SICUREZZA DEL MULTI-COOKER ���������������������������������������������������������������������� 6
Precauzioni importanti ����������������������������������������������������������������������������������������7
Requisiti elettrici �������������������������������������������������������������������������������������������������� 8
Smaltimento dell’apparecchiatura elettrica ���������������������������������������������������������8
COMPONENTI E FUNZIONI
Componenti e accessori �������������������������������������������������������������������������������������� 9
Controlli ������������������������������������������������������������������������������������������������������������10
Accessori disponibili ������������������������������������������������������������������������������������������10
GUIDA ALLE MODALITÀ DI COTTURA ����������������������������������������������������������11
METODI DI COTTURA �����������������������������������������������������������������������������������������12
MODALITÀ DI COTTURA FASE PER FASE �����������������������������������������������������13
COTTURA MANUALE ������������������������������������������������������������������������������������������ 17
CARATTERISTICHE E IMPOSTAZIONI AGGIUNTIVE
Selezione di gradi Fahrenheit o Celsius ������������������������������������������������������������� 18
Lingua del display ����������������������������������������������������������������������������������������������� 18
Ultime selezioni utilizzate ���������������������������������������������������������������������������������� 18
Uso del timer come timer di cucina ������������������������������������������������������������������ 19
PREPARAZIONE
Preliminari al primo utilizzo ������������������������������������������������������������������������������� 20
Impostazione del Multi-Cooker ������������������������������������������������������������������������ 20
FUNZIONAMENTO DEL MULTI-COOKER
Impostazione di una modalità di cottura �����������������������������������������������������������21
Al termine della cottura �������������������������������������������������������������������������������������22
Cottura arrosto con la griglia per arrosti �����������������������������������������������������������23
Cottura a vapore con il cestello per cottura a vapore ���������������������������������������23
SUGGERIMENTI UTILI
Consigli per la cottura ���������������������������������������������������������������������������������������24
MANUTENZIONE E PULIZIA
Pulizia del Multi-Cooker ������������������������������������������������������������������������������������ 26
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ��������������������������������������������������������������������������26
GARANZIA E ASSISTENZA �������������������������������������������������������������������������������� 27
Italiano
1
SICUREZZA DEL MULTI-COOKER
La sicurezza personale e altrui è estremamente importante.
In questo manuale e sull’apparecchio stesso sono riportati molti messaggi importanti sulla
sicurezza. Leggere e osservare tutte le istruzioni contenute nei messaggi sulla sicurezza.
Questo simbolo rappresenta le norme di sicurezza.
Segnala potenziali pericoli per l’incolumità personale e altrui.
Tutti i messaggi sulla sicurezza sono segnalati dal simbolo di avvertimento
e dal termine “PERICOLO” o “AVVERTENZA”. Questi termini indicano
quanto segue:
Se non si osservano immediatamente le
PERICOLO
AVVERTENZA
Tutte le norme di sicurezza segnalano il potenziale rischio, indicano come ridurre la possibilità
di lesioni e illustrano le conseguenze del mancato rispetto delle istruzioni riportate.
istruzioni di sicurezza, si corre il rischio
di subire lesioni gravi o mortali.
Se non si osservano le istruzioni di
sicurezza, si corre il rischio di subire
lesioni gravi o mortali.
PRECAUZIONI IMPORTANTI
Quando si utilizzano degli elettrodomestici, adottare sempre le misure
disicurezza di base per ridurre il rischio d’incendio, scosse elettriche
e/oinfortuni alle persone, incluso quanto segue:
1. Leggere tutte le istruzioni.
2. Non toccare le superfici calde. Quando si manipolano il contenitore di
cottura o il coperchio, utilizzare sempre presine o guanti da forno.
3. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non immergere il cavo, le prese
ola base del Multi-Cooker in acqua né in altri liquidi.
4. I bambini vanno sempre supervisionati per accertarsi che non giochino
con l’apparecchio.
5. Scollegare la spina quando l’apparecchio non è in uso e prima di effettuare
la pulizia. Farraffreddare prima di montare osmontare i componenti.
6. Non utilizzare l’apparecchio se il cavo o la spina sono danneggiati, dopo
eventuali anomalie di funzionamento o se l’apparecchio è stato in qualche
modo danneggiato. Portare l’apparecchio al centro assistenza autorizzato
più vicino per eventuali controlli, riparazioni o regolazioni.
