JVC XV-N5SL User Manual [it]

DVD VIDEO PLAYER
DVD-VIDEO-SPIELER LECTEUR DVD VIDEO REPRODUCTOR DVD VIDEO LETTORE DI DVD VIDEO
XV-N5SL
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV22TV1
TV3
1
3
TV55TV4
TV6
4
6
TV88TV7
TV9
7
9
TV0
TV-/--
MUTING
0
10
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
SUBTITLERETURN
U
M
N
E
E
CH
M
P
O
T
VOL
-
C
H
O
I
C
SLOW
3D
PHONIC
N
U
+
VOL+
ENTER
N
CH
E
E
-
R
C
E
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SELECT STROBECLEAR
-
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ANGLEDIGEST
ZOOM
AMP VOL
XV-N5 DVD/SUPER VCD/VCD/CD PLAYER
RM-SXV009E
REMOTE CONTROL
VIDEO
INSTRUCTIONS
BEDIENUNGSANLEITUNG
MANUEL D’INSTRUCTIONS
ISTRUZIONI
LET0204-006A
[EN]
Warnung, Achtung und sostige Hinweise
Mises en garde, précautions et indications diverses
Avisos, precauciones y otras notas

Avvertenze e precauzioni da osservare

Achtung –– -
Den Netzstecker aus der Steckdose ziehen, um die Stromversorgung vollkommen zu unterbrechen. Der Schalter Stellung die Stromversorgung vollkommen. Die Stromversorgung kann mit der Fernbedienung ein- und ausgeschaltet werden.
Attention –– Commutateur
Déconnecter la fiche de secteur pour couper complètement le courant. Le commutateur ligne de secteur, quelle que soit sa position. Le courant peut être télécommandé.
Precaución –– Interruptor
Desconectar el cable de alimentación para desactivar la alimentación totalmente. Cualquier que sea la posición de ajuste del interruptor la alimentación no es cortada completamente. La alimentación puede ser controlada remotamente.
Attenzione –– L'interruttore
Disinserire la spina del cavo di alimentazione dalla presa della rete elettrica per staccare completamente l'alimentazione. L'interruttore
in nessuna posizione stacca la linea di alimentazione elettrica
principale. È possibile il controllo remoto dell'alimentazione.
Per l'Italia:
"Si dichiara che il questo prodotto di marca JVC è conforme alle prescrizioni del Decreto Ministeriale n.548 del 28/08/95 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.301 del 28/12/95."
Schalter!
unterbrichet in keiner
!
ne coupe jamais complètement la
!
!
ACHTUNG
Zur Verhinderung von elektrischen Schlägen, Brandgefahr, usw:
1. Keine Schrauben lösen oder Abdeckungen enternen und nicht das Gehäuse öffnen.
2. Dieses Gerät weder Regen noch Feuchtigkeit aussetzen.
ATT ENT ION
Afin d'éviter tout risque d'électrocution, d'incendie, etc.:
1. Ne pas enlever les vis ni les panneaux et ne pas ouvrir le coffret de l'appareil.
2. Ne pas exposer l'appareil à la pluie ni à l'humidité.
PRECAUCIÓN
Para reducir riesgos de choques eléctricos, incendio, etc.:
,
1. No extraiga los tornillos, los cubiertas ni la caja.
2. No exponga este aparato a la lluvia o a la humedad.
ATTENZIONE
Per ridurre il rischio di shock elettrici, incendi, ecc.
1. Non togliete viti, coperchi o la scatola.
2. Non esponete l'apparecchio alla piogggia e all'umidità.
ACHTUNG
• Blockieren Sie keine Belüftungsschlitze oder -bohrungen. (Wenn die Belüftungsöffnungen oder -löcher durch eine Zeitung oder ein Tuch etc. blockiert werden, kann die entstehende Hitze nicht abgeführt werden.)
• Stellen Sie keine offenen Flammen, beispielsweise angezündete Kerzen, auf das Gerät.
• Wenn Sie Batterien entsorgen, denken Sie an den Umweltschutz. Batterien müssen entsprechend den geltenden örtlichen Vorschriften oder Gesetzen entsorgt werden.
• Setzen Sie dieses Gerät auf keinen Fall Regen, Feuchtigkeit oder Flüssigkeitsspritzern aus. Es dürfen auch keine mit Flüssigkeit gefüllen Objekte, z. B. Vasen, auf das Gerät gestellt werden.
ATTENTION
• Ne bloquez pas les orifices ou les trous de ventilation. (Si les orifices ou les trous de ventilation sont bloqués par un journal un tissu, etc., la chaleur peut ne pas être évacuée correctement de l'appareil.)
• Ne placez aucune source de flamme nue, telle qu'une bougie, sur l'appareil.
• Lors de la mise au rebut des piles, veuillez prendre en considération les problèmes de l'environnement et suivre strictement les règles et les lois locales sur la mise au rebut des piles.
• N'exposez pas cet appareil à la pluie, à l'humidité, à un égouttement ou à des éclaboussures et ne placez pas des objets remplis de liquide, tels qu'un vase, sur l'appareil.
PRECAUCIÓN
• No obstruya las rendijas o los orificios de ventilación. (Si las rendijas o los orificios de ventilación quedan tapados con un periódico, un trozo de tela, etc., no se podrá disipar el calor).
• No ponga sobre el aparato ninguna llama al descubierto, como velas encendidas.
• Cuando tenga que descartar las pilas, tenga en cuenta los problemas ambientales y observe estrictamente los reglamentos o las leyes locales sobre disposición de las pilas.
• No exponga este aparato a la lluvia, humedad, goteos o salpicaduras. Tampoco ponga recipientes conteniendo líquidos, como floreros, encima del aparato.
ATTENZIONE
• Evitare di ostruire le aperture o i fori di ventilazione con giornali, indumenti etc., in quanto s'impedirebbe al calore di fuoriuscire.
• Non collocare fiamme libere (es. candele accese) sull'apparecchio.
• Le batterie devono essere smaltite nel rispetto dell'ambiente, attenendosi ai regolamenti locali in materia.
• Non esporre l'apparecchio a pioggia, umidità, gocciolamenti e spruzzi d'acqua ed evitare di sovrapporvi oggetti contenenti liquidi (vasi etc.).
G–1
Achtung: Angemessene Ventilation
Stellen Sie das Gerät zur Verhütung von elektrischem Schlag und Feuer und zum Schutz gegen Beschädigung wie folgt auf: Vorderseite: Offener Platz ohne Hindernisse. Seiten: Keine Hindernisse innerhalb 3 cm von den Seiten. Oberseite: Keine Hindernisse innerhalb 5 cm von der Oberseite. Rückseite: Keine Hindernisse innerhalb 15 cm von der Rückseite. Unterseite: Keine Hindernisse. Auf eine ebene Oberfläche stellen.
Precaución: Ventilación Adecuada
Para evitar el riesgo de choque eléctrico e incendio y para proteger el aparato contra daños. Ubique el aparato de la siguiente manera: Frente: Espacio abierto sin obstrucciones Lados: 3 cm sin obstrucciones a los lados Parte superior: 5 cm sin obstrucciones en la parte superior Parte trasera: 15 cm sin obstrucciones en la parte trasera Fondo: Sin obstrucciones, colóquelo sobre una superficie
nivelada
Attention: Ventilation Correcte
Pour éviter les chocs électriques, l'incendie et tout autre dégât. Disposer l'appareil en tenant compte des impératifs suivants Avant: Rien ne doit gêner le dégagement Flancs: Laisser 3 cm de dégagement latéral Dessus: Laisser 5 cm de dégagement supérieur Arrière: Laisser 15 cm de dégagement arrière Dessous: Rien ne doit obstruer par dessous; poser l'appareil sur
une surface plate.
Attenzione: Problemi di Ventilazione
Per evitare il rischio di folgorazioni ed incendi e proteggere l'unità da danni, installarla nel modo seguente. Davanti: Nessun ostacolo, spazio libero Lati: Nessun ostacolo per almeno 3 cm Sopra: Nessun ostacolo per almeno 5 cm Retro: Nessun ostacolo per almeno 15 cm Fondo: Libero ed in piano
Wand oder Hindernisse Mur, ou obstruction Pared u obstrucciones Parete o ostacol
Abstand von 15 cm oder mehr Dégagement de 15 cm ou plus Espacio de 15 cm o más 15 cm di distanza o più
XV-N5SL
Boden Plancher Piso Pavimento
Vorderseite Avant Frente Davanti
Standhöhe 5 cm oder mehr Hauteur du socle: 5 cm ou plus Allura del soporte 5 cm o más Altezza del tavolino 5 cm p plù
G–2
WICHTIGER HINWEIS FÜR LASER-PRODUKTE / IMPORTANT POUR LES PRODUITS LASER / IMPORTANTE PARA LOS PRODUCTOS
  
LÁSER / IMPORTANTE PER I PRODOTTI LASER
ANBRINGUNGSORTE FÜR LASER-PRODUKTE / REPRODUCTION DES ETIQUETTES / REPRODUCCIÓN DE ETIQUETAS / RIPRODUZIONE DELLE ETICHETTE
1 KLASSIFIKATIONSETIKETTE AN DER RÜCKSEITE
1 ETIQUETTE DE CLASSIFICATION, PLACÉE A L'ARRIÈRE DU
COFFRET
1 ETIQUETA DE CLASIFICACIÓN, PEGADA EN LA PARTE
POSTERIOR DE LA CAJA
1 ETICHETTA DI CLASSIFICAZIONE, SITUATA SUL
RIVESTIMENTO POSTERIORE
1. LASER-PRODUKT DER KLASSE 1
2. ACHTUNG: Sichtbare Laserstrahlung bei Öffnung und
fehlerhafter oder beschädigter Spre. Direkten Kontakt mit dem Strahl vermeiden!
3. ACHTUNG: Das Gehäuse nicht öffnen. Das Gerät enthält
keinerlei Teile, die vom Benutzer gewartet werden können. Überlassen Sie Wartungsarbeiten bitte qualifizierten Kundendienst-Fachleuten.
2 WARNETIKETTE IM GERÄTEINNEREN
2 ETIQUETTE D'AVERTISSEMENT PLACÉE À L'INTERIEUR DE
L'APPAREIL
2 ETIQUETA DE ADVERTENCIA, PEGADA EN EL INTERIOR DE
LA UNIDAD
2 ETICHETTA DI AVVERTENZA, SITUATA ALL'INTERNO
DELL'APPARECCHIO
CAUTION: Invisible laser radiation when open and interlock failed or defeated. AVOID DIRECT EXPOSURE TO BEAM. (e)
VARNING: Osynlig laser­strålning när denna del är öppnad och spärren är urkopplad. Betrakta ej strålen. (s)
ADVARSEL: Usynlig laser­stråling ved åbning, når sikkerhedsafbrydere er ude af funktion. Undgå udsæt­telse for stråling (d)
VARO: Avattaessa ja suo­jalukitus ohitettaessa olet alttiina näkymättömälle lasersäteilylle. Älä katso säteeseen. (f)
1. PRODUCTO LASER CLASE 1
2. PRECAUCIÓN: En el interior hay radiación láser visible. Evite el
contacto directo con el haz.
3. PRECAUCIÓN: No abra la tapa superior. En el interior de la
unidad no existen piezas reparables por el usuario; deje todo servicio técnico en manos de personal calificado.
1. PRODUIT LASER CLASSE 1
2. ATTENTION: Radiation laser visible quand l'appareil est ouvert
ou que le verrouillage est en panne ou désactivé. Eviter une exposition directe au rayon.
3. ATTENTION: Ne pas ouvrir le couvercle du dessus. Il n'y a
aucune pièce utilisable à l'intérieur. Laisser à un personnel qualifié le soin de réparer votre appareil.
1. PRODOTTO LASER CLASSE 1
2. ATTENZIONE: Radiazione laser visibile quando l'apparecchio è
aperto ed il dispositivo di sicurezza è guasto o disattivato. Evitare l'esposizione diretta ai raggi.
3. ATTENZIONE: Non aprire il coperchio superiore. Non vi sono
parti adoperabili dall'utente all'interno di questo apparecchio; lasciare tutti i controlli a personale qualificato.
G–3

Indice

Introduzione
Accessori in dotazione.......................................................2
Note sull’uso.......................................................................3
Avvertenze importanti .............................................................3
Avvertenze per la sicurezza .....................................................3
Informazioni sui dischi.......................................................4
Tipi di dischi riproducibili........................................................4
Dischi non riproducibili ...........................................................4
Formati audio ...........................................................................4
Struttura del disco....................................................................5
CD video e SVCD con funzione di controllo riproduzione ....5
Cura e modo di impiego dei dischi.........................................5
Informazioni preliminari
Collegamenti.......................................................................6
Prima di eseguire i collegamenti ............................................6
Per collegare l’apparecchio ad un televisore.........................6
Per collegare l’apparecchio ad un amplificatore/ricevitore
audio stereo...........................................................................7
Per collegare l’apparecchio ad un dispositivo
audio digitale.........................................................................8
Per collegare il cavo di alimentazione....................................9
Uso del telecomando .......................................................10
Per inserire le pile nel telecomando .....................................10
Sensore di comandi a distanza.............................................10
Per usare il telecomando per controllare il televisore ........11
Per controllare il volume di un amplificatore o di un
ricevitore JVC......................................................................11
Operazioni basilari
Prima di iniziare ad usare l’apparecchio.........................12
Accensione/spegnimento dell’apparecchio .........................12
Impostazioni iniziali prima dell’uso dell’apparecchio .........13
Riproduzione di base........................................................14
Inserimento e rimozione dei dischi ......................................14
Per avviare la riproduzione ...................................................15
Per interrompere definitivamente la riproduzione..............15
Per interrompere la riproduzione temporaneamente .........15
Ripresa della riproduzione...............................................16
Per memorizzare il punto di interruzione.............................16
Per riprendere la riproduzione ..............................................17
Riproduzione a velocità variabile....................................18
Per far avanzare o retrocedere la riproduzione rapidamente
osservando la visualizzazione............................................18
Per far avanzare un’immagine ferma fotogramma per
fotogramma.........................................................................18
Per riprodurre al rallentatore ................................................19
Per localizzare l’inizio di una scena o di un brano.........20
Per localizzare la scena desiderata o il brano desiderato
usando 4 o ¢...............................................................20
Per localizzare la scena desiderata o il brano desiderato
usando i tasti numerici.......................................................20
Altre utili funzioni.............................................................21
Per controllare lo stato della riproduzione...........................21
Per spostare indietro il punto di riproduzione durante la
riproduzione di DVD VIDEO
[Funzione di replay a tocco singolo] .................................22
Per cambiare la luminosità del display ................................22
Operazioni avanzate
Riproduzione da un punto specifico su un disco...........23
Per localizzare la scena desiderata dal menu di un DVD ....23
Per localizzare la scena desiderata dal menu di un
CD video/SVCD con la funzione PBC.................................23
Per specificare il titolo desiderato ........................................24
Per localizzare il punto desiderato nel titolo o nella pista
attuale [Ricerca a tempo] ...................................................24
Per localizzare una scena specifica dalla visualizzazione
[DIGEST] ..............................................................................25
Cambiamento dell’ordine di riproduzione .....................26
Per riprodurre in un ordine specifico [Riproduzione
programmata] .....................................................................26
Per riprodurre in ordine casuale [Riproduzione casuale] ...27
Riproduzione a ripetizione...............................................28
Pagina 2
Pagina 6
Pagina 12
Pagina 23
Per ripetere la selezione attuale o tutte le piste
[Riproduzione a ripetizione]...............................................28
Per ripetere la parte desiderata
[Riproduzione a ripetizione A-B]........................................29
Cambiamento della lingua, del suono e dell’angolo di
visione............................................................................ 30
Per selezionare la lingua per i sottotitoli [SUBTITLE] .........30
Per cambiare la lingua o il suono per l’audio [AUDIO].......31
Per selezionare l’angolo di visione di DVD VIDEO
[ANGLE]...............................................................................32
Riproduzione di immagini speciale e effetti di immagine/
suono speciali ............................................................... 33
Per visualizzare immagini ferme continue [STROBE].........33
Per zoomare in avvicinamento o in allontanamento sulle
immagini [ZOOM]...............................................................33
Per regolare le caratteristiche delle immagini [VFP]...........34
Per simulare il suono surround
[3D PHONIC]........................................................................35
Funzioni della barra dei menu........................................ 36
Per visualizzare la barra dei menu........................................36
Procedimento per l’operazione di base ...............................36
Funzioni della barra dei menu per DVD VIDEO ...................37
Funzioni della barra dei menu per
CD audio/CD video/SVCD...................................................38
Riproduzione di dischi MP3
Pagina 40
Dischi MP3........................................................................ 40
Operazioni ........................................................................ 40
Operazioni di base .................................................................40
Selezione del gruppo e della pista desiderati......................41
Selezione diretta ....................................................................42
Riproduzione a ripetizione ....................................................42
Riproduzione di dischi JPEG
Pagina 43
Dischi JPEG ...................................................................... 43
Operazioni di base........................................................... 44
Per vedere l’immagine desiderata........................................44
Per zoomare in avvicinamento o in allontanamento sulle
immagini [ZOOM]...............................................................45
Per vedere le immagini ininterrottamente
[Modo di riproduzione temporizzata]......................... 45
Funzioni di riproduzione........................................................45
Selezione del punto di inizio della riproduzione
temporizzata........................................................................46
Funzione di ripetizione ..........................................................47
Cambiamento delle impostazioni iniziali
Pagina 48
Selezione delle preferenze.............................................. 48
Schermate delle preferenze ..................................................48
Come impostare le preferenze..............................................48
Menu LANGUAGE .................................................................49
Menu PICTURE.......................................................................50
Menu AUDIO ..........................................................................51
Menu OTHERS .......................................................................53
Limitazione della riproduzione per i bambini ............... 54
Per impostare la funzione di limitazione riproduzione per la
prima volta [PARENTAL LOCK] .........................................54
Per cambiare le impostazioni di limitazione riproduzione
[PARENTAL LOCK]..............................................................55
Per rilasciare temporaneamente la funzione di limitazione
riproduzione [PARENTAL LOCK] ....................................... 56
Informazioni supplementari
Pagina 57
Nomi delle parti e dei comandi ...................................... 57
Pannello anteriore..................................................................57
Display ....................................................................................57
Pannello posteriore................................................................57
Telecomando..........................................................................58
Soluzione di problemi ..................................................... 59
Domande rivolte di frequente ........................................ 61
Caratteristiche tecniche .................................................. 62
Appendice A: Lista dei codici dei paesi/delle aree per la
funzione di limitazione riproduzione .......................... 63
Appendice B: Glossario................................................... 64
Italiano
1

Introduzione

Accessori in dotazione
• Cavo audio/video (Giallo/Bianco/Rosso) (× 1)
• Telecomando (× 1)
OPEM/
CLOSE
TV1
1
TV4
4
TV7
7
2
TV-/--
TV5
10
Introduzione
C
H
O
I
C
PREVIOUS
E
CH
-
CLEAR
SLOW
SELECT
-
REPEAT
DIGEST
SUB TITLE
PHONIC
3D
RM-SXV009E
REMOTE CONTROL
ANGLE
AMP VCL
SLOW+
AUDIO
VFP
ZOOM
• Pile R6P (SUM-3)/AA (15 F) (× 2)
AN
O
T
P
M
E
N
U
VOL
-
ENTER
O
N
NEXT
S
C
STROBE
5
TV8
GLE
8
TV0
SUBTITL
0
E
CH
+
R
E
E
9
T
ITLE/
GRO
MUTING
+10
UP
TV/VID
CA
NCE
EO
L
M
E
N
U
VO
L+
N
TV
STANDBY/ON
TV DVD
TV2
DVD
TV3
3
TV6
6
TV9
2
Note sull’uso
Avvertenze importanti Avvertenze per la sicurezza
Introduzione
Installazione dell’apparecchio
• Selezionare un luogo orizzontale, asciutto e che non sia né troppo caldo né troppo freddo (tra 5
• Lasciare uno spazio sufficiente tra l’apparecchio e il televisore.
• Non usare l’apparecchio in un luogo soggetto a vibrazioni.
Cavo di alimentazione
• Non toccare il cavo di alimentazione con le mani bagnate!
• Una piccola quantità di corrente (2 W) viene sempre consumata quando il cavo di alimentazione è collegato alla presa a muro.
• Quando si scollega l’apparecchio dalla presa a muro, afferrare sempre la spina; non tirare mai il cavo direttamente.
Per evitare problemi di funzionamento dell’apparecchio
• All’interno non sono presenti parti riparabili dall’utente. In caso di problemi, scollegare il cavo di alimentazione e rivolgersi al proprio rivenditore.
• Non inserire oggetti di metallo nell’apparecchio.
• Non usare dischi di forma non standard reperibili in commercio, perché essi possono danneggiare l’apparecchio.
• Non usare dischi su cui sono applicati adesivi o etichette, o che presentano tracce di colla, perché essi possono danneggiare l’apparecchio.
Nota sulle leggi sui diritti d’autore
• Informarsi sulle leggi sui diritti d’autore vigenti nel proprio paese prima di registrare da DVD VIDEO, CD audio, CD video, SVCD, dischi MP3 e JPEG. La registrazione di materiale protetto da diritti d’autore può violare le leggi sui diritti d’autore.
Nota sul sistema di protezione da copia
• I DVD VIDEO sono protetti da un sistema di protezione da copia. Quando si collega l’apparecchio al videoregistratore (o al televisore/sistema video integrato), il sistema di protezione da copia si attiva e l’immagine può non venire riprodotta correttamente.
o
C e 35oC).
Evitare umidità, acqua e polvere.
Non collocare l’apparecchio in luoghi umidi o polverosi.
Evitare temperature elevate.
Non esporre l’apparecchio alla luce solare diretta e non collocarlo nei pressi di un dispositivo per il riscaldamento.
In caso di assenza
Quando si prevede un’assenza prolungata per viaggi o altro, staccare la spina dalla presa a muro.
Non inserire oggetti estranei nell’apparecchio.
Non inserire fili metallici, forcine per capelli, monete, ecc. nell’apparecchio.
Non ostruire le aperture per la ventilazione.
Se le aperture per la ventilazione vengono ostruite, l’apparecchio potrebbe subire danni.
Cura del rivestimento
Per pulire l’apparecchio, usare un panno morbido e seguire le istruzioni per l’uso nel caso ci si serva di panni trattati chimicamente. Non usare benzene, diluenti o altri solventi organici né disinfettanti. Queste sostanze potrebbero causare la deformazione o lo scolorimento del rivestimento.
In caso di penetrazione di acqua all’interno dell’apparecchio
Spegnere l’apparecchio con il tasto di alimentazione e staccare la spina dalla presa a muro, quindi rivolgersi al negozio presso il quale si è acquistato l’apparecchio. L’uso dell’apparecchio con l’acqua all’interno può essere causa di incendi o scosse elettriche.
Italiano
Introduzione
In questo prodotto è integrata una tecnologia di protezione del copyright, a sua volta protetta da brevetti concessi negli Stati Uniti e da altri diritti sulla proprietà intellettuale posseduti da Macrovision Corporation e da altri titolari di diritti. L’uso di questa tecnologia di protezione deve essere autorizzato da Macrovision Corporation ed è inteso esclusivamente per uso domestico o per altri scopi limitati, se non diversamente autorizzato da Macrovision Corporation. L’uso di tecniche d’inversione o lo smontaggio è proibito.
Prodotto sotto licenza dalla Dolby Laboratories. "Dolby" ed il simbolo doppia D sono marchi registrati della Dolby Laboratories. Lavori non pubblicati riservati. © 1992-1997 Dolby Laboratories. Tutti i diritti sono riservati.
Prodotto su concessione di Digital Theatre Systems, Inc. Brevetto americano n. 5.451.942 e altri brevetti internazionali già concessi o in corso di concessione. "DTS" e "DTS Digital Surround" sono marchi di Digital Theatre Systems, Inc.
© 1996 Digital Theatre Systems, Inc. Tutti i diritti riservati.
3
Introduzione
Informazioni sui dischi
Tipi di dischi riproducibili
I tipi di dischi riproducibili e non riproducibili sono i seguenti:
DVD VIDEO SVCD CD video CD audio
VIDEO
Il logo DVD è un marchio di fabbrica.
• CD-R e CD-RW registrati nel formato CD audio, CD
Introduzione
video, SVCD, MP3 o JPEG sono riproducibili. Tuttavia, potrebbe non essere possibile riprodurre alcuni dischi a causa delle caratteristiche del disco o delle condizioni di registrazione. Tenere presente che dischi non finalizzati non sono riproducibili.
• DVD-R registrati nel formato DVD VIDEO sono riproducibili. Tuttavia, potrebbe non essere possibile riprodurre alcuni dischi a causa delle caratteristiche del disco o delle condizioni di registrazione. Tenere presente che dischi non finalizzati non sono riproducibili.
• I lettori di DVD VIDEO e i dischi DVD VIDEO sono contraddistinti da un numero di codice di area. Questo apparecchio è in grado di riprodurre soltanto DVD VIDEO i cui numeri di codice di area includono "2". Esempi di DVD VIDEO riproducibili:
Formati audio
Di seguito vengono descritti alcuni formati audio utilizzati sui dischi.
•Linear PCM
Audio digitale non compresso, stesso formato utilizzato sui CD e sulla maggior parte delle matrici realizzate in studio. DVD VIDEO supporta 2 canali a frequenze di campionamento di 48/96 kHz e quantizzazione di 16/20/24 bit. CD audio/CD video è limitato a 2 canali a 44,1 kHz a 16 bit.
• MPEG Multichannel
Un formato audio surround in grado di trattare il formato a 7,1 canali esteso (raro per l’uso domestico) come pure il formato a 5,1 canali.
• Dolby Digital
Un formato audio surround configurato con sei canali. Poiché il canale "LFE (Low-Frequency Effect per subwoofer, ecc.)," uno dei sei canali disponibili, è un canale ausiliario, questo formato è detto "sistema a 5,1 canali". Non tutti i dischi Dolby Digital contengono informazioni di sei (5,1) canali.
2
ALL
Questo apparecchio è per il sistema PAL.
2
52
1 3
4
2
3
1
5
6
4
Dischi non riproducibili
DVD-ROM, DVD-RAM, DVD-RW, DVD+RW, DVD-AUDIO, CD-ROM, PHOTO CD, CD-EXTRA, CD-G, CD-TEXT, SACD, MIX-MODE CD
• La riproduzione di dischi elencati sopra come "Dischi non riproducibili" può generare disturbi e danneggiare i diffusori.
• Questo apparecchio è in grado di riprodurre i segnali audio registrati in CD-G, CD-EXTRA, CD-TEXT e MIX­MODE CD.
• DTS (Digital Theater Systems)
Un formato audio surround configurato con sei (5,1) canali come il Dolby Digital. Poiché il rapporto di compressione è più basso del Dolby Digital, esso offre una gamma dinamica più ampia e una migliore separazione. Non tutti i dischi DTS contengono informazioni di sei (5,1) canali.
L’indicatore pertinente si illumina sul display quando si riproduce un disco.
Indicatore Formato audio
LPCM Linear PCM
MPEG MPEG Multichannel
DOLBY DIGITAL
DTS DTS (Digital Theater Systems)
Notare che con alcuni formati e/o a seconda dell’impostazione "DIGITAL AUDIO OUTPUT" dell’apparecchio, i segnali audio digitali potrebbero non sempre essere trasmessi dalle prese DIGITAL OUT sull’apparecchio così come sono registrati sul disco. Per i dettagli, vedere "DIGITAL AUDIO OUTPUT" a pagina 51.
Dolby Digital
4
Introduzione
Struttura del disco
(Per DVD VIDEO)
Un DVD VIDEO è costituito da "titoli" e ciascun titolo può essere suddiviso in "capitoli". Per esempio, se un DVD VIDEO contiene vari film, ciascun film può essere contraddistinto da un numero di titolo, e ciascun film può essere suddiviso in capitoli. In un DVD VIDEO di karaoke, ciascun brano generalmente è contraddistinto da un numero di titolo e non ha capitoli.
Titolo 2Titolo 1
Capitolo 1
Capitolo 2 Capitolo 3 Capitolo 1 Capitolo 2
(Per CD audio/CD video/SVCD)
Un CD audio, un CD video o un SVCD è semplicemente costituito da "piste".
Pista 1 Pista 2 Pista 3 Pista 4
CD video e SVCD con funzione di controllo riproduzione
Che cos’è la funzione di controllo riproduzione (PBC)?
La funzione di controllo riproduzione consente l’operazione guidata da menu e l’ottenimento di immagini ferme ad elevata risoluzione che hanno una risoluzione quattro volte maggiore di quella di immagini in movimento.
• Visualizzazione di immagini ferme ad elevata
risoluzione
È possibile visualizzare immagini di elevata qualità quattro volte più chiare delle immagini in movimento.
• Riproduzione guidata da menu
Un menu di selezione viene visualizzato quando si inizia a riprodurre un CD video o un SVCD con la funzione di controllo riproduzione. Il menu di selezione mostra una lista di numeri per la selezione. Alcuni dischi potrebbero mostrare immagini in movimento o una schermata divisa. È possibile interagire con la schermata usando la visualizzazione del menu per selezionare e riprodurre una voce. Fare riferimento all’illustrazione sottostante per le caratteristiche principali della riproduzione guidata da menu. (Per ulteriori informazioni sulla funzione PBC (Controllo riproduzione), vedere pagina 23.)
Cura e modo di impiego dei dischi
Modo di impiego dei dischi
Quando si maneggia un disco, non toccare la superficie del disco. Poiché i dischi sono di plastica, essi possono riportare facilmente danni. Se un disco è sporco, impolverato, graffiato o deformato, le immagini e il suono non sarànno rilevati correttamente, e un tale disco potrebbe causare problemi di funzionamento del lettore.
Facciata con l’etichetta
Non danneggiare la facciata recante l’etichetta, e non applicare carta e non usare alcun adesivo su questa superficie.
Deposito
Accertarsi di riporre i dischi nelle apposite custodie. Se i dischi vengono posti l’uno sopra l’altro senza essere inseriti nelle loro custodie protettive, i dischi potrebbero subire danni. Non lasciare i dischi in luoghi in cui essi potrebbero essere esposti alla luce solare diretta, o in luoghi molto umidi o molto caldi. Evitare di lasciare i dischi in un’automobile!
Cura dei dischi
Se su un disco sono presenti impronte digitali o altre tracce di sporco, pulire il disco con un panno morbido e asciutto, passando il panno sul disco dal centro verso l’esterno. Se un disco risulta difficile da pulire, passarlo con un panno imbevuto di acqua. Non usare mai prodotti per la pulizia di dischi fonografici, benzina, alcool o altri agenti antistatici.
Italiano
Introduzione
Schermata del menu
1 2 3
Premere
RETURN.
1
Immagine in
movimento
4
2
1 2
Premere
RETURN.
4
RETURN.
Immagine in
movimento
Immagine in
movimento
Immagine
ferma
Immagine
ferma
4
Immagine
ferma
Premere
4
ATTENZIONE
L’immagine a volte potrebbe essere scadente o disturbata a causa di difetti del disco stesso.
5

