Kern HUM 1000K500, HUM 3000K100, HUS150K50, HUS300K100, HUS600K200 User guide [it]

KERN & Sohn GmbH
Ziegelei 1
Tel: +49-[0]7433- 9933-0
Internet: www.kern-sohn.com
Istruzioni per l’uso Bilancia elettronica per carichi sospesi
Registro Manutenzione e riparazioni regolari
KERN HUS/HUM
I
Versione 3.1 11/2011
D-72336 Balingen
Fax: +49-[0]7433-9933-149
HUS/HUM-BA-i-1131
KERN HUS/HUM
Bilancia elettronica per carichi sospesi
I
Versione 3.1 11/2011
Istruzioni pe r l’uso / regi s t ro
Sommario
1. C aratteris tiche tec nic he _________________________________________ 4
1.1 Dimensioni (in mm) ___________________________________________________ 6
2. Indicazioni generali pr la s icurezza ________________________________ 7
3. Informazioni s ulla bilancia per carichi s os pesi ______________________ 10
3.1 Rivista dei dispositivi _________________________________________________ 10
3.2 Indicatore __________________________________________________________ 12
3.3 Tastierino __________________________________________________________ 13
3.4 Telecomando _______________________________________________________ 14
3.5 Etichetta ___________________________________________________________ 15
4. Messa in funzione _____________________________________________ 16
4.1 Disimballaggio ______________________________________________________ 16
4.2 Controllo di dimensioni originali _________________________________________ 16
4.3 Alimentazione elettrica - funzionamento con alimentazione ad accumulatore ______ 17
4.4 Sospensione della bilancia _____________________________________________ 18
5. Us o della bilancia K ER N HUM ___________________________________ 19
5.1 Indicazioni per la sicurezza ____________________________________________ 19
5.2 Caricamento della bilancia per carichi sospesi _____________________________ 21
5.3 Accensione / spegnimento _____________________________________________ 24
5.4 Azzeramento della bilancia ____________________________________________ 24
5.5 Taratura ___________________________________________________________ 25
5.6 Pesatura ___________________________________________________________ 25
5.7 Arresto del valore di peso (congelamento) _________________________________ 26
5.8 Autospegnimento della bilancia (AUTO OFF) ______________________________ 26
6. Us o della bilancia K E R N HUS ____________________________________ 28
6.1 Indicazioni per la sicurezza ____________________________________________ 28
6.2 Caricamento della bilancia per carichi sospesi _____________________________ 30
6.3 Accensione / Spegnimento _____________________________________________ 33
6.4 Azzeramento della bilancia ____________________________________________ 33
6.5 Taratura ___________________________________________________________ 34
6.6 Pesatura ___________________________________________________________ 34
6.7 Arresto del valore di peso (congelamento) _________________________________ 35
6.8 Autospegnimento della bilancia (AUTO OFF) ______________________________ 35
7. Calibrazione __________________________________________________ 37
7.1 KERN HUM ________________________________________________________ 37
7.2 KERN HUS _________________________________________________________ 39
8. Messaggi d‘errore _____________________________________________ 40
HUS/HUM-BA-i-1131 2
9. Manutenzione, pulizia e smaltimento ______________________________ 40
9.1 Pulizia e smaltimento _________________________________________________ 40
9.2 Manutenzione regolare e riparazioni _____________________________________ 41
9.3 Lista di controllo “Manutenzione regolare”, (vedi il cap. 9.2) ___________________ 42
9.3.1 KERN HUM ________________________________________________________ 42
9.4 KERN HUS _________________________________________________________ 45
10. Allegato ______________________________________________________ 48
10.1 Lista di controllo “Manutenzione ampliata” (controllo generale) ________________ 48
10.2 Lista di “Ricambi e riparazioni di elementi importanti per la sicurezza“ ___________ 49
11. K onformitätserklärungen _______________________________________ 51
3 HUS/HUM-BA-i-1131

1. Caratterist iche tecni che

KERN HUM 1000K500 HUM 3000K100
Precisione di lettura (d) 500 g 1 kg Campo di pesatura (max.) 1000 kg 3000 kg Campo di tara (sottrattivo) 1000 kg 3000 kg Riproducibilità 500 g 1 kg Linearità ±1 kg ±2 kg Peso di calibrazione consi-
gliato, non incluso (classe) Punti di calibrazione
possibili Tempo di crescita segnale 2 sec. Precisione 0,2% del valore mass. Tempo di riscaldamento 10 min. Unità di misura kg Temperatura ambiente
ammessa Umidità dell’aria dallo 0 all’85%, senza condensa Tensione d’ingresso Tensione secondaria di
alimentatore
Accumulatore (in dotazione di serie)
1 t (M3) 2 t (M3)
500 kg; 1 t 1 t; 2 t
0…+40°C
100 ∼ 240VAC
12VDC, 500 mA
uscita 6 V, 10 Ah
autonomia 80 h
tempo di ricarica 8 h Indicatore altezza cifre 25 mm Dimensioni della cassa (L x
P x A) mm Materiale della cassa metallo verniciato Materiale gancio e golfare acciaio verniciato Peso netto (kg) 16 18 Telecomando (in dot az i one
di serie)
HUS/HUM-BA-i-1131 4
1 accumulatore (23 A, 12 V), incluso nella fornitu-
210 x 228 x 180
ra
KERN HUS150K50 HUS300K100 HUS600K200
Precisione di lettura (d) 0.05 kg 0.1 kg 0.2 kg Campo di pesatura (max.) 150 kg 300 kg 600 kg Campo di tara (sottrattivo) 150 kg 300 kg 600 kg Riproducibilità 0.05 kg 0.1 kg 0.2 kg Linearità ± 0.1 kg ±0.2 kg ±0.4 kg Peso di calibrazione consi-
gliato, non incluso (classe) Punti di calibrazione
possibili Tempo di crescita segnale 2 sec. Precisione 0,2% del valore mass. Tempo di riscaldamento 10 min. Unità di misura kg Temperatura ambiente
ammessa Umidità dell’aria dallo 0 all’85%, senza condensa Tensione d’ingresso Tensione secondaria di
alimentatore
Accumulatore (in dotazione di serie)
100 kg (M3) 200 kg (M3) 2x200 kg (M3)
40 kg; 100 kg 100 kg; 200 kg 200 kg; 400 kg
0…+40°C
100 240VAC
9VDC, 500 mA
Uscita 6 V 4.5 Ah
Autonomia 120 h
Tempo di ricarica 8 h Indicatore Altezza di cifre 23 mm Dimensioni della cassa (L x
P x A) mm Materiale della cassa Plastica Materiale gancio e golfare Accciaio, verniciato Peso netto (kg) 4.0 18 Telecomando (in dotaz i one
di serie)
5 HUS/HUM-BA-i-1131
2 batterie (1.5 V AAA) in dotazione
150 x 145 x 160

