Se non viene eseguita alcuna operazione per 15 minuti, il sistema si spegne
automaticamente. Questa funzione è attivata come impostazione predefinita. Per i
dettagli, fare riferimento a “Modalità salvataggio accensione automatica”
pag. 13.
In questo manuale...
0
Se non diversamente indicato, nelle istruzioni per l’uso si considerano soltanto i tasti del telecomando.
Qualora tuttavia il sistema disponga altresì di tasti dall’identica o analoga funzione, per tali operazioni
è possibile usare anche questi.
Nel presente manuale...
0
Nel corso del manuale per “iPod” s’intendono l’iPod stesso, l’iPod touch e l’iPhone. Quando tuttavia
ci si vorrà riferire esplicitamente all’iPod touch o all’iPhone lo si indicherà chiaramente come “iPod
touch” o “iPhone”.
0
Nel presente manuale, il termine “dispositivo Android” si riferisce a smartphone, tablet dotati di
sistema operativo Android.
0
I termini “file” - “traccia” (o brano) e “cartella” - “gruppo” sono rispettivamente intercambiabili.
Note sull’uso dell’apparecchio
0
Non lasciare aperto lo sportello frontale.
0
Non premere sullo sportello frontale mentre è aperto poiché il sistema potrebbe cadere e causare
lesioni.
Copia della Dichiarazione di Conformità alla Direttiva R&TTE 1999/5/CE può essere scaricata dai
seguenti siti Web. (http://www.jvc.co.jp/ecdoc/)
Con la presente, JVC dichiara che questo sistema [RV-NB75B] è conforme ai requisiti essenziali e ad
.
altre disposizioni pertinenti stabilite dalla Direttiva 1999/5/CE.
AVVERTENZE IMPORTANTI SUI PRODOTTI LASER
1. PRODOTTO LASER DI CLASSE 1
2. ATTENZIONE: non aprire il coperchio superiore o la scatola. Nessuna parte interna dell’unità
richiede manutenzione da parte dell’utente; per la manutenzione rivolgersi al personale qualificato.
2
Preparazione
15 cm
15 cm
15 cm
Lato posteriore
del sistema
15 cm
15 cm
Attenzione: Adequata di Ventilazione
Per evitare il rischio di folgorazioni ed incendi e proteggere il lettore da danni, installarla nel modo seguente:
1
Anteriore:
Nessun ostacolo, spazio libero.
2 Lati/Superiore/Posperiore:
Le zone indicate dalle dimensioni riportate nella figura che segue non devono essere in alcun modo
ostruite.
3 Fondo: Collocare su una superficie ben orizzontale.
Vista anteriore
.
Vista laterale
.
Note sull’installazione
Scegliere un luogo piano, asciutto e né troppo caldo né freddo, ad esempio a una temperatura compresa
tra 5°C e 35°C.
ITALIANO
3
Cosa si può fare con il sistema
Pag. 23
Ricevere trasmissioni FM
Riprodurre un dispositivo esterno che
non supporta il collegamento USB
Pag. 20
Riproduzione di file MP3/WMA su un
CD musicale o un dispositivo USB
Pag. 17
Riprodurre i file sul proprio disposi-
tivo BLUETOOTH usando il sistema
Pag. 14
Riprodurre i file sul proprio iPod o
iPhone azionando il sistema
Pag. 24
Ascoltate al meglio la musica regolando
il volume del super woofer (suono dei
bassi) e la modalità audio! (P.12, 13)
prima volta ........................................................ 17
Accoppiamento (registrazione) di altri dispositivi
BLUETOOTH .................................................... 18
Impostazione del sistema su standby
BLUETOOTH .................................................... 19
Uso di un’applicazione telecomando ................. 19
5
R20 (SUM-1)/D (13D) x 10
(non in dotazione)
Vano delle batterie
R6P (SUM-3)/AA
(15F) (in dotazione)
Preparazione
Accessori
Verificare l’avvenuta fornitura delle seguenti
parti che costituiscono il sistema:
0
Cavo di alimentazione (1)
0
Telecomando RM-SRVNB75A (1)
0
Batterie (per telecomando) (2)
0
Cinghia da spalla (1)
0
Fibbia (2)
0
Fermo (2)
In caso di mancata fornitura di alcune di queste
parti si prega di rivolgersi al proprio rivenditore.
Inserimento delle batterie
.
0
Se il raggio d’azione del telecomando
diminuisce, sostituire le batterie.
Unità principale
0
Le polarità delle batterie (+ e –) devono essere
correttamente orientate:
.
Telecomando
0
Le polarità delle batterie (+ e –) devono essere
correttamente orientate:
6
NOTA
0
Si raccomanda di conservare la batteria in un
luogo non accessibile ai bambini. Qualora un
bambino la ingoi, fare intervenire
immediatamente un medico.
0
L’alimentazione cessa di provenire dalle batterie
quando viene fornita attraverso la presa CA.
0
Se si usa l’apparecchio continuamente oppure a
bassa temperatura le batterie si consumano più
rapidamente.
0
Quando l’alimentazione viene fornita tramite
batterie, il display resterà vuoto quando il sistema
viene spento (in stand-by) premendo il pulsante
[D]. Inoltre, l’indicatore STANDBY non verrà
acceso.
AVVERTENZA
Per evitare la fuoriuscita del liquido dalle batterie
oppure la loro esplosione si raccomanda di
maneggiarle con cura.
0
Rimuoverle dall’apparecchio qualora s’intenda
non usarlo per un mese o più.
0
Le batterie devono essere smaltite in modo
corretto osservando le normative statali,
regionali o locali.
0
Non si devono inserire contemporaneamente
batterie di tipo diverso oppure batterie cariche
insieme a batterie scariche.
0
Non si deve tentare di ricaricare le batterie non
ricaricabili.
0
Eliminare immediatamente le batterie dalle quali
fuoriesce il liquido interno. Il liquido contenuto
nelle batterie può infatti causare ustioni o altre
lesioni fisiche.
0
Maniglia di trasporto
Fermo
Fermo
(in dotazione)
Unità principale
Cinghia da spalla
Cinghia da spalla
Fibbia
Lato anteriore
Cinghia da spalla
(in dotazione)
Fibbia
(in dotazione)
Qualora il liquido delle batterie dovesse
riversarsi nell’apparecchio si raccomanda di
pulirlo completamente.
Trasporto dell’apparecchio
Uso delle maniglie di trasporto
Per trasportare l’apparecchio è raccomandabile
afferrarlo per entrambe le maniglie.
Se lo si afferra per una sola maniglia, l’altra
estremità potrebbe toccare terra e danneggiarsi
con il trascinamento.
Uso della cinghia da spalla
Come mostra la figura, fissare a ciascuna estremità
del sistema la cinghia da spalla fornita in dotazione
(regolabile in lunghezza):
.
NOTA
0
Rimuovere il disco, l’unità USB o l’iPod
dall’apparecchio.
0
Scollegare tutti i cavi dall’apparecchio.
0
L’apparecchio non è né a tenuta d’acqua né di
polvere.
ITALIANO
.
7
123 45 6 789
0~
!@ # $%^*&
-=
Indice dei componenti e comandi
Lato anteriore del sistema
.
