Kodak PROFESSIONAL 9810 User Manual [it]

Stampante fotografica digitale
KODAK PROFESSIONAL 9810
Manuale dell'utente
Eastman Kodak Company 343 State Street Rochester, New York 14650
© Eastman Kodak Company, 2005 Kodak è un marchio di Eastman Kodak Company.
Sommario
1 Installazione della stampante
Prima di iniziare ..............................................................................................................................................1-1
Consigli per una corretta ventilazione per la stampante..............................................................................1-1
Caricamento della carta ...................................................................................................................................1-2
Caricamento del nastro....................................................................................................................................1-6
Installazione del vassoio di uscita.....................................................................................................................1-7
Collegamento dei cavi ......................................................................................................................................1-8
Collegamento del cavo di alimentazione.....................................................................................................1-8
Collegamento del cavo USB ........................................................................................................................1-8
Accensione della stampante .............................................................................................................................1-9
2 Driver della stampante
Installazione del driver della stampante ...........................................................................................................2-2
Stampa senza bordi..........................................................................................................................................2-2
Personalizzazione delle proprietà della stampante ...........................................................................................2-3
Personalizzazione delle preferenze di stampa...................................................................................................2-3
Gestione dei colori con ADOBE PHOTOSHOP 7.0 o successivi .........................................................................2-4
Pacchetti personalizzati di composizione immagine.........................................................................................2-5
Creazione di un pacchetto personalizzato...................................................................................................2-5
Selezione di un pacchetto personalizzato ...................................................................................................2-6
Risoluzione dei problemi di stampa .................................................................................................................2-7
Disinstallazione della stampante e del driver della stampante...........................................................................2-9
3 Calibrazione della stampante
Installazione del software di calibrazione.........................................................................................................3-1
Uso dell'utilità di calibrazione Easy Cal ............................................................................................................3-2
Disinstallazione del software di calibrazione ....................................................................................................3-8
Risoluzione dei messaggi di errore di calibrazione .............................................................................
4 Funzionamento della stampante
Interpretazione delle spie sul pannello operatore ............................................................................................4-1
Uso della modalità Setup per controllare le impostazioni della stampante........................................................4-1
Accesso alle impostazioni della stampante .................................................................................................4-2
Utilizzo della modalità stampa di prova ............................................................................................................4-3
Esecuzione di una stampa di prova ............................................................................................................4-3
.............3-9
i
Sommario
Modificare la quantità di stampe di prova ..................................................................................................4-3
5 Uso dello strumento di diagnostica
Regolazione della registrazione della testina di stampa e della taglierina..........................................................5-1
Aggiornamento del firmware............................................................................................................................5-4
6 Risoluzione dei problemi della stampante Appendice A: Importanti informazioni sulla stampante
Specifiche della stampante ...............................................................................................................................A-1
Partner ENERGY STAR......................................................................................................................................A-1
Appendice B: Informazioni sulla sicurezza e sulle normative
Informazioni importanti sulla sicurezza ...........................................................................................................B-1
Etichette di sicurezza........................................................................................................................................B-2
Conformità alle normative e alle indicazioni sulla sicurezza .............................................................................B-2
Sicurezza....................................................................................................................................................B-2
Interferenze alle radiofrequenze ................................................................................................................B-2
Emissione sonora.......................................................................................................................................B-3
Smaltimento...............................................................................................................................................B-3
ii
1

Installazione della stampante

Prima di iniziare

IMPORTANTE: La stampante fotografica digitale KODAK PROFESSIONAL
9810 può essere fornita con diversi cavi di alimentazione. Assicurarsi di adottare il cavo di alimentazione adatto per il paese in cui viene utilizzata la stampante.
Prima di iniziare l'installazione della stampante è necessario disporre dei seguenti elementi:
• Un kit per la stampa fotografica KODAK contenente fogli e nastri di dimensioni appropriate per la stampante.
• Cavo USB (incluso).
IMPORTANTE: La stampante pesa 18 kg. Prestare attenzione quando si
solleva o sposta la stampante.
IMPORTANTE: Installare il software del driver della stampante prima di
accendere la stampante. Vedere “Driver della stampante” a
página 2-1.

