Kenwood TK-2360, TK-3360 User guide [IT]

Page 1
© B62-2210-10 (E) 09 08 07 06 05 04 03 02 01
TK-2360/ TK-3360
VHF/ UHF FM TRANSCEIVER
INSTRUCTIoN MANUAl
ÉMETTEUR-RÉCEPTEUR FM VHF/ UHF
MoDE D’EMPloI
MANUAl DE INSTRUCCIoNES
RICETRASMETTIToRE FM VHF/ UHF
MANUAlE DI ISTRUzIoNI
VHF/ UHF-FM-TRANSCEIVER
BEDIENUNgSANlEITUNg
VHF/ UHF FM zENDoNTVANgER
gEBRUIKSAANwIjzINg
VHF/ UHF FM EL TELSİZİ
KUllANIM KIlAVUzU
ΠΟΜΠΟΔΕΚΤΗΣ VHF FM/ UHF FM
ΟΔΗΓΙΕΣ ΧΡΗΣΗΣ
Page 2
RICETRASMETTIToRE FM VHF/ RICETRASMETTIToRE FM UHF
TK-2360/ TK-3360
MANUAlE DI ISTRUzIoNI
ITAlIANo
AVVISO
La p res ente ap par ecchi atura è co nf orm e ai re qui si ti fondamentali della Direttiva 1999/5/CE. Luso del simbolo di avvertenza
indica che lapparecchiatura è sogget ta alle limit azi oni duso in vigore in determinati paesi. Questa apparecchiatura econcepita per essere utilizzata in tutti Lapparecchiatura deve essere prov vista di licenza e nè consentito l'uso nei seguenti paesi.
AT BE DK FI FR DE gR IS
IE IT lI lU Nl No PT ES SE CH gB CY Cz EE HU lV lT
MT Pl SK SI Bg Ro
ISo3166
Page 3
Page 4
I-i
GRAZIE
Vi esprimiamo la nostra gratitudine per aver scelto Kenwood per le vostre applicazioni radiomobili.
AVVISI PER L’UTENTE
La legge proibisce l’uso di radiotrasmettitori privi di autorizzazione nei territori sotto controllo governativo.
L’uso illegale è punito con multe e/o il carceere.
Fare eseguire l’assistenza esclusivamente a tecnici specializzati.
Sicurezza: È importante che l’operatore sia consapevole e comprenda i rischi comuni derivanti dall’uso di un ricetrasmettitore.
Informazioni sullo smaltimento delle vecchie apparecchiature elettriche ed elettroniche e le batterie (valido per i paesi europei che hanno adottato sistemi di raccolta separata)
I prodotti e le batterie recanti il simbolo di un contenitore di spazzatura su ruote
barrato non possono essere smaltiti insieme ai normali rifiuti di casa. I vecchi prodotti elettrici ed elettronici e le batterie devono essere riciclati presso una
apposita struttura in grado di trattare questi prodotti e di smaltirne i loro componenti. Per conoscere dove e come recapitare tali prodotti nel luogo a voi più vicino, contattare lapposito ufficio comunale. Un appropriato riciclo e smaltimento aiuta a conservare la natura e a prevenire effetti nocivi alla salute e allambiente.
Nota: Il simbolo “Pb sotto al simbolo delle batterie indica che questa batteria
contiene piombo.
Diritti d’autore del firmware
Il titolo e la proprietà dei diritti d’autore del firmware contenuto nelle memorie del prodotto Kenwood sono riservate per la Kenwood Corporation.
Page 5
I-ii
PRECAUZIONI
Non caricare il ricetrasmettitore e il pacco batteria quando sono umidi.
Assicurarsi che non ci siano oggetti metallici tra il ricetrasmettitore e il pacco batteria.
Non utilizzare opzioni non raccomandate da Kenwood.
Se il telaio in pressofusione o altre parti del ricetrasmettitore sono danneggiate, non toccare le parti danneggiate.
Se al ricetrasmettitore e collegato un impianto cuffia o un auricolare, ridurre il volume del ricetrasmettitore. Fare attenzione al livello del volume quando si disattiva la funzione squelch.
Non mettere il cavo del microfono attorno al collo quando ci si trova in prossimita di macchinari che potrebbero afferrare il cavo.
Non appoggiare il ricetrasmettitore su superfici instabili.
Accertarsi che l’estremita dell’antenna non possa toccare gli occhi.
Quando il ricetrasmettitore viene utilizzato in trasmissione per molte ore, il radiatore e il telaio si scaldano parecchio. Non toccare queste zone quando si sostituisce il pacco batteria.
Non immergere il ricetrasmettitore in acqua.
Spegnere sempre il ricetrasmettitore prima di installare gli accessori opzionali.
Il caricatore e il dispositivo che scollega l’apparecchio dalla linea di rete CA. Lo spinotto CA deve essere sempre prontamente accessibile.
