Kern FOB 1K1M, FOB 2K2M, FOB 5K5M, FOB 6K2LM, FOB 15K5LM User guide [it]

...
KERN & Sohn GmbH
Ziegelei 1 D-72336 Balingen E-Mail: info@kern-sohn.com
KERN FOB
Versione 1.8 01/2011 I
Tel: +49-[0]7433- 9933-0 Fax: +49-[0]7433-9933-149 Internet: www.kern-sohn.com
FOB-BA-i-1118
I
KERN FOB
Versione 1.8 01/2011
Istruzioni d’uso Bilancia compatta
Indice
1 Dati tecnici...................................................................................................... 4
1.1 Modelli tarabili .......................................................................................................................... 4
1.2 Modelli non tarabili................................................................................................................... 6
2 Avvertenze fondamentali (generalità).......................................................... 8
2.1 Uso conforme ........................................................................................................................... 8
2.2 Uso non conforme.................................................................................................................... 8
2.3 Garanzia .................................................................................................................................... 8
2.4 Verifica dei mezzi di controllo.................................................................................................9
3 Avvertenze di sicurezza principali................................................................ 9
3.1 Seguire le indicazioni nelle istruzioni per l’uso ....................................................................9
3.2 Formazione del personale....................................................................................................... 9
4 Trasporto e immagazzinamento................................................................... 9
4.1 Controllo alla consegna........................................................................................................... 9
4.2 Imballaggio / trasporto di ritorno............................................................................................ 9
5 Disimballaggio, installazione e messa in servizio .................................... 10
5.1 Luogo d’installazione/ d’impiego.......................................................................................... 10
5.2 Sballare la bilancia................................................................................................................. 11
5.3 Posizionamento...................................................................................................................... 11
5.3.1 Contenuto alla consegna.......................................................................................................... 11
5.4 Collegamento alla rete........................................................................................................... 11
5.5 Esercizio accumulatore (optional)........................................................................................ 11
5.6 La prima messa in servizio.................................................................................................... 11
5.7 Aggiustaggio........................................................................................................................... 12
5.8 Aggiustare...............................................................................................................................12
5.8.1 Modelli tarabili FOB 1K1M, FOB 2K2M, FOB 5K5M................................................................ 12
5.8.2 Modelli tarabili FOB 6K2LM, FOB 15K5LM, FOB 30K10LM.................................................... 12
5.8.3 Modelli non tarabili.................................................................................................................... 13
5.8.4 Verifica delle impostazioni del software riferente alla taratura di una bilancia ........................ 13
5.8.5 Posizione del maniglio di aggiustamento................................................................................. 15
5.9 Taratura ...................................................................................................................................15
5.9.1 Posizione delle “marche di protezione”.................................................................................... 16
2
FOB-BA-i-1118
6 Funzionamento ............................................................................................ 17
6.1 Elementi per il coma............................................................................................................... 17
6.1.1 Modelli tarabili........................................................................................................................... 17
6.1.2 Modelli non tarabili.................................................................................................................... 17
6.2 Pesare...................................................................................................................................... 18
6.3 Annullare la tara ( tasto ) ................................................................................................. 18
6.4 Azzeramento della bilancia ( -> modeli tarabili ).............................................................. 18
6.5 Pesate più/meno..................................................................................................................... 19
6.6 Pesate netto-lordo.................................................................................................................. 19
6.7 Modalità automatica OFF....................................................................................................... 19
6.8 Unisca...................................................................................................................................... 19
7 Assistenza, Manutenzione, Smaltimento................................................... 20
7.1 Pulizia ...................................................................................................................................... 20
7.2 Assistenza, manutenzione .................................................................................................... 20
7.3 Smaltimento............................................................................................................................ 20
8 Manualetto in caso di guasto...................................................................... 21
FOB-BA-i-1118
3

