Kenwood HM-531 User Manual

SISTEMA HI-FI A MICROCOMPONENTI
HM-531
ISTRUZIONI PER
L'USO
KENWOOD CORPORATION
L'apparecchio
risponde alle prescrizioni deli'art. 2 comma 1 dell DM. 28 agosto 1995,
Compreso nel sistema hi-fi per cas
Amsterdamseweg 37, 1422 AC Uithoorn, The Nethertands
SI DICHIARA CHE:
Sinto/Ampli/Deck/CD Kenwood, modello :
Fatto ad Uithoorn, 6 luglio 1998
Kenwood Electronics Europe B.V.
LA DICHIARAZIONE DI CQMFORMITA' "CE" DI QUESTO
PRODOTTO E' DEPOSITATA PRESSO:
KENWOOD ELECTRONICS EUROPE B.V.
AMSTERDAMSEWEG 37
1422ACUITHOORN
THE NETHERLANDS
HM-531,
n.548
(E) :MCj 9806B60-4071-00 00
Le unità sono disegnate per il funzionamento che segue.
Europe
e Regno
Unito
....solo230
Vea
Precauzioni per la sicurezza
AVVERTENZA :
A
ICAITONJ
A
A
PER
PREVENIRE
FIAMME 0
RE QUESTO APPARECCHIO ALLA PIOGGIA 0 ALL'UMIDITÀ.
A
IL SIMBOLO RO SERVE PER AVVERTIRE SO"
NON ISOLATO ALL'INTERNO DEL PRODOTTO SUFFICIENTEMENTE ALTO
TUIRE
UN
IL PUNTO ESCLAMATIVO ALL'INTERNO VERTIRE MENTO RECCHIO.
ATTENZIONE: PER RIDURRE I RISCHI DI SCOSSE ELETTRICHE NON RIMUO­VERE
IL ALL'INTERNO ALL'UTENTE. AFFIDARE LA MANUTENZIONE A PERSONALE QUALIFICATO.
DEL
LAMPO CON
RISCHIO
DI
FOLGORAZIONE PER
L'UTENTE
E LA
DELLA PRESENZA
MANUTENZIONE
RISCHI
PANNELLO
L'UTENTE
DI
NON VI
LA
FRECCIA ALL'INTERNO
DELLA PRESENZA
NEL
MATERIALE SCRITTO
"
un
sse sicuro
Di
FOLGORAZIONE
COPERTURA
SONO PARTI
LE
DI
UN TRIANGOLO EQUILATERO SERVE PER
DI
IMPORTANTI ISTRUZIONI
CHE
PERSONE.
(O LA
POSSONO ESSERE UTILI
DI UN
DI UN
"VOLTAGGIO PERICOLO-
CHE
dell'appars-^ghio,
NON
PARTE POSTERIORE).
TRIANGOLO EQUILATE-
PER IL
ACCOMPAGNA
te pagina.
HM-531 (I)
ESPOR-
DA
COSTI-
AV-
FUNZIONA-
L'APPA-
CARATTERISTICHE RICHIESTE DALLA
NEDERLAND GAZETTE
Le batterie sono in dotazione al prodot-
to.
Una volta scariche, non gettarle semplicemente via, ma piuttosto get­tarle nei contenitori appositi della net­tezza urbana.
Il
marchio
Questo marchio ca
che il classificato come appartenente alla Classe significa se
più
debole
diazione all'esterno dell'unità.
di
un
prodotto
(tranne
per alcune zone)
CLASS
LASER PRODUCI
si
trova
componente
che i
raggi laser utilizzati appartengono alla clas­ e non si
sul
si
serve
presenta quindi pericolo
a raggi laser
1
pannello posteriore
di
raggi laser
ed è
1.
ed
indi-
stato
Questo
di
irra-
,
Avvertenza : Per
;;T:
un USQ
sicuro dell'apparecchio, leggete attentamente questa
Prima
di
attivare
pagim.
l'alimentazione
HM-531 (I)
Sezione
APrìma di
A Precauzioni per
Caratteristiche Come trattare Note sui nastri a cassetta 5
Collegamento del
A
Collegamento
A
Collegamento
(disponibili
Comandi e indicatori.......................................
Display 5 Unità
Principale 10
Unità
di telecomando 12
Funzionamento dell'unità
Preparativi'.•'
attiware
l'alimentazione..............
la
sicurezza 2
speciali 4
e conservare i Compatì
Disc
sistema..............................
degli Accessori del Sistema S di
altri
accessori
in
commercio} 8
dì telecomando.... 13
2
5
6
9
Sezione Informazioni Fondamentali
Prowiamo
Metodo Riproduzione Standard
Riproduzione di cassette 18 Ricezione di stazioni radio 20
E
adesso
Registrazione su
ad
ascoltare..................................
d'uso
di base 14 di
CD
CD-TEXT
16
17
registriamo.....................................
TAPE
22
14
22
Sezione Applicazioni
Riproduzione
Ascolto di
(riproduzione Riproduzione Ascolto di
(riproduzione
R.D.S.
Ricerca di
(Ricerca Per essere
le
informazioni
Comodi
Selezione del Tipo di Registrazione 33
Registrazione ad
(CD
-*
Registrazione
Regolazione dei toni 36
Regolazione dei toni 36 Regolazione del bilanciamento 36 Regolazione del livello di ingresso
Regolazione Funzionamento
Impostazione Impostazione del
Attivazione o disattivazione dell'esecuzione della
funzione
Timer
Sezione:
di
CD...........................
brani
nella sequenza desiderata
programmata!
ripetuta 25
brani
in
sequenza imprevedìbile
casuale) 28
(Sistema
Metodi di
TAPE)
di informazioni per
un
tipo di
PTY)
in
programma
29
grado
di ascoltare in qualsiasi momento
desiderate
Registrazione.................
un
solo pulsante
34
programmata
dell'orologio......
col
l'operazione
programma
O.T.T.
di spegnimento automatico
o del
24
desiderato
(EON)
31
(CD -»•
TAPE)
AUX
38
timer...............................
O.T.T.
39
del timer 40
programma
del timer 42
(SLEEP)
d'Informazioni
24
la
radio)..
33
35
37
42
Generali
28
39
Manutenzione 43
.............„„.„„ 43
Riferimento 43
In caso di
ADatì
problemi........................................
tecnici..................................................
44
47
Caratteristiche
Lettore
CD e
registratore a cassette
speciali
Sono in dotazione standard un lettore di riproduzione, rendendo
l'unità
un sistema Hi-Fi a microcomponenti vero e proprio in grado di riprodurre più
tipi di segnale.
con
inversione automatica della direzione
CD e
un registratore a cassette con inversione automatica della direzione
di
riproduzione
in
dotazione standard
Comodi
£&mode
Metodi di Registrazione
Varie funzioni versatili di registrazione vengono fornite in base agli scopi d'impiego.
•Registrazione ad un solo pulsante : Registrazione di un CD o di un brano premendo un solo tasto. ©Registrazione programmata : Tutti i brani preferiti possono essere registrati nella sequenza che si desidera.
funzioni di timer
Timer a due programmi : La riproduzione via timer, la registrazione via timer e la riproduzione Al via timer sono
© Timer Al : Quando
O.T.T. : Timer di facile impostazione che funziona una volta sola.
Timer di spegnimento automatico: Utile per addormentarsi ascoltando la musica preferita.
tutte programmabili.
l'unità
viene accesa dal timer, il livello del suono aumenta in modo graduale.
Per quanto riguarda la dimostrazione
Questa unità è dotata di una funzione dimostrativa (solo per il display). La dimostrazione consiste di un cambia­mento sequenziale del display e degli indicatori ad care le varie operazioni, e non di un cambiamento del­l'audio. La funzione dimostrativa può essere cancellata nei modo seguente.
©
Anche se DEMO fosse attivato, le stazioni deboli vengono fatte tacere e non possono quindi venire ascoltate.
• Questa si attiva automaticamente quando si verifica un'interruzione dell'alimentazione elettrica o quando viene staccata la spina del cavo di alimentazione mentre l'alimentazione elettrica è attiva. E' possibile eseguire la cancellazione premendo il tasto durante la dimostrazione.
indi-
DEMO OFF (per cancellare la dimostrazione):
Premere il pulsante "set/demo" quando il modo DEMO è attivato.
DEMO ON {per eseguire la dimostrazione):
Acceso il sistema, mantenere premuto il pulsante demo" per più di due secondi.
set/demo
"set/
Disimhallagio
Aprite l'imballaggio attentamente e mettete da parte tutti gli accessori in modo che non vadano persi. Controllate che l'apparecchio non abbia subito alcun danno durante il trasporto. Se avesse subito dei danni o se non dovesse funzionare, rivolgetevi al vostro rivenditore. Se l'apparecchio vi è stato spedito ditettamente, rivolgetevi immediatamente alla ditta di trasporto. Solo il destinatario (la persona o ditta ricevente l'apparecchio) può reclamare per questo tipo di danni. Vi consigliamo di conservare la scatola ed il materiale d'imballaggio originali nel caso doveste trasportare o spedire di nuovo l'apparecchio.
Accessori Si raccomanda di verificare l'esistenza degli accessori seguenti.
Antenna
FM
per uso interno il) Cavi diffusori Ì2) Antenna a quadro (1) Supporto per
Unità di telecomando (1) Batteria (R6/AA) (2)
AM a quadro (!)
l'antenna
Come
trattare e
conserware
Prima dì attivare l'alimentazione
HM-531
ì Compact Disc
Precauzioni riguardanti i dischi
Manipolazione dei dischi Tenere i dischi in modo che non toc­chino la superfice di riproduzione.
Lato dell'etichetta Lato riproduzione
Adesivo
Non applicare carta o nastro adesi­vo né al lato dell'etichetta né al lato di riproduzione del disco.
Colla
Pulizia
Se il disco si sporca, passarlo leg­germente muovendosi radialmente dal centro verso panno soffice e pulito in cotone.
Conservazione Se un disco non deve venire ripro­dotto,
toglierlo dal lettore e rimet-
terlo nella sua costodia.
Linguetta di sicurezza (dispositivo di protezione dalla registrazione) Terminata una registrazione importante, spezzate la lin­guetta di sicurezza e la registrazione diviene impossibile.
l'esterno
con un
Dischi che possono
wenire
riprodotti con que-
st'unità
CD da 12 e 8 cm, e la porzione audio di dischi CDV, CD-G, CD-EG e CD-EXTRA. Usare dischi che corrispondano agli standard industriali IEC,
ad esempio quelli che portano il marchio (HBSi sull'etichetta.
tentare mai la riproduzione di dischi in-
crinati o deformati
Durante la riproduzione, il disco ruota ad alta velocità nel lettore.
Per evitare possibili incidenti, è quindi opportuno non usare dischi incrinati o deformati o ancora spezzati ma riparati con nastro adesivo o colla. Non usate dischi non perfettamente circolari, dato che pos­sono causare guasti.
Gli accessori per dischi come lo stabilizzatore, il foglio pro­tettivo,
l'anello non possono venire usati con questo sistema, perché su­perflui e possibile fonte di danni.
Come riporre i nastri
Non conservate i nastri in luoghi esposti a luce solare diretta o vicino a sorgenti di calore. Proteggeteli inoltre da campi magnetici.
protettivo, ecc. comunemente in vendita
Perii lato A
Per il lato B
Se il nastro è allentato
llnserite una matita nel mozzo della bobina e giratela,
stringendo il nastro.
Per riregistrare Applicare il nastro solo sulla posizio-
ne dove la linguetta è stata rimossa.
1.Nastri
a cassetta più lunghi di 110 minuti
Dato che i nastri a cassetta più lunghi di 110 minuti sono molto sottili, il nastro può aderire al rullino pressore o essere tagliato con facilità. Si raccomanda di non utilizzare tali nastri con questa unità per evitare possibili danni.
2.
Nastri senza fine
Non usate nastri senza
fine,
dato che essi potrebbero danneggiare i meccanismi di trazione del nastro dell'unità.
11
seguente è il metodo di collegamento fra unità
principale e componenti esterni.
Antenna AM a quadro
L'antenna no. cipale, e da possa assicurare la migliore ricezione.
fornita è adatta all'uso
Collocarla il più lontano possibile
dall'apparecchio
quello di alimentazione, e orientarla in modo che
TV,
in
ambiente
dal
dai cavi degli altoparlanti
inter-
sistema
prin-
del
Sistema
ATTENZIONE Nota sui collegamenti Collegare i componenti gramma. Collegare il cavo di alimentazione alla pre­sa di corrente una volta che ì collegamenti sono stati completati.
nel
modo indicato ne!
