Kern HUM 1000K500, HUM 3000K100, HUS150K50, HUS300K100, HUS600K200 User guide [it]

KERN & Sohn GmbH
Ziegelei 1
Tel: +49-[0]7433- 9933-0
Internet: www.kern-sohn.com
Istruzioni per l’uso Bilancia elettronica per carichi sospesi
Registro Manutenzione e riparazioni regolari
KERN HUS/HUM
I
Versione 3.1 11/2011
D-72336 Balingen
Fax: +49-[0]7433-9933-149
HUS/HUM-BA-i-1131
KERN HUS/HUM
Bilancia elettronica per carichi sospesi
I
Versione 3.1 11/2011
Istruzioni pe r l’uso / regi s t ro
Sommario
1. C aratteris tiche tec nic he _________________________________________ 4
1.1 Dimensioni (in mm) ___________________________________________________ 6
2. Indicazioni generali pr la s icurezza ________________________________ 7
3. Informazioni s ulla bilancia per carichi s os pesi ______________________ 10
3.1 Rivista dei dispositivi _________________________________________________ 10
3.2 Indicatore __________________________________________________________ 12
3.3 Tastierino __________________________________________________________ 13
3.4 Telecomando _______________________________________________________ 14
3.5 Etichetta ___________________________________________________________ 15
4. Messa in funzione _____________________________________________ 16
4.1 Disimballaggio ______________________________________________________ 16
4.2 Controllo di dimensioni originali _________________________________________ 16
4.3 Alimentazione elettrica - funzionamento con alimentazione ad accumulatore ______ 17
4.4 Sospensione della bilancia _____________________________________________ 18
5. Us o della bilancia K ER N HUM ___________________________________ 19
5.1 Indicazioni per la sicurezza ____________________________________________ 19
5.2 Caricamento della bilancia per carichi sospesi _____________________________ 21
5.3 Accensione / spegnimento _____________________________________________ 24
5.4 Azzeramento della bilancia ____________________________________________ 24
5.5 Taratura ___________________________________________________________ 25
5.6 Pesatura ___________________________________________________________ 25
5.7 Arresto del valore di peso (congelamento) _________________________________ 26
5.8 Autospegnimento della bilancia (AUTO OFF) ______________________________ 26
6. Us o della bilancia K E R N HUS ____________________________________ 28
6.1 Indicazioni per la sicurezza ____________________________________________ 28
6.2 Caricamento della bilancia per carichi sospesi _____________________________ 30
6.3 Accensione / Spegnimento _____________________________________________ 33
6.4 Azzeramento della bilancia ____________________________________________ 33
6.5 Taratura ___________________________________________________________ 34
6.6 Pesatura ___________________________________________________________ 34
6.7 Arresto del valore di peso (congelamento) _________________________________ 35
6.8 Autospegnimento della bilancia (AUTO OFF) ______________________________ 35
7. Calibrazione __________________________________________________ 37
7.1 KERN HUM ________________________________________________________ 37
7.2 KERN HUS _________________________________________________________ 39
8. Messaggi d‘errore _____________________________________________ 40
HUS/HUM-BA-i-1131 2
9. Manutenzione, pulizia e smaltimento ______________________________ 40
9.1 Pulizia e smaltimento _________________________________________________ 40
9.2 Manutenzione regolare e riparazioni _____________________________________ 41
9.3 Lista di controllo “Manutenzione regolare”, (vedi il cap. 9.2) ___________________ 42
9.3.1 KERN HUM ________________________________________________________ 42
9.4 KERN HUS _________________________________________________________ 45
10. Allegato ______________________________________________________ 48
10.1 Lista di controllo “Manutenzione ampliata” (controllo generale) ________________ 48
10.2 Lista di “Ricambi e riparazioni di elementi importanti per la sicurezza“ ___________ 49
11. K onformitätserklärungen _______________________________________ 51
3 HUS/HUM-BA-i-1131

