Kenwood DPC-X937, DPC-X537, DPC-X637 User Manual [it]

Page 1
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
DPC-X937/DPC-X637/DPC-X537
LETTORE CD PORTATILE
Questo manuale vale per tutti i modelli elencati qui sopra. La cui disponibilità e caratteristiche variano da paese a paese ed a seconda dell’area di vendita.
LA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' "CE" DI QUESTO PRODOTTO E' DEPOSITATA PRESSO: KENWOOD ELECTRONICS EUROPE B.V. AMSTERDAMSEWEG 37 1422 AC UITHOORN THE NETHERLANDS
1
Page 2
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Disimballaggio
Disimballare con l’apparecchio e accertarsi che tutti gli accessori siano presenti.
Appoggio caricabatterie (1 Solo DPC-X937/DPC-X637) Adattatore per c.a. (1 Solo DPC-X937/DPC-X637) Batterie ricaricabili (2 Solo DPC-X937/DPC-X637) Batterie esterno (1 Solo DPC-X937/DPC-X637) Alloggiamento batterie esterno (1 Solo DPC-X937) Comando a Distanza (1) Fermaglio (1) Cuffia (1)
Se uno degli accessori manca o se l’apparecchio è danneggiato o non funziona, rivolgersi immediatamente al rivenditore. Se l’apparecchio vi é stato spedito, avvertire immediatamente il corriera. Kenwood raccomanda di conservare la scatola e il mate­riale d’imballaggio originali, nel caso di uno spostamento o spedizione futuri dello apparecchio.
Conservate questo manuale per poterlo consultare ancora in futuro.
Per vostra referenza
Riportate il numero di serie, indicato sul retro dell'unità, nell'apposito spazio sulla carta di garanzia e nello spazio qui sotto. Citate il numero del modello e di serie ogni volta che vi rivolgete al vostro rivenditore per informazioni o assistenza.
Modello Numero di serie
2
Page 3
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Indice
Avvertenza : Per ragioni di sicurezza, leggete con prarticolare attenzione le pagine con-
trassegnate con il simblo .
Prima di attivare l’alimentazione ............................. 4
Precauzioni per la sicurezza ................................. 4
IMPORTANTI NORME DI SICUREZZA................... 5
Nome e funzione delle parti .......................................... 8
Alimentatore ................................................................ 11
Quando si utilizza una batteria alcalina di formato AAA
(LR03) scelta fra quelle disponibili in commercio
Funzionamento con batteria ricaricabile .................. 12
Uso della custodia esterna delle batterie ................ 14
Collegamenti ............................................................. 15
Riproduzione ................................................................ 16
Funzione di blocco ....................................................18
Funzione Salto ........................................................... 18
Per fermare la riproduzione ......................................19
Per spegnere l’unità ................................................. 19
Riproduzione ripetuta ............................................... 20
Riproduzione ripetuta da A a B ................................ 21
Uso di segnalibro ......................................................23
. ... 11
Operazioni di controllo a menu ................................... 25
Ricerca in avanti veloce/indietro veloce ................... 26
Cambio della modalità sonora .................................. 27
Selezione della modalità di riproduzione .................. 28
Per programmare i brani nell'ordine desiderato ...... 29
Riproduzione casuale ............................................30
Intro Scan .............................................................. 30
Modalità di sveglia ..................................................... 31
Modalità di sonno ...................................................... 33
Funzione antisalti del suono (SHOCK GUARD) ....... 35
Collegamento di cuffia disponibile in commercio ...... 36
Per attivare il tono di operazione (Bip) ..................... 36
Impostazione della riproduzione continua ................. 37
Riproduzione con i diffusori dell’appoggio di ricarica ....
Per l’uso piacevole ...................................................... 39
In caso di problemi ...................................................... 41
Dati caratteristici ......................................................... 43
38
3
Page 4
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Prima di attivare l’alimentazione
Avvertenza : Per un uso sicuro dell’apparecchio, leggete attentamente questa pagina.
Precauzioni per la sicurezza
AVVERTENZA : PER PREVENIRE FIAMME O RISCHI DI FOLGORAZIONE NON ESPOR-
RE QUESTO APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O ALL’UMIDITÀ.
Il marchio di un prodotto a raggi laser
CLASS 1
LASER PRODUCT
Questo prodotto è stato classificato come appartenente alla Classe 1 di componenti elettronici, e non presenta rischi di radiazioni pericolose all’esterno. Posizione: coperchietto del comparto per le batterie.
4
CAUTION
INVISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN. DO NOT STARE INTO BEAM OR VIEW DIRECTLY WITH OPTICAL INSTRUMENTS.
All’interno di questo prodotto a laser si trova un diodo a laser classificato di Classe 3A come dichiarato dal­l’adesivo di avvertenza visualizzato qui sopra. Non guar­dare il raggio del laser e non osservare direttamente le parti ottiche. Posizione: all’interno del prodotto.
Page 5
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
IMPORTANTI NORME DI SICUREZZA
Avvertenza : Per un uso sicuro dell’apparecchio, leggete attentamente questa pagina.
Prima di utilizzare l’unità, leggete sempre per intero le norme di sicurezza e le istru­zioni. Per ottenere i migliori risultati, seguite tutte le avvertenze sull’unità stessa e rispettate le istruzioni di uso. Conservate inoltre tutto il materiale illustrativo per poterlo consultare ancora in futuro.
1. Alimentazione – L’unità deve essere
alimentata solo con energia del tipo prescritto nel manuale o indicato sul­l’apparecchio.
2. Protezione del cavo di alimenta-
zione – I cavi di alimentazione devo-
no venire stesi in modo che non pos­sano venire calpestati o schiacciati da oggetti, facendo particolare atten­zione alle giunzioni fra cavi e spine ed ai punti di ingresso dei cavi stessi nelle unità.
3. Apertura dell’unità – Non aprite mai l’unità. Se le parti interne fosse­ro toccate incidentalmente, una sca­rica elettrica molto grave potrebbe avere luogo.
4. Cadute – Non fate cadere l’unità e non esponetela a forti urti. I danni riportati in tale caso non verrebbero coperti dal­la nostra garanzia.
5. Ventilazione – Evitate di impedire la ventilazione dell’unità coprendola con un panno, ecc.
5
Page 6
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
6. Odori anormali – Se notate odori
anormali o fumo, spegnete l’unità e staccate immediatamente la presa di alimentazione. Entrate subito in con­tatto con personale tecnico o con il vostro rivenditore.
7. Sorgenti di calore – Evitate di installa­re l’unità in posizioni esposte a luce solare diretta o vicino a sorgenti di ca­lore, ad esempio condizionatori d’aria. In particolare, non lasciatela mai in au­tomobile, soprattutto sul cruscotto.
8. Temperatura – L’unità potrebbe non funzionare correttamente se fosse usata a temperature basse o sotto lo zero. La temperatura ideale è al di so­pra dei 5˚ centigradi.