Europa e Regno Unito
dia-
Cawo
di alimentazione
Alia
presa a muro
ia
rete elettrica
Collegare correttamente il terminale + al termina­le
+ e il
terminale
terminale
-.
in
c.a.
- al
del-
Collegamento del sistema
HM-531 (I)
Malfunzionamento del microcomputer
Se
il funzionamento non è possibile,
oppure appare
un
display di errore sebbene tutti i collegamenti siano stati realiz-
zati correttamente, reinizializzare il microcomputer facendo riferimento al capitolo "In caso di problemi". ~!22
Antenna FM per uso interno
L'antenna uso interno provvisorio. Per la ricezione stabile di se­gnali si raccomanda fuso di un'antenna per uso ester­no.
tenna per uso esterno.
fornita come accessorio serve solo per un
Rimuovere
l'antenna
interna se si collega un'an-
QCollegare
l'antenna
a! suo terminale.
©Individuare la posizione che assicura una buona
condizione di ricezione.
©Fissare l'antenna.
1.Non mettere mai in corto circuito i cavi +
2.Sei collegamenti dei diffusori destro e sinistro o le polarità + e -vengono invertiti,
la riproduzione risulta innaturale con una posizione nello spazio non
chiara.
Evitare quindi errori.
3.
Inserire bene a fondo tutti gli spinotti o la riproduzione può essere disturbata
da rumori.
4,Prima di collegare o scollegare
: alimentazione dalla sua presa. Se i cavi di collegamento sono scollegati a
cavo dì alimentazione collegato,
anormale.
cavi,
e-dei
diffusori.
scollegare prima di tutto la spina di
l'unità
può guastarsi o funzionare in modo
^esa
DIGITAL OUT
Cavo a fibre ottiche
Cappuccio
Se necessario, togliere cio e collegare a fibre ottiche.
il
cavo (opzionale)
DIGITAL
OUT
OPTICAL
il
cappuc-
Altri paesi
AWTENNA
[X
FM
300Q
FM
75Q
Collegamento
ATTENZIONE Nota sui collegamenti Coilegare i componenti nel modo indicato nei dia-
gramma. Coilegare il cavo di alimentazione alia pre­sa di corrente una volta che i collegamenti sono stati completati.
rie!
slììetns
HM-531
terno
Portare il cavo coassiale da legato all'antenna FM per uso ester­no nell'ambiente dove si trova l'ap­parecchio e collegarlo al terminale FM
75Q..
re l'antenna per uso interno una vol-
ta installata un'antenna per uso
esterno.
Si raccomanda di rimuove-
Adattatore d antenna (opzionale)
7512
col-
10mm 10mm
(!)
Uscita audio
Videoregistratore, piatto giradischi analogico
con
incorporato (P-110 opzionale),
equalizzatore RIAA
ecc.
Alla presa a muro della
1
.Se deve venire collegato anche un componente addizionale, consultar-
ne prima
il
2.Inserire sente uno scatto.
3.
Se il
4.Non
manuale.
la
spina
del
cavo a fibre ottiche nella presa sino a che non
connettore non è in uso, coprirlo sempre con
affastellare o arrotolare strettamente
in c.a.
il
cappuccio apposito.
un
cavo a fibre ottiche.
si
(I display mostrati in questo manuale sono soltanto delle approssimazioni. Essi potreb-
bero differire da ciò che viene realmente visualizzato sui display.)
»REPEAT«ALL<i • PGM=A.P.S.=;R.D.S »-RANDOM-«isÌLEÉP
TRACK
FM
.""; •"••
r : s : fi : § : ; : :, : :
d
O.T.T.
PROG.OÉ
NO.
d d d d d:d d
TOTAL
£QN
|TP TA PTY
AUTO
TUNED
NEWS
è
O Indicatore del CD © Indicatori legati al timer © Parte del display
a punti)
Mostra informazioni con lettere dell'alfabeto, fra le quali l'ingresso di segnale scelto, il livello del volume e il titolo del disco e del brano in ascolto.
© Parte del display di informazioni in caratteri
Indicatore della frequenza, indicatore dell'orario, del
numero del brano, del numero del programma, ecc. © Indicatore PGM (programma) © Indicatore del modo Auto Power Save © Indicatore del sistema informativo per la radio RDS
(tranne per alcune zone) © Indicatori legati al sintonizzatore
L'indicazione
II
display CLOCK mostra
o il bilanciamento mentre vengono regolati.
Se
mostra del cerchio e quelli interni si illuminano seguen­do
iS
trascorrere del tempo. Durante la regolazione del livello del volume o del bilanciamento, i segmenti dei cerchio ester­no si illuminano in accordo con la regolazione
fatta con la manopola "VOLUIVlE/muIti contro!
di
informazioni in caratteri (display
CLOCK
l'ora
attuale, il volume
l'ora
dei giorno, I segmenti esterni
o
O CD
ÌQDNR
© Indicatori legati al registratore a cassette, al modo
di inversione della direzione di scorrimento del nastro e al modo Dolby NR.
© Indicatori di riproduzione/pausa del CD
Indicano il modo di riproduzione o di pausa del CD.
® Indicatore CLOCK
Indica
l'ora
del
giorno
o la
o del bilanciamento.
© Indicatore di selezione con un solo tocco O.T.E.
(ONE TOUCH EDIT)
Appare durante la registrazione ad un solo tasto. © Indicatore TAPE REC © Indicatore EX. BASS (ultra bassi) © Indicatore LOUD (Loudness)
Durante la regolazione del livello del volume II livello del volume viene indicato dai segmenti esterni del
cerchio del display CLOCK.
regolazione attuale
Volume massimo
HM-531
del
[I]
volume
Esempio di indicazione dell'orario:08:07
Segmenti esterni (minuti) (della durata di 5 minuti)
Segmenti interni (ore)
Nel modo di attesa, premendo il pulsante di arre­sto (•) si visualizza
l'ora
esatta per 5 secondi.
Volume minimo
Durante la regolazione del bilancio
II
livello
del
del display CLOCK.
Il volume di destra
viene diminuito.
bilanciamento viene indicato
Esempio: CENTRO
dai
segmenti esterni
Il
volume di sinistra
viene diminuito.
Cemarstìi s indicatori
HM-531 (I)
Per maggiore comodità dell'utente, quest'unità incorpora una funzione da un solo tasto. Con questa funzione, premendo qualsiasi tasto racchiuso in un riquadro |[^J mentre
l'unità
si trova nel modo di attesa inizia la riproduzione (o la ricezione!
automaticamente.
O Tasto
di
apertura
del
vano
dei CD
Premerlo per aprire © Display © indicatore "standby/timer"
Si illumina ad indicare
Rosso : Modo Verde : Modo
© Tasto di accensione/sistema pronto(an/standfoy)
II sistema viene acceso
funzionamento (STANDBY).
© Tasto
di
riproduzione/pausa del lettore Premerlo per scegliere l'ingresso del lettore CD ed iniziareià riproduzione Premerlo durante
© Tasto Sintonizzatore/Banda
bandì
-GÓ] Premere questo pulsante sintonizzatore TUNER. La banda
© Tasto d'ingresso
© Tasti
© Tasti
di
Premere per ascoltare (terminale d'ingresso esterno analogico).
di
evitamento
Durante
l'uso
Premerli
per Durante l'ascolto Premerlo
per
Tasto
di
di
ricerca Tasti "tuning" Durante
l'uso Premerli per ricercare brani nella direzione normale o in quella inversa. Durante l'ascolto Premere questo tasto per scegliere una stazione radio.
il
vano del CD.
il
modo di attesa.
di
attesa normale
di
attesa O.T.T.
: Modo
di
attesa del timer
(ON) e posto
di
un CD.
la
riproduzione
per
trasmissione radio ricevuta viene cambiata.
AUX
la
sorgente d'ingresso collegata a AUX
(M«««,
di
evitare brani nella direzione normale o inversa.
ricevere una stazione preselezionata.
arresto
(-«, ••)
(A,
di
••!)
CD
: """
con un
sintonizzatore TUNER
(•)
—02
V)
"~"~"
CD o TAPE
con un
sintonizzatore TUNER
(±)
in
attesa pronto
CD
(CD •/!!) -QjEj
di
un
CD
per portarla in pausa.
di
ricezione (TUNER/
scegliere l'ingresso
—02 -C20J
: "~"
(I/O)
al
del
~~~~^
:
-[jJQ
~{W]
:
Comandi e indicatori
© Tasto
di
regolazione
Usato per impostare la riproduzione EX.BASS o LOUDNES?.
® Tasto
di
ripetizione (repeat)
Usato
per
© Tasto
© Tasto
© Tasto
© Manopola
© Indicatore ® Tasto
© Tasto
te
in bianco della durata di 4 secondi. © Sensore © Portacassetta
Premere
o scaricare una cassetta.
® Presa
Percollegare
impostare
dei
Premere questo pulsante manopola "VQLUME/muIti contro! (up/down)". Viene usato
Premere questo pulsante per regolare ofinalizzare l'impostazione di Serve
Per attivare e disattivare rumore
(VOLUME/multicontrol(up/down)) -QfjTj Normalmente serve a regolare
Premerlo per
menu (menu)
per
di
finalizzazione/dimostrazione (set/demoT
un
parametro scelto
ad
attivare/disattivare (ON/OFF)
del
modo DOLBY
di
fondo.
del
di
di
riproduzione
di
registrazione
la
dare
registrazione
di
telecomando
l'area
per
cuffia (phones)
una
dei
bassi (sound)
la
riproduzione ripetuta
per
impostare
l'ora
con
"VOLUME/muItì contrai".
NR
la
funzione Dolby
~tWì
cambiare
del giorno.
(DOLBY
-QJL]
di
CD.
la
funzione della
la
dimostrazione
NR) ~QÉQ
di
riduzione
volume/multicomando(alto/bassoì
il
direzione "direction" (TAPE)
inizio
la
si fa cessare dopo aver aperto uno spazio
contrassegnata
volume.
di
nastri (TAPE)
di
nastri (TAPE
alla
registrazione. Premendolo duran-
"é.
push
"""
ree)
OPEIM"
-QjQ
per caricare
cuffia con spinotto mìni stereo (opzionale).
HV1-S3'
~0§J
del
~Q|3y
[i;
* La
manopola VOLUME/multi/control (alto/basso)
Dopo aver attivato questa manopola "menu",
scegliere girare questa manopola. regolazione di
il
parametro desiderato facendo
Per
un
parametro, premere
con il
pulsante
regolare o finalizzare
il
pulsante "set/
demo".
«I*A™*-
C
set/demo
Girando la manopola si cambia la funzione nella sequenza indicata dai display delle informazioni a
la
caratteri.
TAPE RVS. O.T.E.
A. MEMORY
(Solo
AUX LEVEL
(Solo BALANCE TIMER SET A.P.S.
» La funzione della manopola torna
che è stata usata
? -Qg
? -»§§
? -QTì
se
viene scelto l'ingresso TUNER)
? -[37]
se
viene scelto l'ingresso AUX)
? -Qg]
? »Qg
SET
? ~QÌf]
al
per 5
secondi.
modo normale dopo
I tasti del telecomando aventi principale hanno la stessa funzione.
oòo
DD
Modello : RC-F0503E(Sistema a raggi infrarossi)
0 Tasto di regolazione dei toni (TONE) -P3Q
Questo pulsante viene usato per regolare i toni della riprodu­zione. Tasto di regolazione dei bassi fSOUNDJ ~QH Usato per impostare la riproduzione EX.BASS o LOUDNESS.
© Tasto di spegnimento automatico (SLEEP) —[4iQ
Per impostare il timer di spegnimento automatico.
© Tasti numerici
Questi vengono usati per selezionare i brani di un CD nonché come tasti di richiamo preselezionati per il sintonizzatore.
Questi tasti sono usati per registrare un CD su nastro con la pressione di un solo tasto. Premere uno dei due tasti durante la riprodotto
su
re
di un nastro. Premerlo a lettore fermo per registra-
l'intero
CD su di un nastro.
Io
stesso nome dei tasti dell'unità
© Tasti per ie operazioni fondamentali
Tasti di avanti veloce, indietro veloce [«, ••)
Durante
l'uso
Premerli per ricercare brani nella direzione normale o in quella inversa. Durante Premerlo per ricevere una stazione preselezionata.
