JVC MX-GA77 User Manual [it]

Page 1
MP3
MP3
COMPACT COMPONENT SYSTEM
For Customer Use:
Enter below the Model No. and Serial No. which are located either on the rear, bottom or side of the cabinet. Retain this information for future reference.
Model No.
Serial No.
KOMPAKT KOMPONENTSYSTEM KOMPAKTI KOMPONENTTIJÄRJESTELMÄ KOMPAKT KOMPONENTSYSTEM KOMPAKT-KOMPONENTEN-SYSTEM SYSTEME DE COMPOSANTS COMPACT SISTEMAS DE COMPONENTES COMPACTOS IMPIANTO A COMPONENTI COMPATTO
Svenska
Suomi
CA-MXGT88 CA-MXGA77
CA-MXGT88
Dansk

CA-MXGA77

Deutsch
Français
INSTRUCTIONS
BRUKSANVISNING
KÄYTTÖOHJE
INSTRUKTIONSBOG
BEDIENUNGSANLEITUNG
MANUEL D’INSTRUCTIONS
MANUAL DE INSTRUCCIONES
ISTRUZIONI
Español
Italiano
LVT1010-005B
[EN]
Page 2
Varningar, att observera och övrigt
Varoitukset, huomautukset, yms
Advarsler, forsigtighedsregler og andet
Warnung, Achtung und sonstige Hinweise
Mises en garde, précautions et indications diverses
Avisos, precauciones y otras notas