Informazioni preliminari

Collegamenti
*Prima di poter usare l’apparecchio, è necessario collegarlo ad un televisore e/o ad un amplificatore.
Prima di eseguire i collegamenti
• Collegare il cavo di alimentazione CA soltanto dopo aver eseguito tutti gli altri collegamenti.
• Collegare VIDEO OUT sull’apparecchio direttamente all’ingresso video sul televisore. Il collegamento di VIDEO OUT sull’apparecchio ad un televisore tramite un videoregistratore può causare problemi al monitor quando si riproduce un disco protetto da copia. Problemi al monitor possono verificarsi anche quando si collega l’apparecchio ad un sistema di televisore/videoregistratore integrato.
Te le vi s o re
Questo apparecchio
Collegare direttamente.
NOTE
• Nella seguente descrizione, il termine "televisore" può essere sostituito con "monitor" o "proiettore".
• I nomi dei terminali utilizzati per altri componenti potrebbero differire da quelli utilizzati nella seguente descrizione.
preliminari
Informazioni
Per collegare l’apparecchio ad un televisore
Videoregistratore
Collegamento ad un televisore convenzionale
È possibile eseguire la riproduzione semplicemente collegando l’apparecchio ad un televisore. Collegare l’apparecchio ad un televisore munito di prese di ingresso audio stereo e di ingresso video mediante i cavi audio/video in dotazione.
Questo apparecchio
AUDIO OUT
Rosso
LEFT
RIGHT
DIGITAL OUT VIDEO OUT
PCM / STREAM
COAXIAL
OPTICAL
Giallo
Bianco
VIDEO
S-VIDEO
COMP./RGB Y/C
VIDEO SIGNAL
SELECTOR
AV COMPU LINK
VIDEO SIGNAL SELECTOR
Cavo audio/video (in dotazione)
AV OUT
In questo collegamento, regolare VIDEO SIGNAL SELECTOR su "COMP./RGB".
Te le vi s o re
Giallo
Bianco
IN
VIDEO
LEFT
RIGHT
AUDIO
Rosso
Collegamento ad un televisore munito di presa S-video
Se il televisore di cui si dispone è munito di un ingresso S-video, è possibile ottenere una migliore qualità dell’immagine collegando il televisore all’uscita S-VIDEO sull’apparecchio mediante un cavo S-video invece di collegare l’ingresso video sul televisore alla presa VIDEO sull’apparecchio.
Questo apparecchio
AUDIO OUT
DIGITAL OUT VIDEO OUT PCM / STREAM
COAXIAL
LEFT
RIGHT
OPTICAL
Rosso Bianco
VIDEO
S-VIDEO
COMP./RGB Y/C
VIDEO SIGNAL
SELECTOR
AV COMPU LINK
VIDEO SIGNAL SELECTOR
Cavo S-video (non in dotazione)
Cavo audio (non in dotazione)
AV OUT
In questo collegamento, regolare VIDEO SIGNAL SELECTOR su "Y/C".
Televisore
IN
S-VIDEO
Bianco
VIDEO
LEFT
RIGHT
AUDIO
Rosso
NOTE
• Collegare l’apparecchio ad un televisore PAL o ad un televisore multiscan.
• Anche se i cavi sono collegati ad entrambi i terminali VIDEO OUT (VIDEO e S-VIDEO), il segnale video sarà trasmesso soltanto dalla porta selezionata mediante le impostazioni.
• Si deve cambiare la posizione dell’interruttore mentre l’apparecchio è spento, altrimenti l’impostazione effettuata mediante il cambiamento della posizione dell’interruttore non avrà effetto.
6
Informazioni preliminari
Per collegare l’apparecchio ad un televisore munito di connettore SCART
È possibile usare l’apparecchio semplicemente collegando l’apparecchio al televisore di cui si dispone mediante un cavo SCART a 21 piedini. Per ascoltare il suono dell’audio con una qualità migliore, collegare l’uscita audio all’apparecchio audio di cui si dispone.
Cavo SCART (non in dotazione)
Questo apparecchio
AUDIO OUT
DIGITAL OUT VIDEO OUT
PCM / STREAM
COAXIAL
LEFT
RIGHT
OPTICAL
VIDEO
S-VIDEO
COMP./RGB Y/C
VIDEO SIGNAL
SELECTOR
AV COMPU LINK
AV OUT
Te le vi s o re
IN
S-VIDEO
VIDEO
LEFT
AUDIO
RIGHT
AV
IN
Regolare VIDEO SIGNAL SELECTOR correttamente a seconda del televisore di cui si dispone.
• Se il televisore accetta soltanto il segnale video composito, regolare l’interruttore su "COMP./RGB".
• Se il televisore accetta segnali Y/C, regolare l’interruttore su "Y/C" per poter ottenere immagini di qualità superiore.
• Se il televisore accetta segnali RGB, regolare l’interruttore su "COMP./RGB", e predisporre l’apparecchio per fornire segnali RGB usando il procedimento descritto di seguito.
Per predisporre l’apparecchio per fornire segnali RGB
L’apparecchio non può emettere i segnali RGB dal connettore SCART e i segnali S-video (Y/C) dalla presa S-VIDEO simultaneamente.
Quando l’apparecchio è spento
1 Regolare VIDEO SIGNAL SELECTOR su "COMP./RGB".
Notare che si deve cambiare la posizione dell’interruttore mentre l’apparecchio è spento, altrimenti l’impostazione effettuata mediante il cambiamento della posizione dell’interruttore non avrà effetto.
2 Accendere l’apparecchio.
I segnali RGB vengono emessi dal connettore SCART.
Italiano
preliminari
Informazioni
NOTA
• Collegare l’apparecchio ad un televisore PAL o ad un televisore multiscan.
Per collegare l’apparecchio ad un amplificatore/ricevitore audio stereo
È possibile ottenere un audio di elevata qualità collegando l’uscita audio sull’apparecchio all’amplificatore o al ricevitore di cui si dispone. Collegare le prese AUDIO OUT (LEFT/RIGHT) sull’apparecchio ad uno qualsiasi degli ingressi di livello di linea (come AUX, DVD, CD, ecc.) su un amplificatore o un ricevitore audio.
Questo apparecchio
AUDIO OUT
DIGITAL OUT VIDEO OUT
RIGHT
PCM / STREAM
COAXIAL
OPTICAL
LEFT
VIDEO
S-VIDEO
COMP./RGB Y/C
VIDEO SIGNAL
SELECTOR
AV COMPU LINK
Rosso Bianco
Cavo audio (non in dotazione)
NOTA
• Quando si usa l’apparecchio con un amplificatore o un ricevitore stereo, impostare "ANALOG DOWN MIX" nelle preferenze "AUDIO" su "STEREO" (vedere pagina 52).
AV OUT
Bianco
Rosso
Amplificatore o ricevitore
IN
LEFT
AUDIO
RIGHT
7
Informazioni preliminari
Per collegare l’apparecchio ad un dispositivo audio digitale
È possibile migliorare la qualità del suono di riproduzione collegando una delle prese DIGITAL OUT sull’apparecchio all’ingresso digitale su un amplificatore, ecc. mediante un cavo digitale ottico o coassiale (opzionale). Il segnale audio digitale di un disco sarà trasferito direttamente. Se si collega l’apparecchio ad un decodificatore Dolby Digital o DTS o ad un amplificatore con decodificatore incorporato mediante un cavo digitale ottico, è possibile ottenere un suono surround di elevata qualità. Per un collegamento digitale, collegare DIGITAL OUT (OPTICAL o COAXIAL) sull’apparecchio all’ingresso digitale di un dispositivo audio digitale mediante un cavo digitale ottico o coassiale.
Quando si usa la presa DIGITAL OUT (OPTICAL), rimuovere il copripresa di protezione. Non perdere il copripresa rimosso. Quando la presa DIGITAL OUT (OPTICAL) non è in uso, reinserire il copripresa nella presa.
Questo apparecchio
AUDIO OUT
preliminari
Informazioni
LEFT
RIGHT
DIGITAL OUT VIDEO OUT
PCM / STREAM
COAXIAL
OPTICAL
VIDEO
S-VIDEO
COMP./RGB Y/C
VIDEO SIGNAL
SELECTOR
AV COMPU LINK
AV OUT
Cavo digitale coassiale (non in dotazione)
Bianco
Rosso
Cavo digitale ottico (non in dotazione)
Apparecchio digitale
Cavo audio (non in dotazione)
Bianco
IN
LEFT
AUDIO
RIGHT
IN
OPTICAL
DIGITAL
COAXIAL
Rosso
NOTE
• Quando si esegue un collegamento digitale, si consiglia di eseguire anche il collegamento analogico, perché a seconda dei dischi nessun segnale potrebbe essere emesso da DIGITAL OUT.
• Quando si collega DIGITAL OUT sull’apparecchio ad un dispositivo audio digitale, prima dell’uso impostare "DIGITAL AUDIO OUTPUT" nelle preferenze "AUDIO" correttamente a seconda del dispositivo audio digitale collegato. Se "DIGITAL AUDIO OUTPUT" non è impostata correttamente, i diffusori potrebbero generare un forte rumore e rimanere danneggiati. Fare riferimento a "DIGITAL AUDIO OUTPUT" a pagina 51.
• Quando si collega DIGITAL OUT sull’apparecchio ad un decodificatore Dolby Digital o DTS (o ad un amplificatore con decodificatore incorporato) per ottenere il suono surround, l’impostazione "D. RANGE COMPRESSION" dell’apparecchio nelle preferenze "AUDIO" non è valida. Eseguire le impostazioni per l’audio surround appropriate sul decodificatore.
8
Informazioni preliminari
Per collegare il cavo di alimentazione
Dopo che tutti i collegamenti audio/video sono stati eseguiti, collegare la spina del cavo di alimentazione ad una presa a muro. Accertarsi che le spine siano inserite saldamente. L’indicatore STANDBY si illumina in rosso.
Avvertimento
• Scollegare il cavo di alimentazione se si prevede di non usare l’apparecchio per un lungo periodo.
• Scollegare il cavo di alimentazione prima di pulire l’apparecchio.
• Scollegare il cavo di alimentazione prima di spostare l’apparecchio.
• Non collegare e non scollegare il cavo di alimentazione con le mani bagnate.
• Non tirare il cavo di alimentazione per scollegarlo, perché ciò può danneggiare il cavo ed essere causa di incendi, scosse elettriche o altri incidenti.
Attenzione
• Non alterare, non torcere o non tirare il cavo di alimentazione, e non collocarvi sopra oggetti pesanti, perché tali azioni possono essere causa di incendi, scosse elettriche o altri incidenti.
• Se il cavo è danneggiato, rivolgersi ad un rivenditore e far sostituire il cavo di alimentazione con un altro nuovo.
Italiano
preliminari
Informazioni
9
Informazioni preliminari
Uso del telecomando
Usando il telecomando, è possibile controllare non solo tutte le funzioni dell’apparecchio, ma anche le funzioni basilari del televisore e dell’amplificatore/ricevitore di cui si dispone.
Per inserire le pile nel telecomando
Il comparto pile si trova sul retro del telecomando.
1 Premere nel punto contrassegnato
dalla freccia sulla parte superiore del coperchio del comparto pile, e sollevare il coperchio per aprirlo.
2 Inserire le due pile R6P (SUM-3)/AA
(15F) in dotazione nel telecomando secondo i segni di polarità ("+" e "–") presenti all’interno del comparto e
preliminari
Informazioni
sulle pile.
3 Collocare il coperchio sopra il
comparto, e chiuderlo premendolo leggermente.
Le pile durano sei mesi circa con un utilizzo normale. Se il telecomando inizia a funzionare in maniera anormale, sostituire le pile. Per ulteriori informazioni, vedere di seguito.
Avvertenze per un uso sicuro delle pile
Osservare le seguenti avvertenze per un uso sicuro delle pile. Se usate impropriamente, le pile potrebbero durare di meno, esplodere o perdere liquido.
Avvertenze
• Rimuovere le pile dal telecomando se si prevede di non usare il telecomando per un lungo periodo.
• Rimuovere pile esaurite e smaltirle in maniera corretta.
• Non lasciare mai in giro pile esaurite, non smontarle, non smaltirle insieme ad altri rifiuti e non gettarle in un inceneritore.
• Non toccare mai il liquido fuoriuscito da una pila.
• Quando si sostituiscono le pile, non usare insieme una pila vecchia e una nuova, o pile di tipo diverso.
Sensore di comandi a distanza
• Usare il telecomando puntandolo verso il sensore di comandi a distanza sull’apparecchio.
• Il telecomando può essere usato all’interno di una gamma di 5 metri circa dal sensore di comandi a distanza. Se si usa il telecomando da una posizione diagonale rispetto al sensore, la gamma potrebbe ridursi.
Sensore di comandi a distanza
XV-N5 DVD/SUPER VCD/VCD/CD PLAYER
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV22TV1
TV3
1
3
TV55TV4
TV6
4
6
TV88TV7
TV9
7
9
TV00TV-/--10MUTING
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
SUBTITLERETURN
U
M
N
E
E
CH
N
M
U
+
P
O
T
VOL
-
VOL+
ENTER
C
H
O
PHONIC
NOTA
• Se il sensore di comandi a distanza sull’apparecchio è esposto alla luce solare o ad una forte luce, potrebbe non essere possibile controllare l’apparecchio con il telecomando.
CH
-
I
C
E
-
SLOW
ANGLEDIGEST
3D
RM-SXV009E
REMOTE CONTROL
N
E
E
R
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SELECT STROBECLEAR
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
PROGRESSSIVE
SCAN
ZOOM
AMP VOL
10
Per usare il telecomando per controllare il televisore
È possibile controllare il televisore di cui si dispone mediante il telecomando.
Impostazione del segnale del telecomando per il controllo del televisore
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
TV STANDBY/ON
ENTER
CLOSE
TV1
TV4
TV7
TV-/--
10
M
P
O
T
VOL
C
H
O
I
SLOW
1
4
7
SUBTITLERETURN
U
N
E
CH
+
-
CH
-
C
E
-
ANGLEDIGEST3DZOOM
ENTER
SELECT STROBECLEAR
TV2
TV3
2
3
TV5
TV6
5
6
TV8
TV9
8
9
TV0
MUTING
0
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
M
E
N
U
VOL+
N
E
E
R
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
1 Regolare l’interruttore TV - DVD su "TV".
2 Tenere premuto TV/VIDEO - CANCEL fino alla fine del
punto 4.
3 Introdurre il codice del fabbricante del televisore di cui
si dispone riportato tra quelli elencati di seguito usando i tasti numerici (da 0 a 9).
Esempio:
Per introdurre il codice del fabbricante "01": Premere "0" e quindi "1".
Interruttore TV ­DVD
Tasti numerici
TV/VIDEO ­CANCEL
Informazioni preliminari
5 Rilasciare TV/VIDEO - CANCEL.
6 Provare a controllare il televisore premendo
TV STANDBY/ON . Se il televisore si accende o si spegne, significa che si è riusciti ad impostare il segnale di controllo.
È possibile usare i seguenti tasti per controllare il televisore. Per usare 5/∞ (CH+, CH–), 2/3(VOL–, VOL+), TV/ VIDEO - CANCEL e i tasti numerici per il controllo del televisore, regolare l’interruttore TV - DVD su "TV".
TV DVD
Accende o spegne il televisore.
Fa cambiare il modo di ingresso del televisore tra TV e VIDEO.
Selezionano i canali TV direttamente. * Per alcuni televisori, la pressione di "+10"
ha lo stesso effetto di "+100", mentre "10"
TV-/--
10
ha lo stesso effetto del tasto ENTER se il televisore richiede la pressione del tasto ENTER dopo la selezione di un numero di canale.
Silenzia il suono del televisore.
Cambiano i canali TV.
TV/VIDEO
CANCEL
TV1
1
MUTING
CH
+
CH
-
TV
~
TV0
+10
0
Italiano
preliminari
Informazioni
• Al momento dell’acquisto dell’apparecchio, il codice del fabbricante è impostato su "JVC" (01).
4 Premere ENTER.
Lista dei codici dei fabbricanti
Fabbricante Num. Fabbricante Num.
AIWA 36 MIVAR 29 BEIJING 22 NEC 20 CCE 02 NOBLEX 22 CHANGHONG 34 NOKIA 31 DAEWOO 17, 37 PANASONIC 04, 11 FERGUSON 27 PEONY 34, 38, 39 FINLUX 30 PHILCO 10, 17, 21 FUNAI 32 PHILIPS 02 GRADIENTE 15, 20 RCA 05 GRUNDIG 19 SAMSUNG 12, 33, 34, HITACHI 10 ITT 28 SANYO 13, 16 JINXING 38 SEARS 13 JVC 01, 23,
24, 25
SHARP 06
SONY 07 KONKA 40 TCL 41 LG (GOLDSTAR) 18 THOMSON 26 MAGNAVOX 02 TOSHIBA 08,14 MITSUBISHI 03 ZENITH 09
35
VOL
-
VOL+
Regolano il volume del televisore.
NOTA
• Se per il fabbricante del televisore di cui si dispone sono elencati più codici, provarli uno ad uno finché si trova quello giusto.
Per controllare il volume di un amplificatore o di un ricevitore JVC
È possibile controllare il volume di un amplificatore o di un ricevitore JVC usando i tasti AMP VOL +/– sul telecomando.
AMP VOL
La pressione del tasto + alza il volume dell’audio dell’amplificatore o del ricevitore, mentre la pressione del tasto – abbassa il volume.
11