9. Acqua ed umidità – l’apparecchio non deve venire esposto a spruzzi
6
d’acqua ed umidità, installandolo ad esempio vicino ad un bagno, lavabo, lavandino o in uno scantinato umido o altro luogo simile. Non posare sul­l’apparecchio alcun oggetto conte­nente liquidi, ad esempio un vaso di fiori.
10.Polvere ed umidità – Evitate di instal­lare l’unità in luoghi esposti a polvere ed umidità.
11.Vibrazioni – Evitate di installare l’unità in posizioni non stabili, ad esempio un ripiano o un luogo sog­getti a vibrazioni.
12.Campi magnetici – Tenete l’unità lon-
tana da sorgenti di campi magnetici come televisori, diffusori, radio, gio­cattoli elettrici o magnetici.
Page 7
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
13.Pulizia – Non pulite il mobile con solven-
ti volatili come alcool, benzina, diluenti, ecc. Usate solo un panno asciutto.
14.Periodi di non uso – Nei periodi in cui l’unità non viene usata, il cavo di ali­mentazione dovrebbe venire scollegato dalla presa.
15.Riparazioni che richiedono mano­dopera specializzata – Affidate l’uni-
tà a personale specializzato se: A. Il cavo di alimentazione ha subito
danni.
B. Oggetti o liquidi sono entrati nel-
l’unità.
C. L’unità ha preso la pioggia. D. L’unità non funziona bene o
funziona al di sotto degli standard normali.
E. L’unità ha subito forti urti.
16.Riparazioni – L’utente non deve
tentare riparazioni non descritte in questo manuale. Ogni altra operazio­ne deve essere affidata a personale autorizzato.
7
Page 8
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Nome e funzione delle parti
9
7
@
8 0
!
6
Unità Principale
1
2 3
Retro
4 5
SinistraAlto
1 Indicatore CHARGE (caricabatterie) 2 Tasto 4 (Salto in giù) 3 3/¢ (Riproduzione/Salto in su) 4 Tasto 7 (Arresto/Spegnimento) 5 Tasti VOLUME +/
-
6 Interruttore HOLD 3 7 Tasto 0 PUSH OPEN
(da usare per aprire il coperchio superiore)
8
8 Presa DC IN (alimentazione esterna)
(Solo DPC-X537)
9 Presa EXT BATT (Solo DPC-X937) 0 Terminali di ricarica (Solo DPC-X937/DPC-X637) ! Presa LINE OUT (OPTICAL) (Solo DPC-X937)
@ Presa (Cuffia/ Comando a Distanza)
Page 9
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Comando a Distanza
LCD
1 Indicatore PGM/ Indicatore RANDOM/
Indicatore INTRO
2 Indicator di riproduzione/ Indicatore dei modi di
ripetizione/ Indicatore della durata di carica delle batterie/ Indicatore di segnalibro / Indicatore S.G. (Shock Guard)/ Indicatore 1, ¡
3 Indicatori legati al sintonizzatore 4 Indicatore Sound Mode 5 Display del numero di brano
6 Display del tempo di riproduzione 7 Presa per cuffia 8 Tasto MEMU/ Tasto 7 (Arresto/Spegnimento)/
Tasto 3/¢ (Riproduzione/Salto in su/Avanti ve­loce)/ Tasto 4 (Salto in giù/Indietro veloce)
9 Interruttore 2 HOLD 0 Tasto REPEAT ! Tasti VOLUME +/
-
Indicatore di durata di carica delle batterie
L'indicatore comincia a lam­peggiare dopo un periodo di tempo variabile in funzione del tipo di batteria utilizzata.
Indicatore della durata di carica delle batterie
Tipo di
batteria
Batterie ricaricabili
Batterie alcaline
Tempo d'inizio
lampeggiamento
Quando le batterie sono quasi scariche.
Quando le batterie sono scariche a metà.
Trattamento
Dopo un po' l'unità viene spenta automaticamente. A quel punto procedere alla ricarica delle batterie.
La riproduzione è possi­bile quando l'indicatore sta lampeggiando.
9
Page 10
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Riguardo l’uso del fermaglio
Attaccare il fermaglio al cavo della cuffia nel modo visto di seguito. Fissare il comando a distanza al bordo della pro­pria borsa o tasca.
Premere e sganciare
Appoggio caricabatterie
Terminali di ricarica
(Solo DPC-X937/DPC-X637)
Premere e sganciare
Alloggiamento batterie esterno
10
Alla presa DC IN
Altoparlanti
(Solo DPC-X937)
Page 11
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Alimentatore
Quest’unità può venire alimentata con le batterie ricaricabili in dotazione, batterie alcaline di tipo AAA normalmen­te in commercio o comune corrente alternata.
Quando si utilizza una batteria alcalina di formato AAA (LR03) scelta fra quelle di­sponibili in commercio.
1 Premere il tasto 0 PUSH OPEN ed aprire il
coperchio superiore.
2 Aprire il coperchietto del
comparto per le batterie.
2
3 Inserire 2 batterie alcaline e
chiudere il coperchietto.
÷ Fare attenzione a che i poli
positivo ª e negativo · siano correttamente allineati.
1
÷ Utilizzare batterie di tipo AAA (LR03) commercial-
mente disponibili. L'unità potrebbe non funzionare correttamente se si utilizzano batterie al manganese.
÷ Sostituire ogni volta entrambe le batterie. ÷ Il coperchio della batteria potrebbe staccarsi se sottopo-
1
sto a forza eccessiva. In tal caso, riapplicarlo nel modo visto di seguito.
2
Non usare mai una batteria alcalina ed una ricaricabile insieme.
11
Page 12
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Funzionamento con batteria ricaricabile
Usare sempre le batterie ricaricabili in dotazione o in vendita separatamente di tipo NB-3A70. Non utilizzare nessu­na batteria ricaricabile che non sia una batteria autorizzata da Kenwood. Provvedere alla carica della batteria con l’unità spenta. (Se l’unità è accesa non è possibile eseguire la carica della batteria.)
1
Come inserire le batterie.
1 Premere il tasto 0 PUSH OPEN ed aprire
il coperchio superiore.
2 Aprire il coperchietto del
comparto per le batterie.
3 Inserire 2 batterie
ricaricabili e chiudere il coperchietto.
÷ Fare attenzione a che i poli
positivo ª e negativo · siano correttamente allineati.
÷ Una piccola quantità di energia elettrica viene
usata anche quando l’unità è spenta. Per questo motivo si consiglia di rimuovere la batteria se si prevede di non usare l’unità per un tempo piutto-
12
sto lungo, e di conservarla in un posto sicuro.
2
1
1
2
(Solo DPC-X937/DPC-X637)
÷ Durante la carica della batteria, o l’uso dell’unità, la
batteria potrebbe surriscaldarsi. Questo è normale e non è un sintomo di malfunzionamento.
Non usare mai una batteria alcalina ed una ricaricabile insieme.
