Lenovo ThinkStation 4262, ThinkStation 4263, ThinkStation 4264, ThinkStation 4265, ThinkStation 4266 User Guide [it]

...
Page 1
Guidaperl'utente ThinkStation
Tipidimacchina:4262,4263,4264,4265,4266,4269,4271e4272
Page 2
Nota:Primadiutilizzarequestoprodottoelerelativeinformazionièimportanteleggereecomprenderela
GuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStationeAppendiceB“Informazioniparticolari”apagina75.
Terzaedizione(Dicembre2011)
©CopyrightLenovo2010,2011.
NOTASUIDIRITTILIMITATI:seidatioilsoftwaresonodistribuitiinbasealledisposizionicheregolanoilcontratto “GSA”(GeneralServicesAdministration),l'uso,lariproduzioneoladivulgazioneèsoggettaallelimitazionipreviste dalcontratton.GS-35F-05925.
Page 3
Contenuto
Informazioniimportantisulla
sicurezza...............iii
Capitolo1.Panoramicasulprodotto..1
Funzioni..................1
Speciche.................4
Panoramicadelsoftware............4
Softwarefornitoconilsistemaoperativo
Windows................4
Individuazionedicontrolli,partieconnettoridel
computer..................6
Ubicazionedeicontrollieconnettorinella
parteanterioredelcomputer........6
Posizionedeiconnettorisulretrodel
computer................7
Posizionedeicomponenti.........8
Identicazionedellepartiedeiconnettorisulla
schedadisistema............9
Capitolo2.Installazioneo
sostituzionedell'hardware......13
Installazioneosostituzionedell'hardware....13
Installazionediopzioniesterne......13
Rimozionedelcoperchiodelcomputer...13 Rimozioneereinserimentodellamascherina
anteriore...............14
Rimozioneereinserimentodellamascherina
dellaschedaPCI............15
Installazioneosostituzionediunmodulodi
memoria...............17
Installazioneosostituzionediunascheda
PCI.................22
Installazionediunanuovaunitàdiscosso..23
Sostituzionediun'unitàdiscosso.....26
Sostituzionedell'unitàottica.......28
Sostituzionedell'assiemeventoleedispersore
dicalore...............30
Sostituzionedell'assiemediventilazione
anteriore...............33
Sostituzionedell'assiemeventoleposteriore.35 Sostituzionedellatastieraodelmouse...37 Operazioninalidisostituzionedei
componenti..............38
Reperimentodeidriverdiperiferica......39
Funzionidisicurezzadibase.........40
Dispositividibloccaggio.........40
Protezioneconpassword.........41
Capitolo3.Informazionisul
ripristino................43
Creazioneeutilizzodiunsupportodiripristino..43
Creazionedisupportidiripristino.....43
Utilizzodisupportidiripristino.......43
Esecuzionedioperazionidiripristinoedibackup.44
Esecuzionediun'operazionedibackup...45
Esecuzionediun'operazionediripristino..45 Utilizzodell'areadilavoroRescueandRecovery.46 Creazioneeutilizzodiunsupportodisalvataggio.47
Creazionediunsupportodisalvataggio...47
Utilizzodiunsupportodisalvataggio....47
Installazioneoreinstallazionedeidriverdi
periferica.................48
Soluzionedeiproblemidiripristino.......49
Capitolo4.Utilizzodelprogramma
SetupUtility..............51
AvviodelprogrammaSetupUtility.......51
Visualizzazioneomodicadiimpostazioni....51
Utilizzodellepassword...........51
Considerazionisullepassword......52
Passwordamministratore.........52
Passwordutente............52
Impostazione,modicaoeliminazionediuna
password...............52
Abilitazioneodisabilitazionediunaperiferica..53
Selezionediunaperifericadiavvio.......53
Selezionediunaperifericadiavvio
temporanea..............53
Visualizzazioneomodicadellasequenzadi
periferichediavvio...........54
Impostazioniavanzate............54
UscitadalprogrammaSetupUtility......54
Capitolo5.CongurazionediRAID..55
CongurazionedelRAIDperitipidimacchine
4262,4263,4264e4265...........55
InstallazionediunitàdiscossoSATA....55
CongurazionedelBIOSdisistemaper
consentirelafunzionalitàRAIDSATA....55
CreazionedivolumiRAID........56
EliminazionedivolumiRAID.......56
CongurazionedelRAIDperitipidimacchine
4266,4269,4271e4272...........57
InstallazionediunitàdiscossoSASoSAT A.57
AccessoaMarvellBIOSSetuppercongurare
unRAIDSASoSATA..........57
CongurazionediMarvellBIOSSetupper
abilitarelafunzionalitàSATA/SASRAID0,1o
5..................57
©CopyrightLenovo2010,2011
i
Page 4
CongurazionediMarvellBIOSSetupper impostareun'unitàdiscossohot-spare
facoltativa...............58
CongurazionediMarvellBIOSSetupper eliminareun'unitàdiscossohot-spare
facoltativa...............58
CongurazionediMarvellBIOSSetupper
eliminareunarray............58
Capitolo6.Aggiornamentodei
programmidisistema.........59
Utilizzodeiprogrammidisistema.......59
Aggiornamento(ash)delBIOSdadisco....59
Aggiornamento(ash)delBIOSdalsistema
operativo.................60
Ripristinoinseguitoadunerrorediaggiornamento
POST/BIOS................60
Capitolo7.Programmiperla risoluzionedeiproblemieperla
diagnostica..............63
Risoluzionedeiproblemidibase.......63
Programmididiagnostica..........64
LenovoSolutionCenter.........64
LenovoThinkVantageToolbox.......65
PC-DoctorforRescueandRecovery....65
PC-DoctorforDOS...........65
Puliziadiunmouseottico..........66
Capitolo8.Richiestadiinformazioni,
supportoeassistenza........67
Fontidiinformazioni............67
CartellaOnlineBooks..........67
LenovoThinkVantageTools........67
LenovoWelcome............68
Sicurezzaegaranzia..........68
SitoWebLenovo(http://www.lenovo.com)..68
Assistenzaeservizio............68
Utilizzodelladocumentazioneedeiprogrammi
didiagnostica.............68
Richiestadiassistenza..........69
Utilizzodialtriservizi..........69
Acquistodialtriservizi..........70
AppendiceA.Velocitàdellamemoria
disistema...............71
AppendiceB.Informazioni
particolari...............75
Informazioniparticolarisull'uscitaTV......76
MarchioCEdiconformitàeuropea.......76
Marchi..................76
Indice.................77
iiGuidaperl'utenteThinkStation
Page 5

Informazioniimportantisullasicurezza

ATTENZIONE: Primadiutilizzarequestomanuale,accertarsidileggereecomprenderetutteleinformazionisulla sicurezzarelativeaquestoprodotto.FareriferimentoallaGuidainmateriadisicurezzaedigaranzia ThinkStationfornitaconquestoprodottoperleultimeinformazionisullasicurezza.Laletturaela comprensionedelleinformazionidisicurezzariduconoilrischiodidanniapersonee/oalprodotto.
SenonsidisponepiùdiunacopiadellaGuidainmateriadisicurezzaegaranziaThinkCentre,èpossibile richiederneunaversionePDFsulsitoWebdisupportoLenovo
®
all'indirizzohttp://support.lenovo.com.
©CopyrightLenovo2010,2011
iii
Page 6
ivGuidaperl'utenteThinkStation
Page 7

Capitolo1.Panoramicasulprodotto

Inquestocapitolosonoriportateinformazionisullefunzionidelcomputer,sullespeciche,suiprogrammi softwarepreinstallatiesulleposizionidipartieconnettori.
Questocapitolocontieneiseguentiargomenti:
•“Funzioni”apagina1
•“Speciche”apagina4
•“Panoramicadelsoftware”apagina4:questasezionefornisceinformazionisuiprogrammisoftware forniticonilcomputer.
•“Individuazionedicontrolli,partieconnettoridelcomputer”apagina6:inquestasezionesonoriportate leinformazionicheconsentonodiindividuareicontrolli,iconnettorielepartidelcomputer.
:questasezionefornisceinformazionisullefunzionidelcomputer.
:questasezioneelencalespecichesicheperilcomputer.

Funzioni

Questasezionefornisceinformazionisullefunzionidelcomputer.
Informazionirelativealsistema
Leseguentiinformazioniriguardanoun'ampiavarietàdimodelli.Perinformazionisulmodellospecico, utilizzareilprogrammaSetupUtility.ConsultarelasezioneCapitolo4“UtilizzodelprogrammaSetupUtility” apagina51
Microprocessore
Ilcomputerèdotatodiunodeiseguentimicroprocessori(ladimensionedellacacheinternavariaper tipodimodello):
•MicroprocessoreIntel
•MicroprocessoreIntelXeonQuadCore
•MicroprocessoreIntelXeonSixCore
.
®
®
Xeon
DualCore
Modulo/idimemoria
•Supportanoa6o12moduli(DDR3DIMM)(doubledatarate3dualinlinememorymodule).
•Ognimicroprocessoresupportanoatreoseimodulidimemoria
Nota:LefamigliedimicroprocessoriIntelXeoncompatibiliconquestocomputerThinkStation™dispongono diuncontrollerdimemoriaintegrato,cheforniscealmicroprocessorel'accessodirettoallamemoriadi sistema.Invirtùditaleprogettazione,lavelocitàdellamemoriadisistemasaràdeterminatadadiversifattori, tracuiiltipoeilmodellodimicroprocessore,lavelocità,ladimensione(capacità)eilnumerodiDIMM installati.FareriferimentoaAppendiceA“Velocitàdellamemoriadisistema”apagina71 sullavelocitàdimemoriadisistemasupportataperilpropriomodellodicomputer.
Unitàinterne
•UnaunitàotticaSATA(SerialAdvancedTechnologyAttachment)
•TreunitàdiscossoSATAoSAS(SerialAttachedSCSI)
Sottosistemavideo
©CopyrightLenovo2010,2011
perinformazioni
1
Page 8
•DueslotperschedaPeripheralComponentInterconnect(PCI)Expressx16sullaschedadisistemaper schedegracheseparate(variainbasealtipodimodello)
Sottosistemaaudio
•AudioHD(high-denition)integrato
•Connettorimicrofonoecufesulpannelloanteriore
•Ottoconnettoriaudiosulpannelloposteriore –Connettoreaudioinentrata
–Connettoreaudioinuscitaaltoparlanteanteriore –Connettoreaudioinuscitaaltoparlanteposteriore –Connettoreaudioinuscitaaltoparlantelaterale –Connettoreaudioinuscitasubwoofer/altoparlantecentrale –ConnettoreMicrofono –ConnettorediingressoSPDIF(SonyPhilipsDigitalInterconnectFormat)ottico –ConnettoreinuscitaSPDIFottico
•Altoparlantiinterni
Connettività
•UnooduecontrollerEthernet10/100/1000Mbps
Funzionidigestionesistema
•Capacitàdimemorizzareirisultatidellavericahardwaredel(POST)(power-onself-test)
•SupportoACPI(AdvancedCongurationandPowerInterface)
•ASF(AlertStandardFormat)2.0
•Accensioneautomatica
•PrebootExecutionEnvironment(PXE)
•SoftwareSMeBIOS(BasicInput/OutputSystem)SM(SystemManagement)
•WakeonLAN
•WakeonRing(nelprogrammaSetupUtility,questafunzioneèdenominataSerialPortRingDetectperun modemesterno)
•WindowsManagementInstrumentation(WMI)
FunzioniI/O(input/output)
•Portaserialea9piedini(disponibilesualcunimodelli)
•10connettoriUSB(UniversalSerialBus)
•Ottoconnettoriaudiosulpannelloposteriore
•UnconnettoreeSATA(externalSerialAdvancedTechnologyAttachment)esterno
•UnoodueconnettoriEthernet
•Dueconnettoriaudiosulpannelloanteriore(permicrofonoecufa)
•DueconnettoriIEEE1394(disponibilisualcunimodelli)
PerulterioriinformazionisullefunzionidiI/O,fareriferimentoa“Posizionedeiconnettorisulretrodel computer”apagina7
.
2Guidaperl'utenteThinkStation
Page 9
Espansione
•Unvanoperunitàottica
•UnoslotperschedePCIExpressx1
•UnoslotperschedaPCIExpressx4(x16meccanico)
•Treunitàdiscosso
•DueslotperschedePCI
•DueslotperschedePCIExpressx16
Alimentazione
•Alimentatoreda800wattconrilevamentoautomatico
Funzionidisicurezza
•Interruttoredipresenzacoperchio,indicatoanchecomeinterruttoreanti-intrusione(disponibileinalcuni modelli)
•AbilitazioneodisabilitazionediperifericheSATA
•Abilitazioneodisabilitazionedellaportaseriale
•AbilitazioneodisabilitazionedisingoliconnettoriUSB
•Passwordutenteepasswordamministratoreperrilevareunusononautorizzatodelcomputer
•Controllodellasequenzadiavvio
•Avviosenzatastieraomouse
•Supportoperunlucchettoachiave
•Supportoperl'aggiuntadiunlucchetto
•Supportoperl'aggiuntadiunbloccodelcavointegrato(bloccoKensington)
•TrustedPlatformModule(TPM)
Programmisoftwarepreinstallati
Ilcomputerèpreinstallatoconalcuniprogrammisoftwareperconsentirelosvolgimentodioperazioniin modopiùsempliceesicuro.Perulterioriinformazioni,consultare“Panoramicadelsoftware”apagina4
Sistemaoperativopreinstallato
Ilcomputerèpreinstallatoconunodeiseguentisistemioperativi:
•Microsoft
®
Windows
®
7
•MicrosoftWindowsXPProfessional(preinstallatotramitedirittididowngradeinWindows7Professional)
Sistemioperativi,certicatiovericatiperlacompatibilità
•Linux
1.Isistemioperativielencatidiseguitosonostaticerticatiovericatiperlacompatibilitàalmomentodellastampadella
®
presentepubblicazione.Successivamenteallapubblicazionedelmanuale,èpossibilecheLenovoabbiavericatola compatibilitàdialtrisistemioperativiconilcomputer.Questoelencoèsoggettoamodiche.Perdeterminareseè statacerticataovericatalacompatibilitàdiunsistemaoperativo,visitareilsitoWebdelproduttoreditalesistema.
1
(variaconilmodello)
.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto3
Page 10
Speciche
Questasezioneelencalespecichesicheperilcomputer.
Dimensioni
Larghezza:130mm Altezza:427mm Profondità:444mm
Peso
Congurazionemassima:18,5kg
Ambiente
•Temperatura:
Sistemaacceso:da10°Ca35°C(da50°Fa95°F) Conservazione:da-10°Ca60°C(da14°Fa140°F)senzapacchetto
•Umidità:
Sistemaacceso:da10%a80%(10%perora,senzacondensa) Conservazione:dal10%al90%(10%perora,senzacondensa)
•Altitudinemassima:7000piedi(2133,6m)
Alimentazioneelettrica
•Tensioneiningresso: –Intervalloinferiore:
Minimo:100VCA Massimo:127VCA Intervallodifrequenzediingresso:da50a60Hz
–Intervallosuperiore:
Minimo:200VCA Massimo:240VCA Intervallodifrequenzediingresso:da50a60Hz

Panoramicadelsoftware

Ilcomputerèdotatodiunsistemaoperativopreinstallatoedidiverseapplicazionipreinstallate.

SoftwarefornitoconilsistemaoperativoWindows

QuestasezionefornisceinformazionisulsoftwarefornitoconilsistemaoperativoWindows.
SoftwarefornitodaLenovo
IseguentiprogrammisoftwarevengonofornitidaLenovoperconsentireall'utentedimigliorarelaproduttività ediridurreicostiassociatiallamanutenzionedelcomputer.Iprogrammisoftwareforniticonilcomputer possonovariareasecondadelmodelloealsistemaoperativopreinstallato.
Note:iseguentiprogrammisoftwaresonosupportatisulcomputerThinkStation.Perinformazionidettagliate eperscaricareiprogrammisoftware,accederealsitoWebdiassistenzaLenovoall'indirizzo: http://support.lenovo.com
•ThinkVantageProductivityCenter
4Guidaperl'utenteThinkStation
Page 11
•ThinkVantageClientSecuritySolution(CSS)
•ThinkVantageSystemUpdate(TVSU)
LenovoThinkVantageTools
IlprogrammaLenovoThinkVantage accessorapidoavaristrumenti,perconsentirel'esecuzionedioperazioniinmodopiùsempliceesicuro.Per ulterioriinformazioni,consultare“LenovoThinkVantageTools”apagina67
Nota:ilprogrammaLenovoThinkVantageToolsèdisponibilesolosucomputersucuièpreinstallatoil sistemaoperativoWindows7diLenovo.
LenovoWelcome
IlprogrammaLenovoWelcomepresentaalcunefunzioniintegrateinnovativediLenovoeguidal'utente attraversoimportantiattivitàdicongurazioneperottenereilmassimodalpropriocomputer.
Nota:IlprogrammaLenovoWelcomeèdisponibilesoltantosucomputerLenovopreinstallaticonilsistema operativoMicrosoftWindows7.
ProductRecovery
IlprogrammaProductRecoveryconsentediripristinareleimpostazionipredeniteoriginalidelcontenuto dell'unitàdidiscosso.
ThinkVantageRescueandRecovery
IlprogrammaThinkVantageRescueandRecoveryèunasoluzionediripristinoerecuperoinunsolopulsante checomprendeunaseriedistrumentidiripristinoautomaticoeconsenteagliutentididiagnosticarei problemi,richiedereassistenzaeripristinarerapidamenteilsistemaaseguitodierrori,ancheincasodi impossibilitàdiavviareilsistemaoperativoWindows.
®
Toolsoffreall'utenteadunhostdifontidiinformazioniefornisceun
.
LenovoSolutionCenter
Nota:inbasealladatadifabbricazione,ilcomputerèpreinstallatoconilprogrammaLenovoSolutionCenter
oconilprogrammaLenovoThinkVantageToolboxperscopididiagnostica.Perinformazioniaggiuntive sulprogrammaLenovoThinkVantageToolbox,consultarelasezione“LenovoThinkVantageToolbox”a pagina65.
IlprogrammaLenovoSolutionCenterconsenteditrovaresoluzionierisolverecosìiproblemidelcomputer. Combinaleprovediagnostiche,laraccoltadiinformazionisulsistema,lostatodisicurezzaeleinformazioni disupporto,nonchéisuggerimentieiconsigliperotteneremassimeprestazionidelsistema.Per informazionidettagliate,consultare“LenovoSolutionCenter”apagina64.
LenovoThinkVantageToolbox
Nota:inbasealladatadifabbricazione,ilcomputerèpreinstallatoconilprogrammaLenovoSolutionCenter
oconilprogrammaLenovoThinkVantageToolboxperscopididiagnostica.Perulterioriinformazionisul programmaLenovoSolutionCenter,vedere“LenovoSolutionCenter”apagina64.
LenovoThinkVantageToolboxconsentedigestireilcomputer,aumentarelasicurezzadielaborazione, eseguireunadiagnosideiproblemidelcomputer,familiarizzareconletecnologiefornitedaLenovoe ottenereulterioriinformazionisulcomputer.Perulterioriinformazioni,consultare“LenovoThinkVantage Toolbox”apagina65
.
PC-DoctorforRescueandRecovery
IlprogrammadidiagnosticaPC-DoctorforRescueandRecoveryèpreinstallatosulcomputerThinkStation, fapartedell'areadilavoroRescueandRecoveryeconsentedieseguireunadiagnosideiproblemidel computer.Puòinoltresegnalareleimpostazionicontrollatedalsistemaoperativocheinterferisconocon ilcorrettofunzionamentodelsistema.UtilizzarePC-DoctorforRescueandRecoverysenonèpossibile
Capitolo1.Panoramicasulprodotto5
Page 12
avviareilsistemaoperativoWindows.Perulterioriinformazioni,consultare“PC-DoctorforRescueand Recovery”apagina65.
AdobeReader
IlprogrammaAdobeReaderèunostrumentoutilizzatopervisualizzare,stampareericercaredocumentiPDF.
Consultare“CartellaOnlineBooks”apagina67perulterioriinformazionisull'accessoelavisualizzazione dellepubblicazioni.
Softwareantivirus
Ilcomputervienefornitoconunsoftwareantiviruscheconsentedirilevareedeliminareeventualivirus. Lenovofornisceunaversionecompletadelsoftwareantivirussulcomputerconunabbonamentogratuito di30giorni.Dopo30giorni,ènecessariorinnovarelalicenzapercontinuareariceveregliaggiornamenti delsoftwareantivirus.
Perulterioriinformazionisullamodalitàdiutilizzodelsoftwareantivirus,fareriferimentoalsistemadella guidadelsoftwareantivirus.

