DVD DIGITALT BIOGRAFSYSTEM
DIGITAALIN EN DVD-KOTITEATTERIJÄRJESTEL MÄ
DVD DIGITALT BIOGRAF SYSTEM
DVD DIGITAL KINO SYSTEM
SYSTÉM DVD DIGITAL CINEMA
SISTEMA DE CINE DIGITAL DVD
SISTEMA CINEMA DIGITALE DVD
TH-A9R
Består av XV-THA9R, SP-PWA9, SP-XCA9 och SP-XSA9
Sisältää seuraava t osat: XV-THA9R, SP-PWA9, SP-XCA9 ja SP-XSA9
Består af XV-THA9R, SP-PWA9, SP-XCA9 og SP-XSA9
Bestehen d aus XV-THA9R, SP-PWA9, SP-XCA9 und SP-XSA9
Composé des XV-THA9R, SP-PWA9, SP-XCA9 et SP-XSA9
Consta de XV-THA9R, SP-PWA9, SP-XCA9 y SP-XSA9
L’impianto è f ormat o da XV-THA9R, SP-PWA9, SP-XCA9 e SP-XSA9
SP-PWA9
SP-XSA9
XV-THA9R
INSTRUKTIONER
INSTRUCTIONS
OHJEET
BRUGERVEJLEDNING
BEDIENUNGSANLEITUNG
INSTRUCTIONS
INSTRUCCIONES
MANUALE D’ISTRUZIONI
SP-XCA9
DVD DIGITAL CINEMA SYSTEM TH-A9R
SP-XSA9
For Customer Use:
Enter below the Model No.and Serial No.which are located either on the rear, bottom or side of the cabinet. Retain this information for future reference.
Model No.
Serial No.
STANDBY/ON
AUDIOTV
VCR
DVD
FM/AM
AUX
DECODE
SUBTITLE
TITLE
AUDIO
TIME
DIGEST
ZOOM
DISPLAY
CHOICEANGLERETURN
SOUND
SUBWOOFER
EFFECT
CONTROL
VCR
CENTER
TEST
TV
REAR-L
SLEEP
REAR-R
SETTING
TV RETURN FM MODE
100+
EON SELECT
DVD
PLAY
MODE
RDS
ENTER
-
+PTY
PTY
EON
THEATER
DSP
POSITION
MODE
RDS DISPLAY
PTY SEARCH
CHANNELTV VOLVOLUME
TV/VIDEO
MUTING
F.SEARCHB.SEARCH
/REW
FF/
PLAY
UPDOWN
TUNING
REC
PAUSE
STOP
STROBEMEMORY
DVD MENU
RM-STHA9R
DVD CINEMA SYSTEM
LVT0562-006A
[EN]
Page 2
Varningar, att observera och övrigt / Varoitukset, huomautukset, yms /
Advarsler, forsigtighedsregler og andet / Warnung, Achtung und sostige
Hinweise / Mises en garde, précautions et indications diverses / Avisos,
precauciones y otras notas / Avvertenze e precauzioni da osservare
Att observera — Nätströmsknapp ()
För att stänga av strömmen helt hos XV-THA9R och SP-PWA9
måste man dra ur stickkontakten. När man stänger av med
hjälp av -knappen är apparaten fortfarande ansluten till
nätet så att XV-THA9R kan sättas igång med hjälp av
fjärrkontrollen.
Huomautus —-näppäin!
XV-THA9R- ja SP-PWA9-yksikköjen virta voidaan katkaista
kokonaan irrottamalla niiden pääpistokkeet. Jos ne kytketään
pois päältä käyttämällä -painiketta, XV-THA9R voidaan
kytkeä uudelleen päälle kaukosäätimellä.
Forsigtig — STRØMAFBRYDER! ()
Per scollegare completamente XV-THA9R e SP-PWA9
staccare le spine di alimentazione. Lo spegnimento tramite il
pulsante conserva un collegamento elettrico per
consentire a XV-THA9R di essere acceso utilizzando il
telecomando.
Achtung —-Schalter!
Um den Strom für die Geräte XV-THA9R und SP-PWA9 ganz
auszuschalten muss der Netzstecker gezogen werden. Wenn
das Gerät mit dem Schalter ausgeschaltet wird, bleibt die
Stromversorgung erhalten, und das Gerät XV-THA9R kann mit
der Fernbedienung eingeschaltet werden.
Attention — Commutateur !
Pour mettre le XV-THA9R et le SP-PWA9 complètement hors
tension, déconnecter les prises du secteur. Le fait d’arrêter
l’unité en appuyant sur le bouton maintient la connexion au
secteur, ce qui permet de remettre le XV-THA9R en marche à
l’aide de la télécommande.
Precaución –– Interruptor !
La forma de desconectar completamente el suministro
eléctrico para el XV-THA9R y el SP-PWA9
es desenchufándolo de la red. El apagado mediante el
botón mantiene ua conexión de tensiónque permite el
encendido del XV-THA9R utilizando el mando a distancia.
Attenzione –– L’interruttore !
Per scollegare completamente XV-THA9R e SP-PWA9
staccare le spine di alimentazione. Lo spegnimento tramite il
pulsante conserva un collegamento elettrico per
consentire a XV-THA9R di essere acceso utilizzando il
telecomando.
Per l'Italia:
"Si dichiara che il questo prodotto di marca JVC è conforme alle
prescrizioni del Decreto Ministeriale n.548 del 28/08/95 pubblicato
sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.301 del 28/
12/95."
G-1
Page 3
ATT OBSERVERA
För att minska riskerna för elektriska stötar, brand, etc.:
1. Lossa inte på skruvar, lock eller hölje.
2. Utsätt inte enheten för regn eller fukt.
HUOMAUTUS
Vältä sähköiskun ja tulipalon vaara:
1. Älä avaa ruuveja tai koteloa.
2. Älä jätä laitetta sateeseen tai kosteaan paikkaan.
FORSIGTIG
For at reducere faren for elektrisk stød, brand, etc.:
1. Fjern ikke skruer, dæksler eller kabinet.
2. Udsæt ikke dette apparat for regn eller fugt.
ACHTUNG
Zur Verhinderung von elektrischen Schlägen, Brandgefahr, usw:
1. Keine Schrauben lösen oder Abdeckungen enternen und
nicht das Gehäuse öffnen.
2. Dieses Gerät weder Regen noch Feuchtigkeit aussetzen.
ATTENTION
Afin d’éviter tout risque d’électrocution, d’incendie, etc.:
1. Ne pas enlever les vis ni les panneaux et ne pas ouvrir le
coffret de l’appareil.
2. Ne pas exposer l’appareil à la pluie ni à l’humidité.
PRECAUCIÓN
Para reducir riesgos de choques eléctricos, incendio,etc.:
1. No extraiga los tornillos, los cubiertas ni la caja.
2. No exponga este aparato a la lluvia o a la humedad.
ATTENZIONE
Per ridurre il rischio di shock elettrici, incendi, ecc.
1. Non togliete viti, coperchi o la scatola.
2. Non esponete l'apparecchio alla piogggia e all'umidità.
G-2
Page 4
ATT OBSERVERA
• Blockera inte ventilationsöppningarna på apparaten.
(Om ventilationsöppningarna blockeras av en tidning, en duk
eller liknande kan värme i apparaten eventuellt inte komma ut.)
• Placera ingenting med öppen låga, exempelvis ett tänt ljus, på
apparaten.
• Använda batterier måste handhas på ett miljömässigt korrekt sätt
och de lagar och förordningar som gäller på platsen för begagnade batterier måste följas noga.
• Använd inte apparaten i badrum eller på annan plats med vatten.
Placera inte heller behållare fyllda med vatten eller annan vätska
(såsom kosmetika, mediciner, blomvaser, blomkrukor, koppar
med mera) ovanpå apparaten.
ATTENTION
• Ne bloquez pas les orifices ou les trous de ventilation.
(Si les orifices ou les trous de ventilation sont bloqués par un
journal un tissu, etc., la chaleur peut ne pas être évacuée
correctement de l’appareil.)
• Ne placez aucune source de flamme nue, telle qu’une bougie,
sur l’appareil.
• Lors de la mise au rebut des piles, veuillez prendre en
considération les problèmes de l’environnement et suivre
strictement les règles et les lois locales sur la mise au rebut
des piles.
• N’utilisez pas cet appareil dans une salle de bain ou un autre
endroit avec de l’eau.
Ne placez aucun récipient contenant de l’eau (tel que des
cosmétiques ou des médicaments, un vase de fleurs, un pot
de fleurs, une tasse, etc.) sur cet appareil.
HUOMAUTUS
• Tuuletusrakoja tai -aukkoja ei saa tukkia.
(Jos tuuletusraot tai -aukot tukitaan sanomalehdellä tai vaatteella
yms., lämpö ei mahdollisesti pääse ulos.)
• Laitteen päälle ei saa asettaa avotulen lähteitä, kuten palavia
kynttilöitä.
• Paristoja hävitettäessä on huomioitava ympäristöongelmat.
Näiden paristojen hävitystä koskevia paikallisia määräyksiä ja
lakeja on noudatettava ehdottomasti.
• Tätä laitetta ei saa käyttää kylpyhuoneessa tai kosteissa tiloissa.
Tämän laitteen päälle ei saa asettaa myöskään vedellä tai
nesteillä täytettyjä astioita (kuten kosmetiikkaa tai lääkkeitä,
kukkavaaseja, ruukkukukkia, kuppeja yms.).
FORSIGTIG
• Undgå at tilstoppe ventilationsåbningerne.
(Hvis de tilstoppes af avispapir, en klud el.lign., vil varmen
muligvis ikke kunne komme ud).
• Undlad at anbringe åben ild (f.eks. tændte stearinlys) oven på
apparatet.
• Ved bortskaffelse af batterier bør de miljømæssige konsekvenser
tages i betragtning, ligesom de relevante lokale bestemmelser
nøje skal overholdes.
• Apparatet må ikke bruges i et badeværelse eller i nærheden af
vand.
Der bør heller ikke anbringes beholdere med vand eller anden
væske (kosmetik, medicin, blomstervaser, potteplanter, kopper
osv.) oven på apparatet.
PRECAUCION
• No obstruya las rendijas o los orificios de ventilación.
(Si las rendijas o los orificios de ventilación quedan tapados con
un periódico, un trozo de tela, etc., no se podrá disipar el calor).
• No ponga sobre el aparato ninguna llama al descubierto, como
velas encendidas.
• Cuando tenga que descartar las pilas, tenga en cuenta los
problemas ambientales y observe estrictamente los reglamentos o
las leyes locales sobre disposición de las pilas.
• No utilice este aparato en el cuarto de baño o en lugares donde
hay agua.
Tampoco coloque ningún recipiente que contenga agua u otros
líquidos (frascos de cosméticos o medicinas, floreros, macetas,
vasos, etc.) encima de este aparato.
ATTENZIONE
• Evitare di ostruire le aperture o i fori di ventilazione con giornali,
indumenti etc., in quanto s’impedirebbe al calore di fuoriuscire.
• Non collocare fiamme libere (es. candele accese)
sull’apparecchio.
• Le batterie devono essere smaltite nel rispetto dell’ambiente,
attenendosi ai regolamenti locali in materia.
• Non usare l’apparecchio in bagno o in locali dove sia presente
l’acqua.
Evitare assolutamente di collocare contenitori contenenti acqua o
liquidi (flaconi di cosmetici o medicinali, vasi di fiori, piante in vaso,
tazze etc.) sull’apparecchio.
ACHTUNG
• Blockieren Sie keine Belüftungsschlitze oder -bohrungen.
(Wenn die Belüftungsöffnungen oder -löcher durch eine Zeitung
oder ein Tuch etc. blockiert werden, kann die entstehende Hitze
nicht abgeführt werden.)
• Stellen Sie keine offenen Flammen, beispielsweise angezündete
Kerzen, auf das Gerät.
• Wenn Sie Batterien entsorgen, denken Sie an den
Umweltschutz. Batterien müssen entsprechend den geltenden
örtlichen Vorschriften oder Gesetzen entsorgt werden.
• Setzen Sie die Anlage nicht in einem Badezimmer oder an Orten
ein, an denen Wasser verwendet wird. Stellen Sie auch keine
Behälter, die mit Wasser oder anderen Flüssigkeiten gefüllt sind
(beispielsweise Kosmetik- oder Medikamentenbehälter, Blumenvasen, Topfpflanzen, Tassen etc) auf diese Anlage.
G-3
Page 5
Att observera: Ordentlig ventilation
Placera apparaten på följande sätt för att unvika risk för elektriska
stötar och eldsvåda, och för att skydda den mot skador:
Framsidan: Öppet utrymme utan hinder.
Sidorna:Inga hinder inom 3 cm från sidorna.
Ovansidan: Inga hinder inom 5 cm ovanför ovansidan.
Baksidan:Inga hinder inom 15 cm bakom baksidan.
Undersidan: Inga hinder. Ställ apparaten på en plan yta.
Huomautus: Riittävä ilmanvaihto
Sijoita laite seuraavalla tavalla, jotta saadaan vältettyä sähköisku- ja
tulipalovaara ja suojattua laite vaurioilta:
Edessä:Esteetön avoin tila
Sivuilla:3 cm avoin tila sivuista
Päällä:5 cm avoin tila laitteen pinnasta
Takana:15 cm avoin tila laitteen takaseinästä
Pohjassa:Esteetön tasainen pinta
Forsigtig: Tilstrækkelig ventilation
Anbring apparatet som anvist herunder, således at risiko for elektriske
stød og brand samt beskadigelse undgås:
Forsiden:Åbent sted uden forhindringer.
Sider:Ingen forhindringer indenfor 3 cm fra siderne.
Oversiden: Ingen forhindringer indenfor 5 cm fra oversiden.
Bagsiden:Ingen forhindringer indenfor 15 cm fra bagsiden.
Undersiden: Ingen forhindringer. Anbringes på en plan flade.
Achtung: Angemessene Ventilation
Stellen Sie das Gerät zur Verhütung von elektrischem Schlag und
Feuer und zum Schutz gegen Beschädigung wie folgt auf:
Vorderseite: Offener Platz ohne Hindernisse.
Seiten:Keine Hindernisse innerhalb 3 cm von den Seiten.
Oberseite:Keine Hindernisse innerhalb 5 cm von der Oberseite.
Rückseite:Keine Hindernisse innerhalb 15 cm von der Rückseite.
Unterseite: Keine Hindernisse. Auf eine ebene Oberfläche stellen.
Attention: Ventilation Correcte
Pour éviter les chocs électriques, l’incendie et tout autre dégât.
Disposer l’appareil en tenant compte des impératifs suivants
Avant:Rien ne doit gêner le dégagement
Flancs:Laisser 3 cm de dégagement latéral
Dessus:Laisser 5 cm de dégagement supérieur
Arrière:Laisser 15 cm de dégagement arrière
Dessous:Rien ne doit obstruer par dessous; poser l’appareil sur
une surface plate.
Precaución: Ventilación Adecuada
Para evitar el riesgo de choque eléctrico e incendio y para proteger el
aparato contra daños.
Ubique el aparato de la siguiente manera:
Frente:Espacio abierto sin obstrucciones
Lados:3 cm sin obstrucciones a los lados
Parte superior: 5 cm sin obstrucciones en la parte superior
Parte trasera: 15 cm sin obstrucciones en la parte trasera
Fondo:Sin obstrucciones, colóquelo sobre una superficie
nivelada
Attenzione: Problemi di Ventilazione
Per evitare il rischio di folgorazioni ed incendi e proteggere l’unità da
danni, installarla nel modo seguente.
Davanti:Nessun ostacolo, spazio libero
Lati:Nessun ostacolo per almeno 3 cm
Sopra:Nessun ostacolo per almeno 5 cm
Retro:Nessun ostacolo per almeno 15 cm
Fondo:Libero ed in piano
Vägg eller hinder
Seinä tai este
Væg eller forhindringer
Wand oder Hindernisse
Mur, ou obstruction
Pared u obstrucciones
Parete o ostacol
Vägg eller hinder
Seinä tai este
Væg eller forhindringer
Wand oder Hindernisse
Mur, ou obstruction
Pared u obstrucciones
Parete o ostacol
Minst 15cm avstånd
Yli 15 cm avoin tila
Afstand på 15 cm eller mere
Abstand von 15 cm oder mehr
Dégagement de 15 cm ou plus
Espacio de 15 cm o más
15 cm di distanza o più
SP-SWA9
Framsida
Edessä
Forside
Vorderseite
Avant
Frente
Davanti
Minst 15cm avstånd
Yli 15 cm avoin tila
Afstand på 15 cm eller mere
Abstand von 15 cm oder mehr
Dégagement de 15 cm ou plus
Espacio de 15 cm o más
15 cm di distanza o più
TH-A9R
Golv
Lattia
Gulv
Boden
Plancher
Piso
Pavimento
Framsida
Edessä
Forside
Vorderseite
Avant
Frente
Davanti
Stativhöjd: minst 5cm
Telineen korkeus: 5 cm tal enemmän
Standhøjde de 5 cm eller mere
Standhöhe 5 cm oder mehr
Hauteur du socle: 5 cm ou plus
Allura del soporte 5 cm o más
Altezza del tavolino 5 cm p plù
Golv
Lattia
Gulv
Boden
Plancher
Piso
Pavimento
G-4
Page 6
VIKTIGT BETRÄFFANDE LASERPRODUKTER / TÄRKEITÄ TIETOJA LASERLAITTEISTA / VIGTIGT FOR LASERPRODUKTER /
WICHTIGER HINWEIS FÜR LASER-PRODUKTE / IMPORTANT POUR LES PRODUITS LASER / IMPORTANTE PARA LOS PRODUCTOS
LÁSER / IMPORTANTE PER I PRODOTTI LASER
PLACERING AV ETIKETTER / TARRAT JA NIIDEN SIJAINTI / PLACERING AF MÆRKATER / ANBRINGUNGSORTE FÜR LASERPRODUKTE / REPRODUCTION DES ETIQUETTES / REPRODUCCIÓN DE ETIQUETAS / RIPRODUZIONE DELLE ETICHETTE
1 KLASSIFIKATIONSETIKETT, PLACERAD PÅ BAKSTYCKET
1 LUOKITUSTARRA, LAITTEEN TAKASEINÄSSÄ
1 KLASSIFIKATIONSMÆRKAT
1 KLASSIFIKATIONSETIKETTE AN DER RÜCKSEITE
1 ETIQUETTE DE CLASSIFICATION, PLACÉE A L'ARRIÈRE
DU COFFRET
1 ETIQUETA DE CLASIFICACIÓN, PEGADA EN LA PARTE
POSTERIOR DE LA CAJA
1 ETICHETTA DI CLASSIFICAZIONE, SITUATA SUL
RIVESTIMENTO POSTERIORE
CAUTION: Invisible laser
CLASS 1
LASER PRODUCT
1. KLASS 1 LASERPRODUKT
2. FARA: Osynlig lasertrålning när denna del ä öppen och spärren
urkopplad. Utsätt dig ej för strålen.
3. VIKTIGT: Öppna inte höljet. Die finns ingening du kan åtgärda
inne i enheten. ¨Överlåt all service till kvalificerad
servicepersonal.
1. KLASSE 1 LASER PRODUKT
2. ADVARSEL: Usynlig laserstråling ved åbning, når
sikkerhedsafbryderen er ude al funktion. Undgå udsættelse for
stråling.
3. ADVARSEL: Åbn ikke dækslet. Der findes ingen dele indeni
apparet som brugeren kan reparere. Overlad al service till
kvalificeret servicepersonale.
1. LUOKAN 1 LASERLAITE
2. VARO: Näkymättömän lasersäteilyn vaara, jos turvalukitus ei
toimi tai ohitetaan.
3. HUOM: Älä avaa laitteen kantta. Sisällä ei ole käyttäjän
huollettavia osia. Teetä kaikki huoltotyöt valtuutetussa
huollossa.
1. LASER-PRODUKT DER KLASSE 1
2. GEFAHR: Sichtbare Laserstrahlung bei Öffnung und
fehlerhafter oder beschädigter Spre. Direkten Kontakt mit dem
Strahl vermeiden!
3. ACHTUNG: Das Gehäuse nicht öffnen. Das Gerät enthält
keinerlei Teile, die vom Benutzer gewartet werden können.
Überlassen Sie Wartungsarbeiten bitte qualifizierten
Kundendienst-Fachleuten.
radiation when open and
interlock failed or defeated.
AVOID DIRECT EXPOSURE
TO BEAM. (e)
2 VARNINGSSKYLT, INUTI APPARATEN
2 VAROITUSTARRA, LAITTEE SISÄLLÄ
2 ADVARSELSMÆRKAT, PLACERET INDENIAPPARATET
2 WARNETIKETTE IM GERÄTEINNEREN
2 ETIQUETTE D’AVERTISSEMENT PLACÉE À L’INTERIEUR
DE L’APPAREIL
2 ETIQUETA DE ADVERTENCIA, PEGADA EN EL INTERIOR
DE LA UNIDAD
2 ETICHETTA DI AVVERTENZA, SITUATA ALL'INTERNO
DELL'APPARECCHIO
ADVARSEL: Usynlig laserstråling ved åbning, når
sikkerhedsafbrydere er ude
af funktion. Undgåudsættelse for stråling (d)
1. PRODUIT LASER CLASSE 1
2. ATTENTION: Radiation laser visible quand l’appareil est ouvert
ou que le verrouillage est en panne ou désactivé. Eviter une
exposition directe au rayon.
3. ATTENTION: Ne pas ouvrir le couvercle du dessus. Il n’y a
aucune pièce utilisable à l’intérieur. Laisser à un personnel
qualifié le soin de réparer votre appareil.
1. PRODUCTO LASER CLASE 1
2. PELIGRO: En el interior hay radiación láser visible. Evite el
contacto directo con el haz.
3. PRECAUCIÓN: No abra la tapa superior. En el interior de la
unidad no existen piezas reparables por el usuario; deje todo
servicio técnico en manos de personal calificado.
1. PRODOTTO LASER CLASSE 1
2. PERICOLO: Radiazione laser visibile quando l'apparecchio è
aperto ed il dispositivo di sicurezza è guasto o disattivato. Evitare
l'esposizione diretta ai raggi.
3. ATTENZIONE: Non aprire il coperchio superiore. Non vi sono
parti adoperabili dall'utente all'interno di questo apparecchio;
lasciare tutti i controlli a personale qualificato.
VARNING: Osynlig laserstrålning när denna del är
öppnad och spärren är
urkopplad. Betrakta ej
strålen. (s)
VARO: Avattaessa ja
suojalukitus ohitettaessa
olet alttiina näkymättö -
mälle lasersä teilylle.
Älä katso säteeseen (f)
• Scegliere un luogo in piano, asciutto e non troppo caldo né
troppo freddo tra 5°C e 35°C, (41°F e 95°F).
• Lasciare uno spazio sufficiente tra l’unità ed il televisore.
• Non utilizzare l’unità in un luogo soggetto a vibrazioni.
Cavo di alimentazione
• Non maneggiare il cavo di alimentazione con le mani bagnate!
