Leica A60S User Manual [it]

Page 1
Leica A60 S Manuale
Page 2
Sommario
Leica A60 S
Congratulazioni! 13 Panoramica di Leica A60 S 14
Montaggio di Leica A60 S
Colonna e piastra di base 16 Anello di sostegno e braccio orizzontale 17 Messa a terra 18 Montaggio del supporto delle ottiche 19 Fissaggio di Leica A60 20 Montaggio dell'illuminazione 21
Utilizzo di Leica A60 S
Regolazione dell'altezza di lavoro 23 Distanza interpupillare 25 Messa a fuoco 26 Visualizzazione ingrandita 27 Correzione diottrica e parafocalità 28 Regolazione della resistenza del dispositivo di messa a fuoco 29 Leica A60 con luce anulare LED 30 Sostituzione del vetro protettivo 31
Dimensioni
Dimensioni 33
Dati ottici 36
Leica A60 S Manuale 2
Page 3
Norme di sicurezza
Leica A60 S Manuale 3
Page 4
Simboli usati in questo manuale d'uso
Segnalazione di un punto di potenziale pericolo
Questo simbolo compare accanto
a informazioni che è fondamentale
leggere e osservare.
La mancata osservanza delle indicazioni...
Ϙ può rappresentare un rischio per le
persone!
Ϙ può comportare malfunzionamenti o danni
allo strumento.
Segnalazione di tensione elettrica perico­losa
Questo simbolo compare accanto
a informazioni che è fondamentale
leggere e osservare.
La mancata osservanza delle indicazioni...
Ϙ può rappresentare un rischio per le
persone!
Ϙ può comportare malfunzionamenti o
danni allo strumento.
Segnalazione di superficie surriscaldata
Questo simbolo segnala punti surriscal-
dati con cui vi è rischio di contatto, quali
ad es. lampade a incandescenza.
Informazione importante
Questo simbolo compare accanto a infor-
mazioni o spiegazioni supplementari, utili a una migliore comprensione del funzion­amento.
Leica A60 S Manuale 4
Page 5
Note importanti
Descrizione
Lo stereomicroscopio Leica A60 S soddisfa la tecnologia odierna allo stato dell'arte. Tuttavia, durante l'uso possono aversi dei pericoli. I rischi potenziali sono descritti in basso.
Prima dell'installazione, della messa in
servizio e dell'uso, è necessario leggere questo manuale. Si prega di attenersi in parti­colar modo a tutte le prescrizioni di sicurezza.
Istruzioni per l’uso
Il presente manuale utente include importanti istruzioni relative alla sicurezza di esercizio, alla manutenzione e agli accessori.
Il vostro stereomicroscopio Leica A60
S viene fornito con un CD interattivo contenente tutti i manuali d'istruzioni di rilievo. Tali istruzioni andranno conservate con attenzi­one e dovranno essere a disposizione dell’utente. Manuali d'istruzioni e aggiornamenti sono riportati anche nel nostro sito Web all'indirizzo www.leica-microsystems.com
Norme di legge
Rispettare i regolamenti generali e locali sulla prevenzione degli infortuni e la protezione ambientale.
Dichiarazione di conformità CE
Gli accessori elettrici sono stati costruiti sulla base di una tecnologia allo stato dell'arte e sono dotati di una dichiarazione di conformità CE.
Leica A60 S Manuale 5
Page 6
Istruzioni per l'uso
Scopo
Lo stereomicroscopio Leica A60 S è uno stru­mento ottico che usa l'ingrandimento e l'illuminazione per migliorare la visione degli oggetti.
Lo stereomicroscopio può essere impiegato esclusivamente in ambienti chiusi e deve essere collocato su una pavimento solido.
Lo stereomicroscopio Leica A60 S può essere utilizzato in camere controllate.