Individuazionedicontrolli,partieconnettoridelcomputer

Inquestasezionesonoforniteinformazionicheconsentonodiindividuareicontrolli,iconnettorielevarie partidelcomputer.

Ubicazionedeicontrollieconnettorinellaparteanterioredelcomputer

Figura1“Posizionidicontrollieconnettorianteriori”apagina6mostraleposizionideicontrollieleparti presentisullaparteanterioredelcomputer.
6Guidaperl'utenteThinkStation
Page 13
Figura1.Posizionidicontrollieconnettorianteriori
1Indicatorediattivitàunitàdiscosso5Connettorecufe 2Indicatoreeinterruttoredialimentazione
3ConnettoreUSB7ConnettoreIEEE1394(disponibilesualcunimodelli) 4Connettoremicrofono8Pulsantediespulsioneunitàottica
6ConnettoreUSB

Posizionedeiconnettorisulretrodelcomputer

Figura2“Posizioniconnettoreposteriore”apagina7mostralaposizionedeiconnettoripresentinelretro delcomputer.Alcuniconnettoripostisullaparteposterioredelcomputerhannodeicoloricodicatiper semplicareilcollegamentodeicavi.
Figura2.Posizioniconnettoreposteriore
1ConnettoreeSATA11CoperchioslotschedaPCI 2ConnettoredientrataSPDIFottico12CoperchioslotschedaPCIExpressx16 3ConnettorediuscitaSPDIFottico13CoperchioslotschedaPCIExpressx4 4ConnettoriUSB(8)14CoperchioslotschedaPCI 5Connettorealtoparlantelateralediuscitaaudio15Connettorealtoparlantecentrale/subwooferdiuscita
audio
6Connettoremicrofono16Connettorealtoparlanteposteriorediuscitaaudio 7Connettorealtoparlanteanteriorediuscitaaudio17ConnettoreEthernet(disponibilesualcunimodelli) 8Connettoreaudioinentrata18ConnettoreEthernet 9CoperchioslotschedaPCIExpressx119Portaseriale(disponibilesualcunimodelli) 10CoperchioslotschedaPCIExpressx1620ConnettoreIEEE1394(disponibilesualcunimodelli)
Capitolo1.Panoramicasulprodotto7
Page 14
ConnettoreDescrizione
Connettoreaudioinentrata
Connettorediuscitaaudio (connettorealtoparlante anteriore)
Connettorediuscitaaudio (connettorealtoparlante posteriore)
Connettorediuscitaaudio (connettorealtoparlantelaterale)
Connettorediuscitaaudio (connettorealtoparlante centrale/subwoofer)
ConnettoreSATAUtilizzarequestoconnettorepercollegareun'unitàdiscossoesterna. ConnettoreEthernetUtilizzatopercollegareuncavoEthernetperunareteLAN(localareanetwork).
ConnettoreIEEE1394 (disponibilesualcunimodelli)
ConnettoreMicrofono
ConnettoreinentrataSPDIF ottico
ConnettoreinuscitaSPDIFottico
Portaseriale(disponibilesu alcunimodelli)
ConnettoreUSBUtilizzatopercollegareundispositivocheusaunconnettoreUSB,comeuna
Utilizzatoperriceveresegnaliaudiodadispositiviaudioesterni,comeunsistema stereo.Quandosicollegaunaperifericaaudioesterna,vienecollegatouncavo trailconnettorediuscitaaudiodellaperifericaeilconnettorediingressoaudio delcomputer.
Utilizzatoperinviaresegnaliaudiodalcomputerversoperifericheesterne,come altoparlantistereoattivi(altoparlanticonamplicatoriincorporati),cufe,tastiere multimedialioversoilconnettorediingressoaudiodiunsistemastereooaltri sistemidiregistrazioneesterni.
Quandovieneutilizzatoconaltoparlantisurround5.1o7.1,taleconnettoredeve esserecollegatoaglialtoparlantianterioridestroesinistro.
Quandovieneutilizzatoconaltoparlantisurround5.1o7.1,taleconnettoredeve esserecollegatoaglialtoparlantiposterioridestroesinistro.
Quandovieneutilizzatoconaltoparlantisurround7.1,taleconnettoredeveessere collegatoaglialtoparlantianterioridestroesinistro.
Quandovieneutilizzatoconaltoparlantisurround5.1o7.1,taleconnettoredeve esserecollegatoall'altoparlantecentraleealsubwoofer.
Note:
1.PerutilizzareilcomputersecondoilimitiFCCdiclasseB,utilizzareuncavo Ethernetdicategoria5.
2.SeilcomputerèdotatodidueconnettoriEthernet,siconsigliadicollegareil cavoEthernetprimarioalconnettoreEthernetcontrassegnatocomenumero “1”perottenerelemiglioriprestazioni.
UtilizzatoperinviareericeveresegnaliIEEE1394trailcomputereunaperiferica compatibile,adesempiounavideocameraoun'unitàdimemorizzazione esterna.TaleconnettorevienetalvoltadenitoFireWireinquantotrasmetteidati rapidamente.
Utilizzatopercollegareunmicrofonoalcomputerquandosidesideraregistrare suoniosesiutilizzanodeisoftwarediriconoscimentovocale.
Utilizzatoperriceveresegnaliaudiodigitali5.1daunaperifericaesterna(ad esempiounricevitoreoun'altraperifericamultimediale)tramiteuncavoottico TOSLINK(ToshibaLink).
Utilizzatoperinviaresegnaliaudiodigitali5.1dacomputeraunaperifericaesterna (comeunamplicatoreounricevitore)medianteuncavootticoTOSLINK.
Utilizzatapercollegareunmodemesterno,unastampanteserialeoaltreunitàche utilizzanounaportaserialea9piedini.
tastiera,unmouse,unoscannerounastampante.SeiconnettoriUSBpresenti sulcomputersonoinsufcientiperconsentireilcollegamentoditutteleperiferiche USB,èpossibileacquistareunhubUSBdapoterutilizzarepercollegare perifericheUSBaggiuntive.

Posizionedeicomponenti

Figura3“Posizionedeicomponenti”apagina9mostralaposizionedeivaricomponentidelcomputer.Per rimuovereilcoperchiodelcomputereaccedereall'internodelcomputer,fareriferimentoa“Rimozionedel coperchiodelcomputer”apagina13.
8Guidaperl'utenteThinkStation
Page 15
Figura3.Posizionedeicomponenti
1Modulidimemoria 2Assiemeventolaedispersoredicalore28Assiemealimentatori 3Staffaunitàottica9SchedaPCI 4Unitàottica 5Staffaassiemeventolaanteriore11Assiemeventoleposteriori(2) 6Vanounitàdiscosso
7Unitàdiscosso(3)
10Assiemeventolaedispersoredicalore1
Identicazionedellepartiedeiconnettorisullaschedadisistema
Nota:ilcomputervienefornitoconunadelleseguentischededisistema.
Figura4“Posizionedellepartiedeiconnettorisullaschedadisistema”apagina10mostraleposizionidelle partiedeiconnettorisuuntipodischedadisistema.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto9
Page 16
33
32
31
34
35
Figura4.Posizionedellepartiedeiconnettorisullaschedadisistema
1SlotdimemoriaCPU1(6)19CavallottoClearCMOS(ComplementaryMetalOxide
Semiconductor)/Recovery
2ConnettoreventolamemoriaCPU120Connettoreconsensoretermico 3ConnettoredialimentazioneCPU2da12V21Connettoreinterruttoreanti-intromissionicoperchio 4Microprocessore2
5Connettoredialimentazionea24pin23Connettorealtoparlanteinterno 6ConnettoreventolaCPU224Connettoreaudioanteriore 7ConnettoreventolamemoriaCPU225SlotperschedaPCI
22ConnettoremouseetastieraPersonalSystem/2(PS/2)
8SlotdimemoriaCPU2(6)26SlotschedaPCIExpressx4(x16meccanica) 9ConnettoreLEDepulsantedialimentazione27SlotschedaPCIExpressx16 10ConnettoreLEDausiliario28SlotperschedaPCI 11Connettoreventolaposterioredestra29SlotschedaPCIExpressx16 12Connettoredellaventolaanteriore30SlotperschedaPCIExpressx1 13Connettorelettoreschede31Connettoredialimentazioneda12Vausiliario 14ConnettoreUSBanteriore32Connettoreventolaposterioresinistra 15ConnettoreIEEE1394anteriore33ConnettoredialimentazioneCPU1da12V 16Connettoriperunitàdiscosso(5)34ConnettoreventolaCPU1 17Connettoriunitàottica(3) 18Batteria
35Microprocessore1
10Guidaperl'utenteThinkStation
Page 17
Figura5“Posizionedellepartiedeiconnettorisullaschedadisistema”apagina11mostraleposizionidelle partiedeiconnettorisull'altrotipodischedadisistema.
Figura5.Posizionedellepartiedeiconnettorisullaschedadisistema
1SlotdimemoriaCPU1(3)18CavallottoClearCMOS(ComplementaryMetalOxide
Semiconductor)/Recovery
2ConnettoreventolamemoriaCPU119Connettoreconsensoretermico 3Microprocessore2
4ConnettoredialimentazioneCPU2da12V21ConnettoremouseetastieraPS/2 5Connettoredialimentazionea24pin22Connettorealtoparlanteinterno 6ConnettoreventolaCPU223Connettoreaudioanteriore 7ConnettoreventolamemoriaCPU224SlotperschedaPCI 8SlotdimemoriaCPU2(3)25SlotschedaPCIExpressx4(x16meccanica) 9ConnettoreLEDepulsantedialimentazione26SlotschedaPCIExpressx16 10ConnettoreLEDausiliario27SlotperschedaPCI 11Connettoreventolaposterioredestra28SlotschedaPCIExpressx16 12Connettoredellaventolaanteriore29SlotperschedaPCIExpressx1 13Connettorelettoreschede30Connettoredialimentazioneda12Vausiliario 14ConnettoreUSBanteriore31Connettoreventolaposterioresinistra 15ConnettoredialimentazioneCPU1da12V32ConnettoreventolaCPU1
20Connettoreinterruttoreanti-intromissionicoperchio
Capitolo1.Panoramicasulprodotto11
Page 18
16ConnettoriSATA(4) 17Batteria
33Microprocessore1
12Guidaperl'utenteThinkStation
Page 19

Capitolo2.Installazioneosostituzionedell'hardware

Questocapitolofornisceistruzioniperl'installazioneolasostituzionedell'hardwareperilcomputer.
Questocapitolocontieneiseguentiargomenti:
•“Installazioneosostituzionedell'hardware”apagina13
•“Reperimentodeidriverdiperiferica”apagina39
“Funzionidisicurezzadibase”apagina40

Installazioneosostituzionedell'hardware

Questasezionefornisceistruzioniperl'installazioneolasostituzionedell'hardwareperilpropriocomputer. Èpossibilegestireilpropriocomputeropotenziarnelecapacitàinstallandoosostituendoicomponenti hardware.
Note:
1.UtilizzaresololepartifornitedaLenovo.
2.Incasodiinstallazioneosostituzionediun'opzione,utilizzareleistruzionicontenuteinquestasezione insiemealleistruzioniforniteconl'opzionedainstallare.

Installazionediopzioniesterne

Èpossibileinstallareopzioniesternealcomputer,adesempioaltoparlanti,stampantioscanner.Peralcune opzioniesterne,ènecessarioinstallareilrelativosoftware.Quandosiinstallaun'opzioneesterna,vedere “Individuazionedicontrolli,partieconnettoridelcomputer”apagina6 Quindi,utilizzareleistruzioniforniteconl'opzioneperstabilirelaconnessioneeinstallareeventualisoftware odriverdiperifericarichiestiperl'opzione.
peridenticareilconnettorerichiesto.

Rimozionedelcoperchiodelcomputer

Attenzione:nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatolasezione“Informazioni
disicurezzaimportanti”riportatenellaGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStationfornitaconilcomputer. PerottenereunacopiadelmanualeGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStation,visitareilsito: http://support.lenovo.com
Questasezionefornisceleistruzionisucomerimuovereilcoperchiodelcomputer.
ATTENZIONE:
L'assiemeventoleedissipatoredicalorepotrebbeesseremoltocaldo.Spegnereilcomputere attendereda3a5minutiperlasciareraffreddareilcomputerprimadirimuovereilrelativocoperchio.
Perrimuovereilcoperchiodelcomputer,procederenelmodoseguente:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
©CopyrightLenovo2010,2011
13
Page 20
2.Utilizzarelechiaviforniteconilcomputerpersbloccareillucchetto1sulcoperchiodelcomputer. Premereilpulsantedirilasciodelcoperchio2erimuovereilcoperchio.Posizionareilcomputersu unasuperciepiana.
Figura6.Rimozionedelcoperchiodelcomputer

Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore

Attenzione:nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatolasezione“Informazioni
disicurezzaimportanti”riportatenellaGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStationfornitaconilcomputer. PerottenereunacopiadelmanualeGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStation,visitareilsito: http://support.lenovo.com
Questasezionefornisceleistruzionisucomerimuovereereinserirelamascherinaanteriore.
Perrimuovereereinserirelamascherinaanteriore,procederenelmodoseguente:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”a pagina13.
14Guidaperl'utenteThinkStation
Page 21
3.Rimuoverelamascherinaanteriorerilasciandoleduelinguetteinplasticasullatosinistroeruotandola mascherinaversol'esterno.
Figura7.Rimozionedellamascherinaanteriore
4.Rimuoverelamascherinaanterioreeposizionarlasuunasupercieliscia.
5.Perreinserirelamascherinaanteriore,allinearelealtretrelinguetteinplasticanellapartedestradella mascherinastessaconiforicorrispondentinellochassis,quindiruotarlaversol'internonoacollocarla nellaposizioneadeguatasullatosinistro.

RimozioneereinserimentodellamascherinadellaschedaPCI

Attenzione:nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatolasezione“Informazioni
disicurezzaimportanti”riportatenellaGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStationfornitaconilcomputer. PerottenereunacopiadelmanualeGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStation,visitareilsito: http://support.lenovo.com
QuestasezionefornisceleistruzionisucomerimuovereereinstallarelamascherinadellaschedaPCI.
PerrimuovereereinstallarelamascherinadellaschedaPCI,procederenelmodoseguente:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”a pagina13
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodellamascherina anteriore”apagina14.
4.Poggiareilcomputersuunlato.
.
Capitolo2.Installazioneosostituzionedell'hardware15
Page 22
5.Premereleduelinguette1chessanolamascherinadellaschedaPCI2versol'interno,quindiruotare lamascherinaperrimuoverladallochassis.
Figura8.RimozionedellamascherinadellaschedaPCI
6.PerreinstallarelamascherinadellaschedaPCInellochassis,inserireleduelinguette1neifori corrispondentinellochassis,quindiruotarelamascherinaversoilbassonoachelaparteanterioresi sbloccainposizione.
16Guidaperl'utenteThinkStation
Page 23
Figura9.InstallazionedellamascherinadellaschedaPCI

Installazioneosostituzionediunmodulodimemoria

Attenzione:nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatolasezione“Informazioni
disicurezzaimportanti”riportatenellaGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStationfornitaconilcomputer. PerottenereunacopiadelmanualeGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStation,visitareilsito: http://support.lenovo.com
Questasezionefornisceistruzionisucomeinstallareosostituireunmodulodimemoria.
Asecondadelmodello,ilcomputerèdotatodi6o12slotperinstallareosostituireDDR3ECCUDIMM (doubledatarate3errorcorrectioncodeunbuffereddualin-linememorymodule)oDDR3ECCRDIMM (doubledatarate3errorcorrectioncoderegistereddualin-linememorymodule).Consultarelasezione “Identicazionedellepartiedeiconnettorisullaschedadisistema”apagina9
Quandosiinstallanoosisostituisconodeimodulidimemoria,attenersialleseguentilineeguida:
•UtilizzareDDR3ECCUDIMMoDDR3ECCRDIMMspeciciperilpropriocomputer.Noninstallare UDIMMeRDIMMinsiemesullostessocomputer.
•UtilizzareUDIMMda1GB,2GBo4GBinognicombinazionenoaunmassimodi24GBo48GB dimemoriadisistema.
•UtilizzareRDIMMda1GB,2GB,4GB,8GBo16GBinognicombinazionenoaunmassimodi96 GBo192GBdimemoriadisistema.
•InstallaresempreiDIMMnell'ordinenumericostampatosullaschedadisistema(DIMM1,DIMM2,DIMM3 ecosìvia).Installareimodulidimemoriaprimaneglislotdicoloreblu.
.
Capitolo2.Installazioneosostituzionedell'hardware17
Page 24
•SeilpropriocomputerdisponediunasolaCPUinstallata,accertarsidiinstallaredeimodulidimemoria soltantoneglislotadiacentiataleCPU.
•SesulpropriocomputersonoinstallatedueCPU,installarenumeriugualidimodulidimemoriain entrambeleseriediDIMMCPUperottenereprestazioniottimali.
Perinstallareosostituireunmodulodimemoria,procederenelmodoseguente:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”a pagina13.
3.RimuoverelamascherinadellaschedaPCI.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodella mascherinadellaschedaPCI”apagina15.
4.Individuareglislotdimemoria.Consultarelasezione“Identicazionedellepartiedeiconnettorisulla schedadisistema”apagina9.
5.Asecondadelmodulodimemoriachesistasostituendo,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•SesistasostituendoilmodulodimemoriaadiacenteallaCPU1,andarealpassaggio6.
•SesistasostituendoilmodulodimemoriaadiacenteallaCPU2,effettuareleseguentioperazioni:
a.Rimuoverel'unitàottica.Consultarelasezione“Sostituzionedell'unitàottica”apagina28. b.Ruotarelastaffadell'unitàotticacomeriportatonellaseguenteillustrazioneequindirimuoverla
dallochassis.Andarealpassaggio6.
Figura10.Rimozionedellastaffadell'unitàottica
6.Peralcunimodellidicomputer,potrebbeesserenecessariorimuovereilcondottodellaventoladi memoriaperaccedereaglislot.Perrimuovereilsuddettocondotto,scollegareilcavodellaventoladella memoriadallaschedadisistema,rimuovereilmorsettoblufornitoconl'imballaggio,premereverso l'internosulledueschede1,ruotareilcondottoeliberarel'altraestremitàdelcondottostesso.
Nota:nontuttiimodellidicomputerdispongonodelcondottodellaventoladimemoriaedelmorsetto blufornitoconl'imballaggio.
18Guidaperl'utenteThinkStation
Page 25
Figura11.Rimozionedelcondottodellaventoladimemoria
7.Aprireifermidibloccocomemostrato.
Figura12.Aperturadeifermidiblocco
Sesistasostituendounmodulodimemoriaobsoleto,aprireifermidibloccoedestrarretalemodulo dalloslot.
Figura13.Rimozionediunmodulodimemoria
Note:
a.Seilcomputerèdotatodi12slotdimemoriasullaschedadisistema,èpossibilechesianecessario
utilizzareunaforzamaggioreperrimuovereimodulidimemoriainstallatineglislot1e2.
Capitolo2.Installazioneosostituzionedell'hardware19
Page 26
b.Seilcomputerèdotatodiseimodulidimemoriasullaschedadisistema,èpossibilechesia
necessarioutilizzareunaforzamaggioreperrimuovereilmodulodimemoriainstallatonelloslot1.
20Guidaperl'utenteThinkStation
Page 27
8.Posizionareilnuovomodulodimemoriasulloslotdimemoria.Assicurarsichel'incavo1sulmodulodi memoriasiacorrettamenteallineatoallachiave2nelloslotdimemoria.Inserireilmodulodimemoria nelloslotespingerenoachiudereifermidiblocco.
Figura14.Installazionediunmodulodimemoria
9.Perinstallareilcondottodellaventoladimemoria,collegareilretrodelcondottoallastaffadissaggio sullaschedadisistemaeruotareilcondottoversoilbassonoaposizionareilcondottonellaposizione adeguata.Ricollegareilcavodellaventoladimemoriaallaschedadelsistema.Consultarelasezione “Identicazionedellepartiedeiconnettorisullaschedadisistema”apagina9.
Figura15.Installazionedelcondottodellaventoladimemoria
10.Reinstallareilmorsettobludispedizioneseènecessarioreimballareilcomputerperunafutura spedizione.
11.Reinstallarelastaffadell'unitàotticanellochassis,seèstatarimossa.Quindi,reinstallarel'unitàottica nellochassis.Consultarelasezione“Sostituzionedell'unitàottica”apagina28.
12.ReinstallarelamascherinadellaschedaPCI.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodella mascherinadellaschedaPCI”apagina15.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei componenti”apagina38.
Capitolo2.Installazioneosostituzionedell'hardware21
Page 28