7. Questo apparecchio non è indicato per l’uso da parte di persone con
capacità siche, mentali o sensoriali ridotte, con mancanza di esperienza
e di conoscenza, senza la supervisione o le istruzioni da parte di una
persona responsabile che li informi sull’uso sicuro e sui potenziali rischi
dell’apparecchio.
2
SICUREZZA DEL MULTI-COOKER
8. L’uso di accessori non consigliati da KitchenAid può provocare danni.
9. Non utilizzare l’apparecchio all’aperto.
10. Non lasciare il cavo sospeso sul bordo del tavolo o del piano di lavoro
ed evitare che venga acontatto con superfici calde, compresa la parte
superiore del Multi-Cooker.
Italiano
11. Non posizionare nei pressi di fornelli a gas o elettrici caldi, oppure in un
forno caldo.
12. Prestare la massima attenzione quando si sposta un elettrodomestico
checontiene olio bollente o altro liquido caldo.
13. Non utilizzare l’apparecchio in maniera impropria.
14. Questo prodotto è destinato esclusivamente adusodomestico.
15. Per scollegarlo, impostare tutti i controlli su O (off), quindi estrarre la spina
dalla presa a muro.
16. Eseguire la cottura esclusivamente nel contenitore rimovibile.
17. Non riempire il recipiente di cottura al di sopra della riga di livello massimo.
18. Non superare i 475 ml di olio quando si cucina nel Multi-Cooker.
19. Se il pannello di controllo non visualizza nulla durante o al termine di un ciclo
di cottura, è possibile che sia venuta a mancare corrente al Multi-Cooker
durante il ciclo di cottura. Controllare gli alimenti per accertarsi che siano
cottia una temperatura interna di almeno 74°C.
20. Prima di cambiare gli accessori o avvicinarsi a parti in movimento spegnere
l’apparecchio e scollegarlo dalla presa di corrente.
21. Questo apparecchio deve essere utilizzato in un contesto domestico o per
applicazioni simili, ad esempio: cucine di negozi, ufci e altri ambienti lavorativi;
fattorie; hotel, motel e altri ambienti di tipo residenziale (uso diretto da parte
degli ospiti); bed and breakfast.
22. Se il recipiente viene riempito oltre il livello massimo, l’acqua bollente
potrebbefuoriuscire.
23. Il recipiente deve essere utilizzato solo con la base fornita in dotazione.
24. ATTENZIONE: prima di rimuovere il recipiente dalla sua base, assicurarsi
che l’apparecchio sia spento.
CONSERVARE LE PRESENTI ISTRUZIONI
3
SICUREZZA DEL MULTI-COOKER
Requisiti elettrici
Voltaggio: 220-240 Volt CA
Frequenza: 50/60 Hertz
Potenza: 700 Watt
NOTA: questo Multi-Cooker è dotato di una
presa di messa a terra� Per ridurre il rischio di
scosse elettriche, la spina può essere inserita
nella presa in un unico senso� Se la spina
e la presa non sono compatibili, rivolgersi
a un elettricista qualificato� Non modificare
in alcun modo la spina�
Non utilizzare prolunghe� Se il cavo di
alimentazione è troppo corto, far installare
una presa vicino all’apparecchio da un
elettricista o un tecnico qualificato�
Per evitare che il cavo si aggrovigli o che
si possa inciampare in un cavo troppo
lungo, si consiglia di utilizzare un cavo di
alimentazione di lunghezza contenuta�
Smaltimento dell’apparecchiatura elettrica
Smaltimento del materiale da imballo
Il materiale da imballo è contrassegnato
dal simbolo
Di conseguenza, le varie parti dell’imballaggio
devono essere smaltite responsabilmente e in
conformità alle normative locali che regolano
lo smaltimento dei riuti.
