Kern HCB 20K10, HCB 20K50, HCB 50K20, HCB 50K100, HCB 99K50 User guide [it]

...
KERN &Sohn GmbH
Ziegelei 1
Tel.: +49-[0]7433-9933-0
Internet: www.kern-sohn.com
Libretto d’istruzioni per uso Bilancia elettronica per carichi sospesi
Registro Manutenzione regolare e riparazioni
KERN HCB / HCN
Versione 4.1 09/2013 I
D-72336 Balingen
Fax: +49-[0]7433-9933-149
HCB / HCN-BA-i-1341
I
KERN HCB / HCN
Bilancia elettronica per carichi sospesi
Versione 4.1 09/2013
Istruzioni per uso/registro
Sommario
1. C a ratteris tic h e tecnic he ______________________________________________________ 4
1.1 Dimensioni _________________________________________________________________ 10
1.1.1 HCB ≤ 200 kg _______________________________________________________________ 10
1.1.2 HCB05T-3 _________________________________________________________________ 11
1.1.3 HCB1T-3 __________________________________________________________________ 12
1.1.4 Modelli HCN ________________________________________________________________ 13
1.1.5 Moschettone e ganci (modelli HCB ≤ 200 kg e modelli HCN) __________________________ 14
2. Indicazioni generali di s ic urezza ______________________________________________ 15
2.1 Obblighi dell’utente ___________________________________________________________ 15
2.2 Attività organizzative _________________________________________________________ 15
2.3 Condizioni am biente __________________________________________________________ 15
2.4 Rispetto delle indicazioni del manuale d’istruzioni per uso ____________________________ 16
2.5 Usi consentiti _______________________________________________________________ 16
2.6 Usi non consentiti ____________________________________________________________ 16
2.7 Garanzia ___________________________________________________________________ 16
2.8 Lavoro conforme alle regole di sicurezza _________________________________________ 17
2.9 Supervisione dei mezzi di controllo ______________________________________________ 17
2.10 Controllo in accettazione ______________________________________________________ 17
2.11 Prima messa in funzione ______________________________________________________ 17
2.12 Messa fuori servizio e stoccaggio _______________________________________________ 17
3. Informazioni sulla bilancia per carichi sos pesi __________________________________ 18
3.1 Rivista dei componenti ________________________________________________________ 18
3.2 Rivista della tastier a e delle indic a zioni ___________________________________________ 21
3.3 Etichette ___________________________________________________________________ 22
4. Messa in funzione __________________________________________________________ 23
4.1 Disimballaggio ______________________________________________________________ 23
4.2 Componenti della fornitura _____________________________________________________ 23
4.3 Verifica delle dimensioni originali ________________________________________________ 24
4.4 Lavoro con alimentazione a batteria _____________________________________________ 24
4.5 Sospensione della bilancia ____________________________________________________ 25
5. Operazioni di s ervizio _______________________________________________________ 26
5.1 Indicazioni di sicurezza _______________________________________________________ 26
5.2 Carico della bilancia per carichi sospesi __________________________________________ 27
5.3 Accensione/spegnimento ______________________________________________________ 30
5.4 Taratura ___________________________________________________________________ 30
5.5 Pesatura ___________________________________________________________________ 30
5.6 Commutazione delle unità di misura _____________________________________________ 31
5.7 Funzioni ___________________________________________________________________ 31
HCB_HCN-BA-i-1341 2
6. Menu _____________________________________________________________________ 33
7. Calibrazione _______________________________________________________________ 34
8. Manutenzione, pulizia e s maltimento ___________________________________________ 35
8.1 Pulizia e smaltimento _________________________________________________________ 35
8.2 Manutenzione regolare e riparazioni _____________________________________________ 36
8.3 Lista di controllo “Manutenzione regolare”, (vedi il cap. 8.2) __________________________ 38
9. Allegato ___________________________________________________________________ 41
9.1 Lista di controllo “Manutenzione ampliata” (controllo generale) ________________________ 41
9.2 Lista di “Ricambi e riparazioni di elementi importanti per la sicurezza” ___________________ 42
10. Dichiarazione di conformitá __________________________________________________ 43
3 HCB_HCN-BA-i-1341