1.1 Dimensioni (in mm)

KERN HUS KERN HUM
HUS150K50
HUS300K100
HUS600K200
A B C D
24 14 330 380 24 14 330 380 24 14 350 400
HUM 1000K500 HUM 3000K100
A B C D
56 42 550 620 73 45 580 650
HUS/HUM-BA-i-1131 6

2. Indicazioni generali pr la s icurezza

Obbligi dell’utente
Rispettare disposizioni nazionali di sicurezza e igiene sul lavoro, nonché istruzioni di lavoro, utilizzo e sicurezza vigenti in stabilimento dell’utente.
Osservare tutte le disposizioni di sicurezza del produttore della gru. La bilancia è destinata esclusivamente all’uso conforme alla destinazione. Qual-
siasi tipo di uso non descritto nel present e manual e d’i str uzioni per uso è conside­rato non regolare. Per danni materiali e personali derivanti da tale uso non regola­re è responsabile esclusivamente il proprietario della bilancia, in nessun caso l’azienda KERN & Sohn. L’azienda KERN & Sohn declina responsabilità per modifiche fatte senza la sua autorizzazione, uso irregolare della bilancia per carichi sospesi, nonché per danni che ne derivino.
Bilancia per carichi sospesi, gru e dispositivi per fissaggio di carichi vanno rego-
larmente mantenuti e conservati in buone condizioni tecniche (vedi il cap. 9).
Scrivere un verbale del risultato di controllo e conservarlo nel registro.
Attività organizzative
Affidare l’utilizzo della bilancia solo al personale debitamente addestrato ed istrui-
to.
Assicurare disponibilità permanente del manuale d’is tr uzioni per uso nel posto di
utilizzo della bilancia.
Affidare il montaggio, messa in funzione e mantenutenzione solo al personale
specializzato convenientemente istruito.
Riparazioni di elementi importanti dal punto di vista di sicurezza possono essere
eseguite esclusivamente dall’azienda KERN o dai partner specializzati in assi­stenza tecnica autorizzati dell’azienda KERN (certificato di competenza o corso d’istruzione).
Utilizzare esclusivamente i ricambi originali. Il partner dell’azienda KERN specializzato in assistenza tecnica deve documen-
tare tutte le riparazioni e ricambi (vedi Lista, cap. 10.2).
Tutte le manutenzioni eseguite vanno documentate (vedi Lista di controllo, il cap.
9.3).
Elementi di costruzione trasmettenti i carichi vanno sostituiti esclusivamente co-
me set completo dei pezzi di ricambio. Dimensioni dei nuovi elementi di costru­zione si devono annotare (vedi Lista di controllo, il cap. 9 .3).
Condizioni d’ambiente
Non usare mai la bilancia per carichi sospesi in locali minacciati da es plos i on e.
L’esecuzione di serie non è esecuzione antideflagrante.
Utilizzare la bilancia soltanto nelle condizioni d’ambiente descritte n el prese nte
manuale d’istruzioni per l’uso (in particolare nel cap. 1 “Caratteristiche tecniche”).
Non esporre la bilancia per carichi sospesi all’azione di umidità intensa; rugiada
indesiderata (condensazione dell’ u midi tà pr e s ente nell ’ar i a d’ am biente) può for­marsi sul dispositivo, quando esso è freddo e viene collocato in un locale a tem­peratura notevolmente più alta; in tal caso è necessario scollegarlo dalla rete di alimentazione e sottoporre ad acclimatazione di circa due ore alla temperatura ambiente.
Non utilizzare la bilancia per carichi sospesi in ambiente minacciato dalla corro-
sione.
7 HUS/HUM-BA-i-1131
Proteggere la bilancia dall’alta umidità dell’aria, vapori, liquidi e polvere. Nel caso di presenza dei campi elettromagnetici (generati per es. da telefonini o
apparecchiature ed impianti radio), cariche statiche, come anche alimentazione elettrica non stabile, sono possibili grandi deviazioni delle indicazioni (risultati er­rati di pesatura). In tal caso è necessario cambiare localizzazione della bilancia o eliminare la sorgente dei disturbi.
Uso conforme alla destinazione
La bilancia che avete acquistato serve a determinare il peso (valore di pesatura) del materiale pesato. Deve considerarsi “bilancia non autonoma”, vale a dire che gli og­getti da pesare si sospendono a mano esclusivamenete in verticale, con cautela e “leggermente” al gancio della gru. Il valore di pesatura può essere letto dopo che l’indicazione del peso rilevato si è stabilizzato.
La bilancia della gru va usata esclusivamente per sollevare e pesare carichi che
si possono spostare liberamente.
Utilizzo non conforme alla destinazione crea rischi di lesioni a persone; è proibito,
per esempio:
- superare il carico nominale ammesso della gru, della bilancia per carichi
sospesi o di qualsiasi dispositivo per sospensione dei carichi;
- trasportare le persone;
- tirare i carichi obliquamente;
- strappare, tirare fuori o trascinare i carichi.
Cambiamenti o modifiche della costruzione della bilancia per carichi sospesi o
della gru sono proibiti.
Uso non conforme alla destinazione
Non utilizzare la bilancia per le pesate dinamiche. Se la quantità del materiale pesato verrà leggermente diminuita o aumentata, allora il meccanismo di “compensazione­stabilizzazione” incorporato nella bilancia può causare la visualizzazione dei risultati di pesatura errati! (Esempio: fuoriuscita lenta di liquido dal recipiente sospeso alla bilancia). Non sottoporre la bilancia all’azione di carichi prolungati. Ciò potrebbe cau­sare danneggiamento del meccanismo di misurazione, nonché di elementi importanti dal punto di vista di sicurezza.
La bilancia può essere utilizzata esclusivamente in conformità alle indicazioni riporta­te. Per altri impieghi / campi di applicazione è richiesto il consenso scritto della ditta KERN.
Garanzia
La garanzia decade nel caso di: non osservanza da parte dell’utente delle nostre indicazioni contenute nel manua-
le d’istruzioni per l’uso;
uso non conforme alle applicazioni descritte; manomissione o apertura dello strumento; danneggiamenti meccanici dello strumento e quelli causati dall ’azione di utilities,
liquidi;
naturale usura; collocamento non corretto della la bilancia o impianto elettri c o no n idoneo; sovraccarico del meccanismo di misuraz i one.
HUS/HUM-BA-i-1131 8
Lavoro conforme alle regole di sicurezza
Non stare sotto i carichi sospesi. Collocare la gru esclusivamente in modo che il carico sia sollevato in posizione
vericale.
Durante il lavoro con gru e bilancia per carichi sospesi portare i DPI (elmetto,
scarpe protettive, ecc.).
Sorveglianza dei mezzi di controllo
Nel quadro del sistema di garanzia della qualità è necessario verificare a intervalli regolari le caratteristiche tecniche di misurazione della bilancia e del peso campione eventualmente disponibile. A tal fine l’utente responsabile dovrà definire un intervallo di tempo adeguato, nonché il genere e la portat a di tale verifica. Le informazioni ri­guardanti la vigilanza degli strumenti di controllo quali sono le bilance, nonché l’indicazione di pesi campione indispensabili, sono disponibili sul sito internet della ditta KERN (www.kernsohn.com). I pesi campione, nonché le bilance si possono far calibrare in breve tempo e a buon mercato presso il laboratorio di calibrazione della ditta KERN accreditato da DKD (Deutsche Kalibrierdienst) (ripristino alle norme vi­genti in singoli stati di uso).
Controllo in accettazione
Subito dopo aver ricevuto il pacco, bisogna controllare se non presenti eventuali danneggiamenti visibili. Lo stesso riguarda lo strumento stesso, dopo che è stato sballato.
Prima messa in funzione
Volendo ottenere risultati precisi di pesatura con bilance etettroniche, è necessario portarle a temperatur a di lavoro idonea (vedi il cap. 1, “Tempo di riscaldamento”). Durante il preriscaldamento la bilancia dev’essere alimentata elettricamente (dalla presa di rete, accumulatore o batteria). La precisione della bilancia dipende dall’accelerazione terrestre locale. Rispettare assolutamente le indicazioni contenute nel capitolo “Calibrazione”. Per il controllo delle dimensioni originali vedi il cap. 4.2.
Esclusione dall’utilizzo e stoccaggio
Togliere la bilancia dalla gru e rimuoverne tutti i dispositivi che servono a sospen-
dere i carichi.
Non depositare la bilancia per carichi sospesi all’aperto.
9 HUS/HUM-BA-i-1131

