Page 1
Guidaperl'utente
ThinkStation
Tipidimacchina:4155,4158e4218
Page 2
Nota:Primadiutilizzarequestoprodottoelerelativeinformazioni,leggerelaGuidainmateriadisicurezzae
garanziaThinkStationfornitaconilprodottoeAppendiceC“Informazioniparticolari”apagina59.
Quintaedizione(Dicembre2011)
©CopyrightLenovo2009,2011.
NOTASUIDIRITTILIMITATI:seidatioilsoftwaresonodistribuitiinbasealledisposizionicheregolanoilcontratto
“GSA”(GeneralServicesAdministration),l'uso,lariproduzioneoladivulgazioneèsoggettaallelimitazionipreviste
dalcontratton.GS-35F-05925.
Page 3
Contenuto
Introduzione.............. iii
Capitolo1.Informazioniimportanti
sullasicurezza.............1
Capitolo2.Organizzazionedell'area
dilavoro.................3
Organizzazioneottimale............ 3
Riessiedilluminazione............ 3
Circolazionedell'aria............. 4
Preseelettricheelunghezzadeicavi....... 4
Capitolo3.Congurazionedel
computer................5
Collegamentodelcomputer.......... 5
Accensionedell'alimentazionedelcomputer... 10
Completamentodell'installazionedelsoftware.. 10
Completamentodiattivitàimportanti...... 10
Aggiornamentodelsistemaoperativo...... 11
Installazionedialtrisistemioperativi...... 11
Aggiornamentodelsoftwareantivirus...... 11
Spegnimentodelcomputer.......... 11
Installazionediopzioniesterne........ 11
Installazionedelcomputersuunamensolaper
rack................... 11
Funzioni................. 11
Speciche................ 14
Capitolo4.Panoramicadel
software................ 17
Softwarefornitoconilsistemaoperativo
Windows................. 17
SoftwarefornitodaLenovo........ 17
LenovoSolutionCenter......... 17
LenovoThinkVantageT oolbox....... 18
PC-DoctorforRescueandRecovery.... 18
AdobeReader............. 18
Capitolo5.UtilizzodiSetupUtility.. 19
AvviodelprogrammaSetupUtility....... 19
Visualizzazioneemodicadelleimpostazioni... 19
Utilizzodellepassword........... 19
Considerazionisullepassword...... 19
UserPassword............. 20
AdministratorPassword......... 20
Impostazione,modicaedeliminazionediuna
password............... 20
Abilitazioneodisabilitazionediunaperiferica.. 20
Selezionediunaperifericadiavvio....... 21
Selezionediunaperifericadiavvio
temporanea.............. 21
Selezioneomodicadellasequenzadella
perifericadiavvio............ 21
Impostazioniavanzate............ 21
UscitadalprogrammaSetupUtility...... 22
Capitolo6.Installazionediunitàdisco
ssoecongurazionediRAID.... 23
InstallazionediunitàdiscossoSASoSATAe
congurazionediRAID........... 23
InstallazionediunitàdiscossoSASoSATA. 23
AccessoaMarvellBIOSSetuppercongurare
unRAIDSASoSATA.......... 23
CongurazionediMarvellBIOSSetupper
abilitarelafunzionalitàSATA/SASRAID0,1,5
o10................. 24
CongurazionediMarvellBIOSSetupper
impostareun'unitàdiscossohot-spare
facoltativa............... 24
CongurazionediMarvellBIOSSetupper
eliminareun'unitàdiscossohot-spare
facoltativa............... 24
CongurazionediMarvellBIOSSetupper
eliminareunarray............ 25
Capitolo7.Aggiornamentodei
programmidisistema......... 27
Utilizzodeiprogrammidisistema....... 27
Aggiornamento(ash)delBIOSdadisco.... 27
Aggiornamento(ash)delBIOSdalsistema
operativo................. 28
Ripristinoinseguitoadunerrorediaggiornamento
POST/BIOS................ 28
Capitolo8.Risoluzionedeiproblemi
eprogrammididiagnostica..... 31
Risoluzionedeiproblemidibase....... 31
Programmididiagnostica.......... 32
LenovoSolutionCenter......... 33
LenovoThinkVantageT oolbox....... 33
PC-DoctorforRescueandRecovery.... 33
PC-DoctorforDOS........... 34
Puliziadiunmouseottico.......... 35
Capitolo9.Informazionisul
ripristino................ 37
Creazioneeutilizzodiunsupportodiripristino.. 37
Creazionedisupportidiripristino..... 37
©CopyrightLenovo2009,2011
i
Page 4
Utilizzodisupportidiripristino....... 38
Esecuzionedioperazionidiripristinoedibackup. 38
Esecuzionediun'operazionedibackup... 39
Esecuzionediun'operazionediripristino.. 39
Utilizzodell'areadilavoroRescueandRecovery. 39
Creazioneeutilizzodelsupportodisalvataggio.. 41
Creazionedelsupportodisalvataggio.... 41
Utilizzodelsupportodisalvataggio..... 41
Installazioneoreinstallazionedeidriverdi
periferica................. 42
Impostazionedelripristinodiunaperifericanella
sequenzadiavvio............. 42
Soluzionedeiproblemidiripristino....... 43
Capitolo10.Richiestadiinformazioni,
supportoeassistenza........ 45
Fontidiinformazioni............ 45
CartellaOnlineBooks.......... 45
LenovoThinkVantageT ools........ 45
LenovoWelcome............ 45
Sicurezzaegaranzia.......... 46
SitoWebLenovo(http://www.lenovo.com).. 46
SitoWebdelsupportoLenovo...... 46
Assistenzaeservizio............ 46
Utilizzodelladocumentazioneedeiprogrammi
didiagnostica............. 46
Richiestadiassistenza.......... 47
Utilizzodialtriservizi.......... 48
Acquistodialtriservizi.......... 48
AppendiceA.Comandimanualidel
modem................ 49
ComandiATdibase............ 49
ComandiATestesi............. 51
ComandiMNP/V.42/V.42bis/V.44....... 52
ComandiFaxClasse1........... 52
ComandiFaxClasse2........... 53
Comandivoce............... 54
AppendiceB.Velocitàdellamemoria
disistema............... 55
AppendiceC.Informazioni
particolari............... 59
Informazioniparticolarisull'uscitaTV...... 60
MarchioCEdiconformitàeuropea....... 60
Marchi.................. 60
InformazionisulriciclaggioperilBrasile..... 60
Informazionisulriciclaggiodellebatterieper
Taiwan.................. 61
Informazionisulriciclaggiodellebatterieper
UnioneEuropea.............. 61
Indice................. 63
iiGuidaperl'utenteThinkStation
Page 5
Introduzione
LapresenteGuidaperl'utenteThinkStationcontieneleseguentiinformazioni:
•IlCapitolo1“Informazioniimportantisullasicurezza”apagina1
sicurezzarelativeaquestoprodotto.
•IlCapitolo2“Organizzazionedell'areadilavoro”apagina3fornisceinformazionirelativeall'installazione
delcomputerpercomoditàeimpattodellefontiluminose,perlacircolazionedell'ariaelepreseelettriche.
•Capitolo3“Congurazionedelcomputer”apagina5fornisceinformazionisullacongurazionedel
computeresull'installazionedelsistemaoperativoedialtrosoftware.
•Capitolo4“Panoramicadelsoftware”apagina17fornisceinformazionisulsistemaoperativoesulle
applicazionisoftwarechepotrebberoessereprecaricatesulcomputer.
•IlCapitolo5“UtilizzodiSetupUtility”apagina19fornisceistruzionisucomevisualizzareemodicare
leimpostazionidicongurazionedelcomputer.
•IlCapitolo7“Aggiornamentodeiprogrammidisistema”apagina27fornisceinformazioni
sull'aggiornamentoPOST/BIOSesucomeeffettuareilrecuperodopounerrorediaggiornamento
POST/BIOS.
•IlCapitolo8“Risoluzionedeiproblemieprogrammididiagnostica”apagina31
comerisolvereiproblemidibaseesuglistrumentidiagnosticidelcomputer.
•Capitolo9“Informazionisulripristino”apagina37fornisceinformazionisucomeutilizzareilprogramma
ThinkVantage®RescueandRecovery®percrearedischidiripristinodelprodotto,eseguireilbackupdei
dati,ripristinareilsoftwareel'interocontenutodell'unitàdiscossoaunostatoprecedentementesalvato.
•Capitolo10“Richiestadiinformazioni,supportoeassistenza”apagina45fornisceinformazionisulla
vastagammadirisorseutiliresedisponibilidaLenovo®.
•L'AppendiceA“Comandimanualidelmodem”apagina49forniscecomandiperprogrammare
manualmenteilmodem.
•AppendiceB“Velocitàdellamemoriadisistema”apagina55
memoriadisistemasupportataperilpropriomodellodicomputer.
•L'AppendiceC“Informazioniparticolari”apagina59fornisceinformazionieinformazionisuimarchi.
suggeriscedovetrovareinformazionidi
fornisceinformazionisu
fornisceinformazionisullavelocitàdella
©CopyrightLenovo2009,2011
iii
Page 6
ivGuidaperl'utenteThinkStation
Page 7
Capitolo1. Informazioniimportantisullasicurezza
ATTENZIONE:
Primadiutilizzarequestomanuale,accertarsidileggereecomprenderetutteleinformazionisulla
sicurezzarelativeaquestoprodotto.FareriferimentoallaGuidainmateriadisicurezzaedigaranzia
ThinkStation fornitaconquestoprodottoperleultimeinformazionisullasicurezza.Laletturaela
comprensionedelleinformazionidisicurezzariduconoilrischiodidanniapersonee/oalprodotto.
SenonsidisponepiùdiunacopiadellaGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStation,èpossibile
scaricarneunadalsitoWebdisupportoLenovo
http://support.lenovo.com
ATTENZIONE:
ItipidimacchinaThinkStation™4155,4158e4218pesanociascunacirca26kg.Perlapropria
incolumità,èconsigliabilesollevarleinsiemeadun'altrapersonaotrasportarleinaltromodo.
®
all'indirizzo:
©CopyrightLenovo2009,2011
1
Page 8
2Guidaperl'utenteThinkStation
Page 9
Capitolo2. Organizzazionedell'areadilavoro
Perottimizzarel'utilizzodelcomputeroccorreorganizzarealmegliol'areadilavoroeleapparecchiaturein
basealleproprienecessitàeallavorodasvolgere.Èmoltoimportanteassumereunaposizioneconfortevole.
Tuttavia,visonoalcunifattorichepossonoinuenzarel'organizzazionedell'areadilavoro,adesempiole
fontidiluce,laventilazioneelaposizionedellepreseelettriche.
Organizzazioneottimale
Sebbenenonvisiaunaposizioneidealeperlosvolgimentodellavorovalidapertutti,diseguitosono
riportatealcuneindicazioniutilipertrovarelaposizionepiùconsonaalleproprieesigenze.
L'assunzionediunastessaposizioneperunprolungatoperiododitempo,puòesseredannosa.Loschienale
edilsediledovrebberoessereregolabiliindipendentementeefornireunbuonsostegno.Laparteanteriore
dellasediadovrebbeessereleggermentearcuataperalleviareilpesosullecosce.Regolarelasediainmodo
chelecoscesianoparallelealpavimentoeipiedibenpoggiatiaterraosuunpoggiapiedi.
Quandosiutilizzalatastiera,assicurarsichegliavambraccisianoparallelialpavimentoemantenereipolsiin
posizionecomoda.Digitaredelicatamenteemantenererilassatelemanieledita.Modicarel'inclinazione
dellatastieraregolandolaposizionedeipiedinipostisottolatastierastessa.
Regolareilvideoinmodochelapartesuperioredelloschermositroviallivellodegliocchioleggermenteal
disotto.Posizionareilmonitoradunadistanzataledanoncausareproblemiallavista,generalmentea51-61
cmeinmodotaledanondoversigirarepervederecorrettamente.Inoltre,posizionarelealtreapparecchiature
utilizzateregolarmentecomeiltelefonooilmouseinmodochesianofacilmenteraggiungibili.
Riessiedilluminazione
Posizionareilvideoperridurrealminimoiriessicausatidall'illuminazioneprovenientedalsoftto,dalle
nestreedaaltresorgentidiluce.Laluceriessadasuperciilluminatepuòcausaredeifastidiosiriessi
sulvideo.Sepossibile,posizionareilvideoadangolorettorispettoanestreedaltrefontidiluce.Ridurre
l'illuminazioneprovenientedalsoftto,senecessario,spegnendolelucioutilizzandolampadinedipotenza
inferiore.Seilvideoèposizionatoneipressidiunanestra,utilizzaretendeopersianeperridurrela
luminosità.Èpossibileregolareicontrollidellaluminositàedelcontrastosulvideoinbasealcambiamento
d'illuminazionenelcorsodellagiornata.
Senonèpossibileevitareriessisulvideooregolarel'illuminazione,puòrisultareutilel'utilizzodiunltro
antiriesso.Questiltri,tuttavia,possonorenderemenonitideleimmaginisulloschermo;pertanto,si
consigliadiricorrervisolodopoaverprovatoglialtriespedientiperlariduzionedeiriessi.
L'accumularsidipolvereaccentuaiproblemicausatidairiessi.Pulireloschermodelmonitorconfrequenza
usandounpannomorbidocomeindicatonelladocumentazionedelvideo.
©CopyrightLenovo2009,2011
3
Page 10
Circolazionedell'aria
L'elaboratoreeilvideoproduconocalore.Ilcomputerèdotatodiunaopiùventolecheaspiranoariafresca
edemettonoariacalda.Ilvideoespelleariacaldaattraversoappositiforidiventilazione.L'ostruzionedi
questiforipuòcausareunsurriscaldamentocheasuavoltapuòprovocareunmalfunzionamentooun
guasto.Posizionareilcomputereloschermoinmodochenullablocchilepresed'aria;generalmente,uno
spazioparia51mmèsufciente.Inoltre,accertarsicheilussod'arianonsiadirettoversolepersone.
Preseelettricheelunghezzadeicavi
L'ubicazionedellepreseelettricheelalunghezzadeicavidialimentazioneeconnessionedelvideo,della
stampanteedialtridispositivipossonoesseredeterminantiperilposizionamentodelcomputer.
Perl'organizzazionedell'areadilavoro:
•Evitarel'usodiprolunghe.Quandopossibile,inserireilcavodialimentazionedelcomputerdirettamente
inunapresaelettrica.
•Tenereicavidialimentazioneedisegnalelontanodaareedipassaggiodovepotrebberoesserescollegati
accidentalmente.
Perulterioriinformazionisuicavidialimentazione,fareriferimentoallaGuidainmateriadisicurezzae
garanziaThinkStation fornitaconilcomputer.
4Guidaperl'utenteThinkStation
Page 11
Capitolo3. Congurazionedelcomputer
LeggereecomprenderelaGuidainmateriadisicurezzaegaranziaThinkStationprimadicongurareil
computer.Laletturaelacomprensionedelleinformazionidisicurezzariduconoilrischiodidanniapersone
e/oalprodotto.
Congurareilcomputernell'areadilavoropiùadattaalleesigenzeealtipodilavorodasvolgere.Perulteriori
informazioni,consultareCapitolo2“Organizzazionedell'areadilavoro”apagina3
Collegamentodelcomputer
Utilizzareleseguentiinformazioniquandosicollegailcomputer.
•Individuarelepiccoleiconesituatenellaparteposterioredell'elaboratore.Associareiconnettorialleicone.
•Seicavidelcomputereilpannellodeiconnettoridispongonodiconnettoricolorati,confrontareilcolore
dell'estremitàdelcavoconquellodelconnettore.Adesempio,associarel'estremitàdiuncavobluadun
connettorebluoun'estremitàdelcavorossoadunconnettorerosso.
Note:
1.asecondadelmodello,ilcomputerpotrebbenondisporredituttiiconnettoridescrittiinquestasezione.
2.Ilcomputerrilevaautomaticamenteilvoltaggioecongural'alimentazionesull'impostazionecorretta.
Percollegareilcomputer,effettuarequantosegue:
1.CollegareilcavodellatastieraUSB(UniversalSerialBus)aunconnettoreUSB.
.
Nota: Alcunimodellisonodotatiditastiereconunlettoredelleimprontedigitali.
2.CollegareilcavodelmouseUSBalconnettoreUSB.
©CopyrightLenovo2009,2011
5
Page 12
3.Collegareilcavodelmonitoralrelativoconnettore.
LINE
PHONE
PHONE
LINE
PHONE
LINE
PHONE
LINE
Nota: Inbasealtipodimodello,èpossibilecheilcomputersiadotatodiunconnettoreLFH(LowForce
Helix)postosulpannelloposteriore,checonsentediconnetterenoaquattromonitor.Ilconnettore
LFHstandarddisponediduecaviVGA(VideoGraphicsArray)oDVI(DigitalVideoInterface).Questa
soluzionefornisceessibilitàperdiversecongurazionidimonitor.PerutilizzareilconnettoreLFH,il
computerdevedisporrediunaschedagracaingradodisupportarepiùmonitor.Connettereicavidi
breakoutalconnettoreLFHcomemostratoeconnettereicaviVGAoDVIaisuddetticavi.
4.Sesiutilizzaunmodem,collegareilmodemutilizzandoleinformazionidiseguitoriportate.
1
Questaguramostraidueconnettoripresentisulretrodelcomputernecessaripercongurareilmodem.
2
NegliStatiUnitieinaltripaesioregionicheutilizzanolepresetelefonicheRJ-11,collegareun'estremitàdel
cavotelefonicoaltelefonoel'altraestremitàalconnettoretelefonicosullaparteposterioredelcomputer.
Collegareun'estremitàdelcavodelmodemalrelativoconnettorepostosulretrodell'elaboratoreel'altra
estremitàallapresatelefonica.
3
InpaesioregionichenonutilizzanolepresetelefonicheRJ-11,ènecessariounconvertitorepercollegarei
caviallapresatelefonica,comemostratonellapartealtadell'illustrazione.Èanchepossibileutilizzareil
convertitoresenzacollegarviiltelefono,comemostratonellaparteinferioredellagura.
6Guidaperl'utenteThinkStation
Page 13
5.Sesidisponediperifericheaudio,collegarleattendendosialleseguentiistruzioni.Perulteriori
informazionisuglialtoparlanti,consultareipassaggi6e7.