Tasti di richiamo programma {P.CALLl/Saito (K< ••!)
Durante Premerli per evitare brani nella direzione normale o inversa. Durante Premerlo per ricevere una stazione preselezionata.
Tasto TAPE Tasto TUNER BAND Tasto CD •/!! Tasto di arresto (•) Tasto AUX
© Tasti relativi al sistema informativo per ia radio (ROSI
Tasto di prenotazione EQN (TA/NEW8) -g2
Usato per le operazioni di prenotazione EON.
Tasto di rilevazione tipo programma (PTY) ~E2Ej
Usato in caso di rilevazione del tipo di programma.
® Tasto d'impostazione (SET)
Premere
dì un parametro scelto con "VOLUME/muIti contrai". Tasto di registrazione delle impostazioni (ENTERÌ ~22 Viene usato per preselezionare una stazione radio nella me-
moria del sintonizzatore.
© Tasto di silenziamento (MUTE)
Usato per sopprimere il suono, temporaneamente.
© Tasto di accensione POWER (I/O) ~Q2
II sistema viene acceso (ON) e posto in attesa pronto al funzionamen to (STANDBY).
Questo pulsante viene usato per attivare o disattivare l'esecu­zione di un programma del timer.
® Tasdo di timer (TIMER)
Usato per scegliere il timer.
® Tasto per CD
Tasto di ripetizione (REPEATÌ -OS
Usato per la riproduzione ripetuta. Tasto di riproduzione casuale fRANDOM) ~2jQ
Riproduzione dei brani del CD in ordine casuale. Tasto di cancellazione programmi (CLEAR) ~Q|2
La sequenza di brani programmata viene cancellata. Tasto PGM -[22
Usato per programmare la sequenza di brani. Durante
Questo pulsante viene usato per passare dal modo di sintonizzazione automatica "AUTO" (sintonizzazione au­tomatica in stereofonia) a quello manuale (sintonizzazione manuale e ricezione monofonica).
© Tasto TIME DISP.
Premerlo per cambiare l'informazione visualizzata durante la riproduzione di CD.
Tasto DOT DISP.
Usato per scorrere il display dei testi di un disco CD-TEXT compatibile.
© Tasti
di
di CD o TAPE: ~Q2 ~QS
l'ascolto
con un sintonizzatore TUNER : — p2cT]
l'uso
di CD : ~QS
l'ascolto
con un sintonizzatore TUNER : ~B2
<4
questo pulsante
per
regolare o finalizzare
~QS
~g|]
l'ascolto
con un sintonizzatore TUWER : ~22
-Qgi
voìume (VOLUME)
(A,V)
HM-531
l'impostazione
-QtìQ
[I]
HM-531 (I)
Rimuovere il coperchietto.
Dopo
aver inserito
la
spina
© Inserire le pile.
• Inserire due pile R6 (formato"AA"), attenendosi alle indicazioni per quanto riguarda le polarità.
del cavo di
aiimentazio­ne di quest'unità, premere il tasto POWER (I/O) dell'unità di telecomando per attivare ii sistema. Quando il sistema è attivato,
premere
il
tasto delia
funzione da comandare.
Raggio operativo (approssimativa-
mente.)
© Chiudere il coperchietto.
Premere di nuovo il tasto POWER (I/O) per disattivare l'unità. L'unità
si porta nel modo di attesa nel quale è
acceso solo l'indicatore "standby timer".
« Quando occorre premere più di un tasto del telecomando
uno dopo l'altro, premere i tasti con precisione, con un intervallo di 1 secondo tra un tasto e l'altro.
1
.Le pile in dotazione vengono fornite per il periodo di controllo del funzionamento e pertanto la loro durata di vita
potrebbe risultare breve.
2.Quando la distanza operativa del telecomando si accorcia, sostituire entrambe le pile con delle pile nuove.
3.Se il sensore di telecomando è esposto alla luce diretta del sole o a quella di una lampada fluorescente ad alta frequenza (tipo ad inverter, ecc), il funzionamento potrebbe non essere corretto. In questo caso, cambiare la posizione di installazione per evitare che ciò accada.
Compensazione dei toni bassi e del toni acuti
Compensazione dei toni bassi e dei toni acuti
Per togliere temporaneamente
on/standby
Esempio : Per scegliere l'ingres-
l'audio
so del lettore CD
Acceso
Ascolto in cuffia
Se
il pulsante "on/standby"
(l
/(!)) viene premuto
ad
unità accesa,
questa viene spenta e l'indicatore "on/standby" si accende.
» Premendo
accendere dell'ingresso scelto (operazione con
® Quando
dente
TUNER (Programmi radiofonici)
CD TAPE AUX (Ingresso esterno)
il
pulsante CD •/», AUX, TAPE o "TUNER/band"
l'unità
e si da
inizio alla riproduzione (ricezione)
un
l'ingresso
è già
CDo TAPE viene scelto mentre il disco o nastro corrispon-
caricato,
la
riproduzione inizia immediatamente.
solo pulsante).
• Premendo TAPE o "TUNER/band"
l'ingresso
• La rotazione rapida produce riazione maggiore zione
di
regolazione
rotazione dinamica)
«
II
display mostra
(Il valore di
anche sul display CLOCK.)
si fa
del
segnale
il
pulsante CD •/», AUX,
di segnale corrispondente.~Q0
un valore di
riferimento
del
volume. (Fun-
del
viene
si
volume
riferimento. visualizzato
anche
sceglie
una va-
a
Proviamo ad ascoltare /•;
HM-531 (I)
:-• /•••.;:
Ascolto in cuffia
Inserire lo spinotto della cuffia nella presa a jack "phones".
phones
• È possibile il collegamento di una cuffia con spinotto mini stereo.
• I suoni da tutti gli altoparlanti vengono eliminati.
(Solo telecomando)
MUTE
Lampeggia
1
Premere di nuovo per ripristinare il livello di volume d'origine.
Quando il volume viene cambiato anche questo viene cancellato.
Quando l'indicatore "standby/tuner" di quest'uni­tà è acceso, all'unità arriva ugualmente una piccola quantità di corrente elettrica per alimentarne la memoria. Questa condizione viene definita di standby. Quando l'indicazione dell'orologio è acce­sa,
il sistema può essere attivato coi telecomando.
Compensazione
sound
Ad ogni pressione il modo cambia come segue.
r* ©
L'indicatore
Le tro vengono enfatizzate a prescindere dal volume di ascolto.
(D
L'indicatore
Le tro vengono enfatizzate a bassi volumi di ascolto. Questa modalità di uso è utile du­rante
• (3)
Ambedue gli indicatori sono spenti. Il modo di enfasi delie basse frequenze è disattivato.
m
La regolazione del volume mentre "LOUD" o "EX. BASS"
sono accesi li fa spegnere e cancella il modo
dei toni bassi e dei toni acuti
"EX.
BASS"
frequenze più alte e più basse dello spet-
frequenze più alte e più basse dello spet-
"LOUD" (LoudnessJ si accende.
l'ascolto
(ultra bassi) sì
a basso volume.
accende.
di enfasi delle basse frequenze. —Q2
Funzione
(AUTO POWEH SAWE)
Quando
di risparmio automatico d'energia
l'unità
è accesa (ON) e per almeno 30 minuti non viene eseguita né la riproduzione né la registra­zione con ne si dimentica di spegnere l'unità.
CD e
TAPE,
con questa funzione
l'unità
spenta automaticamente. Questo è utile allorché ci
La
funzione può
esse-
re attivata o disattivata con l'operazione seguente. © Scegliere "A.P.S. SET ?".
(Premere il pulsante "set/demo" mentre l'in-
dicazione "?" sta lampeggiando.)
vie-
Quando è stato selezionato CD.
U i LJ: i C'
: : • • ••.•• •••
Indicazione delvolume
© Selezionare.
A.P.S.
disattivato
~~, SA.P.S.5 V"
Si spegne
A.P.S.
Acceso
attivato
© Impostarlo.
set/demo
i Se
l'ingresso modofunziona solo quando il volume è completamen­te abbassato o quando è attiva la funzione di silenziamento MUTE.
selezionato è TUNER o AUX, questo
I .-.-•-,:. ..,- ,;.\.:
Riproduzione
Per
andare
velocemente
Riproduzione a partire dal brano desiderato
Dare
Per
duzione
di
CD
avanti, o indietro,
Per saltare dei brani
Per arrestare la riproduzione
Per saltare dei brani
inizio
alla
mettere
riproduzione/
in pausa ìa
f.
Caricare
©Aprire la custodia del CD. ©Inserire un disco. ©Chiudere la custodia dei CD.
ripro-
Se nel
lettore il tasto maticamente, e la riproduzione del disco ha inizio.
di CD è già
CD
•/!! viene premuto
un disco.
stato inserito
l'unità
La facciata dell'etichetta deve es-
sere rivolta verso
HM-531 [I]
un
disco,
viene accesa auto-
Dare inizio alla
riproduzione/
Per mettere in pau-
sa la riproduzione Per arrestare la
riproduzione Per andare avanti,
o indietro, veloce­mente
l'alto.
allorché
Y[fV Acceso
CD •/!!
2.
Dare
inizio alla
riproduzione.
Per
saltare dei
Per saltare
brani all'indietro
«
11
brano nella direzione del brano premuto viene evitato
ed
il
brano scelto viene riprodotto dall'inizio.
Se
viene premuto riproduzione, esso viene riprodotto nuovamente l'inizio.
»
II
funzionamento
tasti
HM e •&•! del
dei
brani
il
tasto HW
può
essere controllato anche
telecomando.
una
Per saltare
brani
in
volta durante
del
avanti
con i
la
dal-
Riproduzione a partire
Selezionare
il No. di
dal
brano
brano desiderato.
1
2 3
4
5 B
desiderato
ooo
7 8 9
+10 0
Premere i tasti numerici come indicato sotto....
Per immettere Per selezionare
Permettere
il
brano No. 23
il
brano No, 40:
in
pausa la
: 00]
|+10|
[¥j
00]
f+IO]
1+101
riproduzione
[+10|
{§}
Per andare
i
La
viene rilasciato.
«
Non
« Inserire
riproduzione
«Vengono visualizzati i titoli
standard CD-TEXT.
e Dopo pochi secondi,
brano
awanti, o indietro,
riproduzione
toccare
No. 1.
ha
la
facciata
il
disco orizzontalmente.
non
potrebbe avvenire normalmente.
inizio dalla posizione
di
la
riproduzione
lettura
del
Se
per i
dischi conformi allo
ha
welocemente
in cui il
tasto
disco.
fosse inclinato,
inizio a partire
dal
>
Ad
ogni pressione,
dotto e messo
Per
arrestare
Standard
Quando ì dischi conformi allo standard CD-TEXT vengono letti forma i titoli) vengono visualizzate automaticamente.
la
CD-TEXT
di
testo registrate
il
CD viene alternativamente ripro-
in
pausa.
la
riproduzione
con
questa unità,
le
sui CD (il
informazioni
nome
del
disco
CD
in
o
(Solo telecomando)
Ad ogni pressione
del
tasto TIME D1SP. i conte-
nuti wisuaiizzati cambiano.
i.
•••: •••; (Tempo trascorso del brano in ri-
'•'.',',
'.'.'}
r
,..t
...•;'.„:
"j D" i '3 (Tempo rimanente sull'intero disco)
» Durante
la
la riproduzione causale, vengono visualizzate
informazioni
riproduzione ripetuta
produzione)
-j.-.-
™i (Tempo rimanente del brano in ri-
' I •
r~trr\r\\
ninnai
produzione
u
C
>...,
(Tempotrascorsodell'interodisco)
di un
singolo brano
sul
tempo
® e @.
le
o
sole
Riproduzione
di
cassette
Se sì
inserisce una cassetta nel registratore a cassette
quando
l'unità
per attivare
è spenta, basta premere
l'unità
e dare inizio alla riproduzione.
il
HM-531
tasto TAPE
(I)
Riavvolgimento nastro ad alta velocità
Dare inizio alla riproduzione
del
OQOC3
ooooj aoda
aapd
D°OD
Per arrestare riproduzione
Selezione della riduzio­ne del rumore di fondo, DOLBY NR
la.