Consigli per una corretta ventilazione per la stampante

Per indicazioni sulla corretta ventilazione per la stampante, fare riferimento all'illustrazione che segue.
102 mm
102 mm
(4,0")
102 mm
(4,0")
(4,0")
102 mm
(4,0")
102 mm
(4,0")
P250_0020AC
1-1
Installazione della stampante

Caricamento della carta

Per caricare la carta nella stampante:
1. Aprire il coperchio della stampante.
2. Se necessario, rimuovere il nastro dalla stampante.
3. Spostare la leva in posizione di sblocco.
Leva
Cassetto di raccolta
dei ritagli di carta
Etichetta
4. Rimuovere il cassetto di raccolta dei ritagli di carta.
IMPORTANTE: Per evitare che si depositi polvere sulle stampe e
inceppamenti nella stampante, svuotare il cassetto di raccolta dei ritagli di carta ogni volta che si cambia la carta.
5. Rimuovere l'involucro di plastica dal nuovo rullo di carta.
IMPORTANTE: Non rimuovere l'etichetta dal rullo di carta fin quando non
viene completato il caricamento della carta nella stampante.
1-2
Installazione della stampante
Flangia blu
Alette
Ta cc h e
Flangia rossa
6. Fissare le flange fornite con la stampante a ciascuna estremità del rullo
di carta.
a. Allineare le alette della flangia blu alle tacche sul lato sinistro del
rullo di carta.
b. Collocare la flangia blu sul lato sinistro del rullo di carta. c. Collocare la flangia rossa sul lato destro del rullo di carta.
NOTA: Assicurarsi di allineare le alette della flangia blu alle tacche sul lato
sinistro del rullo di carta. Se la flangia per carta non viene fissata correttamente, il rullo di carta non si inserisce nella stampante.
7. Collocare delicatamente il rullo di carta nella stampante seguendo le
frecce blu e rosse sull’etichetta.
Etichetta
8. Rimuovere l'etichetta.
1-3
Installazione della stampante
Frecce bianche
VISTA LATERALE
Linee rosse
9. Inserire la carta nella direzione delle frecce bianche finché non avvolge
la parte posteriore della stampante e non tocca le linee rosse.
1-4
10. Tenere la carta con le mani in posizione tra le linee rosse. Assicurarsi
che i bordi della carta non superino le linee rosse.
Linee rosse
11. Spostare la leva in posizione di blocco.
Cassetto di raccolta dei ritagli di carta
Installazione della stampante
12. Installare il cassetto di raccolta dei ritagli di carta.
AVVERTIRE:
Rimuovere il supporto in caso di trasporto o spedizione della stampante. In caso contrario, la stampante potrebbe danneggiarsi.
1-5
Installazione della stampante

Caricamento del nastro

Per caricare il nastro nella stampante:
1. Se si sta sostituendo un nastro, rimuovere quello usato dalla stampante.
NOTA: Le immagini rimangono sul nastro dopo la stampa. Se è necessario
mantenere riservate le informazioni, smaltire il nastro usato in modo appropriato.
2. Inserire le dita nei fori di plastica all'estremità del nastro. Rimuovere il
coperchio di plastica dal nastro.
IMPORTANTE: Non rimuovere l'etichetta/involucro di imballaggio dal
Etichetta/involucro
nastro in questa fase.
Rullo di
rifornimento
Codice a barre
3. Inserire l'estremità destra del rullo di rifornimento nell’alloggiamento
frontale a destra.
4. Collocare l'estremità del codice a barre del rullo di rifornimento
nell'alloggiamento frontale a sinistra.
IMPORTANTE: Assicurarsi di allineare le tacche sul rullo di rifornimento
con le alette sull'alloggiamento.
1-6
Installazione della stampante
Etichetta/involucro
5. Rimuovere l'etichetta/involucro di imballaggio dal nastro.
Rullo di avvolgimento
6. Inserire la parte destra del rullo di avvolgimento nell’alloggiamento
posteriore a destra.
7. Inserire il lato sinistro del rullo di avvolgimento nell'alloggiamento
posteriore a sinistra.
8. Ruotare il rullo di avvolgimento finché non si blocca in posizione.
9. Se il nastro è lento, ruotare il rullo di avvolgimento per tenderlo.
IMPORTANTE: Il nastro lento può causare inceppamenti della carta
quando si eseguono le stampe.