1. Caratterist iche t ecni che

Linearità
Temperatura ambiente ammessa
KERN HCB20K10 HCB20K50 HCB50K20
Precisione di lettura (d) 10 g 50 g 20 g Portata (Max.) 20 kg 20 kg 50 kg Campo di tara (sottrattivo) 20 kg 20 kg 50 kg Riproducibilità 10 g 50 g 20 g
±20 g ±100 g ±40 g
Peso di calibrazione consigliato, non incluso (classe)
Tempo di crescita segnale 2 sec. Precisione 0,2% del valore Max.
10 kg (M3) 10 kg (M3) 20 kg (M3)
Tempo di preriscaldam ento 10 min. Unità di misura kg, lb, N Funzione Auto off 3 min.
5…+35°C
Umidità dell’aria (max.) l'80%
Batterie (in serie)
Display altezza cifre 12 mm Dimensioni della cassa (L x P
x A) mm Materiale della cassa plastica Materiale gancio e
moschettone
3 x 1,5 V, tipo AA
autonomia 300 h
80 mm x 45 mm x 150 mm
acciaio inox
Peso netto 400 g
HCB_HCN-BA-i-1341 4
KERN HCB50K100 HCB99K50 HCB100K200
Linearità
Temperatura ambiente ammessa
Precisione di lettura (d) 100 g 50 g 200 g Portata (Max.) 50 kg 99 kg 100 kg Campo di tara (sottrattivo) 20 kg 20 kg 50 kg Riproducibilità 100 g 50 g 200 g
±200 g ±100 g ±400 g
Peso di calibrazione consigliato, non incluso (classe)
Tempo di crescita segnale 2 sec. Precisione 0,2% del valore Max. Tempo di preriscaldam ento 10 min.
20 kg (M3) 50 kg (M3) 50 kg (M3)
Unità di misura kg, lb, N Funzione Auto off 3 min.
5…+35°C
Umidità dell’aria (max.) l'80%
Batterie (in serie)
Display altezza cifre 12 mm Dimensioni della cassa (L x P
x A) mm Materiale della cassa plastica Materiale gancio e
moschettone
3 x 1,5 V, tipo AA
autonomia 300 h
80 mm x 45 mm x 150 mm
acciaio inox
Peso netto 400 g
5 HCB_HCN-BA-i-1341
KERN HCB200K100 HCB200K500
Linearità
Temperatura ambiente ammessa
Precisione di lettura (d) 100 g 500 g Portata (Max.) 200 kg 200 kg Campo di tara (sottrattivo) 200 kg 200 kg Riproducibilità 100 g 500 g
±200 g ±1000 g
Peso di calibrazione consigliato, non incluso (classe)
Tempo di crescita segnale 2 sec. Precisione 0,2% del valore Max. Tempo di preriscaldam ento 10 min.
100 kg (M3) 100 kg (M3)
Unità di misura kg, lb, N Funzione Auto off 3 min.
5…+35°C
Umidità dell’aria (max.) l’80%
Batterie (in serie)
Display altezza cifre 12 mm Dimensioni della cassa (L x P
x A) mm Materiale della cassa plastica Materiale gancio e
moschettone
3 x 1,5 V, typ AA autonomia 300 h
80 mm x 45 mm x 150 mm
acciaio inox
Peso netto 400 g
HCB_HCN-BA-i-1341 6
KERN HCB0.5T-3 HCB1T-3
Linearità
Temperatura ambiente ammessa
Precisione di lettura (d) 1 kg 2 kg Portata (Max.) 500 kg 1000 kg Campo di tara (sottrattivo) 500 kg 1000 kg Riproducibilità 1 kg 2 kg
±1 kg ±4 kg
Peso di calibrazione consigliato, non incluso (classe)
Tempo di crescita segnale 2 sec. Precisione 0,2% del valore Max. Tempo di preriscaldam ento 10 min.
200 kg (M3) 500 kg (M3)
Unità di misura kg, lb, N Funzione Auto off 3 min.
5…+35°C
Umidità dell’aria (max.) l'80%
Batterie (in serie)
Display altezza cifre 12 mm Dimensioni della cassa (L x P
x A) mm Materiale della cassa plastica Materiale gancio acciaio inox Peso netto 400 g
3 x 1,5 V, typ AA autonomia 300 h
80 mm x 45 mm x 150 mm
7 HCB_HCN-BA-i-1341
KERN HCN20K50IP HCN50K100IP
Linearità
Temperatura ambiente ammessa
Protezione da polvere e schizzi
Precisione di lettura (d) 50 g 100 g Portata (Max.) 20 kg 50 kg Campo di tara (sottrattivo) 20 kg 50 kg Riproducibilità 50 g 100 g
±100 g ±200 g
Peso di calibrazione consigliato, non incluso (classe)
Tempo di crescita segnale 2 sec. Precisione 0,2% del valore Max. Tempo di preriscaldam ento 10 min.
10 kg (M3) 50 kg (M3)
Unità di misura kg, lb, N Funzione Auto off 3 min.
5…+35°C
Umidità dell’aria l'80%
Batterie (in serie)
Display altezza cifre 12 mm Dimensioni della cassa (L x P
x A) mm Materiale della cassa acciaio inox Materiale gancio e
moschettone
2 x 1,5 V, typ AA autonomia 200 h
95 mm x 55 mm x 175 mm
acciaio inox
Peso netto 800 g
d’acqua
HCB_HCN-BA-i-1341 8
IP 65
KERN HCN100K200IP HCN200K500IP
Linearità
Temperatura ambiente ammessa
Protezione da polvere e schizzi
Precisione di lettura (d) 200 g 500 g Portata (Max.) 100 kg 200 kg Campo di tara (sottrattivo) 100 kg 200 kg Riproducibilità 200 g 500 g
±400 g ±1 kg
Peso di calibrazione consigliato, non incluso (classe)
Tempo di crescita segnale 2 sec. Precisione 0,2% z wartości Maks. Tempo di preriscaldam ento 10 min
50 kg (M3) 100 kg (M3)
Unità di misura kg, lb, N Funzione Auto off 3 min
5…+35°C
Umidità dell’aria l'80%
Batterie (in serie)
Display altezza cifre 12 mm Dimensioni della cassa (L x P
x A) mm Materiale della cassa acciaio inox Materiale gancio e
moschettone
2 x 1,5 V, typ AA autonomia 200 h
95 mm x 55 mm x 175 mm
acciaio inox
Peso netto 800 g
d’acqua
9 HCB_HCN-BA-i-1341
IP 65

1.1 Dimensioni

1.1.1 HCB ≤ 200 kg

HCB_HCN-BA-i-1341 10

1.1.2 HCB05T-3

11 HCB_HCN-BA-i-1341

1.1.3 HCB1T-3

HCB_HCN-BA-i-1341 12

1.1.4 Modelli HCN

13 HCB_HCN-BA-i-1341

1.1.5 Moschettone e ganci (modelli HCB ≤ 200 kg e modelli HCN)

HCB_HCN-BA-i-1341 14

2. Indicazioni generali di sicu rezza

2.1 Obblighi dell’utente Rispettare le disposizioni nazionali di sicurezza e igiene sul lavoro, nonché le

istruzioni di lavoro, esercizio e sicurezza vigenti in stabilimento dell’utente.
Osservare tutte le disposizioni di sicurezza del produttore del carroponte (gru). La bilancia va usata esclusivamente conforme alla sua destinazione. Qualsiasi
uso non descritto nel presente manuale d’istruzi oni per uso è considerato non regolare. Per danni materiali e personali derivanti da tale uso non regolare è responsabile esclusi vamente il proprietario della bilancia, in nessun caso l’azienda KERN & Sohn. La KERN & Sohn declina responsabilità per modifiche fatte senza la sua autorizzazione e uso irregolare della bilancia per carichi sospesi, nonché per danni che ne derivino.
Bilancia per carichi sospesi, carroponte (gru) e dispositivi per sospensione di
carichi vanno regolarmente manutentati e conservati in buone condizioni tecniche (vedi il cap. 8.3).
Il risultato di controllo va registrato su un verbale e conservato nel registro.

