Immettere nello spazio sottostante il
numero del modello e il numero di serie
posizionati sul retro, sulla parte inferiore o
a lato del cabinet. Conservare queste
informazioni per eventuali utilizzi futuri.
funzione di blocco......................................................... 71
EnglishItaliano
1
Introduzione
Caratteristiche
Questa unità è un lettore compatibile per dischi DVD VIDEO, DVD AUDIO, CD audio e CD video.
Funzioni video
7777
Riproduzione dell'immagine con funzioni
particolari
L'unità è dotata di funzioni di riproduzione
dell'immagine particolari, quali la visualizzazione di
fermi immagine, l'avanzamento fotogramma per
fotogramma, lo zoom di immagini e la riproduzione al
Introduzione
rallentatore.
7777
Funzione Angle*
Consente di selezionare l'angolazione desiderata
scegliendola tra le molteplici angolazioni registrate
sul DVD VIDEO.
7777
Funzione VFP (Video Fine Processor)
Consente di regolare la qualità dell'immagine in base
al tipo di programmazione, alla luminosità
dell'immagine o alle preferenze personali.
7777
Funzione di blocco Parental Lock *
Se i DVD VIDEO contengono scene violente o non
adatte ai bambini, è possibile evitarne la riproduzione.
Funzioni audio
7777
Suono digitale di alta qualità
Sono supportati i formati audio per DVD AUDIO, tra
cui le alte frequenze di campionamento fino a 192 kHz,
il formato Linear PCM Multichannel, una risoluzione
fino a 24 bit e MLP, nonché i formati audio per DVD
VIDEO quali Dolby Digital 5.1 ch., MPEG Multichannel
e DTS.
• DOLBY DIGITAL
Un formato audio surround configurato con sei canali.
Poiché uno dei sei canali è un canale ausiliario “subwoofer”, questo formato è noto come “sistema a 5.1
canali” (5.1 ch.).
• DTS (Digital Theater Systems)
Un formato audio surround configurato con sei (5.1)
canali che equivale al sistema Dolby Digital. Poiché il
rapporto di compressione è inferiore rispetto al
sistema Dolby Digital, questo formato garantisce un
più ampio intervallo dinamico e una migliore
separazione.
•Linear PCM
Formato audio digitale non compresso, uguale a
quello utilizzato sui CD e per la maggior parte dei
master prodotti in studio.
Il formato DVD AUDIO supporta fino a 6 canali con
velocità campione di 48/96/192 kHz (anche 44,1/88,2/
176,4 kHz) e dimensioni campione di 16/20/24 bit,
mentre il formato DVD VIDEO supporta 2 canali con
velocità campione di 48/96 kHz e dimensioni
campione di 16/20/24 bit.
I CD audio e video supportano fino a 2 canali, 44,1 kHz
a 16 bit.
7777
Uscite audio multichannel
Vengono fornite le uscite audio analogiche
multichannel (5.1), nonché le uscite audio digitali
PCM/Bitstream.
7777
Funzione 3D PHONIC
Consente di ascoltare il suono Virtual surround con il
sistema a 2 canali (stereo) in uso.
Altre funzioni
7777
Piastra girevole e riproduzione continua
Nella piastra girevole è possibile inserire fino a 7
dischi ed eseguirne la riproduzione continua.
7777
Riproduzione di dischi MP3
Questa unità consente di riprodurre CD registrati in
formato MP3 (in questo manuale indicati come
“dischi MP3”).
7777
Riproduzione di CD-R e CD-RW
È possibile riprodurre dischi CD-RW registrati in
formato CD audio, e i dischi CD-R registrati in formato
CD audio, CD video o MP3.
7777
Sottotitoli e dialoghi in più lingue*
È possibile selezionare la lingua per i dialoghi e i
sottotitoli tra quelle registrate sul disco DVD VIDEO.
7777
Esecuzione di operazioni dalle schermate
Visualizzazioni immediate consentono di far
funzionare l'unità in modo semplice.
Le funzioni contrassegnate da un asterisco (*) sono
disponibili unicamente con DVD VIDEO compatibili con
ciascuna funzione.
• MPEG Multichannel
Un formato audio surround in grado di gestire il
formato aumentativo a 7.1 canali (raramente diffuso
per uso domestico), nonché il formato a 5.1 canali.
• MLP (Meridian Lossless Packing)
Un formato per DVD AUDIO con un rapporto di
compressione di circa 2:1 che consente di ricreare
completamente il segnale PCM con il decodificatore
MLP (necessario per tutti i lettori di DVD AUDIO).
Supporta fino a 192 kHz/24 bit.
2
Accessori in dotazione
Introduzione
Italiano
• Cavo audio/video (x 1)
• Cavo S-video (x 1)
• Cavo audio (x 2)
• Telecomando (x 1)
• Batterie R6P(SUM-3)/AA(15F) (x 2)
• Manuale di istruzioni (x 1)
Introduzione
• Cavo di alimentazione CA (x 1)
R
D
S
EP
IS
E
L
C
E
E
A
C
T
T
TV1
P
1
3D
H
S
O
T
V
4
4
TV7
7
TV
10
-/--
AN
G
TV
LE
D
8
IG
SU
ES
TV
BT
PREVIOUS
T
0
0
IT
LE
PA
4
G
CLEAR
7
SLOW
1
-
T
IT
L
E
M
E
N
VO
U
-
L
C
5
H
+
5
E
CHOICE
N
T
E
R
∞
5
C
H
-
VO
+
L
O
N
S
C
R
E
E
R
E
M
O
T
E
C
O
N
N
T
R
O
L
A
E
U
D
IO
+
S.F
RE
-
Q
Z
S
ELE
3
SLOW
¡
MENU
V
O
FP
O
M
C
+
T
NEXT
¢
STROBE
8
+
T
T
N
T
A
V
IC
V
N
D
T
B
V
Y
C
/V
/O
T
A
N
ID
V
N
D
2
2
TV
5
5
8
6
TV
9
9
1
0
D
E
C
V
V
O
EL
D
D
R
E
TUR
N
T
V3
3
TV
6
3
Introduzione
Informazioni sul manuale di istruzioni
• Questo manuale di istruzioni è scritto come mostrato e spiegato di seguito.
• Questa unità consente di riprodurre dischi CD-R registrati nel formato MP3 (in questo manuale indicati come dischi
MP3).
• Per le operazioni relative ai dischi MP3, consultare la sezione “Riproduzione dei dischi MP3” a pagina pagina 54 e
seguenti. Le altre sezioni del manuale non fanno riferimento alla riproduzione di dischi MP3.
Per selezionare l'angolazione di una scena
Introduzione
Il numero indica
l passaggio
ella procedura.
dall'elenco visualizzato[ANGLE]
TV DVD
STANDBY/ON
DISC
TV DVD
SELECT
3D
TV/VIDEO
REPEAT
PHONIC
CANCEL
RETURN
TV1TV2TV3
123
TV4TV5TV6
4
56
TV7TV8TV9
89
7
TV
-/-- TV0 MUTING
0+1010
VFP
SUBTITLEANGLE
AUDIO
1
3
¶ Durante la riproduzione di un DVD VIDEO
Premere e tenere premuto ANGLE per
1
più di 1 secondo
Sullo schermo TV
vengono visualizzate
fino a nove
angolazioni di
telecamera registrate
su un disco.