Installazione del vassoio di uscita

La funzione del vassoio di uscita è quella di raccogliere le stampe al termine del processo di stampa.
• Inserire il vassoio di uscita nella stampante, come mostrato nella figura.
Vassoio di uscita
1-7
Installazione della stampante

Collegamento dei cavi

Collegamento del cavo di alimentazione

Collegamento del cavo USB

La stampante viene fornita con più cavi di alimentazione. Assicurarsi di utilizzare il cavo di alimentazione appropriato per il proprio paese.
1. Controllare che l'interruttore di alimentazione sia spento ( ).
AVVERTIRE:
La presa elettrica deve essere dotata di messa a terra. Il mancato rispetto di questo requisito può causare incendi, scosse elettriche o interferenze dannose ai dispositivi elettrici che si trovano vicino alla stampante.
2. Collegare il cavo di alimentazione alla presa di alimentazione sul retro
della stampante e a una presa elettrica dotata di messa a terra.
Utilizzare il cavo USB fornito con la stampante.
1. Controllare che l'interruttore di alimentazione sia spento ( ).
2. Collegare il cavo USB al connettore USB sulla stampante e al connettore
USB del computer.
1-8

Accensione della stampante

IMPORTANTE: Installare il software del driver della stampante prima di
accendere la stampante. Vedere “Driver della stampante” a
página 2-1.
Premere l'interruttore di alimentazione ( | ).
Sul pannello operatore si accendono la spia arancione Power e la
ON
spia verde Ready e, una volta completata l'inizializzazione della stampante, viene visualizzato il messaggio Pronto.
Installazione della stampante
OFF
1. Per spegnere la stampante, premere nuovamente l'interruttore di
alimentazione ( ).
AVVERTIRE:
Rimuovere il supporto in caso di trasporto o spedizione della stampante. In caso contrario, la stampante potrebbe danneggiarsi.
1-9
2

Driver della stampante

Il driver della stampante è un software che consente di stampare dalle applicazioni.
Di seguito sono riportati i requisiti minimi del driver della stampante fotografica digitale KODAK PROFESSIONAL 9810 per sistemi operativi WINDOWS 2000/XP:
Sistema operativo Service Pack
minimo WINDOWS 2000 Professional SP4 128 MB WINDOWS 2000 Server SP4 256 MB WINDOWS 2000 Advanced Server SP4 256 MB WINDOWS Server 2003 256 MB WINDOWS XP Home Edition SP1 128 MB WINDOWS XP Professional SP1 128 MB
Per comunicare con la stampante, il driver della stampante richiede anche una porta USB funzionante. La stampante è conforme al protocollo USB 2.0.
NOTA: Se l'apparecchiatura in uso supporta solo il protocollo USB 1.1, è
possibile che la stampa risulti più lenta.
Memoria minima
2-1
Driver della stampante

Installazione del driver della stampante

Seguire la procedura riportata di seguito per l'installazione del driver della stampante e dello strumento di diagnostica.
NOTA: Per installare il driver della stampante è necessario disporre dei
privilegi di amministratore.
1. Premere l'interruttore di alimentazione ( ) per spegnere la stampante.
2. Inserire il CD fornito in dotazione con la stampante nell'unità CD-ROM
del computer.
Il CD verrà eseguito automaticamente. In caso contrario fare doppio clic sul file Kodak9810.exe nella directory principale del CD.
3. Selezionare una lingua.
4. Fare clic su Software.
NOTA: Prima di installare il driver della stampante, leggere il file Readme
del driver della stampante. Contiene importanti informazioni e aggiornamenti sul software.
5. Fare clic su Printer Driver per avviare il programma di installazione.
IMPORTANTE: Sebbene alcune schermate possano visualizzare la
6. Seguire le istruzioni visualizzate per installare il driver della stampante e
7. Premere l'interruttore di alimentazione ( | ) per accendere la stampante.

Stampa senza bordi

Per la stampa senza bordi, impostare le dimensioni dell'immagine come segue:
Formato pagina
8 x 10 8,213 (20,86 cm) x 10,08" (25,60 cm) a 300 DPI (o 2464
stampante fotografica KODAK 8800, l'installazione della stampante fotografica digitale KODAK PROFESSIONAL 9810 avrà comunque luogo correttamente. Proseguire seguendo le indicazioni a video.
lo strumento di diagnostica. Verranno installati i driver della stampante e lo strumento di diagnostica
(vedere Pagina 5-1).
Dimensioni
x 3024 pixel)
2-2
8 x 12 8,213 (20,86 cm) x 12,08" (30,68 cm) a 300 DPI (o 2464
x 3624 pixel)
L'impostazione è possibile seguendo diverse procedure:
• ritagliando o ridimensionando l'immagine come mostrato in alto.
Loading...
+ 36 hidden pages