MIKROKOMPONENTSYSTEM
MIKROKOMPONENTTIJÄRJESTELMÄ
MICROKOMPONENT SYSTEM
MIKRO-KOMPONENTEN-SYSTEM
SYSTEME DE MICROCOMPOSANTS
SISTEMAS DE MICROCOMPONENTES
SISTEMA A MICROCOMPONENTI
UX-A52R— Consists of CA-UXA52R and SP-UXA52
- RDS -
COLOR
DIMMER
CONTROL
STANDBY/ON
CLOCK
SLEEP
FM MODE
/TIMER
1 2 3
DISPLAY
4 5 6
DISPLAY
TA/NEWS
PTY
/INFO
7 8 9
SELECT–+
10
0
+
10
SET
REV.MODE
CANCEL
REPEAT
PLAY MODE
CD
FM/AM
TAPE
AUX/MD
BEEP
SOUND
AHB
VOLUME
MODE
PRO
RM-SUXA52R
MICRO COMPONENT SYSTEM UX-A52R
PHONES
STANDBY/ON
COMPACT
DIGITAL AUDIO
INSTRUCTIONS
BRUKSANVISNING
KÄYTTÖOHJE
INSTRUKTIONSBOG
BEDIENUNGSANLEITUNG
MANUEL D’INSTRUCTIONS
MANUAL DE INSTRUCCIONES
ISTRUZIONI
For Customer Use:
Enter below the Model No. and Serial
No. which are located either on the rear,
bottom or side of the cabinet. Retain this
information for future reference.
Model No.
Serial No.
GVT0071-007A
[EN]
Page 2
Varningar, att observera och övrigt / Varoitukset, huomautukset, yms / Advarsler,
forsigtighedsregler og andet / Warnung, Achtung und sonstige Hinweise / Mises en
garde, précautions et indications diverses / Avisos, precauciones y otras notas /
Avvertenze e precauzioni da osservare
Försiktighet — STANDBY/ON -brytare!
Dra ut kontakten ur vägguttaget för att koppla bort all
ström (lampan STANDBY/ON slocknar).
STANDBY/ON -brytaren kopplar inte bort all ström i
något av lägena.
• När enheten står i STANDBY-läget lyser STANDBY/ONlampan med rött sken.
• När enheten är påslagen lyser STANDBY/ON-lampan
med grönt sken.
Strömmen kan fjärrstyras.
Muistutus —
Irrota pistoke pistorasiasta sammuttaaksesi laitteen
kokonaan (STANDBY/ON-merkkivalo sammuu).
Missä tahansa asennossa oleva
STANDBY/ON kytkin ei katkaise verkkovirtaa.
• Kun laite on valmiustilassa, STANDBY/ON-merkkivalo
palaa punaisena.
• Kun laitteeseen on kytketty virta, STANDBY/ON-merkkivalo
palaa vihreänä.
Virta voidaan kytkeä/katkaista kaukosäätimellä.
Forsigtig — (
For at slukke fuldstændigt for strømmen skal netstikket tages
ud (STANDBY/ON lampen slukkes).
Strømforsyningen kan ikke afbrydes ved brug af
STANDBY/ON kontakten.
• Når anlægget er i standby, lyser STANDBY/ON lampen
rødt.
• Når der er tændt for anlægget, lyser STANDBY/ON lampen
grønt.
Der kan tændes og slukkes for strømmen med
fjernbetjeningen.
Achtung –– Netzschalter
Ziehen Sie den Netzstecker ab, um die Stromversorgung
vollständig auszuschalten (die Leuchte STANDBY/ON
schaltet sich aus).
Die Stromversorgung wird unabhängig davon, in welcher
Stellung sich der Netzschalter STANDBY/ON
befindet, nicht unterbrochen.
• Wenn sich die Anlage im Bereitschaftsbetrieb befindet,
leuchtet die Anzeigeleuchte STANDBY/ON rot.
• Wenn die Anlage eingeschaltet ist, leuchtet die
Anzeigeleuchte STANDBY/ON grün.
Die Stromversorgung kann per Fernsteuerung ein- und
ausgeschaltet werden.
Attention — Commutateur
Déconnectez la prise d’alimentation secteur pour mettre
l’appareil complètement hors tension (le témoin STANDBY/
ON s’éteint).
L’interrupteur STANDBY/ON, sur n’importe quelle
position, ne peut pas déconnecter l’appareil du secteur.
• Quand l’appareil est en mode de veille, le témoin STANDBY/
ON est allumé en rouge.
• Quand l’appareil est sous tension, le témoin STANDBY/
ON est allumé en vert.
L’alimentation peut être télécommandée.
STANDBY/ON kytkin!
STANDBY/ON) kontakten!
STANDBY/ON!
STANDBY/ON!
Precaución — Interruptor STANDBY/ON!
Desconecte el enchufe de la red para desconectar la
alimentación por completo (la lámpara STANDBY/ON se
apaga).
El interruptorSTANDBY/ON no desconectará
completamente la alimentación principal, cualquiera que sea
su posición.
• Cuando la unidad está en espera, la lámpara STANDBY/
ON se enciende en rojo.
• Cuando conecta la unidad, la lámpara STANDBY/ON se
enciende en verde.
La alimentacion puede ser controlada a distancia.
Attenzione — Interruttore
Disinserire la spina di rete per disattivare completamente
l’alimentazione (la spia STANDBY/ON si spegne).
L’interruttore STANDBY/ON, in qualsiasi posizione,
non disattiva la linea di rete.
• Quando l’impianto è in standby, la spia STANDBY/ON è
rossa.
• Quando l’impianto viene attivato, la spia STANDBY/ON è
verde.
L’alimentazione può essere comandata a distanza.
VIKTIGT
För att minska riskerna för elektriska stötar, brand, etc.:
1. Lossa into på skruvar, lock eller hölje.
2. Utsätt inte enheten för regn eller fukt.
VAROITUS
Vältä sähköiskun ja tulipalon vaara:
1. Älä avaa ruuveja tai koteloa.
2. Älä jätä laitetta sateeseen tai kosteaan paikkaan.
ADVARSEL
For at reducere faren for elektrisk stød, brand, etc.:
1. Fjern ikke skruer, dæksler eller kabinet.
2. Udsæt ikke dette apparat for regn eller fugt.
ACHTUNG
Zur Verhinderung von elektrischen Schlägen, Brandgefahr,
usw:
1. Keine Schrauben lösen oder Abdeckungen
enlfernen und das Gehäuse nicht öffnen.
2. Dieses Gerät weder Regen noch Feuchtigkeit
aussetzen.
ATTENTION
Afin d’éviter tout risque d’électrocution, d’incendie, etc.:
1. Ne pas enlever les vis ni les panneaux et ne pas
ouvrir le coffret de l’appareil.
2. Ne pas exposer l’appareil à la pluie ni à l’humidité.
PRECAUCIÓN
Para reducir riesgos de choques eléctricos, incendio, etc.:
1. No extraiga los tornillos, los cubiertas ni la caja.
2. No exponga este aparato a la lluvia o a la
humedad.
STANDBY/ON!
ATTENZIONE
Per ridurre il rischio di shock elettrici, incendi, ecc...
1. Non togliete viti, coperchi o la scatola.
2. Non esponete l’apparecchio alla piogggia e
all’umidità.
– G-1 –
Page 3
VIKTIGT
• Blockera inte ventilationsöppningarna på apparaten.
(Om ventilationsöppningarna blockeras av en tidning, en
duk eller liknande kan värme i apparaten eventuellt inte
komma ut.)
• Placera ingenting med öppen låga, exempelvis ett tänt
ljus, på apparaten.
• Använda batterier måste handhas på ett miljömässigt
korrekt sätt och de lagar och förordningar som gäller på
platsen för begagnade batterier måste följas noga.
• Undvik att utsätta denna apparat för regn, fukt,
droppand eller stänkande vätskor, och ställ ingenting
med vatten i på den, exempelvis en vas.
VAROITUS
• Tuuletusrakoja tai -aukkoja ei saa tukkia.
(Jos tuuletusraot tai -aukot tukitaan sanomalehdellä tai
vaatteella yms., lämpö ei mahdollisesti pääse ulos.)
• Laitteen päälle ei saa asettaa avotulen lähteitä, kuten
palavia kynttilöitä.
• Paristoja hävitettäessä on huomioitava
ympäristöongelmat. Näiden paristojen hävitystä
koskevia paikallisia määräyksiä ja lakeja on
noudatettava ehdottomasti.
• Tätä laitetta ei saa altistaa sateelle, kosteudelle, veden
tippumiselle tai roiskumiselle eikä laitteen päälle saa
asettaa nesteellä täytettyjä esineitä, kuten
kukkamaljakoita.
ADVARSEL
• Undgå at tilstoppe ventilationsåbningerne.
(Hvis de tilstoppes af avispapir, en klud el.lign., vil
varmen muligvis ikke kunne komme ud).
• Undlad at anbringe åben ild (f.eks. tændte stearinlys)
oven på apparatet.
• Ved bortskaffelse af batterier bør de miljømæssige
konsekvenser tages i betragtning, ligesom de relevante
lokale bestemmelser nøje skal overholdes.
• Apparatet må ikke udsættes for regn, fugtighed, dryp
eller stænk, ligesom der ikke bør anbringes beholdere
med væske, f.eks. vaser, oven på apparatet.
ACHTUNG
• Blockieren Sie keine Belüftungsschlitze oder bohrungen.
(Wenn die Belüftungsöffnungen oder -löcher durch eine
Zeitung oder ein Tuch etc. blockiert werden, kann die
entstehende Hitze nicht abgeführt werden.)
• Stellen Sie keine offenen Flammen, beispielsweise
angezündete Kerzen, auf das Gerät.
• Wenn Sie Batterien entsorgen, denken Sie an den
Umweltschutz. Batterien müssen entsprechend den
geltenden örtlichen Vorschriften oder Gesetzen entsorgt
werden.
• Setzen Sie dieses Gerät auf keinen Fall Regen,
Feuchtigkeit oder Flüssigkeitsspritzern aus. Es dürfen
auch keine mit Flüssigkeit gefüllen Objekte, z. B. Vasen,
auf das Gerät gestellt werden.
A TTENTION
• Ne bloquez pas les orifices ou les trous de ventilation.
(Si les orifices ou les trous de ventilation sont bloqués
par un journal un tissu, etc., la chaleur peut ne pas être
évacuée correctement de l’appareil.)
• Ne placez aucune source de flamme nue, telle qu’une
bougie, sur l’appareil.
• Lors de la mise au rebut des piles, veuillez prendre en
considération les problèmes de l’environnement et
suivre strictement les règles et les lois locales sur la
mise au rebut des piles.
• N’exposez pas cet appareil à la pluie, à l’humidité, à un
égouttement ou à des éclaboussures et ne placez pas
des objets remplis de liquide, tels qu’un vase, sur
l’appareil.
PRECAUCIÓN
• No obstruya las rendijas o los orificios de ventilación.
(Si las rendijas o los orificios de ventilación quedan
tapados con un periódico, un trozo de tela, etc., no se
podrá disipar el calor).
• No ponga sobre el aparato ninguna llama al
descubierto, como velas encendidas.
• Cuando tenga que descartar las pilas, tenga en cuenta
los problemas ambientales y observe estrictamente los
reglamentos o las leyes locales sobre disposición de las
pilas.
• No exponga este aparato a la lluvia, humedad, goteos o
salpicaduras. Tampoco ponga recipientes conteniendo
líquidos, como floreros, encima del aparato.
ATTENZIONE
• Evitare di ostruire le aperture o i fori di ventilazione con
giornali, indumenti etc., in quanto s’impedirebbe al
calore di fuoriuscire.
• Non collocare fiamme libere (es. candele accese)
sull’apparecchio.
• Le batterie devono essere smaltite nel rispetto
dell’ambiente, attenendosi ai regolamenti locali in
materia.
• Non esporre l’apparecchio a pioggia, umidità,
gocciolamenti e spruzzi d’acqua ed evitare di
sovrapporvi oggetti contenenti liquidi (vasi etc.).
Svenska
SuomiDansk
Deutsch
Français
EspañolItaliano
Per l’Italia:
"Si dichiara che il questo prodotto di marca JVC è conforme
alle prescrizioni del Decreto Ministeriale n.548 del 28/08/
95 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica
Italiana n.301 del 28/12/95."
– G-2 –
Page 4
VIKTIGT: Korrekt ventilering
För att undvika risker för elektriska stötar, brand och skador
bör utrustningen placeras på följande sätt:
1 Framsida:
Inga hinder och fritt utrymme.
2 Sidor/Översida/Baksida:
Inga hinder bör finnas i de områden som dimensionerna
nedan anger.
3 Undersida:
Placera apparaten på en plan yta. Se till ett tillräcklig
ventilering finns för ventilering genom ett placera
apparaten på ett bord med höja på 10 cm eller mer.
MUISTA: Huolehdi ilmanvaihdosta!
Voit välttää sähköiskun ja tulipalon vaaran sekä estää
vahingot, kun sijoitat laitteiston seuraavien ohjeiden mukaan:
1 Edessä:
Jätä eteen esteetön, avonainen tila.
2 Sivuilla/päällä/takana:
Laitteiston ympärillä on oltava vapaata tilaa alla olevien
mittojen mukaisesti.
3 Alusta:
Sijoita laitteisto tasaiselle vaakasuoralle alustalle.
Ilmanvaihdon kannalta riittävä tila saadaan, kun laitteisto
on vähintään 10 cm korkealla tasolla.
OBS: Korrekt ventilation
For at undgå elektisk stød, brand eller anden skade, skal
man ved placering af anlægget sørge for følgende:
1 Forside:
Ingen forhindringer, god åben plads.
2 Sider/top/bagside:
Ingen forhindringer må placeres i de områder, der er
vist på nedenstående dimensioner.
3 Bund:
Stil på plan overflade. Sørg for tilstrækkelig adgang for
luft til ventilation ved at stille apparatet på et bord, der er
mindst 10 cm højt.