2.2 Attività organizzative

L’esercizio della bilancia può essere affidato solo al personal e debitamente
addestrato ed istruito.
Assicurare disponibilità permanente del manuale d’istr uzioni per uso nel posto di
utilizzo della bilancia per carichi sospesi.
Il montaggio, la messa in funzione e la manutenzione si possono affidare solo al
personale specializzato convenientemente istruito.
Non è permesso sostituire elementi strutturali trasmettenti i carichi.

2.3 Condizioni ambiente

Non usare mai la bilancia per carichi sospesi in locali minacciati da espl osi on e.
L’esecuzione di serie non è esecuzione antideflagrante.
Utilizzare la bilancia per carichi sospesi soltanto nelle condizioni ambiente
descritte nel presente manuale d’istruzioni per l’uso (in particolare nel cap. 1 “Caratteristiche tecniche”).
Non esporre la bilancia per carichi sospesi all’azione di umidità intensa; rugiada
indesiderata (condensazione dell’u mi di tà pr e sent e nell’ ar i a ambi ente) può formarsi sul dispositivo, quando ess o è freddo e viene collocato in un locale a temperatura notevolmente più alta; in tal caso è necessario scollegarlo dalla rete di alimentazione e sottoporre ad acclimatazione di circa due ore alla temperatura ambiente.
Non utilizzare la bilancia per carichi sospesi in ambiente minacciato dalla
corrosione.
Proteggere la bilancia dall’alta umidità dell’aria, vapori, liquidi e polvere. Nel caso di presenza dei campi elettromagnetici (generati per es. da telefonini o
apparecchiature ed impianti radio), cariche statiche ed alimentazione elettrica non stabile, sono possibili grandi scostamenti delle indicazioni (risultati errati di pesatura). In tal caso è necessario cambiare ubicazione del dispositivo o eliminare la sorgente dei disturbi.
15 HCB_HCN-BA-i-1341

2.4 Rispetto delle indicazioni del manuale d’istruzioni per uso

Prima di posizionare il disposi ti v o e metter l o i n funzione occorre
leggere accuratamente le istruzioni per l’uso, anche se avete gi à esperienza nell’uso delle bilance dell’azienda KERN.
Tutte le versioni del libretto d’istruzioni per uso ne contengono solo
una traduzione non vincolante. È vincolante esclusivamente il documento originale in lingua tedesca.

2.5 Usi consentiti

La bilancia che avete acquistato serve a determinare la massa (valore di pesatura) del materiale pesato. Deve considerarsi “bilancia non autonoma” in quanto gli oggetti da pesare vanno sospesi a mano esclusivamenete in verticale, con cautela e “scorrevolmente” all’elemento che serve ad appendere un carico. Il valore di pesatura può essere letto dopo che l’indicazione del peso rilevato si è stabilizzato.
La bilancia per cari chi sos pesi va usata esclusivamente per sollevare e pesare
carichi che si possono spostare liberamente.
Uso non conforme alla destinazione crea rischi di lesioni a persone; per esempio
è proibito:
- superare il carico nominale ammesso del carroponte (gru), bilancia per
carichi sospesi o di qualsiasi dispositivo per sospensione dei carichi;
- trasportare le persone;
- tirare i carichi obliquamente;
- strappare, tirare fuori o trascinare i carichi.
È proibito apportare cambiamenti o modi fiche alla struttura della bilancia per
carichi sospesi o del carroponte (gru).

2.6 Usi non consentiti

Non utilizzare la bilancia per pesature dinamiche. Se la quantità del materiale pesato verrà leggermente diminuita o aumentata, allora il meccanismo di “compensazione­stabilizzazione” incorporato nella bilancia può causare la visualizzazione dei risultati di pesatura errati! (Esempi o: fuor iuscita lenta di liquido dal recipiente sospeso alla bilancia). Non sottoporre la bilancia all’azione di carichi prolungati. Ciò potrebbe causare danni al meccanismo di mis ur az i one e ad elementi importanti dal punto di vista di sicurezza. La bilancia può essere utilizzata esclusivamente in conformità alle indicazioni riportate. Per altri impieghi / campi di applicazione è richiesto il consenso scritto dell’azienda KERN.

2.7 Garanzia

La garanzia decade nel caso di: non osservanza da parte dell’utente delle nostre indicazioni contenute nel
manuale d’istruzioni per l’uso;
uso non conforme alle applicazioni descritte; manomissione o apertura del dispositivo; danni meccanici del dispositivo e quelli causati dall’azione di utilities, liquidi; naturale usura; collocamento non corretto del dispositivo o impianto elettrico non idoneo; sovraccarico del meccanismo di misurazi one.
HCB_HCN-BA-i-1341 16

2.8 Lavoro conforme alle regole di sicurezza

Non stare sotto i carichi sospesi, vedi il cap. 5.1. Posizionare il carroponte (gru) esclusivamente in modo che il car i co s ia soll evato
in posizione vericale.
Durante il lavoro con carroponte (gru) e bilancia per carichi sospesi si devono
portare i DPI (elmetto, scarpe protettive, ecc.).

2.9 Supervisione dei mezzi di controllo

Nel quadro del sistema di qualità, è necessario verificare a intervalli regolari le caratteristiche tecniche di misurazione della bilancia e del peso campione eventualmente disponibile. A tal fine l’utente responsabile deve definire un intervallo di tempo adeguato, nonché il genere e la portata del detto controllo. Informazioni riguardanti la supervisione degli strumenti di controllo quali sono le bilance e l’indicazione di pesi campione indispensabili, sono reperibili sul sito Internet dell’azienda KERN (www.kern-sohn.com). I pesi campione, nonché le bilance si possono calibrare in breve tempo e a buon mercato presso il laboratorio di calibrazione dell‘azienda KERN (ripristino alle norme vigenti in singoli stati di utilizzo).