Smaltimento del prodotto
- Questo apparecchio è conforme alla
Direttiva europea 2012/19/UE relativa
ai riuti di apparecchiature elettriche
ed elettroniche (RAEE)�
- Il corretto smaltimento del presente prodotto
contribuisce a prevenire le potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e la
salute umana associate alla gestione errata
dello smaltimento dello stesso�
ed è 100% riciclabile�
- Il simbolo
documentazione in dotazione indica che
questo apparecchio non deve essere trattato
come riuto domestico, ma deve essere
consegnato presso il centro di raccolta
preposto al riciclaggio delle apparecchiature
elettriche ed elettroniche�
Per informazioni più dettagliate su trattamento,
recupero e riciclaggio di questo prodotto,
è possibile contattare l’ufcio locale di
competenza, il servizio di raccolta dei
riuti domestici o il negozio presso il
quale il prodotto è stato acquistato�
riportato sul prodotto o sulla
4
F
Sear
COMPONENTI E FUNZIONI
Componenti e accessori
Coperchio in vetro
temperato con passaverdure/
beccucci integrati
Manici
incorporati
Recipiente di
cottura antiaderente
CERAMASHIELD
con beccuccio
Italiano
Pannello di
controllo
Cestello per cottura a vapore e griglia
per arrosti reversibile 2 in 1
Capovolgere per la comoda
griglia per arrosti
5
COMPONENTI E FUNZIONI
Controlli
Selettore della
temperatura
Regolazione
del timer
Modalità di cottura/
Selezione opzione
< e >
Pulsante di
accensione
Sear
F C
h
Indicatore
temperatura/
tempi
Modalità di
cottura attiva
Spia/
alimentazione
Accessori disponibili
Mescolatore 5KST4054 (venduto separatamente)
Il mescolatore è un vero e proprio sous chef personale e vi aiuta a velocizzare il lavoro,
qualunque cosa stiate cucinando� La bacchetta e la spatola girevoli sono progettate per
garantire il movimento continuo degli alimenti e per favorire una diffusione del calore
e un impasto omogenei, semplicemente premendo un pulsante�
6
GUIDA ALLE MODALITÀ DI COTTURA
Il Multi-Cooker offre più di 10 metodi
di cottura, tra cui una modalità manuale
e 4 modalità di cottura fase per fase,
concepite appositamente per una vasta
gamma di attività di cucina�
Consultare la guida rapida riportata di seguito
per i metodi di cottura e le modalità di cottura
fase per fase o fare riferimento alle spiegazioni
dettagliate e ai consigli nelle pagine successive
per ciascuna modalità di cottura�
* Sul display è visualizzato il preriscaldamento nché si raggiunge la temperatura selezionata.
Metodo del
passaggio 1
Metodo del
passaggio 2
Metodo del
passaggio 3
Mantenere
in caldo
7
METODI DI COTTURA
Per consigli sulla cottura e la preparazione degli alimenti, consultare la sezione “Suggerimenti utili”,
per ottenere il massimo con tutti i metodi di cottura�
Rosolare (221-232 °C)
Questo metodo di cottura a fuoco alto degli
alimenti consente di preparare le carni per
stufati, zuppe e altri piatti� La temperatura
elevata consente di scottare rapidamente
l’esterno per conservare all’interno aromi
e succhi�
Saltare (166-188 °C)
Saltare è il metodo ideale per conferire
alle carni e alle verdure un sapore e una
consistenza freschi e croccanti� Questo
metodo è indicato per i piatti orientali,
per saltare in padella e per cuocere salsicce
e uova strapazzate�
Bollire/Cuocere a vapore (89-111 °C)
La bollitura/cottura a vapore consentono
di preparare una vasta scelta di alimenti
tra cui cereali caldi e gamberetti al vapore
o di riscaldare alimenti delicati come il pesce
con il calore indiretto�
Cuocere al forno (165-190 °C)
Selezionare Cuocere al forno per realizzare
torte, stufati a fuoco lento e altri piatti�
Cottura lenta (basso o alto)
La cottura lenta permette di usare il MultiCooker come uno slow cooker e lo rende
ideale per la cottura lenta di barbecue, chili
e polpette, per fare solo qualche esempio�
Mantenere in caldo (74 °C)
La modalità Mantenere in caldo serve
a mantenere i cibi alla temperatura idonea
a servirli, una volta terminata la cottura, fino
a 24 ore� Alcuni metodi e modalità di cottura
presentano una modalità Mantenere in caldo
automatica� Per altri metodi e modalità
di cottura, invece, è possibile selezionare
Mantenere in caldo manualmente�
IMPORTANTE: utilizzare Mantenere in
caldo soltanto con gli alimenti completamente
cotti� Mantenere in caldo ha la funzione di
mantenere gli alimenti completamente cotti
alla temperatura idonea a servirli�
Sobbollire (85-99 °C)
La sobbollitura lenta è ottima per zuppe
e stufati, dove la cottura dolce dà il tempo
di sprigionare un sapore ricco e pieno�
8
Loading...
+ 16 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.