WICHTIG: Ausreichende Belüftung
Zur Vermeidung von elektrischen Schlägen, Feuer und
sonstigen Beschädigungen gilt für die Geräteseiten
folgendes:
1 davor:
Hindernisfrei und gut zugänglich.
2 daneben/darüber/dahinter:
Hindernisfrei in allen angegebenen Abständen (s.
Abbildung).
3 darunter:
Absolut ebene Stellfläche; ausreichende Belüftung durch
Aufstellen auf einem Tischchen von mindestens 10 cm
Höhe.
ATTENTION: Aération correcte
Pour prévenir tout risque électrique ou d’incendie et éviter
toute détérioration, placez l’appareil de la manière suivante:
1 Avant:
Bien dégagé de tout objet.
2 Côtés/dessus/dos:
Ne laissez rien aux endroits indiqués dans les figures
ci-dessous.
3 Dessous:
Posez l’appareil sur une surface plane et horizontale.
Veillez à ce que sa ventilation correcte puisse se faire
en le plaçant sur une table d’au moins dix centimètres
de hauteur.
PRECAUCION: ventilación correcta
Para evitar el riesgo de descargas eléctricas e incendio y
prevenir posibles daños, instale el equipo en un lugar que
cumpla los siguientes requisitos:
1 Parte frontal:
Sin obstrucciones, espacio abierto.
2 Lados/parte superior/parte posterior:
No debe haber ninguna obstrucción en las áreas
mostradas por las dimensiones de la siguiente figura.
3 Parte inferior:
Sitúe el equipo sobre una superficie nivelada. Mantenga
un espacio adecuado para permitir el paso del aire y
una correcta ventilación, situando el equipo sobre un
soporte de 10 o más cm de allura.
ATTENZIONE: Per una corretta ventilazione
Per prevenire il rischio di scosse elettriche e di incendio ed
evitare possibili danni, collocare le apparecchiature nel
modo seguente:
1 Parte anteriore:
Nessun ostacolo e spazio libero.
2 Lati/Parte superiore/Retro:
Lasciare libere le zone indicate dalle dimensioni di
seguito.
3 Base:
Sett framifrånSett från sidan
EdestäSivulta
ForsideSide
VorderansichtSeitenansicht
FaceCôté
Vista frontalVista lateral
Vista frontaleVista laterale
15 cm
15 cm
1 cm
UX-A52RUX-A52R
1 cm
15 cm
15 cm
15 cm
10 cm
– G-3 –
15 cm
Page 5
VIKTIGT BETRÄFFANDE LASERPRODUKTER / TÄRKEITÄ TIETOJA LASERLAITTEISTA /
VIGTIGT FOR LASERPRODUKTER / WICHTIGER HINWEIS FÜR LASER-PRODUKTE /
IMPORTANT POUR LES PRODUITS LASER / IMPORTANTE PARA LOS PRODUCTOS LÁSER /
IMPORTANTE PER I PRODOTTI LASER
PLACERING AV ETIKETTER / TARRAT JA NIIDEN SIJAINTI / PLACERING AF MÆRKATER /
ANBRINGUNGSORTE FÜR LASER-PRODUKTE / REPRODUCTION DES ETIQUETTES /
REPRODUCCIÓN DE ETIQUETAS / RIPRODUZIONE DELLE ETICHETTE
1 KLASSIFICERINGSETIKETT PÅ DEN BAKRE YTAN
1 ULKOPINTAAN KIINNITETTY LUOKITUSETIKETTI
1 KLASSIFIKATIONSETIKET ANBRAGT PÅ
YDERFLADEN
1 KLASSIFIZIERUNGSHINWEIS BEFINDET SICH AUF
DER AUS-SENSIETE
1 ÉTIQUETTE DE CLASSIFICATION, PLACÉE SUR LA
SURFACE EXTÉRIEURE
1 ETIQUETA DE CLASIFICACION, PROVISTA SOBRE
LA SUPERFI-CIE EXTERIOR
1 ETICHETTA DI CLASSIFICAZIONE POSTA
ALL’ESTERNO
CLASS 1
LASER PRODUCT
KLASS 1 LASER APPARAT
VARNING: Om apparaten används på annat sätt än i
denna bruksanvisning specificerats, kan användaren
utsättas för osynlig laserstrålning, som överskrider
gränsen för laserklass 1.
LUOKAN 1 LASERLAITE
VAROITUS: Laitteen käyttäminen muulla kuin tässä
käyttöohjeessa mainitulla tavalla saattaa altistaa käyttäjän
turvallisuusluokan 1 ylittävälle näkymättömälle
lasersäteilylle.
2 VARNINGSSKYLT, INUTI APPARATEN
2 VAROITUSTARRA, LAITTEE SISÄLLÄ
2
ADVARSELSMÆRKAT, PLACERET INDENIAPPARATET
2 WARNETIKETTE IM GERÄTEINNEREN
2 ETIQUETTE D’AVERTISSEMENT PLACÉE À
L’INTERIEUR DE L’APPAREIL
2 ETIQUET A DE ADVERTENCIA, PEGADA EN EL
INTERIOR DE LA UNIDAD
2 ETICHETTA DI AVVERTENZA, SITUATA
ALL’INTERNO DELL’APPARECCHIO
VARO: CD-soittimessa on laserdiodi jonka aallonpituus on
760-800nm ja jonka tyypillinen optinen antotehe on diodin
dohdalla mitattuna 3mW.
ADVARSEL: Usynlig laserstråling ved åbning, når
sikkerhedsafbrydere er ude af funktion, Undgå udsættelse
for stråling.
ADVERSEL: Usynlig laserstråling ved åpning, når
sikkerhetsbryteren er avslott. Unnçå utsettelse for stråling.
1. KLASS 1 LASERPRODUKT
2. FARA: Osynlig lasertrålning när denna del ä öppen
och spärren urkopplad. Utsätt dig ej för strålen.
3. VIKTIGT: Öppna inte höljet. Die finns ingening du kan
åtgärda inne i enheten. ¨Överlåt all service till
kvalificerad servicepersonal.
1. LUOKAN 1 LASERLAITE
2. VARO: Näkymättömän lasersäteilyn vaara, jos
turvalukitus ei toimi tai ohitetaan.
3. HUOM: Älä avaa laitteen kantta. Sisällä ei ole
käyttäjän huollettavia osia. Teetä kaikki huoltotyöt
valtuutetussa huollossa.
1. KLASSE 1 LASER PRODUKT
2. ADVARSEL: Usynlig laserstråling ved åbning, når
sikkerhedsafbryderen er ude al funktion.
Undgåudsættelse for stråling.
3. ADVARSEL: Åbn ikke dækslet. Der findes ingen dele
indeni apparet som brugeren kan reparere. Overlad al
service till kvalificeret servicepersonale.
1. LASER-PRODUKT DER KLASSE 1
2. GEFAHR: Unsichtbare Laserstrahlung bei Öffnung
und fehlerhafter oder beschädigter Spre. Direkten
Kontakt mit dem Strahl vermeiden!
3. ACHTUNG: Das Gehäuse nicht öffnen. Das Gerät
enthält keinerlei Teile, die vom Benutzer gewartet
werden können. Überlassen Sie War tungsarbeiten
bitte qualifizierten Kundendienst-Fachleuten.
– G-4 –
1. PRODUIT LASER CLASSE 1
2. ATTENTION: Radiation laser invisible quand l’appareil
est ouvert ou que le verrouillage est en panne ou
désactivé. Eviter une exposition directe au rayon.
3. ATTENTION: Ne pas ouvrir le couvercle du dessus. Il
n’y a aucune pièce utilisable à l’intérieur. Laisser à un
personnel qualifié le soin de réparer votre appareil.
1. PRODUCTO LASER CLASE 1
2. PELIGRO: En el interior hay radiación láser invisible.
Evite el contacto directo con el haz.
3. PRECAUCIÓN: No abra la tapa superior. En el interior
de la unidad no existen piezas reparables por el
usuario; deje todo servicio técnico en manos de
personal calificado.
1. PRODOTTO LASER CLASSE 1
2. PERICOLO: Radiazione laser invisibile quando
l’apparecchio è aperto ed il dispositivo di sicurezza è
guasto o disattivato. Evitare l’esposizione diretta ai
raggi.
3. ATTENZIONE: Non aprire il coperchio superiore. Non
vi sono parti adoperabili dall’utente all’interno di
questo apparecchio; lasciare tutti i controlli a
personale qualificato.
Page 6
Introduzione
La ringraziamo per la fiducia accordataci acquistando un prodotto JVC.
Prima di attivare l’apparecchio, la invitiamo a leggere con attenzione il
presente manuale d’istruzioni dove troverà tutte le informazioni utili ad
ottenere le migliori prestazioni dal sistema. Si ricorda l’importanza di tenere a
portata di mano il presente manuale per uso futuro.
Informazioni sul manuale
Il presente manuale è organizzato nel modo seguente:
• Il presente manuale illustra essenzialmente le
funzioni di riproduzione eseguibili tramite
telecomando e altre operazioni, come la
registrazione, eseguibili tramite i pulsanti sull’unità.
Salvo diversa specificazione, si possono utilizzare
indifferentemente i pulsanti del telecomando o
dell’unità (purché presentino lo stesso nome/simbolo
o un nome/simbolo analogo).
• Le informazioni di base e quelle comuni a diverse
funzioni vengono raggruppate e spiegate un’unica volta,
senza ripeterle per ciascuna procedura. Per esempio, non
verranno ripetute le informazioni riguardanti
l’accensione/spegnimento dell’impianto, la regolazione
del volume, la modifica degli effetti sonori ed altre
operazioni spiegate nei paragrafi “Funzioni generali”
alle pagine 10 – 13.
• Nel presente manuale vengono utilizzati i seguenti
contrassegni:
Segnale d’attenzione per la prevenzione da
danni o rischi causati da incendi o scosse.
Segnala inoltre informazioni su eventuali
anomalie che impediscono d’ottenere
prestazioni ottimali.
Segnala informazioni e suggerimenti utili.
Precauzioni
Installazione
• Installare l’unità in una posizione in piano, asciutta e non
troppo calda né troppo fredda—tra 5˚C e 35˚C.
• Installare l’unità in una posizione adeguatamente
ventilata per prevenire il surriscaldamento interno
dell’unità stesso.
• Lasciare spazio sufficiente tra l’unità e la TV.
• Allontanare gli altoparlanti dalla TV in modo da evitare
interferenze con la TV stessa.
Alimentazione
• Quando si scollega la spina dalla presa a parete, tirare
Condensa
L’umidità può condensarsi sulla lente all’interno dell’unità
nei seguenti casi:
• Dopo l’accensione del riscaldamento nella stanza
• In una stanza umida
• Se l’unità viene spostato direttamente da una posizione
Nel caso ciò avvenga, l’unità può funzionare non
correttamente. In tal caso, lasciare spento l’unità per
qualche ora, finché la condensa non evapora, scollegare il
cavo d’alimentazione CA e in séguito ricollegarlo.
Varie
• Nel caso che un oggetto metallico oppure del liquido
• Se si prevede un lungo periodo d’inattività dell’unità,
Qualora si noti un funzionamento non rispondente al
normale, scollegare il cavo d’alimentazione CA e
consultare il rivenditore locale.
NON installare l’unità in una posizione
vicina a sorgenti di calore o in una posizione
esposta ai raggi diretti del sole, a polvere o a
vibrazioni eccessive.
sempre la spina, NON il cavo d’alimentazione CA.
NON maneggiare il cavo CA con le mani
bagnate.
fredda ad una calda
penetrino all’interno dell’impianto, scollegare il cavo
d’alimentazione CA e consultare il rivenditore locale
prima di qualsiasi intervento.
scollegare il cavo d’alimentazione CA dalla presa a
parete.
NON smontare l’unità, in quanto all’interno non
vi sono parti sottoponibili a manutenzione da
parte dell’utente.
Italiano
– 1 –
Page 7
Indice
Posizione dei pulsanti ..................................... 3
9 Pulsante CD 3¥8 (riproduzione/pausa) (11, 21 – 24)
• Premendo questo pulsante l’unità si accende.
p Pulsanti multivalenti
• 4 (inversione), 7 (arresto) e ¢
(avanzamento)
q Pulsante SOUND MODE (12, 28)
w Pulsante AHB (Attivare Hyper Bass) PRO (12, 28)
e Pulsanti VOLUME + / – (12, 28)
r Pulsante BEEP (12)
t Pulsante TAPE 2 3 (11, 26)
• Premendo questo pulsante l’unità si accende.
y Pulsante AUX/MD (11, 28)
• Premendo questo pulsante l’unità si accende.
u Pulsante REPEAT (24)
i Pulsante PLAY MODE (23, 24)
o Pulsanti Numerici
• Pulsanti 0, 1 – 10, +10
• Tasti funzioni RDS—PTY, TA/NEWS/INFO,
DISPLAY, SELECT + / – (16, 17)
• Pulsanti + / = (13)
; Pulsante SLEEP (37)
a Pulsante FM MODE (15)
s Pulsante
STANDBY/ON (11, 35, 36)
d Pulsante RDS CONTROL (16, 17)
Italiano
– 5 –
Page 11
Guida introduttiva
Continua
Disimballaggio
Verificare la disponibilità dei seguenti elementi.
Il numero tra parentesi indica la quantità dei pezzi forniti.
• Antenna FM (1)
• Antenna a telaio AM (MW/LW) (1)
• Cavo di alimentazione CA (1)
• Telecomando (1)
• Batterie (2)
Nel caso uno o più di tali apparecchi risultino mancanti,
rivolgersi immediatamente al rivenditore.
Inserimento delle batterie nel telecomando
Inserire le batterie—pile R6P(SUM-3)/AA(15F)—nel
telecomando, facendo coincidere la polarità (+ e –) delle
batterie con la polarità (+ e –) indicate sull’apposito vano.
Quando il telecomando non funziona più, sostituire
entrambe le batterie contemporaneamente.