Collocare lo stereoscopio in modo da
poter staccare l'illuminazione dalla rete elettrica in qualsiasi momento. Il cavo di alimen­tazione deve rimanere accessibile in qualsiasi momento poiché esso rappresenta il disposi­tivo di distacco principale dall'alimentazione.
Luogo d'impiego
Usare lo stereoscopio solo in ambienti chiusi ed esenti da polveri a temperature comprese tra +10°C bis +40 °C. Proteggerlo da olio, sostanze chimiche e da umidità estrema. Installare i dispositivi elettrici ad almeno 10 cm dalle pareti e lontani da oggetti infiammabili.
In zone climatiche calde e caldo-umide,
i singoli componenti necessitano di una particolare cura per evitare la formazione di muffe.
Uso improprio
Un uso dello stereoscopio in qualsiasi
modo diverso dalle specifiche presenti nel seguente manuale utente può causare lesi­oni a persone o danni materiali. Ciò può influ­enzare negativamente le funzioni delle misure protettive disponibili.
Non istallare mai qualsiasi altro spino-
tto (NEMA 5-15P) e non svitare alcun componente meccanico a meno che ciò non sia stato richiesto espressamente nelle istruzioni.
Gli strumenti e i componenti accessori
descritti nelle presenti istruzioni per l’uso sono stati controllati dal punto di vista della sicurezza e dei possibili rischi.
Leica A60 S Manuale 6
Page 7
Istruzioni per l'uso (continuazione)
In caso di qualsiasi intervento sullo
strumento, di modifiche o di combina­zioni con componenti non prodotti da Leica, non trattati nelle presenti istruzioni, occorrerà consultare la rappresentanza Leica compe­tente!
Eventuali interventi non autorizzati
sull'apparecchio, oppure un eventuale utilizzo improprio, comporteranno il decadi­mento di qualsiasi diritto di garanzia.
Trasporto
Se possibile, per la spedizione o il trasporto dei singoli moduli usare gli imballaggi originali.
Per evitare danni da scuotimenti, tutti i compo­nenti mobili devono essere smontati e imballati separatamente dal cliente secondo il manuale d'istruzioni.
Smaltimento
Lo smaltimento deve essere effettuato nel rispetto delle leggi e dei regolamenti locali in vigore.
Impiego in prodotti estranei
Installando i prodotti Leica in parti di altri produttori, il produttore dell'intero sistema o il suo rivenditore è responsabile del rispetto delle istruzioni di sicurezza valide, delle norme di legge e delle direttive.
Leica A60 S Manuale 7
Page 8
Rischi per la salute e pericoli nell'uso
Rischi per la salute
Le postazioni di lavoro provviste di
stereomicroscopi facilitano e migliorano il compito di osservazione, ma nel contempo rappresentano un notevole impegno per l’apparato visivo e per quello muscolare di sostegno dell’utente. A seconda della durata delle attività ininterrotte, possono verificarsi problemi di carattere astenopico e muscolo­scheletrico. È quindi opportuno prendere dei provvedimenti adeguati per ridurre il carico di lavoro:
Ϙ Configurazione ottimale della postazione
di lavoro
Ϙ Frequenti cambi di attività
Ϙ Istruzione dettagliata del personale, nel
rispetto dei punti di vista riguardanti l'ergonomia e l'organizzazione del lavoro
Il concetto ottico ergonomico e la strut­tura degli stereomicroscopi Leica hanno lo scopo di limitare al minimo la sollecitazione dell'operatore.
Pericolo di infezione
Il contatto diretto con gli oculari può
essere una potenziale fonte di trasmis-
sione di infezioni da batteri e virali dell'occhio.
Il rischio può essere ridotto al minimo
con l'impiego di oculari personali o di
paraocchi innestabili.
Pericoli durante l'uso
Ϙ Lo stereomicroscopio può essere collegato
esclusivamente ad una presa messa a terra.
Ϙ Utilizzare lo stereomicroscopio esclusi-
vamente se esente da difetti di funziona­mento.