• Una minima quantità di corrente 1,9 W viene comunque
consumata se il cavo di alimentazione è collegato alla presa di
rete. (Solo unità centrale)
• Quando si scollega l’unità dalla presa di rete, scollegare sempre
la spina e non il cavo di alimentazione.
Come impedire il cattivo funzionamento
dell’unità
• All’intero non sono presenti componenti su cui l’utente possa
effettuare interventi di manutenzione. In caso di problemi
staccare il cavo di alimentazione e consultare il proprio
rivenditore.
• Non inserire alcun oggetto metallico nell’unità.
• Non utilizzare i dischi di formato non standard reperibile sul
mercato, in quanto potrebbe danneggiare l’unità.
• Non utilizzare dischi con nastro adesivo, materiali di tenuta, o
collante, in quanto ne potrebbero derivare danni all’unità.
Controllo degli accessori di dotazione
Accertarsi di aver ricevuto tutti i componenti in dotazione elencati
qui di seguito.
Il numero in parentesi indica le quantità di pezzi fornite.
STANDBY/ON
AUDIOTV
VCR
DVD
AUX
FM/AM
DECODE
SUBTITLE
TITLE
AUDIO
TIME
DIGEST
ZOOM
DISPLAY
SOUND
CHOICEANGLERETURN
SUBWOOFER
EFFECT
CONTROL
VCR
CENTER
TEST
TV
REAR-L
SLEEP
REAR-R
SETTING
TV RETURN FM MODE
100+
EON SELECT
DVD
PLAY
MODE
RDS
ENTER
PTY
-
+PTY
EON
THEATER
DSP
POSITION
MODE
RDS DISPLAY
PTY SEARCH
CHANNELTV VOLVOLUME
TV/VIDEO
MUTING
F.SEARCHB.SEARCH
/REW
FF/
PLAY
UPDOWN
TUNING
PAUSE
REC
STOP
STROBEMEMORY
DVD MENU
RM-STHA9R
DVD CINEMA SYSTEM
Telecomando (1)Batterie (2)
Antenna a telaio
AM (MW) (1)
Antenna FM (1)Cavo di
alimentazione CA (1)
Note sul sistema di protezione anti-copia
• Il disco DVD è protetto dal sistema di protezione anti-copia.
Quando si collega l’unità direttamente al VCR, il sistema di
protezione anti-copia si attiva ed è possibile che l’immagine
non venga riprodotta correttamente.
Norme di sicurezza
Evitare l’umidità, l’acqua e la polvere
Non posizionare l’unità in luoghi umidi o polverosi.
Evitare le temperature elevate
Non esporre l’unità alla luce diretta né posizionarla accanto ad un
dispositivo di riscaldamento.
In caso di assenza prolungata
In caso di viaggi o di assenza per periodi di tempo prolungati,
rimuovere la spina dalla presa di rete.
Non ostruire le prese d’aria
Così facendo l’unità potrebbe essere danneggiata.
Cura dell’alloggiamento
Per la pulizia dell’unità, utilizzare un panno morbido e seguire le
istruzioni relative all’impiego di panni trattati chimicamente. Non
utilizzare benzene, diluenti o altri solventi e disinfettanti organici,
i quali deformare o scolorire l’unità.
Cavo video (1)Cavo sistema (1)
Cavo altoparlante
5m (499,87 cm) (3)
Staffa a parete per
Cavo altoparlante
10m (999,74 cm) (2)
Viti (2)*
altoparlante satellite
(2)*
* Le staffe a parete per altoparlante e le viti sono
confezionate insieme agli altoparlanti satellite.
Penetrazione di acqua nell’unità
Spegnere l’interruttore e rimuovere la spina dalla presa di rete,
quindi contattare il rivenditore presso cui è stata acquistata l’unità.
Se l’unità viene utilizzata in una situazione simile, è possibile che
si verifichino un incendio o folgorazioni.
Evitare di impigliarsi la mano nel coperchio
del disco
Ciò può causare lesioni alla mano.
2
Page 9
■■
Descrizione del sistema
Il sistema è omposto dall’unità contenente un lettore DVD, una radio e un preamplificatore, nonché un sub-woofer alimentato, un
altoparlante centrale e quattro unità altoparlanti satellite.
Questo impianto garantisce un sistema cinema DVD totalmente funzionante semplicemente collegandolo ad un televisore.
Altoparlante centrale
(SP-XCA9)
Altoparlante anteriore sinistro
Altoparlante satellite
(SP-XSA9)
Altoparlante posteriore sinistro
Altoparlante satellite
(SP-XSA9)
L’altoparlante centrale e gli
altoparlanti satelliti sono
collegati al sub-woofer
alimentato.
Sub-woofer alimentato
(SP-PWA9)
TV
L’unità centrale ed il subwoofer alimentato sono
collegati al cavo di
sistema.
DVD DIGITAL CINEMA SYSTEM TH-A9R
Altoparlante anteriore destro
Altoparlante satellite
(SP-XSA9)
Altoparlante posteriore destro
Altoparlante satellite
(SP-XSA9)
Il TV è collegato all’unità centrale.
Unità centrale (XV-THA9R)
AUX
TITLE
ZOOM
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
SETTING
TV RETURN FM MODE
PLAY
MODE
PTY
-
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
CHANNELTV VOLVOLUME
/REW
REC
DVD CINEMA SYSTEM
FM/AM
SUBTITLE
DIGEST
EON SELECT
PTY SEARCH
TV/VIDEO
RM-STHA9R
SUBWOOFER
CENTER
REAR-L
REAR-R
ENTER
EON
PLAY
TUNING
STOP
DVD MENU
STANDBY/ON
DVD
DECODE
TIME
CHOICEANGLERETURN
MUTING
AUDIOTV
VCR
AUDIO
DISPLAY
SOUND
EFFECT
TEST
100+
DVD
RDS
+PTY
DSP
MODE
F.SEARCHB.SEARCH
FF/
UPDOWN
PAUSE
STROBEMEMORY
L’unità centrale contiene un riproduttore DVD, una
radio ed un preamplificatore (controllo volume,
controllo tono), insieme ad un decoder Dolby digitale ed
un decoder DTS digitale per gli effetti Dolby Surround e
DTS Digital Surround.
Per alcuni software di musica, la modalità DAP offre il
campo di suono espanso.
Questo sistema è capace di molteplici funzioni.
Può anche essere utilizzato per il funzionamento di altri
TV, VCR e di altre ditte produttrici. Da notare che il
telecomando deve essere programmato con le
EnglishEnglishEnglishEnglishEnglishEnglishEnglish
impostazioni corrette nell’utilizzare prodotti di altre ditte
produttrici.
Italiano
3
Page 10
■■
Installazione
Qui di seguito un esempio di installazione del sistema.
Gli altoparlanti posteriori sono posizionati
dietro alla posizione di ascolto.
ATTENZIONE:
• Per motivi di sicurezza, accertarsi sempre che ci sia
spazio sufficiente dietro al sub-woofer alimentato.
• Se gli altoparlanti anteriori e posteriori vengono
posizionati sopra un mobile o simile, accertarsi
sempre che siano in piano.
Altoparlante
centrale
Fissaggio degli altoparlanti satellite
alla parete
Utilizzare le staffe in dotazione per fissare gli altoparlanti satellite
alla parete.
ATTENZIONE: FISSAGGIO DELLE STAFFE
ALLA PARETE
Incaricare del fissaggio delle staffe alla parete
esclusivamente personale qualificato.
NON procedere da soli al fissaggio per evitare
eventuali danni provocati dalla caduta delle staffe
dalla parete, a causa di un fissaggio errato o di punti
deboli della parete.
Posizionamento alla parete:
Scegliere con cura un punto sulla parete in cui fissare
gli altoparlanti satellite. Se gli altoparlanti vengono
fissati in un punto in cui possono interferire con le
attività quotidiane, potrebbero derivarne lesioni al
personale o danni all’attrezzatura.
Fissaggio degli altoparlanti alle staffe
1 Utilizzare le viti in dotazione per fissare
l’altoparlante alla staffa.
Staffa
Vite
2 Regolazione dell’angolo degli altoparlanti
satellite.
Regolare l’angolo dell’altoparlante lungo la guida della
staffa.
Per la regolazione dell’angolo, svitare la vite leggermente,
effettuare la regolazione e quindi avvitare bene.
Posizione normale
ATTENZIONE:
Se la vite non viene fissata correttamente, si possono
provocare lesioni al personale o danni all’attrezzatura.
Inclinazione dell’altoparlante
4
Page 11
■■
Informazioni sui dischi
Tipi di dischi riproducibili
I tipi di dischi riproducibili e quelli non ripoducibili sono i
seguenti:
Dischi riproducibili
DVDCD-VideoCD-Audio
Il logo DVD é un marchio di fabbrica.
Dischi non riproducibili
• DVD-ROM• DVD-RAM• DVD-R• DVD-RW
• CD-R*• CD-ROM• PHOTO CD • CD-RW*
* CD-R e CD-RW audio formattati possono essere
riprodotti.
• La riproduzione di dischi classificati come “Dischi nonriproducibili” potrebbe generare rumore e danneggiare gli
altoparlanti.
• È possibile riprodurre solo l’audio per CD-G, CE-EXTRA e
CD-TEXT.
Note sui dischi DVD
• I lettori e i dischi DVD hanno un proprio numero di Codice di
Zona. Questa unità può riprodurre esclusivamente dischi DVD
con Codice di Zona "2".
Esempi di dischi DVD riproducibili:
• Questa unità funziona con dischi per il sistema PAL.
Struttura del disco
Un disco DVD è formato da “titoli”, mentre un CD Audio o un CD
Video è formato da “brani”. Ogni titolo può essere diviso in
“capitoli”. Ad esempio, se un disco DVD contiene alcuni film,
ogni film potrebbe avere il proprio numero del titolo, e potrebbe
essere diviso in alcuni capitoli. In un disco DVD per karaoke, ogni
canzone generalmente ha il proprio numero del titolo e non ha
capitoli. In generale, ogni titolo ha contenuto a sé, mentre ogni
capitolo facente parte dello stesso titolo ha una sua continuità.
Esempio: Disco DVD
Titolo 1
Capitolo 1
Capitolo 3
Esempio: CD Audio/CD Video
Brano 1Brano 2
Brano 3
Titolo 2
Capitolo 1
Capitolo 2Capitolo 2
Brano 5Brano 4
CD Video con funzione di controllo della riproduzione
Funzione di controllo della riproduzione?
La funzione di controllo della riproduzione consente di usufruire di comodi menu e di apprezzare immagini statiche ad alta risoluzione,
quattro volte maggiore rispetto alle immagini in movimento.
• Riproduzione controllata da menu
È possibile interagire con lo schermo utilizzando un menu per selezionare e riprodurre un brano.
• Visualizzazione delle immagini statiche ad alta risoluzione
È possibile visualizzare immagini di alta qualità quattro volte più nitide rispetto alle immagini in movimento.
Un menu per la selezione viene visualizzato all’inizio della riproduzione di un disco CD Video con la funzione di controllo della
riproduzione. Il menu di selezione mostra un elenco di numeri per la selezione. Alcuni dischi possono mostrare immagini in movimento o
una schermata divisa.
1. Quando viene visualizzato un elenco di numeri, la selezione di un numero ne mostra il contenuto.
2. Quando viene visualizzato “3” o “SELECT” sullo schermo del televisore, premendo questo tasto si passa all’immagine specifica.
3. Quando il menu di selezione viene rivisualizzato dopo aver riprodotto la propria selezione, selezionando nuovamente un altro numero
se ne riproduce il contenuto.
(Alcuni dischi possono visualizzare le schermate del menu più volte).
Quando vengono visualizzati ¢ e 4 premendo “NEXT” o “PREV” è possibile cambiare il menu di selezione.
4. Dopo la riproduzione, premere RETURN per tornare alla schermata precedente.
Per fermare la riproduzione, premere STOP.
Schermata di menu
Immagine
in
movimento
Immagine
in
movimento
Immagine
in
movimento
Immagine
in
movimento
Schermata successiva
Fermo
Immagine
Schermata precedente
Fermo
Immagine
Immagine
in
movimento
Immagine
in
movimento
Immagine
in
movimento
Premere
Premere
Premere
EnglishEnglishEnglishEnglishEnglishEnglishEnglish
Italiano
Nota:
• Quando viene visualizzato un menu per un periodo di tempo più lungo (circa dieci minuti), lo schermo automaticamente si
oscura per impedire danni mentre l’impostazione è sospesa.
5
Page 12
■■
I
Collegamenti
ATTENZIONE:
• Effettuare tutti i collegamenti prima di collegare il
Prolungare l’antenna FM in dotazione
orizzontalmente
ANTENNA
B.
A.Impiego dell’antenna FM in dotazione
È possibile collegare l’antenna FM in dotazione al morsetto
FM 75Ω COAXIAL come rimedio temporaneo.
Antenna FM
.
AM
LOOP
AM EXT
Cavo esterno antenna FM
Collegamento del sub-woofer
alimentato
Utilizzare il cavo di sistema in dotazione per collegare il subwoofer alimentato (SP-PWA9).
Unità centrale (XV-THA9R)
AUX IN
ANTENNA
AM
LOOP
RL
AM EXT
S-VIDEOAV
VIDEO
VIDEO OUTAV OUT
CONNECTOR
TO SP-PWA9
Cavo di sistema
(indotazione)
Accertarsi che la
marcatura £ sulla spina
sia rivolta verso destra.
ATTENZIONE:
Utilizzare il cavo di sistema in dotazione per il
fissaggio dell’unità centrale ed il sub-woofer.
CONNECTOR
TO SP-PWA9
COMP.
Y/C
Accertarsi che la marcatura £
sulla spina sia rivolta verso il
basso.
FROM XV - THA9
Sub-woofer alimentato
(SP-PWA9)
AV
COMPU LINK
CONNECTOR
CENTER
SPEAKER
VOLUME
PHASE
REVERSR
NOMAL
SUB WOOFER
CONNECTOR
FROM XV - THA9
SPEAKER IMPEDANCE
CAUTION :
SPEAKER IMPEDANCE
MAX
MIN
FRONT SPEAKERS
SPEAKER IMPEDANCE
REAR SPEAKERS
CAUTION :
LEFT
RIGHT
CAUTION :
B.Impiego del connettore standard
(non in dotazione)
È possibile collegare un connettore standard al morsetto
FM 75Ω COAXIAL.
Nota:
• Se la ricezione è scarsa, collegare l’antenna per esterni.
Prima di collegare il cavo coassiale 75
Ω
(quello
collegabile ad una antenna esterna), scollegare l’antenna
FM in dotazione.
Collegamenti dell’antenna AM (MW)
Ruotare l’antenna a telaio per ottenere una ricezione
migliore.
Antenna a telaio AM (MW)
ANTENNA
AM
LOOP
AM EXT
Cavo esterno singolo ricoperto di vinile
Collegamento del TV
Collegare il TV per visualizzare le immagini video dall’unità.
Cavo S-video (non in dotazione)
Collegarlo al TV se ha un ingresso S-video (per
S-VIDEO
ANTENNA
VIDEO
Cavo video (in
dotazione)
una qualità di im m agine superiore). Collegare
i cavi con la marcatura
∞
rivolta verso l’alto.
Unità centrale (XV-THA9R)
AUX
R
COMP.
Y/C
All’ingresso
S-video
VIDEO
VIDEO OUT
AM EXT
S-VIDEO
AM
LOOP
All’ingresso di
video composito
Note:
• Assicurarsi che i fili conduttori dell’antenna non entrino in
contatto con altri morsetti, cavi di collegamento e cavo di
alimentazione. Questa situazione porterebbe ad una
scarsa ricezione.
• Se la ricezione risulta scarsa, collegare un singolo cavo
esterno ricoperto di vinile al morsetto AM EXT. (Mantenere
collegata l’antenna a telaio AM (MW).
6
Page 13
Collegare il televisore con il connettore SCART
Collegamenti
AC IN
ANTENNA
VIDEO
VIDEO OUTAV OUT
AM
LOOP
AM EXT
S-VIDEOAV
AUX IN
RL
COMP.
Y/C
CONNECTOR
TO SP-PWA9
AV
COMPU LINK
Interruttore COMP.Y/C
Cavo SCART
(Non in dotazione)
Collegare il connettore AV OUT dell’unità al connettore SCART del televisore usando un cavo SCART opzionale.
•IImpostare correttamente l’interruttore COMP.-Y/C secondo le istruzioni del televisore. Se il televisore utilizza esclusivamente segnali
video regolari (compositi), impostare l’interruttore su “COMP”. Se il televisore utilizza esclusivamente il segnale Y/C, impostare
l’interruttore su Y/C per apprezzare immagini di qualità migliore.
Nota:
Nel pannello posteriore il cavo SCART è contrassegnato con “AV OUT”. Tuttavia questo morsetto è realizzato come
uscita video. Quindi non vengono emessi suoni.
Collegare gli altoparlanti satellite e l’altoparlante centrale ai morsetti sul sub-woofer alimentato utilizzando il cavo per altoparlanti in
dotazione.
I cavi degli altoparlanti sono etichettati per indicare l’altoparlante ed il morsetto a cui vanno collegati.
• È possibile utilizzare i quattro altoparlanti satellite nella parte anteriore o posteriore.
• Accertarsi che gli altoparlanti destro e sinistro siano collegati rispettivamente a destra e a sinistra e con la giusta polarità (+ve, –ve). Il
cavo per altoparlante bianco va collegato al morsetto +, mentre quello nero al morsetto –.
Rimuovere torcendo l’isolante all’estremità del cavo di ogni altoparlante.
VOLUME
MAX
MIN
PHASE
REVERSR
NOMAL
SUB WOOFER
CONNECTOR
FROM XV - THA9
FRONT SPEAKERS
CAUTION :
SPEAKER IMPEDANCE
LEFT
RIGHT
CENTER
CAUTION :
SPEAKER IMPEDANCE
SPEAKER
Collegamento degli altoparlanti anteriori
Collegare l’altoparlante destro al morsetto FRONT SPEAKERS
RIGHT.
Collegare l’altoparlante sinistro al morsetto FRONT SPEAKERS
LEFT.
Altoparlante
anteriore destro
Nero
Cavo altoparlante
(5 m) (499,87 cm)
FRONT RIGHT
FRONT SPEAKERS
SPEAKER IMPEDANCE
CENTER
SPEAKER
Altoparlante anteriore
FRONT LEFT
CAUTION :
LEFT
RIGHT
CAUTION :
SPEAKER IMPEDANCE
sinistro
Bianco
Piegare l’estremità del
cavo per evitare corto
circuiti. Mentre viene
spinta la leva del morsetto
dell’altoparlante, inserire
l’estremità piegata del
cavo nel morsetto.
Collegamento degli altoparlanti posteriori e
centrale
Collegare l’altoparlante posteriore destro ai morsetti REAR
SPEAKERS RIGHT .
Collegare l’altoparlante posteriore sinistro ai morsetti REAR
SPEAKERS LEFT .
Collegare l’altoparlante centrale ai morsetti CENTER SPEAKER.
Altoparlante centrale
Nero
Altoparlante
posteriore destro
SPEAKER IMPEDANCE
CENTER
SPEAKER
REAR RIGHT
altoparlante
(999,74 cm)
FRONT SPEAKERS
CENTER
SPEAKER IMPEDANCE
Cavo
(10 m)
Cavo altoparlante
(5 m) (499,87 cm)
CAUTION :
LEFT
RIGHT
CAUTION :
Altoparlante
REAR LEFT
posteriore sinistro
Bianco
Nota:
• Invertendo la polarità dei cavi degli altoparlanti, è possibile che l’effetto stereo rsulti ridotto e la qualità del suono non sia
ottimale.
8
Page 15
Collegamento di un componente audio
È possibile collegare al sistema un componente audio analogico, come VCR, registratore TV e MD.
Fare anche riferimento ai manuali in dotazione con i componenti.
Utilizzare il cavo con le spine pin RCA (non in dotazione).
Collegare lo spinotto bianco al jack sinistro e quello rosso al jack destro.
Collegamenti
VCR
TV
AC IN
ANTENNA
VIDEO
VIDEO OUTAV O UT
AM
LOOP
AM EXT
S-VIDEOAV
AUX IN
RL
COMP.
Y/C
AUX IN
RL
Uscita audio
Uscita audio
CONNECTOR
TO SP-PWA9
AV
COMPU LINK
Registratore MD
Uscita audio
ATTENZIONE:
Collegando un dispositivo di esaltazione del suono come un equalizzatore grafico tra le componenti di sorgente e
l’unità centrale, il suono in uscita da questo sistema potrebbe risultare distorto.
Prima di collegare l’unità centrale e il sub-woofer alimentato ad
una presa AC, accertarsi che siano stati effettuati tutti i
collegamenti.
Inserire la spina del cavo di alimentazione in una
presa AC.
La spia rossa STANDBY sull’unità centrale si accende quando il
cavo di alimentazione è inserito.
Tenere il cavo di alimentazione lontano dai cavi di collegamento e
dal cavo dell’antenna. Il cavo di alimentazione potrebbe provocare
disturbi o interferenze sullo schermo.
Si raccomanda di utilizzare un cavo coassiale per collegare
l’antenna FM esterna, in quanto ben schermato contro le
interferenze.
Unità centrale
AC IN
ANTENNA
AM
LOOP
R
AM EXT
S-VIDEO
VIDEO
VIDEO OUT
Cavo di alimentazione AC
ATTENZIONE:
• Non toccare il cavo di alimentazione con le mani
bagnate.
• Non tirare il cavo di alimentazione per staccarlo dalla
presa.
Nello staccare il cavo, afferrare sempre la spina in
maniera da non danneggiare il cavo.
Sub-woofer alimentato
VOLUME
MAX
CENTER
SPEAKER
PHASE
REVERSR
NOMAL
SUB WOOFER
CONNECTOR
FROM XV - THA9
SPEAKER IMPEDANCE
CAUTION :
SPEAKER IMPEDANCE
MIN
FRONT SPEAKERS
SPEAKER IMPEDANCE
REAR SPEAKERS
A
COMP.
Y/C
Inserimento delle batterie nel
telecomando
Prima di utilizzare il telecomando, inserire per la prima volta le
due batterie in dotazione. Nell’utilizzare il telecomando, puntarlo
direttamente verso il sensore sulla unità centrale.
123
1 Sul retro del telecomando, rimuovere il
coperchio del comparto batterie.
2 Inserire le batterie. Assicurarsi di rispettare
le polarità: (+) e (–).
3 Sostituire il coperchio.
• Se il raggio d’azione o l’efficacia del telecomando diminuisce,
sostituire le batterie. Utilizzare due batterie ad elementi a secco
CAUTION :
LEFT
RIGHT
CAUTION :
tipo R6P (SUM-3)/AA (15F).
ATTENZIONE:
Seguire queste precauzioni per evitare perdite o
rottura delle batterie:
• Collocare le batterie nel telecomando in maniera da
rispettare le polarità: (+) e (–).
• Utilizzare il tipo corretto di batterie. Batterie che
sembrano simili possono differire per quanto riguarda
la tensione.