1
2
R6P(SUM-3)/AA(15F)
3
• NON utilizzare pile vecchie insieme ad una pila
nuova.
• NON utilizzare tipi diversi di pile insieme.
• NON esporre le pile al calore o alla fiamma.
• NON lasciare le pile nel vano batterie quando si
prevede di non utilizzare il telecomando a lungo.
In caso contrario, il telecomando potrebbe essere
danneggiato dal deterioramento delle pile.
Italiano
– 6 –
Page 12
Collegamento delle antenne
Antenna AM (MW/LW)
Antenna FM
ANTENNA
AM EXT
AM LOOP
FM(75Ω)
COAXIAL
1
Collegare l’antenna FM al terminale FM (75 Ω)
Antenna FM (in dotazione)
COAXIAL.
2
Stendere l’antenna FM.
3
Fissarla, rivolta verso l’alto, nella posizione che
consente una ricezione ottimale.
L’antenna FM in dotazione all’impianto può essere utilizzata in
maniera provvisoria. Se la ricezione non è soddisfacente, è
possibile collegare un’antenna FM esterna.
Informazioni sull’antenna FM in dotazione
Collegamento di un’antenna FM esterna
Prima del collegamento, scollegare l’antenna FM in
dotazione.
Antenna FM esterna
(non in dotazione)
12
ANTENNA
AM EXT
AM LOOP
FM(75Ω)
COAXIAL
Filo rivestito di vinile
(non in dotazione)
3
Antenna a telaio AM (MW/LW)
(in dotazione)
1
Se i cavi sono coperti con materiale isolante,
attorcigliarli alle estremità, dopodiché rimuovere il
materiale isolante.
2
Collegare l’antenna a telaio AM (MW/LW) ai
terminali AM LOOP, come illustrato nella figura.
3
Ruotare l’antenna a telaio AM (MW/LW) fino a
raggiungere la ricezione ottimale.
Italiano
ANTENNA
AM EXT
AM LOOP
FM(75Ω)
COAXIAL
Dev’essere utilizzata un’antenna 75 Ω con
connettore di tipo coassiale (DIN 45325).
Collegamento di un’antenna AM (MW/LW) esterna
In caso di ricezione insoddisfacente, collegare un filo
singolo rivestito di vinile al terminale AM EXT e stenderlo
orizzontalmente. L’antenna a telaio AM (MW/LW) deve
restare collegata.
Per una ricezione ottimale in FM e AM (MW/LW)
• Assicurarsi che i conduttori delle antenne non tocchino altri
terminali e cavi di connessione.
• Mantenere le antenne lontane da parti metalliche dell’unità, cavi
di connessione e cavo d’alimentazione CA.
– 7 –
Page 13
Continua
Collegamento degli altoparlanti
Per collegare gli altoparlanti
Per collegare gli altoparlanti procedere nel modo seguente.
1
Cavo
dell’altoparlante
Terminali degli altoparlanti
SPEAKER IMPEDANCE
MIN 4Ω
+
RL
+
––
3,42
Rosso
Cavo
dell’altoparlante
Rimozione delle griglie degli altoparlanti
È possibile togliere le griglie degli altoparlanti.
Fori
Per togliere la griglia, inserire le dita nella parte superiore
della griglia e tirarla verso di sé. Procedere analogamente
in basso.
Per rimontare la griglia, inserire le sporgenze della stessa
nei fori predisposti sull’altoparlante.
Sporgenze
Griglia
Nero
RL
Retro dell’altoparlante
destro
1
Se i cavi sono coperti con materiale isolante,
Retro dell’altoparlante
sinistro
attorcigliarli alle estremità, dopodiché rimuovere il
materiale isolante.
2
Aprire il terminale degli altoparlanti.
3
Inserire l’estremità del cavo dell’altoparlante nel
terminale.
Far corrispondere le polarità: Cavo bianco con
terminale rosso (+) e cavo nero con terminale nero (–).
4
Chiudere il terminale degli altoparlanti sulla parte
posteriore dell’unità.
Utilizzare altoparlanti con la stessa impedenza (da 4 Ω a
16 Ω).
Italiano
– 8 –
Page 14
Collegamento di altri apparecchi
È possibile collegare i seguenti apparecchi come
dispositivi di riproduzione.
In caso di collegamento e d’utilizzo di tali apparecchi,
consultare anche i rispettivi manuali d’uso.
• NON collegare altri apparecchi mentre
l’alimentazione è attivata.
• NON attivare alcun apparecchi finché non sono
completati tutti i collegamenti.
Per collegare apparecchi audio analogici
Assicurarsi che gli spinotti dei cavi audio e i jack sulla
parte posteriore dell’unità siano contrassegnati mediante
colori: spinotti e jack bianchi sono riservati ai segnali
audio di sinistra, mentre spinotti e jack rossi sono riservati
ai segnali audio di destra.
Per collegare apparecchi audio provvisti di
terminale di ingresso digitale ottico
E’ possibile registrare il suono dei CD sull’apparecchio
digitale collegato.
Collegare un cavo digitale a fibre ottiche (non in dotazione)
fra il terminale di ingresso digitale ottico sull’altro
apparecchio ed il terminale OPTICAL DIGITAL OUT su
questo apparecchio.
Terminale OPTICAL
DIGITAL OUT
Prima di collegare l’altro apparecchio,
togliere l’cappuccio protettivo dal
terminale.
A
pparecchio audio con
ingresso digitale ottico
Cappuccio
protettivo
LINE IN
(AUX)
L
AC IN
Apparecchi audio
analogici
RL
SPEAKER IMPEDANCE
MIN 4
R
All’uscita
Per la riproduzione di altri apparecchi tramite questo
unità, eseguire il collegamento fra gli spinotti di uscita
audio sugli altri apparecchi e gli spinotti LINE IN (AUX)
dell’unità, servendosi di cavi audio (non in dotazione).
A questo punto è possibile collegare il
cavo di alimentazione CA.
IMPORTANTE: Prima d’inserire il cavo di alimentazione
CA nella presa a muro verificare che siano stati effettuati
tutti i collegamenti.
SPEAKER IMPEDANCE
MIN 4
R
Cavo di
alimentazione CA
(in dotazione)
AC IN
1
2
Ad una presa a parete
Al terminale AC IN
Quando si collega il cavo di alimentazione CA nella presa a
muro, sull’unità si illumina automaticamente il display.
Per interrompere ed annullare la demo del display,
premere COLOR mentre il display è illuminato—con unità
spenta (in standby).
L
Italiano
Per attivare manualmente l’illuminazione del display,
premere di nuovo COLOR mentre l’unità è spenta
(in standby).
– 9 –
Page 15
Funzioni generali
Continua
Vengono utilizzati i pulsanti presentati nella figura seguente e descritti in questa sezione (pagine da 11 a 13).
Telecomando
COLORDIMMER
SET
Unità principale (Vista dall’alto)
STANDBY/ON
COLOR
MODE
COLOR
DISPLAY
CANCEL
CD
SOUND
MODE
SET
F M / A M
select
CLOCK
/TIMER
REV.MODE
AHB
PRO
- RDS -
DIMMER
CONTROL
FM MODE
123
456
TA/NEWS
PTY
/INFO
789
SELECT
–+
10
0
REPEAT
FM/AM
TAPE
VOLUME
RM-SUXA52R
AUX/MD
AHB PRO
SLEEP
REC
start
STANDBY/ON
SLEEP
DISPLAY
+
10
PLAY MODE
AUX/MD
BEEP
VOLUME
STANDBY/ON
10
CD
SOUND
MODE
0
FM/AM
AHB
PRO
–
SELECT
TAPE
+
+
10
AUX/MD
BEEP
VOLUME
open/close
Unità principale (Vista anteriore)
C Dopen/close
COMPACT
DIGITAL AUDIO
PHONES
TAPE
STANDBY/ON
– 10 –
Italiano
Page 16
Accensione dell’unità
Premendo i pulsanti delle funzioni di riproduzione
(CD 3 / 8, TAPE 2 3) per una determinata sorgente o
FM/AM e AUX/MD, l’unità si attiva automaticamente
(e, se la sorgente è pronta, comincia la riproduzione).
Per accendere l’unità senza ascolto, premere
STANDBY/ON.
Si accende la spia verde STANDBY/ON sul pannellino
abbattibile elettronico.
Per disattivare l’unità (in standby), premere di nuovo
STANDBY/ON.
Si accende la spia rossa STANDBY/ON sul pannellino
abbattibile elettronico.
• Sul display viene visualizzato “0:00” finché non si
imposta l’orologio interno. Dopo aver impostato
l’orologio, sul display viene visualizzata l’ora quando
l’unità è spenta (in standby).
• Anche quando l’unità è in standby si ha sempre un sia
pur minimo assorbimento.
Per impostare l’orologio incorporato, vedere pagina 34.
Per spegnere completamente l’unità scollegare il cavo
d’alimentazione CA dalla presa.
Quando si scollega il cavo d’alimentazione CA o si
verifica un’interruzione di corrente
Vengono cancellate l’impostazione dell’orologio, le stazioni
memorizzate del sintonizzatore e altre impostazioni.
Selezione delle sorgenti ed inizio della
riproduzione
Per selezionare il sintonizzatore, premere FM/AM.
L’unità si attiva automaticamente (quando è in standby) e si
sintonizza sulla stazione selezionata per ultima.
Ogniqualvolta si preme FM/AM, la banda si alterna tra FM
e AM (MW/LW).
• Per operazioni più dettagliate vedere le pagine da
14 a 19.
Per selezionare il lettore di CD, premere CD 3 / 8.
L’unità si attiva automaticamente (quando è in standby) e
sul display viene visualizzata la scritta “CD”. Se nel vano
portadischi è presente un CD, inizia la riproduzione. (Nel
display viene visualizzata l’informazione di CD assente
“NO DISC” se non vi è nessun CD caricato).
Per interrompere la riproduzione, premere 7.
• Per operazioni più dettagliate vedere le pagine da
20 a 24.
Per selezionare il cassette deck, premere TAPE 2 3.
L’unità si attiva automaticamente (quando è in standby) e
sul display viene visualizzata la scritta “TAPE”. Se è
presente una cassetta nel vano portacassette, inizia la
riproduzione. (Se nel vano portacassette non è presente
nessuna cassetta, sul display viene visualizzata la scritta
“NO T APE”).
Per interrompere la riproduzione, premere 7.
• Per operazioni più dettagliate vedere le pagine da
25 e 26.
Per selezionare un’apparecchiatura esterna, premere
AUX/MD.
L’unità si attiva automaticamente (quando è in standby) e
sul display viene visualizzata la scritta “AUX”.
• Per operazioni più dettagliate vedere le pagine da 27 e
28.
• Per quanto riguarda il funzionamento delle
apparecchiature esterne consultare i relativi manuali.
Italiano
– 11 –
Page 17
Continua
(
)
Regolazione del volume
È possibile regolare il volume solo quando l’unità è accesa.
Il livello del volume non influisce sulla registrazione.
Per aumentare il volume, premereVOLUME +.
Per ridurre il volume, premereVOLUME –.
(Massimo)
(Minimo)
Sul display viene visualizzato il contatore del volume.
• Il livello del volume può essere regolato in 41 stadi
(VOL MIN, VOL 1 – VOL 39 e VOL MAX).
• È possibile modificare continuamente il livello di volume
premendo, senza lasciarli, i singoli pulsanti.
Per ascoltare senza disturbare
Collegare il cuffie al jack PHONES: dagli altoparlanti non esce più
alcun suono. Prima di collegare e indossare le cuffie abbassare il
volume.
NON spegnere (in standby) l’unità con il volume
altissimo, altrimenti, alla riaccensione o alla
successiva riproduzione d’una sorgente, il suono
fortissimo uscente dagli altoparlanti ed/o dalle cuffie
potrebbe danneggiare l’udito dell’ascoltatore.
SI RICORDI che è impossibile regolare il volume
con l’unità in attesa.
Abilitazione/disabilitazione del tono di
azionamento dei pulsanti
Volendo, quando l’unità è accesa, è possibile disattivare il
tono emesso ad ogni pressione dei pulsanti.
SOLO sul telecomando:
Premere BEEP.
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, si attiva (BEEP ON)
e si disattiva (BEEP OFF) alternativamente il tono di
azionamento dei pulsanti:
BEEP ONBEEP OFF
Rafforzamento dei bassi
La ricchezza e la pienezza del suono dei bassi vengono
chiaramente mantenute indipendentemente dal basso livello
d’impostazione del volume—Attivare Hyper Bass PRO. Il
livello del volume può essere regolato solo quando l’unità è
accesa. AHB PRO è applicabile solo ai suoni in
riproduzione e non a quelli in registrazione.
Per ottenere l’effetto, premere AHB PRO.
Sul display si illumina l’indicatore AHB PRO.
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, l’effetto cambia nel
modo seguente:
AHB 1AHB 2
AHB OFF
Annullato
AHB 1:I bassi vengono avvertiti chiaramente anche a
basso volume.
AHB 2:Bassi più efficaci che con AHB 1.
AHB OFF: Disattiva AHB PRO.
L’indicatore AHB PRO scompare dal display.
Per controllare l’impostazione AHB PRO attualmente
selezionata, premere una volta AHB PRO mentre è acceso
l’indicatore AHB PRO.
Selezione delle modalità sonore
È possibile selezionare una delle 4 modalità sonore
memorizzate quando l’unità è accesa. Le modalità sonore
possono essere applicate soltanto ai suoni in riproduzione e
non sono utilizzabili per la registrazione.
SOLO sul telecomando:
Per selezionare le modalità sonore, premereri
ripetutamente SOUND MODE finché sul display non viene
visualizzata la modalità sonora.
Inoltre, sul display si accende l’indicatore SOUND.
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, la modalità sonore
cambia nel modo seguente:
ROCKPOP
FLAT
(Annullato)
ROCK:Aumenta le basse e le alte frequenze.
Ideale per la musica acustica.
POP:Ideale per musica vocale o voce.
CLASSIC: Ideale per la musica classica.
