Instructions for use and installation instructions
Instructions d’ utilisation et avis de montage
Gebruiksaanwijzing en montagehandleiding
Istruzioni di uso e di montaggio
Instrucciones de uso y de montaje
Instruções de uso e de montagem
EEB 620.0
07 22 23 G71
Page 2
Avvertenza generale
Sommario
Si prega di leggere attentamente le informazioni contenute in questo opusco-
lo. Esse forniscono importanti indicazioni circa la sicurezza, l’installazione,
l’uso e la manutenzione dell’apparecchio.
L’apparecchio serve per la preparazione dei cibi nell’ambito domestico.
Conservare con cura le istruzioni per l’uso.
Condizioni di garanzia
Per questo apparecchio KÜPPERSBUSCH valgono le condizioni di garanzia
valide per la rappresentaza nella rispettiva nazione.
II venditore dell’apparecchio è a vostra dispozione per ulteriori schiarimenti
La garanzia viene riconosciuta soltanto se accompagnata dallo scontrino
fiscale di acquisto.
Targhetta dei dati
Si trova sulla parete laterale destra ed è visibile dopo l’apertura dello sportello del forno. Per una eventuale comunicazione con il nostro Sevizio clienti
notare i seguenti dati:
Indicazioni in caso di guasti . . . . . . . . . . 54
Indicazioni per il montaggio. . . . . . . . . . . 54
Sezione elettrica
Dimensioni per il montaggio
Inserimento nell’arredo della cucina
EEB 620.045
Page 3
Panoramica dell’apparecchio
1Contaminuti
2Indicatore di accensione dell’
apparecchio (giallo)
EEH 642
3Indicatore di riscaldamento (rosso)
4Interruttore del forno
5Regolatore della temperatura del forno
6Pannello dei comandi
7Sopracalore
8Grill
9Aria ventilata
10Listelli di immissione
11Cornice
12Sportello del forno
Accessori disponibili:
Griglia per il grill con
sollevatoreAcc.-no. 125
Mattone per pizzaAcc.-no. 145
GrigliaAcc.-no. 124
LamieraAcc.-no. 441
Teglia (smaltata)Acc.-no. 541
Teglia (alluminio)Acc.-no. 542
LeccardaAcc.-no. 543
backmobilAcc.-no. 600
46EEB 620.0
Page 4
Istruzioni per la sicurezza
Prima del primo uso
per il collegamento ed il funzionamento
Solamente i piani di cottura ad incasso Küppersbusch sono stati costruiti e approvati per l’uso sopra un forno ad incasso Küppersbusch. Non si
deve usare un a otro tipo di piano di cottura.
Solo un tecnico specializzato è autorizzato ad eseguire collegamenti, operazioni di manutenzione ordinaria o riparazioni dell’apparecchio, naturalmente nel pieno rispetto delle vigenti disposizioni di sicurezza.
Operazioni eseguite in modo non appropriato possono essere pericolose.
Utilizzare l’apparecchio unicamente dopo che esso è stato montato.
Durante il funzionamento, le superfici dell’apparecchio si surriscaldano.
Tenere i bambini fuori dalla portata del forno.
Non posare il cavo d’alimentazione dell’apparecchio sulle zone di cottura
ancora calde o chiuderlo nella porta del forno.
Non utilizzare apparecchi di pulizia a vapore e a pressione per la pulizia
del forno, perché possono danneggiare l’apparecchio in tale maniera che
può esistere pericolo di vita per l’utente.
L’apparecchio serve esclusivamente a preparare cibi nell’ambito domestico.
per il forno
Durante la riparazione o la sostituzione della lampada del forno, l’apparecchio non deve essere collegato alla rete d’alimentazione (staccare l’interruttore generale).
Non conservare alcun oggetto nel forno, poiché in caso d’involontaria accensione si può creare una situazione di pericolo.
Prestare attenzione mentre si lavora nel forno acceso. Utilizzare presine,
guanti per forni o materiali simili.