Operazioni basilari

Nella seguente descrizione si presuppone che l’utente utilizzi principalmente i tasti sul telecomando; tuttavia, è possibile usare i tasti corrispondenti sul pannello anteriore, se disponibili.
NOTA
Accertarsi che l’interruttore TV - DVD sul telecomando sia regolato su "DVD" quando si usano i tasti 5/∞/2/3 e
TV DVD
i tasti numerici per controllare l’apparecchio.
Prima di iniziare ad usare l’apparecchio
Accensione/spegnimento dell’apparecchio
Premere DVD STANDBY/ON sul telecomando o premere STANDBY/ON sul pannello anteriore. L’indicatore STANDBY sul tasto STANDBY/ON , che si illumina in rosso durante l’attesa, si illumina in verde.
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
basilari
Operazioni
CLOSE
TV22TV1
1
TV55TV4
4
TV88TV7
7
TV0
TV-/--
MUTING
0
10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
SUBTITLERETURN
U
N
E
CH
M
+
P
O
T
VOL
-
ENTER
C
CH
H
O
-
I
C
E
N
O
NEXTPREVIOUS
SELECT STROBECLEAR
-
SLOW+
SLOW
ANGLEDIGEST
ZOOM
3D
PHONIC
AMP VOL
TV3
3
TV6
6
TV9
9
+10
CANCEL
M
E
N
U
VOL+
N
E
E
R
C
S
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
DVD STANDBY/ON
STANDBY/ON
XV-N5 DVD/SUPER VCD/VCD/CD PLAYER
RM-SXV009E
REMOTE CONTROL
• È possibile accendere l’apparecchio premendo il tasto 3. In questo caso, l’apparecchio avvia la riproduzione se un disco è inserito
nel comparto disco. Se nessun disco è inserito, "NO DISC" appare sul display.
• È possibile accendere l’apparecchio premendo il tasto 0 sul pannello anteriore. In questo caso, il comparto disco si apre.
La schermata di apertura mostrata a destra appare sullo schermo del televisore. I seguenti messaggi potrebbero apparire sul fondo della schermata di apertura.
• NOW READING: L’apparecchio sta leggendo le informazioni sul disco.
• REGION CODE ERROR!: Il codice di area del DVD VIDEO non corrisponde all’apparecchio. Il disco non può essere riprodotto.
• OPEN: Il comparto disco si sta aprendo.
• CLOSE: Il comparto disco si sta chiudendo.
NOW READING
• NO DISC: Nessun disco è inserito.
• RESUME STOP: L’apparecchio si ferma e memorizza la posizione di interruzione.
Area per il messaggio
NOTA
• Anche se si preme DVD STANDBY/ON sul telecomando o STANDBY/ON sul pannello anteriore per spegnere
l’apparecchio, l’apparecchio rimane collegato alla fonte di alimentazione CA fintantoché il cavo di alimentazione è inserito nella presa a muro. Questo stato è detto "modo di attesa". In questo stato, l’apparecchio consuma una ridottissima quantità di corrente.
12
Operazioni basilari
Impostazioni iniziali prima dell’uso dell’apparecchio
Si consiglia di impostare la lingua per la visualizzazione, il tipo di monitor TV e l’uscita digitale prima di usare l’apparecchio, seguendo il procedimento descritto di seguito. Per i dettagli su ciascuna voce delle impostazioni, fare riferimento a "Cambiamento delle impostazioni iniziali" a partire da pagina 48.
ENTER
CHOICE
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV22TV1
TV3
1
3
TV55TV4
TV6
4
6
TV88TV7
TV9
7
9
TV0
TV-/--
MUTING
0
10
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
SUBTITLERETURN
U
M
N
E
E
CH
M
P
O
T
VOL
-
C
H
O
I
C
SLOW
3D
PHONIC
N
U
+
VOL+
ENTER
CH
-
C
E
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SELECT STROBECLEAR
-
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ANGLEDIGEST
ZOOM
AMP VOL
5/
N
E
E
R
Italiano
1 Premere CHOICE per alcuni secondi per
visualizzare la prima pagina della schermata DVD PLAYER SET UP.
Il menu a discesa di "ON SCREEN LANGUAGE" è già aperto.
DVD PLAYER SET UP
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
SELECT ENTER
Opzioni di ON SCREEN LANGUAGE
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH FRENCH GERMAN
USE 5∞23 TO SELECT, USE ENTER TO CONFIRM TO EXET, PRESS CHOICE.
2 Usare 5/ per selezionare la lingua
desiderata.
È possibile selezionare la lingua per la visualizzazione per le schermate delle preferenze, ecc. scegliendo tra inglese, francese e tedesco.
3 Premere ENTER.
Viene visualizzata la seconda pagina, in cui il menu a discesa di "MONITOR TYPE" è già aperto.
DVD PLAYER SET UP
SELECT ENTER
MONITOR TYPE
STILL MODE
SCREEN SAVER
MP3/JPEG
4:3 L.B.
16:9 NORMAL
AUTO
16:9 AUTO 4:3 LB
ON
4:3 PS
MP3
USE 5∞23 TO SELECT, USE ENTER TO CONFIRM TO EXET, PRESS CHOICE.
Opzioni di MONITOR TYPE
4 Usare 5/ per selezionare il tipo di monitor
desiderato.
È possibile selezionare il tipo di monitor conformemente al televisore utilizzato.
• Per un televisore normale (convenzionale),
selezionare "4:3 LB" o "4:3 PS".
• Per un televisore ad ampio schermo, selezionare
"16:9 AUTO" o "16:9 NORMAL".
Per i dettagli su ciascun modo, vedere pagina 50.
5 Premere ENTER.
Viene visualizzata la terza (ultima) pagina, in cui il menu a discesa di "DIGITAL AUDIO OUTPUT" è già aperto.
DVD PLAYER SET UP
DIGITAL AUDIO OUTPUT
ANALOG DOWN MIX
D RANGE COMPRESSION
SELECT ENTER
DOLBY DIGITAL/PCM
PCM ONLY
DOLBY PROLOGIC
DOLBY DIGITAL/PCM STREAM/PCM
ON
USE 5∞23 TO SELECT, USE ENTER TO CONFIRM TO EXET, PRESS CHOICE.
Opzioni di DIGITAL AUDIO OUTPUT
6 Usare 5/ per selezionare il tipo di segnale di
uscita digitale desiderato.
Si deve impostare questa voce correttamente quando si collega l’apparecchio ad un decodificatore surround o ad un convertitore D/A esterno (compreso un amplificatore/ricevitore con decodificatore surround o convertitore D/A incorporato). (Se non si collega l’apparecchio ad un tale dispositivo, non è necessario impostare questa voce.)
• Quando si collega l’apparecchio ad un decodificatore Dolby Digital, selezionare "DOLBY DIGITAL/PCM".
• Quando si collega l’apparecchio ad un decodificatore DTS o MPEG Multichannel, selezionare "STREAM/PCM".
• Quando si collega l’apparecchio ad un altro dispositivo digitale, selezionare "PCM ONLY".
Per i dettagli, vedere pagina 51.
7 Premere ENTER.
Lo schermo del televisore ritorna alla schermata di apertura.
NOTE
• Questa impostazione potrebbe non essere necessaria tranne quando si accende l’apparecchio per la prima volta dopo l’acquisto.
• È possibile impostare queste voci, come pure le altre preferenze, anche premendo CHOICE brevemente per visualizzare la schermata delle preferenze. Per i dettagli, fare riferimento a "Cambiamento delle impostazioni iniziali" a partire da pagina 48.
basilari
Operazioni
13
Operazioni basilari
Riproduzione di base
Questa sezione descrive le operazioni basilari per la riproduzione di DVD VIDEO, CD audio, CD video e SVCD. Per la riproduzione di dischi MP3 e JPEG, fare riferimento ai relativi capitoli che iniziano rispettivamente a pagina 40 e a pagina
43.
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
OPEN/CLOSE
CLOSE
TV2
TV1
TV3
2
1
3
TV5
TV4
TV6
5
4
6
TV8
TV7
TV9
8
7
9
TV0
TV-/--
MUTING
0
10
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
SUBTITLERETURN
U
M
N
E
E
CH
+
-
ENTER
CH
-
E
SELECT STROBECLEAR
-
ANGLEDIGEST
RM-SXV009E
REMOTE CONTROL
AMP VOL
N
U
VOL+
N
E
E
R
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SLOW+
ZOOM
3 8
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
Comparto disco
XV-N5 DVD/SUPER VCD/VCD/CD PLAYER
M
P
O
T
VOL
C
H
O
I
C
7
PHONIC
SLOW
3D
738 0
Inserimento e rimozione dei dischi
basilari
Operazioni
1 Premere 0 per aprire il comparto disco. 2 Collocare un disco nel comparto. 3 Premere 0 per chiudere il comparto disco.
L’apparecchio legge le informazioni sul disco e la schermata di apertura appare sullo schermo del televisore.
Se un menu viene visualizzato sullo schermo del televisore
Quando si inserisce un DVD VIDEO, un CD video o un SVCD, un menu potrebbe essere visualizzato automaticamente sullo schermo del televisore. Dal menu, è possibile selezionare la voce che si desidera riprodurre seguendo il procedimento descritto di seguito.
(Per DVD VIDEO)
1 Usare 5//2/3 per selezionare la voce
desiderata.
2 Premere ENTER.
L’apparecchio avvia la riproduzione della voce desiderata.
L’apparecchio avvia la riproduzione della voce desiderata.
Con la facciata recante l’etichetta rivolta verso l’alto
• Per inserire un disco da 8 cm, collocarlo nella parte incassata interna del piatto.
(Per CD video/SVCD)
Usare i tasti numerici per selezionare la voce desiderata.
NOTE
• Non inserire un disco non riproducibile. Per i dettagli sui dischi riproducibili e sui dischi non riproducibili, vedere pagina 4.
• Quando si inserisce un disco nel comparto disco, accertarsi di posizionare il disco all’interno della parte incassata del piatto, altrimenti il disco potrebbe subire danni quando il comparto disco si chiude, o potrebbe risultare impossibile rimuovere il disco dall’apparecchio.
• Non usare stabilizzatori quando si riproduce un disco.
• Con alcuni DVD VIDEO, l’apparecchio avvia la riproduzione automaticamente dopo l’inserimento del disco.
• Se si inserisce un DVD VIDEO il cui codice di area non corrisponde all’apparecchio, "REGION CODE ERROR!" viene visualizzato sulla schermata di apertura. Per i dettagli sui codici di area, vedere pagina 4.
14
Per avviare la riproduzione
Premere 3.
L’apparecchio avvia la riproduzione dall’inizio.
Operazioni basilari
Disponibile:
Italiano
Funzione di salvaschermo
• Se un’immagine ferma rimane visualizzata per un lungo periodo, essa potrebbe rimanere impressa sullo schermo televisivo (fenomeno del "burn-in"). Per evitare ciò, l’apparecchio attiva automaticamente la funzione di salvaschermo quando un’immagine ferma, come una visualizzazione su schermo o una schermata di menu, rimane visualizzata per più di 5 minuti.
• La pressione di un tasto qualsiasi sull’apparecchio o sul telecomando rilascia la funzione di salvaschermo e ripristina la visualizzazione precedente.
• È anche possibile disattivare la funzione di salvaschermo (vedere pagina 51).
Icone di guida su schermo
• Quando si esegue un’operazione, potrebbero essere visibili le seguenti icone visualizzate sopra l’immagine per 3 secondi circa. Queste icone hanno i seguenti significati.
È possibile impostare l’apparecchio in modo da non visualizzare queste icone mediante le impostazioni delle preferenze descritte a pagina 53.
Quando la funzione di salvaschermo non è attivata
Quando la funzione di salvaschermo è attivata
Icona Stato
Appare all’inizio del modo di riproduzione.
Appare all’inizio del modo di pausa.
Appare all’inizio della riproduzione rapida in avanti/all’indietro con la velocità attuale (vedere pagina 18).
Appare all’inizio della riproduzione al rallentatore con la velocità attuale (vedere pagina 19).
Appare all’inizio del modo di riproduzione a ripetizione (vedere pagina 28).
Appare all’inizio di una scena registrata da più angoli (vedere pagina 32).
basilari
Operazioni
Appare all’inizio di una scena registrata con più lingue per l’audio (vedere pagina 31). Appare all’inizio di una scena registrata con più lingue per i sottotitoli (vedere pagina 30).
Appare quando l’apparecchio non accetta l’operazione eseguita a causa del contenuto, della struttura, dello stato di riproduzione del disco, ecc. Notare che alcune operazioni potrebbero non essere eseguite anche se non è
visualizzato.
NOTE
• Quando l’impostazione per la funzione di ripresa RESUME è "ON" o "DISC RESUME", ed è impostato un punto di ripresa, la
pressione di 3 avvia la riproduzione da quel punto invece che dall’inizio. Vedere pagina 17.
• Durante la riproduzione, il display visualizza il numero del titolo/capitolo o della pista in fase di riproduzione.
• Durante la riproduzione di DVD VIDEO, la pressione di 3 sposta il punto di riproduzione indietro di 10 secondi rispetto al punto
attuale. Per i dettagli, vedere pagina 22.
Per interrompere definitivamente la riproduzione
Disponibile :
Premere 7.
L’apparecchio interrompe la riproduzione.
• Se si preme 0 durante la riproduzione, l’apparecchio interrompe la riproduzione e fa aprire il comparto disco.
Per interrompere la riproduzione temporaneamente
Disponibile :
Premere 8.
L’apparecchio pone la riproduzione nello stato di pausa. Per riprendere la riproduzione, premere 3.
15
Operazioni basilari
Ripresa della riproduzione
L’apparecchio è in grado di memorizzare il punto su un disco in corrispondenza del quale si è interrotta la riproduzione, ed è in grado di riprendere la riproduzione in seguito da quel punto. È possibile impostare due modi di ripresa: (DISC RESUME e ON) usando la schermata delle preferenze. Per i dettagli su come impostare il modo di ripresa, vedere pagina
53.
• Al momento dell’acquisto, l’impostazione iniziale del modo di ripresa è "ON".
• È possibile disattivare il modo di ripresa impostando "RESUME" su "OFF" sulla schermata delle preferenze "OTHERS".
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
OPEN/CLOSE
.
CLOSE
TV22TV1
TV3
1
3
TV55TV4
TV6
4
6
TV88TV7
TV9
7
9
TV0
TV-/--
MUTING
0
10
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
SUBTITLERETURN
U
M
N
E
E
CH
M
P
O
T
VOL
-
C
H
O
I
C
7
SLOW
N
U
+
VOL+
ENTER
N
CH
E
E
-
R
C
E
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SELECT STROBECLEAR
-
SLOW+
3
Comparto disco
XV-N5 DVD/SUPER VCD/VCD/CD PLAYER
73 0
Per memorizzare il punto di interruzione
basilari
Operazioni
Durante la riproduzione
Quando il modo di ripresa è impostato su "DISC RESUME"
Premere 7.
L’apparecchio interrompe la riproduzione e memorizza il punto di interruzione. Dopo la pressione di 7, il display sul pannello anteriore visualizza "RESUME STOP". In questa condizione, la memoria dei punti di interruzione non viene cancellata se si preme 0 per aprire il comparto disco, o se si preme STANDBY/ON (sul pannello anteriore) o DVD STANDBY/ON (sul telecomando) per spegnere l’apparecchio.
• Il punto di interruzione viene memorizzato anche quando si preme 0 , STANDBY/ON (sul pannello anteriore) o DVD STANDBY/ON
• Per cancellare la memoria, premere 7 mentre il disco è fermo.
• L’apparecchio memorizza i punti di interruzione per gli ultimi 30 dischi riprodotti.
• Se si interrompe la riproduzione di un disco per cui è già stato memorizzato un punto di interruzione, la memoria sarà aggiornata con il nuovo punto di interruzione.
• Dopo che l’apparecchio ha memorizzato i punti di interruzione per 30 dischi, la memorizzazione di un nuovo punto di interruzione causa la cancellazione del punto di interruzione più vecchio presente in memoria. L’interruzione della riproduzione di un disco per cui è già stato memorizzato un punto di interruzione potrebbe far cambiare l’ordine in cui i punti di interruzione sono memorizzati. Ciò potrebbe potenzialmente cambiare l’ordine in cui i punti di interruzione vengono cancellati.
(sul telecomando). In questo caso, "RESUME STOP" non viene visualizzato sul display.
Disponibile :
Quando il modo di ripresa è impostato su "ON"
Premere 7.
L’apparecchio interrompe la riproduzione e memorizza il punto di interruzione. In questa condizione, la memoria dei punti di interruzione non viene cancellata se si preme STANDBY/ON (sul pannello anteriore) o DVD STANDBY/ON (sul telecomando) per spegnere l’apparecchio. Notare che se si preme 0 per aprire il comparto disco, la memoria dei punti di interruzione viene cancellata.
• Il punto di interruzione viene memorizzato anche quando si preme STANDBY/ON (sul pannello anteriore) o DVD STANDBY/ON
• Per cancellare la memoria, premere 7 mentre il disco è fermo.
16
(sul telecomando).
Per riprendere la riproduzione
Operazioni basilari
Disponibile :
Quando il modo di ripresa è impostato su "DISC RESUME"
Ad apparecchio fermo, o quando nessun disco è inserito
1 Premere 0 per inserire un disco per cui l’apparecchio ha memorizzato un punto di interruzione.
Dopo che il disco è stato inserito, il display sul pannello anteriore visualizza "RESUME STOP". (Se il disco per cui si desidera riprendere la riproduzione è già presente nel comparto disco, passare al punto 2.)
2 Premere 3.
Il display visualizza "RESUME PLAY" e l’apparecchio riprende la riproduzione dal punto in cui essa era stata interrotta. L’apparecchio conserva in memoria il punto di interruzione per il disco, anche se si rimuove quel disco dal comparto disco e lo si inserisce di nuovo. L’apparecchio conserva in memoria il punto di interruzione anche mentre il disco si trova nel comparto disco.
• Per riprodurre un disco dall’inizio (invece che dal punto in cui la riproduzione è stata interrotta)
Dopo aver inserito un disco, premere 7 prima di premere 3 per avviare la riproduzione. La pressione di 7 mentre il disco è fermo cancella la memoria del punto in cui la riproduzione è stata interrotta. Ogni volta che si interrompe la riproduzione, quel punto viene memorizzato come nuovo punto di "ripresa".
Quando il modo di ripresa è impostato su "ON"
Mentre il disco per cui si è interrotta la riproduzione l’ultima volta* è ancora nel comparto disco (* Premendo 7 o
spegnendo l’apparecchio).
Italiano
Operazioni
basilari
Premere 3.
L’apparecchio riprende la riproduzione dal punto in cui essa era stata interrotta. Se si preme 3 e quindi 7, l’apparecchio avvia la riproduzione dopo che il display ha visualizzato "RESUME PLAY". Notare che non è possibile riprendere la riproduzione se si è interrotta la riproduzione l’ultima volta aprendo il comparto disco.
• Per riprodurre un disco dall’inizio (invece che dal punto in cui la riproduzione è stata interrotta)
Eseguire una delle seguenti operazioni: *Premere 7 mentre il disco è fermo, quindi premere 3. * Accendere l’apparecchio premendo DVD STANDBY/ON sul telecomando o STANDBY/ON sul pannello
anteriore, quindi premere
NOTE
• Se si usa la schermata delle preferenze "OTHERS" per cambiare l’impostazione "RESUME" da "DISC RESUME" in "OFF" o "ON", non è possibile riprendere la riproduzione di un disco il cui punto di "ripresa" è memorizzato. Tuttavia, se si imposta di nuovo "RESUME" su "DISC RESUME", sarà possibile riprendere la riproduzione del disco.
• Se si apre il comparto disco mentre il modo RESUME è impostato su ON, il punto di "ripresa" sarà cancellato.
• La funzione di ripresa non è utilizzabile con CD audio, dischi MP3 e dischi JPEG.
• Nel caso di un CD video/SVCD con funzione PBC, l’apparecchio potrebbe riprendere la riproduzione da un punto situato leggermente prima o dopo del punto in cui la riproduzione è stata interrotta.
• L’apparecchio potrebbe non riprendere la riproduzione esattamente dal punto di interruzione.
• Con un DVD VIDEO a doppia facciata, l’apparecchio considera ciascuna facciata un singolo disco. Pertanto, per riprendere la riproduzione di un tale disco, il disco deve essere inserito con la stessa facciata rivolta verso il basso.
• Quando l’apparecchio memorizza il punto di interruzione per un disco, esso memorizza anche le impostazioni per l’audio, i sottotitoli e l’angolo di visione (a prescindere da se "RESUME" è impostato su "DISC RESUME" o su "ON").
• Se si interrompe la riproduzione mentre il menu per un DVD VIDEO, un SVCD o un CD video è visualizzato sullo schermo del televisore, l’apparecchio potrebbe non memorizzare correttamente il punto di interruzione, a prescindere da se il modo "RESUME" è impostato su "ON" o su "DISC RESUME".
3.
17
Operazioni basilari
Riproduzione a velocità variabile
È possibile aumentare o ridurre la velocità della riproduzione, o far avanzare l’immagine fotogramma per fotogramma.
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV22TV1
TV3
1
3
TV55TV4
TV6
4
6
TV88TV7
TV9
7
9
TV0
TV-/--
MUTING
0
10
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
SUBTITLERETURN
U
M
N
E
E
CH
+
CH
-
E
-
ANGLEDIGEST3DZOOM
ENTER
SELECT STROBECLEAR
N
U
VOL+
N
E
E
R
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
8
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
1/¡
XV-N5 DVD/SUPER VCD/VCD/CD PLAYER
4/¢
M
P
O
T
VOL
-
C
H
O
I
C
SLOW
Per far avanzare o retrocedere la riproduzione rapidamente osservando la visualizzazione
Disponibile:
Durante la riproduzione
basilari
Operazioni
Metodo 1 (soltanto con il telecomando)
8
Premere 1 o ¡.
Ogni pressione di 1 o ¡ fa diminuire o aumentare la velocità di riproduzione. È possibile scegliere tra 2 ×, 5 × , 10 ×, 20 × e 60 × volte la velocità normale. La pressione di 3 riporta l’apparecchio alla velocità normale.
Metodo 2
Tenere premuto 4 o ¢.
Se si tiene premuto ¢ , la riproduzione avanza rapidamente, mentre se si tiene premuto 4 , la riproduzione retrocede rapidamente a 5 volte la velocità normale. Il rilascio del tasto riporta l’apparecchio alla velocità normale.
NOTE
• Durante la riproduzione rapida, il suono sarà silenziato tranne quando si riproducono CD audio. Quando si usa la riproduzione rapida con CD audio, il suono sarà riprodotto in maniera discontinua.
• Questa funzione non è utilizzabile con dischi MP3.
Per far avanzare un’immagine ferma fotogramma per fotogramma
Disponibile :
Durante la pausa (immagine ferma)
Premere 8.
Ogni volta che si preme 8, l’immagine ferma avanza al fotogramma successivo. La pressione di 3 riporta l’apparecchio alla riproduzione normale.
18
Operazioni basilari
Per riprodurre al rallentatore
Disponibile :
È possibile riprodurre le immagini al rallentatore. È possibile scegliere tra 1/32 × , 1/16 × , 1/8 ×, 1/4 × e 1/2 × della velocità normale.
Durante la riproduzione
Premere 8, e quindi usare 1/¡.
Per riprodurre al rallentatore in avanti, premere ¡, e per riprodurre al rallentatore all’indietro (soltanto per DVD VIDEO), premere 1 la velocità di riproduzione aumenta. La pressione di 3 riporta l’apparecchio alla riproduzione normale. La pressione di 8 pone la riproduzione al rallentatore nello stato di pausa.
NOTE
• Il suono viene silenziato durante la riproduzione al rallentatore.
• La riproduzione al rallentatore all’indietro non è possibile per CD video e SVCD.
. Innanzitutto, l’apparecchio riproduce allà velocità più bassa, e ogni volta che si preme il tasto,
Italiano
basilari
Operazioni
19
Operazioni basilari
CLOSE
TV DVD
Per localizzare l’inizio di una scena o di un brano
È possibile localizzare il titolo o il capitolo (per DVD VIDEO) desiderato, o la pista (per CD audio/CD video/SVCD) desiderata da cui l’apparecchio avvia la riproduzione.
TV2
TV1
TV3
2
1
3
TV5
TV4
TV6
5
4
Tasti numerici
TV7
TV-/--
P
O
T
VOL
C
H
O
Per localizzare la scena desiderata o il brano desiderato usando 4 o ¢
Per DVD VIDEO: Durante la riproduzione
Per CD audio: Durante la riproduzione o ad apparecchio fermo Per CD video/SVCD: Durante la riproduzione senza la funzione PBC
Premere 4 o ¢.
basilari
Operazioni
Con un CD audio, un CD video o un SVCD, la pressione del tasto salta una pista. Con un DVD VIDEO, la pressione del tasto salta un capitolo o un titolo a seconda della configurazione del disco. Il numero di selezione appare sul display sul pannello anteriore.
• Per saltare titoli/capitoli/piste in avanti, premere ¢ il numero di volte necessario.
• Per saltare all’inizio della pista/del titolo/del capitolo attuale, premere 4 una volta.
• Per saltare titoli/capitoli/piste all’indietro, premere 4 il numero di volte necessario.
6
TV8
TV9
8
7
9
TV0
MUTING
0
10
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
SUBTITLERETURN
U
M
N
E
E
CH
M
-
I
C
SLOW
N
U
+
VOL+
ENTER
N
CH
E
E
-
R
C
E
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SELECT STROBECLEAR
-
4/¢
SLOW+
XV-N5 DVD/SUPER VCD/VCD/CD PLAYER
Disponibile :
NOTE
• Questa funzione potrebbe non essere utilizzabile con alcuni DVD VIDEO.
• Questa funzione non è utilizzabile durante la riproduzione di CD video/SVCD con la funzione PBC (vedere le pagine 5 e 23).
Per localizzare la scena desiderata o il brano desiderato usando i tasti numerici
.
Per DVD VIDEO/CD audio: Durante la riproduzione o ad apparecchio fermo
Per CD video/SVCD: Durante la riproduzione senza la funzione PBC o ad apparecchio fermo
Usare i tasti numerici per specificare il numero.
A seconda del tipo di disco e dello stato dell’apparecchio, la specificazione differisce.
Stato dell’apparecchio Tipo di disco Specificazione da eseguire
DVD VIDEO titolo o capitolo*
Apparecchio fermo
CD audio/CD video/SVCD pista
DVD VIDEO capitolo
Durante la riproduzione
CD audio/CD video/SVCD pista
* Se il disco contiene più titoli, viene specificato un titolo. Se il disco contiene un solo titolo, viene specificato un
capitolo.
Disponibile :
• Per selezionare un numero compreso tra 1 e 10: Premere il tasto corrispondente al numero.
• Per selezionare un numero maggiore di 10: Usare il tasto +10.
Esempi: Per selezionare 13: +10 →3 Per selezionare 34: +10 →+10 →+10 →4 Per selezionare 40: +10 →+10 →+10 →10
L’apparecchio avvia la riproduzione dall’inizio della pista o del titolo/capitolo. Il numero del titolo, del capitolo o della pista selezionato/a appare sul display sul pannello anteriore.
20
Operazioni basilari
NOTE
• È possibile specificare il titolo desiderato anche durante la riproduzione di DVD VIDEO. Per i dettagli, vedere pagina 24.
• Durante la riproduzione di DVD VIDEO, se un menu è visualizzato sullo schermo del televisore, i tasti numerici possono essere usati per selezionare una voce nel menu.
• Quando appare sullo schermo del televisore:
Il titolo, il capitolo o la pista selezionato/a non è contenuto/a nel disco.
• Questa funzione non è utilizzabile durante la riproduzione di CD video/SVCD con la funzione PBC (vedere le pagine 5 e 23).
Altre utili funzioni
È possibile controllare lo stato della riproduzione, e cambiare la luminosità del display. Inoltre, è possibile spostare il punto di riproduzione indietro di 10 secondi rispetto al punto attuale.
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV2
5/
O
T
C
PHONIC
TV1
TV4
TV7
TV-/--
P
VOL
H
O
SLOW
TV3
2
1
3
TV5
TV6
5
4
6
TV8
TV9
8
7
9
TV0
MUTING
0
10
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
SUBTITLERETURN
U
M
N
E
E
CH
M
-
I
C
3D
N
U
+
VOL+
ENTER
N
CH
E
ON SCREEN
E
-
R
C
E
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SELECT STROBECLEAR
-
SLOW+
3
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ANGLEDIGEST
ZOOM
AMP VOL
ANGLE
Italiano
Operazioni
basilari
RM-SXV009E
REMOTE CONTROL
Per controllare lo stato della riproduzione
Disponibile :
È possibile vedere il numero di selezione (il numero del titolo/capitolo per DVD VIDEO o il numero di pista per CD audio/ CD video/SVCD) attuale, le informazioni di tempo (il tempo della pista o del capitolo ad apparecchio fermo, o il tempo trascorso della pista o del capitolo durante la riproduzione) e lo stato di trasporto (arresto, riproduzione, pausa ecc.) sullo schermo del televisore.
Durante la riproduzione o ad apparecchio fermo
Premere ON SCREEN.
La barra di stato della riproduzione appare sullo schermo del televisore. (per DVD VIDEO)
Velocità di
trasferimento
8.5Mbps
(per CD audio)
Numero della pista attuale
Numero del capitolo attuale
TITLE 33 TOTAL 1:25:58CHAP 33
Numero del
titolo attuale
Stato del trasporto attuale
Stato del trasporto attuale
Tempo del
capitolo attuale
TIME 25:58TRACK 33
Tempo trascorso
del disco
(per CD video)
Numero della pista attuale
(per SVCD)
Numero della pista attuale
Stato del trasporto
attuale
TIME 25:58TRACK 33
Tempo trascorso
del disco
Stato del trasporto
attuale
TIME 25:58TRACK 33
Tempo trascorso
del disco
21
Operazioni basilari
L’indicazione all’estrema destra della barra di stato indica lo stato del trasporto dell’apparecchio come riportato di seguito:
Icona Stato
Modo di riproduzione.
Modo di arresto.
Modo di pausa.
Modo di riproduzione rapida in avanti/all’indietro.
Modo di riproduzione al rallentatore.
Notare che una nuova pressione di ON SCREEN visualizza la barra dei menu sotto la barra di stato, da cui è possibile accedere a varie funzioni.
(Esempio di barra dei menu per DVD VIDEO)
CHAP.
TITLE 33 TOTAL 1:25:58CHAP 33
1/3 1/3OFF 1/5
8.5Mbps
Per i dettagli sulla barra dei menu, vedere pagina 36.
NOTA
• Per far scomparire la barra dei menu:
Premere ON SCREEN finché la barra dei menu scompare.
basilari
Operazioni
Per spostare indietro il punto di riproduzione durante la riproduzione di DVD VIDEO [Funzione di replay a tocco singolo]
Disponibile :
Durante la riproduzione di un DVD VIDEO, è possibile spostare il punto di riproduzione indietro di 10 secondi rispetto al punto attuale.
Durante la riproduzione di DVD VIDEO
Premere 3.
Il punto di riproduzione si sposta indietro di 10 secondi rispetto al punto attuale. Notare che questa funzione è utilizzabile soltanto all’interno dello stesso titolo, anche se essa è utilizzabile tra capitoli. Se si preme 3 entro 10 secondi dall’inizio di un titolo, la riproduzione comincia dall’inizio del titolo.
NOTE
• Questa funzione è utilizzabile soltanto con DVD VIDEO.
• Quando appare sullo schermo del televisore:
Questa funzione potrebbe non essere utilizzabile con alcuni DVD VIDEO.
Per cambiare la luminosità del display
È possibile cambiare la luminosità del display.
Premere 5 o ∞ tenendo premuto ANGLE.
È possibile selezionare la luminosità del display tra quattro livelli e un’impostazione di disattivazione. Se si sceglie l’impostazione di disattivazione per la luminosità, sul display non sarà visualizzato nulla.
22