1. Caratterist iche tecni che

KERN HUM 1000K500 HUM 3000K100
Precisione di lettura (d) 500 g 1 kg Campo di pesatura (max.) 1000 kg 3000 kg Campo di tara (sottrattivo) 1000 kg 3000 kg Riproducibilità 500 g 1 kg Linearità ±1 kg ±2 kg Peso di calibrazione consi-
gliato, non incluso (classe) Punti di calibrazione
possibili Tempo di crescita segnale 2 sec. Precisione 0,2% del valore mass. Tempo di riscaldamento 10 min. Unità di misura kg Temperatura ambiente
ammessa Umidità dell’aria dallo 0 all’85%, senza condensa Tensione d’ingresso Tensione secondaria di
alimentatore
Accumulatore (in dotazione di serie)
1 t (M3) 2 t (M3)
500 kg; 1 t 1 t; 2 t
0…+40°C
100 ∼ 240VAC
12VDC, 500 mA
uscita 6 V, 10 Ah
autonomia 80 h
tempo di ricarica 8 h Indicatore altezza cifre 25 mm Dimensioni della cassa (L x
P x A) mm Materiale della cassa metallo verniciato Materiale gancio e golfare acciaio verniciato Peso netto (kg) 16 18 Telecomando (in dot az i one
di serie)
HUS/HUM-BA-i-1131 4
1 accumulatore (23 A, 12 V), incluso nella fornitu-
210 x 228 x 180
ra
KERN HUS150K50 HUS300K100 HUS600K200
Precisione di lettura (d) 0.05 kg 0.1 kg 0.2 kg Campo di pesatura (max.) 150 kg 300 kg 600 kg Campo di tara (sottrattivo) 150 kg 300 kg 600 kg Riproducibilità 0.05 kg 0.1 kg 0.2 kg Linearità ± 0.1 kg ±0.2 kg ±0.4 kg Peso di calibrazione consi-
gliato, non incluso (classe) Punti di calibrazione
possibili Tempo di crescita segnale 2 sec. Precisione 0,2% del valore mass. Tempo di riscaldamento 10 min. Unità di misura kg Temperatura ambiente
ammessa Umidità dell’aria dallo 0 all’85%, senza condensa Tensione d’ingresso Tensione secondaria di
alimentatore
Accumulatore (in dotazione di serie)
100 kg (M3) 200 kg (M3) 2x200 kg (M3)
40 kg; 100 kg 100 kg; 200 kg 200 kg; 400 kg
0…+40°C
100 240VAC
9VDC, 500 mA
Uscita 6 V 4.5 Ah
Autonomia 120 h
Tempo di ricarica 8 h Indicatore Altezza di cifre 23 mm Dimensioni della cassa (L x
P x A) mm Materiale della cassa Plastica Materiale gancio e golfare Accciaio, verniciato Peso netto (kg) 4.0 18 Telecomando (in dotaz i one
di serie)
5 HUS/HUM-BA-i-1131
2 batterie (1.5 V AAA) in dotazione
150 x 145 x 160

1.1 Dimensioni (in mm)

KERN HUS KERN HUM
HUS150K50
HUS300K100
HUS600K200
A B C D
24 14 330 380 24 14 330 380 24 14 350 400
HUM 1000K500 HUM 3000K100
A B C D
56 42 550 620 73 45 580 650
HUS/HUM-BA-i-1131 6