1Connettoreaudioinentrata
2Connettorediuscitaaudio(connettore
altoparlanteanteriore)
3Connettoremicrofono
4Connettorecufe
Utilizzatoperriceveresegnaliaudiodadispositiviaudioesterni,come
unsistemastereo.Quandosicollegaunaperifericaaudioesternaal
propriocomputer,collegareuncavotrailconnettorediuscitaaudio
dellaperifericaeilconnettorediingressoaudiodelcomputer.
Vieneutilizzatoperinviaresegnaliaudiodalcomputerverso
perifericheesterne,comealtoparlantistereoattivi(altoparlanticon
amplicatoriincorporati),cufe,tastieremultimedialioversoil
connettorediingressoaudiodiunsistemastereooaltrisistemidi
registrazioneesterni.
Quandovieneutilizzatoconaltoparlantisurround5.107.1,tale
connettoredeveesserecollegatoaglialtoparlantianterioridestroe
sinistro.
Utilizzatopercollegareunmicrofonoalcomputerquandosidesidera
registraresuoniosesiutilizzanodeisoftwarediriconoscimento
vocale.
Utilizzarlopercollegarelecufealcomputerquandosidesidera
ascoltaremusicaoaltrosenzadisturbarealtrepersone.Tale
connettorepotrebbetrovarsinellaparteanterioredelcomputer.
Capitolo3.Congurazionedelcomputer7
Page 14
5Connettorediuscitaaudio(connettore
altoparlantecentrale/subwoofer)
6Connettorediuscitaaudio(connettore
altoparlanteposteriore)
7Connettorediuscitaaudio(connettore
altoparlantelaterale)
8ConnettorediingressoSPDIF(Sony
PhilipsDigitalInterconnectFormat)ottico
9ConnettorediuscitaSPDIFottico
Quandovieneutilizzatoconaltoparlantisurround5.107.1,tale
connettoredeveesserecollegatoall'altoparlantecentraleeal
subwoofer.
Quandovieneutilizzatoconaltoparlantisurround5.107.1,tale
connettoredeveesserecollegatoaglialtoparlantiposterioridestroe
sinistro.
Quandovieneutilizzatoconaltoparlantisurround7.1,taleconnettore
deveesserecollegatoaglialtoparlantianterioridestroesinistro.
Utilizzatoperriceveresegnaliaudiodigitali5.1daunaperiferica
esterna,adesempiounricevitoreoaltreperiferichemultimediali,
tramiteuncavootticoTOSLINK(T oshibaLink).
Utilizzatoperinviaresegnaliaudiodigitali5.1dacomputerauna
perifericaesterna(comeunamplicatoreounricevitore),mediante
uncavootticoTOSLINK.
6.SesidisponedialtoparlantialimentaticonunadattatoredialimentazioneCA:
a.Collegareilcavocheunisceiduealtoparlanti,senecessario.Inalcunialtoparlantiquestocavoè
permanentementecollegato.
b.Collegareilcavodell'adattatoreCAall'altoparlante.
c.Collegareglialtoparlantialcomputer.
d.Collegarel'adattatoredialimentazioneCAadunapresaelettrica.
7.SesidisponedialtoparlantinonalimentaticonalcunadattatoredialimentazioneCA:
a.Collegareilcavocheunisceiduealtoparlanti,senecessario.Inalcunialtoparlantiquestocavoè
permanentementecollegato.
b.Collegareglialtoparlantialcomputer.
8Guidaperl'utenteThinkStation
Page 15
8.Collegareeventualiulterioridispositivi.Èpossibilecheilpropriomodellodicomputernondisponga
dituttiiconnettorimostratiingura.
1ConnettoreUSB UtilizzatopercollegareunaperifericacherichiedeunconnettoreUSB(UniversalSerial
Bus),adesempiounatastiera,unmouse,unoscannerounastampanteUSB.Sesi
disponedipiùdidieciperifericheUSB,èpossibileacquistareunhubUSB,dautilizzare
percollegareulterioriperifericheUSB.
2Portaseriale
Utilizzatapercollegareunmodemesterno,unastampanteserialeoaltreunitàche
utilizzanounaportaserialea9piedini.
3ConnettoreEthernet UtilizzatopercollegareuncavoEthernetperunareteLAN(localareanetwork).
Note:
a.PerutilizzareilcomputersecondoilimitiFCCdiclasseB,utilizzareuncavo
Ethernetdicategoria5.
b.IlcomputerdisponedidueconnettoriEthernet.Perottenereprestazioniottimali,
collegareilcavoEthernetperlaLANprimariaalconnettorecontrassegnatodal
numero“1”.
4ConnettoreIEEE
1394
UtilizzatoperinviareericeveresegnaliIEEE1394trailcomputerealtreperiferiche
compatibili,adesempiounavideocameraoun'unitàdimemorizzazioneesterna.Tale
connettorevienetalvoltadenitoFirewire.
5ConnettoreeSATA UtilizzarequestoconnettoreeSA T A(ExternalSerialAdvancedT echnologyAttachment)
percollegareun'unitàdiscossoesterna.
Capitolo3.Congurazionedelcomputer9
Page 16
9.Collegareicavidialimentazioneapreseelettrichedotatedimessaaterra.
Accensionedell'alimentazionedelcomputer
Accendereilvideoelealtreperifericheesterne;quindiaccendereilcomputer.Unavoltaeffettuatoilcontrollo
automaticoall'attivazione(POST),lanestradellogovienechiusa.Seilcomputerdisponedisoftware
preinstallato,vieneavviatoilprogrammadiinstallazionedelsoftware.
Sesivericanodeiproblemidurantel'avvio,consultareilCapitolo10“Richiestadiinformazioni,supportoe
assistenza”apagina45
CustomerSupportCenter.Perunelencoaggiornatodeinumeriditelefonodacontattare,visitare:
http://www.lenovo.com/support/phone
.Èpossibileottenereulterioreassistenzaemaggioriinformazionipertelefonodal
Completamentodell'installazionedelsoftware
Importante:Accertarsidiaverlettoecompresoattentamentegliaccordidilicenzaprimadiutilizzarei
programmiinstallatisulcomputer.Negliaccordidilicenzavengonoforniteinformazionidettagliaterelative
adiritti,obblighiegaranzierelativiaiprogrammisoftwareinclusiinquestocomputer.Sesiutilizzanoi
programmi,siaccettano,inmodoimplicito,iterminidiquestiaccordi.Senonsiaccettanogliaccordidi
licenza,nonutilizzareiprogrammi.Incasocontrario,restituireimmediatamenteilcomputerperunrimborso
completo.
Quandosiavviailcomputerperlaprimavolta,percompletarel'installazionedelsoftware,seguirele
istruzionivisualizzate.Sel'installazionedelsoftwarenonvienecompletataquandosiavvial'elaboratoreper
laprimavolta,potrebberovericarsieffettiimprevisti.
Nota: alcunimodellipotrebberodisporrediunaversionemultilinguedelsistemaoperativoMicrosoft
Windows
unalinguaduranteilprocessodiinstallazione.Dopol'installazione,lalinguapuòesseremodicatadal
PannellodicontrollodiWindows.
®
preinstallata.Seilcomputerdisponedellaversionemultilingue,vienerichiestodiselezionare
®
Completamentodiattivitàimportanti
Dopoaverconguratoilcomputer,effettuareleattivitàdiseguitoriportatecheconsentonodiottimizzarei
tempiedevitareeventualiproblemifuturi:
•Creareun'immagineCD/DVDdiagnosticaounsupportodiripristino.Iprogrammididiagnosticavengono
utilizzatipervericareicomponentihardwaredelcomputereriferisconoleimpostazionicontrollatedal
sistemaoperativochecausanodanniall'hardware.Lacreazionepreventivadiun'immagineCD/DVDo
supportidiripristino,sihalagaranziacheladiagnosticaverràeseguitaanchenelcasoincuinonsia
accessibilel'areadilavoroRescueandRecovery.Perulterioriinformazioni,consultare“PC-Doctorfor
DOS”apagina34
e“Creazioneeutilizzodelsupportodisalvataggio”apagina41.
10Guidaperl'utenteThinkStation
Page 17
•Registrareiltipodimacchina,ilmodelloeilnumerodiseriedelcomputer.Sesirichiedeassistenzao
supportotecnico,probabilmenteverràrichiestodirenderedisponibilitaliinformazioni.Permaggiori
dettagli,consultareleinformazionidisicurezzaegaranziaforniteconilcomputer.
Aggiornamentodelsistemaoperativo
SulsitoWebMicrosoftWindowsUpdateèpossibilescaricaregliaggiornamentiperidiversisistemi
operativi.SuquestositoWebvengonovisualizzatiautomaticamentegliaggiornamentiWindowsdisponibili
perl'elaboratoredicuisidispone.Gliaggiornamentipossonoincluderenuoveversionideicomponenti
Windows(adesempioMediaPlayer),modichedialtricomponentidelsistemaoperativoWindowsoppure
deimiglioramenti.
Installazionedialtrisistemioperativi
Sesiintendeinstallareilpropriosistemaoperativoanzichéquellopreinstallato,seguireleistruzionifornite
conidischettioCDdelsistemaoperativo.Nondimenticarediinstallaretuttiidriverdiperifericadopoaver
installatoilsistemaoperativo.IdriverdiperifericaeleistruzionidiinstallazionerelativeaThinkStationsono
disponibilisulsito:
http://support.lenovo.com
Aggiornamentodelsoftwareantivirus
Ilcomputervienefornitoconunsoftwareantiviruscheconsentedirilevareedeliminareeventualivirus.La
Lenovofornisceunaversionecompletadelsoftwareantivirussull'unitàdiscossoconun'abbonamento
gratuitodi30giorni.Dopo30giorni,ènecessariorinnovarelalicenzapercontinuareariceveregli
aggiornamentidelprogrammaantivirus.
Spegnimentodelcomputer
Quandooccorrespegnereilcomputer,seguiresemprelaproceduradichiusuradelsistemaoperativo.Ciò
consentedievitarediperdereidatinonsalvatiodidanneggiareiprogrammisoftware.
•PerarrestareilsistemaoperativoMicrosoftWindows7,aprireilmenuStartdaldesktopWindowsefare
clicsuSpegni.
•PerarrestareilsistemaoperativoMicrosoftWindowsVista®,aprireilmenuStartdaldesktopWindows,
spostareilcursoresullafrecciaaccantoalpulsantedibloccodellaworkstationeselezionareSpegni.
•PerarrestareilsistemaoperativoMicrosoftWindowsXP ,fareclicsuStartdaldesktopdiWindowse
selezionareArresta.QuindiselezionaredinuovoArrestadall'elencoadiscesaefareclicsuOK.
Installazionediopzioniesterne
Perinformazionisull'installazionediopzioniesterneperilcomputer,consultarelasezione“Installazionedi
opzioniesterne”nelmanualeGuidaall'installazioneeallasostituzionedell'hardwareThinkStation.
Installazionedelcomputersuunamensolaperrack
IlcomputerThinkStationpuòessereutilizzatosuunamensolaperrack.Incasodiinstallazionedelcomputer
sutalemensola,lasciarealmeno12,7cmtrailbordoanterioredellamensoladelrackeilcomputerperuna
protezionedaeventualiincendi.
Funzioni
Questasezionefornisceunapanoramicarelativaallefunzionidelcomputer.
Capitolo3.Congurazionedelcomputer11
Page 18
Informazionirelativealsistema
Leseguentiinformazioniriguardanoun'ampiavarietàdimodelli.Perinformazionisulmodellospecico,
utilizzareSetupUtility.ConsultarelasezioneCapitolo5“UtilizzodiSetupUtility”apagina19.
Microprocessore
IlcomputerèdotatodiunmicroprocessoreIntel
®
®
Xeon
.
Memoria
•Supportaunmassimodi12DDR3ECCUDIMM(doubledatarate3errorcorrectioncodeunbuffered
dualinlinememorymodule)oDDR3ECCRDIMMs(doubledatarate3errorcorrectioncoderegistered
dualinlinememorymodules)
•Ognimicroprocessoresupportanoaseimodulidimemoria
Nota: LefamigliedimicroprocessoriIntelXeoncompatibiliconquestocomputerThinkStationdispongonodi
uncontrollerdimemoriaintegrato,cheforniscealmicroprocessorel'accessodirettoallamemoriadisistema.
Invirtùditaleprogettazione,lavelocitàdellamemoriadisistemasaràdeterminatadadiversifattori,tracuiil
tipoeilmodellodimicroprocessore,lavelocità,ladimensione(capacità)eilnumerodiDIMMinstallati.Fare
riferimentoaAppendiceB“Velocitàdellamemoriadisistema”apagina55perinformazionisullavelocità
dellamemoriadisistemasupportataperilpropriomodellodicomputer.
Unitàinterne
•Unitàdischettoda3,5",half-highstandard(facoltativa)
•Lettorescheda(facoltativo)
•Unitàottica
•UnitàdiscossointernaSATA(SerialAdvancedTechnologyAttachment)oSAS(SerialattachedSCSI)
Sottosistemavideo
•Schedagraca(variapertipodimodello)
Sottosistemaaudio
•AudioHD(high-denition)integrato
•Connettorimicrofonoecufesulpannelloanteriore
•Ottoconnettoriaudiosulpannelloposteriore
–Connettoreaudioinentrata
–Connettoreaudioinuscitaaltoparlanteanteriore
–Connettoreaudioinuscitaaltoparlanteposteriore
–Connettoreaudioinuscitaaltoparlantelaterale
–Connettoreaudioinuscitasubwoofer/altoparlantecentrale
–ConnettoreMicrofono
–ConnettoreinentrataSPDIFottico
–ConnettoreinuscitaSPDIFottico
•Altoparlanteinterno
Connettività
•ModemPCI(PeripheralComponentInterconnect)V.90dati/faxmodem(alcunimodelli)
12Guidaperl'utenteThinkStation
Page 19
•DueconnettoriEthernetintegratida10/100/1000Mbps
Funzionidigestionesistema
•CapacitàdimemorizzareirisultatidellavericahardwaredelPOST
•ASF(AlertStandardFormat)2.0
•Accensioneautomatica
•PrebootExecutionEnvironment(PXE)
•Gestioneremota
•SoftwareSMeBIOS(BasicInput/OutputSystem)SM(SystemManagement)
•WakeonLAN
•WakeonRing(nelprogrammaSetupUtility,questafunzioneèdenominataSerialPortRingDetectperun
modemesterno)
FunzioniI/O(input/output)
•Portaserialea9piedini
•ConnettoriUSB(8posteriorie2anteriori)
•DueconnettoriEthernet
•DueconnettoriIEEE(unosulpannelloanterioreeduesuquelloposteriore)
•ConnettoreSATA
•ConnettoremonitorVGAoDVI(richiedelaschedavideo)
•Ottoconnettoriaudiosulpannelloposteriore
•Dueconnettoriaudiosulpannelloanteriore(permicrofonoecufa)
Espansione
•Cinquevaniunitàdiscosso
•Unvanounitàperun'unitàdischettoda3,5"ounlettorescheda
•UnoslotperschedePCIExpressx1
•UnoslotperschedaPCIExpressx4(x16meccanico)
•Trevaniperunitàottica
•DueslotperschedaPCIExpress2.0x16
•DueslotperschedaPCIa32bit
Alimentazione
•Alimentatoreda1060wattconrilevamentoautomatico
•Commutazioneautomaticadifrequenzaimmissione50/60Hz
•SupportoACPI(AdvancedCongurationandPowerInterface)
Funzionidisicurezza
•Interruttoredipresenzacoperchio(indicatoanchecomeinterruttoreanti-intrusioneinalcunimodelli)
•Tastieraconlettoreperimprontedigitali(sualcunimodelli)
•ControlloI/Osuportaparallelaeseriale
•Controllodellasequenzadiavvio
•Avviosenzaunitàdischetto,tastieraomouse
Capitolo3.Congurazionedelcomputer13
Page 20
•Supportoperl'aggiuntadiunbloccodelcavointegrato(bloccoKensington)
•Supportoperabilitareodisabilitareunaperiferica
•TrustedPlatformModule(TPM)
•Passwordutenteeresponsabileperl'accessoalBIOS
Programmisoftware,preinstallati Ilcomputerpotrebbeessereresodisponibileconprogrammisoftware
preinstallati.Inquestocaso,sonoinclusiunsistemaoperativo,idriverdiperifericaperilsupporto
dellefunzioniincorporateealtriprogrammidisupporto.Perulterioriinformazioni,consultareCapitolo4
“Panoramicadelsoftware”apagina17.
Sistemaoperativo,preinstallato
•MicrosoftWindows7
•MicrosoftWindowsVista
•MicrosoftWindowsXPProfessional(preinstallatotramitedirittididowngradeinWindows7Professional,
Windows7Ultimate,WindowsVistaBusinessoWindowsVistaUltimate)
Sistemioperativi,certicatiovericatiperlacompatibilità
•Linux
®
Speciche
QuestasezioneelencalespecichesichedelcomputerThinkStation.
Pertipidimacchine4155,4158e4218.
Dimensioni
Larghezza:210mm
Altezza:485mmdalpavimentonoallapartepiùaltadellamaniglia
Profondità:602mm
Peso
Congurazionemassima:27,5kg
Dimensionirackmontato:
Larghezza:427mm
Altezza:210mm
Profondità:602mm
Ambiente
•Temperatura:
Sistemaaccesoa0-3000piedi(914,4m):dal10°Cal35°C(dal50°Fal95°F)
Conservazione:da-40°Ca60°C(da-40°Fa140°F)nell'imballaggiooriginale
Conservazione:da-10°Ca60°C(da14°Fa140°F)senzapacchetto
1
(variaconilmodello)
Nota: Illimitemassimoammessoperlatemperaturascendedi1°C(1,8°F)ogni300msullivellodelmare.
1. Isistemioperativielencatidiseguitosonostaticerticatiovericatiperlacompatibilitàalmomentodellastampa
dellapresentepubblicazione.Successivamenteallapubblicazionedelmanuale,potrebbeesserestatavericatada
partedellaLenovolacompatibilitàdialtrisistemioperativi.Lecorrezionieleaggiunteaquestoelencosonosoggette
amodiche.Perdeterminareseèstatacerticataovericatalacompatibilitàdiunsistemaoperativo,visitareilsito
Webdelproduttoreditalesistema.