Operazioni avanzate

Questo capitolo descrive le operazioni per varie funzioni avanzate di DVD VIDEO, CD audio, CD video e SVCD. Per la riproduzione di dischi MP3 e JPEG, fare riferimento ai relativi capitoli che iniziano rispettivamente a pagina 40 e a pagina 43.
NOTA
Accertarsi che l’interruttore TV - DVD
TV DVD
sul telecomando sia regolato su "DVD" quando si usano i tasti 5/∞/2/3, i tasti numerici e il tasto TV/VIDEO - CANCEL per controllare l’apparecchio.
Riproduzione da un punto specifico su un disco
È possibile riprodurre un disco dalla pista, dal titolo o dal capitolo selezionata/o, o dal tempo specificato.
Per localizzare la scena desiderata dal menu di un DVD
Disponibile :
I DVD VIDEO generalmente dispongono di menu indicanti il contenuto del disco. Questi menu contengono varie voci come i titoli di film, i titoli di canzoni, o dati sugli artisti, e visualizzano tali voci sullo schermo del televisore. È possibile localizzare la scena desiderata usando il menu del DVD.
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV2
TV1
TV3
2
1
3
TV5
TV4
TV6
5
4
6
TV8
TV7
TV9
8
7
9
TV0
TV-/--
MUTING
0
10
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
TOP
MENU
ENTER
Ogni volta che è inserito un DVD VIDEO
1 Premere TOP MENU o MENU.
Il menu appare sullo schermo del televisore.
Esempio:
SUBTITLERETURN
U
M
N
E
E
CH
M
P
O
T
VOL
C
H
O
I
C
SLOW
N
U
+
-
ENTER
CH
-
E
N
O
NEXTPREVIOUS
SELECT STROBECLEAR
-
SLOW+
VOL+
R
C
S
N
E
E
MENU 5//2/3
2 Usare 5/∞/2/3 per selezionare la voce
desiderata, quindi premere ENTER.
L’apparecchio avvia la riproduzione della voce selezionata.
• Con alcuni dischi, è possibile selezionare le voci anche introducendo il numero corrispondente usando i tasti numerici, operazione che potrebbe far avviare automaticamente all’apparecchio la riproduzione.
NOTE
• Quando appare sullo schermo del televisore quando si preme TOP MENU o MENU al punto 1:
Il disco non ha un menu appropriato elencante i titoli.
• Il tasto MENU non funziona ad apparecchio fermo.
Per localizzare la scena desiderata dal menu di un CD video/SVCD con la funzione PBC
Disponibile :
Alcuni CD video/SVCD supportano la funzione PBC. PBC è l’abbreviazione di "PlayBack Control" (controllo della riproduzione). Un CD video/SVCD registrato con la funzione PBC ha i suoi propri menu, come la lista dei brani di un disco. È possibile localizzare una scena specifica usando il menu PBC.
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV22TV1
TV3
1
3
TV55TV4
TV6
+10
TV/VIDEO CANCEL
N
TV9
M
S
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
6
9
E
N
VOL+
E
R
C
U
N
E
Ta st i numerici
3
4
TV88TV7
7
TV0
TV-/--
MUTING
0
10
TITLE/ GROUP
RETURN
TOP
MENU
U
N
E
M
P
O
T
VOL
-
C
H
O
I
C
E
SLOW
3D
PHONIC
REMOTE CONTROL
SUBTITLERETURN
CH
+
ENTER
CH
-
SELECT STROBECLEAR
-
ANGLEDIGEST
RM-SXV009E
AMP VOL
O
NEXTPREVIOUS
SLOW+
ZOOM
Quando un CD video/SVCD con funzione PBC è fermo
Italiano
Operazioni
avanzate
Menu dei DVD VIDEO
Normalmente, un DVD VIDEO che contiene più titoli può avere un menu dei "titoli" che elenca i titoli. In questo caso, il menu appare sullo schermo del televisore quando si preme il tasto TOP MENU. Alcuni DVD VIDEO possono avere anche un menu differente che appare quando si preme il tasto MENU.
Consultare le istruzioni di ciascun DVD VIDEO per informazioni sul suo particolare menu.
1 Premere 3 o TOP MENU.
Un menu di disco appare sullo schermo del televisore (la funzione PBC è attivata).
Esempio:
"PBC" viene visualizzato sul display sul pannello anteriore.
23
Operazioni avanzate
2 Usare i tasti numerici per selezionare la voce
desiderata.
• Per selezionare un numero compreso tra 1 e 10: Premere il tasto corrispondente al numero.
• Per selezionare un numero maggiore di 10: Usare il tasto +10.
Esempi:
Per selezionare 13: +10 →3 Per selezionare 34: +10 →+10 →+10 →4 Per selezionare 40: +10 →+10 →+10 →10
L’apparecchio avvia la riproduzione della voce selezionata. È possibile ritornare al menu premendo il tasto RETURN. Quando un’indicazione come "NEXT" o "PREVIOUS" appare sullo schermo del televisore, l’apparecchio generalmente funziona come spiegato di seguito:
• La pressione di ¢ fa avanzare alla pagina successiva.
• La pressione di 4 fa ritornare alla pagina precedente.
* Il metodo dell’operazione può differire a seconda
del disco.
• Se si desidera riprodurre un CD video/SVCD PBC compatibile senza attivare la funzione PBC, avviare la riproduzione usando i tasti numerici invece di 3. (Vedere
avanzate
Operazioni
pagina 20.)
• Per attivare la funzione PBC quando un CD video/SVCD PBC compatibile è in fase di riproduzione senza la funzione PBC, eseguire una delle seguenti operazioni: * Premere TOP MENU o MENU. *Premere 7 per interrompere la riproduzione, quindi
premere 3 .
Per specificare il titolo desiderato
Disponibile :
Quando si riproduce un DVD VIDEO con più titoli, è possibile specificare il titolo che si desidera riprodurre usando i tasti numerici.
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV2
TV1
TV3
2
1
3
TV5
TV4
TITLE/ GROUP
C
Durante la riproduzione
TV6
5
4
TV8
TV7
TV9
8
7
TV0
TV-/--
MUTING
0
10
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
SUBTITLERETURN
U
N
E
CH
M
+
P
O
T
VOL
-
ENTER
CH
H
O
-
I
C
E
N
O
NEXTPREVIOUS
SELECT STROBECLEAR
-
SLOW+
SLOW
6
9
M
C
S
E
N
VOL+
R
U
N
E
E
Ta st i numerici
1 Premere TITLE/GROUP.
"--" viene visualizzato nell’area di visualizzazione titolo del display. (Esempio di visualizzazione sul display)
2 Usare i tasti numerici per specificare il titolo
da riprodurre.
• Per selezionare un numero compreso tra 1 e 10: Premere il tasto corrispondente al numero.
• Per selezionare un numero maggiore di 10: Usare il tasto +10.
Esempi:
Per selezionare 13: +10 →3 Per selezionare 34: +10 →+10 →+10 →4 Per selezionare 40: +10 →+10 →+10 →10
L’apparecchio avvia la riproduzione dal titolo specificato.
NOTA
• Questa funzione potrebbe non essere utilizzabile con alcuni DVD VIDEO.
Per localizzare il punto desiderato nel titolo o nella pista attuale [Ricerca a tempo]
Disponibile :
È possibile riprodurre un disco dal punto desiderato specificando il tempo dall’inizio del titolo attuale (per DVD VIDEO) o del disco (per CD audio/CD video/SVCD) usando la funzione di ricerca a tempo. Notare che alcuni DVD VIDEO non contengono informazioni di tempo, e pertanto con tali dischi la funzione di ricerca a tempo non può essere usata.
TV22TV1
TV3
1
3
TV55TV4
4
7
TV-/--
2/3
ENTER
10
U
N
E
M
P
O
T
VOL
-
C
H
O
I
C
E
Per DVD VIDEO/CD audio:
Durante la riproduzione o ad apparecchio fermo
Per CD video/SVCD:
In qualsiasi condizione tranne la riproduzione di CD video/SVCD con la funzione PBC
TV6
6
TV88TV7
TV9
9
TV0
MUTING
0
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
SUBTITLERETURN
M
E
CH
N
U
+
VOL+
ENTER
CH
E
E
-
R
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
N
Ta st i numerici
ON SCREEN
1 Premere ON SCREEN due volte.
La barra dei menu appare sullo schermo del televisore. (Per i dettagli sulla barra dei menu, vedere pagina
36.)
2 Usare 2/3 per spostare su , quindi
premere ENTER.
Il menu a discesa per l’introduzione del tempo appare sotto .
(Esempio di schermata per DVD VIDEO)
CHAP.
TITLE 33 TOTAL 1:25:58CHAP 33
1/3 1/3OFF 1/5
8.5Mbps
TIME _:__:__
Area di visualizzazione titolo
24
Numero del capitolo attuale
(Esempio di schermata per CD audio)
TIME 25:58TRACK 33
OFF PROG. RND.
TIME __:__
Operazioni avanzate
TV/VIDEO
TITLE/
3 Usare i tasti numerici (da 0 a 10) per
introdurre il tempo desiderato.
Il tempo specificato viene visualizzato nel menu a discesa.
• Il tasto "10" funge da "0" e il tasto "+10" non viene usato con questa funzione.
• È possibile specificare il tempo nel formato ore/minuti/ secondi per DVD VIDEO, e nel formato minuti/secondi per CD audio e CD video/SVCD.
4 Premere ENTER.
L’apparecchio avvia la riproduzione dal tempo specificato.
• Esempio (per DVD VIDEO)
Per riprodurre da 2(H):34(M):00(S)
TIME _ : _ _ : _ _
TIME 2 : _ _ : _ _
TIME 2 : 3 _ : _ _
→→
Premere "2".
Premere "3".
→→
Premere "4".
• Per correggere un errore
Usare 2 ripetutamente per ritornare in corrispondenza della cifra introdotta per sbaglio (la cifra "-" all’estrema sinistra), e reintrodurre il tempo corretto.
(Esempio: Cambiamento di "2:35:__" in "2:34:__".)
TIME 2 : 3 5 : _ _
Premere 2.
TIME 2 : 3 _ : _ _
Premere "4".
TIME 2 : 3 4 : _ _
NOTE
• Quando appare sullo schermo del televisore:
Il tempo selezionato non è contenuto nel disco, o la funzione di ricerca a tempo non è utilizzabile su quel disco. Notare inoltre che la funzione di ricerca a tempo non è utilizzabile durante la riproduzione di CD video/SVCD con la funzione PBC.
• Per far scomparire la barra dei menu:
Premere ON SCREEN.
• La funzione di ricerca a tempo non può essere usata durante la riproduzione programmata.
Italiano
TIME 2 : 3 4 : _ _
Premere ENTER.
• Esempio (per CD audio/CD video/SVCD)
Per riprodurre da 23(M):40(S)
TIME _ _ : _ _
→→
Premere "2".
TIME 2 _ : _ _
Premere "3".
TIME 2 3 : _ _
→→
Premere "4".
TIME 2 3 : 4 _
Premere ENTER.
Non si deve premere "0" per introdurre gli zeri aggiunti (per le ultime due cifre nell’esempio qui sopra).
Per localizzare una scena specifica dalla visualizzazione [DIGEST]
Disponibile :
L’apparecchio è in grado di visualizzare la scena di apertura di ciascun titolo o capitolo su un DVD VIDEO o di ciascuna pista su un CD video/SVCD. È possibile selezionare una scena specifica tra quelle visualizzate sullo schermo del televisore.
ENTER
DIGEST
Per DVD VIDEO: Durante la riproduzione o ad
Per Video CD/SVCD: In qualsiasi condizione tranne la
GROUP
CANCEL
SUBTITLERETURN
U
M
N
E
E
CH
+
ENTER
CH
-
SELECT STROBECLEAR
-
ANGLEDIGEST
RM-SXV009E
REMOTE CONTROL
AMP VOL
N
U
VOL+
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ZOOM
R
E
E
N
5//2/3
O
T
C
PHONIC
M
P
VOL
-
H
O
I
C
E
SLOW
3D
apparecchio fermo
riproduzione di CD video/SVCD con la funzione PBC
avanzate
Operazioni
1 Premere DIGEST.
Vengono visualizzate fino ad un massimo di nove scene di apertura.
25
Operazioni avanzate
2 Usare 5//2/3 per spostare per
avanzate
Operazioni
A seconda del tipo di disco e da se il disco è in fase di riproduzione o no, il contenuto mostrato sullo schermo del televisore può differire.
Tipo di
disco
DVD VIDEO
CD VIDEO/ SVCD
Stato
dell’apparecchio
Ad apparecchio fermo
Durante la riproduzione
Ad apparecchio fermo o durante la riproduzione
Contenuto
visualizzato
La scena di apertura di ciascun titolo
La scena di apertura di ciascun capitolo nel titolo attuale
La scena di apertura di ciascuna pista
selezionare la scena desiderata.
Se esistono più di 9 scene, la schermata di compendio avrà più di una pagina. In questo caso, la pressione di ¢ fa avanzare alla pagina successiva, mentre la pressione di 4 fa ritornare alla pagina precedente.
Scena selezionata
Cambiamento dell’ordine di riproduzione
È possibile riprodurre le piste su un CD audio, un CD video o un SVCD in un ordine specifico o in ordine casuale.
Per riprodurre in un ordine specifico [Riproduzione programmata]
Disponibile :
Programmando le piste, è possibile riprodurre fino ad un massimo di 99 piste in qualsiasi ordine. È possibile programmare la stessa pista più di una volta.
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV22TV1
TV3
1
3
TV55TV4
TV6
4
6
TV88TV7
TV9
MUTING
TV/VIDEO CANCEL
N
O
NEXTPREVIOUS
SLOW+
9
+10
M
E
N
U
VOL+
N
E
E
R
C
S
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
Ta st i numerici
ON SCREEN
3
2/3
ENTER
7
Ad apparecchio fermo
7
TV0
TV-/--
0
10
TITLE/
GROUP
SUBTITLERETURN
U
N
E
CH
M
+
P
O
T
VOL
-
ENTER
C
CH
H
O
-
I
C
E
SELECT STROBECLEAR
-
SLOW
ANGLEDIGEST
ZOOM
3D
AMP VOL
PHONIC
• Quando è selezionata la scena in basso a destra, la
pressione di 3 fa avanzare alla pagina successiva, se disponibile. Ugualmente, quando è selezionata la scena in alto a sinistra, la pressione di 2 fa ritornare alla pagina precedente (se disponibile).
• A seconda del disco, potrebbe essere necessario del tempo affinché tutte le scene sulla pagina attuale appaiano sullo schermo del televisore. Se si desidera voltare pagina, non è necessario attendere per premere 4 o ¢ fino a quando tutte le scene sono apparse.
3 Premere ENTER.
L’apparecchio avvia la riproduzione dalla scena selezionata.
NOTA
• Con alcuni dischi, a seconda del contenuto, potrebbe essere necessario del tempo affinché tutte le scene appaiano sullo schermo.
1 Premere ON SCREEN due volte.
La barra dei menu appare sullo schermo del televisore. (Per i dettagli sulla barra dei menu, vedere pagina
36.)
2 Usare 2/3 per spostare su .
PROG.
(Esempio di schermata per CD audio)
TIME 25:58TRACK 33
OFF PROG. RND.
3 Premere ENTER.
La tabella dei programmi appare al posto della barra dei menu. L’indicatore PROGRAM si illumina sul display sul pannello anteriore.
PROGRAM
No. TrackDisc
1 2 2 3 3 7 4 4 5 3 6 5 7 6 8 9
10
Total Program Time 00:00:00
26
USE NUMERIC KEYS TO PROGRAM TRACKS. CANCEL DELETES THE LAST STEP.
7 DELETES ALL.
Operazioni avanzate
4 Specificare le piste nell’ordine desiderato
usando i tasti numerici.
• Per selezionare un numero compreso tra 1 e 10:
Premere il tasto corrispondente al numero.
• Per selezionare un numero maggiore di 10:
Usare il tasto +10.
Esempi:
Per selezionare 13: +10 →3 Per selezionare 34: +10 →+10 →+10 →4 Per selezionare 40: +10 →+10 →+10 →10
È possibile programmare un massimo di 99 piste. È possibile selezionare la stessa pista più di una volta. Il tempo totale del programma viene visualizzato in alto a destra sulla tabella dei programmi.
Tempo totale del programma
PROGRAM
No. TrackDisc
1 2 1 2 3 5 3 7 4 4 4 2 5 3 3 6 5 4 7 6 6 8 9
10
USE NUMERIC KEYS TO PROGRAM TRACKS. CANCEL DELETES THE LAST STEP.
Numero della pista selezionata
Total Program Time 00:25:12
7 DELETES ALL.
Durante la riproduzione di CD video/SVCD, la tabella dei programmi non è visibile durante la riproduzione.
• Per interrompere la riproduzione programmata
Premere 7. Notare che il programma rimane memorizzato.
• Per cancellare il programma
Ad apparecchio fermo e mentre la tabella dei programmi è visualizzata sullo schermo del televisore, premere 7. Tutte le piste programmate vengono cancellate.
• Per uscire dal modo di riproduzione programmata
Dopo aver cancellato tutte le piste programmate, premere ON SCREEN. La tabella dei programmi scompare e la barra di stato appare sullo schermo del televisore. L’indicatore PROGRAM sul display scompare e l’apparecchio esce dal modo di riproduzione programmata.
NOTE
• Durante la riproduzione programmata, non è possibile modificare il contenuto del programma.
• Durante la riproduzione programmata, la pressione di ¢ fa saltare la riproduzione alla selezione successiva del programma. La pressione di 4 fa ritornare la riproduzione all’inizio della selezione attuale.
• Per far scomparire la tabella dei programmi:
Premere ON SCREEN. La tabella dei programmi scompare e viene visualizzata la barra di stato.
• Per far scomparire la barra dei menu (e la barra di stato):
Premere ON SCREEN.
Italiano
Operazioni
avanzate
• Se si è specificata la pista errata
Usare 5/∞ per spostare sulla pista errata, quindi premere TV/VIDEO - CANCEL. La pista
viene cancellata e le piste programmate susseguenti si spostano a ritroso.
• Per annullare il programma durante la programmazione
Premere 7.
5 Premere 3 per avviare la riproduzione
programmata.
Con un CD video/SVCD, la tabella dei programmi scompare automaticamente quando la riproduzione del programma inizia. Con un CD audio, la tabella dei programmi rimane sullo schermo del televisore durante la riproduzione programmata. Tuttavia, la pressione del tasto ON SCREEN visualizza la barra di stato. Quando la riproduzione di tutte le piste programmate termina, l’apparecchio si ferma e la tabella dei programmi appare di nuovo. Notare che il programma rimane memorizzato.
• Per controllare il contenuto del programma
Durante la riproduzione, premere 7. La riproduzione si interrompe e viene visualizzata la tabella dei programmi. Quando l’apparecchio sta riproducendo un CD audio e la tabella dei programmi non è visualizzata, è possibile visualizzare la tabella eseguendo i punti da 1 a 3.
Per riprodurre in ordine casuale [Riproduzione casuale]
Disponibile :
È possibile riprodurre le piste su un disco in ordine casuale usando la funzione di riproduzione casuale.
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV22TV1
TV3
1
3
TV55TV4
TV6
4
6
TV88TV7
TV9
7
9
TV0
TV-/--
MUTING
0
10
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
2/3
ENTER
U
N
E
M
P
O
T
VOL
-
C
H
O
I
C
E
SLOW
3D
PHONIC
REMOTE CONTROL
SUBTITLERETURN
CH
+
ENTER
CH
-
SELECT STROBECLEAR
-
ANGLEDIGEST
RM-SXV009E
AMP VOL
M
E
N
U
VOL+
N
ON SCREEN
E
E
R
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ZOOM
Ad apparecchio fermo
1 Premere ON SCREEN due volte.
La barra dei menu appare sullo schermo del televisore. (Per i dettagli sulla barra dei menu, vedere pagina
36.)
27
Operazioni avanzate
2 Usare 2/3 per spostare su .
RND.
(Esempio di schermata per CD audio)
TIME 25:58TRACK 33
OFF PROG. RND.
3 Premere ENTER.
L’apparecchio avvia la riproduzione casuale. Con un CD video/SVCD, la barra dei menu scompare automaticamente. Durante la riproduzione casuale, l’indicatore RANDOM si illumina sul display sul pannello anteriore. Dopo aver riprodotto tutte le piste sul disco, l’apparecchio si ferma ed esce dal modo di riproduzione casuale.
• La stessa pista non sarà riprodotta più di una volta durante la riproduzione casuale.
• Durante la riproduzione casuale, se si visualizza la barra dei menu e si eseguono i punti da 1 a 3 sopra descritti, l’apparecchio annulla il modo di riproduzione casuale e continua la riproduzione dalla selezione attuale nell’ordine di registrazione.
• Per interrompere la riproduzione casuale e uscire dal relativo modo
Premere 7. L’apparecchio interrompe la riproduzione ed esce dal modo di riproduzione casuale.
NOTA
• Per far scomparire la barra dei menu:
avanzate
Operazioni
Premere ON SCREEN.
Riproduzione a ripetizione
È possibile ripetere la riproduzione del titolo o del capitolo attuale (per DVD VIDEO), oppure della pista attuale o di tutte le piste (per CD audio/CD video/SVCD). È anche possibile ripetere la riproduzione della parte desiderata.
Per ripetere la selezione attuale o tutte le piste [Riproduzione a ripetizione]
Disponibile :
SLOW
-
SLOW+
REPEAT
3D
PHONIC
Per DVD VIDEO: Durante la riproduzione
Per CD audio/CD video/SVCD:
In qualsiasi condizione tranne la riproduzione di CD video/SVCD con la funzione PBC
1 Premere REPEAT.
Ogni volta che si preme REPEAT, il modo di ripetizione cambia tra ripetizione di tutte le piste, ripetizione di una singola pista o disattivazione. Il modo selezionato viene indicato da icone visualizzate sul display sul pannello anteriore, come descritto di seguito. Se si preme REPEAT ad apparecchio fermo, è necessario premere 3 per avviare la riproduzione a ripetizione. REPEAT: L’apparecchio ripete il titolo attuale per
REPEAT 1: L’apparecchio ripete il capitolo attuale
Nessuna indicazione:
(Display)
DVD VIDEO o tutte le piste per CD audio/ CD video/SVCD.
per DVD VIDEO o la pista attuale per CD audio/CD video/SVCD.
Il modo di ripetizione è disattivato.
ANGLEDIGEST
RM-SXV009E
REMOTE CONTROL
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ZOOM
AMP VOL
28
Indicatori di modo di ripetizione
Una finestra che indica il modo di ripetizione attuale sarà visualizzata sullo schermo del televisore. L’indicazione di modo sulla finestra è identica a quella sulla barra dei menu (vedere le pagine 37 e
38).
(Esempio di visualizzazione sul display per il modo di ripetizione)
CHAP.
• Per interrompere la riproduzione a ripetizione
Premere 7. Quando è inserito un DVD VIDEO, l’apparecchio interrompe la riproduzione ed esce dal modo di ripetizione. Quando è inserito un CD audio, un CD video o un SVCD, l’apparecchio interrompe la riproduzione ma non esce dal modo di ripetizione.
• Per uscire dal modo di riproduzione a ripetizione
Premere REPEAT finché l’indicatore di modo di ripetizione si spegne sul display.
Operazioni avanzate
TV88TV7
TV9
NOTE
• È possibile selezionare il modo di ripetizione anche tramite la barra dei menu. Vedere le pagine 37 e 38.
• Quando il modo di riproduzione programmata è attivato con un CD audio, un CD video o un SVCD, il modo di ripetizione cambia nella stessa maniera.
Notare, tuttavia, che nel modo " " l’apparecchio ripete tutte le piste programmate, invece che tutte le piste presenti sul disco.
• Durante la riproduzione nel modo di ripetizione di titoli/ capitoli/piste, se si salta un titolo, un capitolo o una pista usando 4/¢, ecc., il titolo, il capitolo o la pista di destinazione viene ripetuto/a.
• Se appare quando si preme REPEAT durante la riproduzione di DVD VIDEO.
Il contenuto del disco non consente la ripetizione di titoli o di capitoli.
• La funzione di riproduzione a ripetizione non può essere usata durante la riproduzione di CD video/SVCD con la funzione PBC.
Per ripetere la parte desiderata [Riproduzione a ripetizione A-B]
Disponibile :
7
9
TV0
TV-/--
MUTING
0
10
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
SUBTITLERETURN
U
M
N
E
E
CH
N
U
+
VOL+
ENTER
CH
E
E
-
R
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SELECT STROBECLEAR
-
SLOW+
N
5//2/3 ON SCREEN
ENTER
M
P
O
T
VOL
-
C
H
O
I
C
E
SLOW
Durante la riproduzione tranne la riproduzione di
CD video/SVCD con la funzione PBC
1 Premere ON SCREEN due volte.
La barra dei menu appare sullo schermo del televisore. (Per i dettagli sulla barra dei menu, vedere pagina
36.)
2 Usare 2/3 per spostare su , quindi
premere ENTER.
Il menu a discesa per la selezione del modo di ripetizione appare sotto .
3 Usare 5/per selezionare "A-B".
A seconda del tipo di disco e dello stato dell’apparecchio, il modo di ripetizione cambia nel ciclo seguente:
• Durante la riproduzione di DVD VIDEO
8.5Mbps
A-B
Modo di ripetizione selezionato
CHAPTER
:
TITLE 33 TOTAL 1:25:58CHAP 33
CHAP.
1/3 1/31/5
Ripetizione del capitolo attuale
• CD audio/CD video/SVCD
(Esempio di schermata per CD audio)
TIME 25:58TRACK 33
PROG. RND.
A-B
Modo di ripetizione selezionato
TRACK : Ripetizione della pista attuale
ALL : Ripetizione di tutte le piste
A-B
:
Ripetizione della parte desiderata (soltanto durante la riproduzione)
OFF
4 Premere ENTER all’inizio della parte che si
desidera ripetere (punto A).
Il menu a discesa scompare. L’icona di ripetizione mostra .
(Esempio di schermata per DVD VIDEO)
8.5Mbps
TITLE 33 TOTAL 1:25:58CHAP 33
CHAP.
Icona di ripetizione
A-
1/3 1/3A- 1/5
5 Premere ENTER alla fine della parte che si
desidera ripetere (punto B).
L’icona di ripetizione mostra . L’apparecchio localizza "A" e avvia la riproduzione a ripetizione della parte compresa tra "A" e "B".
• Per uscire dal modo di riproduzione a ripetizione A-B
Premere ENTER. Il modo di ripetizione A-B si disattiva, mentre la riproduzione continua.
• La selezione di "OFF" dal menu a discesa per la selezione
del modo di ripetizione, o la pressione di 4/¢ fa uscire l’apparecchio dal modo di ripetizione A-B e fa continuare la riproduzione.
• È possibile interrompere la riproduzione a ripetizione A-B e
uscire dal relativo modo anche premendo 7
NOTE
• I punti A e B devono essere impostati all’interno dello stesso titolo, dello stesso capitolo o della stessa pista.
• Per far scomparire la barra dei menu:
Premere ON SCREEN.
• Se appare quando si preme ENTER durante la riproduzione di DVD VIDEO
Il contenuto del disco non consente la ripetizione della parte selezionata.
A-B
.
Italiano
Operazioni
avanzate
TITLE
A-B
:
Ripetizione del titolo attuale
:
Ripetizione della parte desiderata (soltanto durante la riproduzione)
OFF
29
Operazioni avanzate
Cambiamento della lingua, del suono e dell’angolo di visione
2 Usare 5/∞ o SUBTITLE per selezionare i
sottotitoli.
Ogni volta che si preme 5/∞ o SUBTITLE, la lingua per i sottotitoli cambia. Fare riferimento ai seguenti esempi per la selezione dei sottotitoli.
Con alcuni DVD VIDEO, è possibile scegliere la lingua per i sottotitoli desiderata, e/o la lingua/il suono per l’audio e l’angolo di visione desiderati. Ugualmente, è possibile scegliere il canale (o la combinazione di canali) audio desiderato di un CD video/ SVCD, e il canale per i sottotitoli di un SVCD.
Per selezionare la lingua per i sottotitoli [SUBTITLE]
Disponibile :
Alcuni DVD VIDEO e SVCD per film, guide, ecc. contengono più lingue per i sottotitoli. È possibile scegliere la lingua desiderata tra quelle disponibili.
• All’inizio della parte in cui sono registrati i sottotitoli, appare sullo schermo del televisore (tranne quando la preferenza "ON SCREEN GUIDE" è impostata su "OFF"). Per i dettagli sulla preferenza "ON SCREEN GUIDE", vedere
avanzate
Operazioni
pagina 53.
ENTER
SUB TITLE
OPEN/
CLOSE
TV1
1
TV4
4
TV7
7
TV-/--
10
E
M
P
O
T
VOL
-
C
H
O
I
C
E
SLOW
3D
PHONIC
TV2
2
TV5
5
TV8
8
TV0
0
SUBTITLERETURN
U
N
CH
+
ENTER
CH
-
SELECT STROBECLEAR
-
ANGLEDIGEST
RM-SXV009E
REMOTE CONTROL
TV DVD
STANDBY/ON
TV DVD
TITLE/ GROUP
AMP VOL
TV3
3
TV6
6
TV9
9
MUTING
+10
TV/VIDEO
CANCEL
M
E
N
U
VOL+
N
E
E
R
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ZOOM
5/
Durante la riproduzione di DVD VIDEO/SVCD
(tranne quando è visualizzata la barra di stato)
1 Premere SUBTITLE.
La finestra di selezione sottotitoli appare sullo schermo del televisore.
1/3
ENGLISH
• Per DVD VIDEO
La pressione di 5/∞ o di SUBTITLE fa cambiare i sottotitoli registrati sul disco nel ciclo seguente. Esempio:
1/3 ENGLISH
2/3 FRENCH
3/3 SPANISH
-/3 OFF
•Per SVCD
Un SVCD può avere fino a quattro sottotitoli. La pressione di 5/∞ scorre quei canali come indicato di seguito a prescindere da se i sottotitoli sono registrati o no.
-/4 OFF
1/4
2/4
3/4
4/4
3 Premere ENTER.
I sottotitoli vengono visualizzati nella lingua selezionata. La finestra di selezione sottotitoli scompare.
NOTE
• Per DVD VIDEO, la lingua selezionata potrebbe essere abbreviata sullo schermo del televisore. Fare riferimento a "Tabella delle lingue e rispettive abbreviazioni" a pagina 49.
• La finestra di selezione sottotitoli scompare automaticamente se non si cambiano i sottotitoli per alcuni secondi.
• Quando appare sullo schermo del televisore (per un DVD VIDEO):
Non è possibile selezionare i sottotitoli o i sottotitoli non sono registrati.
• È possibile selezionare i sottotitoli anche tramite la barra dei menu. Vedere le pagine 37 e 39.
30
Per cambiare la lingua o il suono per l’audio [AUDIO]
Disponibile :
L’impostazione di selezione audio consente di cambiare la lingua per l’audio di un film, o di ascoltare il karaoke con o senza la parte vocale.
Operazioni avanzate
• Per DVD VIDEO
Ogni volta che si preme 5/∞ o AUDIO, la lingua per l’audio cambia.
Esempio:
1/3 ENGLISH
2/3 FRENCH
Italiano
• All’inizio della parte in cui sono registrate piste audio plurime, appare sullo schermo del televisore (tranne quando la preferenza "ON SCREEN GUIDE" è impostata su "OFF"). Per i dettagli sulla preferenza "ON SCREEN GUIDE", vedere pagina 53.
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV2
TV1
TV3
2
1
3
TV5
TV4
TV6
5
4
6
TV8
TV7
TV9
8
7
9
TV0
TV-/--
MUTING
0
10
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
SUBTITLERETURN
U
M
N
E
E
CH
+
-
ENTER
CH
-
E
SELECT STROBECLEAR
-
ANGLEDIGEST
RM-SXV009E
REMOTE CONTROL
AMP VOL
N
U
VOL+
N
E
E
R
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ZOOM
5/
AUDIO
ENTER
M
P
O
T
VOL
C
H
O
I
C
SLOW
3D
PHONIC
Durante la riproduzione
(tranne quando è visualizzata la barra di stato)
3/3 SPANISH
• Per CD video/SVCD
Ogni volta che si preme 5/∞ o AUDIO, l’audio di riproduzione cambia nel ciclo seguente.
(per CD video) (per SVCD)
ST (stereo)
L
R
ST1
ST2
L-1
R-1
L-2
R-2
3 Premere ENTER.
È udibile l’audio selezionato. La finestra di selezione audio scompare.
avanzate
Operazioni
1 Premere AUDIO.
La finestra di selezione audio appare sullo schermo del televisore.
1/3
ENGLISH
2 Usare AUDIO o 5/ per selezionare l’audio
desiderato.
Ogni volta che si preme 5/∞ o AUDIO, l’audio cambia. Fare riferimento ai seguenti esempi per la selezione dell’audio.
NOTE
• Per DVD VIDEO, la lingua selezionata potrebbe essere abbreviata sullo schermo del televisore. Fare riferimento a "Tabella delle lingue e rispettive abbreviazioni" a pagina 49.
• La finestra di selezione audio scompare automaticamente se non si cambia l’audio per alcuni secondi.
• Quando appare sullo schermo del televisore (per un DVD VIDEO):
Non è possibile selezionare l’audio.
• Se è registrata una sola pista audio, non è possibile cambiare la selezione dell’audio.
• È possibile selezionare l’audio anche tramite la barra dei menu. Vedere le pagine 37 e 39.
31
Operazioni avanzate
Per selezionare l’angolo di visione di DVD VIDEO [ANGLE]
Disponibile :
È possibile vedere le immagini con vari angoli di visione se il DVD VIDEO contiene parti "multiangolo", in cui sono state utilizzate telecamere plurime per riprendere la stessa scena da differenti angoli.
• All’inizio di una parte "multiangolo", appare sullo schermo del televisore (tranne quando la preferenza "ON SCREEN GUIDE" è impostata su "OFF"). Per i dettagli sulla preferenza "ON SCREEN GUIDE", vedere pagina 53.
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV2
TV1
TV3
2
1
3
TV5
TV4
TV6
5
4
6
TV8
TV7
TV9
8
7
9
TV0
TV-/--
MUTING
0
10
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
SUBTITLERETURN
U
M
N
E
E
CH
+
-
ENTER
CH
-
E
SELECT STROBECLEAR
-
ANGLEDIGEST
RM-SXV009E
REMOTE CONTROL
AMP VOL
N
U
VOL+
5//2/3
N
E
E
R
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ZOOM
3
avanzate
Operazioni
ENTER
ANGLE
M
P
O
T
VOL
C
H
O
I
C
SLOW
3D
PHONIC
Dalla finestra di selezione angolo
Durante la riproduzione di DVD VIDEO
(tranne quando è visualizzata la barra di stato)
1 Premere ANGLE.
La finestra di selezione angolo appare sullo schermo del televisore.
3 Premere ENTER.
È possibile vedere l’immagine dall’angolo selezionato. La finestra di selezione angolo scompare.
Dalla lista degli angoli
Durante la riproduzione di DVD VIDEO
1 Tenere premuto ANGLE per più di 1 secondo.
Fino a nove angoli di ripresa registrati su un disco appaiono sullo schermo del televisore.
Angolo di ripresa selezionato
2 Usare 5/∞/2/3 per selezionare l’angolo
desiderato.
3 Premere ENTER o 3 SELECT.
L’apparecchio avvia la riproduzione usando l’angolo selezionato sulla visualizzazione a tutto schermo.
NOTE
• La finestra di selezione angolo scompare automaticamente se non si cambia l’angolo per alcuni secondi.
• Quando appare sullo schermo del televisore al punto 1:
La scena attuale non è stata registrata da più angoli.
• Durante l’operazione dalla schermata della lista degli angoli, l’audio viene silenziato.
• È possibile selezionare l’angolo anche tramite la barra dei menu. Vedere pagina 38.
1/3
1
2 Usare ANGLE o 5/ per selezionare l’angolo
desiderato.
Ogni volta che si preme ANGLE o 5/, l’angolo cambia. Esempio:
1/3
2/3
3/3
32
Riproduzione di immagini
Operazioni avanzate
• Per ritornare alla schermata normale
Tenere premuto 8 per più di 1 secondo.
speciale e effetti di immagine/suono speciali
È possibile vedere immagini ferme continue, o zoomare in avvicinamento o in allontanamento su un’immagine. È anche possibile regolare le caratteristiche di un’immagine, e il suono surround simulato usando un sistema stereo.
Per visualizzare immagini ferme continue [STROBE]
Disponibile :
U
M
N
E
E
CH
+
-
ENTER
CH
-
E
SELECT STROBECLEAR
-
ANGLEDIGEST
RM-SXV009E
REMOTE CONTROL
ZOOM
AMP VOL
N
VOL+
R
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
PROGRESSSIVE
SCAN
U
N
E
E
8
M
P
O
T
VOL
C
H
O
I
C
SLOW
3D
PHONIC
Durante la riproduzione
1 Nel punto in cui si desidera iniziare a vedere
immagini ferme continue, premere 8.
L’apparecchio pone la riproduzione nello stato di pausa.
2 Tenere premuto 8 per più di 1 secondo.
Nove copie dello stesso fotogramma (immagine ferma) appaiono sullo schermo del televisore. È possibile far avanzare questi fotogrammi usando il seguente procedimento.
3 Premere 8 una volta.
L’immagine al centro della riga superiore cambia nel fotogramma successivo dopo quella in alto a sinistra.
NOTA
• Se si tiene premuto 8 per più di 1 secondo durante la riproduzione, appaiono anche nove immagini ferme ma esse avanzano alla velocità di riproduzione normale (mentre il suono è silenziato).
Per zoomare in avvicinamento o in allontanamento sulle immagini [ZOOM]
Disponibile :
TV22TV1
TV3
1
3
TV55TV4
TV6
4
6
TV88TV7
TV9
7
9
TV0
TV-/--
MUTING
0
10
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
SUBTITLERETURN
U
M
N
E
E
CH
+
ENTER
CH
-
SELECT STROBECLEAR
-
ANGLEDIGEST
RM-SXV009E
REMOTE CONTROL
AMP VOL
N
U
VOL+
5//2/3
N
E
E
R
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ZOOM
ZOOM +/–
O
T
C
PHONIC
M
P
VOL
-
H
O
I
C
E
SLOW
3D
Durante la riproduzione o la pausa
1 Premere ZOOM + o –.
La pressione di ZOOM + fa eseguire all’apparecchio una zoomata in avvicinamento sull’immagine, mentre la pressione di ZOOM – fa eseguire una zoomata in allontanamento sull’immagine. Ogni volta che si preme ZOOM +, l’ingrandimento viene raddoppiato (fino a × 1024). Ogni volta che si preme ZOOM viene dimezzato (fino a × 1/8).
, l’ingrandimento
Italiano
Operazioni
avanzate
Fotogramma avanzato
Ogni pressione di 8 fa avanzare le immagini di un fotogramma. La pressione di 3 invece di 8 fa avanzare ciascun fotogramma alla velocità di riproduzione normale con un tempo di ritardo per le intere nove immagini (mentre il suono è silenziato).
ZOOM x 4
Le informazioni per l’ingrandimento attuale appaiono in alto a sinistra sulla schermataper per 5 secondi. Durante una zoomata in avvicinamento, viene visualizzata anche l’indicazione della posizione dell’immagine zoomata. È possibile usare il procedimento descritto al punto successivo per spostare la posizione dell’immagine.
33
Operazioni avanzate
2 Usare 5//2/3 per spostare la posizione
della zoomata.
Se non si preme alcun tasto per 5 secondi, le informazioni per l’ingrandimento attuale scompaiono. Per visualizzare le informazioni, premere ZOOM +/– o 5//2/3 di nuovo.
ZOOM x 4
NOTE
• Per ritornare alla riproduzione normale
Premere ENTER.
• Durante la zoomata, l’immagine può apparire scadente.
Per regolare le caratteristiche delle immagini [VFP]
Disponibile :
Preselezione selezionata
NORMAL
USER 1
GAMMA
+ 4
BRIGHTNESS
CONTRAST
SATURATION
TINT
SHARPNESS
Y DELAY
+ 4
+13
+13
+13
+ 4
+ 2
CINEMA
USER 1
Parametro
USER 2
"NORMAL" è adatto per guardare la TV in una stanza normale. "CINEMA" è adatto per la visione di film registrati su supporti in una stanza con luci soffuse. Queste sono le preselezioni di fabbrica e non è possibile cambiare i loro parametri. Se si seleziona "USER 1" o "USER 2", è possibile regolare i parametri che influenzano le caratteristiche delle immagini e memorizzare le impostazioni come preselezioni dell’utente. Fare riferimento al punto successivo.
3 Per definire un’impostazione dell’utente,
selezionare un parametro da modificare usando 5/∞ tra i seguenti.
La funzione VFP (Video Fine Processor) consente di regolare le caratteristiche delle immagini
avanzate
conformemente al tipo di programmazione, al tono
Operazioni
dell’immagine o alle preferenze personali.
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV22TV1
TV3
1
3
TV55TV4
TV6
4
6
TV88TV7
TV9
7
9
TV0
TV-/--
MUTING
0
10
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
SUBTITLERETURN
U
M
N
E
E
CH
+
ENTER
CH
-
SELECT STROBECLEAR
-
ANGLEDIGEST
RM-SXV009E
REMOTE CONTROL
ZOOM
AMP VOL
N
U
VOL+
N
E
E
R
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ENTER
O
T
C
PHONIC
M
P
VOL
-
H
O
I
C
E
SLOW
3D
Durante la riproduzione
1 Premere VFP.
La finestra di selezione modo VFP appare sullo schermo del televisore.
2 Usare 2/3 per selezionare la preselezione
desiderata.
Ogni volta che si preme il tasto, il modo VFP cambia nel ciclo seguente. Impostare il tipo di immagine più adatto al programma attuale o alle condizioni dell’ambiente.
5//2/3
VFP
• GAMMA (Gamma)
Controlla la luminosità di una parte ombreggiata senza cambiare la luminosità dell’intera immagine. Questo controllo è ideale quando si regolano le immagini di materiali che generano un nero tenue in una stanza chiara. La gamma di impostazione va da +4 a –4.
• BRIGHTENSS (Luminosità)
Controlla la luminosità dello schermo. La gamma di impostazione va da +16 a –16.
• CONTRAST (Contrasto)
Controlla il contrasto dello schermo. La gamma di impostazione va da +16 a –16.
• SATURATION (Saturazione)
Controlla la profondità del colore dello schermo. La gamma di impostazione va da +16 a –16.
• TINT (Tinta)
Controlla la tinta dello schermo. Usare l’aspetto di una tonalità della pelle naturale come linea di orientamento. La gamma di impostazione va da +16 a –16.
• SHARPNESS (Nitidezza)
Controlla la nitidezza dello schermo. La gamma di impostazione va da +3 a 0.
• Y DELAY (Ritardo Y)
Controlla l’intervallo tra i colori dello schermo. La gamma di impostazione va da +2 a –2.
34
Operazioni avanzate
4 Premere ENTER.
Una finestra per l’impostazione dei parametri appare al posto della finestra di selezione modo VFP.
SATURATION
4
+ 5
Parametro selezionato
5 Regolare il livello del parametro usando 5/∞.
Un valore maggiore potenzia l’effetto.
6 Premere ENTER.
Il parametro viene impostato e la finestra di selezione modo VFP appare di nuovo. Ripetere i punti da 3 a 6 se si desidera impostare altri parametri.
NOTE
• Il numero dei punti di impostazione varia a seconda dei parametri.
• Per far scomparire la finestra di selezione modo VFP:
Premere VFP.
• La finestra per la selezione del modo VFP e l’impostazione dei parametri scompare se non si esegue alcuna operazione per 10 secondi circa.
Ogni volta che si preme il tasto, il modo 3D PHONIC cambia nel ciclo seguente:
ACTION
DRAMA
ACTION
+ 5
4
THEATER
Modo di effetto selezionato
NONE
• ACTION
Adatto per film d’azione e per programmi di sport in cui la fonte sonora si muove.
•DRAMA
Suono naturale e caldo. È possibile godere la visione di film in un’atmosfera di relax.
• THEATER
È possibile ottenere effetti sonori come quelli dei grandi cinema di Hollywood.
3 Premere 5/ per regolare il livello
dell’effetto.
È possibile impostare il livello dell’effetto nella gamma da "1" a "5". Un valore maggiore potenzia l’effetto.
Italiano
Operazioni
avanzate
Per simulare il suono surround [3D PHONIC]
Disponibile :
Usando la funzione 3D PHONIC è possibile ottenere un effetto surround simulato dal sistema stereo di cui si dispone.
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV22TV1
TV3
1
3
TV55TV4
TV6
4
6
TV88TV7
TV9
7
9
TV00TV-/--
MUTING
10
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
SUBTITLERETURN
U
M
N
E
E
CH
+
ENTER
CH
-
SELECT STROBECLEAR
-
ANGLEDIGEST
RM-SXV009E
REMOTE CONTROL
AMP VOL
N
U
VOL+
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ZOOM
R
N
E
E
5//2/3
3D PHONIC
M
P
O
T
VOL
-
C
H
O
I
C
E
SLOW
3D
PHONIC
Durante la riproduzione
1 Premere 3D PHONIC.
La finestra 3D PHONIC appare sullo schermo del televisore.
ACTION
+ 5
4
.
Livello dell’effetto
NOTE
• Per far scomparire la finestra 3D PHONIC:
Premere 3D PHONIC.
• La finestra 3D PHONIC scompare se non si esegue alcuna operazione per 10 secondi circa.
• La funzione 3D PHONIC si attiva correttamente soltanto quando si riproduce un DVD VIDEO registrato con il Dolby Digital. La pressione del tasto 3D PHONIC non ha alcun effetto su altri contenuti.
• Quando si riproduce un DVD VIDEO registrato con il Dolby Digital che non contiene il segnale posteriore, è possibile cambiare l’impostazione 3D PHONIC, ma non sarà possibile ottenere un effetto tridimensionale corretto.
• La funzione 3D PHONIC non influisce sul segnale di flusso di bit del Dolby Digital dalla presa DIGITAL OUT.
• Quando la funzione 3D PHONIC è attivata, le impostazioni "ANALOG DOWN MIX" e "D. RANGE COMPRESSION" nella schermata di impostazione "AUDIO" sono disabilitate.
2 Selezionare il modo desiderato usando 2/3.
35
Operazioni avanzate
Funzioni della barra dei menu
Questa sezione descrive le funzioni che è possibile eseguire tramite la barra dei menu. Le funzioni della barra dei menu disponibili differiscono a seconda del tipo di disco.
Per visualizzare la barra dei menu
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV2
Quando è inserito un disco
1 Premere ON SCREEN.
avanzate
Operazioni
La barra di stato per il tipo di disco inserito appare sullo schermo del televisore. Per informazioni sulla barra di stato, vedere pagina
21.
(Esempio della barra di stato per DVD VIDEO)
2 Premere di nuovo ON SCREEN.
La barra dei menu per il tipo di disco inserito appare insieme alla barra di stato. La barra dei menu include alcune icone che indicano le rispettive funzioni.
(per DVD VIDEO)
8.5Mbps
8.5Mbps
TV1
TV4
TV7
TV-/--
P
O
T
VOL
C
H
O
PHONIC
CHAP.
2
1
TV5
5
4
TV8
8
7
TV0
0
10
TITLE/
GROUP
SUBTITLERETURN
U
N
E
CH
M
+
-
ENTER
CH
-
I
C
E
SELECT STROBECLEAR
-
SLOW
ANGLEDIGEST
3D
TITLE 33 TOTAL 1:25:58CHAP 33
TITLE 33 TOTAL 1:25:58CHAP 33
TV3
3
TV6
6
TV9
9
MUTING
+10
TV/VIDEO
CANCEL
M
E
N
U
VOL+
N
E
E
R
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ZOOM
AMP VOL
1/3 1/3OFF 1/5
ON SCREEN
NOTA
• Per far scomparire la barra dei menu (e la barra di stato):
Premere ON SCREEN.
Procedimento per l’operazione di base
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV2
TV1
TV3
2
1
3
TV5
TV4
ENTER
4
TV7
7
TV-/--
10
N
E
M
P
O
T
VOL
-
C
H
O
I
C
E
SLOW
3D
PHONIC
5
TV8
8
TV0
0
SUBTITLERETURN
U
CH
+
ENTER
CH
-
SELECT STROBECLEAR
-
ANGLEDIGEST
RM-SXV009E
REMOTE CONTROL
TV6
6
TV9
9
MUTING
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
M
E
N
U
VOL+
N
E
E
R
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ZOOM
AMP VOL
Ta st i numerici
2/3
1 Usare 2/3 per selezionare l’icona con cui si
desidera lavorare.
L’icona selezionata è indicata da .
2 Premere ENTER.
Con molte icone, appare una finestra a discesa appropriata, tuttavia, esistono alcune eccezioni.
• Per i dettagli su ciascuna funzione, fare
riferimento alle pagine che seguono.
• Notare che alcune funzioni non sono disponibili
durante la riproduzione. (Non è possibile spostare non è disponibile.)
NOTE
• Quando appare sullo schermo del televisore:
Non è possibile usare la funzione selezionata a causa del contenuto del disco.
• Un segno o un testo sull’icona di menu per la funzione o il modo attualmente selezionati viene indicato in blu.
fino all’icona associata quando essa
(per CD audio)
(per CD video)
(per SVCD)
36
OFF PROG. RND.
OFF
OFF
PROG. RND.
STPROG. RND.
ST1
TIME 25:58TRACK 33
TIME 25:58TRACK 33
TIME 25:58TRACK 33
-/4
Funzioni della barra dei menu per DVD VIDEO
Operazioni avanzate
8.5Mbps
CHAP.
TITLE 33 TOTAL 1:25:58CHAP 33
1/3 1/3OFF 1/5
Icone dei menu
La tabella sottostante mostra le funzioni della barra dei menu disponibili per DVD VIDEO. Notare che nella descrizione della colonna delle operazioni, si presuppone che sia
213
4
5
6
7
selezionata l’icona associata.
Icona selezionata Operazione Note
1
Selezione del modo di tempo
(Soltanto durante la riproduzione) Seleziona il modo di tempo
indicato sul display sul pannello anteriore e nella barra di stato.
2
Modo di ripetizione
(Soltanto durante la riproduzione) Seleziona il modo di ripetizione.
3
Ricerca a tempo
Specifica un tempo dall’inizio del titolo attuale come punto da cui iniziare la riproduzione.
Premere ENTER per selezionare il modo di tempo tra i seguenti.
TOTAL T.REM TIME REM
Ritorno al modo iniziale
• TOTAL: Tempo trascorso del titolo attuale
• T.REM: Tempo rimanente del titolo attuale
• TIME: Tempo trascorso del capitolo attuale
• REM: Tempo rimanente del capitolo attuale
1 Premere ENTER per aprire la finestra a discesa. 2 Usare 5/ per selezionare il modo di ripetizione
tra i seguenti.
CHAPTER j TITLE j A-B j OFF
• CHAPTER: Ripetizione del capitolo attuale
• TITLE: Ripetizione del titolo attuale
• A-B: Ripetizione della parte desiderata (Ripetizione A-B)
3 Premere ENTER per rendere attiva la funzione di
ripetizione selezionata. (Per i dettagli sulla funzione di ripetizione, vedere le pagine 28 e 29.)
1 Premere ENTER per aprire la finestra a discesa. 2 Usare i tasti numerici per introdurre il tempo
desiderato.
3 Premere ENTER per iniziare la riproduzione dal
tempo specificato.
(Per i dettagli sulla ricerca a tempo, vedere pagina 24.)
• Se un disco ha un solo titolo e un solo capitolo, "TOTAL" e "TIME" indicano lo stesso valore.
• Se si seleziona "OFF" durante la riproduzione a ripetizione, l’apparecchio continua la riproduzione senza ripetizione.
• Per informazioni sulle successive operazioni per la ripetizione A-B, vedere pagina 29.
Italiano
Operazioni
avanzate
CHAP.
4
Ricerca di capitolo
(Soltanto durante la riproduzione) Specifica il capitolo desiderato da
cui riprodurre.
5
Selezione dell’audio
(Soltanto durante la riproduzione) Seleziona la pista della lingua o del
suono per l’audio.
6
Selezione dei sottotitoli
(Soltanto durante la riproduzione) Seleziona la lingua per i sottotitoli.
1 Premere ENTER per aprire la finestra a discesa. 2 Usare i tasti numerici per introdurre il numero di
capitolo desiderato.
• Per esempio, per introdurre "12", premere "1" e poi "2".
3 Premere ENTER per iniziare la riproduzione dal
capitolo specificato.
• Quando il numero di capitolo è errato:
Sovrascrivere il numero errato con il numero corretto.
1 Premere ENTER per aprire la finestra a discesa. 2 Usare 5/ per selezionare la pista della lingua o
del suono per l’audio desiderata.
Esempio:
1/3 ENGLISH j 2/3 FRENCH j 3/3 SPANISH
3 Premere ENTER per iniziare la riproduzione con
l’audio selezionato.
(Per i dettagli sulla selezione dell’audio, vedere pagina 31.)
1 Premere ENTER per aprire la finestra a discesa. 2 Usare 5/ per selezionare la lingua per i
sottotitoli desiderata.
Esempio:
1/3 ENGLISH j 2/3 FRENCH j 3/3 SPANISH j -/3 OFF
3 Premere ENTER per iniziare la riproduzione con i
sottotitoli selezionati.
(Per i dettagli sulla selezione dei sottotitoli, vedere pagina 30.)
• I tasti "10" e "+10" non vengono usati in questa funzione.
• È possibile localizzare il capitolo desiderato anche specificando il numero di capitolo mediante i tasti numerici durante la riproduzione. Vedere pagina 20.
• Per DVD VIDEO, la lingua selezionata potrebbe essere abbreviata sullo schermo del televisore. Fare riferimento a "Tabella delle lingue e rispettive abbreviazioni" a pagina 49.
37
Operazioni avanzate
Icona selezionata Operazione Note
7
Selezione dell’angolo
(Soltanto durante la riproduzione) Seleziona l’angolo di visione
desiderato in una parte multiangolo.
1 Premere ENTER per aprire la finestra a discesa. 2 Usare 5/ per selezionare l’angolo di visione.
Esempio:
1/3 j 2/3 j 3/3
3 Premere ENTER per iniziare la riproduzione con
l’angolo di visione selezionato.
(Per i dettagli sulla selezione dell’angolo di visione, vedere pagina 32.)
Funzioni della barra dei menu per CD audio/CD video/SVCD
TIME 25:58TRACK 33
OFF PROG. RND.
213
OFF
213
OFF
213
4
4
5
PROG. RND.
4
5
5
6
6
STPROG. RND.
ST1
TIME 25:58TRACK 33
TIME 25:58TRACK 33
-/4
7
Icone dei menu
Icone dei menu
Icone dei menu
La tabella sottostante mostra le funzioni della barra dei menu disponibili per CD audio/CD video/SVCD. Notare che nella descrizione della colonna delle operazioni, si presuppone che sia selezionata l’icona associata.
Operazioni
Selezione del modo di tempo
Seleziona il modo di tempo indicato sul display sul pannello anteriore e nella barra di stato.
1
avanzate
2
Modo di ripetizione
Seleziona il modo di ripetizione.
3
Ricerca a tempo
(Tranne durante la riproduzione di CD video/SVCD con la funzione PBC)
Specifica un tempo dall’inizio del titolo attuale come punto da cui iniziare la riproduzione.
Icona selezionata Operazione Note
Premere ENTER per selezionare il modo di tempo tra i seguenti.
TIME REM TOTAL T.REM Ritorno al modo iniziale
• TIME: Tempo trascorso della pista attuale
• REM: Tempo rimanente della pista attuale
• TOTAL: Tempo trascorso del disco
• T.REM: Tempo rimanente del disco
1 Premere ENTER per aprire la finestra a discesa. 2 Usare 5/ per selezionare il modo di
ripetizione tra i seguenti.
OFF j TRACK j ALL j A-B j OFF
• TRACK: Ripetizione della pista attuale
• ALL: Ripetizione di tutte le piste
• A-B: Ripetizione della parte desiderata (Ripetizione A-B)
3 Premere ENTER per rendere attiva la funzione
di ripetizione selezionata.
(Per i dettagli sulla funzione di ripetizione, vedere le pagine 28 e 29.)
1 Premere ENTER per aprire la finestra a discesa. 2 Usare i tasti numerici per introdurre il tempo
desiderato.
3 Premere ENTER per iniziare la riproduzione dal
tempo specificato.
(Per i dettagli sulla ricerca a tempo, vedere pagina
24.)
• Quando si è selezionato "REM" e il disco è fermo, è possibile cambiare pista premendo
• Mentre il disco è fermo, "REM" indica il tempo totale della pista attuale, e "T.REM" indica il tempo totale del disco.
• Se si seleziona "OFF" durante la riproduzione a ripetizione, l’apparecchio continua la riproduzione senza ripetizione.
• Per informazioni sulle successive operazioni per la ripetizione A-B, vedere pagina 29.
• Questa funzione non può essere usata durante la riproduzione programmata.
4 o ¢.
PROG.
4
Programma
(Soltanto ad apparecchio fermo) Specifica l’ordine di riproduzione
delle piste.
38
1 Premere ENTER per visualizzare la tabella dei
programmi.
2 Specificare le piste nell’ordine desiderato
usando i tasti numerici.
3Premere 3 per avviare la riproduzione
programmata.
(Per i dettagli sulla riproduzione programmata, vedere pagina 26.)
Operazioni avanzate
Icona selezionata Operazione Note
5
RND.
Riproduzione casuale
(Soltanto ad apparecchio fermo) Attiva la riproduzione casuale.
6
Selezione dell’audio
(Soltanto durante la riproduzione di CD video/SVCD)
Seleziona il/i canale/i audio.
7
Selezione dei sottotitoli
(Soltanto durante la riproduzione di SVCD)
Seleziona i sottotitoli.
1 Premere ENTER per attivare la riproduzione
casuale.
(Per i dettagli sulla riproduzione casule, vedere pagina
27.)
1 Premere ENTER per aprire la finestra a discesa. 2Usare 5/∞ per selezionare il/i canale/i audio
desiderato/i.
3 Premere ENTER per riprodurre con il/i canale/i
audio selezionato/i.
(Per i dettagli sulla selezione dell’audio, vedere pagina
31.)
1 Premere ENTER per aprire la finestra a discesa. 2Usare 5/∞ per selezionare i sottotitoli desiderati. 3 Premere ENTER per iniziare la riproduzione con i
sottotitoli selezionati.
(Per i dettagli sulla selezione dei sottotitoli, vedere pagina 30.)
Italiano
avanzate
Operazioni
39