JAZZ:Ideale per la musica jazz.
FLAT:Disattivazione della modalità sonora.
L’indicatore SOUND scompare dal display.
CLASSIC
JAZZ
Per controllare la modalità audio attualmente
selezionata, premere una volta SOUND MODE mentre è
acceso l’indicatore SOUND.
Italiano
– 12 –
Page 18
Impostazione dell’illuminazione del display
È possibile modificare il colore e la luminosità del display.
Per selezionare il colore
È possibile selezionare il colore preferito.
Con unità accesa, premere ripetutamente COLOR fino
a visualizzare sul display il colore voluto.
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, il colore cambia nel
modo seguente:
COLOR
RANDOM
COLOR
GRADATION
Scelta e modifica del colore
È possibile modificare il colore cambiando tonalità, bianco,
luminosità e scegliendo il colore fra 1 e 7 (COLOR 1 – 7).
•
Esiste un limite di tempo per l’esecuzione delle operazioni
descritte di seguito. Se l’impostazione viene annullata
prima di avere terminato, iniziare di nuovo dal punto 1.
SOLO sul telecomando:
1
Premere ripetutamente COLOR fino a visualizzare
sul display il numero del colore (COLOR 1 – 7) da
modificare.
Sul display vengono visualizzate le barre di regolazione.
COLOR 1
– COLOR 7
COLOR RANDOM: Modifica il colore a caso ogni
2 secondi.
COLOR GRADATION:
Modifica il colore gradatamente.
TODAY’S COLOR #* DAILY:
Modifica il colore su base
giornaliera. È possibile
selezionare il colore iniziale.
(Vedere “Selezione del colore del
giorno (TODAY’S COLOR)”
nella colonna di destra).
* Il numero del colore del giorno TODAY’S COLOR viene
selezionato fra 1 e 7 (COLOR 1 – 7).
COLOR 1 – 7:A livello di scelta e modifica del
colore esistono sette possibilità
(COLOR 1 – 7). (Vedere “Scelta e
modifica del colore” nella colonna
di destra).
• Se si preme COLOR con unità spenta, il display si
illumina (vedere pagina 9).
TODAY’S
COLOR #
DAILY
*
2
Regolare tono, bianco e luminosità.
1) Premere = oppure + per selezione il livello
richiesto, quindi premere SET.
• Ogniqualvolta si preme SET, cambia la voce da
regolare.
• Il tono è regolabile secondo 14 livelli. Il bianco è
regolabile secondo 3 livelli, la luminosità secondo
2 livelli.
2) Ripetere il punto 1) per regolare il bianco
“WHITENESS” e la luminosità
“BRIGHTNESS”.
• Se s’imposta il bianco all’estremità destra, il tono
regolato non è valido.
Selezione del colore del giorno (“TODAY’S COLOR”)
Il colore dell’illuminazione cambia automaticamente
ogniqualvolta l’orologio interno segna “0:00”.
•
Esiste un limite di tempo per l’esecuzione delle operazioni
descritte di seguito. Se l’impostazione viene annullata
prima di avere terminato, iniziare di nuovo dal punto 1.
SOLO sul telecomando:
1
Premere ripetutamente COLOR fino a visualizzare
sul display “TODAY’S COLOR”.
Ulteriori informazioni sul dell’illuminazione del
• I colori mostrati sul display non possono essere sempre
• Quando viene modificato il colore del display, può sembrare che
• Quando una luce intensa colpisce il display, esso sembra
Italiano
display
riprodotti con precisione. A causa delle condizioni (temperatura
ambiente ecc.) nelle quali l’unità viene utilizzato, i colori
potrebbero variare leggermente.
il display si muova avanti e indietro; si tratta d’una caratteristica
dell’unità e non di un malfunzionamento.
oscurarsi, ma non si tratta d’un malfunzionamento.
2
Premere = oppure + per selezionare il numero del
colore (COLOR 1 – 7).
Per oscurare il display
Questa funzione può essere utilizzata solo quando l’unità è
accesa.
SOLO sul telecomando:
Per oscurare il display, premere DIMMER.
Per illuminare il display, premere di nuovo DIMMER.
• Il display si illumina anche premendo COLOR.
– 13 –
Page 19
Ascolto di trasmissioni FM ed AM (MW/LW)
Vengono utilizzati i pulsanti presentati nella figura seguente e descritti in questa sezione (pagine da 15 a 19).
Telecomando
- RDS -
CONTROL
DISPLAY
COLOR
DIMMER
CLOCK
/TIMER
- RDS -
CONTROL
FM MODE
STANDBY/ON
SLEEP
FM MODE
123
DISPLAY
456
DISPLAY
TA/NEWS
PTY
/INFO
SET
FM/AM
SET
CANCEL
CD
SOUND
MODE
789
–+
10
0
REPEAT
REV.MODE
FM/AM
TAPE
AHB
PRO
RM-SUXA52R
SELECT
VOLUME
+
PLAY MODE
AUX/MD
BEEP
10
123
456
PTY
789
10
Per le funzioni RDS (Radio Data System), utilizzare i pulsanti
con le lettere verdi sul telecomando.
TA/NEWS
/INFO
SELECT
–+
0
DISPLAY
+
10
Unità principale (Vista dall’alto)
open/close
F M / A M
AUX/MD
AHB PRO
STANDBY/ON
COLOR
C Dopen/close
MODE
select
SLEEP
REC
start
– 14 –
VOLUME
TAPE
Italiano
Page 20
Sintonizzazione d’una stazione
Predisposizione delle stazioni
1
Premere ripetutamente FM/AM per selezionare
“FM” o “AM (MW/LW)”.
L’unità so accende automaticamente con la stazione
selezionata per ultima.
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, la banda viene
alternata tra FM e AM (MW/LW).
2
Premere senza lasciarlo ¢ o 4 finché sul display
iniziano a cambiare le frequenze.
• ¢ : per aumentare le frequenze.
• 4 : per ridurre le frequenze.
L’unità inizia la ricerca delle stazioni e si ferma quando
viene sintonizzata una stazione con un segnale
sufficientemente potente.
Es. Si è sintonizzati su una stazione FM.
• Se un programma FM viene trasmesso in stereo, sul
display si accende la spia ST (stereo).
Per interrompere la ricerca, premere ¢ o 4.
Premendo ripetutamente ¢ o 4
La frequenza cambia in sequenza.
Per modificare la modalità di ricezione FM
Se la trasmissione stereo FM risulta rumorosa o di difficile
ricezione, è possibile modificare la modalità di ricezione
FM migliorandola.
SOLO sul telecomando:
Premere FM MODE: sul display si accende l’indicatore
MONO.
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, l’indicatore MONO
si accende e si spegne alternativamente.
È possibile preimpostare manualmente le stazioni 30 FM e
15 AM (MW/LW).
In alcuni casi, le frequenze di prova sono state già memorizzate
per il tuner durante le prove di funzionamento avvenute in
fabbrica, prima della consegna. Non si tratta quindi di
un’anomalia. È possibile predisporre in memoria le stazioni
desiderate seguendo il metodo di preimpostazione.
•
Esiste un limite di tempo per l’esecuzione delle operazioni
descritte di seguito. Se l’impostazione viene annullata
prima di avere terminato, iniziare di nuovo dal punto 2.
SOLO sul telecomando:
1
Sintonizzare la stazione che si desidera predisporre.
• Vedere “Sintonizzazione d’una stazione” a sinistra
colonna.
2
Premere SET.
Il numero memorizzato inizia a lampeggiare nel modo
seguente:
• Se si seleziona una stazione FM al punto
•
Se si seleziona una stazione AM (MW/LW) al punto
La regola n° 1 appare sempre per prima.
3
Per selezionare il numero memorizzato premere i
pulsanti numerici.
Es. Per impostare il numero 5, premere 5.
Per impostare il numero 15, premere +10 e poi 5.
Per impostare il numero 20, premere +10 e poi 10.
Per impostare il numero 30, premere +10, +10,
poi 10.
• È altresì possibile selezionare il numero memorizzato
premendo ¢ o 4.
1
1
Italiano
Se è acceso l’indicatore MONO:
La ricezione migliora, ma si perde l’effetto stereo.
Se l’indicatore MONO è spento:
Se il programma viene trasmesso in stereo, è
possibile ascoltarlo in stereo.
L’indicatore ST (stereo) si accende quando si
riceve un programma stereo FM (solo se la
ricezione è buona).
Inoltre, il rumore statico tra le stazioni viene
cancellato durante la sintonizzazione.
4
Premere nuovamente SET.
Sul display viene visualizzato “STORED” per un attimo.
La stazione sintonizzata al punto 1 viene memorizzata
nel numero di predisposizione selezionato al punto
• La memorizzazione d’una nuova stazione su un
numero già utilizzato causa la cancellazione della
stazione precedente.
Quando si scollega il cavo d’alimentazione CA o si
Le stazioni memorizzate verranno cancellate. In tal caso, occorre
reimpostarle.
verifica un’interruzione di corrente
– 15 –
3
.
Page 21
Sintonizzazione d’una stazione predisposta
SOLO sul telecomando:
1
Premere ripetutamente FM/AM per selezionare
“FM” o “AM (MW/LW)”.
L’unità so accende automaticamente con la stazione
selezionata per ultima.
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, la banda viene
alternata tra FM e AM (MW/LW).
2
Per selezionare il numero memorizzato premere i
pulsanti numerici.
Es. Per impostare il numero 5, premere 5.
Per impostare il numero 15, premere +10 e poi 5.
Per impostare il numero 20, premere +10 e poi 10.
Per impostare il numero 30, premere +10, +10,
poi 10.
Continua
• Alcune stazioni FM non forniscono segnali RDS.
• I servizi RDS variano da una stazione FM RDS all’altra. Per
• L’RDS può non funzionare correttamente se la stazione ricevuta
Maggiori informazioni sull’RDS
maggiori informazioni sui servizi RDS in zona, contattare
direttamente le emittenti locali.
non sta trasmettendo correttamente i segnali o se il segnale è
debole.
Modifica delle informazioni RDS
È possibile vedere le informazioni RDS nel display durante
l’ascolto d’una stazione FM.
SOLO sul telecomando:
1
Premere senza lasciarlo RDS CONTROL fino al
completamento della procedura seguente.
Per controllare l’ora durante l’ascolto di un
programma
SOLO sul telecomando:
Premere DISPLAY (non sui pulsanti numerici).
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, sul display si
alternano le informazioni sulla sorgente e l’ora.
Ricezione di stazioni FM con RDS
L’RDS (Radio Data System) consente alle stazioni FM di
inviare un segnale aggiuntivo insieme ai segnali regolari dei
programmi. Ad esempio, le stazioni inviano il proprio
nome come pure informazioni sul tipo di programma che
stanno trasmettendo—sport o musica ecc.
Quando viene sintonizzata una stazione FM che fornisce il
servizio RDS, nel display si accende l’indicatore RDS.
L’unità può ricevere i seguenti tipi di segnali RDS.
PS (Program Service—ovver o Servizio programma):
In genere visualizza i nomi conosciuti delle
stazioni.
PTY (Program Type—ovvero Tipo di programma):
Visualizza i tipi di programma trasmessi.
RT (Radio Text—ovvero Testo radio):
Visualizza i messaggi di testo inviati dalla stazione.
Enhanced Other Networks—ovvero Segnalazione altre
reti:
Fornisce informazioni sui tipi di programmi
trasmessi da altre stazioni RDS.
2
Premere DISPLAY (sui pulsanti numerici).
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, il display cambia
nel modo seguente:
PS
(Servizio programma)
Frequenza della stazione
(e numero preimpostato)
3
Togliere il dito da RDS CONTROL.
Nel display principale appare “NO PS”, “NO PTY” o “NO RT”.
“WAIT PS”, “WAIT PTY” o “WAIT RT” potrebbero apparire sul
display.
Nel caso una stazione non invii i segnali PS, PTY o RT
Se l’unità impiega qualche istante prima di
visualizzare le informazioni RDS ricevute da una
stazione
PTY
(Tipo di programma)RT(Testo radio)
Ricerca di programmi mediante codici PTY
(Ricerca PTY)
Uno dei vantaggi dell’RDS consiste nella possibilità di
individuare un particolare tipo di programma specificando i
codici PTY.
• Per i particolari sui codici PTY, vedere “Descrizione dei
codici PTY” a pagina 19.
Per ricercare un programma tramite i codici PTY
• Occorre preimpostare le stazioni FM RDS (seguire la
procedura a pagina 15), ed ascoltare la stazione FM.
•
Esiste un limite di tempo per l’esecuzione delle operazioni
descritte di seguito. Se l’impostazione viene annullata
prima di avere terminato, iniziare di nuovo dal punto
– 16 –
1.
Italiano
Page 22
SOLO sul telecomando:
1
Premere senza lasciarlo RDS CONTROL fino al
completamento della procedura seguente.
2
Premere PTY.
La scritta “PTY SELECT” viene visualizzata sul
display.
3
Premere SELECT + / – per selezionare un codice
PTY.
Sul display comincia a lampeggiare il codice PTY
selezionato.
Commutazione temporanea su un tipo di
programma scelto
La funzione Segnalazione altre reti consente all’unità di
passare temporaneamente ad un programma d’interesse
(TA, News o Info) da una stazione diversa.
Per attivare questa funzione
• Questa funzione è operativa solo quando si sta
ascoltando una stazione FM RDS memorizzata che
fornisce questi dati.
• L’indicatore si accende durante la ricezione di una
stazione con i dati d’interesse.
Esiste un limite di tempo per l’esecuzione delle operazioni
•
descritte di seguito. Se l’impostazione viene annullata
prima di avere terminato, iniziare di nuovo dal punto 1.
SOLO sul telecomando:
Es. È selezionato “News” (notizie).
• Per codici PTY, vedere “Descrizione dei codici PTY”
a pagina 19.
4
Premere di nuovo PTY e rilasciare RDS CONTROL.
Durante la ricerca, sul display vengono visualizzati
alternativamente il codice PTY selezionato e
“SEARCH”.