• Sostituire sempre entrambe le batterie
contemporaneamente.
• Non esporre le batterie a fonti di calore o a fiamme.
Note:
• Le impostazioni di preselezione come la preselezione dei
canali e le regolazioni del suono possono venire
cancellate in pochi giorni nei seguenti casi:
– Quando si stacca il cavo di alimentazione.
– Quando si verifica un guasto all’alimentazione.
• Gli altoparlanti non producono alcun suono se il cavo di
alimentazione del sub-woofer alimentato viene rimosso
dalla presa AC mentre l’unità centrale è accesa.
In questo caso l’energia non ritorna fino a quando il cavo
di alimentazione del sub-woofer alimentato non viene
collegato alla presa AC.
Premere sull’unità centrale, o AUDIO sul
telecomando per accendere l’apparecchio. Questo
comando attiva il sub-woofer alimentato ed il suono viene
emesso dagli altoparlanti.
10
Page 17
■■
Identificazione dei componenti
Familiarizzare con i tasti ed i comandi sull’unità centrale e sul sub-woofer alimentato prima di utilizzarli. Fare riferimento alle pagine nelle
parentesi per eventuali dettagli.
Unità centrale
Pannello frontale (vista dall’alto)
1 Coperchio del disco (22)
2 Tasto SOURCE (18)
3 Tasto SURROUND (21)
4 Tasto modalità DSP (21)
5 Tasti di controllo DVD (23,
24, 25)
6 Tasto VOLUME +/- (17)
Pannello frontale (vista frontale)
Pannello posteriore
AC IN
1 Presa AC IN (10)
2 Morsetti antenna (6)
3 Morsetti AUX IN (9)
4 Collegamento del sub-woofer alimentato (6)
5 Morsetti AV COMPU LINK (47)
6 Morsetti uscita video (6, 7)
7 Codice di zona (5)
8 Morsetto AV OUT
9 Commutare per selezionare l’uscita video di AV OUT.
Selezionare la modalità appropriata quando viene utilizzato il telecomando per il funzionamento.
La modalità del telecomando viene selezionata premendo i tasti di selezione della sorgente.
Premere DVD: I tasti di funzione DVD, i tasti numerici, il tasto PLAY MODE, il tasto THEATER POSITION e i tasti di funzione sono
operativi in modalità DVD e consentono il funzionamento del DVD, del CD Audio e dei dischi CD Video.
Premere
FM/AM:
Premere AUX: Premere per ascoltare il suono erogato ai jack AUX. In modalità AUX, sono operativi sono i tasti VOLUME + e -. Inoltre,
In modalità radio sono operativi i tasti numerici ed i tasti di funzione. In modalità radio sul televisore non avviene nessuna
visualizzazione.
sul televisore non avviene nessuna visualizzazione.
Tasti di i
selezione
della sorgente
Tasti di funzione DVD
Tasto DVD
Tasto FM/AM
Tasto AUX
PLAY MODE
THEATER POSITION
AUX
FM/AM
SUBTITLE
TITLE
DIGEST
ZOOM
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
SETTING
TV RETURN FM MODE
EON SELECT
PLAY
MODE
-
PTY
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
PTY SEARCH
CHANNELTV VOLVOLUME
TV/VIDEO
/REW
REC
DVD
DECODE
TIME
CHOICEANGLERETURN
SUBWOOFER
CENTER
REAR-L
REAR-R
ENTER
EON
MUTING
PLAY
TUNING
STOP
DVD MENU
STANDBY/ON
AUDIOTV
VCR
AUDIO
DISPLAY
SOUND
EFFECT
TEST
100+
+PTY
DSP
MODE
F.SEARCHB.SEARCH
FF/
UPDOWN
PAUSE
STROBEMEMORY
DVD
RDS
Tasti numerici
Impostare su RDS per
utilizzare RDS con le
trasmissioni FM.
RDS può essere
utilizzato mediante il
cursore e premendo il
tasto ENTER e
THEATER POSITION
Impostare su DVD per
utilizzare alternative a
RDS.
Tasti di funzione
RM-STHA9R
DVD CINEMA SYSTEM
Nota:
• La modalità del telecomando è influenzata dai tasti di selezione della sorgente, dai tasti SOUND, VCR, TV e dal selettore
della modalità del telecomando (DVD-RDS).
Si vedano le pagine 42, 53 e 55 per eventuali dettagli.
14
Page 21
Principi di funzionamento
Display su schermo
L’unità centrale fornisce diversi display su schermo.
Con alcune schermate è possibile impostare o selezionare le preferenze e le funzioni, mentre le altre sono solo visualizzazioni.
Schermate iniziali
In alcune condizioni la schermata iniziale viene visualizzata automaticamente.
In basso vengono visualizzate le seguenti informazioni a seconda dello stato dell’unità centrale.
• NOW READING: L’unità centrale legge le informazioni del disco (TOC).
• REGION CODE ERROR!: È impossibile riprodurre il disco DVD caricato perché il codice di zona del disco non corrisponde a quello
dell’unità centrale.
• OPEN: Apertura del coperchio del disco in corso.
• CLOSE: Chiusura del coperchio del disco in corso.
Impedire il danneggiamento dello
schermo con il salvaschermo
[SCREEN SAVER]
Lo schermo di un televisore potrebbe essere severamente
danneggiato se una immagine statica resta visualizzata per lungo
tempo. Per impedire ciò, l’unità centrale attiva automaticamente la
funzione salvaschermo se un’immagine statica, anche un display o
un menu su schermo restano visualizzati per oltre 5 minuti.
• Premendo un qualsiasi tasto sull’unità o sul telecomando si
disattiva la funzione salvaschermo e si torna alla schermata
precedente.
• È possibile selezionare una delle numerose modalità
salvaschermo disponibili (vedi pagina 46).
DVD/Super VCD/Video CD/CD PLAYER
Nota:
• Il salvaschermo non è attivo durante la riproduzione di CD
audio o con unità ferma dopo la riproduzione di un CD
Audio.
EXIT
PRESSKEY
Menu su schermo per impostare il blocco di
sicurezza
PARENTAL LOCK
PARENTAL LOCK
Country Code
Set Level
PASSWORD
PRESSKEYENTER
GB
—
----
EXIT
Menu su schermo per l’utilizzo di dischi
Lo stato e le voci del disco sono visualizzate nel modo seguente
sui menu su schermo per l’utilizzo del disco.
16
Page 23
■■
PLAY
Operazioni principali
Le operazioni principali per questo sistema sono le seguenti.
IMPORTANTE
Verificare che la modalità del telecomando sia impostata su
“DVD”, tranne quando si utilizza RDS (Sistema di dati radio) nella
ricezione delle stazioni FM.
Accensione e spegnimento
dell’alimentazione del sistema
(standby)
Dal telecomando:
STANDBY/ON
AUDIOTV
AUX
TITLE
ZOOM
CONTROL
VCR
TV
FM/AM
SUBTITLE
DIGEST
SUBWOOFER
CENTER
DVD
DECODE
TIME
CHOICEANGLERETURN
VCR
AUDIO
DISPLAY
SOUND
EFFECT
TEST
Premere AUDIO per accendere.
La spia STANDBY si spegne ed il nome della sorgente (DVD, la
frequenza della stazione AM o FM o AUX) appare sul display. Il
coperchio del disco scorre indietro e sull’unità centrale vengono
visualizzati i tasti superiori.
Premere AUDIO per spegnere (standby).
La spia STANDBY si accende.
Il coperchio del disco scorre in avanti per coprire i pulsanti
superiori sull’unità centrale e l’unità centrale si spegne.
Sull’unità centrale:
AUDIO
DVD DIGITAL CINEMA SYSTEM TH-A9R
Accensione e spegnimento del TV
È possibile utilizzare televisori JVC senza alcuna modifica con i
telecomandi. Per i televisori di marche diverse è necessario passare
ai segnali trasmettibili prima di poterli utilizzare con i
telecomandi. Vedi pagina 55 per maggiori informazioni per
modificare i segnali trasmettibili.
Dal telecomando:
STANDBY/ON
AUDIOTV
AUX
TITLE
ZOOM
CONTROL
VCR
FM/AM
SUBTITLE
DIGEST
SUBWOOFER
CENTER
DVD
DECODE
TIME
CHOICEANGLERETURN
VCR
AUDIO
DISPLAY
SOUND
EFFECT
TEST
TV
Premere TV per accendere.
Premere nuovamente TV per spegnere.
Regolazione del volume [VOLUME]
È possibile regolare il livello del volume in un intervallo compreso
tra “0” (minimo) e “80” (massimo).
Comune:
Dal telecomando:
Sull’unità centrale
MODE
PTY
-
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
CHANNELTV VOLVOLUME
TV/VIDEO
/REW
REC
ENTER
EON
PTY SEARCH
PLAY
TUNING
MUTING
+PTY
DSP
MODE
F.SEARCHB.SEARCH
FF/
UPDOWN
PAUSE
RDS
VOLUME + /–
Spia STANDBY
Premere per accendere.
La spia STANDBY si spegne ed il nome della sorgente (DVD, la
frequenza della stazione AM o FM o AUX) appare sul display. Il
coperchio del disco scorre indietro e sull’unità centrale vengono
visualizzati i tasti superiori.
Premere per spegnere (OFF) (standby).
La spia STANDBY si accende.
Il coperchio del disco scorre in avanti per coprire i tasti superiori
sull’unità centrale e l’unità centrale si spegne.
Note:
• L’alimentazione al sub-woofer è collegata all’unità
centrale. La spia verde POWER ON sul sub-woofer si
accende quando si accende l’alimentazione e si spegne
quando l’alimentazione viene scollegata.
• In modalità standby viene comunque consumata una
Premere VOLUME + o –.
Premere VOLUME + per aumentare il volume.
Premere VOLUME – per diminuire il volume.
ATTENZIONE:
Impostare sempre il volume al minimo prima di far
partire una qualsiasi sorgente.
Se il volume è impostato ad un livello alto,
l’improvvisa esplosione di energia sonora potrebbe
danneggiare l’udito in maniera permanente e/o
rovinare gli altoparlanti.
minima quantità di corrente (solo l’unità centrale).
Rimuovere entrambi i cavi di alimentazione AC dalle uscite
AC per spegnere totalmente l’unità centrale.
Usare la manopola del VOLUME ed il tasto PHASE sul retro del
sub-woofer.
Manopola VOLUME
Marcatura
Tasto PHASE
Controllo del volume
Ruotare la manopola del VOLUME.
Regolare il volume ad un livello adatto per il bilanciamento con gli
altri altoparlanti.
Il segno indica la posizione del volume in utilizzo normale.
• Regolare quando il volume per il sub-woofer è troppo alto o
troppo basso in relazione al volume dall’altoparlante anteriore.
Impostazione della fase
Riprodurre un suono dal sub-woofer e regolare il tasto PHASE su
una posizione (_REVERSE o — NORMAL) in cui la frequenza
più bassa si ascolta nella maniera ottimale.
VOLUME
PHASE
REVERSR
NOMAL
SUB WOOFER
CONNECTOR
FROM XV - THA9
MAX
MIN
Selezione della sorgente da cui
avviare la riproduzione
Viene visualizzato il nome della sorgente selezionata
Dal telecomando:
STANDBY/ON
AUDIOTV
Pulsanti di selezione della
sorgente
AUX
TITLE
ZOOM
CONTROL
VCR
TV
FM/AM
SUBTITLE
DIGEST
SUBWOOFER
CENTER
REAR-L
Premere uno dei pulsanti di selezione della sorgente.
DVDSelezione del lettore DVD.
FM/AMSelezione di una trasmissione FM o AM.
Ogni volta che si preme il tasto, la banda si
alterna tra FM e AM.
AUXSeleziona un componente collegato ai jack
AUX.
DVD
DECODE
TIME
CHOICEANGLERETURN
VCR
AUDIO
DISPLAY
SOUND
EFFECT
TEST
Nota:
• La fase è strettamente rapportata alla distanza dalla
posizione di ascolto all’altoparlante ed al sub-woofer
anteriori.
Durante l’ascolto, regolare fino ad udire in maniera
ottimale la frequenza più bassa.
Silenziamento [MUTING]
Solo dal telecomando:
Premere MUTING per silenziare tutti gli altoparlanti
collegati.
“MUTING” viene visualizzato nel display ed il volume si riduce
al minimo.
Per ripristinare il sonoro, premere nuovamente MUTING in modo
tale da far apparire “OFF” sul display.
• Anche premendo VOLUME +/– il sonoro viene ripristinato.
-
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
CHANNELTV VOLVOLUME
TV/VIDEO
/REW
REC
EON
PTY SEARCH
PLAY
TUNING
STOP
DVD MENU
MUTING
STROBEMEMORY
+
F.SEARCHB.SEARCH
FF/
PAUS E
DSP
MODE
UPDOWN
MUTING
Note:
• Premendo uno dei tasti per la selezione della sorgente sul
telecomando, il sistema si accende automaticamente.
• La ventola di raffreddamento nell’unità centrale resta
accesa fino a quando non è selezionato il DVD come
sorgente di riproduzione. La ventola si spegne quando
viene selezionata un’altra sorgente di riproduzione /FM/
AM o AUX).
Sull’unità centrale:
SOURCE
Premere SOURCE finché sul display non appare il nome
della sorgente desiderata.
La sorgente cambia come illustrato in basso ogni volta che si
preme il tasto.
= DVD = AM = FM = AUX = (torna all’inizio)
Nota:
• Quando si seleziona AM o FM, la frequenza di ricezione
viene visualizzata sul display. Contemporaneamente sul
display si accende l’indicatore AM o FM.
18
Page 25
Operazioni principali
Modifica della modalità di decodifica
[DECODE]
È possibile modificare la modalità di decodifica per la
riproduzione audio digitale.
Solo dal telecomando:
STANDBY/ON
AUDIOTV
1
2
FM/AM
AUXDVD
SUBTITLE
TITLE
DIGEST
ZOOM
SUBWOOFER
CONTROL
VCR
CENTER
DECODE
TIME
CHOICEANGLERETURN
VCR
AUDIO
DISPLAY
SOUND
EFFECT
TEST
1 Premere DVD per selezionare il DVD come
sorgente.
2 Premere DECODE per selezionare la modalità
di decodifica.
Il display cambia come illustrato in basso ogni volta che si
preme il tasto.
= AUTO/PCM = DTS = (torna all’inizio)
AUTO/PCMOttimizzato per tutti i dischi riproducibili su
questo sistema. (Impostazione predefinita)
DTSSelezionare questa modalità quando si
riproduce un disco DVD registrato in DTS
Surround.
Il decoder DTS viene selezionato come
decoder interno.
Quando è necessario di cambiare la modalità di
decodifica
Quando la modalità di decodifica è impostata sull’impostazione
predefinita AUTO/PCM e viene riprodotto un DVD registrato in
Dolby Digital Surround, DTS Digital Surround, il decoder interno
viene selezionato automaticamente prima che inizi la riproduzione
audio. A seconda del disco registrato in DTS Digital Surround
potrebbe verificarsi una breve perdita dell’audio dopo l’inizio
della riproduzione. Ciò è dovuto alla perdita dei segnali audio
erogati durante la selezione del decoder interno.
In questi casi è possibile evitare la perdita dell’audio selezionando
prima manualmente “DTS”.
In ogni caso, notare che quando viene impostata una
modalità di decodifica su DTS, non sarà possibile
riprodurre audio da dischi registrati in una modalità
diversa da DTS Digital Surround.
Dopo aver modificato la modalità di decodifica ed aver riprodotto
un disco, riportare la modalità di decodifica su “AUTO/PCM”.
Esempio:
Quando si seleziona D T S come modalità di decodificaper
l’audio D olby digitale .
Lampegg
Indicatore canale audio
L’indicatore canale audio mostra la configurazione del canale
audio per il disco in riproduzione..
Gli indicatori fanno riferimento al canale dell’altoparlante nel
modo seguente:
L’indicatore del canale audio indica il tipo di disco in riproduzione
nel modo seguente:
Con Dolby digital 5.1 ch o DTS digital 5.1 ch
surround
Con Dolby digital (Lt/Rt*)
Con suono stereo (es. CD audio)
Nota:
• Modificando la sorgente di riproduzione ( es. AM/FM) la
modalità di decodifica torna automaticamente su
“AUTO/PCM”.
Quando si seleziona una modalità di decodifica
che differisce dal tipo di disco riprodotto
Inserire un disco DVD nell’unità centrale per visualizzare il tipo di
audio in riproduzione nell’indicatore di modalità Decodifica nel
display.
È impossibile riprodurre un audio se viene selezionata una
modalità di decodifica diversa dalla modalità visualizzata.
La modalità di decodifica selezionata lampeggia ad indicare che la
modalità di decodifica selezionata non consente la riproduzione
dell’audio.
* Sx/Dx si riferisce all’uscita downmix se collegata ad
un dispositivo che utilizza Dolby Pro Logic.
Nota:
• L’indicatore del canale audio non mostra l’effettivo canale
dell’altoparlante che riproduce il suono.
Usando lo Sleep Timer è possibile addormentarsi con la musica
accesa sapendo che il sistema si spegne automaticamente e non
resta in funzione tutta la notte.
Dal telecomando:
TIME
DIGEST
ZOOM
SUBWOOFER
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
SLEEP
SETTING
PLAY
MODE
PTY
-
TV RETURN FM MODE
EON SELECT
Premere SLEEP più volte.
Il tempo di spegnimento cambia nel modo seguente (in minuti):
Controllo o modifica del tempo residuo fino al
tempo di spegnimento
Premere SLEEP una sola volta.
Il tempo residuo fino allo spegnimento compare in minuti.
• Per modificare il tempo di spegnimento, premere ripetutamente
SLEEP.
CENTER
REAR-L
REAR-R
ENTER
DISPLAY
SOUND
CHOICEANGLERETURN
EFFECT
TEST
100+
DVD
RDS
+PTY
disponibile su software DVD che utilizza un metodo di codifica
definito MPEG2-Audio. (MPEG sta per “Motion Picture Expert
Group” ed è stato originariamente concepito per la compressione
di segnali video). Per visualizzare i brani di software video recanti
il marchio , l’unità centrale è in grado di offrire il
decoder MPEG Multichannel.
Nota:
• Cambiare la modalità di decodifica da ““AUTO/PCM” a
“DTS” prima di riprodurre un CD audio registrato con DTS
Digital Surround. Per maggiori informazioni, consultare
vedi pagina 19.
* Fabbricato su licenza della Dolby Laboratories.
“DOLBY”, il simbolo della doppla D, e PRO LOGIC
sono marchi della Dolby Laboratories. Lavori riservati
non pubblicati. c1992-1998 Dolby Laboratories, Inc.
Tutti i diritti riservati.
**Prodotto in licenza da Digital Theater Systems, Inc.
Brev. Stat. N. 5,451,942 ed altri brevetti mondiali
rilasciati e in corso di emissione. “DTS” e “DTS
Digital Surround” sono marchi commerciali di Digital
Theater Systems, Inc. c1996 Digital Theater
Systems, Inc. Tutti i diritti riservati.
Modalità DAP
Il suono che si sente in una sala per concerti è composto da suoni
diretti e indiretti, riflessioni precoci e riflessioni di ritorno. I suoni
diretti raggiungono l’ascoltatore direttamente senza riflessioni.
D’altro canto, i suoni indiretti vengono ritardati dalle distanze
delle pareti e del soffitto. Questi suoni diretti ed indiretti sono gli
elementi più importanti dell’effetto acustico surround. La modalità
DAP è in grado di creare queste importanti elementi regalando
realmente la sensazione di trovarsi ad un concerto.
Riflessioni precoci
Riflessioni di ritorno
Annullare la modalità Sleep Timer
Premere SLEEP ripetutamente finché non viene
visualizzato “SLEEP OFF” nel display.
• Lo Sleep Timer si annulla anche spegnendo l’unità.
Uso delle modalità DSP [DSP MODE]
Il processore surround incorporato offre due tipi di modalità DSP
(Digital Signal Processor) – Modalità surround e modalità DAP
(Digital Acoustic Processor).
Modalità surround
Con questo sistema, è possibile utilizzare due tipi di modalità
Surround.
Dolby Surround (Dolby Digital e Dolby Pro Logic)*
Utilizzato per visualizzare brani di software codificati con Dolby
Digital (recanti il marchio ) o con Dolby Surround (recanti
il marchio ).
È possibile selezionare automaticamente Dolby Digital e Dolby
Pro Logic a seconda del software riprodotto.
DTS Digital Surround**
DTS Digital Surround è un formato audio digitale canale 5.1
disponibile su software CD e DVD.
Per visualizzare i brani di software video recanti il marchio , il
sistema è in grado di offrire il decoder DTS Digital Surround.
DTS Digital Surround viene selezionato automaticamente a
seconda del software riprodotto.
MPEG Multichannel
MPEG Multichannel è un altro formato digitale canale 5.1
20
Suoni diretti
THEATER:Trasmette la sensazione di essere in un
grande teatro.
LIVE CLUB:Trasmette la sensazione di trovarsi in un
luogo in cui si suona musica dal vivo con
un soffitto basso.
DANCE CLUB: È una sonorità con molte note basse.
HALL:Trasmette un suono vocale molto chiaro e
la sensazione di essere in una sala per
concerti.
PAVILION:Trasmette la sensazione di spazio di un
padiglione con i soffitti alti.
Note:
• La modalità DSP non ha alcun effetto sulle sorgenti mono.
• La spia DOLBY DIGITAL si accende quando i segnali
codificati con Dolby Digital raggiungono il sistema.
• La spia PRO LOGIC si accende quando i segnali codificati
con il decoder Dolby Pro Logic incorporato nel sistema
vengono attivati.
• La spia dts si accende quando i segnali codificati con DTS
Digital Surround raggiungono il sistema.
• È possibile regolare gli effetti se è selezionata la modalità
DAP (vedi pagina 54).
Page 27
Operazioni principali
Selezione della modalità DSP
Dal telecomando:
Premere DSP MODE.
La modalità DSP attualmente selezionata appare sul display
quando si preme il tasto e cambia nel modo seguente ad ogni
pressione del tasto.
= SURROUND ON = THEATER = LIVE CLUB =
DANCE CLUB = HALL = PAVILION = DSP OFF =
(torna all’inizio)
• “PRO LOGIC”, invece di “SURROUND ON”, viene
visualizzato quando si seleziona una sorgente diversa da DVD.
• Quando si riproduce un video con audio registrato in Dolby Pro
Logic, Dolby digital, DTS digital, o audio surround selezionare
SURROUND ON.
Selezionando OFF si perdono tutti gli effetti surround e avviene
la riproduzione stereo.
SETTING
TV RETURN FM MODE
PLAY
MODE
-
PTY
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
CHANNELTV VOLVOLUME
TV/VIDEO
EON SELECT
ENTER
EON
PTY SEARCH
MUTING
+PTY
F.SEARCHB.SEARCH
100+
DSP
MODE
DVD
RDS
DSP MODE
(MODALITÀ DSP)
Quando si seleziona DAP:
Premere DSP MODE.