A
Tasto CD F
B
Tasto iPod F
C
Tasto STANDBY/ON D
D
Gancio per cinghia a tracolla
E
SUPER WOOFER VOLUME +/–
F
Indicatore STANDBY
G
Sportello del vano portadisco
H
Tasto BLUETOOTH
I
Indicatore BLUETOOTH
J
VOLUME +/–
K
Gancio per cinghia a tracolla
8
L
Tasto G
M
Tasto H
N
Tasto USB/iPod F
O
Tasto AUDIO IN
P
Connettore USB e coperchio
Q
Connettore per iPod/Sportello frontale
R
Sensore del telecomando
S
Tasto SOUND MODE
T
Tasto TUNER
U
Tasto o
Lato posteriore del sistema
123
4
A.P.S.
12345 6
7890-
.
A
Presa AC IN
B
Presa AUDIO IN
C
Presa PHONES
D
Antenna telescopica FM
Finestra del display
.
A
Indicatori del timer
A (timer), PLAY
B
Indicatore SLEEP
C
A.P.S. (indicatore di spegnimento
automatico)
D
Indicatore CLOCK
E
Indicatore dell’iPod
F
Indicatori della modalità FM
STEREO, MONO
G
Indicatori di ripetizione
E, EALL,
EGROUP
H
Display principale
I
Indicatore PRGM (programma)
J
Indicatore RANDOM
K
Display unità frequenza
ITALIANO
9
1
2
3
4
5
6
7
9
0
=
~
!
@
#
$
%
^
&
8
Telecomando
.
0
Le pagine di riferimento sono principalmente
pagine contenenti descrizioni dei rispettivi
componenti.
A
Tasti numerici (pag. 21)
B
Tasto MENU/BLUETOOTH SETTING
(pag. 16)
C
Tasti multicontrollo (pag. 15 - 23)
• UP, DOWN
• J , SET, I
D
Tasti di selezione sorgente (pag. 15 -
24)
• TUNER, USB/iPod F, CD F,
iPod F, AUDIO IN,
BLUETOOTH F
E
Tasto FM MODE (pag. 23)
F
Tasto PLAY MODE (pag. 16, 22)
G
Tasto TREBLE+/- (pag. 13)
H
Tasto BASS+/- (pag. 13)
I
Tasto STANDBY/ON D (pag. 12)
(Tasto alimentazione)
J
Tasto DISPLAY (pag. 12, 13)
K
Tasto SLEEP (pag. 25)
L
Tasto A.P.S. (spegnimento automatico)
(pag. 13)
M
Pulsante CLOCK/TIMER (pag. 12, 25)
N
Tasto CANCEL (pag. 22, 26)
O
Tasto o (pag. 17, 20)
P
Tasto SOUND MODE (pag. 13)
Q
Tasto REPEAT (pag. 16, 22)
R
Tasto MUTING (pag. 12)
S
Tasto VOLUME +/- (pag. 12)
T
Tasto SUPER WOOFER VOLUME +/(pag. 12)
10
Vano delle batterie
Presa di corrente
Cavo di alimentazione
(in dotazione)
Cuffie
(non in dotazione)
Cavo con
minispinotto
stereo
Collegamenti
Collegamento del cavo di
alimentazione
Il cavo di alimentazione deve essere collegato alla
presa di rete solo dopo avere eseguito ogni altro
collegamento.
.
Occorre scollegare il cavo di alimentazione CA
dall’apparecchio per alimentarlo con le batterie
interne; in caso contrario esso non
funzionerebbe.
NOTA
0
L’apparecchio può altresì essere alimentato con
le batterie. (pag. 6)
0
Quando si spegne il sistema premendo il
pulsante [STANDBY/OND], si attiva la
modalità standby e le spie STANDBY si
accendono in rosso.
0
Un consumo minimo di energia si verifica anche
in modalità standby.
Collegamento delle cuffie
Accertarsi di abbassare il volume prima di
collegare o indossare le cuffie.
0
Il collegamento delle cuffie determina la
disattivazione dei diffusori.
.
ITALIANO
AVVERTENZA
0
Per evitare malfunzionamenti o danneggiamenti
all’apparecchio si raccomanda di usare
esclusivamente il cavo di alimentazione fornito
da JVC.
0
In caso di alimentazione di rete rimuovere tutte
le batterie.
0
Assicuratevi di scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa quando uscite di casa
o quando l’apparecchio non viene usato per un
lungo periodo di tempo.
11
0:00
CLOCK
/ / / / /
Unità principale
Telecomando
Unità principale
Telecomando
Operazioni di base
Accensione/spegnimento del sistema
Premere [STANDBY/ON D].
.
L’indicatore STANDBY si spegne.
Premere nuovamente il tasto per spegnere il
sistema.
0
L’apparecchio può altresì essere acceso
premendo uno dei tasti di selezione delle
sorgenti.
NOTA
Quando l’apparecchio è alimentato con le batterie
lo si può accendere premendone il tasto [D] o
uno dei tasti di selezione della sorgente. Non lo si
può accendere con il telecomando.
Regolazione dell’orologio
1
Premere [CLOCK/TIMER] ripetutamente
per selezionare l’orologio.
.
0
Alla prima impostazione dopo l’acquisto è
sufficiente premere [CLOCK/TIMER] una
sola volta.
2
Con [UP] o [DOWN] regolare l’ora.
0
Per cambiare in continuazione la cifra
dell’ora occorre tenere premuto il tasto.
3
Premere [[SET]].
4
Ripetere i passi 2 e 3 per regolare i minuti.
0
Per tornare alla regolazione dell’ora,
premere [CANCEL].
NOTA
0
L’impostazione orologio verrà azzerata circa
un’ora dopo che il cavo di alimentazione CA è
stato scollegato.
0
Quando l’apparecchio è alimentato con le
batterie, al suo spegnimento l’orologio non
rimane visualizzato sul display.
Per iniziare
Per selezionare una sorgente
.
Per regolazione del volume
.
Il volume è regolabile da MIN, 1 a 29, MAX.
Per sospendere provvisoriamente il suono
Premere [[MUTING]].
.
0
Per ripristinare il suono è sufficiente premere
nuovamente [MUTING] oppure regolarne il
volume.
Per regolazione del volume del subwoofer
Visualizzazione dell’ora
Premere [DISPLAY].
.
0
Ogni volta che si preme il tasto la visualizzazione
dell’ora e quella delle normali indicazioni si
alternano.
12
.
Il volume del super woofer è regolabile da BASS 1
a BASS 6.
Modalità audio
/
A.P.S.
Per migliorare il tipo di suono in fase di riproduzione
è possibile selezionarne il modo:
Premere [SOUND MODE] per selezionare la
modalità audio.
.
Ogni qualvolta si preme il tasto, la modalità audio
si modifica come segue:
“BEAT”: adatto alla musica molto forte e
ritmica quale il rock e la musica da
discoteca.
“POP”: adatto alla musica leggera vocale in
genere.
“CLEAR” : da selezionare per ottenere un
suono più nitido e deciso.
“USER”: Selezionare questa modalità per la
musica con le impostazioni
configurate di acuti e bassi. Fare
riferimento alle seguenti istruzioni
per le procedure di impostazione.
“FLAT”: da selezionare per annullare il modo
audio attualmente selezionato.
NOTA
0
Anche l’impostazione del modo audio influisce
sul suono in cuffia.
Per impostare la qualità del suono
preferita
Premere [TREBLE+/-] o [BASS+/-]
ripetutamente.