Es. Se il codice PTY selezionato è “News” (notizie).
L’unità effettua la ricerca nelle 30 stazioni FM
preimpostate, si ferma quando trova la stazione
selezionata e si sintonizza su di essa.
Per continuare la ricerca dopo la prima interruzione
Premere di nuovo PTY (tenendo premuto RDS
CONTROL) mentre le indicazioni sul display lampeggiano.
Se non viene trovato alcun programma, “NOT FOUND”
appare sul display e l’unità si riporta alla stazione
selezionata per ultima.
1
Premere senza lasciarlo RDS CONTROL fino al
completamento della procedura seguente.
2
Premere TA/NEWS/INFO.
Sul display comincia a lampeggiare l’indicazione
corrente.
3
Premere ripetutamente SELECT + / – fino alla
selezione dell’indicazione richiesta.
• Ogniqualvolta si preme SELECT + / –, l’indicazione
cambia nel modo seguente:
TA
TA:Notiziario sul traffico
News:Notiziario
Info:Programmi il cui scopo è fornire
suggerimenti nel senso più ampio.
OFF:Questa funzione viene annullata.
4
Premere di nuovo TA/NEWS/INFO.
L’indicazione sparisce.
Ora questa funzione è attiva. Vedere “Funzionamento
effettivo dell’Segnalazione altre reti” a pagina 18.
News
OFF
(Annullato)
Info
Per interrompere la ricerca in qualsiasi momento
Premere PTY (tenendo premuto RDS CONTROL) durante
la ricerca.
Italiano
5
Togliere il dito da RDS CONTROL.
Per annullare questa funzione, selezionare OFF al punto
3
qui sopra.
• Se si annulla questa funzione durante la ricezione di un
programma selezionato tramite la funzione stessa, l’unità
si riporta alla stazione selezionata per ultima.
– 17 –
Page 23
Continua
Funzionamento effettivo dell’Segnalazione
altre reti:
CASO 1
Nessuna stazione sta trasmettendo il programma
selezionato
L’unità resta sintonizzato sulla stazione corrente.
«
Quando una stazione inizia a trasmettere il programma
selezionato, l’unità viene commutato automaticamente
su tale stazione. L’indicatore del codice PTY ricevuto
comincia a lampeggiare.
«
Al termine del programma, l’unità si riporta alla
stazione sulla quale ci si era sintonizzati in precedenza,
ma resta attiva la funzione Enhanced Other Networks.
CASO 2
Una stazione sta trasmettendo il programma
selezionato
L’unità si sintonizza sul programma. L’indicatore del
codice PTY ricevuto comincia a lampeggiare.
«
Al termine del programma, l’unità si riporta alla
stazione sulla quale ci si era sintonizzati in precedenza,
ma resta attiva la funzione Enhanced Other Networks.
CASO 3
La stazione FM che si sta ascoltando sta
trasmettendo il programma selezionato
L’unità continua a ricevere la stazione ma l’indicatore
del codice PTY ricevuto comincia a lampeggiare.
«
Al termine del programma, l’indicazione del codice
PTY ricevuto smette di lampeggiare e resta accesa, ma
resta attiva la funzione Enhanced Other Networks.
Funzione Alarm
Se si riceve un segnale “Alarm!” (emergenza) da una
stazione mentre si sta ascoltando la radio, l’unità
automaticamente passa sulla stazione che sta
trasmettendo il segnale, a meno che non si stia
ascoltando una stazione non RDS (tutte le stazioni
AM—MW/LW ed alcune FM).
Funzione Test
Il segnale TEST è utilizzare per la prova del segnale
“Alarm!”.
Pertanto, fa funzionare l’unità allo stesso modo del
segnale “Alarm!”.
Se si riceve un segnale TEST da una stazione mentre
si sta ascoltando la radio, l’unità automaticamente
passa sulla stazione che sta trasmettendo il segnale, a
meno che non si stia ascoltando una stazione non
RDS (tutte le stazioni AM—MW/LW ed alcune FM).
Per saperne di più sulla funzione Segnalazione
altre reti
• I dati inviati da alcune stazioni potrebbero non essere
compatibili con l’unità. In questo caso, la funzione potrebbe
risultare non corretta.
• Quando si ascolta un programma sul quale ci si è sintonizzati
con questa funzione, la stazione non cambia anche se un’altra
stazione comincia a trasmettere un programma dello stesso tipo.
• Questa funzione viene annullata quando si passa ad una
sorgente CD, TAPE o AUX, mentre viene annullata
temporaneamente quando si passa ad una sorgente AM
(MW/LW).
• Questa funzione viene annullata anche quando si spegne l’unità.
– 18 –
Italiano
Page 24
Descrizione dei codici PTY:
News:Ultime notizie.
Affairs:Programma d’attualità che approfondisce
le ultime notizie—dibattito o analisi.
Info:Programma l’oggetto del quale si
desidera avere informazioni in senso lato.
Sport:Programma riguardante qualsiasi aspetto
del mondo sportivo.
Educate:Programmi educativi.
Drama:Tutti i drammi e gli sceneggiati
radiofonici.
Culture:Programmi riguardanti qualsiasi aspetto
della cultura nazionale o locale, compresi
lingua, teatro ecc.
Science:Programmi riguardanti le scienze naturali
e la tecnologia.
Varied:Utilizzato per programmi basati
principalmente sul linguaggio—quiz,
giochi e interviste.
Pop M:Musica commerciale.
Rock M:Musica rock.
Easy M:La musica contemporanea attualmente
considerabile come “easy-listening”.
Light M:Musica leggera strumentale, vocale o
corale.
Classics:Composizioni orchestrali, sinfonie,
musica da camera ecc.
Other M:Musica non classificabile in nessun’altra
categoria.
Weather:Previsioni del tempo.
Finance:Notiziari dai principali mercati (commercio
ecc.).
Children:Programmi rivolti ad un’audience
giovanile.
Social:Programmi riguardanti sociologia, storia,
geografia, psicologia e società.
Religion:Programmi religiosi.
Phone In:Programmi che coinvolgono il pubblico
mediante telefono o dibattiti pubblici.
Travel:Informazioni su viaggi e turismo.
Leisure:Programmi riguardanti attività ricreative.
Jazz:Musica jazz.
Country:Canzoni di genere country.
Nation M:Musica pop nazionale o regionale del
momento nella lingua locale.
Oldies:Musica d’annata.
Folk M:Musica folk.
Document:Programma riguardante argomenti
d’attualità tipo inchiesta.
TEST:Trasmissioni di prova delle apparecchiature
o dei ricevitori d’emergenza.
Alarm!:Annunci d’emergenza.
Le classificazioni dei codici PTY per alcune
stazioni FM possono essere diverse da quelle
presentate in questo elenco.
Italiano
– 19 –
Page 25
Riproduzione di CD
Continua
Vengono utilizzati i pulsanti presentati nella figura seguente e descritti in questa sezione (pagine da 21 a 24).
Telecomando
DISPLAY
CANCEL
CD
Unità principale (Vista dall’alto)
COLOR
DISPLAY
SET
CANCEL
CD
SOUND
MODE
- RDS -
DIMMER
CONTROL
CLOCK
FM MODE
/TIMER
123
456
TA/NEWS
PTY
/INFO
789
–+
10
0
REPEAT
REV.MODE
FM/AM
TAPE
AHB
PRO
RM-SUXA52R
SELECT
VOLUME
STANDBY/ON
SLEEP
DISPLAY
+
10
PLAY MODE
AUX/MD
BEEP
123
456
PTY
789
10
REPEAT PLA Y MODE
TA/NEWS
/INFO
SELECT
–+
0
DISPLAY
+
10
STANDBY/ON
open/close
F M / A M
AUX/MD
AHB PRO
COLOR
C Dopen/close
MODE
select
SLEEP
REC
start
VOLUME
TAPE
– 20 –
Italiano
Page 26
Precauzioni sulla riproduzione di CD
Questa unità è stata progettata per riprodurre dischi che
recano i marchi seguenti:
Riproduzione di tutto il CD
—Riproduzione normale
È possibile riprodurre un CD.
CD quelli riscrivibili (CD-RW)
CD registrabili (CD-R)
Audio CD
Durante l’esecuzione di CD-R o CD-RW
I CD registrabili (CD-R) e quelli riscrivibili (CD-RW)
modificati dall’utente possono essere ascoltati solo se
perfezionati “definitivamente”. Se si riproducono dischi
non finalizzati, sul display viene visualizzata la scritta
“UNFINALIZE”.
• È possibile eseguire i CD-Rs o CD-RWs riginali
registrati in SOLO formato CD musicale. (In caso di
CD-RW registrati in un formato diverso, cancellare tutti i
dati in essi contenuti prima di procedere alla riregistrazione).
NON riprodurre CD-R o CD-RW, compresi file
sonori come MP3.
• Prima di eseguire CD-Rs o CD-RWs, è opportuno
leggere attentamente le istruzioni e le precauzioni che li
accompagnano.
• Non sempre è possibile eseguire CD-Rs o CD-RWs su
questa unità in quanto le loro caratteristiche possono
essere non compatibili o perché il disco è danneggiato o
macchiato o, ancora, perché la lente del lettore è sporca.
Avvisi importanti:
• In generale, si otterranno prestazioni migliori
mantenendo puliti i CD e i meccanismi.
- Conservate i CD nelle relative custodie e riponete
queste ultime in contenitori o su scaffali.
- Quando non in uso, mantenete il cassettino de disco
del sistema chiuso.
• L’utilizzo continuo di dischi che presentano una forma
irregolare (a cuore, ottagonali, ecc.) può danneggiare il
meccanismo di rotazione del disco.
1
Premere CDopen/close0 dall’unità.
L’unità si attiva automaticamente, il pannellino
abbattibile elettronico scatta in avanti e fuoriesce il
cassettino portadisco.
Cassettino
portadisco
2
Sistemare un CD al centro del cassetto, con
l’etichetta rivolta verso l’alto.
CorrettoNon corretto
• Se si usa un CD singolo (8 cm), collocarlo sul cerchio
interno del cassetto porta CD.
3
Premere CD 3 / 8.
Il cassettino portadisco si chiude, quindi il pannellino
abbattibile elettronico rientra automaticamente.
L’indicatore CD comincia a girare sul display e la
riproduzione CD comincia dalla prima traccia.
• Se si preme di nuovo CD open/close 0, il cassettino
dei dischi si chiude e il pannellino abbattibile
elettronico scorre automaticamente verso il basso.
La riproduzione CD non inizia finché non si preme
CD 3 / 8.
Indicatore CD
• I CD-RW possono richiedere tempi di lettura più lunghi.
Ciò è dovuto al fatto che la riflettanza del CD-RW è
inferiore a quella dei normali CD.
Italiano
Numero dei
brani corrente
Tempo di riproduzione trascorso
La riproduzione del CD s’interrompe una volta
completate tutte le tracce del CD.
– 21 –
Page 27
Continua
Per interrompere durante l’ascolto, premere 7.
Vengono visualizzate le seguenti informazioni.
Indicatore CD
Numero dei brani
totale
Tempo di riproduzione totale
Per togliere il disco, premere CD open/close 0.
Il pannellino abbattibile elettronico si porta in alto e
fuoriesce il vassoio dei dischi.
• Dopo aver tolto il CD, premere di nuovo CD open/close 0
per chiudere il pannellino abbattibile elettronico.
Funzioni generali del lettore di CD
Durante la riproduzione dei CD è possibile eseguire le
seguenti operazioni.
Per sospendere momentaneamente la riproduzione
Premere CD 3 / 8.
Sul display comincia a lampeggiare il tempo di
riproduzione trascorso.
Per ripristinare la riproduzione, premere di nuovo
CD 3 / 8.
Per trovare un punto specifico in un brano in fase di
riproduzione
Premere senza lasciarlo ¢ o 4.
• ¢ : Avanzamento rapido dei brani.
• 4 : Ritorno indietro rapido dei brani.
Per passare ad un altro brano
Premere ripetutamente ¢ o 4.
• ¢ : Avanzamento all’inizio dei brani seguente o di
quelle ancora successive.
• 4 : Ritorno all’inizio dei brani corrente o di quelle
ancora precedenti.
Per passare direttamente ad un altro brano tramite i
pulsanti numerici
SOLO sul telecomando:
Premendo i pulsanti numerici ha inizio la riproduzione dei
brani corrispondenti.
Es.: Per il brano numero 5, premere 5.
Per il brano numero 15, premere +10 e poi 5.
Per il brano numero 20, premere +10 e poi 10.
Per il brano numero 32, premere +10, +10, +10 e
poi 2.
Per controllare l’ora durante la riproduzione di
un CD
SOLO sul telecomando:
Premere DISPLAY (non sui pulsanti numerici).
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, sul display si
alternano le informazioni sulla sorgente e l’ora.
– 22 –
Italiano
Page 28
Programmazione della sequenza di
riproduzione dei brani
—Riproduzione programmata
È possibile decidere la sequenza di riproduzione dei brani
prima d’iniziare la riproduzione. Si possono programmare
al massimo 32 brani.
SOLO sul telecomando:
1
Caricare il CD.
2
Premere CD 3 / 8, quindi 7.
La sorgente diventa “CD”.
3
Premere ripetutamente PLAY MODE fino a
visualizzare sul display “PROGRAM”.
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, la modalità di
riproduzione cambia nel modo seguente:
PROGRAMRANDOM
(Riproduzione
programmata)
(Riproduzione nomale)
4
Premere i pulsanti numerici per selezionare i brani.
• Per informazioni sull’uso dei pulsanti numerici,
vedere le informazioni “Per passare direttamente ad
un altro brano tramite i pulsanti numerici” a
pagina 22.
Indicatore CD
Numero dei brani corrente
(Riproduzione
casuale)
Per verificare la programmazione
Prima della riproduzione è possibile verificare la
programmazione effettuata premendo 4 o ¢.
• 4 : Per visualizzare i brani in sequenza inversa.