Leica A60 S Manuale 8
Page 9
Informazioni per il personale responsabile dello strumento
Informazioni per il personale responsabile dello strumento
Ϙ Assicurarsi che lo stereomicroscopio venga
utilizzato solo da personale qualificato.
Ϙ Assicurarsi che il presente manuale
d'istruzioni sia sempre disponibile nei pressi dello stereomicroscopio.
Ϙ Effettuare ispezioni a intervalli regolari per
verificare che gli utenti autorizzati stiano rispettando i requisiti di sicurezza.
Ϙ Istruendo nuovi utenti, farlo in modo
completo e spiegare il significato dei segnali e dei messaggi di avvertimento.
Ϙ Stabilire le responsabilità individuali per
l'avvio, l'uso e la manutenzione dello stru­mento e verificarne il rispetto.
Ϙ Non utilizzare lo stereomicroscopio se esso
non è in perfette condizioni.
Ϙ Informare tempestivamente il proprio
rappresentante Leica o la Leica Microsys­tems (Schweiz) AG, Industry Division, 9435 Heerbrugg, Svizzera, di qualsiasi difetto del prodotto che possa potenzialmente causare lesioni o danni.
Ϙ Se insieme allo stereomicroscopio si utiliz-
zano accessori di altri produttori, assicurarsi che il produttore in questione confermi la sicurezza e l'assenza di rischi nell'uso. Atte­nersi al relativo manuale d'istruzioni.
Ϙ Modifiche e manutenzione dello stereomic-
roscopio possono essere effettuate esclusi­vamente da professionisti espressamente autorizzati da Leica.
Ϙ Nella manutenzione del prodotto, è
ammesso esclusivamente l’utilizzo di parti di ricambio originali Leica.
Ϙ Dopo lavori di manutenzione o di modifi-
che tecniche, l'unità deve essere riconfigu­rata osservando i nostri requisiti tecnici.
Ϙ Se l'unità è modificata o se ne viene effet-
tuata la manutenzione da parte di persone non autorizzate, se la sua manutenzione viene eseguita in modo improprio (a meno che essa non sia stata effettuata da noi), o se essa viene usata in modo improprio, Leica non si assumerà alcuna responsabi­lità.
Ϙ L'impianto elettrico nell'edificio deve essere
conforme agli standard nazionali, si consig­lia ad esempio ad esempio una protezione contro le perdite di corrente a massa (prote­zione contro dispersioni di corrente).
Leica A60 S Manuale 9
Page 10
Istruzioni per la manutenzione
Note generali
Ϙ Proteggere lo stereomicroscopio da
umidità, vapori, acidi, sostanze alcaline e corrosive. Non conservare sostanze chimi­che nelle vicinanze.
Ϙ Proteggere lo stereoscopio da olio e grasso.
Non ingrassare od oliare mai parti meccani­che o superfici di scivolamento.
Ϙ Seguire le istruzioni del produttore del
disinfettante.
Ϙ È consigliabile stipulare un contratto di
manutenzione con il servizio Leica.
Pulizia di parti rivestite e di parti in plastica
Ϙ Le particelle di polvere e sporco andreb-
bero rimosse con un pennello morbido o con un panno che non si sfilacci.
Ϙ Rimuovere le particelle grezze con un
panno umido usa e getta.
Ϙ NON usare acetone, xilene o diluenti alla
nitro.
Ϙ Superfici colorate e accessori rivestiti in
gomma non vanno mai puliti con prodotti chimici. Ciò potrebbe danneggiare le superfici e le eventuali particelle distacca­tesi potrebbero inquinare i campioni.
Pulizia delle superfici di vetro
Ϙ Togliere la polvere usando un pennello fine,
asciutto ed esente di grassi, soffiando con un soffietto, o usando il vuoto.
Ϙ Rimuovere lo sporco usando un panno
pulito imbevuto di acqua distillata.
Ϙ Rimuovere lo sporco difficile usando alcol,
cloroformio o etere di petrolio.