Preparazione dell’appoggio del caricabatterie
1
Collegare l’adattatore di corrente alternate alla presa DC IN dell’appoggio del caricabatterie.
÷ Installare l’appoggio del
caricabatterie su di una superficie in piano.
÷ Tenere i terminali di ricarica e quelli
delle batterie sempre puliti.
2 Collegare l’adattatore di
corrente alternata ad una presa di corrente alternata.
÷ Se l’appoggio del caricabatterie
non viene usato, scollegare l’adattatore di corrente alterna­ta dalla presa di corrente.
DC IN
Page 13
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
2
Caricare le batterie ricaricabili.
Mettere l’unità principa­le sul supporto del caricabatterie allineando i triangoli sull’una e sull’altro.
÷ Quest'unità può venire
usata mentre si trova nell’appoggio del caricabatterie sia durante che dopo la ricarica.
÷ Durante la riproduzione non è possibile l'operazio-
ne di ricarica. Prima di dare inizio all'operazione di ricarica, non mancare di spegnere l'unità.
÷ Prima di dare inizio all'operazione di ricarica, non man-
care di chiudere il coperchio superiore. (Chiudere bene spingendo la parte destra anteriore del coper­chio superiore fino a sentire un click.)
÷ L’indicatore CHARGE si accende quando la ricarica inizia e si
spegne quando è completa.
Carica in corso
Acceso
DPC-X937:
La ricarica completa richiede 2,5 ore.
DPC-X637:
La ricarica completa richiede 6 ore.
÷ Se caricarsi non comincia, attendere quindi almeno tre
secondi prima di reinserirvela.
÷ Dopo che le batterie sono state caricate, rimuovere
l'adattatore per c.a. Se l’appoggio del caricabatterie non viene usato, scollegare l’adattatore di corrente alternata dalla presa di corrente.
÷ Quando si utilizza una batteria ricaricabile nuova o non
utilizzata per più di 2 mesi, il periodo di tempo operativo utile potrebbe risultare più corto. Questo è dovuto alle proprietà intrinseche delle batterie e non deve essere visto come un malfunzionamento. Dopo la ricarica, uti­lizzare la batteria sull'unità fino a che si scarica. Ripeten­do questo ciclo alcune volte è possibile recuperare il rendimento originale della batteria. Le batterie ricaricabili vanno ricaricate tempestivamente.
÷
Quando il tempo di riproduzione per ricarica si riduce, si rac­comanda di comprare batterie ricaricabili nuove (NB-3A70).
Carica completata
Si spegne
13
Page 14
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Uso della custodia esterna delle batterie
(DPC-X937 only)
1 Applicare la
custodia esterna delle batterie all’unità principale.
Alla presa EXT BATT
÷ Nell’applicare la custodia esterna delle batterie al-
l’unità principale, prima di inserirlo orientare sempre correttamente il connettore. (Si veda la figura.)
÷ Le batterie ricaricabile all’interno dell’unità non pos-
sono venire ricaricate se la custodia esterna delle bat­terie è collegata.
2 Aprire il coperchietto
del comparto per le
2
batterie.
3 Inserire 2 batterie
alcaline e chiudere il coperchietto.
÷ Fare attenzione a che i poli positivo ª e negativo ·
siano correttamente allineati.
14
÷ Nella custodia esterna delle batterie, inserire due batterie
alcaline AA del tipo normalmente in commercio. L'unità potrebbe non funzionare correttamente se si utilizzano batterie al manganese.
÷ Nel trasportare la custodia esterna delle batterie senza
applicarla all’unità principale, rimuovere da essa le batte­rie. Se la custodia contenente batterie venisse messa in tasca o in borsa insieme ad un oggetto metallico, ad esempio un portachiavi, i terminali + e – della custodia potrebbero venire messi in corto.
÷ La custodia della batteria può venire usata insieme alle
batterie interne dell’unità a exted il tempo generale di ri­produzione.
1
Page 15
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Collegamenti
Prima di collegare i cavi, accertarsi che tutti i componenti siano spenti. I cavi venduti esclusivamente.
Collegamento di altri accessori:
Collegamento di segnale digitale: (Solo DPC-X937)
Collegare quest'unità ad un componente audio che possieda un
÷
ingresso digitale, ad esempio un registratore a dischi MD ecc.
÷
Regolare il volume di ascolto col componente audio esterno.
÷ Con determinati amplificatori, questo collegamento po-
trebbe risultare impossibile.
÷
Se è presente un collegamento digitale, la presa (Cuffia/ Co­mando a Distanza) di quest'unità non emette un segnale audio.
Collegamento di sorgenti di segnale analogico:
÷ Collegare il cavo alle prese d'ingresso CD dell'amplificatore. ÷ Il volume di LINE OUT può venire regolato usando i tasti
VOLUME +/
del telecomando. Il livello raccomandato è 20.
÷ Con determinati amplificatori, questo collegamento potreb-
be risultare impossibile.
Ascolto da impianto stereo vettura:
÷ Collegare questa unità con un adattatore per cassette
audio da vettura del tipo disponibile in commercio ed in­serirlo nell’impianto della vettura come indicato. Per dettagli sul metodo di collegamento, leggere il ma­nuale di istruzioni dell’ adattatore per cassette audio da vettura.
-
dell’unità principale o quelli VOLUME +/
Controllare che Bass Boost sia spento.
Solo DPC-X937
Solo DPC-X937
Registratore MD ecc.
Inserire nel vano del deck registratore a cassette
Adattatore di cassetta per stereo vettura (Disponibili in commercio)
Impianto stereo vettura
Ascolto da alto-parlanti:
Altoparlanti con amplificatori incorporati.
Amplificatore
-
15
Page 16
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Riproduzione
Cancellare la funzione HOLD usando l’interruttore HOLD e operare sui tasti. Se la funzione HOLD è attivata i tasti non sono operativi. Per i dettagli, far riferimento a "Funzione di blocco". (pagina 18)
1
Collegare il comando a distanza e la cuffia.
÷ Possono essere utilizzati anche auricolari con
minispinotti stereo ( φ3,5 mm) disponibili in commercio.
DPC-X937
2
Premere il tasto 0 PUSH OPEN ed aprire il coperchio superiore.
3
Inserire un disco e chiudere il coperchio superiore.
Inserire con l'etichetta rivolta verso l'alto.
÷ Fissare il disco spingendo al centro fino a sentire un click. ÷ Chiudere bene spingendo la parte destra anteriore del
coperchio superiore fino a sentire un click.
16
Continua alla pagina seguente
\
Page 17
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
4
Dare il via alla riproduzione.
÷ L’unità si accende e la Riproduzione inizia dal primo brano. ÷ Quando l’ultimo brano è terminato, la Riproduzione si
arresta.
÷ Indicatore del livello del volume (da 0 a 30). (Il livello del
volume viene visualizzato sul comando a distanza.)
5
Regolare il volume.