DIGEST
VOL
-
C
S.FREQ
PAGE
ZOOM +
-
S
N
U
E
IO
X
V
E
R
P
LE
C
S
P
O
T
E
M
H
O
T
¢
4
SELECT
S
TR
R
A
O
B
E
3
8
7
S
-
LO
W
W
+
LO
¡
1
M
E
U
N
N
5
IC
E
+
CH
5
ENTER
∞
-
CH
REMOTE CONTROL
5
ON SCREEN
U
VOL
+
3
3
2
Questi simboli
indicano i tipi di
dischi con i quali è
possibile eseguire
l'operazione.
I numeri indicano
in quale passaggio
della procedura
descritta di
seguito vengono
utilizzati i tasti.
È anche possibile
utilizzare i tasti
corrispondenti
sul pannello
anteriore dell'unità,
se disponibile.
Altre procedure
utili, ecc.
4
Angolazione di telecamera
selezionata.
Utilizzare i tasti CURSOR 5/∞/2/3 per
2
selezionare l'angolazione desiderata.
Premere ENTER o 3.
3
L'unità inizia la riproduzione a tutto schermo
dall'angolazione selezionata.
NOTE
• Se nel passaggio 1 compare sullo schermo il simbolo :
la scena corrente non è stata registrata da più angolazioni.
• Durante le operazioni descritte sopra, l'audio viene
disattivato.
I nomi dei tasti
sul telecomando
(o sul pannello
anteriore dell'unità)
sono tutti in
lettere maiuscole.
Avvertenze per l'uso
Introduzione
Italiano
Precauzioni importanti
Installazione dell'unità
• Scegliere una superficie piana, in una stanza asciutta,
né troppo calda né troppo fredda, con temperatura
compresa tra 5
• Verificare che l'unità e il televisore si trovino a una
distanza sufficiente.
• Non appoggiare il lettore su superfici soggette a
vibrazioni.
Cavo di alimentazione
• Non toccare il cavo di alimentazione con le mani
bagnate.
• Quando il cavo di alimentazione è collegato alla presa
di corrente a muro, il consumo di corrente è sempre
minimo (2,7 watt).
• Non tirare il cavo di alimentazione per staccarlo dalla
presa di corrente, bensì tenerlo per la spina.
Per evitare di danneggiare l'unità
• L'utente non deve sostituire o riparare parti interne. In
caso di guasti staccare il cavo di alimentazione dalla
presa di corrente, quindi rivolgersi al distributore
autorizzato di zona.
• Non inserire nell'unità oggetti metallici.
• Non utilizzare dischi di formato non standard
disponibili sul mercato.
• Non usare dischi sui quali sono applicati adesivi o
etichette oppure che presentano tracce di colla.
Informazioni sul copyright
• Prima di registrare da dischi DVD AUDIO, DVD VIDEO,
CD audio, CD video e MP3, informarsi sulle leggi
vigenti sui diritti di autore, poiché la registrazione di
materiale protetto da copyright potrebbe essere
illegale.
o
C e 35oC.
Precauzioni per la sicurezza
Evitare umidità, acqua o polvere
Non installare l'unità in luoghi umidi o polverosi.
Evitare temperature elevate
Non esporre l'unità alla luce solare diretta né installarla
vicino a sorgenti di calore.
In caso di assenza
Durante assenze prolungate per viaggio o altro staccare
il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Non inserire corpi estranei nell'unità
Non inserire fili metallici, forcine, monete o altri oggetti
nell'unità.
Non ostruire le fessure di ventilazione
L'unità potrebbe danneggiarsi se le fessure di
ventilazione vengono bloccate.
Manutenzione del cabinet
Pulire le superfici esterne del cabinet con un panno
soffice e osservare le istruzioni per l'uso di panni trattati
chimicamente. Non usare benzene, solventi o altri
solventi organici né disinfettanti. L'uso di queste
sostanze potrebbe deformare o scolorare il cabinet.
Infiltrazioni d'acqua nell'unità
Spegnere il pulsante di accensione e staccare la spina
dalla presa di corrente, quindi rivolgersi al negozio
presso il quale si è acquistato il lettore. L'uso di un'unità
in cui sia penetrata acqua potrebbe causare incendi o
scosse elettriche.
Introduzione
Informazioni sul sistema di protezione da copia
• Il DVD VIDEO è dotato di un sistema di protezione da
copia. Quando si collega direttamente l'unità al VCR, il
sistema viene attivato e la riproduzione dell'immagine
potrebbe risultare alterata.
In questo prodotto è integrata una tecnologia di protezione del copyright, a sua volta protetta da brevetti concessi
negli Stati Uniti e da altri diritti sulla proprietà intellettuale posseduti da Macrovision Corporation e da altri titolari di
diritti. L'uso di questa tecnologia di protezione deve essere autorizzato da Macrovision Corporation ed è inteso
esclusivamente per uso domestico o per altri scopi limitati, se non diversamente autorizzato da Macrovision
Corporation. L'uso di tecniche d'inversione o lo smontaggio è proibito.
Prodotto sotto licenza dalla Dolby Laboratories.
“Dolby”, “MLP Lossless” e il simbolo con la doppia D sono marchi di fabbrica Dolby Laboratories.
Lavori non pubblicati di stretto riserbo.
1992-1998 Dolby Laboratories. Tutti i diritti sono riservati.
Prodotto su concessione di Digital Theatre Systems, Inc. Brevetto americano n. 5.451.942 e altri brevetti
internazionali già concessi o in corso di concessione. “DTS” e “DTS Digital Surround” sono marchi di Digital
Theatre Systems, Inc.
1996 Digital Theatre Systems, Inc. Tutti i diritti riservati.
Per ulteriori informazioni, consultare le pagine corrispondenti, il cui numero è indicato tra parentesi ().
Pannello anteriore
1 Indicatore STANDBY/ON
2 Tasto STANDBY/ON
preliminari
Informazioni
STANDBY/ON
STANDBY/ON
8 Sensore remoto
3 Tasti/indicatori DISC (da 1 a 7)
DISC 1 DISC 2 DISC 3 DISC 4 DISC 5 DISC 6 DISC 7
DVD AUDIO
0 Display
9 Indicatore DVD AUDIO
4 Tasto/indicatore EXCHANGE/
DISC SKIP
53 Tasto (PLAY)
DVD AUDIO/DVD VIDEO/CD PLAYER
- Piastra girevole dei
piatti disco
60 Tasto (OPEN/CLOSE)
EXCHANGE
DISC SKIP
= 7 Tasto (STOP)
7 8 Tasto (PAUSE)
7
-
DISC
PLAY & EXCHANGE
DVD / VIDEO CD / CD
~4/¢
Tasti (SKIP)
OPEN/CLOSE
0
PLAY
3
STOP
SKIP
PAUSE
87
¢4
1 Indicatore STANDBY/ON (26)
Si accende una luce rossa quando il cavo di alimentazione
è collegato alla presa e l'unitàè in standby. All'accensione
dell'unità, la luce dell'indicatore STANDBY diventa verde.
2 Tasto STANDBY/ON (26)
Consente di accendere e spegnere l'unità (modalità di
standby).
3 Tasti/indicatori DISC (da 1 a 7) (28)
Selezionare un disco da riprodurre tra quelli inseriti nella
piastra girevole, premendo il tasto corrispondente.
L'indicatore situato su ciascun tasto mostra lo stato
attuale del disco e del piatto disco corrispondenti.