Page 6
I-iii
AVVERTENZA
Spegnere il ricetrasmettitore se ci si trova:
Vicino a luoghi con esplosivi.
Sugli aerei. (Qualunque utilizzo del ricetrasmettitore deve essere fatto rispettando le istruzioni ed i regolamenti dall’equipaggio della linea aerea).
Ove siano indicate restrizioni o fossero affisse avvertenze riguardanti l’uso di apparecchi radio, comprese le strutture mediche ma non limitatamente ad esse.
Vicino a persone che portano un pacemaker.
ATTENZIONE
Non smontare o modificare il ricetrasmettitore per nessuna ragione.
Non mettere il ricetrasmettitore su o vicino agli airbag mentre si sta guidando il veicolo. Quando un airbag si gonfia, il ricetrasmettitore può essere proiettato e colpire il conducente o i passeggeri.
Evitare di trasmettere quando si tocca il terminale dell’antenna o se una parte metallica fuoriesce dal rivestimento dell’antenna. La trasmissione in tali circostanze può provocare un’ustione da alta frequenza.
Se si avverte un odore anomalo o del fumo che proviene dal ricetrasmettitore, spegnerlo immediatamente, togliere il pacco batteria dal ricetrasmettitore e mettersi subito in contatto con il rivenditore Kenwood.
L’uso del ricetrasmettitore durante la guida può violare le leggi sul traffico. Verificare e osservare le norme sul traffico locali.
Non lasciare per troppo tempo il ricetrasmettitore esposto a condizioni di calore o freddo estremo.
Non trasportare il pacco batteria con oggetti metallici perché potrebbero mandare in cortocircuito i terminali della batteria.
Pericolo di esplosione in caso di batteria posizionata in modo sbagliato; sostituire con batteria dello stesso tipo.
Page 7
I-iv
Informazioni riguardanti il pacco batteria:
Il pacco batteria contiene sostanze infiammabili come il solvente organico. L’uso maldestro o improprio della batteria ne può causare la rottura con sviluppo di fiamme o calore estremo o inizio di deterioramento, oppure provocare altre forme di danneggiamento della batteria. Rispettare sempre i divieti di seguito riportati.
PERICOLO
Non smontare o ricostruire la batteria!
Per evitare situazioni di pericolo, il pacco batteria è provvisto di una
funzione di sicurezza e di un circuito di protezione. Se questi vengono gravemente danneggiati, la batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Non mandare in cortocircuito la batteria!
Non collegare i morsetti + e – con qualsiasi oggetto di metallo (come
fermagli per carta o fili). Non trasportare o stivare il pacco batteria in contenitori che contengono oggetti metallici domestici (come fili, collane, catenelle o forcelle per capelli). Se il pacco batteria va in cortocircuito, si avrebbe un flusso eccessivo di corrente e la batteria potrebbe generare calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio. Causerebbe anche il surriscaldamento degli oggetti metallici.
Non incenerire o applicare calore alla batteria!
Se viene fuso il materiale isolante, lo sfiato di scarico del gas o la funzione
di sicurezza ne sarebbero danneggiati, oppure l’elettrolita si infiammerebbe e la batteria potrebbe generare calore elevato o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Non lasciare la batteria in prossimità di fuochi accesi, stufe o altre
fonti di calore (zone che raggiungono una temperatura oltre gli 80°C)!
Se il separatore in polimero si fonde a causa dell’alta temperatura, si
può verificare un cortocircuito interno nelle singole celle e la batteria può generare calore elevato o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Evitare di immergere la batteria in acqua o di bagnarla con qualsiasi
altro mezzo!
Se la batteria si bagna, asciugarla con uno straccio primo dell’uso. Se
il circuito di protezione della batteria viene danneggiato, la betteria può caricarsi con una corrente (tensione) estremamente elevata causando una reazione chimica anomala. La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Page 8
I-v
PERICOLO
Non caricare la batteria in prossimità di fiamme libere o in pieno sole!
Se il circuito di protezione della batteria viene danneggiato, la betteria può
caricarsi con una corrente (tensione) estremamente elevata causando una reazione chimica anomala. La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Utilizzare esclusivamente il caricatore specifico e rispettare i requisiti
di carica!
Se la batteria viene caricata in condizioni diverse da quelle specificate
(con temperatura elevata oltre il valore ammesso, con corrente o tensione eccessiva oltre il valore ammesso o con un caricatore revisionato), potrebbe sovraccaricarsi o dar luogo ad una reazione chimica anomala. La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Non forare la batteria con nessun oggetto, colpirla con un attrezzo o
salirvi sopra!
Si potrebbe rompere o deformare la batteria causando un cortocircuito. La
batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Non scuotere o gettare la batteria!