Unità PrincipaleComando a Distanza
Unità PrincipaleComando a Distanza
Quest'unità a volte ferma la rotazione del disco per aumentare la durata possibile della riproduzione.
17
Page 18
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Funzione di blocco
Se si usa quest'unità su di un treno o quando la si trasporta spenta, questa funzione permette di evitarne il funziona­mento a causa della pressione accidentale di un tasto dell’unità principale o del telecomando.
Unità PrincipaleComando a Distanza
÷ Regolare l’interruttore HOLD 3 dell’unità principale in
modo da attivare la funzione HOLD dell’unità principale. (Il tasto 0 PUSH OPEN non funziona anche.)
÷ Regolare l’interruttore 2 HOLD del telecomando in
modo da attivare la funzione HOLD del telecomando.
÷ Cancellare la funzione HOLD usando l’interruttore HOLD
e operare sui tasti. Se la funzione HOLD è attivata i tasti non sono operativi.
Funzione Salto
Utilizzando il tasto 4 e il tasto 3/¢ è possibile saltare all'inizio del brano che si desidera ascoltare.
÷ Ogni volta che il tasto 3/¢ viene premuto durante la
riproduzione, questa s'interrompe e riprende dal brano successivo.
÷ Premendo il tasto 4 durante la riproduzione questa
s'interrompe e riprende dall'inizio del brano già in corso di riproduzione.
÷ Mantenendo premuto il tasto 4 e il tasto 3/¢ si
cambiano in modo continuo i numeri visualizzati.
÷ La funzione di salto non può venire usata nel corso della
funzione Intro Scan.
18
Unità PrincipaleComando a Distanza
3/¢ : Il numero di brano aumenta 4 : Il numero di brano diminuisce
Page 19
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Per fermare la riproduzione
Premere durante nella condizione di riproduzione.
Per spegnere l’unità
Premere durante nella condizione di arresto.
Unità PrincipaleComando a Distanza
Unità PrincipaleComando a Distanza
Funzione di ripresa
Se la riproduzione viene fermata e quindi ripresa, riprende dalla posizione in cui era stata interrotta. Questa funzione viene chiamata di ripresa della riproduzione. Se il coperchio superiore viene aperto fra l’arresto e la ripresa della riproduzione, la
riproduzione inizia dal primo brano del disco.
÷ La funzione ripresa non viene attivata durante la ripro-
duzione programmata, quella casuale o Intro Scan o se l’unità viene spenta fra l’arresto e la ripresa della riproduzione.
÷ Se l’unità non viene utilizzata per circa 2 minuti, l’unità
viene spenta automaticamente.
19
Page 20
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Riproduzione ripetuta
I brani o i dischi preferiti possono essere ascoltati ripetutamente. Premere durante la riproduzione o nella condizione di arresto.
(solo da comando a distanza)
Premere il tasto REPEAT per scegliere " " o " ".
Questa funzione non può venire utilizzata se un segnalibro è stato impostato o se la funzione Intro Scan è in corso.
20
Il modo cambia ogni volta che il tasto REPEAT viene premuto. Nella modalità di riproduzione normale:
1 Ripetizione di un brano (
Il brano in riproduzione, o quello selezionato, viene riprodotto ripetutamente.
2 Ripetizione di tutti i brani (
Tutti i brani presenti sul disco vengono riprodotti ripetutamente.
3 Posizione di cancellazione (Si spegne)
Viene ripristinata la riproduzione normale.
Se ci si trova nella modalità di riproduzione programmata/ riproduzione casuale:
1
Riproduzione programmata/ riproduzione casuale ( )
Ripete la riproduzione programmata o riproduzione casuale.
2 Posizione di cancellazione (Si spegne)
Ripetizione disattivata
)
)
Page 21
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Riproduzione ripetuta da A a B
La riproduzione ripetuta da A a B permette di riprodurre una sezione da sé scelta più volte. Premere durante nella condizione di riproduzione.
1
Mantenere premuto il tasto REPEAT per più di due secondi.
2
Premere il tasto REPEAT nel punto in cui si desidera dare inizio alla riproduzione.
÷ Questa funzione non può venire utilizzata se un segnalibro è stato impostato durante la riproduzione nor-
male o casuale, o se la funzione Intro Scan è in corso.
÷ La riproduzione ripetuta A-B può venire impostata solo per un brano.
(solo da comando a distanza)
÷ Viene specificato il punto di inizio A.
Continua alla pagina seguente
\
21
Page 22
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
3
Premerlo il tasto REPEAT di nuovo nel punto in cui si desidera far finire la riproduzione.
÷ Viene specificato il punto di fine B e la riproduzione ripe-
tuta della sezione fra A e B ha inizio.
Per far cassare la ripetizione della riproduzione
Premere di nuovo il tasto REPEAT.
22
Page 23
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Uso di segnalibro
Un segnalibro permette di passare direttamente al punto desiderato di un disco. I segnalibro possono venire impostati in una sola posizione del disco. Premere durante nella condizione di riproduzione.
(solo da comando a distanza)
Impostazione di un segnalibro
1
Mantenere premuto il tasto REPEAT per più di due secondi.
2
Premere il tasto REPEAT nella posizione in cui si vuole registrare un segnalibro.
÷ Questa funzione non può venire usata durante la riproduzione con ripetizione A-B, la riproduzione programmata,
la riproduzione casuale e quella Intro Scan.
÷ Il segnalibro registrato viene cancellato aprendo il coperchio superiore dell’unità o spegnendo quest’ultima.
Continua alla pagina seguente
\
23
Page 24
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
3
Premere il tasto 3/ ¢ per registrare il segnalibro.
÷ Il segnalibro viene registrato nella posizione scelta nella
fase 2.
Per andare direttamente ad un segnalibro
Premere durante la Riproduzione o nella condizione di arresto.
Premere il tasto REPEAT.
24
Per cancellare il segnalibro
Premere durante nella condizione di riproduzione.
Mantenere premuto il tasto REPEAT per più di due secondi.
Page 25
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Operazioni di controllo a menu
(solo da comando a distanza)
Le seguenti operazioni possono venire controllate via menu
÷ Ricerca in avanti veloce/indietro veloce (pagina 26) ÷ Cambio della modalità sonora (pagina 27) ÷ Scelta della modalità di riproduzione (pagina 28 a 30)
Programmazione di tracce per la riproduzione pro­grammata (solo ad unità ferma) Riproduzione casuale Intro Scan Riproduzione normale
÷ Impostazione della modalità di sveglia (pagina 31)
Impostazione del tempo da far trascorrere prima della suoneria (da 1 a 120 minuti)
÷ Impostazione della modalità di sonno (pagina 33)
Impostazione del tempo da far trascorrere prima della cessazione della riproduzione (da 1 a 120 minuti)
÷ Impostazione della modalità SHOCK GUARD (Solo
DPC-X937) (pagina 35)
Uso base dei menu
1
Premere il tasto MENU.
Il modo cambia ogni volta che il tasto MENU viene premuto.