InstallazioneosostituzionediunaschedaPCI

Attenzione:nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatolasezione“Informazioni
disicurezzaimportanti”riportatenellaGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStationfornitaconilcomputer. PerottenereunacopiadelmanualeGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStation,visitareilsito: http://support.lenovo.com
QuestasezionefornisceistruzionisucomeinstallareosostituireunaschedaPCI.Ilcomputerdisponedeisei seguentislotdiespansioneperl'installazioneolasostituzionedischedePCI:
•DueslotperschedePCI
•UnoslotperschedePCIExpressx1
•UnoslotperschedaPCIExpressx4(x16meccanico)
•DueslotperschedePCIExpressx16
PerinstallareosostituireunaschedaPCI,procederenelmodoseguente:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”a pagina13.
3.RimuoverelamascherinadellaschedaPCI.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodella mascherinadellaschedaPCI”apagina15.
4.SesistainstallandounaschedaPCI,rimuovereilcoperchiodelloslotinmetallo.Sesistasostituendo unavecchiaschedaPCI,afferrarelaschedacorrentementeinstallataedestrarladelicatamentedallo slot,comeriportato:
Figura16.RimozionediunaschedaPCI
Note:
a.laschedaentraamalapenanell'appositoslot.Senecessario,muovereleggermenteentrambiilati
dellaschedaalternativamentenoarimuoverladalrelativoslot.
b.Selaschedaèmantenutainposizionedaunfermodiblocco,premereilfermo1comeriportatoper
sganciarlo.Afferrarelaschedaedestrarladalloslot.
22Guidaperl'utenteThinkStation
Page 29
5.RimuoverelanuovaschedaPCIdall'involucroprotettivoantistatico.
6.InstallarelanuovaschedaPCInelloslotappropriatosullaschedadisistema.Consultarelasezione “Identicazionedellepartiedeiconnettorisullaschedadisistema”apagina9.
Figura17.InstallazionediunanuovaschedaPCI
7.ReinstallarelamascherinadellaschedaPCInellochassis.Consultarelasezione“Rimozionee reinserimentodellamascherinadellaschedaPCI”apagina15.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei componenti”apagina38.
Installazionediunanuovaunitàdiscosso
Attenzione:nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatolasezione“Informazioni
disicurezzaimportanti”riportatenellaGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStationfornitaconilcomputer. PerottenereunacopiadelmanualeGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStation,visitareilsito: http://support.lenovo.com
Capitolo2.Installazioneosostituzionedell'hardware23
Page 30
Questasezionefornisceistruzionisullaproceduradiinstallazionediunanuovaunitàdiscossosulcomputer.
Perinstallareunanuovaunitàdiscosso,procederenelmodoseguente:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”a pagina13.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodellamascherina anteriore”apagina14.
4.RimuoverelamascherinadellaschedaPCI.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodella mascherinadellaschedaPCI”apagina15.
5.Tirarelamanigliadellastaffadell'unitàdiscossodiriservaperrimuoverelastaffadalvanodell'unità.
6.Perinstallareunanuovaunitàdiscossonellastaffablu,ènecessarioettereilatiditalestaffae quindiallineareipiedini1,2,3e4sullarelativastaffaconicorrispondentiforinell'unitàdiscosso. Attenzioneanontoccarelaschedacircuiti5dell'unitàdiscosso.
Figura18.Installazionediunanuovaunitàdiscossonellastaffa
7.Collegareun'estremitàdelcavodisegnalefornitoconlanuovaunitàdiscossoallaparteposteriore dellanuovaunità.
Nota:ilcavodisegnalevariaasecondasesistainstallandoun'unitàdiscossoSATAoSAS.
Figura19.CollegamentodelcavodisegnaleaunaunitàdiscossoSA T A
24Guidaperl'utenteThinkStation
Page 31
Figura20.CollegamentodelcavodisegnaleaunaunitàdiscossoSAS
8.Farscorrerelanuovaunitàdiscossoconlastaffaeilcavodisegnalenelvanounitànchénon scattainposizione.
Figura21.Installazionediunanuovaunitàdiscosso
Capitolo2.Installazioneosostituzionedell'hardware25
Page 32
9.Individuareunodeicavidialimentazionesupplementariacinqueliecollegarloall'unità.
Nota:potrebbeesserenecessarioscollegareicavisegnaleeicavidialimentazionedellealtreunità discossoinstallatesulcomputereruotarequindilaparetedelussod'aria.
Figura22.Rotazionedellapartedelussod'aria
10.Collegarel'altraestremitàdelcavodisegnaleadunodeiconnettoridell'unitàdiscossodisponibilisulla schedadisistema.Consultarelasezione“Identicazionedellepartiedeiconnettorisullaschedadi sistema”apagina9.
11.Ricollegaretuttiicavidialimentazionedelleunitàdiscossorimossieruotarelapareteperilusso d'ariaversol'internodelcomputer.
12.Reinstallarelamascherinaanteriore.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodellamascherina anteriore”apagina14.
13.ReinstallarelamascherinadellaschedaPCI.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodella mascherinadellaschedaPCI”apagina15.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei componenti”apagina38
.
Sostituzionediun'unitàdiscosso
Attenzione:nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatolasezione“Informazioni
disicurezzaimportanti”riportatenellaGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStationfornitaconilcomputer. PerottenereunacopiadelmanualeGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStation,visitareilsito: http://support.lenovo.com
26Guidaperl'utenteThinkStation
Page 33
Questasezionefornisceistruzionisucomesostituireun'unitàdiscosso.
Persostituireun'unitàdiscosso,procederenelmodoseguente:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”a pagina13.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodellamascherina anteriore”apagina14.
4.Individuarel'unitàdiscossochesidesiderasostituire.
5.Scollegareicavidisegnaleedialimentazionedalretrodell'unitàdiscosso.Premereleduelinguette dellastaffadell'unitàdiscossol'unaversol'altraquindiestrarrelastaffaversol'esternoperrimuoverla dallochassis.
Figura23.Rimozionedell'unitàdiscosso
6.Rimuovereildiscossoguastodallastaffaettendolastessa.
7.Perinstallareunanuovaunitàdiscosso,fareriferimentoa“Installazionediunanuovaunitàdisco sso”apagina23.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei componenti”apagina38
.
Capitolo2.Installazioneosostituzionedell'hardware27
Page 34

Sostituzionedell'unitàottica

Attenzione:nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatolasezione“Informazioni
disicurezzaimportanti”riportatenellaGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStationfornitaconilcomputer. PerottenereunacopiadelmanualeGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStation,visitareilsito: http://support.lenovo.com
Questasezionefornisceistruzionisucomesostituireun'unitàottica.
Persostituirel'unitàottica,procederenelmodoseguente:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”a pagina13.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodellamascherina anteriore”apagina14.
4.Scollegareilcavodisegnaleeilcavodialimentazionedalretrodell'unitàottica,premereilpulsantedi rilascioblu1comeriportatoefarscorrerel'unitàotticadalcomputer.
Figura24.Rimozionedell'unitàottica
28Guidaperl'utenteThinkStation
Page 35
5.Installareildispositivodibloccodell'unitàottica1sullatodellanuovaunitàottica.Quindifarscorrerela nuovaunitàotticasullastaffadallaparteanterioredelcomputernoaposizionarlacorrettamente.
Figura25.Installazionedellanuovaunitàottica
6.Collegareicavidisegnaleedialimentazionesulretrodell'unitàottica. a.Collegareilcavodisegnalesulretrodell'unitàottica.
Nota:sesidesiderasostituireilcavodisegnale,rimuovereilcontenitoredellaschedaPCI. Consultarelasezione“RimozioneereinserimentodellamascherinadellaschedaPCI”apagina15 Quindi,scollegareilvecchiocavodisegnaledallaschedadisistema.Collegareun'estremitàdel cavodisegnaleall'unitàotticael'altraadunconnettoreSATAdisponibilesullaschedadisistema. Consultarelasezione“Identicazionedellepartiedeiconnettorisullaschedadisistema”apagina9.
b.Individuareilconnettoredialimentazioneacinquelidisponibileecollegarloall'unitàottica.
Figura26.Collegamentodiunanuovaunitàottica
7.ReinstallareilcontenitoredellaschedaPCInellochassis,seèstatorimosso.Consultarelasezione “RimozioneereinserimentodellamascherinadellaschedaPCI”apagina15.
8.Reinstallarelamascherinaanteriore.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodellamascherina anteriore”apagina14.
.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
Capitolo2.Installazioneosostituzionedell'hardware29
Page 36
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei componenti”apagina38.

Sostituzionedell'assiemeventoleedispersoredicalore

Attenzione:nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatolasezione“Informazioni
disicurezzaimportanti”riportatenellaGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStationfornitaconilcomputer. PerottenereunacopiadelmanualeGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStation,visitareilsito: http://support.lenovo.com
ATTENZIONE:
L'assiemeventoleedissipatoredicalorepotrebbeesseremoltocaldo.Spegnereilcomputere attendereda3a5minutiperlasciareraffreddareilcomputerprimadirimuovereilrelativocoperchio.
Questasezionefornisceistruzionisucomesostituirel'assiemeventoleedispersoredicalore.
Persostituirel'assiemeventoleedispersoredicalore,procederecomesegue:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”a pagina13.
3.RimuoverelamascherinadellaschedaPCI.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodella mascherinadellaschedaPCI”apagina15.
4.Ilcomputerdisponedidueassiemiventoleedissipatoredicalore.Individuarel'assiemedissipatoredi caloreeventolechesidesiderasostituire.Consultarelasezione“Posizionedeicomponenti”apagina8.
5.Asecondadell'assiemediventolaedispersoredicalorechesidesiderasostituire,effettuareuna delleseguentioperazioni:
•Sesistasostituendol'assiemediventolaedispersoredicalore1,andarealpassaggio6.
•Sesistasostituendol'assiemediventolaedispersoredicalore2,effettuareleseguentioperazioni:
a.Rimuoverel'unitàottica.Consultarelasezione“Sostituzionedell'unitàottica”apagina28. b.Ruotarelastaffadell'unitàotticacomeriportatonellaseguenteillustrazioneequindirimuoverla
dallochassis.Andarealpassaggio6.
30Guidaperl'utenteThinkStation
Page 37
Figura27.Rimozionedellastaffadell'unitàottica
6.Scollegareililcavodell'assiemediventolaedispersoredicaloredallaschedadisistema.Prendere notadellaposizionedelcavo.
7.Seguiretalesequenzaperrimuoverelequattrovitichessanol'assiemeventoleedissipatoredicalore allaschedadisistema:
a.Rimuovereparzialmentelavite1,quindirimuoverecompletamentelavite2,quindirimuovere
completamentelavite1.
b.Rimuovereparzialmentelavite3,quindirimuoverecompletamentelavite4,quindirimuovere
completamentelavite3.
Nota:rimuovereconattenzionelequattrovitidallaschedadisistemaperevitareeventualidanniatale scheda.Nonèpossibilerimuoverelequattrovitidaldispersoredicaloredall'assiemeventole.
Capitolo2.Installazioneosostituzionedell'hardware31
Page 38
Figura28.Rimozionedell'assiemeventoleedissipatoredicalore
8.Sollevareconattenzionel'assiemedissipatoredicaloreeventoledallaschedadisistema.
Note:
a.Èconsigliabileruotaredelicatamentel'assiemeventoleedissipatoredicaloreperliberarlidal
microprocessore.
b.Nontoccareillubricantetermicodell'assiemeventoleedissipatoredicalore.
9.Rimuoverelacoperturadiplasticadallaparteinferioredelnuovoassiemeventoleedissipatoredicalore inmododaesporreillubricantetermico(questacoperturaproteggeillubricantedeldissipatoreda contaminazione).
Note:
a.nonrimuovereilcoperchioinplasticanchénonsièprontiainstallarel'assiemedissipatoredi
caloreeventolesulmicroprocessore. b.Nontoccareillubricantetermicopresentesull'assiemeventoleedissipatoredicalore. c.Posizionarel'assiemeventoleedissipatoredicaloreovunqueeccettosulmicroprocessoredopo
avererimossolacoperturainplasticaeaverelasciatoscopertoillubricante.
10.Posizionareilnuovoassiemesulmicroprocessoreinmododaallinearelequattroviticoniforipresenti sullaschedadisistema.
Nota:Posizionareilnuovoassiemeventoleedissipatoredicaloreinmodocheilrelativocavosiarivolto versoilconnettoredellaventoladelmicroprocessoresullaschedadisistema.
11.Seguiretalesequenzaperinstallarelequattrovitiinmododassareilnuovoassiemeventolee dissipatoredicalore:
a.Avvitareparzialmentelavite1,quindiavvitarecompletamentelavite2,quindiavvitare
completamentelavite1.
b.Avvitareparzialmentelavite3,quindiavvitarecompletamentelavite4,quindiavvitare
completamentelavite
3.
32Guidaperl'utenteThinkStation
Page 39
12.Collegareilcavodell'assiemeallaschedadisistema.Consultarelasezione“Identicazionedellepartie deiconnettorisullaschedadisistema”apagina9.
13.Sesistasostituendol'assiemediventolaedispersoredicalore2,reinstallarelastaffadell'unitàottica nellochassis.Quindi,reinstallarel'unitàotticanellochassis.Consultarelasezione“Sostituzione dell'unitàottica”apagina28.
14.ReinstallarelamascherinadellaschedaPCI.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodella mascherinadellaschedaPCI”apagina15
.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei componenti”apagina38.

Sostituzionedell'assiemediventilazioneanteriore

Attenzione:nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatolasezione“Informazioni
disicurezzaimportanti”riportatenellaGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStationfornitaconilcomputer. PerottenereunacopiadelmanualeGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStation,visitareilsito: http://support.lenovo.com
Questasezionefornisceleistruzionisucomesostituirel'assiemedellaventolafrontale.
Nota:nontuttiicomputerhannol'assiemeventoleanteriore.
Persostituirel'assiemediventilazioneanteriore,procederecomesegue:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”a pagina13
.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodellamascherina anteriore”apagina14.
4.RimuoverelamascherinadellaschedaPCI.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodella mascherinadellaschedaPCI”apagina15.
5.Scollegareilcavodell'assiemedellaventolaanterioredalconnettoredellaventolasullaschedadi sistema.Consultarelasezione“Identicazionedellepartiedeiconnettorisullaschedadisistema” apagina9.
Capitolo2.Installazioneosostituzionedell'hardware33
Page 40
6.Premereleduelinguette1checolleganolastaffadell'assiemeventoleanterioreallochassis,come mostrato,equindirimuoverecompletamentelastaffadell'assiemedallochassis.
Figura29.Rimozionedellastaffadell'assiemeventoleanteriore
34Guidaperl'utenteThinkStation
Page 41
7.Inserireleduelinguette1sullastaffadelnuovoassiemeventoleanterioreneicorrispondentiforidello chassisepremerelealtreduelinguetteneiforinchélastaffavienessatainposizione.
Figura30.Installazionedellastaffadelnuovoassiemeventoleanteriore
8.Collegareilcavodell'assiemedellaventolaanteriorealconnettoredellaventolaanterioresullascheda disistema.Consultarelasezione“Identicazionedellepartiedeiconnettorisullaschedadisistema” apagina9
.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei componenti”apagina38
.

Sostituzionedell'assiemeventoleposteriore

Attenzione:nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatolasezione“Informazioni
disicurezzaimportanti”riportatenellaGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStationfornitaconilcomputer. PerottenereunacopiadelmanualeGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStation,visitareilsito: http://support.lenovo.com
Questasezionefornisceleistruzionisucomesostituirel'assiemediventilazioneposteriore.
Capitolo2.Installazioneosostituzionedell'hardware35
Page 42
Nota:ilcomputersupportadueassiemiventoleposteriori.
Persostituirel'assiemediventilazioneposteriore,procederecomesegue:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”a pagina13.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodellamascherina anteriore”apagina14.
4.RimuoverelamascherinadellaschedaPCIperunaccessopiùsempliceall'assiemedellaventola posteriore.Consultarelasezione“RimozioneereinserimentodellamascherinadellaschedaPCI”a pagina15.
5.ilcomputersupportadueassiemiventoleposteriori.Individuarel'assiemediventolaposteriorechesi desiderasostituire.Consultarelasezione“Posizionedeicomponenti”apagina8.
6.Scollegareilcavodell'assiemedellaventolaposterioredalconnettoredellaventolaposteriore appropriatosullaschedadisistema.Consultarelasezione“Identicazionedellepartiedeiconnettori sullaschedadisistema”apagina9.
7.L'assiemeventoleposterioreècollegatoaltelaiodaquattrogommini.Rimuoverel'assiemeventole posteriorerompendootagliandoigomminiedestraendolodelicatamentedaltelaio.
Figura31.Rimozionedell'assiemediventilazioneposteriore
8.Installareilnuovoassiemeventoleposterioreallineandoinuovigomminiconicorrispondentifori sullochassisepremerlineiforistessi.
Nota:ilnuovoassiemeventoleposteriorericevutoverràcollegatoadaltriquattrogommini.
36Guidaperl'utenteThinkStation
Page 43
9.Tirareleestremitàdeigommininchél'assiemeventoleposteriorenonsicollocaperfettamentenella suaposizione.
Figura32.Installazionedell'assiemediventilazioneposteriore
10.Collegareilcavodell'assiemeventoleposteriorealconnettoredellaventolaposterioresullascheda disistema.Consultarelasezione“Identicazionedellepartiedeiconnettorisullaschedadisistema” apagina9.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei componenti”apagina38.