Un urto può causare perdite della batteria, produrre calore o fumo, la rottura
e/o lo scoppio di un incendio. Se il circuito di protezione della batteria viene danneggiato, la betteria può caricarsi con una corrente (tensione) anomala dando luogo ad una reazione chimica anomala.
Non utilizzare il pacco batteria se danneggiato in qualsiasi modo!
La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un
incendio.
Non eseguire saldature direttamente sulla batteria!
Se viene fuso il materiale isolante, lo sfiato di scarico del gas o la funzione
di sicurezza ne sarebbero danneggiati, la batteria potrebbe generare calore elevato o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Non invertire la polarità della batteria (e dei morsetti)!
Se si carica una batteria all’inverso può verificarsi una reazione chimica
anomala. In alcuni casi, in fase di scarica può affluire una quantità elevatissima imprevista di corrente. La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Page 9
I-vi
PERICOLO
Non invertire la carica e non invertire i collegamenti della batteria!
Il pacco batteria ha poli positivi e poli negativi. Se il pacco batteria non si
collega facilmente ad un cariactore o ad un’attrezzatura di azionamento, non forzarlo; verificare la polarità della batteria. Se il pacco batteria è collegato al caricatore all’inverso, verrà caricato all’inverso causando una reazione chimica anomala. La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Non toccare mai una batteria rotta o che perde!
Se l’elettrolita fuoriuscito dalla batteria raggiunge gli occhi, lavarli al più
presto con abbondante acqua corrente senza strofinare gli occhi. Recarsi immediatamente in ospedale. Se gli occhi non vengono curati si possono verificare problemi.
AVVERTENZA
Non caricare la batteria per un tempo superiore a quello prescritto!
Se il pacco batteria non è ancora completamente carico anche dopo che
è trascorso il tempo di carica previsto, fermare la carica. La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Non collocare la batteria in un contenitore a microonde o ad alta
pressione!
La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un
incendio.
Tenere i pacchi batteria rotti o che perdono lontano dal fuoco!
Se il pacco batteria perde (o la batteria rilascia un cattivo odore), spostarlo
immediatamente da zone infiammabili. L’elettrolita che fuoriesce dalla batteria può facilmente prender fuoco e causare fumo dalla bayyeria o il suo incendio.
Non usare mai una batteria anomala!
Se il pacco batteria emette un cattivo odore, sembra avere una colorazione
diversa, è deformato o sembra anomalo per qualsiasi ragione, staccarlo dal caricatore o dall’attrezzatura di azionamento ed evitare di usarlo. La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Page 10
I-1
INDICE
DISIMBALLAGGIO E VERIFICA DELL’APPARECCHIATURA . . . . . . 1
PREPARATIVI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
ORIENTAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
FUNZIONI AUSILIARI PROGRAMMABILI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
FUNZIONAMENTO DI BASE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
SCANSIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
FleetSync: FUNZIONE CERCAPERSONE ALFANUMERICA
BIDIREZIONALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
SEGNALAZIONE A 5 TONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
TRASMISSIONE ATTIVATA A VOCE (VOX) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
OPERAZIONI DI BASE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
DISIMBALLAGGIO E VERIFICA DELL’APPARECCHIATURA
Nota: Le presenti istruzioni per il disimballaggio sono destinate al rivenditore Kenwood, a una struttura autorizzata Kenwood o alla fabbrica.
Disimballare con cura il ricetrasmettitore. In caso di parti mancanti o danneggiate, inoltrare immediatamente reclamo al corriere.
ACCESSORI IN DOTAZIONE
Clip da cintura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Cappucci presa microfono/ vivavoce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Staffa di bloccaggio microfono/ vivavoce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Fermo (4 canali: bianco) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Fermo (8 canali: grigio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Fermo (12 canali: nero) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Manuale di istruzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Page 11
I-2
1 Far coincidere le guide del pacco
batteria con le scanalature presenti nella parte posteriore superiore del ricetrasmettitore, quindi premere con decisione sul pacco batteria per assestarlo in posizione.
2 Bloccare il fermo di sicurezza per
evitare che il pacco batteria si sganci accidentalmente.
3 Per rimuovere il pacco batteria,
sollevare il fermo di sicurezza, premere sul fermo di sgancio e infine estrarre il pacco batteria dal ricetrasmettitore.
Note:
Per le procedure di caricamento ed uso del pacco batteria, consultare il Manuale di istruzioni del Carica batteria.
Prima di caricare un pacco batteria collegato al ricetrasmettitore, assicurarsi che il fermo di sicurezza sia perfettamente chiuso.
INSTALLAZIONE/ RIMOZIONE DELLE PILE ALCALINE
Non installare le batterie in ambienti pericolosi dove le scintille potrebbero provocare un’esplosione.
Evitare di gettare le batterie nel fuoco; le temperature troppo elevate possono provocare l’esplosione delle batterie.
Non mandare in cortocircuito i terminali del vano batteria.