2.10 Controllo in accettazione

Subito dopo la ricezione del pacco, bisogna verificare se non presenti eventuali danni visibili. Ciò vale anche per il dispositivo stesso, dopo che è stato sballato, vedi il cap. 4.1.

2.11 Prima messa in funzione

Per ottenere risultati di pesatura con bilance etettroniche precisi, è necessario portarle a temperatur a di lavoro idonea (vedi il cap. 1, “Tempo di preriscaldamento”). Durante il preriscaldamento la bilancia dev’essere alimentata elettricamente (da presa di rete, accumulatore o batteria). La precisione della bilancia dipende dall’accelerazione terrestre locale. Rispettare assolutamente le indicazioni contenute nel capitolo “Calibrazione”. Per la verifica delle dimensioni originali vedi il cap. 4.3.

2.12 Messa fuori servizio e stoccaggio

Togliere la bilancia dal carroponte (gru) e rimuoverne tutti i dispositivi che servono
a sospendere i carichi.
Non depositare la bilancia per carichi sospesi all’aperto.
17 HCB_HCN-BA-i-1341

3. Informazioni sulla bilanci a per carich i sospesi

3.1 Rivista dei componenti

Modelli HCB ≤ 200 kg
1 Moschettone con arresto di
sicurezza 2 Display 3 Tastiera 4 Gancio
HCB_HCN-BA-i-1341 18
Modelli HCB ≥ 500 kg
Nel caso dei modelli con la portata ≥ 500 kg, gli elementi che servono alla sospensione dei carichi sono opzionali, non compresi nella fornitura.
Per il fissaggio del carico è necessario utilizzare gli elementi standard serventi alla sospensione dei carichi.
1 Golfare per sospensi one 2 Display 3 Tastiera
19 HCB_HCN-BA-i-1341
Modelli HCN
Vista frontale
Vista da dietro
1 Moschettone con arresto di sicurezza 2 Display 3 Tastiera 4 Gancio 5 Secondo display 6 Vano batteria
HCB_HCN-BA-i-1341 20

3.2 Rivista della tasti er a e delle indicazioni

Tasto
Indicazione
Descrizione della funzione
Accensione della bilanci a; (spegnimento –
Nel menu scorrimento avanti
Blocco indicazione di peso
Conferma impostazioni menu
Indicazioni:
kg Unità di misura attuale è il chilogrammo.
lb Unità di misura attuale è la libbra.
N Unità di misura attuale è il newton.
Il simbolo indica valori di pesatura in funzione dell’impostazione
LO Batteria scarica
E Sovraccarico
Tastiera:
attiva H1–H6 (vedi il cap. 5.7). H1–H4: Funzione “Data-Hold” H5 Funzione pesatura animali H6 Funzione valore di picco
premere e tenere premuto il tasto)
Taratura
Tasto
ON/OFF
Tasto UNIT Commutazione unità di misura (kglbN)
Tasto HOLD
21 HCB_HCN-BA-i-1341
Visualizzazione valore medio durante la pesatura animali

3.3 Etichette

(esempio)
Non stare o non passare sotto i carichi sospesi. Non utilizzare in cantiere. Osservare sempre il carico sospeso.
Non superare il carico nominale della bilancia .
Prodotto soddisfa le esigenze della legge tedesca
sulla sicurezza dei dispositivi e prodotti.
HCB_HCN-BA-i-1341 22

4. Messa in funzione

Grazie della Vostra comprensione. Lo staff per assicurazione del l a qualità dell’azienda KERN
Bilancia per carichi sospesi, vedi il cap. 3.0
+ Rispettare assolutamente le indicazioni contenute nel cap. 2

4.1 Disimballaggio

“Indicazioni generali di sicurezza”!
Non si accettano i resi delle bilanc e per c ari chi so sp e si spedite e disimballate.
AVVISO DI SICUREZZA
inerente alla protezione
dalla rottura
La bilancia per carico sospeso è sigillata dall’azienda KERN.
Moschettone e gancio sono sig il l ati . È impossibile tirare la bilancia e gli elementi in
dotazione dall’imballaggio anche a causa del si g i ll o apposto.
+ Manomissione del sigillo obbliga all’acquisto.
Fig.: Sigillo

4.2 Componenti della fornitura

Togliere la bilancia e i suoi accessori dall’imballaggio e rimuovere il materiale dell’imballaggio. Verificare se tutti gli elementi facenti parte della fornitura sono disponibili e in buon stato.
Moschettone, solo i modelli 200 kg
Ganci, solo i modelli 200 kg
Batterie (modelli HCB: 3 x 1,5 V, tipo AA; modelli HCN: 2 x 1,5 V, tipo AA)
Manuale d’istruzioni per l’uso / registro
23 HCB_HCN-BA-i-1341

4.3 Verifica delle dimensioni originali

Dimensioni originali riportate nella scheda dei dati di produz i one vanno scritte in
caselle grigge della lista di controllo, vedi il cap. 8.3.
Verificare le dimensioni originali della bilancia per carichi sospesi, per esecuzione
della verifica vedi il cap. 8.3 “Manutenzione regolare”.
Scrivere tutti i dati (data di verifica, controllore, risultati) in prima riga della lista di
controllo, nella voce “Controllo effettuato prim a del pri mo uso (v edi il cap. 8.3).
Se le dimensioni risultanti dalla prima verifica di sicurezza non sono conformi alle quelle dichiarate dalla KERN, non è possibile consegnare in uso la bilancia. In tal caso è necessario contattare il
ATTENZIONE