14Guidaperl'utenteThinkStation
Page 21
•Umidità:
Sistemaacceso:dal10%al80%(10%perora)
Memorizzazione:dal10%al90%(10%perora)
Transito:dal10%al90%(10%perora)
•Altitudinemassima:7000piedi(2133,6m)
Alimentazioneelettrica
•Tensioneiningresso:
–Intervallo100V-240V
–Kilovolt-ampereiningresso(kVA)(circa)
Congurazioneminima:0,17kVA
Congurazionemassima:1,2kVA
Capitolo3.Congurazionedelcomputer15
Page 22
16Guidaperl'utenteThinkStation
Page 23
Capitolo4. Panoramicadelsoftware
IlcomputerThinkStationèdotatodiunsistemaoperativoedidiverseapplicazionipreinstallate.Le
applicazionipossonoesserespecicatedalcliente.
SoftwarefornitoconilsistemaoperativoWindows
QuestasezionedescriveleapplicazioniWindowsforniteconilprodotto.
SoftwarefornitodaLenovo
IseguentiprogrammisoftwarevengonofornitidaLenovoperconsentireall'utentedimigliorarelaproduttività
ediridurreicostiassociatiallamanutenzionedelcomputer.Iprogrammisoftwareforniticonilcomputer
possonovariareasecondadelmodelloealsistemaoperativopreinstallato.
Note: iseguentiprogrammisoftwaresonosupportatisulcomputerThinkStation.Perinformazionidettagliate
eperscaricareiprogrammisoftware,accederealsitoWebdiassistenzaLenovoall'indirizzo:
http://support.lenovo.com
•ThinkVantageProductivityCenter
•ThinkVantageClientSecurity
•ThinkVantageSystemUpdate
LenovoThinkVantageTools
IlprogrammaLenovoThinkVantageToolsguidal'utenteadunhostdifontidiinformazioniefornisceun
accessosempliceavaristrumentiperconsentirelosvolgimentodioperazioniinmodopiùsempliceesicuro.
Perulterioriinformazioni,consultare“LenovoThinkVantageT ools”apagina45.
Nota: ilprogrammaLenovoThinkVantageToolsèdisponibilesoltantosucomputerpreinstallaticon
Windows7daLenovo.
ProductRecovery
IlprogrammaProductRecoveryconsentediripristinareleimpostazionipredeniteoriginalidelcontenuto
dell'unitàdidiscosso.
ThinkVantageRescueandRecovery
IlprogrammaThinkVantageRescueandRecoveryèunasoluzionediripristinoerecuperoinunsolopulsante
checomprendeunaseriedistrumentidiripristinoautomaticoeconsenteagliutentididiagnosticarei
problemi,richiedereassistenzaeripristinarerapidamenteilsistemaaseguitodierrori,ancheincasodi
impossibilitàdiavviodelsistemaoperativoprincipale.
FingerprintSoftware
Illettorediimprontedigitaliintegrato,fornitoconalcunetastiere,consentediregistrarelapropriaimpronta
digitaleedassociarlaadunapassworddiaccensione,dell'unitàdiscossoediWindows.L'autenticazione
donimprontedigitalipuò,quindi,sostituirelepasswordedabilitarel'accessoutenteinmanierasemplicee
sicura.Sualcunicomputer,èdisponibileunatastieraconlettorediimprontedigitali,chepuòancheessere
acquistatapercomputerchesupportanoquestaopzione.
LenovoSolutionCenter
Nota:inbasealladatadifabbricazione,ilcomputerèpreinstallatoconilprogrammaLenovoSolutionCenter
oconilprogrammaLenovoThinkVantageT oolboxperscopididiagnostica.Perinformazioniaggiuntive
©CopyrightLenovo2009,2011
17
Page 24
sulprogrammaLenovoThinkVantageToolbox,consultarelasezione“LenovoThinkVantageToolbox”a
pagina33.
IlprogrammaLenovoSolutionCenterconsenteditrovaresoluzionierisolverecosìiproblemidelcomputer.
Combinaleprovediagnostiche,laraccoltadiinformazionisulsistema,lostatodisicurezzaeleinformazioni
disupporto,nonchéisuggerimentieiconsigliperotteneremassimeprestazionidelsistema.Per
informazionidettagliate,consultare“LenovoSolutionCenter”apagina33.
LenovoThinkVantageToolbox
Nota:inbasealladatadifabbricazione,ilcomputerèpreinstallatoconilprogrammaLenovoSolutionCenter
oconilprogrammaLenovoThinkVantageToolboxperscopididiagnostica.Perinformazionidettagliatesul
programmaLenovoSolutionCenter,vedere“LenovoSolutionCenter”apagina33.
LenovoThinkVantageToolboxconsentedigestireilcomputer,aumentarelasicurezzadielaborazione,
eseguireunadiagnosideiproblemidelcomputer,familiarizzareconletecnologiefornitedaLenovoe
ottenereulterioriinformazionisulcomputer.Perinformazionidettagliate,consultare“LenovoThinkVantage
Toolbox”apagina33
.
PC-DoctorforRescueandRecovery
IlprogrammadidiagnosticaPC-DoctorforRescueandRecoveryèpreinstallatosull'unitàdiscosso.Fa
partedell'areadilavoroRescueandRecoveryedèpresentesuciascuncomputerLenovoperdiagnosticare
problemihardwareeriportareleimpostazionicontrollatedalsistemaoperativochepossonocausare
malfunzionamentihardware.UtilizzarePC-DoctorforRescueandRecoverysenonsiriesceadavviareil
sistemaoperativoWindows.Vedere“PC-DoctorforRescueandRecovery”apagina33permaggiori
informazioni.
AdobeReader
AdobeReaderèunostrumentoutilizzatopervisualizzare,stampareericercaredocumentiPDF(Portable
DocumentFormat).
18Guidaperl'utenteThinkStation
Page 25
Capitolo5. UtilizzodiSetupUtility
IlprogrammaSetupUtilityconsentedivisualizzareemodicareleimpostazionidicongurazionedel
computer,aprescinderedalsistemaoperativoinuso.Comunqueleimpostazionidelsistemaoperativo
potrebberosovrapporrequalsiasiimpostazionesimilenelprogrammaSetupUtility.
AvviodelprogrammaSetupUtility
PeravviareilprogrammaSetupUtility,effettuareleseguentioperazioni:
1.Assicurarsicheilcomputersiaspento.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF1.Quandovieneemesso
unsegnaleacusticoovienevisualizzatounlogosulloschermo,rilasciareiltastoF1.
Nota: seunapassworddelresponsabileodell'utenteèstataimpostata,ilmenudelprogrammaSetup
Utilitynonvienevisualizzatonoaquandononvieneimmessalapasswordcorretta.Perulteriori
informazioni,consultare“Utilizzodellepassword”apagina19
IlprogrammaSetupUtilitypotrebbeavviarsiautomaticamentequandoilPOSTrilevaunarimozioneouna
nuovainstallazionedell'hardwarenelcomputer.
Visualizzazioneemodicadelleimpostazioni
IlprogrammaSetupUtilityelencalevocicheidenticanogliargomentidicongurazionedelsistema.Per
visualizzareomodicareimpostazioni,consultare“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina19.
.
QuandosioperaconilprogrammaSetupUtility,ènecessarioutilizzarelatastiera.Itastiutilizzatiper
svolgerelediverseattivitàsonovisualizzatinellaparteinferiorediciascunanestra.
Utilizzodellepassword
UtilizzandoilprogrammaSetupUtility,èpossibileimpostarelepasswordperimpedirel'accessonon
autorizzatoalcomputereaidati.Sonodisponibiliiseguentitipidipassword:
•UserPassword
•AdministratorPassword
Nonènecessarioimpostaretuttelepasswordperutilizzarel'elaboratore.Tuttavia,l'utilizzodipassword
miglioralaprotezionedelcomputer.Sesidecidediimpostaredellepassword,leggereleseguentisezioni.
Considerazionisullepassword
Unapasswordpuòesserelacombinazionediunnumeromassimodi12caratterialfabeticienumerici(daa-z
eda0-9).Permotividisicurezza,siconsigliadiutilizzareunapasswordcomplessachenonpossaessere
facilmenteviolata.Unapasswordcomplessadeverispettareleseguentilineeguida:
•Contenerealmenoottocaratteri
•Contenerealmenouncaratterealfabeticoeunonumerico
•LepassworddelprogrammaSetupUtilityedeldiscossononsonosensibilialmaiuscolo/minuscolo.
•Nonutilizzareilproprionomeoilproprionomeutente
•Nonsonounaparolacomuneounnomecomune
©CopyrightLenovo2009,2011
19
Page 26
•Devonoesseresignicativamentedifferentidallepasswordprecedenti
UserPassword
Quandovieneimpostataunapasswordutente,ilcomputernonpuòessereutilizzatonchénonviene
immessaunapasswordvalida.
AdministratorPassword
L'impostazionedell'AdministratorPasswordimpedisceautentinonautorizzatidimodicareleimpostazioni
dicongurazione.Sesièresponsabilidellagestionedelleimpostazionididiversielaboratori,potrebbe
esserenecessarioimpostareunaAdministratorPassword.
Unavoltaimpostataquestapassword,vienevisualizzataunarichiestadellapasswordadognitentativo
diaccessoalprogrammaSetupUtility.
Sesonostateimpostatesialapassworddiamministratorechequelladell'utente,èpossibileimmetterle
entrambe.Comunque,permodicarequalsiasiimpostazionedicongurazione,ènecessarioutilizzare
lapasswordamministratore.
Impostazione,modicaedeliminazionediunapassword
Perimpostare,modicare,ocancellareunapassword,procederenelseguentemodo:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina
19.
2.DalmenuprincipaledelprogrammaSetupUtility,selezionareSecurity➙SetPasswords.
3.Seguireleistruzionivisualizzatesullatodestrodelloschermoperimpostare,modicareoeliminarela
passworddesiderata.
Nota: unapasswordpuòessereunacombinazionediunnumeromassimodi12caratterialfabeticie
numerici.Perulterioriinformazioni,consultare“Considerazionisullepassword”apagina19
Abilitazioneodisabilitazionediunaperiferica
Èpossibileabilitareodisabilitarel'accessodiunutenteadunaperiferica.
ICHSATAController QuandoquestafunzioneèimpostatasuDisabled,tutteleunitàotticheoleperiferiche
eSATAsonodisabilitateenonverrannovisualizzatenellacongurazionedisistema.
MarvellSATA/SAS
Controller
LegacydisketteA
PerimpostareilcontrollerICHSATAoMarvellSATA/SAS,procederenelmodoseguente:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina
19.
2.Inbaseallaperifericachesidesideraimpostare,selezionareDevices➙SAS/SAT ADriveSetup➙
ICHSATAController oDevices➙SAS/SA TADriveSetup➙MarvellSA T A/SASControllerdalmenu
delprogrammaSetupUtility.
3.SelezionareleimpostazionidesiderateepremereInvio.
QuandoquestafunzioneèimpostatasuDisabled,tutteleunitàdiscossointerne
sonodisabilitateenonverrannovisualizzatenellacongurazionedisistema.Quando
sidisabilitaquestafunzione,accertarsicheilpropriosistemadispongadiunmetodo
diavvioalternativo,adesempiounavvioLANPXE,unoppydiskavviabile,una
chiavedimemoriaoundiscoottico.
QuandoquestafunzioneèimpostatasuDisabled,nonèpossibileaccedereall'unità
dischetto.
.
20Guidaperl'utenteThinkStation
Page 27
4.TornarealmenudelprogrammaSetupUtilityeselezionare Exit➙SaveandexittheSetupUtility.
Nota:senonsivoglionosalvareleimpostazioni,selezionareExittheSetupUtilitywithoutsaving.
PerimpostareildischettoAlegacy,procederenelmodoseguente:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina
19.
2.DalmenudelprogrammaSetupUtility,selezionareDevices➙LegacydisketteA.
3.SelezionareleimpostazionidesiderateepremereInvio.
4.TornarealmenudelprogrammaSetupUtilityeselezionareExit➙SaveandexittheSetupUtility.
Nota:senonsivoglionosalvareleimpostazioni,selezionareExittheSetupUtilitywithoutsaving.
Selezionediunaperifericadiavvio
Senonèpossibileavviareilcomputercomeprevistodaun'unitàqualedisco,dischettoounitàdiscosso,
utilizzareunadelleseguentiprocedureperselezionarelaperifericadiavviodesiderata.
Selezionediunaperifericadiavviotemporanea
Utilizzarequestaproceduraperavviareilcomputerdaqualsiasiperifericadiavvio.
Nota: nontutteleunitàdisco,discossoedischettopossonoessereutilizzateperl'avvio.
1.Spegnereilcomputer.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF12.Quandoviene
visualizzatoilmenuStartupDevice,rilasciareiltastoF12.
3.SelezionarelaperifericadiavviodesideratadalmenuStartupDeviceepremereInvioperiniziare.
Nota: laselezionediunaperifericadiavviodalmenuStartupDevicenonmodicainmodopermanentela
sequenzadiavvio.
Selezioneomodicadellasequenzadellaperifericadiavvio
Pervisualizzareomodicareinmodopermanentelasequenzedelleperiferichediavviocongurata,
procederecomesegue:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina
19
.
2.SelezionareStartup➙StartupSequence.Vedereleinformazionivisualizzatesullatodestrodello
schermo.
3.SelezionareleperifericheperlasequenzadiPrimaryStartup,lasequenzadiavvioautomaticoe
lasequenzaerroridiavvio.
4.SelezionareExitdalmenuSetupUtilityesuccessivamenteSaveSettingsoSaveandexittheSetup
Utility .
Sesonostatemodicatequesteimpostazioniesidesideraritornareaquellepredenite,selezionareLoad
DefaultSettingsdalmenuExit.
Impostazioniavanzate
Inalcunimodellidicomputer,ilmenuAdvancedsettingsincludeun'impostazioneperabilitareodisabilitare
l'HyperThreading.QuestaopzionefunzionasoloconsistemioperativiabilitatiperHyperThreading,come
Windows7eWindowsVista.Perimpostazionepredenita,HyperThreadingèabilitato.Tuttavia,senonsi
utilizzaunsistemaoperativoHyperThreadingesiselezionaSetDefaultsperl'HyperThreading,leprestazioni
Capitolo5.UtilizzodiSetupUtility21
Page 28
delcomputerpotrebberorisultareridotte.Perciò,sarebbeopportunoimpostaresempreHyperThreadingsu
DisabledamenochenonsiabbialacertezzacheilpropriosistemaoperativosupportiHyperThreading.
UscitadalprogrammaSetupUtility
Unavoltavisualizzateomodicateleimpostazioni,premereEscperritornarealprogrammaSetupUtility
(èpossibilepremereEscdiversevolte).Sesidesiderasalvarelenuoveimpostazioni,selezionareSave
SettingsoppureSaveandexittheSetupUtility.Altrimenti,lemodichenonverrannosalvate.
22Guidaperl'utenteThinkStation
Page 29
Capitolo6. Installazionediunitàdiscossoecongurazione
diRAID
Questocapitolocontieneinformazionisull'installazionediunitàdiscossoesullacongurazionediRAID
(RedundantArrayofIndependentDisks)perquestoprodotto.
Nota: leinformazionisullacongurazionediRAIDinquestocapitolosonovalidesoloinunambiente
Windows.PerinformazionisullacongurazionediRAIDinunambienteLinux,contattareilfornitoredi
softwareLinux.
InstallazionediunitàdiscossoSASoSATAecongurazionediRAID
QuestasezionecontieneinformazionisulnumerorichiestodiunitàdiscossoSASoSATAperillivello
supportatodicongurazioneRAID.
Nota: ÈpossibileinstallareunacombinazionediunitàdiscossoSAT AeSASsullostessocomputer.
Tuttavia,all'internodellostessoarrayRAID,nonèpossibileinstallareunitàdiscossoSATAeSAS.
InstallazionediunitàdiscossoSASoSA TA
IlcomputerdevedisporredelnumerominimodiunitàdiscossoSASoSATAinstallateperillivello
supportatodiRAIDriportatodiseguito:
•RAIDlivello0-Arraydiscoconstriping
–Almenodueunitàdiscosso
–Miglioriprestazionisenzatolleranzaaglierrori
•RAIDlivello1-Arraydiscoconmirroring
–Almenodueunitàdiscosso
–Miglioriprestazionidiletturaeridondanzadel100%
•RAIDlivello5-Arraydiscostripedalivellodibloccoconparitàdistribuita
–Almenotreunitàdiscosso
–Datistripedalivellodibyte
–Informazionisullacorrezionedierroristripe
–Miglioriprestazionietolleranzad'errore
•RAIDlivello10-CombinazionedifunzionidiRAID0eRAID1
–Almenoquattrounitàdiscosso
–Afdabilitàmoltoaltacombinataconprestazionielevate
–Tolleranzaaglierrori
PerinstallareunanuovaunitàdiscossoSATAoSAS,fareriferimentoallaproceduradiinstallazione
riportatanellasezione“Sostituzionediun'unitàdiscosso”nellaGuidaall'installazioneeallasostituzione
dell'hardwareThinkStation .
AccessoaMarvellBIOSSetuppercongurareunRAIDSASoSATA
QuestasezionedescrivecomeaccedereaMarvellBIOSSetuppercongurareunRAIDSASoSATA.
1.AccendereilcomputerdopoavereinstallatoilnumerorichiestodiunitàdiscossoSASoSATA.
©CopyrightLenovo2009,2011
23
Page 30
2.PremereCtrl+MquandovienerichiestoperaccedereaMarvellBIOSSetuppercongurareilRAID
SAS/SATA.
CongurazionediMarvellBIOSSetupperabilitarelafunzionalità
SAT A/SASRAID0,1,5o10
PerabilitarelafunzionalitàRAIDSATA/SAS,utilizzareilprogrammadiutilitàperlacongurazioneMarvell
BIOSSetupcomeprogrammadiutilitàperlacongurazioneSATA/SAS.Questoprogrammadiutilità
presumecheilsistemadispongailnumerorichiestodiunitàdiscosso.
1.AccendereilcomputerepremereCtrl+MquandovienerichiestoperaccedereaMarvellBIOSSetup.