Avvertenze e precauzioni da osservare

Försiktighet — -brytare!
Dra ut kontakten ur vägguttaget för att koppla bort all ström. -brytaren kopplar inte bort all ström i något av lägena. Strömmen kan fjärrstyras.
Muistutus — kytkin!
Irrota pistoke pistorasiasta sammuttaaksesi laitteen kokonaan. Missä tahansa asennossa oleva
kytkin ei katkaise verkkovirtaa.
Virta voidaan kytkeä/katkaista kaukosäätimellä.
Forsigtig — ( ) kontakten!
For at slukke fuldstændigt for strømmen skal netstikket tages ud. Strømforsyningen kan ikke afbrydes ved brug af kontakten. Der kan tændes og slukkes for strømmen med fjern­betjeningen.
Achtung –– Netzschalter !
Ziehen Sie den Netzstecker ab, um die Stromversorgung vollständig auszuschalten.Die Stromversorgung wird unabhängig davon, in welcher Stellung sich der Netzschalter befindet, nicht unterbrochen. Die Stromversorgung kann per Fernsteuerung ein- und ausgeschaltet werden.
Attention — Commutateur !
Déconnectez la prise d’alimentation secteur pour mettre l’appareil complètement hors tension. L’interrupteur
, sur n’importe quelle position, ne peut pas déconnecter l’appareil du secteur. L’alimentation peut être télécommandée.
Precaución — Interruptor !
Desconecte el enchufe de la red para desconectar la alimentación por completo. El interruptor no desconectará completamente la alimentación principal, cualquiera que sea su posición. La alimentacion puede ser controlada a distancia.
Attenzione — Interruttore !
Disinserire la spina di rete per disattivare completamente l’alimentazione. L’interruttore , in qualsiasi posizione, non disattiva la linea di rete. L’alimentazione può essere comandata a distanza.
G-1
Page 3
VIKTIGT
För att minska riskerna för elektriska stötar, brand, etc.:
1. Lossa into på skruvar, lock eller hölje.
2. Utsätt inte enheten för regn eller fukt.
VAROITUS
Vältä sähköiskun ja tulipalon vaara:
1. Älä avaa ruuveja tai koteloa.
2. Älä jätä laitetta sateeseen tai kosteaan paikkaan.
ADVARSEL
For at reducere faren for elektrisk stød, brand, etc.:
1. Fjern ikke skruer, dæksler eller kabinet.
2. Udsæt ikke dette apparat for regn eller fugt.
ACHTUNG
Zur Verhinderung von elektrischen Schlägen, Brandgefahr, usw:
1. Keine Schrauben lösen oder Abdeckungen enlfernen und das Gehäuse nicht öffnen.
2. Dieses Gerät weder Regen noch Feuchtigkeit aussetzen.
ATTENTION
Afin d’éviter tout risque d’électrocution, d’incendie, etc.:
1. Ne pas enlever les vis ni les panneaux et ne pas ouvrir le coffret de l’appareil.
2. Ne pas exposer l’appareil à la pluie ni à l’humidité.
PRECAUCIÓN
Para reducir riesgos de choques eléctricos, incendio, etc.:
1. No extraiga los tornillos, los cubiertas ni la caja.
2. No exponga este aparato a la lluvia o a la humedad.
ATTENZIONE
Per ridurre il rischio di shock elettrici, incendi, ecc...
1. Non togliete viti, coperchi o la scatola.
2. Non esponete l’apparecchio alla piogggia e all’umidità.
VIKTIGT
• Blockera inte ventilationsöppningarna på apparaten. (Om ventilationsöppningarna blockeras av en tidning, en duk eller liknande kan värme i apparaten eventuellt inte komma ut.)
• Placera ingenting med öppen låga, exempelvis ett tänt ljus, på apparaten.
• Använda batterier måste handhas på ett miljömässigt korrekt sätt och de lagar och förordningar som gäller på platsen för begagnade batterier måste följas noga.
• Undvik att utsätta denna apparat för regn, fukt, droppand eller stänkande vätskor, och ställ ingenting med vatten i på den, exempelvis en vas.
VAROITUS
• Tuuletusrakoja tai -aukkoja ei saa tukkia. (Jos tuuletusraot tai -aukot tukitaan sanomalehdellä tai vaatteella yms., lämpö ei mahdollisesti pääse ulos.)
• Laitteen päälle ei saa asettaa avotulen lähteitä, kuten palavia kynttilöitä.
• Paristoja hävitettäessä on huomioitava ympäristöongelmat. Näiden paristojen hävitystä koskevia paikallisia määräyksiä ja lakeja on noudatettava ehdottomasti.
• Tätä laitetta ei saa altistaa sateelle, kosteudelle, veden tippumiselle tai roiskumiselle eikä laitteen päälle saa asettaa nesteellä täytettyjä esineitä, kuten kukkamaljakoita.
ADVARSEL
• Undgå at tilstoppe ventilationsåbningerne. (Hvis de tilstoppes af avispapir, en klud el.lign., vil varmen muligvis ikke kunne komme ud).
• Undlad at anbringe åben ild (f.eks. tændte stearinlys) oven på apparatet.
• Ved bortskaffelse af batterier bør de miljømæssige konsekvenser tages i betragtning, ligesom de relevante lokale bestemmelser nøje skal overholdes.
• Apparatet må ikke udsættes for regn, fugtighed, dryp eller stænk, ligesom der ikke bør anbringes beholdere med væske, f.eks. vaser, oven på apparatet.
ATTENTION
• Ne bloquez pas les orifices ou les trous de ventilation. (Si les orifices ou les trous de ventilation sont bloqués par un journal un tissu, etc., la chaleur peut ne pas être évacuée correctement de l’appareil.)
• Ne placez aucune source de flamme nue, telle qu’une bougie, sur l’appareil.
• Lors de la mise au rebut des piles, veuillez prendre en considération les problèmes de l’environnement et suivre strictement les règles et les lois locales sur la mise au rebut des piles.
• N’exposez pas cet appareil à la pluie, à l’humidité, à un égouttement ou à des éclaboussures et ne placez pas des objets remplis de liquide, tels qu’un vase, sur l’appareil.
PRECAUCIÓN
• No obstruya las rendijas o los orificios de ventilación. (Si las rendijas o los orificios de ventilación quedan tapados con un periódico, un trozo de tela, etc., no se podrá disipar el calor).
• No ponga sobre el aparato ninguna llama al descubierto, como velas encendidas.
• Cuando tenga que descartar las pilas, tenga en cuenta los problemas ambientales y observe estrictamente los reglamentos o las leyes locales sobre disposición de las pilas.