1 Dati tecnici

1.1 Modelli tarabili

KERN FOB 1K1M FOB 2K2M FOB 5K5M
Divisione (d) 1 g 2 g 5 g Campo di pesatura 1kg 2 kg 5 kg Campo di taratura sottratti-
vo Peso di calibrazione (no
aggiunto) (classe) Tempo di assestamento
Temperatura d’esercizio 0° C .... + 40° C
Massima umidità relativa 25 - 95 % (non condensante) Custodia (L x P x A) mm 175 x 235 x 60 Piatto di pesatura mm 175 x 160 Peso netto kg 1,95 Accumulatore
(Su richiesta) Alimentatore 15V/500mA
1kg 2 kg 5 kg
1000 g (M1) 2000 g (M3) 5000 g (M3)
2 sec.
7.2 V; 1200 mAh;
tempo di utilizzo: 24 ore c. / tempo di carica 8 ore c.
4
FOB-BA-i-1118
KERN FOB 6K2LM FOB 15K5LM FOB 30K10LM
Divisione (d) 2 g 5 g 10 g Campo di pesatura (Max) 6 kg 15 kg 30 kg Campo di taratura sottrattivo 6 kg 15 kg 30 kg
Riproducibilità Linearità
Peso di calibrazione (no aggiunto) (classe)
Tempo di assestamento
Temperatura d’esercizio -10° C .... + 40° C
Massima umidità relativa 25- 95 % (non condensante) Custodia (L x P x A) mm 220 x 305 x 80 Piatto di pesatura mm 215 x 215 Peso netto kg 3,3 Accumulatore
(Su richiesta) Alimentatore 15V/500mA
2 g 5 g 10 g
± 4 g ± 10 g ± 20 g
5 kg (M2) 10 kg (M3) 20 kg (M3)
2 sec.
7.2 V; 2000 mAh;
tempo di utilizzo: 30 ore c. / tempo di carica 14 ore c.
FOB-BA-i-1118
5

1.2 Modelli non tarabili KERN

Divisione (d) 0,5 g 1 g 2 g Campo di pesatura 1,5 kg 3 kg 6 kg Campo di taratura sottratti-
vo Riproducibilità
Linearità Peso di calibrazione (no
aggiunto) (classe) Tempo di assestamento
Temperatura d’esercizio 0° C .... + 40° C
Massima umidità relativa 25 - 95 % (non condensante)
FOB 1.5K0.5 FOB 3K1 FOB 6K2
1,5 kg 3 kg 6 kg
0,5 g 1 g 2 g ± 1 g ± 2 g ± 4 g
1000 g (M3) 2000 g (M3) 5000 g (M2)
2 sec.
Custodia (L x P x A) mm 175 x 235 x 60 Piatto di pesatura mm 175 x 160 Peso netto kg 1,95 Accumulatore
(Su richiesta) Alimentatore 15V/500mA
tempo di utilizzo: 24 ore c. / tempo di carica 8 ore c.
7.2 V; 1200 mAh;
6
FOB-BA-i-1118
KERN
Divisione (d) 0,5 g 1 g 2 g Campo di pesatura 7,5 kg 15 kg 30 kg Campo di taratura sottrattivo 7,5 kg 15 kg 30 kg Riproducibilità 0,5 g 1 g 2 g
FOB 7.5K0.5L FOB 15K1L FOB 30K2L
Linearità Peso di calibrazione (no
aggiunto) (classe) Tempo di assestamento
Temperatura d’esercizio 0° C .... + 40° C
Massima umidità relativa 25- 95 % (non condensante) Custodia (L x P x A) mm 220 x 305 x 80 Piatto di pesatura mm 215 x 215 Peso netto kg 3,3 Accumulatore
(Su richiesta) Alimentatore 15V/500mA
± 1,5 g ± 3 g ± 6 g
5 kg (M1) 10 kg (M1) 20 kg (M1)
2 sec.
7.2 V; 2000 mAh;
tempo di utilizzo: 30 ore c. / tempo di carica 14 ore c.
FOB-BA-i-1118
7

2 Avvertenze fondamentali (generalità)

2.1 Uso conforme

La bilancia da Lei acquistata è destinata alla definizione del peso di prodotti da pesa­re. Non è previsto un uso di “bilancia automatica”, ciò significa che i prodotti da pesa­re vengono posizionati a mano e con cura al centro sul piano di pesatura. Dopo il raggiungimento di un valore di peso stabile si può rilevare il valore di peso.