.
Ogni volta che si preme il pulsante, i bassi/acuti
possono essere regolati nei seguenti intervalli:
Acuti: TREBLE -5 per TREBLE +5
Bassi: BASS -5 per BASS +5
0
La modalità audio passa a “USER” e la qualità
del suono viene regolata ai valori configurati
quando si preme il pulsante [TREBLE+/-] o
[BASS+/-].
Modo automatico di risparmio energetico
Questa funzione spegne automaticamente il
sistema se non viene eseguita alcuna operazione
per 15 minuti.
Ogni volta che si preme il tasto [A.P.S.] la funzione
automatica di risparmio energetico si attiva o
disattiva.
.
L’apparecchio si spegne automaticamente
quando non la si usa per 15 minuti nelle seguenti
condizioni.
-
Si regola il volume nella posizione MIN o si attiva
il silenziamento.
- “CD” o “USB” è selezionato come sorgente e la
riproduzione è arrestata.
- “iPod”, “BLUETOOTH” o “USB” è selezionato
come sorgente e nessun dispositivo è collegato.
- “AUDIO IN” è selezionato come sorgente e non
c’è alcun ingresso audio.
0
Inoltre, circa 30 secondi prima che il sistema si
spenga l’indicazione “A.P.S.” inizia a
lampeggiare.
0
Il conto alla rovescia di 15 minuti ricomincia
quando si aziona un pulsante qualsiasi.
0
Questa funzione è attiva anche durante il
funzionamento del timer giornaliero e del timer
dell’autospegnimento.
Per impostazione predefinita la funzione è attiva.
Informazioni visualizzate
Ogni volta che si preme questo tasto le
informazioni visualizzate sul display cambiano
secondo la sorgente attualmente selezionata.
.
0
Durante la riproduzione di file MP3/WMA,
vengono visualizzate informazioni tag sulla
finestra di visualizzazione.
0
Se non ci sono informazioni tag, “UNKNOWN”
viene visualizzato.
0
“iPod” non può visualizzare le informazioni sul brano.
ITALIANO
13
Sportello frontale
Aprire lo sportello frontale
Parte mobile
Cavo USB per iPod
(non in dotazione)
iPod
Con questo apparecchio si può usare anche l’iPod.
Vedere pag. 27 per dispositivi compatibili con
l’iPod.
AVVERTENZA
0
JVC non è responsabile di qualsivoglia perdita
di dati o danneggiamento subiti dall’iPod durante
il suo uso.
0
Non si deve collegare o scollegare l’iPod mentre
l’apparecchio è acceso.
0
Non trasportare l’apparecchio con l’iPod
collegato. Oltre che danneggiare la base di
supporto si rischierebbe di fare cadere l’iPod
stesso.
0
Dall’apparecchio non è possibile inviare dati
all’iPod.
NOTA
0
Quando il sistema è in funzione, l’iPod si ricarica
tramite il dock. (Quando il sistema è alimentato
a batteria, l’iPod si carica soltanto se “iPod” è
selezionato come sorgente.)
Collegamento dell’iPod
Per collegare il dock iPod
.
0
Un connettore lightning è utilizzato per il dock
iPod/iPhone del sistema. Solo iPod nano (7a
generazione), iPod touch (5a generazione) e
iPhone 5 supportano il connettore lightning.
iPod/iPhone diversi da quelli sopra menzionati
devono essere collegati al connettore USB.
0
Prima di collegare l’iPod se ne deve rimuovere
la custodia protettiva, se applicata.
0
Collegare l’iPod saldamente.
0
Tenere l’iPod bene verticale durante
l’inserimento e il disinserimento.
0
Fare attenzione a non toccare direttamente né
colpire i contatti del terminale dell’iPod né quelli
del dock. Così facendo, infatti, i contatti del
connettore si danneggerebbero.
14
Per collegare al connettore USB
.
Riproduzione
/
iPod
iPod
iPod
USB
/
(Premere e tenere premuto)
Premere [iPod F] o [USB/iPod F].
.
Ad ogni pressione del tasto si avvia o sospende la
riproduzione.
0
Premere [USB/iPod F] quando l’iPod è
collegato al connettore USB.
Visualizzato quando è collegato al dock iPod
Per avanzare o retrocedere
velocemente
Premere e tenere premuto [J] o
[I] durante la riproduzione.
Per mettere l’iPod in modalità
autospegnimento
Premere e tenere premuto [iPod F] o [USB/
iPod F].
.
Visualizzato quando è collegato al connettore USB
.
Per selezionare una traccia
Premere J o I.
.
0
Premere una volta il tasto [I] per
tornare all’inizio della traccia successiva.
0
Premere [J] per saltare all’inizio della
traccia attualmente in riproduzione. Premere
[J] due volte per saltare all’inizio di
quella precedente.
.
NOTA
0
Il comportamento dell’iPod connesso dipende
dal suo tipo.
0
Se si utilizza un iPhone o iPod touch, azionare il
proprio iPhone o iPod touch nei seguenti casi:
– quando si preme il pulsante Home.
– quando si selezionano icone delle applicazioni
nella schermata iniziale.
– quando si trascina il cursore.
0
La riproduzione di sorgenti audio registrate con
un alto livello di uscita può causare distorsione.
In tal caso si suggerisce di disattivare
l’equalizzatore dell’iPod.
0
Per maggiori informazioni sull’uso dell’iPod si
rimanda al relativo manuale.
ITALIANO
15
Riprodurre in ordine casuale
Uso del menù dell’iPod
Le tracce dell’iPod sono riproducibili in ordine
casuale.
Premere [[PLAY MODE]].
Ad ogni pressione del tasto il modo di riproduzione
in ordine casuale si attiva o disattiva.
Per uscire dalla riproduzione casuale
Premere [PLAY MODE] durante la
riproduzione casuale.
Riproduzione ripetuta
Premere [[REPEAT]].
Ad ogni pressione del tasto la modalità di
ripetizione cambia.
Per uscire dalla modalità di ripetizione
Premere [REPEAT] quante volte necessario
sino ad annullare il modo di ripetizione.
1
Premere [MENU] per visualizzare il menu.
Ad ogni pressione del tasto appare il menu
precedente.
.
2
Con [UP] o [DOWN] selezionare una voce.
3
Premere [[SET]].
NOTA
0
Dipendentemente dal tipo di iPod il menu è
utilizzabile soltanto dal suo display.
16
Unità principale
Telecomando
BT READY
B T
Ascolto di un dispositivo BLUETOOTH
È possibile ascoltare la musica dal dispositivo
BLUETOOTH tramite il sistema.
Quando si collega il proprio dispositivo per la prima
volta, è necessario registrare (accoppiare) il
proprio dispositivo BLUETOOTH e il sistema.
L’audio del dispositivo BLUETOOTH viene
emesso dal sistema. La riproduzione
potrebbe avviarsi automaticamente con
alcuni dispositivi BLUETOOTH.
NOTA
0
Per utilizzare queste funzioni, il dispositivo
BLUETOOTH deve supportare i profili AVRCP e
A2DP.
0
Alcuni dispositivi BLUETOOTH potrebbero non
essere disponibili per il sistema.
Collegamento di un dispositivo
BLUETOOTH per la prima volta
1
Premere il pulsante [BLUETOOTH F].
.
.