Sostituzionedellatastieraodelmouse

Attenzione:nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatolasezione“Informazioni
disicurezzaimportanti”riportatenellaGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStationfornitaconilcomputer. PerottenereunacopiadelmanualeGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStation,visitareilsito: http://support.lenovo.com
Questasezionefornisceleistruzionisucomesostituirelatastieraoilmouse.
Persostituirelatastieraoilmouse,procederecomesegue:
1.Rimuoverequalsiasisupportodalleunità.Spegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.
Capitolo2.Installazioneosostituzionedell'hardware37
Page 44
2.Scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
3.Scollegareilcavodellavecchiatastiera/mousedifettosidalcomputer.
4.CollegareunanuovatastieraounnuovomouseaunodeiconnettoriUSBsulcomputer.Aseconda didovesidesideracollegarelanuovatastieraoilnuovomouse,vedere“Ubicazionedeicontrollie connettorinellaparteanterioredelcomputer”apagina6o“Posizionedeiconnettorisulretrodel computer”apagina7.
Figura33.ConnessionedellatastieraodelmouseUSB
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei componenti”apagina38.
Operazioninalidisostituzionedeicomponenti
Dopoavercompletatol'installazioneolasostituzioneditutteleparti,ènecessarioreinstallareilcoperchio delcomputerericollegareicavi.
Perreinstallareilcoperchiodelcomputerericollegareicavialcomputer,procederenelmodoseguente:
1.Accertarsichetuttiicomponentisianostatiriassemblaticorrettamenteecheall'internodelcomputer nonsianorimastiutensiliovitinonutilizzate.Perleposizionideivaricomponentinelcomputer,vedere “Posizionedeicomponenti”apagina8.
2.Accertarsicheicavisianoinstradaticorrettamenteprimadireinserireilcoperchiodelcomputer. Mantenereicaviliberidaicardiniedailatidellochassisdelcomputerperevitareostruzioniduranteil reinserimentodelsuddettocoperchio.
3.Reinstallarelamascherinaanterioreseprecedentementerimossa.Consultarelasezione“Rimozionee reinserimentodellamascherinaanteriore”apagina14.
4.ReinstallareilcontenitoredellaschedaPCI,seèstatorimosso.Consultarelasezione“Rimozionee reinserimentodellamascherinadellaschedaPCI”apagina15.
38Guidaperl'utenteThinkStation
Page 45
5.Posizionareilcoperchiodelcomputersullochassisinmodotalecheleguidedeibinari,postesulla parteinferioredelcoperchio,sianoallineateconibinaridellochassis.Quindichiudereilcoperchioper bloccareilpulsantedirilascio.
Figura34.Reinstallazionedelcoperchiodelcomputer
6.Utilizzarelechiaviforniteconilcomputerpersbloccareillucchettosulcoperchiodelcomputer. Consultarelasezione“Dispositividibloccaggio”apagina40
7.Bloccareilcoperchiodelcomputersesidisponediundispositivodibloccointegratoounlucchetto. Consultarelasezione“Dispositividibloccaggio”apagina40.
8.Ricollegareicaviesterniequellidialimentazionealcomputer.Consultarelasezione“Posizionedei connettorisulretrodelcomputer”apagina7.
9.Asecondadellepartiinstallateosostituite,potrebbeesserenecessarioconfermareleinformazioni aggiornatenelprogrammaSetupUtility.FareriferimentoaCapitolo4“UtilizzodelprogrammaSetup Utility”apagina51.
Nota:inquasituttoilmondo,LenovorichiedelarestituzionedellaCRU(CustomerReplaceableUnit) difettosa.LeinformazionirelativeataleproceduraverrannoforniteconlaCRUoverrannoinviatealcuni giornidopoilsuoarrivo.
.

Reperimentodeidriverdiperiferica

Èpossibileottenereidriverdiperifericapersistemioperativinonpreinstallatiall'indirizzo http://support.lenovo.com.Leistruzionidiinstallazionesitrovanoneilereadmefornitiinsiemeaile deidriverdiperiferica.
Capitolo2.Installazioneosostituzionedell'hardware39
Page 46

Funzionidisicurezzadibase

Perimpedireunaccessononautorizzatoalpropriocomputereunfurtodell'hardware,sonodisponibili diverseopzionidisicurezza.Oltreaiblocchisici,èpossibileutilizzareunbloccosoftwarechebloccala tastieranchénonsiimmetteunapasswordcorretta.

Dispositividibloccaggio

Nota:Vericarecheicavidisicurezzainstallatinoninterferiscanoconquellidelcomputer.
Inquestasezionesonodescrittiidiversidispositividibloccodisponibiliperilcomputer.
Figura35.Dispositividibloccaggio
1Fermagliolucchetto 2Bloccocavointegrato(bloccoKensington) 3Lucchettoachiave
Unlucchettofacoltativoconcatenada5mmpuòessereutilizzatoperproteggereilcomputermediante unfermagliodellucchetto
1.
Uncavodisicurezzaintegrato2(inalcunicasidenominatoKensington)puòessereutilizzatoperassicurare ilcomputeradunascrivania,auntavolooaunaltrossaggiononpermanente.Ilcavodisicurezzaviene collegatoalloslotdibloccocaviintegrato,postosulretrodelcomputerevieneattivatoconunachiave.Si trattadellostessotipodibloccoutilizzatoconmoltinotebook.Èpossibileordinareuncavodisicurezza integratodaLenovoricercandoKensingtonsulsito: http://support.lenovo.com
40Guidaperl'utenteThinkStation
Page 47
Ilcomputerèfornitoconunlucchettoachiave3,integratosulcoperchio.Lechiaviperilcoperchiodel computersonocollegateallaparteposterioredellamacchina.Persicurezza,conservarelechiaviinun postosicuroquandononsiutilizzano.

Protezioneconpassword

Perimpedirel'usononautorizzatodelpropriocomputer,èpossibileutilizzareilprogrammaSetupUtility perimpostareunapassword.All'accensionedelcomputer,vienerichiestodiimmetterelapassword.Il computernonpuòessereutilizzatonchénonvieneimmessaunapasswordvalida.Perulterioriinformazioni, consultareCapitolo4“UtilizzodelprogrammaSetupUtility”apagina51
.
Capitolo2.Installazioneosostituzionedell'hardware41
Page 48
42Guidaperl'utenteThinkStation
Page 49

Capitolo3.Informazionisulripristino

QuestocapitolofornisceinformazionisullesoluzionidiripristinofornitedaLenovo.
Questocapitolocontieneiseguentiargomenti:
•“Creazioneeutilizzodiunsupportodiripristino”apagina43
•“Esecuzionedioperazionidiripristinoedibackup”apagina44
•“Utilizzodell'areadilavoroRescueandRecovery”apagina46
•“Creazioneeutilizzodiunsupportodisalvataggio”apagina47
•“Installazioneoreinstallazionedeidriverdiperiferica”apagina48
•“Soluzionedeiproblemidiripristino”apagina49
Note:
1.Esistonomoltimetodidasceglierepereseguireunripristinonelcasodiunproblemacorrelatoal softwareoall'hardware.Alcunimetodivarianoinbasealtipodisistemaoperativoadisposizione.
2.Ilprodottosuisupportidiripristinopuòessereutilizzatosoltantoperiseguentiscopi:
•Ripristinareilprodottopreinstallatosulcomputer
•Reinstallareilprodotto
•Modicareilprodottoutilizzandoileaggiuntivi

Creazioneeutilizzodiunsupportodiripristino

Èpossibileutilizzareisupportidiripristinoperripristinareleimpostazionipredeniteoriginalidell'unitàdisco sso.Talisupportisonoutilisesitrasferisceilcomputerinun'altraarea,sesivendeilcomputer,sesiricicla osesiripristinailfunzionamentosetuttiglialtrimetodidiripristinohannoavutoesitonegativo.Comemisura precauzionale,siconsigliadicrearealpiùprestoisupportidiripristino.
Nota:leoperazionidiripristinocheèpossibileeseguireconisupportidiripristinovarianoinbasealsistema operativodacuisonostaticreati.Isupportidiripristinopotrebberocontenereunsupportodiavvioeun supportodati.LalicenzaMicrosoftWindowsconsentedicreareunsolosupportodidati,quindièimportante riporreisupportidiripristinoinunluogosicurodopoaverlicreati.

Creazionedisupportidiripristino

Questasezionefornisceistruzionisucomecrearesupportidiripristinosudifferentisistemioperativi.
Nota:nelsistemaoperativoWindows7,èpossibilecrearesupportidiripristinotramitedischiodispositivi dimemorizzazioneUSBesterni.SuWindowsXP,èpossibilecreareunsupportodiripristinosoltanto medianteidischi.
•PercrearesupportidiripristinosulsistemaoperativoWindows7,fareclicsuStartT uttiiprogrammi LenovoThinkVantageT oolsDischidiripristino.Quindi,attenersialleistruzionivisualizzate.
•PercrearedischiProductRecoverysulsistemaoperativoWindowsXP ,fareclicsuStartTuttii
programmi➙ThinkVantage➙Creasupportodiripristino.Quindi,attenersialleistruzionivisualizzate.

Utilizzodisupportidiripristino

Inquestasezionesonoriportateleistruzionisucomeutilizzareisupportidiripristinosusistemioperativi differenti.
©CopyrightLenovo2010,2011
43
Page 50
•SulsistemaoperativoWindows7,èpossibileutilizzaredischidiripristinoperripristinaresoltantole impostazionipredeniteoriginalidelcomputer.Èpossibileutilizzareisupportidiripristinopercollocareil computerinunostatooperativodopochetuttiglialtrimetodidiripristinohannoavutoesitonegativo.
Attenzione:quandosiutilizzanoisupportidiripristinoperripristinareleimpostazionipredeniteoriginali delcomputer,tuttiileattualmentepresentisull'unitàdiscossoverrannoeliminatiesostituitidalle suddetteimpostazioni.
PerutilizzareisupportidiripristinosulsistemaoperativoWindows7,procederenelmodoseguente:
1.Inbasealtipodisupportodiripristino,collegareilsupportodiavvio(chiavedimemoriaodispositivo dimemorizzazioneUSB)alpropriocomputeroinserireildiscodiavvionell'unitàottica.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF12.Quandoviene visualizzatoStartupDeviceMenu,rilasciareiltastoF12.
3.SelezionareildispositivodiavviodesideratoepremereInvio.Ilprocessodiripristinoinizia.
4.Percompletarel'operazione,attenersialleistruzionisulloschermo.
Note:
1.Dopoaverripristinatoleimpostazionipredeniteoriginalidelcomputer,potrebbeesserenecessario reinstallarealcunidriverdiperiferica.Consultarelasezione“Installazioneoreinstallazionedeidriver diperiferica”apagina48
2.AlcunicomputervengonoforniticonMicrosoftOfceoMicrosoftWorkspreinstallati.Seènecessario ripristinareoreinstallareleapplicazioniMicrosoftOfceoMicrosoftWorks,utilizzareilCDdi MicrosoftOfceoilCDdiMicrosoftWorks.Questidischivengonofornitisoloconcomputersucui sonopreinstallatiMicrosoftOfceoMicrosoftWorks.
•SulsistemaoperativoWindowsXP,èpossibileutilizzareidischiProductRecoveryperripristinarele impostazionipreinstallateoriginalidelcomputer,eseguireunripristinopersonalizzatodelleimpostazioni originaliosvolgerealtreoperazionidiripristinoesalvataggiocomeilsalvataggiodisingolile.Viene fornitalapossibilitàdiaccedereall'areadilavoroRescueandRecoveryedisceglieretraun'ampia varietàdioperazionidiripristino.
.
Attenzione:quandosiutilizzanoidischiProductRecoveryperripristinareleimpostazionipredenite originali,tuttiileattualmentepresentisull'unitàdiscossoverrannoeliminatiesostituitidallesuddette impostazioni.Duranteilprocessodiripristino,primachevenganoeliminatiidativienedatalapossibilità disalvaresualtrisupportiunoopiùleattualmentepresentisull'unitàdiscosso.
PerutilizzareidischiProductRecoverysulsistemaoperativoWindowsXP ,procederenelmodoseguente:
1.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF12.Quandoviene visualizzatoStartupDeviceMenu,rilasciareiltastoF12.
2.Inserireildiscodiavvionell'unitàottica.
3.Selezionarel'unitàotticaconildiscochesidesiderautilizzarecomedispositivodiavvioepremere Invio.Dopounbreveintervalloditempo,vieneapertal'areadilavorodiRescueandRecovery.
4.NelmenuRescueandRecovery,fareclicsuRipristinailsistema.
5.Seguireleistruzionisulloschermo.Inserireildiscodiripristinodelprodottoappropriato,quando vienerichiesto.

Esecuzionedioperazionidiripristinoedibackup

IlprogrammaRescueandRecoveryconsentedieseguireunbackupdell'interocontenutodell'unitàdisco sso,compresoilsistemaoperativo,iledidati,iprogrammisoftwareeleimpostazionipersonali.È possibiledesignarelaposizioneincuivengonomemorizzatelecopiedibackupdiRescueandRecovery:
•Inun'areaprotettadell'unitàdiscosso
44Guidaperl'utenteThinkStation
Page 51
•Sull'unitàdiscossosecondaria,seunataleunitàèinstallatanelcomputer
•Suun'unitàdiscossoUSBesternacollegata
•Suun'unitàdirete
•Sudischiregistrabili(perquestaopzioneèrichiestaun'unitàotticaregistrabile)
Dopoavereeseguitoilbackupdelcontenutodell'unitàdiscosso,èpossibileripristinaretalecontenuto, sololeselezionatiosoltantoapplicazioniesistemaoperativoWindows.

Esecuzionediun'operazionedibackup

Questasezionefornisceistruzionisucomeeseguireun'operazionedibackuptramiteilprogrammaRescue andRecoverysudifferentisistemioperativi.
•Pereseguireun'operazionedibackuptramiteilprogrammaRescueandRecoverysulsistemaoperativo Windows7,procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopdiWindows,fareclicsuStartTuttiiprogrammiLenovoThinkVantageT ools Backuperipristinomigliorati.VienevisualizzatoilprogrammaRescueandRecovery.
2.NellanestraprincipalediRescueandRecovery,fareclicsullafrecciaAvviaRescueandRecovery avanzato.
3.FareclicsuBackupunitàdiscossoperselezionareleopzionidell'operazionedibackup.Attenersi quindialleistruzionisulloschermopercompletarel'operazionedibackup.
•Pereseguireun'operazionedibackuptramiteilprogrammaRescueandRecoverynelsistemaoperativo WindowsXP,procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopWindowsfareclicsuStartT uttiiprogrammiThinkVantageRescueand Recovery.VienevisualizzatoilprogrammaRescueandRecovery.
2.NellanestraprincipalediRescueandRecoveryfareclicsuAvviaRescueandRecoveryavanzato Backupunitàdiscossoeselezionareleopzionidell'operazionedibackup.
3.Seguireleistruzionivisualizzatepercompletarel'operazionedibackup.

Esecuzionediun'operazionediripristino

Questasezionefornisceistruzionisucomeeseguireun'operazionediripristinotramiteilprogrammaRescue andRecoverysudifferentisistemioperativi.
•Pereseguireun'operazionediripristinotramiteilprogrammaRescueandRecoverysulsistemaoperativo Windows7,procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopdiWindowsfareclicsuStartT uttiiprogrammiLenovoThinkVantageTools Backuperipristinomigliorati.VienevisualizzatoilprogrammaRescueandRecovery.
2.NellanestraprincipalediRescueandRecovery,fareclicsullafrecciaAvviaRescueandRecovery avanzato.
3.Fareclicsull'iconaRipristinailsistemadaunbackup.
4.Attenersialleistruzionisulloschermopercompletarel'operazionediripristino.
•Pereseguireun'operazionediripristinotramiteilprogrammaRescueandRecoverynelsistemaoperativo WindowsXP,procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopWindowsfareclicsuStartT uttiiprogrammiThinkVantageRescueand Recovery.VienevisualizzatoilprogrammaRescueandRecovery.
2.DallanestraprincipalediRescueandRecovery,fareclicsuAvviaRescueandRecoveryavanzato.
3.Fareclicsull'iconaRipristinailsistemadaunbackup.
4.Attenersialleistruzionisulloschermopercompletarel'operazionediripristino.
Capitolo3.Informazionisulripristino45
Page 52
Perulterioriinformazionisull'esecuzionediun'operazionediripristinodall'areadilavoroRescueand Recovery,consultarelasezione“Utilizzodell'areadilavoroRescueandRecovery”apagina46.

Utilizzodell'areadilavoroRescueandRecovery

L'areadilavorodiRescueandRecoverysitrovainun'areaprotettanascostadeldiscossocheopera indipendentementedalsistemaoperativoWindows.Ciòconsentedieseguireoperazionidiripristinoanche senonèpossibileavviareilsistemaoperativoWindows.Èpossibileeseguireleoperazionidiseguito riportatedall'areadiRescueandRecovery:
•Ripristinareiledall'unitàdiscossoodaunbackupL'areadilavoroRescueandRecoveryconsentedi localizzareilesullapropriaunitàdiscossoeditrasferirlisuun'unitàdireteosualtrisupportiregistrabili, comeadesempiounaperifericaUSBoundisco.Questasoluzioneèdisponibileanchesenonèstata eseguitounbackupdeileosesonoeffettuatemodicheailedall'ultimaoperazionedibackup.Inoltre, èpossibilesalvareisingoliledaunbackupdiRescueandRecoverysituatosull'unitàdiscossolocale, suundispositivoUSBosuun'unitàdirete.
•Ripristinarel'unitàdiscossodaunbackupRescueandRecoverySeèstataeseguitaun'operazione dibackupdell'unitàdiscossotramiteilprogrammaRescueandRecovery,èpossibileripristinareil contenutodell'unitàdiscossodaunbackupRescueandRecovery,anchesenonèpossibileavviareil sistemaoperativoWindows.
•Ripristinareilcontenutodell'unitàdiscossosulleimpostazionipredeniteoriginali.L'areadilavoro RescueandRecoveryconsentediripristinarel'interocontenutodell'unitàdiscossosulleimpostazioni predeniteoriginali.Sel'unitàdiscossodisponedipiùpartizioni,èpossibileripristinareleimpostazioni predeniteoriginalisullapartizioneC:lasciandointattelealtrepartizioni.Poichél'areadilavoroRescue andRecoveryfunzionaindipendentementedalsistemaoperativoWindows,èpossibileripristinarele impostazionipredeniteoriginalianchesenonsiriesceadavviareilsuddettosistemaoperativo.
Attenzione:sesiripristinal'unitàdiscossodaunbackupdiRescueandRecoveryosiripristinanole impostazionipredeniteoriginalidell'unitàdiscosso,tuttiilechesitrovanosullapartizioneprincipaledi taleunità(ingenereC:)verrannoeliminatiduranteilprocessodiripristino.Siconsigliadieffettuaredelle copiedeileimportanti.SenonèpossibileavviareilsistemaoperativoWindows,utilizzarelafunzionedi ripristinodeiledell'areadilavorodiRescueandRecoverypercopiareiledaldiscossosualtrisupporti.
Peravviarel'areadilavoroRescueandRecovery,procederenelmodoseguente:
1.Vericarecheilcomputersiaspento.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF11.Quandoviene emessounsegnaleacusticoovienevisualizzatounlogosulloschermo,rilasciareiltastoF11.
3.SeèstataimpostataunapasswordperRescueandRecovery,immetterlaquandovienerichiesto.Dopo unbreveintervallo,vieneapertal'areadilavorodiRescueandRecovery.
Nota:sel'areadilavorodiRescueandRecoverynonvieneaperta,consultarelasezione“Soluzione deiproblemidiripristino”apagina49
4.Procedereinunodeiseguentimodi:
•Perripristinareiledall'unitàdiscossoodaunbackup,fareclicsuRipristinaleeseguire
leistruzionidelloschermo.
•Perripristinarel'unitàdiscossodaunbackupRescueandRecoveryoperripristinareleimpostazioni
predeniteoriginaliditaleunità,fareclicsuRipristinailsistemaeseguireleistruzionivisualizzate sulloschermo.
Perinformazionisullefunzionidell'areadilavoroRescueandRecovery,fareclicsuGuida.
.
Note:
46Guidaperl'utenteThinkStation
Page 53
1.Dopoaverripristinatoleimpostazionipredeniteoriginalidell'unitàdiscosso,potrebbeessere necessarioreinstallarealcunidriverdiperiferica.Consultarelasezione“Installazioneoreinstallazione deidriverdiperiferica”apagina48.
2.AlcunicomputervengonoforniticonMicrosoftOfceoMicrosoftWorkspreinstallati.Seènecessario ripristinareoreinstallareleapplicazioniMicrosoftOfceoMicrosoftWorks,utilizzareilCDdiMicrosoft OfceoilCDdiMicrosoftWorks.Questidischivengonofornitisoloconcomputersucuisono preinstallatiMicrosoftOfceoMicrosoftWorks.