2.2 Uso non conforme

Non utilizzare la bilancia per pesature dinamiche. Se vengono tolte o aggiunte picco­le quantità del prodotto da pesare è possibile che vengano indicati valori errati di pe­so a causa del meccanismo di non condensantecontenitore sulla bilancia.) Non lasciare un peso continuo sul piano di pesatura che potrebbe provocare danni al sistema di misurazione. Evitare assolutamente colpi e sovraccarichi della bilancia oltre il carico massimo (max.), detraendo l’eventuale tara già esistente; ciò potrebbe danneggiare la bilancia. Non usare la bilancia in ambienti potenzialmente esplosivi. Il modello di serie non è protetto contro le esplosioni. Non si devono apportare modifiche costruttive alla bilancia. Ciò può comportare risul­tati di pesatura errati, rischi di sicurezza e la distruzione della bilancia. La bilancia deve essere impiegata soltanto secondo le indicazioni descritte. Usi di­vergenti necessitano dell’autorizzazione scritta di KERN.

2.3 Garanzia

La garanzia decade quando
- non vengono osservate le indicazioni delle istruzioni per l’uso
- non viene usata in conformità agli impieghi descritti
- avvengono modifiche o l’apertura dell’apparecchio
- c’è un danno meccanico o danno per mezzo di liquidi ed altro
- usura e consumo naturale
- montaggio o installazione elettrica non conforme
- sovraccarico del sistema di misurazione
8
FOB-BA-i-1118

2.4 Verifica dei mezzi di controllo

Nell’ambito della garanzia di qualità vanno verificati periodicamente le caratteristiche di misurazione della bilancia e del peso di controllo ove esistente. L’operatore re­sponsabile deve definire l’intervallo adatto e le modalità della verifica. Informazioni in merito alla verifica dei mezzi di controllo di bilance e ai pesi di controllo sono disponi­bili sul sito Internet di KERN (www.kern-sohn.com). Nel suo laboratorio DKD di cali­bratura accreditato della KERN si possono calibrare pesi di controllo e bilance rapi­damente e a basso costo (retroazione al Normal nazionale).

3 Avvertenze di sicurezza principali

3.1 Seguire le indicazioni nelle istruzioni per l’uso

Prima del montaggio e della messa in servizio, leggere attentamente le istruzioni per l’uso , anche se Lei ha già lavorato con bilance KERN.

3.2 Formazione del personale

L’uso e la manutenzione dell’apparecchio va eseguito esclusivamente da personale qualificato

4 Trasporto e immagazzinamento

4.1 Controllo alla consegna

Controllare subito alla consegna se l’imballaggio o l’apparecchio presentino eventuali danni esterni visibili.

4.2 Imballaggio / trasporto di ritorno

Ö Tutti i pezzi dell’imballaggio originale vanno conservati per un even-
tuale trasporto di ritorno.
Ö Per il trasporto di ritorno si deve usare esclusivamente l’imballaggio
originale.
Ö Prima della spedizione si devono scollegare tutti i cavi connessi e
parti allentate/mobili.
Ö È necessario montare le protezioni per il trasporto, se presenti. Ö Tutte le parti quali, p.es. gabbia antivento di vetro, piatto della bilan-
cia, alimentatore, ecc. si devono proteggere contro scivolamento e danneggiamento.
FOB-BA-i-1118
9

5 Disimballaggio, installazione e messa in servizio

5.1 Luogo d’installazione/ d’impiego

La bilancia è costruita in modo tale da garantire risultati di pesatura affidabili in con­dizioni d’impiego consueti. Un lavoro esatto e veloce è garantito dalla scelta corretta del luogo d’installazione della bilancia.
Osservare il seguente sul luogo d’installazione:
- installare la bilancia su una superficie stabile e diritta;
- evitare calore estremo ed anche cambiamenti della temperatura installan-
dola in vicinanza di termosifoni o in luoghi con sole diretto;
- proteggere la bilancia contro correnti d’aria dirette a causa di finestre e por-
te aperte;
- evitare vibrazioni durante la pesatura;
- proteggere la bilancia contro l’umidità, vapori e polvere;
- non esporre l’apparecchio a forte umidità per un periodo prolungato. Può
presentarsi condensa indesiderata (acqua di condensa sull’apparecchio), se l’apparecchio freddo viene portato in ambienti molto più caldi. In questo caso, acclimatizzare l’apparecchio sezionato dalla rete per ca. 2 ore a temperatura ambiente.
- evitare carica elettrostatica dei prodotti di pesatura, del contenitore di pesa-
tura e del paravento.
In caso di campi elettromagnetici e cariche elettrostatiche ed anche erogazione di energia elettrica instabile sono possibili grandi deviazioni d’indicazione (risultati di pesatura errati). In questi casi, il luogo d’installazione va cambiato.
10
FOB-BA-i-1118

5.2 Sballare la bilancia

Togliere con precauzione la bilancia dall’ imballaggio, eliminare l’ involucro di plastica e sistemarla al posto di lavoro previsto.