2.NellaschermataMarvellBIOSSetup,utilizzareitastifrecciaperselezionareRAIDCongepremere
Invio.VienevisualizzatoilmenuRAIDCong.
3.DalmenuRAIDCong,selezionareCreatearray.
4.UtilizzareitastifrecciaeiltastoInvioperselezionareogniunitàdiscossoliberachesidesidera
includerenell'array.
5.SelezionareNextepremereInvio.
6.DalmenuCreatearray,selezionareRAIDlevelepremereInvio.
Nota: sarannoattivisoloilivelliRAIDvalidi.
7.SelezionareillivelloRAIDdesiderato(RAID0,RAID1,RAID5oRAID10)epremereInvio.
8.DalmenuStripesize,èpossibilemodicareladimensionestripeoutilizzarequellapredenita.
9.ImmettereunnomearrayadeguatonelcampoArrayname.
10.SelezionareNextepremereInvio.
11.Quandorichiesto,premereYpercompletarelacreazionedell'arrayelacongurazioneRAID.
CongurazionediMarvellBIOSSetupperimpostareun'unitàdiscosso
hot-sparefacoltativa
PercongurareMarvellBIOSSetupperimpostareun'unitàdiscossohot-sparefacoltativa:
1.AccendereilcomputerepremereCtrl+MquandovienerichiestoperaccedereaMarvellBIOSSetup.
2.NellaschermataMarvellBIOSSetup,utilizzareitastifrecciaperselezionareRAIDCongepremere
Invio.VienevisualizzatoilmenuRAIDCong.
3.DalmenuRAIDCong,selezionareSpareManagement.
4.Utilizzareitastifrecciaperselezionarel'unitàdiscossodaimpostarecomeun'unitàdiscosso
hot-sparefacoltativa.
5.UtilizzareitastifrecciaperselezionareNextepremereInvio.
6.Quandovienerichiesto,premereYperimpostarel'unitàdiscossohot-sparefacoltativa.
CongurazionediMarvellBIOSSetuppereliminareun'unitàdiscosso
hot-sparefacoltativa
PercongurareMarvellBIOSSetuppereliminareun'unitàdiscossohot-sparefacoltativa:
1.AccendereilcomputerepremereCtrl+MquandovienerichiestoperaccedereaMarvellBIOSSetup.
2.NellaschermataMarvellBIOSSetup,utilizzareitastifrecciaperselezionareRAIDCongepremere
Invio.VienevisualizzatoilmenuRAIDCong.
3.DalmenuRAIDCong,selezionareSpareManagement.
4.Utilizzareitastifrecciaperselezionarel'unitàdiscossohot-sparefacoltativadaeliminare.
5.UtilizzareitastifrecciaperselezionareNextepremereInvio.
6.Quandovienerichiesto,premereYpereliminarel'unitàdiscossohot-sparefacoltativa.
24Guidaperl'utenteThinkStation
Page 31
CongurazionediMarvellBIOSSetuppereliminareunarray
PercongurareMarvellBIOSSetuppereliminareunarray:
1.AccendereilcomputerepremereCtrl+MquandovienerichiestoperaccedereaMarvellBIOSSetup.
2.NellaschermataMarvellBIOSSetup,utilizzareitastifrecciaperselezionareRAIDCongepremere
Invio.VienevisualizzatoilmenuRAIDCong.
3.DalmenuRAIDCong,selezionareDeletearray.
4.UtilizzareitastifrecciaeiltastoInvioperselezionarel'arraydaeliminaredall'elenco.
5.UtilizzareitastifrecciaperselezionareNextepremereInvio.
6.Allarichiesta,premereYpercompletarel'eliminazione.
Capitolo6.InstallazionediunitàdiscossoecongurazionediRAID25
Page 32
26Guidaperl'utenteThinkStation
Page 33
Capitolo7. Aggiornamentodeiprogrammidisistema
Questocapitolocontieneinformazionirelativeall'aggiornamentodiPOST/BIOSesucomeeseguireun
ripristinoinseguitoadunerrorediaggiornamentodiPOST/BIOS.
Utilizzodeiprogrammidisistema
Iprogrammidisistemasonoillivellobasedelsoftwareincorporatonelcomputer.Iprogrammidisistema
includonoilPOST,ilBIOSeilprogrammaSetupUtility.IlPOSTèunaseriedivericheeprocedureeseguite
all'accensionedelcomputer.IlBIOSèunlivellodelsoftwarechetraduceleistruzionidaaltrilivellidisoftware
insegnalielettricieseguibilidall'hardwaredelcomputer.ÈpossibileutilizzareilprogrammaSetupUtility
pervisualizzareomodicareleimpostazionidicongurazionedelcomputer.Perinformazionidettagliate,
consultareCapitolo5“UtilizzodiSetupUtility”apagina19
LaschedamadredelcomputerdisponediunmodulochiamatoEEPROM(electricallyerasableprogrammable
read-onlymemory),anchedettomemoriaash.ÈpossibileaggiornareinmodosempliceilPOST,ilBIOSeil
programmaSetupUtilityavviandoilcomputerconundiscodiaggiornamentodelprogrammadisistema
oppureeseguendounprogrammadiaggiornamentospecialedalsistemaoperativo.
LenovopotrebbeapportaremodicheemiglioramentialPOSTealBIOS.Quandovengonorilasciati
degliaggiornamenti,questisonodisponibilicomelescaricabilidalsitoWebLenovoall'indirizzo
http://www.lenovo.com.Leistruzionirelativeall'utilizzodegliaggiornamentiPOST/BIOSsonodisponibiliin
unleTXTinclusoneilediaggiornamento.Permoltimodelli,èpossibilescaricaresiaunprogrammadi
aggiornamentopercreareundisco(ash)diaggiornamentodeiprogrammidisistemacheunprogrammadi
aggiornamentochepuòessereeseguitodalsistemaoperativo.
.
Nota: èpossibilescaricareunimmaginedelCD/DVDadavvioautomatico(notaanchecomeimmagineISO)
delprogrammadidiagnosticapersupportarecomputersenzaunitàdischetto.Andareall'indirizzo:
http://www.lenovo.com
Aggiornamento(ash)delBIOSdadisco
Questasezionefornisceistruzionisucomeaggiornare(ash)ilBIOSdaundisco.Gliaggiornamentidel
programmadisistemasonodisponibiliall'indirizzo:
http://support.lenovo.com
Peraggiornare(ash)ilBIOSdaundisco:
1.Vericarechel'unitàotticachesiintendeutilizzarevengaimpostatacomeprimaperifericadiavvio
nellasequenzadiperiferichediavvio.Consultarelasezione“Selezioneomodicadellasequenza
dellaperifericadiavvio”apagina21.
2.Vericarecheilcomputersiaacceso.Inserireildisconell'unitàottica.
3.Spegnereilcomputereriaccenderlodinuovo.Vieneavviatalaproceduradiaggiornamento.
4.Quandovienerichiestodimodicareilnumerodiserie,premereN.
Nota: sesidesideramodicareilnumerodiserie,premereY.Immettereilnumerodiserieepremere
Invio.
5.Quandovienerichiestodimodicareiltipo/modellodellamacchina,premereN.
Nota: sesidesideramodicareilmodello/tipodimacchina,premereY.Immettereilmodello/tipo
dimacchinaepremereInvio.
6.Seguireleistruzionivisualizzatepercompletarel'aggiornamento.
©CopyrightLenovo2009,2011
27
Page 34
Aggiornamento(ash)delBIOSdalsistemaoperativo
Nota:dalmomentocheLenovoapportacostantimiglioramentialsitoWeb,ilcontenutodellapaginaWeb
(inclusoilcontenutoacuisifariferimentonellaseguenteprocedura)èsoggettoamodichesenzapreavviso.
Peraggiornare(ash)ilBIOSdalpropriosistemaoperativo:
1.Andareall'indirizzohttp://support.lenovo.com
2.Procederenelmodoseguenteperindividuareilescaricabiliperilpropriotipodimacchina:
a.NelcampoEnteraproductnumber(Immettereunnumerodiprodotto),immettereiltipodi
macchinaefareclicsuGo(Vai).
b.FareclicsuDownloadsanddrivers(Downloadedriver).
c.SelezionareBIOSnelcampoReneresultsperindividuarefacilmentetuttiicollegamenticorrelatial
BIOS.
d.FareclicsulcollegamentodiaggiornamentoBIOS.
e.FareclicsulleTXTchecontieneleistruzioniperl'aggiornamento(Flash)delBIOSdalproprio
sistemaoperativo.
3.Stamparequesteistruzioni.Questaoperazioneèmoltoimportantepoichénonvengonopiùvisualizzate
unavoltainiziatoildownload.
4.Seguireleistruzionistampateperscaricare,estrarreeinstallarel'aggiornamento.
RipristinoinseguitoadunerrorediaggiornamentoPOST/BIOS
Sel'alimentazionedelcomputersiinterrompedurantel'aggiornamentodiPOST/BIOS(aggiornamentoash),
ilcomputerpotrebbenonessereriavviatocorrettamente.Intalcaso,effettuarelaseguenteprocedura,
comunementechiamatarecuperodalbloccodiavvio.
1.Disattivareilcomputereidispositivicollegati,comestampanti,monitoredispositiviesterni.
2.Scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheerimuovereilcoperchiodelcomputer.
Fareriferimentoallasezione“Rimozionedelcoperchio”nellaGuidaall'installazioneeallasostituzione
dell'hardwareThinkStation .
3.Accessoallaschedadisistema.Fareriferimentoallasezione“Accessoaicomponentidellaschedadi
sistema”nellaGuidaall'installazioneeallasostituzionedell'hardwareThinkStation.
4.IndividuareilponticellodiripristinoCMOSsullaschedadisistema.Fareriferimentoallasezione
“Identicazionedellepartisullaschedadisistema”nellaGuidaall'installazioneeallasostituzione
dell'hardwareThinkStation .
5.Rimuovereicavicheimpedisconol'accessoaljumperClearCMOS/Recovery.
6.Spostareiljumperdallaposizionestandard(pin1e2)aipin2e3.
7.Collegarenuovamenteicavichesonostatiscollegati.Fareriferimentoallasezione“Completamento
dellasostituzionedelleparti”nellaGuidaall'installazioneeallasostituzionedell'hardwareThinkStation.
8.Chiudereilcoperchiodelcomputerericollegareicavidialimentazionepercomputeremonitoralle
preseelettriche.
9.Accendereilcomputereilmonitor.InserireildiscoashdiaggiornamentoPOST/BIOSnell'unitàottica.
10.Spegnereeriaccendereilcomputer.
11.Lasessionediripristinodureràdueotreminuti.Inquestoperiododitempo,verrannoemessialcuni
segnaliacustici.Dopoilcompletamentodellasessionediaggiornamento,noncisarannovideo,laserie
dibeeptermineràeilsistemasispegneautomaticamente.Rimuovereildiscodall'unitàottica.
12.Ripetereipassida2a5.
13.ReinserireilcavallottoClearCMOS/Recoverynellaposizionestandard(pin1e2).
28Guidaperl'utenteThinkStation
Page 35
14.Collegarenuovamenteicavichesonostatiscollegati.Fareriferimentoallasezione“Completamento
dellasostituzionedelleparti”nellaGuidaall'installazioneeallasostituzionedell'hardwareThinkStation.
15.Chiudereilcoperchiodelcomputerericollegareicavidialimentazionepercomputeremonitoralle
preseelettriche.
16.Accendereilcomputerperriavviareilsistemaoperativo.
Capitolo7.Aggiornamentodeiprogrammidisistema29
Page 36
30Guidaperl'utenteThinkStation
Page 37
Capitolo8. Risoluzionedeiproblemieprogrammidi
diagnostica
Inquestocapitolosonoriportatialcuniprogrammiprincipaliperlarisoluzionedeiproblemieperla
diagnostica.Seilvostroproblemanonèdescrittoqui,consultareCapitolo10“Richiestadiinformazioni,
supportoeassistenza”apagina45perrisorsedirisoluzioneproblemiaggiuntive.
Risoluzionedeiproblemidibase
Laseguentetabellafornisceinformazionicheconsentonodirisolvereiproblemivericatisisulcomputer.
Sintomo Action(Azione)
Ilcomputernonvieneavviato
dopoaverpremutoilpulsantedi
accensione.
Loschermodelmonitorèvuoto.
Vericareche:
•Ilcavodialimentazionesiainseritosulretrodelcomputereinunapresaelettrica
funzionante.
•Seilcomputerèdotatodiuninterruttoredialimentazionesecondariopostosul
retro,vericarechesiaacceso.
•L'indicatoredialimentazionepostonellaparteanterioredelcomputerèacceso.
Senonèpossibilerisolvereilproblema,rivolgersiall'assistenza.Consultarele
informazionidisicurezzaegaranziaforniteconilcomputerperottenerel'elencodei
numeritelefonicideicentridisupportoeassistenza.
Vericareche:
•Ilcavodelmonitorsiacollegatocorrettamenteallaparteposterioredelmonitor
eallaparteposterioredelcomputer.
•Ilcavodialimentazionedelmonitorsiacollegatoalmonitoreadunapresa
elettricafunzionante.
•Ilmonitorsiaaccesoecheicontrolliperlaluminositàeilcontrastosiano
impostaticorrettamente.
•Ilcavodisegnalesiacorrettamentecollegatoalmonitorealconnettoremonitor
sulcomputer.
Latastieranonfunziona.Il
computernonrispondeai
comandidellatastiera.
©CopyrightLenovo2009,2011
Senonèpossibilerisolvereilproblema,rivolgersiall'assistenza.Consultarele
informazionidisicurezzaegaranziaforniteconilcomputerperottenerel'elencodei
numeritelefonicideicentridisupportoeassistenza.
Vericareche:
•Ilcomputersiaacceso.
•Ilmonitorsiaaccesoecheicontrolliperlaluminositàeilcontrastosiano
impostaticorrettamente.
•Latastierasiacollegatacorrettamentealrelativoconnettoresulcomputer.
•Nessuntastosiabloccato.
Senonèpossibilerisolvereilproblema,rivolgersiall'assistenza.Consultarele
informazionidisicurezzaegaranziaforniteconilcomputerperottenerel'elencodei
numeritelefonicideicentridisupportoeassistenza.
31
Page 38
Sintomo Action(Azione)
LatastieraUSBnonfunziona.
Ilmousenonfunziona.Il
computernonrispondeai
comandidelmouse.
Ilsistemaoperativonon
funziona.
Vericareche:
•Ilcomputersiaacceso.
•LatastierasiacollegatacorrettamentealconnettoreUSBpostonellaparte
anterioreoposterioredelcomputer.
•Nessuntastosiabloccato.
Senonèpossibilerisolvereilproblema,rivolgersiall'assistenza.Consultarele
informazionidisicurezzaegaranziaforniteconilcomputerperottenerel'elencodei
numeritelefonicideicentridisupportoeassistenza.
Vericareche:
•Ilcomputersiaacceso.
•Ilmousesiacollegatocorrettamentealrelativoconnettoresulcomputer.
•Ilmouseèpulito.Consultare“Puliziadiunmouseottico”apagina35
ulterioriinformazioni.
Senonèpossibilerisolvereilproblema,rivolgersiall'assistenza.Consultarele
informazionidisicurezzaegaranziaforniteconilcomputerperottenerel'elencodei
numeritelefonicideicentridisupportoeassistenza.
Vericareche:
•Nonsiainseritoalcundischettonellarelativaunità.
•Lasequenzadiavvioincludalaperifericaincuirisiedeilsistemaoperativo.
Generalmente,ilsistemaoperativositrovasull'unitàdiscosso.Perulteriori
informazioni,consultare“Selezionediunaperifericadiavvio”apagina21
per
.
Senonèpossibilerisolvereilproblema,rivolgersiall'assistenza.Consultarele
informazionidisicurezzaegaranziaforniteconilcomputerperottenerel'elencodei
numeritelefonicideicentridisupportoeassistenza.
Primadell'avviodelsistema
operativo,ilcomputeremette
diversisegnaliacustici.
Vericarechenessuntastosiabloccato.
Senonèpossibilerisolvereilproblema,rivolgersiall'assistenza.Consultarele
informazionidisicurezzaegaranziaforniteconilcomputerperottenerel'elencodei
numeritelefonicideicentridisupportoeassistenza.
Programmididiagnostica
Iprogrammididiagnosticavengonoutilizzatipertestareicomponentihardwaredelcomputer.T ali
programmipossonoinoltresegnalareleimpostazionicontrollatedalsistemaoperativocheinterferiscono
conilcorrettofunzionamentodelsistema.
InbasealsistemaoperativopreinstallatoealladatadifabbricazionedelcomputerLenovofornisceuna
delleseguentisoluzionididiagnostica:
•LenovoSolutionCenter(utilizzatoquandoilsistemaoperativoWindowsvieneeseguitonormalmente)
•LenovoThinkVantageT oolbox(utilizzatoquandoèinesecuzioneilsistemaoperativoWindows)
•PC-DoctorforRescueandRecovery(utilizzatoquandoilsistemaoperativoWindowsnonsiavvia)
Note:
1.ÈanchepossibilescaricareilprogrammadidiagnosticaPC-DoctorforDOSdall'indirizzo:
http://www.lenovo.com/support
Perinformazionidettagliate,consultare“PC-DoctorforDOS”apagina34
.
32Guidaperl'utenteThinkStation
Page 39
2.Senonsièingradodiisolareerisolvereilproblemadasolidopoavereseguitoiprogrammidi
diagnostica,salvareestampareiledilogcreatidaiprogrammi.Sarànecessarioaveredisponibiliile
dilogquandosiparlaconilrappresentantedelcentrodisupportoLenovo.
LenovoSolutionCenter
IlprogrammaLenovoSolutionCenterconsenteditrovaresoluzionierisolverecosìiproblemidelcomputer.
Combinaleprovediagnostiche,laraccoltadiinformazionisulsistema,lostatodisicurezzaeleinformazioni
disupporto,nonchéisuggerimentieiconsigliperotteneremassimeprestazionidelsistema.
Note:
•IlprogrammaLenovoSolutionCenterèdisponibilesoltantosumodellipreinstallaticonilsistema
operativoWindows7.SenelmodelloWindows7utilizzatononèstatopreinstallatoilprogramma,è
possibilescaricarlodalsitoWebhttp://www.lenovo.com/diagnose.