2
Eseguire l’operazione di accoppiamento
sul dispositivo BLUETOOTH di
destinazione.
Sul dispositivo di destinazione, selezionare
“RV-NB75” (questo sistema) dall’elenco dei
dispositivi BLUETOOTH disponibili.
0
Se il dispositivo di destinazione richiede la
password durante l’accoppiamento,
immettere “0000”.
0
Per informazioni sul funzionamento del
dispositivo BLUETOOTH di destinazione,
consultare il manuale di istruzioni del
dispositivo BLUETOOTH.
L’accoppiamento è completato e il dispositivo
BLUETOOTH di destinazione si collega
automaticamente al sistema. L’indicatore del
BLUETOOTH si illumina.
.
3
Avviare la riproduzione sul dispositivo
BLUETOOTH di destinazione.
NOTA
0
Si possono registrare fino a 5 dispositivi
BLUETOOTH. Quando il sesto dispositivo
BLUETOOTH è registrato, la registrazione del
dispositivo con la cronologia di collegamento più
vecchia viene cancellata.
0
Premendo [BLUETOOTH F] mentre “BT
READY” appare nella finestra di visualizzazione,
è possibile ricollegare il dispositivo
BLUETOOTH che è stato collegato al sistema.
0
Per il secondo e i successivi collegamenti, il
dispositivo BLUETOOTH che è stato collegato
al sistema per ultimo si ricollega solo quando la
sua funzione BLUETOOTH è attivata mentre
“CONNECT” lampeggia nella finestra di
visualizzazione. Per ricollegare un altro
dispositivo BLUETOOTH, azionare il dispositivo
BLUETOOTH da collegare mentre “BT READY”
appare sulla finestra di visualizzazione.
0
Mentre “CONNECT” lampeggia non è possibile
usare l’apparecchio bensì solo spegnerlo.
Per controllare il dispositivo
BLUETOOTH dal sistema
comandotasto
Riproduzione o
pausa
Arresto
Salto
Avanzamento o
arretramento
rapido
0
Il funzionamento può variare a seconda del tipo
di dispositivo BLUETOOTH che si sta
utilizzando.
Premere il pulsante
[BLUETOOTH F].
Ad ogni pressione del pulsante, si
avvia/si mette in pausa la
riproduzione.
Premere [o].
Premere
J
I
Premere e tenere premuto
[
J
.
] o [
I
o
].
ITALIANO
17
Per attivare/disattivare la funzione
DISCNNCT
BLUETOOTH del sistema
Quando il sistema è attivato
.
Ogni volta che si preme il pulsante, questa funzione
viene attivata/disattivata.
“BT OFF” : Disattiva la funzione BLUETOOTH
del sistema.
“BT ON” : Attiva la funzione BLUETOOTH del
sistema.
L’indicatore del BT si illumina in blu quando il
sistema è impostato su “BT ON” e il sistema è
collegato ad un dispositivo BLUETOOTH.
Accoppiamento (registrazione) di
altri dispositivi BLUETOOTH
1
Quando la sorgente selezionata è
“BLUETOOTH”, premere e tenere
premuto [BLUETOOTH F] per più di 2
secondi.
Si avvia così l’annullamento della
connessione:
NOTA
Il collegamento viene annullato automaticamente
nei seguenti casi.
0
Il collegamento è annullato sul dispositivo
BLUETOOTH o la funzione BLUETOOTH è
impostata su “OFF”.
0
Il sistema o il dispositivo BLUETOOTH è spento
(tranne per lo standby BLUETOOTH)
AVVERTENZA
0
La distanza massima per una possibile
connessione BLUETOOTH è di 10 m. La
distanza può essere inferiore, a seconda
dell’ambiente di utilizzo.
0
Mentre iPhone o lo smartphone sono collegati al
sistema via BLUETOOTH, il tono di avviso per le
chiamate telefoniche e per le e-mail può essere
ascoltato anche dai diffusori del sistema.
0
Questo sistema non è dotato di una funzione
microfono. Per fare una telefonata, annullare il
collegamento con il sistema o utilizzare il
microfono di iPhone o dello smartphone.
0
Alcuni dispositivi BLUETOOTH potrebbero non
essere disponibili per il sistema.
.
Ad annullamento avvenuto appare “BT
READY”.
2
Eseguire l’operazione di accoppiamento
sul dispositivo BLUETOOTH di
destinazione.
Sul dispositivo di destinazione, selezionare
“RV-NB75” (questo sistema) dall’elenco dei
dispositivi BLUETOOTH disponibili.
0
Se il dispositivo di destinazione richiede la
password durante l’accoppiamento,
immettere “0000”.
0
Per informazioni sul funzionamento del
dispositivo BLUETOOTH, consultare il
manuale di istruzioni del dispositivo
BLUETOOTH.
L’accoppiamento è così completato e il
dispositivo BLUETOOTH si collega
automaticamente. L’indicatore BLUETOOTH
si illumina.
18
Impostazione del sistema su
BT STBY
standby BLUETOOTH
È possibile accendere il sistema utilizzando
l’applicazione telecomando su un dispositivo Android
che supporta BLUETOOTH.
Per attivare il sistema tramite il dispositivo BLUETOOTH,
impostare il sistema su standby BLUETOOTH in
anticipo.
Impostare il sistema su standby BLUETOOTH.
Quando l’alimentazione viene disattivata...
.
0
.
Premere nuovamente il pulsante per annullare lo
standby BLUETOOTH. L’indicatore “BT STBY” si
spegne.
0
Per annullare lo standby BLUETOOTH, attendere
circa 10 secondi prima di eseguire l’operazione di
annullamento.
0
Quando il sistema è impostato sullo standby
BLUETOOTH, il dispositivo BLUETOOTH può essere
collegato al sistema quando l’operazione di
connessione viene effettuata sul dispositivo
BLUETOOTH.
0
Premendo [BLUETOOTH F] durante lo standby
BLUETOOTH, si avvia il sistema e si imposta la
sorgente su “BLUETOOTH”.
0
Quando si utilizzano batterie per alimentare il sistema,
lo standby BLUETOOTH non può essere impostato.
Per controllare l’alimentazione del sistema
tramite l’applicazione telecomando
0
È necessario installare l’applicazione telecomando
sul proprio dispositivo Android.
1
Impostare “Bluetooth” per “ON” sul
dispositivo BLUETOOTH.
0
Selezionare “Bluetooth” in “Settings” sul
dispositivo Android.
0
Fare riferimento al manuale di istruzioni del
proprio dispositivo per ulteriori dettagli.
2
Selezionare “RV-NB75” dallʼelenco dei
dispositivi.
3
Avviare l’applicazione telecomando.
4
Controllare l’alimentazione del sistema
utilizzando l’icona “Settings” che si trova nella
parte inferiore destra della schermata di
funzionamento.
Uso di un’applicazione
telecomando
È possibile controllare il sistema in remoto usando “JVC
Audio Control BR1”, una speciale applicazione
telecomando su un dispositivo Android compatibile con
BLUETOOTH.
Per usare l’applicazione telecomando, è necessario
registrare (accoppiare) il proprio dispositivo Android e il
sistema. (pag. 17)
NOTA
0
Cercare e scaricare l’applicazione da Google Play
(Play store).
0
Le schermate e i contenuti dell’applicazione sono
soggetti a modifica.