Riavvolgimento
nastro ad alta velocità
del
Caricare una cassetta
© Aprire © Inserire un nastro e chiudere lo sportello.
lo
sportello
Dare inizio alla riproduzione
preregistrata.
del
vano
porta cassetta.
Selezionare modo reverse
il
Indicatori della direzione di trasporto del nastro
2.
Bare inìzio alla
Durante la riproduzione, la direzione di trascinamento dei nastro
cambia ogni volta che ii tasto viene premuto.
indicatori della direzione di trasporto dei nastro
Gli indicatori "direction" indicano la direzione zano i nastri automaticamente. Questa direzione usata viene memorizzata al momen­to
di
arresto del nastro.
(Per cambiare la direzione di trascinamento del nastro, premere
TAPE
H •)
riproduzione.
in
nel
corso della riproduzione o della registrazione iniziata
durante la riproduzione, quindi premere
cui attualmente avan-
il
tasto(a)).
il
tasto
FSiawwolgimento
Per avvolgere damente nelia direzione 4»
il
rapi-
nastro
del
nastro adatta velocità
Per avvolgere damente nella direzione
il
nastro
rapi-
••
Per arrestare
m
Non estrarre fermato.
la
riproduzione
nastro sino
Proviamo
aé ascoltare
a che non si è del
HM-531
tutto
(I)
Premere
Selezione della riduzione del rumore di fondo, DOLBY NR
II durante nastro tarsi la
Ciascuna to
r*© "DD NR" illuminato
L
Scegliere
La selezione del nastro Normal (TYPE
o Metal (TYPE
Prima
Chiudere bene
il
del nastro.
sistema Dolby NR minimizza il sibilo del nastro
riproduzione.
come segue.
© "DD NR"
registrazione.
tasto • e far fermare l'avvolgimento rapido
(SOIB
unità
principale)
la riproduzione. Quando si riproduce un
registrato col sistema Dolby NR ON, accer-
di
impostare
di
il sistema
pressione
non illuminato... DOLBY «disattivato.
lo
stesso modo Dolby
IV)
caricare
viene impostata automaticamente.
la
cassetta, tenderne
lo
sportello del vano porta cassetta.
DoSby
NR ON
Illuminato "DOLBY
dei tasto cambia il modo attiva-
Acceso
quando il sistema
NR"
è ON.
DOLBY NR attivato.
NR
I),
anche
usato
High (TYPE
il
nastro.
per la
per
I),
Selezionare il modo re verse
©Scegliere "TAPE RVS. ?".
menujp^
(Solo
4%^^.
unità principale)
%J
set/demo
(Premere il pulsante "set/demo" mentre l'in-
dicazione "7" sta lampeggiando.)
© Selezionare.
|
Impostazione iniziale
";>" : (REVERSE)
Entrambi i Iati vengono riprodotti (registrati) dopodiché
"-" : (ONE-WAY) 4^^^&>, "o":(ENDLESS) Viene riprodotto (registrato) solo unIato,dopodiché
il nastro si
arresta.
il
nastro
si
f/f ^\\
| ((( |)| I \ \\. JJJ j
Vv^~-—s=*V> s'
^5
"^
©Impostarlo.
set/demo
Display del contanastro
Ad ogni pressione de! tasto TIIV1E D1SP. i conte­nuti visualizzati cambiano.
(solo
D'"'"'i
Z< (Indicazione
|
arresta.
Entrambiilativen-
0n0
9
riprodotti al-
l'infinito. (Il nastro
arres*a
registrazione
trambi i lati.)
telecomando)
del
d°po
tempo)
di
la en-
Visualizza quando nel registratore è già presente un nastro.
Indicazione modo reverse
[Ì5]
3 CO
•Consigliper
Quando viene inserito postato su "0000". Annotando l'indicazione del contato­re quando nel mezzo ritrovare zione (riproduzione) in un altro momento. tatore diminuisce durante
ne del lato opposto del nastro (quando l'indicatore rezione -4 è illuminato).
Per
azzerare
"0000", volta contanastro viene azzera­to.
l'uso
si
interrompe
di un
la
stessa posizione
il
contanastro
basta aprire
il
portacassetta.
del contatore del nastro
un
nastro,
il
contatore viene
la
nastro, tale annotazione sarà utile
registrazione (riproduzione)
per
continuare
la
registrazione o riproduzio-
una
Il
la
registra-
La
cifra del con-
im-
per
di
di-
HM-531
(I)
Grazie alia memorizzazione di fino a 40 stazioni nella memoria riceverle con operazioni a un tocco.
Selezionare una stazione
^- Preselezione One-by-One
di
preselezione è anche possibile
Cambio della stazione
automatico/manuale
Selezionare
Acceso
Ad ogni pressione cambia la banda di trasmissione radio.
r
L(2)AM
© FM
la
banda
Premendo il tasto "TUNER band" accende automaticamente ed entra nella condizione di ricezione radio.
Preselezione collettiva di stazioni radio
Selezionare una stazione
trasmissione
radio.
l'unità
si
Selezionare una stazione
Selezionare una stazione
preset
2.
Selezionare
Quando nessuna stazione è stata memorizzata
Sintonizzazione automatica: Ogni volta che
Sintonizzazione manuale : Premere
Quando
Ogni volta che stazioni preselezionate vengono cambiate nella quenza che segue.
Premere Premere HM per
una
stazione.
to,
viene ricevuta automaticamente
la successiva stazione radio. pure tenerlo premuto fino a quando
si riceve una stazione radio.
le
stazioni sono state fchiamata preselezionata)
il
WM
pulsante
per
l'ordine
o ••!
l'ordine
di 1->2->3...38-*39-*40-*1...
di
40-^39-^38...
il
viene premuto,
il
tasto viene premu-
tasto ripetutamente, op-
le
se-
3-*-2-*-1
-*4Q...
(preselezione automatica)
©Ricevere una trasmissione radio. ® Scegliere "A. MEMORY ?".
Preselezione
(preselezione manuale delle stazioni)
One-by-One
© Premere il tasto ENTER durante la ricezione.
set/demo
(Premere il pulsante "set/demo" mentre l'in-
dicazione "?" sta lampeggiando.)
O T
UNED Mdd:l=&rt
i
C
.
U
s
:. A
r
" .".! :•": f": : :
" °
MHz
"TUNED"
si
una
accende
stazione,
u
• • —
• Vengono preselezionate fino ad un massimo di 40 stazio­ni della banda correntemente ricevuta.
• Quando ci sono molte stazioni e quella desiderata non è stata preselezionata, usare la "Preselezione One-by­One Spreselezione manuale delle stazioni)".
Indicazione della banda di ricezione
Fi H il il
Si accende durante quando viene ricevuta la
selezione automa-
tica della stazione.
L'indicatore
Q Q n n
Visualizzazione della Acceso durante frequenza la ricezione stereo
» Quando un tasto viene tenuto premuto, le stazioni
preselezionate vengono saltate ad un intervallo di 0,5 secondi.
• Le stazioni preselezionate possono essere richiamate
usando i tasti numerici sul telecomando.
(Procedere eoo la fase
Si accende
"MEMORY"
© mentre l'indicatore (per circa 5 sec.)
"MEMORY"
è acceso.)
©Selezionare uno dei numeri da 1 a 40
preselezionati.
!
numeri
<—-S-N
diventano L_iJ più piccoli
I numeri diventano più grandi
©Premere di nuovo il tasto ENTER,
ENTER
90
(Ripetere le fasi ©, © e ©• per preseiezionare
le altre stazioni.1
« Se sotto lo stesso numero vengono preselezionate più
stazioni,
la memoria precedente viene coperta con i
contenuti dell'ultima memoria.
Commutazione e di ricezione
del modo di sintonizzazione
(solo telecomando)
Ad ogni pressione il modo cambia al-
PGM
ternativamente.
© "AUTO" acceso
(Sintonizzazione automatica e ri-
cezione stereofonica)
@
"AUTO" non acceso
(Sintonizzazione manuale e rice-
zione monofonica} Usare il modo di sintonizzazione manuale quando la ricezione è disturbata perché il segnale ricevuto è debole. (Nel modo manuale, le stazioni radio stereo
vengono ricevute come mono.)
•Normalmente, usare il modo AUTO (Sintonizzazione automatica e ricezione stereofonica).
Display della frequenza in sintonia
(solo telecomando}
Ad ogni pressione del tasto TIME DISP. i conte­nuti visualizzati cambiano.
".'}
•'"i
Q
Z<
(Visualizzazione
la frequenza)
(Indicazione
del
del-
tempo)
Notare che questo registratore non è in grado registrare su nastri Metal.
di
set/demo
Per arrestare
direction
la
registrazione
7.
Caricare una cassetta
© Aprire ©Inserire un nastro. ©Chiudere lo sportello.
O Premere il tasto di riproduzione. © Premere
g*i, ©Interrompere la riproduzione.
Controllare l'indicatore della direzione del nastro. ~Qj8
3.
Impostare
©Selezionare il modo reverse. -Q2 ©Scegliere un modo Dolby NR. -*[3£|
Io
Per invertire la direzione di scorrimento
riproduzione impostata
, ", . «
Per mettere la registrazione
sportello
di
nuovo
della
il
Piastra.
tasto
le condizioni di
in
pausa
nella Piastra.
• La differenziazione tra Normal (TYPE I) e High (TYPE
automaticamente.
# Prima
di
ne bene
Una
volta
nastro viene
di
Riavvolqere il nastro sino alla posizione
, .. y. . . . . , •••
dalla quale
I)
viene impostata
caricare
la
il
che ia
in questa fase
cassetta, tender-
nastro.
registrazione è iniziata,
trasportato nella direzione
la
registrazione deve iniziare.
registrazione.
il
dell'operazione.
E adesso registriamo
HM-531
Permettere in pausa la registrazione
,-CD
TAPE ree ^__
• Premere il pulsante "TAPE ree" durante la registrazio­ne,
che cessa dopo aver lasciato uno spazio non registrato della durata di 4 secondi. Per riprendere la riproduzione, premere il pulsante un'altra volta.
^^
Lampeggia -
j|||
-
Per arrestare la registrazione
4. Scegliere la
Selezionare una fonte diversa da "TAPE".
Esempio :
Per scegliere
so del lettore CD
l'ingres-
Acceso
TUNER (Programmi radiofonici)
CD
AUX (Ingresso esterno)
Note sulla registrazione di
Quando si registra segnale da un si lascia il registratore a cassette nel modo di pausa di registrazione, ia registrazione può venire iniziata nel momento in cui la registrazione del (funzione di registrazione sincronizzata).
® Portare il lettore CD nei modo di pausa. ©Scegliere il brano da registrare con i
tasti di evitamento (K^, ••!).
(II lettore
© Portare il registratore nel modo di pau-
sa di registrazione. (Premere due volte
©Dare inizio alla riproduzione del CD.
(La
e La registrazione cessa quando si preme il tasto di
arresto (•) del lettore CD.
sorgente
CD
dei brano scelto.}
riproduzione sincronizzata ha inizio.)
di
segnale da
si porta in pausa all'inizio
CD
CD
su cassetta, se
CD
il
tasto "TAPE ree")
registrare.
II display delle informazioni mostra la sorgente di segnale scelta.
ha inizio
Se un CD è stato già caricato, la riproduzione inizia da questo momento.
Premere il tasto a per farla fermare.
5.
Dare
il
wia
alla registrazione.
© Riprodurre (o sintonizzare) ia fonte in ingresso da registrare. ©Dare il via alla registrazione.
• La registrazione termina automaticamente quando il lato della cassetta registrare è stato completamente registrato.
lj§
KipmÉEÉmm
Per programmare in ra seguente, (fino a 32
tìi fiS
mssa
Premere stando ne! modo
©Selezionare
4
5 6
ooo
OOO
C3CD
fAndare al passo © delia proce-
dura entro 8 secondi,!
© Confermare la selezione.
(Per selezionare più brani, ripe-
tere le fasi Q e ©.}
ÌS
PGM
brano.
-.
di
arresto
Acceso
Selezione
di
brani
Posizione
del ma del brano da selezio­nare dopo.
Premere i tasti numerici come indicato sotto....
Per immettere Per selezionare
• Si possono programmare fino visualizzato "FULL", non è possibile programmare
In
caso di errore, premere
di nuovo
• Quando viene immesso aggiunto alla fine del programma esistente.