3. Informazioni sulla bilancia per carichi sospesi

3
Tastierino
La bilancia per carichi sospesi è una soluzione versatile ed economica applicata lad­dove la pesatura avviene sopra la testa dell’operatore, p.es. nel riciclaggio, trasfor­mazione di metalli, costruzione di macchine, trasporto e logistica. Con il telecomando l’utilizzo della bilancia diventa ancora più confortevole.

3.1 Rivista dei dispositivi

KERN HUS
1 Golfare 2 Indicatore
4 Scatto di sicurezza 5 Gancio girevole 6 Telecomando, ve di il cap. 3.4
HUS/HUM-BA-i-1131 10
KERN HUM
1 Golfare 2 Antenna 3 Indicatore 4 Tastierino 5 Scatto di sicurezza 6 Gancio girevole 7 Telecomando, vedi il cap. 3.4
11 HUS/HUM-BA-i-1131

3.2 Indicatore

1. KERN HUS
L’indicatore accanto alla scritta ZERO è visibile quando il peso si trova nel campo del punto zero.
L’indicatore accanto alla scritta TARE è visibile dopo la taratura della bilancia.
L’indicatore accanto al simbolo “kg” indica che l’unità di misura at- tualmente visualizzata è il “kg”.
2. KERN HUM
Indicatore LED sopra la dicitura ZERO è acceso, quando il peso si trova nel campo del punto zero.
Indicatore LED sopra la dicitura TARE è acceso, quando la bilancia è stata tarata.
Indicatore LED sopra la dicitura ZERO è acceso, quando unit à di m is ur a attualmente visualizzata è il “kg”.
HUS/HUM-BA-i-1131 12

3.3 Tastierino

Tasto
Descrizione della funzione
Accensi o ne del l a bila n c i a
Taratura
Selezione d’impostazioni nel menu
Arresto di valore di peso (congelamento)
Spegnimento della bilancia
Tasto
Descrizione della funzione
Azzeramento
Taratura
Selezione di impostazioni menu
Arresto del valore di peso (congelamento)
Accensione/speg ni m e nto del l a bila nc ia.
1. KERN HUS
ON/ZERO
TARE
MODE
HOLD
OFF
Azzeramento
Selez i one di una funzione nel menu
Accensione / spegnimento d’illuminazione
dell‘indicatore
Uscita dal menu
2. KERN HUM
ZERO
TARE
MODE
HOLD
POWER
13 HUS/HUM-BA-i-1131
Selez i one di una funzione nel menu
Usci ta dal me nu

3.4 Telecomando

Modalità di standby
Selezione impostazioni
dell‘indicatore
Arresto di valore del peso (congelamento)
Z
T
Selezione nel menu
L’utilizzo della bilancia comandata con telecomando è uguale all’utilizzo comandato dal tastierino. È possibile selezionare tutte le funzioni (a eccezione di POWER ON/OFF).
Dopo ogni pressione del tasto deve accendersi il diodo LED. Se il diodo non si ac­cende, è necessario sostituire le batterie nel teleco mando.
1. HERN HUS
La portata di telecomando nel terreno non edificato è di circa 2.5 m.
Tasto
Di
telecomando
POWER ON/ZERO
ZERO ON/ZERO Azzeramento TARE TARE Taratura
MODE MODE
HOLD HOLD
2. KERN HUM
La portata di telecomando nel terreno non edificato è di circa 25 m.
Tasto corrispondente della bilancia
Funzione
Modalità di pesatura
nel menu Accensione / spegni-
mento d’illuminazi one
HUS/HUM-BA-i-1131 14
Tasto del
telecomando
M
H
Tasto relativo della bilancia
ZERO Azzeramento TARE Taratura
MODE
HOLD
Funzione
d’impostazioni
Arresto di valore del peso (con­gelamento)

3.5 Etichetta

Non superare il carico nominale della bilancia per
carichi sospesi.
(esempio)
Prododotto soddisfa le esigenze della legge tedesca
sulla sicurezza dei dispositivi e prodotti.
15 HUS/HUM-BA-i-1131

4. Messa in funzione

Grazie per la Vostra comprensione. Lo staff per assicurazione del l a qualità della KERN
mento.
ATTENZIONE
Attenzione: Rispettare assolutamente le indicazioni contenute nel cap. 2
“Indicazioni generali per la sicurezza”!