1 Ricerca in avanti veloce/indietro veloce
(Adoperare il tasto mentre la riproduzione è in corso.)
2 Cambio della modalità sonora 3 Scelta della modalità di riproduzione 4 Impostazione della modalità di sveglia 5 Impostazione della modalità di sonno 6 Impostazione della modalità (Solo DPC-X937) 7 Uscita dalla modalità di controllo via menu
2
Premere il tasto 4 o il tasto 3/¢.
÷ Completata l’operazione di controllo via menu,
premere il tasto MENU e scegliere uscita dalla modalità di controllo via menu o evitare di toccare alcun pulsante per circa otto secondi.
25
Page 26
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Ricerca in avanti veloce/indietro veloce
Adoperare il tasto mentre la riproduzione è in corso.
1
Premere il tasto MENU per scegliere " " .
2
Premere e tenere premuto il tasto 4 o il tasto 3/¢.
÷ Mantenendo premuto il tasto 3/¢ si inizia l’avanti
÷ Mantenendo premuto il tasto 4 si inizia l’indietro
÷ La riproduzione viene ripresa appena il tasto premuto
Questa funzione non può venire usata durante la riproduzione ripetuta A-B o la funzione Intro Scan.
26
(solo da comando a distanza)
veloce lungo il disco.
veloce lungo il disco.
viene rilasciato.
Page 27
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Cambio della modalità sonora
Premere durante la riproduzione o nella condizione di arresto.
1
Premere il tasto MENU per scegliere " " , " " o " ".
2
Premere il tasto 4 o il tasto 3/¢.
In certe modalità sonore, se il volume è eccessivo l’audio può risultare distorto. In questo caso, scegliere un’altra modalità sonora o abbassare il volume.
(solo da comando a distanza)
Il modo cambia ogni volta che il tasto 4 o 3/¢ viene premuto.
1 "bb 1" (Bass Boost 1) 2 "bb 2" (Bass Boost 2) 3 "bb 3" (Bass Boost 3) 4 "LIVE" 5 "bb 1 + LIVE" 6 "bb 2 + LIVE" 7 "bb 3 + LIVE" 8 "OFF" (Posizione di cancellazione)
Scegliere la sonorità di proprio gradimento.
27
Page 28
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Selezione della modalità di riproduzione
Premere durante la riproduzione o nella condizione di arresto.
1
Premere il tasto MENU per scegliere " ".
(solo da comando a distanza)
2
Premere il tasto 4 o il tasto 3/¢.
La modalità di programmazione non può venire scelta a riproduzione in corso.
28
Il modo cambia ogni volta che il tasto 4 o 3/¢ viene premuto. Se viene premuto ad unità ferma:
1 Modalità di programmazione (Si accende PGM "2") :
(pagina 29)
2
Modalità di riproduzione casuale (Si accende RANDOM "2"): (pagina 30)
3
Modalità di Intro Scan (Si accende INTRO "2") : (pagina 30)
4 Viene ripristinata la riproduzione normale.
Se viene premuto durante la riproduzione/ riproduzione casual/ Intro Scan:
1
Modalità di riproduzione casuale (Si accende RANDOM "2"): (pagina 30)
2
Modalità di Intro Scan (Si accende INTRO "2") : (pagina 30)
3 Viene ripristinata la riproduzione normale.
Continua alla pagina seguente
\
Page 29
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Per programmare i brani nell'ordine desiderato
I brani preferiti (max. 25 brani) possono essere programmati. Premere durante nella condizione di arresto.
1 Eseguire le fasi viste in "Selezione della modalità di riproduzione" (pagina 28) in modo da
scegliere PGM "2" e quindi premere il tasto MENU.
2 Premere il tasto 4 o 3/¢ in modo da scegliere il numero del brano desiderato. 3 Premere il tasto REPEAT per programmare il brano scelto successivo.
÷ Ripetere i passi 2 e 3 ed immettere in programma i numeri di brani nell'ordine desiderato. ÷ Il brano scelto viene aggiunto alla fine del programma. ÷ Per controllare i brani programmati, premere il tasto REPEAT. Ciascuna pressione del tasto visualizza il brano
successivo del programma.
4 Premere il tasto MENU. 5 Premere il tasto 3/¢ per iniziare la riproduzione programmata.
÷ Ciascuna pressione del tasto 7 cancella l’ultimo brano dal programma. ÷ Con quest’unità si possono programmare al massimo 25 tracce, e non di più. ÷ La riproduzione programmata può venire ripetuta combinandola con la riproduzione ripetuta (pagina 20). ÷ Per uscire dalla modalità di riproduzione programmata, fermare la riproduzione programmata, eseguire le fasi viste in
"Selezione della modalità di riproduzione" (pagina 28) e scegliere la modalità di riproduzione normale.
Continua alla pagina seguente
\
29
Page 30
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Riproduzione casuale
Tutti i brani presenti sul disco vengono riprodotti in ordine casuale. Premere durante la riproduzione o nella condizione di arresto.
Eseguire le fasi viste in "Selezione della modalità di riproduzione" (pagina 28) in modo da scegliere RANDOM "2" e quindi premere il tasto MENU.
÷ Per uscire dalla modalità di riproduzione casuale, fermare la riproduzione casuale, eseguire le fasi viste in "Selezione
della modalità di riproduzione" (pagina 28) e scegliere la modalità di riproduzione normale.
÷ La riproduzione casuale può venire ripetuta combinandola con la riproduzione ripetuta (pagina 20).
Intro Scan
I primi dieci secondi di tutti i brani del disco vengono riprodotti nell’ordine di registrazione. Premere durante la riproduzione o nella condizione di arresto.
Eseguire le fasi viste in "Selezione della modalità di riproduzione" (pagina 28) in modo da scegliere INTRO "2" e quindi premere il tasto MENU.
÷ Per interrompere la modalità di riproduzione Intro Scan, premere il tasto 3/¢. Ciò avvia la riproduzione normale
dall’inizio del brano in corso.
÷ La funzione SHOCK GUARD non si attiva durante la riproduzione Intro Scan.
30
Page 31
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Modalità di sveglia
Impostando la modalità di sveglia è possibile far suonare un cicalino dopo un certo periodo di tempo fissato dall’utente. Questa funzione è utile a chi ad esempio si trova in metropolitana e vuole sapere quando scendere. Premere durante la riproduzione o nella condizione di arresto.
1
Premere il tasto MENU per scegliere " " .
2
Premere il tasto 4 o 3/ ¢ per impostare il periodo di tempo.
Impostata la funzione di sveglia, premere il tasto MENU e scegliere uscita dalla modalità di controllo via menu. (pagina 25)
(solo da comando a distanza)
÷ Il periodo impostato per la sveglia può venire impostato
÷ Premendo il tasto 3/¢ si aumenta il periodo di tempo
÷ Quando la modalità di sveglia è impostata, viene
in una gamma che va da uno a 120 minuti.
impostato, mentre premendo quello 4 lo si diminuisce.
visualizzata sul telecomando l’indicazione "
".