Riproduzione di dischi MP3

87 9
L’apparecchio è in grado di riprodurre file MP3 su un CD­R/RW registrato personalmente o su un CD commerciale. Un disco contenente file MP3 viene indicato con l’espressione "disco MP3" in questo manuale. Anche se le funzioni disponibili con dischi MP3 sono limitate, le operazioni per le funzioni disponibili sono simili a quelle per i CD audio. Notare che se un disco contiene sia file MP3 che file JPEG, è possibile riprodurre soltanto i file del tipo selezionato con l’impostazione MP3/JPEG nella schermata delle preferenze PICTURE (vedere pagina 51).
Che cos’è l’MP3?
"MP3" è l’acronimo di "MPEG Audio Layer-3", ed è una parte dello standard MPEG. Esso consente la memorizzazione di un audio stereo di alta qualità utilizzando uno spazio molto limitato mediante il salvataggio dei soli suoni udibili e l’eliminazione dei suoni che l’orecchio umano non capta. Un CD è in grado di memorizzare fino a 10 ore circa di audio MP3, che equivale a 10 volte circa la capacità di un CD audio.
NOTA
Accertarsi che l’interruttore TV - DVD
TV DVD
sul telecomando sia regolato su "DVD" quando si usano i tasti 5/∞/2/3 e i tasti numerici per controllare l’apparecchio.
Dischi MP3
Su un disco MP3, ciascun brano è registrato sotto forma di file. I file vengono talvolta raggruppati in cartelle per artista, album, categoria, ecc. Delle cartelle possono esistere all’interno di altre cartelle, creando strati gerarchici di cartelle. Se si ha dimestichezza con i
dischi MP3
computer, anche la struttura gerarchica di file e cartelle di
Riproduzione di
un disco MP3 risulterà familiare. Questo apparecchio semplifica la struttura gerarchica di un disco e gestisce i file e le cartelle usando le "piste" e i "gruppi" nella maniera seguente.
• Ciascun file viene considerato una pista.
• Una cartella che ha uno o più file (piste) viene considerata un gruppo.
• Una cartella che non contiene direttamente alcun file viene ignorata.
• I file che non appartengono a nessuna cartella vengono raggruppati nel "gruppo 1".
• L’apparecchio riconosce fino a 150 piste per gruppo, e fino a 99 gruppi per disco. Esso ignora gli elementi che eccedono il numero massimo ammesso e non è in grado di riprodurli. Se sono presenti file diversi da file MP3, anch’essi rientrano nel conteggio del totale di
150.
Gruppo 1
Pista 1
Gruppo 1’
fino a 150 piste per gruppo
Gruppo 2
fino a 99 gruppi per disco
NOTE per la creazione di un proprio disco MP3 usando un CD-R/CD-RW:
• Selezionare "ISO 9660" come formato del disco.
• Finalizzare il disco dopo aver finito di registrare.
• Si consiglia di registrare il materiale con la frequenza di campionamento di 44,1 kHz, usando la velocità di trasferimento dati di 128 kbps.
NOTE
• L’apparecchio non supporta dischi con "scrittura a pacchetti".
• Alcune piste su un disco MP3 vengono saltate e potrebbero non venire riprodotte normalmente a causa della configurazione o delle caratteristiche del disco determinate dal software di scrittura (codifica) e dall’hardware utilizzati per la registrazione. Tali problemi potrebbero verificarsi a prescindere da se si usa un disco registrato personalmente o un disco reperibile in commercio.
• L’apparecchio non supporta il tag ID3.
• Se il disco è registrato con sessioni plurime, l’apparecchio supporta fino a cinque sessioni massimo.
• Alcuni dischi potrebbero non essere riproducibili a causa delle caratteristiche del disco o delle condizioni di registrazione.
• Le funzioni di riproduzione programmata e riproduzione casuale non sono utilizzabili con dischi MP3.
• L’apparecchio può riprodurre soltanto le piste con le seguenti estensioni di file: ".MP3", ".Mp3", ".mp3" e ".mP3".
• Il tempo necessario per leggere il contenuto del disco può variare da disco a disco, a seconda dei numeri dei gruppi (delle cartelle) e delle piste (dei file) registrati, ecc.
• Mentre è inserito un disco MP3, non è possibile visualizzare alcuna schermata delle preferenze. (Vedere pagina 48.)
Operazioni
Operazioni di base
Disponibile :
TV0
TV-/--
MUTING
0
10
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
SUBTITLERETURN
U
M
N
E
E
CH
M
P
O
T
VOL
-
C
H
O
I
C
E
SLOW
La tabella sottostante riporta le funzioni basilari dei tasti di controllo di base.
Tasto Funzioni
ENTER
3 7 8
4/¢
Avvia la riproduzione ad apparecchi o fermo.
Avvia la riproduzione ad apparecchio fermo o dallo stato di pausa.
Interrompe la riproduzione.
Fa una pausa durante la riproduzione. Saltano all’indietro o in avanti una pista
nel gruppo* durante la riproduzione. Selezionano la pista precedente o successiva nel gruppo* ad apparecchio fermo.
*È possibile saltare una pista attraverso un gruppo.
• Se si preme 3 durante la riproduzione, o se si preme 7 per interrompere la riproduzione e poi 3, l’apparecchio avvia la riproduzione dall’inizio della pista attuale.
• I tasti 5/∞ funzionano nello stesso modo dei tasti 4/¢.
N
U
+
VOL+
ENTER
N
CH
E
E
-
R
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SELECT STROBECLEAR
-
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
Tasti di controllo di base
40
Riproduzione di dischi MP3
NOTE
• Il numero del gruppo e il numero della pista attuali vengono visualizzati sul display nella maniera seguente.
Numero del gruppo attuale
Numero della pista attuale
Tempo trascorso della pista attuale
• Non è possibile eseguire la riproduzione rapida in avanti o all’indietro di un disco MP3.
• Non è visibile nessun’altra informazione di tempo eccetto il tempo trascorso della pista attuale.
Selezione del gruppo e della pista desiderati
Disponibile :
Quando si inserisce un disco MP3, dopo che è stato letto il contenuto del disco, la schermata MP3 CONTROL appare automaticamente sullo schermo del televisore.
MP3 CONTROL Group : 01 / 10
spring
sumer fall winter sea mountain camp picnic skiing flower
Track : 01 / 06 (Total 28)
begonia.mp3
german chamomile.mp3 kiwi fruit.mp3 orchard grass.mp3 petunia.mp3 north pole.mp3
È possibile specificare il gruppo/la pista desiderato/a dalla schermata usando il seguente procedimento.
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV2
TV1
TV3
2
1
3
TV5
TV4
5/
4/¢
4
TV7
7
TV-/--
10
E
M
P
O
T
VOL
-
C
H
O
I
C
E
SLOW
3D
PHONIC
5
TV8
8
TV0
0
SUBTITLERETURN
U
N
CH
+
ENTER
CH
-
SELECT STROBECLEAR
-
ANGLEDIGEST
RM-SXV009E
REMOTE CONTROL
TV6
6
TV9
9
MUTING
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
M
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ZOOM
AMP VOL
Ta st i numerici
E
N
U
VOL+
ENTER
N
E
E
R
3
Quando è visualizzata la schermata MP3 CONTROL
1 Accertarsi che la barra nera (cursore) si trovi
nella colonna sinistra (colonna dei gruppi).
Se la barra si trova nella colonna destra, premere 2 per spostarla nella colonna sinistra.
2 Spostare la barra sul gruppo desiderato
usando 5/∞.
Nella colonna destra vengono visualizzate le piste nel gruppo selezionato. Quando si seleziona un gruppo, inizialmente è selezionata (evidenziata) la pista 1.
3 Selezionare la pista desiderata usando 4/
¢, quindi premere ENTER o 3.
Oppure Usare i tasti numerici per specificare direttamente il numero della pista desiderata.
• Per selezionare un numero compreso tra 1 e 10: Premere il tasto corrispondente al numero.
• Per selezionare un numero maggiore di 10: Usare il tasto +10.
Esempi:
Per selezionare 13: +10 →3 Per selezionare 34: +10 →+10 →+10 →4 Per selezionare 40: +10 →+10 →+10 →10
L’apparecchio avvia la riproduzione dalla pista selezionata. Sulla schermata MP3 CONTROL e sul display sul pannello anteriore, è possibile vedere il numero del gruppo e il numero della pista attuali, e il tempo trascorso della pista.
Tempo trascorso della pista attuale
MP3 CONTROL Group : 01 / 10
spring
sumer fall winter sea mountain camp picnic skiing flower
Colonna dei gruppi
• È possibile selezionare la pista desiderata anche premendo
3 per spostare la barra nera nella colonna destra (colonna delle piste) e quindi usando
NOTE
• Se il nome di un file MP3 include caratteri a 2 byte, l’apparecchio potrebbe non visualizzare correttamente il nome di file.
• Sulla schermata MP3 CONTROL vengono visualizzati soltanto file MP3.
• L’ordine dei gruppi/delle piste mostrato sulla schermata MP3 CONTROL potrebbe differire dall’ordine visualizzato sul computer di cui si dispone quando si inserisce il disco nel computer.
Time : 00:03:08 Track : 01 / 06 (Total 28)
begonia.mp3
german chamomile.mp3 kiwi fruit.mp3 orchard grass.mp3 petunia.mp3 north pole.mp3
Colonna delle piste del gruppo attuale
5/∞.
Pista
selezionata
English
English
Italiano
dischi MP3
Riproduzione di
41
Riproduzione di dischi MP3
Selezione diretta
Disponibile :
È possibile selezionare il gruppo desiderato direttamente specificando il numero di gruppo.
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV2
TV1
TV3
2
1
TV4
4
TV7
7
TV-/--
10
M
P
O
T
VOL
C
H
O
I
SLOW
3D
PHONIC
SUBTITLERETURN
U
N
E
CH
+
-
ENTER
CH
-
C
E
SELECT STROBECLEAR
-
ANGLEDIGEST
RM-SXV009E
REMOTE CONTROL
3
TV5
TV6
5
TV8
TV9
8
TV0
MUTING
0
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
M
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ZOOM
AMP VOL
6
9
E
N
U
VOL+
N
E
E
R
C
Tasti numerici
TITLE/GROUP
Durante la riproduzione o ad apparecchio fermo
1 Premere TITLE/GROUP.
"--" viene visualizzato nell’area di visualizzazione gruppo del display.
(Esempio di visualizzazione sul display sul pannello anteriore)
dischi MP3
Area di visualizzazione gruppo
Numero della pista attuale
Riproduzione di
2 Usare i tasti numerici per specificare il numero
del gruppo desiderato.
• Per selezionare un numero compreso tra 1 e 10: Premere il tasto corrispondente al numero.
• Per selezionare un numero maggiore di 10: Usare il tasto +10.
Esempi:
Per selezionare 13: +10 →3 Per selezionare 34: +10 →+10 →+10 →4 Per selezionare 40: +10 →+10 →+10 →10
Riproduzione a ripetizione
Disponibile :
È possibile ripetere la riproduzione della pista attuale, del gruppo attuale o di tutti i file MP3 sul disco.
REPEAT
C
H
O
I
C
E
SLOW
3D
PHONIC
REMOTE CONTROL
CH
-
SELECT STROBECLEAR
-
ANGLEDIGEST
RM-SXV009E
AMP VOL
N
E
E
R
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ZOOM
Durante la riproduzione o ad apparecchio fermo
1 Premere REPEAT.
Ogni volta che si preme REPEAT, il modo di ripetizione cambia come descritto di seguito. È possibile vedere l’indicazione del modo attuale sul display o sulla schermata MP3 CONTROL. Se si preme REPEAT ad apparecchio fermo, è necessario premere ENTER o 3 per avviare la riproduzione a ripetizione.
Schermata MP3 CONTROL
REPEAT TRACK REPEAT 1 Viene ripetuta la pista
REPEAT GROUP REPEAT Vengono ripetute tutte
REPEAT ALL REPEAT Vengono ripetute tutte
Nessuna indicazione Il modo di ripetizione è
(Schermo del televisore)
Modo di ripetizione selezionato
MP3 CONTROL REPEAT TRACK Group : 01 / 10
spring
sumer fall winter sea mountain camp picnic
Display Funzione
attuale.
le piste nel gruppo attuale.
le piste sul disco.
disattivato.
Track : 01 / 06 (Total 28)
begonia.mp3
german chamomile.mp3 kiwi fruit.mp3 orchard grass.mp3 petunia.mp3 north pole.mp3
Specificare il numero di gruppo entro qualche secondo dopo aver premuto TITLE/GROUP (cioè mentre il display visualizza "--" per il numero di gruppo, invece del numero del gruppo attuale). L’apparecchio avvia la riproduzione dalla pista 1 del gruppo selezionato.
3 Usare i tasti numerici per specificare il numero
della pista desiderata.
L’apparecchio avvia la riproduzione dalla pista specificata. È possibile usare anche 4/¢ o 5/ per specificare una pista invece dei tasti numerici.
42
(Display)
Indicatore di modo di ripetizione
• Per interrompere la riproduzione a ripetizione
Premere 7. Notare che il modo di ripetizione rimane attivo.
• Per uscire dal modo di riproduzione a ripetizione
Durante la riproduzione, premere REPEAT finché nessuna icona di ripetizione è visualizzata sul display. Ad apparecchio fermo, premere REPEAT finché l’indicazione del modo di ripetizione sulla schermata MP3 CONTROL si spegne.