La porta del forno deve chiudere bene. In caso di danneggiamento alle
guarnizioni, alle cerniere, alle superfici delle guarnizioni o di rottura del
vetro, spegnere immediatamente l’apparecchio e non utilizzarlo fino a
quando un tecnico specializzato non abbia effettuato le riparazioni ed i
controlli necessari.
Attenzione! Durante l’apertura e la chiusura della porta del forno non maneggiare le cerniere che possono provocare ferire.
Chiudere sempre completamente la porta del forno durante l’uso.
Mantenere una distanza minima di 5 cm dal riscaldatore superiore e dal
grill.
Eliminare il materiale di imballaggio ed il vecchio apparecchio
Eliminare l’imballaggio di trasporto rispettando il più possibile l’ambiente.
In Germania è il negoziante presso cui avete acquistato l’apparecchio riprenderà l’imballaggio. La reimmissione dei materiali di imballaggio nel circolo di
produzione consente il risparmio delle materie prime e fa diminuire la quantità dei rifiuti. I vecchi apparecchi contengono ancora materiali utilizzabili.
Consegnate il vostro vecchio apparecchio ad un punto di raccolta.
Prima di essere smaltiti i vecchi apparecchi devono essere resi inutilizzabili.
In questo modo si evitano incidenti dovuti ad un uso scorretto.
Prima pulizia
Tenere lontani oggetti estranei e d’imballaggio. Prima di utilizzare per la prima volta il forno effettuare una pulizia generale dell’apparecchio.
Pulire con un panno umido ed un po’ di detersivo la superficie di cottura in
ceramica vetrificata, il piano di cottura, la teglia, il raccoglitore per i grassi.
la griglia, etc.
Riscaldare il fornoChiudere lo sportello del forno.
Riscaldare il forno con calore superiore ed
inferiore a 250 °C temperatura per 60 minuti.
Arieggiare bene contemporaneamente la
cucina.
Impostazione dell’ora
Quando l’ora lampeggia significa che non è stata ancora regolata. Impostarla come segue:
EEB 620.047
Tenere premuti entrambie impostare l’ora.
Page 5
Forno
Si prega di prestare attenzione alle indicazioni di sicurezza a
pagina 47!
Il forno si riscalda durante l’uso. Per raffreddare la scatola del forno, nel momento in cui l’alloggiamento del corpo stesso si riscalda si accende un ventilatore.
Esso continua a funzionare finché il forno non si è raffreddato ed anche dopo il
suo spegnimento.
Tutti i rumori del ventilatore sono dei normali rumori di funzionamento. Non
si tratta di un guasto.
Il forno è in grado di offrirvi 9 tipi di funzionamento.
Scelta del tipo di funzionamento e della
temperatura
Componenti inseribili
Non coprire il fondo del forno con fogli di alluminio!
Teglie:
Sollevarle leggermente durante l’estrazione.
Dopo il reinserimento l’angolo obliquo della teglia deve essere orientato verso la porta del forno.
Inserire la leccarda e la lamiera di cottura con i due fori lunghi nel forno
spingendo verso il retro.
Griglia:
Verificare che la barra trasversale della
griglia sia orientata sempre all’indietro
(via da voi).
Utilizzi
Scelta del tipo di funzionamento:
Girare verso destra il selettore di funzionamento del forno (manopola a sinistra).
Regolare la temperatura:
Girare verso destra il selettore della temperatura (seconda manopola da sinistra).
L’indicazione di preriscaldamento sul cruscotto si illumina durante il preriscaldamento e si spegne non appena la temperatura regolata viene raggiunta.
Simboli e tipi di funzionamento
0Spegnimento
!Illuminazione
#Aria calda ventilataArrostitura, cottura in forno, cottura su più li-
velli.
#: Aria fredda circolataSenza regolazione di temperatura, utile per
lo sbrinamento e per il raffreddamento.
Calore superiore
$
ed inferiore
-Calore inferiorePrecottura di torte molto umide, sterilizzazione
.Calore superioreGratinare.