6
4 Tasto/indicatore EXCHANGE/ DISC SKIP
(26, 27, 30)
Questo tasto ha due funzioni: quando l'indicatore è
acceso, premendo il tasto si attiva la funzione di cambio
del disco da riprodurre; quando l'indicatore è spento,
premendo il tasto la piastra girevole ruota.
• Se, durante la riproduzione, la piastra girevole è chiusa,
premendo il tasto si attiva la funzione di cambio disco e la
piastra girevole si apre.
• Se durante la riproduzione la piastra girevole è aperta, ogni
pressione del tasto la fa ruotare consentendo di accedere ai
piatti disco, ad eccezione di quello che contiene il disco in
esecuzione.
• Se la piastra girevole è aperta e l'unitàè ferma, a ogni
pressione del tasto essa ruota in senso orario in modo
da consentire l'accesso ai due piatti successivi.
5 3 Tasto (PLAY) (28, 33, 45)
Consente di iniziare la riproduzione. Funge anche da tasto
SELECT per la riproduzione di CD video con funzione PBC.
Informazioni preliminari
6 0Tasto (OPEN/CLOSE) (26, 27)
Ha la funzione di aprire e chiudere la piastra girevole. Può
essere utilizzato anche in modalità cambio dischi.
7 8 Tasto (PAUSE) (29, 38, 54)
Consente di interrompere temporaneamente la
riproduzione. Viene utilizzato anche per visualizzare una
sequenza continua di nove fermi immagine (funzione
STROBE).
8 Sensore remoto (23)
Consente di ricevere il segnale dal telecomando.
9 Indicatore DVD AUDIO
Si accende quando è caricato un disco DVD AUDIO.
0 Display (7)
Indica lo stato attuale dell'unità.
Display
1 Indicatori del formato audio
2 Indicatore del disco
3 Indicatori
3 (play)/8 (pause)
LPCM
MPEG
DOLBY
DIGITAL
DTS
VCDVD
8
3
PROGRAM
RANDOM
TITLEGROUPTRACK CHAP
- Piastra girevole dei piatti disco (26)
Consente di inserire fino a 7 dischi.
= 7 Tasto (STOP) (29, 54)
Consente di interrompere la riproduzione.
~ 4/¢ Tasti (SKIP) (29, 54)
Vengono utilizzati per passare alla riproduzione di un
capitolo, titolo o brano successivo o precedente. Fungono
anche da tasti di selezione della pagina di un menu (per i
CD video).
Se durante la riproduzione si tiene premuto
possibile spostarsi rapidamente in avanti o indietro
(tranne per i dischi MP3).
4 Indicatori di gruppo/
titolo/brano/capitolo
A-B1
5 Indicatori della modalità
di ripetizione
4
o ¢ è
Italiano
Informazioni
preliminari
6 Indicatori PROGRAM/RANDOM
1 Indicatori del formato audio
Indicano il formato dell'audio attualmente riprodotto. Per
ulteriori informazioni, consultare la sottosezione “Formati
audio” a pagina 15.
2 Indicatore del disco
Indica il tipo di disco inserito nel piatto attualmente in
uso. Quando è inserito un disco DVD AUDIO o DVD
VIDEO, si accende “DVD”. Quando è inserito un CD video,
si accende “VCD”. Quando è inserito un CD audio, si
accende “CD”.
3 Indicatori 3333 (play)/8888 (pause)
Durante la riproduzione o la pausa si accende,
3333
rispettivamente,
A unità ferma, nessuno di questi indicatori è acceso.
o
8888
.
7 Finestra con informazioni varie
4 Indicatori di gruppo/titolo/brano/capitolo
Si accendono uno o più indicatori appropriati a seconda
del disco inserito.
5 Indicatori della modalità di ripetizione
Si accende l'indicatore appropriato in base alla modalità
di ripetizione corrente.
6 Indicatori PROGRAM/RANDOM
Quando si effettua la riproduzione programmata o
casuale, si accenderà l'indicatore appropriato.
7 Finestra con informazioni varie
Vengono visualizzati i numeri del gruppo/titolo/brano/
capitolo correnti e le informazioni sullo stato e il tempo di
riproduzione.
7
Informazioni preliminari
Tel ec oman do
preliminari
Informazioni
9
~
tasti CURSOR(5 Su, ∞ Giù)
1
tasto DISC SELECT
2
tasto REPEAT
3
tasto 3D PHONIC
4
tasti numerici
5
tasto ANGLE
6
tasto SUBTITLE
7
tasto DIGEST
8
tasto PAGE
tasto 4/PREVIOUS
0
tasto 7/CLEAR
-
tasto 1/SLOW–
=
tasto TOP MENU
- CH(+/–)
!
tasto CHOICE
TVDVD
DISC
SELECT
PHONIC
REPEAT
TV1TV2TV3
123
TV4TV5TV6
4
TV7TV8TV9
7
TV
-/--TV0MUTING
SUBTITLEANGLE
DIGEST PAGE
PREVIOUS
4
CLEAR
7
-
SLOW
1
TOP
MENU
VOL
-
5
CHOICE
STANDBY/ON
TVDVD
3D
TV/VIDEO
CANCEL
RETURN
56
89
AUDIO
S.FREQ
+
-
-
ZOOM
SLOW
+
1010
VFP
NEXT
¢
STROBE
8
¡
MENU
5
ON SCREEN
0
SELECT
3
CH
5
ENTER
∞
CH
+
+
VOL
+
@
Finestra a infrarossi
#
tasto TV STANDBY/ON
$
selettore TV - DVD
%
tasto DVD STANDBY/ON
^
tasto RETURN
&
tasto TV/VIDEO - CANCEL
*
tasto VFP
(
tasto AUDIO - S.FREQ
)
tasti ZOOM +/–
_
tasto ¢/NEXT
+
tasto 8/STROBE
¡
tasto 3/SELECT
tasto ¡/SLOW
£
tasto MENU
¢
tasto ENTER
¢
tasti CURSOR (2 Sinistra, 3 Destra)
+
- VOL (+/–)
§
tasto ON SCREEN
1 Tasto DISC SELECT (14, 28)
La pressione di questo tasto, seguita entro 5 secondi dalla
pressione del tasto numerico desiderato (da 1 a 7),
consente di selezionare un disco da riprodurre.
2 Ta s to R EP E AT ( 42, 56 )
Consente di selezionare la modalità di ripetizione.
3 Tasto 3D PHONIC (49)
Consente di produrre un effetto surround simulato.
4 Tasti numerici (14, 24)
Quando il selettore TV - DVD è impostato su DVD, questi
tasti vengono utilizzati per selezionare un disco e
specificare un numero di titolo, capitolo, brano o gruppo,
nonché per selezionare un disco e immettere il tempo di
riproduzione trascorso per la funzione Time search.
Si utilizzano anche in combinazione con il tasto DISC
SELECT per selezionare il numero di un disco da
riprodurre.
Quando il selettore TV - DVD è impostato su TV, questi
tasti vengono utilizzati per selezionare un canale TV e per
disattivare l'audio TV.
REMOTE CONTROL
5 Tasto ANGLE (44, 45, 52)
Per cambiare l'angolazione della cinepresa durante la
riproduzione di un DVD VIDEO che contiene scene riprese
da più angolazioni.
Viene utilizzato anche per regolare la luminosità del
display.