Leica A60 S Manuale 10
Page 11
Accessori, manutenzione e riparazione
Accessori
Insieme allo stereoscopio è possibile impiegare esclusivamente i seguenti accessori:
Ϙ Gli accessori Leica descritti in questo manu-
ale.
Ϙ Altri accessori a condizione che essi siano
stati espressamente approvati da Leica Microsystems come tecnicamente sicuri in questo contesto.
Manutenzione
Ϙ Lo stereomicroscopio Leica A60 S è
sostanzialmente esente da manutenzi­one. Per assicurarsi che essi funzionino in modo sicuro ed affidabile, si racco­manda di contattare precauzionalmente l'organizzazione di servizio responsabile.
È possibile accordare ispezioni periodi-
che o, se opportuno, stipulare con questi
un contratto di manutenzione.
Ϙ È consigliabile stipulare un contratto di
manutenzione con il servizio Leica.
Ϙ Per la manutenzione e la riparazione,
possono essere usate solo parti di ricambio OEM.
Lavori di riparazione e manutenzione
Ϙ Si possono usare solo parti di ricambio
originali Leica Microsystems.
Ϙ Prima di aprire gli strumenti, spegnere
l'alimentazione e staccare il relativo cavo.
Ϙ Il contatto con il circuito elettrico sotto
tensione può comportare lesioni alle persone.
Leica A60 S Manuale 11
Page 12
Leica A60 S
Leica A60 S Manuale 12
Page 13
Congratulazioni!
Acquistando Leica A60 S avete fatto un'ottima scelta. Questo stereomicroscopio conquista per la struttura flessibile, l'estrema semplicità di manipolazione e perché non richiede manu­tenzione. Robusto e affidabile, è ottimo per compiti di produzione, controlli di materiale e di qualità e per altre applicazioni industriali.
Nello sviluppo del Leica A60 S, abbiamo attri­buito la massima importanza ad un utilizzo agevole e di immediata chiarezza. Vi consig­liamo di leggere però comunque il manuale d'istruzioni e le indicazioni sulla sicurezza, in modo da conoscere e poter sfruttare in modo ottimale e sicuro i vantaggi e le possibilità del vostro stereomicroscopio. Nel caso in cui dovessero esserci delle domande, rivolgetevi al vostro rappresentante Leica. Siamo lieti di essere a vostra disposizione!
Leica A60 S Manuale 13
Page 14
Panoramica di Leica A60 S
1
2
4
3
8
5
1 Colonna
2 Braccio orizzontale
3 Vite di blocco su giunto cardanico
4 Anello di sostegno
5 Piastra di base con punto di messa a terra
6
7
9
10
6 Selettore di ingrandimento (zoom)
7 Oculari
8 Dispositivo di messa a fuoco
9 Suppor to delle ottiche
10 Leica A60 con luce anulare LED
Leica A60 S Manuale 14
Page 15
Montaggio di Leica A60 S
Leica A60 S Manuale 15
Page 16
Colonna e piastra di base
Indicazioni per un montaggio sicuro
Dato il peso elevato della piastra di base,
un utilizzo scorretto può causare lesioni o provocare danni nella zona circostante. Per il montaggio è quindi opportuno farsi aiutare da un'altra persona.
Montaggio della colonna
1. Inserire la vite a filetto dal basso nella pias­tra di base.
2. Inserire la rondella a stella sulla vite.
3. Serrare la colonna con l'ausilio della chiave a brugola in dotazione.
Leica A60 S Manuale 16
Page 17
Anello di sostegno e braccio orizzontale
Montaggio dell'anello di sostegno
L'anello di sostegno è l'elemento di
fissaggio principale dell'intera unità. Protegge il braccio orizzontale da cadute acci­dentali.
1. Inserire l'anello di sostegno sulla colonna e
serrare la vite di blocco.