GrillGrigliatura di piccole quantità di cibo. Pone-
*
Grill di grande superficie Grigliatura di grandi quantità di cibo ad. es.
+
0Aria calda
ventilata intensiva
Grado PizzaCottura di pane, pizza e torte umide,
Preriscaldare
Cottura di biscotti e di torte umide.
te i pezzi di carne in mezzo alla griglia
di bistecche, pesce, e salsicce, utile anche
per gratinare le pietanze
Cottura di torte in teglia con fondo asciutto ,
ad es. crostate.
Arrostitura intensiva di grandi arrosti e di
pollame di grandi dimensioni come ad. es.
oche e tacchini.
sterilizzazione.
Cottura
Indicazioni per la cottura
# Aria calda ventilata
Nessun preriscaldamento - E’ possibile cuocere contemporaneamente su più livelli.
Altezze di inserimento:
Una tegliaterzo piano da sotto
due teglieterzo e sesto piano
tre teglieprimo, quarto, e settimo piano
quattro teglie primo, terzo, quinto, settimo piano
Nella cottura di più torte piatte (sagomate) il tempo di cottura per ogni teglia
si prolunga di ca. 5 fino a 10 minuti.
Estraete le teglie solo a seconda del grado di coloratura.
Cuocete con aria calda ventilata a 160 °C, se nelle vostre ricette non sono
contenute indicazioni in merito all’aria calda ventilata.
importante:
Con torte dotate di strato umido con frutta si sviluppa una quantità piuttosto
elevata di umidità. Al massimo possono essere cotte due torte contemporaneamente.
Calore superiore ed inferiore
$
Preriscaldamento - Cottura su di un livello.
Preriscaldamento con aria calda ventilata intensiva, dopo il raggiungimento
della temperatura riportare a Calore superiore ed inferiore.
Sono particolarmente adatte teglie nere e in alluminio.
0 Aria calda ventilata intensiva
Nessun preriscaldamento - cottura su di un livello.
Solo per torte in teglia con fondo asciutto ad es. crostate.
Grado pizza
Cottura su di un livello
–
per torte umide
–
per pizza: preriscaldamento con teglia o mattone per pizza (accessorio)
–
per pane
48EEB 620.0
Page 6
Cottura conforme ai valori indicativi
I valori dei tipi di funzionamento da utilizzare di preferenza vengono indicati.
Biscotti# Aria calda ventilata
InserimentoTemperatura in °CInserimentoTemperatura in °CInserimentoTemperatura in °Cin min.
Pasta frolla
Panettone
Torta in cassetta
Pan di Spagna
Tor te
Fondi torte
Torte delicate alla frutta
Pasticcini
Torte in teglia :
Fondo asciutto
Fondo umido
Impasti
Fondi torte
Torte al formaggio
Pasticcini
Torte in teglia:
Fondo asciutto
Fondo umido
Pasta lievitata
Panettone
Ciambella
Panettone natalizio
(preriscaldare)
Pasticcini
Torte in teglia:
Fondo asciutto
Fondo umido
Pasta per biscotti
Tor te
Rotoli
Spumoni
Baci di dama
Biscotti alla cannella
Amaretti
Pasta sfoglia
Pasta sfoglia
Pasta sfoglia lievitata
Pasta sfoglia alla ricotta
Pasta frolla
Pasta all’olio e alla ricotta
Pan di spezie
Pane e pizza
Lievito e pane lievitato:
Preriscaldare
Pane lievitato/pane bianco
Panini/brezeln,
preriscaldare
Pizza,
preriscaldare a 250 °C
La durata dell’arrostitura dipenda dal tipo di carne e dal suo spessore. Per
misurarlo sollevare delicatamente la carne, dato che esso tende a diminuire
a causa del peso proprio della carne. La durata di arrostitura per carne dotata di uno strato di grasso può aumentare fino a raddoppiarsi.
Attenersi alle indicazioni relative all’altezza dell’inserimento!
0 Aria calda ventilata intensiva
Leccarda nella cornice e griglia nel primo listello di immissione a partire dal basso.