6 Tasto SUBTITLE (46)
Viene utilizzato per visualizzare la schermata per la
selezione dei sottotitoli sullo schermo del televisore,
nonché per abilitare e disabilitare i sottotitoli (per DVD
VIDEO).
7 Tasto DIGEST (37)
Consente di visualizzare le scene iniziali di ciascun titolo,
capitolo o brano sullo schermo del televisore per i DVD
VIDEO e i CD video.
8 Ta s to PA GE (5 1 )
Consente di cambiare la pagina del fermo immagine per
un disco DVD AUDIO.
8
Informazioni preliminari
9Ta st o 4/PREVIOUS (29, 35, 54)
Consente di passare alla riproduzione di un capitolo,
titolo, gruppo o brano precedente. Funge inoltre da tasto
di selezione della pagina di un menu (per i DVD VIDEO,
DVD AUDIO e CD video).
Tenendo premuto questo tasto durante la riproduzione, è
possibile spostarsi rapidamente all'indietro (tranne per i
dischi MP3).
0Ta st o 7/CLEAR (29, 40, 54)
Consente di interrompere la riproduzione. Viene anche
utilizzato per cancellare tutti i brani selezionati con la
funzione di riproduzione programmata.
- Ta st o 1/SLOW– (29, 38)
Premendo questo tasto durante la riproduzione, è
possibile spostarsi rapidamente all'indietro (tranne per i
dischi MP3).
Premendo questo tasto quando la riproduzione del DVD
VIDEO è in pausa, è possibile spostarsi all'indietro
lentamente.
= Tasto TOP MENU (33)
Visualizza il menu di primo livello di un disco DVD AUDIO
o il menu dei titoli di un disco DVD VIDEO sullo schermo
del televisore.
~ Tasti CURSOR (5 Su, ∞ Giù) - CH (+/–)
Quando il selettore TV - DVD è impostato su DVD, questi
tasti vengono utilizzati per selezionare una voce di menu
o un elemento della schermata oppure per modificare
l'impostazione di un elemento della schermata.
5/∞
In questo caso verranno chiamati tasti “CURSOR
nel manuale.
Quando il selettore TV - DVD è impostato su TV, vengono
utilizzati per selezionare un canale TV.
! Tasto CHOICE (57)
Consente di visualizzare le preferenze sullo schermo del
televisore.
@ Finestra a infrarossi (23)
Quando si premono i tasti del telecomando, puntare
questa finestra verso il sensore remoto del pannello
anteriore dell'unità.
# Tasto TV STANDBY/ON (24)
Consente di accendere e spegnere la televisione
(modalità di standby).
$ Selettore TV - DVD (14, 24, 32)
Quando è impostato su “TV”, i tasti numerici, CURSOR e
TV/VIDEO - CANCEL possono essere utilizzati per
controllare la TV.
Quando è impostato su “DVD”, questi tasti consentono di
controllare l'unità.
% Tasto DVD STANDBY/ON (26)
Consente di accendere e spegnere l'unità (modalità di
standby).
^ Tasto RETURN (33-34)
Consente di ritornare al menu precedente (per i CD
video).
& Tasto TV/VIDEO - CANCEL (24, 32)
Passa alla modalità TV quando il selettore TV - DVD è
impostato su TV.
Annulla l'ultima selezione del programma quando il
selettore TV - DVD è impostato su DVD.
* Ta s to V FP ( 48 )
Premendo questo tasto viene visualizzata la finestra VFP
(Video Fine Processor), che consente di selezionare o
regolare la qualità dell'immagine.
( Tasto AUDIO - S.FREQ (47, 53)
Consente di selezionare l'audio (per DVD AUDIO, DVD
VIDEO e CD video).
Tenendo premuto questo tasto per più di un secondo
durante la riproduzione, sul display comparirà per alcuni
istanti la finestra della frequenza di campionamento
corrente.
) Tasti ZOOM +/-(39)
Consentono di ingrandire o ridurre le dimensioni
dell'immagine (per DVD VIDEO e CD video).
_ Ta st o ¢/NEXT (30, 35, 54)
Consente di passare alla riproduzione di un capitolo,
titolo, gruppo o brano successivo. Funge inoltre da tasto
di selezione della pagina di un menu (per i DVD VIDEO,
DVD AUDIO e CD video).
Tenendo premuto questo tasto durante la riproduzione, è
possibile spostarsi rapidamente in avanti (tranne per i
dischi MP3).
+ Ta st o 8/STROBE (29, 38, 54)
Consente di interrompere temporaneamente la
riproduzione. Viene utilizzato anche per visualizzare una
sequenza continua di nove fermi immagine (funzione
STROBE).
Premendo questo tasto quando l'unità è in pausa, il fermo
”
immagine avanza fotogramma per fotogramma.
¡ Ta st o 3/SELECT (28, 33)
Consente di iniziare la riproduzione. Funge anche da tasto
SELECT per la riproduzione di CD video con la funzione
PBC.
Ta st o ¡/SLOW+ (29, 38)
™
Premendo questo tasto durante la riproduzione, è
possibile spostarsi rapidamente in avanti (tranne per i
dischi MP3).
Premendo questo tasto quando la riproduzione del DVD
VIDEO è in pausa, è possibile spostarsi in avanti
lentamente.
£ Tas t o ME NU ( 3 3)
Consente di visualizzare il menu di un DVD sullo schermo
del televisore.
¢ Tasto ENTER (11)
Consente di eseguire la voce selezionata da un menu o in
una schermata.
Tasti CURSOR (2 Sinistra, 3 Destra) - VOL (+/–)
Quando il selettore TV - DVD è impostato su DVD, questi
tasti vengono utilizzati per selezionare una voce di menu
o un elemento della schermata oppure per modificare
l'impostazione di un elemento della schermata.
In questo caso verranno chiamati tasti “CURSOR
nel manuale.
Quando il selettore TV - DVD è impostato su TV, vengono
utilizzati per modificare il volume dell'audio del
televisore.
§ Tasto ON SCREEN (11)
Consente di visualizzare sul televisore la schermata
appropriata con i comandi per le funzioni avanzate del
disco corrente.
2/3
Italiano
preliminari
Informazioni
”
9
Informazioni preliminari
Pannello posteriore
1
Prese AUDIO OUT
2
Prese VIDEO OUT - VIDEO
3
Connettore VIDEO OUT - AV
4
Etichetta del codice internazionale
AUDIO OUT
SUBWOOFER
CENTER
DIGITAL OUT
PCM / STREAM
COAXIAL OPTICAL
preliminari
Informazioni
5
REAR
LEFT
RIGHT
FRONT
LEFT
RIGHT
Prese DIGITAL OUT (OPTICAL/COAXIAL)
1 Prese AUDIO OUT (17, 19, 20, 21)
Trasmettono i segnali multichannel di un disco DVD
AUDIO registrato nel formato Linear PCM Multichannel o
di un disco DVD VIDEO registrato nel formato Dolby
Digital surround, DTS o MPEG Multichannel. Anche le
prese anteriori (FRONT) trasmettono segnali audio
analogici stereo.
2 Presa VIDEO OUT - VIDEO (17)
Trasmette un segnale di video composito.
Per utilizzare questa presa, il selettore Y/C - COMP. deve
essere impostato su “COMP.”.
3 Connettore VIDEO OUT - AV (18)
Questa presa SCART standard a 21 pin trasmette segnali
video e audio. Gestisce i segnali video compositi, Y/C
(S-video) e RGB. Il selettore Y/C - COMP. deve essere
impostato correttamente in base al tipo di segnale video
utilizzato.