4.1 Disimballaggio Non si accettano i resi delle bilance per carichi sospesi

spedite e disimballate.
AVVISO DI SICUREZZA inerente alla protezione
dalla rottura
La bilancia per carico sospeso è sigillata dall’azienda KERN.
Golfare e gancio sono sigillati con nastro adesivo. Non è possibile togliere la bilancia dall’imballaggio anche
per via del sigillo costituito dal nastro adesivo.
+ Manomissione del sigillo vincola all’acquisto.
La bilancia per carichi sospesi è compatta e relativa­mente pesante.
ATTENZIONE
Pericolo per la schiena!
Per il trasporto di resa si deve usare esclusivamente l’imballaggio originale della bi­lancia. Assicurarsi che tutte le parti disponibili siano complete.
Bilancia per carichi sospesi
Accumulatore
Alimentatore di rete
Telecomando
Manuale d’istruzioni per l’uso (registro)
Togliere la bilancia dall’ i mball ag g i o solo con aiuto di altra
persona.
Utilizzare un dispositivo di sollevamento, p. es. una gru o
un muletto.
Proteggere la bilancia dalla caduta durante il solleva-

4.2 Controllo di dimensioni originali

Dimensioni originali riportate nel foglio dei dati di produzione vanno scritte in ca-
selle grigge della lista di controllo, vedi il cap. 9.3.
Verificare dimensioni originali della bilancia per carichi sospesi, per il modo di far-
lo vedi il cap. 9.2 “Manutenzione regolare”.
Scrivere tutti i dati (data di verifica, controllore, risultati) in prima riga della lista di
controllo, alla voce “Controllo effettuato prima del primo uso (vedi il cap. 9.3)
Se le dimensioni risultanti dal primo controllo di sicurezza non concordano con le dimensioni fornite dalla KERN, la bilancia no n può essere consegnata in uso. In tal caso è necessario contattare il partner di assistenza tecnica autorizzato dall’azienda KERN.
HUS/HUM-BA-i-1131 16
4.3 Alimentazione elettrica - funzionamento con alimentazione ad accumula-
Danneggiamenti della bilancia per carichi sospesi
Durante la ricarica il LED segnala il livello di carica dell’accumulatore:
cumulatore.
tore
Usare esclusivamente l ’ alimentatore di rete fornito insieme con
la bilancia.
ATTENZIONE
Ricarica di accumulat o re:
Accertarsi che alimentatore di rete, cavo e spina di rete siano in
perfetto stato d’uso.
Non usare la bilancia per carichi sospesi durante l’operazione di
caricamento.
Dettaglio di una bilancia KERN HUM
Prima del primo uso l’accumulatore di rete va caricato attraverso il cavo di rete per almeno 10 ore.
Al fine di risparmiare l’accumulatore è possibi le attivare la funzione di autospegni­mento “AUTO OFF”; per le bilance KERN HUM vedi il cap. 5. 8 / KERN HUS vedi il cap.6.8.
Se la bilancia per carichi sospesi non è usata per un periodo più lungo, toglierne ac-
Indicatore di livello di carica dell’accumulatore
rosso: Tensione è caduta sotto il minimo predefinito. verde: Accumulatore è pienamente carico.
Presa di alimentatore di rete
17 HUS/HUM-BA-i-1131

4.4 Sospensione della bilancia

Condizione preliminare
Il gancio della gru dev’essere dotato di uno scatto di sicurezza (1) che previene la caduta della bilancia per carichi sospesi non carica. In caso di mancanza o guasto dello scatto d’arresto, bisogna contattare il produttore della gru allo scopo di conseguire il gancio dotato di tale sicurezza.
Sospendere la bilancia al gancio della gru e chiudere lo scatto d’aresto.
Il golfare superiore della bilancia per carichi sospesi deve trovarsi nella sella del gancio (2).
HUS/HUM-BA-i-1131 18

5. Uso della bilancia KERN HUM

(esempio)

5.1 Indicazioni per la sicurezza

Pericolo di lesioni alle persone dovuto a carichi ca­denti!
Pericolo!
Lavorare sempre con massima prudenza e conformemente alle
regole generali di utilizzo della gru.
Controllare tutti gli elementi di lavoro (gancio, golfare, anelli, funi
di brache, cavi, catene, ecc.) per eccessiva usura o danneggia­menti.
È proibito utilizzare la bilancia nel caso di gausto o mancanza
dello scatto d’arresto del ganc io.
Lavorare esclusivamente con velocità idonea.
Non stare e non passare sotto i carichi sos pesi.
Non usare nel cantiere.
Osservare sempre il carico sospeso.
Non superare il carico nominale della gru, bilancia per carichi so-
spesi o qualsiasi altro tipo di dispositivo per sospensione del carico alla bilancia per carichi sospesi.
19 HUS/HUM-BA-i-1131
Caricare la bilancia esclusivamente in verticale.
Evitare assolutamente oscillazioni del carico e azione
di forze orizzontali. Evitare urti di qualsiasi tipo, giri (torsioni) od oscillazioni (dovuti p.es. alla sospensione obliqua del carico).
Non usare la bilancia per il trasporto di carichi.
HUS/HUM-BA-i-1131 20

5.2 Caricamento della bilancia per carichi sospesi

Per ottenere risultati di pesatura corretti bisogna rispettare le seguenti indicazioni, vedi le figure 1 e 2 riportate alla pagina successiva:
Utilizzare soltanto tali dispositivi per la sospensione del carico che ne permettono
la sospensione a un punto e il penzolare libero della bilancia.
Non usare per la sospensione del carico dispositivi troppo grandi che non ne ga-
rantiscano la sospensione a un punto.
Non adoperare brache multiuso. Non tirare e non spostare il carico con bilancia carica. Non tirare il gancio orizzontalmente.
Caricamento della bilancia
1. Posizionare il gancio della bilancia per carichi sospesi sopra il carico.
2. Abbassare la bilancia al punto che permetta di sospendere il carico al gancio del-
la stessa. Dopo che si è raggiunta l’altezza conveniente, ridurre la velocità.
3. Sospendere il carico al gancio. Accertarsi che lo scatto d’arresto sia stato chiuso.
Nel caso di fissaggio del carico con brache a fune, accertarsi che le dette brache siano poggiate complet am ent e nel l a sella del g anc i o della bi lanc i a .
4. Alzare piano il carico.
Nel caso di fissaggio del carico con brache a fune, accertarsi che il carico sia bi­lanciato e le brache siano posizionate correttamente.
Nel caso di fissaggio del carico con brache a fune, accertarsi che il carico sia bi­lanciato e le brache siano posizionate correttamente.
21 HUS/HUM-BA-i-1131
Per sospendere il carico utilizzare solo i dispositivi che ne permet­tono la sospensione a un punto e il penzolare libero della bilancia.
Non usare dispositivi troppo grandi per sospendere i carichi che non ne garantiscano sospen­sione a un punto.
Fig. 1
HUS/HUM-BA-i-1131 22
Non trascinare né spostare.
Non tirare il gancio ai lati.
Non usare brache multiuso.
Fig. 2
23 HUS/HUM-BA-i-1131

5.3 Accensione / spegnimento

Accensione
Premere il tasto POWER sul tastierino della bilancia. Si accende l’indicatore e
viene eseguita l’autodiagnosi della bilancia che termina quando l’indicatore visua­lizza il valore di peso pari a 0.
Accensione della bilancia è possibile soltanto attraverso il tastierino.
Spegnimento Premere il tasto POWER sul tastierino della bilancia.