• ¢ : Per visualizzare i brani nella sequenza
programmata.
Per modificare la programmazione
Prima di procedere all’ascolto, è possibile cancellare i brani
programmata per ultima premendo CANCEL. Ogniqualvolta
si preme il pulsante, l’ultimo brano programmato viene
cancellato dalla programmazione.
Per aggiungere tracce al programma prima di avviare
la riproduzione, premere i pulsanti numerici per
selezionare i numeri dei brani da aggiungere.
Per cancellare l’intero programma, premere
CD open/close 0 per espellere il CD.
• Il programma viene cancellato anche spegnendo l’unità.
Se si cerca di programmare la 33ª posizione di
memoria,
sul display appare il messaggio “MEMORY FULL”.
Se un dato immesso viene ignorato
Significa che si è cercato di programmare un brano da un CD
vuoto o un numero di brano inesistente sul CD selezionato
(ad esempio, selezionando il brano 14 su un CD contenente solo
12 brani). Questi dati vengono ignorati.
5
Premere CD 3 / 8.
I brani vengono riprodotti nella sequenza programmata.
La riproduzione del programma termina una volta
esaurite tutte i brani.
Per interrompere durante l’ascolto, premere 7.
Per uscire dalla riproduzione programma, premere
ripetutamente PLAY MODE: l’unità si porta in altre
modalità di riproduzione (casuale o normale) prima o dopo
la riproduzione.
Italiano
Numero
programma
Tempo di
riproduzione
totale
Modalità di
riproduzione
Se la durata di riproduzione totale è 100 minuti
(un’ora e 40 minuti) o più
Il tempo di riproduzione totale non viene visualizzato
(appare “– – : – –”).
– 23 –
Page 29
Riproduzione a caso
—Riproduzione casuale
I brani di tutti i CD caricati vengono riprodotti in modo
casuale.
Ripetizione di brani—Riproduzione ripetuta
Si possono ripetere tutte i brani (indipendentemente dalla
modalità di riproduzione) oppure una singola traccia per un
numero di volte a piacere.
SOLO sul telecomando:
1
Caricare il CD.
2
Premere CD 3 / 8, quindi 7.
La sorgente diventa “CD”.
3
Premere ripetutamente PLAY MODE fino a
visualizzare sul display “RANDOM”.
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, la modalità di
riproduzione cambia nel modo seguente:
PROGRAMRANDOM
(Riproduzione
programmata)
(Riproduzione nomale)
4
Premere CD 3 / 8.
I brani vengono riprodotte in ordine casuale.
Indicatore
CD
Numero
dei brani
corrente
(Riproduzione
casuale)
SOLO sul telecomando:
Per ripetere la riproduzione, premere REPEAT prima o
durante della riproduzione.
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, la di riproduzione in
ripetizione cambia nel modo seguente:
REPEAT ALL
REPEAT OFF
REPEA T ALL : Ripete tutte i brani sul CD
(di riproduzione normale o casuale) o
tutte i brani del riproduzione
programmata.
REPEAT ONE : Ripete una sola brani.
REPEAT OFF : Viene annullata la riproduzione
ripetuta.
Indicatore CD
REPEAT ONE
(Annullata)
Modalità di
riproduzione
Tempo di riproduzione trascorso
La riproduzione casuale si interrompe quando tutte le
tracce sono state riprodotte una volta.
Per saltare i brani corrente, premere ¢.
• Non è possibile ritornare al i brani precedenti premendo
4.
Per interrompere durante l’ascolto, premere 7.
Per uscire dalla riproduzione casuale, premere
ripetutamente PLAY MODE: l’unità si porta in altre
modalità di riproduzione (normale o programmata) prima o
dopo la riproduzione.
– 24 –
Indicazione modalità ripetizione
(es. REPEAT ALL)
• Se la modalità di riproduzione è Programma o Casuale,
su display viene visualizzata per un attimo la modalità di
ripetizione ogniqualvolta si preme REPEAT.
Per uscire dalla riproduzione ripetuta, premere
ripetutamente REPEAT fino a visualizzare sul display
“REPEAT OFF”.
Italiano
Page 30
Riproduzione di un nastro
Vengono utilizzati i pulsanti presentati nella figura seguente e descritti in questa sezione (pagina 26).
Telecomando
DISPLAY
Unità principale (Vista dall’alto)
COLOR
DISPLAY
SET
CANCEL
CD
SOUND
MODE
- RDS -
DIMMER
CONTROL
CLOCK
FM MODE
/TIMER
123
456
TA/NEWS
PTY
/INFO
789
–+
10
0
REPEAT
REV.MODE
FM/AM
TAPE
AHB
PRO
RM-SUXA52R
SELECT
PLAY MODE
VOLUME
STANDBY/ON
SLEEP
DISPLAY
+
10
AUX/MD
BEEP
REV.MODE
TAPE
Italiano
STANDBY/ON
open/close
AUX/MD
F M / A M
COLOR
C Dopen/close
MODE
select
AHB PRO
SLEEP
REC
start
VOLUME
TAPE
– 25 –
Page 31
Riproduzione di un nastro
È possibile riprodurre nastro di tipo I, II e IV.
1
Premere TAPEopen/close0 dall’unità.
L’unità si accende automaticamente, il pannellino
abbattibile elettronico scende esponendo il vano
portacassette.
Se è presente una cassetta nel vano portacassette,
questa viene espulsa.
Vano portacassette
Per interrompere durante l’ascolto, premere 7.
Per avvolgere rapidamente o riavvolgere o nastro,
premere ¢ oppure 4.
• Se il senso del nastro è
¢ : Il nastro viene avvolto rapidamente.
4 : Il nastro viene riavvolto.
• Se il senso del nastro è
4 : Il nastro viene avvolto rapidamente.
¢ : Il nastro viene riavvolto.
Per espulso a cassetta,premere TAPE open/close0.
• Dopo aver espulso la cassetta, premere di nuovo
TAPE open/close 0 per chiudere il pannellino
abbattibile elettronico.
NON premere TAPE open/close 0 mentre è in corso
la riproduzione del nastro.
2
Inserire la cassetta con la parte esposta rivolta a
sinistra.
L’cassetta viene inserito, quindi il pannellino
abbattibile elettronico si alza automaticamente.
3
Premere TAPE 23.
Ha inizio la riproduzione del nastro.
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, il senso del
nastro cambia nel modo seguente:
: Viene riprodotto il lato anteriore.
:Viene riprodotto il lato inferiore.
Indicatore nastro
Modalità
inversione
Senso del nastro
Quando il nastro giunge al termine, cassette deck si ferma
automaticamente se si è impostato il modalità inversione
o. (Vedere “Per eseguire ripetutamente
su
entrambi i lati della cassetta—Modalità inversione”).
Per eseguire ripetutamente entrambi i lati della
cassetta—Modalità inversione
È possibile impostare el cassette deck di riproduzione per
la riproduzione di un solo lato, dei due lati una sola volta
o dei due lati in continuo.
• Questa modalità può essere impostata soltanto quando
nel cassette deck è già presente una cassetta.
SOLO sul telecomando:
Premere REV. MODE.
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, la modalità
d’inversione cambia nel modo seguente:
: Per riprodurre soltanto un lato (anteriore o
posteriore).
: Per riprodurre il lato anteriore e posteriore una
volta.
: Per riprodurre entambi i lati (anteriore e
posteriore) all’infinito.
Per controllare l’ora durante la riproduzione di
un nastro
SOLO sul telecomando:
Premere DISPLAY (non sui pulsanti numerici).
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, sul display si
alternano le informazioni sulla sorgente e l’ora.
Non si consiglia di usare nastri C-120 o più
sottili, in quanto si ha un tipico deterioramento e
questo tipo di nastro potrebbe facilmente
impigliarsi nei rulli e nei meccanismi dei vani
per audiocassette di questo apparecchio.
Italiano
– 26 –
Page 32
Uso di apparecchi esterni
Vengono utilizzati i pulsanti presentati nella figura seguente e descritti in questa sezione (pagina 28).
Telecomando
SOUND
MODE
AHB
PRO
VOLUME
COLOR
DISPLAY
SET
CANCEL
CD
SOUND
MODE
- RDS -
DIMMER
CONTROL
CLOCK
FM MODE
/TIMER
123
456
TA/NEWS
PTY
/INFO
789
10
0
REPEAT
REV.MODE
FM/AM
TAPE
AHB
PRO
RM-SUXA52R
STANDBY/ON
SLEEP
DISPLAY
SELECT–+
+
10
PLAY MODE
AUX/MD
BEEP
VOLUME
AUX/MD
Unità principale (Vista dall’alto)
Italiano
STANDBY/ON
open/close
AUX/MD
F M / A M
COLOR
C Dopen/close
MODE
select
AHB PRO
SLEEP
REC
start
VOLUME
TAPE
– 27 –
Page 33
Ascolto da apparecchi esterni
È possibile ascoltare apparecchi esterni come un
registratore MD.
• Per prima cosa, accertarsi che l’apparecchio esterno sia
stato collegato correttamente, come segue:
LINE IN
(AUX)
RL
SPEAKER IMPEDANCE
MIN 4
R
L
AC IN
Apparecchi audio
analogici
All’uscita
Registrazione da questa unità ad
apparecchio esterno
È possibile registrare da questa unità ad un apparecchio
esterno collegato al terminale OPTICAL DIGITAL OUT
dell’unità (ad esempio, un registratore MD).
• Il livello di registrazione non è interessato né dal livello
del VOLUME né dall’effetto sonoro.
• Per prima cosa, accertarsi che l’apparecchio esterno sia
stato collegato correttamente, come segue:
Terminale OPTICAL
DIGITAL OUT
Prima di collegare l’altro apparecchio,
togliere l’cappuccio protettivo dal
terminale.
Apparecchio audio con
ingresso digitale ottico
1
Predisporre l’apparecchio esterno alla registrazione.
Cappuccio
protettivo
1
Premere A UX/MD.
“AUX” appare sul display.
2
Regolare il livello del volume al minimo.
3
Avviare la riproduzione dell’apparecchio esterno.
• Per il funzionamento dell’apparecchio esterno,
consultare il relativo manuale.
4
Premere VOLUME + / – per regolare il livello
d’ascolto.
5
Eventualmente, applicare gli effetti sonori.
• Premere AHB PRO per rafforzare i bassi.
(Vedere “Rafforzamento dei bassi” a pagina 12).
• Per regolare il tono, premere SOUND MODE.
(Vedere “Selezione delle modalità sonore” a
pagina 12).
2
Avviare la registrazione sull’apparecchio esterno.
• Per il funzionamento dell’apparecchio esterno,
consultare il relativo manuale.
3
Attivare il lettore CD dell’unità.
• Per il funzionamento dei CD, vedere le pagine da
20 a 24.
Per controllare l’ora durante l’ascolto di
apparecchio esterno
SOLO sul telecomando:
Premere DISPLAY (non sui pulsanti numerici).
• Ogniqualvolta si preme il tasto, sul display vengono
visualizzati alternativamente “AUX” e l’ora.
Italiano
– 28 –
Page 34
Registrazione su nastro
Vengono utilizzati i pulsanti presentati nella figura seguente e descritti in questa sezione (pagine da 31 a 32).
Per le operazioni di registrazione, si utilizzano principalmente i pulsanti sull’unità.
Unità principale (Vista dall’alto)
AUX/MD
F M / A M
AHB PRO
Telecomando
STANDBY/ON
open/close
DISPLAY
COLOR
C Dopen/close
MODE
select
COLOR
REC
DIMMER
CLOCK
/TIMER
start
- RDS -
CONTROL
FM MODE
SLEEP
STANDBY/ON
SLEEP
VOLUME
TAPE
123
DISPLAY
456
DISPLAY
TA/NEWS
PTY
/INFO
789
SELECT
–+
10
0
+
REPEAT
TAPE
PLAY MODE
VOLUME
AUX/MD
BEEP
10
CD
SET
CANCEL
CD
SOUND
MODE
REV.MODE
FM/AM
AHB
PRO
FM/AM
TAPE
AUX/MD
Italiano
RM-SUXA52R
– 29 –
Page 35
Continua
Prima d’iniziare a registrare
• Registrare o riprodurre materiale coperto da diritti di copyright senza il preventivo consenso del
proprietario può essere illegale.
• Il livello di registrazione corretto viene impostato automaticamente, quindi non è influenzato dal comando
VOLUME. Di conseguenza, in fase di registrazione è possibile regolare il livello d’ascolto senza influire sul livello
di registrazione.
• Durante la registrazione, è possibile effettuare l’ascolto con l’effetto della modalità sonora e/o l’effetto Attivare
Hyper Bass PRO attraverso gli altoparlanti o le cuffie. Il suono viene però registrato senza tali effetti (vedere
pagina 12).
• Durante la registrazione, il display è illuminato in rosso.
• Se la registrazione effettuata presenta eccessivo rumore o scariche elettrostatiche, è possibile che l’unità si trovi
troppo vicina ad un televisore. Pertanto, si consiglia di allontanarla dal televisore.
• Per la registrazione si possono utilizzare nastro di tipo I.
Protezione delle registrazioni
Le cassette presentano due linguette sul retro per la
protezione contro la cancellazione o la
sovrapposizione accidentale.
Per proteggere la registrazione, togliere le linguette.
Per effettuare una seconda registrazione su un nastro
protetto, coprire i fori con nastro adesivo.
Nastro adesivo
Non si consiglia di usare nastri C-120 o più sottili,
in quanto si ha un tipico deterioramento e questo
tipo di nastro potrebbe facilmente impigliarsi nei
rulli e nei meccanismi dei vani per audiocassette di
questo apparecchio.
Per mantenere la migliore qualità di
registrazione e del suono durante la riproduzione
Occorre pulire le testine.
• Pulire le testine ogni 10 ore di funzionamento con un
nastro per pulizia testine di tipo umido (reperibile
presso i negozi di elettronica e audio).
Se la testina è sporca, possono verificarsi seguenti
problemi:
– Peggioramento della qualità del suono.