La modalità di sveglia non può venire usata insieme a quella di sonno. Se la modalità di sonno è impostata (pagina 33), prima di impostare quella di sveglie è necessario cancellarla.
Continua alla pagina seguente
\
31
Page 32
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Quando il periodo di tempo impostato è trascorso
Il cicalino risuona per circa un minuto per avvertire della cosa l’utente. Se in questo momento il volume è alto, viene diminuito automatricamente. Regolarlo quindi di nuovo se necessario dopo che il cicalino tace (o viene fatto tacere). Per far tacere il cicalino, premere qualsiasi tasto del telecomando o dell’unità principale.
Per controllare quando il cicalino deve suonare
Premere il tasto MENU più volte sino a che appare l’indicazione" " insieme al periodo di tempo rimasto prima del suonare del cicalino.
Per cambiare il periodo impostato
Premere il tasto MENU più volte sino a che l’indicazione " " appare, quindi eseguire l'operazione vista nella
2.
fase
Per cancellare la modalità di sveglia dopo averla impostata
Per abbandonare la modalità di sveglia prima che il periodo di tempo impostato sia trascorso, premere il tasto MENU sino a che l’indicazione " da scegliere "OFF". La modalità di sveglia viene abbandonata anche quando quest'unità viene spenta prima che il cicalino risuoni. (Pagina 19)
32
" viene visualizzata, quindi eseguire l’operazione vista nella fase 2 in modo
Page 33
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Modalità di sonno
Impostando la modalità di sonno, la riproduzione può venire fermata automaticamente dopo un periodo impostato dall’utente.
1
Premere il tasto MENU per scegliere " " .
2
Premere il tasto 4 o 3/ ¢ per impostare il periodo di tempo.
Impostata la funzione di sonno, premere il tasto MENU e scegliere uscita dalla modalità di controllo via menu. (pagina 25)
La modalità di sonno non può venire usata insieme a quella di sveglia. Se la modalità di sveglia è impostata (pagina 31), prima di impostare quella di sonno è necessario cancellarla.
(solo da comando a distanza)
÷ Il periodo impostato per la sveglia può venire impostato
in una gamma che va da uno a 120 minuti.
÷ Premendo il tasto 3/¢ si aumenta il periodo di tempo
impostato, mentre premendo quello 4 lo si diminuisce.
÷ Quando la modalità di sonno è impostata, viene
visualizzata sul telecomando l’indicazione "
".
Continua alla pagina seguente
\
33
Page 34
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Quando il periodo di tempo impostato è trascorso
La riproduzione cessa automaticamente.
Per controllare il periodo rimanente prima dell’interruzione della riproduzione
Premere il tasto MENU sino a che l’indicazione " " viene visualizzata, quindi eseguire l’operazione vista nella fase
2 in modo da scegliere "OFF".
Per cambiare il periodo impostato
Premere il tasto MENU più volte sino a che l’indicazione " " appare, quindi eseguire l'operazione vista nella
2.
fase
Per cancellare la modalità di sonno dopo averla impostata
Per abbandonare la modalità di sonno prima che il periodo di tempo impostato sia trascorso, premere il tasto MENU sino a che l’indicazione " da scegliere "OFF". La modalità di sonno viene abbandonata anche quando quest'unità viene spenta prima che il cicalino risuoni. (Pagina 19)
34
" viene visualizzata, quindi eseguire l’operazione vista nella fase 2 in modo
Page 35
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Funzione antisalti del suono (SHOCK GUARD)
La funzione SHOCK GUARD che quest'unità possiede memorizza dati in modo che, anche se il segnale dalla testina ottica dovesse interrompersi, la riproduzione può continuare regolarmente. La modalità “Wide CAPTURE” utilizza un metodo di eliminazione delle vibrazioni nella direzione di rotazione del disco in aggiunta alla funzione SHOCK GUARD, e ne rinforza quindi gli effetti. Premere durante la riproduzione o nella condizione di arresto.
1
Premere il tasto MENU per scegliere " " .
2
Premere il tasto 4 o il tasto 3/¢.
Il modo cambia ogni volta che il tasto 4 o 3/¢ viene premuto.
1 "S.G. HI" : (96 sec.)
2 "S.G. Lo" : (24 sec.)*
÷ La funzione SHOCK GUARD non è utilizzabile
quando la presa di uscita digitale di quest'unità viene collegata ad un altro componente audio.
÷ Se la funzione SHOCK GUARD viene portata
sulla posizione "S.G. Lo", la riproduzione con­tinua non può venire utilizzata. (pagina 37)
* Non c'è compressione dati ed è possibile l'ascolto
(Solo DPC-X937) (solo da comando a distanza)
In memoria vengono memorizzati sino a 96 secondi di musica.
In memoria vengono memorizzati sino a 24 secondi di musica.
del suono ad alta qualità.
La funzione SHOCK GUARD è attivata in permanenza (funzione "S.G HI"(48 sec.)) nel caso del DPC-X637/DPC-X537.
35
Page 36
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Collegamento di cuffia disponibile in commercio
Per attivare il tono di operazione (Bip)
Il cicalino (bip) che viene prodotto ogni volta che si fa una delle operazioni che seguono può venire attivato o cancellato (disattivato) a piacere. Premere durante la riproduzione o nella condizione di arresto.
1
Mantenere premuto il tasto MENU per più di due secondi.
36
(solo da comando a distanza)
2
Premere il tasto 4 o il tasto 3/¢.
Il modo cambia ogni volta che il tasto 4 o 3/¢ viene premuto.
1 "bP on" : Risuona il cicalino (bip). 2 "bP OFF" :Posizione di cancellazione
Page 37
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Impostazione della riproduzione continua
Se il disco viene tolto dall’unità, la riproduzione di musica può venire continuata usando i dati salvati in memoria. Ciò permette di riprodurre musica anche durante la sostituzione del disco. Premere durante la riproduzione o nella condizione di arresto.
1
Mantenere premuto il tasto MENU per più di
(solo da comando a distanza)
3
Premere il tasto 4 o il tasto 3/¢.
due secondi.
2
Premere il tasto MENU.
÷ La riproduzione continua può venire attivata solo quando la funzione SHOCK GUARD si trova su "S.G. HI". (Solo
DPC-X937)
÷ La riproduzione continua non è utilizzabile quando la presa di uscita digitale di quest'unità viene collegata ad un
altro componente audio. (Solo DPC-X937)
Se la modalità di riproduzione continua si trova su "CP on" :
÷ La riproduzione attuale continua senza interruzioni anche premendo il tasto 7 in modo da fare aprire il coperchio
superiore e cambiare il disco. (Premendo il tasto 7 ancora una volta a coperchio superiore aperto si fa fermare la riproduzione continua.) La riproduzione può venire continuata sino a che il coperchio superiore viene richiuso ed il tasto 3/¢ viene premuto. Esso varia in pratica a seconda della quantità di dati in memoria e di altri fattori, ecc.