•SesistautilizzandoilsistemaoperativoWindowsVistaoWindowsXP,visitareilsitoWeb
http://www.lenovo.com/diagnoseperinformazioniaggiornatesulladiagnosticaperilcomputerutilizzato.
PereseguireilprogrammaLenovoSolutionCentersulsistemaoperativoWindows7,fareclicsuStart
➙ T uttiiprogrammi➙LenovoThinkVantageTools➙Diagnosticaestatodelsistema.Seguirele
istruzionisulloschermo.
Perinformazioniaggiuntive,fareriferimentoalsistemadiguidadiLenovoSolutionCenter.
Nota: senonsiriesceaisolareerisolvereilproblemapercontopropriodopoavereseguitoilprogramma,
salvareestampareiledilogcreatidataleprogramma.Sarànecessarioaveredisponibiliiledilogquando
siparlaconilrappresentantedelcentrodisupportoLenovo.
LenovoThinkVantageToolbox
LenovoThinkVantageToolboxconsentedigestireilcomputer,aumentarelasicurezzadielaborazione,
eseguireunadiagnosideiproblemidelcomputer,familiarizzareconletecnologiefornitedaLenovoe
ottenereulterioriinformazionisulcomputer.Èpossibileutilizzarelafunzionedidiagnosticadelprogramma
LenovoThinkVantageToolboxpervericareleperiferiche,diagnosticareiproblemidelcomputer,creare
supportididiagnosticaavviabili,aggiornaredriverdisistemaeconsultareleinformazionidelsistema.
•PereseguireilprogrammaLenovoThinkVantageToolboxsulsistemaoperativoWindows7,fareclicsu
Start ➙Tuttiiprogrammi➙LenovoThinkVantageT ools➙Diagnosticaestatodelsistema.Seguire
leistruzionisulloschermo.
•PereseguireilprogrammaLenovoThinkVantageT oolboxsusistemioperativiWindowsVistaoWindows
XP,fareclicsuStart➙T uttiiprogrammi➙ThinkVantage➙LenovoThinkVantageToolbox.Seguire
leistruzionisulloschermo.
Perulterioriinformazionisull'esecuzionedelprogrammaLenovoThinkVantageToolbox,fareriferimentoal
sistemadellaguidadiLenovoThinkVantageT oolbox.
PC-DoctorforRescueandRecovery
IlprogrammadidiagnosticaPC-DoctorperRescueandRecoveryfapartedell'areadilavoroRescueand
RecoverysuognicomputerLenovo.UtilizzarePC-DoctorforRescueandRecoverysenonsiriescead
avviareilsistemaoperativoWindows.
PereseguirePC-DoctorforRescueandRecoverydall'areadilavoroRescueandRecovery,utilizzare
laseguenteprocedura:
1.Spegnereilcomputer.
Capitolo8.Risoluzionedeiproblemieprogrammididiagnostica33
Page 40
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF11.Quandoviene
emessounsegnaleacusticoovienevisualizzatounlogosulloschermo,rilasciareiltastoF11.Dopoun
breveintervallo,vieneapertal'areadilavorodiRescueandRecovery.
3.Dall'areadilavoroRescueandRecoveryselezionareAvviaRescueandRecoveryavanzato➙
Diagnosihardware .SiapreilprogrammadidiagnosticaPC-DoctorforRescueandRecovery.
4.Selezionareiltestdidiagnosticachesidesideraeseguire.Quindi,attenersialleistruzionivisualizzate.
Perulterioriinformazionisull'esecuzionediPC-DoctorforRescueandRecovery,fareriferimentoalsistema
diguidadiPC-DoctorforRescueandRecovery.
Nota: sesivericanodeglierroricheimpedisconol'accessoall'areadilavoroRescueandRecovery,è
possibileeseguirePC-DoctorperRescueandRecoverydopoaverutilizzatounsupportoperilripristinodel
computerdaerrorieperottenerel'accessoall'areadilavoro.Consultarelasezione“Creazioneeutilizzodel
supportodisalvataggio”apagina41.
PC-DoctorforDOS
Èanchepossibilescaricarel'ultimaversionedeiprogrammididiagnosticaPC-DoctorperDOSdallapagina:
http://support.lenovo.com
L'esecuzionedelprogrammadidiagnosticaPC-DoctorforDOSèindipendentedalsistemaoperativo
Windows.UtilizzarePC-DoctorperDOSsenonèpossibileavviareilsistemaoperativoWindowsosei
dueprogrammidiagnosticipreinstallatisulcomputernonsonoriuscitiaisolarelacausadelproblema.È
possibileeseguirePC-DoctorforDOSdaundiscodidiagnosticacreatodall'utente.
Creazionedidiscodidiagnostica
Questasezionefornisceistruzionisucomecreareundiscodidiagnostica.
Percreareundiscodidiagnostica,effettuarequantosegue:
1.Scaricareun'immagineCD/DVDavviabileautomaticamente(notaanchecomeimmagineISO)del
programmadidiagnosticaall'indirizzo:
http://support.lenovo.com
2.UtilizzarequalsiasisoftwaredimasterizzazioneCD/DVDpercreareundiscodidiagnosticacon
l'immagineISO.
Esecuzionedelprogrammadidiagnosticadaundiscodidiagnostica
Questasezionefornisceistruzionisucomeeseguireilprogrammadidiagnosticadaundiscodidiagnostica
creatodall'utente.
Pereseguiretaleprogrammadalsuddettodisco,attenersiallaseguenteprocedura:
1.Vericarechel'unitàotticachesiintendeutilizzarevengaimpostatacomeprimaperifericadiavvionella
sequenzadiperiferichediavvio.Consultarelasezione“Selezionediunaperifericadiavvio”apagina21.
2.Vericarecheilcomputersiaaccesoesuccessivamenteinserireildisconell'unitàottica.Ilprogramma
didiagnosticasiapre.
Nota: Èpossibileinserireildisconell'unitàotticadurantel'impostazionedellasequenzadellaperiferica
diavvio.Tuttavia,sesiinserisceildisconell'unitàotticaunavoltaentratinelsistemaoperativo,sarà
necessarioriavviareilcomputerperaccederealprogrammadidiagnostica.
3.Seguireleistruzioniavideoperselezionareiltestdidiagnosticadaeseguire.
Nota: Perulterioreassistenza,premereiltastoF1.
4.Rimuovereildiscodidiagnosticadall'unitàotticaunavoltacompletatalaprocedura.
34Guidaperl'utenteThinkStation
Page 41
Puliziadiunmouseottico
Questasezionefornisceistruzioniperlapuliziadiunmouseottico.
UnmouseotticoutilizzaunLEDeunsensoreotticopermuovereilpuntatore.Seilpuntatoredelmousenon
sispostainmodocorrettosulloschermo,èopportunopulireilmouseottico.
Perpulireunmouseottico,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputer.
2.Scollegareilcavodelmousedalcomputer.
3.Capovolgereilmousepercontrollarelelenti.
a.Senellelentièpresenteunamacchia,puliredelicatamentel'areaconunpannoincotonemorbido.
b.Sesonopresentiimpuritànellelenti,sofarleviadall'area.
4.Controllarelasuperciesucuivieneutilizzatoilmouse.Sesiutilizzaunmodellooun'immaginemolto
complessasottoilmouse,saràdifcileperilDSP(DigitalSignalProcessor)determinareicambiamenti
diposizionedelmouse.
5.Ricollegareilcavodelmousealcomputer.
6.Riaccendereilcomputer.
Capitolo8.Risoluzionedeiproblemieprogrammididiagnostica35
Page 42
36Guidaperl'utenteThinkStation
Page 43
Capitolo9. Informazionisulripristino
QuestocapitoloconsentiràdifamiliarizzareconlesoluzionidiripristinofornitedaLenovo.Questocapitolo
spiegacomeequandoutilizzareiseguentimetodidiripristino:
•Creazioneeutilizzodiunsupportodiripristino
•Esecuzionedioperazionidiripristinoedibackup
•Utilizzodell'areadilavoroRescueandRecovery
•Creazioneeutilizzodelsupportodisalvataggio
•Installazioneoreinstallazionedeidriverdiperiferica
•Impostazionedelripristinodiunaperifericanellasequenzadiavvio
•Soluzionedeiproblemidiripristino
Note:
1.Esistonomoltimetodidasceglierepereseguireunripristinonelcasodiunproblemacorrelatoal
softwareoall'hardware.Alcunimetodivarianoinbasealtipodisistemaoperativoadisposizione.
2.Ilprodottosuisupportidiripristinopuòessereutilizzatosoltantoperiseguentiscopi:
•Ripristinareilprodottopreinstallatosulcomputer
•Reinstallareilprodotto
•Modicareilprodottoutilizzandoileaggiuntivi
Creazioneeutilizzodiunsupportodiripristino
Unsupportodiripristinoconsentediripristinareilcontenutodell'unitàdiscossoalleimpostazioni
predeniteoriginali.Talisupportisonoutilisesitrasferisceilcomputerinun'altraarea,sesivendeil
computer,sesiriciclaosesiripristinailfunzionamentosetuttiglialtrimetodidiripristinohannoavutoesito
negativo.Comemisuraprecauzionale,èimportantecreareisupportidiripristinoilpiùprestopossibile.
Nota: leoperazionidiripristinocheèpossibileeseguireconisupportidiripristinovarianoinbasealsistema
operativodacuisonostaticreati.LalicenzaMicrosoftWindowsconsentedicrearesolounsupportodidati,
quindièimportanteriporretalesupportoinunluogosicurodopolacreazione.
Creazionedisupportidiripristino
Questasezionefornisceistruzionisucomecrearesupportidiripristinosudifferentisistemioperativi.
Nota: suWindows7,èpossibilecreareunsupportodiripristinoutilizzandoidischioidispositividi
memorizzazioneUSBesterni.inWindowsVistaeWindowsXP ,èpossibilecrearedeisupportidiripristino
soltantotramiteidischi.
•PercreareilsupportodiripristinosuWindows7,fareclicsuStart➙Tuttiiprogrammi➙Lenovo
ThinkVantageT ools ➙FactoryRecoveryDisks.Quindi,attenersialleistruzionivisualizzate.
•PercreareidischiProductRecoverysuWindowsVista,fareclicsuStart➙T uttiiprogrammi➙
ThinkVantage ➙CreateProductRecoveryMedia.Quindi,attenersialleistruzionivisualizzate.
•PercreareidischiProductRecoverysuWindowsXP ,fareclicsuStart➙Tuttiiprogrammi➙
ThinkVantage ➙CreateProductRecoveryMedia.Quindi,attenersialleistruzionivisualizzate.
©CopyrightLenovo2009,2011
37
Page 44
Utilizzodisupportidiripristino
Inquestasezionesonoriportateleistruzionisucomeutilizzareisupportidiripristinosusistemioperativi
differenti.
•PerutilizzareisupportidiripristinosuWindows7oWindowsVista,procederenelmodoseguente:
Attenzione: quandosiutilizzanoisupportidiripristinoperripristinareleimpostazionipredeniteoriginali
delcomputersuWindows7oWindowsVista,tuttiileattualmentepresentisull'unitàdelsistemao
sull'unitàdiscossoverrannoeliminatiesostituitidallesuddetteimpostazioni.
1.Inbasealtipodisupportodiripristino,collegareilsupportodiavvio(chiavedimemoriaounitàdisco
ssoUSB)alpropriocomputeroinserireildiscodiavvionell'unitàCDoDVD.
2.Riavviareilcomputer.
3.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF12.Quandoviene
visualizzatoilmenuStartupDevice,rilasciareiltastoF12.
4.Asecondadeltipodisupportodiripristino,selezionarelaperifericadiavviopiùadattaepremere
Invio.Dopounbreveintervalloditempo,siapreilprogrammaProductRecovery.
5.Seguireleistruzionisulloschermo.Unavoltaripristinateleimpostazionipredeniteoriginali,potrebbe
esserenecessarioreinstallarealcuniprogrammisoftwareodriverdiperiferica.Perinformazioni
dettagliate,consultarelasezione“Installazioneoreinstallazionedeidriverdiperiferica”apagina42
•PerutilizzareidischiProductRecoverysuWindowsXP ,procederenelmodoseguente:
Attenzione: quandosiutilizzanoidischiProductRecoveryperripristinareleimpostazionipredenite
originalidelcomputersuWindowsXP,tuttiileattualmentepresentisull'unitàdiscossoverranno
eliminatiesostituitidallesuddetteimpostazioni.Duranteilprocessodiripristino,primachevengano
eliminatiidativienedatalapossibilitàdisalvaresualtrisupportiunoopiùleattualmentepresenti
sull'unitàdiscosso.
1.Inserireildiscodiavvionell'unitàCDoDVD.
2.Riavviareilcomputer.
3.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF12.Quandoviene
visualizzatoilmenuStartupDevice,rilasciareiltastoF12.
4.Selezionarel'unitàCDoDVDcomeperifericadiavvioepremereInvio.Dopounbreveintervallodi
tempo,vieneapertal'areadilavorodiRescueandRecovery.
5.NelmenuRescueandRecovery,fareclicsuRipristinailsistema.
6.Seguireleistruzionisulloschermo.
.
Esecuzionedioperazionidiripristinoedibackup
IlprogrammaRescueandRecoveryconsentedieseguireunbackupdell'interocontenutodell'unitàdisco
sso,compresoilsistemaoperativo,iledidati,iprogrammisoftwareeleimpostazionipersonali.È
possibiledesignarelaposizioneincuivengonomemorizzatelecopiedibackupdiRescueandRecovery:
•Suun'areaprotettadell'unitàdiscosso
•Suun'unitàdiscossosecondariainstallatasulcomputer
•Suun'unitàdiscossoUSBesternacollegata
•Suun'unitàdirete
•SuCDoDVDregistrabili(perquestaopzionesonorichiestiCDoDVDregistrabili)
Dopoavereeseguitoilbackupdelcontenutodell'unitàdiscosso,èpossibileripristinaretalecontenuto,
sololeselezionatiosoltantoapplicazioniesistemaoperativoWindows.
38Guidaperl'utenteThinkStation
Page 45
Esecuzionediun'operazionedibackup
Questasezionefornisceistruzionisucomeeseguireun'operazionedibackuptramiteilprogrammaRescue
andRecoverysudifferentisistemioperativi.
•Pereseguireun'operazionedibackuptramiteilprogrammaRescueandRecoverysuWindows7,
procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopdiWindows,fareclicsuStart➙T uttiiprogrammi➙LenovoThinkVantageT ools➙
Backuperipristinomigliorati .VienevisualizzatoilprogrammaRescueandRecovery.
2.DallanestraprincipalediRescueandRecovery,fareclicsullafrecciaAvviaRescueandRecovery
avanzato .
3.FareclicsuBackupunitàdiscossoperselezionareleopzionidell'operazionedibackup.Seguire
leistruzionisulloschermo.
•Pereseguireun'operazionedibackuptramiteilprogrammaRescueandRecoverysuWindowsVista
oWindowsXP,procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopWindowsfareclicsuStart➙T uttiiprogrammi➙ThinkVantage➙Rescueand
Recovery .VienevisualizzatoilprogrammaRescueandRecovery.
2.NellanestraprincipalediRescueandRecovery,fareclicsuAvviaRescueandRecoveryavanzato
➙ Backupunitàdiscossoeselezionareleopzionidell'operazionedibackup.
3.Seguireleistruzionisulloschermo.
Esecuzionediun'operazionediripristino
Questasezionefornisceistruzionisucomeeseguireun'operazionediripristinotramiteilprogrammaRescue
andRecoverysudifferentisistemioperativi.
•Pereseguireun'operazionediripristinotramiteilprogrammaRescueandRecoverysuWindows7,
procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopdiWindows,fareclicsuStart➙T uttiiprogrammi➙LenovoThinkVantageT ools➙
Backuperipristinomigliorati .VienevisualizzatoilprogrammaRescueandRecovery.
2.DallanestraprincipalediRescueandRecovery,fareclicsullafrecciaAvviaRescueandRecovery
avanzato .
3.Fareclicsull'iconaRipristinailsistemadaunbackup.
4.Seguireleistruzionisulloschermo.
•Pereseguireun'operazionediripristinotramiteilprogrammaRescueandRecoverysuWindowsVista
oWindowsXP,procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopWindowsfareclicsuStart➙T uttiiprogrammi➙ThinkVantage➙Rescueand
Recovery .VienevisualizzatoilprogrammaRescueandRecovery.
2.DallanestraprincipalediRescueandRecovery,fareclicsuAvviaRescueandRecoveryavanzato.
3.Fareclicsull'iconaRipristinailsistemadaunbackup.
4.Seguireleistruzionisulloschermo.
Perulterioriinformazionisull'esecuzionediun'operazionediripristinodall'areadilavoroRescueand
Recovery,consultarelasezione“Utilizzodell'areadilavoroRescueandRecovery”apagina39
.
Utilizzodell'areadilavoroRescueandRecovery
L'areadilavorodiRescueandRecoverysitrovainun'areaprotettanascostadeldiscossocheopera
indipendentementedalsistemaoperativoWindows.Questopermettel'esecuzionedioperazionidiripristino
ancheseilsistemaoperativoWindowsnonpuòessereavviato.Èpossibileeseguireleoperazionidiseguito
riportatedall'areadiRescueandRecovery:
Capitolo9.Informazionisulripristino39
Page 46
•Ripristinareiledall'unitàdiscossoodaunbackupL'areadilavoroRescueandRecoveryconsentedi
localizzareilesullapropriaunitàdiscossoeditrasferirlisuun'unitàdireteosualtrisupportiregistrabili,
comeadesempiounaperifericaUSB,undiscooundischetto.Questasoluzioneèdisponibileanchese
nonvieneeffettuataunacopiadibackupdeileosesonoeffettuatedellemodicheailedall'ultima
operazionedibackup.Inoltre,èpossibilesalvareisingoliledaunbackupdiRescueandRecovery
situatosull'unitàdiscossolocale,suundispositivoUSBosuun'unitàdirete.
•Ripristinarel'unitàdiscossodaunbackupRescueandRecoverySeèstataeseguitaun'operazione
dibackupdell'unitàdiscossotramiteilprogrammaRescueandRecovery,èpossibileripristinareil
contenutodell'unitàdiscossodaunbackupRescueandRecovery,anchesenonèpossibileavviareil
sistemaoperativoWindows.