Montaggio del braccio orizzontale
1. Inserire il giunto cardanico con il brac­cio orizzontale sulla colonna, in modo che il giunto cardanico poggi in sicurezza sull'anello di sostegno. A questo punto il braccio orizzontale può essere ruotato libe­ramente in ogni direzione.
Fissaggio del braccio orizzontale
 Per motivi di sicurezza, è necessario
fissare il braccio orizzontale ogni volta
che ci si allontana dalla postazione di lavoro.
1. Ruotare il braccio orizzontale in una posizi­one sicura.
2. Serrare la vite di blocco laterale sul giunto cardanico.
Leica A60 S Manuale 17
Page 18
Messa a terra
Messa a terra della piastra di base
Sul retro della piastra di base è presente
un punto di messa a terra, che consente di mettere a terra l'unità. Il cavo per la messa a terra non è incluso nella dotazione.
Utilizzo
1. Collegare il cavo di messa a terra con l'apposito punto della piastra di base.
Leica A60 S Manuale 18
Page 19
Montaggio del supporto delle ottiche
Montaggio
1. Inserire il perno di collegamento dal basso nel foro del braccio orizzontale.
2. Fissare lo stereomicroscopio con lo spes­sore e la vite di sicurezza.
Movimento libero dello stereomicroscopio
Una volta applicata la vite di sicurezza, lo stereo­microscopio può essere ruotato liberamente.
Leica A60 S Manuale 19
Page 20
Fissaggio di Leica A60
Fissaggio
Lo stativo a braccio orientabile del Leica
A60 S è concepito in modo da consentire di spostare liberamente l'apparecchio. Talvolta può essere però opportuno fissare lo stereomic­roscopio.
1. Serrare la vite di blocco laterale. A questo
punto, lo stereomicroscopio è fissato nella sua posizione corrente.
Leica A60 S Manuale 20
Page 21
Montaggio dell'illuminazione
Montare l'illuminazione
Leica A60 con luce anulare LED viene
montato con una singola vite sul lato inferiore del microscopio.
La luce anulare può essere montata
in una posizione laterale qualsiasi, per andare incontro alle diverse esigenze di destrorsi e mancini.
Montaggio
1. Collegare il cavo dell'alimentatore alla luce anulare.
2. Portare la luce anulare a battuta e serrarla.
3. Collegare l'alimentatore alla presa di
corrente.
Nel volume di fornitura dell'alimentazione
sono comprese due chiusure a velcro, con cui è possibile condurre il cavo sul braccio orizzontale.
Il diffusore in dotazione viene applicato e
fissato sotto la luce anulare.
Leica A60 S Manuale 21
Page 22
Utilizzo di Leica A60 S
Leica A60 S Manuale 22
Page 23
Regolazione dell'altezza di lavoro
www.leica-m icrosystems.com
5
10
30
25
20
D
5x
30
25
20
30x
C
F2
100 mm 122 mm
Distanza di lavoro
Per distanza di lavoro s'intende la
distanza tra obiettivo e campione nella messa a fuoco. Nel Leica A60 S questa è pari a 122 mm.
122 mm
Inoltre, il braccio di messa a fuoco di Leica A60S ha una corsa di 50 mm, che viene utilizzata per la messa a fuoco del campione. Ciò consente di avere gioco sufficiente ad esempio per mettere a fuoco i punti di diversa altezza di un circuito stampato.
Ausili per l'allestimento
Per l'allestimento, orientarsi alla barra di indica­zione della distanza sulla «Quickstart Guide» in dotazione:
Max
122 mm
100 mm
G2
H
Ϙ Senza illuminazione, la distanza tra parte
più bassa del microscopio e il campione dovrebbe essere pari a 122 mm.
Ϙ Ad illuminazione montata, la distanza
tra parte più bassa dell'illuminazione e il campione dovrebbe essere pari a 100 mm.
Misure di sicurezza
Dopo ogni regolazione dell'altezza di
lavoro, è necessario riserrare l'anello di sicurezza. Uno suo spostamento accidentale verso il basso potrebbe infatti danneggiare il campione o lo stereomicroscopio.