2. Indicazioni generali pr la s icurezza

Obbligi dell’utente
Rispettare disposizioni nazionali di sicurezza e igiene sul lavoro, nonché istruzioni di lavoro, utilizzo e sicurezza vigenti in stabilimento dell’utente.
Osservare tutte le disposizioni di sicurezza del produttore della gru. La bilancia è destinata esclusivamente all’uso conforme alla destinazione. Qual-
siasi tipo di uso non descritto nel present e manual e d’i str uzioni per uso è conside­rato non regolare. Per danni materiali e personali derivanti da tale uso non regola­re è responsabile esclusivamente il proprietario della bilancia, in nessun caso l’azienda KERN & Sohn. L’azienda KERN & Sohn declina responsabilità per modifiche fatte senza la sua autorizzazione, uso irregolare della bilancia per carichi sospesi, nonché per danni che ne derivino.
Bilancia per carichi sospesi, gru e dispositivi per fissaggio di carichi vanno rego-
larmente mantenuti e conservati in buone condizioni tecniche (vedi il cap. 9).
Scrivere un verbale del risultato di controllo e conservarlo nel registro.
Attività organizzative
Affidare l’utilizzo della bilancia solo al personale debitamente addestrato ed istrui-
to.
Assicurare disponibilità permanente del manuale d’is tr uzioni per uso nel posto di
utilizzo della bilancia.
Affidare il montaggio, messa in funzione e mantenutenzione solo al personale
specializzato convenientemente istruito.
Riparazioni di elementi importanti dal punto di vista di sicurezza possono essere
eseguite esclusivamente dall’azienda KERN o dai partner specializzati in assi­stenza tecnica autorizzati dell’azienda KERN (certificato di competenza o corso d’istruzione).
Utilizzare esclusivamente i ricambi originali. Il partner dell’azienda KERN specializzato in assistenza tecnica deve documen-
tare tutte le riparazioni e ricambi (vedi Lista, cap. 10.2).
Tutte le manutenzioni eseguite vanno documentate (vedi Lista di controllo, il cap.
9.3).
Elementi di costruzione trasmettenti i carichi vanno sostituiti esclusivamente co-
me set completo dei pezzi di ricambio. Dimensioni dei nuovi elementi di costru­zione si devono annotare (vedi Lista di controllo, il cap. 9 .3).
Condizioni d’ambiente
Non usare mai la bilancia per carichi sospesi in locali minacciati da es plos i on e.
L’esecuzione di serie non è esecuzione antideflagrante.
Utilizzare la bilancia soltanto nelle condizioni d’ambiente descritte n el prese nte
manuale d’istruzioni per l’uso (in particolare nel cap. 1 “Caratteristiche tecniche”).
Non esporre la bilancia per carichi sospesi all’azione di umidità intensa; rugiada
indesiderata (condensazione dell’ u midi tà pr e s ente nell ’ar i a d’ am biente) può for­marsi sul dispositivo, quando esso è freddo e viene collocato in un locale a tem­peratura notevolmente più alta; in tal caso è necessario scollegarlo dalla rete di alimentazione e sottoporre ad acclimatazione di circa due ore alla temperatura ambiente.
Non utilizzare la bilancia per carichi sospesi in ambiente minacciato dalla corro-
sione.
7 HUS/HUM-BA-i-1131
Proteggere la bilancia dall’alta umidità dell’aria, vapori, liquidi e polvere. Nel caso di presenza dei campi elettromagnetici (generati per es. da telefonini o
apparecchiature ed impianti radio), cariche statiche, come anche alimentazione elettrica non stabile, sono possibili grandi deviazioni delle indicazioni (risultati er­rati di pesatura). In tal caso è necessario cambiare localizzazione della bilancia o eliminare la sorgente dei disturbi.
Uso conforme alla destinazione
La bilancia che avete acquistato serve a determinare il peso (valore di pesatura) del materiale pesato. Deve considerarsi “bilancia non autonoma”, vale a dire che gli og­getti da pesare si sospendono a mano esclusivamenete in verticale, con cautela e “leggermente” al gancio della gru. Il valore di pesatura può essere letto dopo che l’indicazione del peso rilevato si è stabilizzato.
La bilancia della gru va usata esclusivamente per sollevare e pesare carichi che
si possono spostare liberamente.
Utilizzo non conforme alla destinazione crea rischi di lesioni a persone; è proibito,
per esempio:
- superare il carico nominale ammesso della gru, della bilancia per carichi
sospesi o di qualsiasi dispositivo per sospensione dei carichi;
- trasportare le persone;
- tirare i carichi obliquamente;
- strappare, tirare fuori o trascinare i carichi.
Cambiamenti o modifiche della costruzione della bilancia per carichi sospesi o
della gru sono proibiti.
Uso non conforme alla destinazione
Non utilizzare la bilancia per le pesate dinamiche. Se la quantità del materiale pesato verrà leggermente diminuita o aumentata, allora il meccanismo di “compensazione­stabilizzazione” incorporato nella bilancia può causare la visualizzazione dei risultati di pesatura errati! (Esempio: fuoriuscita lenta di liquido dal recipiente sospeso alla bilancia). Non sottoporre la bilancia all’azione di carichi prolungati. Ciò potrebbe cau­sare danneggiamento del meccanismo di misurazione, nonché di elementi importanti dal punto di vista di sicurezza.
La bilancia può essere utilizzata esclusivamente in conformità alle indicazioni riporta­te. Per altri impieghi / campi di applicazione è richiesto il consenso scritto della ditta KERN.
Garanzia
La garanzia decade nel caso di: non osservanza da parte dell’utente delle nostre indicazioni contenute nel manua-
le d’istruzioni per l’uso;
uso non conforme alle applicazioni descritte; manomissione o apertura dello strumento; danneggiamenti meccanici dello strumento e quelli causati dall ’azione di utilities,
liquidi;
naturale usura; collocamento non corretto della la bilancia o impianto elettri c o no n idoneo; sovraccarico del meccanismo di misuraz i one.
HUS/HUM-BA-i-1131 8
Lavoro conforme alle regole di sicurezza
Non stare sotto i carichi sospesi. Collocare la gru esclusivamente in modo che il carico sia sollevato in posizione
vericale.
Durante il lavoro con gru e bilancia per carichi sospesi portare i DPI (elmetto,
scarpe protettive, ecc.).
Sorveglianza dei mezzi di controllo
Nel quadro del sistema di garanzia della qualità è necessario verificare a intervalli regolari le caratteristiche tecniche di misurazione della bilancia e del peso campione eventualmente disponibile. A tal fine l’utente responsabile dovrà definire un intervallo di tempo adeguato, nonché il genere e la portat a di tale verifica. Le informazioni ri­guardanti la vigilanza degli strumenti di controllo quali sono le bilance, nonché l’indicazione di pesi campione indispensabili, sono disponibili sul sito internet della ditta KERN (www.kernsohn.com). I pesi campione, nonché le bilance si possono far calibrare in breve tempo e a buon mercato presso il laboratorio di calibrazione della ditta KERN accreditato da DKD (Deutsche Kalibrierdienst) (ripristino alle norme vi­genti in singoli stati di uso).
Controllo in accettazione
Subito dopo aver ricevuto il pacco, bisogna controllare se non presenti eventuali danneggiamenti visibili. Lo stesso riguarda lo strumento stesso, dopo che è stato sballato.
Prima messa in funzione
Volendo ottenere risultati precisi di pesatura con bilance etettroniche, è necessario portarle a temperatur a di lavoro idonea (vedi il cap. 1, “Tempo di riscaldamento”). Durante il preriscaldamento la bilancia dev’essere alimentata elettricamente (dalla presa di rete, accumulatore o batteria). La precisione della bilancia dipende dall’accelerazione terrestre locale. Rispettare assolutamente le indicazioni contenute nel capitolo “Calibrazione”. Per il controllo delle dimensioni originali vedi il cap. 4.2.
Esclusione dall’utilizzo e stoccaggio
Togliere la bilancia dalla gru e rimuoverne tutti i dispositivi che servono a sospen-
dere i carichi.
Non depositare la bilancia per carichi sospesi all’aperto.
9 HUS/HUM-BA-i-1131