•Ripristinareilcontenutodell'unitàdiscossosulleimpostazionipredeniteoriginali.L'areadilavoro
RescueandRecoveryconsentediripristinarel'interocontenutodell'unitàdiscossosulleimpostazioni
predeniteoriginali.Sel'unitàdiscossodisponedipiùpartizioni,èpossibileripristinareleimpostazioni
predeniteoriginalisullapartizioneC:lasciandointattelealtrepartizioni.Poichél'areadilavoroRescue
andRecoveryfunzionaindipendentementedalsistemaoperativoWindows,èpossibileripristinarele
impostazionipredeniteoriginalianchesenonsiriesceadavviareilsuddettosistemaoperativo.
Attenzione: sesiripristinal'unitàdiscossodaunbackupdiRescueandRecoveryosiripristinanole
impostazionipredeniteoriginalidell'unitàdiscosso,tuttiilechesitrovanosullapartizioneprincipaledi
taleunità(ingenereC:)verrannoeliminatiduranteilprocessodiripristino.Siconsigliadieffettuaredelle
copiedeileimportanti.SenonèpossibileavviareilsistemaoperativoWindows,utilizzarelafunzionedi
ripristinodeiledall'areadilavorodiRescueandRecoverypercopiareiledaldiscossosualtrisupporti.
Peravviarel'areadilavoroRescueandRecovery,procederenelmodoseguente:
1.Vericarecheilcomputersiaspento.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF11.
3.Quandovieneemessounsegnaleacusticoovienevisualizzatounlogosulloschermo,rilasciareil
tastoF11.
4.SeèstataimpostataunapasswordperRescueandRecovery,immetterlaquandovienerichiesto.Dopo
unbreveintervallo,vieneapertal'areadilavorodiRescueandRecovery.
Nota: sel'areadilavorodiRescueandRecoverynonvieneaperta,consultarelasezione“Soluzione
deiproblemidiripristino”apagina43
.
5.Procedereinunodeiseguentimodi:
•Perripristinareiledall'unitàdiscossoodaunbackup,fareclicsuRipristinaleeseguire
leistruzionidelloschermo.
•Perripristinarel'unitàdiscossodaunbackupRescueandRecoveryoperripristinareleimpostazioni
predeniteoriginaliditaleunità,fareclicsuRipristinailsistemaeseguireleistruzionivisualizzate
sulloschermo.
Perinformazionisullefunzionidell'areadilavoroRescueandRecovery,fareclicsuGuida.
Note:
1.Dopoaverripristinatoleimpostazionipredeniteoriginalidell'unitàdiscosso,potrebbeessere
necessarioreinstallarealcunidriverdiperiferica.Consultarelasezione“Installazioneoreinstallazione
deidriverdiperiferica”apagina42
.
2.AlcunicomputervengonoforniticonMicrosoftOfceoMicrosoftWorkspreinstallati.Seènecessario
ripristinareoreinstallareleapplicazioniMicrosoftOfceoMicrosoftWorks,utilizzareilCDdiMicrosoft
Ofce oilCDdiMicrosoftWorks.QuestiCDvengonofornitisoloconcomputersucuisonopreinstallati
MicrosoftOfceoMicrosoftWorks.
40Guidaperl'utenteThinkStation
Page 47
Creazioneeutilizzodelsupportodisalvataggio
Conisupportidisalvataggio,ovveroun'unitàdiscossoUSBoundisco,èpossibileripristinareilcomputer
daerroricheimpedisconodiaccedereall'areadilavoroRescueandRecoverydellapropriaunitàdiscosso.
Note:
1.Leoperazionidiripristinocheèpossibileeseguireconisupportidisalvataggiovarianoinbaseal
sistemaoperativo.
2.ÈpossibileavviareidischidisalvataggioinqualunquetipodiunitàCDoDVD.
3.ÈanchepossibileeseguireilprogrammadidiagnosticaPC-DoctorforRescueandRecoverydopoavere
utilizzatounsupportodisalvataggioperripristinareilcomputerinseguitoaderrorieperaccedere
all'areadilavoroRescueandRecovery.
Creazionedelsupportodisalvataggio
Questasezionefornisceistruzionisucomecrearesupportidisalvataggiosudifferentisistemioperativi.
•PercreareunsupportodisalvataggiosuWindows7,procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopdiWindows,fareclicsuStart➙T uttiiprogrammi➙LenovoThinkVantageT ools➙
Backuperipristinomigliorati .VienevisualizzatoilprogrammaRescueandRecovery.
2.DallanestraprincipalediRescueandRecovery,fareclicsullafrecciaAvviaRescueandRecovery
avanzato .
3.Fareclicsull'iconaCreasupportidiripristino.SiaprelanestraCreasupportiRescueandRecovery.
4.Nell'areaSupportodisalvataggio,selezionareiltipodisupportodisalvataggiochesidesidera
creare.Èpossibilecreareunsupportodisalvataggioutilizzandoundisco,un'unitàdiscossoUSB
oppureun'unitàdiscossointernasecondaria.
5.FareclicsuOKeseguireleistruzionivisualizzatesulloschermo.
•PercreareunsupportodisalvataggiosuWindowsVistaoWindowsXP,procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopdiWindowsfareclicsuStart➙Tuttiiprogrammi➙ThinkVantage➙Creasupportidi
ripristino .SiaprelanestraCreasupportiRescueandRecovery.
2.Nell'areaSupportodisalvataggio,selezionareiltipodisupportodisalvataggiochesidesidera
creare.Èpossibilecreareunsupportodisalvataggioutilizzandoundisco,un'unitàdiscossoUSB
oppureun'unitàdiscossointernasecondaria.
3.FareclicsuOKeseguireleistruzionivisualizzatesulloschermo.
Utilizzodelsupportodisalvataggio
Questasezionefornisceistruzionisucomeutilizzareisupportidisalvataggiocreati.
Nota: primadisvolgerequestaprocedura,vericarechelaperifericadiripristino(unitàottica,periferica
USBounitàdiscossointernasecondaria)siaimpostatacomeprimaperifericadiavvionellasequenzadi
periferichediavvio.Consultarelasezione“Selezionediunaperifericadiavvio”apagina21
Perutilizzareilsupportodisalvataggiocreato,attenersiadunadelleseguentiprocedure:
•Seilsupportoèstatocreatotramiteundisco,vericarecheilcomputersiaaccesoeinserireildiscodi
ripristino.Quindi,riavviareilcomputer.Ilsupportodiripristinovieneavviato.
•Seilsupportodiripristinoèstatocreatotramiteun'unitàdiscossoUSB,collegaretaleunitàaduno
deiconnettoriUSBpresentisulcomputer.Quindi,accendereilcomputer.Ilsupportodiripristinoviene
avviato.
Capitolo9.Informazionisulripristino41
.
Page 48
•Seilsupportodiripristinoèstatocreatotramiteun'unitàdiscossointernasecondaria,impostaretale
unitàcomeprimaperifericadiavvionellasequenzadiperiferichediavvio.Ilsupportodisalvataggio
vieneavviato.
All'avviodelsuddettosupporto,siaprel'areadilavoroRescueandRecovery.Nell'areadilavoroRescue
andRecoveryèdisponibilelaguidaperciascunafunzione.Seguireleistruzionipercompletareilprocesso
diripristino.
Installazioneoreinstallazionedeidriverdiperiferica
Primadiinstallareoreinstallareidriverdiperiferica,vericaredidisporrediunsistemaoperativo
preinstallato,delladocumentazioneedeisupportisoftwareperlaperiferica.
Idriverdiperifericheinstallatedallacasadiproduzionesitrovanosull'unitàdiscossodelcomputer
(generalmentel'unitàC:)nellacartellaSWTOOLS\DRIVERS.Idriverdiperifericapiùaggiornatiperperiferiche
installatedallafabbricasonodisponibiliancheall'indirizzohttp://support.lenovo.com.Altridriverdiperiferica
sitrovanosuisupportisoftwareforniticonlesingoleperiferiche.
Perinstallareoreinstallareundriverperunaperifericapreinstallata,procederenelmodoseguente:
1.Accendereilcomputer.
2.UtilizzareEsplorarisorseoRisorsedelcomputerpervisualizzarelastrutturadidirectorydeldiscosso.
3.AccederealladirectoryC:\SWTOOL S.
4.AprirelacartellaDRIVERS.Talecartellacontienediversesottocartelleilcuinomecorrispondeallevarie
perifericheinstallatesulcomputer(adesempio,AUDIOoVIDEO).
5.Aprirelasottocartelladiperifericaappropriata.
6.Procedereinunodeiseguentimodi:
•Nellasottocartelladellaperiferica,ricercareunleREADME.txtounaltroleconestensione.txt.
Questolepotrebbeesserestatochiamatoconlostessonomedelsistemaoperativo,adesempio
WIN98.txt.IlleTXTcontieneinformazionisucomeinstallareildriverdiperiferica.Percompletare
l'installazione,seguireleindicazioni.
•Selasottocartellarelativaallaperifericacontieneunleconestensione.infesidesiderainstallare
ildriverdiperifericautilizzandoilleINF,fareclicsuStart➙Guidainlineaesupportotecnico
peraccederealsistemaGuidaesupportotecnicodiWindowseottenereinformazionidettagliatesu
comeinstallareildriverdiperiferica.
•Nellasottocartelladellaperiferica,cercareilleSETUP .EXE.Faredoppioclicsulleeseguirele
istruzionivisualizzatesulloschermo.
Impostazionedelripristinodiunaperifericanellasequenzadiavvio
PrimadiavviareilprogrammaRescueandRecoverydaun'unitàdiscossointerna,undisco,un'unità
discossoUSBoqualsiasialtraperifericaesterna,èinnanzituttonecessariovericarechelaperifericadi
ripristinosiaimpostatacomeprimaperifericadiavvionellasequenzadiperifericheavviodelprogramma
SetupUtility.Perinformazionidettagliatesullamodicatemporaneaopermanentedellasequenzadiavvio,
fareriferimentoa“Selezionediunaperifericadiavvio”apagina21
Nota: sesiutilizzaunaperifericaesterna,primadiconnetteretaleperifericaènecessariospegnereil
computer.
PermaggioriinformazionisulprogrammaSetupUtility,consultareCapitolo5“UtilizzodiSetupUtility”a
pagina19
.
.
42Guidaperl'utenteThinkStation
Page 49
Soluzionedeiproblemidiripristino
Senonèpossibileaccedereall'areadilavoroRescueandRecoveryoppureall'ambienteWindows,effettuare
unadelleseguentioperazioni:
•Utilizzareunsupportodiripristinoperavviarelasuddettaareadilavoro.Consultarelasezione“Creazione
eutilizzodelsupportodisalvataggio”apagina41
•Utilizzareunsupportodiripristinosesidesideraripristinareleimpostazionipredeniteoriginalisull'unità
discossoosull'unitàdisistema.Consultarelasezione“Creazioneeutilizzodiunsupportodiripristino”
apagina37
Nota: senonèpossibileaccedereall'areadilavoroRescueandRecoveryoall'ambienteWindowsdaun
supportodisalvataggio,daundischettoRecoveryRepairodaunsupportodiripristino,èpossibileche
manchilaperifericadisalvataggioolaperifericadiripristinoimpostatacomeprimaperifericadiavvio
nellasequenzadiperiferichediavvio.Perulterioriinformazioni,consultare“Impostazionedelripristinodi
unaperifericanellasequenzadiavvio”apagina42
Èimportantecrearequantoprimaunsupportodisalvataggioeunsupportodiripristinoeriporliinun
luogosicuro.
.
.
.
Capitolo9.Informazionisulripristino43
Page 50
44Guidaperl'utenteThinkStation
Page 51
Capitolo10. Richiestadiinformazioni,supportoeassistenza
Questocapitolocontieneinformazionisulsupporto,iserviziel'assistenzatecnicarelativiaiprodotti
fabbricatidaLenovo.
Fontidiinformazioni
Questasezionedescrivecomeaccedereafontiutiliperleproprieesigenzeinformatiche.
CartellaOnlineBooks
LacartellaManualiinlineapreinstallatasulcomputercontienelaGuidaperl'utenteThinkStation,che
fornisceinformazionisulcomputerperconsentireall'utentedicongurare,utilizzareegestireilproprio
computer.Pervisualizzarelapubblicazione,nonèrichiestoalcunaccessoadInternet.
Pervisualizzarelepubblicazioni,fareclicsuStart➙T uttiiprogrammi➙Manualiinlinea➙Manualiin
linea ,quindifaredoppioclicsullapubblicazioneappropriataperilcomputerinuso.Lepubblicazionisono
disponibilianchesulsitoWebdisupportoLenovoall'indirizzo:
http://support.lenovo.com
Note:
1.LepubblicazionisonoinformatoPDF(PortableDocumentFormat).Pervisualizzarle,ènecessarioche
AdobeReadersiapreinstallatosulpropriocomputer.SeAdobeReadernonèinstallatosulcomputer,
ognivoltachesitentadivisualizzareillePDF ,verràvisualizzatounmessaggiocheguideràl'utente
nell'installazionediAdobeReader.
2.LepubblicazionisonodisponibiliinaltrelinguesulsitoWebdisupportoLenovoall'indirizzo:
http://support.lenovo.com
3.SesidesiderainstallareunaversionediAdobeReaderinunalinguadiversarispettoaquellapreinstallata
sulcomputer,scaricarelaversionedellalinguadesideratadalsitoWebAdobeall'indirizzo:
http://www.adobe.com.
LenovoThinkVantageT ools
IlprogrammaLenovoThinkVantageToolsguidal'utenteadunhostdifontidiinformazioniefornisceun
accessosempliceavaristrumentiperconsentirelosvolgimentodioperazioniinmodopiùsempliceesicuro.
Nota: ilprogrammaLenovoThinkVantageToolsèdisponibilesoltantosucomputerpreinstallaticon
Windows7daLenovo.
PeraccederealprogrammaLenovoThinkVantageT ools,fareclicsuStart➙T uttiiprogrammi➙Lenovo
ThinkVantageT ools.
LenovoWelcome
IlprogrammaLenovoWelcomepresentaalcunefunzioniintegrateinnovativediLenovoeguidal'utente
attraversoimportantiattivitàdicongurazioneperottenereilmassimodalpropriocomputer.
Nota: ilprogrammaLenovoWelcomeèdisponibilesoltantosucomputerpreinstallaticonWindows7
oWindowsVistadaLenovo.
©CopyrightLenovo2009,2011
45
Page 52
Sicurezzaegaranzia
LaGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStationfornitaconquestoprodottocontieneistruzioni
relativeallasicurezza,garanziaealleinformazioniparticolari.Leggereecomprenderetutteleinformazionidi
sicurezzaprimadiutilizzareilprodotto.
SitoWebLenovo(http://www.lenovo.com)
IlsitoWebLenovofornisceinformazioniaggiornateeserviziutiliperl'acquisto,l'aggiornamentoela
manutenzionedelcomputer.Èinoltrepossibilesvolgereleseguentiattività:
•Acquistarecomputerdesktopenotebook,monitor,proiettori,aggiornamentieaccessoriperilcomputere
trovareoffertespeciali.
•Acquistareserviziaggiuntivi,qualiilsupportoperhardware,sistemioperativi,programmiapplicativi,
installazioneecongurazionedireteeperinstallazionipersonalizzate.
•Acquistareaggiornamentieserviziestesidiriparazionehardware.
•Scaricareidriverpiùrecentiperleunitàegliaggiornamentisoftwareperilpropriocomputer.
•Accedereaimanualiinlinearelativiaiprodotti.
•AccederealladichiarazionedigaranziaLenovo(StatementofLimitedWarranty).
•Accedereadinformazionisullarisoluzionedeiproblemiesull'assistenzarelativealpropriomodellodi
computereadaltriprodottisupportati.
•Trovareinumeriditelefonodelcentrodiassistenzaesupportodellapropriaregioneodelpropriopaese.
•Trovareilproviderdelserviziopiùvicinoallapropriaarea.
SitoWebdelsupportoLenovo
LeinformazionidisupportotecnicosonodisponibilisulsitoWebdelsupportoLenovoall'indirizzo:
http://www.lenovo.com/support
InquestositoWebsonodisponibilileinformazionidisupportopiùrecenti,quali:
•Driveresoftware
•Soluzionididiagnostica
•Garanziasuprodottoeassistenza
•Dettaglisuprodottoeparti
•Guideemanualiperl'utente
•Knowledgebaseerisposteadomandefrequenti(FAQ,FrequentlyAskedQuestions)
Assistenzaeservizio
Questasezionecontieneinformazionisucomeottenereassistenzaeservizio.
Utilizzodelladocumentazioneedeiprogrammididiagnostica
Sesivericaunproblemasulvostrocomputer,consultateCapitolo8“Risoluzionedeiproblemieprogrammi
didiagnostica”apagina31.Perinformazionisurisorseaddizionaliperaiutarearisolvereiproblemi
vericatisisulvostroelaboratore,consultate“Fontidiinformazioni”apagina45
.
Sesisospettacheilproblemasiacausatodalsoftware,consultareladocumentazionefornitaconilsistema
operativooconilprogrammasoftware,inclusiilereadmeelaguidaonline.
46Guidaperl'utenteThinkStation
Page 53
Lamaggiorpartedeicomputeredeiservervienefornitaconunaseriediprogrammididiagnosticacheè
possibileutilizzareperidenticareiproblemihardware.Perulterioriinformazionisull'usodeiprogrammi
didiagnostica,consultare“Programmididiagnostica”apagina32.
Èinoltrepossibilereperireleinformazionitecnichepiùrecentiescaricaredriverdiperifericaeaggiornamenti
dalsitoWebLenovoall'indirizzo:
http://support.lenovo.com
Richiestadiassistenza
Duranteilperiododigaranzia,èpossibileottenereassistenzaeinformazionipertelefonodalCentrodi
assistenzaclienti.
Duranteilperiododigaranziasonodisponibiliiseguentiservizi:
•Identicazionedeiproblemi-sonodisponibilitecnicispecializzatiperfornireassistenza
nell'identicazionedelproblemahardwareeneldeciderel'azionenecessariaperlarisoluzionedel
problema.
•Riparazionehardware-seilproblemaècausatodall'hardwareingaranzia,ilpersonalediassistenza
saràdisponibileperfornireillivellodiassistenzaadatto.