0
Per usare l’applicazione telecomando, la versione del
proprio dispositivo Android deve essere Android OS
2.3 o successiva e compatibile con SPP (Serial Port
Profile) del profilo BLUETOOTH.
0
Alcuni dispositivi potrebbero non essere riconosciuti
o potrebbero non funzionare correttamente.
Le seguenti operazioni possono essere eseguite
utilizzando l’applicazione telecomando.
0
Accensione/spegnimento del sistema
0
Riproduce di musica su un disco, dispositivo USB o
iPod
0
Selezione di stazioni radio
0
Impostazione del timer
0
Regolazione del volume
0
Altri
Fare riferimento alla pagina della guida dellʼapplicazione
telecomando per i dettagli sul funzionamento.
*Di seguito sono riportati alcuni esempi di schermate di
funzionamento dell’applicazione telecomando.
.
Sinistra:Esempio di schermata di funzionamento del
CD
Destra:Esempio di schermata di funzionamento FM
AVVERTENZA
0
Per attivare il sistema mediante l’applicazione
telecomando, impostare il sistema su “BLUETOOTH
standby” in anticipo.
19
ITALIANO
Memoria USB
(non in dotazione)
Cavo USB
(non in dotazione)
oppure
10 0:45
Tempo di
riproduzione
Numero traccia
attuale
Riproduzione di un disco/dispositivo USB
Preparazione
Inserire un disco oppure collegare l’unità USB.
Disco
.
Unità USB
.
Riproduzione
Premere [CD F] o [USB/iPod F].
.
Visualizzazioni durante la riproduzione
.
Per interrompere la riproduzione
Premere [o].
.
Per mettere in pausa
Premere [CD F] o [USB/iPod F].
0
Per cancellare la pausa, premere nuovamente il
tasto. La riproduzione riprenderà dal punto in cui
era stata interrotta.
Per selezionare una traccia
AVVERTENZA
0
Il sistema non è dotato di funzione di
registrazione USB.
0
Scollegare il dispositivo USB dopo che la
riproduzione si arresta. Scollegare un
dispositivo USB durante la riproduzione
potrebbe danneggiare il file e file system del
dispositivo USB.
20
Premere J o I.
.
0
Premere una volta il tasto [I] per
tornare all’inizio della traccia successiva.
0
Premere [J] per saltare all’inizio della
traccia attualmente in riproduzione. Premere
[J] due volte per saltare all’inizio di
quella precedente.
Per selezionare una traccia con il
– – P–01
PRGM
telecomando
Esempi:
0
Per selezionare il numero 5, premere 5.
0
Per selezionare il numero 15, premere +10 e
quindi 5.
0
Per selezionare il numero 20, premere +10 e
quindi 10.
0
Per selezionare il numero 125, premere +100,
+10, +10 e quindi 5.
Per avanzare o retrocedere
velocemente
Riproduzione programmata
È possibile programmare in qualsiasi ordine fino a
32 tracce del disco e dell’unità USB, compresi le
medesime tracce.
1
Premere [CD F] o [USB/iPod F].
2
Premere [o] per interrompere la
riproduzione.
3
Premere [[PLAY MODE]].
Mantenere premuto [J] o [I]
durante la riproduzione.
Per selezionare un gruppo (per MP3/
WMA)
Premere [UP] o [DOWN].
.
0
Premere [UP] per tornare al gruppo successivo.
0
Premere [DOWN] per tornare al gruppo
precedente.
NOTA
0
Quando si arresta la riproduzione di un file MP3
o WMA premendo [o], premendo in seguito
[F] essa si riavvia dall’inizio (funzione di
ripresa riproduzione).
0
Per annullare la funzione di ripresa riproduzione,
a riproduzione ferma occorre premere [o].
0
Non è possibile riprendere la riproduzione nelle
seguenti situazioni:
- durante la riproduzione programmata
- durante la riproduzione ad accesso casuale
- quando il vano porta disco è aperto
- quando si seleziona un’altra sorgente
.
4
Le tracce da programmare devono essere
selezionate con i tasti numerici.
0
Per selezionare una traccia durante la
programmazione non è possibile
specificarne il numero del gruppo.
5
Premere [[SET]].
.
6
Ripetere i passi 4 e 5 per selezionare altre
tracce da programmare.
7
Premere [CD F] o [USB/iPod F].
La riproduzione programmata si avvia.
Per controllare le tracce programmate
Dopo avere arrestato la riproduzione
programmata premere [UP] o [DOWN] quante
volte necessario.
Sul display appaiono in successione le tracce
nell’ordine programmato.
Per aggiungere brani al programma
ITALIANO
Premere i tasti numerici quando la
riproduzione programmata viene arrestata,
quindi premere [SET].
Il brano viene aggiunto alla fine del programma.
21
Per cancellare le tracce dal programma
10 0:45
RANDOM
A riproduzione ferma premere [CANCEL].
0
Ad ogni pressione del tasto si cancella l’ultima
traccia del programma.
0
Tutti i contenuti programmati possono essere
eliminati tenendo premuto il pulsante.
0
Il contenuto del programma si cancella nelle
seguenti condizioni:
- Quando si spegne il sistema
- Quando si apre il vano porta-disco
- Quando si scollega l’unità USB
- Quando si seleziona un’altra sorgente
- Quando si esce dal modo di programmazione
Per uscire dalla modalità di
riproduzione casuale
Durante la riproduzione in ordine casuale
premere [PLAY MODE].
L’indicatore “RANDOM” si spegne.
0
La riproduzione in ordine casuale si annulla
altresì quando la si arresta.
0
La riproduzione ad accesso casuale viene
annullata nelle seguenti situazioni:
- quando l’alimentazione viene disattivata
- quando il vano porta disco è aperto
- quando si scollega il dispositivo USB
- quando si seleziona un’altra sorgente
Per uscire dalla riproduzione programmata
A riproduzione ferma premere [PLAY MODE].
L’indicatore “PRGM” si spegne.
0
I contenuti programmati vengono anche
eliminati.
Riproduzione casuale
È possibile riprodurre tutte le tracce del disco o
dell’unità USB in ordine casuale.
Premere [PLAY MODE] per selezionare
“RANDOM” durante la riproduzione.
.
0
Tutti i brani vengono riprodotti in ordine casuale
invece che in riproduzione ad accesso casuale
all’interno di un gruppo.
0
Durante la riproduzione in ordine casuale non è
possibile retrocedere alla traccia precedente
nemmeno premendo più volte [J].
22
Riproduzione ripetuta
Le tracce del disco o dell’unità USB collegata
possono essere riprodotte quante volte lo si
desidera.
Premere [[REPEAT]].
Ogni qualvolta si preme il tasto, la modalità di
riproduzione si modifica come segue:
“EGROUP” può essere selezionato solo
quando si riproducono file MP3/WMA.
NOTA
0
Durante la riproduzione programmata, solo “E”
e “EALL” possono essere selezionati. La
riproduzione programmata viene ripetuta.
0
Durante la riproduzione ad accesso casuale,
solo “EALL” può essere selezionato. La
riproduzione ad accesso casuale viene ripetuta.
0
La riproduzione ripetuta viene annullata nelle
seguenti situazioni:
- quando l’alimentazione viene disattivata
- quando il vano porta disco è aperto
- quando si scollega il dispositivo USB
- quando si seleziona un’altra sorgente
:
Durante la riproduzione
:
normale ripete tutte le tracce
di un gruppo.