5.3 Posizionamento

Livellare la bilancia con i piedi a vite, finché la bolla d’aria si trova nel cerchio prescrit­to all’interno della livella.
Indicazione: alle bilance non tarabile la livella si trova sotto il piatto di pesata.

5.3.1 Contenuto alla consegna

Accessori di serie:
Bilancia
Istruzione d’uso
L’alimentatore (15V/500mA ,dentro meno / fuori più).
Piatto di pesatura

5.4 Collegamento alla rete

L’alimentazione elettrica avviene tramite apparecchio esterno. Il valore di tensione sopraindicato deve corrispondere alla tensione locale. Usare solo apparecchi di collegamento alla rete KERN originali. L’uso di prodotti di fabbricazione diversa necessita dell’autorizzazione di Kern.

5.5 Esercizio accumulatore (optional)

La bilancia può essere operata tramite un accumulatore opzionale. Se appare „lobat“ nel display, la capacità dell’accumulatore è esaurita; l’accumulatore viene caricato tramite alimentatore di rete. Per poter impiegare la piena capacità dell’accumulatore, quest’ultimo deve essere caricato al meno 14 ore prima della messa in funzione. Per sicurezza l’accumulatore è dotato della funzione AUTO-OFF. Questa spegne la bilancia dopo ca. 120 secondi dopo l’ultimo utilizzo.

5.6 La prima messa in servizio

Un tempo di riscaldamento di 5 minuti dopo aver acceso l’apparecchio stabilizza i valori di misurazione. La precisione della bilancia dipende dall’accelerazione di caduta locale. Rispettare assolutamente le indicazioni nel capitolo AGGIUSTAGGIO.
FOB-BA-i-1118
11

5.7 Aggiustaggio

Visto che il valore di accelerazione terrestre non è uguale dappertutto, ogni bilancia deve essere adattata sul luogo d’installazione all’accelerazione terrestre locale, se­condo il principio di pesatura fisico fondamentale (solo se la bilancia non è già stata aggiustata in fabbrica per il luogo d’installazione). Questo processo di aggiustaggio deve essere eseguito durante la prima messa in servizio, dopo ogni cambiamento di posizione come anche dopo cambiamenti della temperatura. Per ottenere valori di misurazione precisi si raccomanda inoltre di aggiustare la bilancia periodicamente anche durante l’esercizio di pesatura.

5.8 Aggiustare

La precisione della pesatura della bilancia può essere in ogni momento controllata e regolata nuovamente servendosi di un peso di controllo calibrato.
Attenzione:
Nelle bilanci calibrate non si ha la possibilità di aggiustamento.

5.8.1 Modelli tarabili FOB 1K1M, FOB 2K2M, FOB 5K5M

Ö Attivare la bilancia con il tasto . Ö Premere 2 x il maniglio di aggiustamento al lato inferiore della bilancia (vedi
cap.6.7.4).
Ö Sul display compare un valore numerico (9,98..). Ö Ora premere 2 x il tasto , pocco dopo nel display appare “0”.
Ö Azionare due volte l’interruttore di registrazione al di sotto del display della bi-
lancia.
Ö Posizionare il peso di taratura (valore nominale vedi “Dati tecnici” in basso) al
centro del piatto di pesatura, quindi premere il tasto . Sul display compare per circa 2 secondi “CAL”, successivamente viene indica­to il valore nominale del peso di taratura.
Ö Togliere il peso dal piatto di pesatura, la procedura di registrazione è termina-
ta.