•Gestionedellemodichetecniche-èpossibilechevenganoapportatedellemodicheauntipodi
prodottogiàvenduto.Lenovooilrivenditoreapporteràmodiche(EC)(EngineeringChange)selezionate
daapplicareall'hardwareinuso.
Questielementinonsonoinclusinellagaranzia.
•Lasostituzioneol'utilizzodicomponentinonprodottiperodaLenovoocomponentinoncopertida
garanziaLenovo
•Identicazionedellefontidelproblemasoftware
•CongurazionediBIOScomepartediun'installazioneoaggiornamento
•Modicheoaggiornamentiaidriverdiperiferica
•InstallazioneegestionedeiNOS(NetworkOperatingSystem)
•Installazioneegestionedeiprogrammiapplicativi.
Consultareleinformazionidisicurezzaegaranziaforniteconilcomputerperunacompletaspiegazione
dellecondizionidigaranzia.Ènecessariodisporredelloscontrinod'acquistoperpoterusufruiredeiservizi
digaranzia.
Perunelencodinumeriditelefonodell'assistenzaLenovonellapropriaareaonelpropriopaese,consultare
lapaginahttp://support.lenovo.comefareclicsuSupportphonelist(elencodinumeriditelefono
dell'assistenza)oconsultarelaGuidainmateriadisicurezzaegaranziaThinkStationfornitaconilcomputer.
Nota: Inumeriditelefonosonosoggettiamodicasenzapreavviso.Seilnumerodelpropriopaeseodella
propriaregionenonèinseritonell'elenco,contattareilrivenditoreoilconcessionarioLenovodizona.
Sepossibile,quandosieffettualachiamataposizionarsidavantialcomputer.Procurarsileseguenti
informazioni:
•Tipodimacchinaemodello
•Numeridiseriedeiprodottihardware
•Ladescrizionedelproblema
•Testoesattodieventualimessaggidierrore
•Informazionisullacongurazionehardwareesoftwaredelsistema
Capitolo10.Richiestadiinformazioni,supportoeassistenza47
Page 54
Utilizzodialtriservizi
Sesieteinviaggioconilvostrocomputeroloutilizzateinunpaesediversodaquelloincuièstatovendutoil
vostrocomputeronotebook,alloraèpossibiledisporredellaIWS(InternationalWarrantyService)chedà
automaticamentedirittoadusufruiredelserviziodigaranziapertuttoilperiododigaranzia.L'assistenzasarà
gestitadatecnicidimanutenzioneautorizzatiadeseguireilserviziodigaranzia.
Imetodieleproceduredelserviziovarianoinbasealpaeseealcunitipidiassistenzapotrebberonon
esseredisponibiliintuttiipaesi.IlServiziodigaranziaInternazionalevieneprestatoattraversoilmetodo
diassistenza(adesempio,l'assistenzaadomicilioopressoilfornitore)fornitaneldeterminatopaese.È
possibilecheicentridiassistenzainalcunipaesinonsianoingradodifornireassistenzaatuttiimodellidi
unparticolaretipodimacchina.Inalcunipaesi,potrebberoessereapplicaticostiaggiuntivielimitazioni
all'assistenza.
Perdeterminareseilcomputerèidoneoall'IWS(InternationalWarrantyService)evisualizzareunelenco
dipaesiincuièdisponibilel'assistenza,visitareilsitoall'indirizzohttp://support.lenovo.com,fareclicsu
Warranty (Garanzia),quindiseguireleistruzionivisualizzate.
Perottenereassistenzatecnicadurantel'installazioneoperdomanderelativeaiServicePacksdelprodotto
MicrosoftWindowspreinstallato,consultareilsitoWebperl'assistenzaaiprodottiMicrosoftall'indirizzo
http://support.microsoft.com/directory/,oppurerivolgetevialCentroAssistenzaClienti.Potrebberoessere
applicaticostiaggiuntivi.
Acquistodialtriservizi
Duranteedopoilperiododigaranzia,èpossibileacquistarealtriservizi,adesempioilsupportoper
programmi,sistemioperativiecomponentihardware,servizidiinstallazioneecongurazionedirete;servizi
diriparazionehardwareestesieaggiornatieinstallazionipersonalizzate.Ilnomeeladisponibilitàdelservizio
potrebberovariareinbasealpaese.Perulterioriinformazionisuquestiservizi,andareall'indirizzo:
http://www.lenovo.com
48Guidaperl'utenteThinkStation
Page 55
AppendiceA. Comandimanualidelmodem
Lasezioneseguenteelencaicomandiperprogrammaremanualmenteilmodem.
IcomandivengonointerpretatidalmodemquandoquestositrovainModoComandi.Ilmodementra
automaticamenteinModoComandiquandosicomponeunnumeroesistabilisceunaconnessione.
Icomandipossonoessereinviatialmodemdauncomputersucuièinesecuzioneunsoftwaredi
comunicazioneodaunaltrodispositivoterminale.
TuttiicomandiinviatialmodemdevonoessereprecedutidallastringaA Teterminareconl'INVIO .Tuttii
comandipossonoesseredigitatiutilizzandosiacaratteriinmaiuscolocheinminuscolomanonunaloro
combinazione.Perrenderepiùleggibilelalineacomandi,èpossibileinseriredeglispazitraicomandi.
L'omissionediunparametrodauncomandochenerichiedeuno,equivaleaspecicareilparametro0
perquelcomando.
Esempio:
ATH[INVIO]
ComandiATdibase
Nelseguenteelencodicomandi,tutteleimpostazionipredenitesonostampatein grassetto.
Comando Funzione
ARispondemanualmenteadunachiamatainarrivo.
A/
D_ 0-9,A-D,#e*
L ripetel'ultimonumerocomposto
P
T specicalacomposizioneatoni
W attendeunsecondotonodicomposizione
,
@
!
;
DS=nComponeunodeiquattronumeritelefonici(n=0-3)
E_E0 Disabilitailcomandoecho
E1 Abilitailcomandoecho
+++
H_ H0
Ripetel'ultimocomandoeseguito.Nonprecedereil
comandoA/ conlastringaATopremereINVIOdopoil
comando.
specicalacomposizioneadimpulsi
Nota:lacomposizioneadimpulsinonèsupportatain
Australia,NuovaZelanda,NorvegiaeSudAfrica.
inpausa
attendepercinquesecondidisilenzio
ash
tornaalModoComandidopolacomposizione
memorizzatinellamemorianonvolatiledelmodem.
Sequenzadiuscita-EscedalModoDatiedentranelModo
Comandi(comandoT.I.E.S.)
Modeminmodoon-hook(disconnesso)
©CopyrightLenovo2009,2011
49
Page 56
Comando Funzione
H1
I_ I0
I1
I2 Avviailtestdellamemoriainterna
I3
I4 IDriservato
L_L0 Volumebasso
L1 Volumebasso
L2 Volumemedio
L3 Volumealto
M_M0 Disattival'altoparlante
M1
M2 Attivasemprel'altoparlanteinterno
M3
N_
O_O0
O1
P Impostalacomposizioneadimpulsicomequella
Q_Q0
Sr?
Sr=nImpostailregistrorsulvaloren(n=0-255).
T Impostalacomposizioneatonicomequellapredenita
V_ V0 Visualizzailcodicedelrisultatocomecifre
V1 Visualizzailcodicedelrisultatocometesto
W_ W0
W1
W2
X_ X0
X1
X2
X3
X4 Tuttiirisultati,tonidicomposizioneesegnaledioccupato
Z_ Z0
Z1
Modeminmodooff-hook(occupato)
Nota:ilcomandoH1nonèsupportatoperl'Italia
Specical'IDdeldispositivo
VericalasommadicontrollodellaROM
Specical'IDdelrmware
Attival'altoparlanteinternonchévienerilevatoil
segnalediportante
Attival'altoparlanteinternonchévienerilevatalaportante
elodisattivadurantelacomposizione
Inclusosoloperesigenzedicompatibilità,nonproduceeffetti
TornaalModoDati
TornaalModoDatieavviailbloccodell'equalizzatore
predenita
Ilmodeminviarisultati
Leggeevisualizzailvalorecontenutonelregistror.
RiportasololavelocitàdiricezioneDTE
Riportalavelocitàdellalinea,ilprotocollodicorrezionedegli
errorielavelocitàdiricezioneDTE.
RiportasololavelocitàdiricezioneDCE
Risultati/composizionecompatibiliconHayesSmartmodem
300
ComeX0piùtuttiirisultati/composizioneCONNECT
ComeX1piùrilevazionedeltono
ComeX1piùrilevazionedelsegnaledioccupato
signaldetection
Annullaerichiamailproloattivo0
Annullaerichiamailproloattivo1
50Guidaperl'utenteThinkStation
Page 57
ComandiA Testesi
Comando Funzione
&C_&C0 Segnaledirilevazionedellaportanteattivo(ON)
&C1 AttivailCDquandoèpresentelaportanteremota
&D_
&F_
&G_ &G0
&K_
&M_ &M0
&P_ &P0
&R_
&S_ &S0 SegnaleDSRattivo(ON)
&T_
&V
&D0IlmodemignorailsegnaleDTR
&D1
&D2
&D3 RipristinailmodemdopounpassaggioDTR
&F
&G1
&G2
&K0
&K3
&K4
&K5
&K6
&P1
&P2
&P3
&R0 Riservato
&R1
&S1 DSRdisattivoinmodalitàComandi,attivoinmodalitàOnline
&T0 Arrestalaprovaincorso
&T1 Esegueprovadiloopbackanalogicolocale
&T3 Esegueprovadiloopbackdigitalelocale
&T4
&T5 Negalarichiestadiprovadiloopbackdigitaleremoto
&T6 Esegueunaprovadiloopbackdigitaleremoto
&T7
&T8 Esegueunaprovadiloopbackanalogicolocaleeduna
&V0
&V1 Visualizzaleultimestatistichedellaconnessione
IlmodemritornaalModoComandidopounpassaggioDTR
AgganciailmodemeritornaalModoComandidopoun
passaggioDTR
Richiamalacongurazionepredenitadellacasaproduttrice
Tonodiguardiadisabilitato
Tonodiguardiadisabilitato
Tonodiguardia1800Hz
Disabilitacontrollousso
AbilitacontrolloussoRTS/CTShardware
AbilitacontrolloussoXON/XOFFsoftware
AbilitacontrolloussotrasparenteXON/XOFF
AbilitacontrolloussoRTS/CTSeXON/XOFF
Modoasincrono
ImpostazioneUSperrapportoesecuzione/interruzione
Rapportoesecuzione/interruzioneUKeHongKong
Comeimpostazione&P0ma20impulsialminuto
Comeimpostazione&P1ma20impulsialminuto
AbilitazioneCTSperspecichedicontrollousso
Concedelarichiestadiprovadiloopbackdigitaleremoto
dalmodemremoto
Esegueunaprovadiloopbackdigitaleremotoedunaverica
automatica
vericaautomatica
Visualizzaiproliattiviequellimemorizzati
AppendiceA.Comandimanualidelmodem51
Page 58
Comando Funzione
&W_
%E_ %E0
+MS?
+MS=?
+MS=a,b,c,e,f Selezionemodulazionedove:a=0,1,2,3,9,10,11,12,
&W0
&W1
%E1
MemorizzailproloattivocomeProlo0
MemorizzailproloattivocomeProlo1
Disabilitailbloccoautomatico
Abilitailbloccoautomatico
Visualizzaleimpostazionicorrentirelativeallaselezionedella
modulazione
Visualizzaunelencodiopzionisupportaterelativealla
selezionedellamodulazione
56,64,69;b=0-1;c=300-56000;d=300-56000;e=0-1;
ef=0-1.A,b,c,d,e,fpredenito=12,1,300,56000,0,
0. Ilparametro“a”specicailprotocollodimodulazione
desiderato,dove:0=V.21,1=V.22,2=V.22bis,3=V.23,9=V.32,
10=V.32bis,11=V.34,12=V.90,K56Flex,V.34......,56=K56Flex,
V.90,V.34......,64=Bell103e69=Bell212.Ilparametro“b”
specicailfunzionamentodellamodalitàautomaticadove:
0=modalitàautomaticadisabilitata,1=modalitàautomatica
abilitataconAnnexAV.8/V.32.Ilparametro“c”specica
lavelocitàdatiminimaperlaconnessione(300-56000).Il
parametro“d”specicalavelocitàmassimadiconnessione
(300-56000);ilparametro“e”specicailtipodicodec(0=
Lawe1=A-Law).Ilparametro“f”specicalarilevazionedel
segnale“robbedbit”(0=rilevazionedisabilitata1=rilevazione
abilitata)
ComandiMNP/V.42/V.42bis/V.44
Comando Funzione
%C_%C0 DisabilitalacompressionedatiMNPClasse5eV.42bis
%C1AbilitasololacompressionedatiMNPClasse5
%C2
%C3 AbilitalacompressionedatiMNPClasse5eV .42bis
&Q_&Q0 Solocollegamentodatidiretto(come\N1)
&Q5 CollegamentodatiV.42conopzionidifallback
&Q6 Solocollegamentodatinormale(come\N0)
+DS44=0,0
+DS44=3,0
+DS44?
+DS44=?
AbilitasololacompressionedatiV.42bis
DisabilitaV .44
AbilitaV .44
Valoricorrenti
Elencodeivaloridisupporto
ComandiFaxClasse1
+FAE=n
+FCLASS=nClassediservizio
+FRH=n
+FRM=nRicevedati
RispostaautomaticaDati/Fax
RicevedaticonframingHDLC
52Guidaperl'utenteThinkStation
Page 59
+FRS=n
+FTH=n
+FTM=nTrasmettedati
+FTS=n
Ricevesilenzio
TrasmettedaticonframingHDLC
Arrestalatrasmissioneeattende
ComandiFaxClasse2
+FCLASS=nClassediservizi.
+FAA=nRispostaadattativa.
+FAXERR
+FBOROrdinedelbitdidatifaseC.
+FBUF?Dimensionebuffer(sololettura).
+FCFR
+FCLASS=Classediservizio.
+FCON
+FCIG
+FCIG:
+FCRCapacitàdiricezione.
+FCR=Capacitàdiricezione.
+FCSI:
+FDCC=ParametridicapacitàDCE.
+FDCS:
+FDCS=
+FDIS:Riportalecapacitàremote.
+FDIS=
+FDR
+FDT=Trasmissionedati.
+FDTC:Riportalecapacitàdellastazionesucuisieffettuailpolling.
+FET:Inviarispostamessaggipagina.
+FET=NTrasmettepunteggiaturapagina.
+FHNG
+FKTerminesessione.
+FLID=
+FLPLDocumentoperilpolling.
+FMDL?
+FMFR?
+FPHCTOTimeoutfaseC.
+FPOLL
+FPTS:Statotrasferimentopagina.
+FPTS=Statotrasferimentopagina.
Valoredierrorefax.
Indicaconfermadiricezione.
Rispostaconnessionefacsimile.
Impostal'identicazionedellastazionesucuisiesegueilpolling.
Riportal'identicazionedellastazionesucuisiesegueilpolling.
Riportal'IDdellastazionechiamata.
Riportalasessionecorrente.
Risultatidellasessionecorrente.
Parametridellesessionicorrenti.
AvviaocontinualaricezionedatifaseC.
Terminechiamataconstato.
StringaIDlocale.
Identicailmodello.
Identicailcostruttore.
Indicalarichiestadipolling.
AppendiceA.Comandimanualidelmodem53
Page 60
+FREV?
+FSPT
+FTSI:
Comandivoce
Identicalarevisione.
Abilitailpolling.
Riportal'IDdellastazionetrasmittente.
#BDR
#CID
#CLSSelezionaDati,FaxoVoce/Audio
#MDL?
#MFR?
#REV?
#TLLivelloditrasmissioneuscitaaudio
#VBQ?
#VBSBitpercampione(ADPCMoPCM)
#VBTTimertonobeep
#VCI?
#VLSSelezionelineavoce
#VRATimerringbackscaduto
#VRNTimerringbackmaipervenuto
#VRX
#VSDB
#VSK
#VSP
#VSRSelezionevelocitàdicampionamento
#VSS
#VTD
#VTM
#VTSGenerasegnaliditono
#VTX
SelezionailBaudRate
AbilitarilevazioneIDchiamanteeformatoreport
Identicailmodello
Identicailcostruttore
Identicaillivellodirevisione
Dimensionebufferquery
Identicailmetododicompressione
Modalitàricezionevoce
Tunercancellazionesilenzio
Impostazioneskidbuffer
Periodorilevazionesilenzio
Tunercancellazionesilenzio
CapacitàriportotonoDTMF
Abilitaposizionamentosegnoditempicazione
Modalitàtrasmissionevoce
Avvisopergliutentisvizzeri:
SeperlalineatelefonicasvizzerailTaxsignalnonèdisabilitato,lafunzionemodempuòesserecompromessa.
Ciòpuòessererisoltoutilizzandounltroconleseguentispeciche:
TelekomPTTSCR-BE
Taximpulssperrlter-12kHz
PTTArt.444.112.7
Bakom93.0291.Z.N
54Guidaperl'utenteThinkStation
Page 61
AppendiceB. Velocitàdellamemoriadisistema
LefamigliedimicroprocessoriIntelXeoncompatibiliconquestocomputerThinkStationdispongonodiun
controllerdimemoriaintegrato,cheforniscealmicroprocessorel'accessodirettoallamemoriadisistema.In
virtùditaleprogettazione,lavelocitàdellamemoriadisistemasaràdeterminatadadiversifattori,tracuiil
tipoeilmodellodimicroprocessore,lavelocità,ladimensione(capacità)eilnumerodiDIMMinstallati.Fare
riferimentoallaseguentetabellaperleinformazionisullavelocitàdellamemoriadisistemasupportataperil
propriomodellodicomputer.