Non usare batterie ricaricabili.
PREPARATIVI
INSTALLAZIONE/ RIMOZIONE DEL PACCO BATTERIA (OPZIONALE)
1
3
2
AVVERTENZA
Page 12
I-3
Note:
Se si pensa di non utilizzare il ricetrasmettitore per un lungo periodo, rimuovere le batterie dal vano batteria.
Il vano batteria è stato progettato per trasmettere a una potenza di circa 1 W (impostazione di potenza bassa sul ricetrasmettitore). Per trasmettere un segnale più forte (utilizzando l’impostazione di alta potenza sul ricetrasmettittore), utilizzare un pacco batteria ricaricabile opzionale.
1 Per aprire il vano batterie, premere
sulle due linguette nella parte posteriore superiore del vano, quindi tirare le due semi-metà.
2 Inserire 6 batterie AA (LR6) alcaline
nel vano batteria.
Controllare di rispettare le polarità riportate nella parte inferiore del vano batteria.
3 Allineare le linguette del coperchio
con la base, quindi premere verso il basso sul coperchio fino a quando non si blocca in posizione.
INSTALLAZIONE DELL’ANTENNA (OPZIONALE)
Avvitare l’antenna nell’apposito connettore nella parte superiore del ricetrasmettitore tenendo l’antenna alla base e ruotandola in senso orario fino a che è fissa.
Page 13
I-4
Quando la clip della cinghia non è installata, lasciare il rivestimento in plastica.
Non utilizzare la colla che serve per impedire alle viti di allentarsi quando s’installa la clip della cintura, in quanto si possono provocare danni al ricetrasmettitore. L’estere acrilico contenuto in questi tipi di colle può rompere il pannello posteriore del ricetrasmettitore.
INSTALLAZIONE DEL CAPPUCCIO SULLA PRESA MICROFONO/ VIVAVOCE
Installare il cappuccio sulla prese microfono/ vivavoce quando non si utilizza un microfono/ vivavoce opzionale.
Nota: Per conservare l’impermeabilità del ricetrasmettitore, coprire le prese microfono/ vivavoce con il cappuccio in dotazione.
INSTALLAZIONE DELLA CLIP CINTURA
Nota: Quando s’installa la clip della cintura per la prima volta, occorre rimuovere il pacco batteria dal retro del ricetrasmettitore.
1 Rimuovere le 2 viti dal retro del
ricetrasmettitore, quindi rimuovere il piccolo rivestimento in plastica nero.
2 Inserire l’installazione della clip della
cinghia nello spazio sul retro del ricetrasmettitore.
3 Utilizzando le 2 viti, inserire la clip
della cinghia.
1 Posizionare il cappuccio sulle prese in modo
che le linguette di blocco s’inseriscano nelle scanalature del ricetrasmettitore.
ATTENZIONE
Plastic covering
Rivestimento in plastica
Page 14
I-5
2 Mantenendo il cappuccio in posizione, spingerlo
verso la parte bassa del ricetrasmettitore fino a quando le linguette sul cappuccio si bloccano in posizione.
Per rimuovere il cappuccio, mantenere la parte superiore del cappuccio in posizione con il dito mentre si inserisce un cacciavite piatto da 3 mm o meno sotto la parte superiore del cappuccio. Far scorrere lentamente il cacciavite fino a quando la punta tocca la linguetta all’interno del cappuccio, quindi sollevare delicatamente il cappuccio (allontanare il manico del cacciavite dal ricetrasmettitore) per rimuovere il cappuccio.
INSTALLAZIONE DEL MICROFONO/ VIVAVOCE (OPZIONALE)
Nota: Il ricetrasmettitore non è completamente impermeabile quando si utilizza un microfono/ vivavoce o una cuffia.
1 Inserire la spina del microfono/ vivavoce
nelle prese del microfono/ vivavoce del ricetrasmettitore.
2 Posizionare la staffa di blocco sopra le spine
del microfono/ vivavoce in modo che le linguette di blocco s’inseriscano nelle scanalature del ricetrasmettitore.
3 Mantenendo la staffa di blocco in posizione,
spingerla verso la parte bassa del ricetrasmettitore fino a quando le linguette sulla staffa si bloccano in posizione.
Per rimuovere la staffa di blocco, sollevare la staffa dalla base.
Page 15
I-6
INSTALLAZIONE DEL FERMO CANALE
Ci sono 3 tipi di fermi disponibili a seconda del numero di canali utilizzati (tipo 4 canali: bianco, tipo 8 canali: grigio e tipo 12 canali: nero).
1 Impostare la manopola del selettore su canale 1, quindi estrarre la
manopola del selettore dal ricetrasmettitore.
Se il Selettore non si trova su canale 1, la manopola del Selettore potrebbe non installarsi correttamente e potrebbe non essere possibile modificare il canale.