Riproduzione di dischi JPEG

L’apparecchio è in grado di riprodurre file JPEG su un CD­R/RW registrato personalmente. Un disco contenente file JPEG viene indicato con l’espressione "disco JPEG" in questo manuale. Notare che se un disco contiene sia file MP3 che file JPEG, è possibile riprodurre soltanto i file del tipo selezionato con l’impostazione MP3/JPEG nella schermata delle preferenze PICTURE (vedere pagina 51).
Che cos’è il JPEG?
"JPEG" è l’acronimo di "Joint Photographic Experts Group". "JPEG" è usato per indicare un formato di file di immagine che utilizza una certa tecnica di compressione. Esistono tre sottotipi del formato JPEG, come descritto di seguito.
• baseline JPEG: Usato per fotocamere digitali, per il Web, ecc.
• progressive JPEG: Usato per il Web
• lossless JPEG: Un tipo vecchio, raramente usato adesso
L’apparecchio supporta soltanto il formato baseline JPEG. Pertanto, esso non è in grado di visualizzare immagini salvate nei formati progressive e lossless. Se un disco JPEG contiene file JPEG del tipo non baseline, l’apparecchio riconosce tali file come file JPEG, la schermata JPEG CONTROL e il display visualizzano le informazioni sul contenuto (nome di file, numero di file, ecc.), ma non è possibile visualizzare le immagini ferme di quei file (sullo schermo del televisore appare soltanto una visualizzazione in nero).
NOTA
Accertarsi che l’interruttore TV - DVD
TV DVD
sul telecomando sia regolato su "DVD" quando si usano i tasti 5/∞/2/3 e i tasti numerici per controllare l’apparecchio.
Dischi JPEG
Su un disco JPEG, ciascuna immagine è registrata sotto forma di file. I file vengono talvolta raggruppati in cartelle per categoria, ecc. Delle cartelle possono esistere all’interno di altre cartelle, creando strati gerarchici di cartelle. Se si ha dimestichezza con i computer, anche la struttura gerarchica di file e cartelle di un disco JPEG risulterà familiare. Questo apparecchio semplifica la struttura gerarchica di un disco e gestisce i file e le cartelle usando i "gruppi" nella maniera seguente.
• Una cartella che ha uno o più file viene considerata un gruppo.
• Una cartella che non contiene direttamente alcun file viene ignorata.
• I file che non appartengono a nessuna cartella vengono raggruppati nel "Gruppo 1".
• L’apparecchio riconosce fino a 150 file per gruppo, e fino a 99 gruppi per disco. Esso ignora gli elementi che eccedono il numero massimo ammesso e non è in grado di visualizzarli. Se sono presenti file diversi da file JPEG, anch’essi rientrano nel conteggio del totale
di 150.
Gruppo 1
Gruppo 2
NOTE per la creazione di un proprio disco JPEG usando un CD-R/CD-RW:
• Selezionare"ISO 9660" come formato del disco.
• Finalizzare il disco dopo aver finito di registrare.
• Si consiglia di registrare il materiale con la risoluzione di 640 x 480 pixel.
• Questo apparecchio supporta soltanto il formato baseline JPEG. Pertanto, esso non è in grado di visualizzare immagini salvate nei formati progressive e lossless. Se un disco JPEG contiene file JPEG del tipo non baseline, l’apparecchio riconosce tali file come file JPEG, la schermata JPEG CONTROL e il display visualizzano le informazioni sul contenuto (nome di file, numero di file, ecc.), ma non è possibile visualizzare le immagini ferme di quei file (sullo schermo del televisore appare soltanto una visualizzazione in nero).
NOTE
• L’apparecchio non supporta dischi con "scrittura a pacchetti".
• Se il disco è registrato con sessioni plurime, l’apparecchio supporta fino a cinque sessioni massimo.
• L’apparecchio potrebbe non essere in grado di leggere alcuni dischi, o potrebbe impiegare molto tempo per visualizzare un’immagine sul disco, a causa delle caratteristiche del disco o delle condizioni di registrazione.
• Le funzioni di riproduzione programmata e riproduzione casuale non sono utilizzabili con dischi JPEG.
• La funzione di salvaschermo si attiva se la stessa immagine rimane visualizzata per più di 5 minuti tranne che durante la riproduzione temporizzata (vedere pagina 45).
• L’apparecchio può riprodurre soltanto i file con le seguenti estensioni di file: ".jpg", ".jpeg", ".JPG", ".JPEG" e qualsiasi altra combinazione di lettere maiuscole e minuscole (come ".Jpg").
• Se il nome di un file JPEG include caratteri a 2 byte, l’apparecchio potrebbe non visualizzare correttamente il nome di file.
• Se un’immagine è stata salvata con una risoluzione maggiore di 640 x 480 pixel, potrebbe essere necessario del tempo per visualizzare quell’immagine.
• L’apparecchio non accetta alcun comando (interruzione della riproduzione, zoomata in avvicinamento o in allontanamento di un’immagine, ecc.) mentre è in corso la visualizzazione di un’immagine.
• Il tempo necessario per leggere il contenuto del disco può variare da disco a disco, a seconda dei numeri dei gruppi (delle cartelle) e dei file registrati, ecc.
• Se si tenta di visualizzare un’immagine JPEG non baseline: L’apparecchio non sarà in grado di visualizzare l’immagine (sullo schermo del televisore appare una visualizzazione in nero). Altre operazioni (interruzione della visualizzazione, selezione di un file, ecc.) sono possibili, ma potrebbero richiedere un lungo lasso di tempo.
• Mentre è inserito un disco JPEG, non è possibile visualizzare alcuna schermata delle preferenze (vedere pagina 48).
• Questo apparecchio non supporta immagini di dimensioni maggiori di 2400 pixel. Accertarsi che la dimensione dell’immagine sia di 2400 pixel o meno.
Italiano
dischi JPEG
Riproduzione di
File 1
fino a 150 file per directory
Gruppo 1’
fino a 99 gruppi per disco
43
Riproduzione di dischi JPEG
Operazioni di base
Per vedere l’immagine desiderata
Disponibile :
Quando si inserisce un disco JPEG, dopo che è stato letto il contenuto del disco, la schermata JPEG CONTROL appare automaticamente sullo schermo del televisore.
JPEG
JPEG CONTROL Group : 01 / 10
spring
sumer fall winter sea mountain camp picnic skiing flower
File : 01 / 06 (Total 28)
begonia.jpg
german chamomile.jpg kiwi fruit.jpg orchard grass.jpg petunia.jpg north pole.jpg
JPEG CONTROL Group : 01 / 10
spring
sumer fall winter sea mountain camp picnic skiing flower
File : 01 / 06 (Total 28)
begonia.jpg
german chamomile.jpg kiwi fruit.jpg orchard grass.jpg petunia.jpg north pole.jpg
È possibile selezionare il file desiderato per la riproduzione mediante questa schermata.
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV2
TV1
TV3
2
1
3
TV5
TV4
TV6
5
4
6
TV8
TV7
TV9
8
7
9
TV0
TV-/--
MUTING
0
10
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
SUBTITLERETURN
U
M
N
E
E
CH
N
U
+
VOL+
ENTER
N
CH
E
E
-
R
C
E
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SELECT STROBECLEAR
-
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ANGLEDIGEST
ZOOM
AMP VOL
5/
4/¢
ENTER
M
P
O
T
VOL
-
C
H
O
I
C
SLOW
3D
PHONIC
Colonna dei gruppi
Colonna dei file del gruppo attuale
selezionato
• È possibile selezionare il file desiderato anche premendo 3
per spostare la barra nera nella colonna destra (colonna dei file) e quindi usando 5/∞.
• Per riportare la barra nera nella colonna dei gruppi, premere
2.
• Per visualizzare un’altra immagine:
Usare 4/¢ o 5/∞ per selezionare l’immagine desiderata. È possibile selezionare un’immagine in un altro gruppo.
• Per far scomparire l’immagine:
Premere 7
o MENU.
Lo schermo del televisore ritorna alla visualizzazione della schermata JPEG CONTROL.
NOTE
• Il numero del gruppo e il numero del file attuali vengono visualizzati sul display nella maniera seguente.
File
RM-SXV009E
dischi JPEG
Riproduzione di
REMOTE CONTROL
Quando è visualizzata la schermata JPEG CONTROL
1 Accertarsi che la barra nera (cursore) si trovi
nella colonna sinistra (colonna dei gruppi).
Se la barra si trova nella colonna destra, premere 2 per spostarla nella colonna sinistra.
2 Spostare la barra sul gruppo desiderato
usando 5/∞.
Nella colonna destra vengono visualizzati i file nel gruppo selezionato. Quando si seleziona un gruppo, inizialmente è selezionato (evidenziato) il file 1.
3 Selezionare il file desiderato usando 4/¢. 4 Premere ENTER.
Il file (l’immagine ferma) selezionato viene visualizzato sullo schermo del televisore. Sul display, è possibile vedere il numero del gruppo e il numero del file attuali.
Numero del gruppo attuale
Numero del file attuale
• Sul display vengono visualizzati soltanto file JPEG.
44
Riproduzione di dischi JPEG
Per zoomare in avvicinamento o in allontanamento sulle immagini [ZOOM]
Disponibile :
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV2
TV1
TV3
2
1
3
TV5
TV4
TV6
5
4
6
TV8
TV7
TV9
8
7
9
TV0
TV-/--
MUTING
0
10
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
SUBTITLERETURN
U
M
N
E
E
CH
+
ENTER
CH
-
E
SELECT STROBECLEAR
-
ANGLEDIGEST
RM-SXV009E
REMOTE CONTROL
AMP VOL
N
U
VOL+
5//2/3
N
E
E
R
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ZOOM
ZOOM +/–
M
P
O
T
VOL
-
C
H
O
I
C
SLOW
3D
PHONIC
Quando un’immagine JPEG è visualizzata sullo
schermo del televisore
JPEG
2 Usare 5//2/3 per spostare la posizione
della zoomata.
Se non si preme alcun tasto per 5 secondi, le informazioni per l’ingrandimento attuale scompaiono. Per visualizzare le informazioni, premere ZOOM +/– o 5//2/3 di nuovo.
ZOOM x 4
NOTE
• È possibile eseguire una zoomata in avvicinamento o una zoomata in allontanamento su un’immagine nel modo di riproduzione temporizzata se questa è nello stato di pausa (vedere la colonna accanto).
• Per ritornare alla visualizzazione normale:
Premere ENTER.
• Durante la zoomata, l’immagine può apparire scadente.
Per vedere le immagini
Italiano
1 Premere ZOOM + o –.
La pressione di ZOOM + fa eseguire all’apparecchio una zoomata in avvicinamento sull’immagine, mentre la pressione di ZOOM – fa eseguire una zoomata in allontanamento sull’immagine. Ogni volta che si preme ZOOM +, l’ingrandimento viene raddoppiato (fino a × 1024). Ogni volta che si preme ZOOM –, l’ingrandimento viene dimezzato (fino a × 1/8).
ZOOM x 4
Le informazioni per l’ingrandimento attuale appaiono in alto a sinistra sulla schermata per 5 secondi. Durante una zoomata in avvicinamento, viene visualizzata anche l’indicazione della posizione dell’immagine zoomata. È possibile usare il procedimento descritto al punto successivo per spostare la posizione dell’immagine.
ininterrottamente [Modo di riproduzione temporizzata]
È possibile vedere i file (le immagini ferme) uno dopo l’altro automaticamente nel modo di riproduzione temporizzata. In questo modo di funzionamento, ciascun file (ciascuna immagine ferma) viene visualizzato per 3 secondi circa. Quindi viene visualizzato il file successivo.
Funzioni di riproduzione
Disponibile :
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV22TV1
TV3
1
3
TV55TV4
TV6
4
6
TV88TV7
TV9
7
9
TV00TV-/--
MUTING
10
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
SUBTITLERETURN
U
M
N
E
E
CH
+
ENTER
CH
-
E
SELECT STROBECLEAR
-
ANGLEDIGEST
RM-SXV009E
REMOTE CONTROL
AMP VOL
N
U
VOL+
N
E
E
R
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ZOOM
3
M
P
O
T
VOL
-
C
H
O
I
C
SLOW
3D
PHONIC
Dopo aver inserito un disco JPEG
1 Premere 3.
La riproduzione temporizzata comincia dall’inizio del disco.
JPEG
dischi JPEG
Riproduzione di
45
Riproduzione di dischi JPEG
NOTE
• Per interrompere la riproduzione temporizzata (per far scomparire l’immagine) mentre la riproduzione temporizzata è in corso:
Premere
7 o MENU.
Lo schermo del televisore ritorna alla visualizzazione della schermata JPEG CONTROL. La pressione di
3 fa ricominciare la riproduzione
temporizzata dall’immagine visualizzata per ultima.
• Per continuare a visualizzare l’immagine attuale nel modo di riproduzione temporizzata:
Premere
8 o ENTER.
L’immagine non cambia nell’immagine successiva. La pressione di
3 fa ricominciare la riproduzione
temporizzata dall’immagine successiva.
• Se una schermata nera appare ininterrottamente nel modo di riproduzione temporizzata:
Il file attualmente visualizzato potrebbe essere un file JPEG non baseline. In questo caso, selezionare di nuovo un file riproducibile (un file baseline JPEG) (per esempio premendo
7 o MENU per aprire la schermata JPEG
CONTROL, ecc.). Notare che per selezionare un altro file potrebbe essere
necessario un lungo lasso di tempo.
Selezione del punto di inizio della riproduzione temporizzata
Disponibile :
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV22TV1
TV3
1
3
TV55TV4
TV6
4
6
TV88TV7
TV9
7
9
TV0
TV-/--
MUTING
0
10
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
SUBTITLERETURN
U
M
N
E
E
CH +
-
ENTER
CH
-
E
SELECT STROBECLEAR
-
ANGLEDIGEST
RM-SXV009E
REMOTE CONTROL
AMP VOL
N
U
VOL+
N
E
E
R
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ZOOM
M
P
O
T
VOL
C
H
O
I
C
SLOW
3D
PHONIC
dischi JPEG
Riproduzione di
5/
Dalla schermata JPEG CONTROL
Quando è visualizzata la schermata JPEG CONTROL
JPEG
Ta st i numerici
TITLE/GROUP
4/¢
1 Accertarsi che la barra nera (cursore) si trovi
nella colonna sinistra (colonna dei gruppi).
Se la barra si trova nella colonna destra, premere 2 per spostarla nella colonna sinistra.
JPEG CONTROL Group : 01 / 10
spring
sumer fall winter sea mountain camp picnic skiing flower
File : 01 / 06 (Total 28)
begonia.jpg
german chamomile.jpg kiwi fruit.jpg orchard grass.jpg petunia.jpg north pole.jpg
2 Spostare la barra sul gruppo desiderato
usando 5/∞.
Nella colonna destra vengono visualizzati i file nel gruppo selezionato. Quando si seleziona un gruppo, inizialmente è selezionato (evidenziato) il file 1.
3 Selezionare il file desiderato usando 4/¢. 4 Premere 3.
La riproduzione temporizzata inizia dal file specificato.
Selezione diretta
Durante la riproduzione o ad apparecchio fermo
1 Premere TITLE/GROUP.
"--" viene visualizzato nell’area di visualizzazione gruppo del display.
(Esempio di visualizzazione sul display sul pannello anteriore)
Area di visualizzazione gruppo
Numero del file attuale
2 Usare i tasti numerici per specificare il numero
del gruppo desiderato.
• Per selezionare un numero compreso tra 1 e 10: Premere il tasto corrispondente al numero.
• Per selezionare un numero maggiore di 10: Usare il tasto +10.
Esempi:
Per selezionare 13: +10 →3 Per selezionare 34: +10 →+10 →+10 →4 Per selezionare 40: +10 →+10 →+10 →10
46
Specificare il numero di gruppo entro qualche secondo dopo aver premuto TITLE/GROUP (cioè mentre il display visualizza "--" per il numero di gruppo, invece del numero del gruppo attuale).
Riproduzione di dischi JPEG
CLOSE
3 Usare i tasti numerici per specificare il numero
del file desiderato.
È possibile specificare il numero di file secondo l’ordine nella schermata JPEG CONTROL. Si deve specificare un numero di file entro 5 secondi dopo l’esecuzione del punto 2. L’apparecchio avvia la riproduzione temporizzata dal file specificato. Se non si specifica un numero di file, l’apparecchio avvia la riproduzione temporizzata dal primo file nel gruppo.
• È possibile saltare un file nella riproduzione temporizzata
usando 4/¢ o 5/∞.
• È possibile selezionare un file nel gruppo attuale usando i tasti numerici.
NOTE
• Per interrompere la riproduzione temporizzata (per far scomparire l’immagine) mentre la riproduzione temporizzata è in corso:
Premere Lo schermo del televisore ritorna alla visualizzazione della schermata JPEG CONTROL. La pressione di temporizzata dall’immagine visualizzata per ultima.
• Per continuare a visualizzare l’immagine attuale nel modo di riproduzione temporizzata
Premere L’immagine non cambia nell’immagine successiva. La pressione di temporizzata dall’immagine successiva.
• Se una schermata nera appare ininterrottamente nel modo di riproduzione temporizzata:
Il file attualmente visualizzato potrebbe essere un file JPEG non baseline. In questo caso, selezionare di nuovo un file riproducibile (un file baseline JPEG) (per esempio premendo CONTROL, ecc.). Notare che per selezionare un altro file potrebbe essere necessario un lungo lasso di tempo.
7 o MENU.
3 fa ricominciare la riproduzione
8 o ENTER.
3 fa ricominciare la riproduzione
7 o MENU per aprire la schermata JPEG
1 Premere REPEAT.
La pressione di REPEAT fa cambiare il modo di ripetizione. Se si preme REPEAT mentre è visualizzata la schermata JPEG CONTROL, è necessario premere 3 per avviare la riproduzione a ripetizione. Il modo selezionato viene indicato da icone visualizzate sul display sul pannello anteriore, e dal nome del modo visualizzato sulla schermata JPEG CONTROL, come descritto di seguito.
Schermata JPEG CONTROL
REPEAT ALL REPEAT Vengono ripetuti tutti i
REPEAT GROUP Vengono ripetuti tutti i
Nessuna indicazione Il modo di ripetizione è
(Schermo del televisore)
JPEG CONTROL REPEAT GROUP Group : 01 / 10
spring
sumer fall winter sea mountain camp picnic skiing flower
(Display)
Display Funzione
file sul disco.
file nel gruppo attuale.
disattivato.
Modo di ripetizione selezionato
File : 01 / 06 (Total 28)
begonia.jpg
german chamomile.jpg kiwi fruit.jpg orchard grass.jpg petunia.jpg north pole.jpg
Indicatore di modo di ripetizione
Italiano
Funzione di ripetizione
Disponibile:
Nel modo di riproduzione temporizzata, è possibile ripetere la riproduzione dei file JPEG in un gruppo o sul disco.
TV22TV1
TV3
1
3
TV55TV4
TV6
4
6
TV88TV7
TV9
7
9
TV00TV-/--
MUTING
10
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
SUBTITLERETURN
U
M
N
E
E
CH
+
ENTER
CH
-
SELECT STROBECLEAR
-
ANGLEDIGEST
RM-SXV009E
REMOTE CONTROL
AMP VOL
N
U
VOL+
N
E
E
R
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ZOOM
M
P
O
T
VOL
-
C
H
O
I
C
E
SLOW
REPEAT
3D
PHONIC
Quando è visualizzata la schermata JPEG CONTROL
JPEG
• Per interrompere la riproduzione a ripetizione
Premere 7. Notare che il modo di ripetizione rimane attivo.
• Per uscire dal modo di riproduzione a ripetizione
Premere 7 o MENU mentre è visualizzata la schermata JPEG CONTROL, quindi premere REPEAT finché l’indicazine del modo di ripetizione sulla schermata JPEG CONTROL si spegne.
47
dischi JPEG
Riproduzione di