4 Etichetta con il codice internazionale (15)
Indica il codice internazionale dell'area geografica
dell'unità.
VIDEO OUT
VIDEO
S-VIDEO
6
Prese VIDEO OUT - S-VIDEO
AV
Y/C
COMP.
8
Prese AV COMPU LINK
7
Selettore Y/C - COMP.
AV COMPU LINK
AC IN
9
Connettore AC IN
5 Prese DIGITAL OUT (OPTICAL/COAXIAL) (21)
Trasmette segnali audio digitali. Il tipo di segnale deve
essere selezionato correttamente tramite la schermata
delle preferenze, a seconda del dispositivo esterno
collegato. La dotazione dell'unità comprende i cavi
OPTICAL e COAXIAL.
6 Presa VIDEO OUT - S-VIDEO (17)
Invia un segnale S-video.
Per utilizzare questa presa , il selettore Y/C - COMP. deve
essere impostato su “Y/C”.
7 Selettore Y/C - COMP. (17, 18)
Questo selettore deve essere impostato correttamente in
base al tipo di segnale video da utilizzare. Se si utilizza un
qualsiasi segnale dalla presa VIDEO OUT – VIDEO oppure
dalla porta del segnale composito o RGB nel connettore
VIDEO OUT - AV, impostare il selettore su “COMP.”. Se si
utilizza la presa VIDEO OUT - S-VIDEO oppure la porta del
segnale Y/C nel connettore VIDEO OUT – AV, impostare il
selettore su “Y/C”.
8 Prese AV COMPU LINK
1
La dotazione di queste prese è per un utilizzo futuro.
Attualmente non vengono utilizzate.
9Connettore AC IN (22)
Consente di collegare l'unità alla presa di corrente con il
cavo di alimentazione CA in dotazione.
10
Informazioni sul funzionamento
Schermate
È possibile impostare le preferenze ed eseguire funzioni
di riproduzione avanzate tramite varie schermate,
incluse la schermata iniziale, le schermate PREFERENCE,
SPK.SETTING e PARENTAL LOCK e le schermate
CONTROL.
Operazioni fondamentali eseguibili nelle
schermate
•È possibile spostare la freccia utilizzando i tasti
CURSOR 5/∞/2/3 per selezionare le voci desiderate.
• Nel caso di una voce come , è possibile
cambiare l'impostazione utilizzando i tasti CURSOR 2/
3 quando è posizionato su di essa.
• Un comando di tipo viene eseguito quando
si posiziona sulla voce e si preme ENTER.
• L'operazione da eseguire visualizzata nella casella dei
messaggi varia a seconda della voce a cui punta la
freccia .
• I numeri vengono immessi tramite i tasti numerici.
• Alcune funzioni vengono eseguite premendo ENTER
dopo aver specificato le opzioni necessarie.
1 / 3
REPEAT
Tasti
ENTER
TV DVD
STANDBY/ON
DISC
TV DVD
SELECT
3D
TV/VIDEO
REPEAT
PHONIC
CANCEL
TV1TV2TV3
123
TV4TV5TV6
4
56
TV7TV8TV9
89
7
-/-- TV0 MUTING
TV
0+1010
AUDIO
SUBTITLEANGLE
S.FREQ
-
PAGE
ZOOM +
DIGEST
VOL
-
C
PREVIOUS
CLEAR
SLOW
O
T
E
M
H
O
NEXT
¢
4
SELECT
STROBE
3
7
SLOW
-
¡
1
P
U
N
+
CH
5
ENTER
5
∞
-
CH
IC
E
ON SCREEN
REMOTE CONTROL
Informazioni preliminari
RETURN
Tasti
numerici
VFP
8
+
M
E
N
U
Tasti
VOL
+
5
CURSOR
5/∞/2/3
Italiano
Informazioni
preliminari
Schermata iniziale
La schermata iniziale viene visualizzata
automaticamente (senza premere alcun tasto) in alcune
circostanze.
Una delle schermate riprodotte a destra compare
quando un disco viene inserito e ne viene interrotta la
riproduzione. Nel caso di un disco che non contiene
immagini (ad esempio un CD audio), la schermata
iniziale non scompare dopo aver avviato la riproduzione.
(per DVD AUDIO)
(per CD audio)
(per DVD VIDEO)
(per CD video)
11
Informazioni preliminari
Schermate PREFERENCE (1, 2) e
SPK.SETTING (impostazione delle casse
acustiche) (consultare pagina 57)
Consentono di impostare le preferenze.
• Per visualizzare le schermate PREFERENCE 1/
PREFERENCE 2/SPK.SETTING
Se è stato caricato un DVD VIDEO del quale è stata
1
interrotta la riproduzione oppure non è stato
inserito alcun disco, premere CHOICE.
Per selezionare la schermata, spostare la freccia
2
sull'etichetta della scheda desiderata utilizzando i
tasti CURSOR 2/3.
Schermata PARENTAL LOCK (consultare
pagina 64)
preliminari
Informazioni
Da questa schermata è possibile impostare la funzione di
blocco.
• Per visualizzare la schermata PARENTAL LOCK
Quando nell'unità non è inserito alcun disco oppure è
stato caricato un disco DVD VIDEO del quale è stata
interrotta la riproduzione, premere ENTER tenendo
contemporaneamente premuto il tasto 7 .
(
PREFERENCE1
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
ON SCREEN GUIDE
MONITOR TYPE
STILL MODE
PRESS KEY
)
PREFERENCE2 SPK. SETTINGPREFERENCE1
(SPK. SETTING)
PREFERENCE2PREFERENCE1
PRESS KEY
PARENTAL LOCK
Country Code
Set Level
PASSWORD
NEW PASSWORD? • • • PRESS 0~9 KEY
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ON
4.3LB
AUTO
SPK.SETTING
5.1 CH.
LEVEL
DELAY
F. SP
C. SP
R. SP
BASS
TEST TONE
GB
NONE
– – – –
EXIT
Large
Small
Small
S.woofer
(
PREFERENCE2
PREFERENCE2PREFERENCE1SPK. SETTING
DIGITAL AUDIO OUTPUT
DOWN MIX
COMPRESSION
DTS BASS MANAGEMENT
AUTO STANDBY
SCREEN SAVER
AV COMPULINK MODE
PRESS KEY
)
STREAM/PCM
OFF
OFF
OFF
OFF
MODE1
DVD1
Schermata DVD CONTROL (per DVD
VIDEO)
Consente di selezionare e impostare varie funzioni per la
riproduzione dei DVD VIDEO.
Questa schermata è disponibile solo durante la
riproduzione di DVD VIDEO.
• Per visualizzare la schermata DVD VIDEO CONTROL
Durante la riproduzione di un DVD VIDEO, premere il
tasto ON SCREEN.
Schermata DVD CONTROL (per DVD
AUDIO)
Consente di selezionare e impostare varie funzioni per la
riproduzione dei DVD AUDIO.
Esistono due tipi di schermate DVD AUDIO CONTROL:
una viene visualizzata durante la riproduzione di
immagini con audio, mentre l'altra viene visualizzata
durante la riproduzione solo audio o a unità ferma.
• Per visualizzare la schermata DVD AUDIO CONTROL
Premere il tasto ON SCREEN dopo aver inserito un
DVD AUDIO. Verrà visualizzata una delle schermate
sopra descritte, a seconda del contenuto del disco e
dello stato dell'unità.