4.4 Lavoro con alimentazione a batteria

partner di assistenza tecnica autorizzato dall’azienda KERN.
Modelli HCB Modelli HCN
3 x batteria 1,5 V, tipo AA 2 x batteria 1,5 V, tipo AA
Se le batterie sono usu r ate, sul dis pl ay della bilancia compare il messaggio “LO”. Premere il tasto ON/OFF e sostituire le batterie usurate. Aprire il vano batteria, sostituire le batterie, quindi richiudere il vano batteria.
Per risparmiare le batterie, la bilancia è spenta automaticamente allo scorrere di 4 minuti di sosta. È possibile disattivare la funzione di autospegnimento nel menu, vedi il cap. 6.
Se la bilancia per carichi sospesi non è usata per più tempo, le batterie ne vanno rimosse.
HCB_HCN-BA-i-1341 24

4.5 Sospensione della bilancia

Condizione preliminare
Il gancio del carroponte (gru) dev’essere dotato di un’arresto di sicurezza (1) che previene la caduta della bilancia per carichi sospesi non carica. In caso di mancanza o guasto dell’arresto di sicurezza, bisogna contattare il produttore del carroponte (gru) al fine di conseguire il gancio dotato di tale corredo di sicurezza.
Sospendere la bilancia al gancio inferiore del carroponte (gru) e chiudere l’arresto
di sicurezza. Il golfare superiore della bilancia per carichi sospesi deve trovarsi nella sella del gancio (2).
25 HCB_HCN-BA-i-1341

5. Operazioni di servizio

re sempre con massima prudenza e
anelli, funi di brache, cavi, catene, ecc.) non siano
Evitare assolutamente oscillazioni del carico e azione di
Evitare urti di qualsiasi tipo, giri
alla sospensione
(esempio)
Non superare il carico nominale del carroponte (gru),
qualsiasi altro tipo di
dispositivo per sospensione del carico alla bilancia per

5.1 Indicazioni di sicurezza

PERICOLO
Pericolo di lesioni a persone dovuto a carichi cadenti!
Lavora
conformemente alle regole generali di utilizzo del carroponte (gru).
Verificare se tutti gli elementi di lavoro (gancio, golfare,
eccessivamente usurati o danneggiati.
È proibito utilizzare la bilancia nel caso di gausto o
mancanza dell’arresto di sicurezza del carroponte (gru).
Lavorare esclusivamente con velocità idonea.
forze orizzontali. (torsioni) od oscillazioni (dovuti p.es. obliqua del carico).
Non usare la bilancia per il trasporto dei carichi.
Non stare e non passare sotto i carichi sospesi.
Non usare in cantiere.
HCB_HCN-BA-i-1341 26
Osservare sempre il carico sospeso.
bilancia per carichi sospesi o di carichi sospesi.

5.2 Carico della bilancia per carichi sospesi

Per ottenere risultati di pesatura corretti bisogna rispettare le seguenti indicazioni - vedi le figure riportate alla pagina successiva:
Per la sospensione del carico utilizzare solo tali dispositivi che ne assicurano una
sospensione a un punto e il libero penzolare della bilancia.
Non usare per la sospensione del carico dispositivi troppo grandi che non ne
garantiscano la sospensione a un punto.
Non adoperare brache multiuso. Non trascinare e non spostare il carico con bilancia carica. Non tirare il gancio orizzontalmente.
Procedimento di carico della bilancia
1. Posizionare il gancio della bilancia per carichi sospesi sopra il carico.
2. Abbassare la bilancia al punto che permette di sospendere il carico al gancio della stessa. Dopo che si è raggiunta l’altezza conveniente, ridurne la velocità di abbassamento.
3. Sospendere il carico all’elemento di sospensione. Accertarsi che gli elementi importanti dal punto di vista di sicurezza siano efficienti (p.es. verificare se l’arresto di sicurezza sia stato chiuso). Nel caso di fissaggio del carico con brache a fune, accertarsi che le dette brache siano poggiate completamente nella sella del gancio della bilanci a.
4. Alzare piano il carico. Nel caso di fissaggio del carico con brache a fune, accertarsi che il carico sia
bilanciato e le brache siano posizionate corrett am ent e.
27 HCB_HCN-BA-i-1341
+ Usare sempre elementi idonei che servono alla sospensione del carico, per
esempio della bilancia HCB100K200
Per la sospensione del carico utilizzare solo tali dispositivi che ne assicurano una sospensione a un punto e il libero penzolare della bilancia.
Non usare per la sospensione del carico dispositivi troppo grandi che non ne garantiscono la sospensione a un punto.
HCB_HCN-BA-i-1341 28
Non trascinare e non spostare.
Non tirare il gancio al lato.
Non adoperare brache multiuso.
29 HCB_HCN-BA-i-1341

5.3 Accensione/spegnimento

ltrimenti si
Accensione
Premere il tasto ON/OFF. Il display si accende e viene eseguita l’autodiagnosi
della bilancia che termina, quando sul display compare il valore di peso pari a 0.
Spegnimento  Premere e tenere premuto il tasto ON/OFF.

5.4 Taratura

Sospendere il precarico.
Premere il tasto TARE, aspettare la visualizzazione dello zero. Il peso del recipiente sarà memorizzato dalla bilancia.
Pesare il materiale da pesare, sarà visualizzato il peso netto. Dopo che il precarico viene tolto, il valore di suo peso è visualizzato con segno
negativo.
Per cancellare il valore di tara occorre alleggerire la bilancia per carichi sospesi e
premere il tasto TARE.

5.5 Pesatura

Caricare la bilancia per carichi sospesi.
Il valore di peso sarà visualizzato immediatamente.
Avvertimento del sovraccarico
Evitare assolutamente sovraccarichi della bilancia che superino i carichi massimi indicati (Max.), togliendo il carico di tara già presente. A potrebbe causare danni alla bilancia.
Il superamento del carico massimo è segnalato attraverso la visualizzazione del simbolo “E”. Alleggerire la bilancia o diminuirne il precarico.
HCB_HCN-BA-i-1341 30

5.6 Commutazione delle unità di misura

Ogni pressione del tasto UNIT causa la visualizzazione di successiva unità di misura kglbN.
L’indice  indica l’unità attiva.