Creazioneeutilizzodiunsupportodisalvataggio

Conunsupportodisalvataggio,ovveroun'unitàdiscossoUSBoundisco,èpossibileripristinareil computerdaerroricheimpedisconodiaccedereall'areadilavoroRescueandRecoverydellapropria unitàdiscosso.
Note:
1.Leoperazionidiripristinocheèpossibileeseguireconunsupportodisalvataggiovarianoinbase alsistemaoperativo.
2.Èpossibileavviareildiscodisalvataggioinqualunquetipodiunitàottica.
3.ÈanchepossibileeseguireilprogrammadidiagnosticaPC-DoctorforRescueandRecoverydopoavere utilizzatounsupportodisalvataggioperripristinareilcomputerinseguitoaderrorieperaccedere all'areadilavoroRescueandRecovery.

Creazionediunsupportodisalvataggio

Questasezionefornisceleistruzionisucomecrearesupportidisalvataggiosudifferentisistemioperativi.
•PercreareunsupportodisalvataggiosulsistemaoperativoWindows7,procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopdiWindows,fareclicsuStartTuttiiprogrammiLenovoThinkVantageT ools Backuperipristinomigliorati.VienevisualizzatoilprogrammaRescueandRecovery.
2.NellanestraprincipalediRescueandRecovery,fareclicsullafrecciaAvviaRescueandRecovery avanzato.
3.Fareclicsull'iconaCreasupportidiripristino.SiaprelanestraCreasupportiRescueandRecovery.
4.Nell'areaSupportodisalvataggio,selezionareiltipodisupportodisalvataggiochesidesidera creare.Èpossibilecreareunsupportodisalvataggioutilizzandoundisco,un'unitàdiscossoUSB oppureun'unitàdiscossointernasecondaria.
5.FareclicsuOKeattenersialleistruzionisulloschermopercreareunsupportodisalvataggio.
•PercreareunsupportodisalvataggionelsistemaoperativoWindowsXP,procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopdiWindowsfareclicsuStartT uttiiprogrammiThinkVantageCreasupportidi ripristino.SiaprelanestraCreasupportiRescueandRecovery.
2.Nell'areaSupportodisalvataggio,selezionareiltipodisupportodisalvataggiochesidesidera creare.Èpossibilecreareunsupportodisalvataggioutilizzandoundisco,un'unitàdiscossoUSB oppureun'unitàdiscossointernasecondaria.
3.FareclicsuOKeattenersialleistruzionisulloschermopercreareunsupportodisalvataggio.

Utilizzodiunsupportodisalvataggio

Questasezionefornisceistruzionisucomeutilizzareilsupportodisalvataggiocreato.
•Seilsupportoèstatocreatomedianteundisco,effettuareleseguentioperazioni:
1.Spegnereilcomputer.
Capitolo3.Informazionisulripristino47
Page 54
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF12.Quandoviene visualizzatoStartupDeviceMenu,rilasciareiltastoF12.
3.NelmenuStartupDevice,selezionarel'unitàotticadesideratadautilizzarecomeprimaperifericadi avvio.Inserirequindiildiscodisalvataggionell'unitàotticaepremereInvio.Ilsupportodiripristino vieneavviato.
•Seilsupportodisalvataggioèstatocreatomedianteun'unitàdiscossoUSB,effettuareleseguenti operazioni:
1.Collegarel'unitàdiscossoUSBaunodeiconnettoriUSBsulcomputer.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF12.Quandoviene visualizzatoStartupDeviceMenu,rilasciareiltastoF12.
3.NelmenuStartupDevice,selezionarel'unitàdiscossoUSBcomeprimaperifericadiavvioe premereInvio.Ilsupportodiripristinovieneavviato.
•Sesiècreatounsupportodisalvataggiotramitel'unitàdiscossointernasecondaria,impostaretale unitàcomeprimaperifericadiavvionellasequenzadiperiferichediavvioperavviareilsupportodi salvataggio.Consultarelasezione“Selezionediunaperifericadiavvio”apagina53.
Nota:l'unitàdiscossointernasecondariaèdisponibilesolosualcunimodelli.
All'avviodelsuddettosupporto,siaprel'areadilavoroRescueandRecovery.Nell'areadilavoroRescue andRecoveryèdisponibilelaguidaperciascunafunzione.Seguireleistruzionipercompletareilprocesso diripristino.

Installazioneoreinstallazionedeidriverdiperiferica

Primadiinstallareoreinstallareidriverdiperiferica,vericaredidisporrediunsistemaoperativo preinstallato,delladocumentazioneedeisupportisoftwareperlaperiferica.
Idriverperperiferichepreinstallatesitrovanosull'unitàdiscossodelcomputer(generalmentel'unitàC:) nellacartellaSWTOOLS\DRIVERS.Idriverdiperifericapiùaggiornatiperperifericheinstallatedallafabbrica sonodisponibiliancheall'indirizzohttp://support.lenovo.com.Altridriverdiperifericasitrovanosuisupporti softwareforniticonlesingoleperiferiche.
Perinstallareoreinstallareildriverperunaperifericapreinstallata,procederenelmodoseguente:
1.Accendereilcomputer.
2.AccederealladirectoryC:\SWTOOL S.
3.AprirelacartellaDRIVERS.Talecartellacontienediversesottocartelleilcuinomecorrispondeallevarie perifericheinstallatesulcomputer(adesempio,AUDIOoVIDEO).
4.Aprirelasottocartelladiperifericaappropriata.
5.Procedereinunodeiseguentimodi:
•Nellasottocartelladellaperiferica,ricercareilleSETUP.exe.Faredoppioclicsulleeseguirele
istruzionivisualizzatesulloschermopercompletarel'installazione.
•Nellasottocartelladellaperiferica,ricercareunleREADME.txtounaltroleconestensione.txt.
Questolepotrebbeesserestatochiamatoconlostessonomedelsistemaoperativo,adesempio WIN98.txt.IlleTXTcontieneinformazionisucomeinstallareildriverdiperiferica.Percompletare l'installazione,seguireleindicazioni.
•Selasottocartellarelativaallaperifericacontieneunleconestensione.infesidesiderainstallareil
driverdiperifericautilizzandoilleINF,fareriferimentoalsistemadiinformazioniGuidainlineae supportotecnicodiWindowsperinformazionidettagliatesucomeinstallareildriverdellaperiferica.
48Guidaperl'utenteThinkStation
Page 55

Soluzionedeiproblemidiripristino

Senonèpossibileaccedereall'areadilavoroRescueandRecoveryoppureall'ambienteWindows,effettuare unadelleseguentioperazioni:
•Utilizzareunsupportodiripristinoperavviarelasuddettaareadilavoro.Consultarelasezione“Creazione eutilizzodiunsupportodisalvataggio”apagina47
•Setuttiglialtrimetodidiripristinohannoavutoesitonegativoedènecessarioripristinareleimpostazioni predeniteoriginalisull'unitàdiscosso,utilizzareisupportidiripristino.Consultarelasezione“Creazione eutilizzodiunsupportodiripristino”apagina43
Nota:Senonèpossibileaccedereall'areadilavoroRescueandRecoveryoall'ambienteWindowsdaun supportodisalvataggioodasupportidiripristino,ciòpotrebbeesseredovutoalfattochelaperifericadi salvataggio(un'unitàdiscossointerna,undisco,un'unitàdiscossoUSBoaltreperifericheesterne)nonè impostatacomeprimaperifericadiavvionellasequenzadiperiferichediavvio.Èinnanzituttonecessario vericarechelaperifericadiripristinosiaimpostatacomeprimaperifericadiavvionellasequenzadi periferichediavviodelprogrammaSetupUtility.Perinformazionidettagliatesullamodicatemporaneao permanentedellasequenzadiperiferichediavvio,consultare“Selezionediunaperifericadiavvio”apagina 53
.PerulterioriinformazionisulprogrammaSetupUtility,consultareCapitolo4“Utilizzodelprogramma
SetupUtility”apagina51.
Èimportantecrearequantoprimaunsupportodisalvataggioeunaseriedisupportidiripristinoeriporliinun luogosicuroperutilizzifuturi.
.
.
Capitolo3.Informazionisulripristino49
Page 56
50Guidaperl'utenteThinkStation
Page 57

Capitolo4.UtilizzodelprogrammaSetupUtility

ÈpossibileutilizzareilprogrammaSetupUtilitypervisualizzareemodicareleimpostazionidicongurazione delcomputer,aprescinderedalsistemaoperativoinuso.Tuttavialeimpostazionidelsistemaoperativo possonosostituirequalsiasiimpostazionesimilenelprogrammaSetupUtility.
Questocapitolofornisceinformazionisuiseguentiargomentipersemplicarel'utilizzodelprogramma SetupUtility:
•“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina51
•“Visualizzazioneomodicadiimpostazioni”apagina51
“Utilizzodellepassword”apagina51
•“Selezionediunaperifericadiavvio”apagina53
•“UscitadalprogrammaSetupUtility”apagina54

AvviodelprogrammaSetupUtility

QuestasezionefornisceistruzionisucomeavviareilprogrammaSetupUtility.
PeravviareilprogrammaSetupUtility,effettuareleseguentioperazioni:
1.Assicurarsicheilcomputersiaspento.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF1.Quandovieneemesso unsegnaleacusticoovienevisualizzatounlogosulloschermo,rilasciareiltastoF1.Vieneavviato ilprogrammaSetupUtility.
Nota:seèstataimpostataunapassword.ilmenudelprogrammaSetupUtilitynonvienevisualizzato nchénonvieneinseritalapasswordcorretta.Perulterioriinformazioni,consultare“Utilizzodelle password”apagina51
IlprogrammaSetupUtilitypotrebbeavviarsiautomaticamentequandoilPOSTrilevaunarimozioneouna nuovainstallazionedell'hardwarenelcomputer.
.
Visualizzazioneomodicadiimpostazioni
IlmenudelprogrammaSetupUtilityelencavarievocidiimpostazionidicongurazionedelsistema.Per visualizzareomodicareleimpostazioni,avviareilprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione“Avviodel programmaSetupUtility”apagina51
QuandosiutilizzailprogrammaSetupUtility,ènecessarioutilizzarelatastiera.Itastiutilizzatipersvolgerele diverseattivitàsonovisualizzatinellaparteinferiorediciascunanestra.
.Quindi,attenersialleistruzionivisualizzate.

Utilizzodellepassword

UtilizzandoilprogrammaSetupUtility,èpossibileimpostareunapasswordperimpedireaccessonon autorizzatoacomputeredati.Sonodisponibilileseguentiopzioniperimpostareunapassworddi amministratoreounapassworddell'unitàdiscosso.
SetAdministratorPassword
SetUserPassword
©CopyrightLenovo2010,2011
51
Page 58
Nonènecessarioimpostareunapasswordperutilizzareilcomputer.Tuttavia,l'utilizzodiunapassword rafforzalaprotezionedelcomputer.Sesidecidediimpostareunapassword,consultareleseguentisezioni.

Considerazionisullepassword

unapasswordpuòessereunacombinazionediunnumeromassimodi12caratterialfabeticienumerici. Permotividisicurezza,siconsigliadiutilizzareunapasswordcomplessachenonpossaesserefacilmente violata.Unapasswordcomplessadeverispettareleseguentilineeguida:
Nota:LepassworddelprogrammaSetupUtilitynonsonosensibilialmaiuscolo/minuscolo.
•Contenerealmenoottocaratteri
•Contenerealmenouncaratterealfabeticoeunonumerico
•Nonutilizzareilproprionomeoilproprionomeutente
•Nonsonounaparolacomuneounnomecomune
•Devonoesseresignicativamentedifferentidallepasswordprecedenti

Passwordamministratore

L'opzioneSetAdministratorPasswordconsentediimpostareunapasswordamministratore,che impedisceadutentinonautorizzatidimodicareleimpostazionidicongurazione.Sesièresponsabilidella gestionedelleimpostazionididiversicomputer,potrebbeesserenecessarioimpostareunaadministrator password.Perulterioriinformazionisullaproceduradiimpostazionediunapassword,vedere“Impostazione, modicaoeliminazionediunapassword”apagina52
.
Unavoltaimpostataunapasswordaministratore,vienevisualizzataunarichiestadellapasswordadogni tentativodiaccessoalprogrammaSetupUtility.Nonèpossibileaccedereataleprogrammanchénonsi immetteunapasswordvalida.
Sesonostateimpostatesiaunapasswordutentecheunapasswordamministratore,èpossibileimmettere unadelleduepasswordperutilizzareilcomputer.Comunque,permodicarequalsiasiimpostazionedi congurazione,ènecessarioutilizzarelapasswordamministratore.

Passwordutente

Dopoaverimpostatounapasswordutentemediantel'opzioneSetUserPassword,ilcomputernonpotrà essereutilizzatonoachenonvieneimmessaunapasswordvalida.l
Impostazione,modicaoeliminazionediunapassword
Questasezionefornisceistruzionisucomeimpostare,modicareoeliminareunapassword.
Perimpostare,modicare,ocancellareunapassword,procederenelseguentemodo:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina
51.
2.DalmenuprincipaledelprogrammaSetupUtility,selezionareSecuritySetPasswords.
3.Asecondadeltipodipassword,selezionareSetAdministratorPasswordorSetUserPassword.
4.Seguireleistruzionivisualizzatesulloschermoperimpostare,modicareoeliminareunapassword.
Nota:unapasswordpuòessereunacombinazionediunnumeromassimodi12caratterialfabeticie numerici.Perulterioriinformazioni,consultare“Considerazionisullepassword”apagina52
52Guidaperl'utenteThinkStation
.
Page 59

Abilitazioneodisabilitazionediunaperiferica

Questasezionefornisceistruzionisucomeabilitareodisabilitarel'accessoutenteadunaperiferica.
USBSupportUtilizzarequestaopzioneperabilitareodisabilitareiconnettoriUSB. ICHSATAQuandoquestafunzioneèimpostatasuDisabled,tutteleunitàotticheoleperiferiche
eSATAsonodisabilitateenonverrannovisualizzatenellacongurazionedisistema.
MarvellSATA/SAScontrollerQuandoquestafunzioneèimpostatasuDisabled,tutteleunitàdiscossointerne
sonodisabilitateenonverrannovisualizzatenellacongurazionedisistema.Quando sidisabilitaquestafunzione,accertarsicheilpropriosistemadispongadiunmetodo diavvioalternativo,adesempiounavvioLANPXEounachiavedimemoriaoun discodiavvio.
Perabilitareodisabilitareunaperiferica,procederecomesegue:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina
51.
2.Asecondadellaperifericadaabilitareodisabilitare,procedereinunodeiseguentimodi:
•DalmenuprincipaledelprogrammaSetupUtility,selezionareDevicesUSBSetup.Seguirele
istruzionivisualizzatesulloschermoperabilitareodisabilitareiconnettoriUSB.
•DalmenuprincipaledelprogrammaSetupUtility,selezionareDevicesSAS/SATADriveSetup.
SelezionareICHSA T AoMarvellSATA/SAScontroller.Quindi,selezionareleimpostazioni desiderateepremereInvio.
3.PremereEscperritornarealmenuprincipaledelprogrammaSetupUtility.Potrebbeesserenecessario premereEscdiversevolte.
4.PersalvarelenuoveimpostazionieusciredalprogrammaSetupUtility,premereF10.
Note: a.Senonsidesiderasalvarelenuoveimpostazioni,selezionareExit➙ExittheSetupUtilitywithout
saving.
b.Pertornarealleimpostazionipredenite,premereF9oselezionareExit➙LoadDefaultSettings.

Selezionediunaperifericadiavvio

Senonèpossibileavviareilcomputerdaunaperiferica(adesempioun'unitàdiscossoodaldiscodell'unità ottica)comeprevisto,utilizzareunadelleseguentiprocedureperselezionarelaperifericadiavviodesiderata.

Selezionediunaperifericadiavviotemporanea

Questasezionefornisceistruzionisucomeselezionareunaperifericadiavviotemporanea.Èpossibile utilizzareleistruzioniriportateinquestaproceduraperavviareilcomputerdaqualsiasiperifericadiavvio.
Nota:nontuttiidischieleunitàdiscossosonoavviabili.
Perselezionareunaperifericadiavviotemporanea,procederecomesegue:
1.Spegnereilcomputer.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF12.Quandoviene visualizzatoStartupDeviceMenu,rilasciareiltastoF12.
3.SelezionarelaperifericadiavviodesideratadalmenuStartupDeviceepremereInvioperiniziare.
Nota:laselezionediunaperifericadiavviodalmenuStartupDevicenonmodicainmodopermanentela sequenzadiperiferichediavvio.
Capitolo4.UtilizzodelprogrammaSetupUtility53
Page 60
Visualizzazioneomodicadellasequenzadiperiferichediavvio
Questasezionefornisceistruzionisucomevisualizzareomodicareinmodopermanentelasequenzadi periferichediavviocongurata.
Pervisualizzareomodicareinmodopermanentelasequenzedelleperiferichediavviocongurata, procederecomesegue:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina
51.
2.SelezionareStartupStartupSequence.Leggereleinformazionivisualizzatesullatodestrodello schermo.
3.Selezionareidispositiviperlasequenzadiavvioprimaria,automaticaediavvioincasodierrore.
4.PremereEscperritornarealmenuprincipaledelprogrammaSetupUtility.Potrebbeesserenecessario premereEscdiversevolte.
5.PersalvarelenuoveimpostazionieusciredalprogrammaSetupUtility,premereF10.
Note: a.Senonsidesiderasalvarelenuoveimpostazioni,selezionareExit➙ExittheSetupUtilitywithout
saving.
b.Pertornarealleimpostazionipredenite,premereF9oselezionareExit➙LoadDefaultSettings.

Impostazioniavanzate

Sualcunimodellidicomputer,ilmenuAvanzateincludeun'impostazioneperabilitareodisabilitare HyperThreading.QuestaopzionefunzionasoloconsistemioperativiabilitatiperHyperThreading,come adesempioilsistemaoperativoWindows7.Perimpostazionepredenita,HyperThreadingèabilitato. Tuttavia,senonsiutilizzaunsistemaoperativoHyperThreadingesiselezionaEnabledperHyperThreading, leprestazionidelcomputerpotrebberorisultareridotte.Perciò,sarebbeopportunoimpostaresempre HyperThreadingsuDisabledamenochenonsiabbialacertezzacheilpropriosistemaoperativosupporti HyperThreading.