1 / 3
ANGLE
2 / 3
AUDIO
1 / 3
SUBTITLE
TITLE. REPEAT
REPEAT
St.End
TITLE
CHAPTER
3
TIME
010Mb
PRESS ENTER EXECUTE
1 : 34 : 58
3
A-B REPEAT
TIME SEARCH
CHAP.SEARCH
(Durante la riproduzione
delle immagini con audio)
1 / 3
AUDIO
2 / 3
PAGE
GROUP REPEAT
REPEAT
St.End
GROUP
3
TIME
010Mb
PRESS ENTER EXECUTE
1 : 34 : 58
A-B REPEAT
TRACK
3
TIME SEARCH
TRACK SEARCH
(Durante la riproduzione
solo audio o a unità ferma)
GROUP
2
EACH
REMAIN
TIME
TRACK
23 2:34:58
PRESS ENTER EXECUTE
1
9210311412513614715816
17 18 19 20 21 22 23 24
TIME SELECT
REPEAT ALL
REPEAT
A-B REPEAT
TIME SEARCH
PROGRAM
RANDOM
AUDIO
2 / 3
Posizione relativa
corrente del titolo
(St: inizio, End: fine)
St.End
010Mb
Velocità di
trasmissione
Posizione relativa
corrente del titolo
(St: inizio, End: fine)
St.End
010Mb
Velocità di
trasmissione
TITLE
TIME
3
Numero
del
capitolo
corrente
CHAPTER
3
Numero
del titolo
corrente
1 : 34 : 58
Tempo trascorso
dall'inizio del
titolo corrente
Numero
del
gruppo
corrente
GROUP
TIME
Numero
del
brano
corrente
TRACK
3
1 : 34 : 58
Tempo trascorso
dall'inizio del
titolo corrente
3
12
Informazioni preliminari
Schermata CD CONTROL
Consente di selezionare e impostare varie funzioni per la
riproduzione dei CD audio.
• Per visualizzare la schermata CD CONTROL
Ogni volta che è inserito un CD audio, premere il tasto
ON SCREEN.
Schermata VCD CONTROL
Esistono due tipi di schermate VCD CONTROL. Quella
riprodotta a destra è disponibile solo durante la
riproduzione di CD video.
Quando si interrompe la riproduzione di un CD video,
viene visualizzata una schermata simile alla schermata
CD CONTROL.
• Per visualizzare la schermata VCD CONTROL
Premere il tasto ON SCREEN dopo aver inserito un CD
video. Verrà visualizzata la schermata appropriata a
seconda dello stato dell'unità.
Schermata MP3 CONTROL (consultare
pagina 55)
La schermata riprodotta a destra viene visualizzata
quando si inserisce un disco MP3. È possibile
selezionare il gruppo che si desidera riprodurre.
TRACK
3
TIME
MP3 CONTROL
GROUP: /
MIN SEC
TRACK3 : 54TIME 1
PRESS ENTER EXECUTE
1
9210311412513614715816
17 18 19 20 21 22 23 24
St.End
010Mb
PRESS ENTER EXECUTE
4 : 58
EACH
REMAIN
TIME SELECT
REPEAT ALL
A-B REPEAT
TIME SEARCH
PROGRAM
RANDOM
AUDIO
REPEAT ALL
A-B REPEAT
TIME SEARCH
PBC CALL
REPEAT
REPEAT
ST
Posizione relativa
corrente del brano
(St: inizio, End: fine)
St.End
010Mb
Velocità di
trasmissione
Numero del
brano corrente
TRACK
3
TIME
4 : 58
Tempo trascorso
dall'inizio del
brano corrente
Italiano
Informazioni
preliminari
Indicazioni per evitare il surriscaldamento dello schermo [SCREEN SAVER]
Se un'immagine statica resta visualizzata per un periodo
prolungato, lo schermo del televisore può bruciarsi a
causa del surriscaldamento. Per evitare il problema,
viene attivata automaticamente la funzione salva
schermo quando un'immagine statica, quale una
schermata o un menu, resta visualizzata per oltre 5
minuti.
• Per disattivare la funzione salva schermo e tornare alla
schermata precedente, è sufficiente premere un
qualsiasi tasto dell'unità o del telecomando.
•È possibile selezionare numerose modalità salva
schermo (consultare pagina 61).
• La funzione salva schermo non è abilitata durante o
dopo l'interruzione della riproduzione di CD audio o
dischi MP3.
DVD/Video CD/CD PLAYER
13
Informazioni preliminari
123
010
DISC
SELECT
REPEAT
123
56
89
0+1010
7
4
3D
PHONIC
TV/VIDEO
CANCEL
SUBTITLEANGLE
TV1TV2TV3
TV4TV5TV6
TV7TV8TV9
TV
-/--TV0MUTING
AUDIO
VFP
RETURN
TVDVD
STANDBY/ON
Icone di guida su schermo
preliminari
Informazioni
Durante la riproduzione di DVD VIDEO sopra l'immagine possono essere visualizzate
alcune icone, il cui significato è riportato di seguito.
: Viene visualizzata all'inizio di una scena registrata da più angolazioni. (Consultare
pagina 44).
: Viene visualizzata all'inizio di una scena registrata con dialoghi in più lingue.
(Consultare pagina 47).
: Viene visualizzata all'inizio di una scena registrata con sottotitoli in più lingue.
(Consultare pagina 46).
È possibile disattivare la visualizzazione delle icone su schermo tramite le impostazioni
delle preferenze descritte a pagina 58.
Informazioni sull'icona di operazione non valida
Se dopo aver premuto un tasto, l'unità non riconosce come valida l'operazione, sullo
schermo del televisore verrà visualizzata l'icona
vengono accettate anche se l'icona non viene visualizzata.
A volte alcune operazioni non
Alcune operazioni possono non essere accettate. Ad esempio, con alcuni dischi non è
possibile spostarsi velocemente in avanti o all'indietro né riprodurre immagini al
rallentatore.
Utilizzo dei tasti numerici
La funzione dei tasti numerici differisce a seconda dell'impostazione del selettore TV DVD. Quando lo si imposta su TV, i tasti vengono utilizzati per selezionare un canale TV
TVDVD
DISC SELECT
Tasti numerici
(consultare le pagine 24 e 25). Quando lo si imposta su DVD, i tasti vengono utilizzati per
selezionare un brano/titolo/gruppo oppure per immettere il tempo di riproduzione
trascorso del disco o il numero di capitolo.
Selezione di un disco
Premere il tasto DISC SELECT, seguito entro 5 secondi dal tasto numerico (da 1 a 7)
corrispondente al disco desiderato.
Selezione del numero di un brano, di un titolo o di un gruppo
• Per selezionare un numero compreso tra 1 e 10
Premere il tasto corrispondente al numero desiderato.
• Per selezionare un numero superiore a 10
Premere il tasto +10.
Esempi:
Per selezionare 13+10 → 3
Per selezionare 34+10 → +10 → +10 → 4
Per selezionare 40+10 → +10 → +10 → 10
14
TVDVD
Immissione del tempo trascorso o del numero di capitolo
Il metodo per immettere il tempo di riproduzione trascorso o il numero di capitolo di cui
effettuare la ricerca differisce da quanto esposto in precedenza. Per informazioni più
dettagliate, consultare le corrispondenti sezioni del presente manuale.
* Esiste inoltre un metodo per la selezione di un brano o di un gruppo di un disco MP3.