• Quando
superato i 100 minuti, viene visualizzato
ii
brano No. 23 : |+10[ I+10J [Jf)
il
brano No. 40: [+10] [+10[ |+10| [+10|
a 32
il
il
No.
di
brano.
il
periodo programmato totale
tasto CLEAR ed immettere
un
No.
di
brani. Quando viene
brano,
program-
il
brano viene
ha
raggiunto
"—: —".
altri
[o]
brani.
o
'uzisne.
'uzione
CD
Cancellazione dei brani a partire
dall'ultimo
• Ogni volta muto, no nel programma.
Premere stando
modo
(P-14 è stato cancellato.!
che il
viene cancellato
• I brani vengono riprodotti nell'ordine grammati,
• Se zione, seguente, rispettivamente.
• Se durante posizione rentemente riprodotto.
di
tasto viene
vale a dire secondo i numeri di programmazione.
si
preme
il
tasto
hM o il
il
programma salta al brano precedente o a quello
la
riproduzione viene premuto
di
riproduzione ritorna all'inizio
nel
arresto.
pre-
l'ultimo
bra-
tasto
Cancellazione
Si spegne
Viene cancellato
ma.
in
cui erano stati pro-
••!
durante
il
tasto
del
di
tutti i brani
Premere stando
modo
di
arresto.
l'intero
la
riprodu-
\«, la
brano
cor-
nel
program-
o i dischi preferiti possono essere ascoltati ripetutamente.
Impostazione della ripetizione di un singolo brano
©Accertare che l'indicatore
"PGM"
non sia acceso.
fSe
l'indicatore
"PCM" è acceso, premere il tasto PGM per spe­gnerlo.)
©Scegliere "REPEAT".
disco
© Accertare che l'indicatore Accertare che questo non sia acceso.
"PGM"
non sia acceso.
(Se
l'indicatore premere il tasto PGM per spe­gnerlo.)
©Scegliere "REPEAT ALL".
"PGM" è acceso,
Accertare che questo non sia acceso.
Ad ogni pressione viene cambiato
©REPEAT Acceso © REPEAT ALL © Spento
Ad ogni pressione viene
©REPEAT ©REPEAT ALL © Spento _
Ripetizione disattivata.
...-•• I
Acceso
Ripetizione disattivata.
il
modo a ripetizione.
cambiato il modo a
ripetizione.
© Programmare la sequenza di
brani seguendo i passi H
delia
procedura "Ascolto di brani nella sequenza deside­rata".
-Q2
©Scegliere "REPEAT".
Dare inizio alla riproduzione
REPEAT
da H a
"REPEAT", "PGM" accesi.
:"•: :"• :'": ;•":
i Vengono ripetuti tutti i brani selezionati.
Per arrestare la riproduzione ripetuta
Premere il tasto REPEAT sino a che il modo di ripetizione viene disattivato.
L'indicatore
la riproduzione inizia nel modo attuale del lettore CD.
"REPEAT"
o "REPEAT
ALL"
si
spegne e
Mi
Con i titoli selezionati ogni volta a caso,
Accertare che l'indicatore "PGM" non sia acceso.
(Se l'indicatore "PGM" è acceso,
premere gnerlo.!
in
sequenza
il
tasto PGM
la
musica può essere ascoltata senza
per
spe-
e
(riproduzione casuale)
mai
annoiarsi.
Accertare che questo non sia acceso.
Premere il tasto
Per selezionare un altro brano mentre che un Per cancellare la riproduzione casuale
*|
altro viene riprodotto
RANDOM.
Ad-ogni pressione
©Modo "RANDGM" attivato ©Modo "RANDQWI" disattivato
• La riproduzione si arresta dopo che ciascun titolo è stato riprodotto una volta.
La
riproduzione casuale può essere ripetuta anche pre-
mendo
il
il
modo cambia come segue.
tasto REPEAT.
Premere l'indicatore "RANDGtVT.
Riproduzione casuale
Riproduzione normale
in
modo
da
spegnere
• Premendo riproduzione ritorna all'inizio del brano correntemen­te riprodotto.
una
volta
il
tasto
HM,
la
posizione
di
L'indicatore
riproduzione partire dal brano correntemente riprodotto.
"RANDOM"
dei
brani
nel
si
spegne
ed ha
loro ordine originale,
inizio
la a
Se un
titolo registrato
su
di un disco CD-TEXT
compatibile è troppo lungo per venire visualizzato nel display a punti, premere que­sto pulsante
per
far scorrere il display e vedere
ì caratteri precedentemente non visualizzati.
DOT DISP
Riproduzione
SSe
premuto a unità ferma)
Fa
scorrere il display dei titoli dei dischi.
(Se premuto durante la riproduzione!
II display dei titoli del brani scorre.
ài
DB
HM-531
li sistema
RDS è
stato progettato per facilitare la ricezione dei segnali di stazioni FM. Dati radio fdati digitali) vengono trasmessi dalia stazione radio assieme ai normali segnali di trasmissio­ne.
L'unità
di ricezione utilizza tali dati per ese-
guire funzioni come la selezione automatica dei
canali e la visualizzazione dei dati dei canali.
Questa
unità possiede le seguientì funzioni
KOS:
HM-531
(I)
Ricerca PTY fidentificazione tipo programma) : —Q|2 Designando sione) delle trasmissioni FM che sidesidera ascoltare, esegue automaticamente
Display Quando vengono automaticamente
il
tipo
programma (cioè
la
ricerca
in
PS
(nome programma) Display
ricevuti segnali
il
nome della stazione trasmittente.
RDS,
il
genere
della
tutti
i canali
:
la funzione PS
trasmis-
l'unità
trasmessi.
visualizza
EON (Estensione alle altre stazioni del network) : -[4L] Se si stabilisce a priori l'informazione che si vuole ricevere e una delle stazioni comincia a trasmettere quel tipo d'informazione, zione cambia
RDS
appartenente alla rete radiofonica
su
quella stazione, automaticamente.
la
rice-
L'indicatore vuto
FM
• Alcune funzioni potrebbero oppure potrebbero avere nomi diversi a seconda dei paesi o delle aree.
"RDS"
si
il
segnale
,•••, j j Q •••; Q j-j
illumina quando viene rice-
di
una stazione RDS.
AUTO TUNED MlifiT^
non
essere fornite
Prima dì usare il sistema EDS
Per la ricezione di stazioni radio occorre usare la funzione di preselezione automatica RDS per preselezionare stazioni.
Con la
una stazione non viene preselezionata con preselezione automatica lampeggia
funzione di preselezione automatica, le stazioni
RDS
vengono preselezionate
con
il
messaggio "NO DATA"
priorità. Qyando
.
le
Questa caratteristica viene utilizzata per ricerca­re automaticamente un certo tipo di program­ma selezionato dall'ascoltatore tra i canali di tra­smessi nella banda
FM.
Quando viene trovato un canale che trasmette un programma del tipo de­siderato,
l'unità
riceve tale programma automa-
ticamente.
H.D.S.
desiderato
(Sistema di informazioni per la radio: u T
HM-531 [I]
(Ricerca PTY)
Impostare
E~J Selezionare il tipo di
il
modo
PTY.
programma
desiderato.
La tabella dei tipi di programma a destra può esservi molto utile.
(A)
Selezionare con i tasti
GD
CD
«#««i
••
La scelta va fatta ad indicatore "PTY" illuminato.
Il tipo di programma desiderato può essere selezionato fra con
i tasti ••, sìntonizzazione.
Premere
ìi tasto e rilasciarlo
do
viene visualizzato
il
tipo
29
cjuan-
di
tipi
pro-
gramma desiderato.
® Selezionare
con
i tasti numerici
12 3
ooo
àii
i tipi di programma da 1 a possono essere selezionati di­rettamente con i tasti numerici. Per selezionare gli altri tipi di programmi usare i tasti •« »•.
9 -e
Il tipo del programma viene visualizzato quando i se­gnali della trasmissione
RDS
vengono ricevuti. Quan­do dei dati PTY non vengono trasmessi oppure quan­do la stazione non è una stazione RDS, il display
visualizza
l'indicazione
"NONE".
Tabella tipi di programma
Nome tipo programma
Tasti -«M ••
BASSO
SDOWN)
ALTO
IUP)
0
®
1
Musica Pop
2
Musica Rock
* Musica di sottonfond
3
Orchestra
4 5
Pieno orchestrale
6
Musica varia
7
Notiziario
8
Ascolto generale
9
f
Informazioni
0
Sport
Educatino Drammatico Culturale Scientifico Vario
Le condizioni del tempo Finanza
Programmi per ragazzi Affari sociali
Religione
Ingresso telefonico Viaggio
Piacere
Musica Jazz
Country music
Musica nazionale
Musica di una volta
Musica popolare
Documentari
"Musica M.O.R (Musica di sottonfond)
Display
POP M ROCKM M.O.R.
M LIGHT M CLASSICS OTHER M NEWS AFFAIRS INFO SPORT EDUCATE DRAMA CULTURE SCIENCE VARI ED WEATHER FINANCE CHILDREN SOCIAL A RELIGION PHONE IN TRAVEL LEISURE JAZZ COUNTRY NATION M OLDIES FOLK M DOCUMENT
'ti
HM-531 [I]
Awuiare
la ricerca.
W
• II suono non viene emesso mentre "PTY" lampeggia.
• Quando un tipo di programma non viene trovato, l'indica­zione,
"NO PROG" viene visualizzata ed il display ritorna
alla sua condizione originale.
« Quando un programma del tipo desiderato viene trovato,
l'unità
inizia a ricevere. Il display del tipo di programma ritorna al display del canale di trasmissione temporanea­mente.
Cambiamento
dei tipo di programma :
Ripatere le fasi da •, H a M.
Esempio di musica rock. Ricerca.
Ricezione.
Lampeggia
Si spegne
B H C
Display nome canale programma.
Display nome canale trasmesso.
R.D.S.
(Sistema
Per
essere
te informazioni desiderate
Per mezzo della funzione EON, che gestisce le informazioni delle altre stazioni radio, è possibile prenotare l'ascolto
delle informazioni desiderate quali le informazioni sul traffico o i giornali radio ecc, anche se in quel momento non vengono trasmesse. Se si sta ascoltando una stazione radio con il display "EON" illumi­nato e un'altra stazione dello stesso network comincia la trasmissione radio di un programma di informa­zioni che era stato prenotato, quella determinata stazione radio viene automaticamente selezionata. Alla fine del programma di informazioni, la sintonizzazione ritorna sul programma originale.
in grado di ascoltare in
(EON)
di informazioni
per
la
radia)
impostare la banda di ricezione su
FM.
~(22
Preselezionare automaticamente le stazioni.
©Ricevere urta trasmissione
radio.
©Scegliere "A. MEMORY ?".
set/derno
(Premere il pulsante "set/demo"
mentre l'indicazione "?" sta lampeggiando.)
I dati EON correntemente tra­smessi vengono catturati auto­maticamente.
Selezionare le informazioni desiderate.
Questo non è necessario quando la preselezione au­tomatica è già stata eseguita. ~~22
Quando tutte in memoria mediante la procedura per "Preselezione One-by-One (Preselezion manuale delle stazioni}", la funzione EON non è operativa. Deve essere usata la preselezione automatica.
Ad ogni pressione il modo cambia come segue.
(T)TA Annunci sul traffico ©NEWS Giornale radio ©TA/NEWS
©Display non Illuminato
Questo si accende quando una stazione trasmette infor­mazioni sul traffico.
le 40 stazioni
Annunci
le radio
;ONNEWS
— Acceso quando
TP PTY
"NEWS" è sele-
sono
già
state preselezionate
sultraffico/Giorna-
EON cancellata
zionato.
formalismi
par
la radisi
HM-531
[I]
Selezionare una stazione dove "RDS"
e "EON" solo illuminate.
HtKP.CALLIHN
GD
CD
Può essere avviata anche la ri­produzione CD o TAPE. Purché sia accesa, l'unità è sempre pron-
ta alia ricezione.
"RDS" e "EON" non sono illuminate.
,•••,
-, ,•••, i'": ,-, ;•••
U
C 3 U.U U
m
Quando "EON" non una stazione radio RDS, quella stazione non sta trasmet­tendo le informazioni EON. Si raccomanda di selezionare un'altra stazione radio.
• Quando si desidera TA, selezionare una stazione in cui accenda l'indiczione "TP".