5.4 Azzeramento della bilancia

Per ottenere i risultati ottimali della pesatura occorre azzerare la bilancia prima della pesatura stessa.
Alleggerire la bilancia. Premere il tasto ZERO.
L’indicatore visualizza il valore 0 (kg) e il diodo LED sopra la dicitura ZERO è ac­ceso.
HUS/HUM-BA-i-1131 24

5.5 Taratura

Sospendere il precarico. Premere il tasto
TARE. L’indicatore visualizza il valore 0 (kg) e il diodo LED sopra la dicitura TA- RE è acceso. Il peso del recipiente viene salv ato nel l a me mori a del la bilancia.
Pesare il materiale da pesare, sarà visualizzato il peso netto.
Dopo che il precarico viene tolto, il suo peso è visualizzato come indica­zione con segno negativo.
Nella memoria della bilancia si può salvare solo un valore di tara.
Il campo di pesatura (max.) della bilancia viene ridotto del campo di taratu-
ra.
Per cancellare il valore di tara occorre alleggerire la bilancia per carichi sospesi e premere il tasto TARE.

5.6 Pesatura

Caricare la bilancia per carichi sospesi.
Il valore di peso sarà visualizzato immediatamente dopo.
Avvertimento del sovraccarico
Evitare assolutamente sovraccarichi del piatto di bilancia sopra i carichi mas­simi indicati (max.) togliendo il carico di tara già presente, altrimenti si potreb­be causare denneggiamen to del l a bil anc ia.
Superamento del sovraccarico massimo è segnalato attraverso l’indicazione “
”. Alleggerire la bilancia o diminuire il precarico.
25 HUS/HUM-BA-i-1131

5.7 Arresto del valore di peso (congelamento)

Per “congelare” o salvare attuale valore di peso, premere il tasto HOLD.
Esso è visibile, finché non sarà cancellato.
Per cancellare il valore di peso “congelato” o fermato, premere qualsiasi tasto.

5.8 Autospegnimento della bilancia (AUTO OFF)

Spegnere la bilancia. Accendere la bilancia tenendo premuto il tasto TARE. Sarà visualizzata la prima
funzione “F.1“.
Premere alcune volte il tasto TARE, finché sarà visualizzato il messaggio “F.4”.
Confermare premendo il tasto MODE. Sarà visualizzata l’impostazione attuale.
0._OFF: Funzione di spegnimento automatico è disattivata.
4._OFF: Bilancia è spenta automaticamente allo scorrere di 4 min. senza al-
terazione di peso (impostazione di fabbrica).
HUS/HUM-BA-i-1131 26
Il tasto MODE consente di commutare fra le impostazioni disponibili.
Salvare l’impostazione selezionata premendo il tasto ZERO. La bilancia ritorna
alla modalità di pesatura.
27 HUS/HUM-BA-i-1131

6. Uso della bilancia KERN HUS

(esempio)

6.1 Indicazioni per la sicurezza

Pericolo di lesioni alle persone dovuto a carichi ca­denti!
Pericolo!
Lavorare sempre con massima prudenza e conformemente alle
regole generali di utilizzo della gru.
Controllare tutti gli elementi di lavoro (gancio, golfare, anelli, funi
di brache, cavi, catene, ecc.) per eccessiva usura o danneggia­menti.
È proibito utilizzare la bilancia nel caso di gausto o mancanza
dello scatto d’arresto d el ganci o.
Lavorare esclusivamente con velocità idonea.
Non stare e non passare sotto i carichi sospesi.
Non usare nel cantiere.
Osservare sempre il carico sospeso.
Non superare il carico nominale della gru, bilancia per carichi so-
spesi o qualsiasi altro tipo di dispositivo per sospensione del carico alla bilancia per carichi sospesi.
HUS/HUM-BA-i-1131 28
Caricare la bilancia esclusivamente in verticale.
Evitare assolutamente oscillazioni del carico e azione
di forze orizzontali. Evitare urti di qualsiasi tipo, giri (torsioni) od oscillazioni (dovuti p.es. alla sospensione obliqua del carico).
Non usare la bilancia per il trasporto di carichi.
29 HUS/HUM-BA-i-1131

6.2 Caricamento della bilancia per carichi sospesi

Per ottenere risultati di pesatura corretti bisogna rispettare le seguenti indicazioni: vedi le figure 3 e 4 riportate alla pagina successiva:
Utilizzare soltanto tali dispositivi per la sospensione del carico che ne permettono
la sospensione a un punto e il pendolamento libero della bilancia.
Non usare per la sospensione del carico dispositivi troppo grandi che non ne ga-
rantiscano la sospensione a un punto.
Non adoperare brache multiuso. Non tirare e non spostare il carico con bilancia carica. Non tirare il gancio orizzontalmente.
Caricamento della bilancia
1. Posizionare il gancio della bilancia per carichi sospesi sopra il carico.
2. Abbassare la bilancia al punto che permetta di sospendere il carico al gancio del­la stessa. Al raggiungimento di altezza conveniente, ridurne la velocità.
3. Sospendere il carico al gancio. Accertarsi che lo scatto d’arresto sia stato chiuso. Nel caso di fissaggio del carico con brache a fune, accertarsi che le dette brache siano poggiate complet am ent e nel l a sella del g anc i o della bi lanc i a .
4. Alzare piano il carico. Nel caso di fissaggio del carico con brache a fune, accertarsi che il carico sia bi-
lanciato e le brache siano posizionate correttamente.
HUS/HUM-BA-i-1131 30
Per sospendere il carico utilizzare solo i dispositivi che ne permettono la so­spensione a un punto e il pendolamento libero della bilancia.
Non usare dispositivi troppo grandi per sospendere i carichi che non ne garan­tiscano sospensione a un punto.
Fig. 3
31 HUS/HUM-BA-i-1131
Non trascinare né sposta­re.
Non tirare il gancio ai lati.
Non usare brache multiuso.
Fig. 4
HUS/HUM-BA-i-1131 32

6.3 Accensione / Spegnimento

Accensione
Premere il tasto ON/ZERO sul tastierino della bilancia. Si accende l ’i ndi cat or e e
viene eseguita l’autodiagnosi della bilancia che termina quando l’indicatore visua­lizza il valore di peso pari a 0.
Accensione della bilancia è possibile solo mediante il suo tastierino.
Spegnimento Premere il tasto OFF del tastierino della bilancia.