Ripete tutte le tracce del disco
:
o dell’unità USB.
Annulla la ripetizione della
:
riproduzione
Unità principale
Telecomando
FM8750
MHz
FMP-01
FM
Ascolto delle stazioni FM
1
Premere [TUNER] una volta per
selezionare “FM”.
.
.
2
Selezionare la stazione.
.
Premere a lungo [J] o [I]
per fare scorrere la frequenza in
continuazione sino a quando il sistema
sintonizza una stazione dal segnale
sufficientemente forte.
0
Per arrestare la ricerca manualmente,
premere nuovamente il pulsante.
0
Premere ripetutamente il pulsante cambia
la frequenza di ricezione in passaggi di 50
kHz alla volta.
Regolazione dell’antenna
Regolare la lunghezza, l’angolo e la direzione
dell’antenna FM finché non si ottiene la ricezione
ottimale.
Preimpostazione delle stazioni
È possibile predefinire manualmente fino a 30
stazioni FM.
1
Sintonizzare l’unità sulla stazione che si
desidera memorizzare.
2
Premere [[SET]].
.
0
Eseguire le seguenti operazioni quando
l’indicatore lampeggia.
3
Premere [UP] o [DOWN] per selezionare il
numero preimpostato che si desidera
memorizzare.
0
Per annullare la preimpostazione in corso
premere [CANCEL].
4
Premere [[SET]].
Per sintonizzarsi su una stazione
predefinita
.
Per migliorare la ricezione FM
Quando l’ascolto di una stazione FM stereo è
difficoltoso oppure è disturbata si suggerisce di
selezionare la ricezione monofonica (MONO).
Premere [[FM MODE]].
.
Ad ogni pressione del tasto l’impostazione cambia.
“AUTO”
“MONO”
NOTA
0
La ricezione monofonica migliora la ricezione,
tuttavia si perde l’effetto stereo.
Ricezione automatica stereo
:
Ricezione monofonica
:
.
Ad ogni pressione del tasto si seleziona una
stazione predefinita.
0
Le stazioni predefinite sono altresì direttamente
selezionabili con i tasti numerici.
Esempi:
0
Per selezionare il numero 5, premere 5.
0
Per selezionare il numero 15, premere +10 e
quindi 5.
0
Per selezionare il numero 20, premere +10 e
quindi 10.
ITALIANO
23
Lettore audio digitale, TV o
altro dispositivo audio
Presa jack delle
cuffie e dell’uscita
audio
Cavo con
minispinotto
stereo
(non in dotazione)
Unità principale
Telecomando
Apparecchio esterno
Ascolto dell’apparecchio esterno
1
Regolare il volume dell’apparecchio al
minimo.
2
Collegare l’apparecchio esterno.
A questo riguardo si prega di vedere altresì il
manuale d’uso del componente.
.
3
Premere [AUDIO IN] per selezionare
“AUDIO IN”.
.
4
Avviare la riproduzione dell’apparecchio
esterno.
5
Regolare il volume dell’apparecchio e
quindi quello dell’apparecchio esterno.
Regolazione del livello di ingresso
audio
Regolare il livello ingresso audio quando è
presente un contrasto tra il volume del dispositivo
esterno collegato alla presa jack AUDIO IN e quello
di altre sorgenti.
Quando la sorgente selezionata è “AUDIO IN”,
premere [SET].
.
Ad ogni pressione del tasto il livello d’ingresso
cambia nel seguente ordine:
Per annullare il timer dell’autospegnimento,
premere [SLEEP] più volte per selezionare
“OFF”.
NOTA
0
Questa funzione APS (pag. 13) funziona anche
quando il timer dell’autospegnimento è attivato.
Per controllare il tempo rimanente fino a
quando il sistema si spegne
Impostazione del timer giornaliero
Utilizzando il timer giornaliero (timer di
riproduzione), è possibile svegliarsi ascoltando la
musica preferita.
Impostando il timer giornaliero, il sistema si
accende automaticamente un minuto prima che
inizi il timer giornaliero.
NOTA
0
Prima d’impostare il timer giornaliero è
necessario regolare l’ora. (pag. 12)
0
Sintonizzarsi ad una stazione FM, inserire un
disco o collegare un dispositivo USB/iPod al
sistema, e accertarsi prima di procedere che la
sorgente operi correttamente.
0
Preimpostare la stazione desiderata FM prima di
impostare il timer giornaliero. (pag. 23)
0
Il timer giornaliero non opera quando il sistema
è alimentato con le batterie. Occorre quindi
alimentarlo attraverso la presa di rete.
1
Premere [CLOCK/TIMER].
2
Premere [UP] o [DOWN] ripetutamente
finché “PLAY TMR” appare.
Premere una volta il pulsante [SLEEP].
Il tempo rimanente viene visualizzato per 5
secondi.
.
3
Premere [[SET]].
4
Premere [UP] o [DOWN] ripetutamente
finché “PLAY SET” appare.
5
Premere [[SET]].
.
6
Premere [UP] o [DOWN] per regolare l’
“ora” di avvio.
0
Per cambiare in continuazione la cifra
dell’ora occorre tenere premuto il tasto.
7
Premere [[SET]].
Continua alla pagina successiva
ITALIANO
25
8
TIMEROFF
Premere [UP] o [DOWN] per regolare il
“minuto” dell’ora di avvio, l’“ora” e il
“minuto ” dell’ora di conclusione e
selezionare la sorgente e il volume.
0
Selezionare “FM”, “CD”, “USB”, “iPod” o
“AUDIO IN” come sorgente.
0
Quando “FM” è selezionato come
sorgente, selezionare un numero
preimpostato usando [UP] o [DOWN],
quindi premere [SET].
0
Quando “CD” o “USB” è selezionato come
sorgente, selezionare un numero di brano
usando [UP] o [DOWN] e quindi premere
[SET].
9
Premere [[SET]].
Dopo aver impostato il volume, “PLAY SET”
viene visualizzato, seguito dalle impostazioni
in ordine.
10
Premere [D] per spegnere
l’apparecchio.
0
Il sistema si attiva automaticamente un
minuto prima che inizi il timer giornaliero.
0
Il timer giornaliero funziona solo a sistema
spento.
0
Durante la regolazione del timer il
corrispondente indicatore [B] è
acceso.
0
Mentre il timer è attivato [B]
lampeggia.
0
Una volta impostato, il timer giornaliero si
attiva ogni giorno.
0
Non è possibile impostare il medesimo
istante temporale per l’inizio e la fine del
timer.
Per annullare il timer giornaliero
Dopo aver selezionato “PLAY TMR”
eseguendo i passaggi da 1 a 3 nelle
impostazioni“ il timer giornaliero”,
selezionare “PLAY OFF”, quindi premere
[SET].
.
Per impostare il timer giornaliero con le
stesse impostazioni dopo che è stato
annullato
Dopo aver selezionato “PLAY TMR”
eseguendo i passaggi da 1 a 3 nelle
impostazioni“ il timer giornaliero”,
selezionare “PLAY ON”, quindi premere [SET].
“TIMER ON” viene visualizzato, seguito dalle
impostazioni.
NOTA
0
Per tornare al passo precedente, [CANCEL]
premere CANCEL.
0
La funzione di salvataggio accensione
automatica (pag. 13) rimane attiva anche
quando il timer giornaliero è in funzione.