• Quando
• Quando
» Quando la trasmissione del programma del tipo selezio-
una
ricevuta
al tere stazione viene ricevuta automaticamente. A questo pun­to, viene messa
(AUX) rimane così com'è. (duplicazione inclusa)
nato termina funzione al momento dell'operazione della funzione EON.
riproduzione CD o
sa
passo H della procedura comincia a trasmet-
il
programma
la
riproduzione TAPE
l'unità è spenta oppure durante
EON,
dal
punto d'interruzione.
si
illumina anche se viene ricevuta
delle stazioni
in
pausa. Invece, l'apparecchiatura esterna
in
caso
viene ripristinata
del
network della stazione
del
tipo designato
si
arresta
la
funzione EON non è operativa.
di
ricezione automatica
TAPE,
era stata interrotta, viene ripre-
al
passo
e la
riproduzione
la
la
condizione preesistente
H,
registrazione
con la
quella
CD
Se la
si
In caso di attesa di informazioni
zione
RDS
senza funzione
Quando non c'è l'indicazione "EON" con ìe ope­razioni ai passi H e 0 e le informazioni deside­rate sono già state selezionate, aspettare le in­formazioni desiderate ricevute solo dalla sta­zione RDS correntemente ricevuta.
EON
c&n una
sta-
Per quanto riguarda
(Traffic
Program) (Programma d'informazioni
Quando l'indicatore "TP" è accesa significa che la stazione o un'altra stazione dello stesso network sta trasmettendo informazioni sul co.
Anche senza una prenotazione EON, le infor­mazioni sui traffico possono essere ascoltate dal­la stazione quando viene visualizzato l'indicatore "TP"
per la stazione correntemente ricevuta.
l'indicatore TP
sul
traffico)
traffi-
a.
-mm-IS
MBÌQSI
di
HM-531
[I]
Quest'unità, oltre alfa registrazione normale, possiede anche le seguenti caratteristiche di re­gistrazione. Scegliere il metodo più adatto di registrazione desiderato.
Registrazione ad un solo pulsante
Registrazione (Registrazione
Registrazione
(Registrazione
Registrazione programmata
Registrazione programmata
ad
un
di
tutti i brani)
ad
un
di
un singolo brano)
solo pulsante
solo pulsante
(CO
-•
(CD
TAPE
-*•
al
tipo
TAPE!
)
razione
Notare che questo registratore non è in grado registrare su nastri Metal.
Registrazione alla pressione
un intero CD su nastro.
Registrazione alla pressione
brano al momento riprodotto su
(Questo si rivela molto comodo in'caso
strazione dei brani desiderati da un disco che si sta ascoltando per la prima volta.!
• La registrazione ad nastro
non è possibile.
Registrazione ticolare.
(Conveniente
derati
di un CD in un
La registrazione programmata combinazione sante".
un
solo pulsante da
di
brani programmati
per la
registrazione dei soli brani
ordine desiderato)
con la
"Registrazione ad
di un
solo pulsante
di
un solo pulsante del
di
un nastro.
un
disco
in
un ordine par-
può
venire usata
un
solo pul-
regi-
MD
desi-
di
in
ad
di
un
Nel caso nastro,
di
registrazione
laddove
non è possibile registrare.
su
nastro,
il
brano viene interrotto
Per
evitare questo, usare
per la
parte
del
nastro guida durante l'inversione
la
registrazione
su un
solo lato.
del
g>
"S.
HM-531 [I]
(CD^TAPE)
La
registrazione zione di tutti i brani). Può anche registrare dall'inizio il brano attualmente in corso (Registrazione di un singolo brano).
Controllare
©
Eseguire
in "Registrazione su
© Inserire i dischi nei lettore CD.
con
di awsr
le
fasi da
un solo pulsante può registrare i brani di un
fermato il registratore
1. a 3.
della procedura vista
TAPE".
~S2
a cassette.
CD
con una sola operazione (Registra-
frollare il
Se si sta riproducendo, fermare
modo
di riproduzione attuale del lettore
l'unità.
Dare il via alla registrazione.
Unità di telecomando
O Premere il tasto TAPE O.T.E. ©Scegliere "O.T.E. 1".
m
Se il pulsante TAPE O.T.E. e quello "set/demo" vengono premuti per la registrazione "Registrazione ad un solo pulsante (Registrazione di un singolo brano)", il brano del CD in riproduzione viene riprodot­to di nuovo dall'inizio e contemporaneamente ha inizio la riproduzione.
CD.
Registrazione ad un solo pulsRegistrazione ad un solo pulsante
Scegliere il brano desiderato dai CD e riprodurio.
CD
• /il
Per registrare altri brani con la registrazione "Registra­zione ad un solo pulsante (Registrazione di un singo­lo brano)", ripetere le fasi Sei per ciascuno dei brani.
Unità Principale
©
Dare
il via alia registrazione.
set/demo
Per interrompere
(Registrazione e riproduzione ven-
una registrazione
gono arrestate.)
A fine registrazione
Deck registratore a cassette
:
L'arresto
viene eseguito dopo che è stato creato
una parte non registrata di circa 4 sec.
Comodi Metodi
di
Registrazione
HM-531
[I)
Registrazione
I brani desiderati di un CD possono venire programmati nella sequenza desiderata e registrati su cas­setta.
(Controllare
Eseguire le fasi ieS della procedura vista in "Ascolto di brani nella sequenza desiderata (riproduzione programmata)". -^fiS
di
aver fermato
Programmare i brani del
Dare il
wia
alla registrazione.
programmata
il
registratore a cassette.)
CD
nella sequenza desiderata.
(co-+TAPE)
• Quando per cancellare i contenuti selezionati viene pre­muto
il
tasto PGM, vengono cancellati tutti i contenuti
selezionati.
• I brani programmati eccedenti
del nastro vengono esclusi.
il
tempo
di
registrazione
' La registrazione dei brani programmati
Per
eseguire
la
pulsante
Per interrompere una registrazione
stessa operazione sull'unità principale, vedere
". —SS
(Registrazione e riproduzione ven-
gono arrestate.)
ha
inizio nella sequenza
di
programmazione.
la
fase B della procedura "Registrazione
A fine registrazione
Deck registratore a cassette
:
L'arresto
viene eseguito dopo che è stato creato
una parte non registrata
di
circa 4 sec.
ad un
solo
HM-531 (I)
Le bande di frequenza alta e bassa possono venire regolate separatamente (solo sol telecornando).
-—- ©Scegliere
la
banda
di
frequenza.
Ad
°9ni Passione viene cambiata operazione.
" © Regolazione dei bassi "BASS" (basse
frequenze)
(Andare al passo © della proce-
dura entro 5 secondi.)
'2.) Regolazione degli acuti "TREBLE" {alte
© Regolare.
o,
VOLUME
o-'
{Per regolare le altre bande dì fre-
quenza, ripetere le fasi © e ©.)
- (3) IVIodo normale
I livelli di "BASS" e "TREBLE" possono venire regolati in due fasi all'interno della gamma che va da -8 a +8.
i La regolazione del volume mentre "LOUD" o "EX.
BASS"
enfasi delle basse frequenze.
Regola il bilanciamento del volume sinistro e destro, (solo con
Selezionare
"BALANCE
?".
Girando la manopola si cambia la funzione nella sequenza indicata dal display delle informazioni a caratteri.
TAPE RVS. ? O.T.E. ? A. MEMORY ? (Solo se viene scelto l'ingresso TUNER) AUX LEVEL ? (Solo se viene scelto l'ingresso AUX)
TIMER SET
* A.P.S. SET
Regolare.
set/demo
(Premere
il mentre l'Indicazione "?" sta lampeggiando.)
pulsante "set/demo"
©
frequenze)
sono accesi li fa spegnere e cancella il modo di
l'unità
principale)
II volume di destra viene diminuito.
©Impostarlo.
set/demo
II volume di
sinistra viene
diminuito.
11
volume di sinistra viene diminuito.
• La regolazione del bilanciamento viene mostrata dai segmenti interni del cerchio sul display "CLOCK".
• II display "CLOCK" varia a seconda della regolazione di "VOLUME/muIti control" (alto/basso) che viene fatta.
Regolazione dei ioni
HM-531 [I]
Regola il livello di ingresso dell'apparecchiatura esterna (deck video, ecc.) collegata al terminale d'in gresso AUX. a quello dei
Fare sì
CD
Isolo con
che il volume del segnale ricevuto dal terminale AUX sia ad un livello equivalente
l'unità
principale).
Selezionare AUX (ingresso esterno!.
©Selezionare AUX (ingresso
esterno).
©Lettura dall'apparecchiatura
collegata'.
Selezionare
Regolare.
L
Imi
"AUXLEWEl
set/demo
(Premere il
mentre l'indicazione "?" sta lampeggiando.)
-O Regolare
11
livello
diminuisce. aumenta.
?".
pulsante "set/demo"
il livello in ingresso.
Si
livello
©impostarlo,
set/demo
Girando la manopola si cambia la funzione nella
sequenza indicata dal display delle informazioni a
caratteri.
r- TAPE RVS. ?
O.T.E. ? A. MEMORY ? (Solo se viene scelto
(Solo se viene scelto BALAtMCE ? TIMER SET ? A.P.S.
SET ?
Livello impostato (viene visualizzato per circa 5
secondi)
"INPUT". La regolazione è possibile oltre il range da -6 a +3.
il livello in ingresso mentre viene visualizzato
l'ingresso l'ingresso
TUNER) AUX)
Regolare
l'orologio prima di Impostare li timer.
Attivare il modo di regolazione dell'orologio. .
(Da tenere premuto per più di
due secondi.)
Immettere
le
ore.
Per diminuire Per aumentare
le ore
©Impostarlo.
set/demo
o
Durante
la
regO|azione
den<ora;,, dlspiay
a lampeggiare.
AM
....
,,
....
f-l
!
.= . =
«
II
display delle ore comincia a lampeggiare.
Esempio: Regolazione
Le
ore della giornata vengono rappresentate
:
;--rp ; j
<a
i^>
%l
• : "": '•
'
su 8:07
ore Ante Meridie/Post Meridie,
e Premere
Esempio: Regolazione
il
tasto "set/demo" . Le ore vengono registrate
e comincia a lampeggiare
il
display dei minuti.
su 8:07
-CLOCK-
in
inizia
base
12
Per visualzzare
Per diminuire Per aumentare i minuti i minuti
©Impostarlo.
set/demo
l'orario
(nel modo
(visualizzati
di
attesa)
per
cinque secondi)
Se
si
commette
Per regolare
in coincidenza
Dopo
una
alimentazione è stato scollegato dalla presa
un
errore, ricominciare dall'inizio.
l'ora
esatta, premere
col
segnale orario radio.
caduta
di
tensione o dopo
il
tasto "set/demo"
che il
cavo
di
alimenta­zione e ricollegato ad essa, si deve regolare nuovamente l'ora
esatta.
m
Se
l'ora
demo",
il
• I due punti
esatta è stata regolata premendo
display mostra l'indicazione "COMPLETE
":"
lampeggiano dopo che
il
pulsante "set/
l'ora
del
giorno
stata regolata.
Quando l'apparecchio è acceso, premere
AUX per visualizzare
l'ora
del
giorno.
il
pulsante
di
!".
è
Regolare l'orologio prima di impostare il timer.
Operate easy To Use Timer (O.T.T.) timer operativo facile da usare
La riproduzione della sorgente d'ingresso selezionata inizia all'ora specificata e l'unità Questo timer è operativo una sola volta, successivamente all'impostazione.
Riproduzione col timer, registrazione col timer
Con ciascuno dei due programmi di timer, una sorgente selezionata può essere riprodotta (o una trasmissione radio può essere registrata) nel periodo di tempo precedentemente impostato.)
Riproduzione col timer
Dopo
Timer
l'inizio
di
spegnimento automatico (SLEEP)
Trascorso
Al
(PROG.1,
della riproduzione col timer,
il
periodo di tempo specificato,
PROG.2)
{PROG.1,
il
volume aumenta
l'unità
viene spenta automaticamente.
PRQG.2)
in
modo graduale.
viene spenta dopo un'ora.
HM-531
(I)
Impostazione
l'operazione
OJJ.
Per ottenere la riproduzione col timer basta impostare l'ora. Viene riprodotta la sorgente selezionata per ultima prima di spegnere l'unita. Dopo un'ora dall'inizio della riproduzione comandata col timer,
© Selezionare la sorgente che
desidera venga riprodotta.
© Scegliere "TIMER SET
set/demo
(Premere
WS»
il
pulsante "set/demo" mentre l'indicazione lampeggiando.)