5.8.2 Modelli tarabili FOB 6K2LM, FOB 15K5LM, FOB 30K10LM

Ö Attivare la bilancia con il tasto . Ö Premere per 4 volta il tasto di calibrazione, che si trova sulla parte inferiore
della bilancia (vedi cap.6.7.4).
Ö Sul display viene indicato “CAL”. Ö Adesso premere il tasto , sul display appare “Load” e il valore del peso di
calibrazione (vedi dati tecnici, capitolo 1).
Ö Adesso premere il tasto . Ö Sul display compare per circa 2 secondi “CAL”, successivamente viene indica-
to il valore nominale del peso di taratura.
Ö Togliere il peso dal piatto di pesatura, la procedura di registrazione è termina-
ta.
12
FOB-BA-i-1118

5.8.3 Modelli non tarabili

FOB 1.5K0.5, FOB 3K1, FOB 6K2, FOB 7.5K0.5L, FOB 15K1L, FOB 30K2L
Ö Con bilancia spenta tenere il tasto premuto, nel display appare un proce-
dura di test, durante questa procedura di test, premere il tasto tre volte.
Ö Allora rilasciare ambedue i tasti. Nel display appare “CAL”.
Premere il tasto , il display visualizza "Load".
Ö Collocare il peso di calibrazione (valore nominale vedi “Dati tecnici" capitolo 1)
nel centro del piatto di pesata, dopo premere il tasto . Sul display compare per circa 2 secondi “CAL”, successivamente viene indica­to il valore nominale del peso di taratura.
Ö Togliere il peso dal piatto di pesatura, la procedura di registrazione è termina-
ta.

5.8.4 Verifica delle impostazioni del software riferente alla taratura di una bilancia

(solo modelli FOB 1K1M, FOB 2K2M, FOB 5K5M):
Per la funzione di calibratura la bilancia dev’essere commutata ad un modo assisten­za. Questo modo viene attivato al premere due volte il commutatore di calibratura. Nel modo assistenza possono modificarsi tutti i parametri della bilancia. Inoltre esiste un modo „TRAD“. Non è ammesso modificare i parametri assistenza, perché possono pregiudicare le impostazioni della bilancia. Sopratutto l’impostazione „TRAD“ è molto importante per la taratura. Questa attiva e disattiva le impostazioni tarabili della bilancia. Prima di una taratura è necessario verificare il funzionamento della „TRAD“.
Tenere premuto il tasto finché sul display appaia „A_OFF“. Premere il tasto ripetutamente. L’impostazione „Trad“ non deve apparire (vedi grafica).
FOB-BA-i-1118
13
Vista complessiva delle impostazioni per il software (possono esistere piccole differenze a seconda del modello):
Navigazione menu
Press TARE 3sec
SET
Overload setting by
hardware option
CAPCAP
NET
GROSS
md-2md-1
OffOn
0.2g0.5g1g
0.5g1g2g
0
trAdtrAtEtrAnGrAvdivSA_OFF
End
OffOn
19200960048002400
2g5g
1.51.0
3.02.0 3.02.0
6.05.0
15.010.0
Off300240180120
1g
0.0020.0050.01
Se l’impostazione TRAD è su OFF, prima di una taratura deve essere messa su ON. Ripristinare ad un’impostazione tarabile:
Tenere premuto il tasto Premere ripetutamente il tasto Allora premere il tasto Premere allora il tasto Allore premere successivamente i tasti
finché sul display appaia „A_OFF“.
finché appaia „TRAD“. , il display visualizza "OFF". , sul display appare „ON“.
, , . La bilancia si trova nuovamente in stato tarabile. Per verificare le impostazioni, ripetere il processo.
14
FOB-BA-i-1118

5.8.5 Posizione del maniglio di aggiustamento

Maniglio di aggiustamento al lato inferiore
(Maniglio per l’aggiustazione al rovescio della bilancia)

5.9 Taratura

Avvertenze generali: Secondo la direttiva UE 90/384/CEE le bilance devono essere tarate quando vengo-
no usate nel modo seguente (ambito regolato per legge):
a) nel commercio, quando il prezzo della merce viene definito per mezzo della
pesatura.
b) nella produzione di farmaci nelle farmacie e durante analisi nei laboratori me-
dici e farmaceutici. c) per usi ufficiali d) nella produzioni di preconfezionamenti
In caso di dubbio rivolgersi alle autorità di taratura locali. Avvertenze di taratura
Per le bilance contrassegnate nei dati tecnici come tarabili esiste un permesso di co­struzione UE. Se la bilancia viene impiegata, come sopra descritto, in luoghi con ob­bligo di taratura, deve essere ufficialmente tarata e la taratura va ripetuta periodica­mente. La taratura periodica della bilancia avviene secondo le disposizioni di legge dei sin­goli paesi. La validità di taratura per bilance in Germania è di solito di 2 anni. Osservare le disposizioni di legge nel paese d’impiego!
FOB-BA-i-1118
15