÷ Per spegnere l’unità, premere il tasto 7 tre volte se l’unità sta riproducendo o due volte se invece è ferma.
Il modo cambia ogni volta che il tasto 4 o 3/¢ viene premuto.
1 "CP on" : Riproduzione cuntinua è attivato 2 "CP OFF" : Posizione di cancellazione
4
Premere il tasto MENU.
37
Page 38
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Riproduzione con i diffusori dell’appoggio di ricarica
Prima di usare l'appoggio del caricabatterie, consultare la sezione "Preparazione dell’appoggio del caricabatterie". (pagina 12)
1
Spegnere l'unità.
Si spegne.
2
Mettere l’unità principale sul supporto
Unità PrincipaleComando a Distanza
3
Dare il via alla riproduzione.
4
Regolare il volume.
(Solo DPC-X937/DPC-X637)
Unità PrincipaleComando a Distanza
Unità PrincipaleComando a Distanza
del caricabatterie allineando i triangoli sull’una e sull’altro.
÷ Se l’unità principale viene inserita nell’appoggio del
caricabatterie subito dopo che ne è stata tolta, potrebbero aversi malfunzionamenti (inizio o fine indesiderati della riproduzione). Dopo aver tolto l’unità principale dall’appoggio caricabatterie, attendere quindi almeno tre secondi prima di reinserirvela.
38
÷
In certe modalità sonore, se il volume è eccessivo
l’audio può risultare distorto. In questo caso, scegliere un’altra modalità sonora o abbassare il volume.
÷ Il tono di operazione (cicalino) e quello della
sveglia non si mescolano nell’altoparlante.
Page 39
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Per l’uso piacevole
Cura ordinaria
Quando la lente del pick-up diventa sporca potrebbero veri­ficarsi malfunzionamenti e perfino potrebbe non essere più possibile la riproduzione dei dischi. Non toccare la lente per evitare di danneggiare il meccanismo. Come pure, non usare prodotti di pulizia di dischi o lente.
Se l’unità si sporca, passarla con un panno soffice ed asciutto. Pulire strofinando l’unità con un panno morbido e asciutto. Se l’unità è molto sporca, bagnare leggermente il panno e strofinar via lo sporco. Ciò fatto, non mancare di asciugare l’unità con un panno asciutto.
÷ Non usare diluente, benzina, alcool, ecc., dato
che essi possono rovinarne le finiture.
÷
Non applicare olio sull’unità, sarebbe causa di malfunzionamento.
Precauzioni riguardanti i dischi
Manipolazione dei dischi
Tenere i dischi in modo che non tocchino la superfice di riproduzione. Non applicare carta o nastro adesivo né al lato dell’etichetta né al lato di riproduzione del disco.
Adesivo
Lato dell’etichetta
Lato riproduzione
Pulizia
Se il disco si sporca, passarlo leggermen­te muovendosi radialmente dal centro verso l’esterno con un panno soffice e pulito in cotone.
Conservazione
Se un disco non deve venire riprodotto, toglierlo dal let­tore e rimetterlo nella sua costodia.
Colla
39
Page 40
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Dischi che possono venire riprodotti con que­st’unità
Quest'unità è in grado di riprodurre dischi CD audio, CD-R/ CD-RW (CD-DA) e dischi che portano il marchio possibile la lettura di dischi di tipo diverso. I CD di 8 cm possono essere letti così come sono; non usare un adatta­tore di CD singolo fra quelli disponibili in commercio.
÷ Certi dischi CD-R/CD-RW possono non essere
riproducibili.
. Non è
Non tentare mai la riproduzione di dischi incri­nati o deformati
Durante la riproduzione, il disco ruota ad alta velocità nel lettore. Per evitare possibili incidenti, è quindi opportuno non usare dischi incrinati o deformati o ancora spezzati ma riparati con nastro adesivo o colla. Non usate dischi non perfettamente circolari, dato che possono causare guasti.
Accessori per dischi
Gli accessori per dischi come lo stabilizzatore, il foglio protettivo, l’anello protettivo, ecc. comunemente in ven­dita non possono venire usati con questo sistema, per­ché superflui e possibile fonte di danni.
40
Avvertenza riguardante la condensa
All’interno dell’unità si può avere la formazione di condensa (umidità) quando fra essa e l’aria esterna si ha una grande differenza di temperatura. In tal caso, quest’unità potrebbe non funzionare correttamente. Se ciò accade, lasciarla qual­che ora spenta e riprendere ad usarla solo dopo che la con­densa è evaporata. Fare attenzione in particolare nelle se­guenti circostanze: Se l’unità viene portata da un luogo molto freddo ad uno caldo o se l’umidità in una stanza dovesse aumentare bru­scamente.
Page 41
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
In caso di problemi
A volte quello che sembra essere un guasto serio è solo conseguenza di un semplice errore. Prima di richiedere un inter­vento di assistenza tecnica, controllare le voci mostrate nella tabella seguente. (In alcuni casi, il servizio di assistenza tec­nica prestato per una delle voci riportate nella tabella seguente potrebbe essere addebitato.)
Sintomo Causa Rimedio
÷
Premendo un tasto l’unità non inizia a funzionare o non si accende.
Assenza di audio in cuffia.
Gli altoparlanti dell’appog­gio caricabatterie non producono alcun suono (solo DPC-X937/DPC-X637).
Il suono salta o viene interrotto.
L'interruttore HOLD dell'unità principale o co­mando a distanza è impostato su attivazione.
÷ Le batterie sono scariche.
÷ Il disco è stato inserito capovolto. ÷ Si è formata della condensa all'interno dell'unità. ÷ L'adattatore per c.a., o quello per la batteria del-
l'auto, non è collegato.
÷ La cuffia non è collegata bene.
÷ La cuffia è collegata alla presa LINE OUT
(OPTICAL). (Solo DPC-X937)
÷ Il volume è regolato al minimo sull'unità. ÷ Il collegamento digital è presente. (Solo DPC-
X937)
÷ L’unità principale è stata caricata scorrettamen-
te sull’appoggio caricabatterie.
÷ Il volume è stato portato al minimo con l’unità
principale o col telecomando.
÷ La funzione SHOCK GUARD è impostata su
"S.G. Lo". (Solo DPC-X937)
÷
C'è stata una forte vibrazione superiore alla capacità della funzione
÷ Il disco è sporco. ÷ Lo spinotto della cuffia è sporco. ÷ Le batterie sono scariche.
SHOCK
GUARD.
÷ Impostare l'interruttore su spegnimento.
(pagina 18)
÷ Sostituire le due batterie alcaline, oppure ricaricare
le batterie ricaricabili.
÷ Inserire il disco con l'etichetta rivolta verso l'alto. ÷ Non utilizzare l'unità per un'ora, circa. ÷ Collegarlo correttamente.