A tale scopo, consultare la sezione appropriata.
Per selezionare un canale televisivo
Premere i tasti numerici corrispondenti. Per ulteriori informazioni, consultare le pagine 24
e 25.
Informazioni sui dischi
Tipi di dischi compatibili
I tipi di dischi che possono o non possono essere riprodotti sono i seguenti:
Dischi compatibili
DVD AUDIODVD VIDEOCD videoCD audio
Informazioni preliminari
Italiano
AUDIO
Il logo DVD è un marchio.
• Sono compatibili i dischi CD-R e CD-RW registrati con il formato CD audio e i dischi CD-R registrati con i formati CD
audio, CD video e MP3, sebbene le caratteristiche del disco o le condizioni di registrazione ne possano impedire la
riproduzione.
• I lettori di DVD VIDEO e i dischi DVD VIDEO sono contraddistinti da un codice internazionale. Questa unità può
riprodurre solo i dischi DVD VIDEO il cui codice internazionale include il numero “2”.
Ad esempio, è possibile riprodurre i seguenti DVD VIDEO:
ALL
Questa unità è compatibile con il sistema di colore PAL.
• La riproduzione di dischi elencati tra quelli “non riproducibili” nella tabella riportata in precedenza può generare
rumori e danneggiare le casse acustiche.
• L'unitàè in grado di riprodurre gli elementi audio registrati nei dischi CD-G, CD-EXTRA e CD-TEXT.
Formati audio
preliminari
Informazioni
Vengono riportati di seguito alcuni dei formati audio registrati sui dischi. Quando si riproduce un disco, sul display si
accende l'indicatore corrispondente.
IndicatoreFormato audio
LPCM Linear PCM*
MPEG MPEG Multichannel
DOLBY DIGITAL
DTSDTS (Digital Theater Systems)
* Quando viene riprodotto un disco DVD AUDIO registrato in MLP (Meridian Lossless Packing: un sistema di
compressione audio senza perdite in grado di ricreare completamente il segnale PCM), il segnale viene riconosciuto
come Linear PCM, ma sul display non si accende alcun indicatore.
Con alcuni formati e a seconda dell'impostazione “DIGITAL AUDIO OUTPUT” dell'unità, i segnali audio digitali non
vengono sempre trasmessi dalle prese di uscita DIGITAL del lettore così come sono registrati sul disco.
Per ulteriori informazioni, consultare “DIGITAL AUDIO OUTPUT” a pagina 59.
Dolby Digital
15
Informazioni preliminari
Struttura dei dischi
I dischi DVD VIDEO sono formati da “titoli”, ognuno dei quali può essere diviso in “capitoli”. Ad esempio, se un disco
DVD VIDEO contiene diversi film, ciascuno di essi può essere contraddistinto non solo da un numero di titolo, ma anche
suddiviso in capitoli. In un disco DVD VIDEO di KARAOKE ciascuna canzone è in genere contraddistinta da un numero di
titolo, ma non è suddivisa in capitoli. I dischi DVD AUDIO sono formati da “gruppi”, ciascuno dei quali è suddiviso in
“brani”. Alcuni dischi DVD AUDIO contengono anche un “gruppo bonus” che può essere riprodotto immettendo il
“numero di chiave” (una sorta di password). Il contenuto di un “gruppo bonus” in genere non è accessibile agli utenti.
La maggior parte dei dischi DVD AUDIO include altre informazioni oltre all'audio, ad esempio fermi immagine, film e
testo. I CD audio o video sono costituiti solo da “brani”.
Brano 1 Brano 2Brano 3Brano 4Brano1 Brano 2 Brano 3
(Esempio: CD audio o video)
Brano 1Brano 2Brano 3Brano 4
16
Operazioni preliminari
Collegamenti
*Nella descrizione che segue, il termine “televisore” può essere sostituito con “monitor” o “proiettore”.
*Prima di utilizzare l'unità, è necessario collegarla al televisore e/o all'amplificatore.
Prima di collegare l'unità
• Collegare il cavo di alimentazione CA solo dopo aver eseguito tutti gli altri collegamenti.
• Poiché i nomi dei terminali spesso differiscono a seconda dei componenti in uso, leggere attentamente le istruzioni fornite con il dispositivo al quale l'unità verrà collegata.
Per collegare l'unità a un televisore convenzionale
Per la riproduzione, è sufficiente collegare l'unità a un televisore. Per migliorare la qualità dell'audio, collegare le prese
AUDIO OUT al dispositivo audio in uso. (Consultare le pagine che seguono).
Italiano
Unità
AUDIO OUT
SUBWOOFER
DIGITAL OUT
PCM / STREAM
COAXIAL OPTICAL
CENTER
RIGHT
RIGHT
REAR
FRONT
LEFT
LEFT
VIDEO
S-VIDEO
VIDEO OUT
Y/C
COMP.
AV
AV COMPU LINK
Selettore Y/C - COMP.
Rosso
Bianco Giallo
Cavo S-video
(in dotazione)
Cavo audio/video
(in dotazione)
Giallo
Bianco
Rosso
T V
IN
S-VIDEO
VIDEO
LEFT
AUDIO
RIGHT
Collegare l'unità a un televisore dotato di prese per l'ingresso di segnali audio stereo e video utilizzando i cavi audio e
video forniti.
Operazioni
preliminari
• Se il televisore è dotato di ingresso audio mono piuttosto che stereo, è necessario usare un cavo audio opzionale per
convertire l'uscita audio stereofonica in monofonica.
• Se il televisore è dotato di un ingresso S-video, collegarlo all'uscita S-VIDEO dell'unità mediante l'apposito cavo
opzionale, oltre al collegamento video normale, al fine di ottenere una migliore qualità delle immagini. Per utilizzare le
prese VIDEO, il selettore Y/C - COMP. deve essere impostato su “COMP.”, mentre per utilizzare le prese S-VIDEO, il
selettore Y/C - COMP. deve essere impostato su “Y/C”.
NOTE
• Collegare l'unità a un televisore PAL o a scansione multipla.
• Quando si effettua il collegamento audio mediante le prese anteriori FRONT (LEFT e RIGHT), impostare “DOWN MIX” in
“PREFERENCE 2” su “Lo/Ro” e il canale delle casse acustiche in “SPK. SETTING” su “2 CH.” (consultare le pagine 60 e 62).
• Collegare l'uscita VIDEO OUT dell'unità direttamente all'ingresso video del televisore. Se si collega l'uscita VIDEO OUT
dell'unità al televisore per mezzo del videoregistratore (VCR), è possibile che il monitor non funzioni correttamente durante la
riproduzione di un disco protetto da copia.
17
Operazioni preliminari
Per collegare l'unità al televisore con presa SCART
Per usare questa unità, è sufficiente collegarla a un televisore per mezzo di un cavo SCART a 21 pin. Per migliorare la
qualità dell'audio, collegare l'uscita audio al dispositivo audio in uso.
Cavo SCART
(non in dotazione)
Unità
AUDIO OUT
SUBWOOFER
DIGITAL OUT
PCM / STREAM
COAXIAL OPTICAL
CENTER
RIGHT
RIGHT
REAR
FRONT
LEFT
LEFT
VIDEO
S-VIDEO
VIDEO OUT
Y/C
COMP.
AV
AV COMPU LINK
T V
Selettore Y/C - COMP.