La modalità DAP attualmente selezionata appare sul display
quando si preme un tasto e cambia nel modo seguente ad ogni
pressione del tasto.
= THEATER = LIVE CLUB = DANCE CLUB = HALL
= PAVILION = DSP OFF = (torna all’inizio)
Note:
• L’indicatore della modalità DSP si accende quando è
selezionata la modalità DAP.
• L’indicatore SURROUND si accende quando è
selezionata la modalità SURROUND.
Note:
• È possibile selezionare solo “SURROUND ON” e
“SURROUND OFF” quando si riproduce un DVD audio
Dolby digital o DTS digital audio.
• L’indicatore della modalità DSP si accende quando è
selezionata la modalità DSP tranne SURROUND.
• L’indicatore della modalità SURROUND si accende
quando è selezionata la modalità SURROUND.
Sull’unità centrale:
SURROUND
Dall’unità, SURROUND ON/OFF e la modalità DAP possono
essere selezionate indipendentemente.
Quando si riproduce un disco DVD con audio
registrato in Dolby surround, Dolby digital o DTS
audio digital surround:
Premere SURROUND.
Lo stato corrente (cioè “SURROUND OFF”) appare sul display
quando si preme il tasto, e cambia da “SURROUND ON” a
“SURROUND OFF” ad ogni pressione del tasto.
• “PRO LOGIC”, invece di “SURROUND ON”, viene
visualizzato quando si seleziona una sorgente diversa da DVD.
• Per accendere è possibile anche premere sull’unità
centrale.
2 Premere TV per accendere il televisore.
• Sul televisore selezionare la sorgente d’ingresso TV su
VIDEO ( es. VIDEO 1).
• Per accendere l’apparecchio TV di altre marche con TV
è necessario prima modificare codici dei i segnali
trasmissibili. Vedi pagina 55.
1
3 Premere OPEN/CLOSE per chiudere il
coperchio del disco.
• Se la sorgente di riproduzione attuale è DVD, sul display
viene visualizzato “CLOSE”. Nel TV viene visualizzato il
messaggio “CLOSE” sulla schermata iniziale.
• Una volta chiuso il coperchio del disco, “READING”
viene visualizzato sul display. Successivamente vengono
lette le informazioni del disco e se la sorgente di
riproduzione attuale è DVD, le informazioni vengono
visualizzate nel modo descritto in “Visualizzazione
quando viene inserito un disco” pagina 23. Nel TV,
durante la lettura delle informazioni del disco, viene
visualizzato il messaggio “NOW READING” sulla
schermata iniziale.
4 Rimuovere il disco una volta terminata la
riproduzione.
Premere OPEN/CLOSE per aprire il coperchio del disco.
Rimuovere il disco nel seguente modo:
Successivamente, premere OPEN/CLOSE per chiudere il
coperchio del disco.
Note:
• Quando si utilizzano CD audio, viene visualizzata solo la
schermata di apertura, quindi non è necessario
accendere il TV.
• Per maggiori informazioni sulle operazioni per
l’accensione, compresa l’illuminazione dell’indicatore
STANDBY, vedi pagina 17.
Inserimento di un disco
Dopo aver acceso il sistema e il TV, inserire il disco nel segue
modo:
Sull’unità centrale:
OPEN/CLOSE
1 Premere OPEN/CLOSE per aprire il coperchio
del disco.
• Se la sorgente di riproduzione corrente è DVD, sul display
viene visualizzato “OPEN”. Nel TV, viene visualizzato il
messaggio “OPEN” sulla schermata iniziale.
2 Posizionare un disco.
• Posizionare un disco con il lato dell’etichetta in l’alto e .
ATTENZIONE:
Non collocare nessun oggetto sul coperchio del disco
perché scorre in avanti e indietro oppure si apre. In
caso contrario si rischia di causare dei danni all’unità.
Note:
• Il sistema può riprodurre solo dischi DVD, CD audio, CDR/CD-RW (audio formattati). Non inserire dischi di tipo
diverso.
Per maggiori dettagli in relazione a tipi di dischi
riproducibili, si veda pagina 5.
• Se si preme OPEN/CLOSE per chiudere il coperchio del
disco, la riproduzione inizia automaticamente con alcuni
dischi.
• È possibile inserire un disco mentre sono in funzione altre
sorgenti (FM/AM o AUX).
• Quando il coperchio del disco è aperto, è possibile
riprodurre direttamente il disco premendo DVD sul
telecomando o selezionando “DVD” con “SOURCE”
sull’unità centrale .
• Se il codice di zona del disco non corrisponde a quello del
sistema, la schermata iniziale sul TV visualizza “REGION
CODE ERROR!” Ciò significa che non è possibile
riprodurre il disco.
• Se si preme OPEN/CLOSE in modalità di standby, l’unità
centrale si accende automaticamente e il coperchio del
disco scorre indietro e si apre.
22
Page 29
Uso del lettore DVD
PTY
+PTY
ENTER
Visualizzazione quando viene inserito un
disco
Schermata iniziale:
NOW READING
Quando viene inserito un DVD
Display:
“READING”=“DVD”
Nota:
• La riproduzione inizia subito con alcuni dischi DVD.
Quando viene inserito un CD video:
Display:
“READING” = “VCD 12 48:12”
(visualizzazione del numero totale di brani e tempo totale)
+ Dopo 4 secondi
“VCD 1 4:12”
(tempo della prima traccia)
Quando viene inserito un CD audio
Display:
“READING” = “CD 12 48:12”
(visualizzazione del numero totale di brani e tempo totale)
+ Dopo 4 secondi
“CD 1 4:12”
(tempo del primo brano)
Riproduzione di un disco
Dal telecomando:
STANDBY/ON
AUDIOTV
AUX
TITLE
ZOOM
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
FM/AM
SUBTITLE
DIGEST
SUBWOOFER
CENTER
REAR-L
DVD
DECODE
TIME
CHOICEANGLERETURN
VCR
AUDIO
DISPLAY
SOUND
EFFECT
TEST
DVD
PLAY
STOP
Premere PLAY o DVD
La riproduzione inizia dal primo brano.
Sull’unità centrale:
3
7
Premere 3.
La riproduzione inizia dal primo brano.
Interruzione di un disco
Dal telecomando: Premere STOP.
Sull’unità centrale: Premere 7.
Nota:
• Per DVD o CD video registrati con il PBC (controllo
riproduzione), premendo PLAY o 3 è possibile
visualizzare il menu sullo schermo del TV. È possibile
selezionare voci dalla schermata menu così visualizzata e
richiamare le posizioni da visualizzare (si vedano pagine
25 e 26 per maggiori informazioni).
-
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
CHANNELTV VOLVOLUME
TV/VIDEO
/REW
REC
EON
PTY SEARCH
PLAY
TUNING
STOP
DVD MENU
MUTING
F.SEARCHB.SEARCH
FF/
PAUSE
STROBEMEMORY
DSP
MODE
UPDOWN
EnglishEnglishEnglishEnglishEnglishEnglishEnglish
Italiano
23
Page 30
Uso del lettore DVD
PTY
PTY
ENTER
ENTER
Icone guida su schermo
Durante la riproduzione DVD, possono essere visualizzate delle
icone sopra l’immagine. Queste hanno i seguenti significati.
Visualizzata all’inizio di una scena registrata da
angolazioni multiple (vedi pagina 33).
Visualizzata all’inizio di una scena registrata in più
lingue (vedi pagina 32).
Visualizzata all’inizio di una scena registrata con
sottotitoli in più lingue (vedi pagina 31).
È possibile l’impostazione per eliminare la visualizzazione di
queste icone. L’impostazione è immessa nel menu su schermo
sotto “Impostazioni guida su schermo” (vedi pagina 46 per
maggiori informazioni).
Informazioni sull’icona di operazione non valida
Quando si preme un tasto se l’unità non accetta l’operazione,
appare sullo schermo del televisore.
Le operazioni possono essere occasionalmente non accettate anche
se non viene visualizzato.
Da notare come alcune operazioni possano non essere accettate.
Per esempio, alcuni dischi possono non consentire l’avanzamento
rapido/il riproduzione al contrario rapida o lo slow-motion.
Avanzamento e arretramento rapido
❏ Durante la riproduzione
Dal telecomando:
Premere ¡ o 1.
Premendo il tasto, la velocità dell’avanzamento e
dell’arretramento rapido varia nel modo seguente:
2×= 5×= 10×= 20×= 60×
Tornare alla velocità normale
Premere PLAY.
Sull’unità centrale:
PTY
-
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
CHANNELTV VOLVOLUME
TV/VIDEO
/REW
REC
EON
PTY SEARCH
PLAY
TUNING
STOP
DVD MENU
MUTING
+PTY
F.SEARCHB.SEARCH
FF/
PAUSE
STROBEMEMORY
DSP
MODE
UPDOWN
1 o ¡
Messa in pausa
Dal telecomando:
Premere PAUSE.
Sull’unità centrale:
Premere 8.
Mette in pausa la riproduzione.
Quando si utilizza un DVD o uno CD video e si preme PAUSE o
8 mentre la riproduzione è in pausa, si passa all’immagine
successiva.
Riprendere la riproduzione.
Dal telecomando: Premere PLAY.
Sull’unità centrale: premere 3.
-
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
CHANNELTV VOLVOLUME
TV/VIDEO
/REW
REC
8
EON
PTY SEARCH
PLAY
TUNING
STOP
DVD MENU
MUTING
F.SEARCHB.SEARCH
FF/
PAUS E
STROBEMEMORY
+
MODE
DSP
4, ¢
Continuare a premere ¢ o 4.
Se si preme il tasto ripetutamente, la velocità dell’avanzamento e
dell’arretramento rapido varia nel modo seguente:
5×= 20×
UPDOWN
PAUSE
Tornare alla velocità normale
Rilasciare ¢ o 4.
Localizzazione dell’inizio
Localizza l’inizio del titolo o
del capitolo con i DVD.
Localizza l’inizio del brano con i CD audio e CD video.
❏ Per DVD:Durante la riproduzione
Per CD Audio: Durante la riproduzione o all'arresto
Per CD Video: Durante la riproduzione o all'arresto
Dal telecomando:
TV/VIDEO
MUTING
F.SEARCHB.SEARCH
PLAY
TUNING
STOP
DVD MENU
FF/
UPDOWN
STROBEMEMORY
4/REW, FF/¢
/REW
RECPAUSE
24
RM-STHA9R
Premere FF/¢ o 4/REW.
Page 31
Uso del lettore DVD
OSC
Sull’unità centrale:
4, ¢
Premere ¢ o 4.
Premere 4 per localizzare l’inizio del capitolo, titolo o brano
corrente. Premere 4 due volte velocemente per localizzare
l’inizio del precedente.
Premere ¢ per localizzare l’inizio del capitolo, titolo o brano
successivo.
Nota:
• Se si riproduce un CD Video con funzione PBC o un disco DVD,
l’unità centrale potrebbe individuare un punto diverso, ma
generalmente individua l’inizio del titolo, del capitolo o del brano.
Ripresa della riproduzione
L’unità centrale memorizza la posizione di un disco nel punto in
cui si desidera interrompere la riproduzione e la riprende in seguito
da quello stesso punto.
Per attivare la ripresa della riproduzione, impostare
precedentemente la voce RESUME nel menu SYSTEM su ON. In
caso contrario, impostarla su OFF. Vedi pagina 47.
Conservare la posizione della riproduzione
Durante la riproduzione premere STOP o AUDIO sul
telecomando.
o
Durante la riproduzione premere 7 o sull’unità
centrale.
L’unità centrale conserva la posizione in cui si è premuto STOP o
7, e l’indicatore RESUME si accende nel display. L’ultima
memorizzazione conservata si sovrappone a quella precedente.
Come cancellare la posizione memorizzata
Per cancellare la posizione memorizzata, eseguire una delle
seguenti operazioni:
L’indicatore RESUME nel display si spegne.
• Aprire il coperchio del disco.
• Con unità ferma, premere nuovamente STOP sul telecomando
o 7 sull’unità centrale.
• In modalità standby, premere nuovamente AUDIO sul
telecomando o sull’unità centrale per accendere il sistema.
Selezione della riproduzione dal menu
DVD
I dischi DVD in genere hanno menu propri che indicano i contenuti
del disco. Questi menu contengono varie voci come i titoli di un
film, i titoli di canzoni, o le informazioni sugli artisti che vengono
visualizzate sullo schermo del televisore.
È possibile individuare una scena utilizzando il menu.
❏ Durante la riproduzione
Solo dal telecomando:
DVD
RDS
+PTY
EON
DSP
MODE
MUTING
F.SEARCHB.SEARCH
FF/
UPDOWN
PAUSE
STROBEMEMORY
1
AUX
TITLE
ZOOM
CONTROL
VCR
FM/AM
SUBTITLE
DIGEST
SUBWOOFER
CENTER
STANDBY/ON
DVD
DECODE
TIME
CHOICEANGLERETURN
AUDIOTV
VCR
AUDIO
DISPLAY
SOUND
EFFECT
TEST
2
1
PLAY
MODE
PTY
-
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
CHANNELTV VOLVOLUME
TV/VIDEO
/REW
REC
ENTER
PTY SEARCH
PLAY
TUNING
STOP
DVD MENU
1 Premere DVD MENU o TITLE.
Il menu appare sullo schermo TV.
Esempio
Nota:
• La posizione interrotta viene memorizzata anche se viene
premuto AUDIO sul telecomando o sull’unità
centrale per spegnere l’apparecchio (standby).
Come riprendere la riproduzione dalla
posizione memorizzata
Con l’unità ferma, premere PLAY sul telecomando o
premere 3 sull’unità centrale.
La riproduzione inizia dalla posizione memorizzata.
• Se l’unità centrale è in m odalità di standby, è possibile attivare la
ripresa della riproduzione premendo PLAY sul telecomando.
• Modificando la sorgente durante la riproduzione viene conservata
anche la posizione interrotta. Per riprendere la riproduzione dalla
posizione memorizzata, premere PLAY o DVD sul telecomando.
3
Se si seleziona “DVD” premendo SOURCE o premendo
sull’unità centrale, la riproduzione riprende.
Note:
• Quando viene eseguita l’operazione per la ripresa di CD
video con la funzione PBC, l’unità potrebbe riprendere la
riproduzione da un punto leggermente precedente
rispetto a quello memorizzato.
• La ripresa della riproduzione non è adatta ai CD audio.
• La ripresa della riproduzione non è adatta per la
riproduzione programmata e casuale.
2 Premere i cursori 2/3/5/∞ per selezionare
la voce desiderata e confermare con ENTER.
L’unità centrale inizia la riproduzione della voce selezionata.
• Con alcuni dischi è possibile anche selezionare voci
inserendo il numero corrispondente utilizzando i tasti
numerici, operazione che potrebbe far avviare
automaticamente la riproduzione.
Informazioni sul menu
Normalmente un disco DVD che contiene più di un titolo può
avere un menu "titoli" che li elenca. In questo caso, il menu appare
sul televisore premendo TITLE. Alcuni dischi DVD possono
anche avere un diverso menu che appare premendo DVD MENU.
Fare riferimento alle istruzioni di ogni singolo disco DVD per il
proprio menu particolare.
Note:
• Quando viene visualizzato sullo schermo TV
premendo MENU nel punto 1:
Il disco non ha un menu che elenca i titoli.
•
Quando viene visualizzato sul televisore premendo
DVD MENU nel punto 1:
Quando vengono riprodotti CD video registrati con il PBC
(controllo riproduzione), sul televisore viene visualizzata una lista
dei contenuti registrati come menu. Il punto da visualizzare può
essere agevolmente richiamato da questa schermata di menu.
❏ Quando il menu appare sulla schermata del TV durante la
riproduzione con PBC.
Solo dal telecomando:
TIME
RETURN
ZOOM
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
SETTING
DIGEST
ANGLERETURN
SUBWOOFER
TV RETURN FM MODE
CENTER
REAR-L
REAR-R
CHOICE
DISPLAY
SOUND
EFFECT
TEST
100+
1 Utilizzare i tasti numerici (1~10, +10) per
selezionare il numero della voce desiderata.
Selezionare 3 sul menu: Premere 3.
Selezionare 11 sul menu: Premere +10 = 1.
La riproduzione comincia dalla voce selezionata.
Esempio
Premere RETURN per tornare alla schermata del menu.
Quando “NEXT” o “PREVIOUS” viene visualizzato sul
televisore, l’unità generalmente lavora nel modo seguente:
• Premendo ¢ passa alla pagina successiva.
• Premendo 4 ritorna alla pagina precedente.
Il metodo di funzionamento è diverso a seconda del disco.
Attivazione della funzione PBC
Per attivare la funzione PBC durante la riproduzione di un CD
Video PBC compatibile senza la funzione PBC premere
STOP quindi premere PLAY.
Se la funzione PBC è attivata, sul display viene visualizzato
“PBC”.
È possibile anche attivare la funzione PBC utilizzando il
display su schermo nella seguente maniera :
1. Premere PLAY MODE.
2. Premere i cursori 2/3 per spostare il puntatore su [PBC
CALL], quindi premere ENTER.
Durante la riproduzione CD Video
1
Selezione del numero del titolo, del
capitolo o del brano per la
riproduzione
Utilizzare i tasti numerici per specificare il titolo (DVD) o il
numero del brano (CD) per iniziare la riproduzione dal punto
desiderato.
❏ Per DVD:A disco fermo (per riproduzioni di titoli)
Durante la riproduzione, una schermata
diversa dalla schermata di menu (per
riproduzioni di capitoli)
Per CD Audio: Durante la riproduzione o all'arresto
Per CD Video: Durante la riproduzione senza funzione PBC o
quando è fermo
Solo dal telecomando:
CHOICEANGLERETURN
CENTER
REAR-L
REAR-R
SOUND
EFFECT
TEST
100+
1
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
SETTING
SUBWOOFER
TV RETURN FM MODE
1 Premere i tasti numerici (1~10, +10) per
selezionare il numero del titolo o del brano
desiderato.
Selezione dei numeri
Selezione 1~10:
Premere i pulsanti pertinenti tra 1 e 10.
Selezionare 11 o numeri più alti
Per selezionare 13: Premere +10 = 3.
Per selezionare 24: Premere +10 = +10 = 4.
Per selezionare 40: Premere +10 = +10 = +10 = 10.
Il numero del titolo, del capitolo o del brano specifico viene
visualizzato nel display e la riproduzione ha inizio da quel punto.
• È possibile anche visualizzare il numero del titolo, del capitolo
o del brano selezionato sul display su schermo.
Note:
• Quando appare sul televisore.
Il titolo, il capitolo o il brano selezionato non è contenuto
nel disco.
• Questa funzione non è attiva durante la riproduzione di un
CD Video con funzione PBC.
VCD CONTROL
REPEAT A-B REPEAT TIME SEARCH PBC CALL
Disattivazione della funzione PBC
Se si desidera riprodurre un CD video PBC compatibile senza
attivare la funzione PBC, avviare la riproduzione utilizzando
i tasti numerici invece del tasto PLAY.
26
Page 33
Uso del lettore DVD
Riproduzione dall’inizio di un titolo, un
capitolo o un brano
È possibile che si salti l’inizio dei titoli, dei capitoli o dei brani
precedenti o successivi.
❏ Per DVD:Durante la riproduzione
Per CD Audio: Durante la riproduzione o all'arresto
Per CD Video: Durante la riproduzione senza funzione PBC
o quando è fermo
Solo dal telecomando:
CHANNELTV VOLVOLUME
TV/VIDEO
MUTING
F.SEARCHB.SEARCH
PLAY
TUNING
STOP
DVD MENU
FF/
UPDOWN
STROBEMEMORY
/REW
RECPAUSE
1
1 Premere ¢ o 4.
• Premere ¢ il numero di volte richiesto per spostarsi a un
titolo, un capitolo o un brano successivo.
• Premere 4 il numero di volte richiesto per tornare al
titolo, al capitolo o al brano precedente.
• Premere 4 una sola volta per ritornare all’inizio del
titolo, capitolo o brano in riproduzione corrente.
Note:
•Premere ¢ or 4 sull’unità centrale per la stessa
operazione.
• Questa funzione potrebbe non essere attiva con alcuni
dischi DVD.
• Questa funzione non è attiva durante la riproduzione di un
CD Video con funzione PBC.
Selezione del numero del capitolo per la
riproduzione [CHAP. SEARCH]
Se il titolo corrente di un disco DVD in riproduzione è diviso in
capitolo, è possibile saltare al capitolo desiderato specificano il
numero del capitolo mediante il display su schermo.
❏ Durante la riproduzione
Solo dal telecomando:
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
SETTING
1
PLAY
MODE
PTY
THEATER
POSITION
SUBWOOFER
CENTER
REAR-L
REAR-R
TV RETURN FM MODE
EON SELECT
ENTER
EON
CHOICEANGLERETURN
SOUND
EFFECT
TEST
3
100+
DVD
RDS
+PTY
MODE
DSP
2, 4
1 Premere PLAY MODE.
Il display su schermo viene visualizzato sul televisore.
2 Premere i cursori
su [CHAP. SEARCH], quindi premere ENTER.
2/3
per spostare il puntatore
“GO TO CHAPTER = ” viene visualizzato nel menu.
DVD CONTROL
REPEAT A-B REPEAT TIME SEARCH CHAP. SEARCH
GO TO CHAPTER =
3 Premere i tasti numerici (0 ~ 9) per immettere
il numero del capitolo desiderato.
Il numero di capitolo selezionato appare nell’area messaggi.
Esempio:
Per selezionare il capitolo numero 8: Premere 8.
Per selezionare il capitolo numero 37: Premere 3 = 7.
4 Premere ENTER.
L’unità inizia la riproduzione dal capitolo selezionato.
Per tornare alla visualizzazione normale:
Premere di nuovo PLAY MODE.
Note:
• Quando al punto 3 il numero di capitolo è errato:
Sovrascrivere il numero errato con il numero esatto.
• Quando viene visualizzato sul televisore al punto 4:
Il capitolo selezionato non è contenuto sul disco oppure la
ricerca del capitolo non funziona con il disco.
• Con alcuni dischi l’unità centrale inizia automaticamente la
ricerca del capitolo dopo l’invio del numero del capitolo
nel punto 3.
Selezione del tempo di riproduzione
[TIME SEARCH]
È possibile riprodurre un disco dalla posizione desiderata
specificando il tempo trascorso dall’inizio del disco utilizzando la
funzione TIME SEARCH.
Notare che alcuni dischi DVD non contengono informazioni
temporali quindi non è possibile utilizzare la funzione TIME
SEARCH.
❏ Per DVD:Durante la riproduzione
Per CD Audio:Durante la riproduzione
Per CD Video:Durante la riproduzione senza la funzione
PBC
Solo dal telecomando:
1
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
SETTING
PLAY
MODE
-
PTY
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
SUBWOOFER
CENTER
REAR-L
REAR-R
TV RETURN FM MODE
EON SELECT
ENTER
EON
EFFECT
TEST
100+
DVD
RDS
+PTY
DSP
MODE
3
2, 4
1 Premere PLAY MODE.
Il display su schermo viene visualizzato sul televisore.