2 Inserire il fermo canale appropriato. 3 Inserire di nuovo la manopola del selettore.
1
3
2
Page 16
I-7
ORIENTAMENTO
a Selettore canale
Ruotare per selezionare un canale.
b Interruttore di alimentazione/ Regolatore di volume
Ruotare per accendere/spegnere il ricetrasmettitore e per regolare il volume.
c Indicatore trasmissione/ ricezione/ batteria scarica
Se abilitato dal proprio rivenditore, si illumina di rosso durante la trasmissione, di verde in ricezione di chiamata e diventa arancione o blu (a seconda della programmazione del rivenditore) quando si riceve una chiamata di segnalazione opzionale (5 toni, segnalazione DTMF, ecc.). Lampeggia rosso quando la carica della batteria è bassa in trasmissione.
d Tasto ausiliario
Premere o tenere premuto per attivarne la funzione programmabile {pagina 8}.
e Tasto PTT (premere per parlare)
Tener premuto il tasto, quindi parlare nel microfono per chiamare una stazione.
Antenna
Mic
Vivavoce
Page 17
I-8
f Tasto lato 1
Premere o tenere premuto per attivarne la funzione programmabile {pagina 8}.
g Tasto lato 2
Premere o tenere premuto per attivarne la funzione programmabile {pagina 8}.
h Presa microfono/ vivavoce
Collegare qui il microfono/ vivavoce o la cuffia {pagina 5}. Altrimenti tenere montato il cappuccio di protezione in dotazione.
FUNZIONI AUSILIARI PROGRAMMABILI
Il rivenditore può programmare ciascuno dei tasti Ausiliario, Lato 1, e Lato 2 con 1 o 2 delle seguenti funzioni. Questi tasti possono anche
essere programmati con un massimo di 2 funzioni, per cui ci sono 2 metodi per accedere alle funzioni programmate. Si può accedere alle funzioni direttamente premendo il tasto oppure premendo e tenendo premuto il tasto. Per maggiori informazioni chiedere al rivenditore.
Nessuno
Non è stata programmata alcuna funzione.
Rilevamento di Attività
Premere il tasto per attivare e disattivare il Rilevamento attività.
Se si verifica un evento quando è abilitato il Rilevamento attività, il ricetrasmettitore entra in Modo di emergenza.
Note:
Quando il rilevamento attività è disattivato e si accende e si spegne il ricetrasmettitore, il Rilevamento automatico viene abilitato automaticamente.
Quando si usa questa funzione, controllarne il funzionamento prima di prendere il ricetrasmettitore.
Page 18
I-9
Ripristino attività
Quando il Rilevamento attività è attivo, premere il tasto per
ripristinare il timer del contro alla rovescia per il Rilevamento attività. Questo consente di rimanere in una posizione inclinata o stazionaria, ecc. senza attivare necessariamente la Modo di emergenza.
Composizione automatica
Premere questo tasto per chiamare il numero DTMF che è
stato programmato sul canale selezionato. Il rivenditore può programmare numeri DTMF differenti su canali differenti.
Indicatore batteria
Premere questo tasto per annunciare il livello di energia attuale
della batteria. Livello batteria 4 (LED verde) indica che la batteria è carica, livello 3 (LED arancione) che la carica è sufficiente, livello 2 (LED rosso) che è bassa e livello 1 (LED rosso lampeggiante) che è molto bassa.
Chiamata 1/ Chiamata 2
Premere questi tasti per inviare i 5 toni del codice assegnati a loro.
Emergenza
Tenere premuto questo tasto per accedere alla Modo di
emergenza. Quando il ricetrasmettitore entra in Modo di emergenza, esso passa al canale Emergenza ed inizia a trasmettere in base alle configurazioni del rivenditore.
Nota: Questa funzione può essere programmata soltanto con il tasto Ausiliario.
Page 19
I-10
Blocco dei tasti
Premere il tasto per bloccare e sbloccare i tasti del
ricetrasmettitore. Quando il Blocco dei tasti è attivo non è possibile utilizzare i tasti Ausiliario, Lato 1, Lato 2, e microfono PF.
Nota: Con blocco dei tasti attivato si possono continuare ad utilizzare le seguenti funzioni: Emergenza, Utente solitario, Controllo, Controllo momentaneo, Squelch disattivato, Squelch disattivato momentaneo, Blocco dei tasti e PTT + Composizione automatica.
Utente solitario
Premere il tasto per attivare e disattivare la funzione Utente
solitario. Se il ricetrasmettitore non viene utilizzato per il tempo pre-programmato, viene emesso il tono Utente solitario. In seguito, se non si preme alcun tasto mentre viene emesso il tono, il ricetrasmettitore entra in Modo di emergenza.
Potenza di trasmissione bassa
Premere questo tasto per cambiare la potenza di trasmissione sul
canale corrente su potenza bassa, per conservare l’energia della batteria.