Operazioni
preliminari
IN
S-VIDEO
VIDEO
LEFT
AUDIO
RIGHT
Impostare il selettore Y/C - COMP. correttamente a seconda del televisore in uso.
• Se il televisore è compatibile esclusivamente con il segnale video composito, impostare il selettore su “COMP.”.
• Se il televisore è compatibile con i segnali Y/C, impostare il selettore su “Y/C” per migliorare la qualità dell'immagine.
• Se il televisore è compatibile con i segnali RGB, impostare il selettore su “COMP.” per migliorare la qualità
dell'immagine.
NOTE
• Collegare l'unità a un televisore PAL o a scansione multipla.
• Quando si effettua il collegamento audio mediante la presa SCART, impostare “DOWN MIX” nella pagina “PREFERENCE 2” della schermata delle preferenze su “Lo/Ro” e “SPK. SETTING” su “2 CH.” (consultare le pagine 60 e 62).
AV
IN
18
Operazioni preliminari
Per collegare l'unità a un amplificatore o a un ricevitore audio
È possibile ascoltare un suono di alta qualità collegando l'uscita audio dell'unità all'amplificatore o al ricevitore in uso.
Unità
AUDIO OUT
SUBWOOFER
DIGITAL OUT
PCM / STREAM
COAXIAL OPTICAL
Rosso
CENTER
RIGHT
RIGHT
REAR
FRONT
LEFT
LEFT
Bianco
VIDEO OUT
VIDEO
Y/C
COMP.
S-VIDEO
Cavo audio
(in dotazione)
AV
AV COMPU LINK
Amplificatore o ricevitore
Bianco
IN
LEFT
AUDIO
RIGHT
Rosso
Italiano
Operazioni
preliminari
• Collegare l'uscita AUDIO OUT (FRONT LEFT/RIGHT) dell'unità a qualsiasi ingresso di livello di linea, ad esempio AUX,
DVD o CD, dell'amplificatore o del ricevitore audio.
NOTA
• Quando si utilizza l'unità con un amplificatore o un ricevitore stereo, impostare “DOWN MIX” in “PREFERENCE 2” su “Lo/Ro”
e il canale delle casse acustiche in “SPK. SETTING” su “2 CH.” (consultare le pagine 60 e 62).
19
Operazioni preliminari
Per collegare l'unità a un amplificatore o a un ricevitore con ingressi a 5.1 canali
L'unità supporta il formato Linear PCM Multichannel di DVD AUDIO ed è in grado di trasmettere segnali di uscita audio
multichannel dalle 6 prese AUDIO OUT di tipo analogico.
Inoltre, è dotata dei decodificatori DTS, Dolby Digital e MPEG Multichannel, il che permette di ascoltare qualsiasi tipo di
suono di alta qualità con effetto surround collegando il lettore a un amplificatore o a un ricevitore dotato di ingressi a 5.1
canali.
Collegare le prese AUDIO OUT analogiche dell
ricevitore utilizzando i cavi audio in dotazione.
unità agli ingressi analogici a 5.1 canali di un amplificatore o di un
'
Unità
AUDIO OUT
SUBWOOFER
CENTER
DIGITAL OUT
PCM / STREAM
COAXIAL OPTICAL
Operazioni
preliminari
RIGHT
RIGHT
REAR
FRONT
LEFT
LEFT
VIDEO
S-VIDEO
VIDEO OUT
Y/C
COMP.
AV
AV COMPU LINK
Amplificatore o ricevitore
Rosso
Bianco
Rosso
Giallo
Rosso
Bianco
Bianco
Cavo
audio/video
(in dotazione)
Cavo audio
Cavo audio
(in dotazione)
Giallo
Bianco
Rosso
Bianco
Rosso
Bianco
Rosso
FRONT
REAR
CENTER
SUBWOOFER
AUDIO IN
LEFT
RIGHT
LEFT
RIGHT
(in dotazione)
• Fare in modo di effettuare correttamente i collegamenti tra i terminali corrispondenti. L'ordine dei terminali dei 5.1
canali varia a seconda delle unità.
NOTA
• Quando si utilizzano le uscite a 5.1 canali dell'unità, impostare“DOWN MIX” nella schermata “PREFERENCE 2” su “OFF” e
selezionare “5.1 CH.” o “EXPERT” nella schermata “SPK.SETTING”. Se si seleziona l'opzione “EXPERT”, è possibile controllare
il bilanciamento dell'uscita audio delle casse acustiche (consultare le pagine 60 e 62).
20
Operazioni preliminari
Per collegare l'unità a dispositivi audio dotati di ingresso digitale
È possibile ottimizzare la qualità del suono collegando entrambe le prese DIGITAL OUT dell'unità all'ingresso digitale di
un amplificatore, ad esempio MD, mediante un cavo digitale ottico o coassiale (opzionale). Il segnale digitale audio
proveniente da un disco verrà trasferito direttamente. È possibile ascoltare un suono di alta qualità, con effetto surround,
collegando per mezzo di un cavo digitale opzionale l'unità a un amplificatore dotato di un decodificatore incorporato o a
un decodificatore Dolby Digital, DTS o MPEG Multichannel.
Quando si esegue il collegamento digitale, eseguire anche il collegamento analogico, in quanto, a seconda dei dischi, è
possibile che non venga trasmesso alcun segnale da DIGITAL OUT.
Unità
DIGITAL OUT
PCM / STREAM
COAXIAL OPTICAL
AUDIO OUT
SUBWOOFER
CENTER
REAR
RIGHT
FRONT
RIGHT
Rosso
LEFT
LEFT
VIDEO
S-VIDEO
Bianco
VIDEO OUT
Y/C
COMP.
AV
AV COMPU LINK
Cavo ottico digitale
(non in dotazione)
Italiano
Operazioni
preliminari
Cavo coassiale digitale
Cavo audio
(non in dotazione)
(in dotazione)
Dispositivo digitale
Bianco
IN
LEFT
RIGHT
AUDIO
IN
OPTICAL
DIGITAL
COAXIAL
Rosso
La presa OPTICAL è protetta da un coperchio a
cerniera. Per collegare il cavo ottico alla presa,
premere con lo spinotto sul coperchio e inserirlo
nella presa nel senso corretto.
• Per il collegamento digitale, collegare l'uscita DIGITAL (OPTICAL o COAXIAL) dell'unità all'ingresso digitale di un
dispositivo audio utilizzando un cavo digitale ottico o coassiale.
NOTE
• Dopo aver collegato l'uscita DIGITAL OUT dell'unità al dispositivo audio digitale, prima di usare il lettore, verificare che
l'impostazione “DIGITAL AUDIO OUTPUT” nella schermata “PREFERENCE 2” sia quella corretta per il dispositivo audio
collegato. Se “DIGITAL AUDIO OUTPUT” non è impostato in modo corretto, il suono in uscita dalle casse acustiche potrebbe
essere talmente alto da danneggiarle. Consultare “DIGITAL AUDIO OUTPUT” a pagina 59.
• Quando si collega l'uscita DIGITAL dell'unità a un decodificatore Dolby Digital o DTS oppure a un amplificatore con
decodificatore incorporato per ascoltare il suono con effetto surround, l'impostazione “COMPRESSION” nella schermata
“PREFERENCE 2” e tutte le impostazioni del lettore nella schermata “SPK. SETTING” non sono valide. Specificare le
impostazioni audio surround appropriate mediante il decodificatore.
21
Loading...
+ 51 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.