– Riduzione del livello sonoro.
– Caduta del suono.
• Evitare di utilizzare nastri sporchi o polverosi.
• Non toccare la testina (che è lucidissima) con attrezzi
metallici o magnetici di qualsiasi tipo.
Per smagnetizzare le testine
Spegnere l’apparecchio e utilizzare uno
smagnetizzatore per testine (reperibile presso i
negozi di elettronica e audio).
– 30 –
Dei nastri vi è una porzione di nastro iniziale su cui non è
All’inizio e alla fine
possibile registrare. Di conseguenza, quando si registrano
dei CD o delle trasmissioni radio, occorre avvolgere per
primo il nastro iniziale affinché la registrazione venga
effettuata senza perdere alcun pezzo di musica.
Italiano
Page 36
Che cosa s’intende con modalità di registrazione e
modalità inversione ?
Per registrare da alcune sorgenti su nastro, sono possibili
due metodi (MODE 1/2 e 2/2).
Modalità di
registrazione
MODE1/2
MODE2/2
Modalità
inversione
Per controllare l’ora durante la registrazione di un
programma su nastro
SOLO sul telecomando:
Premere DISPLAY (non sui pulsanti numerici).
Ogniqualvolta si preme il pulsante, sul display si alternano
•
le informazioni relative alla registrazione e l’ora.
Registrazione di CD
—Registrazione sincronizzata CD
:
Per registrare il lato anteriore e posteriore una volta.
:
Per registrare solo un lato (anteriore o posteriore).
Nella seguente procedura, il metodo di registrazione
selezionato è MODE 1/2 (
).
Registrazione di programmi FM/AM (MW/LW)
È possibile registrare da programmi FM o AM (MW/LW)
su nastro.
SOLO dall’unità:
1
Inserire una cassetta registrabile nel vano
portacassette.
• Premere TAPE @ # per regolare il senso del nastro
” poi 7.
su “
2
Sintonizzarsi sulla stazione desiderata.
• Per maggiori dettagli, vedere pagine 15 e 16.
3
Premere MODE select per selezionare la modalità di
registrazione desiderata.
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, la modalità di
registrazione cambia nel modo seguente:
MODE1/2MODE2/2
Annullato
Indicatore tuner
È possibile registrare da CD su nastro.
Utilizzando questi metodi di registrazione sincronizzata, è
possibile iniziare la riproduzione del CD e la registrazione
del nastro nello stesso momento.
SOLO dall’unità:
1
Inserire una cassetta registrabile nel vano
portacassette.
• Premere TAPE @ # per regolare il senso del nastro
” poi 7.
su “
2
Preparare il CD.
• Dopo aver inserito il CD, premere CD # / 8, quindi
7 prima di passare al punto successivo.
• Se si desidera, è possibile eseguire una
programmazione (vedere pagina 23) o selezionare la
riproduzione casuale (vedere pagina 24).
3
Premere MODE select per selezionare la modalità di
registrazione desiderata.
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, la modalità di
registrazione cambia nel modo seguente:
MODE1/2MODE2/2
Annullato
Indicatore CD
Indicatore
nastro
Es. Quando si seleziona MODE 1/2
4
Premere RECstart.
Comincia la registrazione.
Italiano
Per interrompere la registrazione, premere 7.
Indicatore
nastro
Modalità di
registrazione
Modalità
inversione
Es. Quando si seleziona MODE 1/2
4
Premere RECstart.
Si avviano la riproduzione del CD e la registrazione.
• A registrazione ultimata, si arrestano sia il lettore CD
sia il registratore di cassette deck.
Per interrompere la registrazione, premere 7.
La riproduzioen del CD termina per prima, quindi dopo 4
secondi termina la registrazione.
– 31 –
Modalità di
registrazione
Modalità
inversione
Page 37
Per registrare un brano singola durante la
riproduzione o la pausa
Durante la riproduzione che si desidera registrare, eseguire
i punti
3
e 4.
La riproduzione dei brani viene interrotta e riprende
dall’inizio. Questa volta il registratore cassette deck inizia a
registrare il brano.
• Dopo aver registrata il brano, si arrestano sia il lettore
CD sia il registratore di cassette deck.
Per controllare l’ora durante la registrazione di un CD
su nastro
SOLO sul telecomando:
Premere DISPLAY (non sui pulsanti numerici).
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, sul display si
alternano le informazioni relative alla registrazione e
l’ora.
Registrazione attrezzatura esterna
È possibile registrare da apparecchio esterno su nastro.
Occorre collegare l’apparecchio esterno al terminale LINE
IN (AUX) dell’unità. (Per la procedura di collegamento,
vedere pagina 9).
SOLO dall’unità:
1
Inserire una cassetta registrabile nel vano
portacassette.
• Premere TAPE@ # per regolare il senso del nastro
su “
2
Premere A UX/MD.
La sorgente passa su “AUX”.
3
Premere MODE select per selezionare la modalità di
registrazione desiderata.
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, la modalità di
registrazione cambia nel modo seguente:
” poi 7.
MODE1/2MODE2/2
Annullato
Indicatore
nastro
Modalità di
registrazione
Modalità
inversione
Es. Quando si seleziona MODE 1/2
4
Premere RECstart.
Comincia la registrazione.
5
Iniziare la riproduzione sull’attrezzatura esterna.
Per interrompere la registrazione, premere 7.
Per controllare l’ora durante la registrazione da
apparecchio esterno a nastro
SOLO sul telecomando:
Premere DISPLAY (non sui pulsanti numerici).
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, sul display si
alternano le informazioni relative alla registrazione e
l’ora.
– 32 –
Italiano
Page 38
Uso dei timer
Vengono utilizzati i pulsanti presentati nella figura seguente e descritti in questa sezione (pagine da 34 a 37).
Telecomando
DIMMER
CLOCK
/TIMER
SET
CANCEL
Unità principale (Vista dall’alto)
COLOR
DISPLAY
SET
CANCEL
CD
SOUND
MODE
- RDS -
DIMMER
CONTROL
CLOCK
FM MODE
/TIMER
123
456
TA/NEWS
PTY
/INFO
789
–+
10
0
REPEAT
REV.MODE
FM/AM
TAPE
AHB
PRO
RM-SUXA52R
SELECT
VOLUME
STANDBY/ON
SLEEP
DISPLAY
+
PLAY MODE
AUX/MD
BEEP
STANDBY/ON
SLEEP
123
10
456
TA/NEWS
PTY
789
10
/INFO
–
SELECT
0
DISPLAY
+
+
10
Italiano
STANDBY/ON
open/close
AUX/MD
F M / A M
COLOR
C Dopen/close
MODE
select
AHB PRO
SLEEP
REC
start
VOLUME
TAPE
– 33 –
Page 39
Continua
Sono disponibili tre timer—il timer di registrazione, il
timer giornaliero ed il timer di autospegnimento.
Per utilizzare questi timer, occorre impostare l’orologio
interno.
Impostazione dell’orologio
È possibile impostare l’orologio quando l’unità è acceso o
spenta (in standby).
SOLO sul telecomando:
1
Premere ripetutamente CLOCK/TIMER fino a
visualizzare sul display “TIME ADJUST”.
Sul display comincia a lampeggiare la cifra relativa
all’ora.
2
Premere ripetutamente ¢ oppure 4 per
regolare l’ora.
• Quando si preme senza lasciarlo il pulsante, la cifra
dell’ora cambia continuamente.
3
Premere SET per impostare l’ora.
Comincia a lampeggiare la cifra relativa ai minuti sul
display.
Es. Quando si preme SET dopo
aver regolato l’ora su 10.
Se si vuol correggere di nuovo l’ora, premere CANCEL.
•
Comincia di nuovo a lampeggiare la cifra dell’ora.
4
Premere ripetutamente ¢ oppure 4 per
regolare i minuti.
• Quando si preme senza lasciarlo il pulsante, la cifra
relativa al minuto cambia continuamente.
Quando si scollega il cavo d’alimentazione CA o si
L’ora viene resettata a “0:00”. In tal caso occorre reimpostare
l’orologio.
verifica un’interruzione di corrente
Uso del timer di registrazione
Con il timer di registrazione è possibile eseguire una
registrazione senza intervento diretto dell’utente.
• È possibile impostare il timer di registrazione mentre
l’impianto è accesso o spenta (in standby).
• Per correggere eventuali errori di programmazione del
timer, premere CANCEL.
Modalità di funzionamento del timer di registrazione
All’ora prestabilita per l’entrata in funzione del timer,
l’unità si accende automaticamente ed inizia la
registrazione su nastro. (Se è attivo il timer di registrazione,
lampeggia l’indicatore REC). Poi, all’orario di
spegnimento preimpostato, la registrazione termina e
l’unità si spegne (o entra in standby) automaticamente.
Il timer di registrazione interviene una sola volta, ma le sue
impostazioni restano in memoria fino a quando non si
resetta il timer o non si stacca il cavo di alimentazione CA.
SOLO sul telecomando:
1
Premere ripetutamente CLOCK/TIMER fino a
visualizzare sul display “REC TIMER”.
Si accende la spia del timer (
comincia a lampeggiare la spia REC.
Indicatore timer
Indicatore REC
Modalità timer
REC
) e sul display
5
Premere SET per completare la regolazione
dell’orologio.
Si avvia l’orologio incorporato.
Es. Quando si preme SET dopo
aver regolato i minuti su 10.
Premere ripetutamente CLOCK/TIMER al punto 1 finchésul
display appare “TIME ADJUST”, quindi seguire i punti 2 a 5.
Premere DIMMER mentre è attivo il tono di azionamento dei
pulsanti. L’ora viene indicata acusticamente.
Per regolare di nuovo l’orologio
Per controllare l’ora acusticamente mentre l’unità è
spenta (in standby)
– 34 –
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, la modalità del
timer cambia nel modo seguente:
REC TIMERDAILY TIMER
A
nnullato
TIME ADJUST
Italiano
Page 40
2
3
4
5
Italiano
Premere 4 per selezionare “ON”, quindi premere
SET.
Selezionare la sorgente da registrare.
1) Premere ripetutamente ¢ o 4 per
selezionare la sorgente.
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, la sorgente
cambia nel modo seguente:
FROM AUX
(DA)
FROM AM
(DA)
2) Premere SET.
• Dopo aver selezionato “FROM FM” (DA FM) o
“FROM AM” (DA AM), selezionare un numero
memorizzato premendo ¢ o 4 (per la
memorizzazione delle stazioni, vedere pagina 15).
• Se è stato selezionato “FROM AUX” (DA
AUX), è necessario che anche l’apparecchio
esterno sia dotato di funzione timer.
3) Premere di nuovo SET.
Selezionare la modalità inversioneo
premendo ¢ o 4, quindi premere SET.
• Per la modalità inversione, vedere pagina 31.
Impostare l’ora di attivazione e disattivazione del
timer.
1) Premere ripetutamente ¢ o 4 per
selezionare l’ora dell’ora di attivazione del timer,
quindi premere SET.
Sul display comincia a lampeggiare la cifra dei
minuti dell’ora di attivazione del timer.
»
L’ora di attivazione
del timer
2) Premere ripetutamente ¢ o 4 per
selezionare il minuti dell’ora di attivazione del
timer, quindi premere SET.
Sul display comincia a lampeggiare la cifra dell’ora
di disattivazione del timer.
3) Premere ripetutamente ¢ o 4 per
selezionare l’ora dell’ora di disattivazione del
timer, quindi premere SET.
Sul display comincia a lampeggiare la cifra dei
minuti dell’ora di disattivazione del timer.
4) Premere ripetutamente ¢ o 4 per
selezionare i minuti dell’ora di disattivazione del
timer, quindi premere SET.
• Le impostazioni effettuate vengono visualizzate
sul display in sequenza.
• L’indicatore REC smette di lampeggiare e rimane
acceso.
FROM FM
(DA)
»
L’ora di disattivazione
del timer
6
Premere STANDBY/ON per disattivare l’unità
(in standby) se necessario.
• Mentre è in corso la registrazione con timer non
viene prodotto alcun suono.
Per disattivare il timer di registrazione dopo aver
effettuato l’impostazione
1 Premere ripetutamente CLOCK/TIMER fino a
visualizzare sul display “REC TIMER”.
Premere ¢ per selezionare “OFF”, quindi premere SET.
2
Le spie del timer () e REC vengono eliminate sul
display.
Per attivare di nuovo il timer di registrazione, premere
4 per selezionare “ON”, quindi premere SET.
Sul display si accendono le spie relative al timer (
REC.
Le impostazioni effettuate vengono visualizzate sul
display per la conferma.
Se s’interrompe la registrazione mentre è in
funzione il timer di registrazione (Recording Timer)
Viene annullata la registrazione e, al momento di disattivazione del
timer, l’unità si spegne.
Quando si scollega il cavo d’alimentazione CA o si
Vengono cancellate l’impostazione del timer, le stazioni
memorizzate del tuner ed altre impostazioni.
verifica un’interruzione di corrente
Uso del timer giornaliero
Col timer giornaliero è possibile svegliarsi con la musica
preferiti o un programma radiofonico.
• È possibile impostare il timer giornaliero mentre
l’impianto è accesso o spenta (in standby).
• Per correggere eventuali errori di programmazione del
timer, premere CANCEL.
Modalità di funzionamento del timer giornaliero
Quando il timer interviene, l’unità si accende
automaticamente ed inizia a riprodurre la sorgente audio
preselezionata. (Se è attivo il timer giornaliero, lampeggia
l’indicatore DAILY). Poi, all’orario di spegnimento
preimpostato l’unità si spegne automaticamente
(in standby).
Il timer giornaliero interviene tutti i giorni e le
impostazioni restano memorizzate fino a quando non si
resetta il timer o non viene scollegato il cavo
d’alimentazione CA.
– 35 –
) e
Page 41
Continua
SOLO sul telecomando:
1
Premere ripetutamente CLOCK/TIMER fino a
visualizzare sul display “DAILY TIMER”.
Si accende la spia del timer () e sul display
comincia a lampeggiare la spia DAILY.