÷ Inserire saldamente lo spinotto nella presa
(Cuffia/ Comando a Distanza).
÷ Inserire saldamente lo spinotto nella presa
(Cuffia/ Comando a Distanza).
÷ Regolare il volume sull'unità. ÷ Se è presente un collegamento digitale, la presa
(Cuffia/ Comando a Distanza) di quest'unità
non emette un segnale audio.
÷ Inserire l’unità principale correttamente.
÷ Regolare il volume correttamente con l’unità
principale o col telecomando.
÷ Impostare la funzione SHOCK GUARD su
"S.G. HI". (pagina 35)
÷ Collocare l'unità dove non sia soggetta a vibra-
zioni.
÷ Pulirla. ÷ Pulirla. ÷ Sostituire o ricaricare le batterie.
41
Page 42
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Sintomo Causa Rimedio
Il suono è disturbato.
Le batterie ricaricabili non possono essere ricaricate.
La riproduzione non cessa.
La rotazione del disco cessa durante la riproduzione.
Nota :
1. Questo sistema utilizza un microcomputer e pertanto potrebbe non funzionare correttamente a causa di disturbi o interferenze esterne. Se questo accade, disconnettere il cavo di alimentazione e rimuovere le batterie, quindi reinserire la spina del cavo di alimentazione e le batterie.
2. Quando le cuffie vengono collegate o scollegate si potrebbero verificare casi di funzionamento scorretto; ciò non è comunque un guasto.
÷ Lo spinotto della cuffia è sporco. ÷ Le batterie sono scariche. ÷ Lo spinotto della cuffia non è inserito completa-
mente.
÷
Vicino all’unità è presente una fonte di foerte magnetismo o di onde radio come un televisore o un telefono cellulare.
÷ Le batterie utilizzate sono di tipo qualsiasi disponibile
in commercio.
÷ L’unità è accesa. ÷ L’unità principale è stata caricata scorrettamen-
te sull’appoggio caricabatterie. (Solo DPC-X937/ DPC-X637)
÷ La riproduzione continua è è impostata su "CP on".
÷ La funzione SHOCK GUARD è attivata.
÷ Pulirlo. ÷ Sostituire o ricaricare le batterie. ÷ Inserire saldamente lo spinotto nella presa
(Cuffia/ Comando a Distanza).
÷ Installare l’unità lontano da televisori, telefoni
cellulari, ecc.
÷ Utilizzare le batterie ricaricabili specificate (NB-
3A70).
÷ Spegnere l’unità. ÷ Inserire l’unità principale correttamente.
÷ Portare la riproduzione continua su "CP OFF".
(pagina 37)
÷ Questo è normale, e non costituisce un pro-
blema.
Significato dei messaggi a display
Messaggio Significato Contromisura
"nodISC"
42
÷ Inserire un CD nell’unità.÷ Non c’è il disco nell’unità.
Page 43
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Dati caratteristici
(DPC-X937)
Unità Principale
Formato
Sistema ........... Sistema audio digitale per compact disc
Laser .......................................... Laser a semiconduttori
Audio
Risposta in frequenza .......20 Hz a 20 kHz, –9 ~+0,2 dB
Livello di uscita cuffia (16) ................ 5,0 mW + 5,0 mW
Impedenza/uscita di linea ...................... 0,420 V / 10 k
Alimentazione
Batterie ricaricabili (NB-3A70) .................... DC 1,2 V x 2
Batterie alcaline disponibili sul mercato (LR03)
................................................................. DC 1,5 V x 2
Dimensioni (L x A x P) .... 131 mm x 20,7 mm x 132 mm
Peso (netto) ............................................................... 190 g
Appoggio caricabatterie
Alimentazione
Adattatore per c.a. (AC50040) .......................... DC 5,0 V
Parte opzionale da acquistare a parte
Batteria ibrida metallo e nichel ricaricabile .......... NB-3A70
Durata della batteria (del tutto carica)
SHOCK GUARD "HI" SHOCK GUARD "Lo"
Batterie ricaricabili *1
Batterie alcaline disponibili sul mercato *2
Batterie ricaricabili + Alloggiamento batterie esterno
Batterie alcaline + Alloggiamento batterie esterno
*1 : NB-3A70 *2 : LR03
÷ Con uscita 0,1 mW + 0,1 mW (carico di 16 Ω) ÷ Valore standard per uso continuo/carica in un
ambiente alla temperatura di 20°C.
÷ l tempo di utilizzazione può variare a seconda della
marca della batteria, del tipo di batteria, dell'ambiente
Circa 15 ore Circa 8 ore
Circa 20 ore
Circa 63 ore Circa 26 ore
Circa 68 ore Circa 28 ore
Circa 10 ore
di uso e della temperatura.
La KENWOOD persegue una politica di continuo sviluppo attraverso la ricerca. Per questa ragione i dati tecnici sono soggetti a modifiche senza preavviso. ÷ Le piene prestazioni dell'unità non possono essere
apprezzate in luoghi estremamente freddi (temperature inferiori a quella di congelamento dell'acqua).
43
Page 44
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
Dati caratteristici
(DPC-X637/ DPC-X537)
Unità Principale
Formato
Sistema ........... Sistema audio digitale per compact disc
Laser .......................................... Laser a semiconduttori
Audio
Risposta in frequenza ....... 20 Hz a 20 kHz, –9 ~+0,2 dB
Livello di uscita cuffia (16) ................ 5,0 mW + 5,0 mW
Impedenza/uscita di linea ...................... 0,420 V / 10 k
Alimentazione
DPC-X637 :
Batterie ricaricabili (NB-3A70) .................... DC 1,2 V x 2
Batterie alcaline disponibili sul mercato (LR03)
................................................................. DC 1,5 V x 2
DPC-X537 :
Batterie alcaline disponibili sul mercato (LR03)
................................................................. DC 1,5 V x 2
Dimensioni (L x A x P) .... 131 mm x 21,7 mm x 132 mm
Peso (netto) ............................................................... 165 g
Appoggio caricabatterie
Alimentazione
Adattatore per c.a. (AC50040) .......................... DC 5,0 V
(Solo DPC-X637)
Parte opzionale da acquistare a parte
Batteria ibrida metallo e nichel ricaricabile .......... NB-3A70
44
Durata della batteria (del tutto carica)
Batterie ricaricabili *1
Batterie alcaline disponibili sul mercato *2
*1 : NB-3A70 *2 : LR03
÷ Con uscita 0,1 mW + 0,1 mW (carico di 16 Ω) ÷ Valore standard per uso continuo/carica in un
ambiente alla temperatura di 20°C.
÷ l tempo di utilizzazione può variare a seconda della
marca della batteria, del tipo di batteria, dell'ambiente di uso e della temperatura.
KENWOOD follows a policy of continuous advancements in development. For this reason specifications may be changed without notice. ÷ Sufficient performance may not be exhibited at
extremely cold locations (Where water freezes).
Circa 15 ore
Circa 20 ore
Loading...