Controllo
Premere questo tasto per disattivare la segnalazione QT o DQT.
Premere di nuovo il tasto per tornare al funzionamento normale.
Controllo momentaneo
Premere e tenere premuto questo tasto per disattivare la
segnalazione QT o DQT. Rilasciare il tasto per tornare al funzionamento normale.
Cercapersone
Dopo aver selezionato il canale FleetSync desiderato, premere il
tasto per trasmettere il proprio ID elenco PTT, per richiedere una chiamata.
Page 20
I-11
Selezione canale di priorità
Premere il tasto per impostare il canale selezionato attualmente
come Canale di priorità. Durante la scansione, il ricetrasmettitore passa automaticamente al canale di priorità allorché si riceve una chiamata su quel canale, anche se si sta ricevendo una chiamata su un canale normale.
Scansione
Premere il tasto per attivare e disattivare la Scansione. In fase
di scansione, il ricetrasmettitore verifica che ci sia un segnale su ciascun canale e si ferma solamente se c’è un segnale.
Elimina scansione temporanea
Quando la scansione s’interrompe su un canale non desiderato, è
possibile rimuovere temporaneamente il canale dalla sequenza di scansione tenendo premuto questo tasto.
Scrambler
Premere il tasto per attivare e disattivare la funzione Scrambler. La
funzione Scrambler consente di svolgere conversazioni in completa riservatezza codificando i segnali trasmessi.
Squelch disattivato
Premere questo tasto per ascoltare i disturbi di sottofondo.
Premere di nuovo il tasto per tornare al funzionamento normale.
Squelch disattivato momentaneo
Premere e tenere premuto questo tasto per ascoltare i disturbi di
sottofondo. Premere di nuovo il tasto per tornare al funzionamento normale.
Stato 1/ Stato 2
Premere il tasto Stato 1 o Stato 2 per trasmettere il messaggio di
stato assegnato a loro.
Nota: Questo tasto non funziona su ricetrasmettitori configurati per segnalazione a 5 toni.
Page 21
I-12
Conversazione
Premere il tasto per attivare e disattivare la funzione
Conversazione. La funzione conversazione consente di comunicare direttamente con altri ricetrasmettitore, senza l’uso di un ripetitore per tutto il tempo in cui questi non si trovano lontano o non ci sono ostacoli geografici nel percorso di trasmissione.
FUNZIONAMENTO DI BASE
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
Ruotare l’interruttore di alimentazione/ Regolatore di volume in senso orario per accendere il ricetrasmettitore.
Ruotare l’interruttore di alimentazione/ Regolatore di volume in senso antiorario per spegnere il ricetrasmettitore.
REGOLAZIONE DEL VOLUME
Ruotare l’interruttore di alimentazione/ Regolatore di volume per impostare il volume. Ruotandolo in senso orario si aumenta il volume e in senso antiorario lo si abbassa.
SELEZIONE DI UN CANALE
Selezionare il canale desiderato utilizzando il selettore Canale. Ogni canale è programmato con impostazioni specifiche di trasmissione e ricezione.
TRASMISSIONE /RICEZIONE
1 Selezionare il canale desiderato. 2 Premere il tasto programmato come Controllo o Squelch
Disattivato per verificare se il canale è libero.
Se il canale è occupato, attendere fino a che si libera.
Page 22
I-13
3 Premere il tasto PTT e parlare nel microfono. Rilasciare il tasto
PTT per la ricezione.
Per ottenere una migliore qualità del suono, tenere il ricetrasmettitore a circa 3 ~ 4 cm dalla bocca.
Se sul canale è stata programmata la segnalazione, si ode una chiamata solamente se il segnale ricevuto corrisponde alle impostazione del proprio ricetrasmettitore.
SCANSIONE
La funzione Scansione controlla i segnali sui canali del ricetrasmettitore. In fase di scansione, il ricetrasmettitore verifica che ci sia un segnale su ciascun canale e si ferma solamente se c’è un segnale.
Per iniziare la scansione premere il tasto programmato come Scansione.
Quando viene rilevato un segnale su un canale, la funzione Scansione entra in pausa su quel canale. Il ricetrasmettitore resterà sul canale occupato finché il segnale non è più presente, e in quel momento Scansione riprende la sua funzione.
Per arrestare la scansione premere di nuovo il tasto Scansione.
Nota: Per utilizzare la funzione Scansione, devono esserci almeno 2 canali nella sequenza di scansione.
SCANSIONE PRIORITÀ
Se è stato programmato un canale di priorità, il ricetrasmettitore passa automaticamente al canale di priorità allorché si riceve una chiamata su quel canale, anche se si sta ricevendo una chiamata su un canale normale.
Se il canale di priorità è stato impostato come Selezionabile dall’operatore dal rivenditore, è possibile impostare un nuovo canale come Canale di priorità selezionando il canale desiderato e premendo il tasto programmato come Selezione canale di priorità.