3. Informazioni sulla bilancia per carichi sospesi

3
Tastierino
La bilancia per carichi sospesi è una soluzione versatile ed economica applicata lad­dove la pesatura avviene sopra la testa dell’operatore, p.es. nel riciclaggio, trasfor­mazione di metalli, costruzione di macchine, trasporto e logistica. Con il telecomando l’utilizzo della bilancia diventa ancora più confortevole.

3.1 Rivista dei dispositivi

KERN HUS
1 Golfare 2 Indicatore
4 Scatto di sicurezza 5 Gancio girevole 6 Telecomando, ve di il cap. 3.4
HUS/HUM-BA-i-1131 10
KERN HUM
1 Golfare 2 Antenna 3 Indicatore 4 Tastierino 5 Scatto di sicurezza 6 Gancio girevole 7 Telecomando, vedi il cap. 3.4
11 HUS/HUM-BA-i-1131

3.2 Indicatore

1. KERN HUS
L’indicatore accanto alla scritta ZERO è visibile quando il peso si trova nel campo del punto zero.
L’indicatore accanto alla scritta TARE è visibile dopo la taratura della bilancia.
L’indicatore accanto al simbolo “kg” indica che l’unità di misura at- tualmente visualizzata è il “kg”.
2. KERN HUM
Indicatore LED sopra la dicitura ZERO è acceso, quando il peso si trova nel campo del punto zero.
Indicatore LED sopra la dicitura TARE è acceso, quando la bilancia è stata tarata.
Indicatore LED sopra la dicitura ZERO è acceso, quando unit à di m is ur a attualmente visualizzata è il “kg”.
HUS/HUM-BA-i-1131 12