Cambiamento delle impostazioni iniziali

NOTA
Accertarsi che l’interruttore TV - DVD
TV DVD
sul telecomando sia regolato su "DVD" quando si usano i tasti 5/∞/2/3 e i tasti numerici per controllare l’apparecchio.
Selezione delle preferenze
Questo capitolo riguarda le impostazioni già effettuate al momento dell’acquisto dell’apparecchio. Leggere questa sezione quando si desidera collegare questo apparecchio ad un televisore ad ampio schermo, o quando si desidera cambiare le impostazioni secondo le preferenze personali e l’ambiente di visione.
Schermate delle preferenze
Le schermate delle preferenze sono costituite dalle schermate di impostazione LANGUAGE (Lingua), PICTURE (Immagine), AUDIO (Audio) e OTHERS (Altre), ciascuna delle quali contiene delle voci di impostazione.
• LANGUAGE (Lingua)
LANGUAGE
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
Come impostare le preferenze
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV22TV1
TV3
1
3
TV55TV4
TV6
4
6
TV88TV7
TV9
7
9
TV0
TV-/--
MUTING
0
10
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
ENTER
CHOICE
SUBTITLERETURN
U
M
N
E
E
CH
M
P
O
T
VOL
-
C
H
O
I
C
E
N
U
+
VOL+
ENTER
CH
-
R
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
E
N
E
5//2/3
Ad apparecchio fermo
1 Premere CHOICE.
Una delle visualizzazioni su schermo delle preferenze appare sullo schermo del televisore. Sono visibili quattro icone in alto a destra sulla visualizzazione su schermo per le impostazioni.
: Menu delle lingue : Menu delle immagini
: Menu dell’audio
: Altri menu (impostazioni di sistema)
2 Selezionare l’icona appropriata usando 2/3.
La schermata appropriata appare sullo schermo del televisore.
• PICTURE (Immagine)
• AUDIO (Audio)
Cambiamento delle
impostazioni iniziali
•OTHERS (Altre)
SELECT ENTER
PICTURE
MONITOR TYPE
STILL MODE
SCREEN SAVER
MP3/JPEG
SELECT ENTER
AUDIO
DIGITAL AUDIO OUTPUT
ANALOG DOWN MIX
D RANGE COMPRESSION
SELECT ENTER
OTHERS
RESUME
ON SCREEN GUIDE
AUTO STANDBY
AV COMPULINK MODE
PARENTAL LOCK
SELECT ENTER
USE 5∞23 TO SELECT, USE ENTER TO CONFIRM TO EXET, PRESS CHOICE.
4:3 LB
AUTO
ON
MP3
USE 5∞23 TO SELECT, USE ENTER TO CONFIRM TO EXET, PRESS CHOICE.
STREAM/PCM
STEREO
ON
USE 5∞23 TO SELECT, USE ENTER TO CONFIRM TO EXET, PRESS CHOICE.
ON
ON
OFF
DVD1
USE 5∞23 TO SELECT, USE ENTER TO CONFIRM TO EXET, PRESS CHOICE.
3 Spostare per selezionare la voce che si
desidera modificare usando 5/∞.
Il colore della voce selezionata cambia.
4 Premere ENTER.
Un menu a discesa appare sopra la voce selezionata.
LANGUAGE
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
SELECT ENTER
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH FRENCH GERMAN
USE 5∞ TO SELECT, USE ENTER TO CONFIRM TO EXET, PRESS CHOICE.
Voce selezionata
5 Premere 5/ per selezionare un’opzione tra
quelle disponibili e premere ENTER.
L’opzione selezionata viene impostata.
• Per i dettagli su ciascuna impostazione, fare riferimento alle sezioni seguenti.
NOTE
• Per far scomparire una schermata delle preferenze:
Premere CHOICE.
• Mentre è inserito un disco MP3 o JPEG, non è possibile visualizzare nessuna schermata delle preferenze.
• Quando una schermata delle preferenze è visualizzata su un televisore ad ampio schermo, la parte superiore e la parte inferiore dell’immagine TV potrebbero talvolta essere tagliate. Se ciò dovesse accadere, regolare usando il comando di dimensione dell’immagine sul televisore.
48
Menu LANGUAGE
Cambiamento delle impostazioni iniziali
LANGUAGE
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
SELECT ENTER
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
USE 5∞23 TO SELECT, USE ENTER TO CONFIRM TO EXET, PRESS CHOICE.
Voce del menu Opzioni per l’impostazione Note/Esempi
MENU LANGUAGE
È possibile selezionare la lingua per i menu di default da visualizzare se essa è contenuta in un DVD VIDEO.
AUDIO LANGUAGE
È possibile selezionare la lingua per l’audio di default da riprodurre se essa è contenuta in un DVD VIDEO.
SUBTITLE
È possibile selezionare la lingua per i sottotitoli di default da visualizzare se essa è contenuta in un DVD VIDEO.
ON SCREEN LANGUAGE
È possibile selezionare la lingua per la visualizzazione su schermo dell’apparecchio.
Questo menu consente di selezionare le lingue utilizzate per la riproduzione di DVD VIDEO, e la lingua per la visualizzazione su schermo dell’apparecchio.
NOTA
• Durante la riproduzione, è possibile visualizzare una qualsiasi delle schermate delle preferenze; tuttavia, "LANGUAGE" può essere impostata soltanto "ON SCREEN LANGUAGE".
ENGLISH j SPANISH j FRENCH j CHINESE j GERMAN j ITALIAN j JAPANESE j Codice della lingua da AA a ZU
• Se il disco non dispone di un menu nella lingua selezionata, verrà usata la lingua di default del disco.
• Per i dettagli sui codici delle lingue, fare riferimento a "Tabella delle lingue e rispettive abbreviazioni" sul fondo di questa pagina.
OFF j ENGLISH j SPANISH j FRENCH j CHINESE j GERMAN j ITALIAN j JAPANESE j Codice della lingua da AA a ZU
ENGLISH j FRENCH j GERMAN
Inglese Francese Tedesco
ON SCREEN LANGUAGE
LANGUE D´ ECRAN
BILDSCHIRMMENÜ-SPRACHE
ENGLISH
FRANCAIS
DEUTSCH
• Alcuni messaggi su schermo vengono visualizzati in inglese a prescindere dall’impostazione.
• Non è possibile cambiare la lingua per la visualizzazione su schermo mostrata sulle schermate MP3 CONTROL e JPEG CONTROL.
Italiano
Tabella delle lingue e rispettive abbreviazioni
AA Afar FA Persiano KM Cambogiano OM (Afan) Oromo SU Sundanese AB Abkhaso FI Finlandese KN Kannada OR Oriya SV Svedese AF Afrikaans FJ Figiano KO Coreano (KOR) PA Panjabi SW Swahili AM Amarico FO Faroese KS Kashmiri PL Polacco TA Tamil AR Arabo FY Frisone KU Curdo PS Pashto; Afghano TE Telugu AS Assamese GA Irlandese KY Kirghiso PT Portoghese TG Tagicco AY Aymara GD Gaelico scozzese LA Latino QU Quechua TH Thai AZ Azerbaigiano GL Gallego LN Lingala RM Retoromanzo TI Tigrinya BA Bashkir GN Guarani LO Laotiano RN Kirundi TK Turkmeno BE Bielorusso GU Gujarati LT Lituano RO Rumeno TL Tagalog BG Bulgaro HA Haussa LV Lettone RU Russo TN Setswana BH Bihari HI Hindi MG Malgascio RW Kinyarwanda TO Tongano BI Bislama HR Croato MI Maori SA Sanscrito TR Turco BN Bengalese; Bangla HU Ungherese MK Macedone SD Sindhi TS Tsonga BO Tibetano HY Armeno ML Malayalam SG Sangho TT Tartaro BR Bretone IA Interlingua MN Mongolo SH Serbocroato TW Twi CA Catalano IE Interlingue MO Moldavo SI Singalese UK Ucraino CO Corso IK Inupiak MR Marathi SK Slovacco UR Urdu CS Ceco IN Indonesiano MS Malese (MAY) SL Sloveno UZ Usbeco CY Gallese IS Islandese MT Maltese SM Samoano VI Vietnamita DA Danese IW Ebraico MY Birmano SN Shona VO Volapük DZ Bhutanese JI Yiddish NA Nauru SO Somalo WO Wolof EL Greco JW Giavanese NE Nepalese SQ Albanese XH Xhosa EO Esperanto KA Georgiano NL Olandese SR Serbo YO Yoruba ET Estone KK Kazako NO Norvegese SS Siswati ZU Zulu EU Basco KL Groenlandese OC Occitano ST Sesotho
Cambiamento delle
impostazioni iniziali
49
Cambiamento delle impostazioni iniziali
Menu PICTURE
PICTURE
SELECT ENTER
MONITOR TYPE
STILL MODE
SCREEN SAVER
MP3/JPEG
4:3 LB
AUTO
ON
MP3
USE 5∞23 TO SELECT, USE ENTER TO CONFIRM TO EXET, PRESS CHOICE.
Voce del menu Opzioni per l’impostazione Note/Esempi
MONITOR TYPE
È possibile selezionare il tipo di monitor per conformarsi al televisore utilizzato quando si riproducono DVD VIDEO registrati per televisori ad ampio schermo.
Questo menu consente di selezionare opzioni riguardanti la qualità dell’immagine o la schermata del monitor.
• 16:9 NORMAL (Schermata di televisore ad ampio schermo)
Deve essere selezionata quando si collega l’apparecchio ad un televisore ad ampio schermo (16:9) il cui rapporto tra la larghezza e l’altezza dell’immagine è impostato su 16:9 (l’apparecchio regola automaticamente e correttamente la larghezza dell’immagine del segnale di uscita quando si riproduce una fonte 4:3).
• 16:9 AUTO (Schermata di televisore
• Se si riproduce una fonte DVD VIDEO 4:3 usando il modo "16:9 NORMAL", le caratteristiche dell’immagine cambiano leggermente a causa del processo per la conversione della larghezza dell’immagine.
ad ampio schermo)
Deve essere selezionata quando si collega un televisore ad ampio schermo (16:9) all’apparecchio.
• 4:3 LB (Conversione nel formato rettangolare "Letter Box")
Deve essere selezionata quando si collega un televisore normale (4:3) all’apparecchio. Quando si riproduce un DVD VIDEO registrato nel formato di immagine ampia, l’immagine viene visualizzata con delle barre nere in alto e in basso.
Cambiamento delle
impostazioni iniziali
STILL MODE
Questo modo seleziona se il contenuto del disco deve essere processato per semiquadro o per quadro. Se si imposta su AUTO, la decisione di come elaborare il contenuto viene presa automaticamente, sulla base dei dati e dei flag (indicatori) registrati sul disco.
• 4:3 PS (Conversione nel formato panoramico "Pan Scan")
Deve essere selezionata quando si collega un televisore normale (4:3) all’apparecchio. Quando si riproduce un DVD VIDEO registrato nel formato di immagine ampia, l’immagine viene zoomata in modo da riempire lo schermo verticalmente, e i lati sinistro e destro dell’immagine vengono tagliati.
•AUTO
L’apparecchio riconosce il tipo di immagine (film o fonte video) del disco attuale.
•FIELD
Adatta per riprodurre un disco di fonte video.
•FRAME
Adatta per riprodurre un disco di film.
• Con alcuni dischi registrati nel formato di immagine ampia, l’immagine viene visualizzata nel modo 4:3 LB anche se si seleziona il modo 4:3 PS.
• Normalmente, impostare su "AUTO".
• Alcuni DVD VIDEO potrebbero non essere riprodotti correttamente se è selezionata AUTO. Se l’immagine non è chiara o è disturbata con un particolare DVD VIDEO, provare a cambiare il modo.
50
Voce del menu Opzioni per l’impostazione Note/Esempi
SCREEN SAVER
È possibile impostare la funzione di salvaschermo su ON o su OFF. Per i dettagli sulla funzione di salvaschermo, vedere pagina 15.
•ON
L’immagine attuale si scurisce.
•OFF
La funzione di salvaschermo è disattivata.
Cambiamento delle impostazioni iniziali
Italiano
MP3/JPEG
L’apparecchio è in grado di riprodurre file MP3 e JPEG registrati su un CD-R/CD-RW. Tuttavia, se un disco contiene sia file MP3 che file JPEG, è possibile riprodurre soltanto i file del tipo selezionato in questa voce di menu.
Menu AUDIO
AUDIO
DIGITAL AUDIO OUTPUT
ANALOG DOWN MIX
D RANGE COMPRESSION
SELECT ENTER
DIGITAL AUDIO OUTPUT
Per collegare l’uscita digitale dell’apparecchio ad un dispositivo esterno munito di ingresso digitale, è necessario impostare questa voce correttamente. Consultare la tabella riportata di seguito per i dettagli sulla relazione tra l’impostazione e i segnali di uscita.
STREAM/PCM
STEREO
ON
USE 5∞23 TO SELECT, USE ENTER TO CONFIRM TO EXET, PRESS CHOICE.
Voce del menu Opzioni per l’impostazione Note/Esempi
•MP3
Se un disco contiene sia file MP3 che file JPEG, possono essere riprodotti soltanto i file MP3.
• JPEG
• Quando un disco contiene o soltanto file MP3 o soltanto file JPEG, l’apparecchio è in grado di riprodurre i file a prescindere dall’impostazione.
Se un disco contiene sia file JPEG che file MP3, possono essere riprodotti soltanto i file JPEG.
Questo menu consente di selezionare le opzioni desiderate riguardanti il suono dell’audio.
• PCM ONLY
Deve essere selezionata quando si collega la presa DIGITAL OUT dell’apparecchio all’ingresso digitale PCM di un altro apparecchio audio.
• Quando si riproduce un DVD VIDEO o un CD audio con DTS, usare un decodificatore DTS per ottenere segnali corretti dai diffusori.
• Con alcuni DVD VIDEO che non sono completamente protetti da copia, potrebbe essere emesso un segnale
• DOLBY DIGITAL/PCM
Deve essere selezionata quando si collega l’ingresso digitale di un decodificatore Dolby Digital o di un amplificatore con decodificatore Dolby Digital incorporato. Quando è selezionata questa
digitale a 20 o 24 bit.
• Un segnale registrato con una frequenza di campionamento di 88,2 kHz o maggiore non può essere emesso dalla presa DIGITAL OUT, a prescindere dall’impostazione (a causa della protezione da copia).
opzione, la riproduzione di un disco registrato con il formato DTS o MPEG Multichannel emette un segnale digitale Linear PCM.
• STREAM/PCM
Deve essere selezionata quando si collega l’ingresso digitale di un amplificatore con decodificatore DTS, MPEG Multichannel o Dolby Digital incorporato, o l’unità indipendente di un tale decodificatore.
Cambiamento delle
51
impostazioni iniziali
Cambiamento delle impostazioni iniziali
Tavola dei segnali di uscita digitali
Tipo di disco
Uscita
PCM ONLY DOLBY DIGITAL/PCM STREAM/PCM
DVD con Linear PCM a 48/44,1 kHz, 16/20/24 bit
DVD con Linear PCM a 96/88,2 kHz, 16/22/24 bit
DVD con DTS Linear PCM stereo a 48 kHz, 16 bit Flusso di bit DTS DVD con Dolby Digital Linear PCM stereo a 48 kHz, 16
DVD con MPEG Multichannel Linear PCM stereo a 48 kHz, 16 bit Flusso di bit MPEG CD audio/CD video/SVCD Linear PCM stereo a 44,1 kHz, 16 bit CD audio con DTS CD-R-RW con MP3
bit
Linear PCM stereo a 44,1 kHz, 16 bit Flusso di bit DTS
Linear PCM stereo a 48/44,1 kHz, 16 bit
Nessun output
Flusso di bit Dolby Digital
Linear PCM
Voce del menu Opzioni per l’impostazione Note/Esempi
ANALOG DOWN MIX
Per riprodurre correttamente l’audio su un DVD VIDEO registrato con audio surround multicanale, si deve impostare questa voce appropriatamente conformemente alla configurazione del sistema audio di cui si dispone.
• DOLBY SURROUND
Deve essere selezionata quando si ascolta l’audio surround multicanale quando i terminali AUDIO OUT analogici dell’apparecchio sono collegati ad un decodificatore surround.
• STEREO
Deve essere selezionata quando si ascolta l’audio stereo a due canali convenzionale quando i terminali AUDIO OUT analogici dell’apparecchio sono collegati ad un amplificatore/ricevitore o televisore stereo, o quando si desidera registrare l’audio da un DVD VIDEO su minidisc, cassette, ecc.
• Questa funzione non è utilizzabile quando è attivata la funzione 3D PHONIC (vedere pagina 35).
• Questa impostazione ha effetto soltanto sul segnale di uscita dalle prese AUDIO OUT analogiche quando si riproduce un DVD VIDEO registrato con audio surround multicanale.
D. RANGE COMPRESSION
Questa impostazione fornisce una qualità audio ottimale per l’ascolto di DVD VIDEO registrati nel formato Dolby Digital, a volume basso o medio.
Cambiamento delle
impostazioni iniziali
•AUTO
L’audio viene riprodotto con la gamma dinamica compressa tranne quando si riproduce un disco registrato con il formato Dolby Digital a 1 o 2 canali.
•ON
L’audio viene riprodotto sempre con la gamma dinamica compressa.
• Questa funzione è utilizzabile soltanto quando si riproduce un disco registrato con il Dolby Digital. L’impostazione non ha effetto sull’audio di altri dischi.
• Questa funzione non è utilizzabile quando è attivata la funzione 3D PHONIC (vedere pagina 35).
52
Menu OTHERS
Cambiamento delle impostazioni iniziali
OTHERS
RESUME
ON SCREEN GUIDE
AUTO STANDBY
AV COMPULINK MODE
PARENTAL LOCK
SELECT ENTER
ON
ON
OFF
DVD1
USE 5∞23 TO SELECT, USE ENTER TO CONFIRM TO EXET, PRESS CHOICE.
Voce del menu Opzioni per l’impostazione Note/Esempi
RESUME
È possibile selezionare il modo di ripresa riproduzione.
ON SCREEN GUIDE
L’apparecchio è in grado di visualizzare delle icone o dei caratteri di "guida su schermo" sull’immagine, che indicano lo stato del disco o dell’apparecchio.
AUTO STANDBY
Quando l’apparecchio rimane fermo per più di 30 minuti o 60 minuti, l’apparecchio entra automaticamente nel modo di attesa.
Questo menu consente di impostare varie opzioni di sistema.
•ON
L’apparecchio è in grado di
• Per i dettagli sulla funzione di ripresa riproduzione, vedere pagina 17.
riprendere la riproduzione del disco dal punto in cui essa è stata interrotta l’ultima volta, se il disco è ancora nel comparto.
•OFF
La funzione di ripresa non è attivata.
• DISC RESUME
L’apparecchio è in grado di riprendere la riproduzione degli ultimi 30 dischi riprodotti. L’apparecchio conserva in memoria i punti di interruzione degli ultimi 30 dischi riprodotti, anche se i dischi sono stati rimossi dal comparto.
•ON
Le icone di guida su schermo vengono visualizzate.
• Per informazioni sulle icone di guida su schermo, vedere pagina 15.
• Esempi di icone o di caratteri di "guida su schermo": , ,
•OFF
Le icone di guida su schermo non vengono visualizzate.
OFF j 30 j 60
Italiano
AV COMPULINK MODE
Questa voce è fornita per l’uso in futuro. Lasciarla come l’impostazione di default ("DVD 1").
PARENTAL LOCK
Quando è selezionata questa opzione, la pressione di ENTER sul telecomando visualizza la schermata PARENTAL LOCK mostrata più avanti. Questa schermata consente di limitare ai bambini la riproduzione di DVD VIDEO.
Per i dettagli sull’impostazione PARENTAL LOCK, vedere pagina 54.
(Schermata PARENTAL LOCK)
PARENTAL LOCK
SELECT ENTER
COUNTRY CODE
SET LEVEL
PASSWORD
EXIT
NEW PASSWORD?
GB
NONE
_ _ _ _
...
PRESS 0 ~ 9 KEY
Cambiamento delle
53
impostazioni iniziali
Cambiamento delle impostazioni iniziali
Limitazione della riproduzione per i bambini
Questa funzione limita la riproduzione di DVD VIDEO che contengono scene violente (e di altro tipo) secondo il livello impostato dall’utente. Per esempio, se un film che contiene scene violente supporta la funzione di limitazione riproduzione, le scene che non si desidera far vedere ai bambini possono essere tagliate o sostituite con altre. Quando PARENTAL LOCK è impostata nel menu OTHERS della schermata delle preferenze (vedere pagina 53), la pressione di ENTER sul telecomando visualizza la schermata PARENTAL LOCK mostrata di seguito. Questa schermata consente di porre dei limiti alla riproduzione di DVD VIDEO.
(Schermata OTHERS)
OTHERS
RESUME
ON SCREEN GUIDE
AUTO STANDBY
AV COMPULINK MODE
PARENTAL LOCK
ON
ON
60
DVD1
Per impostare la funzione di limitazione riproduzione per la prima volta [PARENTAL LOCK]
Disponibile :
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV22TV1
TV3
1
3
TV55TV4
TV6
4
6
TV88TV7
TV9
7
9
TV0
TV-/--
MUTING
0
10
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
SUBTITLERETURN
U
M
N
E
E
CH
+
ENTER
CH
-
SELECT STROBECLEAR
-
ANGLEDIGEST
RM-SXV009E
REMOTE CONTROL
AMP VOL
N
U
VOL+
N
E
E
R
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ZOOM
ENTER
O
T
C
PHONIC
M
P
VOL
-
H
O
I
C
E
SLOW
3D
Mentre è visualizzato il menu "OTHERS" della schermata
delle preferenze
Ta st i numerici
5/
(Schermata PARENTAL LOCK)
Cambiamento delle
impostazioni iniziali
SELECT ENTER
PARENTAL LOCK
COUNTRY CODE
SET LEVEL
PASSWORD
EXIT
SELECT ENTER
USE 5∞23 TO SELECT, USE ENTER TO CONFIRM TO EXET, PRESS CHOICE.
Premere ENTER.
GB
NONE
_ _ _ _
NEW PASSWORD?
...
PRESS 0 ~ 9 KEY
1 Usare
5/∞
per spostare per selezionare
"PARENTAL LOCK" e premere ENTER.
Per i dettagli su come visualizzare il menu "OTHERS", vedere pagina 53. La visualizzazione su schermo per la funzione di limitazione riproduzione appare sullo schermo del televisore.
indica [COUNTRY CODE].
2 Mentre indica [COUNTRY CODE], premere
ENTER per visualizzare il menu a discesa.
3 Usare
5/∞
per selezionare il codice del paese.
Selezionare il codice del paese i cui standard sono stati utilizzati per classificare il contenuto del DVD VIDEO. Vedere "Appendice A: Lista dei codici dei paesi/delle aree per la funzione di limitazione riproduzione" a pagina 63.
PARENTAL LOCK
COUNTRY CODE
SET LEVEL
PASSWORD
EXIT
SELECT ENTER
GB
FX GA
NONE
GB
_ _ _ _
GD GE GF GH
USE 5∞ TO SELECT, USE ENTER TO CONFIRM TO EXET, PRESS CHOICE.
54
4 Premere ENTER.
si sposta su [SET LEVEL].
Cambiamento delle impostazioni iniziali
5 Mentre indica [SET LEVEL], premere
ENTER per visualizzare il menu a discesa.
Nel menu a discesa, sono disponibili "NONE" e i livelli da "8" a "1". "NONE" non limita la riproduzione. Il livello "1" è il livello più rigido. La riproduzione di dischi classificati con livelli superiori a quello selezionato viene limitata.
PARENTAL LOCK
6 Usare
COUNTRY CODE
SET LEVEL
PASSWORD
EXIT
SELECT ENTER
5/∞
per selezionare il livello di
GB
NONE 8
NONE
7
_ _ _ _
6 5 4 3
USE 5∞ TO SELECT, USE ENTER TO CONFIRM TO EXET, PRESS CHOICE.
limitazione riproduzione desiderato, quindi premere ENTER.
si sposta su [PASSWORD].
7 Introdurre una parola d’accesso di 4 cifre
usando i tasti numerici (da 0 a 9).
Per cambiare le impostazioni di limitazione riproduzione [PARENTAL LOCK]
Disponibile :
È possibile cambiare le impostazioni di limitazione riproduzione in seguito.
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV22TV1
TV3
1
3
TV55TV4
TV6
4
ENTER
7
TV-/--
10
U
N
E
M
P
O
T
VOL
-
C
H
O
I
C
E
SLOW
3D
PHONIC
REMOTE CONTROL
TV88TV7
TV0
0
SUBTITLERETURN
CH
+
ENTER
CH
-
SELECT STROBECLEAR
-
ANGLEDIGEST
RM-SXV009E
6
TV9
9
MUTING
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
M
E
N
U
VOL+
N
E
E
R
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ZOOM
AMP VOL
Ta st i numerici
5/
Italiano
PARENTAL LOCK
SELECT ENTER
COUNTRY CODE
SET LEVEL
PASSWORD
EXIT
NEW PASSWORD?
GB
NONE
1234
...
PRESS 0 ~ 9 KEY
8 Premere ENTER.
La funzione di limitazione riproduzione viene impostata.
si sposta su [EXIT]. Se si preme di nuovo ENTER si ritorna al menu "OTHERS" della schermata delle preferenze.
• Se si desidera cambiare la parola d’accesso al punto 7, farlo prima di premere ENTER.
Mentre è visualizzato il menu "OTHERS" della schermata
delle preferenze
1 Usare
5/∞
per spostare per selezionare
"PARENTAL LOCK" e premere ENTER.
La visualizzazione su schermo per la funzione di limitazione riproduzione appare sullo schermo del televisore.
indica [PASSWORD]. Per i dettagli su come visualizzare il menu "OTHERS", vedere pagina 53.
PARENTAL LOCK
COUNTRY CODE
SET LEVEL
PASSWORD
EXIT
SELECT ENTER
NEW PASSWORD?
GB
NONE
_ _ _ _
...
PRESS 0 ~ 9 KEY
2 Introdurre la parola d’accesso di 4 cifre attuale
usando i tasti numerici (da 0 a 9) e premere ENTER.
Se si introduce la parola d’accesso corretta, si sposta su [COUNTRY CODE]. Se si introduce una parola d’accesso errata, "WRONG! RETRY..." appare sullo schermo del televisore, e non è possibile passare al punto successivo.
Cambiamento delle
impostazioni iniziali
55
Cambiamento delle impostazioni iniziali
3 Per cambiare "COUNTRY CODE" o "LEVEL",
premere ENTER per visualizzare il menu a discesa associato mentre indica la voce desiderata.
Per selezionare la voce da impostare, usare 5/ quando nessun menu a discesa è visualizzato.
4 Usare
5/∞
per selezionare l’opzione
desiderata e premere ENTER.
Notare che se si cambia il codice del paese, si deve riselezionare il livello di limitazione riproduzione.
5 Mentre indica [PASSWORD], introdurre una
parola d’accesso di 4 cifre usando i tasti numerici (da 0 a 9).
La parola d’accesso introdotta in questo punto del procedimento diventa la nuova parola d’accesso. Se si desidera conservare la stessa parola d’accesso di prima, introdurre la stessa parola d’accesso introdotta al punto 2. Non dimenticare di introdurre una parola d’accesso dopo aver cambiato il codice del paese e/o il livello di limitazione riproduzione. Altrimenti il nuovo codice di paese e/o il nuovo livello di limitazione riproduzione non entreranno in vigore.
6 Premere ENTER.
si sposta su [EXIT]. Se si preme di nuovo ENTER si ritorna al menu "OTHERS" della schermata delle preferenze.
Per rilasciare temporaneamente la funzione di limitazione riproduzione [PARENTAL LOCK]
Disponibile :
Se il livello di limitazione riproduzione è impostato su un valore rigido, alcuni dischi potrebbero non venire riprodotti affatto. Quando si inserisce un tale disco e si tenta di riprodurlo, la seguente visualizzazione su schermo per la funzione di limitazione riproduzione appare sullo schermo del televisore, chiedendo se si desidera rilasciare temporaneamente la funzione di limitazione riproduzione o no.
TV DVD
STANDBY/ON
OPEN/
TV DVD
CLOSE
TV22TV1
TV3
1
3
TV55TV4
TV6
4
ENTER
7
TV-/--
10
U
N
E
M
P
O
T
VOL
-
C
H
O
I
C
E
SLOW
3D
PHONIC
REMOTE CONTROL
TV88TV7
TV0
0
SUBTITLERETURN
CH
+
ENTER
CH
-
SELECT STROBECLEAR
-
ANGLEDIGEST
RM-SXV009E
6
TV9
9
MUTING
+10
TITLE/
TV/VIDEO
GROUP
CANCEL
M
E
N
U
VOL+
N
E
E
R
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
SLOW+
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ZOOM
AMP VOL
Ta st i
numerici
5/
NOTE
• Se si introduce una parola d’accesso errata più di 3 volte al punto 2 sopra descritto, si sposta su [EXIT] automaticamente e 5/∞ non funzionano.
• Se si dimentica la parola d’accesso introdotta al punto 2
Introdurre "8888". La parola d’accesso attuale viene cancellata ed è possibile impostare una nuova parola d’accesso.
Cambiamento delle
impostazioni iniziali
1 Usare
5/∞
per spostare
su [TEMPORARY
RELEASE], quindi premere ENTER.
si sposta su [PASSWORD].
Quando si seleziona [NOT RELEASE], premere 0 (OPEN/CLOSE) per rimuovere il disco.
PARENTAL LOCK
TEMPORARY RELEASE
NOT RELEASE
SELECT ENTER
PASSWORD
_ _ _ _
USE 5∞23 TO SELECT, USE ENTER TO CONFIRM TO EXET, PRESS CHOICE
2 Introdurre la parola d’accesso di 4 cifre attuale
usando i tasti numerici (da 0 a 9).
La funzione di limitazione riproduzione viene rilasciata, e l’apparecchio avvia la riproduzione. Se si introduce una parola d’accesso errata, "WRONG! RETRY..." appare sullo schermo del televisore. Introdurre la parola d’accesso corretta.
NOTA
• Se si introduce una parola d’accesso errata più di 3 volte al punto 2 sopra descritto, si sposta su [NOT RELEASE] automaticamente e 5/∞ non funzionano.
56

Informazioni supplementari

Nomi delle parti e dei comandi
Per i dettagli, fare riferimento alle pagine corrispondenti indicate tra parentesi ().
Pannello anteriore
1 23 7654
XV-N5 DVD/SUPER VCD/VCD/CD PLAYER
89 0
1 STANDBY/ON (Tasto di attesa/accensione) (12) 2 7 (Tasto di interruzione) (15, 16, 40) 3 3 (Tasto di riproduzione) (15, 17) 4 8 PAUSE (Tasto di pausa) (15, 18) 5 4 (Tasto di retrocessione) (18, 20)
Display
1
6 ¢ (Tasto di avanzamento) (18, 20) 7 0 (Tasto di apertura/chiusura comparto disco) (14, 16,
17)
8 Sensore di comandi a distanza (10) 9 Comparto disco (14, 16, 17) 0 Display (vedere l’illustrazione sottostante)
432
5
Italiano
7 8
6
1 Indicatori del formato audio 2 Indicatore di disco 3 Indicatori di gruppo/titolo 4 Indicatori di pista/capitolo
Pannello posteriore
41782635
AUDIO OUT
DIGITAL OUT VIDEO OUT
PCM / STREAM
COAXIAL
LEFT
RIGHT
OPTICAL
1 AUDIO OUT (Prese di uscita audio) (6, 7, 8) 2 DIGITAL OUT (OPTICAL/COAXIAL) (Prese di uscita
digitale (ottica/coassiale)) (8)
3 VIDEO OUT - VIDEO (Presa di uscita video) (6) 4 VIDEO OUT - S-VIDEO (Presa di uscita S-video) (6)
VIDEO
S-VIDEO
VIDEO SIGNAL
SELECTOR
COMP./RGB Y/C
5 Indicatore di modo di ripetizione 6 3 (Indicatore di riproduzione)/8 (pausa) 7 PROGRAM (Indicatore di riproduzione programmata)/
RANDOM (in ordine casuale)
8 Riquadro per informazioni varie
9
AV OUT
AV COMPU LINK
2
5 VIDEO SIGNAL SELECTOR (Selettore del segnale
video) (6)
6 AV COMPU LINK (Prese per il sistema di controllo a
distanza AV COMPU LINK)
7 AV OUT (Connettore di uscita audio/video) 8 Targhetta del codice di area (4) 9 Cavo di alimentazione CA (9)
Informazioni
supplementari
57
Informazioni supplementari
Telecomando
1
2
3 4
5 6
7
8
9 0
-
= ~ !
@ #
OPEN/ CLOSE
TV1
1
TV4
4
TV7
7
TV-/--
10
E
M
P
O
T
VOL
-
C
H
O
I
C
SLOW
3D
PHONIC
$ %
TV DVD
STANDBY/ON
TV DVD
^ &
TV2
2
TV5
5
TV8
8
TV0
0
SUBTITLERETURN
U
N
CH
+
ENTER
CH
-
E
TITLE/
GROUP
TV3
3
TV6
6
TV9
9
MUTING
+10
TV/VIDEO
CANCEL
M
E
VOL+
C
S
N
O
NEXTPREVIOUS
*
N
U
( )
_
N
E
E
R
+
¡
SELECT STROBECLEAR
-
SLOW+
£
VFPAUDIOSUB TITLEREPEAT
ANGLEDIGEST
ZOOM
AMP VOL
¢
1 OPEN/CLOSE (Tasto di apertura/chiusura comparto
2 Tasti numerici 3 RETURN (Tasto di ritorno) (23) 4 TOP MENU (Tasto di menu principale) (23) 5 Tasti di selezione (su 5, giù ) - canali (CH +/–) (11) 6 Tasti di selezione (sinistra 2, destra 3) - volume (VOL
7 CHOICE (Tasto di scelta) (13, 48)
Informazioni
8 4/PREVIOUS (Tasto di retrocessione/elemento
supplementari
9 7/CLEAR (Tasto di interruzione/cancellazione) (15, 16,
0 3/SELECT (Tasto di riproduzione/selezione) (15, 23,
- 1/SLOW– (Tasto di riproduzione rapida/al
= REPEAT (Tasto di ripetizione) (28, 42, 47) ~ SUBTITLE (Tasto di sottotitoli) (30) ! DIGEST (Tasto di localizzazione scena specifica) (25) @ 3D PHONIC (Tasto di surround simulato) (35) # ANGLE (Tasto di angolo di visione) (21, 32) $ Finestrella dei segnali a infrarossi (10)
disco) (14, 16, 17)
+/–) (11)
precedente) (18, 20, 40, 44)
27, 40, 47)
40, 45)
rallentatore all’indietro) button (18)
RM-SXV009E
REMOTE CONTROL
% TV - DVD (Interruttore di selezione televisore/lettore
DVD) (11, 12, 23, 40, 43, 48)
^ TV STANDBY/ON (Tasto di attesa/accensione
televisore) (11)
& DVD STANDBY/ON (Tasto di attesa/accensione
lettore DVD) (12)
* TV/VIDEO - CANCEL (Tasto di selezione ingresso
televisore/apparecchio video - annullamento) (11)
( TITLE/GROUP (Tasto di titolo/gruppo) (24, 42, 46) ) MENU (Tasto di menu) (23) _ ENTER (Tasto di introduzione) + ON SCREEN (Tasto di visualizzazione su schermo) (21,
36)
¡ ¢/NEXT (Tasto di avanzamento/elemento
successivo) (18, 20, 40, 44) 8/STROBE (Tasto di pausa/riproduzione immagini ferme continue) (15, 18, 19, 33, 40)
£ ¡/SLOW + (Tasto di riproduzione rapida/al
rallentatore in avanti) (18)
¢ AUDIO (Tasto di audio) (31)
VFP (Tasto di funzione VFP) (34) ZOOM +/– (Tasti dello zoom) (33, 45) AMP VOL +/– (Tasti del volume dell’amplificatore) (11)
58
Informazioni supplementari