Leica A60 S Manuale 23
Page 24
Regolazione dell'altezza di lavoro (continuazione)
Regolazione dell'altezza di lavoro
1. Tenere stretto il braccio orizzontale e sgan­ciare l'anello di sicurezza.
2. Portare il braccio orizzontale all'altezza desiderata.
3. Serrare la vite di blocco laterale sul giunto cardanico.
4. Portare l'anello di sicurezza sul giunto cardanico e serrare la vite di blocco.
5. Svitare la vite di blocco sul giunto carda­nico, in modo che il braccio orizzontale possa di nuovo essere mosso liberamente.
Leica A60 S Manuale 24
Page 25
La giusta distanza interpupillare
La distanza interpupillare è correttamente impostata quando osservando il campione si vede un'unica immagine circolare.
Se siete ancora agli inizi della vostra carriera nell'ambito della stereomicroscopia, avrete bisogno di un breve periodo per acquisire familiarità. Ma non c'è bisogno di preoccuparsi, presto non ci penserete più.
Se indossate gli occhiali, rovesciate i
paraocchi all'indietro, in caso contrario
in avanti.
Regolazione della distanza di osservazione
1. Guardare negli oculari.
2. Afferrare gli oculari con entrambe le mani. Spingere gli oculari uno verso l'altro o allontanarli fino a quando non è visibile un'unica immagine circolare.
3. Avvicinare lentamente gli occhi agli oculari fino a che non si vede l'intero campo immagine senza ombreggiature.
Leica A60 S Manuale 25
Page 26
Messa a fuoco
Durante la messa a fuoco, lo stereomic-
roscopio viene sollevato o abbassato per mezzo del dispositivo di messa a fuoco. Non appena l'oggetto viene a trovarsi nel punto focale dell'ottica, viene messo a fuoco.
Il dispositivo di messa a fuoco può essere
azionato sia da destra, che da sinistra.
Se non si riesce ad effettuare la messa a
fuoco, verificare che la distanza di lavoro rientri nel range consentito (vedi pagina 23).
Messa a fuoco
1. Portare il selettore d'ingrandimento al livello più basso (5).
2. Mettere a fuoco approssimativamente il campione.
3. Portare il selettore d'ingrandimento al livello più alto (30).
4. Utilizzare il dispositivo di messa a fuoco per la messa a fuoco micrometrica.
Dopo averla regolata, la nitidezza rimane
invariata anche modificando i livelli d'ingrandimento: avete regolato correttamente le diottrie per i vostri occhi (vedi pagina 28)
Leica A60 S Manuale 26
Page 27
Visualizzazione ingrandita
L'ingrandimento impostato è leggibile
sulla manopola destra.
Le tabelle con i dati ottici, inclusi i diame-
tri del campo dell'oggetto, sono riportati
a pagina 36.
Leica A60 S Manuale 27
Page 28
Correzione diottrica e parafocalità
Parafocalità
Proprio come tutti gli altri stereomic-
roscopi Leica, anche Leica A60 S ha una regolazione parafocale. Il presupposto è una corretta regolazione delle diottrie a misura del relativo utilizzatore. Ciascun utilizzatore deve eseguire queste operazioni una sola volta.
Impostazione
1. Impostare la correzione diottrica di
entrambi gli oculari su "0".
2. Selezionare l'ingrandimento minimo e
mettere a fuoco su un campione piatto.
3. Selezionare il massimo ingrandimento e regolare la messa a fuoco.
4. Selezionare di nuovo l'ingrandimento minimo ma senza guardare negli oculari.
6. Ruotare gli oculari in senso orario in direzi­one " +" fino alla battuta (+5 diottrie).
7. Osservare solo attraverso l'oculare sinistro.
8. Ruotare l'oculare lentamente in direzione “–”, finché il campione non risulta nitido.
9. Osservare ora solo attraverso l'oculare destro e ripetere il punto 8.
10. Selezionare l'ingrandimento massimo e regolare la messa a fuoco, se necessario.
Modificando a questo punto l'ingrandimento dal livello più basso a quello più alto, l'oggetto rimarrà sempre perfettamente a fuoco. In caso contrario, ripetere la procedura. Ora il microsco­pio parafocale è regolato sui vostri occhi.