# Aria calda ventilata
Leccarda nel primo e griglia nel secondo listello di immissione a partire dal basso.
Calore superiore ed inferiore
$
Leccarda nel primo e griglia nel secondo listello di immissione a partire dal basso.
Arrostitura con pentola (forno)
Selezionate il tipo di funzionamento 0 Aria calda ventilata intensiva a 180
fino a 200 °C.
Potete utilizzare qualsiasi tipo di pentola (acciaio smaltato, ghisa o vetro),
che non sia dotata di maniglie in materiale sintetico. (Se si utilizza una pentola alla romana, si devono seguire le indicazioni del produttore).
Vi consigliamo di seguire il seguente procedimento:
–
Pulire la pentola con acqua oppure introdurvi del grasso.
–
Mettere l’arrosto già preparato (speziato) nella pentola. Sistemare il
coperchio e mettere il tutto sulla griglia a forno freddo.
–
Regolare l’aria calda ventilata intensiva a una temperatura di 180 fino
a 200 °C.
–
Alla fine del tempo di arrostitura preparate la salsa in modo tradizionale.
PietanzaAria calda
ventilata
Aria calda
ventilata
durata di
cottura
intensiva
Girare sempre l’arrosto
Arrosto di manzo
Roastbeef180180-2008-10
Filetto
Carne di vitello160160-18012
Carne di maiale160160-18012-15
Costola alla Cassel160160-180 8
Spalla di maiale
Arrosto di maiale
con cotenna
Selvaggina16015
Cinghiale
Filetto - selvaggina180180-200 8-10
Carne di montone150-16015
Anatra160160-18012
Oca
Pollo*160160-180 8
Tacchino160160-18012
Pesce160 8
temperatura in °C
16018
180180-200 8
160160-18012-15
160160-18012- 15
16015
160160-18012
ogni cm di
altezza della
carne in min.
con # l’aria calda ventilata
Porre il cibo congelato senza confezione su una piastra e collocarlo sulla
griglia che si trova nel 3 listello di immissione a partire da sotto.
Regolare la temperatura a 150 °C.
Cuocere la pizza
Posizionare il selettore di funzionamento (manopola a sinistra) sul grado
pizza.
Regolare la temperatura a 250 °C per
mezzo del selettore della temperatura
(seconda manopola da sinistra).
Preriscaldare il forno a 250 °C.
Esempio
Ricetta per pizza
375 g farina, 20 g lievito, 1/8. l acqua tiepida,
3 cucchiai da tavola di olio, sale
Fare una impasto con gli ingredienti sopra descritti. Fare lievitare la pasta
fino a che avrà raggiunto il doppio del suo volume (ca. 30 minuti). Impastare poi la pasta ancora per qualche minuto e lasciare riposare l’impasto ancora per 15 minuti.
Dividere la pasta in due, al massimo tre parti, spianare formando dei dischi
di pasta, fare un bordo e guarnire in fretta, in modo che la pasta non si inumidisca.
–
Inserire la teglia nella cornice del forno
–
collocare la pizza guarnita sulla teglia
–
preriscaldare con il grado pizza a 250 °C
–
cuocere con il grado pizza a 250 °C per circa 8-12 minuti.
* galletto intero 45 - 60 min
50EEB 620.0
Page 8
Sterilizzare
Grigliatura di superfici
Selezionate il grado pizza.
Utilizzate solo cibi freschi e preparati secondo le ricette consuete. Sterilizzate un massimo di 6 recipienti da 1-1,5 litri.
Utilizzate solo recipienti adatti per la sterilizzazione aventi altezze uguali e
riempiteli con lo stesso contenuto. I recipienti non devono toccarsi.
Frutta
–
Inserire la leccarda nel primo listello di immissione a partire dal bas-
so, mettere ca. 1 litro d’acqua nella leccarda.
–
Regolare il grado pizza su 180 °C ed osservare il processo di sterilizzazione. Da 20 fino a 40 minuti dopo i primi recipienti iniziano a trasudare, generalmente il primo recipiente in avanti a destra.