Tabella1.TipodiDIMMevelocità:PC3-10600U
DimensioneDIMM
(capacità)
1GB,2GB,4GB
NumerodiDIMM
installatiperbancodi
microprocessore
Da1a3
Da4a6
Modellodi
microprocessore
IntelXeonE5502,E5503,
E5504,E5506,E5507
IntelXeonE5603,E5606,
E5607,E5520,E5530,
E5540,E5620,E5630,
E5640,X5647
IntelXeonE5645,E5649,
X5550,X5560,X5570,
X5650,X5660,X5667,
X5670,X5672,X5675,
X5677,X5680,X5687,
X5690,W5580,W5590
IntelXeonE5502,E5503,
E5504,E5506,E5507
IntelXeonE5603,E5606,
E5607,E5520,E5530,
E5540,E5620,E5630,
E5640,X5550,X5560,
X5570,X5647,W5580,
W5590
IntelXeonE5645,E5649,
X5650,X5660,X5667,
X5670,X5672,X5675,
X5677,X5680,X5687,
X5690
Frequenzadimemoria
800MHz
1066MHz
1333MHz
800MHz
1066MHz
1333MHz
Tabella2.TipodiDIMMevelocità:PC3-8500U
DimensioneDIMM
(capacità)
1GB,2GB,4GB
©CopyrightLenovo2009,2011
NumerodiDIMM
installatiperbancodi
microprocessore
Da1a6
Modellodi
microprocessore
IntelXeonE5502,E5503,
E5504,E5506,E5507
IntelXeonE5603,E5606,
E5607,E5520,E5530,
E5540,E5620,E5630,
E5640,E5645,X5647,
E5649,X5550,X5560,
X5570,X5650,X5660,
Frequenzadimemoria
800MHz
1066MHz
55
Page 62
Tabella2.TipodiDIMMevelocità:PC3-8500U(continua)
DimensioneDIMM
(capacità)
Tabella3.TipodiDIMMevelocità:PC3-10600R
NumerodiDIMM
installatiperbancodi
microprocessore
Modellodi
microprocessore
X5667,X5670,X5672,
X5675,X5677,X5680,
X5687,X5690,W5580,
W5590
Frequenzadimemoria
DimensioneDIMM
(capacità)
1GB,2GB,4GB,8GB
NumerodiDIMM
installatiperbancodi
microprocessore
Da1a3
Da4a6
Modellodi
microprocessore
IntelXeonE5502,E5503,
E5504,E5506,E5507
IntelXeonE5603,E5606,
E5607,E5520,E5530,
E5540,E5620,E5630,
E5640,X5647
IntelXeonE5645,E5649,
X5550,X5560,X5570,
X5650,X5660,X5667,
X5670,X5672,X5675,
X5677,X5680,X5687,
X5690,W5580,W5590
IntelXeonE5502,E5503,
E5504,E5506,E5507
IntelXeonE5603,E5606,
E5607,E5520,E5530,
E5540,E5620,E5630,
E5640,X5550,X5560,
X5570,X5647,W5580,
W5590
IntelXeonE5645,E5649,
X5650,X5660,X5667,
X5670,X5672,X5675,
X5677,X5680,X5687,
X5690
Frequenzadimemoria
800MHz
1066MHz
1333MHz
800MHz
1066MHz
1333MHz
Tabella4.TipodiDIMMevelocità:PC3-8500R
DimensioneDIMM
(capacità)
1GB,2GB,4GB
56Guidaperl'utenteThinkStation
NumerodiDIMM
installatiperbancodi
microprocessore
Da1a6
Modellodi
microprocessore
IntelXeonE5502,E5503,
E5504,E5506,E5507
IntelXeonE5603,E5606,
E5607,E5520,E5530,
E5540,E5620,E5630,
E5640,X5647,E5645,
E5649,X5550,X5560,
X5570,X5650,X5660,
X5667,X5670,X5672,
X5675,X5677,X5680,
Frequenzadimemoria
800MHz
1066MHz
Page 63
Tabella4.TipodiDIMMevelocità:PC3-8500R(continua)
DimensioneDIMM
(capacità)
NumerodiDIMM
installatiperbancodi
microprocessore
8GB,16GB
Da1a3
Da4a6
Modellodi
microprocessore
X5687,X5690,W5580,
W5590
IntelXeonE5502,E5503,
E5504,E5506,E5507
IntelXeonE5603,E5606,
E5607,E5520,E5530,
E5540,E5620,E5630,
E5640,X5647,E5645,
E5649,X5550,X5560,
X5570,X5650,X5660,
X5667,X5670,X5672,
X5675,X5677,X5680,
X5687,X5690,W5580,
W5590
IntelXeonE5502,E5503,
E5504,E5506,E5507,
E5603,E5606,E5607,
E5520,E5530,E5540,
E5620,E5630,E5640,
X5647,E5645,E5649,
X5550,X5560,X5570,
X5650,X5660,X5667,
X5670,X5672,X5675,
X5677,X5680,X5687,
X5690,W5580,W5590
Frequenzadimemoria
800MHz
1066MHz
800MHz
AppendiceB.Velocitàdellamemoriadisistema57
Page 64
58Guidaperl'utenteThinkStation
Page 65
AppendiceC. Informazioniparticolari
ÈpossibilecheLenovononoffraiprodotti,iserviziolefunzioniillustrateinquestodocumentointuttiipaesi.
ConsultareilrappresentanteLenovolocaleperinformazionisuiprodottiesuiservizidisponibilinelproprio
paese.Qualsiasiriferimentoaprogrammi,prodottioserviziLenovoivicontenutononsignicachesoltanto
taliprodotti,programmioservizipossanoessereusati.InsostituzioneaquellifornitidallaLenovo,possono
essereusatiprodotti,programmioservizifunzionalmenteequivalentichenoncomportinoviolazionedidiritti
diproprietàintellettualeodialtridirittidellaLenovo.Valutazionievericheoperativeinrelazioneadaltri
prodotti,programmioservizisonodiesclusivaresponsabilitàdell'utente.
LaLenovopuòaverebrevettiodomandedibrevettoincorsorelativiaquantotrattatonellapresente
pubblicazione.Lafornituradiquestapubblicazionenonimplicalaconcessionedialcunalicenzasudiessi.
Chidesiderassericevereinformazioniolicenze,puòrivolgersia:
Lenovo(UnitedStates),Inc.
1009ThinkPlace-BuildingOne
Morrisville,NC27560
U.S.A.
Attention:LenovoDirectorofLicensing
LENOVOFORNISCEQUESTAPUBBLICAZIONE“COSÌCOM'È”SENZAALCUNTIPODIGARANZIA,SIA
ESPRESSACHEIMPLICITA,INCLUSEEVENTUALIGARANZIEDICOMMERCIABILITÀEDIDONEITÀAUNO
SCOPOPARTICOLARE.Alcunegiurisdizioninonescludonolegaranzieimplicite;diconseguenzalasuddetta
esclusionepotrebbe,inquestocaso,nonessereapplicabile.
Questapubblicazionepotrebbecontenereimprecisionitecnicheoerroritipograci.Lecorrezionirelative
sarannoinclusenellenuoveedizionidellapubblicazione.LaLenovosiriservaildirittodiapportare
miglioramentie/omodichealprodottooalprogrammadescrittonelmanualeinqualsiasimomentoe
senzapreavviso.
Iprodottidescrittiinquestadocumentazionenonsonodestinatiall'utilizzodiapplicazionichepotrebbero
causaredanniapersone.Leinformazionicontenuteinquestadocumentazionenonmodicanoonon
inuisconosullespecichedeiprodottiLenovoosullagaranzia.Nessunapartediquestadocumentazione
rappresental'espressioneounalicenzaimplicitafornitanelrispettodeidirittidiproprietàintellettualeodi
altridirittiLenovo.Tutteleinformazioniinessacontenutesonostateottenuteinambientispecicievengono
presentatecomeillustrazioni.Ilrisultatoottenutoinaltriambientioperativipuòvariare.
LaLenovopuòutilizzareodivulgareleinformazioniricevutedagliutentisecondolemodalitàritenute
appropriate,senzaalcunobbligoneiloroconfronti.
QualsiasiriferimentocontenutoinquestapubblicazionerelativoasitiWebnonLenovovienefornitosoloper
comoditàeperessinonèfornitaalcunaapprovazione.IlmaterialerelativoatalisitiWebnonfapartedel
materialefornitoconquestoprodottoLenovoel'utilizzoèavostrorischioepericolo.
Qualsiasiesecuzionedidati,contenutainquestomanuale,èstatadeterminatainunambientecontrollato.
Quindi,èpossibilecheilrisultatoottenutoinaltriambientioperativivarisignicativamente.Èpossibileche
alcunemisuresianostateeseguitesusistemidisviluppoenonvienegarantitochetalimisuresianolestesse
suisistemidisponibili.Inoltre,alcunemisurepotrebberoesserestatestimatemedianteestrapolazione.I
risultaticorrentipossonovariare.Ènecessariochegliutentidiquestodocumentoverichinoidatiapplicabili
perl'ambientespecico.
©CopyrightLenovo2009,2011
59
Page 66
Informazioniparticolarisull'uscitaTV
Leseguentiinformazioniriguardanoimodellichedispongonodiun'uscitaTVpreinstallata.
QuestoprodottoèprotettodaibrevettinegliStatiUnitiedadirittidiproprietàintellettualedellaMacrovision
Corporationedialtresocietà.L'utilizzodellatecnologiaprotettadiquestoprodottodeveessere
autorizzatodallaMacrovisionCorporationedèintesoperusiprivatieperaltriusidivisionelimitati,se
nondiversamentespecicatomedianteesplicitoeprevioconsensodellaMacrovisionCorporation.Sono
proibitilaretroingegnerizzazioneoildisimballaggio.
MarchioCEdiconformitàeuropea
Marchi
IseguentiterminisonomarchidellaLenovonegliStatiUnitie/oinaltripaesi:
Lenovo
IllogoLenovo
RescueandRecovery
ThinkStation
ThinkVantage
Microsoft,WindowseWindowsVistasonomarchidelgruppodisocietàMicrosoft.
InteleXeonsonomarchidiIntelCorporationnegliStatiUnitie/oinaltripaesi.
LinuxèunmarchiodiLinusT orvaldsnegliStatiUnitie/oinaltripaesi.
Altrinomidiservizi,prodottiosocietàsonomarchidialtresocietà.
InformazionisulriciclaggioperilBrasile
DeclaraçõesdeReciclagemnoBrasil
DescartedeumProdutoLenovoForadeUso
Equipamentoselétricoseeletrônicosnãodevemserdescartadosemlixocomum,masenviadosàpontosde
coleta,autorizadospelofabricantedoprodutoparaquesejamencaminhadoseprocessadosporempresas
especializadasnomanuseioderesíduosindustriais,devidamentecerticadaspelosorgãosambientais,de
acordocomalegislaçãolocal.
ALenovopossuiumcanalespecícoparaauxiliá-lonodescartedessesprodutos.Casovocêpossua
umprodutoLenovoemsituaçãodedescarte,ligueparaonossoSACouencaminheume-mailpara:
reciclar@lenovo.com,informandoomodelo,númerodesérieecidade,amdeenviarmosasinstruções
paraocorretodescartedoseuprodutoLenovo.
60Guidaperl'utenteThinkStation
Page 67
InformazionisulriciclaggiodellebatterieperT aiwan
InformazionisulriciclaggiodellebatterieperUnioneEuropea
Nota:questomarchiosiapplicasoloaipaesichefannopartedell'UnioneEuropea(UE).
LebatterieoilpacchettodibatteriedevonoessereetichettateinconformitàallaDirettivaEuropea
2006/66/ECrelativaallebatterieeagliaccumulatorieallorosmaltimento.LaDirettivadeterminalastruttura
perlarestituzioneeilriciclaggiodiaccumulatoriebatterieusatisecondolenormativeapplicabiliall'interno
dell'UnioneEuropea.Questaetichettavieneapplicataadiversebatterieperindicarechenondevonoessere
buttateviama,piuttosto,recuperateunavoltaterminatoillorociclodiutilizzoinvirtùditaleDirettiva.
InbaseallaDirettivaeuropea2006/66/EC,lebatterieegliaccumulatorivengonoetichettatiperindicare
chedevonoessereraccoltiseparatamenteericiclatialterminedellorociclodiutilizzo.L'etichettasulla
batteriapotrebbeincludereancheunsimbolochimicoriportanteilmetallocontenutoalsuointerno(Pbper
piombo,HgpermercurioeCdpercadmio).Gliutentidibatterieeaccumulatorinondevonodisfarsiditali
componenticomesefosseroriutiurbanicomuni,madevonoutilizzarelastrutturadiraccoltadisponibile
perlarestituzione,ilriciclaggioeiltrattamentodibatterieeaccumulatori.Lapartecipazionedelclienteè
importanteperridurrealminimoipotenzialieffettiprovocatidabatterieeaccumulatorisull'ambienteesulla
salutedell'uomoacausadellapotenzialepresenzadisostanzepericolose.Perunaraccoltaeuntrattamento
appropriati,andareall'indirizzo:
http://www.lenovo.com/lenovo/environment
AppendiceC.Informazioniparticolari61
Page 68
62Guidaperl'utenteThinkStation
Page 69
Indice
A
abilitazione,disabilitazione
periferica 20
accensionedell'alimentazione10
acquistodialtriservizi 48
adattatoridiespansione13
aggiornamento
(ash)BIOS 27
programmidisistema 27
sistemaoperativo11
softwareantivirus11
aggiornamento(ash)BIOS 28
aggiornamentoBIOS27
alimentazione
accensionecomputer10
funzioni 13
spegnimentodelcomputer 11
SupportoACPI(AdvancedCongurationandPower
Interface) 13
ambienteoperativo15
amministratore,password 20
areadilavoroRescueandRecovery 39
areadilavoro,backuperipristino39
areadilavoro,organizzazione3
assistenza
eservizio 46
richiesta 45
avviodelprogrammaSetupUtility19
manuali 49
MNP/V.42/V .42bis/V .4452
Voce54
Comandimodemmanuali49
computer
collegamento 5
impostazionedel 5
spegnimento 11
considerazioni,password19
creazione
utilizzodeisupportidisalvataggio 41
creazioneeutilizzo
supportidiripristino37
D
diagnostica
immagineCD/DVD 10
diagnostica,risoluzionedeiproblemi31
documentazione,utilizzo 46
driverunità
installazione 42
reinstallazione 42
E
errore,ripristinodaPOST/BIOS 28
Ethernet 12
B
base,risoluzionedeiproblemi31
BIOS,aggiornamento(ash) 27–28
C
CartellaOnlineBooks 45
centrodiassistenzaclienti47
collegamentodelcomputer 5
comandi
ATdibase 49
faxclasse152
faxclasse253
MNP/V.42/V .42bis/V .4452
modemmanuale 49
voce 54
comandiAT
dibase 49
estesi 51
comandidelmodem
ATdibase 49
ATestesi 51
faxclasse152
faxclasse253
F
faxclasse1
comandi 52
faxclasse2
comandi 53
funzioni 11
FunzioniI/O(input/output) 13
I
illuminazione,riessi 3
impostazione
delcomputer 5
password 20
perifericadiripristino42
impostazioniavanzate21
impostazionidi
avanzate 21
modica 19
visualizzazione 19
informazioni
garanzia 46
importantisullasicurezza 1
©CopyrightLenovo2009,2011
63
Page 70
richiesta 45
risorse 45
sicurezza 46
informazionidisicurezza 46
informazioniimportantisullasicurezza1
informazioniparticolari 59
informazioniparticolarisull'uscitaTV60
informazioniparticolari,uscitaTV 60
informazionisullagaranzia 46
installazione
driverunità 42
sistemaoperativo11
software 10
installazionediopzioniesterne11
installazione,mensolaperrack11
introduzione iii
L
LenovoSolutionCenter 33
LenovoThinkVantageT oolbox 33
LenovoThinkVantageT ools45
lunghezzedeicavi4
M
marchi 60
MNP/V.42/V .42bis/V .44,comandi 52
modica
password 20
sequenzadiperiferichediavvio 21
modicapassword20
mouseottico
pulizia 35
O
operazionidibackupediripristino38
operazioni,backuperipristino38
opzioniesterne,installazione 11
organizzazionedell'areadilavoro 3
organizzazioneottimale3
P
panoramica,software17
password
amministratore20
considerazioni 19
impostazione,modica,eliminazione 20
utente 20
password,utilizzo 19
PC-DoctorforRescueandRecovery 33
perifericadiavvio21
sequenza,modica 21
temporanea,selezione21
perifericadiavviotemporanea21
perifericadiripristino,sequenzadiavvio 42
POST(power-onself-test)27
preseelettriche4
prese,elettriche 4
programmaSetupUtility,avvio19
programmididiagnostica,utilizzo46
programmidisistema,aggiornamento 27
puliziadiunmouseottico35
R
reinstallazione
driverunità 42
RescueandRecovery37
areadilavoro,RescueandRecovery 39
richiesta
assistenza 45
informazioni 45
servizio 45
riessi,illuminazione 3
ripristino
bloccodiavvio28
daunerrorediaggiornamentoPOST/BIOS 28
operazioni,backupe38
problemi,risoluzione43
software 37
ripristinobloccoavvio28
risoluzionedeiproblemi,dibase 31
risoluzionedeiproblemi,diagnostica31
risorse,informazioni 45
S
scaffalerack,installazione 11
selezione
perifericadiavviotemporanea21
unitàdiavvio21
servizi
acquistodialtri48
Altro 48
servizio
centrodiassistenzaclienti47
eassistenza 46
richiesta 45
SetupUtility 19
SetupUtility,uscita22
sicurezza 1
funzioni 13
sistema
gestione 13
programmi27
sistemaoperativo
aggiornamento 11
installazione 11
software
installazione 10
panoramica 17
ripristino 37
softwareantivirus,aggiornamento 11
soluzionirelativeaiproblemidirecupero43
sottosistemaaudio12
sottosistemavideo12
specichesiche 14
64Guidaperl'utenteThinkStation
Page 71
supportidiripristino,creazioneeutilizzo 37
supportidisalvataggio,creazioneeutilizzo 41
supporti,creazioneeutilizzosalvataggio41
supporto,creazioneeutilizzodisupportidiripristino37
U
unitàinterne 12
uscita,SetupUtility22
utente,password20
utilizzo
altriservizi 48
documentazione 46
password 19
programmididiagnostica 46
SetupUtility 19
supportodiripristino,creazionee 41
V
velocitàmemoria 55
velocità,memoria 55
visualizzazioneemodicadiimpostazioni19
voce,comandi 54
©CopyrightLenovo2009,2011
65
Page 72
66Guidaperl'utenteThinkStation
Page 73
Page 74
Numerodiparte:53Y4337
(1P)P/N:53Y4337
*53Y4337*