5.7 Funzioni

Il tasto Hold consente l’attivazione delle seguenti funzioni:
Impostazione Funzione
H1 Funzione Data-Hold 1
Alla pressione del tasto Hold il valore di pesatura sarà fermo per 5 sec.
H2 Funzione Data-Hold 2
Alla pressione del tasto Hold il valore di pesatura sarà fermo fino al momento de lla pressione di qualsiasi tasto
H3 Funzione Data-Hold 3
Valore di pesatura sarà fermo automaticamente per 5 sec.
H4 Funzione Data-Hold 4
Valore di pesatura sarà fermo dopo il raggiungimento del valore stabile fino al momento della pressione di qualsiasi tasto
H5 Funzione pesatura animali
H6 Funzione valore di picco
+ vedi il
cap. 5.7.1
+ vedi il
cap. 5.7.2
+ vedi il
cap. 5.7.3
31 HCB_HCN-BA-i-1341

5.7.1 Funzione Data-Hold

Accendere la bilancia, tenere premuto il tasto HOLD fino al momento di
visualizzazione dell’impostazione attuale “Hx” (H1–H6).
Premere ripetutamente il tasto ON/OFF fino alla visualizzazione della richiesta
“H1–H4”.
Confermare l’impostazione, premendo il tasto HOLD. Sospendere il materiale pesato. In funzione dell’impostaz i one (H1–H4) comparirà il valore di pesatura bloccato
(vedi il cap. 5.7), il che segnala il simbolo [] visibile in alto a sinistra.

5.7.2 Funzione pesatura di animali

Questa funzione è adatta alle pesature con carichi instabili. Il risultato è costituito dal valore medio di 16 valor i di pesatur a ottenuti in 3 sec.
Accendere la bilancia, tenere premuto il tasto HOLD fino al momento di
visualizzazione dell’impostazione attuale “Hx” (H1–H6).
Premere ripetutamente il tasto ON/OFF fino alla visualizzazione dell’impostazione
“H5”.
Confermare l’impostazione, premendo il tasto HOLD. Sospendere il materiale pesato. Premere il tasto HOLD, sul display si vede il conteggio a rovescio da 3 a 1. Sarà
visualizzato il valore medio il che è segnalato con il simbolo [] visibile in alto a sinistra.
Per esecuzione di misurazioni successive premere prima il tasto ON/OFF/TARE.
HCB_HCN-BA-i-1341 32

5.7.3 Funzione del valore di picco

Questa funzione permette la visualizzazione del valore massimo di carico (valore di picco) della pesatura. Frequenza della misur azione: 200 ms.
Attenzione:
Valore di picco non può mai causare il carico della bilancia che superi i suoi carichi massimi (!!Pericolo di rottura!!).
Accendere la bilancia, tenere premuto il tasto HOLD fino al momento di
visualizzazione dell’impostazione attuale “Hx” (H1–H6).
Premere ripetutamente il tasto ON/OFF fino alla visualizzazione dell’impostazione
“H6”.
Confermare l’impostazione, premendo il tasto HOLD. Sospendere il materiale pesato. Per un momento sarà visualizzato il valore di picco, il che viene segnalato dal
simbolo [] visibile in alto a sinistra. La bilancia viene riazzerata automaticamente ed è pronta alle misurazioni successive.

6. Menu

Con la bilancia accesa premere e tenere premuto il tasto HOLD. Non rilasciare il tasto HOLD. Premere e tenere premuto anche il tasto
ON/OFF/TARE
Tenere premuto il tasto ON/OFF/TARE, ma rilasciare il tasto HOLD. Premere di nuovo il tasto HOLD. Tenere premuti ambedue i tasti fino alla visualizzazione della scritta “tr”. Rilasciare ambedue i tasti. La bilancia si trova in modalità di menu. Il tasto ON/OFF/TARE permette di selezionare una delle seguenti funzioni:
tr (Monitoraggio dello zero): ON/OFF AF (Autospegnimento): ON/OFF
rST (Resettaggio alle impostazioni di fabbrica): YES/NO Confermare la funzione selezionata, premendo il tasto HOLD. Sul display comparirà l’impostazione attuale “ON” od “OFF” oppure “YES” o
“NO”. Il tasto ON/OFF/TARE permette la selezione fra “ON” od “OFF” oppure “YES” o “NO”. Confermare la propria selezione, premendo il tasto HOLD. Dopo
un momento la bilancia sarà automaticamente rimessa in modalità di pesatur a.
33 HCB_HCN-BA-i-1341

7. Calibrazione

Siccome il valore dell’accelerazione terrestre non è uguale in ogni posto della Terra, ogni bilancia va adattata – secondo il principio di pesatura risultante dalle basi di fisica – all’accelerazione terrestre caratteristica del posto in cui è collocata (solo nel caso la bilancia non sia stata previamente calibrata dal produttore nel posto di ubicazione). Tale processo di calibrazione va eseguito alla prima messa in funzione della bilancia, dopo ogni cambio della sua ubicazione e in caso di sbalzi della temperatura ambiente. Inoltre, per assi cur ar si valori di pesatura precisi, si consiglia di eseguire ciclicamente la calibrazione della bilancia anche in modalità di pesatura.
Provvedere a che le condizioni ambiente siano stabili. Per la stabilizzazione della bilancia occorre preriscaldarla per circa 1 minuto. Preparare la massa di calibrazione, vedi più particol ar i nel capi tol o 1 “Caratteristiche tecniche”.
Spegnere la bilancia, se necessario sospendere un gancio ausiliare.
Accendere la bilancia con sospeso un gancio ausiliare.
Premere e tenere premuto il tasto Unit (3 sec.circa) fino alla visualizzazione del messaggio “CAL”.
Aspettare la visualizzazione della massa di calibrazione r i chi est a pe r un singolo
valore di peso, p.es. 10 kg (vedi il cap. 1).
Sospendere la massa di calibrazione, un momento dopo comparirà la scritta “F”.
Dopo la calibrazione riuscita la bilancia sarà rimessa automaticamente in
modalità di pesatura. Nel caso d’errore di calibrazione o massa di calibrazione non corretta, sarà visualizzato il messaggio d’errore — ripetere la procedura di calibrazione .
HCB_HCN-BA-i-1341 34