Indicatore DAILY
Indicatore timer
Modalità timer
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, la modalità del
timer cambia nel modo seguente:
REC TIMERDAILY TIMER
A
nnullato
2
Premere 4 per selezionare “ON”, quindi premere SET.
3
Selezionare la sorgente di riproduzione.
1) Premere ripetutamente ¢ o 4 per
selezionare la sorgente.
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, la sorgente
cambia nel modo seguente:
FROM CD
(DA)(DA)(DA)
FROM AM
(DA)(DA)
2) Premere SET.
• Dopo aver selezionato “FROM FM” (DA FM) o
“FROM AM” (DA AM), selezionare un numero
memorizzato premendo ¢ o 4 (per la
memorizzazione delle stazioni, vedere pagina 15).
• Se è stato selezionato “FROM AUX” (DAAUX), è necessario che anche l’apparecchio
esterno sia dotato di funzione timer.
3) Premere di nuovo SET.
4
Impostare l’ora di attivazione e disattivazione del timer.
1)
Premere ripetutamente ¢ o 4 per selezionare
dell’ora
l’ora
premere SET.
Sul display comincia a lampeggiare la cifra dei
minuti dell’ora di attivazione del timer.
di attivazione del timer, quindi
DAILY
TIME ADJUST
FROM TAPE
FROM AUX
FROM FM
2) Premere ripetutamente ¢ o 4 per
selezionare il minuti dell’ora di attivazione del
timer, quindi premere SET.
Sul display comincia a lampeggiare la cifra dell’ora
di disattivazione del timer.
3) Premere ripetutamente ¢ o 4 per
selezionare l’ora dell’ora di disattivazione del
timer, quindi premere SET.
Sul display comincia a lampeggiare la cifra dei
minuti dell’ora di disattivazione del timer.
4) Premere ripetutamente ¢ o 4 per
selezionare i minuti dell’ora di disattivazione del
timer, quindi premere SET.
5
Regolare il livello del volume.
1) Premere ripetutamente ¢ oppure 4 per
regolare il livello del volume.
• È possibile regolare il livello del volume fra
0 (silenzio) e 40 (massimo).
• Quando si seleziona “VOLUME – –”, il volume
viene impostato al livello di volume corrente.
2) Premere SET.
• Le impostazioni effettuate vengono visualizzate
sul display in sequenza.
• La spia del timer giornaliero (DAILY) smette di
lampeggiare e resta accesa sul display.
6
Premere STANDBY/ON per disattivare l’unità
(in standby).
Per disattivare il timer giornaliero dopo aver effettuato
l’impostazione
1 Premere ripetutamente CLOCK/TIMER fino a
visualizzare sul display “DAILY TIMER”.
2 Premre ¢ per selezionare “OFF”, quindi premere SET.
Le spie del timer (
display.
Per attivare di nuovo il timer giornaliero, premere
4 per selezionare “ON”, quindi premere SET.
Sul display si accendono le spie relative al timer (
DAILY.
Le impostazioni effettuate vengono visualizzate sul
display per la conferma.
Se l’unità resta accesa fino all’ora di attivazione del
timer
Il timer giornaliero non entra in funzione.
Il timer giornaliero viene cancellato e l’unità non si
spegne automaticamente nei seguenti casi:
• Modifica della sorgente.
) e DAILY vengono eliminate sul
) e
L’ora di attivazione
»
del timer
»
L’ora di disattivazione
del timer
Quando si scollega il cavo d’alimentazione CA o si
verifica un’interruzione di corrente
Vengono cancellate l’impostazione del timer, le stazioni
memorizzate del sintonizzatore e altre impostazioni.
– 36 –
Italiano
Page 42
Uso del timer di autospegnimento
Con il timer di autospegnimento è possibile addormentarsi
ascoltando la musica preferita.
• È possibile impostare il timer di autospegnimento
quando l’unità è accesa.
Modalità di funzionamento del timer di
autospegnimento
L’unità si spegne automaticamente all’orario prestabilito.
1
Premere ripetutamente SLEEP fino a visualizzare
sul display la durata prevista.
Comincia a lampeggiare la spia del timer (
display appare “SLEEP 10”.
• Ogniqualvolta si preme il pulsante, il tempo cambia
come indicato qui di séguito:
) e sul
Per addormentarsi con il timer di autospegnimento
e risvegliarsi con il timer giornaliero
L’impianto si disattiva una volta trascorso il tempo previsto
per lo spegnimento automatico (impostato con il timer di
autospegnimento) e si attiva allo scoccare dell’orario
impostato per l’attivazione del timer (impostazione con
timer giornaliero).
1
Impostare il timer giornaliero come illustrato alle
pagine 35 e 36.
2
Iniziare la riproduzione d’una qualsiasi sorgente
che si desidera ascoltare prima di andare a dormire.
3
Impostare il timer di autospegnimento.
Priorità tra i timer
Dato che ognuno dei timer può essere impostato
separatamente, ecco che cosa succede se le
programmazioni si sovrappongono.
Le priorità tra i timer sono le seguenti.
10
Annullato
2
Premere SET oppure attendere per circa 5 secondi.
Il display si oscura.
Sul display appare “SLEEP”.
Per controllare quanto tempo manca all’orario di
spegnimento, premere SLEEP una volta. Il tempo residuo
viene visualizzato per circa 5 secondi.
Per cambiare le impostazioni, premere ripetutamente
SLEEP fino a far scomparire l’indicazione.
Per annullare l’impostazione, premere ripetutamente
“SLEEP” finché sparisce dal display.
It timer di autospegnimento viene cancellato nei
• Quando viene spento l’impianto.
• Quando vengono utilizzate altre impostazioni dei timer.
• Quando viene regolato l’orologio.
seguenti:
20
3060
120
90
• Ha la priorità il timer che è stato impostato per
intervenire più tardi.
Se il timer di registrazione è impostato per entrare in
funzione mentre è attivo il timer giornaliero,
quest’ultimo viene annullato.
6:00
Timer di registrazione
Timer giornaliero
Se il timer di registrazione viene impostato per
intervenire quando è già in funzione il timer di
autospegnimento, il timer di autospegnimento viene
disattivato per alcuni secondi per consentire l’intervento
del timer di registrazione.
Timer di registrazione
Timer di
autospegnimento
6:30
Annullato
18:30
Annullato
19:00
7:307:00
19:3018:00
Sul display appare “CLOCK ADJUST”
Occorre impostare l’orologio interno (vedere pagina 34).
Italiano
– 37 –
Page 43
Manutenzione
Per ottenere prestazioni ottimali da parte dell’unità, mantenere puliti dischi, nastro e meccanismi.
Note generali
In generale, le prestazioni ottimali vengono ottenute
mantenendo puliti dischi e i meccanismi.
• Riporre i dischi nelle apposite custodie e conservarli
ordinati su scaffali o mensole.
• Tenere chiuso il pannellino abbattibile elettronico
quando non è in uso.
Pulizia dell’unità
• Macchie sull’unità
Eliminarle con un panno morbido. In caso di macchie
pesanti, toglierle con un panno imbevuto con un
detersivo neutro diluito con acqua e ben strizzato, poi
ripassare un panno asciutto.
• Evitare le situazioni sottoindicate, in quanto possono
provocare danni all’unità.
- EVITARE di pulirla con panni rigidi.
- EVITARE di agire con eccessiva forza durante la
pulizia.
- EVITARE di pulirla con solventi o benzina.
- EVITARE di spruzzarvi sostanze volatili come
insetticidi.
- EVITARE di porre oggetti in gomma o in plastica a
contatto con l’unità per lungo tempo.
Manipolazione dei dischi
• Togliere il disco dall’apposita
custodia prendendolo sui margini
con due dita e premendo
leggermente sul foro centrale.
• Non toccare la superficie lucida del
disco, né curvare il disco.
• Riporre il disco nell’apposita
custodia dopo l’uso, per prevenirne
il danneggiamento.
NON utilizzare solventi—quali prodotti per la
pulizia dei dischi, spray, diluenti o benzina—per
pulire il disco.
Manipolazione delle cassette
• Se il nastro risulta lento,
inserire una matita in uno delle
bobine e ruotare fino a
riprenderlo completamente.
• Se è lento, il nastro può
tendersi, tagliarsi o impigliarsi
nella cassetta.
• Evitare di toccare la superficie
del nastro.
• Non riporre i nastri nei
seguenti luoghi:
- In zone polverose
- Alla luce diretta del sole o al
calore
- In zone umide
- Su televisori o diffusori
- Vicino a magneti
• Fare attenzione a non graffiare la
superficie del disco quando viene
rimesso nell’apposita custodia.
• Evitare l’esposizione ai raggi diretti
del sole, alle temperature estreme e
all’umidità.
Pulizia del disco
Strofinare il disco con un panno
morbido, dal centro verso i margini,
seguendo una linea retta.
– 38 –
Italiano
Page 44
Ricerca guasti
In caso di problemi con l’unità, prima di rivolgersi all’assistenza tecnica controllare se in questo elenco si trova la
soluzione possibile.
Se non è possibile risolvere il problema grazie ai suggerimenti contenuti nell’elenco, o in caso di danneggiamento fisico
dell’unità, rivolgersi a personale qualificato, ad esempio il rivenditore, per la necessaria assistenza tecnica.
Problema
Assenza di suoni.
Telecomando non funzionante.
Ricezione radio insoddisfacente.
Impossibile espellere i CD e gli
cassetta caricati.
Impossibile riprodurre il CD.
Salto del CD.
Impossibile registrare su nastro.
Funzionamento disabilitato.
Se sul display appare la scritta
“CANNOT PLAY”.
Se sul display appare la scritta
“CD LOAD ERROR”.
Se sul display appare la scritta
“UNFINALIZE”.
Rumore durante la modalità demo
con illuminazione.
Causa Possibile
Collegamenti non corretti o mancanti.
• Spazio tra il telecomando ed il sensore
sull’unità non libero.
• Batterie scariche.
• Si sta utilizzando il telecomando da una
posizione troppo lontana dall’unità.
• Antenna non correttamente collegata.
• Antenna a telaio AM (MW/LW) troppo
vicina all’unità.
• Antenna FM non correttamente estesa e
posizionata.
Cavo d’alimentazione CA non inserito.
CD capovolto.
CD sporco o graffiato.
Sono state rimosse le linguette presenti sul
retro dei nastro.
Anomalia del microprocessore incorporato a
causa di interferenze elettriche esterne.
Si sta cercando di riprodurre un CD non
eseguibile oppure ci sono problemi a livello
di CD.
Il cassettino dei CD non si apre correttamente
in quanto è ostruito.
Si sta cercando di riprodurre un CD-R/RW
non ancora “finalizzato”.
L’unità si spegne e si accende automaticamente durante la dimostrazione. Se il livello del
volume è stato impostato alto, si avverte il
tipico rumore.
Azione
Controllare tutti i collegamenti ed
apportare le eventuali correzioni
(vedere pagine 6 – 9).
• Rimuovere l’ostacolo.
• Sostituire le batterie (vedere
pagina 6).
• I segnali non possono raggiungere
il sensore del telecomando.
Avvicinarsi all’unità.
• Ricollegare saldamente l’antenna.
• Cambiare la posizione e la direzione
dell’antenna a telaio AM (MW/LW).
• Estendere l’antenna FM in una
posizione che consenta una
ricezione migliore.
Inserire la spina d’alimentazione CA
nella presa.
Reinserire il CD nel lettore con
l’etichetta rivolta verso l’alto.
Pulire o sostituire il CD (vedere
pagina 38).
Coprire i fori con nastro adesivo.
Scollegare l’unità dall’alimentazione,
quindi ricollegarla.
Sostituire il CD.
Premere CD open/close 0 per
chiudere il cassettino dei CD, poi
eliminate l’ostruzione.
Non si tratta di un guasto. È possibile
riprodurre CD-R/RW “finalizzati”.
Accendere l’unità, abbassare il
volume, spegnere di nuovo l’unità.
Italiano
– 39 –
Page 45
Specifiche
UX-A52R (CA-UXA52R e SP-UXA52)
Amplificatore
Potenza di uscita (IEC 268-3/DIN):
40 W(20 W + 20 W) a 4 Ω (10 % THD)
Sensibilità ingresso audio/impedenza (ad 1 kHz)
LINE IN (AUX): 500 mV/47 kΩ
Ingresso digitale – OPTICAL DIGITAL OUT
Lunghezza d’onda del segnale: 660 nm
Livello d’ingresso: –21 dBm a –15 dBm
Terminali altoparlanti:4 Ω — 16 Ω
Sintonizzatore
Intervallo di sintonizzazione FM:
87,50 MHz — 108,00 MHz
Intervallo sintonizzazione AM (MW/LW):
MW:522 kHz — 1 629 kHz
LW:144 kHz — 288 kHz
Lettore di CD
Capacità CD:1 CD
Intervallo dinamico:85 dB
Rapporto segnale rumore:
90 dB
Affievolimento e oscillazione del suon:
Non misurabili
Registratore a cassette deck
Risposta in frequenza
Normale (tipo I): 60 Hz — 14 000 Hz
Affievolimento e oscillazione del suon
0,15 % (WRMS)
Generalità
Requisiti di potenza:CA 230 V , 50 Hz
Consumo di potenza: 45 W (in funzionamento)
1,2 W (in standby)
Dimensioni (ca):
163 mm x 200 mm x 329 mm (L/A/P)
Peso (ca):4,3 kg
Sezione altoparlanti
Altoparlanti:Woofer 10 cm, Tweeter 4 cm
Impedenza:4 Ω
Dimensioni (ca):
140 mm x 200 mm x 249 mm (L/A/P)
Peso (ca):2,0 kg
Accessori in dotazione
Vedere pagina 6.
Design e specifiche soggetti a variazioni senza preavviso.
– 40 –
Italiano
Page 46
VICTOR COMPANY OF JAPAN, LIMITED
SW, FI, DA, GE, FR, SP, IT
1201MWMMDWJEM
JVC
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.