UscitadalprogrammaSetupUtility

Unavoltavisualizzateomodicateleimpostazioni,premereEscperritornarealmenuprincipaledel programmaSetupUtility.PotrebbeesserenecessariopremereEscdiversevolte.Quindi,effettuareuna delleseguentioperazioni:
•SesidesiderasalvarelenuoveimpostazionieusciredalprogrammaSetupUtility,premereF10. Altrimenti,lemodichenonverrannosalvate.
•Senonsidesiderasalvarelenuoveimpostazioni,selezionareExitExittheSetupUtilitywithout saving.
•Pertornarealleimpostazionipredenite,premereF9oselezionareExitLoadDefaultSettings.
54Guidaperl'utenteThinkStation
Page 61
Capitolo5.CongurazionediRAID
Questocapitolocontieneinformazionisull'installazionediunitàdiscossoesullacongurazionediRAID (RedundantArrayofIndependentDisks)perilcomputer.
Note:
1.LeinformazionisuMarvellBIOSSetupinquestocapitolosonovalidesoloperalcunimodellidicomputer.
2.leinformazionisullacongurazionediRAIDinquestocapitolosonovalidesoloinunambienteWindows. PerinformazionisullacongurazionediRAIDinunambienteLinux,contattareilfornitoredisoftware Linux.
CongurazionedelRAIDperitipidimacchine4262,4263,4264e4265
InquestasezionesonoriportateleinformazionisulnumerorichiestodiunitàdiscossoSATAperillivello supportatodiRAIDedicongurazioneSATARAIDperitipidimacchina4262,4263,4264e4265.
InstallazionediunitàdiscossoSA TA
IlcomputerdevesoddisfareilnumerominimodiunitàdiscossoSATAinstallateperillivellosupportato diRAIDriportatodiseguito:
•RAIDlivello0-Arraydiscoconstriping –Almenodueunitàdiscosso
–Miglioriprestazionisenzatolleranzaaglierrori
•RAIDlivello1-Arraydiscoconmirroring –Almenodueunitàdiscosso
–Miglioriprestazionidiletturaeridondanzadel100%
•RAIDlivello5–Arraydiscostripedalivellodibloccoconparitàdistribuita –Almenotreunitàdiscosso
–Datistripedalivellodibyte –Informazionisullacorrezionedierroristripe –Miglioriprestazionietolleranzad'errore
PerinstallareunanuovaunitàdiscossoSATA,fareriferimentoa“Installazionediunanuovaunitàdisco sso”apagina23
.
CongurazionedelBIOSdisistemaperconsentirelafunzionalitàRAID SATA
QuestasezionedescrivecomecongurareilBIOSdisistemaperabilitarelafunzionalitàRAIDSATA.
Nota:utilizzareitastifrecciasullatastieraperselezionaredelleopzioni.
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina
51.
2.DalmenuprincipaledelprogrammaSetupUtilityselezionareDevicesIDEDrivesSetup,quindi premereInvio.
3.SelezionareSAT ARAIDEnableepremereInvio.
4.SelezionareEnabledepremereInvio.
©CopyrightLenovo2010,2011
55
Page 62
5.PersalvarelenuoveimpostazionieusciredalprogrammaSetupUtility,premereF10.

CreazionedivolumiRAID

QuestasezionedescrivecomeutilizzareilprogrammadiutilitàperlacongurazionedellaROMdiopzionedi IntelMatrixStorageManagerpercrearevolumiRAID.
1.PremereCtrl+IquandorichiestoperaccederealprogrammadiutilitàperlacongurazionedellaROM dell'opzioneIntelMatrixStorageManager.
2.UtilizzareitastifrecciaSueGiùperselezionareCreateRAIDVolumeepremereInvio.
3.ImmettereunnomevolumeRAIDadeguatonelcampoNameepremereiltastoditabulazione.
4.UtilizzareitastifrecciaperselezionareunlivelloRAIDnelcampoRAIDLevelepremereiltastodi tabulazione.
5.Seadeguato,utilizzareitastifrecciaperselezionareunadimensionedistripingnelcampoStripe Sizeepremereiltastoditabulazione.
6.ImmettereunadimensionedivolumenelcampoCapacityepremereiltastoditabulazione.
7.PremereInvioperavviarelacreazionedeivolumi.
8.Quandorichiestodalprogramma,premereYperaccettareilmessaggiodiavvertenzaecreareilvolume.
9.Tornarealpasso2percreareulteriorivolumiRAIDoppureselezionareExitepremereInvio.
10.Allarichiesta,premereYperconfermarel'uscita.

EliminazionedivolumiRAID

QuestasezionedescrivecomeutilizzareilprogrammadiutilitàperlacongurazionedellaROMdiopzionedi IntelMatrixStorageManagerpereliminarevolumiRAID.
1.PremereCtrl+IquandorichiestoperaccederealprogrammadiutilitàperlacongurazionedellaROM dell'opzioneIntelMatrixStorageManager.
2.UtilizzareitastifrecciaSueGiùperselezionareDeleteRAIDVolumeepremereInvio.
3.UtilizzareitastifrecciaperselezionareilvolumeRAIDdaeliminareepremereDelete.
4.Quandorichiestodalprogramma,premereYperconfermarel'eliminazionedelvolumeRAIDselezionato. L'eliminazionediunvolumeRAIDreimposteràleunitàdiscossosunonRAID.
5.Dopol'eliminazionediunvolumeRAID,èpossibile:
•Ritornarealpasso2pereliminareulteriorivolumiRAID.
•PerlacreazionedivolumiRAID,vedere“CreazionedivolumiRAID”apagina56.
•UtilizzareitastifrecciaSueGiùperselezionareExitepremereInvio.
•UtilizzareitastifrecciaSueGiùperselezionareResetDiskstoNon-RAIDepremereInvio.
a.Utilizzareitastifrecciaelabarraspaziatricepercontrassegnaresingoleunitàdiscossosiche
dareimpostare;quindi,premereInviopercompletarelaselezione. b.Quandovienerichiesto,premereYperconfermarel'azionedireimpostazione. c.UnavoltacompletatalafunzioneResetDiskstoNon-RAID,èpossibile:
–Ritornarealpasso2pereliminareulteriorivolumiRAID.
–PerlacreazionedivolumiRAID,vedere“CreazionedivolumiRAID”apagina56.
–UtilizzareitastifrecciaSueGiùperselezionareExitepremereInvio.
56Guidaperl'utenteThinkStation
Page 63
CongurazionedelRAIDperitipidimacchine4266,4269,4271e4272
InquestasezionesonoriportateleinformazionisulnumerorichiestodiunitàdiscossoSATAoSASperil livellosupportatodiRAIDedicongurazioneSATAoSASRAIDperitipidimacchina4266,4269,4271e
4272.
Nota:ÈpossibileinstallareunacombinazionediunitàdiscossoSATAeSASall'internodellostesso computer.NonètuttaviapossibileinstallareleunitàdiscossoSATAeSASall'internodellostessoarray RAID.
InstallazionediunitàdiscossoSASoSAT A
IlcomputerdevedisporredelnumerominimodiunitàdiscossoSASoSATAinstallateperillivello supportatodiRAIDriportatodiseguito:
•RAIDlivello0-Arraydiscoconstriping –Almenodueunitàdiscosso
–Miglioriprestazionisenzatolleranzaaglierrori
•RAIDlivello1-Arraydiscoconmirroring –Almenodueunitàdiscosso
–Miglioriprestazionidiletturaeridondanzadel100%
•RAIDlivello5–Arraydiscostripedalivellodibloccoconparitàdistribuita –Almenotreunitàdiscosso
–Datistripedalivellodibyte –Informazionisullacorrezionedierroristripe –Miglioriprestazionietolleranzad'errore
PerinstallareunanuovaunitàdiscossoSATAoSAS,fareriferimentoa“Installazionediunanuovaunità discosso”apagina23
.
AccessoaMarvellBIOSSetuppercongurareunRAIDSASoSA TA
QuestasezionedescrivecomeaccedereaMarvellBIOSSetuppercongurareunRAIDSASoSATA.
1.AccendereilcomputerdopoavereinstallatoilnumerorichiestodiunitàdiscossoSASoSATA.
2.PremereCtrl+MquandovienerichiestoperaccedereaMarvellBIOSSetuppercongurareilRAID SAS/SATA.
CongurazionediMarvellBIOSSetupperabilitarelafunzionalità SATA/SASRAID0,1o5
QuestasezionefornisceistruzionisucomeabilitarelafunzionalitàSATA/SASRAID.
PerabilitarelafunzionalitàRAIDSATA/SAS,utilizzareilprogrammadiutilitàperlacongurazioneMarvell BIOSSetupcomeprogrammadiutilitàperlacongurazioneSATA/SAS.Questoprogrammadiutilità presumecheilsistemadispongailnumerorichiestodiunitàdiscosso.
1.AccendereilcomputerepremereCtrl+MquandovienerichiestoperaccedereaMarvellBIOSSetup.
2.SullaschermataMarvellBIOSSetup,utilizzareitastifrecciaperselezionareRAIDepremereInvio. VienevisualizzatoilmenuRAIDCong.
3.DalmenuRAIDCong,selezionareCreatearray.
Capitolo5.CongurazionediRAID57
Page 64
4.UtilizzareitastifrecciaeiltastoInvioperselezionareogniunitàdiscossoliberachesidesidera includerenell'array.
5.SelezionareNextepremereInvio.
6.DalmenuCreatearray,selezionareRAIDlevelepremereInvio.
Nota:sarannoattivisoloilivelliRAIDvalidi.
7.SelezionareillivelloRAIDdesiderato(RAID0,RAID1oRAID5)epremereInvio.
8.DalmenuStripeSize,èpossibilemodicareladimensionestripeoutilizzarequellapredenita.
9.ImmettereunnomearrayadeguatonelcampoArrayName.
10.SelezionareNextepremereInvio.
11.Quandorichiesto,premereYpercompletarelacreazionedell'arrayelacongurazioneRAID.
CongurazionediMarvellBIOSSetupperimpostareun'unitàdiscosso hot-sparefacoltativa
PercongurareilMarvellBIOSSetupperimpostareun'unitàdiscossohotsparefacoltativa,effettuare leseguentioperazioni:
1.AccendereilcomputerepremereCtrl+MquandovienerichiestoperaccedereaMarvellBIOSSetup.
2.SullaschermataMarvellBIOSSetup,utilizzareitastifrecciaperselezionareRAIDepremereInvio. VienevisualizzatoilmenuRAIDCong.
3.DalmenuRAIDCong,selezionareSpareManagement.
4.Utilizzareitastifrecciaperselezionarel'unitàdiscossodaimpostarecomeun'unitàdiscosso hot-sparefacoltativa.
5.UtilizzareitastifrecciaperselezionareNextepremereInvio.
6.Quandovienerichiesto,premereYperimpostarel'unitàdiscossohot-sparefacoltativa.
CongurazionediMarvellBIOSSetuppereliminareun'unitàdiscosso hot-sparefacoltativa
PercongurareilMarvellBIOSSetuppereliminareun'unitàdiscossohotsparefacoltativa,effettuare leseguentioperazioni:
1.AccendereilcomputerepremereCtrl+MquandovienerichiestoperaccedereaMarvellBIOSSetup.
2.SullaschermataMarvellBIOSSetup,utilizzareitastifrecciaperselezionareRAIDepremereInvio. VienevisualizzatoilmenuRAIDCong.
3.DalmenuRAIDCong,selezionareSpareManagement.
4.Utilizzareitastifrecciaperselezionarel'unitàdiscossohot-sparefacoltativadaeliminare.
5.UtilizzareitastifrecciaperselezionareNextepremereInvio.
6.Quandovienerichiesto,premereYpereliminarel'unitàdiscossohot-sparefacoltativa.
CongurazionediMarvellBIOSSetuppereliminareunarray
PercongurareMarvellBIOSSetuppereliminareunarray,effettuareleseguentioperazioni:
1.AccendereilcomputerepremereCtrl+MquandovienerichiestoperaccedereaMarvellBIOSSetup.
2.SullaschermataMarvellBIOSSetup,utilizzareitastifrecciaperselezionareRAIDepremereInvio. VienevisualizzatoilmenuRAIDCong.
3.DalmenuRAIDCong,selezionareDeletearray.
4.UtilizzareitastifrecciaeiltastoInvioperselezionarel'arraydaeliminaredall'elenco.
5.UtilizzareitastifrecciaperselezionareNextepremereInvio.
6.Allarichiesta,premereYpercompletarel'eliminazione.
58Guidaperl'utenteThinkStation
Page 65

Capitolo6.Aggiornamentodeiprogrammidisistema

Questocapitolofornisceinformazionirelativeall'aggiornamentodiPOSTeBIOSealripristinoinseguitoaun errorediaggiornamentodiPOSTeBIOS.
Questocapitolocontieneiseguentiargomenti:
•“Utilizzodeiprogrammidisistema”apagina59
•“Aggiornamento(ash)delBIOSdadisco”apagina59
•“Aggiornamento(ash)delBIOSdalsistemaoperativo”apagina60

Utilizzodeiprogrammidisistema

Iprogrammidisistemasonoillivellobasedelsoftwareincorporatonelcomputer.Iprogrammidisistema includonoilPOST,ilBIOSeilprogrammaSetupUtility.IlPOSTèunaseriedivericheeprocedureeseguite all'accensionedelcomputer.IlBIOSèunlivellodelsoftwarechetraduceleistruzionidaaltrilivellidi softwareinsegnalielettricieseguibilidall'hardwaredelcomputer.ÈpossibileutilizzareilprogrammaSetup Utilitypervisualizzareomodicarelacongurazioneel'impostazionedelcomputer.
LaschedamadredelcomputerdisponediunmodulochiamatoEEPROM(electricallyerasableprogrammable read-onlymemory),anchedettomemoriaash.ÈpossibileaggiornareinmodosempliceilPOST,ilBIOSeil programmaSetupUtilityavviandoilcomputerconundiscodiaggiornamentodelprogrammadisistema oppureeseguendounprogrammadiaggiornamentospecialedalsistemaoperativo.
LenovopotrebbeapportaremodicheemiglioramentialPOSTealBIOS.Quandovengonorilasciati degliaggiornamenti,questisonodisponibilicomelescaricabilidalsitoWebLenovoall'indirizzo http://www.lenovo.com.Leistruzionirelativeall'utilizzodegliaggiornamentiPOSTeBIOSsonodisponibili inunleTXTinclusoneilediaggiornamento.Permoltimodelli,èpossibilescaricaresiaunprogramma diaggiornamentopercreareundiscodiaggiornamentodelprogrammadisistemacheunprogrammadi aggiornamentoeseguibiledalsistemaoperativo.
Aggiornamento(ash)delBIOSdadisco
Questasezionefornisceistruzionisucomeaggiornare(ash)ilBIOSdaundisco.
Nota:Èpossibilescaricareun'immaginedeldiscoadavvioautomatico(notaanchecomeimmagineISO) congliaggiornamentidelprogrammadisistemapercreareundiscodiaggiornamentodelprogrammadi sistema.Andareall'indirizzo http://support.lenovo.com
Peraggiornare(ash)ilBIOSdaundisco,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputer.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF12.Quandoviene visualizzatoStartupDeviceMenu,rilasciareiltastoF12.
3.NelmenuStartupDevice,selezionarel'unitàotticadesideratadautilizzarecomeprimaperifericadi avvio.Quindi,inserireildisconell'unitàepremereInvio.Vieneavviatalaproceduradiaggiornamento.
4.Quandovienerichiestodimodicareilnumerodiserie,premereN.Tuttavia,sesidesideracambiaretale numero,premereY,quindiimmettereilnumeronumerodiserieepremereInvio.
5.Quandovienerichiestodimodicareilmodello/tipodimacchina,premereN.Sesidesideramodicare talevalore,premereY,quindiimmettereilmodello/tipodimacchinaepremereInvio.
©CopyrightLenovo2010,2011
59
Page 66
6.Seguireleistruzionivisualizzatepercompletarel'aggiornamento.Alterminedell'aggiornamento, rimuovereildiscodall'unitàottica.
Aggiornamento(ash)delBIOSdalsistemaoperativo
Nota:DalmomentocheLenovoapportacostantimiglioramentiaiproprisitiWeb,ilcontenutodellapagina
Web(inclusoilcontenutoacuisifariferimentonellaseguenteprocedura)èsoggettoamodichesenza preavviso.
Peraggiornare(ash)ilBIOSdalsistemaoperativo,procederenelmodoseguente:
1.Andareall'indirizzohttp://support.lenovo.com.
2.Procederenelmodoseguenteperindividuareilescaricabiliperilpropriotipodimacchina: a.NelcampoEnteraproductnumber(Immettereunnumerodiprodotto),immettereiltipodi
macchinaefareclicsuGo(Vai). b.FareclicsuDownloadsanddrivers(Downloadedriver). c.SelezionareBIOSdallacaselladielencoadiscesaReneresults(Perfezionalaricerca)per
individuarefacilmentetuttiicollegamenticorrelatialBIOS. d.FareclicsulcollegamentodiaggiornamentoBIOS.
3.FareclicsulleTXTchecontieneleistruzioniperl'aggiornamento(Flash)delBIOSdalsistemaoperativo.
4.Stamparequesteistruzioni.Questaoperazioneèmoltoimportantepoichétaliistruzioninonverranno visualizzatesulloschermounavoltainiziatoildownload.
5.Seguireleistruzionistampateperscaricare,estrarreeinstallarel'aggiornamento.

RipristinoinseguitoadunerrorediaggiornamentoPOST/BIOS

Sel'alimentazionedelcomputersiinterrompedurantel'aggiornamentodiPOST/BIOS(aggiornamentoash), ilcomputerpotrebbenonessereriavviatocorrettamente.Intalcaso,effettuarelaseguenteprocedura, comunementechiamatarecuperodalbloccodiavvio.
1.Disattivareilcomputereidispositivicollegati,comestampanti,monitoredispositiviesterni.
2.Scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheerimuovereilcoperchiodelcomputer. Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina13.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodellamascherina anteriore”apagina14.
4.RimuoverelamascherinadellaschedaPCI.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodella mascherinadellaschedaPCI”apagina15.
5.IndividuareiljumperClearCMOS/Recoverysullaschedadisistema.Consultarelasezione “Identicazionedellepartiedeiconnettorisullaschedadisistema”apagina9.
6.Rimuovereeventualicavicheimpedisconol'accessoaljumperClearCMOS/Recovery.
7.Spostareilcavallottodallaposizionestandard(pin1e2)allaposizionedimanutenzione(pin2e3).
8.Reinstallarelepartiericollegareicavirimossioscollegati.
9.Reinserireilcoperchiodelcomputerericollegareicavidialimentazionepercomputeremonitoralle preseelettriche.Fareriferimentoa“Operazioninalidisostituzionedeicomponenti”apagina38
10.Accendereilcomputereilmonitor.InserireildiscoashdiaggiornamentoPOST/BIOSnell'unitàottica. Vieneavviatalasessionedirecupero.Lasessionediripristinodureràdueotreminuti.Durantequesto intervalloditempo,verràemessaunaseriedisegnaliacustici.
11.Unavoltacompletatalasessionedirecuperolaseriedisegnaliacusticitermineràeilsistemasi spegneràautomaticamente.
12.Ripetereipassida2a6.
13.RiportareilcavallottodicancellazioneCMOS/ripristinonellaposizionestandard(piedini1e2).
.
60Guidaperl'utenteThinkStation
Page 67
14.Reinstallarelepartiericollegareicavirimossioscollegati.
15.Reinstallareilcoperchiodelcomputerericollegareglieventualicaviscollegati.
16.Accendereilcomputererimuovereildiscodall'unitàottica.
Capitolo6.Aggiornamentodeiprogrammidisistema61
Page 68
62Guidaperl'utenteThinkStation
Page 69

Capitolo7.Programmiperlarisoluzionedeiproblemieper ladiagnostica

Questocapitolofornisceinformazionisualcuneproceduredibaseperlarisoluzionedeiproblemiesui programmididiagnostica.Seilproblemariscontratononèdescrittoinquestocapitolo,consultareCapitolo8 “Richiestadiinformazioni,supportoeassistenza”apagina67perulterioririsorsedirisoluzionedeiproblemi.
Questocapitolocontieneiseguentiargomenti:
•“Risoluzionedeiproblemidibase”apagina63
“Programmididiagnostica”apagina64
“Puliziadiunmouseottico”apagina66

Risoluzionedeiproblemidibase

Laseguentetabellafornisceinformazionidibasecheconsentonodirisolverepiùfacilmenteiproblemi vericatisisulpropriocomputer.
Nota:senonèpossibilerisolvereilproblemadopoaveresvoltoleproceduredibaseperlarisoluzione, rivolgersiall'assistenza.FareriferimentoallaGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStationfornita conilcomputerperleinformazionisullasicurezzaesullagaranziaeperl'elencodeinumeriditelefono dell'assistenzaLenovo.
SintomoAction(Azione)
Ilcomputernonvieneavviato dopoaverpremutoilpulsantedi accensione.
Loschermodelmonitorèvuoto.
LatastieraoilmouseUSBnon funziona.
Vericareche:
•Ilcavodialimentazionesiacollegatocorrettamentesulretrodelcomputeread unapresaelettricafunzionante.
•L'indicatoredialimentazionepostonellaparteanterioredelcomputerèacceso.
•Ilvoltaggiodelcomputercorrispondaalvoltaggiodisponibilenellapresa elettricaperilpropriopaeseolapropriaregione.
Vericareche:
•Ilcavodialimentazionesiacollegatocorrettamentesulretrodelcomputeread unapresaelettricafunzionante.
•Ilvoltaggiodelcomputercorrispondaalvoltaggiodisponibilenellapresa elettricaperilpropriopaeseolapropriaregione.
•Icontrolliperlaluminositàeilcontrastosonoimpostaticorrettamente.
Vericareche:
•Ilcomputersiaacceso.
•LatastieraoilmousesianocollegaticorrettamenteadunodeiconnettoriUSB sulcomputer.
•Vericarecheitastidellatastieranonsianobloccati.
•Ilmouseèpulito.Fareriferimentoa“Puliziadiunmouseottico”apagina66.
©CopyrightLenovo2010,2011
63
Page 70
SintomoAction(Azione)
Ilsistemaoperativononsiavvia.
Primadell'avviodelsistema operativo,ilcomputeremette diversisegnaliacustici.
Vericarechelaperifericaincuirisiedeilsistemaoperativosiaelencatanella sequenzadiperiferichediavvio.Generalmente,ilsistemaoperativositrova sull'unitàdiscosso.Perulterioriinformazioni,consultare“Selezionediuna perifericadiavvio”apagina53
Vericarecheitastinonsianobloccati.
.