Non è necessario premere "0"
per immettere gli zeri non
significativi (come per le ultime
due cifre dell’esempio).
Naturalmente, è comunque
possibile inserirli.
• È possibile specificare il
tempo nel formato ore/
minuti/secondi per dischi
DVD, e nel formato minuti/
secondi per i CD Audio e
Video.
Premere ENTER
In caso di errore:
Premere il cursore 2 per muovere il cursore verso un numero
errato ed inserire quello corretto.
4 Premere ENTER.
L’unità centrale inizia la riproduzione dal tempo selezionato.
Per tornare alla visualizzazione normale
Premere di nuovo PLAY MODE.
Note:
• Quando appare sul televisore al punto 2:
Il tempo selezionato non è contenuto sul disco oppure la
funzione di TIME SEARCH non è idonea a quel
determinato disco.
• Durante la riproduzione programmata o casuale, la
funzione TIME SEARCH non è attiva.
Premere “2”
Premere “3”
Premere “4”
Selezione della schermata per la
riproduzione dalla schermata digest
[DIGEST]
L’unità è in grado di visualizzare la scena iniziale di ogni titolo o
capitolo su un DVD o ogni brano di un CD Video.
È possibile selezionare un titolo, un capitolo o un brano desiderato
dalle scene iniziali visualizzate sul televisore.
❏ Per DVD:A disco fermo o Durante la riproduzione
Per CD Video:Con unità ferma o durante la riproduzione
senza la funzione PBC.
Solo dal telecomando:
DECODE
SUBTITLE
1
TITLE
DIGEST
SUBWOOFER
CONTROL
VCR
CENTER
TV
REAR-L
SLEEP
REAR-R
SETTING
TV RETURN FM MODE
EON SELECT
PLAY
MODE
-
PTY
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
PTY SEARCH
CHANNELTV VOLVOLUME
TV/VIDEO
/REW
PLAY
TUNING
RECPAUSE
DVD MENU
ENTER
EON
STOP
TIMEZOOM
CHOICEANGLERETURN
MUTING
DISPLAY
SOUND
EFFECT
+PTY
F.SEARCHB.SEARCH
FF/
STROBEMEMORY
AUDIO
TEST
100+
DSP
MODE
UPDOWN
DVD
RDS
2,3
FF/¢4/REW
1 Premere DIGEST.
• DVD si arresta
È possibile visualizzare
fino a nove scene iniziali
di ogni titolo.
•DVD è in
riproduzione
È possibile visualizzare
fino a nove scene iniziali
di ogni capitolo nel titolo
corrente.
•CD Video
È possibile visualizzare
fino a nove scene iniziali
di ogni brano.
28
Page 35
Uso del lettore DVD
2 Premere i cursori 2/3/5/∞ per selezionare
il titolo, capitolo o brano desiderato.
Qualora nel disco siano presenti più di 9 titoli, capitoli o brani,
la schermata Digest conterrà più di una pagina.
In questo caso, visualizzare una pagina diversa del digest con
il metodo descritto qui di seguito.
Per visualizzare la pagina successiva: Premere ¢.
Per visualizzare la pagina precedente: Premere 4.
o
Quando il titolo, il capitolo o il brano selezionato si trova
nell’angolo superiore sinistro della schermata, premere il
cursore 2
Quando il titolo, il
capitolo o il brano
selezionato si trova
nell’angolo inferiore
destro della schermata,
premere il cursore 3 .
3 Premere ENTER.
L’unità centrale inizia la riproduzione dal titolo, capitolo o
brano selezionato.
Per tornare alla visualizzazione normale prima di
premere ENTER nel punto 3:
Premere di nuovo DIGEST.
Nota:
• Con alcuni dischi a seconda dei contenuti la
visualizzazione di tutte le scene sullo schermo potrebbe
richiedere qualche minuto.
Avanzamento dell’immagine ad un
fotogramma per volta
Avanzamento dell’immagine in pausa ad un fotogramma per volta.
❏ Durante la riproduzione
Dal telecomando:
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
PTY SEARCH
DSP
MODE
Riproduzione Slow-Motion [SLOW]
❏ Durante la riproduzione
Solo dal telecomando:
CHANNELTV VOLVOLUME
2
TV/VIDEO
MUTING
F.SEARCHB.SEARCH
PLAY
TUNING
STOP
DVD MENU
FF/
PAUS E
STROBEMEMORY
UPDOWN
1
/REW
REC
1 Premere PAUSE al momento della sezione
che si desidera visualizzare in slow motion.
L’immagine entra in pausa.
2 Premere ¡ o 1.
Premendo ¡ si riproduce la selezione in slow motion a
cominciare dal fotogramma in pausa.
Premendo 1 si riproduce la selezione in slow motion al
contrario (solo DVD).
Quando si preme sia l’uno che l’altro tasto durante lo slow
motion, la velocità di riproduzione aumenta come segue:
È possibile visualizzare nove fotogrammi in sequenza.
❏ Durante la riproduzione
Dal telecomando:
CHANNELTV VOLVOLUME
TV/VIDEO
MUTING
F.SEARCHB.SEARCH
PLAY
TUNING
STOP
DVD MENU
FF/
PAUS E
STROBEMEMORY
/REW
REC
1 Premere PAUSE in successione per
visualizzare fotogrammi progressivi.
Quando appare la schermata che visualizza le nove immagini,
rilasciare il tasto PAUSE.
La schermata riproduce le nove immagini in modalità tipo
Strobe.
UPDOWN
1
• Premere PAUSE durante la riproduzione Strobe per
mettere in pausa.
• Premere PAUSE per visualizzare i nove fotogrammi
successivi.
• Premere PLAY per ripristinare la riproduzione Strobe.
Per cancellare la schermata Strobe, premere PAUSE in
successione fino alla visualizzazione della schermata normale.
Note:
• Non è riprodotto il sonoro durante la riproduzione in
Strobe.
• È possibile eseguire le operazioni precedenti utilizzando il
tasto 8 sull’unità centrale.
30
Page 37
Uso del lettore DVD
DVD
FM/AM
AUX
Ingrandimento di una scena [ZOOM]
❏ Durante la riproduzione o in pausa.
Solo dal telecomando:
SUBTITLE
DIGEST
SUBWOOFER
CENTER
REAR-L
REAR-R
TV RETURN FM MODE
EON SELECT
ENTER
EON
PTY SEARCH
DECODE
TIME
CHOICEANGLERETURN
AUDIO
DISPLAY
SOUND
EFFECT
TEST
100+
+PTY
DSP
MODE
DVD
RDS
1
2
TITLE
ZOOM
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
SETTING
PLAY
MODE
PTY
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
1 Premere ZOOM.
“ZOOM” viene visualizzato sul televisore.
L’unità ingrandisce la parte centrale della scena per produrre
un’immagine di dimensioni doppie.
Modifica della lingua dei sottotitoli
[SUBTITLE]
Alcuni dischi DVD contengono sottotitoli. Con tali dischi, è
possibile scegliere il tipo di sottotitoli da visualizzare (oppure
escluderli totalmente). All’inizio di sequenze sottotitolate,
viene visualizzato sul televisore.
❏ Durante la riproduzione
Solo dal telecomando:
1
2,3
TITLE
ZOOM
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
SETTING
PLAY
MODE
PTY
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
SUBTITLE
DIGEST
SUBWOOFER
CENTER
REAR-L
REAR-R
TV RETURN FM MODE
EON SELECT
ENTER
EON
PTY SEARCH
DECODE
TIME
CHOICEANGLERETURN
AUDIO
DISPLAY
SOUND
EFFECT
TEST
100+
DVD
RDS
+PTY
DSP
MODE
1 Premere SUBTITLE.
Il display su schermo viene visualizzato sul televisore.
ZOOM
2 Premere i cursori 2/3/5/∞ per spostare la
scena ingrandita.
Mettere in pausa la riproduzione in modalità Zoom
Premere PAUSE.
Per ripristinare la riproduzione in modalità Zoom, premere PLAY.
Tornare alla riproduzione normale
Premere di nuovo ZOOM.
2 Premere i cursori 2/3 per selezionare il
sottotitolo desiderato.
Premendo i cursori 2/3 il sottotitolo cambia.
Esempio:
ENGLISH
1/3 ENGLISH
2/3 FRENCH
3/3 SPANISH
–/3 (off)
-/3
(disattivato)
1 / 3ON
3 Premere ENTER.
Sul televisore scompare la visualizzazione della selezione del
sottotitolo.
Attivare o disattivare i sottotitoli ON/OFF
Premere SUBTITLE.
Se si preme SUBTITLE, é possibile attivare e disattivare (ON/
OFF) il display dei sottotitoli.
Note:
• Quando viene visualizzato sul televisore:
Non è possibile selezionare il sottotitolo.
• L’indicazione della lingua selezionata potrebbe apparire
abbreviata sul televisore. Si veda "Appendice A: Tabella
delle lingue e relative abbreviazioni” di questo manuale.
• La visualizzazione della selezione dei sottotitoli scompare
automaticamente se non si cambia il sottotitolo per 10
secondi.
EnglishEnglishEnglishEnglishEnglishEnglishEnglish
Italiano
Nota:
• Durante la riproduzione in modalità zoom, l’immagine
potrebbe risultare distorta o rumorosa.
Alcuni dischi DVD contengono brani audio multipli. Con tali
dischi è possibile scegliere quale brano audio ascoltare durante la
riproduzione.
All’inizio di sequenze "linguaggio audio multiplo" viene
visualizzato sul televisore.
❏ Durante la riproduzione
Solo dal telecomando:
AUX
TITLE
ZOOM
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
SETTING
PLAY
MODE
PTY
-
THEATER
POSITION
FM/AM
SUBTITLE
DIGEST
SUBWOOFER
CENTER
REAR-L
REAR-R
TV RETURN FM MODE
EON SELECT
ENTER
EON
DVD
DECODE
TIME
CHOICEANGLERETURN
VCR
AUDIO
DISPLAY
SOUND
EFFECT
TEST
100+
+PTY
DSP
MODE
DVD
RDS
1 Premere AUDIO.
Il display su schermo viene visualizzato sul televisore.
2 Premere AUDIO o i cursori 2/3 per
selezionare la lingua dell’audio o il suono
desiderato.
Premendo il tasto, la lingua dell’audio o il suono cambia.
Esempio:
1 / 3ENGLISH
1
2,3
Modifica del canale audio [AUDIO]
In alcuni CD Video karaoke, uno dei canali audio include la voce
mentre l’altro no.
Con tali dischi, è possibile scegliere di utilizzare il karaoke con o
senza la voce selezionando il canale audio da riprodurre.
❏ Durante la riproduzione
Solo dal telecomando:
ENTER
EON
DVD
DECODE
TIME
CHOICEANGLERETURN
VCR
AUDIO
DISPLAY
SOUND
EFFECT
TEST
100+
+PTY
DSP
MODE
1
DVD
RDS
2,3
AUX
TITLE
ZOOM
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
SETTING
PLAY
MODE
-
PTY
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
FM/AM
SUBTITLE
DIGEST
SUBWOOFER
CENTER
REAR-L
REAR-R
TV RETURN FM MODE
EON SELECT
1 Premere AUDIO.
Il display su schermo viene visualizzato sul televisore.
2 Selezionare i canali audio da riprodurre
utilizzando AUDIO o i cursori 2/3
Premendo il tasto, il canale audio suono cambia.
Esempio:
STEREO
L
R
STEREO
3 Premere ENTER.
Sul televisore scompare la visualizzazione della selezione
dell’audio.
Note:
• Quando viene visualizzato sul televisore:
Non è possibile selezionare l’audio.
• L’indicazione della lingua selezionata potrebbe apparire
abbreviata sul televisore. Si veda "Appendice A: Tabella
delle lingue e relative abbreviazioni” di questo manuale.
• La visualizzazione della selezione dell’audio scompare
automaticamente se non si cambia il sottotitolo per 10
secondi.
STEREO: Si ascolta la normale riproduzione stereo.
L: Si ascolta il segnale del canale S (Sinistro)
riprodotto da ambedue gli altoparlanti destro e
sinistro.
R: Si ascolta il segnale del canale D (Destro)
riprodotto da ambedue gli altoparlanti destro e
sinistro.
3 Premere ENTER.
Sul televisore scompare la visualizzazione della selezione
dell’audio.
Note:
• Quando viene visualizzato sul televisore:
Non è possibile selezionare l’audio.
• La visualizzazione della selezione dell’audio scompare
automaticamente se non si cambia il sottotitolo per 10
secondi.
32
Page 39
Uso del lettore DVD
DECODE
TITLE
AUDIO
SUBTITLE
Visualizzazione da angolazioni
multiple [ANGLE]
È possibile apprezzare una certa varietà di angolazioni di scena se
il disco DVD contiene sequenze “multi-angolazione”, in cui sono
state utilizzate telecamere multiple per riprendere la stessa scena
da diverse angolazioni. È possibile selezionare una di queste
angolazioni di visuale dallo schermo normale o dal display su
schermo.
All’inizio di sequenze "multiangolazioni", sul televisore viene
visualizzato .
Utilizzare il tasto ANGLE
❏ Durante la riproduzione
Solo dal telecomando:
TIME
2,3
1
ZOOM
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
SETTING
PLAY
MODE
-
PTY
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
DIGEST
ANGLE
SUBWOOFER
TV RETURN FM MODE
EON SELECT
PTY SEARCH
CENTER
REAR-L
REAR-R
ENTER
EON
DISPLAY
SOUND
CHOICERETURN
EFFECT
TEST
100+
DVD
RDS
+PTY
DSP
MODE
Selezionare un’angolazione dalla
visualizzazione dell’elenco delle angolazioni
❏ Durante la riproduzione
Solo dal telecomando:
TIME
1
2,3
ZOOM
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
SETTING
PLAY
MODE
-
PTY
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
DIGEST
ANGLE
SUBWOOFER
TV RETURN FM MODE
EON SELECT
PTY SEARCH
CENTER
REAR-L
REAR-R
ENTER
EON
DISPLAY
SOUND
CHOICERETURN
EFFECT
TEST
100+
DVD
RDS
+PTY
DSP
MODE
1 Premere e tenere premuto ANGLE per più di 1
secondo.
Sul televisore appaiono fino a nove diverse angolazioni di
telecamera registrate su un disco.
1 Premere ANGLE.
Il display su schermo viene visualizzato sul televisore.
2 Premere ANGLE o i cursori 2/3 per
selezionare l’angolazione desiderata.
Se si preme il tasto, l’angolazione cambia.
Esempio:
1 / 3
2 / 3
3 / 3
1 / 3
3 Premere ENTER.
Sul televisore scompare la visualizzazione della selezione
dell’angolazione.
Nota:
• Quando viene visualizzato sul televisore:
La scena corrente non è stata registrata da angolazioni
multiple.
• La visualizzazione della selezione dell’angolazione
scompare automaticamente se non si cambia il sottotitolo
per 10 secondi.
L’angolazione della telecamera selezionata
2 Premere i cursori 2/3/5/∞ per selezionare
l’angolazione desiderata.
3 Premere ENTER.
L’angolazione selezionata appare sul televisore.
Nota:
• Quando viene visualizzato sul televisore:
La scena corrente non è stata registrata da angolazioni
multiple.
• Nel corso dell’operazione appena descritta, l’audio è
silenziato.
È possibile selezionare la qualità dell’immagine da quattro opzioni
(OFF, 1, 2 e 3) a seconda del tipo di programma, del tono
dell’immagine o delle preferenze personali.
❏ Durante la riproduzione
Solo dal telecomando:
1
SETTING
TV RETURN FM MODE
EON SELECT
PLAY
MODE
ENTER
-
PTY
EON
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
PTY SEARCH
HANNELTV VOLV
+PTY
100+
DSP
MODE
ME
DVD
RDS
1 Premere THEATER POSITION per selezionare
la caratteristica di immagine desiderata.
Se si preme il tasto, le caratteristiche di immagine variano nel
modo seguente:
THEATER 1
THEATER 2
THEATER 3
THEATER OFF
“THEATER OFF” è la posizione normale.
Se si seleziona un numero maggiore, il carattere
dell’immagine si scurisce proporzionalmente.
Eliminazione del display su schermo
Premere ENTER.
• La schermata THEATER POSITION si chiuderà
automaticamente se lasciata inattiva per più di 5 secondi.
THEATER 1
Carattere dell’immagine selezionato
Ripetizione di un titolo, capitolo o
brano corrente o di tutti i brani
[REPEAT]
❏ Per DVD:Durante la riproduzione
Per CD Audio: Durante la riproduzione o all'arresto
Per CD Video: Durante la riproduzione senza funzione PBC o
quando è fermo
Solo dal telecomando:
SETTING
1
PLAY
MODE
PTY
-
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
TV RETURN FM MODE
EON SELECT
PTY SEARCH
ENTER
EON
+PTY
100+
DSP
MODE
DVD
RDS
2
1 Premere PLAY MODE.
Il display su schermo viene visualizzato sul televisore.
2 Premere i cursori 2/3 per spostare il
puntatore su [REPEAT], quindi premere
ENTER.
Prem endo EN TER, la m odalità ripeti cam bia nel m odo seguente:
Per DVD
DVD CONTROL
REPEAT A-B REPEAT TIME SEARCH CHAP. SEARCH
REPEAT TITLE
REPEAT TITLE (current title repeat)
REPEAT CHAPTER (current chapter repeat)
Nessuna indicazione
No indication (off)
(Ripetizione titolo c orrente)
(Ripetizione capitolo corrente)
disattivato
Il titolo o capitolo corrente viene riprodotto.
Per CD Audio e CD Video
(per CD Audio)
La modalità ripeto
selezionata viene
visualizzata sul
televisore.
34
CD CONTROL
REPEAT A-B REPEAT TIME SEARCH
REPEAT ALL
Modalità ripeti
selezionata
(per CD Video)
VCD CONTROL
REPEAT A-B REPEAT TIME SEARCH PBC CALL
REPEAT ALL
(Rip etizione tutti i
REPEAT ALL (all track repeat)
REPEAT 1 (current track repeat)
Nessuna indicazione
(Ripetizione brano corrente)
No indication
(disattivato)
(off)
Modalità ripeti
selezionata
brani)
Il brano corrente o tutti i brani viene/vengono riprodotti
continuamente.
Page 41
Uso del lettore DVD
Interrompere la riproduzione ripeti
Premere STOP.
• Quando viene inserito un disco DVD, l’unità centrale
interrompe la riproduzione ed esce dalla modalità ripeti.
• Quando viene inserito un disco CD Audio o Video, l’unità
centrale interrompe la riproduzione ma resta in modalità ripeti.
Annullare la riproduzione ripeti senza
interrompere la riproduzione
Muovere il puntatore su [REPEAT] e premere ENTER
continuamente fino a che la visualizzazione [REPEAT] non si
spegne.
Eliminazione del display su schermo
Premere PLAY MODE.
Note:
• Visualizzazione di premendo ENTER al punto 2
durante la riproduzione di un DVD.
Non è possibile ripetere il brano o il capitolo a causa dei
contenuti del disco.
• Con alcuni dischi DVD, la funzione Ripeti non è attiva.
• La funzione di riproduzione Ripeti potrebbe non essere
attiva durante la riproduzione di un CD Video con funzione
PBC.
Ripetizione di una sequenza
desiderata [A-B REPEAT]
(per CD Audio)
CD CONTROL
REPEAT A-B REPEAT TIME SEARCH
A 0:0:16 B 0:1:31
Punto APunto B
(per CD Video)
VCD CONTROL
REPEAT A-B REPEAT TIME SEARCH PBC CALL
A 0:0:16 B 0:1:31
Punto APunto B
Annullare la riproduzione ripeti A-B
Premere STOP. L’unità centrale ferma la riproduzione ed annulla
la modalità ripeti A-B.
Annullare la modalità ripeti A-B senza fermare la
riproduzione
Spostare il puntatore verso [A-B REPEAT] e premere ENTER.
Premendo 4 or ¢ è possibile annullare la modalità ripeti A-B.
❏ Durante la riproduzione
Solo dal telecomando:
1
SETTING
PLAY
MODE
-
PTY
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
TV RETURN FM MODE
EON SELECT
ENTER
EON
PTY SEARCH
+PTY
MODE
100+
DSP
DVD
RDS
2,3
1 Premere PLAY MODE.
Il display su schermo viene visualizzato sul televisore.
2 Premere i cursori 2/3 per spostare verso
[A-B REPEAT], quindi premere ENTER
all’inizio della sequenza che si desidera
ripetere (punto A).
3 Premere ENTER alla fine della sequenza che
si desidera ripetere (punto B).
L’unità rileva “A” ed inizia a ripetere la riproduzione tra “A”
e “B”.
(per DVD)
DVD CONTROL
REPEAT A-B REPEAT TIME SEARCH CHAP. SEARCH
A 0:00:16 B 0:01:16
Eliminazione del display su schermo
Premere PLAY MODE.
Note:
• Visualizzazione di premendo ENTER al punto 2
durante la riproduzione di un DVD.
Non è possibile ripetere la sequenza selezionata a causa
dei contenuti del disco.
• La funzione ripeti A-B non può essere utilizzata durante la
riproduzione programmata o casuale.
• Con dischi DVD, la riproduzione ripeti A-B è possibile solo
all’interno di un singolo titolo.
È possibile riprodurre titoli o brani su un disco nell’ordine
desiderato utilizzando la funzione Programma.
❏ Ad apparecchio fermo
Solo dal telecomando:
CHOICEANGLERETURN
CENTER
REAR-L
REAR-R
ENTER
EON
PLAY
TUNING
STOP
MUTING
SOUND
EFFECT
TEST
100+
+PTY
DSP
MODE
F.SEARCHB.SEARCH
FF/
UPDOWN
PAUS E
3
DVD
RDS
2
4
1
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
SETTING
TV RETURN FM MODE
PLAY
MODE
-
PTY
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
CHANNELTV VOLVOLUME
TV/VIDEO
/REW
REC
SUBWOOFER
EON SELECT
PTY SEARCH
1 Premere PLAY MODE
Il display su schermo viene visualizzato sul televisore.
2 Premere i cursori 2/3 per spostare il
puntatore su [PROGRAM], quindi premere
ENTER.
REPEATPROGRAMRANDOM
6
5
4
3
2
1
3
9
8
7
15
14
13
La tabella programma viene visualizzata sotto la barra del
menu (vedi sopra).
L’indicatore PROGRAM viene visualizzato sul display.
12
11
10
18
17
16
3 Selezionare i brani nell’ordine desiderato
utilizzando il tasti numerici (1~10, +10).
È possibile programmare fino a 18 titoli o brani. È possibile
selezionare lo stesso titolo o brano più di una volta.
6
5
4
3
2
1
3
9
8
7
15
14
13
Il numero del titolo/brano programmato viene
visualizzato sotto ogni numero di programma.
12
11
10
18
17
16
Selezione dei numeri
Selezione 1~10:
Premere i pulsanti pertinenti tra 1 e 10.
Selezionare 11 o numeri maggiori:
Per selezionare 13: Premere +10 = 3.
Per selezionare 24: Premere +10 = +10 = 4.
