KTM Manual: Hindle Ultra-Seal Valvole a sfera, KTM-IT Manuals & Guides

KTM
Valvole a sfera Hindle Ultra-Seal
Istruzioni di funzionamento, installazione e manutenzione
Le valvole a sfera flottante Ultra-Seal offrono un’eccellente tenuta a valle e verso l’esterno, sia nel design a passaggio pieno che ridotto.
Sommario
1 Stoccaggio/Protezione 1
2 Installazione 1
3 Manutenzione ordinaria e parti di ricambio 2
4 Manutenzione 2
4.1 Sostituzione di componenti della valvola 2
4.2 Rimozione e reinstallazione dell’operatore 3
4.3 Impostazione dei fermi meccanici di fine corsa sull’operatore 3
5 Disegni d’assieme e componenti 4 - 6
1 Stoccaggio/Selezione/Protezione
Stoccaggio
Se le valvole devono rimanere stoccate per un determinato periodo di tempo prima di essere installate, conservale nelle casse di imballo originali, senza togliere il rivestimento impermeabile e/o le sostanze essiccanti. È inoltre necessario conservare le valvole sollevate dal suolo, in un ambiente chiuso pulito e asciutto. Se il periodo di stoccaggio supera i sei mesi, è necessario sostituire le sostanze essiccanti contenute nelle casse (se presenti).
Selezione
Verificare che i materiali costruttivi e i limiti di pressione/temperatura visualizzati sulla targhetta di identificazione della valvola siano idonei per il fluido e le condizioni di processo. In caso di dubbi, rivolgersi allo stabilimento.
Protezione
Le valvole a sfera Hindle vengono consegnate con sistemi di protezione in accordo alle specifiche del cliente o a quanto riportato nel manuale di assicurazione della qualità, finalizzati a proteggere le sedi e la sfere delle valvole da possibili danni. Le coperture e/o gli involucri di protezione non devono essere rimossi fino al momento dell’installazione.
2 Installazione
1. Rimuovere le coperture protettive dalle superfici delle valvole.
2. Verificare che le superfici delle flange di accoppiamento e le guarnizioni siano perfettamente pulite e integre.
3.
NOTA
a Le valvole a sfera Hindle Ultra-Seal sono bidirezionali e possono essere installate in entrambe le
direzioni.
b L’installazione può essere effettuata con l’albero in qualsiasi angolazione consentita dalla
bulloneria delle flange.
c Per alcuni tipi di servizi (ad es. cloro), le valvole sono progettate per essere unidirezionali, nel qual
caso sul corpo della valvola è indicato ‘High Pressure Side’ (lato pressione) o ‘Flow Direction’ (direzione flusso).
ATTENZIONE
Per ragioni di sicurezza, è importante prendere le seguenti precauzioni prima di iniziare a lavorare sulla valvola:
1. Il personale addetto alla regolazione delle valvole deve essere provvisto delle apparecchiature e dell’abbigliamento normalmente utilizzato per il tipo di processo sul quale la valvola è installata.
2. Prima di installare la valvola, depressurizzare la linea.
3. La gestione e l’installazione di valvole, operatori e attuatori deve essere effettuata da personale qualificato.
4. Le valvole installate su servizi liquidi, soggette ad aumenti repentini della temperatura in posizione di chiusura, devono essere dotate di un efficace sistema di sfiato della pressione in eccesso che si forma nelle cavità. Per maggiori informazioni, rivolgersi a Hindle.
www.valves.emerson.com
Emerson si riserva il diritto di modificare il contenuto senza preavviso HDLDS-0034-IT-1307
Valvole a sfera Hindle Ultra-Seal
Istruzioni di funzionamento, installazione e manutenzione
3 Manutenzione ordinaria e parti di ricambio
Scopo
Valvole a sfera Ultra-Seal standard, manuali e azionate da attuatore. Per informazioni sui design per servizi speciali, quali il design criogenico o contro le emissioni verso l’esterno, vedere la documentazione specifica.
Manutenzione ordinaria
La sola manutenzione ordinaria richiesta consiste nel controllo periodico del corretto funzionamento e della tenuta. In caso di segni di perdite nella zona del packing, serrare immediatamente i prigionieri del packing in modo graduale e omogeneo. Se non sono possibili ulteriori regolazioni, sostituire il packing seguendo le istruzioni riportate al paragrafo 4.1.
Parti di ricambio
Le valvole Hindle sono identificate da un numero di figura, stampato sulla targhetta di identificazione fissata alla flangia del corpo valvola. Tale riferimento deve essere menzionato per qualsiasi richiesta post-vendita, dalle parti di ricambio all’assistenza tecnica.
Parti di ricambio per due anni di funzionamento
Per i primi due anni di funzionamento sono consigliate unicamente le seguenti parti soffici:
• 2 anelli sede in PTFE
• 1 tenuta manicotto
• 1 set di packing Per informazioni sul numero di kit necessari, rivolgersi ai reparti di assistenza tecnica. Normalmente non è necessario sostituire i componenti metallici nei primi due anni di funzionamento. In caso di danni a componenti metallici quali stelo o sfera, è necessario procedere alla sostituzione. Per informazioni, rivolgersi ai reparti di assistenza tecnica.
4 Manutenzione
AVVERTENZA
Prima di iniziare interventi di manutenzione, assicurarsi che il sistema sia stato completamente depressurizzato e, se necessario, svuotato di liquidi pericolosi. Prima della rimozione, la valvola interessata deve essere azionata almeno una volta e lasciata in posizione semi aperta. Prima di procedere al disassemblaggio della valvola, verificare che la valvola sia stata correttamente decontaminata da gas o fluidi pericolosi e che la sua temperatura ne consenta la manutenzione. Il personale addetto alla regolazione delle valvole deve essere provvisto delle apparecchiature e dell’abbigliamento normalmente utilizzato per il tipo di processo sul quale la valvola è installata. La gestione e l’installazione di valvole, operatori e attuatori deve essere effettuata da personale qualificato.
Identificazione dei componenti
Le illustrazioni a pagina 4 e 5 mostrano i componenti delle valvole Serie 110 & 200.
4.1 Sostituzione dei componenti di una valvola
Se non è possibile effettuare ulteriori regolazioni del packing e la perdita dall’albero è ancora visibile, o se si sospetta una perdita dalla sede, è necessario rimuovere la valvola dalla linea per sostituire la sede e/o le tenute. Dopo aver rimosso la valvola, collocarla su un tavolo di lavoro con l’estremità del manicotto rivolta verso l’alto e procedere come segue per rimuovere/sostituire le sedi/tenute:
Rimozione
Valvole Serie 110
1. Rimuovere il manicotto (utilizzando uno strumento per l’estrazione del manicotto), la tenuta del manicotto e l’anello della sede superiore.
2. Rimuovere la sfera.
3. Rimuovere l’anello della sede inferiore.
4.
Rimuovere l’operatore (leva, riduttore, attuatore) seguendo le istruzioni riportate al paragrafo 4.2.
5. Rimuovere le viti del packing.
6. Rimuovere il dado dello stelo e la piastra di blocco.
7. Rimuovere molla packing e tenuta reggispinta.
8. Rimuovere lo stelo e la tenuta del reggispinta.
9. Rimuovere le tenute fire-safe in grafite.
Emerson si riserva il diritto di modificare il contenuto senza preavviso pagina 2
Loading...
+ 4 hidden pages