–
Spegnere poi il forno e lasciare i recipienti ancora 30 min.
(ca. 15 min. in caso di frutta delicata ad es. fragole) a forno chiuso.
Verdure e carne
–
Preparare dei recipienti per la sterilizzazione, inserirli nella leccarda
all’interno del forno e regolare la temperatura come sopra.
–
Se i recipienti trasudano, diminuire la temperatura a 150 °C e continuare a cuocere ancora per 30 fino a 60 minuti.
–
Spegnere poi il forno e lasciare i recipienti nel forno chiuso ancora
per 30 minuti.
Materiale da sterilizzare
Durata della
sterilizzazione
Calore residuo
(continuazione
della cottura)
in min.
Cavolo&0-8030
Fagioli60-8030
Piselli80-9030
Cetriolispegnere30
Carote60-8030
Funghi60-8030
Cavolini di Bruxelles60-7030
Asparagi80-9030
Pomodorispegnere30
Attenzione! Durante la cottura, nel vano interno del forno si sviluppa molta
umidità a causa dell’evaporazione acquea, che esce dalle aperture di sfiato.
Il cruscotto può pertanto riscaldarsi.
Tipo di funzionamento * Grill per piccole quantità di cibo oppure
+ reglare per il grill di grande superficie.
Posizione della manopola per il grill:Posizione della manopola per il grill
di grossa superficie:
–
Preriscaldare il forno da 5 a 10 minuti.
–
Inserire le pietanze da grigliare nel forno.
–
La durata della grigliatura si basa sui dati della seguente tabella
–
Leccarda con lamiera (accessorio speciale) nel 2., 3. listello di immissione a partire dal basso, la griglia va inserita nel listello di immissione indicato nella tabella.
La grigliatura avviene solo a porta forno chiusa.
PietanzaInseri-
mento
Cotoletta
di maiale/
cotoletta
Filetto di maiale610-12 8-1014-1610-12
Salsiccia ar-
rosto
Spiedino6 7-8 5-6 18-20 8-10
Polpette6 8-10 6-8 10-1510-12
Filetto di manzo7 6-7 5-6 10-11 9-10
Bistecche di fe-
gato
Cotoletta di vi-
tello
Bistecca di vi-
tello
Cotoletta di
montone
Cotoletta di ag-
nello
Mezzo pollo 310-12 5-7 14-16 9-11
Filetto di pesce7 6-7 4-5 10-11 8-9
Trote4 4-7 3-6 8-11 7-10
Pane da toast5 2-3 2-3 6-7 6-7
Toast farciti4 6-8 10-12
6 8-10 6-8 10-15 8-10
6 8-10 6-8 15-2010-15
7 3-4 2-3 7-8 6-7
6 5-7 4-5 9-11 8-9
6 6-8 4-6 10-12 8-10
6 8-10 6-8 12-1410-12
6 8-10 6-8 12-1410-12
GrillGrill di grande
Pagina 1
in min.
Pagina 2
in min.
Pagina 1
in min.
superficie
Pagina 2
in min.
EEB 620.051
Page 9
Orologio
L’orologio serve a programmare la durata di cottura per tutti i tipi di riscaldamento. Con l’orologio si possono inserire e disinserire automaticamente i tipi
di riscaldamento selezionati. L’orologio funge anche da segnalatore (sveglia).
Spegnimento automatico
Una volta trascorso il tempo programmato, le funzioni selezionate con f A e
B vengono disinserite automaticamente.
f
Tenere premuto 7e programmare la
durata di cottura desiderata con c .
Rilasciare 7 .
Ha inizio il funzionamento automatico e sul display compare «AUTO».
Display:1Ora
con tasto di funzione:
orario sveglia/ durata cottura/
fine cottura
2Display automatico
Selezione:4Sveglia
7Durata cottura in forno
8Fine cottura in forno
Programmazione:cOra/durata cottura
f A Selettore forno
f B Regolatore temperatura forno
.
Impostazione dell’ora
Tenere premuto 4 7 e impostare
l’ora con c .
f A selezionare il tipo di riscaldamento,
f B impostare la temperatura.