6.4 Azzeramento della bilancia

Per ottenere i risultati ottimali di pesatura, prima di procedere alla pesatura la bilancia va azzerata.
Alleggerire la bilancia. Premere il tasto ZERO.
L’indicatore visualizza il valore di 0 (kg) e accanto alla scritta ZERO compare ac­ceso il segno.
33 HUS/HUM-BA-i-1131

6.5 Taratura

Appendere il precarico e premere il tasto TARE. L’indicatore visualizza il valore di
0 (kg) e accanto alla scritta TARE è acceso l’indicatore . Il peso del recipiente viene salvato nella memoria della bilancia.
Pesare il materiale da pesare; l’indicatore visualizzerà il peso netto.
Dopo che il precarico viene tolto dalla bilancia, il suo peso è visualizzato come indicazione con segno negativo.
Nella memoria della bilancia è sempre salvabile solo un valore di tara.
Il campo di pesatura (max.) della bilancia viene ridotto del campo di taratu-
ra.
Per cancellare il valore di tara occorre alleggerire la bilancia per carichi sospesi e premere il tasto TARE.

6.6 Pesatura

Caricare la bilancia per carichi sospesi.
Il valore di peso sarà visualizzato immediatamente.
Avvertimento di sovraccarico
Evitare assolutamente sovraccarichi del piatto di bilancia sopra i carichi mas­simi indicati (max.) togliendo il carico di tara già presente, altrimenti si potreb­be causare denno alla bilanci a. Superamento del carico massimo è segnalato attraverso l’indicazione “
”. Alleggerire la bilancia o diminuire il precarico.
HUS/HUM-BA-i-1131 34

6.7 Arresto del valore di peso (congelamento)

Per “congelare” o salvare attuale valore di peso, premere il tasto HOLD.
Il valore di peso è visibile, finché non sarà cancellato.
Per cancellare il valore di peso “congelato” o arrestato è sufficient e pr em er e qual­siasi tasto del tastierino.

6.8 Autospegnimento della bilanci a (AUTO OFF)

Spegnere la bilancia. Accendere la bilancia tenendo premuto il tasto TARE. Comparirà la visualizzazio-
ne della prima funzione - “F.1“.
Premere alcune volte il tasto TARE, fino alla visualizzazione della funzione “F.4“.
Confermare la selezione premendo il tasto MODE ; comparirà l’indicazione
d’impostazione attu al e.
0._OFF: Funzione di autospegnimento è disattivata.
4._OFF: La bilancia viene spenta automaticamente allo scorrere di 4 min.
senza che cambi carico (impostazione di fabbrica).
35 HUS/HUM-BA-i-1131
Il tasto MODE consente la commutazione fra le impostazioni disponibili.
Salvare impostazi one sel ezionata premendo il tasto ON/ZERO ; la bilancia viene
rimessa in modalità di pesatura.
HUS/HUM-BA-i-1131 36

7. Calibrazione

Siccome il valore dell’accelerazione terrestre non è uguale in ogni posto della Terra, ogni bilancia dev’essere adattata – co nforme al principio di pesatura risultante dalle basi di fisica – all’accelerazione terrestre caratteristica del posto in cui è collocata (solo nel caso la bilancia non sia stata previamente calibrata dal produttore nel posto di collocamento). Tale processo di calibrazione va eseguito alla prima messa in fun­zione della bilancia, dopo ogni cambio del suo collocamento, nonché in caso di sbalzi della temperatura d’ambiente. Inol tr e, per assicurare valori di pesatura precisi, si consiglia di eseguire ciclicamen te la calibr azione della bilancia anch e in mod ali tà di pesatura.
La calibrazione dev’essere possibilmente realizzata con peso vicino al carico massi­mo ammesso della bilancia, vedi il cap. 1 “Caratteristiche tecniche”. È possibile ese­guire la calibrazione anche con pesi di altri valori, ma ciò non è ottimale dal punto di vista della tecnica di misurazione; per i pesi di calibrazione ammessi vedi la Tabel­la 1. Informazioni circa i pesi campione sono riscontrabili in Internet sul sito: http://www.kern-sohn.com
Tab. 1:
Modello Pesi di calibrazione
ammessi
HUS150K50 40 kg; 100 kg HUS300K100 100 kg; 200 kg HUS600K200 200 kg; 400 kg HUM 1000K500 500 kg; 1 t HUM 3000K100 1 t; 2 t

7.1 KERN HUM

Provvedere a che le condizioni d’ambiente siano stabili. Far riscaldare la bilancia per il tempo necessario (vedi il cap. 1) perché la bilancia raggiunga la stabilizzazione.
Spegnere la bilancia, all’occorrenza sospendere un golfare sussidiario. Premere e tenere premuto il tasto ZERO e MODE e, contemporaneamente, ac-
cendere la bilancia con golfare sussidiario sospeso. Rilasciare i tasti premuti ; sa­rà visualizzato il messaggio “CALCAL?
37 HUS/HUM-BA-i-1131
Premere il tasto MODE, sarà visualizzato il messaggio “YES” e, successivamen-
te, in alternanza l’indicazione, p.es. “Load 2000 or 1000”. Sono visualizzati i pesi di calibrazione ammessi, vedi la Tabella 1.
Sospendere il peso di c al ibr azione ammesso (vedi la Tabella 1). Aspettare la vi-
sualizzazione del messaggio “done” e che sia cominciato il conteggio a rovescio.
Dopo la calibrazione riuscita viene eseguita l’autodiagnosi della bilancia che è
rimessa automaticamente in modalità di pesatura. Togliere il peso di calibrazione e il golfare sussidiario (se necessario).
Nel caso d’errore di calibrazione o peso di calibrazione non corretto, sarà visualizzato il messaggio d’errore ; ripetere la procedura di calibrazione.
HUS/HUM-BA-i-1131 38

7.2 KERN HUS

Provvedere a che le condizioni d’ambiente siano stabili. Far riscaldare la bilancia per il tempo necessario (vedi il cap. 1) perché la bilancia raggiunga la stabilizzazione.
Spegnere la bilancia, all’occorrenza sospendere un golfare sussidiario. Premere e tenere premuto i tasti ZERO e MODE e, contemporaneamente, ac-
cendere la bilancia con golfare sussidiario sospeso. Rilasciare i tasti premuti ; sa­rà visualizzato il messaggio “CALCAL?“
Premere il tasto MODE, sarà visualizzato il messaggio “YES” e, successivamen-
te, in alternanza l’indicazione, p.es. “Load 100 or 40“. Sono visualizzati i pesi di calibrazione ammessi, vedi la Tabella 1.
Sospendere il peso di calibrazione ammesso (vedi la Tabella 1). Aspettare la vi-
sualizzazione del messaggio “done” e l’inizio del conteggio a rovescio.
Dopo la calibrazione riuscita viene eseguita l’autodiagnosi della bilancia che è
rimessa automaticamente in modalità di pesatura. Togliere il peso di calibrazione e il golfare sussidiario (se necessario).
Nel caso d’errore di calibrazione o peso di calibrazione non corretto, sarà visualizzato il messaggio d’errore ; ripetere la procedura di calibrazione.
39 HUS/HUM-BA-i-1131