© Scegliere "O.T.T. SET ?"
l'unità
?" .
"?" sta
.
viene spenta automaticamente.
Girando
la
si
manopola sequenza indicata dal display delle informazioni a caratteri.
TAPE RVS. O.T.E. A. MEMORY
?
?
?
(Solo se viene scelto
AUX LEVEL
? (Solo se viene scelto BALANCE
A.P.S.
Girando
SET
la
manopola
?
?
sequenza indicata dal display delle informazioni a
si
cambia
l'ingresso l'ingresso
si
cambia
la
funzione nella
TUNER) AUX)
la
funzione nella
caratteri.
itf
\
nv
(l'i PROG. 1 (D PROG.
SET ?
2 SET ?
set/demo
0 Impostare
zione.
l'orario* di attiva-
la
Lampeggia
l
'...<
l'I C
;"':
Visualizzazione
dell'orario di
vazione
atti-
Per spostare Per spostare l'orario
all'in-
dietro. avanti.
l'orario
© impostarlo.
set/demo
in
e
L'orario
di
minuti,
s Se
pulsante "set/demo", "COMPLETE
attivazione
la
funzione O.T.T. è stata imposyata premendo
!".
può
essere regolato
il
display mostra l'indicazione
in
passi
di 5
§ S"
il
Per eseguire l'operazione
. Eseguire le fasi
lei
O.T.T.
della procedura vista nella sezione sull'attivazione e disattivazione della funzione O.T.T.
o sull'esecuzione di un programma del timer.
~E43
i impostare il timer.
Funzionamento
co; timer
<-\N 531
fi]
Sono disponibili due sistemi di timer in base 24 ore
(PROG.
1,
PROG.
2) (utilizzabili tutti i giorni!. in ognuno dei PROG. 1 e PROG. 2 è possibile impostare e selezionare i dati di timer comprendenti periodo di funzionamento e i contenuti riprodotti per l'attivazione o meno a seconda dei
Eseguire i preparatìwi per
la riproduzione
(registrazione).
casi.
IÌliiielÉiìÌÌiÉÌ iBeliilillIffiiilIiiisfiii
Inserire un disco.
Inserire un nastro nella piastra.
(La riproduzione programmata non è possibile.)
Prima di questo occorre
BillIS
preselezionare la stazione radio.
L'impostazione del timer può essere ottenuta Si raccomanda
attivazione
Regolare
di
impostare con
di
PROG. 1 e PROG.
il
woltsme
un
intervallo
2.
di ascolto.
Impostare
il
timer
per
l'uso
del componente collegato alle prese AUX.
per i
due tipi PROG. 1 e PROG. 2 contemporaneamente.
di
almeno
un
minuto
in
modo
i Quando
il
registrazione,
Eseguire i preparativi per la strazione. TAPE
-G2
da
evitare
la
sovrapposizione degli orari
timer attiva l'alimentazione elettrica
si
attiva automaticamente
la
funzione
regi-
per la
silenziamento MUTE.
Selezionare un
No.
di programma.
©Scegliere "TIMER SET ?
Girando
la
manopola
si
cambia
la
funzione nella sequenza indicata dal display delle informazioni a caratteri.
(Premere il
mentre l'indicazione
pulsante "set/demo"
"1" sta
lampeggiando.)
©Scegliere "PROG. 1 SET
ì.
2 SET ?".
© Impostarlo.
set/demo
(Premere perdurando
visualizzazione
dei
contenuti
del programma.)
?" o
la
TAPE RVS. O.T.E. A. MEMORY (Solo se viene scelto AUX LEVEL (Solo se viene scelto BALANCE
A.P.S.
Girando
la sequenza indicata dal display delle informazioni a caratteri.
(T)Q.T.T.
(
D
- -' '
(3)
II
No.
di
• Nel caso
prenotato nuovo programma a timer.
• Vengono visualizzati i dati precedentemente impostati.
Se
non
li
"set/demo".
?
?
?
l'ingresso
?
l'ingresso
?
SET
" ""?
manopola
programma selezionato
di un
un
si
vuole cambiare, premere solo
si
cambia
la
SET
?
si
No.
di
programma sotto cui
programma, questo viene sostituito
accende.
TUNER) AUX)
funzione nella
sia già
il
pulsante
di
stato
dal
il
di
Impostare
IRegoSare
l'ora
di accensione e quindi quella di spegnimento.
© Regolare l'ora.
Per spostare l'orario
all'ìn-
dietro.
Per sposta-
re
l'orario
avanti,
in
l'orologio
%
/
/
prirraa di impostare il timer.
Fuiìzìanaments coi timer
"1.-1-1
n
.••4.;
u
\
HM-531
© Impostarlo.
set/demo
Eseguire l'impostazione desiderata.
© Selezionare il modo.
(1) Selezionare "PLAY" o "Al
,V PLAY".
et/dema|[nl|
Ali preselezionata.
\^J (2Ì Immetterlo,
ili
set/demo
(2) Immetterlo.
© Selezionare ia sorgente d'in-
gresso.
,
(1)
Selezionare la sorgente da
\\ riprodurre.
(2) immetterlo.
© Selezionare la stazione radio
(solo qualora sopra sia stato .
selezionato TUNER).
(1)
Selezionare il
No.
Selezionare II modo. (1)
Selezionare "REC".
©PLAY
©AI PLAY
(2) Immetterlo.
di stazione
• Dopo aver immesso la cifra delle "ore" con la procedura ai passi O e ©, immettere la cifra dei "minuti" usando la stessa procedura.
• In caso di errore, ripartire dal passo H.
, Riproduzione
Riproduzione
col
coi
timer
timer con aumento graduale del volume
:(T)
TUNER .Programmi radiofonici ®CD (D TAPE
• (4)
AUX Ingresso esterno fvideo,
ecc.ì
• Se la funzione O.T.T, è stata imposyata premendo il pulsante "set/demo", il display mostra l'indicazione "COMPLETE!".
© Selezionare la stazione radio
Ssolo qualora sopra sia stato
selezionato TUNERJ.
CI J
Selezionare il No. di stazione
preselezionata.
(2Ì Immetterlo.
© Selezionare la sorgente
d'ingresso. (
1 )
Selezionare che cosa
registrare.
set/demo
Per eseguire
(-2)
un
programma del timer
...Trasmissioni radio
^ © AUX
Ingresso esterno
Immetterlo.
i Se la funzione O.T.T. è stata imposyata premendo il
pulsante "set/demo", il display mostra l'indicazione
"COMPLETE !".
Eseguire le fasi lei della procedura vista nella sezione sull'attivazione e disattivazione della funzione O.T.T.
'O
sull'esecuzione dì un programma del timer. '•*^B
Regolare
['orologio
prima di impostare
Funzionamento
ài
limar.
coi
timer
HM-S31
[lì
o del
Selezionare il
Portare l'unità nel
programma
No.
di programma con timer da usare. (Solo telecomando)
modo
di attesa.
POWER
I/O
Per impostare di
nnowo
lo
stesso
timer
Premere in modo da accendere l'indicatore PROG,
desiderato.
e Controllare
*S regolare
Premere mentre
di
aver caricato
il
volume di ascolto.
l'unità è accesa.
TIMER
_^
G30
un
Acceso
disco
del
timer
programma a
o un
nastro
e
Ad ogni pressione
del
tasto
il
numero
di pro-
gramma cambia come segue.
*" ©O.T.T. VieneeseguitalasolafynzioneG.T.T,
@PROG.1 .Solo esecuzione ©PROG.2 Solo esecuzione
©PROG.1,2.... Esecuzione dei programmi
© Spento Timer disattivato.
II
No.
di
• II timer non è operativo se non viene selezionato
programma selezionato è acceso.
di programma.
L'indicatore
l'unità
"standby/timer"
si
trova
nel
modo
di
si
attesa.
del
programma 1.
del
programma 2.
accende
in
1 e
un No.
verde
2.
Quando non è richiesto il funzionamento co-
mandato dal timer
Premere
in
modo
che
tutti
gli
indicatori PROG.
siano spenti.
Premere
• I
contenuti d'impostazione del timer vengono mante-
mentre
TIMER
l'unità è accesa.
Si
spegne
nuti in memoria.
se
Per controllare o modificare
impostare
il
numero
Regolare l'orario.
Per cancellare
Spegnere fino
l'unità
a che
viene cancellato
oppure premere il tasto SLEEP
spegnimento automatico.
il
minuti dopo
SLEEP
il
tempo
contenuto della prenotazione, riprendere l'operazione dall'inizio.
di
che
i'unità
viene spenta.
• Trascorso
spenta automaticamente.
• Ciascuna pressione registrato sul timer di
automatico può venire regolato
10-*20-*30...7Q-»8Q-»9Q-*Caneellare-«-1Q-*2Q...
per lo
Acceso
TRACKN
il
.
:... :...•
periodo
u: i e'
di
tempo impostato,
fa
aumentare
10
minuti.
Il
su
l'unità
il
periodo
timer di spegnimento
sino a
90
Durata fino allo spegnimento tomatico
viene
di
tempo
minuti.
au-
Manutenzione
Pulizia delle testine
Rullino fermanastro
Guide nastro
Manutenzione dell'apparecchio Per quanto riguarda /preparati di pulizia per
Se pannello anteriore, contenitore, ecc, sono sporchi, stro­finarli con un panno morbido e asciutto. Non usare sol­venti,
alcool, ecc. In quanto queste sostanze potrebbero
essere causa di scolorimento.
Pulizia delle testine e dei componenti periferici
Per ottenere il meglio dal sistema e farlo durare a lungo, tenete sempre ben puliti la testina (registrazione / riproduzione / cancellazione), i capstan ed i rullini fermanastro. La pulizia viene effettuata nel modo seguente: 1
.Aprite il vano portacassette.
2.Imbevete in alcool il bastoncino ovattato, pulite la testina (registrazione / ri­produzione/cancellazione), i capstan ed i rullini fermanastro.
Smagnetizzazione delle testine Quando la testina di riproduzione/ registrazione si magnetizza, la qualità della riproduzione del tipo comunementen in commercio (smagnetizzatore per testine audio).
Attorno alle testine vi sono parti la cui posizione è regolata con esattezza, ad esempio le guide delnastro. Durante la pulizia, prestate particolare attenzione a non urtarle o muoverle.
scade.
In
tal
caso,
smagnetizzate
la
testina con uno smagnetizzatore
contatto
Non usare un agente detegente a contatto in quanto esso può causare delle disfunzioni. Fare particolare attenzione agli agenti detergenti contenenti olio in quanto questi possono deformare le parti in plastica.
Avvertenza riguardante la condensa
All'interno dell'unità si può avere la formazione di con­densa (umidità) quando fra essa e grande differenza di temperatura.
In tal caso, quest'unità potrebbe non funzionare corretta­mente.
Se ciò accade, lasciarla qualche ora accesa e ri­prendere ad usarla solo dopo che la condensa è evaporata. Fare attenzione in particolare nelle seguenti circostan­ze: Se
l'unità
viene portata da un luogo molto freddo ad uno caldo o se bruscamente.
Precauzioni del lettore
l'umidità
in una stanza dovesse aumentare
dopo
il trasporto o lo
CD
l'aria
esterna si ha una
spostamento
Prima di trasportare o comunque muovere l'unità, prendete le seguenti misure.
©Togliere il
CD
dall'unità. © Premere il tasto •/!! delI'CD. ©Attendere qualche secondo e controllare che
ii display diventi come mostrato nella figura.
©Attendere alcuni secondi e spegnere l'unità.
Funzione
Contenuti memorizzati can­cellati immediatamente quando la spina dell'alimen­tazione viene scollegate dal­la presa di erte.
I contenuti della memoria che vengono perduti non prima di un giorno dopo che la spina del cavo di alimen­tazione viene scollegata dal­la presa di rete.
Dispositivo Dolby di riduzione del rumore fabbricato su licenza della Dolby Laboratories. DOLBY e il simbolo della doppia D sono marchi della Dolby Laboratories.
di protezione della memoria
Visualizzazione orologio
Sezione Amplificatore
Condizione POWER (ON o STANDBY) Ultima selezione fatta Valore controllo volume Livelli dei toni Livello di uscita AUX Impostazione de! bilanciamento
Sezione Sintonizzatore
Banda di ricezione Frequenza Stazioni preselezionate Sintonizzazione Auto/mono Contenuto programma del timer
Unità registratore acassette
Direzione di scorrimento DOLBY NR Modo reverse
Ce qui sembie ètre une anomalie de fonctionnement, ne
l'est
pas toujours. Avant de faire appel aux
services d'un technicien, procèder aux wérifications mentionnées ci-dessous.