Al termine della cottura
La cottura ultimata si accende un segnale acustico e lampeggia «AUTO» .
Ruotare
A e
f
Premere il tasto n per ripristinare il funzionamento normale. Il segnale
acustico si spegne.
B su «0».
f
Accensione e spegnimento automatico
Le funzioni selezionate con f A e f B vengono inserite automat-
icamente all’ora di inizio programmata e terminano all’ora di spegnimento
programmata.
Tenere premuto 7 e
impostare con c la durata di cottura.
Rilasciare 7 .
Tenere premuto 8 e
impostare con c l’ora di spegnimento.
Rilasciare 8 .
Sveglia
La sveglia non ha alcuna funzione di spegnimento. Serve solo come segnalatore acustico.
Tenere premuto 4 , impostare l’ora con c .
Rilasciare 4 , l’ora impostata inizisubito a
scorrere. Al termine suona la sveglia.
Premere 4 : la sveglia si spegne.
A Selezionare il tipo di riscaldamento,
f
f B Impostare la temperatura.
Al termine della cottura
Cottura ultimata suona il segnale acustico e lampeggia «AUTO» .
Ruotare
Per verificare la programmazione
Spegenere in anticipo la parti automatiche, cancellare le regolazioni
A e
f
Premere il tasto n per ripristinare il funzionamento normale. Il segnale
acustico si spegne.
Premere il tasto n per ripristinare il funzionamento normale.
B su «0».
f
Premere 7 indica la durata di cottura imanente.
Premere 8 indica il termine della cottura.
Premere 7 per regolare con c su 00.00.
52EEB 620.0
Page 10
®
backmobil
Attenzione! Il backmobil
quindi presine, guanti o simili.
Estrazione:spingere il tasto di chiusura.
Introduzione:Introdurre lentamente fino in fondo.
(Acc.-no. 600)
e il tasto di chiusura possono scottare. Utilizzare
Pulizia e cura
Non usare detersivi abrasivi o molto concentrati!
Il forno
Di quando in quando si deve eseguire una pulizia a fondo del forno. A tale
scopo è consigliabile smontare alcuni componenti.
Estrarre la porta forno.
Aprire completamente la porta.
Ribaltare la staffa presso le cerniere
della porta.
Afferrare lateralmente la porta con entrambe le mani e chiudere lentamente.
A circa metâ della chiusura le cerniere
si sganciano dal loro dispositsiivcou di
bloccaggio. La porta del forno può ora
essere asportata.
Mollare la vite per ribaltare il inserita.
Smontaggio della griglia laterale.
Mollare le viti e togliere la griglia inserita.
backmobil
®
(Acc.-no. 600)
Estrarre il backmobil
Premere verso il basso a sinistra presso la cornice del backmobil
tre il dispositivo d’arresto e asportare
obliquamente verso l’alto.
Scomposizione del backmobil
Estrarre le barre di blocco dei listelli di
immissione prima dai fori posteriori e
poi da quelli anteriori che si trovano
presso la cornice del backmobil
stelli di immissione possono poi essere
asportati.
Ricomposizione del backmobil
Inserire nuovamente le barre di blocco
dei listelli di immissione nei fori presso
la cornice del backmobil
la sequenza rispetto alla scomposizione. Spingere il backmobil
e far scattare in posizione la leva.
®
®
invertendo
®
, tirare ol-
®
®
. Ili-
®
nel forno
Rimontaggio della porta forno
Tenere con entrambe le mani la porta
ai suoio lati e inserire le cerniere nelle
apposite aperture nel forno.
Aprire lentamente completamente la
porta.
Ribaltare di nuovo le staffe alle cerniere.Bassare nuovamente le staffe.
Chiudere la porta.
Catalizzatore ökotherm
Riscaldare il forno vuoto con aria calda ventilata alla temperatura massima
per 60 min.
EEB 620.053
Page 11
Indicazioni in caso di guasti
Le riparazioni devono venire effettuate solo da tecnici
specializzati!