8. Messaggi d‘errore

Messaggio d’errore
Descrizione
Possibili cause
Diminuire il carico
guasta
Indicatore di peso termittenza
Ricaricare accumulatore
Pericolo di lesioni a persone e di danni materiali!
dall’azienda KERN.
si accende a in-
In caso siano visualizzati altri messaggi di errore, spegnere e riaccendere la bilancia. Se il messaggio di errore persiste, informarne il produttore.
Superato il carico massimo ammesso
L’accumulatore è scarico
Verificare se la bilancia non sia

9. Manutenzione, pulizia e smaltimento

Bilancia per carichi sospesi costituisce parte del dispositivo di sollevamento! Per garantire l’utilizzo sicuro si devono rispettare le seguenti
Pericolo
indicazioni:
Affidare manutenzione regolare al personale specializzato conve-
nientemente istruito.
Eseguire manutenzione regolare e riparazioni, vedi il cap. 9.2 e
9.3
Affidare la sostituzione dei pezzi di ricambio solo al per s on al e
specializzato istruito.
Nel caso si riscontrassero divergenze rispetto alla lista di controllo
riguardanti la sicurezza, la bilancia non va consegnata in utilizzo.
Non riparare la bilancia per conto proprio. Le riparazioni possono
essere effettuate dai partner di assistenza tecnica autorizzati

9.1 Pulizia e smaltimento

ATTENZIONE
Pulire il tastierino e il display con strofinaccio morbido imbevuto di liquido dolce
per pulizia di finestre.
Lo smaltimento dell’imballaggio e dello strumento dev’essere eseguito confor-
memente alla legge nazionale o regionale vigente nel luogo di utilizzo dello stru­mento.
HUS/HUM-BA-i-1131 40
Pericolo di danno alla bilancia per carichi sospesi!
Non utilizzare alcun solvente industriale né sostanza chimica

9.2 Manutenzione regolare e ripar azioni

o si riscontrasse non
conformità, occorre chiedere immediatamente la riparazione al
assistenza tecnica (vedi Lista, cap. 10.2).
250 000 pesature
500 000 pesature
Manutenzione regolare da eseguire ogni 3 mesi può essere effettuata solo da
specialista che possiede nozioni fondamentali a riguardo dell’utilizzo di bilance per carichi sospesi. Inoltre bisogna osservare disposizioni nazionali sulla sicurez­za e igiene sul lavoro, nonché istruzioni di lavoro, esercizio e sicurezza vigenti nello stabilimento dell’utente.
Per il controllo delle dimensioni usare solo strumenti di controllo omologati. Manutenzione regolare da eseguirsi ogni 12 mesi può essere e f fettuata solo dal
personale specializzato convenientemente istruito (assistenza tecnica della KERN.
Risultati della manutenzione devono scriversi sulla lista di controllo (cap. 9.3). Ulteriori risultati della manutenzione ampliata devono scriversi sulla lista di con-
trollo (cap. 10.1).
È necessario registrare anche i pezzi sostituiti (cap. 10.2).
Manutenzione regolare:
Prima messa in fun­zione, ogni 3 mesi oppure sempre dopo
12 500 pesature
Ogni 12 mesi oppu­re sempre dopo le 50 000 pesature
Controllo di tutte le dimensioni, vedi Lista di controllo, cap.
9.3
Controllo di usura di golfare, com e, p. es.: deformazione pla-
stica, danneggiamento meccanico (ruvidezze), tacche, sol­chi, graffi, corrosione, danni al filetto e torsioni.
Controllo di fissaggio dello scatto di sicurezza del gancio,
inoltre controllo sott’angolo di rotture e corretto funzionamen-
to. Controllo del gioco di viti per fissaggio di golfare. Nel caso fosse superata deviazione ammessa dalla dimensione originale (vedi Lista di controllo, cap. 9.3)
personale specializzato istruito (assistenza tecnica della KERN). Non riparare assolutamente la bilancia per conto proprio. Mettere immediatamente la bilancia fuori servizio!
Tutte le riparazioni e ricambi vanno documentati dal partner di
Manutenzione ampliata dev’essere effettuata dal personale
specializzato istruito (assistenza tecnica della ditta KERN).
Durante tale controllo generale tutti gli elementi trasmettenti i
carichi vanno controllati attraverso la polvere magnetica
sott’angolo di rotture.
Ogni 5 anni oppure sempre dopo le
Ogni 10 anni oppure sempre dopo le
Suggerimento
Durante il controllo di usura rispettare le indicazioni riportate nelle figure riportate di seguito (KERN HUM fig. 3, cap. 9.3.1; KERN HUS fig. 4, cap. 9.3.2).
41 HUS/HUM-BA-i-1131
Tutti gli elementi trasmettenti i carichi vanno sostituiti dal per-
sonale specializzato istruito (assistenza tecnica della KERN).
Sostituzione completa della bilancia per carichi sospesi.
9.3 Lista di controllo “Manutenzione regolare”, (vedi il cap. 9.2)
9.3.1 KERN HUM Dimensioni originali della bilancia per carichi sospesi, nr di serie: …………………………… Campo di pesatura:……………
Golfare Gancio
a (mm) b (mm) c (mm) Usura Viti di fissaggio d (mm) e (mm)
Angolo α (°)
Usura Scatto di sicurezza
Data ………………………………… Controllore ………………………………………
Golfare Gancio
Mass. deviazione ammessa
Controllo prima del primo uso
3 mesi / 12 500 x
6 mesi / 25 000 x
9 mesi / 37 500 x
12 mesi / 50 000 x
15 mesi / 62 500 x
a b c
5 % 0 % 5 %
Usura (vedi le caselle grigge)
Assenza di defor­mazioni o rotture
Viti di fissaggio
Fissate fortemente
d e
10 % 5 %
Angolo
α
10 °
Usura (vedi le casel­le grigge)
Assenza di defor­mazioni o rotture
Scatto di sicurezza
Funziona­mento regolare
Data
Control­lore
18 mesi / 75 000 x
21 mesi / 87 500 x
HUS/HUM-BA-i-1131 42
Golfare Gancio
Mass. deviazione ammessa
24 mesi / 100 000 x
27 mesi / 112 500 x
30 mesi / 125 000 x
33 mesi / 137 500 x
36 mesi / 150 000 x
39 mesi / 162 500 x
42 mesi / 175 000 x
45 mesi / 187 500 x
48 mesi / 200 000 x
51 mesi / 212 500 x
a b c
5 % 0 % 5 %
Usura (vedi le caselle grigge)
Assenza di de­formazioni o rotture
Viti di fissaggio
Fissate fortemente
d e
10 % 5 %
Angolo
α
10 °
Usura (vedi le casel­le grigge)
Assenza di defor­mazioni o rotture
Scatto di sicurezza
Funziona-mento regolare
Data
Control­lore
54 mesi / 225 000 x
57 mesi / 237 500 x
60 mesi / 250 000 x
Tutti gli elementi che trsmettono i carichi devono essere sostituiti dal partner di assistenza tecnica autorizzato dalla KERN.
Grassetto = Queste manutenzioni vanno eseguite dal partner di assistenza tecnica autorizzato dalla KERN.
HUS/HUM-BA-i-1131 43
Fig. 3
HUS/HUM-BA-i-1131 44
9.4 KERN HUS
α
Dimensioni originali della bilancia per carichi sospesi, nr di serie: ………………………………… Campo di pesatura: ……………. Golfare Gancio
a (mm) b (mm)
Usura
c (mm) d (mm)
Angolo α (°)
Usura Scatto di sicurezza
Data ………………………………… Controllore ………………………………………
Golfare Gancio
Mass. deviazione ammessa
Controllo prima del primo uso
3 mesi / 12 500 x
6 mesi / 25 000 x
9 mesi / 37 500 x
12 mesi / 50 000 x
15 mesi / 62 500 x
a b
5 % 0 %
Usura (vedi le casel­le grigge)
Assenza di defor­mazioni o rotture
c d
10 % 5 %
Winkel
10 °
Usura (vedi le caselle grig­ge)
Assenza di deformazioni o rotture
Scatto di sicurezza
Funziona-mento regolare
Data Controllore
18 mesi / 75 000 x
21 mesi / 87 500 x
HUS/HUM-BA-i-1131 45
Golfare Gancio
α
Max. zulässige Ab­weichung
Mass. deviazione ammessa
24 mesi / 100 000 x
27 mesi / 112 500 x
30 mesi / 125 000 x
33 mesi / 137 500 x
36 mesi / 150 000 x
39 mesi / 162 500 x
42 mesi / 175 000 x
45 mesi / 187 500 x
48 mesi / 200 000 x
51 mesi / 212 500 x
a b
5 % 0 %
Usura (vedi le casel­le grigge)
Assenza di defor­mazioni o rotture
c d
10 % 5 %
Winkel
10 °
Usura (vedi le caselle grig­ge)
Assenza di deformazioni o rotture
Scatto di sicurezza
Funziona-mento regolare
Data Controllore
54 mesi / 225 000 x
57 mesi / 237 500 x
60 mesi / 250 000 x
Tutti gli elementi tasmettenti i carichi devono essere sostituiti dal partner di assistenza tecnica autorizzato dalla KERN.
Grassetto = Queste manutenzioni vanno eseguite dal partner di assistenza tecnica autorizzato dalla KERN.
HUS/HUM-BA-i-1131 46
Fig. 4
HUS/HUM-BA-i-1131 47
10. Allegato
10.1 Lista di controllo “Manutenzione ampliata” (controllo generale)
Manutenzione ampliat a va eseguita dal partner specializzato in assistenza tecnica autorizz ato dal l a KERN.
Bilancia per carichi sospesi Modello ………………………………….. Numero di serie ……………………………………….
Esame con pol-
Intervallo
vere magnetica per le rotture
Gancio Golfare Giunzione a vite Data Cognome Firma
12 mesi / 50 000 x
24 mesi / 100 000 x
36 mesi / 150 000 x
48 mesi / 200 000 x
60 mesi / 250 000 x
72 mesi / 300 000 x
84 mesi / 350 000 x
96 mesi / 400 000 x
108 mesi / 450 000 x
120 mesi / 500 000 x
Sostituzione completa della bilancia per carichi sospesi
HUS/HUM-BA-i-1131 48
10.2 Lista di “Ricambi e riparazioni di elementi importanti per la sicurezza“
Le riparazioni vanno eseguite dal partner specializzato in assistenza tecnica autorizzato dalla KERN.
Bilancia per carichi sospesi Modello ……………………………….. Numero di serie ……………………………………….
Ricambio Attività Data Cognome Firma
HUS/HUM-BA-i-1131 49
Bilancia per carichi sospesi Modello ……………………………….. Numero di serie ……………………………………….
Ricambio Attività Data Cognome Firma
HUS/HUM-BA-i-1131 50