Page 23
I-14
ESCLUSIONE TEMPORANEA DEL CANALE
Durante la scansione si possono temporaneamente rimuovere canali specifici dalla sequenza di scansione premendo il tasto programmato come Elimina scansione temporanea mentre la Scansione è in pausa sul canale non desiderato.
Il canale non viene più scansito. In ogni caso, quando la scansione è terminata e riavviata, i canali vengono ripristinati e i canali cancellati ricompaiono nella sequenza di scansione.
INVERSIONE DI SCANSIONE
Il Canale di ripristino scansione è quello selezionato quando si preme il tasto PTT per effettuare la trasmissione in corso di scansione. Il rivenditore può programmare uno dei seguenti tipi di Canale di ripristino Scansione:
Selezionato: L’ultimo canale selezionato prima della scansione.
Selected + Risposta: Uguale a “Selezionato”, in più è possibile rispondere alle chiamate sul canale sul quale la scansione è stata messa in pausa.
Priorità: Il canale di priorità.
Priorità + Risposta: Uguale a “Priorità”, in più è possibile rispondere alle chiamate sul canale sul quale la scansione è stata messa in pausa.
Ultimo chiamato + Selezionato: L’ultimo canale sul quale si è ricevuta una chiamata o l’ultimo canale selezionato prima della scansione, a seconda di quale operazione si è verificata per ultima.
FleetSync: FUNZIONE CERCAPERSONE ALFANUMERICA BIDIREZIONALE
FleetSync è una funzione cercapersone alfanumerica bidirezionale ed è un protocollo di proprietà della Kenwood Corporation.
Nota: Le funzioni del ricetrasmettitore comprendono FleetSync o la segnalazione a 5 toni {pagina 16} ma non entrambi.
Page 24
I-15
SELCALL (CHIAMATA SELETTIVA)
Una Selcall è una chiamata vocale ad una stazione o gruppo di stazioni.
Trasmissione
1 Selezionare il canale FleetSync desiderato.
Il rivenditore può programmare codici ID differenti su canali differenti.
2 Premere il tasto PTT ed iniziare la conversazione.
Ricezione
Se abilitato dal rivenditore viene emesso un suono di avviso e il
LED lampeggia quando rosso quando si riceve una Selcall.
Si può rispondere alla chiamata premendo il tasto PTT e parlando
nel microfono.
Codici di identificazione
Un codice ID è costituito dalla combinazione di un numero Flotta
a 3 cifre e da un numero ID a 4 cifre. Ogni ricetrasmettitore ha il proprio ID.
CHIAMATE D’EMERGENZA
1 Selezionare il canale FleetSync desiderato. 2 Premere il tasto programmato come Cercapersone per
trasmettere il proprio ID elenco PTT, per richiedere una chiamata.
MESSAGGIO DI STATO
Si possono trasmettere messaggi di stato pre-programmati premendo i tasti programmati come Stato 1 o Stato 2.
I messaggi di stato sono codici a 2 cifre che vanno da 10 a 99 (quelli da 80 a 99 sono riservati per messaggi speciali).
Page 25
I-16
SEGNALAZIONE A 5 TONI
La segnalazione a 5 toni viene abilitata o disabilitata dal rivenditore. Questa funzione apre lo squelch solo quando il ricetrasmettitore riceve i 5 toni programmati nel ricetrasmettitore. I ricetrasmettitori che non trasmettono i toni corretti non vengono ricevuti.
Nota: Le funzioni del ricetrasmettitore comprendono la segnalazione a 5 toni o FleetSync {pagina 14} ma non entrambi.
EFFETTUARE UNA SELCALL (CHIAMATA SELETTIVA)
Una Selcall è una chiamata vocale ad una stazione particolare o ad un gruppo di stazioni.
1 Selezionare la zona e il canale desiderati. 2 Premere il tasto Chiamata 1 o Chiamata 2 per trasmettere i codici
a 5 toni assegnati ad essi.
3 Quando si ascolta una risposta, continuare la conversazione
premendo il tasto PTT e parlando nel microfono.
RICEZIONE DI UNA SELCALL
Se abilitato dal rivenditore viene emesso un suono di avviso e il LED lampeggia quando rosso quando si riceve una Selcall.
Si può rispondere alla chiamata premendo il tasto PTT e parlando nel microfono.
Per disattivare l’audio dello speaker, premere il tasto programmato come Controllo.
Il rivenditore può programmare la funzione Controllo per chiudere di nuovo dopo che è trascorso un periodo di tempo specifico.
Se Transpond per segnalazione a 5 toni è programmato, viene emesso un segnale di riconoscimento alla stazione chiamante.
Se è programmato un avviso di chiamata per segnalazione a 5 toni, un tono di avviso viene emesso quando si ricevono i toni corretti.