Per selezionare 40: Premere +10 = +10 = +10 = 10.
Se si seleziona per errore il numero di un titolo o brano
sbagliato, premere STOP per cancellare il programma
immesso.
Procedere quindi alla riselezione dei titoli o dei brani
desiderati.
4 Premere PLAY per iniziare la riproduzione
programmata.
Al termine della riproduzione di tutti i titoli o brani
programmati, l’unità centrale si ferma. Poiché il programma
rimane memorizzato, la riproduzione programmata può
essere riutilizzata.
•È possibile utilizzare la riproduzione Ripeti insieme alla
riproduzione programmata per DVD, CD audio e CD
video. Selezionare REPEAT ALL per riprodurre
continuamente tutti i brani programmati. Per maggiori
informazioni, consultare vedi pagina 34.
Eliminazione del display su schermo
Premere PLAY MODE.
Annullare la riproduzione programmata e
cancellare il programma
Premere STOP e poi PLAY MODE per visualizzare il display su
schermo sul televisore. Successivamente premere nuovamente
STOP. A questo punto il programma è stato cancellato. Quindi
premere ENTER.
L’indicatore PROGRAM nel display si spegne.
Se si collega l’alimentazione, viene commutata la sorgente o si
apre il coperchio del disco, il programma viene cancellato
ugualmente.
Annullare temporaneamente la riproduzione
programmata e cancellare il programma
Vi sono due modi per effettuare questa operazione:
• Con l’unità ferma e il menu su schermo non visualizzato sul
TV, premere STOP.
• Con l’unità ferma, premere PLAY MODE per visualizzare il
display su schermo sul televisore. Quindi spostare il puntatore
verso [PROGRAM] e premere ENTER per annullare la
riproduzione programmata. Poiché il programma rimane
memorizzato, la riproduzione programmata può essere
riutilizzata.
Note:
• Con alcuni dischi DVD, la riproduzione programmata non
è attiva.
• Durante la riproduzione programmata è possibile passare
al titolo o al brano successivo premendo ¢. Inoltre, è
possibile tornare indietro all’inizio del titolo o del brano
corrente premendo 4. (Non è possibile tornare indietro
al titolo o al brano precedente.)
• Durante la riproduzione programmata è possibile vedere il
titolo o il brano corrente premendo PLAY MODE. Il titolo o
il brano corrente è evidenziato in giallo sul display su
schermo. (Eliminazione del display su schermo, premere
nuovamente PLAY MODE).
36
Page 43
Uso del lettore DVD
SETTING
Riproduzione casuale [RANDOM]
È possibile riprodurre titoli o brani in ordine casuale.
❏ Ad apparecchio fermo
Solo dal telecomando:
1
TV RETURN FM MODE
PLAY
MODE
-
PTY
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
CHANNELTV VOLVOLUME
EON SELECT
PTY SEARCH
ENTER
EON
+PTY
MODE
100+
DSP
DVD
RDS
2
1 Premere PLAY MODE.
Il display su schermo viene visualizzato sul televisore.
2 Premere i cursori 2/3 per spostare il
puntatore su [RANDOM], quindi premere
ENTER.
“RANDOM” viene visualizzato sul display e inizia la
riproduzione casuale.
REPEATPROGRAMRANDOM
Verifica dello stato funzione DVD
È possibile verificare lo stato funzione DVD di un disco DVD.
❏ Durante la riproduzione DVD
Solo dal telecomando:
STANDBY/ON
AUDIOTV
AUX
TITLE
ZOOM
CONTROL
FM/AM
SUBTITLE
DIGEST
SUBWOOFER
DVD
DECODE
TIME
CHOICEANGLERETURN
VCR
AUDIO
DISPLAY
SOUND
EFFECT
1
1 Premere DISPLAY una sola volta.
Il display su schermo viene visualizzato sul televisore e
vengono visualizzate le selezioni correnti dell’angolazione di
telecamera, della lingua audio e della lingua sottotitoli.
1 / 21 / 21 / 2
ENGLISH ENGLISH
• La riproduzione casuale termina quando tutti i brani sono
stati riprodotti una sola volta.
•È possibile utilizzare la riproduzione ripeti insieme alla
riproduzione casuale. Selezionare REPEAT ALL per
riprodurre continuamente tutti i brani del disco. Per
maggiori informazioni vedi pagina 34.
Uscire dalla riproduzione casuale
Premere STOP.
Nota:
• Lo stesso brano non verrà riprodotto più di una volta
durante la riproduzione casuale.
Ogni volta che si preme il tasto, la banda si alterna tra FM e
AM.
Uso della sintonia preimpostata
Quando una stazione viene assegnata ad un numero di canale è poi
possibile sintonizzarla velocemente. È possibile preselezionare
fino a 30 stazioni FM e 15 AM.
Memorizzazione delle stazioni preselezionate
Prima di cominciare, ricordare...
• C’è un tempo limite nell’effettuare la procedura seguente. Se
l’impostazione viene cancellata prima di terminarla, iniziare di
nuovo dal punto 1.
Solo dal telecomando:
STANDBY/ON
AUDIOTV
VCR
1
AUX
TITLE
ZOOM
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
SETTING
PLAY
MODE
PTY
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
DVD
FM/AM
DECODE
SUBTITLE
TIME
DIGEST
CHOICEANGLERETURN
SUBWOOFER
CENTER
REAR-L
REAR-R
TV RETURN FM MODE
EON SELECT
ENTER
EON
PTY SEARCH
CHANNELTV VOLVOLUME
AUDIO
DISPLAY
SOUND
EFFECT
TEST
100+
+PTY
DSP
MODE
3
DVD
RDS
2 Premere TUNING UP (FF/¢) o TUNING
DOWN (4/REW) continuamente fino a
ricercare la frequenza desiderata.
• Se si tiene premuto il tasto, la frequenza continua a
cambiare. Rilasciando il tasto, la sintonia si ferma
automaticamente alla stazione successiva con un segnale
sufficientemente forte.
Se si desidera, è possibile utilizzare un effetto suono. Vedi
“Uso delle modalità DSP [DSP MODE]” pagina 20.
Nota:
• Quando viene sintonizzata una stazione con una potenza
di segnale sufficiente, si accenderà sul display l’indicatore
TUNED.
• Quando viene ricevuto un programma FM stereo, si
accende anche l’indicatore STEREO.
• Sull’unità è possibile selezionare FM e AM premendo
ripetutamente SOURCE. L’ultima frequenza sintonizzata
viene visualizzata sul display, ma non è possibile
sintonizzarsi sull’altra stazione utilizzando ¢ o 4
nell’unità centrale.
TV/VIDEO
MUTING
2,4
REC
/REW
PLAY
TUNING
STOP
STROBEMEMORY
F.SEARCHB.SEARCH
FF/
PAUS E
UPDOWN
1
1 Sintonizzarsi sulla stazione che si desidera
preselezionare (si veda “Sintonia manuale
delle stazioni”).
Se si desidera memorizzare la ricezione FM impostata per
questa stazione, selezionare la modalità di ricezione FM
preferita. Vedi “Selezione della modalità di ricezione FM”
pagina 41.
2 Premere MEMORY (¶ REC).
“CH - -” lampeggia e la posizione del numero del canale
inizia a lampeggiare sul display per circa 10 secondi.
3 Utilizzare il tasti numerici (1~10, +10) per
selezionare un numero di canale mentre la
posizione del numero del canale lampeggia.
• Per il canale numero 5, premere 5.
• Per il canale numero 15, premere +10 = 5.
• Per il canale numero 20, premere +10 = 10.
• Per il canale numero 30, premere +10 =+10 = 10.
40
Page 47
Ricezione di stazioni radio
4 Premere MEMORY (¶ REC) nuovamente
mentre il numero del canale selezionato
lampeggia.
Il numero del canale selezionato smette di lampeggiare.
La stazione viene assegnata al numero del canale selezionato.
5 Ripetere i punti da 1 a 4 fino a memorizzare
tutte le stazioni desiderate.
Cancellare una stazione preselezionata
memorizzata
La memorizzazione di una nuova stazione su un numero già
utilizzato cancella la memorizzazione precedente.
Nota:
• Le stazioni preselezionate saranno cancellate entro
qualche giorni se il sistema viene scollegato o che si
verifica un guasto all’alimentazione.
Sintonizzare una stazione preselezionata
Solo dal telecomando:
STANDBY/ON
AUDIOTV
VCR
1
AUX
TITLE
ZOOM
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
SETTING
DVD
FM/AM
DECODE
SUBTITLE
TIME
DIGEST
CHOICEANGLERETURN
SUBWOOFER
CENTER
REAR-L
REAR-R
TV RETURN FM MODE
AUDIO
DISPLAY
SOUND
EFFECT
TEST
2
100+
Selezione della modalità di ricezione
FM
Quando una trasmissione FM stereo è di difficile
selezione o disturbata
È possibile cambiare la modalità di ricezione FM durante la
ricezione di una trasmissione FM.
•È possibile memorizzare la modalità di ricezione FM per ogni
stazione preselezionata.
Solo dal telecomando:
SUBWOOFER
CENTER
REAR-L
REAR-R
EFFECT
TEST
100+
DVD
1
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
SETTING
PLAY
TV RETURN FM MODE
EON SELECT
1 Premere FM MODE.
Ogni volta che si preme il tasto, la modalità di ricezione FM
si alterna tra “AUTO” e “MONO”.
AUTO:“AUTO MUTING” viene visualizzato sul display
e l’indicatore AUTO MUTING si accende sul
display.
Quando un programma è trasmesso in stereofonia,
si ascolta il suono stereo; quando è mono, si
ascolta il suono mono. Questa modalità è anche
utile per eliminare il rumore statico tra le stazioni.
MONO: “MONO” viene visualizzato sul display e
l’indicatore AUTO MUTING si spegne.
La ricezione migliora nonostante la perdita
dell’effetto stereo. In questa modalità, si ascoltano
disturbi durante la sintonia delle stazioni.
Filtro beat cut
1 Premere FM/AM.
Ogni volta che si preme il tasto, la banda si alterna tra FM e
AM.
2 Utilizzare il tasti numerici (1~10, +10) per
selezionare il numero del canale
preselezionato.
• Per il canale numero 5, premere 5.
• Per il canale numero 15, premere +10 = 5.
• Per il canale numero 20, premere +10 = 10.
• Per il canale numero 30, premere +10 =+10 = 10.
Quando si ascolta una trasmissione AM con molti rumori di
interferenza, è possibile modificare la modalità BEAT CUT per
ridurre il rumore.
Solo dal telecomando:
STANDBY/ON
AUDIOTV
VCR
DVD
FM/AM
DECODE
SUBTITLE
TIME
DIGEST
CHOICEANGLERETURN
SUBWOOFER
CENTER
REAR-L
REAR-R
TV RETURN FM MODE
AUDIO
DISPLAY
SOUND
EFFECT
TEST
100+
1
1
Premere FM MODE.
AUX
TITLE
ZOOM
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
SETTING
Ogni volta che si preme il tasto, sul display si passa “BEAT
CUT 1” a “BEAT CUT 2” e viceversa.
Scegliere l’impostazione che garantisce il suono più chiaro.
RDS perm ette alle stazioni FM di inviare un segnale aggiuntivo insiem e
ai segnali di programma regolari. Per esempio, le stazioni inviano i loro
nomi, nonché alcune informazioni sul tipo di programma che viene
trasmesso, come ad esempio di genere sportivo, m usicale, ecc.
Al momento della sintonizzazione su una stazione FM che offre il
servizio RDS, l’indicatore RDS si accende sul display.
Con l’unità centrale, è possibile ricevere i seguenti tipi di segnali RDS.
PS (Program Service):Visualizza i nomi delle
stazioni più conosciute.
PTY (Program Type):Visualizza i tipi dei
programmi trasmessi.
RT (Radio Text):Visualizza i messaggi di
testo che invia la stazione.
EON (Enhanced Other
Si veda pagina 43.
Network):
Note:
• RDS non è disponibile per le stazioni AM (MW).
• RDS non funziona correttamente se la stazione
sintonizzata non sta trasmettendo un valido segnale RDS
o se la potenza del segnale è scarsa.
IMPORTANTE
Impostare il selettore della modalità del telecomando su RDS
prima di utilizzare RDS.
Quali informazioni possono fornire i
segnali RDS?
È possibile vedere sul display i segnali RDS che la stazione invia.
Solo dal telecomando:
RDS DISPLAY
MODE
(THEATER
POSITION)
PLAY
MODE
PTY
-
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
CHANNELTV VOLVOLUME
ENTER
EON
PTY SEARCH
+PTY
DSP
MODE
DVD
RDS
RDS
selezionato
Informazioni sui caratteri visualizzati nel
display
Quando il display indica segnali PS, PTY o RT, vengono utilizzati
i seguenti caratteri.
• Il display non è in grado di differenziare tra lettere maiuscole e
minuscole ed impiega sempre le lettere maiuscole.
• Il display non è in grado di visualizzare lettere accentate, quindi “A,”
indica anche la “A ” accentata, come ad esempio “Å, Ä , à , Á, À e  .”
Nota:
• Se la ricerca termina immediatamente, “PS”, “PTY”, e “RT”
non vengono visualizzati sul display.
Ricerca di un programma mediante
codici PTY
Uno dei vantaggi del servizio RDS è la possibilità di localizzare un
particolare tipo di programma dai canali preselezionati (si veda
pagina 40) specificando i codici PTY.
Ricerca di un programma mediante codici PTY
Prima di cominciare, ricordare...
• La Ricerca PTY è applicabile solo sulle stazioni preselezionate.
• Per interrompere la ricerca durante la procedura, premere PTY
SEARCH durante la ricerca stessa.
• C’è un tempo limite per effettuare la procedura seguente. Se
l’impostazione viene cancellata prima di terminarla, iniziare di
nuovo dal punto 1.
• Se si premono i pulsanti sul telecomando primario, assicurarsi
di aver selezionato la stazione FM utilizzando il telecomando
stesso.
Solo dal telecomando:
2
TV
SLEEP
SETTING
TV RETURN FM MODE
PLAY
MODE
-
PTY
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
CHANNELTV VOLVOLUME
CENTER
EON SELECT
PTY SEARCH
REAR-L
REAR-R
ENTER
EON
+PTY
TEST
100+
DSP
MODE
2
DVD
RDS
RDS
selezionato
1,3
Visualizzazione dei segnali RDS
Premere RDS DISPLAY MODE (THEATER POSITION) mentre
si ascolta una stazione FM.
• Premendo il tasto, il display cambia e vengono visualizzate le
seguenti informazioni:
= PS = PTY = RT = Frequency = (torna all’inizio)
PS (Program Service): Durante la ricerca, viene visualizzato
“PS” e quindi i nomi delle stazioni.
“NO PS” viene visualizzato se non è
inviato alcun segnale.
PTY (Program Type):
RT (Radio Text):
Frequency
(Frequenza):
Durante la ricerca, viene visualizzato
“PTY”, quindi il tipo di programma
trasm esso. “NO PTY” viene visualizzato
se non è inviato alcun segnale.
Durante la ricerca viene visualizzato “RT” ,
quindi i m essaggi di testo che la stazione
invia. “ NO RT” viene visualizzato se non è
inviato alcun segnale.
Frequenza della stazione (servizio non
RDS)
42
1
Premere PTY SEARCH mentre si ascolta una
stazione FM.
“PTY SELECT” lampeggia nel display.
2 Premere e tenere premuto PTY – o PTY + fino
a che il codice PTY preferito non viene
visualizzato nel display, mentre “PTY
SELECT” lampeggia.
Il display fornisce i codici PTY descritti sulla destra.
3 Premere nuovamente PTY SEARCH, mentre il
codice PTY selezionato nel punto precedente
è ancora sul display.
Durante la ricerca, “SEARCH” ed il codice PTY selezionato
si alternano sul display.
L’unità centrale ricerca 30 stazioni preselezionate e si ferma
sintonizzandosi su quella che è stata trovata.
Continuare la ricerca dopo il primo arresto
Premere nuovamente PTY SEARCH mentre le indicazioni
lampeggiano nel display.
Se non è stato trovato alcun programma, “NOT FOUND” viene
visualizzato nel display.
Page 49
Ricezione di stazioni radio
Codici PTY
!
(Musica)
(Musica)
(Varie)
(Informazione)
(Instruzione)
(Musica)
(Musica)
(Musica)
(Musica)
(Musica)
• Ogni volta che si preme il tasto, il display cambia per
mostrare le seguenti informazioni:
=
TA = NEWS = INFO = TA/NEWS = TA/INFO =
NEWS/INFO
=
TA/NEWS/INFO = (torna all’inizio)
TA:Notizie sul traffico nella propria area.
NEWS: Notizie.
INFO:
Ha lo scopo di fornire annunci di carattere generale.
CASO 1: Il programma scelto è trasmesso su un’altra
stazione quando viene selezionato FM.
«
Quando una stazione inizia la trasmissione del
programma scelto, l’ unità centrale automaticamente
si porta su quella stazione. L’ indicatore per il
programma PTY ricevuto inizia a lampeggiare.
«
Quando il programma è terminato, l’unità centrale
ritorna alla stazione precedentemente selezionata,
restando comunque nella modalità EON standby.
L’indicatore per il programma PTY ricevuto
smette di lampeggiare e resta acceso.
CASO 2: Il programma scelto è trasmesso sulla stazione
selezionata.
«
L’unità centrale continua a ricevere la stazione, ma
l’indicatore per il programma PTY ricevuto inizia
a lampeggiare.
«
Quando il programma è terminato, l’indicatore per
il tipo di programma PTY ricevuto smette di
lampeggiare e resta acceso, ma l’unità centrale
resta nella modalità EON standby.
Commutazione temporanea ad un
programma di trasmissione di propria
scelta
Un ulteriore servizio RDS è denominato “EON (Enhanced Other
Network)”.
L’indicatore EON si accende durante la ricezione di una stazione
con il codice EON.
Ciò permette all’unità centrale di commutare temporaneamente ad
un programma trasmesso di propria scelta (NEWS, TA e/o INFO)
da una stazione differente eccetto che nei seguenti casi:
• Se si stanno ascoltando stazioni non RDS (tutte le AM (MW)
ed alcune FM).
• Se si ascoltano sorgenti diverse dalle trasmissioni FM.
• Se l’unità centrale si trova in modalità standby.
Prima di cominciare, ricordare...
• La funzione EON è applicabile solo sulle stazioni preselezionate.
Solo dal telecomando:
1
Premere EON (ENTER) in modo che l’ultimo tipo di
programma selezionato viene visualizzato sul
display.
L’unità centrale entra in modalità EON standby. Quando
l’unità centrale è in modalità EON standby è pronta a ricevere
i dati EON (TA/NEWS/INFO) preferiti.
2
Premere EON SELECT fino a che il tipo di
programma preferito non è visualizzato sul display.
SLEEP
SETTING
PLAY
MODE
-
PTY
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
REAR-R
TV RETURN FM MODE
EON SELECT
ENTER
EON
PTY SEARCH
+PTY
MODE
100+
DSP
DVD
RDS
2
RDS
selezionato
1
Interruzione del programma selezionato da EON
Premere EON in maniera da spegnere l’indicatore del tipo di
programma (TA/NEWS/INFO) nel display. L’unità centrale attiva
la modalità EON spento e ritorna alla stazione precedentemente
selezionata.
• Ad ogni pressione del tasto EON, la modalità EON passa da
modalità standby a OFF (spento) e viceversa.
Note:
• I dati EON inviati da alcune stazioni possono non essere
compatibili con l’unità centrale.
• Nella modalità EON standby, se la sorgente cambia, la
stessa modalità EON standby viene temporaneamente
cancellata.
• Durante l’ascolto di un programma sintonizzato con la
funzione EON, non è possibile utilizzare i pulsanti di
selezione della sorgente ed il tasto PTY SEARCH.
Invio di una trasmissione di emergenza (segnale
ALLARME) da una stazione FM:
Le trasmissioni di emergenza sono attivate automaticamente
solo se viene selezionata una stazione FM che trasmette il
segnale RDS.
Le trasmissioni di emergenza non sono attivate quando sono
selezionate stazioni AM (MW) e non RDS, o altre sorgenti o
quando l’unità centrale si trova in modalità standby.
Il segnale TEST viene utilizzato per effettuare prove
sull’apparecchiatura per verificare se è possibile
ricevere correttamente il segnale ALARM.
Il segnale TEST agisce sull’unità centrale allo stesso modo del
segnale ALARM. Se il segnale TEST viene ricevuto, l’unità
centrale automaticamente si connette alla stazione che sta
trasmettendo il segnale TEST.
Durante la ricezione del segnale test, “TEST” viene visualizzato
nel display.
43
EnglishEnglishEnglishEnglishEnglishEnglishEnglish
Italiano
Page 50
■■
Impostanioni Preferenze
È possibile impostare varie preferenze per la riproduzione tramite
3 display su schermo dedicati.
Utilizzo dei menu di impostazione
delle preferenze
Qui di seguito viene spiegata la procedura di impostazione delle
preferenze.
Solo dal telecomando:
STANDBY/ON
AUDIOTV
ENTER
EON
DVD
DECODE
TIME
CHOICE
VCR
AUDIO
DISPLAY
SOUND
EFFECT
TEST
100+
+PTY
DSP
MODE
1
2
DVD
RDS
3,5
4
FM/AM
AUX
TITLE
SUBTITLE
DIGEST
ZOOM
ANGLE
RETURN
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
SETTING
TV RETURN FM MODE
PLAY
MODE
-
PTY
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
CHANNELTV VOLVOLUME
SUBWOOFER
CENTER
REAR-L
REAR-R
EON SELECT
PTY SEARCH
Componenti del menu su schermo
Definita ”scheda“
LANGUAGE
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
PRESSKEY
DISPLAYSYSTEM
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
EXIT
A questa freccia viene attribuito il nome di ”puntatore“.
LANGUAGE
LANGUAGE
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
PRESSKEY
DISPLAYSYSTEM
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
EXIT
DISPLAY
Voci
1
Premere DVD.
Se non sono inseriti dischi, passare al punto successivo.
Se è inserito un DVD o un CD video, premere STOP.
Se è inserito un CD audio, rimuoverlo.
2 Premere CHOICE.
Uno dei menu delle preferenze viene visualizzato sul
televisore.
Sono disponibili tre menu delle preferenze: LANGUAGE,
DISPLAY e SYSTEM.
3 Spostare il puntatore sulla scheda
desiderata utilizzando i cursori 2/3.
Viene visualizzato il menu delle preferenze selezionato.
4 Spostare il puntatore sulla voce desiderata
utilizzando i cursori 5/∞ .
5 Premere i cursori 2/3 per selezionare
l’opzione desiderata nella voce.
Quando viene selezionata una delle opzioni, essa viene
impostata per la voce.
6 Ripetizione delle impostazioni per altre voci.
• Per continuare le impostazioni nella stessa schermata del
menu, ripetere i punti 4 e 5.
• Per cambiare la schermata del menu, premere i cursori
5/∞ fino a che il puntatore non si sposta sulla scheda.