5.9.1 Posizione delle “marche di protezione”

L’interruttore di aggiustamento si trova all’interno della bilancia. Dopo l’operazione di verifica metrica, la bilancia deve essere sigillata nei punti indicati.
La verifica metrica della bilancia non è valida senza “marche di protezione”. Posizione delle “marche di protezione”:
Marca di protezione
(Dipende dallo modello)
È necessario disattivare le bilance soggette ad obbligo di taratura quando:
- Il risultato di pesatura della bilancia si trova al di fuori dei limiti d’errore
stabiliti per le applicazioni soggette ad obblighi di taratura. Per questo
motivo è opportuno eseguire regolarmente un controllo caricando la bilancia con il peso prova noto (circa 1/3 del carico nominale) e confrontandolo con il valore indicato dalla bilancia.
- È stata superata la data di verifica successiva.
16
FOB-BA-i-1118

6 Funzionamento

6.1 Elementi per il coma

6.1.1 Modelli tarabili

FOB 1K1M, FOB 2K2M, FOB 5K5M:
FOB 6K2LM, FOB 15K5LM, FOB 30K10LM:

6.1.2 Modelli non tarabili

FOB 1.5K0.5, FOB 3K1, FOB 6K2:
FOB 7.5K0.5L; FOB 15K1L; FOB 30K2L:
FOB-BA-i-1118
17

6.2 Pesare

Inserire la bilancia tramite il tasto . Sul display appare per ca. 3 secondi l’indicazione "8888" e poi si azzera. Adesso è pronta per l'uso.
Importante! Se l’indicazione lampeggia oppure non si è azzerata, premere il tasto .
Soltanto da questo momento (!) mettere la merce da pesare sul piatto di pesatura. Fare attenzione, che la merce da pesare sia completamente sul piatto e che non toc­chi la custodia della bilancia. Adesso viene indicato il peso in grammi e quando il valore di peso si è stabilizzato, appare un piccolo triangolo a destra del display. Se il peso sul piatto di pesatura supera il campo di pesatura, appare sul display "Err" (= sovraccarico) e si sente un segnale acustico.

6.3 Annullare la tara ( tasto )

Inserire la bilancia tramite il tasto ed attendere l'indicazione "0.0". Mettere il recipiente sul piatto di pesatura e premere il tasto . L'indicazione della
bilancia si azzera ed il display indica "0.0". Il peso del recipiente è memorizzato inter­namente. Riempire il recipiente con la merce da pesare. Il valore viene indicato sul display.
Se in questo momento viene premuto ancora una volta il tasto , allora la bilancia si azzera nuovamente. Questa operazione può essere ripetuta a piacere, per esempio se si gradisce fare una miscela o ricetta di più componenti. Il valore massimo è raggiunto, quando il campo di pesatura è completamente esauri­to. Se viene tolto il recipiente dal piatto di pesatura, allora il peso totale appare sul display lampeggiando preceduto dal segno negativo "-".

6.4 Azzeramento della bilancia ( -> modeli tarabili )

Influenze ambientali possono far si che malgrado il piato della bilancia sia vuoto non indichi esattamente „0.00“. Lei può però in ogni momento azzerare l’ indicazione del­la bilancia in modo da essere sicuri che la pesata inizi con lo zero. L´ azzeramento della bilancia con un peso sopra è possibile solo entro un certo limite. Nel caso che la sua bilancia con un peso sopra non si lascia azzerare significa che questo limite è stato oltrepassato.
18
FOB-BA-i-1118

6.5 Pesate più/meno

Per esempio per il controllo del peso del singolo pezzo, per il controllo della produ­zione ecc... attivare la bilancia con il tasto e attendere l’indicazione “0“. Porre il peso nominale sul piatto di pesatura e tarare con il tasto sullo ”0“. Rimuo-
vere il peso nominale. Porre i pezzi di prova in successione sul piatto di pesatura, qualunque deviazione dal peso nominale viene indicata secondo la polarità ”+“(*) e ”-“ (con ”+“ non appare alcuna polarità nell’indicatore). Seguendo la stessa procedura possono essere realizzati anche imballi dello stesso peso, con riferimento ad un peso nominale. Si commuta di nuovo in modalità di pesa-
tura premendo il tasto .