Page 26
I-17
TRASMISSIONE ATTIVATA A VOCE (VOX)
La funzione VOX consente di trasmettere in vivavoce. Questa funzione può essere attivata/disattivata dal proprio rivenditore.
LIVELLO DI GUADAGNO VOX
1 Collegare la cuffia al ricetrasmettitore. 2 Con l’alimentazione del ricetrasmettitore disattivata, premere
e tenere premuto il tasto Lato 1 per 2 secondi mentre si attiva l’alimentazione del ricetrasmettitore.
Il LED lampeggia con luce rossa e verde.
3 Premere il tasto Lato 1 per aumentare il livello di guadagno VOX e
il tasto Lato 2 per diminuire il livello.
Il livello di guadagno VOX può essere regolato da 1 a 10 e disattivato.
4 Mentre si regola il livello, parlare nella microfono della cuffia per
provare il livello di sensibilità. (Durante la procedura di prova la voce non viene trasmessa).
Quando il suono è riconosciuto si accende il LED arancione.
5 Premere il tasto PTT per effettuare l’impostazione.
FUNZIONE VOX
1 Collegare la cuffia al ricetrasmettitore. 2 Per trasmettere è sufficiente parlare nel microfono.
Il ricetrasmettitore riconosce i livelli sonori in funzione dal livello di
guadagno VOX. Se è troppo sensibile, esso trasmetterà in presenza di disturbi in sottofondo. Se non è abbastanza sensibile, non percepirà la voce quando si inizia a parlare.
3 Quando si smette di parlare, la trasmissione termina.
Page 27
I-18
OPERAZIONI DI BASE
Il rivenditore può attivare una grande varietà di funzioni del ricetrasmettitore da eseguire senza alcun intervento supplementare da parte dell’utente.
TEMPORIZZATORE DI TIMEOUT (TOT)
Il temporizzatore di timeout è utilizzato per impedire all’utente di usare un canale per un periodo troppo lungo. Se si trasmette continuamente per un periodo di tempo predefinito, il ricetrasmettitore fermerà la trasmissione emettendo un suono di avviso. Rilasciare il tasto PTT.
SALVABATTERIA
Il risparmio carica batteria riduce la quantità di corrente utilizzata quando un segnale non è ricevuto e non vengono eseguite operazioni.
AVVISO BATTERIA SCARICA
L’avviso di batteria scarica segnala la necessità di ricaricare la batteria. Il rivenditore può impostare un suono di avviso e la spia LED lampeggia rosso quando la carica della batteria è insufficiente. Ricaricare o sostituire il pacco batteria in questa fase.
ID PTT
L’ID PTT è il codice ID unico del ricetrasmettitore che viene inviato ogniqualvolta si preme e/o si rilascia il tasto PTT.
COMPANDER (COMPRESSORE+EXPANDER)
Se programmato dal rivenditore per un canale, il compander elimina i disturbi eccessivi dai segnali trasmessi assicurando in tal modo maggiore chiarezza dei segnali.
ESCLUSIONE CANALE OCCUPATO (BCL)
Se la funzione BCL è stata impostata dal rivenditore, impedisce la trasmissione nel caso in cui il canale fosse già in uso. Utilizzare un canale diverso o attendere fino a che il canale è libero.
Page 28
I-19
ANNUNCI VOCALI
Quando si accende l’alimentazione del ricetrasmettitore e quando si cambia canale, una voce audio annuncia il canale selezionato e il VOX del canale e le impostazioni scrambler.
QUIET TALK (QT)/ DIGITAL QUIET TALK (DQT)
Il rivenditore può aver programmato la segnalazione QT o DQT sui canali del ricetrasmettitore. Un tono QT/ codice DQT è un tono/codice subudibile che consente di ignorare (non udire) le chiamate di altre persone che stanno usando lo stesso canale.
CODICE STUN
Questa funzione viene usata quando il ricetrasmettitore viene rubato o va perduto. Quando il ricetrasmettitore riceve una chiamata che contiene un codice stun, il ricetrasmettitore viene disabilitato. Il codice stun è annullato quando il ricetrasmettitore riceve una chiamata contenente un codice di riattivazione.
SEGNALAZIONE OPZIONALE
Il rivenditore può anche programmare diversi tipi di segnalazione opzionali per i canali del ricetrasmettitore.
Segnalazione a 5 toni: La segnalazione a 5 toni apre lo squelch solo quando il ricetrasmettitore riceve una chiamata che contiene 5 toni {pagina 16}.
Segnalazione DTMF: La segnalazione DTMF apre lo squelch solo quando il ricetrasmettitore riceve una chiamata che contiene un codice DTMF corrispondente.
Segnalazione FleetSync: Fare riferimento a “SELCALL (CHIAMATA SELETTIVA)” a pagina 15.
Page 29
Loading...