SYSTEM
LANGUAGE
MONITOR TYPE
SCREEN SAVER
ON SCREEN GUIDE
PRESSKEY
LANGUAGE
AUTO STANDBY
RESUME
AV COMPULINK MODE
PRESSKEY
DISPLAY
DISPLAY
SYSTEM
4:3 LB
MODE 2
ON
EXIT
SYSTEM
OFF
OFF
DVD 1
EXIT
Chiusura della schermata del menu delle
preferenze.
Premere di nuovo CHOICE.
o
Spostare il puntatore su “EXIT” premendo i cursori 5/∞ , quindi
premere ENTER.
44
Page 51
■■
Impostazioni del LANGUAGE MENU
Scelta della lingua del menu
Alcuni dischi DVD consentono di scegliere la lingua della
visualizzazione dei menu. Con questi dischi è possibile impostare
la lingua predefinita per la visualizzazione del menu.
1 Apertura del menu LANGUAGE
Vedi “Utilizzo dei menu di impostazione delle preferenze”
pagina 44.
2 Spostare il puntatore su MENU LANGUAGE
utilizzando i cursori 5/∞.
LANGUAGE
MENU LANGUAGE
DISPLAYSYSTEM
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
PRESS KEY
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
EXIT
3 Premere i cursori 2/3 per selezionare la
lingua del menu predefinita.
Premendo i cursori è possibile alternare tra le seguenti
opzioni.
j ENGLISH j SPANISH j FRENCH j
CHINESE j GERMAN j ITALIAN j JAPANESE
j language code (AA ~ ZU) j
(Vedi “Allegato A: Tabella delle lingue e relative
abbreviazioni”.)
Scelta della lingua dei sottotitoli
Alcuni dischi D V D consentono di scegliere la lingua della
visualizzazione dei sottotitoli. Con questi dischi è possib ile im postare
la lingua predefinita per la visualizzazione dei sottotitoli.
1 Apertura del menu LANGUAGE
Vedi “Utilizzo dei menu di impostazione delle preferenze”
pagina 44.
2 Spostare il puntatore su SUBTITLE
LANGUAGE utilizzando i cursori 5/∞.
LANGUAGE
DISPLAYSYSTEM
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
PRESS KEY
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
EXIT
3 Premere i cursori 2/3 per selezionare la
lingua del menu predefinita.
Premendo i cursori è possibile alternare tra le opzioni
seguenti.
j ENGLISHj SPANISH j FRENCH j
CHINESE j GERMANj ITALIAN j JAPANESE
j language code (AA ~ ZU) j
(Vedi “Allegato A: Tabella delle lingue e relative
abbreviazioni”.)
Nota:
• Se la lingua selezionata non è disponibile sul disco, verrà
visualizzata la lingua disponibile.
Scelta della lingua dell’audio
Alcuni dischi DVD consentono di scegliere la riproduzione audio
in varie lingue. Con questi dischi, è possibile impostare la lingua
predefinita per la riproduzione audio.
1 Apertura del menu LANGUAGE
Vedi “Utilizzo dei menu di impostazione delle preferenze”
pagina 44.
2 Spostare il puntatore su AUDIO LANGUAGE
utilizzando i cursori 5/∞.
LANGUAGE
MENU LANGUAGE
DISPLAYSYSTEM
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
PRESS KEY
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
EXIT
3 Premere i cursori 2/3 per selezionare la
lingua del menu predefinita.
Premendo i cursori è possibile alternare tra le opzioni
seguenti.
j ENGLISHj SPANISH j FRENCH j
CHINESE j GERMANj ITALIAN j JAPANESE
j language code (AA ~ ZU) j
(Vedi “Allegato A: Tabella delle lingue e relative
abbreviazioni”.)
Nota:
• Se la lingua selezionata non è disponibile sul disco, la
riproduzione audio passerà alla lingua disponibile.
Nota:
• Se la lingua selezionata non è disponibile sul disco, la
visualizzazione del sottotitolo passerà alla lingua
disponibile.
Scelta della lingua su schermo
È possibile selezionare la lingua di visualizzazione su schermo da
visualizzare.
1 Apertura del menu LANGUAGE
Vedi “Utilizzo dei menu di impostazione delle preferenze”
pagina 44.
2 Spostare il puntatore su ON SCREEN
LANGUAGE utilizzando i cursori 5/∞.
LANGUAGE
3
Premere i cursori 2/3 per selezionare la
lingua su schermo che si desidera visualizzare.
La maggior parte dei dischi DVD sono registrati per televisori a
schermo ampio con un rapporto altezza/larghezza di 16:9. È
possibile ottimizzare queste immagini per TV a schermo ampio e
visualizzarle in un TV normale con un rapporto altezza/larghezza
di 4:3.
1 Aprire il menu DISPLAY.
Vedi “Utilizzo dei menu di impostazione delle preferenze”
pagina 44.
2 Spostare il puntatore su MONITOR TYPE
utilizzando i cursori 5/∞.
LANGUAGE
MONITOR TYPE
SCREEN SAVER
ON SCREEN GUIDE
PRESSKEY
DISPLAY
4:3 LB
MODE 2
SYSTEM
ON
EXIT
3 Premere i cursori 2/3 per selezionare il tipo
di monitor.
Premendo i cursori è possibile selezionare le seguenti
configurazioni del monitor.
4:3 LB (Conversione stile cinema):
Selezionare questa opzione per la
riproduzione in un televisore con un
rapporto altezza/larghezza di 4:3:
L’immagine viene visualizzata con
una barra nera in alto ed in basso
sullo schermo. I margini sinistro e
destro dell’immagine vengono
conservati.
4:3 PS (Conversione Pan-Scan):
Selezionare questa opzione per la
riproduzione in un televisore con un
rapporto altezza/larghezza di 4:3:
L’immagine verrà visualizzata con i
margini destro e sinistro tagliati. Non
verrà visualizzata nessuna differenza
nera in alto e in basso allo schermo.
Impostazioni per il salvaschermo
Impostare il salvaschermo per evitare danni allo schermo.
1 Aprire il menu DISPLAY.
Vedi “Utilizzo dei menu di impostazione delle preferenze”
pagina 44.
2 Spostare il puntatore su SCREEN SAVER
utilizzando i cursori 5/∞.
LANGUAGE
MONITOR TYPE
SCREEN SAVER
ON SCREEN GUIDE
PRESSKEY
DISPLAY
4:3 LB
MODE 2
SYSTEM
ON
EXIT
3 Premere i cursori 2/3 per selezionare una
modalità di salvaschermo.
Premendo i cursori è possibile alternare tra seguenti modalità.
MODE 1: L’immagine si scurisce.
MODE 2: Viene visualizzata l’immagine “salvaschermo” e
cambia la relativa luminosità.
OFF:La funzione salvaschermo è disabilitata.
Note:
• Considerare gli eventuali danni allo schermo se si
disabilita il salvaschermo.
• La funzione del salvaschermo non è adatta ai CD audio.
Impostazioni della guida su schermo
Durante la riproduzione DVD è possibile attivare o disattivare una
guida su schermo che visualizza simboli e lettere sopra l’immagine
DVD.
1 Aprire il menu DISPLAY.
Vedi “Utilizzo dei menu di impostazione delle preferenze”
pagina 44.
2 Spostare il puntatore su ON SCREEN GUIDE
utilizzando i cursori 5/∞.
16:9 WIDE (Schermo televisore tipo WIDE 16:9):
Selezionare que sta opzione
per la riproduzione in un
televisore a schermo
ampio.
Nota:
• Se il disco DVD non è stato ottimizzato per Pan-scan,
l’immagine verrà visualizzata in 4:3 LB (Letter Box
Conversion), anche se è selezionata 4:3 PS (Pan-scan
Conversion).
46
LANGUAGE
MONITOR TYPE
SCREEN SAVER
ON SCREEN GUIDE
PRESSKEY
DISPLAY
4:3 LB
MODE 2
SYSTEM
ON
EXIT
3 Premere i cursori 2/3 per selezionare attivo
o non attivo.
Premendo i cursori si passa da ON a OFF.
ON:Vengono visualizzate le icone e le lettere.
OFF: Non vengono visualizzate le icone e le lettere.
Esempi di icone o caratteri della “guida su schermo”:
, ,
Page 53
■■
Impostazione SYSTEM MENU
AUTO STANDBY
Quando il sistema resta fermo per oltre 30 o 60 minuti nella
sorgente DVD, il sistema entra automaticamente in modalità
standby.
1 Apertura del menu SYSTEM
Vedi “Utilizzo dei menu di impostazione delle preferenze”
pagina 44.
2 Spostare il puntatore su AUTO STANDBY
utilizzando i cursori 5/∞.
DISPLAY
DVD 1
OFF
OFF
SYSTEM
EXIT
LANGUAGE
AUTO STANDBY
RESUME
AV COMPULINK MODE
PRESS KEY
3 Premere i cursori 2/3 per selezionare il
tempo.
Premendo il cursore è possibile alternare tra le opzioni
seguenti:
60:Il tempo è impostato su 60 minuti.
30:Il tempo è impostato su 30 minuti.
OFF: La funzione auto standby è disabilitata.
AV COMPULINK MODE
Questa modalità viene preparata per un utilizzo futuro. Non è
necessario pertanto impostare questa modalità.
DISPLAY
AV
DVD 1
OFF
OFF
SYSTEM
EXIT
LANGUAGE
AUTO STANDBY
RESUME
AV COMPULINK MODE
PRESS KEY
Jack AV COMPU LINK
Questi jack verranno utilizzati in futuro. Attualmente non
vengono utilizzati.
COMPU LINK
RESUME
È possibile attivare o disattivare la funzione ripresa. Vedi
pagina 25.
1 Apertura del menu SYSTEM
Vedi “Utilizzo dei menu di impostazione delle preferenze”
pagina 44.
2 Spostare il puntatore su RESUME utilizzando
i cursori 5/∞.
DISPLAY
DVD 1
OFF
OFF
SYSTEM
EXIT
LANGUAGE
AUTO STANDBY
RESUME
AV COMPULINK MODE
PRESS KEY
3 Premere i cursori 2/3 per selezionare attivo
o non attivo.
Premendo il cursore si passa da ON a OFF.
ON:Premendo PLAY mentre l’unitàè ferma o in standby
inizia la riproduzione dal punto di ripresa
memorizzato.
OFF: Premendo PLAY mentre l’unitàè ferma o in standby
inizia la riproduzione dall’inizio del disco.
EnglishEnglishEnglishEnglishEnglishEnglishEnglish
47
Italiano
Page 54
■■
Limitazione della riproduzione per i bambini
Questa funzione limita la riproduzione di dischi DVD che
contengono scene violente (o di altro genere) a seconda dei livelli
impostati dall’utente.
Ad esempio, se un film che include scene violente supporta la
funzione di blocco di sicurezza per bambini, è possibile tagliare o
sostituire con altre scene le scene la cui visione non è adatta ai
bambini.
Country Code
Set Level
PASSWORD
PARENTAL LOCK
GB
----
EXIT
Impostare il blocco di sicurezza per
bambini per la prima volta [PARENTAL
LOCK]
❏ Quando un disco DVD viene interrotto o se non è stato inserito
alcun disco.
Solo dal telecomando:
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
SETTING
TV RETURN FM MODE
PLAY
MODE
-
PTY
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
CHANNELTV VOLVOLUME
TV/VIDEO
/REW
REC
SUBWOOFER
EON SELECT
PTY SEARCH
CENTER
REAR-L
REAR-R
ENTER
EON
PLAY
TUNING
STOP
MUTING
EFFECT
TEST
100+
+PTY
DSP
MODE
F.SEARCHB.SEARCH
FF/
PAUS E
STROBEMEMORY
5
DVD
RDS
1,2,3,
4,6
UPDOWN
1 Premere ENTER tenendo premuto STOP.
Sul televisore viene visualizzato il display su schermo
PARENTAL LOCK.
2 Premere i cursori
su “Country Code”, poi premere i cursori
5/∞
per spostare il puntatore
2/3
per selezionare “GB” per codice paese e
premere ENTER o il cursore∞.
(Vedi “Allegato B: Codice paese per il blocco di sicurezza per
bambini.”.)
Country Code
Set Level
PASSWORD
PARENTAL LOCK
GB
—
----
EXIT
Codice paese
3 Premere i cursori 5/∞ per spostare il
puntatore su “Set Level”, poi premere i
cursori2/3 per selezionare il livello di
blocco di sicurezza per bambini.
Premendo i cursori 2/3, il livello del blocco cambia nel
modo seguente:
= “1” ~ “8” = “–” (Nessuna restrizione) = (torna
all’inizio)
•”1”è il livello più restrittivo.
Livello selezionato
La visione dei dischi con un livello di classificazione
superiore a quello impostato viene limitata.
4 Premere ENTER o il cursore ∞.
5 Immettere la password a 4 cifre utilizzando il
tasti numerici (0~9).
PARENTAL LOCK
Country Code
Set Level
PASSWORD
Se si immette una password errata, inserire nuovamente la
password.
GB
—
----
EXIT
6 Premere ENTER.
Il livello del blocco e la password sono stati impostati.
Il puntatore si sposta su “EXIT”.
Disattivazione del display su schermo PARENTAL
LOCK
Premere di nuovo ENTER.
Modifica delle impostazioni
❏ Quando un disco DVD viene interrotto o se non è stato inserito
alcun disco
1 Premere ENTER tenendo premuto STOP.
Il display su schermo Parental Lock viene visualizzzato sul
televisore.
2 Immettere la password corrente a 4 cifre
utilizzando i tasti numerici (da 0 a 9) e
premere ENTER.
Se si immette la password errata, viene visualizzato il
messaggio "WRONG! RETRY......" e non è possibile passare
alla fase successiva.
PARENTAL LOCK
Country Code
Set Level
PASSWORD
CURRENT PASSWORD? PRESS 0 9KEY
GB
—
----
EXIT
3 Utilizzare i cursori 5/∞ per spostare il
puntatore su “Set Level”, poi premere i
cursori 2/3 per selezionare il livello di
blocco di sicurezza per bambini.
48
4 Premere ENTER.
Page 55
5 Immettere la nuova password a 4 cifre
utilizzando i tasti numerici (da 0 a 9) e
premere ENTER.
La nuova impostazione è valida.
Disattivazione del display su schermo PARENTAL
LOCK
Premere di nuovo ENTER.
Note:
• Se si immette una password errata per più di 3 volte al
punto 2, il puntatore si sposta su “EXIT” automaticamente
e i cursori 5/∞ non sono attivi. Premere EXIT per uscire
dal display su schermo Parental Lock e ripetere i
passaggi.
• Se si dimentica la password al passaggio 2, immettere
“8888”.
Rilascio temporaneo del blocco di
sicurezza
Quando il blocco è impostato su un livello alto, alcuni dischi
possono non essere riprodotti affatto. Quando un disco del genere
viene inserito e riprodotto, il display su schermo Parental Lock
viene visualizzato sul televisore per richiedere se si desidera
rilasciare momentaneamente il blocco di sicurezza.
Limitazione della riproduzione per i bambini
1 Usare i cursori 5/∞ per spostare il puntatore
su YES o NO, quindi premere ENTER.
Se si seleziona YES, il puntatore si sposta nel campo
PASSWORD. Se si seleziona NO, rimuovere il disco.
2 Immettere la password a 4 cifre utilizzando il
tasti numerici (da 0 a 9).
Se si immette la password errata, viene visualizzato il
messaggio "WRONG! RETRY…" e non è possibile passare
alla fase successiva.
• Il blocco di sicurezza viene rilasciato e l’unità centrale
riprende la riproduzione.
Nota:
• Se si immette la password errata per più di 3 volte al punto
2, il puntatore si sposta su “No” automaticamente e i
cursori 5/∞ non sono attivi. Premere EXIT per uscire dal
display su schermo Parental Lock e rimuovere il disco.
EnglishEnglishEnglishEnglishEnglishEnglishEnglish
49
Italiano
Page 56
■■
Impostazioni dell’amplificatore
Eseguire le impostazioni dell’amplificatore (bilanciamento,
tonalità, dimensione degli altoparlanti, tempo di ritardo, frequenza
di crossover, livello LFE (Low Frequency Effect) e gamma
dinamica) per l’unità sub-woofer alimentata per ottenere
prestazioni di ascolto ottime.
Nota:
• Prima di iniziare le impostazioni assicurarsi che gli
altoparlanti siano installati correttamente e che la
posizione di ascolto sia stata stabilita, perché alcune voci
dell’impostazione devono essere modificate in base alla
posizione di ascolto scelta rispetto agli altoparlanti
installati.
Operazioni di base per l’impostazione
dell’amplificatore
L’operazione di base per impostare ogni voce è la seguente:
❏ A disco fermo o in riproduzione
Solo dal telecomando:
2
1
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
SETTING
TV RETURN FM MODE
PLAY
MODE
-
PTY
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
CHANNELTV VOLVOLUME
SUBWOOFER
EON SELECT
PTY SEARCH
CENTER
REAR-L
REAR-R
ENTER
EON
EFFECT
TEST
100+
+PTY
DSP
MODE
DVD
RDS
3
1 Premere SETTING.
Il sistema entra in modalità impostazione amplificatore e l’ultima
impostazione selezionata viene visualizzata sul display.
2 Premere i cursori 5/∞ per selezionare la
voce desiderata.
Premendo il tasto l’impostazione visualizzata sul display
cambia nel modo seguente:
Bilanciamento tra gli altoparlanti anteriori destro e sinistro
BASS
Bassi (suoni a bassa frequenza) per gli altoparlanti anteriori
TREBLE
Acuti (suoni a alta frequenza) per gli altoparlanti anteriori
FRONT SPK*
Impostazione della dimensione degli altoparlanti anteriori
CENTER SPK*
Impostazione della dimensione dell’altoparlante centrale
REAR SPK*
Impostazione della dimensione degli altoparlanti posteriori
CENTER DELAY
Impostazione del tempo di ritardo per l’altoparlante centrale
REAR DELAY
Impostazione del tem po di ritardo per gli altoparlanti posteriori
CROSSOVER*
Se si utilizza un altoparlante con bassi deboli come
altoparlante anteriore, centrale o posteriore, è possibile
ridirigere l’audio dei bassi al sub-woofer.
LFE ATT. Attenuatore LFE (Low Frequency Effect)
Se un suono basso viene distorto durante la riproduzione di un
programma registrato in Dolby Digital o DTS surround, è possibile
abbassare il livello del suono utilizzando l’attenuatore LFE.
D.RANGE COMP.
È possibile comprimere una gamma dinamica Questa
funzione può essere utilizzata quando si riproduce un effetto
surround di notte. La suddetta funzione è adatta solo per
programmai registrati in Dolby Digital.
* Quando vengono utilizzati gli altoparlanti in dotazione
con il sistema, non è necessario cambiare le
impostazioni iniziali.
3 Premere i cursori 2/3 per selezionare
l’opzione desiderata.
Quando viene selezionata una delle opzioni, essa viene
impostata per la voce.
Uscire dalla modalità impostazione alimentazione
amplificatore
Premere di nuovo SETTING.
Impostazione del bilanciamento
Regolare il bilanciamento tra gli altoparlanti anteriori S/D.
1 Premere SETTING.
Il sistema entra in modalità impostazione amplificatore e
l’ultima impostazione selezionata viene visualizzata sul
display.
2 Premere i cursori 5/∞ fino a che non viene
visualizzato “L/R BALANCE”.
• Dopo pochi istanti viene visualizzata l’impostazione
corrente.
3 Entro 5 secondi premere i cursori 2/3 per
regolare il bilanciamento.
Premendo il tasto, il livello di bilanciamento cambia nel modo
seguente:
R-21 a R-1 j CNTR j L-1 a L-21
•R-21 a R-1: L’uscita dall’altoparlante destro
diminuisce. R-21: il segnale del canale R
viene silenziato.)
•CNTR:Le uscite da entrambi gli altoparlanti sono
uguali.
•L-1 a L-21:L’uscita dall’altoparlante sinistro
diminuisce. (L-21: il segnale del canale L
viene silenziato.)
Se si tiene premuto il tasto, il livello cambia.
Uscire dalla modalità impostazione alimentazione
amplificatore
Premere di nuovo SETTING.
50
Page 57
Impostazioni dell’amplificatore
Impostazione della tonalità
Regolare la tonalità (bassi e acuti) per gli altoparlanti anteriori.
1 Premere SETTING.
2 Premere i cursori 5/∞ fino a che non viene
visualizzato “BASS” o “TREBLE.
o
• Dopo pochi istanti viene visualizzato il valore di
impostazione corrente.
3 Entro 5 secondi premere i cursori 2/3 per
regolare i bassi o gli acuti.
Premendo il tasto, il valore dell’impostazione cambia di 2
posizioni alla volta tra –10 e +10. (0: livello piatto)
Se si tiene premuto il tasto, il valore cambia.
Uscita dalla modalità impostazione amplificatore
Premere di nuovo SETTING.
Impostazione della dimensione degli
altoparlanti
Selezionare la dimensione dell’altoparlante in base agli
altoparlanti utilizzati.
• Se si utilizzano gli altoparlanti in dotazione con il sistema,
impostare la dimensione dell’altoparlante nel seguente modo:
FRONT SPK: SMALL
CENTER SPK: SMALL
REAR SPK: SMALL
ATTENZIONE:
Quando si utilizzano gli altoparlanti anteriori,
posteriori e centrali del sistema, selezionare “SMALL”
per ognuno di essi.
Se i seleziona “LARGE” è possibile che vengano
danneggiati gli altoparlanti.
1 Premere SETTING.
2 Premere i cursori 5/∞ fino a che non viene
visualizzata la seguente voce.
•FRONT SPK
Impostare la dimensione dell’altoparlante anteriore sinistra
e destro
• CENTER SPK
Impostare la dimensione dell’altoparlante centrale
• REAR SPK
Impostare la dimensione dell’altoparlante posteriore
sinistra e destro
• Dopo pochi istanti viene visualizzata l’impostazione
corrente.
3 Entro 5 secondi premere i cursori 2/3 per
selezionare la dimensione dell’altoparlante.
Selezionare “LARGE” quando l’altoparlante a cono
incorporato nell’altoparlante in uso ha un diametro di 12 cm
o superiore.
Selezionare “SMALL” quando il diametro è inferiore a 12 cm .
Selezionare “NONE” quando l’altoparlante non è collegato o
non è in uso.
• Quando vengono utilizzati gli altoparlanti in dotazione con
il sistema, selezionare “SMALL” per ogni altoparlante.
•FRONT SPK
Prem endo il tasto è possibile selezionare le seguenti impostazioni.
SMALL* j LARGE
• CENTER SPK
Premendo il tasto è possibile selezionare le seguenti
impostazioni.
Quando FRONT SPK è impostato su “SMALL”:
SMALL* j NONE
Quando FRONT SPK è impostato su “LARGE”:
j LARGE j SMALL* j NONE j
• REAR SPK
Premendo il tasto è possibile selezionare le seguenti
impostazioni.
Quando FRONT SPK è impostato su “SMALL”:
SMALL* j NONE
Quando FRONT SPK è selezionato “LARGE”:
j LARGE j SMALL* j NONE j
* Selezionare quando si utilizzano gli altoparlanti in
dotazione con il sistema.