6.6 Pesate netto-lordo

Utile per pesare il materiale da pesare in un contenitore tara. Per controllare il peso totale si può chiamare il valore del contenitore tara. Così si può controllare il grado di utilizzo dell'ambito di carico della bilancia. (Gross=lordo, vuole dire con il peso del contenitore tara).
Esempio:
Contenitore tara (>2% del massimo) sul piano pesa. Tarare tramite tasto , nel display appare „0“.
Collocare il materiale da pesare, con il tasto si può commutare tra il peso lordo (con contenitore tara) e il valore di pesatura del carico tara.
Avvertenza:
Il carico tarato deve essere > 2% dell'ambito di pesatura (max.). I valori di < 2% del massimo non vengono visualizzati tramite questa funzione.

6.7 Modalità automatica OFF

Per risparmiare l'energia dell'accumulatore è fornito con un sistema di spegnimento (AUTO-OFF). Questa disattiva automaticamente la bilancia dopo un periodo di 120 secondi dall’ultima pesatura o utilizzo dei tasti.

6.8 Unisca

(solo nei modelli FOB 1.5K0.5; FOB 3K1; FOB 6K2) Inserire la bilancia tramite il tasto ed attendere l’indicazione “0”.
Con il tasto si può ora scegliere tra le diverse unità (vedi tabella). Si potrebbe scegliere tra le seguenti unità:
Indicazione
nel display
Fattore di conversione
1 g =
Gramm * g 1.
Pound lb 0.0022046226 Unze oz 0.035273962
FOB-BA-i-1118
19

7 Assistenza, Manutenzione, Smaltimento

7.1 Pulizia

Prima della pulizia sezionare l’apparecchio dalla tensione di funzionamento. Non usare detersivi aggressivi (solventi e simili), ma invece un panno inumidito con acqua e sapone neutro. Fare attenzione che non entrino liquidi nell’apparecchio e asciugare con un panno morbido e asciutto. Polveri e resti di sostanze superficiali si possono rimuovere con un pennello o un pic­colo aspirapolvere.
Rimuovere subito prodotti di pesatura versati.

7.2 Assistenza, manutenzione

L’apparecchio deve essere aperto solo da tecnici specializzati e autorizzati di KERN. Prima dell’apertura sezionare dalla rete.

7.3 Smaltimento

Lo smaltimento dell’imballaggio e dell’apparecchio deve essere eseguito dall’operatore secondo le vigenti leggi nazionali o regionali in materia.
20
FOB-BA-i-1118

8 Manualetto in caso di guasto

In caso di guasto durante l’esercizio, la bilancia va spenta e sezionata dalla rete elet­trica. In seguito il processo di pesatura deve essere eseguito una seconda volta.
Rimedio:
Guasto Possibile causa
L’indicazione di peso non s’illumina.
L’indicazione di peso cambia continuamente
Il risultato di pesatura è evidentemen­te sbagliato
La bilancia non è accesa.
Il collegamento con la rete elettrica è inter-
rotto (Cavo di alimentazione non inseri­to/difettoso).
Manca la tensione di rete.
L'accumulatore scaricato
Corrente d’aria/Movimento d’aria
Vibrazioni del tavolo/pavimento
Il piano di pesatura è a contatto con corpi
estranei.
Campi elettromagnetici / carica elettrosta­tica (scegliere un altro luogo di istallazione /se possibile spegnere l’apparecchio di­sturbante)
L’indicatore della bilancia non è sullo zero
L’aggiustaggio non è più corretto.
In caso di altri guasti spegnere la bilancia e riaccenderla. Se la comunicazione di er­rore sussiste, contattare il costruttore.
FOB-BA-i-1118
Vi sono forti oscillazioni di temperatura.
Campi elettromagnetici / carica elettrosta-
tica (scegliere un altro luogo di istallazione /se possibile spegnere l’apparecchio di­sturbante)
21
Loading...