11. Annotare i valori regolati e reimpostateli SEMPRE prima di iniziare il lavoro. Control­lare la regolazione delle diottrie ad inter­valli regolari.
Leica A60 S Manuale 28
Page 29
Regolazione della coppia del dispositivo di messa a fuoco
Regolazione della coppia
Il dispositivo di messa a fuoco ruota troppo facilmente o con troppa difficoltà? Nessun problema – la coppia può essere regolata secondo le esigenze personali:
1. A tale scopo afferrare le manopole del dispositivo con entrambe le mani e ruotarle l'una contro l'altra finché, durante la messa a fuoco, non viene raggiunta le resistenza desiderata.
Leica A60 S Manuale 29
Page 30
Leica A60 con luce anulare LED
La luce anulare LED di Leica A60 può
essere molto chiara. Per questo motivo, si raccomanda di accendere sempre la luce prima di guardare attraverso gli oculari! Evitare di guardare direttamente i LED.
La luce anulare offre una vasta gamma di
vantaggi, dei quali in futuro non potrete
fare a meno:
Ϙ temperatura del colore costante (luce
diurna) per l'intero ciclo di vita
Ϙ lunga durata in media di 50’000 ore
Ϙ assenza assoluta di manutenzione, nessuna
sostituzione delle lampadine necessaria
Ϙ potenza assorbita estremamente bassa
Utilizzo della pulsantiera
Ϙ Per attivare o disattivare l'illuminazione,
utilizzare il tasto .
Ϙ Per regolare la luminosità in 10 livelli, usare
i tasti e .
Ϙ Premere uno dei due tasti per regolare la
quantità di luce a piccoli incrementi.
Ϙ Tenere premuto il tasto per modificare più
velocemente la quantità di luce.
Leica A60 S Manuale 30
Page 31
Sostituzione del vetro protettivo
Il vetro protettivo tutela l'ottica da imbr-
attamenti ed eventuali danni. Mai utiliz­zare Leica A60 senza vetro protettivo, perché polvere e sporco possono penetrare al suo interno.
Il vetro protettivo è da considerarsi mate-
riale di consumo. N. ordine: 10 446 324
Montare il nuovo vetro protettivo rapi-
damente, in un luogo pulito, in modo che polvere o sporco non possano penetrare all'interno dello stereomicroscopio.
Sostituzione del vetro protettivo
1. Rimuovere la luce anulare LED di Leica A60 (vedi pagina 21).
2. Rimuovere il vetro protettivo ruotando con cautela il lato inferiore dello stereomic­roscopio.
3. Riavvitare il nuovo vetro protettivo.
Leica A60 S Manuale 31
Page 32
Dimensioni
Leica A60 S Manuale 32
Page 33
Dimensioni
402
500
ø 34.8
ø 35
257100
356
176
32
230
192
266
384
792
174
792
Leica A60 S Manuale 33
Page 34
Dati ottici
Leica A60 S Manuale 34
Page 35
Dati ottici
Dati ottici:
Posizione di zoom Ingrandimento
totale
0.5 5.0 46.0 13.62
0.63 6.3 36.5 9.03
0.8 8.0 28.8 5.89
1.0 10.0 23.0 3.96
1.25 12.5 18.4 2.66
1.6 16.0 14.4 1.71
2.0 20.0 11.5 1.15
2.5 25.0 9.2 0.76
3.0 30.0 7.7 0.54
* after Berek
Object Field Diam. mmDepth of Field*
Leica A60 S Manuale 35
Loading...