3.3 Tastierino

Tasto
Descrizione della funzione
Accensi o ne del l a bila n c i a
Taratura
Selezione d’impostazioni nel menu
Arresto di valore di peso (congelamento)
Spegnimento della bilancia
Tasto
Descrizione della funzione
Azzeramento
Taratura
Selezione di impostazioni menu
Arresto del valore di peso (congelamento)
Accensione/speg ni m e nto del l a bila nc ia.
1. KERN HUS
ON/ZERO
TARE
MODE
HOLD
OFF
Azzeramento
Selez i one di una funzione nel menu
Accensione / spegnimento d’illuminazione
dell‘indicatore
Uscita dal menu
2. KERN HUM
ZERO
TARE
MODE
HOLD
POWER
13 HUS/HUM-BA-i-1131
Selez i one di una funzione nel menu
Usci ta dal me nu

3.4 Telecomando

Modalità di standby
Selezione impostazioni
dell‘indicatore
Arresto di valore del peso (congelamento)
Z
T
Selezione nel menu
L’utilizzo della bilancia comandata con telecomando è uguale all’utilizzo comandato dal tastierino. È possibile selezionare tutte le funzioni (a eccezione di POWER ON/OFF).
Dopo ogni pressione del tasto deve accendersi il diodo LED. Se il diodo non si ac­cende, è necessario sostituire le batterie nel teleco mando.
1. HERN HUS
La portata di telecomando nel terreno non edificato è di circa 2.5 m.
Tasto
Di
telecomando
POWER ON/ZERO
ZERO ON/ZERO Azzeramento TARE TARE Taratura
MODE MODE
HOLD HOLD
2. KERN HUM
La portata di telecomando nel terreno non edificato è di circa 25 m.
Tasto corrispondente della bilancia
Funzione
Modalità di pesatura
nel menu Accensione / spegni-
mento d’illuminazi one
HUS/HUM-BA-i-1131 14
Tasto del
telecomando
M
H
Tasto relativo della bilancia
ZERO Azzeramento TARE Taratura
MODE
HOLD
Funzione
d’impostazioni
Arresto di valore del peso (con­gelamento)

3.5 Etichetta

Non superare il carico nominale della bilancia per
carichi sospesi.
(esempio)
Prododotto soddisfa le esigenze della legge tedesca
sulla sicurezza dei dispositivi e prodotti.
15 HUS/HUM-BA-i-1131

4. Messa in funzione

Grazie per la Vostra comprensione. Lo staff per assicurazione del l a qualità della KERN
mento.
ATTENZIONE
Attenzione: Rispettare assolutamente le indicazioni contenute nel cap. 2
“Indicazioni generali per la sicurezza”!

4.1 Disimballaggio Non si accettano i resi delle bilance per carichi sospesi

spedite e disimballate.
AVVISO DI SICUREZZA inerente alla protezione
dalla rottura
La bilancia per carico sospeso è sigillata dall’azienda KERN.
Golfare e gancio sono sigillati con nastro adesivo. Non è possibile togliere la bilancia dall’imballaggio anche
per via del sigillo costituito dal nastro adesivo.
+ Manomissione del sigillo vincola all’acquisto.
La bilancia per carichi sospesi è compatta e relativa­mente pesante.
ATTENZIONE
Pericolo per la schiena!
Per il trasporto di resa si deve usare esclusivamente l’imballaggio originale della bi­lancia. Assicurarsi che tutte le parti disponibili siano complete.
Bilancia per carichi sospesi
Accumulatore
Alimentatore di rete
Telecomando
Manuale d’istruzioni per l’uso (registro)
Togliere la bilancia dall’ i mball ag g i o solo con aiuto di altra
persona.
Utilizzare un dispositivo di sollevamento, p. es. una gru o
un muletto.
Proteggere la bilancia dalla caduta durante il solleva-

4.2 Controllo di dimensioni originali

Dimensioni originali riportate nel foglio dei dati di produzione vanno scritte in ca-
selle grigge della lista di controllo, vedi il cap. 9.3.
Verificare dimensioni originali della bilancia per carichi sospesi, per il modo di far-
lo vedi il cap. 9.2 “Manutenzione regolare”.
Scrivere tutti i dati (data di verifica, controllore, risultati) in prima riga della lista di
controllo, alla voce “Controllo effettuato prima del primo uso (vedi il cap. 9.3)
Se le dimensioni risultanti dal primo controllo di sicurezza non concordano con le dimensioni fornite dalla KERN, la bilancia no n può essere consegnata in uso. In tal caso è necessario contattare il partner di assistenza tecnica autorizzato dall’azienda KERN.
HUS/HUM-BA-i-1131 16
Loading...
+ 35 hidden pages