MIKROKOMPONENTSYSTEM
MIKROKOMPONENTTIJÄRJESTELMÄ
MIKROKOMPONENT SYSTEM
MIKRO-KOMPONENTEN-SYSTEM
SYSTEME DE MICROCOMPOSANTS
SISTEMAS DE MICROCOMPONENTES
SISTEMA A MICROCOMPONENTI
UX-A7DVD
Svenska
Suomi
—Consists of CA-UXA7DVD and SP-UXA7DVD
COMPACT
SUPER VIDEO
TREBLE
BASSFM/AM
123
456
789
10 0 +10
PLAY MODE
ON SCREEN
ZOOM
SUB TITLE
AUDIO
TOP MENU
SET
DVD
TAPE
SELECT
STROBE
PREV.
NEXT
GROUP SKIP–+SLOW
PTY
PTY
SEARCH
SELECT+
TA/News/
PTY
Info
SELECT–
SHIFT
RM-SUXA7DVDR REMOTE CONTROL
DVD/SUPER VCD/VCD/CD
STANDBY/ON
DISPLAY
CLOCK/TIMER
AP
SLEEP
OFF
DVD
REV. MODE
COLOR
LEVEL
DIGEST
DIMMER
ANGLE
MENU CHOICE
ENTER
CANCEL
RETURN
AUX/MD
FM/AM
FADE
MUTING
SLOW
AHB PRO
3D PHONIC
FM MODE
RDS
BASS/
DISPLAY
TREBLE
VOLUME
3•WAY SPEAKER SYSTEM
MULTI COLOR DISPLAY
DVD
TAPE
AUTO REVERSE
DIGITAL
AUX/MDREV.MODE
UX-A7DVD
Dansk
Deutsch
Français
3•WAY SPEAKER SYSTEM
INSTRUCTIONS
BRUKSANVISNING
KÄYTTÖOHJE
INSTRUKTIONSBOG
BEDIENUNGSANLEITUNG
MANUEL D’INSTRUCTIONS
MANUAL DE INSTRUCCIONES
ISTRUZIONI
Español
For Customer Use:
Enter below the Model No. and Serial
No. which are located either on the rear,
bottom or side of the cabinet. Retain this
information for future reference.
Model No.
Serial No.
Italiano
LVT0954-004A
[EN]
Varningar, att observera och övrigt / Varoitukset, huomautukset, yms /
Advarsler, forsigtighedsregler og andet / Warnung, Achtung und sonstige Hinweise /
Mises en garde, précautions et indications diverses / Avisos, precauciones y otras notas /
Avvertenze e precauzioni da osservare
Försiktighet—-brytare!
Dra ut kontakten ur vägguttaget för att koppla bort all
ström. -brytaren kopplar inte bort all ström i något av
lägena. Strömmen kan fjärrstyras.
Muistutus— kytkin!
Irrota pistoke pistorasiasta sammuttaaksesi laitteen
kokonaan. Missä tahansa asennossa oleva kytkin ei
katkaise verkkovirtaa. Virta voidaan kytkeä/katkaista
kaukosäätimellä.
Forsigtig— kontakten!
For at slukke fuldstændigt for strømmen skal netstikket
tages ud. Strømforsyningen kan ikke afbrydes ved brug af
kontakten. Der kan tændes og slukkes for strømmen
med fjernbetjeningen.
Achtung—Netzschalter !
Ziehen Sie den Netzstecker ab, um die Stromversorgung
vollständig auszuschalten. Die Stromversorgung wird
unabhängig davon, in welcher Stellung sich der
Netzschalter befindet, nicht unterbrochen. Die
Stromversorgung kann per Fernsteuerung ein- und
ausgeschaltet werden.
Attention—Commutateur !
Déconnectez la prise d’alimentation secteur pour mettre
l’appareil complètement hors tension. L’interrupteur ,
sur n’importe quelle position, ne peut pas déconnecter
l’appareil du secteur. L’alimentation peut être
télécommandée.
Precaución—Interruptor !
Desconecte el enchufe de la red para desconectar la
alimentación por completo. El interruptor no
desconectará completamente la alimentación principal,
cualquiera que sea su posición. La alimentacion puede ser
controlada a distancia.
Attenzione—Interruttore !
Disinserire la spina di rete per disattivare completamente
l’alimentazione. L’interruttore , in qualsiasi posizione,
non disattiva la linea di rete. L’alimentazione può essere
comandata a distanza.
VIKTIGT
För att minska riskerna för elektriska stötar, brand, etc.:
1. Lossa into på skruvar, lock eller hölje.
2. Utsätt inte enheten för regn eller fukt.
VAROITUS
Vältä sähköiskun ja tulipalon vaara:
1. Älä avaa ruuveja tai koteloa.
2. Älä jätä laitetta sateeseen tai kosteaan paikkaan.
ADVARSEL
For at reducere faren for elektrisk stød, brand, etc.:
1. Fjern ikke skruer, dæksler eller kabinet.
2. Udsæt ikke dette apparat for regn eller fugt.
ACHTUNG
Zur Verhinderung von elektrischen Schlägen, Brandgefahr,
usw:
1. Keine Schrauben lösen oder Abdeckungen
entfernen und das Gehäuse nicht öffnen.
2. Dieses Gerät weder Regen noch Feuchtigkeit
aussetzen.
ATTENTION
Afin d’éviter tout risque d’électrocution, d’incendie, etc.:
1. Ne pas enlever les vis ni les panneaux et ne pas
ouvrir le coffret de l’appareil.
2. Ne pas exposer l’appareil à la pluie ni à l’humidité.
PRECAUCIÓN
Para reducir riesgos de choques eléctricos, incendio, etc.:
1. No extraiga los tornillos, los cubiertas ni la caja.
2. No exponga este aparato a la lluvia o a la
humedad.
ATTENZIONE
Per ridurre il rischio di shock elettrici, incendi, ecc...
1. Non togliete viti, coperchi o la scatola.
2. Non esponete l’apparecchio alla piogggia e
all’umidità.
G-1
VIKTIGT
• Blockera inte ventilationsöppningarna på apparaten.
(Om ventilationsöppningarna blockeras av en tidning, en
duk eller liknande kan värme i apparaten eventuellt inte
komma ut.)
• Placera ingenting med öppen låga, exempelvis ett tänt
ljus, på apparaten.
• Använda batterier måste handhas på ett miljömässigt
korrekt sätt och de lagar och förordningar som gäller på
platsen för begagnade batterier måste följas noga.
• Undvik att utsätta denna apparat för regn, fukt, droppand
eller stänkande vätskor, och ställ ingenting med vatten i
på den, exempelvis en vas.
VAROITUS
• Tuuletusrakoja tai -aukkoja ei saa tukkia.
(Jos tuuletusraot tai -aukot tukitaan sanomalehdellä tai
vaatteella yms., lämpö ei mahdollisesti pääse ulos.)
• Laitteen päälle ei saa asettaa avotulen lähteitä, kuten
palavia kynttilöitä.
• Paristoja hävitettäessä on huomioitava
ympäristöongelmat. Näiden paristojen hävitystä koskevia
paikallisia määräyksiä ja lakeja on noudatettava
ehdottomasti.
• Tätä laitetta ei saa altistaa sateelle, kosteudelle, veden
tippumiselle tai roiskumiselle eikä laitteen päälle saa
asettaa nesteellä täytettyjä esineitä, kuten
kukkamaljakoita.
ADVARSEL
• Undgå at tilstoppe ventilationsåbningerne.
(Hvis de tilstoppes af avispapir, en klud el.lign., vil
varmen muligvis ikke kunne komme ud).
• Undlad at anbringe åben ild (f.eks. tændte stearinlys)
oven på apparatet.
• Ved bortskaffelse af batterier bør de miljømæssige
konsekvenser tages i betragtning, ligesom de relevante
lokale bestemmelser nøje skal overholdes.
• Apparatet må ikke udsættes for regn, fugtighed, dryp
eller stænk, ligesom der ikke bør anbringes beholdere
med væske, f.eks. vaser, oven på apparatet.
ACHTUNG
• Blockieren Sie keine Belüftungsschlitze oder
-bohrungen.
(Wenn die Belüftungsöffnungen oder -löcher durch eine
Zeitung oder ein Tuch etc. blockiert werden, kann die
entstehende Hitze nicht abgeführt werden.)
• Stellen Sie keine offenen Flammen, beispielsweise
angezündete Kerzen, auf das Gerät.
• Wenn Sie Batterien entsorgen, denken Sie an den
Umweltschutz. Batterien müssen entsprechend den
geltenden örtlichen Vorschriften oder Gesetzen entsorgt
werden.
• Setzen Sie dieses Gerät auf keinen Fall Regen,
Feuchtigkeit oder Flüssigkeitsspritzern aus. Es dürfen
auch keine mit Flüssigkeit gefüllen Objekte, z. B. Vasen,
auf das Gerät gestellt werden.
ATTENTION
• Ne bloquez pas les orifices ou les trous de ventilation.
(Si les orifices ou les trous de ventilation sont bloqués
par un journal un tissu, etc., la chaleur peut ne pas être
évacuée correctement de l’appareil.)
• Ne placez aucune source de flamme nue, telle qu’une
bougie, sur l’appareil.
• Lors de la mise au rebut des piles, veuillez prendre en
considération les problèmes de l’environnement et
suivre strictement les règles et les lois locales sur la
mise au rebut des piles.
• N’exposez pas cet appareil à la pluie, à l’humidité, à un
égouttement ou à des éclaboussures et ne placez pas
des objets remplis de liquide, tels qu’un vase, sur
l’appareil.
PRECAUCIÓN
• No obstruya las rendijas o los orificios de ventilación.
(Si las rendijas o los orificios de ventilación quedan
tapados con un periódico, un trozo de tela, etc., no se
podrá disipar el calor).
• No ponga sobre el aparato ninguna llama al descubierto,
como velas encendidas.
• Cuando tenga que descartar las pilas, tenga en cuenta
los problemas ambientales y observe estrictamente los
reglamentos o las leyes locales sobre disposición de las
pilas.
• No exponga este aparato a la lluvia, humedad, goteos o
salpicaduras. Tampoco ponga recipientes conteniendo
líquidos, como floreros, encima del aparato.
ATTENZIONE
• Evitare di ostruire le aperture o i fori di ventilazione con
giornali, indumenti etc., in quanto s’impedirebbe al
calore di fuoriuscire.
• Non collocare fiamme libere (es. candele accese)
sull’apparecchio.
• Le batterie devono essere smaltite nel rispetto
dell’ambiente, attenendosi ai regolamenti locali in
materia.
• Non esporre l’apparecchio a pioggia, umidità,
gocciolamenti e spruzzi d’acqua ed evitare di
sovrapporvi oggetti contenenti liquidi (vasi etc.).
Per l’Italia:
"Si dichiara che il questo prodotto di marca JVC è conforme
alle prescrizioni del Decreto Ministeriale n.548 del 28/08/
95 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica
Italiana n.301 del 28/12/95."
G-2
VIKTIGT: Korrekt ventilering
För att undvika risker för elektriska stötar, brand och skador
bör utrustningen placeras på följande sätt:
1 Framsida:
Inga hinder och fritt utrymme.
2 Sidor/Översida/Baksida:
Inga hinder bör finnas i de områden som dimensionerna
nedan anger.
3 Undersida:
Placera apparaten på en plan yta. Se till ett tillräcklig
ventilering finns för ventilering genom ett placera
apparaten på ett bord med höja på 10 cm eller mer.
MUISTA: Huolehdi ilmanvaihdosta!
Voit välttää sähköiskun ja tulipalon vaaran sekä estää
vahingot, kun sijoitat laitteiston seuraavien ohjeiden mukaan:
1 Edessä:
Jätä eteen esteetön, avonainen tila.
2 Sivuilla/päällä/takana:
Laitteiston ympärillä on oltava vapaata tilaa alla olevien
mittojen mukaisesti.
3 Alusta:
Sijoita laitteisto tasaiselle vaakasuoralle alustalle.
Ilmanvaihdon kannalta riittävä tila saadaan, kun
laitteisto on vähintään 10 cm korkealla tasolla.
OBS: Korrekt ventilation
For at undgå elektisk stød, brand eller anden skade, skal man
ved placering af anlægget sørge for følgende:
1 Forside:
Ingen forhindringer, god åben plads.
2 Sider/top/bagside:
Ingen forhindringer må placeres i de områder, der er vist
på nedenstående dimensioner.
3 Bund:
Stil på plan overflade. Sørg for tilstrækkelig adgang for
luft til ventilation ved at stille apparatet på et bord, der
er mindst 10 cm højt.
WICHTIG: Ausreichende Belüftung
Zur Vermeidung von elektrischen Schlägen, Feuer und
sonstigen Beschädigungen gilt für die Geräteseiten
folgendes:
1 davor:
Hindernisfrei und gut zugänglich.
2 daneben/darüber/dahinter:
Hindernisfrei in allen angegebenen Abständen (s.
Abbildung).
3 darunter:
Absolut ebene Stellfläche; ausreichende Belüftung durch
Aufstellen auf einem Tischchen von mindestens 10 cm
Höhe.
ATTENTION: Aération correcte
Pour prévenir tout risque électrique ou d’incendie et éviter
toute détérioration, placez l’appareil de la manière
suivante:
1 Avant:
Bien dégagé de tout objet.
2 Côtés/dessus/dos:
Ne laissez rien aux endroits indiqués dans les figures
ci-dessous.
3 Dessous:
Posez l’appareil sur une surface plane et horizontale.
Veillez à ce que sa ventilation correcte puisse se faire
en le plaçant sur une table d’au moins dix centimètres
de hauteur.
PRECAUCION: ventilación correcta
Para evitar el riesgo de descargas eléctricas e incendio y
prevenir posibles daños, instale el equipo en un lugar que
cumpla los siguientes requisitos:
1 Parte frontal:
Sin obstrucciones, espacio abierto.
2 Lados/parte superior/parte posterior:
No debe haber ninguna obstrucción en las áreas
mostradas por las dimensiones de la siguiente figura.
3 Parte inferior:
Sitúe el equipo sobre una superficie nivelada.
Mantenga un espacio adecuado para permitir el paso
del aire y una correcta ventilación, situando el equipo
sobre un soporte de 10 o más cm de allura.
ATTENZIONE: Per una corretta ventilazione
Per prevenire il rischio di scosse elettriche e di incendio ed
evitare possibili danni, collocare le apparecchiature nel
modo seguente:
1 Parte anteriore:
Nessun ostacolo e spazio libero.
2 Lati/Parte superiore/Retro:
Lasciare libere le zone indicate dalle dimensioni di
seguito.
3 Base:
Collocare su una superficie piana. Consentire
un’adeguata ventilazione dell’impianto appoggiandolo
su un tavolinetto alto almeno 10 cm.
Sett framifrånSett från sidan
EdestäSivulta
ForsideSide
VorderansichtSeitenansicht
FaceCôté
Vista frontalVista lateral
Vista frontaleVista laterale
1 cm
15 cm
15 cm
1 cm
UX-A7DVDUX-A7DVD
15 cm
15 cm
10 cm
G-3
15 cm
15 cm
VIKTIGT BETRÄFFANDE LASERPRODUKTER / TÄRKEITÄ TIETOJA LASERLAITTEISTA /
VIGTIGT FOR LASERPRODUKTER / WICHTIGER HINWEIS FÜR LASER-PRODUKTE /
IMPORTANT POUR LES PRODUITS LASER / IMPORTANTE PARA LOS PRODUCTOS LÁSER /
IMPORTANTE PER I PRODOTTI LASER
REPRODUKTION AV ETIKETTER / TURVAMERKINNÄT JA NIIDEN SIJAINTI /
REPRODUKTION AF MÆRKATER / ANBRINGUNGSORTE FÜR ETIKETTEN /
REPRODUCTION DES ÉTIQUETTES / REPRODUCCIÓN DE ETIQUETAS /
RIPRODUZIONE DELLE ETICHETTE
1 INDELNINGSETIKETT PÅ YTTERSIDAN
1 LUOKITUSMERKINTÄ ULKOPINNALLA
1 KLASSIFICERINGSMÆRKAT PÅ DEN UDVENDIGE OVERFLADE
1 KLASSIFIZIERUNGSHINWEIS BEFINDET SICH AUF DER AUSSENSEITE
1 ÉTIQUETTE DE CLASSIFICATION SUR LA SURFACE EXTÉRIEURE
1 ETIQUETA DE CLASIFICACION SOBRE LA SUPERFICIE EXTERIOR
1 INFORMAZIONI DI CLASSIFICAZIONE SULLA SUPERFICIE ESTERNA
2 VARNINGSETIKETT INUTI ENHETEN
2 VAROITUSMERKINTÄ LAITTEEN SISÄLLÄ
2 ADVARSELSMÆRKAT INDE I ENHEDEN
2 WARNETIKETT IM GERÄTEINNEREN
2 ETIQUETTE D’AVERTISSEMENT À L’INTERIEUR DE L’APPAREIL
2 ETIQUETA DE ADVERTENCIA DEL INTERIOR DE LA UNIDAD
2 AVVERTENZE ALL’INTERNO DELL’APPARECCHIO
KLASS 1 LASER APPARAT
VARNING: Om apparaten används på annat sätt än i
denna bruksanvisning specificerats, kan användaren
utsättas för osynlig laserstrålning, som överskrider
gränsen för laserklass 1.
LUOKAN 1 LASERLAITE
VAROITUS: Laitteen käyttäminen muulla kuin tässä
käyttöohjeessa mainitulla tavalla saattaa altistaa käyttäjän
turvallisuusluokan 1 ylittävälle näkymättömälle
lasersäteilylle.
1. KLASS 1 LASERPRODUKT
2. VARNING: Synlig och osynlig laserstrålning när den öppnas
och spärren är urkopplad. Betrakta ej strålen.
3. VARNING:Öppna inte höljet. Die finns ingening du kan
åtgärda inne i enheten. Överlåt all service till kvalificerad
servicepersonal.
1. LUOKAN 1 LASERLAITE
2. VARO: Avattaessa ja suojalukitus ohitettuna tai viallisena
olet alttiina näkyvälle ja näkymättömälle lasersäteilylle. Vältä
säteen kohdistumista suoraan itseesi.
3. VARO: Älä avaa laitteen kantta. Sisällä ei ole käyttäjän
huollettavia osia. Teetä kaikki huoltotyöt valtuutetussa
huollossa.
1. KLASSE 1 LASER PRODUKT
2. ADVARSEL: Synlig og usynlig laserstråling når maskinen er
åben eller interlocken fejler. Undgå direkte eksponering til
stråling.
3. ADVARSEL: Åbn ikke dækslet. Der findes ingen dele indeni
apparet som brugeren kan reparere. Overlad al service till
kvalificeret servicepersonale.
1. LASER-PRODUKT DER KLASSE 1
2. ACHTUNG: Sichtbare und unsichtbare Laserstrahlung bei
Öffnung und unterlassener oder kaputter Sperre. Vermeiden
Sie direkte Strahlung.
3. ACHTUNG: Das Gehäuse nicht öffnen. Das Gerät enthält
keinerlei Teile, die vom Benutzer gewartet werden können.Überlassen Sie Wartungsarbeiten bitte qualifizierten
Kundendienst-Fachleuten.
VAR O: CD-soittimessa on laserdiodi jonka aallonpituus on
760-800nm ja jonka tyypillinen optinen antotehe on diodin
dohdalla mitattuna 3mW.
ADVARSEL: Usynlig laserstråling ved åbning, når
sikkerhedsafbrydere er ude af funktion, Undgå udsættelse
for stråling.
ADVERSEL: Usynlig laserstråling ved åpning, når
sikkerhetsbryteren er avslott. Unnçå utsettelse for stråling.
1. PRODUIT LASER CLASSE 1
2. ATTENTION: Radiations laser visibles et invisibles lorsque
le boîtier de l’appareil est ouvert et que le verrouillage est
défaillant ou a été annulé. Eviter une exposition directe au
rayon.
3. ATTENTION: Ne pas ouvrir le couvercle du dessus. Il n’y a
aucune pièce utilisable à l’intérieur. Laisser à un personnel
qualifié le soin de réparer votre appareil.
1. PRODUCT LASER CLASE 1
2. PRECAUCIÓN: Radiación láser visible e invisible al abrir, o
al fallar o ignorar los cierres de seguridad. Evite la
exposición directa a los haces.
3. PRECAUCIÓN: No abra la tapa superior. En el interior de la
unidad no existen piezas reparables por el usuario; deje
todo servicio técnico en manos de personal calificado.
1. PRODOTTO LASER CLASSE 1
2. ATTENZIONE: Radiazioni laser visibili e invisibili quando
aperto e il dispositivo di sicurezza è guasto o disattivato.
Evitare l’esposizione diretta ai raggi.
3. ATTENZIONE: Non aprire il coperchio superiore. Non vi
sono parti adoperabili dall’utente all’interno di questo
apparecchio; lasciare tutti i controlli a personale qualificato.
G-4
Introduzione
La ringraziamo per la fiducia accordataci acquistando un prodotto JVC.
Prima di attivare l’apparecchio, la invitiamo a leggere con attenzione il
presente manuale d’istruzioni dove troverà tutte le informazioni utili ad
ottenere le migliori prestazioni dal sistema. Si ricorda l’importanza di tenere a
portata di mano il presente manuale per uso futuro.
Informazioni sul manuale
Il presente manuale è organizzato nel modo seguente:
• Il presente manuale tratta essenzialmente le funzioni
di riproduzione e di modifica mediante telecomando e
le altre funzioni (ad esempio, la registrazione) tramite
i tasti presenti sull’unità.
Salvo diversa specificazione, si possono utilizzare
indifferentemente i tasti del telecomando o dell’unità
(purché presentino lo stesso nome/simbolo o un nome/
simbolo analogo).
• Le informazioni di base e quelle comuni a diverse
funzioni vengono raggruppate e spiegate un’unica volta,
senza ripeterle per ciascuna procedura. Per esempio, non
verranno ripetute le informazioni riguardanti
l’accensione/spegnimento dell’unità, la regolazione del
volume, la modifica degli effetti sonori ed altre
operazioni spiegate nei paragrafi “Funzioni generali” alle
pagine 18 – 23.
• Nel presente manuale vengono utilizzati i seguenti
contrassegni:
Segnale d’attenzione per la prevenzione da
danni o rischi causati da incendi o scosse.
Segnala inoltre informazioni su eventuali
anomalie che impediscono d’ottenere
prestazioni ottimali.
• Sebbene i diffusori siano schermati magneticamente,
possono provocare interferenze con il televisore. In tal
caso, allontanare i diffusori dal televisore fino a una
posizione in cui non provocano interferenza.
NON installare l’unità in una posizione vicina
a sorgenti di calore o in una posizione esposta
ai raggi diretti del sole, a polvere o a vibrazioni
eccessive.
Alimentazione
• Quando si scollega la spina dalla presa a parete, tirare
sempre la spina, non il cavo d’alimentazione CA.
NON maneggiare il cavo CA con le mani bagnate.
Condensa
L’umidità può condensarsi sulla lente all’interno dell’unità
nei seguenti casi:
• Dopo l’accensione del riscaldamento nella stanza
• In una stanza umida
• Se l’unità viene spostato direttamente da una posizione
fredda ad una calda
Nel caso ciò avvenga, l’unità può funzionare non
correttamente. In tal caso, lasciare spento l’unità per
qualche ora, finché la condensa non evapora, scollegare il
cavo d’alimentazione CA e in séguito ricollegarlo.
Segnala informazioni e suggerimenti utili.
Precauzioni
Installazione
• Installare l’unità in una posizione in piano, asciutta e non
troppo calda né troppo fredda—tra 5˚C e 35˚C.
• Grazie alla ventola di raffreddamento in dotazione, è
possibile utilizzare l’unità in modo intensivo anche in
spazi limitati. La ventola di raffreddamento si attiva
quando la temperatura all’interno dell’unità aumenta in
seguito all’utilizzo dell’unità a volume elevato o per un
periodo prolungato.
Per evitare il surriscaldamento interno dell’unità,
installarla in una posizione adeguatamente ventilata.
• Lasciare spazio sufficiente tra l’unità e la TV.
Italiano
1
Varie
• Il pannellino abbattibile elettronico può funzionare male
se l’unità viene utilizzato sotto intense fonti luminose (ad
esempio, alla luce del sole).
NON esporre l’unità a intense fonti luminose.
• Nel caso che un oggetto metallico oppure del liquido
penetrino all’interno dell’unità, scollegare il cavo
d’alimentazione CA e consultare il rivenditore locale
prima di qualsiasi intervento.
• Se si prevede un lungo periodo d’inattività dell’unità,
scollegare il cavo d’alimentazione CA dalla presa a
parete.
NON smontare l’unità, in quanto all’interno non
vi sono parti sottoponibili a manutenzione da
parte dell’utente.
Qualora si noti un funzionamento non rispondente al
normale, scollegare il cavo d’alimentazione CA e
consultare il rivenditore locale.
Indice
Posizione di tasti e comandi ........................... 3
Unità principale .............................................................. 3
L’unità si accende anche premendo uno di questi tasti.
p Tasto 8 (pausa) (33, 35, 36, 51, 55)
Tasto STROBE (51)
q Tasti ¢ e 4
Tasti GROUP SKIP ¢ / 4* (37)
Tasti PREV. e NEXT (38, 48)
w Tasto PTY SELECT + (27, 28)
e Tasto PTY SEARCH (27)
r Tasto PTY SELECT – (27, 28)
t Tasto TA/News/Info (28)
y Tasto SHIFT
u Tasto STANDBY/ON
(19, 64, 66)
i Tasto DISPLAY (17)
o Tasto CLOCK/TIMER (17, 63 – 66)
; Tasto SLEEP (67)
Tasto A.P.OFF* (19)
a Tasto COLOR (13, 22)
Tasto DVD LEVEL* (34)
s Tasto REV. MODE (45, 55, 56, 63)
Tasto DIGEST* (48)
d Tasto DIMMER (22)
f Tasto ANGLE (49)
g Tasto MENU (38)
Tasto CHOICE* (14 – 16, 58)
h Tasto CANCEL
Tasto RETURN* (38)
j Tasto FADE MUTING (20)
k Tasto 7 (stop)
l Tasti ¡ e 1
Tasti SLOW + / – (51)
/ Tasto AHB PRO (Attivare Hyper Bass Pro) (21)
Tasto FM MODE* (25)
z Tasto 3D PHONIC (52)
x Tasto BASS/TREBLE (21)
c Tasto RDS DISPLAY (27)
v Tasti VOLUME + / – (20, 21)
Italiano
5
* Per utilizzare questi tasti, premere contemporaneamente
il tasto SHIFT.