Verificare se ci sia un guasto al pannello dei comandi. Alcuni guasti è possibile eliminarli da soli.
GuastoCausaEliminazione
Non è possibile spegnere il forno.
Il forno non si riscaldano.
Il ventilatore ad aria
calda si accende e si
spegne.
L’illuminazione del
forno non funziona.
Il vetro dello sportello
è rotto.
Un forte odore di cottura dei cibi rimane
nonostante il catalizzatore ökotherm
Forte odore di aceto
durante la cottura
Sono presenti sulla superficie smaltata macchie di succhi di frutta
o di bianco d’uovo.
Componente elettronico
difettoso.
Fusibile domestico
ifettoso.
Il regolatore della
temperatura forno o il
selettore di funzionamento non sono
inseriti.
Alternanza dei tipi di
riscaldamento
determinata dal
programma.
La lampadina è guasta.Chiedere al Servizio ai
Spegnere l’apparecchio.Chiamare il Servizio ai
Il catalizzatore
ökotherm
rigenerato.
.
Pasticcini al lievito,
pasticcini al lievito,
alimenti con alcool.
Torte morbide o sughi
di carne.
deve essere
Disinserire il fusibile ,
chiamare il service.
controllare o rinnovare il
fusibile.
Regolare il regolatore della
temperaturaforno o il
selettore di funzionamento.
Non c’è nessun difetto.
clienti di sostituirla.
clienti.
Riscaldare il forno vuoto
con aria calda ventilata alla
temperatura massima per
60 min.
Inevitabili odori sgradevoli
Insignificanti variazione
dello smalto, non rimovibili.
Dimensioni per il montaggio
Inserimento nell’arredo della cucina
L’apparecchio appartiene alla categoria Y per quanto riguarda la protezione
dal surriscaldamento delle pareti dei mobili adiacenti. Il rivestimento in plastica e l’impiallacciatura devono essere attaccati con un collante resistente al
calore (100 °C) .
Questo apparecchio può essere appoggiato con un lato e la parte posteriore
a qualsiasi armadio alto o parete della stanza. Dall’altro lato è permesso
disporre un mobile con una altezza massima pari a quella dell’apparecchio.
L’apparecchio deve essere installato assolutamente in piano.
Installazione della cucina
Inserire la spina nella presa.
Inserire l’apparecchio nel vano tra i mobili fino in fondo. Non incastrare il cavo di
alimentazione!
Indicazioni per il montaggio
Solamente i piani di cottura ad incasso Küppersbusch sono stati costruiti
e c approvati per l’uso sopra un forno ad incasso Küppersbusch. Non si
deve usare un aötro tipo di piano di cottura.
Devono essere osservate le norme di legge e le diposizioni di servizio
dell’azienda elettrica locale.
Per gli allacciamenti si devono prevedere dei dispositivi di sicurezza per
una separazione omnipolare dell’apparecchio dalla rete elettrica. Sono validi gli interruttori con un’apertura di più di 3 mm, come gli interruttoriLS, i fusibili ed i relais.
Nel caso di montaggio, riparazione o sostituzione della lampadina di illuminazione del forno, staccare sempre l’apparecchio dalla rete di alimentazione.
Quando l’apparecchio è montato non deve essere possibile toccare nessun cavo isolato che permette il funzionamento dell’apparecchio.
Il filo di messa a terra deve avere una lunghezza maggiore ai fili di conduzione della corrente in modo che in caso di strappo della presa del
cavo di alimentazione sia l’ultimo a staccarsi.
Collegamento elettrico
Allaciamento alla presa tramite spina con contatto a terra
Potenza totale con 230 V: 3,5 kW, con 235 V: 3,6 kW
Valori dei collegamenti230 - 240 V, 50 Hz
Tensione del fusibile 25 A
Posizionare bene la cucina
Aprire la porta del forno.
Fissare obliquamente l’apparecchio con
le viti - avvitarlo con il componente fisso
dall’interno all’esterno.
54EEB 620.0
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.