Programmididiagnostica

Iprogrammididiagnosticavengonoutilizzatipertestareicomponentihardwaredelcomputer.Tali programmipossonoinoltresegnalareleimpostazionicontrollatedalsistemaoperativocheinterferiscono conilcorrettofunzionamentodelsistema.
InbasealsistemaoperativopreinstallatoealladatadifabbricazionedelcomputerLenovofornisceuna delleseguentisoluzionididiagnostica:
•LenovoSolutionCenter(utilizzatoquandoilsistemaoperativoWindowsvieneeseguitonormalmente)
•LenovoThinkVantageToolbox(utilizzatoquandoilsistemaoperativoWindowsvieneeseguito normalmente)
•PC-DoctorforRescueandRecovery(utilizzatoquandoilsistemaoperativoWindowsnonsiavvia)
Note:
1.ÈanchepossibilescaricareilprogrammadidiagnosticaPC-DoctorforDOSdall'indirizzo: http://support.lenovo.com.Perinformazionidettagliate,consultare“PC-DoctorforDOS”apagina65
2.Senonsiriesceadisolareerisolvereilproblemapercontopropriodopoavereseguitoiprogrammi, salvareestampareiledilogcreatidataliprogrammi.Sarànecessarioaveredisponibiliiledilog quandosiparlaconilrappresentantedelsupportotecnicoLenovo.
.

LenovoSolutionCenter

IlprogrammaLenovoSolutionCenterconsenteditrovaresoluzionierisolverecosìiproblemidelcomputer. Combinaleprovediagnostiche,laraccoltadiinformazionisulsistema,lostatodisicurezzaeleinformazioni disupporto,nonchéisuggerimentieiconsigliperotteneremassimeprestazionidelsistema.
Note:
•IlprogrammaLenovoSolutionCenterèdisponibilesoltantosumodellipreinstallaticonilsistema operativoWindows7.SenelmodelloWindows7utilizzatononèstatopreinstallatoilprogramma,è possibilescaricarlodalsitoWebhttp://www.lenovo.com/diagnose.
•SesistautilizzandoilsistemaoperativoWindowsVista http://www.lenovo.com/diagnoseperinformazioniaggiornatesulladiagnosticaperilcomputerutilizzato.
PereseguireilprogrammaLenovoSolutionCentersulsistemaoperativoWindows7,fareclicsuStart TuttiiprogrammiLenovoThinkVantageToolsDiagnosticaestatodelsistema.Seguirele istruzionisulloschermo.
Perinformazioniaggiuntive,fareriferimentoalsistemadiguidadiLenovoSolutionCenter.
Nota:senonsiriesceaisolareerisolvereilproblemapercontopropriodopoavereseguitoilprogramma, salvareestampareiledilogcreatidataleprogramma.Sarànecessarioaveredisponibiliiledilogquando siparlaconilrappresentantedelsupportotecnicoLenovo.
®
oWindowsXP,visitareilsitoWeb
64Guidaperl'utenteThinkStation
Page 71

LenovoThinkVantageT oolbox

LenovoThinkVantageToolboxconsentedigestireilcomputer,aumentarelasicurezzadielaborazione, eseguireunadiagnosideiproblemidelcomputer,familiarizzareconletecnologiefornitedaLenovoe ottenereulterioriinformazionisulcomputer.Èpossibileutilizzarelafunzionedidiagnosticadelprogramma LenovoThinkVantageToolboxpervericareleperiferiche,diagnosticareiproblemidelcomputer,creare supportididiagnosticaavviabili,aggiornaredriverdisistemaeconsultareleinformazionidelsistema.
•PereseguireilprogrammaLenovoThinkVantageT oolboxsulsistemaoperativoWindows7,fareclicsu StartTuttiiprogrammiLenovoThinkVantageT oolsDiagnosticaestatodelsistema.Seguire leistruzionisulloschermo.
•PereseguireLenovoThinkVantageToolboxsuWindowsXP,fareclicsuStartT uttiiprogrammi ThinkVantageLenovoThinkVantageToolbox.Seguireleistruzionisulloschermo.
Perulterioriinformazionisull'esecuzionedelprogrammaLenovoThinkVantageToolbox,fareriferimentoal sistemadellaguidadiLenovoThinkVantageToolbox.

PC-DoctorforRescueandRecovery

IlprogrammadidiagnosticaPC-DoctorforRescueandRecoveryfapartedell'areadilavoroRescueand RecoverysulcomputerLenovo.UtilizzareilprogrammaPC-DoctorforRescueandRecoverysenonsi riesceadavviareilsistemaoperativoWindows.
PereseguireilprogrammaPC-DoctorforRescueandRecoverydall'areadilavoroRescueandRecovery, utilizzarelaseguenteprocedura:
1.Spegnereilcomputer.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF11.Quandoviene emessounsegnaleacusticoovienevisualizzatounlogosulloschermo,rilasciareiltastoF11.Dopoun breveintervallo,vieneapertal'areadilavorodiRescueandRecovery.
3.Dall'areadilavoroRescueandRecoveryselezionareAvviaRescueandRecoveryavanzato Diagnosihardware.SiapreilprogrammaPC-DoctorforRescueandRecovery.
4.Selezionareiltestdidiagnosticadesiderato.Quindi,attenersialleistruzionivisualizzate.
Perulterioriinformazionisull'esecuzionedelprogrammaPC-DoctorforRescueandRecovery,fare riferimentoalsistemadellaguidadiPC-DoctorforRescueandRecovery.
Nota:sesivericanoproblemicheimpedisconodiaccedereall'areadilavoroRescueandRecovery,è possibileeseguireilprogrammaPC-DoctorforRescueandRecoverydopoavereutilizzatounsupportodi salvataggioperripristinareilcomputerinseguitoaderroreeperaccedereall'areadilavoroRescueand Recovery.Consultarelasezione“Creazioneeutilizzodiunsupportodisalvataggio”apagina47.

PC-DoctorforDOS

Èanchepossibilescaricarel'ultimaversionedelprogrammadidiagnosticaPC-DoctorforDOS all'indirizzo:http://support.lenovo.com.IlprogrammadidiagnosticaPC-DoctorforDOSvieneeseguito indipendentementedalsistemaoperativoWindows.UtilizzareilprogrammadidiagnosticaPC-Doctorfor DOSsenonsiriesceadavviareilsistemaoperativoWindows.Èpossibileeseguireilsuddettoprogrammadi diagnosticadaundiscodidiagnosticacreatodall'utente.
Creazionedidiscodidiagnostica
Questasezionefornisceistruzionisucomecreareundiscodidiagnostica.
Percreareundiscodidiagnostica,effettuarequantosegue:
Capitolo7.Programmiperlarisoluzionedeiproblemieperladiagnostica65
Page 72
1.Scaricareun'immaginedeldiscoadavvioautomatico(notaanchecomeimmagineISO)delprogramma didiagnosticaall'indirizzo: http://support.lenovo.com
2.UtilizzarequalsiasisoftwaredimasterizzazioneCD/DVDpercreareundiscodidiagnosticacon l'immagineISO.
Esecuzionedelprogrammadidiagnosticadaldiscodidiagnostica
Questasezionefornisceistruzionisucomeeseguireilprogrammadidiagnosticadaldiscodidiagnostica creatodall'utente.
Pereseguireilprogrammadidiagnosticadalsuddettodisco,attenersiallaseguenteprocedura:
1.Vericarecheilcomputersiaspento.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF12.Quandoviene visualizzatoStartupDeviceMenu,rilasciareiltastoF12.
3.Inserireildiscodidiagnosticanell'unitàottica.
4.Selezionarel'unitàotticaconildiscodidiagnosticachesidesiderautilizzarecomeperifericadiavvioe premereInvio.Ilprogrammadidiagnosticasiapre.
5.Attenersialleistruzionisulloschermopereseguireiltestdidiagnosticadesiderato.Perulteriore assistenza,premereiltastoF1.
6.Rimuovereildiscodidiagnosticadall'unitàotticaalterminedeltestdidiagnostica.

Puliziadiunmouseottico

Questasezionefornisceistruzioniperlapuliziadiunmouseottico.
UnmouseotticoutilizzaunLEDeunsensoreotticopermuovereilpuntatore.Seilpuntatoredelmousenon sispostainmodocorrettosulloschermo,èopportunopulireilmouseottico.
Perpulireunmouseottico,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputer.
2.Scollegareilcavodelmousedalcomputer.
3.Capovolgereilmousepercontrollarelelenti. a.Senellelentièpresenteunamacchia,puliredelicatamentel'areaconunpannoincotonemorbido. b.Sesonopresentiimpuritànellelenti,sofarleviadall'area.
4.Controllarelasuperciesucuivieneutilizzatoilmouse.Sesiutilizzaunmodellooun'immaginemolto complessasottoilmouse,saràdifcileperilDSP(DigitalSignalProcessor)determinareicambiamenti diposizionedelmouse.
5.Ricollegareilcavodelmousealcomputer.
6.Riaccendereilcomputer.
66Guidaperl'utenteThinkStation
Page 73

Capitolo8.Richiestadiinformazioni,supportoeassistenza

Questocapitolofornisceinformazionisusupporto,servizieassistenzatecnicaperprodottiLenovo.
Questocapitolocontieneiseguentiargomenti:
“Fontidiinformazioni”apagina67
“Assistenzaeservizio”apagina68

Fontidiinformazioni

Èpossibileutilizzareleinformazionicontenuteinquestasezioneperaccedereadutilirisorserelativealle proprieesigenzedielaborazione.

CartellaOnlineBooks

LacartellaManualiinlineapreinstallatasulcomputercontienelaGuidaperl'utenteThinkStation,che fornisceinformazionisulcomputerperconsentireall'utentedicongurare,utilizzareegestireilproprio computer.Pervisualizzarelapubblicazione,nonèrichiestoalcunaccessoadInternet.
Pervisualizzarelapubblicazione,fareclicsuStartT uttiiprogrammiManualiinlineaManuali inlinea,quindifaredoppioclicsullapubblicazionepertinentealpropriocomputer.Lapubblicazioneè disponibileanchesulsitoWebdisupportoLenovoall'indirizzo: http://support.lenovo.com
Note:
1.LapubblicazioneèinversionePDF.Pervisualizzarle,ènecessariocheilprogrammaAdobeReadersia preinstallatosulpropriocomputer.Seilsuddettoprogrammanonèinstallatosulcomputer,ognivolta chesitentadivisualizzareunleinformatoPDF,verràvisualizzatounmessaggiocheguideràl'utente all'installazionedelprogrammaAdobeReader.
2.LapubblicazioneèdisponibileinaltrelinguesulsitoWebdisupportoLenovoall'indirizzo: http://support.lenovo.com
3.SesidesiderainstallareunaversionedelprogrammaAdobeReaderinunalinguadiversarispettoa quellapreinstallatasulcomputer,scaricarelaversionedellalinguadesideratadalsitoWebAdobe all'indirizzo: http://www.adobe.com

LenovoThinkVantageT ools

Nota:ilprogrammaLenovoThinkVantageToolsèdisponibilesolosucomputersucuièpreinstallatoil
sistemaoperativoWindows7diLenovo.
IlprogrammaLenovoThinkVantageToolsconsentedilavorareinmodopiùsempliceesicuro,fornendo accessoavaristrumenti,tracui:
•LenovoThinkVantageT oolboxoLenovoSolutionCenter
•ProductRecovery
•RescueandRecovery
PeraccederealprogrammaLenovoThinkVantageT ools,fareclicsuStartTuttiiprogrammiLenovo ThinkVantageTools.
©CopyrightLenovo2010,2011
67
Page 74

LenovoWelcome

Nota:IlprogrammaLenovoWelcomeèdisponibilesoltantosucomputerLenovopreinstallaticonilsistema
operativoMicrosoftWindows7.
IlprogrammaLenovoWelcomepresentaalcunefunzioniintegrateinnovativediLenovoeguidal'utente attraversoimportantiattivitàdicongurazioneperottenereilmassimodalpropriocomputer.

Sicurezzaegaranzia

LaGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStationfornitaconquestoprodottocontieneistruzioni relativeasicurezza,garanzia,numeriditelefonodell'assistenzaedelsupporto,CRUealtrefontidi informazionieinformazioniparticolari.
Primadiutilizzareilprodottoelerelativeinformazioniriportateinquestomanuale,èimportanteleggere ecomprenderelaGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStationeAppendiceB“Informazioni particolari”apagina75
.

SitoWebLenovo(http://www.lenovo.com)

IlsitoWebLenovofornisceinformazioniaggiornateeserviziutiliperl'acquisto,l'aggiornamentoela manutenzionedelcomputer.Èinoltrepossibilesvolgereleseguentiattività:
•Acquistarecomputerdatavoloenotebook,workstation,monitor,proiettori,aggiornamentieaccessori perilcomputereoffertespeciali.
•Acquistareserviziaggiuntivi,qualisupportohardware,sistemioperativi,programmiapplicativi, installazioneecongurazionedireteeinstallazionipersonalizzate.
•Acquistareaggiornamentieserviziestesidiriparazionehardware.
•Scaricareidriverpiùrecentiperleunitàegliaggiornamentisoftwareperilpropriocomputer.
•Accedereaimanualiinlinearelativiaiprodotti.
•AccedereallaGaranzialimitataLenovo.
•Accedereadinformazionisullarisoluzionedeiproblemiesull'assistenzarelativealpropriomodellodi computereadaltriprodottisupportati.
•Trovareinumeriditelefonodelcentrodiassistenzaesupportodellapropriaregioneodelpropriopaese.
•Trovareilproviderdelserviziopiùvicinoallapropriaarea.

Assistenzaeservizio

Questasezionecontieneinformazionisucomeottenereassistenzaeservizio.

Utilizzodelladocumentazioneedeiprogrammididiagnostica

Sesivericaunproblemasulvostrocomputer,consultateCapitolo7“Programmiperlarisoluzionedei problemieperladiagnostica”apagina63.Perinformazionisurisorseaddizionaliperaiutarearisolverei problemivericatisisulvostroelaboratore,consultate“Fontidiinformazioni”apagina67.
Sesisospettacheilproblemasiacausatodalsoftware,consultareladocumentazionefornitaconilsistema operativooconilprogrammasoftware,inclusiilereadmeelaguidaonline.
Lamaggiorpartedeicomputeredeiservervienefornitaconunaseriediprogrammididiagnosticacheè possibileutilizzareperidenticareiproblemihardware.Perulterioriinformazionisull'usodeiprogrammi didiagnostica,consultare“Programmididiagnostica”apagina64
68Guidaperl'utenteThinkStation
.
Page 75
Èpossibilereperireleinformazionitecnichepiùrecentiescaricaredriverdiperifericaeaggiornamentidal sitoWebLenovoall'indirizzo: http://support.lenovo.com

Richiestadiassistenza

Duranteilperiododigaranzia,èpossibileottenereassistenzaeinformazionipertelefonodalCentrodi assistenzaclienti.
Duranteilperiododigaranziasonodisponibiliiseguentiservizi:
Identicazionedeiproblemi-sonodisponibilitecnicispecializzatiperfornireassistenza nell'identicazionedelproblemahardwareeneldeciderel'azionenecessariaperlarisoluzionedel problema.
Riparazionehardware-seilproblemaècausatodall'hardwareingaranzia,ilpersonalediassistenza saràdisponibileperfornireillivellodiassistenzaadatto.
Gestionedellemodichetecniche-èpossibilechevenganoapportatedellemodicheauntipodi prodottogiàvenduto.Lenovooilrivenditoreapporteràmodiche(EC)(EngineeringChange)selezionate daapplicareall'hardwareinuso.
Leseguentiattivitànonsonocopertedallagaranzia:
•Lasostituzioneol'utilizzodicomponentinonprodottiperodaLenovoocomponentinoncopertida garanziaLenovo
•Identicazionedellefontidelproblemasoftware
•CongurazionediBIOScomepartediun'installazioneoaggiornamento
•Modicheoaggiornamentiaidriverdiperiferica
•InstallazioneegestionedeiNOS(NetworkOperatingSystem)
•Installazioneegestionedeiprogrammiapplicativi.
Consultareleinformazionidisicurezzaegaranziaforniteconilcomputerperunacompletaspiegazione dellecondizionidigaranzia.Ènecessariodisporredelloscontrinod'acquistoperpoterusufruiredeiservizi digaranzia.
Perunelencodinumeriditelefonodell'assistenzaLenovonellapropriaareaonelpropriopaese,andare all'indirizzohttp://www.lenovo.com/support/phoneefareclicsuSupportphonelist(elencodinumeridi telefonodell'assistenza)oconsultareilmanualeGuidainmateriadisicurezzaegaranziaThinkStationfornito conilpropriocomputer.
Nota:Inumeriditelefonosonosoggettiamodicasenzapreavviso.Seilnumerodelpropriopaeseodella propriaregionenonèinseritonell'elenco,contattareilrivenditoreoilconcessionarioLenovodizona.
Sepossibile,quandosieffettualachiamataposizionarsidavantialcomputer.Procurarsileseguenti informazioni:
•Tipodimacchinaemodello
•Numeridiseriedeiprodottihardware
•Ladescrizionedelproblema
•Testoesattodieventualimessaggidierrore
•Informazionisullacongurazionehardwareesoftwaredelsistema

Utilizzodialtriservizi

Sesieteinviaggioconilvostrocomputeroloutilizzateinunpaesediversodaquelloincuièstatovendutoil vostrocomputeronotebook,alloraèpossibiledisporredellaIWS(InternationalWarrantyService)chedà automaticamentedirittoadusufruiredelserviziodigaranziapertuttoilperiododigaranzia.L'assistenzasarà gestitadatecnicidimanutenzioneautorizzatiadeseguireilserviziodigaranzia.
Capitolo8.Richiestadiinformazioni,supportoeassistenza69
Page 76
Imetodieleproceduredelserviziovarianoinbasealpaeseealcunitipidiassistenzapotrebberonon esseredisponibiliintuttiipaesi.IlServiziodigaranziaInternazionalevieneprestatoattraversoilmetodo diassistenza(adesempio,l'assistenzaadomicilioopressoilfornitore)fornitaneldeterminatopaese.È possibilecheicentridiassistenzainalcunipaesinonsianoingradodifornireassistenzaatuttiimodellidi unparticolaretipodimacchina.Inalcunipaesi,potrebberoessereapplicaticostiaggiuntivielimitazioni all'assistenza.
Perdeterminareseilcomputerèidoneoall'IWS(InternationalWarrantyService)evisualizzareunelenco dipaesiincuièdisponibilel'assistenza,visitareilsitoall'indirizzohttp://support.lenovo.com,fareclicsu Warranty(Garanzia),quindiseguireleistruzionivisualizzate.
Perottenereassistenzatecnicadurantel'installazioneoperdomanderelativeaiServicePackdelprodotto MicrosoftWindowspreinstallato,consultareilsitoWebperl'assistenzaaiprodottiMicrosoftall'indirizzo http://support.microsoft.com/directory/oppurecontattareilCentrodiassistenzaclienti.Potrebberoessere applicaticostiaggiuntivi.