Informazioni sui dischi
Continua
Formati di disco riproducibili
L’unità è stata progettata per la riproduzione dei seguenti
formati:
• L’unità è in grado di riprodurre file in formato MP3
registrati su dischi CD-R e CD-RW. Per ulteriori
informazioni sulla riproduzione di file MP3, fare
riferimento a “MP3—Operazioni di base” a pagina 36.
•
Nel presente manuale DVD si riferisce sempre a DVD Video.
Tipo
disco
DVD
VIDEO
Video CD
(VCD)
Super Video
CD
(SVCD)
CD audio
CD-R
CD-RW
Simbolo
(Logo)
COMPACT
DIGITAL AUDIO
Video
Formato
PAL
Numero codice
di area*
2
oppure
ALL
• L’uso prolungato di dischi di forma irregolare (cuore,
ottagono ecc.) può danneggiare l’unità.
• L’unità è dotata del sistema di protezione copie di
Macrovision. L’eventuale copia realizzata con un
videoregistratore di un disco registrato con questo
segnale di protezione non sarà riproducibile.
*
Nota sui codici di area
I lettori DVD e i dischi DVD sono contraddistinti da codici
di area. La presente unità è compatibile solo con dischi
DVD registrati con il sistema colore PAL e il cui codice di
area comprende il numero “2”.
3
Es.:
2
2
52
5
4
Se viene inserito un DVD con un codice di area non
corretto, sul display viene visualizzato il messaggio
“REGION CODE ERROR” e non è possibile iniziare la
riproduzione.
Note su CD-R e CD-RW
• I dischi CD-R (registrabile) e i CD-RW (riscrivibili)
modificati dall’utente possono essere riprodotti solo se
sono stati “finalizzati”.
• L’unità è in grado di riprodurre dischi CD-R o CD-RW
registrati in formato CD audio.
L’unità è inoltre in grado di riprodurre dischi CD-R o
CD-RW sui quali sono stati registrati file MP3.
Talvolta tuttavia questi dischi possono essere non
riproducibili a causa delle caratteristiche del disco, delle
condizioni di registrazione o di danni al disco.
• Prima di riprodurre dischi CD-R o CD-RW, leggere con
attenzione le istruzioni e i messaggi di avvertenza
allegati ai dischi.
• I dischi CD-RW richiedono tempi di lettura più lunghi in
quanto la riflettanza è inferiore rispetto ai normali CD.
L’unità può inoltre riprodurre dati audio registrati su dischi
in formato CD-Text (contenenti dati di testo), CD-G
(contenenti dati grafici) e CD-Extra.
• I seguenti tipi di disco non sono riproducibili:
DVD Audio, DVD-ROM, DVD-RAM, DVD-RW,
DVD-R, CD-ROM, CD-I (CD-I Ready), Photo CD ecc.
La riproduzione di dischi di questo tipo genera disturbi e
danneggia i diffusori.
• Nel caso di taluni DVD, SVCD o VCD, l’effettivo
funzionamento può essere diverso da quanto riportato nel
presente manuale; le differenze sono dovute alla
programmazione e alla struttura del disco e non devono
essere considerate malfunzionamenti dell’unità.
In questo prodotto è integrata una tecnologia di
protezione del copyright, a sua volta protetta da brevetti
concessi negli Stati Uniti e da altri diritti sulla proprietà
intellettuale posseduti da Macrovision Corporation e da
altri titolari di diritti. L’uso di questa tecnologia di
protezione deve essere autorizzato da Macrovision
Corporation ed è inteso esclusivamente per uso
domestico o per altri scopi limitati, se non diversamente
autorizzato da Macrovision Corporation. L’uso di
tecniche d’inversione o lo smontaggio è proibito.
Italiano
6
Informazioni sui formati audio
Di seguito è riportata la descrizione di alcuni formati audio
utilizzati per i dischi:
• Linear PCM
Audio digitale non compresso. È il formato utilizzato per
i CD e la maggior parte delle registrazioni originali
realizzate in studio.
Un DVD è in grado di supportare 2 canali con tasso di
campionamento di 48/96 kHz e quantizzazione di 16/20/
24 bit.
I dischi CD audio/Video CD sono limitati a due canali a
44,1 kHz a 16 bit.
• Dolby Digital
Formato audio surround che può essere configurato fino
a sei canali. Tale formato è denominato “sistema a 5,1
canali” in quanto il canale “LFE” (Low-Frequency
Effect, per il subwoofer ecc.) è un canale ausiliario.
Non tutti i dischi codificati con Dolby Digital
contengono dati a sei (5,1) canali.
• DTS (Digital Theater Systems)
Formato audio surround che può essere configurato fino
a sei (5,1) canali, analogo a Dolby Digital. Offre tuttavia
un intervallo dinamico più ampio e migliore separazione
in quando il rapporto di compressione è inferiore.
Non tutti i dischi codificati con DTS contengono dati a
sei (5,1) canali.
• MPEG Multichannel
Formato audio surround in grado di gestire sia il formato
avanzato a 7,1 canali (raro nell’uso domestico) che il
formato a 5,1 canali.
Struttura del disco
Ogni disco DVD è composto da “titoli”, e ciascun titolo può
essere suddiviso in alcuni “capitoli”. (Vedi Esempio 1).
Per esempio, se un disco DVD contiene alcuni film,
ciascun film potrà avere il proprio numero titolo, e potrà
essere ulteriormente suddiviso in alcuni capitoli.
Esempio 1: DVD
D’altra parte, un SVCD, VCD o CD audio si compone di
“brani”. (Vedi Esempio 2).
In genere, ciascun brano possiede il proprio numero brano.
(Su alcuni dischi, ciascun brano può anche essere suddiviso
per Indici).
Esempio 2: SVCD/VCD/CD audio
IMPORTANTE:
• L’unità non è dotata della funzione di decodifica
DTS.
I segnali audio in DTS sono emessi solo attraverso il
terminale DVD OPTICAL DIGITAL OUT; non
vengono trasmessi dai diffusori dell’unità.
Per ascoltare il suono in DTS, collegare un
decodificatore per DTS o un amplificatore
compatibile con DTS.
• Per riprodurre l’audio multicanale, quale Dolby
Digital a 5,1 canali, DTS Digital Surround e MPEG
Multichannel, collegare un amplificatore o un
decodificatore compatibile con le sorgenti multicanale
dell’unità (fare riferimento a pagina 11).
• La riproduzione di un CD audio codificato con DTS
può generare disturbi e danni ai diffusori.
Durante la riproduzione di un CD audio regolare il
volume dell’unità al minimo.
Italiano
7
R6P(SUM-3)/AA(15F)
Guida introduttiva
Continua
Disimballaggio
Dopo aver disimballato il prodotto, assicurarsi che siano
presenti tutti i componenti elencati qui di séguito.
Il numero tra parentesi indica la quantità di componenti in
dotazione.
• Antenna FM (1)
• Antenna a telaio AM (MW) (1)
• Telecomando (1)
• Batterie (2)
• Cavo video (1)
• Cavi dei diffusori (2)
Nel caso uno o più di tali componenti risultino mancanti,
rivolgersi immediatamente al rivenditore.
Inserimento delle batterie nel telecomando
Inserire le batterie—pile R6P(SUM-3)/AA(15F)—nel
telecomando, facendo coincidere la polarità (+ e –) delle
batterie con la polarità (+ e –) indicate sull’apposito vano.
Quando il telecomando non funziona più, sostituire
entrambe le batterie contemporaneamente.
1
Collegamento delle antenne
Antenna FM
Antenna FM (in dotazione)
1
Collegare l’antenna FM al terminale FM (75 Ω)
COAXIAL.
2
Stendere l’antenna FM.
3
Fissarla, rivolta verso l’alto, nella posizione che
consente una ricezione ottimale.
L’antenna FM in dotazione all’unità può essere utilizzata in
maniera provvisoria. Se la ricezione non è soddisfacente, è
possibile collegare un’antenna FM esterna.
Informazioni sull’antenna FM in dotazione
ANTENNA
FM
(75 )
COAXIAL
LOOP
AM
AM
EXT
2
3
• NON utilizzare pile vecchie insieme ad una pila
nuova.
• NON utilizzare tipi diversi di pile insieme.
• NON esporre le pile al calore o alla fiamma.
• NON lasciare le pile nel vano batterie quando si
prevede di non utilizzare il telecomando a lungo.
In caso contrario, il telecomando potrebbe essere
danneggiato dal deterioramento delle pile.
Collegamento di un’antenna FM esterna
Prima del collegamento, scollegare l’antenna FM in
dotazione.
Antenna FM esterna
(non in dotazione)
ANTENNA
FM
(75 )
CO
A
XIA
L
AM
LOOP
AM
EXT
Dev’essere utilizzata un’antenna 75 Ω con
connettore di tipo coassiale (IEC o DIN 45325).
Italiano
8
Antenna AM (MW)
Collegamento degli altoparlanti
1
2
ANTENNA
3
Antenna a telaio AM
(MW) (in dotazione)
AV
COMPU
LINK
Filo rivestito di vinile
(non in dotazione)
Per collegare gli altoparlanti
È possibile collegare gli altoparlanti utilizzandone i cavi.
1
Terminali degli altoparlanti
2
Rosso
Cavo dell’
altoparlante
SPEAKERS
SPEAKER IMPEDANCE
6~16Ω
Nero
RIGHT
LEFT
Nero
3,4
Rosso
Cavo dell’
altoparlante
1
Se i cavi sono rivestiti in materiale isolante, torcere e
rimuovere una breve sezione di materiale isolante
all’estremità di ciascun cavo.
2
Collegare l’antenna a telaio AM (MW) ai terminali
AM LOOP, come illustrato nella figura.
3
Ruotare l’antenna a telaio AM (MW) fino a
raggiungere la ricezione ottimale.
Collegamento di un’antenna AM (MW) esterna
In caso di ricezione insoddisfacente, collegare un filo
singolo rivestito di vinile al terminale AM EXT e stenderlo
orizzontalmente. L’antenna a telaio AM (MW) deve restare
collegata.
• Assicurarsi che i conduttori delle antenne non tocchino altri
• Mantenere le antenne lontane da parti metalliche dell’unità, cavi
Italiano
Per una ricezione ottimale in FM e AM (MW)
terminali e cavi di connessione.
di connessione e cavo d’alimentazione CA.
9
INPUTINPUT
Retro dell’altoparlante
destro
1
Se i cavi sono rivestiti in materiale isolante, torcere e
rimuovere una breve sezione di materiale isolante
all’estremità di ciascun cavo.
2
Diffusore il morsetto del terminale degli altoparlanti .
3
Inserire l’estremità del cavo del diffusore nel
terminale.
Rispettare i simboli di polarità dei terminali dei
diffusori: (+) con (+) e (–) con (–).
4
Togliere il dito dal morsetto.
IMPORTANTE:
• Usare solo diffusori della stessa impedenza, come indicato
dai terminali dei altoparlanti sul retro dell’unità.
• NON collegare più di un altoparlante a ciascun terminale.
Retro dell’altoparlante
sinistro
AUX / MD
AUDIO
RIGHT LEFT
PCM/
STREAM
DVD OPTICAL
DIGITAL
OUT
VIDEO
S-VIDEO
Y/CCOMP.
Continua
Rimozione delle griglie degli altoparlanti
È possibile togliere le griglie degli altoparlanti come
indicato nella figura seguente:
Sporgenze
Fori
Griglia
Per togliere la griglia, inserire le dita nella parte superiore
della griglia e tirarla verso di sé, quindi tirare anche la parte
inferiore (sempre verso di sé).
Per montare la griglia del diffusore, fare riferimento alla
figura precedente.
Precauzioni per l’installazione
L’unità è compatta ma ad alta potenza; pertanto è dotata
di una ventola di raffreddamento incorporata che entra
in funzione quando la temperatura interna aumenta a
causa dell’utilizzo prolungato o dell’alto volume di
ascolto. Qualora si desideri posizionare i altoparlanti o
altri componenti ai lati dell’unità, si consiglia di lasciare
uno spazio di almeno 1 cm tra l’unità principale e
ciascun componente in modo da ottenere un sufficiente
effetto di raffreddamento.
Collegamento al televisore
Per il collegamento dell’unità al televisore utilizzare un
cavo video composito (in dotazione) o un cavo S-video
(non in dotazione).
• I dischi DVD sono protetti per mezzo del sistema
copyguard. Il collegamento di un televisore attraverso un
videoregistratore (o televisore con videoregistratore
incorporato) può provocare la distorsione dell’immagine.
Per collegare un televisore senza connettore SCART
AV OUT
AV
VIDEO OUT
Cavo S-video*
(non in dotazione)
*
Un cavo S-video
offre una migliore
qualità dell’immagine
Cavo video
(in dotazione)
All’ingresso videoAll’ingresso S-video
TV
Prima di riprodurre un disco, selezionare
l’impostazione “MONITOR TYPE” corretta nel menu
DISPLAY a seconda del formato del televisore in uso.
Fare riferimento a “Per selezionare il tipo di schermo” a
pagina 15.
Italiano
10
M
Per collegare un televisore con connettore SCART
Prima di collegare il televisore per mezzo del cavo SCART
(non in dotazione), impostare il selettore Y/C-COMP. a
seconda del televisore in uso.
• Se il televisore supporta il segnale Y/C (S-video),
impostare il selettore Y/C-COMP. su “Y/C”.
• Se il televisore supporta soltanto il segnale video
composito, impostare il selettore Y/C-COMP. su “COMP.”.
Selettore Y/C-COMP.
Y/CCOMP.
AV OUT
AV
VIDEO
S-VIDEO
Y/CCOMP.
VIDEO OUT
AUDIO
DVD OPTICAL
DIGITAL
OUT
AUX / MD
RIGHT LEFT
PCM/
STREAM
Collegamento di altri componenti
È possibile collegare al sistema altri componenti, quali un
decodificatore digitale per la riproduzione di audio
multicanale o apparecchiature audio per la riproduzione.
Se si collegano e utilizzano apparecchiature di questo tipo,
consultare anche i relativi manuali.
• NON effettuare collegamenti di altri componenti
quando l’unità è accesa.
• NON collegare alcun componente alla sorgente di
alimentazione prima di avere completato tutti i
collegamenti.
Per collegare un componente audio dotato di terminale di
ingresso digitale ottico—quale un decodificatore digitale
È possibile collegare un componente audio con terminale di
ingresso digitale ottico purché si disponga di un cavo
digitale ottico (non in dotazione).
Per riprodurre materiale audio multicanale, quale Dolby
Digital a 5,1 canali, DTS Digital Surround oppure MPEG
Multichannel, collegare un decodificatore digitale o un
amplificatore con decodificatore incorporato.
• Fare riferimento a “Informazioni sull’emissione di suoni
attraverso il terminale DVD OPTICAL DIGITAL OUT”
alla pagina seguente.
Cavo SCART (non in dotazione)
Al connettore SCART
TV
• Il terminale AV OUT è un’uscita video da cui non esce alcun
segnale audio.
• Il segnale video composito esce sempre dal jack VIDEO e il
segnale S-video (Y/C) esce sempre dal jack S-VIDEO, a
prescindere dall’impostazione del selettore Y/C-COMP. su“Y/C” o “COMP.”.
Prima di riprodurre un disco, selezionare l’impostazione
“MONITOR TYPE” corretta nel menu DISPLAY a
seconda del formato del televisore in uso. Fare riferimento
a “Per selezionare il tipo di schermo” a pagina 15.
Italiano
P.
AUDIO
DVD OPTICAL
DIGITAL
OUT
AUX / MD
RIGHT LEFT
PCM/
STREAM
Spina di protezione
Prima di collegare un
altro componente,
rimuovere la spina
protettiva dal terminale.
Cavo digitale ottico
All’ingresso digitale
ottico
Componente audio
dotato di ingresso
digitale ottico
11
Prima di riprodurre un disco impostare la voce
“DIGITAL AUDIO OUTPUT” del menu AUDIO a
seconda del componente audio collegato al terminale
DVD OPTICAL DIGITAL OUT. Fare riferimento a
“Per selezionare il tipo di segnale di uscita” a pagina 16.
Informazioni sull’emissione di suoni attraverso il
terminale DVD OPTICAL DIGITAL OUT
I segnali digitali (Linear PCM, Dolby Digital*, DTS**,
MPEG Multichannel) vengono emessi dal disco in
riproduzione sul lettore DVD incorporato.
Per riprodurre audio multicanale, quale Dolby Digital a
5,1 canali, DTS Digital Surround e MPEG
Multichannel, collegare a questo terminale un
amplificatore o un decodificatore compatibile con le
sorgenti multicanale dell’unità.
Per collegare un componente audio analogico
È possibile collegare componenti dotati di jack di uscita
audio analogici (quale un lettore MD, un televisore ecc.) per
mezzo di un cavo con connettori RCA (non in dotazione).
• Le spine dei cavi audio e i jack sul retro dell’unità sono
codificati a colori:
Le spine e i jack bianchi sono per i segnali audio di
sinistra e quelli rossi sono per i segnali audio di destra.
Lettore MD, televisore
ecc.
All’uscita audio analogica
Sinistra
Destra
* Prodotto sotto licenza dalla Dolby Laboratories.
Per ascoltare o registrare l’audio da componenti audio
analogici collegati ai jack AUX/MD, selezionare la
sorgente di riproduzione “AUX/MD” (fare riferimento a
pagina 20).
Informazioni sui jack AV COMPU LINK
Questi jack sono forniti per usi futuri e non sono
attualmente utilizzabili.
12
Italiano
ADESSO è possibile collegare l’unità e gli altri
componenti alla fonte di alimentazione.
ANTENNA
AV
COMPU
LINK
Cavo di
alimentazione CA
AV OUT
AV
Y/C COMP.
AUDIO
VIDEO OUT
PCM/
DVD OPTICAL
DIGITAL
STREAM
OUT
VIDEO
AUX / MD
S-VIDEO
RIGHT LEFT
SPEAKERS
LEFT
RIGHT
SPEAKER IMPEDANCE
6~16Ω
Ad una
presa a
parete
Quando si collega il cavo d’alimentazione CA alla presa a
parete, sul display dell’unità inizia automaticamente una
demo (demo automatica del display).
• Ogniqualvolta si preme e si tiene premuto
COLOR/DEMO (o COLOR sul telecomando) per più di
2 secondi, viene avviata la demo automatica del display
(sul display principale viene visualizzata l’indicazione“DEMO ON”) e quindi disattivata (sul display principale
viene visualizzata l’indicazione “DEMO OFF”).
Per interrompere e annullare la demo del display
manualmente, premere COLOR/DEMO (o COLOR sul
telecomando) durante la demo mentre l’unità è in modalità
standby.
• Per annullare la demo del display è anche possibile
premere DIMMER (fare riferimento a pagina 22) oppure
DISPLAY (pagina 17).
• Fino a quando l’orologio incorporato non viene regolato,
sul display lampeggerà l’indicazione “0:00”. Dopo la
regolazione dell’orologio, l’ora verrà visualizzata sul
display principale mentre l’unità è spenta. Per regolare
l’orologio incorporato, fare riferimento a “Impostazione
dell’orologio” a pagina 17.
Impostazioni del lettore DVD
Prima di avviare la riproduzione è necessario effettuare le
seguenti impostazioni tramite il menu delle impostazioni a
schermo.
•È possibile selezionare la lingua che sarà utilizzata nel
menu delle impostazioni.
• Se è stato inserito un CD audio o un disco contenente file
MP3, il menu delle impostazioni non sarà visualizzato.
Rimuovere il disco prima di effettuare le impostazioni.
• Per ulteriori informazioni sul menu delle impostazioni,
fare riferimento alle pagine 57 – 61.
Punto 1: Selezione della lingua su schermo per il
menu delle impostazioni
Punto 2: Selezione del tipo di schermo a seconda
del televisore in uso
Se al terminale DVD OPTICAL DIGITAL OUT è stato
collegato un componente audio:
Punto 3: Selezione del tipo di segnale di uscita
Se al terminale DVD OPTICAL DIGITAL OUT NON è
stato collegato un componente audio:
Le impostazioni sono state completate.
Passare alla pagina successiva e cominciare ad
effettuare le impostazioni.
Se non viene eseguita alcuna operazione per circa
cinque minuti mentre il menu delle impostazioni è
visualizzato sul televisore
Per prevenire danni allo schermo TV, verrà automaticamente
visualizzata la schermata dello screen saver (fare riferimento a
pagina 32).
Per visualizzare di nuovo il menu delle impostazioni, tenere
premuto SHIFT e premere CHOICE.
Per avviare manualmente la demo, premere
COLOR/DEMO (o COLOR sul telecomando) mentre
l’unitàè in modalità attesa.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, si attiva/disattiva
Italiano
alternativamente la demo.
13
ANGLE
AUDIO
SUB TITLE
Continua
SOLO dal telecomando:
MENU CHOICE
DVD
SELECT
SHIFT
TOP MENU
SET
DVD
SELECT
STROBE
PREV.
PTY
SELECT+
PTY
SELECT–
SHIFT
GROUP SKIP
TAPE
NEXT
PTY
SEARCH
TA/News/
Info
ENTER
FM/AM
SLOW
3D PHONIC
DISPLAY
VOLUME
MENU CHOICE
CANCEL
RETURN
AUX/MD
FADE
MUTING
–+
SLOW
AHB PRO
FM MODE
RDS
BASS/
TREBLE
ENTER
Per selezionare la lingua su schermo per il menu
delle impostazioni—Punto 1:
1
Accendere il televisore e selezionare la modalità
d’ingresso corretta sul televisore.
2
Premere DVD SELECT 3 e quindi 7.
L’unità si accende e il lettore DVD viene selezionato
come fonte per la riproduzione.
Sullo schermo TV viene visualizzata la schermata
iniziale.
4
Premere ripetutamente il cursore ∞ per spostare la
freccia
5
Per selezionare la lingua desiderata premere il
su “ON SCREEN LANGUAGE”.
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
PRESS KEY
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
EXIT
cursore 3/2.
È possibile selezionare una lingua fra ENGLISH
(inglese), DEUTSCH (tedesco) e FRANCAIS
(francese).
La lingua del menu delle impostazioni verrà modificata
secondo la selezione.
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
PRESS KEY
Es.: È stata selezionata la voce “ENGLISH”.
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
EXIT
3
Tenere premuto SHIFT e premere CHOICE.
Sullo schermo TV viene visualizzato il menu
LANGUAGE.
• Al momento dell’acquisto dell’unità, l’impostazione
predefinita per la lingua su schermo è l’inglese.
• La voce selezionata viene visualizzata in verde.
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
PRESS KEY
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
EXIT
• Anche la lingua di altre istruzioni e indicazioni
visualizzate sullo schermo durante l’uso dell’unità
cambierà in base alla selezione.
Passare a “Per selezionare il tipo di schermo” alla
pagina successiva.
Italiano
14
Per selezionare il tipo di schermo—Punto 2:
Per riprodurre DVD registrati con rapporto larghezza/
altezza di 16:9 è necessario selezionare il tipo di schermo
corrispondente allo schermo TV in uso.
1
Premere ripetutamente il cursore 5 per spostare la
freccia
2
Premere ripetutamente il cursore 3/2 per spostare
la freccia
Sullo schermo TV viene visualizzato il menu DISPLAY.
su “LANGUAGE”.
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
PRESS KEY
su “DISPLAY”.
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
EXIT
7 Linee guida per la selezione del tipo di schermo
Tipi disponibili per la selezione: 4:3 LB
, 16:9 WIDE,
4:3 PS
• 4:3 LB (Letter Box) :
Selezionare per la
riproduzione su un
televisore con formato 4:3.
Durante la riproduzione di
immagini wide screen, ai
margini inferiore e
superiore dello schermo
appariranno delle barre
nere.
• 16:9 WIDE:
Selezionare per la
riproduzione su un
televisore con formato 16:9.
MONITOR TYPE
SCREEN SAVER
ON SCREEN GUIDE
PRESS KEY
3
Premere ripetutamente il cursore ∞ per spostare la
freccia
4
Premere il cursore 3/2 per selezionare il tipo di
su “MONITOR TYPE”.
MONITOR TYPE
SCREEN SAVER
ON SCREEN GUIDE
PRESS KEY
4:3 LB
MODE 2
ON
EXIT
4:3 LB
MODE 2
ON
EXIT
schermo.
Per la selezione del tipo di schermo, attenersi alle linee
guida riportate nella colonna a destra.
• Se al terminale DVD OPTICAL DIGITAL OUT è stato
collegato un componente audio:
Passare a “Per selezionare il tipo di segnale di
uscita” alla pagina successiva.
• Se al terminale DVD OPTICAL DIGITAL OUT NON è stato
collegato un componente audio:
Le impostazioni sono state completate.
Italiano
Tenere premuto SHIFT e premere CHOICE.
Il menu delle impostazioni viene disattivato.
• 4:3 PS (Pan Scan)
:
Selezionare per la
riproduzione su un
televisore con formato 4:3.
Durante la riproduzione di
immagini wide screen le
barre nere non saranno
visualizzate; tuttavia i bordi
destro e sinistro
dell’immagine non saranno
visualizzati sullo schermo.
• Durante la riproduzione di certi DVD è possibile che
le dimensioni dello schermo passino a “4:3 LB
anche se è stato selezionato “4:3 PS
”. Ciò è
”
dovuto alle impostazioni di programmazione e
registrazione del DVD.
• Se su un disco, o parte di un disco, sono stati registrati
segnali video per il formato 4:3, questa impostazione
non verrà applicata e le immagini saranno visualizzate
in formato 4:3 normale o 4:3 Letter Box.
15
Per selezionare il tipo di segnale di uscita—Punto 3:
Se al terminale DVD OPTICAL DIGITAL OUT è stato
collegato un componente audio, è necessario selezionare il
tipo di uscita dei segnali digitali a seconda del tipo di
componente audio.
1
Premere il cursore 5 per spostare la freccia su
“DISPLAY”.
MONITOR TYPE
SCREEN SAVER
ON SCREEN GUIDE
PRESS KEY
2
Premere il cursore 2 per spostare la freccia su
“AUDIO”.
Sullo schermo TV viene visualizzato il menu AUDIO.
DIGITAL AUDIO OUTPUT
DOWN MIX
COMPRESSION
PRESS KEY
3
Premere il cursore ∞ per spostare la freccia su
“DIGITAL AUDIO OUTPUT”.
DIGITAL AUDIO OUTPUT
DOWN MIX
COMPRESSION
PRESS KEY
4
Premere il cursore 3/2 per selezionare il tipo di
segnale di uscita.
Per la selezione del tipo di segnale di uscita, attenersi
alle linee guida riportate nella colonna a destra.
Per uscire dal menu delle impostazioni, tenere premuto
SHIFT e premere CHOICE.
Il menu delle impostazioni viene disattivato.
• Per uscire dal menu è anche possibile selezionare EXIT
per mezzo del cursore 5/∞ e quindi premere ENTER.