0
Il pulsante [SLEEP] è disattivato mentre è in
funzione il timer giornaliero.
* Versione software al momento dell’operazione di
conferma
0
Un connettore lightning è utilizzato per il dock
iPod/iPhone del sistema. Solo iPod nano (7a
generazione), iPod touch (5a generazione) e
iPhone 5 supportano il connettore lightning.
iPod/iPhone diversi da quelli sopra menzionati
devono essere collegati al connettore USB.
0
Resettare il proprio iPod/iPhone se non
riproducono correttamente. (Visitare la home
page della Apple per informazioni sul ripristino di
iPod/iPhone.)
0
Per dettagli su iPod/iPhone, visitare il sito web di
Apple. <http://www.apple.com/it/>
0
Per controllare lo stato di supporto più recente di
iPod/iPhone, consultare le informazioni sul
prodotto sulla nostra home page.
Dispositivi BLUETOOTH
riproducibili
0
Per collegare il dispositivo a questo sistema via
BLUETOOTH, il dispositivo deve essere
compatibile con BLUETOOTH 2.1+EDR e con i
profili A2DP e AVRCP.
Dischi/file riproducibili
Dischi
.
FileMP3/WMA
0
Alcuni file MP3/WMA di cui non è possibile la
riproduzione verranno ignorati. Ciò è dovuto al
loro processo di registrazione e alle condizioni di
registrazione.
0
Al momento della creazione di dischi MP3/WMA,
utilizzare il formato dischi ISO 9660 Level 1.
0
Questo apparechio può riprodurre file MP3 e
WMA registrati alle seguenti frequenza di
campionamento e velocità di conversione.
Velocità di
conversione:
Frequenza di
campionamento:
0
Questo apparechio non permette la riproduzione
di dischi “packet write”, cioè con scrittura a
pacchetto.
0
Il sistema può visualizzare ID3 TAG
VERSION1,2 (titolo brano, artista e nome
dell’album), i nomi dei file e delle cartelle (solo
caratteri alfanumerici, le minuscole vengono
visualizzate come lettere maiuscole).
0
Possono essere visualizzati fino a 128 caratteri.
0
Questo apparechio è in grado di riconoscere in
un disco fino a 99 cartelle e 999 file e in un’unità
USB fino a 300 cartelle e 999 file.
MP3 32 kbps – 320 kbps
WMA 32 kbps – 320 kbps
32/ 44,1/ 48 kHz
ITALIANO
27
Note importanti sull’unità USB di
memoria di massa
Collegamento e scollegamento:
0
Scollegare il dispositivo USB dopo che la
riproduzione si arresta. Scollegare il dispositivo
USB durante la riproduzione potrebbe
danneggiare il file e il file system del dispositivo
USB.
0
Per la connessione USB si raccomanda di usare
un cavo USB 2.0 di lunghezza inferiore a 1 metro.
0
Non è possibile collegare un computer al
terminale USB MEMORY di questo sistema.
0
Non fare uso di centraline hub USB.
0
Quando il sistema è alimentato attraverso la
presa di rete CA ed è inoltre selezionata la
sorgente USB, l’unità USB si ricarica attraverso
la presa USB MEMORY.
0
Disattivare la funzione di sicurezza dell’unità
USB prima di collegarla.
Per la riproduzione dei file:
0
Ordine di riproduzione dei file MP3 e WMA
‒ Il sistema riproduce i gruppi nell’ordine in cui
sono stati creati. In ciascun gruppo la
riproduzione delle tracce avviene nell’ordine
in cui sono state registrate.
‒ L’ordine di riproduzione potrebbe variare in
caso di modifica del nome di una cartella o di
un file con un PC.
0
Non è possibile riprodurre i file di grandezza
superiore a 2 gigabyte.
0
Si consiglia di utilizzare dispositivi di
archiviazione USB inferiori a 32 GB.
0
Se l’unità USB è suddivisa in partizioni
l’apparecchio riconosce soltanto la prima.
0
Il sistema potrebbe non riuscire a riconoscere
determinate unità USB, oppure esse potrebbero
non funzionare correttamente.
0
Questo apparecchio non consente la
riproduzione dei brani protetti da diritti d’autore
(WMA-DRM).
0
Un’eventuale scarica elettrostatica all’atto del
collegamento di un’unità USB può causarvi
anomalie durante la riproduzione. In tal caso si
suggerisce di scollegare il sistema e di resettare
sia questo sia l’apparecchio.
0
JVC non accetta alcuna responsabilità per
l’eventuale perdita di dati che potrebbe
verificarsi nell’unità USB di memoria di massa
durante l’utilizzo del sistema.
28
Lente
Soffietto
Altri
Manutenzione
Per ottenere le migliori prestazioni dal sistema,
mantenere i dischi ed i meccanismi puliti.
Manipolazione dei dischi
0
Per rimuovere il disco dalla custodia, tenerlo per
il bordo e premere leggermente nel foro centrale.
0
Non toccare la superficie lucida del disco; non
piegarlo.
0
Dopo l’uso, riporre il disco nella custodia.
0
Nel rimetterlo nella sua custodia, fare attenzione
a non graffiare il disco.
0
Evitare l’esposizione alla luce solare diretta, a
temperature estreme e all’umidità.
Pulizia dei dischi
0
Pulire il disco con un panno morbido con un
movimento diretto dal centro verso il bordo.
Pulizia del sistema
0
Eliminare le macchie con un panno morbido. Se
il sistema è molto sporco, pulirlo con un panno
inumidito con una soluzione di acqua e
detergente neutro e ben strizzato; quindi
asciugare con un panno asciutto.
0
Per evitare di deteriorare, danneggiare o
rimuovere la vernice dal sistema, fare attenzione
a quanto segue:
– NON deve essere pulito con eccessiva forza.
– NON usare solvente o benzina.
– NON applicarvi sostanze volatili, ad esempio
insetticidi.
– NON lasciare plastica o gomma a contatto con
le superfici dell’unità per lungo tempo.
Pulizia della lente della testina del lettore CD
0
La mancata e regolare pulizia della lente della
testina del lettore CD potrebbe causare il
degradamento del suono. Usate un soffietto
(reperibile in un negozio di accessori per
fotografia, ecc.) per rimuovere la polvere dalla
lente.
.
Marchi di fabbrica
0
Microsoft e Windows Media sono marchi
registrati o marchi di fabbrica Microsoft
Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
0
“Made for iPod” and “Made for iPhone” mean that
an electronic accessory has been designed to
connect specifically to iPod or iPhone,
respectively, and has been certified by the
developer to meet Apple performance
standards. Apple is not responsible for the
operation of this device or its compliance with
safety and regulatory standards. Please note
that the use of this accessory with iPod or iPhone
may affect wireless performance.
0
iPhone, iPod, iPod classic, iPod nano and iPod
touch are trademarks of Apple Inc., registered in
the U.S. and other countries.
0
Il nome e i loghi Bluetooth® sono marchi
registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e
qualsiasi utilizzo di tali marchi da parte di
JVC KENWOOD Corporation è sotto licenza.
0
Android è un marchio registrato di Google Inc.
ITALIANO
29
Localizzazione dei guasti
In caso di problemi con il sistema, prima di
rivolgersi all’assistenza tecnica controllare se
l’elenco presente contiene la soluzione al
problema.