8. Manutenzione, pulizia e smaltimento

Pericolo di lesioni a persone e di danni materiali!
Bilancia per carichi sosp esi co sti t uisce una parte del dispositivo di sollevamento! Per garantirne utilizzo sicuro si devono rispettare le seguenti
Pericolo

8.1 Pulizia e smaltimento

indicazioni:
Affidare l’esecuzione d el l a manutenzione regolare al personale
specializzato debitamente istruito.
Eseguire manutenzione regolare e riparazioni, vedi il cap. 8.3. Affidare la sostituzione dei pezzi di ricambio solo al pers on al e
specializzato istruito.
Nel caso si riscontrassero divergenze rispetto alla lista di controllo
riguardanti la sicurezza, la bilancia non va consegnata in servizio.
Non riparare la bilancia per conto proprio. Le riparazioni possono
essere effettuate dai partner di assistenza tecnica autorizzati dall’azienda KERN.
Pericolo di guasto alla bilancia per carichi sospesi!
Non utilizzare alcun solvente industriale né sostanza chimica
ATTENZIONE!
Pulire la tastiera e il display con strofinaccio morbido imbevuto di liquido dolce per
pulizia delle finestre.
Lo smaltimento dell’imballaggio e del dispositivo va eseguito confor me me nte al la
legge nazionale o regionale vigente nel luogo di esercizio del dispositivo.
(p.es. acidi fragilità).
35 HCB_HCN-BA-i-1341

8.2 Manutenzione regolare e riparazioni

Manutenzione regolare da eseguire ogni 3 mesi può essere effettuata solo da
specialista che possiede nozioni fondamentali a riguardo dell’utilizzo di bilance per carichi sospesi. Inoltre bisogna osservare disposizioni nazionali sulla sicurezza e igiene sul lavoro, nonché istruzioni di lavoro, esercizio e sicurezza vigenti nello stabilimento dell’utente.
Per la verifica delle dimensioni usare solo strumenti di controllo omologati. Manutenzione regolare da eseguirsi ogni 12 mesi può essere effettuata solo dal
personale specializzato convenientemente istruito (assistenza tecnica dell’azienda KERN).
Risultati della manutenzione devono es ser e annotati sulla lista di controllo
(cap. 8.3).
Ulteriori risul tati della man ute nzione ampliata devono scriversi sulla lista di
controllo (cap. 9.1).
Prima di procedere alla verifica è necessario pulire gli elementi che servono alla
sospensione del carico, vedi il cap. 8.1.
È necessario registrare anche i pezzi sostituiti (elementi serventi alla
sospensione del carico, cap. 9.2).
HCB_HCN-BA-i-1341 36
Manutenzione regolare:
servono alla sospensione del carico.
“Lista”, cap. 9.2).
500 000 pesature
Prima di ogni uso Verifica di corretto funz i ona men to deg l i elementi che
Prima messa in funzione,
ogni 3 mesi oppure sempre dopo
12 500 pesature
Ogni 12 mesi oppure sempre dopo le 50 000 pesature
Verifica di tutte le dimensioni, vedi Lista di controllo,
cap. 8.3.
Verifica di usura degli elementi per la sospe nsione del
carico, come, p.es.: deformazi one plastica, danni meccanici (ruvidezze), tacche, solchi, graffi, corrosione e torsioni.
Verifica di eventuali guasti e corretto funzionamento
d’arresto di sicurezza del gancio.
Nel caso fosse superata deviazione ammessa dalla
dimensione originale (vedi Lista di controllo, cap. 8.3) o si riscontrassero altre non conformità, mettere immediatamente la bilancia fuori servi zi o.
Tutte le riparazioni e sostituzioni di ricambi (p.es. gancio)
vanno documentati dal partner di assistenza tecnica (vedi
Manutenzione ampliata va eseguita dal personale
specializzato istruito (assistenza tecnica dell’azienda KERN). Durante tale controllo generale tutti gli elementi trasmettenti i carichi vanno verificati attraverso la polvere magnetica sott’angolo di rotture.
Ogni 10 anni oppure sempre dopo le
Indicazione
Durante la verifica di usura rispettare le indicazioni contenute nelle figure riportate di seguito (cap. 8.3).
Criteri di messa fuori servizio: Non è possibile continuare l’utilizzo degli elementi che servono alla sospensione del carico nel caso che, p.es.:
Sostituzione completa della bilancia per carichi sospesi.
+ Durante le verifiche di manutenzione siano stati individuati scostamenti. + Manchi la targhetta dati o la targhetta di portata. + Gli elementi che servono alla sospensione del carico su cui sono state
individuate tracce di sovraccarico o altri influssi nocivi vanno messi fuori servizio o usati di nuovo solo dopo una verifica.
37 HCB_HCN-BA-i-1341
k
8.3 Lista di controllo “Manutenzione regolare”, (vedi il cap. 8.2) Dimensioni originali della bilancia per carichi sospesi, nr di serie: ………………………………… Portata ……………………………… Moschettone Gancio Distanza fra due golfari per
sospensione
a (mm) b (mm ) c (mm) d (mm) Usura e (mm) f (mm ) g (mm ) h (mm) i (mm) Usura
Angolo α (°)
k (mm)
Data ………………………………… Controllore ……………………………………… Questi dati sono riportati nel documento allegato alla bilancia. È indispensabile conservare questo documento.
Moschettone Gancio Golfari di
sospensione
Mass. deviazione ammessa
Controllo prima del primo uso
3 mesi / 12 500 x 6 mesi / 25 000 x 9 mesi / 37 500 x 12 mesi / 50 000 x 15 mesi / 62 500 x 18 mesi / 75 000 x 21 mesi / 87 500 x
a b c d
5% 5% 1% 5%
Usura (vedi le caselle rigate)
Assenza di deformazioni o rotture
Arresto di sicurezza
Funziona­mento corretto
e f g
h i
1% 5% 5% 5% 5%
α
10°
Usura (vedi le caselle rigate)
Assenza di deformazioni o rotture
Distanza
1%
Data
HCB_HCN -BA-i-1340 38
Control­lore
Moschettone Gancio Golfari di
k
sospensione
Mass. deviazione ammessa
Controllo prima del primo uso
24 mesi / 100 000 x
27 mesi / 112 500 x
30 mesi / 125 000 x
33 mesi / 137 500 x
36 mesi / 150 000 x
39 mesi/162.500 x 21 mesi/87.500 x
42 mesi / 175 000 x
45 mesi / 187 500 x
48 mesi / 200 000 x
51 mesi / 212 500 x
54 mesi / 225 000 x
57 mesi / 237 500 x
a b c d
5% 5% 1% 5%
Usura (vedi le caselle rigate)
Assenza di deformazioni o rotture
Arresto di sicurezza
Funziona­mento corretto
e f g
h i
1% 5% 5% 5% 5%
α
10°
Usura (vedi le caselle rigate)
Assenza di deformazioni o rotture
Distanza
1%
Data
Control­lore
60 mesi / 250 000 x
Tutti gli elementi che trasmettono i carichi devono essere sostituiti dal partner di assistenza tecnica autorizzato dall’azienda KERN.
Grassetto = Queste manutenzioni vanno eseguite dal partner di assistenza tecnica autorizzato dalla KERN.
HCB_HCN -BA-i-1340 39
HCB_HCN -BA-i-1340 40