4:3 LB
MODE 2
ON
EXIT
STREAM/PCM
Lo / Ro
ON
EXIT
STREAM/PCM
Lo / Ro
ON
EXIT
Linee guida per la selezione del tipo di segnale di uscita
7
Tipi disponibili per la selezione: STREAM/PCM,
PCM ONLY, DOLBY DIGITAL/PCM
• STREAM/PCM:
Se è stato collegato un amplificatore o un decodificatore
compatibile con DTS, Dolby Digital e MPEG
Multichannel, selezionare STREAM/PCM.
• PCM ONLY:
Se è stato collegato un amplificatore compatibile solo
con Linear PCM o un dispositivo di registrazione
digitale, quale un registratore MD, una piastra DAT o
simili, selezionare PCM ONLY.
• DOLBY DIGITAL/PCM:
Se è stato collegato un amplificatore o un decodificatore
compatibile con Dolby Digital, selezionare DOLBY
DIGITAL/PCM.
Segnali di uscita dal terminale DVD OPTICAL
DIGITAL OUT
Disco
riprodotto
DVD con
48 kHz,
16 bit
Linear PCM
DVD con
48 kHz,
20/24 bit
Linear PCM
DVD con
96 kHz,
Linear PCM
DVD con
Dolby Digital
DVD con DTS
DVD con
MPEG
Multichannel
SVCD/VCD/
CD audio
CD audio con
DTS Digital
Surround
Disco MP3
Dal terminale DVD OPTICAL DIGITAL OUT non esce alcun
segnale audio in DTS.
Per ascoltare audio in DTS su un dispositivo collegato a tale
terminale, selezionare “STREAM/PCM”.
Impostare “DOWN MIX” nel menu AUDIO (fare riferimento a
pagina 59).
STREAM/
PCM
48 kHz,
16 bit
Linear PCM
48 kHz,
20/24 bit
Linear PCM
Nessun segnale
Bitstream Dolby
Digital
Bitstream DTS
Bitstream
MPEG
44,1 kHz,
16 bit
Linear PCM
Bitstream DTS
Nessun segnale
Se il tipo di segnale di uscita è impostato su
“PCM ONLY” o “DOLBY DIGITAL/PCM”
Se il tipo di segnale di uscita è impostato su
“PCM ONLY”
Segnali di uscita
PCM ONLY
48 kHz,
16 bit
Linear PCM
Nessun
segnale
48 kHz,
16 bit
Linear PCM
DOLBY DIGITAL/
PCM
|
|
|
Bitstream Dolby
Digital
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Italiano
16
Impostazione dell’orologio
È possibile impostare l’orologio quando l’unità è acceso o
è in modalità d’attesa.
SOLO dal telecomando:
STANDBY/ON
123
456
789
100 +10
PLAY MODE
REV. MODE
ON SCREEN
ZOOM
ANGLE
SUB TITLE
AUDIO
TOP MENU
DIGEST
DISPLAY
CLOCK/TIMER
SLEEP
COLOR
DIMMER
MENU CHOICE
OFF
LEVEL
DISPLAY
CLOCK/TIMER
A.P.
DVD
4
Premere ¢ oppure 4 ripetutamente per
regolare i minuti.
• Quando si preme senza lasciarlo il tasto, la cifra
relativa al minuto cambia continuamente.
• Si possono anche utilizzare i tasti numerici.
– Per regolare i minuti su 5, premere 5.
– Per regolare i minuti su 25, premere +10, +10 e
quindi 5.
– Per regolare i minuti su 30, premere +10, +10 e
quindi 10 (oppure 3 volte +10, quindi 0).
5
Premere SET per completare la regolazione
dell’orologio.
Si avvia l’orologio incorporato.
SET
1
Premere CLOCK/TIMER.
SELECT
STROBE
PREV.
SET
DVD
PTY
GROUP SKIP
TAPE
ENTER
CANCEL
RETURN
AUX/MD
FM/AM
FADE
MUTING
NEXT
–+
SLOW
SLOW
PTY
AHB PRO
CANCEL
RETURN
PREV.NEXT
GROUP SKIP
Sul display principale viene visualizzato “0:00” con la
cifra dell’ora lampeggiante.
2
Premere ¢ oppure 4 ripetutamente per
regolare l’ora.
• Quando si preme senza lasciarlo il tasto, la cifra
dell’ora cambia continuamente.
• Si possono anche utilizzare i tasti numerici.
– Per regolare l’ora sulle 5, premere 5.
– Per regolare l’ora sulle 12, premere +10 e quindi 2.
– Per regolare l’ora sulle 20, premere +10 e quindi
10 (oppure due volte +10, quindi 0).
3
Premere SET per impostare l’ora.
Comincia a lampeggiare la cifra relativa ai minuti.
• Se si vuol correggere di nuovo l’ora, premere
CANCEL.
Inizia di nuovo a lampeggiare la cifra dell’ora.
Dopo aver regolato l’orologio, occorre premere ripetutamente
Per le successive regolazioni dell’orologio
CLOCK/TIMER fino a visualizzare la relativa schermata
d’impostazione nel display principale (comincia a lampeggiare il
numero relativo alle ore).
Quando si scollega il cavo d’alimentazione o si
verifica un’interruzione di corrente
L’orologio perde l’impostazione e si resetta su “0:00”. In questo
caso, impostare nuovamente l’orologio.
Per disattivare l’indicazione dell’orologio (modalità
risparmio energetico)
SOLO dal telecomando:
Premere DISPLAY mentre l’unità è in modalità standby.
Sul display principale viene visualizzata l’indicazione“DISPLAY OFF” e l’indicazione di orologio si spegne.
Per attivare l’indicazione dell’orologio, mentre l’unitàè
in modalità standby, premere di nuovo il tasto DISPLAY.
Sul display principale viene visualizzare “DISPLAY ON”.
Per visualizzare l’orologio mentre l’unità è accesa
SOLO dal telecomando:
Premere DISPLAY.
L’indicazione di orologio viene visualizzata sul display
principale.
Per ritornare alla visualizzazione normale, premere
DISPLAY di nuovo.
Italiano
17
Funzioni generali
Vengono utilizzati i tasti presentati nella figura seguente e descritti in questa sezione (pagine da 19 – 23).
Telecomando
SET
DVD
SELECT
Unità principale
TAPE
ENTER
FM/AM
CANCEL
RETURN
AUX/MD
FADE
MUTING
123
456
789
100+10
PLAY MODE
ON SCREEN
TOP MENU
REV. MODE
ZOOM
DIGEST
ANGLE
SUB TITLE
AUDIO
ENTER
SET
DVD
TAPE
FM/AM
SELECT
STROBE
PREV.
NEXT
SLOW
GROUP SKIP
PTY
PTY
3D PHONIC
SEARCH
SELECT+
PTY
SELECT–
SHIFT
RDS
TA/News/
DISPLAY
Info
VOLUME
RM-SUXA7DVDR REMOTE CONTROL
STANDBY/ON
DISPLAY
CLOCK/TIMER
A.P.
SLEEP
OFF
DVD
COLOR
LEVEL
DIMMER
MENU CHOICE
CANCEL
RETURN
AUX/MD
FADE
MUTING
–+
SLOW
AHB PRO
FM MODE
BASS/
TREBLE
STANDBY/ON
A.P.
SLEEP
OFF
DVD
COLOR
LEVEL
DIMMER
PTY
SELECT+
PTY
SELECT–
SHIFT
PTY
SEARCH
TA/News/
Info
3D PHONIC
RDS
DISPLAY
VOLUME
AHB PRO
FM MODE
BASS/
TREBLE
DVDTAPE
DIGITAL
AUX/MDREV.MODE
TREBLE
BASSFM/AM
AUTO REVERSE
UX-A7DVD
Italiano
18
Accensione dell’unità
Quando viene premuto uno dei tasti di selezione della
sorgente, l’unità si accende automaticamente (ed inizia a
riprodurre quella sorgente).
Dal telecomando:
Dall’unità principale:
DVD
SELECT
TAPE
*
FM/AM
AUX/MD
AUX/MDREV.MODE
Per spegnere automaticamente l’unità
(Auto Power Off)
Quando la sorgente è impostata sul lettore DVD o su
“TAPE” e la funzione Auto Power Off è attiva, l’unità si
spegne automaticamente dopo 3 minuti di assenza di suoni
in uscita.
Se durante questi 3 minuti viene eseguita una qualunque
operazione, la funzione di spegnimento automatico viene
temporaneamente annullata, anche in assenza di suoni in
uscita.
• È inoltre possibile spegnere l’unità tramite la funzione
timer di autospegnimento (fare riferimento a pagina 67).
DVDTAPE
FM/AM
*L’unità si accende anche premendo DVD 0.
Per accendere l’unità senza ascolto, premere
STANDBY/ON
(oppure dall’unità principale).
La spia STANDBY dall’unità principale si spegne.
Sul display principale viene visualizzare “HELLO”.
Per disattivare l’unità (né mettere in attesa), premere di
nuovo STANDBY/ON
(oppure dall’unità
principale).
La spia STANDBY dall’unità principale si accende.
Sul display principale viene visualizzare “SEE YOU”.
• Se l’unità viene spenta durante la riproduzione di un
disco e la funzione di ripresa della riproduzione è attiva
(fare riferimento a pagina 60), la riproduzione si
interrompe e il punto di interruzione viene memorizzato.
La funzione di ripresa della riproduzione consente di
accendere l’unità e ricominciare la riproduzione dal
punto in cui è stata interrotta per mezzo del tasto
DVD SELECT 3 (oppure DVD #¥8 sull’unità
principale). (Sul display principale viene visualizzata
l’indicazione “RESUME”).
• Un consumo minimo di energia si verifica anche in
modalità standby.
SOLO dal telecomando:
Per attivare Auto Power Off, tenere premuto SHIFT e
premere A.P.OFF.
Sul display si accende l’indicatore A.P.off (Auto Power off).
• In assenza di suono, l’indicatore A.P.off comincia a
lampeggiare sul display. Circa 20 secondi prima che
l’unità si spenga automaticamente, l’indicatore “AUTO
POWER OFF” comincia a lampeggiare sul display
principale.
VCDVD
TAPE
L’indicatore A.P.off
REC
PRGM
PBC
RANDOM
TONE
3D PHONIC AHB PRO
ALL A - B
STEREO MONO
DAILY REC
SLEEP A.P.off
Per disattivare Auto Power Off, tenere premuto SHIFT e
premere A.P.OFF.
L’indicatore A.P.off si spegne.
Per spegnere completamente l’unità scollegare il cavo
d’alimentazione dalla presa.
Quando si scollega il cavo d’alimentazione o si
verifica un’interruzione di corrente
Vengono cancellate l’impostazione dell’orologio le stazioni
memorizzate del sintonizzatore e altre impostazioni.
Italiano
19
Selezione delle sorgenti ed inizio della
riproduzione
Per selezionare la sorgente sintonizzatore, premere
FM/AM.
L’unità si accende automaticamente (se in standby) e sul display
principale viene visualizzata l’ultima banda selezionata.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, la banda passa da
FM a AM (MW) e viceversa.
• Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle pagine
24 – 30.
Per selezionare la sorgente lettore DVD, premere
DVD SELECT 3 (oppure DVD #¥8 sull’unità principale).
L’unità si accende automaticamente (se in standby) e sul
display principale viene brevemente visualizzata
l’indicazione “READING”.
• Se nel cassettino è stato caricato un disco, ne verrà
avviata la riproduzione.
• Se non è stato caricato alcun disco, sul display principale
verrà visualizzata l’indicazione “NO DISC”.
Per interrompere la riproduzione, premere 7.
• Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle pagine
31 – 43 e 46 – 52.
Regolazione del volume
È possibile regolare il volume solo quando l’unità è accesa.
• Il livello del volume non influisce sulla registrazione.
Dal telecomando:
Per aumentare il volume, premere VOLUME +.
Per diminuire il volume, premere VOLUME –.
•È possibile modificare continuamente il livello di volume
premendo, senza lasciarli, i singoli tasti.
Dall’unità principale:
Per aumentare il volume, ruotare il comando
VOLUME + / – in senso orario.
Per diminuire il volume, ruotare il comando
VOLUME + / – in senso antiorario.
•È possibile regolare il livello del volume fra 0 (silenzio)
e 40 (massimo).
Per ascoltare senza disturbare
Collegare un paio di cuffie al jack PHONES: dagli altoparlanti non
esce più alcun suono. Prima di collegare e indossare le cuffie
abbassare il volume.
Per selezionare il nastro come sorgente, premere
TAPE 2 3.
L’unità si accende automaticamente (se in standby) e sul
display principale viene visualizzato “TAPE” per un
attimo.
• Se nel vano portacassetta è presente un nastro, verrà
avviata la riproduzione.
Per interrompere la riproduzione, premere 7.
• Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle pagine
44 e 45.
Per l’ascolto da un componente esterno, premere
AUX/MD.
L’unità si accende automaticamente (se in standby) e sul
display principale viene visualizzata l’indicazione
“AUX/MD”.
• Per il funzionamento di componenti esterni, fare
riferimento al manuale in dotazione con i componenti.
Quando si passa da una sorgente diversa a “AUX/MD”
Se il suono dal componente collegato ai jack AUX/MD risulta
troppo forte o troppo debole (senza modificare il livello del
volume), modificare il livello di ingresso audio attraverso i jack
AUX/MD (fare riferimento a pagina 23).
NON spegnere (né mettere in attesa) l’unità con il
volume altissimo, altrimenti, alla riaccensione o alla
successiva riproduzione d’una sorgente, il suono
fortissimo uscente dagli altoparlanti ed/o dalle cuffie
potrebbe danneggiare l’udito dell’ascoltatore.
SI RICORDI che è impossibile regolare il volume
con l’unità in modalità attesa.
Per abbassare il volume temporaneamente
SOLO dal telecomando:
Premere FADE MUTING.
Il volume diminuirà gradualmente fino a “VOLUME 0”.
Per ripristinare il suono, premere FADE MUTING di
nuovo.
• Per ripristinare il suono è inoltre possibile ruotare il
comando VOLUME + / – in senso orario (verso +)
sull’unità, oppure premere VOLUME + sul telecomando.
Italiano
20
Potenziamento dei bassi
(
)
Regolazione del tono
La ricchezza e la pienezza del suono dei bassi vengono
chiaramente mantenute indipendentemente dal basso livello
d’impostazione del volume—Attivare Hyper Bass Pro.
• Questa funzione influisce anche sul suono in uscita dalle
cuffie.
• Questa funzione non ha alcun effetto né su un’eventuale
registrazione né sul segnale in uscita attraverso il
terminale DVD OPTICAL DIGITAL OUT.
Per ottenere l’effetto, premere AHB PRO ripetutamente in
modo che “AHB PRO 1” oppure “AHB PRO 2” sul display
principale.
Inoltre, sul display si accende l’indicatore AHB PRO.
L’indicatore AHB PRO
V CD
Es.: Se si seleziona “AHB PRO 1”.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, la modalità
Attivare Hyper Bass Pro cambia nel modo seguente:
TONE
AHB PRO
STEREO
AHB PRO 1AHB PRO 2
AHB PRO OFF
annullato
•“AHB PRO 2” è più efficace di “AHB PRO 1”.
Per annullare l’effetto, premere più volte AHB PRO fino a
che sul display principale viene visualizzata l’indicazione“AHB PRO OFF”.
L’indicatore AHB PRO si spegne.
È possibile regolare i suoni bassi e alti secondo le proprie
preferenze.
• Questa funzione influisce anche sul suono in uscita dalle
cuffie.
• Questa funzione non ha alcun effetto né su un’eventuale
registrazione né sul segnale in uscita attraverso il
terminale DVD OPTICAL DIGITAL OUT.
• I passaggi qui descritti devono essere eseguiti entro un
tempo limite. Se l’impostazione viene cancellata prima
d’aver terminato, ricominciare dal punto
Dal telecomando:
1
Premere BASS/TREBLE.
Ogniqualvolta il tasto viene premuto, sul display vengono
•
visualizzati alternativamente “BASS” e “TREBLE”.
BASS:
TREBLE:
V CD
2
Per regolare il livello del tono, premere VOLUME + / –.
Il livello di tono può essere regolato nella gamma da
“–1” a “+5” (l’impostazione iniziale è “0”).
Per aumentare il livello del tono, premere VOLUME +.
Per diminuire il livello del tono, premere VOLUME –.
V CD
Selezionare per regolare il livello dei bassi.
Selezionare per regolare il livello dei suoni alti.
Impostazione corrente
Es.: É stato selezionato “BASS”.
Se vengono selezionati livelli diversi
da “0”, si accende l’indicatore TONE.
TONE
1
.
Italiano
21
Dall’unità principale:
1
Premere BASS o TREBLE.
• Per regolare il livello dei bassi premere BASS.
• Per regolare il livello degli alti premere TREBLE.
2
Per regolare il livello del tono, ruotare il comando
VOLUME + / –.
Il livello di tono può essere regolato nella gamma da
“–1” a “+5” (l’impostazione iniziale è “0”).
Per aumentare il livello del tono, ruotare il comando
VOLUME + / – in senso orario.
Per diminuire il livello del tono, ruotare il comando
VOLUME + / – in senso antiorario.
Modifica dell’illuminazione del display
È possibile modificare il colore e la luminosità del pannellino
abbattibile elettronico e della finestra del display.
Per selezionare il colore di illuminazione
È possibile impostare il colore di illuminazione secondo le
proprie preferenze.
Per creare colori personalizzati
È possibile creare due colori personalizzati e memorizzarli
come “MANUAL1” e “MANUAL2”.
• I passaggi qui descritti devono essere eseguiti entro un
tempo limite. Se l’unità esce dalla modalità di
regolazione del colore prima che la personalizzazione sia
1
completa, ricominciare dal punto
SOLO dal telecomando:
.
Premere ripetutamente COLOR (o COLOR/DEMO
dall’unità principale) quando l’unità è accesa finché sul
display principale viene visualizzato il colore desiderato.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, il colore di
illuminazione cambia nel modo seguente:
RAINBOW:Il pannellino abbattibile elettronico e il
«
GRADATION: Il colore di illuminazione si modifica
«
WATER:Illuminazione sui toni del blu.
display vengono illuminati nei colori
dell’arcobaleno.
gradualmente.
«
FANTASY:Il frontalino elettronico e il display vengono
«
CANDLE:Illuminazione sui toni del rosso.
illuminati in colori pastello.
«
FOREST:Illuminazione sui toni del verde.
«
SNOW:Illuminazione sui toni del bianco.
«
SKY:Illuminazione sui toni dei colori del cielo.
«
MANUAL1:
«
MANUAL2:
Se l’orologio incorporato è impostato, il
colore cambia a seconda dell’ora. In caso
contrario, durante la selezione di questo
colore di illuminazione sul display principale
lampeggerà l’indicazione “ADJUST!
CLOCK”.
È possibile impostare colori di illuminazione
personalizzati (vedere colonna destra).
«
(ritorno all’inizio)
1
Premere ripetutamente COLOR finché sul display
principale viene visualizzare la dicitura
“MANUAL1” o “MANUAL2”.
Il livello di luminosità da regolare inizierà a lampeggiare.
RossoVerdeBlu
2
Per regolare la luminosità di ciascun colore
1) Premere il cursore 3/2 e selezionare il colore
fondamentale da regolare (Rosso, Ve rd e
, Blu).
2) Per regolare il livello di luminosità (da 0 a 3)
premere ripetutamente il cursore 5/∞.
• All’aumentare del numero, il colore diventa più
luminoso.
• Per ripristinare il colore iniziale per
“MANUAL1” o “MANUAL2”, premere
CANCEL.
3) Per creare un colore personalizzato, ripetere i
punti 1) e 2).
4) Premere SET.
Il colore personalizzato viene memorizzato.
Se nessuna regolazione viene eseguita per circa 8
secondi
Viene ripristinata la visualizzazione normale del display e vengono
memorizzate le regolazioni effettuate fino a quel momento.
• I colori di illuminazione non vengono sempre riprodotti
Ulteriori informazioni sul colore di illuminazione
fedelmente. I colori possono variare leggermente in base alle
condizioni (temperatura ambiente ecc.) della stanza in cui viene
utilizzata l’unità o all’impostazione di DIMMER.
• La sensazione che il display si sposti in avanti e indietro durante
la modifica del colore di illuminazione è dovuta a una
caratteristica dell’unità, non a un malfunzionamento.
• L’oscuramento del display se l’unità viene illuminata da una
luce forte non va considerato come malfunzionamento.
• Il riscaldamento del pannellino abbattibile elettronico durante
l’utilizzo dell’unità non va considerato come
malfunzionamento.
Per modificare la luminosità del display
Premere DIMMER quando l’unità è accesa.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, la luminosità del
display cambia nel modo seguente:
DIMMER 1:Il display diventa meno luminoso.
«
DIMMER 2:Il display si oscura.
«
DIMMER OFF: Il display si illumina di nuovo.
• Perché il display si illumini di nuovo è anche possibile
premere COLOR (o COLOR/DEMO dall’unità principale).
«
(ritorno all’inizio)
Italiano
22
Regolazione del livello di ingresso audio
Blocco dell’espulsione del disco
Se il suono dal componente collegato all’unità risulta
troppo forte o troppo debole quando si passa da altra
sorgente ad “AUX/MD” (senza modificare il livello del
volume), è possibile modificare il livello di ingresso audio
attraverso i jack AUX/MD.
1
Premere AUX/MD; sul display principale verrà
visualizzato “AUX/MD”.
2
Premere e tenere premuto il tasto SET sul
telecomando per più di 2 secondi.
• Ogniqualvolta si preme e si tiene premuto il tasto, il
livello di ingresso audio passa da “LEVEL 1” a“LEVEL 2” e viceversa.
LEVEL 1: Selezionare questo livello se il suono è
troppo alto (impostazione iniziale).
LEVEL 2: Selezionare questo livello quando il
suono è troppo basso.
Se il livello di ingresso audio attraverso i jack
Viene modificato anche il livello di registrazione attraverso i jack
AUX/MD.
Per registrare a volume più alto, selezionare “LEVEL 2”.
AUX/MD viene modificato
La funzione Disc Lock consente di impedire che un disco
venga espulso dall’unità e di bloccare il disco.
SOLO dall’unità principale:
Per impedire l’espulsione di un disco, mentre l’unità è in
modalità standby, premere e tenere premuto 7, quindi
premere REV. MODE.
Sul display principale viene brevemente visualizzata
l’indicazione “LOCKED” e il disco caricato viene
bloccato.
Se si tenta di espellere un disco bloccato, viene visualizzata
l’indicazione “LOCKED” per avvisare che la funzione Disc
Lock è attiva.
Per annullare di impedire e sbloccare il disco, ripetere la
procedura sopra indicata.
Sul display principale viene brevemente visualizzata
l’indicazione “UNLOCKED” e il disco caricato viene
sbloccato.
Italiano
23
Ascolto di trasmissioni FM ed AM (MW)
Vengono utilizzati i tasti presentati nella figura seguente e descritti in questa sezione (pagine da 25 – 30).
Telecomando
STANDBY/ON
123
456
789
100+10
SET
123
456
789
100+10
PLAY MODE
AUDIO
SET
DVD
SELECT
STROBE
PREV.
GROUP SKIP
PTY
SELECT+
PTY
SELECT–
SHIFT
ZOOM
SUB TITLE
TAPE
NEXT
PTY
SEARCH
TA/News/
Info
ENTER
3D PHONIC
VOLUME
REV. MODE
DIGEST
ANGLE
FM/AM
SLOW
DISPLAY
ON SCREEN
TOP MENU
DISPLAY
CLOCK/TIMER
SLEEP
COLOR
DIMMER
MENU CHOICE
CANCEL
RETURN
AUX/MD
FADE
MUTING
–+
SLOW
AHB PRO
FM MODE
RDS
BASS/
TREBLE
A.P.
OFF
DVD
LEVEL
FM/AM
PREV.
SELECT+
SELECT–
GROUP SKIP
PTY
SEARCH
TA/News/
PTY
NEXT
PTY
Info
–+
SLOW
3D PHONIC
RDS
DISPLAY
SLOW
AHB PRO
FM MODE
BASS/
TREBLE
Unità principale
RM-SUXA7DVDR REMOTE CONTROL
SHIFT
VOLUME
Non è possibile utilizzare i tasti sull’unità principale per attivare le funzioni RDS.
Utilizzare esclusivamente i tasti sul telecomando.
AUX/MDREV.MODE
DVDTAPE
AUTO REVERSE
UX-A7DVD
TREBLE
BASSFM/AM
24
Italiano
Sintonizzazione d’una stazione
Predisposizione delle stazioni
1
Premere FM/AM e selezionare “FM” o “AM”.
Quando il tasto viene premuto per la prima volta,
l’unità si accende automaticamente sintonizzandosi
sull’ultima banda selezionata.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, la banda passa
da FM a AM (MW) e viceversa.
2
Premere e mantenere premuto ¢ o 4 (o UP o
DOWN dall’unità principale) finché le frequenze
delle stazioni cominciano a cambiare sul display
principale.
• ¢ (UP): Aumentare le frequenze.
• 4 (DOWN): Ridurre le frequenze.
L’unità inizia la ricerca delle stazioni e si ferma quando
viene sintonizzata una stazione con un segnale
sufficientemente potente.
• Se un programma FM viene trasmesso in stereo, sul
display si accende l’indicatore STEREO.
Per interrompere la ricerca, premere ¢ o 4 (o UP o
DOWN dall’unità principale).
Premendo ripetutamente ¢ o 4 (o UP o DOWN
La frequenza cambia in sequenza.
dall’unità principale)
È possibile preimpostare manualmente le stazioni 30 FM e
15 AM (MW).
In alcuni casi, le frequenze di prova sono state già memorizzate
per il tuner durante le prove di funzionamento avvenute in
fabbrica, prima della consegna. Non si tratta quindi di
un’anomalia. È possibile predisporre in memoria le stazioni
desiderate seguendo il metodo di preimpostazione.
• I passaggi qui descritti devono essere eseguiti entro un
tempo limite. Se l’impostazione viene cancellata prima
d’aver terminato, ricominciare dal punto
SOLO dal telecomando:
1
Sintonizzare la stazione FM o AM (MW) che si
desidera predisporre.
• Vedere “Sintonizzazione d’una stazione” nella
colonna sinistra.
2
Premere SET.
Il numero memorizzato inizia a lampeggiare nel modo
seguente:
Es.: Se si seleziona una stazione FM al punto 1.
• L’unità comincia sempre dal numero memorizzato 1.
2
.
Per modificare la modalità di ricezione FM
Se la trasmissione stereo FM risulta rumorosa o di difficile
ricezione, è possibile modificare la modalità di ricezione
FM migliorandola.