Acquistodialtriservizi

Duranteedopoilperiododigaranzia,èpossibileacquistarealtriservizi,adesempioilsupportoper programmi,sistemioperativiecomponentihardware,servizidiinstallazioneecongurazionedirete;servizi diriparazionehardwareestesieaggiornatieinstallazionipersonalizzate.Ilnomeeladisponibilitàdelservizio potrebberovariareinbasealpaese.Perulterioriinformazionisuquestiservizi,consultareilsitoWebdi Lenovoall'indirizzo: http://www.lenovo.com
70Guidaperl'utenteThinkStation
Page 77

AppendiceA.Velocitàdellamemoriadisistema

LefamigliedimicroprocessoriIntelXeoncompatibiliconquestocomputerThinkStationdispongonodiun controllerdimemoriaintegrato,cheforniscealmicroprocessorel'accessodirettoallamemoriadisistema.In virtùditaleprogettazione,lavelocitàdellamemoriadisistemasaràdeterminatadadiversifattori,tracuiil tipoeilmodellodimicroprocessore,lavelocità,ladimensione(capacità)eilnumerodiDIMMinstallati.Fare riferimentoallaseguentetabellaperleinformazionisullavelocitàdellamemoriadisistemasupportataperil propriomodellodicomputer.
Tabella1.TipodiDIMMevelocità:PC3-10600U
DimensioneDIMM
(capacità)
1GB,2GB,4GB
Tabella2.TipodiDIMMevelocità:PC3-8500U
DimensioneDIMM
(capacità)
1GB,2GB,4GB
NumerodiDIMM
installatiperbancodi
microprocessore
Da1a3
NumerodiDIMM
installatiperbancodi
microprocessore
Da1a3
Modellodi
microprocessore
IntelXeonE5502,E5503, E5504,E5506,E5507
IntelXeonE5603,E5606, E5607,E5520,E5530, E5540,E5620,E5630, E5640
IntelXeonE5645,E5649, X5550,X5560,X5570, X5650,X5660,X5667, X5670,X5672,X5675
Modellodi
microprocessore
IntelXeonE5502,E5503, E5504,E5506,E5507
IntelXeonE5603,E5606, E5607,E5520,E5530, E5540,E5620,E5630, E5640,E5645,E5649, X5550,X5560,X5570, X5650,X5660,X5667, X5670,X5672,X5675
Frequenzadimemoria
800MHz
1066MHz
1333MHz
Frequenzadimemoria
800MHz
1066MHz
Tabella3.TipodiDIMMevelocità:PC3-10600R
DimensioneDIMM
(capacità)
1GB,2GB,4GB,8GB
©CopyrightLenovo2010,2011
NumerodiDIMM
installatiperbancodi
microprocessore
Da1a3
Modellodi
microprocessore
IntelXeonE5502,E5503, E5504,E5506,E5507
IntelXeonE5603,E5606, E5607,E5520,E5530, E5540,E5620,E5630, E5640
IntelXeonE5645,E5649, X5550,X5560,X5570,
Frequenzadimemoria
800MHz
1066MHz
1333MHz
71
Page 78
Tabella3.TipodiDIMMevelocità:PC3-10600R(continua)
DimensioneDIMM
(capacità)
Tabella4.TipodiDIMMevelocità:PC3-8500R
NumerodiDIMM
installatiperbancodi
microprocessore
Modellodi
microprocessore
X5650,X5660,X5667, X5670,X5672,X5675
Frequenzadimemoria
DimensioneDIMM
(capacità)
1GB,2GB,4GB,8
GB,16GB
Tabella5.TipodiDIMMevelocità:PC3-10600U
DimensioneDIMM
(capacità)
1GB,2GB,4GB
NumerodiDIMM
installatiperbancodi
microprocessore
Da1a3
NumerodiDIMM
installatiperbancodi
microprocessore
Da1a3
Da4a6
Modellodi
microprocessore
IntelXeonE5502,E5503, E5504,E5506,E5507
IntelXeonE5603,E5606, E5607,E5520,E5530, E5540,E5620,E5630, E5640,E5645,E5649, X5550,X5560,X5570, X5650,X5660,X5667, X5670,X5672,X5675
Modellodi
microprocessore
IntelXeonE5502,E5503, E5504,E5506,E5507
IntelXeonE5603,E5606, E5607,E5520,E5530, E5540,E5620,E5630, E5640,X5647
IntelXeonE5645,E5649, X5550,X5560,X5570, X5650,X5660,X5667, X5670,X5672,X5675, X5677,X5680,X5687, X5690,W5580,W5590
IntelXeonE5502,E5503, E5504,E5506,E5507
IntelXeonE5603,E5606, E5607,E5520,E5530, E5540,E5620,E5630, E5640,X5550,X5560, X5570,X5647,W5580, W5590
IntelXeonE5645,E5649, X5650,X5660,X5667, X5670,X5672,X5675, X5677,X5680,X5687, X5690
Frequenzadimemoria
800MHz
1066MHz
Frequenzadimemoria
800MHz
1066MHz
1333MHz
800MHz
1066MHz
1333MHz
72Guidaperl'utenteThinkStation
Page 79
Tabella6.TipodiDIMMevelocità:PC3-8500U
DimensioneDIMM
(capacità)
1GB,2GB,4GB
Tabella7.TipodiDIMMevelocità:PC3-10600R
DimensioneDIMM
(capacità)
1GB,2GB,4GB,8GB
NumerodiDIMM
installatiperbancodi
microprocessore
Da1a6
NumerodiDIMM
installatiperbancodi
microprocessore
Da1a3
Da4a6
Modellodi
microprocessore
IntelXeonE5502,E5503, E5504,E5506,E5507
IntelXeonE5603,E5606, E5607,E5520,E5530, E5540,E5620,E5630, E5640,E5645,X5647, E5649,X5550,X5560, X5570,X5650,X5660, X5667,X5670,X5672, X5675,X5677,X5680, X5687,X5690,W5580, W5590
Modellodi
microprocessore
IntelXeonE5502,E5503, E5504,E5506,E5507
IntelXeonE5603,E5606, E5607,E5520,E5530, E5540,E5620,E5630, E5640,X5647
IntelXeonE5645,E5649, X5550,X5560,X5570, X5650,X5660,X5667, X5670,X5672,X5675, X5677,X5680,X5687, X5690,W5580,W5590
IntelXeonE5502,E5503, E5504,E5506,E5507
IntelXeonE5603,E5606, E5607,E5520,E5530, E5540,E5620,E5630, E5640,X5550,X5560, X5570,X5647,W5580, W5590
IntelXeonE5645,E5649, X5650,X5660,X5667, X5670,X5672,X5675, X5677,X5680,X5687, X5690
Frequenzadimemoria
800MHz
1066MHz
Frequenzadimemoria
800MHz
1066MHz
1333MHz
800MHz
1066MHz
1333MHz
AppendiceA.Velocitàdellamemoriadisistema73
Page 80
Tabella8.TipodiDIMMevelocità:PC3-8500R
DimensioneDIMM
(capacità)
1GB,2GB,4GB
8GB,16GB
NumerodiDIMM
installatiperbancodi
microprocessore
Da1a6
Da1a3
Da4a6
Modellodi
microprocessore
IntelXeonE5502,E5503, E5504,E5506,E5507
IntelXeonE5603,E5606, E5607,E5520,E5530, E5540,E5620,E5630, E5640,E5645,E5649, X5647,X5550,X5560, X5570,X5650,X5660, X5667,X5670,X5672, X5675,X5677,X5680, X5687,X5690,W5580, W5590
IntelXeonE5502,E5503, E5504,E5506,E5507
IntelXeonE5603,E5606, E5607,E5520,E5530, E5540,E5620,E5630, E5640,E5645,E5649, X5647,X5550,X5560, X5570,X5650,X5660, X5667,X5670,X5672, X5675,X5677,X5680, X5687,X5690,W5580, W5590
IntelXeonE5502,E5503, E5504,E5506,E5507, E5603,E5606,E5607, E5520,E5530,E5540, E5620,E5630,E5640, E5645,E5649,X5647, X5550,X5560,X5570, X5650,X5660,X5667, X5670,X5672,X5675, X5677,X5680,X5687, X5690,W5580,W5590
Frequenzadimemoria
800MHz
1066MHz
800MHz
1066MHz
800MHz
74Guidaperl'utenteThinkStation
Page 81

AppendiceB.Informazioniparticolari

ÈpossibilecheLenovononoffraiprodotti,iserviziolefunzioniillustrateinquestodocumentointuttiipaesi. ConsultareilrappresentanteLenovolocaleperinformazionisuiprodottiesuiservizidisponibilinelproprio paese.Qualsiasiriferimentoaprogrammi,prodottioserviziLenovoivicontenutononsignicachesoltanto taliprodotti,programmioservizipossanoessereusati.InsostituzioneaquellifornitidallaLenovo,possono essereusatiprodotti,programmioservizifunzionalmenteequivalentichenoncomportinoviolazionedidiritti diproprietàintellettualeodialtridirittidellaLenovo.Valutazionievericheoperativeinrelazioneadaltri prodotti,programmioservizisonodiesclusivaresponsabilitàdell'utente.
LaLenovopuòaverebrevettiodomandedibrevettoincorsorelativiaquantotrattatonellapresente pubblicazione.Lafornituradiquestapubblicazionenonimplicalaconcessionedialcunalicenzasudiessi. Chidesiderassericevereinformazioniolicenze,puòrivolgersia:
Lenovo(UnitedStates),Inc. 1009ThinkPlace-BuildingOne Morrisville,NC27560 U.S.A. Attention:LenovoDirectorofLicensing
LENOVOFORNISCEQUESTAPUBBLICAZIONE“COSÌCOM'È”SENZAALCUNTIPODIGARANZIA,SIA ESPRESSACHEIMPLICITA,INCLUSEEVENTUALIGARANZIEDICOMMERCIABILITÀEDIDONEITÀAUNO SCOPOPARTICOLARE.Alcunegiurisdizioninonescludonolegaranzieimplicite;diconseguenzalasuddetta esclusionepotrebbe,inquestocaso,nonessereapplicabile.
Questapubblicazionepotrebbecontenereimprecisionitecnicheoerroritipograci.Lecorrezionirelative sarannoinclusenellenuoveedizionidellapubblicazione.LaLenovosiriservaildirittodiapportare miglioramentie/omodichealprodottooalprogrammadescrittonelmanualeinqualsiasimomentoe senzapreavviso.
Iprodottidescrittiinquestadocumentazionenonsonodestinatiall'utilizzodiapplicazionichepotrebbero causaredanniapersone.Leinformazionicontenuteinquestadocumentazionenonmodicanoonon inuisconosullespecichedeiprodottiLenovoosullagaranzia.Nessunapartediquestadocumentazione rappresental'espressioneounalicenzaimplicitafornitanelrispettodeidirittidiproprietàintellettualeodi altridirittiLenovo.T utteleinformazioniinessacontenutesonostateottenuteinambientispecicievengono presentatecomeillustrazioni.Ilrisultatoottenutoinaltriambientioperativipuòvariare.
LaLenovopuòutilizzareodivulgareleinformazioniricevutedagliutentisecondolemodalitàritenute appropriate,senzaalcunobbligoneiloroconfronti.
QualsiasiriferimentocontenutoinquestapubblicazionerelativoasitiWebnonLenovovienefornitosoloper comoditàeperessinonèfornitaalcunaapprovazione.IlmaterialerelativoatalisitiWebnonfapartedel materialefornitoconquestoprodottoLenovoel'utilizzoèavostrorischioepericolo.
Qualsiasiesecuzionedidati,contenutainquestomanuale,èstatadeterminatainunambientecontrollato. Quindi,èpossibilecheilrisultatoottenutoinaltriambientioperativivarisignicativamente.Èpossibileche alcunemisuresianostateeseguitesusistemidisviluppoenonvienegarantitochetalimisuresianolestesse suisistemidisponibili.Inoltre,alcunemisurepotrebberoesserestatestimatemedianteestrapolazione.I risultaticorrentipossonovariare.Ènecessariochegliutentidiquestodocumentoverichinoidatiapplicabili perl'ambientespecico.
©CopyrightLenovo2010,2011
75
Page 82

Informazioniparticolarisull'uscitaTV

Leseguentiinformazioniriguardanoimodellichedispongonodiun'uscitaTVpreinstallata.
QuestoprodottoèprotettodaibrevettinegliStatiUnitiedadirittidiproprietàintellettualedellaMacrovision Corporationedialtresocietà.L'utilizzodellatecnologiaprotettadiquestoprodottodeveessere autorizzatodallaMacrovisionCorporationedèintesoperusiprivatieperaltriusidivisionelimitati,se nondiversamentespecicatomedianteesplicitoeprevioconsensodellaMacrovisionCorporation.Sono proibitilaretroingegnerizzazioneoildisimballaggio.

MarchioCEdiconformitàeuropea

LeinformazionisulleemissionielettromagnetichesonodisponibilinelmanualeGuidainmateriadisicurezza egaranziaThinkStationfornitaconilcomputer.

Marchi

IseguentiterminisonomarchidellaLenovonegliStatiUnitie/oinaltripaesi:
Lenovo IllogoLenovo RescueandRecovery ThinkStation ThinkVantage
Microsoft,WindowseWindowsVistasonomarchidelgruppodisocietàMicrosoft.
InteleXeonsonomarchidiIntelCorporationnegliStatiUnitie/oinaltripaesi.
LinuxèunmarchiodiLinusTorvaldsnegliStatiUnitie/oinaltripaesi.
Altrinomidiservizi,prodottiosocietàsonomarchidialtresocietà.
76Guidaperl'utenteThinkStation
Page 83

Indice

A
acquistodialtriservizi70 aggiornamento
(ash)delBIOS59
programmidisistema59 aggiornamento(ash)delBIOS60 alimentatore
funzioni3 ambienteoperativo4 areadilavoroRescueandRecovery46 areadilavoro,backuperipristino46 assiemedellaventolafrontale,sostituzione33 assiemeventoleedissipatoredicalore,sostituzione30 assiemeventoleposteriore,sostituzione35 assistenza
eservizio68
richiesta67 avviodelprogrammaSetupUtility51
B
BIOS,aggiornamento(ash)59–60
C
CartellaOnlineBooks67 cavointegrato,sicurezza40 Centrodiassistenzaclienti69 connettorediingressoaudio8 connettorediuscitaaudio8 ConnettoreEthernet8 connettoreIEEE13948 ConnettoreinentrataSPDIFottico8 ConnettoreinuscitaSPDIFottico8 ConnettoreMicrofono8 ConnettoreSATA8 ConnettoreUSB8 considerazioni,password52 coperchiodelcomputer
rimozione13 coperchiodelcomputer,reinstallazione38 creazione
eutilizzodiunsupportodisalvataggio47 creazioneeutilizzo
supportidiripristino43 CRU
completamentodell'installazione38
installazione48 reinstallazione48
driver,periferica39
E
errore,ripristinodaPOST/BIOS60 espansione3 Ethernet2
F
ashdelBIOS59 funzioni1 FunzioniI/O(Input/Output)2
I
impostazioniavanzate54 impostazionidi
avanzate54 modica51 visualizzazione51
informazioni
garanzia68 importantisullasicurezzaiii richiesta67 risorse67
sicurezza68 informazionidisicurezza68 informazioniimportantisullasicurezzaiii informazioniparticolari75 informazioniparticolarisull'uscitaTV76 informazioniparticolari,uscitaTV76 informazionisullagaranzia68 installazione
driverunità48 installazionedelleopzioni
funzionidisicurezza40
modulodimemoria17
schedaPCI22
L
LenovoSolutionCenter64 LenovoThinkVantageToolbox65 LenovoThinkVantageTools67
D
descrizionedeiconnettori8 diagnostica,risoluzionedeiproblemi,programmi63 documentazione,utilizzo68 driverunità39
©CopyrightLenovo2010,2011
M
marchi76 modica
sequenzadiperiferichediavvio54
77
Page 84
modulodimemoria
installazione,sostituzione17 schedadisistema17
mouseottico
pulizia66
mouse,sostituzione37
O
operazionidibackupediripristino44 operazioni,backuperipristino44 opzioniesterne,installazione13
P
panoramicasoftware4 password
considerazioni52 impostazione,modica,eliminazione52 Passwordamministratore52
utente52 Passwordamministratore52 PC-DoctorforRescueandRecovery65 perifericadiavvio53
sequenza,modica54
temporanea,selezione53 perifericadiavviotemporanea53 portaseriale8 POST(power-onself-test)59 programmaSetupUtility51 programmaSetupUtility,avvio51 programmaSetupUtility,uscita54 programmididiagnostica,utilizzo68 programmidisistema,aggiornamento59 programmiperrisoluzionedeiproblemi,diagnostica63 protezioneconpassword41 protezione,password41 puliziadiunmouseottico66
R
reinstallazione
driverunità48 RescueandRecovery43
areadilavoro,RescueandRecovery46 richiesta
assistenza67
informazioni67
servizio67 rimozionedelcoperchiodelcomputer13 ripristino
bloccodiavvio60
daunerrorediaggiornamentoPOST/BIOS60
operazioni,backupe44
problemi,risoluzione49
software43 ripristinobloccoavvio60 risoluzionedeiproblemidibase63 risoluzionedeiproblemi,dibase63 risorse,informazioni67
S
schedadisistema
identicazionedeicomponenti9 modulodimemoria17
schedaPCI22
installazione,sostituzione22 slot22
selezione
perifericadiavvio53 perifericadiavviotemporanea53
servizi
acquistodialtri70 Altro69
servizio
Centrodiassistenzaclienti69 eassistenza68
richiesta67 SetAdministratorPassword52 sicurezzaiii
abilitazioneodisabilitazione53
cavodisicurezzaintegrato40
funzioni3,40 sistema
gestione2
programmi59 sitoWebLenovo68 sitoWeb,Lenovo68 software
ripristino43 softwareantivirus6 soluzionirelativeaiproblemidirecupero49 sostituzione
assiemeventoleedispersoredicalore30 sostituzionecomponenti,completamento38 sottosistemaaudio2 sottosistemavideo1 specichesiche4 supportidiripristino,creazioneeutilizzo43 supportidisalvataggio,creazioneeutilizzo47 supporto,creazioneeutilizzodisupportidiripristino43
T
tastiera,sostituzione37
U
unitàinterne1 uscita,programmaSetupUtility54 utente,password52 utilizzo
altriservizi69
documentazione68
password51
programmaSetupUtility51
programmididiagnostica68
unsupportodisalvataggio,creazionee47
78Guidaperl'utenteThinkStation
Page 85
V
visualizzazioneemodicadiimpostazioni51
©CopyrightLenovo2010,2011
79
Page 86
80Guidaperl'utenteThinkStation
Page 87
Page 88
Numerodiparte:89Y7320
(1P)P/N:89Y7320
*89Y7320*
Loading...