Uscita dalla modalità impostazione amplificatore
Premere di nuovo SETTING.
Regolazione del tempo di ritardo
Il tempo di ritardo per gli altoparlanti centrale e posteriore viene
calcolato confrontando la distanza tra gli altoparlanti posteriore/
centrale e il punto di ascolto con la distanza tra gli altoparlanti
anteriori ed il punto di ascolto.
1 Premere SETTING.
2 Premere i cursori 5/∞ fino a che non viene
visualizzata la seguente voce.
•CENTER DELAY
Impostare il tempo di ritardo per l’altoparlante centrale
•REAR DELAY
Impostare il tempo di ritardo per gli altoparlanti posteriori
• Dopo pochi istanti viene visualizzata l’impostazione corrente.
3 Entro 5 secondi premere i cursori 2/3 per
selezionare il tempo di ritardo.
•CENTER DELAY
Premendo il tasto è possibile impostare il tempo di ritardo
tra 0 ms. e 5 ms.
Quando la distanza tra il punto di ascolto e l’altoparlante
centrale è vicina alla distanza dagli altoparlanti anteriori,
impostare il tempo di ritardo su 0 ms. Aumentare il tempo
di ritardo quando la distanza dall’altoparlante centrale è
inferiore.
• Un aumento/riduzione di 1ms del tempo di ritardo è
equivalente ad una modifica della distanza di 30 cm.
•REAR DELAY
Premendo il tasto è possibile impostare il tempo di ritardo
tra 0 ms. e 15 ms.
Quando la distanza tra il punto di ascolto e l’altoparlante
posteriore è vicina alla distanza dagli altoparlanti anteriori,
impostare il tempo di ritardo su 0 ms. Aumentare il tempo
di ritardo quando la distanza dagli altoparlanti posteriori è
inferiore.
• Un aumento/riduzione di 1ms del tempo di ritardo è
equivalente ad una modifica della distanza di 30 cm.
Uscita dalla modalità impostazione amplificatore
Premere di nuovo SETTING.
Note:
• Quando la dimensione dell’altoparlante centrale è
impostata su “NONE” (non in uso), non è possibile
regolare CENTER DELAY.
• Quando la dimensione dell’altoparlante posteriore è
impostata su “NONE” (non in uso), non è possibile
regolare REAR DELAY.
Quando si utilizza un altoparlante con bassi deboli degli altoparlanti
anteriore, centrale o posteriore, è possibile ridirigere l’audio dei
bassi al sub-woofer. Selezionare una frequenza di crossover che
corrisponda alle dimensioni dell’altoparlante piccolo utilizzato.
• Se si utilizzano gli altoparlanti in dotazione con il sistema,
impostare la frequenza crossover nel seguente modo:
CROSSOVER: 200Hz
1 Premere SETTING.
2 Premere i cursori 5/∞ fino a che non viene
visualizzato “CROSSOVER”.
• Dopo pochi istanti viene visualizzata l’impostazione
corrente.
3 Entro 5 secondi premere i cursori 2/3 per
selezionare la frequenza crossover.
Premendo il tasto la frequenza crossover cambia nel seguente
modo:
j 200Hz j 120Hz j 100Hz j
Frequenza crossover Diametro degli altoparlanti
100Hzcirca 10 cm (4”)
120Hzcirca 8 cm (3-3/16”)
200Hz*circa 4 cm (1-5/8”)
* Selezionare quando si utilizzano gli altoparlanti in
dotazione con il sistema.
Uscire dalla modalità impostazione amplificatore
Premere di nuovo SETTING.
Nota:
• Quando è impostato “LARGE” per gli altoparlanti anteriori,
centrale e posteriori, non è possibile regolare
CROSSOVER.
Regolazione della gamma dinamica
È possibile comprimere una gamma dinamica Questa funzione può
essere utilizzata quando si riproduce un effetto surround di notte.
La suddetta funzione è adatta solo per programmai registrati in
Dolby Digital.
• L’impostazione iniziale di D. RANGE COMP. è“MID”.
1 Premere SETTING.
2 Premere i cursori 5/∞ fino a che non viene
visualizzato sul display “D. RANGE COMP”.
• Dopo pochi istanti viene visualizzata l’impostazione
corrente.
3 Entro 5 secondi premere i cursori 2/3 per
selezionare l’impostazione.
Premendo il tasto la compressione della gamma dinamica
cambia nel seguente modo:
j MAX j MID j OFF j
MAX: La gamma dinamica è compressa completamente.
MID La gamma dinamica è leggermente compressa.
(Impostazione iniziale)
OFF: La gamma dinamica non è compressa.
Uscire dalla modalità impostazione alimentazione
amplificatore
Premere di nuovo SETTING.
Nota:
• Per ottenere un suono originale è necessario impostare su
“MID” o “OFF”.
Regolazione dell’attenuatore LFE
Quando un suono basso viene distorto durante la riproduzione di
un programma registrato in Dolby Digital o DTS surround, è
possibile abbassare il livello del suono utilizzando l’attenuatore
LFE.
• Normalmente, LFE ATT deve essere impostato su “OFF”.
1 Premere SETTING.
2 Premere i cursori 5/∞ fino a che non viene
visualizzato “LFE ATT”.
• Dopo pochi istanti viene visualizzata l’impostazione
corrente.
3 Entro 5 secondi premere i cursori 2/3 per
selezionare “ON o “OFF”.
Premendo il tasto si passa da “ON” a “OFF”.
ON:Selezionare quando il suono dei bassi è distorto.
OFF: Selezionare per disattivare l’effetto LFE ATT.
Uscire dalla modalità impostazione amplificatore
Premere di nuovo SETTING.
52
Page 59
■■
Impostazioni audio
È possibile regolare il livello di uscita del sub-woofer, il livello di
uscita per ogni altoparlante utilizzando una tonalità di prova e
l’effetto DSP per ottenere il suono che più si preferisce.
Osservare che è necessario regolarli nella posizione di ascolto.
Regolazione del livello del sub-woofer
È possibile regolare il livello di uscita del sub-woofer per
aumentare e diminuire il volume del suono proveniente dal subwoofer.
STANDBY/ON
AUDIOTV
VCR
DVD
FM/AM
AUX
DECODE
SUBTITLE
TITLE
ZOOM
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
SETTING
PLAY
MODE
-
PTY
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
DIGEST
SUBWOOFER
TV RETURN FM MODE
EON SELECT
PTY SEARCH
CENTER
REAR-L
REAR-R
ENTER
EON
CHOICEANGLERETURN
TIME
AUDIO
DISPLAY
SOUND
EFFECT
TEST
100+
DVD
RDS
+PTY
DSP
MODE
1
2
1 Premere SOUND.
Il sistema entra in modalità impostazione suono.
2 Premere SUBWOOFER +/– per regolare il
livello.
È possibile regolare il livello di uscita del sub-woofer tra +10
dB e –10 dB (0 dB: livello di classificazione)
• Dopo 5 secondi il display torna alla modalità esistente
prima di immettere la modalità di impostazione del suono.
Regolazione del livello degli
altoparlanti
Quando si riproduce una tonalità di prova simile ad un rumore, è
possibile regolare il livello di uscita di ogni altoparlante
aumentando e diminuendo il volume del suono proveniente
dall’altoparlante.
STANDBY/ON
AUDIOTV
VCR
DVD
FM/AM
AUX
DECODE
SUBTITLE
3
TITLE
ZOOM
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
SETTING
DIGEST
SUBWOOFER
TV RETURN FM MODE
CENTER
REAR-L
REAR-R
CHOICEANGLERETURN
TIME
AUDIO
DISPLAY
SOUND
EFFECT
TEST
100+
1
2,4
1 Premere SOUND.
Il sistema entra in modalità impostazione suono.
2 Premere TEST per riprodurre una tonalità di
prova.
“TEST TONE L” viene visualizzato sul display e la tonalità
di prova viene riprodotta dagli altoparlanti nel seguente
ordine.
j TEST TONE L j TEST TONE C j TEST TONE
R j TEST TONE RS j TEST TONE LS j
• L’altoparlante che è impostato su “OFF” (non in uso) in
“Impostazione della dimensione degli altoparlanti” verrà
saltato. Vedi pagina 51.
3 Durante l’ascolto regolare il livello di ogni
altoparlante.
È possibile regolare il livello di uscita di ogni altoparlante tra
+10 dB e –10 dB (0 dB: livello di classificazione)
Premendo il seguente tasto, il valore dell’impostazione
corrente viene visualizzato sul display.
• TEST TONE L (Altoparlante anteriore sinistro)
Ascoltare per un controllo diretto.
• TEST TONE C (Altoparlante centrale)
Premere CENTER +/– per regolare il livello.
• TEST TONE R (Altoparlante anteriore destro
Ascoltare per un controllo diretto.
• TEST TONE RS (Altoparlante posteriore destro)
Premere REAR R +/– per regolare il livello.
• TEST TONE LS (Altoparlante posteriore sinistro)
Premere REAR L +/– per regolare il livello.
EnglishEnglishEnglishEnglishEnglishEnglishEnglish
4 Premere TEST per interrompere la tonalità di
prova.
• Dopo 5 secondi il display torna alla modalità esistente
prima di immettere la modalità di impostazione del suono.
Nota:
• È possibile regolare il livello dell’altoparlante senza
riprodurre una tonalità di prova. In questo caso eseguire
soltanto le fasi 1 e 3.
È possibile regolare l’intensità dell’effetto DSP (Digital Signal
Processor) per ogni modalità DAP per personalizzare l’effetto del
suono.
Per informazioni su DAP, Vedi “Uso delle modalità DSP [DSP
MODE]” pagina 20.
STANDBY/ON
AUDIOTV
VCR
DVD
FM/AM
AUX
DECODE
SUBTITLE
TITLE
ZOOM
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
SETTING
PLAY
MODE
PTY
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
DIGEST
SUBWOOFER
CENTER
TV RETURN FM MODE
EON SELECT
-
PTY SEARCH
REAR-L
REAR-R
ENTER
EON
AUDIO
TIME
DISPLAY
SOUND
CHOICEANGLERETURN
EFFECT
TEST
100+
DVD
RDS
+PTY
DSP
MODE
2
3
1
1 Premere DSP MODE per selezionare una
delle modalità DSP.
La modalità DSP corrente viene visualizzata sul display.
Premendo il tasto, la modalità DSP cambia nel modo
seguente.
=SURROUND ON*= THEATER = LIVE CLUB =
DANCE CLUB = HALL = PAVILION = DSP OFF =
(torna all’inizio)
* “PRO LOGIC” viene visualizzato quando la sorgente
corrente non è DVD.
2 Premere SOUND.
Il sistema entra in modalità impostazione suono.
3 Premere EFFECT per selezionare il livello
desiderato.
Il livello corrente viene visualizzato sul display. Premendo il
tasto, il livello dell’effetto cambia nel modo seguente:
• Se il numero cresce, l’effetto aumenta proporzionalmente.
4 Ripetere le fasi 1-3 per altre modalità DSP.
• Dopo 5 secondi il display torna alla modalità esistente
prima di immettere la modalità di impostazione del suono.
Nota:
• Se non è selezionata la modalità DAP, non è possibile
regolare l’effetto DSP.
54
Page 61
■■
Funzionamento di apparecchiature video di altremarche
Questo telecomando in dotazione con il ricevitore è in grado di
trasmettere segnali di comando per VCR e TV di altre marche.
Modificando i segnali trasmissibili da quelli preimpostati a quelli
delle altre ditte produttrici, è possibile comandare i componenti di
altre marche utilizzando questo telecomando.
Quando si mettono in funzione i componenti di altre marche, fare
anche riferimento ai manuali in dotazione con i componenti. Per
mettere in funzione questi componenti con il telecomando, è
necessario innanzitutto impostare il codice della ditta produttrice
per il VCR e per il TV.
STANDBY/ON
AUDIOTV
ENTER
EON
TUNING
STOP
DVD
DECODE
TIME
CHOICEANGLERETURN
MUTING
AUDIO
DISPLAY
SOUND
EFFECT
+PTY
MODE
F.SEARCHB.SEARCH
FF/
PAUSE
STROBEMEMORY
VCR
TEST
100+
DVD
RDS
DSP
UPDOWN
FM/AM
AUX
SUBTITLE
TITLE
DIGEST
ZOOM
SUBWOOFER
CONTROL
VCR
TV
SLEEP
SETTING
TV RETURN FM MODE
EON SELECT
PLAY
MODE
-
PTY
THEATER
POSITION
RDS DISPLAY
PTY SEARCH
CHANNELTV VOLVOLUME
TV/VIDEO
/REW
REC
DVD MENU
RM-STHA9R
DVD CINEMA SYSTEM
CENTER
REAR-L
REAR-R
PLAY
Modifica dei segnali trasmissibili per mettere
in funzione TV di altre marche
1
Premere e tenere premuto TV.
Tenere premuto fino a quando non termina la fase 3.
2 Premere TV.
3 Immettere il codice della ditta produttrice (2
cifre) utilizzando i tasti 1-9 e 0.
Per trovare il codice consultare la seguente lista.
Esempi: Per un prodotto JVC, premere 0 quindi 1.
Per un prodotto Hitachi, premere 0 quindi 7.
4 Rilasciare TV .
È possibile utilizzare i seguenti tasti per controllare il TV:
TV :Accende e spegne il TV.
TV VOL +/–: Regola il volume.
TV/VIDEO:Imposta la modalità di ingresso (TV o
VIDEO).
Dopo aver premuto TV, è possibile eseguire le seguenti
operazioni su un TV:
CHANNEL +/– :Cambia i canali.
1 - 10, 0, 100+ (+10): Seleziona i canali.
il tasto 100+ (+10) funziona come
il tasto ENTER se il TV richiede la
pressione di ENTER dopo aver
selezionato un numero di canale.
Nota:
• Fare riferimento al manuale in dotazione con la TV.
5 Tentare di mettere in funzione il TV premendo
il tasto corrispondente.
Quando il televisore si accende o si spegne, il codice è stato
impostato correttamente.
Qualora nella tabella fossero presenti più codici per
la marca del TV utilizzato, provarli singolarmente ed
I codici delle ditte produttrici sono soggetti a modifiche senza
preavviso. Se fossero stati modificati, il telecomando non può
funzionare correttamente.
Codice
EnglishEnglishEnglishEnglishEnglishEnglishEnglish
Italiano
55
Page 62
Funzionamento di apparecchiature video di altre marche
Come modificare i segnali trasmissibili per
mettere in funzione il VCR
I codici delle ditte produttrici sono soggetti a modifiche senza
preavviso. Se fossero stati modificati, è possibile che il
telecomando non funzioni correttamente.
Codice
56
Page 63
■■
Cura e trattamento dei dischi
Come trattare i dischi
Quando si prende il disco, non toccarne la superficie.
I dischi sono in plastica, quindi sono facilmente danneggiabili.
Se un disco si sporca, si impolvera, si graffia o si piega, le immagini ed il suono non vengono
rilevate correttamente ed un disco simile può causare dei malfunzionamenti al lettore.
Lato etichetta
Non danneggiare il lato dell’etichetta, né utilizzare collanti o adesivi su questa superficie.
Conservazione
Accertarsi di conservare i dischi nelle relative custodie. I dischi potrebbero danneggiarsi se impilati l’uno sull’altro senza custodia. Non
esporre i dischi alla luce diretta, né all’umidità o ad elevate temperature. Non lasciare i dischi in auto!
Manutenzione dei dischi
Se un disco è ricoperto di impronte o sporcizia, pulirlo con un panno morbido,
spostandosi dal centro verso l’esterno.
Se un disco è difficile da pulire, pulirlo con un panno bagnato.
Non usare mai agenti detergenti per dischi, benzina, alcol o agenti antistatici.
Pulizia della lente
Se la lente nel convertitore di immagine laser è sporca, possono verificarsi irregolarità
nell’immagine video, interruzioni del suono ecc.
Aprire il coperchio del disco e pulire la lente come descritto qui di seguito:
• Utilizzare una peretta (disponibile presso negozio specializzati) per soffiare via la polvere dalla lente.
Peretta
Lente
• Se sulla lente sono presenti impronte o altro, pulire delicatamente con un tampone.
Tampone
EnglishEnglishEnglishEnglishEnglishEnglishEnglish
ATTENZIONE:
• Non utilizzare dischi con forme irregolari (deformati, ottagonali, ecc.). L’utilizzo di tali dischi può danneggiare l’unità
centrale.
• A volte durante la riproduzione il suono o le immagini possono risultare distorti. Questo fenomeno a volte è
imputabile al disco (potrebbe non essere all’altezza degli standard industriali).
Questi problemi sono provocati dai dischi e non da un cattivo funzionamento dell’unità centrale.
57
Italiano
Page 64
■■
Utilizzare questo grafico per risolvere i piccoli problemi quotidiani. In caso di problemi che non è possibile risolvere, collegare il centro di
assistenza JVC.
Non c’è corrente.Cavo di alimentazione.Inserire la spina nella presa.
L’alimentazione non arriva al sub-wooferIl cavo di alimentazione è stato rimosso dalla
presa AC.
Il cavo del sistema non è collegato.
Il telecomando non funziona.Troppo lontano dall’unità centrale o non
rivolto verso l’unità centrale.
Qualcosa ostruisce il sensore.
La batteria è scarica.Sostituire la batteria.
La batteria è stata inserita al contrario (+/–). Inserire correttamente la batteria.
La luce del sole colpisce rilevatore.Riparare il telecomando dalla luce diretta.
Il numero di codice dell’azienda produttrice
inserito è errato.
Il telecomando non funziona correttamente. La posizione del selettore della modalità del
telecomando non è corretta.
Non c’è audio.Il cavo del sistema non è collegato.Controllare i collegamenti.
Il cavo dell’altoparlante non è collegato.Controllare i collegamenti.
Cortocircuito nel cavo dell’altoparlante.Ricollegare il cavo dell’altoparlante e
L’alimentazione al sub-woofer è spenta.Inserire la spina nella presa e premere
Il cavo audio non è collegato correttamente. Collegare il cavo correttamente.
È stata selezionata una sorgente errata.Selezionare la sorgente corretta.
È attivo il silenziamento.Premere MUTING per disinserire il
Il suono viene emesso da un solo
altoparlante.
Non c’è video.Il cavo video non è collegato correttamente. Collegare il cavo correttamente.
Impossibile riprodurre un disco.Quando è stato inserito un disco non PAL.
Il video e l’audio sono distorti.Il disco è sporco.Pulire il disco.
La parte superiore dell’immagine video non
si vede.
Energia statica durante la trasmissione FM. Il segnale ricevuto è troppo debole.Collegare un’antenna FM esterna o
L’unità non funziona correttamente.Luci o rumore elettronico interferiscono con
Il cavo dell’altoparlante non è collegato
correttamente.
Il bilanciamento destro/sinistro è errato.Regolare il bilanciamento.
La selezione ingresso TV è errata.Selezionare l’ingresso giusto.
L’unità e i numeri di zona del disco (numeri
locali) sono incompatibili.
Una piastra video è collegata tra l’unità
centrale e il TV.
L’installazione iniziale (tipo di monitor) era
errata.
Il TV è stato impostato in maniera errata.Impostare il TV correttamente.
La stazione è troppo lontana.Selezionare un’altra stazione.
L’antenna non è collegata correttamente.Controllare i collegamenti.
il funzionamento del microcomputer.
Subito dopo aver iniziato il riscaldamento
della stanza, l’unità è stata spostata in un
punto freddo provocando la formazione di
condensa all’interno.
Premere il tasto sull’unità centrale per
spegnerla e premerlo di nuovo per
accenderla.
Evitare ostacoli entro circa 5 m dal rilevatore
sul telecomando.
Immettere il numero di codice corretto.
Impostare il selettore sulla posizione corretta.
Di solito deve essere impostato su “DVD”,
tranne quando si utilizza RDS (Sistema di
dati radio) nella ricezione delle stazioni FM.
premere sull’unità centrale e riavviare il
sistema.
sull’unità centrale per spegnerla e quindi
premerlo di nuovo per riaccenderla
silenziamento.
Collegare il cavo correttamente.
Sostituire il disco.
Collegare l’unità centrale ed il TV
direttamente.
Ripetere l’installazione iniziale
correttamente.
contattare il rivenditore.
Spegnere l’alimentazione, staccare e
reinserire la spina.
Spegnere e lasciare riposare l’unità per
qualche ora prima di riaccendere.
Nota:
• Il problema potrebbe essere causato dai componenti collegati al sistema. Quindi si consiglia di leggere attentamente il
manuale dei componenti.
58
Page 65
■■
Unità centrale (XV-THA9R)
Dati tecnici
Sezione audio
Distorsione armonica totale 0,02 %
Livello ingresso AUX 290 mV/47 kΩ
Sezione video
Risoluzione orizzontale 500 righe
Rapporto segnale/disturbo 68 dB
Livello di uscita S-video-Y: 1,0 Vp-p/75 Ω
Sezione sintonizzatore
Gamma di sintonia FM: 87,5 MHz - 108,0 MHz
Sensibilità utile FM: 17,8 dbf (2,1 µV/75 Ω)
Dimensioni (W × H × D) 360 mm × 77 mm × 253 mm (14-3/16 pollici × 3-1/16 pollici × 9-31/32 pollici)
Dimensioni (W × H × D) 240 mm × 435 mm × 455 mm (9-3/2 pollici × 17-1/16 pollici × 17-15/16 pollici)
Peso 16,5 kg (36,4 lbs)
Requisiti di alimentazione AC 230 V Ó, 50 Hz
Assorbimento 120 W (in funzione)
0 W (in modalità standby)
Altoparlanti satellite (SP-XSA9)
Altoparlanti 7 cm × 4 cm (2-15/16 pollici × 1-5/8 pollici) bass-reflex, schermati magneticamente
Capacità gestione alimentazione 30 W
Gamma di frequenza da 95 Hz a 20 kHz
Dimensioni (L × A × P) 65 mm × 122 mm × 117 mm (2-9/16 pollici × 4-13/16 pollici × 4-5/20,32 cm)
Peso 360 g (0,79 lbs)
Altoparlante centrale (SP-XCA9)
Altoparlanti 7 cm × 4 cm (2-3/4 inches × 1-5/8 inches) bass-reflex, Magnetically Shielded
Capacità gestione alimentazione 30 W
Gamma di frequenza da 95 Hz a 20 kHz
Dimensioni (L × A × P) 122 mm × 65 mm × 115 mm (4-13/16 pollici × 2-9/16 pollici × 4-9/40,64 cm)
Peso 360 g (0,79 lbs)
• Il disegno e le caratteristiche tecniche sono soggette a modifiche senza preavviso.
EnglishEnglishEnglishEnglishEnglishEnglishEnglish
Italiano
59
Page 66
■■
Allegato A: Tabella delle lingue e relative abbreviazioni
Quando si seleziona la lingua o l’audio dei sottotitoli, le lingue illustrate in basso vengono visualizzate come abbreviazioni.
Per selezionare la lingua desiderata, selezionare l’abbreviazione corrispondente.