SOLO dal telecomando:
Tenere premuto SHIFT e premere FM MODE.
•
Ogniqualvolta il tasto viene premuto,
ricezione FM passa da STEREO a MONO e viceversa.
STEREO: Di normale selezionata.
Se il programma viene trasmesso in stereo, è
possibile ascoltarlo in stereo. L’indicatore
STEREO si accende quando si riceve un
programma stereo FM (solo se la ricezione è
buona).
MONO:Selezionare tale modalità in caso di
trasmissione stereo FM difficile da ricevere o
disturbata. La ricezione migliora, ma l’effetto
stereo viene perduto. Sul display si accende
l’indicatore MONO.
la modalità di
Italiano
25
3
Per selezionare il numero memorizzato premere i
tasti numerici.
Es.: Per impostare il numero 5, premere 5.
Per impostare il numero 15, premere +10 e poi 5.
Per impostare il numero 20, premere +10 e poi 10.
Per impostare il numero 30, premere +10, +10 e
poi 10.
• È altresì possibile selezionare il numero memorizzato
premendo ¢ o 4.
4
Premere nuovamente SET.
Sul display principale viene visualizzato “STORED”
per un attimo.
1
La stazione sintonizzata al punto
nel numero di predisposizione selezionato al punto
• La memorizzazione d’una nuova stazione su un
numero già utilizzato causa la cancellazione della
stazione precedente.
viene memorizzata
3
.
Quando si scollega il cavo d’alimentazione o si
verifica un’interruzione di corrente
Le stazioni preimpostate FM e AM (MW) verranno cancellate dopo
un giorno. In questo caso, occorre reimpostarle.
Sintonizzazione d’una stazione predisposta
SOLO dal telecomando:
1
Premere FM/AM e selezionare “FM” o “AM”.
Quando il tasto viene premuto per la prima volta,
l’unità si accende automaticamente sintonizzandosi
sull’ultima banda selezionata.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, la banda passa
da FM a AM (MW) e viceversa.
2
Per selezionare il numero memorizzato premere i
tasti numerici.
Es.: Per impostare il numero 5, premere 5.
Per impostare il numero 15, premere +10 e poi 5.
Per impostare il numero 20, premere +10 e poi 10.
Per impostare il numero 30, premere +10, +10, e
poi 10.
Ricezione di stazioni FM con RDS
Il sistema RDS (Radio Data System) consente alle stazioni
FM di trasmettere un segnale supplementare oltre ai
normali segnali del programma. Per esempio, le stazioni
trasmettono il loro nome e informazioni relative ai
programmi che propongono, come sport, musica e così via.
Quando viene sintonizzata una stazione FM che fornisce il
senizio RDS, sul display principale viene visualizzare
“RDS”.
L’unità può ricevere i seguenti tipi di segnali RDS.
PS (Program Service—ovvero Servizio programma):
In genere visualizza i nomi conosciuti delle
stazioni.
PTY (Program Type—ovvero Tipo di programma):
Visualizza i tipi di programma trasmessi.
RT (Radio Text—ovvero Testo radio):
Visualizza i messaggi di testo inviati dalla
stazione.
Enhanced Other Networks:
Fornisce informazioni sui tipi di programmi inviati
da altre stazioni RDS diverse da quella che si sta
ricevendo.
• Il sistema RDS non è disponibile per le trasmissioni AM (MW).
Maggiori informazioni sull’RDS
• I segnali RDS non vengono inviati da tutte le stazioni FM;
inoltre non tutte le stazioni RDS forniscono gli stessi servizi.
Nel dubbio, contattare le stazioni radio locali per maggiori
informazioni sull’RDS in zona.
• L’RDS può non funzionare correttamente se la stazione ricevuta
non sta trasmettendo correttamente i segnali o se il segnale è
debole.
26
Italiano
Modifica delle informazioni RDS
È possibile vedere le informazioni RDS nel display durante
l’ascolto d’una stazione FM.
SOLO dal telecomando:
Premere RDS DISPLAY durante l’ascolto di una
stazione FM.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, il display
principale si modifica e viene visualizzato quanto segue:
PS
e frequenza di stazione
PS (Program Service—ovvero Servizio programma):
Durante la ricerca sul display viene visualizzato
“PS” e quindi il nome della stazione. Se la
stazione non trasmette alcun segnale, sul display
viene visualizzato “NO PS”.
PTY (Program Type—ovvero Tipo di programma):
Durante la ricerca sul display viene visualizzato
“PTY” e quindi il tipo di programma trasmesso.
Se la stazione non trasmette alcun segnale, sul
display viene visualizzato “NO PTY”.
RT (Radio Text—ovvero Testo radio):
Durante la ricerca sul display viene visualizzato
“RT” e quindi vengono visualizzati i messaggi di
testo trasmessi dalla stazione. Se la stazione non
trasmette alcun segnale, sul display viene
visualizzato “NO RT”.
Informazioni sui caratteri visualizzati sul display
Quando sul display vengono visualizzati i segnali PS, PTY
o RT, alcuni caratteri speciali potrebbero non essere
visualizzati correttamente.
Se l’unità impiega qualche istante prima di
visualizzare le informazioni RDS ricevute da una
stazione
“PS”, “PTY” o “RT” potrebbero viene visualizzare sul display
principale.
PTY
Canale preimpostato
(indicazione normale)
RT
Ricerca di programmi mediante codici PTY
(Ricerca PTY)
Fra i vantaggi offerti, il servizio RDS permette di
individuare un particolare tipo di programma specificando
il codice PTY corrispondente.
• La ricerca PTY è possibile soltanto sulle stazioni
predisposte.
• I passaggi qui descritti devono essere eseguiti entro un
tempo limite. Se l’impostazione viene cancellata prima
1
d’aver terminato, ricominciare dal punto
SOLO dal telecomando:
1
Premere PTY SEARCH durante l’ascolto di una
stazione FM.
Sul display principale viene visualizzata l’indicazione
“PTY SELECT”.
2
Per selezionare un codice PTY, premere PTY
SELECT + o PTY SELECT –.
Sul display principale inizia a lampeggiare il codice
PTY precedentemente selezionato.
Es.: È selezionato “News”.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, codice PTY
cambia nel modo seguente (vedere anche l’alenco a
pagina 30):
News “ Affairs “ Info “ Sport “ Educate
“ Drama “ Culture “ Science “ Varied
“ Pop M “ Rock M “ Easy M “ Light M
“ Classics “ Other M “ Weather
“ Finance “ Children “ Social “ Religion
“ Phone In “ Travel “ Leisure “ Jazz
“ Country “ Nation M “ Oldies “ Folk M
“ Document “ TEST “ Alarm!
“ (ritorno all’inizio)
.
Italiano
27
3
OFF
TA
News
Info
(annullato)
Premere nuovamente PTY SEARCH.
Durante la ricerca sul display principale lampeggerà il
codice PTY selezionato.
Es.: Se il codice PTY selezionato è “Info”.
L’unità esegue la ricerca sulle 30 stazioni FM
predisposte, si interrompe quando trova quella che è
stata selezionata e si sintonizza su quella stazione.
Se non viene trovato alcun programma, “NOT FOUND”
viene visualizzare sul display principale e l’unità torna
sull’ultima stazione ricevuta.
Continua
Commutazione temporanea su un tipo di
programma scelto
La funzione Enhanced Other Networks consente all’unità
di commutare temporaneamente su un programma
trasmesso scelto dall’ascoltatore (TA, News o Info) da una
stazione diversa, ad eccezione di quando si stanno
ascoltando stazioni non RDS—alcune stazioni FM e AM
(MW).
• La funzione Enhanced Other Networks è possibile
soltanto sulle stazioni predisposte.
• I passaggi qui descritti devono essere eseguiti entro un
tempo limite. Se l’impostazione viene cancellata prima
1
d’aver terminato, ricominciare dal punto
SOLO dal telecomando:
.
Per continuare la ricerca dopo la prima sosta, premere
di nuovo PTY SEARCH mentre il codice PTY selezionato
lampeggia sul display principale.
Per interrompere la ricerca in qualsiasi momento,
premere PTY SEARCH durante la ricerca.
1
Premere
stazione FM.
Sul display principale viene visualizzata l’indicazione
“SELECT”.
2
Premere PTY SELECT + o – per selezionare il tipo
di dati Enhanced Other Networks desiderato.
Sul display principale comincia a lampeggiare il nome
del tipo di dati Enhanced Other Networks selezionato.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, i tipi di dati
TA :Annunci sul traffico
News:Ultime notizie
Info:Programma l’oggetto del quale si desidera
OFF:Funzione Enhanced Other Networks
3
Premere nuovamente TA/News/Info.
Gli indicatori si spengono.
La funzione è ora attiva. Fare riferimento a
“Funzionamento effettivo dell’Enhanced Other
Networks” a pagina 29.
TA/News/Info
Enhanced Other Networks cambia nel modo seguente:
avere informazioni in senso lato.
annullata.
durante l’ascolto di una
Per annullare la funzione Enhanced Other Networks,
2
durante l’esecuzione del punto
• La funzione Enhanced Other Networks viene annullata
quando la sorgente viene modificata in lettore DVD,
“TAPE” o “AUX/MD”.
• La funzione Enhanced Other Networks viene annullata
temporaneamente se si passa alla sorgente “AM”.
• La funzione Enhanced Other Networks viene annullata
con lo spegnimento dell’unità.
selezionare “OFF”.
Italiano
28
Funzionamento effettivo dell’Enhanced Other
Networks:
CASO 1
Nessuna stazione sta trasmettendo il programma
selezionato
L’unità resta sintonizzato sulla stazione corrente.
«
Quando una stazione comincia a trasmettere il
programma selezionato, l’unità viene commutato
automaticamente su tale stazione. Il codice PTY
ricevuto comincia a lampeggiare sul display principale.
«
Al termine del programma l’unità ritorna sulla stazione
precedentemente sintonizzata, e la funzione Enhanced
Other Networks rimane attiva.
CASO 2
Una stazione sta trasmettendo il programma
selezionato
L’unità si sintonizza sul programma. Il codice PTY
ricevuto comincia a lampeggiare sul display principale.
«
Al termine del programma l’unità ritorna sulla stazione
precedentemente sintonizzata, e la funzione Enhanced
Other Networks rimane attiva.
Funzione Alarm
Se si riceve un segnale “Alarm!” (emergenza) da una
stazione mentre si sta ascoltando la radio, l’unità
automaticamente passa sulla stazione che sta
trasmettendo il segnale, a meno che non si stia
ascoltando una stazione non RDS (tutte le stazioni
AM—MW ed alcune FM).
Maggiori informazioni sulla funzione Enhanced
Other Networks
• I dati Enhanced Other Networks inviati da alcune stazioni
possono essere incompatibili con l’unità.
• Durante l’ascolto d’un programma sintonizzato dalla funzione
Enhanced Other Networks, la stazione non viene cambiata
anche nel caso in cui un’altra stazione inizi a trasmettere un
programma degli stessi dati Enhanced Other Networks.
• Durante l’ascolto di un programma selezionato mediante la
funzione Enhanced Other Networks, è possibile utilizzare
soltanto i tasti TA/News/Info e RDS DISPLAY come tasti di
funzionamento del sintonizzatore.
• In caso d’alternanza intermittente tra la stazione sintonizzata
dalla funzione Enhanced Other Networks e la stazione
attualmente sintonizzata, premere TA/News/Info per cancellare
la funzione Enhanced Other Networks. Se non viene premuto il
tasto Enhanced Other Networks viene ricevuta la stazione
attualmente sintonizzata (sul display verrà visualizzata la
dicitura “NOT FOUND”), mentre scompare l’indicazione del
tipo di dati Enhanced Other Networks lampeggiante sul display.
Italiano
29
Descrizione dei codici PTY:
News:Ultime notizie.
Affairs:Programma d’attualità che approfondisce le
ultime notizie—dibattito o analisi.
Info:Programma l’oggetto del quale si desidera
avere informazioni in senso lato.
Sport:Programma riguardante qualsiasi aspetto
del mondo sportivo.
Educate:Programmi educativi.
Drama:Tutti i drammi e gli sceneggiati radiofonici.
Culture:Programmi riguardanti qualsiasi aspetto
della cultura nazionale o locale, compresi
lingua, teatro ecc.
Science:Programmi riguardanti le scienze naturali e
la tecnologia.
Varied:Utilizzato per programmi basati
principalmente sul linguaggio—quiz,
giochi e interviste.
Pop M:Musica commerciale.
Rock M:Musica rock.
Easy M:La musica contemporanea attualmente
considerabile come “easy-listening”.
Light M:Musica leggera strumentale, vocale o
corale.
Classics:Composizioni orchestrali, sinfonie, musica
da camera ecc.
Other M:Musica non classificabile in nessun’altra
categoria.
Weather:Previsioni del tempo.
Finance:Notiziari dai principali mercati (commercio
ecc.).
Children:Programmi rivolti ad un’audience
giovanile.
Social:Programmi riguardanti sociologia, storia,
geografia, psicologia e società.
Religion:Programmi religiosi.
Phone In:Programmi che coinvolgono il pubblico
mediante telefono o dibattiti pubblici.
Trave l:Informazioni su viaggi e turismo.
Leisure:Programmi riguardanti attività ricreative.
Jazz:Musica jazz.
Country:Canzoni di genere country.
Nation M:Musica pop nazionale o regionale del
momento nella lingua locale.
Oldies:Musica d’annata.
Folk M:Musica folk.
Document:Programma riguardante argomenti
d’attualità tipo inchiesta.
TEST:Trasmissioni di prova delle apparecchiature
o dei ricevitori d’emergenza.
Alarm!:Annunci d’emergenza.
Le classificazioni dei codici PTY per alcune
stazioni FM possono essere diverse da quelle
presentate in questo elenco.
30
Italiano
Riproduzione di dischi
DVD
SVCD
VCD
Anduio CD
MP3
Vengono utilizzati i tasti presentati nella figura seguente e descritti in questa sezione (pagine da 32 – 43).
SVCD
DVD
SVCD
DVD
Telecomando
VCD
VCD
Audio CD
Anduio CD
indica i tipi di disco per i quali l’operazione è disponibile.
MP3
MP3
123
456
789
100+10
ON SCREEN
PLAY MODE
ZOOM
REV. MODE
DIGEST
SHIFT
123
456
789
100+10
PLAY MODE
ON SCREEN
TOP MENU
REV. MODE
ZOOM
DIGEST
ANGLE
SUB TITLE
AUDIO
ENTER
SET
DVD
TAPE
FM/AM
SELECT
STROBE
PREV.
NEXT
SLOW
GROUP SKIP
PTY
PTY
3D PHONIC
SEARCH
SELECT+
PTY
TA/News/
SELECT–
DISPLAY
Info
SHIFT
VOLUME
RM-SUXA7DVDR REMOTE CONTROL
STANDBY/ON
DISPLAY
CLOCK/TIMER
SLEEP
COLOR
DIMMER
MENU CHOICE
CANCEL
RETURN
AUX/MD
FADE
MUTING
–+
SLOW
AHB PRO
FM MODE
RDS
BASS/
TREBLE
DVD
COLOR
LEVEL
A.P.
OFF
DVD
LEVEL
TOP MENU
MENU CHOICE
ENTER
SET
DVD
SELECT
STROBE
PREV.NEXT
GROUP SKIP
TAPE
FM/AM
SLOW
CANCEL
RETURN
AUX/MD
FADE
MUTING
–+
SLOW
Italiano
Unità principale
31
DVDTAPE
AUTO REVERSE
AUX/MDREV.MODE
UX-A7DVD
TREBLE
BASSFM/AM
IMPORTANTE:
Prima di eseguire una qualsiasi operazione per DVD,
SVCD e VCD, eseguire le seguenti istruzioni:
• Controllare il collegamento con il televisore.
• Accendere il televisore e selezionare l’ingresso corretto
per riprodurre immagini o indicazioni sullo schermo.
• Selezionare il sistema colore corretto.
Screen saver per evitare che lo schermo riporti
danni
Se un’immagine fissa viene visualizzata per un lungo
periodo di tempo, lo schermo TV potrebbe bruciarsi. Per
evitare questo rischio, la luminosità dello schermo viene
automaticamente ridotta se un’immagine fissa viene
visualizzata per più di 5 minuti (funzione screen saver).
• Per annullare la funzione screen saver, premere un
tasto qualsiasi.
• È possibile selezionare la modalità screen saver (fare
riferimento a pagina 60).
• Lo screen saver non viene attivato per CD audio e
dischi MP3.
Icone guida su schermo
• Durante la riproduzione di DVD, sullo schermo TV
sono brevemente visualizzate le seguenti icone guida:
–“” : viene visualizzata all’inizio di una scena
con angolazioni multiple.
–“” : viene visualizzata all’inizio di una scena
con audio in più lingue.
–“” : viene visualizzata all’inizio di una scena
con sottotitoli in più lingue.
” (Riproduzione), “ ” (Pausa), “”/“”
•“
(Riproduzione accelerata avanti/indietro), “
(Riproduzione rallentata avanti/indietro): vengono
visualizzate quando viene eseguito il comando
corrispondente.
• Se si preme un tasto e sullo schermo TV viene
visualizzata l’icona “
richiesta non può essere eseguita, oppure
l’informazione richiesta non è registrata sul disco.
”, l’operazione appena
”/“”
Caricamento di un disco
Disponibile per:
SVCD
DVD
SVCD
DVD
1
Premere DVD 0 sull’unità principale.
L’unità si accende automaticamente, il pannellino
abbattibile elettronico scivola verso il basso e il
cassettino si apre.
2
Posizionare un disco esattamente sul cerchio del
cassettino, con l’etichetta rivolta verso l’alto.
Posizione
corretta
• Se si utilizza un disco da 8 cm, posizionarlo sul
cerchio interno del cassettino.
3
Premere DVD 0.
Il cassettino si chiude e il pannellino abbattibile
elettronico scivola automaticamente verso l’alto.
• Se anziché premere DVD #/8 viene premuto
DVD 0 sull’unità principale (o DVD SELECT 3 sul
telecomando), dopo la chiusura del cassettino e del
pannellino abbattibile ha inizio la riproduzione.
Per rimuovere il disco, premere DVD 0.
• Dopo la rimozione del disco, premere DVD 0 di nuovo
per chiudere il cassettino.
• Se la funzione di ripresa della riproduzione è attiva (fare
riferimento a pagina 60), il tasto DVD 0 cancella il
contenuto della memoria relativo al punto di interruzione
della riproduzione.
VCD
VCD
Audio CD
Anduio CD
Posizione
non corretta
MP3
MP3
Cassettino
Pannellino
abbattibile
elettronico
Ulteriori informazioni sulle icone guida su
schermo
• È possibile che un’operazione non sia ammessa anche senza
che l’icona “” venga visualizzata.
• Per non visualizzare le icone guida su schermo, fare
riferimento a pagina 60.
Informazioni sugli indicatori di disco
È stato caricato
un DVD.
•
Durante la riproduzione di un disco, l’indicatore del disco ruota.
• Se nel cassettino non è presente alcun disco, l’indicatore di
disco si spegne.
È stato caricato un
SVCD oppure un
VCD.
È stato caricato un
CD audio o un
disco MP3.
Italiano
32
Operazioni di base con DVD
Disponibile per:
• Per la riproduzione di dischi SVCD, VCD o CD audio,
fare riferimento a pagina 34.
• Per la riproduzione di un disco MP3 fare riferimento a
pagina 36.
• Quando un menu del disco viene visualizzato sullo
schermo TV, la riproduzione si interrompe. Se durante
la riproduzione viene visualizzato un menu, fare
riferimento a “Riproduzione tramite i menu del
disco” a pagina 38.
DVD
DVD
Per passare a un altro capitolo
Premere 4 o ¢ durante la riproduzione.
• 4: Per ritornare all’inizio del capitolo attualmente in
riproduzione o dei capitoli precedenti.
• ¢: Per passare all’inizio del capitolo seguente o dei
capitoli successivi.
Alcuni DVD potrebbero non accettare questo comando.
Per passare direttamente a un determinato titolo o
capitolo tramite i tasti numerici
1
Caricare un disco.
• In alcuni casi la riproduzione verrà avviata
automaticamente dopo la chiusura del cassettino
tramite il tasto DVD 0.
2
Premere DVD #/8 sull’unità principale (o DVD
SELECT 3 sul telecomando).
Dopo la lettura del contenuto del disco, la riproduzione
ha inizio dal primo capitolo del primo titolo.
• Le informazioni di riproduzione del disco vengono
visualizzate sul display.
N. titolo corrente
N. capitolo corrente
V DVD
Tempo di riproduzione trascorso
Per interrompere temporaneamente la riproduzione,
premere DVD #¥8 (o 8 sul telecomando).
Durante l’interruzione, il tempo di riproduzione trascorso e
l’indicatore del disco lampeggiano sul display.
• Per proseguire la riproduzione, premere nuovamente
DVD #¥8 (o DVD SELECT 3 sul telecomando).
Per interrompere la riproduzione, premere 7.
• La funzione di ripresa della riproduzione consente di
memorizzare il punto di interruzione e di riprendere la
riproduzione dal punto dove era stata interrotta per
mezzo del tasto DVD #¥8 (o DVD SELECT 3 sul
telecomando) (sul display verrà visualizzato
“RESUME”).
Per utilizzare la funzione di ripresa della riproduzione, è
necessario attivarla (fare riferimento a pagina 60).
• Per interrompere definitivamente la riproduzione quando
si utilizza la funzione di ripresa, premere 7 due volte.
Italiano
La riproduzione riprenderà dall’inizio del disco.
SOLO dal telecomando:
• Per avviare la riproduzione dal numero di titolo
desiderato, premere i tasti numerici prima della
riproduzione.
• Per avviare la riproduzione da un determinato numero di
capitolo del titolo attualmente in riproduzione, premere i
tasti numerici durante la riproduzione.
Es.: Per selezionare il numero 5, premere 5.
Per selezionare il numero 10, premere 10.
Per selezionare il numero 20, premere +10, +10 e
quindi 0.
Per selezionare il numero 23, premere +10, +10 e
quindi 3.
Se durante la riproduzione di un DVD sullo schermo
È possibile selezionare una voce del menu per mezzo dei tasti
numerici (fare riferimento a pagina 38).
viene visualizzato un menu
Per visualizzare un’indicazione a schermo
Durante la riproduzione di un DVD le seguenti
informazioni possono essere visualizzate sullo schermo TV.
SOLO dal telecomando:
Per visualizzare l’indicazione su schermo, premere ON
SCREEN durante la riproduzione di un DVD.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, l’indicazione sullo
schermo si modifica come segue:
Informazioni
disco corrente
Off
(Nessuna indicazione)
Informazioni
riproduzione disco
33
Continua
SVCD
SVCD
VCD
VCD
Anduio CD
Audio CD
• Informazioni disco corrente
1
1 / 2 1 / 2 1 / 5
ENGLISH ENGLISH
234
1 : Informazioni disco corrente
2 : Numero totale di angolazioni multiple
3 : Numero totale di lingue dell’audio
4 : Numero totale di sottotitoli
• Informazioni riproduzione disco
TITLE
3
CHAP.
2
TIME
1:33:33
BITRATE
3.3
Mbps
1
2
3
1 : Numero titolo corrente
2 : Numero capitolo corrente
3 : Tempo di riproduzione trascorso del titolo corrente
4 : Velocità di trasmissione
Per aumentare il livello audio di un DVD
L’audio dei DVD è registrato a un volume più basso
rispetto a dischi quali i VCD o i CD audio.
Se si ritiene che il livello sia troppo basso, è possibile
aumentare il volume del DVD prima della riproduzione.
• Una volta regolata, tale impostazione sarà valida per la
riproduzione di tutti i DVD.
• Questa impostazione non influisce sulla riproduzione di
dischi in formato diverso.
• Il livello di uscita audio dal terminale DVD OPTICAL
DIGITAL OUT non viene modificato dalle modifiche
apportate al livello audio DVD.
SOLO dal telecomando:
Per aumentare il livello audio per la riproduzione di
DVD, tenere premuto SHIFT e premere DVD LEVEL.
• Ogniqualvolta i tasti vengono premuti, il livello audio si
modifica come segue:
NORMAL
Il livello selezionato viene visualizzato sul display.
V DVD
MIDDLE
4
HIGH
Operazioni di base con SVCD/VCD/CD audio
Disponibile per:
•
Per la riproduzione di un DVD fare riferimento a pagina 33.
• Per la riproduzione di un disco MP3 fare riferimento a
pagina 36.
• Durante la riproduzione di dischi SVCD o VCD con
funzione PBC attiva, la riproduzione si interromperà
ogniqualvolta viene visualizzato un menu del disco. Se
durante la riproduzione di un disco SVCD o VCD con
la funzione PBC attiva viene visualizzato il menu, fare
riferimento a “Riproduzione tramite i menu del
disco” a pagina 38.
1
Caricare un disco.
2
Premere DVD #/8 sull’unità principale (o DVD
SELECT 3 sul telecomando).
Dopo la lettura del contenuto del disco la riproduzione
ha inizio dalla prima traccia.
• Le informazioni di riproduzione del disco vengono
visualizzate sul display.
N. traccia corrente
VCD
Tipo disco corrente*Tempo di riproduzione
Es.: Riproduzione di un disco VCD con funzione
PBC non attiva.
* Indicazioni del tipo di disco in riproduzione
– “VCD”: è stato caricato un SVCD oppure un
VCD.
– “CD”: è stato caricato un CD audio.
• Durante la riproduzione di un disco SVCD o VCD
con la funzione PBC attiva, al posto del numero di
traccia in riproduzione sul display principale viene
visualizzata l’indicazione “PBC” e si accende
l’indicatore PBC (per ulteriori informazioni sulla
funzione PBC, fare riferimento alle pagine 38 e 39).
Indicatore PBC
trascorso
Es.: È stato selezionato “MIDDLE”.
• Al momento dell’acquisto dell’unità il livello audio DVD
è impostato su “MIDDLE”.
VCD
Es.: Riproduzione di un disco VCD con funzione
PBC attiva.
PBC
Italiano
34
Per interrompere temporaneamente la riproduzione,
premere DVD #¥8 (o 8 sul telecomando).
Durante l’interruzione, il tempo di riproduzione trascorso e
l’indicatore del disco lampeggiano sul display.
• Per proseguire la riproduzione, premere nuovamente
DVD #¥8 (o DVD SELECT 3 sul telecomando).
Per interrompere la riproduzione, premere 7.
• La funzione di ripresa della riproduzione consente di
memorizzare il punto di interruzione e di riprendere la
riproduzione dal punto dove era stata interrotta per
mezzo del tasto DVD #¥8 (o DVD SELECT 3 sul
telecomando) (sul display verrà visualizzato
“RESUME”).