Se le seguenti operazioni non risolvono i
problemi:
Nell’apparecchio è installato un microprocessore.
Se i tasti non operano si suggerisce di scollegare il
cavo di alimentazione dalla presa di rete, attendere
un istante e quindi ricollegarlo.
Generali
Il sistema non si accende.
L’alimentazione elettrica è assente. Verificare
B
il corretto collegamento del cavo di
alimentazione alla presa di corrente o
sostituire le batterie.
L’apparechio si spegne automaticamente.
È attiva la funzione di salvataggio accensione
B
automatica. (pag. 13)
Le regolazioni o le regolazioni vengono
cancellate improvvisamente prima di
completare l’operazione.
Esiste un limite di tempo. Ripetere la
B
procedura.
Mentre l’apparecchio è alimentato con le
batterie il suono in uscita dai diffusori è
distorto o eccessivamente debole.
Le batterie sono scariche. Sostituire le batterie.
B
È impossibile utilizzare il telecomando per
gestire l’apparechio.
Il segnale del telecomando incontra un
B
ostacolo prima di raggiungere il sensore
sull’apparecchio.
Le batterie sono scariche.
B
Operazioni con l’iPod
È impossibile riprodurre i file dell’iPod.
Collegare correttamente il cavo USB.
B
Verificare la compatibilità del vostro iPod.
B
(pag. 27)
La batteria dell’iPod è poco o completamente
B
scarica. Deve essere ricaricata.
Resettare l’iPod dopo averlo scollegato dal
B
sistema, quindi scollegare l’alimentazione del
sistema e collegarla nuovamente. (Visitare la
home page della Apple per ulteriori
informazioni sul ripristino dell’iPod.)
BLUETOOTH Operazioni
Impossibile eseguire l’accoppiamento.
Impostare il sistema in standby
B
accoppiamento, quindi eseguire
l’accoppiamento dal dispositivo di
destinazione, ad esempio uno smartphone.
(pag. 17)
Impossibile collegare al dispositivo
BLUETOOTH.
Controllare che la funzione BLUETOOTH del
B
proprio dispositivo BLUETOOTH sia
impostata su ON.
Il dispositivo non supporta A2DP. Il profilo
B
A2DP è necessario per eseguire lo streaming
di dati musicali. Fare riferimento al manuale di
istruzioni del dispositivo BLUETOOTH.
Impossibile azionare il dispositivo
BLUETOOTH.
Il dispositivo non supporta AVRCP. Per
B
azionare il dispositivo BLUETOOTH dal
sistema, è necessario AVRCP. Fare
riferimento al manuale di istruzioni del
dispositivo BLUETOOTH.
Non si sente alcun suono.
Regolare il volume.
B
Le cuffie sono collegate.
B
30
Il suono è discontinuo. Viene generato del
rumore.
Il sistema non rientra nei limiti della gamma
B
BLUETOOTH, o potrebbe esserci un
apparecchio che interferisce con le onde radio
tra il sistema e il dispositivo BLUETOOTH.
Provare a posizionare il dispositivo
BLUETOOTH più vicino al sistema, o
cambiare posizione.
Operazioni con i dischi e le unità USB di
memoria di massa
Non si riesce ad ottenere la riproduzione del
disco o dell’unità USB.
Il disco è capovolto. Reinserire il disco nel
B
lettore con l’etichetta rivolta verso l’alto.
Il disco è graffiato o sporco.
B
Il disco è registrato con “scrittura pacchetto
B
(unità file UDF)”. Non può essere riprodotto.
Controllare i file che si desiderano riprodurre.
L’unità USB non è correttamente collegata.
B
La riproduzione dei gruppi e delle tracce MP3/
WMA non avviene nel modo atteso.
L’ordine di riproduzione è determinato dal
B
software di scrittura utilizzato per la
registrazione dei gruppi e dei brani.
L’audio del disco non viene riprodotto in modo
omogeneo.
Il disco è graffiato o sporco.
B
Riprodurre file MP3/WMA correttamente
B
scritti.
Il suono proveniente dall’unità USB subisce
interruzioni.
I disturbi e l’elettricità statica sono in grado di
B
interrompere il suono. In tal caso si suggerisce
di spegnere l’apparecchio e quindi di
scollegare e ricollegare nuovamente l’unità
USB.
Operazioni con il timer
Impossibile impostare il timer
dell’autospegnimento
Il timer giornaliero è in funzione. Mentre il timer
B
giornaliero è in funzione, il timer
dell’autospegnimento non funziona.
Il timer giornaliero non accende il sistema.
L’orologio deve essere impostato.
B
L’impostazione orologio viene annullata
quando il cavo di alimentazione CA è
scollegato dalla presa CA, causando l’arresto
del timer giornaliero.
Il sistema si accende al sopraggiungere
B
dell’istante di attivazione del timer. Il timer
funziona solo quando viene spento il sistema.
ITALIANO
Operazioni con la radio
L’ascolto di trasmissioni è disturbato da
interferenze.
Estendere e posizionare l’antenna FM
B
correttamente.
31
Specifiche
Lettore di dischi
Capacità di CD:1CD
Rapporto segnale/interferenza: 85 dB
Gamma dinamica:90 dB
Sintonizzatore
Gamma di sintonizzazione FM: 87,50 MHz – 108,00 MHz
Antenna:Antenna telescopica
BLUETOOTH
Versione BLUETOOTH:BLUETOOTH 2.1 + EDR certificato
Potenza uscita:BLUETOOTH classe di potenza 2
Distanza utile:massimo 10 m*
* La portata può variare dipendentemente dalle condizioni ambientali.
Banda di frequenza:2,4 GHz (da 2,4000 GHz a 2,4835 GHz)
Profilo BLUETOOTH:A2DP (Advanced Audio Distribution Profile), AVRCP (Audio/
Generali
Diffusori:
0
Range completo:cono da 8 cm ´ 2
0
Super Woofer:cono da 13 cm ´ 2
Potenza uscita:40 W
Terminale d’ingresso
0
USB MEMORY:File riproducibili:
0
Base di supporto dell’iPod:
0
AUDIO IN:φ3,5
Sensibilità d’ingresso /impedenza (1
kHz):
Video Remote Control Profile)
Impedenza dei diffusori:
16 K
Impedenza dei diffusori:
7 K
MP3, WMA
0
Compatibile con USB 2.0 Full-Speed
0
Apparecchi compatibili: memoria di massa
0
Sistema compatibile: FAT16 e FAT32
0
Potenza in uscita: 5 V CC P 1 A
5 V CC P 1 A
0
LEVEL 1: 500 mV/47 kK
0
LEVEL 2: 250 mV/47 kK
0
LEVEL 3: 125 mV/47 kK
32
Terminale di uscita
0
PHONES:φ3,5
32 K - 1 kK
15 mW/can. uscita a 32 K
Alimentazione
0
CA:230 V c.a. H, 50 Hz
0
CC:15 V CC (R20 (con 10 batterie R20/SUM-1)/D di formato (13D))
Consumo di energia:28 W (quando è alimentato)
3,0 W o meno (durante standby BLUETOOTH)
0,50 W o meno (in standby)
Dimensioni:666 mm ´ 235 mm ´ 248 mm (L x A x P)
Peso:Circa 7,1 kg (senza le batterie nel vano batteria)
Design e specifiche soggetti a modifiche senza preavviso.