Operazione
A causa del disinserimento della spina del cavo di
alimentazione elettrica quando altri fattori esterni, il microcomputer potrebbe incor­rere in problemi rativa, eseguire la seguente procedura per reinizializzare il microcomputer e ripristinare le normali condizioni di
funzionamento.
• Si prega di notare che la reinizializzazione del microcomputer cancella i contenuti memorizzati e ripri­stina la condizione base di uscita dalla fabbrica.
Sezione
Non viene prodotto suono.
"standby/timer" non viene prodotto suono.
Non viene erogato suono dal­la cuffia.
Non viene erogato suono da­gii altoparlanti sinistro o de­stro.
di inizializzazione
l'unità è accesa,
di
visualizzazioni errate, ecc). In questo caso,
Amplificatore/Alto
funzionamento fimpossibilità ope-
parìanti
Problema
• 1 cavi degli altoparlanti non sono collega­ti,
e
II
controllo
» II tasto MUTE sul telecomando è in
posizione di attivazione.
• Lo spinotto della cuffia è inserito nella presa a jack.
lampeggia,
e
• 1 cavi d'altoparlante sono cortocircuitati.
e Inserimento imperfetto.
e 1 cavi d'altoparlante sono disinseriti.
• II bilanciamento dei canali (BALANCE) è regolato tutto a sinistra o tutto a destra.
del
o per
Causa
volume
è in
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di rete e quindi ricollegarlo tenendo premuto il tasto di immissione "set/demo" .
e Collegare correttamente con riferimen-
to a "Collegamento del sistema". ™Q0
posizione
• Regolare sul livello di volume richiesto.
di
minimo.
« Impostare il comando MUTE in posizio-
ne di disattivazione.
• Disinserire lo spinotto della cuffia.
• Spegnere l'unità, rimuovere e riaccendere l'unità.
• Inserire correttamente. -'QJQ
» Collegare correttamente con riferimen-
to a "Collegamento del sistema". -~QQ
« Regolare su bilanciamento ottimale dei '~~~^
canali sinistro e destro.
Sezione Sintonizzatore
Problema
11
display dell'orologio lampeg-
gia senza cambiare la cifra.
Non è possibile il funziona­mento col timer.
Non è possibile la ricezione di
stazioni radio.
Sreterferenze cause di rumore
Una stazione è stata preselezionata ma non è pos­sibile riceverla premendo il ta­sto P.CALL.
• E' mancata la corrente della rete elettrica. 9 La spina del cavo di alimentazione è
stata disinserita dalla presa della rete elettrica.
• Non è stata regolata mancata la corrente della rete elettrica.
• Non sono state impostate le ore di vazione e di disattivazione del timer,
e Non è stata impostata l'esecuzione col
timer.
e Non sono state collegate le antenne.
• Non è stata selezionata una banda di trasmissioni radio appropriata.
• La frequenza della stazione radio da rice­vere non è sintonizzata.
m Disturbo da accensione di un motore
d'auto.
• Influenza di un apparecchio elettrico.
« Un apparecchio TV è installato troppo
vicino al sistema.
La
frequenza della stazione preselezionata
non è sintonizzabile.
• La memoria di preselezione è stata can­cellata in quanto la spina del cavo di alimentazione è stata a lungo disinserita dalla presa della rete elettrica.
Causa
l'ora
esatta o è
atti-
e Regolare di nuovo
• Regolare di nuovo
m Regolare di nuovo
mento a "Regolazione dell'orologio".
• Impostare e Premere il tasto TIMER per completare
m Collegare le antenne. "~fl£) » Selezionare una banda. ""SJQ
• Sintonizzare la frequenza della stazione
» Installare
• Spegnere l'apparecchio elettrico sospetto.
• Allontanare apparecchio TV e sistema
• Preselezionare stazioni con frequenze
• Preselezionare di nuovo le stazioni. "*3jj
l'ora
disattivazione. "H2 l'impostazione di esecuzione.
desiderata.
l'antenna
posto distante dalla strada carrozzabile.
cambiando posto d'installazione.
sintonizzabili.
set/demo
Rimedio
il
cortocircuito
Rimedio
l'ora
esatta. —QjQ
l'ora
esatta.
l'ora
esatta con riferi-
di attivazione e
per uso esterno in un
l'ora
OH
f36l
di
In caso di problemi
Problema
II
Un CD viene inserito ne! lettore ma non può essere riprodotto.
Il suono non viene riprodotto.
Si verificano salti di suono.
Unità
di
telecomando
disco è stato inserito sottosopra.
II
disco non è nella giusta posizione.
II
disco è troppo sporco.
II
disco è graffiato.
©
Si è
ottica.
II
disco non è stato inserito.
II
lettore non
duzione.
II
disco è troppo sporco.
®
II
disco è graffiato.
11
disco è sporco.
II
disco è graffiato.
II
lettore è soggetto a vibrazioni.
Problema
®
Le
Non è possibile il comando da
telecomando.
Brevetti U.S. ed esteri autorizzati da Dolby Laboratories Licensing Corporation
Cile sono scariche.
m
II
telecomando è troppo lontano sistema, l'angolo di comando è diverso o c'è un ostacolo frapposto tra sensore di ricezione e telecomando.
• Non te
di
Causa
formata della condensa sulla lente
si
Causa
c'è
un CD o nastro nel componen-
riproduzione.
trova nel modo
Rimedio
• Inserire
il
disco correttamente, con l'eti-
chetta rivolta verso l'alto.
• Inserire
il
di
disco bene
il
disco con riferimento a "Precau-
zioni riguardanti i dischi". ~QQ
riferimento a "Avvertenza riguar-
dante
la
condensa"
condensa accumulatasi.
un
il
il
disco con riferimento a "Precau-
zioni riguardanti i dischi". ~Q0
il
disco con riferimento a "Precau-
zioni riguardanti i dischi". ~Q0
l'unità
to a vibrazioni.
ripro-
• Pulire
• Provare con
Far
• Inserire
• Premere
• Pulire
• Provare con
• Pulire
• Provare con
• Installare
al
un
altro disco.
e far
disco
nel
lettore
tasto
•/!! .
un
altro disco.
un
altro disco. in
un posto non sogget-
suo posto.
"Sii
Rimedio
® Sostituire le pile scariche con pile nuove. — QJE]
dai
» Adoperare
Inserire un CD o nastro nel componen-
l'unità
dì telecomando. "~0S
te di riproduzione.
all'interno del raggio
evaporare
di
CD.
la
M
m
In
casa
di problemi
HMh31 [I]
La
pressione
duzione non da inizio alia ri­produzione stessa.
1
tasti di funzione non rispon-
del
tasto di ripro-
dono.
1 portacassette non possono
Problema
venire aperti premendo ± pushOPEW.
l'area
Il suono è scadente e le alte frequenze non vengono ripro­dotte.
II suono è distorto.
Rumore di livello apprezzabile.
Il suono oscilla.
La registrazione non può es­sere.eseguita.
• La testina di lettura è sporca.
Causa
• II nastro è avvolto in modo scorretto.
• II nastro non è registrato.
• II vano portacassetta non è del tutto chiuso.
• II tasto di funzione è stato premuto subito dopo la chiusura del vano portacassette.
© II tasto di funzione è stato premuto
meno di 4 secondi dall'accensione.
L'unità
non contiene un nastro.
• II nastro non è avvolto correttamente.
• II nastro è terminato.
© II tasto viene premuto durante la
strazione o la riproduzione.
• II microprocessore dell'unità non fun­ziona a causa di disturbi provenienti dall'esterno.
® La testina è sporca.
• II nastro è deformato.(durante l'opera­zione di impostazione AUX)
• II livello di registrazione è troppo basso. (durante l'operazione di impostazione AUX)
• II nastro è stato registrato con segnale di per sé distorto.
• Testina magnetizzata.
• Rumori provenienti dall'esterno.
• Nastro registrato con il sistema Dolby NR riprodotto senza di esso.
• Capstan o rullini pressori sporchi.
• Nastro avvolti irregolarmente.
• Linguetta di protezione della cassetta spezzata.
• Vano portacassette non chiuso bene.
• E' stato attivato l'ingresso TAPE.
• II nastro è terminato.
regi-
• Pulire la testina consultando la sezione
Rimedio
"Manutenzione". — Q§Q
• Provare ad usare un altro nastro.
• Provare a riprodurre un altro nastro.
• Chiudere bene il vano portacassette. ~P£j
• Premere i tasti di dalla chiusura del vano portacassette.
• Premere i tasti di funzione dopo aver
atteso almeno 4 secondi.
• Caricare un nastro. ~Q2
• Caricare un altro nastro.
• Cambiare la direzione di scorrimento del nastro o invertire il nastro. ~!2jQ
• Premere il tasto a unità ferma.
• Resettare il microcomputer. ~22
• Pulire la testina consultando la sezione
"Manutenzione". "(22
• Provare ad usare un altro nastro.
• Regolare il livello di ingresso AUX.
• Provare ad usare un altro nastro.
• Smagnetizzare la testina consultando la sezione "Manutenzione". —L43J
• Allontanare il sistema da elettrodomesti­ci e televisori.
• Attivare il sistema Dolby NR. —OS
• Pulire la testina consultando la sezione
"Manutenzione". ~SB
• Riavvolgere il nastro riavvolgendolo, fa­cendolo avanzare rapidamente o riprodu­cendolo sino alla fine. — Q£j
• Usare una cassetta dalle linguette di pro-
tezione della registrazione intatte. "~Q0
• Chiudere bene il vano portacassette. ~QJQ
• Impostare il selettore d'ingresso sulla
sorgente
® Cambiare la direzione di scorrimento del
nastro o invertire il nastro. — QjQ
di
funzione almeno 3 secon-
da
registrare. ~tUl
HM531 (I)
Unità Principale
[Sezione Amplificatore] , Potenza d'uscita effettiva durante il modo di STEREO
1 kHz, 10 % D.A.T.
Potenza d'uscita durante il modo di STEREO
1 kHz, 0.7 % D.A.T.
Risposta in frequenza
AUX
20 Hz ~ 20
[Sezione sintonizzatore]
Sezione sintonizzatore FM
Gamma di frequenze di sintonizzazione
Sezione sintonizzatore Alvi Gamma di frequenze di sintonizzazione
[Sezione lettore eli CD] Laser A semiconduttori Conversione D/A 1 Bit Risposta in frequenza 20 Hz ~ 20 kHz Wow & flutter Non misurabili
[Registratore a cassette] Piste 4-piste, 2-canaIi stereo Sistema di registrazione
Sistema di polarizzazione di corrente alternata
Testine
Testina di riproduzione/registrazione 1 Testina di cancellazione 1
Motori 1 Wow & flutter 0,2 % (W.R.M.S.)
Tempo di riavvolgimento .... Circa
a 6Q 25 W + 25 W
a 6fì 20 W + 20 W
kHz,
( 0
dB, - 3
87,5 MHz ~ 108 MHz
531
kHz ~ 1.602 kHz
(frequenza: 105 kHz!
100
secinastro C-60)
Diffusori
Cassa Configurazione
Impedenza 6 Livello massimo d'ingresso 30 W
dB)
Dimensioni L ; 140 mm
Peso (netto) 2,3 kg (1 pezzo)
Tipo da libreria, magneticamente schermato
Woofer 100 mm a cono Tweeter 35 mm a cupola
£1
A : 245 mm
P : 225 mm
[Generalità]
Consumo 100 W
200
Dimensioni.
mm 245 mm 300
Peso (netto) 4,9kg
La KENWOOD persegue una politica di continuo sviluppo attraverso attraverso la ricerca. Per questa ragione i dati
H*otH
tecnici sono soggetti a modifiche senza preavviso.
• In luoghi estremamente freddi (dove sufficiente. §
mm
l'acqua
congeli) potrebbe non essere possibile ottenere un rendimento §'
KENWOOD
Per vostra referenza
Riportate il numero di serie, indicato sul retro dell'unità, nell'apposito spazio sulla carta di garanzia e nello spazio qui sotto.
Citate iì numero del modello e di serie ogni volta che
vi rivolgete al vostro rivenditore per informazioni o
stenza. Modello Numero di serie
assi-
Loading...