Per utilizzare la funzione di ripresa della riproduzione è
necessario attivare tale funzione (fare riferimento a
pagina 60).
– La funzione di ripresa non funziona con i CD audio.
– Se tale funzione viene utilizzata per la riproduzione di
dischi SVCD o VCD con la funzione PBC attiva, la
riproduzione ha inizio con minimo anticipo rispetto al
punto di interruzione.
• Per cancellare la funzione di ripresa della riproduzione
premere 7 due volte.
Per passare a un’altra traccia
Premere 4 o ¢ durante la riproduzione.
• 4: Per passare all’inizio della traccia corrente o alle
tracce precedenti.
• ¢: Per passare all’inizio della traccia seguente o delle
tracce successive.
Per visualizzare un’indicazione a schermo
Durante la riproduzione di un disco le seguenti
informazioni possono essere visualizzate sullo schermo TV.
SOLO dal telecomando:
Per visualizzare l’indicazione su schermo, premere
ON SCREEN durante la riproduzione di un disco.
TRACK
3
TIME
3:33 PBC
1
Es.: La sorgente in riproduzione è costituita da un
disco SVCD o VCD con la funzione PBC attiva.
1 : Numero traccia in riproduzione
2 : Tempo di riproduzione trascorso della traccia corrente
3 : • “PBC” viene visualizzato durante la riproduzione
di un disco SVCD o VCD con la funzione PBC
attiva.
• “EACH” viene visualizzato durante la riproduzione
di un disco SVCD o VCD con la funzione PBC non
attiva, oppure durante la riproduzione di un CD
audio.
Per cancellare l’indicazione su schermo, premere ON
SCREEN di nuovo.
2
3
Durante la riproduzione di un disco SVCD o VCD
Per le operazioni nei menu di un disco è possibile utilizzare i tasti
¢ e 4 (fare riferimento a pagina 38).
con la funzione PBC attiva
Per passare direttamente a una determinata traccia
tramite i tasti numerici
SOLO dal telecomando:
Per avviare la riproduzione dal numero di traccia desiderato,
premere i tasti numerici prima o durante la riproduzione.
Es.: Per selezionare il numero 5, premere 5.
Per selezionare il numero 10, premere 10.
Per selezionare il numero 20, premere +10, +10 e
quindi 0.
Per selezionare il numero 23, premere +10, +10 e
quindi 3.
Durante la riproduzione di un disco SVCD o VCD
Se un menu è visualizzato sullo schermo TV, è possibile
selezionare una voce del menu per mezzo dei tasti numerici (fare
riferimento a pagina 38).
Italiano
con la funzione PBC attiva
35
Continua
Operazioni di base con MP3
Disponibile per:
•
Per la riproduzione di un DVD fare riferimento a pagina 33.
• Per la riproduzione di dischi SVCD, VCD o CD audio,
fare riferimento a pagina 34.
Informazioni sui dischi MP3
Informazioni sul formato MP3
MP3 è l’abbreviazione di Motion Picture Experts Group 1 (o MPEG-1)
Audio Layer 3. MP3 è semplicemente un formato di file che include la
compressione di dati. Utilizzando il formato MP3 è possibile archiviare su
un CD-R o CD-RW circa 10 volte il contenuto musicale di un normale CD.
Struttura del disco
Su un disco MP3 ciascun elemento (brano) è costituito da una
traccia (file), che solitamente fa parte di un gruppo (cartella).
Gruppo 1
Traccia 1
L’unità è in grado di riconoscere fino a 99 gruppi e a 254 tracce per
gruppo; tuttavia il numero di tracce che possono essere riprodotte è
limitato a 1023.
Se un disco contiene più di 1023 tracce, le tracce cui è stato
assegnato un numero superiore a 1023 saranno ignorate.
Saranno inoltre ignorati i file contenuti sul disco in formato diverso
da MP3.
Traccia 2
MP3
MP3
Traccia 3
Gruppo 2
Traccia 4Traccia 5
Funzioni non disponibili per dischi MP3
• La riproduzione di dischi MP3 è soggetta ad alcune
limitazioni. Le seguenti funzioni non sono disponibili per
dischi MP3.
– Funzione screen saver (fare riferimento a pagina 32).
– Ricerca avanti/indietro (fare riferimento a pagina 37).
Riproduzione ripetuta A-B (fare riferimento a pagina 40).
–
–
Ricerca in base al tempo (fare riferimento a pagina 47).
– 3D PHONIC (fare riferimento a pagina 52).
Ripresa della riproduzione (fare riferimento a pagina 60).
–
• L’unità inoltre non è in grado di visualizzare i titoli delle
tracce (file) e dei gruppi (cartelle) di un disco MP3.
1
Caricare un disco.
2
Premere DVD #/8 sull’unità principale (o DVD
SELECT 3 sul telecomando).
Dopo la lettura del contenuto del disco viene avviata la
riproduzione.
• Le informazioni di riproduzione del disco vengono
visualizzate sul display.
N. traccia corrente
N. gruppo corrente
V CD
NOTE sui dischi MP3
• Data la complessità della configurazione cartella/file, il tempo di
lettura di dischi MP3 (sia CD-R che CD-RW) è superiore.
• Per la creazione di dischi MP3, selezionare il formato ISO 9660
Level 1 o Level 2.
• Alcuni dischi MP3 potrebbero non essere riproducibili a causa
delle caratteristiche del disco o delle condizioni di registrazione.
•
L’unità non supporta i dischi registrati con “scrittura a pacchetti”.
• Se una traccia (file) è stata memorizzata direttamente sul disco e
non appartiene a un gruppo (cartella) in particolare, tale traccia
viene considerata come appartenente a un gruppo specifico.
• Durante la riproduzione di un disco MP3, dal terminale DVD
OPTICAL DIGITAL OUT non esce alcun segnale audio digitale.
• I gruppi/le tracce di un disco MP3 vengono riprodotte in ordine
alfabetico.
Es.: se su un disco sono stati registrati i tre gruppi di titoli [uno],
[due] e [tre]:
Ordine di riproduzione registrato
123
uno
l’ordine di riproduzione sulla presente unità sarà [uno], [tre]
e quindi [due].
Ordine di riproduzione sull’unità
123
uno
Lo stesso si applica alla riproduzione delle tracce in un
determinato gruppo.
Quindi la riproduzione di un disco MP3 commerciale può
seguire un ordine diverso da quanto indicato sulla copertina del
disco.
due
tre
tre
due
Tempo di riproduzione trascorso
Per interrompere temporaneamente la riproduzione,
premere DVD #¥8 (o 8 sul telecomando).
Durante l’interruzione, il tempo di riproduzione trascorso e
l’indicatore del disco lampeggiano sul display.
• Per proseguire la riproduzione, premere nuovamente
DVD #¥8 (o DVD SELECT 3 sul telecomando).
Per interrompere la riproduzione, premere 7.
Per passare a un’altra traccia
Premere 4 o ¢ durante la riproduzione.
• 4: Per passare all’inizio della traccia corrente o alle
tracce precedenti.
• ¢: Per passare all’inizio della traccia seguente o delle
tracce successive.
Durante un’interruzione della riproduzione
Non è possibile selezionare una traccia. I tasti 4 e ¢ possono
essere utilizzati solo per la selezione di gruppi.
Italiano
36
Per passare a un altro gruppo
SOLO dal telecomando:
Durante la riproduzione tenere premuto SHIFT e premere
GROUP SKIP 4 o GROUP SKIP ¢.
• GROUP SKIP 4: Per passare a gruppi precedenti.
• GROUP SKIP ¢: Per passare all’inizio del gruppo
seguente o dei gruppi successivi.
Per visualizzare un’indicazione a schermo
Durante la riproduzione di un disco le seguenti
informazioni possono essere visualizzate sullo schermo TV.
SOLO dal telecomando:
Per visualizzare l’indicazione su schermo, premere ON
SCREEN durante la riproduzione di un disco MP3.
MP3
GROUP 3 TRACK
33
TIME
3:33
BITRATE
128
kbps
È possibile selezionare un gruppo per mezzo dei tasti 4 o ¢.
Durante un’interruzione della riproduzione
Per passare direttamente a un determinato gruppo o
traccia tramite i tasti numerici
SOLO dal telecomando:
Per selezionare il gruppo da riprodurre
Durante un’interruzione della riproduzione premere i tasti
numerici e selezionare il numero di un gruppo (fino a 99).
Es.: Per selezionare il numero 5, premere 5.
Per selezionare il numero 10, premere 10.
Per selezionare il numero 20, premere +10 e quindi 10.
Per selezionare il numero 23, premere +10, +10 e
quindi 3.
Per selezionare la traccia da riprodurre
Durante la riproduzione premere i tasti numerici e
selezionare il numero di una traccia (fino a 254).
Es.: Per selezionare il numero 5, premere 5.
Per selezionare il numero 10, premere 10.
Per selezionare il numero 20, premere +10, +10 e
quindi 0.
Per selezionare il numero 23, premere +10, +10 e
quindi 3.
Per selezionare il numero 150, premere +10 per
quindici volte e quindi 0.
1
2
3
4
1 : Numero gruppo in riproduzione
2 : Numero traccia in riproduzione
3 : Tempo di riproduzione trascorso della traccia corrente
4 : Velocità di trasmissione*
* La velocità di trasmissione varia a seconda delle
condizioni di registrazione. Non si tratta di un
malfunzionamento.
Per cancellare l’indicazione su schermo, premere ON
SCREEN di nuovo.
Ricerca di un punto particolare
Disponibile per:
La funzione di ricerca avanti/indietro consente di
individuare un punto particolare durante la riproduzione di
un disco.
• Se il disco riprodotto è un DVD, SVCD o VCD, durante
la ricerca avanti/indietro non viene emesso nessun suono.
Dal telecomando:
Ricerca avanti
Per far avanzare rapidamente il capitolo o la traccia,
premere ¡ durante la riproduzione di un disco.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, la velocità di
ricerca aumenta.
DVD
DVD
SVCD
SVCD
VCD
VCD
Audio CD
Anduio CD
Italiano
37
Ricerca indietro
Per far retrocedere rapidamente il capitolo o la traccia,
premere 1 durante la riproduzione di un disco.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, la velocità di
ricerca aumenta.
Per ritornare alla riproduzione normale, premere DVD
SELECT 3 (o DVD #¥8 sull’unità principale).
Durante la riproduzione di dischi DVD, SVCD o
VCD
La velocità di ricerca corrente (da x2 a x60) viene visualizzata
sullo schermo TV.
Continua
Dall’unità principale:
Ricerca avanti
Per far avanzare rapidamente il capitolo o la traccia,
premere e temere premuto ¢ durante la riproduzione di
un disco.
• Se il tasto viene tenuto premuto per un certo periodo di
tempo, la velocità della ricerca aumenta.
Ricerca indietro
Per far retrocedere rapidamente il capitolo o la traccia,
premere e temere premuto 4 durante la riproduzione di
un disco.
• Se il tasto viene tenuto premuto per un certo periodo di
tempo, la velocità della ricerca aumenta.
Per ritornare alla riproduzione normale, rilasciare il tasto.
Durante la riproduzione di dischi DVD, SVCD o VCD
La velocità di ricerca corrente (da x5 e x20) viene visualizzata
sullo schermo TV.
Riproduzione tramite i menu del disco
Disponibile per:
Taluni DVD sono registrati con menu specifici che
consentono di visualizzare il contenuto dei dischi. Anche i
dischi SVCD o VCD con funzione di controllo della
riproduzione (PBC) sono dotati di menu propri, per
esempio elenchi di brani. Per la riproduzione dei dischi è
possibile utilizzare tali menu.
DVD
DVD
SVCD
SVCD
VCD
VCD
Solitamente in un DVD che contiene più di un titolo è
presente un menu dei titoli in cui è visualizzato un
elenco di tutti i titoli. Per visualizzare il menu dei titoli
premere TOP MENU.
Alcuni DVD sono dotati di un altro menu che viene
visualizzato premendo il tasto MENU.
• Per ulteriori informazioni sui menu di un determinato
DVD fare riferimento alle istruzioni del disco.
2
Selezionare la voce desiderata per mezzo del cursore
2/3/5/∞, quindi premere ENTER.
Viene avviata la riproduzione della voce selezionata.
• In alcuni dischi è possibile eseguire la selezione
digitando il numero corrispondente tramite i tasti
numerici.
7 Durante la riproduzione di dischi SVCD o VCD
Quando viene rilevato un disco SVCD o VCD con funzione
PBC attiva, sul display si accende l’indicatore PBC. La
funzione PBC consente di effettuare operazioni con i dischi
SVCD o VCD per mezzo di menu.
All’avvio della riproduzione sullo schermo TV viene
automaticamente visualizzato un menu.
• Un menu può essere costituito da un elenco di voci, da
schermate suddivise o da filmati (fare riferimento a
“Concetto operativo di PBC” alla pagina seguente).
• Per ulteriori informazioni sui menu di ciascun disco, fare
riferimento alle istruzioni del disco.
Es.:
1
23
7 Durante la riproduzione di un DVD
Solitamente i DVD sono dotati di un menu che riporta il
contenuto del disco. Il menu contiene diverse voci, per
esempio i titoli di filmati o canzoni oppure informazioni
sugli interpreti, che vengono visualizzate sullo schermo TV.
È possibile utilizzare tali menu per la riproduzione.
SOLO dal telecomando:
1
Premere TOP MENU o MENU.
Il menu viene visualizzato sullo schermo TV.
Es.:
1
23
SOLO dal telecomando:
Per selezionare il numero della voce desiderata, premere
i tasti numerici.
Es.: Per selezionare il numero 5, premere 5.
Per selezionare il numero 10, premere 10.
Per selezionare il numero 20, premere +10, +10 e
quindi 0.
Per selezionare il numero 23, premere +10, +10 e
quindi 3.
La riproduzione ha inizio dalla voce selezionata.
Per tornare al menu precedente, tenere premuto SHIFT e
premere RETURN.
Quando nel menu sono visualizzati “NEXT” o
“PREVIOUS”:
È possibile passare ad altre pagine del menu.
Per passare alla pagina successiva, premere NEXT
•
(¢).
•
Per ritornare alla pagina precedente, premere PREV.
(4).
38
Italiano
Concetto operativo di PBC
Riproduzione ripetuta
7 Riproduzione ripetuta
Per annullare la funzione PBC:
1
Premere 7 durante la riproduzione.
La riproduzione viene interrotta.
2
Premere i tasti numerici e selezionare il numero della
traccia da riprodurre.
La riproduzione ha inizio dalla traccia selezionata con la
funzione PBC non attiva.
Per attivare nuovamente la funzione PBC, premere 7
una o due volte per interrompere definitivamente la
riproduzione, quindi premere DVD SELECT 3.
• Se si utilizza la funzione di ripresa, per interrompere
definitivamente la riproduzione premere 7 due volte.
È inoltre possibile attivare la funzione PBC durante la
riproduzione con funzione PBC non attiva:
1
Premere PLAY MODE.
Sullo schermo TV viene visualizzata la schermata della
modalità di riproduzione.
REPEAT A-B REPEAT TIME SEARCH PBC CALL
2
Premere il cursore 3/2 per spostare la freccia su
“PBC CALL”, quindi premere ENTER.
• Non è possibile annullare la funzione PBC dalla
Italiano
schermata della modalità di riproduzione.
Disponibile per:
DVD
DVD
SVCD
SVCD
VCD
VCD
Audio CD
Anduio CD
Per la riproduzione ripetuta del contenuto di un disco,
attenersi alle seguenti istruzioni:
– Per DVD: È possibile ripetere il titolo o il capitolo in
riproduzione.
• Con taluni dischi DVD la riproduzione
ripetuta non può essere utilizzata.
Per i DVD, è possibile selezionare
•
“REPEAT” soltanto durante la riproduzione.
– Per SVCD, VCD, CD audio:
È possibile ripetere una traccia o tutte le tracce.
• La funzione di riproduzione ripetuta può
essere utilizzata soltanto con dischi SVCD
o VCD con funzione PBC non attiva.
– Per dischi MP3:
È possibile ripetere un gruppo o tutti i gruppi.
SOLO dal telecomando:
1
Premere PLAY MODE prima o durante la riproduzione.
Sullo schermo TV viene visualizzata la schermata della
modalità di riproduzione.
REPEAT PROGRAM RANDOM
Es.: Durante un’interruzione della riproduzione.
REPEAT A-B REPEAT TIME SEARCH CHAP. SEARCH
Es.: Durante la riproduzione di un DVD.
2
Premere il cursore 2/3 per spostare la freccia su
“REPEAT”.
3
Premere ripetutamente ENTER e selezionare la
modalità di riproduzione ripetuta desiderata.
La modalità di ripetizione selezionata viene visualizzata
sullo schermo TV e sul display principale dell’unità.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, la modalità di
riproduzione ripetuta si modifica come segue.
Per DVD:
Es.: Durante la riproduzione.
DVD CONTROL
REPEAT A-B REPEAT TIME SEARCH CHAP. SEARCH
REPEAT TITLE
TITLE
CHAPTER
Nessuna indicazione
(annullata)
• TITLE:Verrà ripetuto il titolo attualmente in
riproduzione.
• CHAPTER: Verrà ripetuto il capitolo attualmente in
riproduzione.
MP3
MP3
39
Per SVCD, VCD, o CD audio:
Es.: Durante la riproduzione di un VCD.
VCD CONTROL
REPEAT A-B REPEAT TIME SEARCH PBC CALL
REPEAT ALL
1
ALL
Nessuna indicazione
(annullata)
•ALL:Verranno ripetute tutte le tracce sul disco o
tutte le tracce nel programma.
•1:Verrà ripetuta la traccia attualmente in
riproduzione.
Per dischi MP3:
Es.: Durante la riproduzione.
CD CONTROL
REPEAT A-B REPEAT TIME SEARCH
REPEAT ALL
1
ALL
Nessuna indicazione
(annullata)
7 Riproduzione ripetuta A-B
Disponibile per:
Durante la riproduzione è possibile selezionare il segmento
del quale si desidera ripetere la riproduzione.
• Non è possibile impostare la riproduzione ripetuta A-B
durante la riproduzione programmata (fare riferimento a
pagina 41), la riproduzione casuale (fare riferimento a
pagina 43) o la riproduzione ripetuta.
• Non è possibile impostare la riproduzione ripetuta A-B
tra capitoli diversi o tra titoli diversi di un DVD.
SOLO dal telecomando:
1
Premere PLAY MODE durante la riproduzione.
Sullo schermo TV viene visualizzata la schermata della
modalità di riproduzione.
2
Premere il cursore 3/2 per spostare la freccia su
“A-B REPEAT”.
REPEAT A-B REPEAT TIME SEARCH CHAP. SEARCH
Es.: Durante la riproduzione di un DVD.
DVD
DVD
SVCD
SVCD
VCD
VCD
Audio CD
Anduio CD
•ALL:Verranno ripetuti tutti i gruppi sul disco o tutti
i gruppi nel programma.
•1:Verrà ripetuto il gruppo attualmente in
riproduzione.
Sul display si accendono i corrispondenti indicatori
della modalità di ripetizione.
• Se è stato selezionato “TITLE” oppure “ALL”:
ALL
Sul display si accende l’indicatore
.
• Se è stato selezionato “CHAPTER” oppure “1”:
Sul display si accende l’indicatore .
Per cancellare lo schermo della modalità di
riproduzione, premere PLAY MODE.
Per interrompere la riproduzione, premere 7.
Per annullare la modalità di ripetizione, eseguire i punti
1
e 2, quindi premere ripetutamente ENTER finché
l’indicazione di modalità di ripetizione non è più
visualizzata sullo schermo TV.
Sul display principale viene visualizzata l’indicazione
“REPEAT OFF” e l’indicatore della modalità di ripetizione
si spegne.
Per cancellare la schermata della modalità di
riproduzione, premere PLAY MODE.
• Per interrompere la riproduzione e annullare la
riproduzione ripetuta, premere 7 durante la riproduzione
del DVD in modalità di ripetizione.
• Anche l’espulsione del disco e lo spegnimento dell’unità
annullano la riproduzione ripetuta.
3
Premere ENTER nel punto in cui si desidera avviare
la ripetizione (punto A).
Sullo schermo TV viene visualizzata l’indicazione di
ripetizione A-B.
A 1:12 : 34 B : :
• Sul display viene visualizzato il seguente indicatore.
Indicatore di ripetizione A-B
V DVD
4
Premere nuovamente ENTER nel punto in cui si
desidera concludere la ripetizione (punto B).
Viene avviata la riproduzione ripetuta A-B.
Il punto A viene individuato automaticamente e ha
inizio la ripetizione del segmento compreso tra i punti
A e B.
A
Per cancellare lo schermo della modalità di
riproduzione, premere PLAY MODE.
Per annullare la riproduzione ripetuta A-B, premere ENTER.
La riproduzione ripetuta A-B viene annullata e la
riproduzione normale riprende da quel punto.
A -
B
Italiano
40
Programmazione dell’ordine di
3MP3
riproduzione—Riproduzione programmata
Disponibile per:
SVCD
DVD
SVCD
DVD
Prima di iniziare la riproduzione è possibile organizzare
l’ordine di riproduzione.
– Per DVD: È possibile organizzare l’ordine di
riproduzione dei titoli.
• Con taluni dischi DVD la riproduzione
programmata non può essere utilizzata.
– Per SVCD, VCD, CD audio:
È possibile organizzare l’ordine di
riproduzione delle tracce.
– Per dischi MP3:
È possibile organizzare l’ordine di
riproduzione dei gruppi.
• Il numero massimo di voci programmabili è 18.
• Non è possibile eseguire la riproduzione programmata se
è attiva la funzione di riproduzione casuale (fare
riferimento a pagina 43).
SOLO dal telecomando:
1
Caricare un disco.
2
Premere DVD SELECT 3 e quindi 7.
Il lettore DVD diventa la sorgente e la riproduzione
viene interrotta.
3
Premere PLAY MODE.
Sullo schermo TV viene visualizzata la schermata della
modalità di riproduzione.
VCD
VCD
Audio CD
Anduio CD
MP3
MP
5
Digitare il numero del titolo, della traccia o del
gruppo desiderato per mezzo dei tasti numerici.
Il numero selezionato è visualizzato nella schermata di
programmazione.
Es.: Per selezionare il numero 5, premere 5.
Per selezionare il numero 10, premere 10.
Per selezionare il numero 20, premere +10, +10 e
quindi 0.
Per selezionare il numero 23, premere +10, +10 e
quindi 3.
• È anche possibile verificare le impostazioni di
programmazione sul display.
N. titolo/traccia/gruppo corrente*
Indicatore PRGM
V CD
PRGM
1
N. voce
4
Italiano
41
REPEAT PROGRAM RANDOM
Premere il cursore 3/2 per spostare la freccia su
“PROGRAM”, quindi premere ENTER.
Sullo schermo TV viene visualizzata la schermata di
programmazione.
REPEAT PROGRAM RANDOM
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18
N. voce
Sul display si accende l’indicatore PRGM
(programmata).
Tempo di riproduzione totale*
Es.: È stato caricato un CD audio e sono state
programmate 18 tracce.
*1 • Quando è caricato un DVD, prima del numero viene
visualizzato “T” (titolo).
• Quando è caricato un disco MP3, prima del numero
viene visualizzato “G” (gruppo).
*2 Quando è caricato un DVD o un disco MP3, il tempo
totale di riproduzione non viene visualizzato.
7
Premere DVD SELECT 3.
La schermata di programmazione si chiude e ha inizio
la riproduzione programmata.
• Per registrare il programma su nastro, premere REC
sull’unità principale (fare riferimento a pagina 55).
2
Per interrompere la riproduzione, premere 7.
La riproduzione si interrompe ma la funzione di
riproduzione programmata rimane attiva.
• Per uscire dalla riproduzione programmata fare
riferimento a “Per uscire dalla riproduzione
programmata” nella colonna destra.
Per passare alle voci successive della programmazione,
premere ¢.
• Non è possibile ritornare alle fasi precedenti premendo
4.
Se la voce programmata viene ignorata
È stato programmato un numero di titolo/traccia/gruppo che non
esiste sul disco (per esempio, è stata selezionata la traccia 14 su un
disco che contiene solo 12 tracce). Tali selezioni saranno ignorate.
Se il tempo totale di riproduzione supera i 100
minuti
Il tempo totale di riproduzione non verrà visualizzato sul display
principale (verrà visualizzato“– – : – –”).
Per visualizzare il contenuto del programma
Sul televisore:
Premere PLAY MODE. Il contenuto del programma viene
visualizzato sullo schermo TV.
Per cancellare lo schermo della modalità di riproduzione,
premere PLAY MODE.
Sul display:
Premere ¢ o 4 mentre la riproduzione programmata è
interrotta.
• ¢: Consente di visualizzare le tracce programmate
nell’ordine di programmazione.
• 4: Consente di visualizzare le tracce in ordine
inverso.
Per modificare il programma
È possibile modificare il programma prima o dopo la
riproduzione.
Per visualizzare la schermata di programmazione:
1
Premere PLAY MODE mentre la riproduzione
programmata è interrotta.
Sullo schermo TV viene visualizzata la schermata di
programmazione.
• Se il tasto viene premuto durante la riproduzione, la
schermata di programmazione viene visualizzata ma
non è possibile modificare il programma.
2
Premere il cursore 3/2 per spostare la freccia su
“PROGRAM”.
Apportare le modifiche desiderate al programma.
Per cancellare l’ultima voce, premere CANCEL.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, viene cancellata
l’ultima voce programmata.
Per aggiungere voci al programma prima della
riproduzione, digitare i numeri che si desidera aggiungere
per mezzo dei tasti numerici.
Per cancellare l’intero programma, premere e tenere
premuto CANCEL per circa 3 secondi.
• Anche l’espulsione del disco e lo spegnimento dell’unità
cancellano il programma.
Per uscire dalla riproduzione programmata
Per uscire dalla schermata di programmazione visualizzata
sullo schermo interrompere la riproduzione programmata e
3
seguire le istruzioni ai punti
Sul display principale viene visualizzata l’indicazione
“PROGRAM OFF” e l’indicatore PRGM (programmata) si
spegne.
Per cancellare lo schermo della modalità di riproduzione,
premere PLAY MODE.
• Ogniqualvolta viene premuto il tasto ENTER al punto
la riproduzione programmata viene alternativamente
attivata e disattivata.
• Anche l’espulsione del disco e lo spegnimento dell’unità
annullano la riproduzione programmata e cancellano il
programma.
e 4 a pagina 41.
4
,
42
Italiano
Riproduzione in modalità casuale
3MP3
—Riproduzione casuale
Disponibile per:
SVCD
DVD
SVCD
DVD
È possibile riprodurre il contenuto di un disco in ordine
casuale.
– Per DVD: È possibile riprodurre in ordine casuale i
titoli.