11. Konformitätserklärungen

KERN & Sohn GmbH
D-72322 Balingen-Frommern E-Mail: info@kern-sohn.de
Tel: 0049-[0]7433- 9933-0 Internet: www.kern-sohn.de
D
Konformitäts­erklärung
Wir erklären hierm it, dass das Produkt, auf das sich diese Erk lärung bezieht, mit den nachstehenden Normen übereinstimmt.
GB
Declaration of conformity
We hereby declare that the produc t to which this declaration ref ers conforms with the following standards.
CZ
Prohlášení o shode
Tímto prohlašujem e, že výrobek , kterého se toto proh lášení t ýká, je v souladu s níže uvedenými normami.
E
Declaración de conformidad
Manifestamos en la presente que el producto al que se refiere esta declaración está de acuerdo con las normas siguientes
F
Déclaration de conformité
Nous déclarons avec cela res ponsabilité que l e produit, auquel se r apporte la présente déclaration, est conforme aux normes citées ci-après.
I
Dichiarazione di conformitá
Dichiariamo con ciò che il prodott o al quale la presente dichiar azione si riferi­sce è conforme alle norme di seguito citate.
NL
Conformiteit­verklaring
Wij verklaren hiermede dat het product, waarop deze verklaring betrekking heeft, met de hierna vermelde normen overeenstemt.
P
Declaração de conformidade
Declaramos por meio da presente que o produto no qual se refere esta declaração, corresponde às normas seguintes.
PL
Deklaracja
zgodności
Niniejszym oświadczamy, że produkt, którego niniejsze oświadczenie dotyczy,
jest zgodny z poniższymi normami.
RUS
Заявление о
соответствии
Мы заявляем, что продукт, к которому относится данная декларация,
соответствует перечисленным ниже нормам.
Mark applied
EU Directive
Standards
Date: : 12.01.2012
Signature:
KERN & Sohn GmbH
Management
Postfach 4052
Fax: 0049-[0]7433-9933-149
Konformitätserklärung
EC-Konformitätserklärung EC-Declaration of -Conformity EC-
Déclaration de conformité EC-Declaración de Conformidad
EC-Dichiarazione di conformità EC-Conformiteitverklaring EC- Declaração de conformidade EC- Prohlášení o shode EC-Deklaracja zgodności EC-Заявление о соответствии
Electronic Crane Scale: HUS/HUM
2006/95/EC Low Voltage Directive
2004/108/EC
KERN & Sohn GmbH, Ziegelei 1, D-72336 Balingen, Tel. +49-[0]7433/9933-0,Fax +49-[0]7433/9933-149
EMC Directive
2006/42/EC Machine directive
EN 61010-1:2001
EN 55022:2006 EN 61000-3-2:2006
EN 61000-3-3:1995/A1:2001/A2:2005 EN 55024:1998/A1:2001/A2:2003
EN13155:2003+A2:2009
HUS/HUM-BA-i-1131 51
Loading...