9. Allegato

9.1 Lista di controllo “Manutenzione ampliata” (controllo generale)
Manutenzione ampliat a va eseguita dal partner specializzato in assistenza tecnica autorizzato dall a KERN.
Bilancia per carichi sospesi Modello ………………………………….. Numero di serie ……………………………………….
Esame con
Ciclo
polvere magnetica per le rotture
Gancio Moschettone
Golfare di sospensione
Data Cognome Firma
12 mesi / 50 000 x
24 mesi / 100 000 x
36 mesi / 150 000 x
48 mesi / 200 000 x
60 mesi / 250 000 x
72 mesi / 300 000 x
84 mesi / 350 000 x
96 mesi / 400 000 x
108 mesi / 450 000 x
120 mesi / 500 000 x
Sostituzione completa della bilancia per carichi sospesi
HCB_HCN -BA-i-1340 41
9.2 Lista di “Ricambi e riparazioni di elementi importanti per la sicurezza”
Elementi serventi alla sospensione
Modello ………………………………….. Numero di serie ……………………………………….
(gancio, moschettone) della bilancia per carichi sospesi
Parte Operazione Data Cognome Firma
HCB_HCN -BA-i-1340 42

10. Dichiarazione di conformitá

KERN & Sohn GmbH
D-72322 Balingen-Frommern
Tel: 0049-[0]7433- 9933-0
D
Konformitäts­erklärung
Wir erklären hierm it, dass das Produkt, auf das sich diese Erk lärung bezieht, mit den nachstehenden Normen übereinstimmt.
GB
Declaration of conformity
We hereby declare that the produc t to which this declaration refer s conforms with the following standards.
CZ
Prohlášení o shode
Tímto prohlašujem e, že výrobek , kterého se toto proh lášení t ýká, je v souladu s níže uvedenými normami.
E
Declaración de conformidad
Manifestamos en la presente que el producto al que se refiere esta declaración está de acuerdo con las normas siguientes
F
Déclaration de conformité
Nous déclarons avec cela res ponsabilité que l e produit, auquel se r apporte la présente déclaration, est conforme aux normes citées ci-après.
I
Dichiarazione di conformitá
Dichiariamo con ciò che il prodotto al quale la presente dichiarazione si riferisce è conforme alle norme di seguito citate.
NL
Conformiteit­verklaring
Wij verklaren hiermede dat het product, waarop deze verklaring betrekking heeft, met de hierna vermelde normen overeenstemt.
P
Declaração de conformidade
Declaramos por meio da presente que o produto no qual se refere esta declaração, corresponde às normas seguintes.
PL
Deklaracja
zgodności
Niniejszym oświadczamy, że produkt, którego niniejsze oświadczenie dotyczy,
jest zgodny z poniższymi normami.
RUS
Заявление о
соответствии
Мы заявляем, что продукт, к которому относится данная декларация,
соответствует перечисленным ниже нормам.
EU Directive
Standards
Signature
Datum
10.07.2013
Ort der Ausstellung
72336 Balingen
Albert Sauter KERN & Sohn GmbH
Geschäftsführer
Managing director
KERN & Sohn GmbH, Ziegelei 1, D-72336 Balingen, Tel. +49-[0]7433/9933-0 Fax +49-[0]7433/9933-149, E-Mail: info@kern-sohn.com, Internet: www.kern-sohn.com
Postfach 4052 E-Mail: info@kern-sohn.de
Fax: 0049-[0]7433-9933-149 Internet: www.kern-sohn.de
Konformitätserklärung
EG-Konformitätserklärung EC-Declaration of -Conformity EC-
Déclaration de conformité EC-Declaración de Conformidad
EC-Dichiarazione di conformità EC-Conformiteitverklaring EC- Declaração de conformidade EC- Prohlášení o shode EC-Deklaracja zgodności EC-Заявление о соответствии
Electronic Balan ce: KERN HCB/ HCN
2004/108/EC EN 61326-1: 2006
EN 61326-2-1:2006 2006/95/EC EN 61010-1:2010 2006/42/EC EN 13155/A2:2009
Date
Place of issue
HCB_HCN -BA-i-1340
Signatur
Loading...