• La riproduzione casuale non può essere
utilizzata con taluni dischi DVD.
– Per SVCD, VCD, CD audio:
È possibile riprodurre in ordine casuale le
tracce.
– Per dischi MP3:
È possibile riprodurre in ordine casuale i
gruppi.
• Non è possibile eseguire la riproduzione casuale se è
attiva la funzione di riproduzione programmata (fare
riferimento a pagina 41).
SOLO dal telecomando:
1
Caricare un disco.
2
Premere DVD SELECT 3 e quindi 7.
Il lettore DVD diventa la sorgente e la riproduzione
viene interrotta.
3
Premere PLAY MODE.
Sullo schermo TV viene visualizzata la schermata della
modalità di riproduzione.
VCD
VCD
Audio CD
Anduio CD
MP3
MP
5
Premere DVD SELECT 3.
Viene avviata la riproduzione in ordine casuale.
La riproduzione casuale ha termine quando tutti i titoli,
tracce o gruppi sono stati riprodotti una volta.
• Per registrare il programma su nastro, premere REC
sull’unità principale (fare riferimento a pagina 55).
Per saltare il titolo, la traccia o il gruppo in
riproduzione, premere ¢.
• Non è possibile ritornare al titolo, traccia o gruppo
precedente premendo 4.
Per interrompere la riproduzione, premere 7.
La riproduzione si interrompe ma la funzione di
riproduzione casuale rimane attiva.
• Per uscire dalla riproduzione casuale fare riferimento a
“Per uscire dalla riproduzione casuale” di seguito.
Per uscire dalla riproduzione casuale
Interrompere la riproduzione casuale e seguire le istruzioni
3
ai punti
visualizzata sullo schermo TV.
Sul display principale viene visualizzata l’indicazione
“RANDOM OFF” e l’indicatore RANDOM si spegne.
Per cancellare lo schermo della modalità di riproduzione,
premere PLAY MODE.
• Ogniqualvolta viene premuto il tasto ENTER al punto 4,
• Anche l’espulsione del disco e lo spegnimento dell’unità
e 4 l’indicazione “RANDOM” non sarà più
la riproduzione causale viene alternativamente attivata e
disattivata.
annullano la riproduzione casuale.
4
Italiano
43
REPEAT PROGRAM RANDOM
Premere il cursore 3/2 per spostare la freccia su
“RANDOM”, quindi premere ENTER.
Nella schermata della modalità di riproduzione viene
visualizzata l’indicazione “RANDOM”.
REPEAT PROGRAM RANDOM
RANDOM
Sul display principale viene visualizzato “RANDOM
ON” e si accende l’indicatore RANDOM.
Riproduzione di nastri
Vengono utilizzati i tasti presentati nella figura seguente e descritti in questa sezione (pagina 45).
Telecomando
STANDBY/ON
STROBE
PREV.NEXT
GROUP SKIP
SLOW
123
456
789
100+10
PLAY MODE
ON SCREEN
SUB TITLE
AUDIO
TOP MENU
SET
DVD
SELECT
STROBE
PREV.
GROUP SKIP
PTY
SEARCH
–
SELECT+
PTY
SELECT–
SHIFT
TA/News/
ZOOM
TAPE
NEXT
PTY
Info
REV. MODE
ENTER
FM/AM
SLOW
3D PHONIC
VOLUME
CLOCK/TIMER
DIGEST
ANGLE
MENU CHOICE
–+
RDS
DISPLAY
DISPLAY
SLEEP
COLOR
DIMMER
CANCEL
RETURN
AUX/MD
FADE
MUTING
SLOW
AHB PRO
FM MODE
BASS/
TREBLE
A.P.
OFF
DVD
LEVEL
REV. MODE
DIGEST
TAPE
Unità principale
DVDTAPE
AUTO REVERSE
RM-SUXA7DVDR REMOTE CONTROL
AUX/MDREV.MODE
UX-A7DVD
TREBLE
BASSFM/AM
44
Italiano
Riproduzione di un nastro
L’unità consente la riproduzione di nastri di tipo I.
1
Premere ) (PUSH OPEN).
Il vano portacassetta si apre.
) (PUSH OPEN)
Vano portacassetta
2
Inserire una cassetta con il lato esposto del nastro
rivolto verso il basso.
Vano portacassetta
3
Premere ) (PUSH OPEN) delicatamente per
chiudere il vano portacassetta.
Quando l’unità è accesa, sul display viene visualizzato
l’indicatore TAPE
4
Premere TAPE 2 3.
Viene avviata la riproduzione (se l’unità è in standby, si
accende automaticamente).
Per cambiare la direzione del nastro, premere TAPE
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, la direzione del
nastro si modifica come segue:
: Viene riprodotto il lato anteriore (da sinistra
verso destra).
: Viene riprodotto il lato posteriore (da destra
verso sinistra).
Indicatore TAPE
.
23.
Per interrompere la riproduzione, premere 7.
Per effettuare l’avanzamento rapido a sinistra, premere
4.
Per effettuare l’avanzamento rapido a destra, premere
¢.
Per rimuovere la cassetta, premere ) (PUSH OPEN).
L’indicatore TAPE
NON premere ) (PUSH OPEN) durante la
riproduzione.
si spegne.
Per eseguire entrambi i lati della cassetta
—Modalità inversione
È possibile impostare la piastra in modo da riprodurre
soltanto uno o entrambi i lati della cassetta una volta,
oppure entrambi i lati ripetutamente.
Premere REV. MODE.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, la modalità
inversione cambia nel modo seguente:
: Riproduce soltanto un lato (anteriore o
posteriore)
: Riproduce una volta il lato anteriore e il lato
posteriore.
: Riproduce sia il lato anteriore che il lato
posteriore ripetutamente.
• Non si consiglia di usare nastri C-120 o più
sottili, in quanto si ha un tipico deterioramento e
questo tipo di nastro potrebbe facilmente
impigliarsi nei rulli e nei meccanismi dei vani
per audiocassette di questo apparecchio.
• È possibile riprodurre anche nastri di tipo II e IV,
tuttavia la qualità del suono (tono) potrebbe non
essere riprodotta correttamente.
Italiano
45
TAPE
Direzione nastro
(da sinistra a destra)
Quando il nastro giunge al termine, se la modalità
inversione è impostata su o la piastra si interrompe
automaticamente. (Vedere “Per eseguire entrambi i lati della
cassetta—Modalità inversione” nella colonna destra).
Indicatori di
direzione nastro
e di modalità
inversione
Funzionalità di riproduzione speciali
DAnduio CD
Vengono utilizzati i tasti presentati nella figura seguente e descritti in questa sezione (pagina 47 – 52).
DVD
DVD
SVCD
SVCD
VCD
VCD
indica i tipi di disco per i quali l’operazione è disponibile.
Audio CD
Anduio C
• Le funzioni della presente sezione non possono essere utilizzate con dischi MP3.
Telecomando
PLAY MODE
ZOOM
SUB TITLE
TAPE
NEXT
PTY
SEARCH
TA/News/
Info
ENTER
3D PHONIC
VOLUME
REV. MODE
DIGEST
ANGLE
FM/AM
SLOW
DISPLAY
STANDBY/ON
DISPLAY
CLOCK/TIMER
SLEEP
COLOR
DIMMER
MENU CHOICE
CANCEL
RETURN
AUX/MD
FADE
MUTING
–+
SLOW
AHB PRO
FM MODE
RDS
BASS/
TREBLE
A.P.
OFF
DVD
LEVEL
123
456
789
100+10
ON SCREEN
AUDIO
PLAY MODE
SUB TITLE
ZOOM
REV. MODE
DIGEST
ANGLE
SHIFT
123
456
789
100+10
ON SCREEN
AUDIO
TOP MENU
SET
DVD
SELECT
STROBE
PREV.
GROUP SKIP
PTY
SELECT+
PTY
SELECT–
SHIFT
DVD
SELECT
STROBE
PREV.
GROUP SKIP
ENTER
TAPE
NEXT
AUX/MD
FM/AM
–+
SLOW
SLOW
FADE
MUTING
Unità principale
DVDTAPE
AUTO REVERSE
RM-SUXA7DVDR REMOTE CONTROL
AUX/MDREV.MODE
UX-A7DVD
TREBLE
BASSFM/AM
PTY
SELECT+
PTY
SEARCH
3D PHONIC
AHB PRO
FM MODE
Italiano
46
IMPORTANTE:
REPEAT CHAPTER
Prima di eseguire una qualsiasi operazione per DVD,
SVCD e VCD, eseguire le seguenti istruzioni:
• Controllare il collegamento con il televisore.
• Accendere il televisore e selezionare l’ingresso corretto
per riprodurre immagini o indicazioni sullo schermo.
• Selezionare il sistema colore corretto.
Ricerca di una scena tramite selezione del
numero di capitolo—Ricerca di capitolo
Disponibile per:
Se il titolo in riproduzione è diviso in capitoli, è possibile
saltare al capitolo desiderato tramite la selezione del
numero del capitolo.
• Non è possibile utilizzare questa funzione se è attiva la
funzione di riproduzione programmata o casuale.
SOLO dal telecomando:
1
Premere PLAY MODE durante la riproduzione.
Sullo schermo TV viene visualizzata la schermata della
modalità di riproduzione.
DVD CONTROL
REPEAT A-B REPEAT TIME SEARCH CHAP. SEARCH
DVD
DVD
Ricerca di una posizione tramite
selezione del tempo di riproduzione
—Ricerca in base al tempo
Disponibile per:
Per riprodurre un disco a cominciare da una determinata
posizione è possibile specificare il tempo di riproduzione
trascorso dall’inizio del titolo e della traccia in
riproduzione.
• La funzione non può essere utilizzata durante la
riproduzione di un disco SVCD o VCD con la funzione
PBC attiva.
• La funzione non può essere utilizzata con taluni DVD
che non contengono informazioni relative al tempo di
riproduzione.
• Non è possibile utilizzare questa funzione se è attiva la
funzione di riproduzione programmata o casuale.
SOLO dal telecomando:
1
Premere PLAY MODE durante la riproduzione.
Sullo schermo TV viene visualizzata la schermata della
modalità di riproduzione.
DVD CONTROL
REPEAT A-B REPEAT TIME SEARCH CHAP. SEARCH
DVD
DVD
SVCD
SVCD
VCD
VCD
Audio CD
Anduio CD
2
Premere il cursore 3/2 per spostare la freccia su
“CHAP. SEARCH”, quindi premere ENTER.
Sullo schermo TV viene visualizzata l’indicazione
“GO TO CHAPTER =”.
DVD CONTROL
REPEAT A-B REPEAT TIME SEARCH CHAP. SEARCH
REPEAT CHAPTER
GO TO CHAPTER =
• L’indicazione di ricerca del capitolo viene
visualizzata sul display principale.
3
Digitare un numero di capitolo per mezzo dei tasti
numerici (da 0 a 9).
• Per digitare “0” utilizzare il tasto 10.
Es.: Per selezionare il capitolo numero 3, premere 3.
Per selezionare il capitolo numero 23, premere 2 e 3.
Per correggere un errore di digitazione, ripetere il
3
fino a che dopo il segno “=” viene visualizzato
punto
il numero corretto.
4
Premere ENTER.
Viene avviata la riproduzione dall’inizio del capitolo
selezionato.
Per cancellare l’indicazione su schermo, premere
Italiano
PLAY MODE di nuovo.
2
Premere il cursore 3/2 per spostare la freccia su
“TIME SEARCH”, quindi premere ENTER.
Sullo schermo TV viene visualizzata l’indicazione
“GO TO”.
• Il tempo può essere specificato come indicato di
seguito:
– Per DVD: Ore, minuti e secondi del titolo in
riproduzione
– Per SVCD, VCD o CD audio:
Minuti e secondi della traccia in
riproduzione
DVD CONTROL
REPEAT A-B REPEAT TIME SEARCH CHAP. SEARCH
REPEAT CHAPTER
GO TO
: :
Es.: Durante la riproduzione di un DVD.
• L’indicazione di ricerca in base al tempo viene
visualizzata sul display principale.
47
3
Digitare il tempo di riproduzione per mezzo dei tasti
numerici (da 0 a 9).
• Per digitare “0” utilizzare il tasto 10.
Es.: Per la riproduzione dalla posizione “0:23:45”.
_ : _ _ : _ _
Premere 0
«0 : _ _ : _ _
Premere 2
«0 : 2 _ : _ _
Premere 3
«0 : 2 3 : _ _
Premere 4
«0 : 2 3 : 4 _
Premere 5
0 : 2 3 : 4 5
(Digitare sempre tutte le cifre.)
Per correggere un errore di digitazione, premere il
cursore 2.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, viene
cancellata l’ultima cifra digitata.
Continua
Visualizzazione di capitoli/tracce
prescelte—Sommario
Disponibile per:
È possibile visualizzare contemporaneamente nove scene di
apertura di capitoli o tracce e selezionare direttamente la
scena desiderata tra quelle visualizzate sullo schermo.
• La funzione non può essere utilizzata durante la
riproduzione di un disco SVCD o VCD con la funzione
PBC attiva.
• Non è possibile utilizzare questa funzione se è attiva la
funzione di riproduzione programmata o casuale.
SOLO dal telecomando:
1
Tenere premuto SHIFT e premere DIGEST.
La schermata di sommario viene progressivamente
visualizzata (fino a nove immagini
contemporaneamente) sullo schermo.
Scena selezionata.
DVD
DVD
SVCD
SVCD
VCD
VCD
4
Premere ENTER.
La riproduzione ha inizio dalla posizione selezionata
del titolo o della traccia in riproduzione.
Per cancellare l’indicazione su schermo, premere PLAY
MODE di nuovo.
Per DVD:
– Mentre la riproduzione è interrotta:
Vengono visualizzate le scene di apertura di ciascun
titolo.
– Durante la riproduzione:
Vengono visualizzate le scene di apertura di ciascun
capitolo nel titolo corrente.
Per SVCD o VCD:
Vengono visualizzate le scene di apertura di ciascuna
traccia.
2
Premere il cursore 2/3/5/∞ alla scena da cui si
desidera iniziare la riproduzione per spostare la
freccia
• Se sono presenti più di nove scene, è possibile
passare alla schermata (pagina) di sommario
successiva.
Per visualizzare altre pagine del sommario
• Per passare alla pagina successiva, premere NEXT
(¢).
• Per tornare alla pagina precedente, premere PREV.
(4).
.
Continua alla pagina successiva
Italiano
48
• È inoltre possibile visualizzare altre pagine come
indicato di seguito:
Per ritornare alla pagina precedente, premere il
cursore 2/3/5/∞ e selezionare la scena in alto a
sinistra, quindi premere il cursore 2.
2
Per selezionare l’angolatura desiderata premere il
cursore 3/2.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, l’angolatura si
modifica come segue:
1 / 3
Per passare alla pagina successiva, premere il
cursore 2/3/5/∞ e selezionare la scena in basso a
destra, quindi premere il cursore 3.
3
Premere ENTER.
Viene avviata la riproduzione a partire dalla scena
selezionata.
La visualizzazione di tutte le scene sullo schermo TV può
richiedere un periodo di tempo maggiore a seconda del contenuto
del disco.
Con taluni dischi
Selezione di angolature multiple
Disponibile per:
Durante la riproduzione di un disco che contiene angolature
di visuale multiple, è possibile visualizzare la stessa scena
da angolature diverse.
DVD
DVD
1 / 3
Es.: Nel disco sono presenti 3 angolature diverse.
• È inoltre possibile selezionare un’angolatura
premendo ANGLE ripetutamente.
Per cancellare l’indicazione su schermo, premere ENTER.
2 / 3
3 / 3
Per visualizzare tutte le angolature
SOLO dal telecomando:
1
Premere e tenere premuto ANGLE per più di 1 secondo.
Sullo schermo TV vengono visualizzate fino a 9
immagini riprese da angolature diverse.
Immagine selezionata.
Per modificare l’angolatura
SOLO dal telecomando:
1
Premere ANGLE.
Viene visualizzata l’indicazione su schermo.
1 / 3
Es.: Nel disco sono presenti 3 angolature diverse.
Italiano
49
Es.: Quando sul disco sono presenti
3 angolature diverse.
2
Premere il cursore 2/3/5/∞ sull’angolatura
desiderata per spostare la freccia
3
Premere ENTER.
L’elenco delle angolature si chiude e inizia la
riproduzione dell’angolatura selezionata.
Durante la visualizzazione dell’elenco delle angolature
Non è possibile ascoltare l’audio.
.
Selezione della lingua dell’audio
Per cancellare l’indicazione su schermo, premere ENTER.
Disponibile per:
DVD
DVD
SVCD
SVCD
VCD
VCD
Se il disco riprodotto contiene audio (colonne sonore) in
più lingue, è possibile selezionare la lingua dell’audio
preferita.
SOLO dal telecomando:
1
Premere AUDIO.
Viene visualizzata l’indicazione su schermo.
1 / 3 ENGLISH
Es.: Riproduzione di un DVD che contiene 3 opzioni.
2
Per selezionare la lingua dell’audio desiderata
premere il cursore 3/2.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, la lingua
dell’audio si modifica come segue:
Per DVD:
1 / 3 ENGLISH
1 / 3
ENGLISH
3 / 3
Es.: Il disco contiene 3 opzioni—inglese, francese e spagnolo.
SPANISH
2 / 3
FRENCH
Per SVCD:
STEREO-1
STEREO-1
R-2
L-2R-1
STEREO-2
L-1
• STEREO-1/STEREO-2:
Per ascoltare la riproduzione in modalità stereo
normale dal canale STEREO-1 o STEREO-2.
• L-1/L-2:
Per ascoltare il canale audio L (sinistro) 1 o 2.
• R-1/R-2:
Per ascoltare il canale audio R (destro) 1 o 2.
Per VCD:
STEREO
STEREO
R
L
• STEREO: Per ascoltare la riproduzione in modalità
stereo normale.
•L:Per ascoltare il canale audio L (sinistro).
•R:Per ascoltare il canale audio R (destro).
• È inoltre possibile selezionare la lingua dell’audio
premendo AUDIO ripetutamente.
Durante la selezione della lingua su alcuni DVD
Verrà visualizzata l’abbreviazione della lingua (fare riferimento a
pagina 71).
Selezione della lingua dei sottotitoli
Disponibile per:
Durante la riproduzione di un disco che contiene sottotitoli
in lingue diverse, è possibile selezionare la lingua in cui
verranno visualizzati i sottotitoli.
SOLO dal telecomando:
1
Premere SUB TITLE.
Viene visualizzata l’indicazione su schermo.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, i sottotitoli
vengono alternativamente attivati e disattivati.
ON 1 / 3 ENGLISH
Es.: Riproduzione di un DVD che contiene 3 opzioni.
2
Per selezionare la lingua dei sottotitoli desiderata
premere il cursore 3/2.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, la lingua dei
sottotitoli si modifica come segue:
Per DVD:
ON 1 / 3 ENGLISH
1 / 3
ENGLISH
– / 3
(OFF)
Es.: Il disco contiene 3 opzioni—inglese, francese,
spagnolo e OFF—sottotitoli disattivati.
Per SVCD:
ON 1 / 4
1 / 4
– / 4
(OFF)
Quattro canali dei sottotitoli indicano se sono disponibili
sottotitoli.
Per non visualizzare i sottotitoli, selezionare “–”.
Per cancellare l’indicazione su schermo, premere ENTER.
Verrà visualizzata l’abbreviazione della lingua (fare riferimento a
pagina 71).
Durante la selezione della lingua su alcuni DVD
DVD
DVD
SVCD
SVCD
2 / 3
FRENCH
3 / 3
SPANISH
4 / 4
2 / 4
3 / 4
Italiano
50
Riproduzione di un’immagine fissa/
riproduzione per fotogrammi
Disponibile per:
È possibile bloccare una scena e fare avanzare l’immagine
fissa fotogramma per fotogramma.
SOLO dal telecomando:
1
Premere 8 una volta durante la riproduzione.
Sullo schermo TV verrà visualizzata un’immagine
fissa.
2
Premere 8 ripetutamente.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, l’immagine
avanza di un fotogramma.
Per ritornare alla riproduzione normale, premere
DVD SELECT 3.
DVD
DVD
SVCD
SVCD
VCD
VCD
Visualizzazione di immagini fisse
successive—Fermo immagine
Nei seguenti casi vengono visualizzate nove
schermate delle stesse immagini che vengono
riprodotte per fotogramma a velocità normale
• STROBE viene premuto e tenuto premuto per più di 1 secondo
durante la riproduzione in modalità normale.
• DVD SELECT 3 viene premuto dopo aver premuto e tenuto
premuto STROBE nel punto 2.
Riproduzione rallentata—Rallentatore
Disponibile per:
L’unità consente la riproduzione al rallentatore.
• Con taluni dischi SVCD o VCD la riproduzione al
rallentatore all’indietro non può essere utilizzata.
SOLO dal telecomando:
1
Premere 8 una volta durante la riproduzione.
Sullo schermo TV verrà visualizzata un’immagine fissa.
2
Premere SLOW + o SLOW –.
• Ogniqualvolta il tasto SLOW + viene premuto, la
velocità della riproduzione al rallentatore in avanti
cambia come indicato di seguito:
DVD
DVD
SVCD
SVCD
VCD
VCD
Disponibile per:
È possibile visualizzare nove immagini fisse successive.
SOLO dal telecomando:
1
Durante la riproduzione premere STROBE in
corrispondenza del punto in cui si desidera
visualizzare le immagini fisse successive.
Premere e tenere premuto STROBE per più di 1 secondo.
Sullo schermo verranno visualizzate nove immagini
fisse successive.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, vengono
visualizzate le nove immagini fisse successive.
Per annullare la riproduzione con fermo immagine,
premere e tenere premuto STROBE fino a quando viene
ripristinata un’immagine fissa, quindi premere
DVD SELECT
Italiano
modalità normale.
3 per ritornare alla riproduzione in
DVD
DVD
SVCD
SVCD
VCD
VCD
1/32
1/2
• Ogniqualvolta il tasto SLOW – viene premuto, la
velocità della riproduzione al rallentatore all’indietro
cambia come indicato di seguito:
1/16
Durante la riproduzione al rallentatore l’audio non
viene emesso.
Per ritornare alla riproduzione normale, premere
DVD SELECT 3.
1/16
1/12
1/8
1/41/3
1/8
1/41/3
51
Avvicinamento dell’immagine—Zoom
Disponibile per:
È possibile avvicinare un’immagine di due volte.
SOLO dal telecomando:
1
Tenere premuto SHIFT e premere ZOOM.
Sullo schermo TV viene visualizzata l’indicazione
“ZOOM”.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, l’immagine
viene alternativamente avvicinata o allontanata.
DVD
DVD
SVCD
SVCD
ZOOM
VCD
VCD
Ascolto in modalità surround virtuale
—3D PHONIC
Disponibile per:
La funzione 3D PHONIC consente di simulare l’effetto
surround.
• Con dischi SVCD o VCD la funzione 3D PHONIC può
essere utilizzata solo se per l’impostazione AUDIO è
stato selezionato STEREO (fare riferimento a pagina 50).
Premere ripetutamente 3D PHONIC e selezionare la
modalità 3D PHONIC desiderata.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, la modalità
3D PHONIC si modifica come segue:
3D PHONIC ACTION
DVD
DVD
SVCD
SVCD
VCD
VCD
Audio CD
Anduio CD
NormaleAvvicinata
2
Selezionare la posizione da avvicinare per mezzo del
cursore 2/3/5/∞.
ZOOM
Per tornare alla riproduzione in modalità normale,
tenere premuto SHIFT e premere ZOOM.
L’ingrandimento può provocare la diminuzione della definizione
dell’immagine.
ACTION
OFF
(annullata)
DRAMA
THEATER
• ACTION*: Adatta per film d’azione e programmi
sportivi in cui la dinamica dell’audio
cambia significativamente.
• DRAMA:Suoni caldi e naturali. Per guardare un film
in un’atmosfera rilassata.
• THEATER: Consente di apprezzare gli effetti sonori
come in un cinema vero e proprio.
* Se un DVD registrato in formato Dolby Digital contiene
più di 3 canali, l’opzione “ACTION” non viene
visualizzata.
Quando la modalità 3D PHONIC è attiva, sul display si
accende l’indicatore 3D PHONIC.
Per cancellare l’indicazione su schermo, premere ENTER.
• Se non si esegue alcuna operazione per 5 secondi, il
display su schermo si chiude.
• Affinché la funzione 3D PHONIC funzioni correttamente, i
• La funzione 3D PHONIC non influisce sul segnale DTS o
• La funzione 3D PHONIC non può essere utilizzata con un DVD
• Se la funzione 3D PHONIC è attiva, le impostazioni
• Con dischi SVCD o VCD, se le impostazioni AUDIO vengono
Ulteriori informazioni sulla funzione 3D PHONIC
dischi devono essere registrati in formato Dolby Surround
oppure Dolby Digital a 5,1 canali. Se vengono riprodotti dischi
in formato diverso, l’effetto di tale funzione non è corretto.
Dolby Digital in uscita dal terminale DVD OPTICAL DIGITAL
OUT.
il cui audio è stato registrato in formato Linear PCM.
“DOWN MIX” e “COMPRESSION” del menu AUDIO sono
temporaneamente disattivate (fare riferimento alle pagine 59 e 60).
modificate mentre la funzione 3D PHONIC è attiva, la funzione
viene annullata (fare riferimento a pagina 50).
Italiano
52
Registrazione
Vengono utilizzati i tasti presentati nella figura seguente e descritti in questa sezione (pagine da 54 – 56).
Per le operazioni di registrazione, si utilizzano principalmente i tasti sull’unità principale.
SVCD
DVD
SVCD
DVD
VCD
VCD
Unità principale
Telecomando
Audio CD
Anduio CD
indica i tipi di disco per i quali l’operazione è disponibile.
MP3
MP3
AUX/MDREV.MODE
DVDTAPE
TREBLE
BASSFM/AM
AUTO REVERSE
UX-A7DVD
Italiano
53
DVD
SELECT
STROBE
TAPE
FM/AM
AUX/MD
FADE
MUTING
123
456
789
100+10
PLAY MODE
ON SCREEN
TOP MENU
STROBE
SELECT+
SELECT–
REV. MODE
ZOOM
DIGEST
ANGLE
SUB TITLE
AUDIO
ENTER
SET
DVD
TAPE
FM/AM
SELECT
PREV.
NEXT
SLOW
GROUP SKIP
PTY
PTY
3D PHONIC
SEARCH
RDS
TA/News/
PTY
DISPLAY
Info
SHIFT
VOLUME
RM-SUXA7DVDR REMOTE CONTROL
STANDBY/ON
DISPLAY
CLOCK/TIMER
A.P.