Soluzione di problemi

Non sempre i problemi in cui ci si imbatte durante l’uso dell’apparecchio sono gravi. Effettuare i controlli secondo la lista sottostante prima di rivolgersi ad un centro di assistenza.
ALIMENTAZIONE
Problema Causa possibile Rimedio
L’apparecchio non si accende. La spina del cavo di alimentazione non è
inserita saldamente nella presa.
FUNZIONAMENTO
Problema Causa possibile Rimedio
Il telecomando non funziona. Il telecomando è troppo lontano
Il tasto TV/VIDEO - CANCEL, i tasti 5/∞/2/3 o i tasti numerici non funzionano.
dall’apparecchio.
La parte superiore del telecomando non è puntata nella direzione corretta.
Le pile sono esaurite. Sostituire le pile con altre nuove.
La polarità delle pile è errata. Estrarre le pile e reinserirle con
Il telecomando non è impostato per il controllo del televisore.
L’interruttore TV - DVD non è regolato correttamente.
Italiano
Inserire la spina saldamente nella presa.
Avvicinare il telecomando all’apparecchio.
Puntare la finestrella dei segnali a infrarossi verso il sensore di comandi a distanza sul pannello anteriore (vedere pagina 10).
l’orientamento corretto.
Impostare il telecomando per il controllo del televisore (vedere pagina 11).
Per controllare l’apparecchio, regolare l’interruttore TV - DVD su "DVD". Per controllare il televisore, regolare l’interruttore TV - DVD su "TV" (vedere pagina 11).
Il funzionamento è impossibile. Problemi di funzionamento del
Quando si usa il tasto TITLE/GROUP per selezionare un titolo durante la riproduzione di DVD VIDEO, appare sullo schermo del televisore e non è possibile selezionare il titolo.
microcomputer dovuti a fulmini o ad elettricità statica.
Condensazione di umidità causata da improvvise variazioni di temperatura o umidità.
Il disco non consente l’operazione, o è inserito un disco non riproducibile.
Il contenuto del disco non consente l’operazione.
Spegnere l’apparecchio e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente, quindi collegare di nuovo il cavo di alimentazione.
Spegnere l’apparecchio e riaccenderlo dopo qualche ora.
Controllare e sostituire il disco (vedere pagina 4).
Provare a premere 7 e a selezionare il titolo usando i tasti numerici sul telecomando.
Informazioni
supplementari
59
Informazioni supplementari
IMMAGINE
Problema Causa possibile Rimedio
Nessuna immagine viene visualizzata sul monitor.
L’immagine è disturbata o sfocata. L’apparecchio è collegato direttamente ad
L’immagine non rientra nello schermo del televisore.
La parte superiore e la parte inferiore della schermata delle preferenze vengono tagliate quando si usa un televisore ad ampio schermo.
Il collegamento del cavo video è errato. Collegare il cavo correttamente.
La selezione dell’ingresso del televisore è errata.
Il disco non è riproducibile. Usare un disco riproducibile (vedere
un videoregistratore e la funzione di protezione da copia si è attivata.
Con alcuni dischi, l’immagine potrebbe risultare sfocata quando "STILL MODE" è impostata su "FRAME" o su "AUTO".
MONITOR TYPE non è impostata correttamente.
Le impostazioni del televisore sono errate. Impostare il televisore correttamente.
Il problema dipende dall’impostazione sul televisore.
AUDIO
Problema Causa possibile Rimedio
Selezionare l’ingresso correttamente.
pagina 4).
Collegare l’apparecchio in modo che il segnale dell’immagine fluisca direttamente al televisore.
Impostare "STILL MODE" su "FIELD" (vedere pagina 50).
Selezionare il tipo di monitor correttamente (vedere pagina 50.)
Regolare lo schermo del televisore usando i comandi sul televisore.
L’audio non viene riprodotto. Il collegamento è errato. Controllare il collegamento.
L’audio non viene riprodotto quando si riproduce un DVD registrato con un audio Linear PCM con un’elevata frequenza di campionamento (88,2 kHz o più) mediante la presa DIGITAL OUT.
Il volume dell’audio è basso quando si riproduce con l’apparecchio, rispetto a quando si riproduce con il televisore o il videoregistratore.
Il suono è distorto o viene generato rumore.
Informazioni
supplementari
La selezione dell’ingresso sull’amplificatore è errata.
Il segnale audio non viene emesso da DIGITAL OUT sull’apparecchio (vedere pagina 51).
Il livello dell’audio registrato su un DVD VIDEO è più basso di quello di un programma TV.
Il disco è sporco. Pulire la superficie del disco (vedere pagina
Selezionare l’ingresso correttamente.
Usare AUDIO OUT quando si riproducono tali dischi.
Alzare il volume del televisore o dell’amplificatore/del ricevitore. Ricordare di abbassare il volume prima di ritornare ad un programma TV per evitare improvvisi scoppi di suono ad alto volume.
5).
60

Domande rivolte di frequente

Informazioni supplementari
Domanda Risposta
È possibile riprodurre DVD VIDEO e CD video acquistati all’estero?
È possibile riprodurre un DVD VIDEO senza numero di codice di area?
È possibile riprodurre un CD-R/RW con immagini ferme in formati diversi dal formato JPEG?
È possibile riprodurre l’audio su un disco recante la dicitura "Dolby Digital EX"?
È possibile riprodurre l’audio su un disco recante la dicitura "DTS ES"? Esistono differenze nelle impostazioni per la riproduzione tra i sistemi di registrazione Discrete e Matrix per il DTS ES?
Questo apparecchio è in grado di riprodurre un disco recante la dicitura "THX"? Che cosa significa "THX"?
È possibile riprodurre DVD VIDEO con il codice di area (codice locale) contenente "ALL" o "2" registrati usando il formato PAL. Controllare le informazioni sulla custodia di ciascun disco.
Il codice di area indica la conformità agli standard DVD. Qualsiasi DVD VIDEO che non è conforme agli standard DVD non può essere riprodotto.
No, l’apparecchio non è in grado di visualizzare immagini in formati diversi da JPEG.
Sì, è possibile riprodurre un tale disco perché il Dolby Digital EX è compatibile con il Dolby Digital. Tuttavia, per ottenere le prestazioni ottimali del Dolby Digital EX, si consiglia di collegare la presa DIGITAL OUT ad un decodificatore o ad un amplificatore/ ricevitore con decodificatore incorporato che supporta il Dolby Digital EX. In questo caso, impostare "DIGITAL AUDIO OUTPUT" nella schermata delle preferenze "AUDIO" su "STREAM/PCM".
Non è possibile ascoltare l’audio usando le uscite audio analogiche (AUDIO OUT). Tuttavia, è possibile ascoltare l’audio DTS ES collegando la presa DIGITAL OUT ad un decodificatore o ad un amplificatore/ricevitore con decodificatore incorporato che supporta il DTS ES. In questo caso, impostare "DIGITAL AUDIO OUTPUT" nella schermata delle preferenze "AUDIO" su "STREAM/ PCM".
Sì. "THX" è il nome di uno standard per una registrazione con immagine e audio di elevata qualità, istituito dalla Lucasfilm Ltd. La dicitura "THX" sull’etichetta di un disco certifica che quel disco è conforme a questo standard.
Pagina di
riferimento
Italiano
4
4
4
51, 52
51, 52
Quando sullo stesso disco sono registrati file dei formati MP3 e Audio CD, l’apparecchio è in grado di riprodurre i file di entrambi i formati?
Alcuni dischi Dolby Digital contengono dati audio 5.1-ch Surround o Dolby Surround. Qual è la differenza tra questi due tipi?
Quando si riproduce un DVD VIDEO o un CD video, qualcosa simile ad un mosaico appare sullo schermo del televisore. Questo è dovuto a problemi di funzionamento dell’apparecchio?
L’apparecchio non funziona come descritto in questo manuale di istruzioni.
È possibile registrare dati di DVD VIDEO su una videocassetta?
Questo apparecchio è in grado di registrare dati?
Dischi come questi sono del formato Data CD, non Audio CD. Questo apparecchio è in grado di riprodurre soltanto i file MP3.
Entrambi sono standard del suono surround sviluppati dalla Dolby Laboratories Inc. negli Stati Uniti. Nel Dolby Surround, le informazioni di audio surround a due canali sono registrate sui canali stereo (sinistro e destro) analogici insieme alle informazioni di audio stereo anteriore. Al momento della riproduzione, i segnali surround vengono separati da un decodificatore Dolby Surround o Dolby Pro Logic. Il Dolby Digital codifica e registra digitalmente fino a sei canali di informazioni per sinistra, destra, centro, posteriore sinistra, posteriore destra e LFE (Low-Frequency Effect, per l’uso con un subwoofer). Al momento della riproduzione, un decodificatore Dolby Digital decodifica i dati ed emette i segnali separatamente. Generalmente, il Dolby Digital offre un suono migliore.
Questo è un disturbo a blocchi tipico delle immagini in movimento registrate digitalmente. Non si tratta di un problema di funzionamento dell’apparecchio.
Il funzionamento di questo apparecchio potrebbe occasionalmente essere inaccettabile a causa delle intenzioni del creatore del contenuto del disco e/o di limiti strutturali.
La maggior parte dei DVD VIDEO è protetta da copia e pertanto non è possibile registrare i dati dei DVD VIDEO su videocassette.
No.
4, 40
4
3
Informazioni
supplementari
61
Informazioni supplementari

Caratteristiche tecniche

*Le caratteristiche tecniche e l’aspetto sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Generali
Dischi riproducibili: DVD VIDEO, DVD-R (formato video), SVCD, CD video, CD audio (CD-DA), formato MP3,
JPEG, CD-R/RW (CD-DA, SVCD, CD video, formato MP3, JPEG)
Formato video: PAL
Altre
Alimentazione: Corrente alternata a 230 V Ó, 50 Hz Consumo: 15 W (apparecchio acceso), 2 W (modo di attesa) Massa: 2,4 kg Dimensioni (L x A x P): 435 mm × 55 mm × 258,4 mm
Uscite video
VIDEO OUT (presa miniatura):1,0 Vp-p (75 Ω) S-VIDEO OUT (presa S): Uscita Y: 1,0 Vp-p (75 Ω)
Uscita C: 286 mVp-p (75 Ω) Uscita RGB: 700 mVp-p (75 Ω)
Risoluzione orizzontale: 500 linee o più
Uscite audio
AUDIO OUT (presa miniatura): 2,0 Vrms (10 kΩ) DIGITAL OUT (COAXIAL): 0,5 Vp-p (terminazione 75 Ω)
(OPTICAL): Da –21 dBm a –15 dBm (picco)
Caratteristiche audio
Risposta in frequenza: CD (frequenza di campionamento 44,1 kHz): Da 2 Hz a 20 kHz
DVD (frequenza di campionamento 48 kHz): Da 2 Hz a 22 kHz
(da 4 Hz a 20 kHz per segnali a flusso di bit DTS e Dolby Digital)
DVD (frequenza di campionamento 96 kHz/88,2 kHz): Da 2 Hz a 44 kHz
Gamma dinamica: 16 bit: Più di 98 dB
20 bit: Più di 106 dB
24 bit: Più di 106 dB Wow e flutter: Non misurabili (inferiori allo ±0,002%) Distorsione armonica totale: Inferiore allo 0,002%
Informazioni
supplementari
62
Informazioni supplementari
Appendice A: Lista dei codici dei paesi/delle aree per la funzione di limitazione riproduzione
Questa lista serve per la funzione di limitazione riproduzione. Per i dettagli, vedere pagina 54.
AD Andorra AE Emirati Arabi Uniti AF Afghanistan AG Antigua e Barbuda AI Anguilla AL Albania AM Armenia AN Antille Olandesi AO Angola AQ Antartide AR Argentina AS Samoa Americane AT Au stria AU Australia AW Aruba AZ Azerbaigian BA Bosnia-Erzegovina BB Barbados BD Bangladesh BE Belgio BF Burkina Faso BG Bulgaria BH Bahrain BI Burundi BJ Benin BM Bermuda BN Brunei Darussalam BO Bolivia BR Brasile BS Bahama BT Bhutan BV Isola Bouvet BW Botswana BY Bielorussia BZ Belize CA Canada CC Isole Cocos (Keeling) CF Repubblica Centrafricana CG Congo CH Svizzera CI Costa d’Avorio CK Isole Cook CL Cile CM Camerun CN Cina CO Colombia CR Costa Rica CU Cuba CV Capo Verde CX Isola Christmas CY Cipro CZ Repubblica Ceca DE Germania DJ Gibuti DK Danimarca DM Dominica DO Repubblica Dominicana DZ Algeria EC Ecuador EE Estonia EG Egitto EH Sahara Occidentale ER Eritrea ES Spagna
ET Etiopia FI Finlandia FJ F i g i FK Isole Falkland FM Micronesia (Stati
Federati di) FO Isole Faroe FR Francia FX Francia, Metropolitana GA Gabon GB Regno Unito GD Grenada GE Georgia GF Guayana Francese GH Ghana GI Gibilterra GL Groenlandia GM Gambia GN Guinea GP Guadalupa GQ Guinea Equatoriale GR Grecia GS Georgia Australe e Isole
Sandwich Australi GT Guatemala GU Guam GW Guinea-Bissau GY Guayana HK Hong Kong HM Isole Heard e McDonald HN Honduras HR Croazia HT Haiti HU Ungheria ID Indonesia IE Irlanda IL Israele IN India IO Territorio Britannico
dell’Oceano Indiano IQ Iraq IR Iran (Repubblica Islamica
di) IS Islanda IT Italia JM Giamaica JO Giordania JP Giappone KE Kenya KG Kirghizistan KH Cambogia KI Kiribati KM Comore KN Saint Christopher (Kitts)
e Nevis KP Corea, Repubblica
Democratica Popolare di KR Corea, Repubblica di KW Kuwait KY Isole Cayman KZ Kazakistan LA Laos, Repubblica
Democratica Popolare
Lao
LB Libano LC Saint Lucia LI Liechtenstein LK Sri Lanka LR Liberia LS Lesotho LT Litu ani a LU Lussemburgo LV L et t o ni a LY L i b i a MA Marocco MC Monaco MD Moldavia, Repubblica di MG Madagascar MH Isole Marshall ML Mali MM Myanma MN Mongolia MO Macao MP Isole Marianne
Settentrionali MQ Martinica MR Mauritania MS Montserrat MT Malta MU Maurizio MV Maldive MW Malawi MX Messico MY Malaysia MZ Mozambico NA Namibia NC Nuova Caledonia NE Niger NF Isola Norfolk NG Nigeria NI Nicaragua NL Paesi Bassi NO Norvegia NP Nepal NR Nauru NU Niue NZ Nuova Zelanda OM Oman PA Pana ma PE Perú PF Polinesia Francese PG Papua Nuova Guinea PH Filippine PK Pakistan PL Polonia PM Saint-Pierre e Miquelon PN Pitcairn PR Puerto Rico PT Portogallo PW Palau PY Paraguay QA Qatar RE Reunion RO Romania RU Federazione Russa RW Ruanda SA Arabia Saudita SB Isole Salomone
SC Seychelles SD Sudan SE Svezia SG Singapore SH Sant’Elena SI Slovenia SJ Isole Svalbard e Jan
Mayen SK Slovacchia SL Sierra Leone SM San Marino SN Senegal SO Somalia SR Suriname ST Sao Tome e Principe SV El Salvador SY Siria, Repubblica Araba
Siriana SZ Swaziland TC Isole Turks e Caicos TD Ciad TF Territori Francesi
Meridionali TG Togo TH Thailandia TJ T ag i k i s t an TK Tokelau TM Turkmenistan TN Tunisia TO Tonga TP Timor Orientale TR Turchia TT Trinidad e Tobago TV Tuvalu TW Taiwan TZ Tanzania, Repubblica
Unita di UA Ucraina UG Uganda UM Isole Remote Minori
degli Stati Uniti
d’America US Stati Uniti d’America UY Uruguay UZ Uzbekistan VA Città del Vaticano (Santa
Sede) VC Saint Vincent e
Grenadine VE Venezuela VG Isole Vergini
(Britanniche) VI Isole Vergini (Americane) VN Vietnam VU Vanuatu WF Isole Wallis e Futuna WS Samoa YE Yemen YT Mayotte YU Iugoslavia ZA Sudafrica ZM Zambia ZR Zaire ZW Zimbabwe
Italiano
Informazioni
supplementari
63
Informazioni supplementari
Appendice B: Glossario
Audio con Linear PCM
PCM è l’acronimo di "pulse code modulation" (modulazione a codice di impulsi). Il Linear PCM è il metodo usuale per codificare digitalmente l’audio senza compressione, ed è usato per le piste audio su DVD VIDEO, CD audio, ecc.
Canale, CH
L’audio stereo o multicanale è costituito da segnali di "canale". L’audio "stereo" è costituito dai canali sinistro e destro, mentre il Dolby Digital 5,1 canali è costituito da sei canali (anteriore sinistro, anteriore destro, posteriore sinistro, posteriore destro, centro e LFE (canale Low-Frequency Effect), per l’uso con un subwoofer).
Capitolo
La suddivisione più piccola su un DVD VIDEO. Esso è la suddivisione di un titolo ed è simile alla pista di CD audio o CD video.
Estensione
Lettere alla fine di un nome di file. Le estensioni dei nomi di file generalmente si trovano dopo un punto e indicano il tipo di informazioni memorizzate nel file.
Finalizzazione
Quando si eseguono registrazioni multisessione, la finalizzazione significa la chiusura di una sessione (il fissaggio) mediante I’indicazione dell’arresto della scrittura in modo da evitare l’aggiunta di altre sessioni.
Flusso di bit
La forma digitale di dati audio multicanale (per esempio, 5,1 canali) prima che essa sia decodificata nei suoi vari canali.
Formato ISO 9660
Lo standard internazionale più comune per il formato logico di file e directory su un CD-ROM.
Codice di area
Un codice che identifica l’area geografica di compatibilità per un DVD.
Compressione della gamma dinamica
La compressione della gamma dinamica (DRC) riduce la gamma dinamica in modo da consentire di abbassare il volume per evitare di disturbare gli altri ma lasciando che i dettagli di passaggi pacati risultino udibili.
Dolby Digital (AC3)
Un sistema a sei canali costituito dai canali sinistro, centrale, destro, posteriore sinistro, posteriore destro e LFE (canale Low-Frequency Effect, per l’uso con un subwoofer). L’intera elaborazione viene eseguita nel dominio digitale. Non tutti i dischi Dolby Digital contengono sei (5,1) canali di informazioni.
Dolby Surround/Dolby Pro Logic
Il Dolby Surround è un sistema a cinque canali costituito dai canali sinistro, centrale, destro, posteriore sinistro e posteriore destro. L’intera elaborazione viene eseguita nel dominio digitale. Il Dolby Pro Logic è un sistema a quattro canali costituito dai canali sinistro, centrale, destro e posteriore. L’unico canale posteriore viene riprodotto normalmente attraverso due diffusori.
Downmix
Informazioni
supplementari
Missaggio stereo interno di audio surround multicanale con un lettore DVD. I segnali downmix vengono emessi da connettori di uscita stereo.
DTS
Un formato di codifica audio Digital Surround configurato con sei (5,1) canali, simile al Dolby Digital. Esso richiede un decodificatore, sia incorporato nel lettore che in un ricevitore esterno. DTS è l’acronimo di "Digital Theater Systems". Non tutti i dischi DTS contengono sei (5,1) canali di informazioni.
Frequenza di campionamento
La frequenza alla quale le misurazioni di un segnale audio vengono effettuate durante la conversione A/D. La frequenza di campionamento è espressa in campioni al secondo.
Fs
Vedere "Frequenza di compionamento".
Gamma dinamica
La differenza tra i suoni più forti e i suoni più tenui.
JPEG
Un popolare formato di file per la compressione e la memorizzazione di immagini ferme. JPEG è l’acronimo di "Joint Photographic Experts Group". Esistono tre sottotipi del formato JPEG come descritto di seguito.
• baseline JPEG: Usato per fotocamere digitali, per il Web, ecc
• progressive JPEG:Usato per il Web
• lossless JPEG: Un tipo vecchio, raramente usato adesso
Letter box
Un tipo di visualizzazione video per schermi di televisori normali (4:3). Delle barre nere vengono visualizzate nella parte superiore e nella parte inferiore dell’immagine per consentire di riprodurre film per ampio schermo (16:9) senza tagliare alcuna parte dell’immagine.
Limitazione della riproduzione per i bambini
Una funzione del DVD che consente di limitare la riproduzione di scene non desiderate, a seconda del contenuto del disco, per impedirne la visione ai bambini. Normalmente, è necessaria una parola d’accesso per riprodurre un disco per cui è stata impostata la funzione di limitazione riproduzione, altrimenti le scene non desiderate vengono automaticamente saltate o sostituite con altre immagini.
64
Informazioni supplementari
Menu
La maggior parte dei DVD VIDEO o dei CD video/SVCD forniscono menu, tramite i quali gli utenti possono selezionare il materiale, le condizioni, ecc. desiderati.
MP3
MP3 è un formato di compresione di dati audio, ed è l’acronimo di "MPEG Audio Layer-3". Usando l’MP3, è possibile raggiungere una riduzione dei dati pari a 1:10 circa.
MPEG
Una famiglia di standard per la compressione delle informazioni audio-visive. Tra gli standard "MPEG" sono inclusi MPEG-1, MPEG-2 e MPEG-4. Video CD e MP3 si basano su MPEG-1, mentre DVD si basa su MPEG-2. MPEG è l’acronimo di "Moving Picture coding Experts Group".
MPEG Multichannel
Questa funzione espande il formato audio a 5,1 canali registrato sul disco nel formato a 7,1 canali. L’ulteriore espansione dell’audio a 5,1 canali facilita all’utente la riproduzione dell’atmosfera da cinema nella propria casa.
Multisessione
Un metodo per l’aggiunta di dati ad un CD-R/CD-RW in più di una sessione di registrazione usando il metodo Track-At-Once.
NTSC (National television system committee)
Un formato di sistema televisivo in bianco e nero e a colori usato negli Stati Uniti, in Canada, in Messico e in Giappone.
PAL (Phase Alternation by Line)
Un formato di sistema televisivo a colori largamente usato nell’Europa Occidentale.
Pan and scan
Un tipo di visualizzazione video per schermi di televisori normali (4:3). L’immagine viene zoomata in modo da riempire lo schermo verticalmente, e viene eseguita una panoramica del campo di visione mentre i lati sinistro e/o destro dell’immagine vengono tagliati.
PBC
PBC è l’acronimo di "PlayBack Control" ed è un metodo per il controllo della riproduzione del disco per CD video (VCD). È possibile interagire con il disco tramite menu.
RGB
Acronimo di Red (rosso), Green (verde) e Blue (blu). O monitor a colori e i televisori a colori visualizzano le varie tinte mescolando questi tre colori.
S-video
Un segnale video che migliora la qualità dell’immagine in collegamenti compositi standard. Usato su Super VHS, DVD, monitor TV di fascia alta, ecc.
Scansione interlacciata
In un sistema video convenzionale, un’immagine viene visualizzata sul monitor con linee frapposte di due metà. Il sistema di scansione interlacciata pone le linee della seconda metà dell’immagine in mezzo alle linee della prima metà dell’immagine.
Scrittura a pacchetti
Un metodo di scrittura dati su un CD-R/CD-RW in piccoli incrementi. I pacchetti possono essere di lunghezza fissa o variabile.
Surround
Un sistema audio con più di due canali (sinistro e destro), generalmente comprendente canali posteriori, ecc.
Ta g ID 3
Un tag incorporato in un file MP3 indicante da quale brano, artista e album esso proviene. È possibile modificare questi tag.
Titolo
La suddivisione più grande su un DVD VIDEO.
Velocità di trasferimento
La velocità di trasferimento di dati digitali. La velocità di trasferimento è generalmente espressa in bit al secondo. Il sistema DVD utilizza una velocità di trasferimento variabile per un’elevata efficienza.
Video composito
Un singolo segnale video comunemente usato nella maggior parte dei prodotti video di consumo che contiene tutte le informazioni di luminanza, colore e sincronizzazione.
Italiano
Pista
La suddivisione più piccola su CD audio, CD video e SVCD.
Rapporto tra larghezza e altezza dell’immagine
Un rapporto che definisce la forma dell’immagine rettangolare di un televisore. Esso è costituito dalla larghezza dell’immagine in relazione all’altezza. Il rapporto tra la larghezza e l’altezza dell’immagine di un televisore convenzionale è 4:3.
65
Informazioni
supplementari
VICTOR COMPANY OF JAPAN, LIMITED
GE, FR, SP, IT
0502KTYBICJSC
J
V
C
ENGLISH
About the VIDEO SIGNAL SELECTOR
When you connect any one of the AV (SCART) connector, the VIDEO output or the S-VIDEO output of the unit to a TV, you need to appropriately set the COMP./RGB - Y/C switch (VIDEO SIGNAL SELECTOR) on the rear panel of the unit.
For details, refer to pages 6 and 7 of the INSTRUCTIONS.
IMPORTANT!
Note that you must change the switch position while the unit power is off (on standby). Otherwise, the changed setting is not effective.
DEUTSCH
Zum VIDEO SIGNAL SELECTOR
Wenn Sie eine der Buchsen AV (SCART), VIDEO-Ausgang oder S-VIDEO-Ausgang des Geräts mit einem Fern­sehgerät verbinden, müssen Sie auch den Schalter COMP./RGB-Y/C (VIDEO SIGNAL SELECTOR) an der Geräterückwand entsprechend einstellen.
Näheres hierzu finden Sie auf den Seiten 6 und 7 der ANLEITUNG.
WICHTIG!
Bitte beachten Sie, daß Sie die Schalterposition ändern müssen, während das Gerät ausgeschaltet ist (im Bereitschaft­szustand). Die veränderte Einstellung ist sonst nicht wirksam.
FRANÇAIS
A propos du VIDEO SIGNAL SELECTOR
Quand le connecteur AV (SCART), la sortie VDEO ou la sortie S-VIDEO de l’appareil est raccordé à un télévi­seur, le commutateur COMP. /RGB - Y/C (VIDEO SIGNAL SELECTOR) correct du panneau arrière de l’appareil doit être réglé.
Pour les détails, voir les pages 6 et 7 du MANUEL D’INSTRUCTIONS.
IMPORTANT!
Noter que la position du commutateur doit être modifiée quand l’appareil est hors tension (en attente). Sinon le réglage ne prendra pas effet.
NEDERLANDS
Betreffende de VIDEO SIGNAL SELECTOR schakelaar
Wanneer u de AV (SCART) aansluiting, de VIDEO uitgang of de S-VIDEO uitgang van het apparaat met een TV verbindt, dient u de COMP./RGB - Y/C schakelaar (VIDEO SIGNAL SELECTOR) op het achterpaneel van het apparaat in de juiste stand te zetten.
Zie blz. 6 en 7 van de GEBRUIKSAANWIJZING voor nadere bijzonderheden.
BELANGRIJK!
Verzet de schakelaar terwijl het apparaat is uitgeschakeld (ruststand). Anders zal de wijziging van de instelling niet geldig zijn.
ESPAÑOL
Observación sobre el selector VIDEO SIGNAL SELECTOR
Cuando conecte a un televisor el conector de audio-vídeo (SCART), la salida VIDEO o la salida S-VIDEO de la unidad, deberá ajustar correctamente el selector COMP./RGB - Y/C (VIDEO SIGNAL SELECTOR) del panel posterior de la unidad.
Para encontrar más detalles al respecto, consulte las páginas 6 y 7 del MANUAL DE INSTRUCCIONES.
¡IMPORTANTE!
Tenga presente que deberá cambiar la posición del selector mientras la alimentación de la unidad esté desconectada (en estado de espera). De lo contrario, el ajuste cambiado no tendrá efectividad.
LE40886-001A
ITALIANO
Nota su VIDEO SIGNAL SELECTOR
Quando si collega il connettore AV (SCART), l’uscita VIDEO o l’uscita S-VIDEO dell’apparecchio ad un televi­sore, è necessario regolare appropriatamente l’interruttore COMP./RGB - Y/C (VIDEO SIGNAL SELECTOR) situato sul pannello posteriore dell’apparecchio.
Per i dettagli, vedere le pagine 6 e 7 delle ISTRUZIONI PER L’USO.
IMPORTANTE!
Notare che si deve cambiare la posizione dell’interruttore mentre l’apparecchio è spento (attesa accensione), altrimenti la regolazione effettuata non ha effetto.
SVENSKA
Om väljaren VIDEO SIGNAL SELECTOR
När du ansluter mellan AV-uttaget (SCART), VIDEO-utgången eller S-VIDEO-utgången på denna apparat och en TV-mottagare, måste du ställa in omkopplaren för COMP./RGB - Y/C (VIDEO SIGNAL SELECTOR) på bak­sidan av denna apparat korrekt.
För ytterligare upplysningar hänvisas till sidorna 6 och 7 i BRUKSANVISNINGEN.
VIKTIGT!
Observera att du måste ändra omkopplarens läge medan apparaten är avstängd (i beredskapsläge). Annars utförs inte omkopplingen.
SUOMI
Kytkimestä VIDEO SIGNAL SELECTOR
Kun liitetään jokin AV (SCART) -liittimistä, laitteen VIDEO-lähtö tai S-VIDEO -lähtö TV-vastaanottimeen, on sää­dettävä oikein laitteen takana oleva COMP./RGB-Y/C -kytkin (VIDEO SIGNAL SELECTOR).
Katso tarkemmat tiedot KÄYTTÖOHJEEN sivuilta 6 ja 7.
Tärkeää!
Huomaa, että kytkimen asento on muutettava laitteen virran ollessa katkaistuna (tai valmiustilassa). Muuten muutettu säätö ei tule voimaan.
DANSK
Om videosignalvælgeren (VIDEO SIGNAL SELECTOR)
Når et AV (SCART)-stik, VIDEO-udgangen eller S-VIDEO-udgangen på apparatet forbindes til en fjernsyn, skal COMP./RGB - Y/C-knappen (VIDEO SIGNAL SELECTOR) på bagsiden først sættes i den rigtige stilling.
Vi henviser til side 6 og 7 i BRUGSVEJLEDNINGEN.
VIGTIGT!
Bemærk, at det er nødvendigt at ændre knappens stilling, mens der er slukket for apparatet (i standby). I modsat fald vil den ændrede indstilling ikke være effektiv.
Loading...