SLEEP
OFF
DVD
COLOR
LEVEL
DIMMER
MENU CHOICE
CANCEL
RETURN
AUX/MD
FADE
MUTING
–+
SLOW
AHB PRO
FM MODE
BASS/
TREBLE
REV. MODE
DIGEST
Prima d’iniziare a registrare un nastro
• La registrazione o la riproduzione di materiale coperto da diritti d’autore senza l’autorizzazione del
titolare dei diritti può essere illegale.
• Il corretto livello di registrazione viene impostato automaticamente; la regolazione del livello di volume e del livello
del tono (“BASS” e “TREBLE”, fare riferimento alle pagine 20 e 21) non influisce sul livello di registrazione.
Durante la registrazione è quindi possibile regolare il volume di ascolto senza alcun effetto sul livello di registrazione.
• Durante la registrazione è possibile sentire l’effetto AHB PRO (Attivare Hyper Bass Pro) per mezzo dei diffusori o in
cuffia. Tuttavia, tale effetto non viene registrato (fare riferimento a pagina 21).
• Se durante la registrazione le funzioni 3D PHONIC (fare riferimento a pagina 52) o COMPRESSION (fare
riferimento a pagina 60) sono attive, tali effetti saranno presenti nella registrazione.
• Se nelle registrazioni sono presenti disturbi o rumori dovuti a elettricità statica, l’unità potrebbe essere stata collocata
in una posizione troppo vicina a un televisore. Collocare l’unità lontano dal televisore.
• Per la registrazione si possono utilizzare nastro di tipo I.
Protezione delle registrazioni
Le cassette presentano due linguette sul retro per la
protezione contro la cancellazione o la
sovrapposizione accidentale.
Per proteggere la registrazione, togliere le linguette.
Per effettuare una seconda registrazione su un nastro
protetto, coprire i fori con nastro adesivo.
Nastro adesivo
Non utilizzare nastri di tipo II e IV in quanto
l’unità non è compatibile con questo tipo di nastri.
Non si consiglia di usare nastri C-120 o più
sottili, in quanto si ha un tipico deterioramento e
questo tipo di nastro potrebbe facilmente
impigliarsi nei rulli e nei meccanismi dei vani
per audiocassette di questo apparecchio.
Per conservare la migliore qualità audio nella
registrazione e nella riproduzione
Se le testine, i meccanismi e i rulli dei deck per le
audiocassette dovessero sporcarsi, si avranno i problemi
seguenti:
• Qualità audio compromessa
• Suono discontinuo
• Scomparsa graduale del suono
• Cancellazione incompleta
• Difficoltà di registrazione
Per pulire testina, meccanismo e rullo
Usare un bastoncino di cotone umettato con alcool.
Rullo
Meccanismo
Testina di
cancellazione
Testina di
registrazione/
riproduzione
Per smagnetizzare la testina
Spegnere l’unità ed usare uno smagnetizzatore per
testine (in vendita presso negozi di elettronica e audio).
C’è un segmento di nastro sul quale non è
possibile registrare.
Prima di registrare da dischi, trasmissioni in FM/AM (MW) o
componenti esterni, avvolgere la parte di nastro non registrabile
in modo da registrare interamente ciò che si desidera registrare.
Italiano
54
Registrazione di un disco su nastro
—Registrazione sincronizzata di dischi
• Durante una registrazione da un DVD, il numero del
titolo o del capitolo in riproduzione non viene
visualizzato sul display.
Disponibile per:
DVD
DVD
SVCD
SVCD
VCD
VCD
Audio CD
Anduio CD
MP3
MP3
Il metodo di registrazione sincronizzata consente di avviare
e interrompere riproduzione del disco e registrazione
contemporaneamente.
• Durante la registrazione sincronizzata di un disco è
impossibile eseguire determinate operazioni che
influirebbero sulla registrazione (sia audio che video).
• Per la registrazione possono essere utilizzati soltanto
nastri di tipo I.
• La corretta impostazione della modalità inversione
consente di registrare su entrambi i lati della cassetta. La
registrazione viene automaticamente interrotta al termine
della registrazione in direzione 2. Pertanto, durante la
registrazione con la modalità inversione attiva,
assicurarsi che la direzione del nastro sia 3.
1
Preparare un disco.
Dopo aver caricato il disco, prima di passare al punto
successivo premere DVD #/8 (o DVD SELECT 3 sul
telecomando), quindi 7.
• È possibile creare un programma (fare riferimento a
pagina 41) o selezionare la modalità di riproduzione
casuale (fare riferimento a pagina 43).
2
Inserire una cassetta registrabile nel vano portacassetta.
3
Premere REV. MODE per selezionare la modalità di
inversione.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, la modalità di
inversione si modifica come segue:
Registrazione
su un lato.
Registrazione su entrambi i
lati per una volta.
*
* Se è stato selezionato
sarà visualizzato
4
Premere REC sull’unità principale.
, durante la registrazione
.
Viene avviata la registrazione e l’indicatore REC inizia
a lampeggiare sul display.
Indicatore REC
REC
TAPE
CD
Indicatore REC
REC
TAPE
DVD
Tempo di riproduzione trascorso
Es.: Registrazione di un DVD in corso.
Una volta completata la registrazione, il lettore DVD e
la piastra per cassette si fermano automaticamente.
Per interrompere la registrazione, premere 7.
Durante la registrazione da alcuni DVD dotati di
La riproduzione si interrompe quando il menu viene visualizzato
(durante la registrazione non è possibile selezionare una voce dal
menu).
In questo caso, interrompere la registrazione e selezionare il punto
da cui iniziare la registrazione come indicato di seguito:
1
2
3
4
• Sul nastro viene automaticamente creata un’interruzione di 4
• Se il primo lato del nastro giunge al termine durante la
menu
Avviare la riproduzione del disco.
Selezionare dal menu del disco la voce che si desidera
registrare.
Viene avviata la riproduzione della voce selezionata.
Premere 8 nel punto da cui si desidera iniziare la registrazione.
Premere REC per iniziare a registrare.
Durante la registrazione di un disco (a eccezione di
DVD e dischi MP3)
secondi prima di ciascuna traccia. Per non includere
l’interruzione nella registrazione, premere DVD #/8 due volte
in modo che la riproduzione venga interrotta come al punto
quindi procedere alle fasi successive.
registrazione di una traccia, la registrazione sull’altro lato verrà
ripresa dall’inizio della stessa traccia (se la modalità di
inversione è impostata su ).
Tuttavia, se il primo lato del nastro giunge al termine entro 12
secondi dall’inizio della traccia, la registrazione sull’altro lato
verrà ripresa dalla traccia precedente.
1,
Italiano
55
Numero traccia
corrente
Es.: Registrazione di un CD audio in corso.
Tempo di riproduzione
trascorso
Per registrare una sola traccia durante la
riproduzione
2
Inserire una cassetta registrabile nel vano
portacassetta.
Disponibile per:
• Questa operazione è disponibile soltanto per dischi
SVCD o VCD con funzione PBC non attiva.
SOLO dall’unità principale:
Durante la riproduzione della traccia da registrare,
premere REC.
La riproduzione della traccia viene interrotta e quindi ripresa
dall’inizio. Viene avviata la registrazione della traccia.
• Una volta completata la registrazione, il lettore DVD e la
piastra per cassette si fermano automaticamente.
Se tale operazione viene eseguita per un DVD o un
disco MP3
La registrazione ha inizio dal punto in cui viene premuto il tasto e
non si interrompe alla fine del capitolo o della traccia in
riproduzione (anche la riproduzione continua).
Se viene premuto REC mentre una traccia è in pausa
La registrazione ha inizio da quel punto.
SVCD
SVCD
VCD
VCD
Audio CD
Anduio CD
Registrazione di altre sorgenti su nastro
È possibile registrare su nastro trasmissioni radiofoniche in
FM o AM (MW) oppure l’audio proveniente da un
componente esterno collegato ai jack AUX/MD.
• Per la registrazione possono essere utilizzati soltanto
nastri di tipo I.
• La corretta impostazione della modalità inversione
consente di registrare su entrambi i lati della cassetta. La
registrazione viene automaticamente interrotta al termine
della registrazione in direzione 2. Pertanto, durante la
registrazione con la modalità inversione attiva,
assicurarsi che la direzione del nastro sia 3.
3
Premere REV. MODE per selezionare la modalità di
inversione.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, la modalità di
inversione si modifica come segue:
Registrazione
su un lato.
* Se è stato selezionato , durante la registrazione
sarà visualizzato
4
Premere REC sull’unità principale.
Viene avviata la registrazione e l’indicatore REC inizia
a lampeggiare sul display.
Indicatore REC
TAPE
Es.: Registrazione di una trasmissione FM
in corso.
• Per registrare da un componente esterno,
attendere che la seguente indicazione sia
visualizzata sul display principale, quindi avviare
la riproduzione sul componente esterno.
Indicatore REC
TAPE
Registrazione su entrambi i
lati per una volta.
*
.
REC
REC
1
Preparare la sorgente per la registrazione.
Per registrare trasmissioni in FM/AM (MW):
Premere FM/AM e selezionare “FM” o “AM”, quindi
sintonizzarsi sulla stazione desiderata.
• Per ulteriori informazioni sulle funzioni del
sintonizzatore, fare riferimento alle pagine 24 – 30.
Per registrare da componenti esterni:
Premere AUX/MD e selezionare “AUX/MD”, quindi
preparare il componente esterno.
Se necessario, regolare il livello di ingresso audio
•
attraverso i jack AUX/MD (fare riferimento a pagina 23).
•
Per il funzionamento dei componenti esterni, fare
riferimento al manuale in dotazione con i componenti.
Per interrompere la registrazione, premere 7.
Italiano
56
Modifica delle impostazioni iniziali di un DVD
Vengono utilizzati i tasti presentati nella figura seguente e descritti in questa sezione (pagine 58 – 61).
Telecomando
STANDBY/ON
123
456
789
100+10
SHIFT
123
456
789
100+10
PLAY MODE
ON SCREEN
ZOOM
SUB TITLE
AUDIO
TOP MENU
SET
DVD
TAPE
SELECT
STROBE
PREV.
GROUP SKIP
PTY
SEARCH
SELECT+
PTY
TA/News/
SELECT–
SHIFT
DISPLAY
CLOCK/TIMER
A.P.
SLEEP
OFF
DVD
REV. MODE
COLOR
LEVEL
DIGEST
DIMMER
ANGLE
MENU CHOICE
ENTER
CANCEL
RETURN
AUX/MD
FM/AM
FADE
MUTING
NEXT
–+
SLOW
SLOW
PTY
AHB PRO
3D PHONIC
FM MODE
RDS
BASS/
DISPLAY
TREBLE
Info
VOLUME
TOP MENU
SET
ENTER
MENU CHOICE
CANCEL
RETURN
Unità principale
DVDTAPE
AUTO REVERSE
RM-SUXA7DVDR REMOTE CONTROL
AUX/MDREV.MODE
UX-A7DVD
TREBLE
BASSFM/AM
Italiano
57
Per mezzo del menu delle impostazioni è possibile
memorizzare le selezioni iniziali per la lingua dell’audio e
dei sottotitoli e altre impostazioni che verranno utilizzate
durante la riproduzione di un DVD.
Menu delle impostazioni
• Menu LANGUAGE (fare riferimento a pagina 59)
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
PRESS KEY
• Menu AUDIO (fare riferimento a pagina 59)
DIGITAL AUDIO OUTPUT
DOWN MIX
COMPRESSION
PRESS KEY
• Menu DISPLAY (fare riferimento a pagina 60)
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
EXIT
STREAM/PCM
Lo / Ro
ON
EXIT
Tasti di
selezione
Procedure di base
Il menu delle impostazioni viene visualizzato soltanto se la
sorgente selezionata è il lettore DVD e il disco non è in
riproduzione.
• Se è stato inserito un CD audio o un disco MP3, il menu
delle impostazioni non sarà visualizzato.
SOLO dal telecomando:
1
Tenere premuto SHIFT e premere CHOICE.
Sullo schermo TV viene visualizzato il menu LANGUAGE.
2
Premere il cursore 3/2 e spostare la freccia sul
menu desiderato: LANGUAGE, AUDIO, DISPLAY
o SYSTEM.
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
PRESS KEY
Es.: È stato selezionato il menu LANGUAGE.
3
Premere il cursore ∞/5 sulla voce da impostare per
spostare la freccia
La voce selezionata viene visualizzata in verde.
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
EXIT
.
MONITOR TYPE
SCREEN SAVER
ON SCREEN GUIDE
PRESS KEY
4:3 LB
MODE 2
ON
EXIT
• Menu SYSTEM (fare riferimento a pagina 60)
RESUME
AV COMPULINK MODE
PRESS KEY
OFF
DVD 1
EXIT
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
PRESS KEY
Es.: È stata selezionata la voce “MENU LANGUAGE”.
4
Per selezionare l’impostazione desiderata premere
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
EXIT
il cursore 3/2.
5
Per impostare altre voci dello stesso menu ripetere i
punti 3 e 4.
Per impostare altre voci di menu diversi, ripetere i
punti da
6
Una volta completate le impostazioni, premere il
cursore ∞ su “EXIT” per spostare la freccia
2
a 4.
,
quindi premere ENTER.
Il menu delle impostazioni si chiude.
Per uscire dal menu delle impostazioni in un momento
qualsiasi durante la procedura, tenere premuto SHIFT e
premere CHOICE. Il menu delle impostazioni si chiude.
Le opzioni impostate fino a questo momento saranno
memorizzate.
58
Italiano
Modifica delle impostazioni di lingua iniziali
Modifica delle impostazioni audio
Dal menu LANGUAGE è possibile selezionare le lingue
iniziali riportate di seguito.
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
PRESS KEY
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
EXIT
• MENU LANGUAGE:
Selezionare la lingua iniziale per il menu del disco DVD.
Lingue disponibili per la selezione: ENGLISH,
SPANISH, FRENCH, CHINESE, GERMAN, ITALIAN,
JAPANESE, AA – ZU (per i codici lingua fare
riferimento a pagina 71).
• AUDIO LANGUAGE:
Selezionare la lingua iniziale per l’audio.
Lingue disponibili per la selezione: ENGLISH,
SPANISH, FRENCH, CHINESE, GERMAN, ITALIAN,
JAPANESE, AA – ZU (per i codici lingua fare
riferimento a pagina 71).
• SUBTITLE:
Selezionare la lingua iniziale per i sottotitoli.
Lingue disponibili per la selezione: ENGLISH,
SPANISH, FRENCH, CHINESE, GERMAN, ITALIAN,
JAPANESE, AA – ZU (per i codici lingua fare
riferimento a pagina 71).
• ON SCREEN LANGUAGE:
Selezionare la lingua per i menu e le indicazioni su
schermo (fare riferimento a pagina 14).
Lingue disponibili per la selezione: ENGLISH,
DEUTSCH (tedesco), FRANCAIS (francese).
Nei seguenti casi la lingua originale sarà selezionata
quale lingua iniziale a prescindere dalle impostazioni
personalizzate:
– Se il disco non contiene la lingua selezionata.
– Se il disco è programmato per la riproduzione nella lingua
originale.
Dal menu AUDIO è possibile modificare le impostazioni
audio riportate di seguito.
DIGITAL AUDIO OUTPUT
DOWN MIX
COMPRESSION
PRESS KEY
STREAM/PCM
Lo / Ro
OFF
EXIT
• DIGITAL AUDIO OUTPUT:
Impostare il tipo di segnale in uscita attraverso il
terminale DVD OPTICAL DIGITAL OUT (fare
riferimento a pagina 16).
– Se è stato collegato un amplificatore o un
decodificatore compatibile con Dolby Digital, DTS* e
MPEG Multichannel, selezionare “STREAM/PCM”.
– Se è stato collegato un amplificatore compatibile solo
con Linear PCM o un dispositivo di registrazione
digitale, quale un registratore MD, una piastra DAT o
simili, selezionare “PCM ONLY”.
– Se è stato collegato un amplificatore o un
decodificatore compatibile solo con Dolby Digital,
selezionare “DOLBY DIGITAL/PCM”.
* L’unità non è dotata della funzione di decodifica DTS.
Per ascoltare il suono codificato in DTS, collegare un
decodificatore per DTS o un amplificatore compatibile
con DTS.
• DOWN MIX:
Se il DVD in riproduzione è dotato di audio con effetto
surround multicanale, l’unità consente di convertire i
segnali audio in formato a 2 canali.
Impostare questa voce a seconda del sistema audio in
uso.
– Se è stato collegato un amplificatore con
decodificatore surround, selezionare “Lt/Rt”.
– Per ascoltare il suono riprodotto tramite il diffusore
collegato all’unità o durante una registrazione
sull’unità stessa, selezionare “Lo/Ro”.
Selezionare l’opzione “Lo/Ro” anche nel caso sia
stato collegato un amplificatore senza decodificatore
surround o un dispositivo di registrazione digitale.
Italiano
59
• La funzione DOWN MIX non funziona se è stata attivata la
Ulteriori informazioni su DOWN MIX
funzione 3D PHONIC (fare riferimento a pagina 52).
• L’impostazione DOWN MIX non influisce sui segnali DTS.
• COMPRESSION:
Durante l’ascolto di audio con il solo formato Dolby
Digital, la compressione della gamma dinamica
(differenza tra i livelli audio minimo e massimo)
consente la riproduzione di un suono vigoroso anche a
un volume contenuto.
– Per applicare l’effetto di compressione (utile per
l’ascolto notturno) selezionare “ON”.
– Per l’ascolto di suoni con effetto surround e gamma
• La funzione COMPRESSION non funziona se è stata attivata la
funzione 3D PHONIC (fare riferimento a pagina 52).
• La funzione COMPRESSION non ha alcun effetto sul segnale
in uscita attraverso il terminale DVD OPTICAL DIGITAL OUT.
• SCREEN SAVER:
Per evitare che lo schermo si bruci, selezionare la
funzione screen saver (fare riferimento a pagina 32).
– L’opzione “MODE 1” provoca l’oscuramento dello
schermo.
– L’opzione “MODE 2” attiva lo screen saver originale.
– L’opzione “OFF” disattiva la funzione screen saver.
• ON SCREEN GUIDE:
Le icone guida visualizzate sullo schermo TV
consentono di controllare le operazioni effettuate sul
lettore DVD (fare riferimento a pagina 32).
– Per visualizzare le icone guida su schermo, selezionare
“ON”.
– Per disattivare la funzione, selezionare “OFF”.
Modifica delle impostazioni del display
Dal menu DISPLAY è possibile modificare le impostazioni
riportate di seguito.
MONITOR TYPE
SCREEN SAVER
ON SCREEN GUIDE
PRESS KEY
• MONITOR TYPE:
Impostare il tipo di schermo da utilizzare per la
riproduzione di un DVD registrato con segnale video
wide screen 16:9 (fare riferimento a pagina 15).
– Per la riproduzione su un televisore con formato 4:3,
selezionare “4:3 LB (Letter Box)
Durante la riproduzione di immagini wide screen, ai
margini inferiore e superiore dello schermo
appariranno delle barre nere.
– Per la riproduzione su un televisore con formato 16:9,
selezionare “16:9 WIDE”.
– Per la riproduzione su un televisore con formato 4:3,
selezionare “4:3 PS (Pan Scan)
Durante la riproduzione di immagini wide screen le
barre nere non saranno visualizzate; tuttavia i bordi
destro e sinistro dell’immagine non saranno
visualizzati sullo schermo.
4:3 LB
MODE 2
ON
EXIT
”.
”.
Modifica delle impostazioni di sistema
Dal menu SYSTEM è possibile modificare le impostazioni
riportate di seguito.
RESUME
AV COMPULINK MODE
PRESS KEY
• RESUME:
È possibile memorizzare il punto di interruzione in cui la
riproduzione di dischi DVD, SVCD o VCD è stata
interrotta. La funzione di ripresa della riproduzione
consente di riprendere la riproduzione dal punto in cui
era stata interrotta premendo DVD SELECT 3 (oppure
DVD #¥8 sull’unità principale).
• La posizione memorizzata verrà cancellata quando
viene premuto DVD 0 per espellere il disco.
– Per attivare la funzione di ripresa della riproduzione,
selezionare “ON”.
– Per disattivare la funzione, selezionare “OFF”. La
riproduzione comincia sempre dall’inizio del disco.
• AV COMPULINK MODE:
La presente funzionalità e i jack AV COMPULINK sul
pannello posteriore dell’unità non sono ancora
disponibili. Attualmente non sono utilizzati.
Modalità disponibili per la selezione: “DVD 1”,
“DVD 2” e “DVD 3”.
OFF
DVD 1
EXIT
Italiano
60
Limitazioni alla riproduzione di DVD
Temporary
Level Change ?
PASSWORD
YES
NO
– – – –
PRESS ENTER EXECUTIVE
This DISC can't play now!
—Parental Lock
La presente funzione consente di limitare la riproduzione di
DVD che contengono scene violente o non adatte a taluni
membri della famiglia.
• La funzione può essere applicata esclusivamente a DVD
che contengano informazioni relative alla classificazione
da Level 1 (il più restrittivo) a Level 8 (il meno restrittivo).
Impostazione del filtro Parental Lock
Prima di impostare il filtro Parental Lock è necessario
caricare il DVD e interrompere la riproduzione.
SOLO dal telecomando:
1
Tenere premuto 7 e premere ENTER.
Sullo schermo TV viene visualizzata la schermata
PARENTAL LOCK.
• La prima volta che il filtro Parental Lock viene
impostato, la freccia
(passare al punto
• Se le impostazioni di Parental Lock sono state
modificate, la freccia
(passare al punto
Country Code
Set Level
PASSWORD
indicherà “Country Code”
3
).
indicherà “PASSWORD”
2
).
G B
–
– – – –
5
Digitare una nuova password (4 cifre) per mezzo dei
tasti numerici (da 0 a 9), quindi premere ENTER.
La freccia
6
Premere ENTER.
Le impostazioni del livello di Parental Lock vengono
memorizzate e la schermata PARENTAL LOCK si chiude.
Per uscire dal menu della schermata PARENTAL
LOCK in un momento qualsiasi durante la procedura,
tenere premuto 7 e premere ENTER.
• Se la schermata PARENTAL LOCK viene chiusa prima di
• Se al punto 2, viene digitata una password sbagliata per tre volte
• Qualora non si ricordi la password, digitare “8888”.
Durante la procedura di impostazione di Parental Lock
completare il punto 5, le impostazioni e le modifiche effettuate
non vengono memorizzate. Ripetere la procedura dal punto 1.
di seguito, la freccia si sposta su “EXIT” e i cursori 5 e ∞
non funziona. Premere ENTER per uscire dalla schermata
PARENTAL LOCK, quindi ripetere la procedura dal punto 1.
si sposta su “EXIT”.
Disattivazione temporanea di Parental Lock
Alcuni dischi non possono assolutamente essere riprodotti
se il filtro Parental Lock è attivo. Qualora si carichi e si
tenti di avviare la riproduzione di uno di questi dischi, sullo
schermo TV viene visualizzata la seguente schermata di
PARENTAL LOCK. La schermata consente di disattivare
temporaneamente le impostazioni di Parental Lock.
PRESS KEY ENTER
2
Digitare la password (4 cifre) per mezzo dei tasti
numerici (da 0 a 9), quindi premere ENTER.
La freccia si sposta su “Country Code”.
• Se la password digitata non è corretta, verrà
visualizzato il messaggio “WRONG! RETRY···”.
Digitare la password corretta.
3
Premere il cursore 3/2 ripetutamente e selezionare
il codice paese di interesse, quindi premere ENTER.
La freccia si sposta su “Set Level”.
• Per l’elenco dei codici paese, fare riferimento alle
pagine 72 e 73.
4
Premere il cursore 3/2
livello Parental Lock desiderato, quindi premere ENTER.
La freccia si sposta su “PASSWORD”.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, il livello di
Parental Lock si modifica come segue.
È possibile riprodurre soltanto DVD il cui livello di
classificazione è inferiore al livello impostato.
1
Italiano
• Per non applicare alcuna restrizione, selezionare “–”.
61
–
8
EXIT
ripetutamente e selezionare il
2
3
6
7
1
Selezionare “YES” per mezzo del cursore 5/∞,
quindi premere ENTER.
La freccia si sposta su “PASSWORD”.
• Se viene selezionata l’opzione “NO”, premere
DVD 0 e rimuovere il disco.
2
Digitare la password (4 cifre) per mezzo dei tasti
numerici (da 0 a 9).
Il filtro Parental Lock è temporaneamente disattivato e
viene avviata la riproduzione.
• Se la password digitata non è corretta, viene
visualizzato il messaggio “WRONG! RETRY···”.
Digitare la password corretta.
4
5
La freccia si sposta su “NO” e i cursori 5 e ∞ non
funzionano. Premere DVD 0 e rimuovere il disco.
• Qualora non si ricordi la password, digitare “8888”.
Se viene digitata una password sbagliata per tre
volte di seguito
Uso dei timer
Vengono utilizzati i tasti presentati nella figura seguente e descritti in questa sezione (pagine da 63 – 67).
Telecomando
STANDBY/ON
STANDBY/ON
3
6
9
+10
REV. MODE
DIGEST
CANCEL
RETURN
DISPLAY
CLOCK/TIMER
A.P.
SLEEP
OFF
DVD
COLOR
LEVEL
SET
PREV.NEXT
GROUP SKIP
123
456
789
100+10
PLAY MODE
AUDIO
SET
DVD
SELECT
STROBE
PREV.
GROUP SKIP
PTY
PTY
SELECT–
SHIFT
ZOOM
SUB TITLE
TAPE
NEXT
PTY
SEARCH
TA/News/
Info
REV. MODE
ENTER
FM/AM
SLOW
3D PHONIC
VOLUME
ON SCREEN
TOP MENU
SELECT+
CLOCK/TIMER
DIGEST
ANGLE
MENU CHOICE
–+
SLOW
RDS
DISPLAY
DISPLAY
SLEEP
COLOR
DIMMER
CANCEL
RETURN
AUX/MD
FADE
MUTING
AHB PRO
FM MODE
BASS/
TREBLE
A.P.
OFF
DVD
LEVEL
Unità principale
DVDTAPE
AUTO REVERSE
RM-SUXA7DVDR REMOTE CONTROL
AUX/MDREV.MODE
UX-A7DVD
TREBLE
BASSFM/AM
62
Italiano
Sono disponibili tre timer—il timer di registrazione, il
timer giornaliero ed il timer di autospegnimento.
• Prima dell’utilizzo di questi timer, assicurarsi che
l’orologio incorporato sia impostato correttamente
(fare riferimento a pagina 17).
• Per utilizzare il sintonizzatore come sorgente, è
necessario prima preimpostare le stazioni (fare
riferimento a pagina 25).
Uso del timer di registrazione
Con il timer di registrazione è possibile eseguire una
registrazione senza intervento diretto dell’utente.
• È possibile impostare il timer di registrazione mentre
l’unità è accesso o in modalità d’attesa.
• Per annullare un errore d’immissione in qualunque
momento durante la procedura d’impostazione, premere
CANCEL.
• Per uscire dalla modalità di impostazione del timer
durante la procedura di impostazione, premere
ripetutamente CLOCK/TIMER finché viene visualizzata
l’indicazione di sorgente.
• La corretta impostazione della modalità inversione
consente di registrare su entrambi i lati della cassetta. La
registrazione viene automaticamente interrotta al termine
della registrazione in direzione 2. Pertanto, durante la
registrazione con la modalità inversione attiva,
assicurarsi che la direzione del nastro sia 3.
Modalità di funzionamento del timer di registrazione
Al momento previsto per l’attivazione del timer l’unità si
accende automaticamente, il volume diminuisce fino a zero
e viene avviata la registrazione su nastro. Quindi, quando il
timer si disattiva, l’unità si spegne automaticamente (entra
in modalità standby).
Il timer di registrazione si attiva una sola volta ma le
impostazioni restano memorizzate fino a quando non
vengono impostate di nuovo o il cavo di alimentazione non
viene scollegato.
1
Premere ripetutamente CLOCK/TIMER finché
visualizzare “REC TIMER” sul display principale.
Si accende l’indicatore del timer (
comincia a lampeggiare l’indicatore REC.
) e sul display
2
Premere SET.
Sul display principale lampeggia il nome della sorgente.
3
Selezionare la sorgente da registrare.
1) Premere ripetutamente ¢ o 4 per
selezionare la sorgente.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, la sorgente
cambia nel modo seguente:
FM
• Quando viene selezionato “FM” o “AM”, premere
SET, quindi premere ¢ o 4.
• Quando viene selezionato “AUX/MD”,
impostare anche la funzione di timer del
componente esterno.
2) Premere SET.
Comincia a lampeggiare la cifra relativa all’ora di
attivazione del timer.
4
Premere REV. MODE per selezionare la modalità di
inversione.
• Se il timer di registrazione viene impostato mentre
l’unità è in modalità standby, non è possibile
modificare la modalità di inversione con il tasto
REV. MODE.
La registrazione verrà avviata con la modalità di
inversione correntemente impostata.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, la modalità di
inversione si modifica come segue:
Registrazione
su un lato.
* Se è stato selezionato
sarà visualizzato
AMAUX/MD
Registrazione su entrambi i
lati per una volta.
*
, durante la registrazione
.
Italiano
63
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, la modalità del
timer cambia nel modo seguente:
REC TIMERDAILY TIMER
Indicazione sorgente
(annullato)
Indicazione
orologio
5
Impostare l’orario di attivazione del timer.
1) Premere ¢ o 4 ripetutamente per regolare
l’ora.
Per regolare l’ora è anche possibile utilizzare i tasti
numerici.
2) Premere SET.
Comincia a lampeggiare la cifra relativa ai minuti.
3) Premere ¢ o 4 ripetutamente per regolare i
minuti.
Per regolare i minuti è anche possibile utilizzare i
tasti numerici.
Es.: Quando il timer viene impostato su 11:30.
4) Premere SET.
Comincia a lampeggiare la cifra relativa all’ora di
attivazione del timer.
6
Impostare l’ora di disattivazione del timer.
1) Premere ¢ or 4 ripetutamente per regolare
l’ora.
Per regolare l’ora è anche possibile utilizzare i tasti
numerici.
2) Premere SET.
Comincia a lampeggiare la cifra relativa ai minuti.
3) Premere ¢ o 4 ripetutamente per regolare i
minuti.
Per regolare i minuti è anche possibile utilizzare i
tasti numerici.
Se al momento di attivazione del timer l’unità è già
accesa
Il timer di registrazione non avrà alcun effetto.
Circa 20 secondi prima del momento di attivazione del
timer l’indicatore REC e la dicitura “REC TIMER
STANDBY” cominciano a lampeggiare sul display.
Quando viene premuto 7 mentre il timer di
La registrazione viene interrotta ma la funzione del timer non
viene annullata. L’unità si spegne automaticamente (modalità
standby) al momento previsto per la disattivazione del timer.
Per disattivare il timer di registrazione dopo aver
effettuato l’impostazione
1
2
Per attivare il timer di registrazione di nouvo
1
2
registrazione è in funzione
Premere ripetutamente CLOCK/TIMER finché
visualizzare “REC TIMER” sul display principale.
Premere CANCEL.
Sul display si spegne l’indicatore del timer (
Premere ripetutamente CLOCK/TIMER finché
visualizzare “REC TIMER” sul display principale.
Premere ripetutamente SET finché sul display principale
vengono visualizzate le impostazioni per conferma.
Sul display si accende l’indicatore del timer () e REC.
) e REC.
Es.: Quando il timer viene disattivato su 13:00.
4) Premere SET.
L’indicatore REC smette di lampeggiare e resta
accesa.
Il contenuto di questa impostazione viene
visualizzato sul display principale per conferma.
7
Se necessario, premere STANDBY/ON (o
sull’unità principale) per disattivare l’unità.
Italiano
64
Uso del timer giornaliero
Col timer giornaliero è possibile svegliarsi con la musica
preferiti o un programma radiofonico.
• È possibile impostare il timer giornaliero mentre l’unità è
accesso o in modalità d’attesa.
• Per annullare un errore d’immissione in qualunque
momento durante la procedura d’impostazione, premere
CANCEL.
• Per uscire dalla modalità di impostazione del timer
durante la procedura di impostazione, premere
ripetutamente CLOCK/TIMER finché viene visualizzata
l’indicazione di sorgente.
Modalità di funzionamento del timer giornaliero
Quando il timer interviene, l’unità si accende
automaticamente ed inizia a riprodurre la sorgente audio
preselezionata. All’orario di spegnimento preimpostato
l’unità si spegne automaticamente (si mette in attesa).
Il timer giornaliero interviene tutti i giorni e le
impostazioni restano memorizzate fino a quando non si
resetta il timer o non viene scollegato il cavo
d’alimentazione.
1
Premere ripetutamente CLOCK/TIMER finché
visualizzare “DAILY TIMER” sul display
principale.
Si accende l’indicatore del timer (
comincia a lampeggiare l’indicatore DAILY.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, la modalità del
timer cambia nel modo seguente:
) e sul display
3
Selezionare la sorgente da riprodurre.
1) Premere ripetutamente ¢ o 4 per
selezionare la sorgente.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, al sorgente
cambia nel modo seguente:
FM
• Si possono anche utilizzare i tasti di selezione
della sorgente.
• Quando viene selezionato “DVD/CD” o
“TAPE”, preparare la sorgente per la
riproduzione.
• Quando viene selezionato “FM” o “AM”,
premere SET, quindi premere ¢ o 4 per
selezionare un numero preimpostato.
• Quando viene selezionato “AUX/MD”,
impostare anche la funzione di timer del
componente esterno.
2) Premere SET.
Comincia a lampeggiare la cifra relativa all’ora di
attivazione del timer.
4
Impostare l’orario di attivazione del timer.
1) Premere ¢ o 4 ripetutamente per regolare
l’ora.
Per regolare l’ora è anche possibile utilizzare i tasti
numerici.
2) Premere SET.
Comincia a lampeggiare la cifra relativa ai minuti.
3) Premere ¢ o 4 ripetutamente per regolare i
minuti.
Per regolare i minuti è anche possibile utilizzare i
tasti numerici.
AM
AUX/MD
DVD/CD
TAPE
2
Italiano
65
REC TIMERDAILY TIMER
Indicazione sorgente
(annullato)
Premere SET.
Sul display principale lampeggia il nome della
sorgente.
Indicazione
orologio
Es.: Quando il timer viene impostato su 7:00.
4) Premere SET.
Comincia a lampeggiare la cifra relativa all’ora di
attivazione del timer.
5
Impostare l’ora di disattivazione del timer.
1) Premere ¢ o 4 ripetutamente per regolare
l’ora.
Per regolare l’ora è anche possibile utilizzare i tasti
numerici.
2) Premere SET.
Comincia a lampeggiare la cifra relativa ai minuti.
3) Premere ¢ o 4 ripetutamente per regolare i
minuti.
Per regolare i minuti è anche possibile utilizzare i
tasti numerici.
Per disattivare il timer giornaliero una volta eseguitane
l’impostazione
1
Premere ripetutamente CLOCK/TIMER finché
visualizzare “DAILY TIMER” sul display principale.
2
Premere CANCEL.
Sul display si spegne l’indicatore del timer (
DAILY.
Per attivare il timer giornaliero di nouvo
1
Premere ripetutamente CLOCK/TIMER finché
visualizzare “DAILY TIMER” sul display principale.
2
Premere ripetutamente SET finché sul display principale
vengono visualizzate le impostazioni per conferma.
Sul display si accende l’indicatore del timer (
DAILY.
) e
) e
Es.: Quando il timer viene disattivato su 8:00.
4) Premere SET.
Sul display principale viene visualizzata
l’impostazione del volume.
6
Regolare il livello del volume.
1) Premere ripetutamente ¢ o 4 per regolare il
livello del volume.
• È possibile regolare il livello del volume “– –” o
fra 0 (silenzio) e 40 (massimo).
• Quando si seleziona “VOLUME – –”, il volume
viene impostato al livello di volume corrente.
2) Premere SET.
L’indicatore DAILY smette di lampeggiare e resta
accesa. Il contenuto di questa impostazione viene
visualizzato sul display principale per conferma.
7
Se necessario, premere STANDBY/ON (o
sull’unità principale) per disattivare l’unità.
Il timer giornaliero viene cancellato e l’unità non si
spegne automaticamente nei seguenti casi:
• Modifica della sorgente.
• Quando si disattiva il timer giornaliero.
Se al momento di attivazione del timer l’unità è già
accesa
Il timer giornaliero non avrà alcun effetto.
Circa 20 secondi prima del momento di attivazione del
timer l’indicatore DAILY e la dicitura “DAILY TIMER
STANDBY” cominciano a lampeggiare sul display.
Italiano
66
Uso del timer di autospegnimento
Il timer di autospegnimento consente di addormentarsi con
un sottofondo musicale o radiofonico.
• È possibile impostare il timer di autospegnimento
quando l’unità è accesa.
Modalità di funzionamento del timer di
autospegnimento
L’unità si spegne automaticamente all’orario prestabilito.
1
Premere SLEEP.
Gli indicatori timer (
lampeggiare sul display.
Sul display principale vengono visualizzati
“SLEEP 10” per un attimo.
• Ogniqualvolta il tasto viene premuto, il tempo
cambia come indicato qui di séguito:
10
Indicazione sorgente
(annullato)
2
Premere SET oppure attendere per circa 5 secondi.
Viene oscurata l’illuminazione del pannellino
abbattibile elettronico e della finestra del display.
Gli indicatori timer (
lampeggiare e rimangono accesi.
) e SLEEP inizieranno a
20
30
120
) e SLEEP smettono di
60
90
Per addormentarsi con il timer di autospegnimento
e risvegliarsi con il timer giornaliero
L’unità si disattiva una volta trascorso il tempo previsto per
lo spegnimento automatico (impostato con il timer di
autospegnimento) e si attiva allo scoccare dell’orario
impostato per l’attivazione del timer (impostazione con
timer giornaliero).
1
Impostare il timer giornaliero come illustrato alle
pagine 65 e 66.
2
Iniziare la riproduzione d’una qualsiasi sorgente
che si desidera ascoltare prima di andare a dormire.
3
Impostare il timer di autospegnimento.
Priorità tra i timer
Dato che ognuno dei timer può essere impostato
separatamente, ecco che cosa succede se le
programmazioni si sovrappongono.
Le priorità tra i timer sono le seguenti.
•
Se l’ora di attivazione del timer di registrazione è
precedente all’ora impostata per il timer giornaliero:
6:007:307:00
6:30
Timer di registrazione
Timer giornaliero
L’impostazione del timer giornaliero è annullata.
•
Se l’ora di attivazione del timer giornaliero è precedente
all’ora impostata per il timer di registrazione:
6:007:307:00
6:30
Timer giornaliero
Per controllare quanto tempo manca all’orario di
spegnimento, premere SLEEP una volta. Il tempo residuo
viene visualizzato per circa 5 secondi.
Per cambiare le impostazioni, premere ripetutamente
SLEEP fino a far scomparire l’indicazione.
Per annullare l’impostazione, premere ripetutamente
SLEEP finché sul display principale viene visualizzata
l’indicazione di sorgente.
Si spegne l’indicatore del timer (
It timer di autospegnimento viene inoltre cancellato
nei seguenti casi:
• Quando viene spento l’unità.
• Quando vengono utilizzate altre impostazioni dei timer.
• Quando viene regolato l’orologio.
Il timer di autospegnimento e lo spegnimento automatico (fare
riferimento a pagina 19) possono essere utilizzati contemporaneamente.
Italiano
) e SLEEP.
67
Timer di registrazione
L’impostazione del timer di registrazione è annullata.
•
Se l’ora di attivazione del timer di registrazione e
del timer giornaliero è la stessa:
6:007:307:00
6:30
Timer di registrazione
Timer giornaliero
L’impostazione del timer giornaliero è annullata.
•
Se l’ora di attivazione del timer di registrazione o
del timer giornaliero è precedente all’ora impostata
per il timer di autospegnimento:
Timer di
21:00
autospegnimento
Timer giornaliero
o di registrazione
L’impostazione del timer giornaliero o di
registrazione è annullata.
22:0021:30
22:30
Manutenzione
Per ottenere prestazioni ottimali da parte dell’unità, mantenere puliti dischi, un nastro e meccanismi.
Note generali
Per ottenere le migliori prestazioni dal sistema, mantenere
dischi, nastri e meccanismi puliti.
• Riporre dischi e nastri, inseriti nelle rispettive custodie,
in armadietti o su mensole.
• Se non è in uso, il frontalino elettronico deve essere
tenuto chiuso.
Pulizia dell’unità
• Macchie sull’unità
Eliminarle con un panno morbido. In caso di macchie
pesanti, toglierle con un panno imbevuto con un
detersivo neutro diluito con acqua e ben strizzato, poi
ripassare un panno asciutto.
• Dal momento che l’unità può rovinarsi, danneggiarsi
o sverniciarsi, occorre fare attenzione a quanto segue:
- EVITARE di pulirla con panni rigidi.
- EVITARE di agire con eccessiva forza durante la
pulizia.
- EVITARE di pulirla con solventi o benzina.
- EVITARE di spruzzarvi sostanze volatili come
insetticidi.
- EVITARE di porre oggetti in gomma o in plastica a
contatto con l’unità per lungo tempo.
Custodia e cura dei dischi
•
Per rimuovere il disco dalla custodia,
tenerlo per il bordo e premere
leggermente nel foro centrale.
• Non toccare la superficie lucida del
disco; non piegarlo.
Dopo l’uso, riporre il disco nella
•
custodia per evitare di danneggiarlo.
Manipolazione delle cassette
• Se il nastro risulta lento, inserire
una matita in uno delle bobine e
ruotare fino a riprenderlo
completamente.
• Se è lento, il nastro può tendersi,
tagliarsi o impigliarsi nella
cassetta.
• Evitare di toccare la superficie
del nastro.
• Non riporre i nastri nei seguenti
luoghi:
- In zone polverose
- Alla luce diretta del sole o al
calore
- In zone umide
- Su televisori o diffusori
- Vicino a magneti
• Prestare attenzione a non graffiare
la superficie del disco mentre lo si
ripone nella custodia.
• Non esporre alla luce, alle alte
temperature o a umidità.
Per pulire i dischi
Pulire il disco con un panno
morbido con un movimento diretto
dal centro verso il bordo.
NON utilizzare solventi quali i normali detergenti per
dischi in vinile, spray, solventi o benzina.
Italiano
68
Ricerca guasti
In caso di problemi con l’unità, prima di rivolgersi all’assistenza tecnica controllare se in questo elenco si trova la
soluzione possibile.
Se non è possibile risolvere il problema grazie ai suggerimenti contenuti nell’elenco, o in caso di danneggiamento fisico
dell’unità, rivolgersi a personale qualificato, ad esempio il rivenditore, per la necessaria assistenza tecnica.
Italiano
Problema
L’unità non si accende.
Non viene emesso alcun
suono dai diffusori.
Telecomando non funzionante.
Generale
Funzionamento disabilitato.
L’unità si spegne subito dopo
l’accensione o l’avvio della
riproduzione.
Ricezione radio
insoddisfacente.
Sintonizzatore
Impossibile espellere il disco
caricato.
Impossibile riprodurre il
disco.
Disco
Sul display principale viene
visualizzata l’indicazione
“ERROR” e il disco non
viene riprodotto.
Il video e l’audio sono
distorti.
Causa possibile
Il cavo di alimentazione non è collegato
ad una presa c.a.
• Collegamenti non corretti o mancanti.
• Le cuffie sono collegate.
• Spazio tra il telecomando ed il sensore
sull’unità non libero.
• Batterie scariche.
• Si sta utilizzando il telecomando da
una posizione troppo lontana
dall’unità principale.
Anomalia del microprocessore
incorporato a causa di interferenze
elettriche esterne.
I cavi dei diffusori sono in cortocircuito o
è presente un guasto all’interno dell’unità.
• Antenna non correttamente collegata.
• Antenna a telaio AM (MW) troppo
vicina all’unità.
• Antenna FM non correttamente estesa
e posizionata.
• Il cavo di alimentazione non è
collegato alla rete elettrica.
• La funzione di blocco del disco è
attivata.
• Il disco è capovolto.
• Il codice di area dell’unità e del disco
non sono compatibili.
• Parental Lock è attivato.
Il CD-R o CD-RW caricato non è stato
“finalizzato”.
• Il disco è graffiato o sporco.
• Un videoregistratore è collegato tra
l’unità e il televisore.
Azione
Inserire la spina nella presa.
• Controllare tutti i collegamenti ed
apportare le eventuali correzioni
(fare riferimento alle 8 – 13).
• Scollegare le cuffie dal jack PHONES.
• Rimuovere l’ostacolo.
• Sostituire le batterie (fare riferimento a
pagina 8).
• I segnali non possono raggiungere il
sensore del telecomando. Avvicinarsi
all’unità principale.
Scollegare il cavo di alimentazione dalla
presa e collegarlo nuovamente.
Scollegare il cavo di alimentazione,
controllare i collegamenti dei cavi dei
diffusori, quindi collegare nuovamente il
cavo di alimentazione alla presa c.a.
Se il sintomo persiste, rivolgersi al
rivenditore.
• Ricollegare saldamente l’antenna.
• Cambiare la posizione e la direzione
dell’antenna a telaio AM (MW).
• Estendere l’antenna FM in una
posizione che consenta una ricezione
migliore.
• Inserire il cavo di alimentazione nella
presa di corrente.
• Annullare la funzione di blocco del
disco (fare riferimento a pagina 23).
• Reinserire il disco nel lettore con
l’etichetta rivolta verso l’alto.
• Sostituire il disco (fare riferimento a
pagina 32).
• Disattivare Parental Lock (fare
riferimento a pagina 61).
Il disco non può essere riprodotto.
Sostituire il disco. (È possibile riprodurre
soltanto CD-R o CD-RW che sono stati
“finalizzati”).
• Pulire o sostituire il disco (fare
riferimento alle pagine 32 e 68).
• Collegare l’unità direttamente al
televisore (fare riferimento a pagina 10).
69
Problema
Sullo schermo non viene
visualizzata alcuna immagine.
Le dimensioni dell’immagine non
corrispondono allo schermo
televisivo.
Non si sente alcun suono.
Sul display non vengono
visualizzati i sottotitoli benché sia
stata selezionata la lingua iniziale
per i sottotitoli.
La lingua dell’audio è diversa da
quella selezionata come lingua
iniziale dell’audio.
Durante la riproduzione di DVD
l’audio è inferiore a quello di altri
tipi di dischi.
Impossibile riprodurre determinati
file (tracce) di un disco MP3.
Impossibile utilizzare una determinata funzione durante la riproduzione di un disco MP3.
Il livello dell’audio del nastro è
molto basso e la qualità del suono è
scadente.
Non è possibile aprire o chiudere il
vano portacassetta.
Non è possibile registrare su nastro.
Causa possibile
• Il cavo video non è collegato correttamente.
• È stato selezionato un ingresso non
corretto per il televisore o lo schermo.
• “MONITOR TYPE” non è impostato
correttamente.
• Il televisore non è impostato
correttamente.
• Il disco in uso è codificato in formato
DTS.
• Il disco MP3 è stato registrato con il
sistema “scrittura a pacchetti”.
Alcuni DVD sono programmati per non
visualizzare mai i sottotitoli all’inizio.
Alcuni DVD sono programmati per
utilizzare sempre la lingua originale
all’inizio.
L’audio dei DVD è registrato a un livello
più basso rispetto a dischi quali i VCD o
i CD audio.
Il disco contiene file in formato diverso
da MP3.
Alcune funzioni non possono essere
utilizzate con la riproduzione di dischi
MP3.
La testina di lettura del nastro è sporca e
magnetizzata.
Le linguette sul lato posteriore della
cassetta sono state rimosse.
Anomalia del microprocessore
incorporato a causa di interferenze
elettriche esterne.
Azione
• Collegare correttamente il cavo
video.
• Selezionare l’ingresso corretto
per il televisore o lo schermo.
• Selezionare il tipo di schermo
corretto (fare riferimento alle
pagine 15 e 60).
• Impostare correttamente il
televisore.
• L’unità non è in grado di
emettere audio codificato con
DTS; è necessario collegare un
decodificatore compatibile con
DTS (e impostare “DIGITAL
AUDIO OUTPUT” su
“STREAM/PCM”; fare riferimento a pagina 59).
• Il disco non può essere
riprodotto. Sostituire il disco.
Dopo aver avviato la riproduzione
premere SUB TITLE sul telecomando (fare riferimento a pagina
50).
Dopo aver avviato la riproduzione
premere AUDIO sul telecomando
(fare riferimento a pagina 50).
Aumentare il livello audio della
riproduzione di DVD (fare
riferimento a pagina 34).
Tali file non possono essere
riprodotti.
Per ulteriori informazioni sulle
funzioni non disponibili con dischi
MP3 fare riferimento a pagina 36.
Pulire la testina e rimuoverne la
magnetizzazione (fare riferimento
a pagina 54).
Coprire i fori con nastro adesivo.
Scollegare l’unità dall’alimentazione, quindi ricollegarla (
riferimento a pagina
fare
54).
Disco
Nastro
70
Italiano
Tabella dei codici lingua
Fare riferimento a questa tabella per la selezione della lingua per l’audio o per i sottotitoli (fare riferimento a pagina 50) e
per la selezione della lingua nel menu LANGUAGE (fare riferimento a pagina 59).
OMOman
PAPanama
PEPeru
PFPolinesia Francese
PGPapua Nuova Guinea
PHFilippine
PKPakistan
PLPolonia
PM
PNPitcairn
PRPorto Rico
PTPortogallo
PWPalau
PYParaguay
QAQatar
RERéunion
RORomania
RUFederazione Russa
RWRuanda
SAArabia Saudita
SBIsole Solomon
SCSeychelles
SDSudan
SESvezia
SGSingapore
SHSant’Elena
SISlovenia
SJSvalbard e Jan Mayen
SKSlovacchia
SLSierra Leone
SMSan Marino
SNSenegal
SOSomalia
SRSuriname
STSao Tome e Principe
SVEl Salvador
SY
SZSwaziland
TCIsole Turks e Caicos
TDCiad
Saint Pierre e Miquelon
Repubblica Araba di Siria
CodicePaese
TF
TGTogo
THThailandia
TJTajikistan
TKTokelau
TMTurkmenistan
TNTunisia
TOTonga
TPTimor Est
TRTurchia
TTTrinidad e Tobago
TVTuvalu
TW
TZTanzania, Repubblica
UAUcraina
UGUganda
UMIsole Esterne Minori
USStati Uniti
UYUruguay
UZUzbekistan
VAStato di Città del
VCSaint Vincent e
VEVenezuela
VG
VIVirgin Islands (U.S.)
VNViet Nam
VUVanuatu
WFIsole Wallis e Futuna
WSSamoa
YEYemen
YTMayotte
YUYugoslavia
ZASud Africa
ZMZambia
ZRZaire
ZWZimbabwe
Territori Meridionali Francesi
Taiwan
Unita di
degli Stati Uniti
Vaticano (Santa Sede)
Grenadines
Virgin Islands (Britanniche)
Italiano
73
Specifiche
Design e specifiche soggetti a variazioni senza preavviso.
Amplificatore—CA-UXA7DVD
Potenza di uscita (IEC 268-3):74 W (37 W + 37 W) a 6 Ω
Ingresso analogico
AUX/MD:Sensibilità/Impedenza (a 1 kHz)
Uscita digitale
DVD OPTICAL DIGITAL OUT: da –21 dBm a –15 dBm
VIDEO OUT:
Sistema colore: PAL
Composito:1 V(p-p)/75 Ω
S-video:
Y (luminanza)1 V(p-p)/75 Ω
C (crominanza, portante) 0,286 V(p-p)/75 Ω
Terminali dei diffusori:6 Ω – 16 Ω
(10% THD)
500 mV/47 kΩ (a “LEVEL 1”)
200 mV/47 kΩ (a “LEVEL 2”)
(660 nm ±30 nm)
Sintonizzatore
Intervallo di sintonizzazione FM: 87,50 MHz—108,00 MHz
Intervallo sintonizzazione AM (MW): 522 kHz—1 629 kHz
Lettore DVD
Dischi riproducibili:DVD VIDEO,
Gamma dinamica:98 dB
Risoluzione orizzontale: 500 linee
Wow e flutter:non misurabile
Super Video CD,
Video CD,
CD audio
Piastra per cassetta
Risposta in frequenza:
Normale (tipo I):da 60 Hz a 14 000 Hz
Wow e flutter:0,15 % (WRMS)
Generalità
Requisiti di potenza:CA 230 V , 50 Hz
Consumo di potenza:
in funzionamento:95 W
in standby:14 W
Dimensioni (L/A/P) (ca):185 mm x 265 mm x 316 mm
Peso (ca):6,4 kg
1,5 W (in modalità risparmio
energetico)
Accessori in dotazione
Fare riferimento a “Disimballaggio” a pagina 8.
Sezione altoparlanti—SP-UXA7DVD
Tipo:Schermato magneticamente
Diffusori:Woofercono da 10 cm x1
Impedanza:6 Ω
Campo frequenze:55 Hz a 20 kHz
Livello pressione sonora:85,5 dB/W•m
Dimensioni (L/A/P) (ca):153 mm x 266 mm x 211,5 mm
Peso (ca):3,0 kg ciascuno