• No exponga este aparato a la lluvia, humedad, goteos o salpicaduras. Tampoco ponga recipientes conteniendo líquidos, como floreros, encima del aparato.
ATTENZIONE
• Evitare di ostruire le aperture o i fori di ventilazione con giornali, indumenti etc., in quanto s’impedirebbe al calore di fuoriuscire.
• Non collocare fiamme libere (es. candele accese) sull’apparecchio.
• Le batterie devono essere smaltite nel rispetto dell’ambiente, attenendosi ai regolamenti locali in materia.
• Non esporre l’apparecchio a pioggia, umidità, gocciolamenti e spruzzi d’acqua ed evitare di sovrapporvi oggetti contenenti liquidi (vasi etc.).
ACHTUNG
• Blockieren Sie keine Belüftungsschlitze oder -bohrungen. (Wenn die Belüftungsöffnungen oder -löcher durch eine Zeitung oder ein Tuch etc. blockiert werden, kann die entstehende Hitze nicht abgeführt werden.)
• Stellen Sie keine offenen Flammen, beispielsweise angezündete Kerzen, auf das Gerät.
• Wenn Sie Batterien entsorgen, denken Sie an den Umweltschutz. Batterien müssen entsprechend den geltenden örtlichen Vorschriften oder Gesetzen entsorgt werden.
• Setzen Sie dieses Gerät auf keinen Fall Regen, Feuchtigkeit oder Flüssigkeitsspritzern aus. Es dürfen auch keine mit Flüssigkeit gefüllen Objekte, z. B. Vasen, auf das Gerät gestellt werden.
Per l’Italia:
“Si dichiara che il questo prodotto di marca JVC è conforme alle prescrizioni del Decreto Ministeriale n.548 del 28/08/ 95 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.301 del 28/12/95.”
G-2
Page 4
VIKTIGT: Korrekt ventilering
För att undvika risker för elektriska stötar, brand och skador bör utrust­ningen placeras på följande sätt: 1 Framsida:
Inga hinder och fritt utrymme.
2 Sidor/Översida/Baksida:
Inga hinder bör finnas i de områden som dimensionerna nedan anger.
3 Undersida:
Placera apparaten på en plan yta. Se till ett tillräcklig ventilering finns för ventilering genom ett placera apparaten på ett bord med höja på 10 cm eller mer.
MUISTA: Huolehdi ilmanvaihdosta!
Voit välttää sähköiskun ja tulipalon vaaran sekä estää vahingot, kun sijoitat laitteiston seuraavien ohjeiden mukaan: 1 Edessä:
Jätä eteen esteetön, avonainen tila.
2 Sivuilla/päällä/takana:
Laitteiston ympärillä on oltava vapaata tilaa alla olevien mittojen mukaisesti.
3 Alusta:
Sijoita laitteisto tasaiselle vaakasuoralle alustalle. Ilmanvaihdon kannalta riittävä tila saadaan, kun laitteisto on vähintään 10 cm korkealla tasolla.
ATTENTION: Aération correcte
Pour prévenir tout risque électrique ou d’incendie et éviter toute détérioration, placez l’appareil de la manière suivante: 1 Avant:
Bien dégagé de tout objet.
2 Côtés/dessus/dos:
Ne laissez rien aux endroits indiqués dans les figures ci-dessous.
3 Dessous:
Posez l’appareil sur une surface plane et horizontale. Veillez à ce que sa ventilation correcte puisse se faire en le plaçant sur une table d’au moins dix centimètres de hauteur.
PRECAUCION: ventilación correcta
Para evitar el riesgo de descargas eléctricas e incendio y prevenir posibles daños, instale el equipo en un lugar que cumpla los siguientes requisitos: 1 Parte frontal:
Sin obstrucciones, espacio abierto.
2 Lados/parte superior/parte posterior:
No debe haber ninguna obstrucción en las áreas mostradas por las dimensiones de la siguiente figura.
3 Parte inferior:
Sitúe el equipo sobre una superficie nivelada. Mantenga un espacio adecuado para permitir el paso del aire y una correcta ventilación, situando el equipo sobre un soporte de 10 o más cm de allura.
OBS: Korrekt ventilation
For at undgå elektisk stød, brand eller anden skade, skal man ved placering af anlægget sørge for følgende: 1 Forside:
Ingen forhindringer, god åben plads.
2 Sider/top/bagside:
Ingen forhindringer må placeres i de områder, der er vist på nedenstående dimensioner.
3 Bund:
Stil på plan overflade. Sørg for tilstrækkelig adgang for luft til venti­lation ved at stille apparatet på et bord, der er mindst 10 cm højt.
WICHTIG: Ausreichende Belüftung
Zur Vermeidung von elektrischen Schlägen, Feuer und sonstigen Beschädigungen gilt für die Geräteseiten folgendes: 1 davor:
Hindernisfrei und gut zugänglich.
2 daneben/darüber/dahinter:
Hindernisfrei in allen angegebenen Abständen (s. Abbildung).
3 darunter:
Absolut ebene Stellfläche; ausreichende Belüftung durch Aufstellen auf einem Tischchen von mindestens 10 cm Höhe.
Sett framifrån Sett från sidan Edestä Sivulta Forside Side Vorderansicht Seitenansicht Face Côté Vista frontal Vista lateral Vista frontale Vista laterale
15 cm
1 cm
15 cm
1 cm
ATTENZIONE: Per una corretta ventilazione
Per prevenire il rischio di scosse elettriche e di incendio ed evitare possibili danni, collocare le apparecchiature nel modo seguente: 1 Parte anteriore:
Nessun ostacolo e spazio libero.
2 Lati/Parte superiore/Retro:
Lasciare libere le zone indicate dalle dimensioni di seguito.
3 Base:
Collocare su una superficie piana. Consentire un’adeguata ventilazione dell’impianto appoggiandolo su un tavolinetto alto almeno 10 cm.
15 cm
15 cm
G-3
CA-MXGT88 CA-MXGA77
10 cm
15 cm
CA-MXGT88 CA-MXGA77
Page 5
VIKTIGT BETRÄFFANDE LASERPRODUKTER
CAUTION: Invisible laser radiation when open and interlock failed or defeated. AVOID DIRECT EXPOSURE TO BEAM.
(e)
VARNING: Osynlig laser­strålning när denna del är öppnad och spärren är urkopplad. Betrakta ej strålen.
(s)
ADVARSEL: Usynlig laser­stråling ved åbning, når sikkerhedsafbrydere er ude af funktion. Undgå udsæt­telse for stråling
(d)
VARO: Avattaessa ja suo­jalukitus ohitettaessa olet alttiina näkymättömälle lasersäteilylle. Älä katso säteeseen.
(f)
TÄRKEITÄ TIETOJA LASERLAITTEISTA
VIGTIGT FOR LASERPRODUKTER
WICHTIGER HINWEIS FÜR LASER-PRODUKTE
IMPORTANT POUR LES PRODUITS LASER
IMPORTANTE PARA LOS PRODUCTOS LÁSER

IMPORTANTE PER I PRODOTTI LASER

PLACERING AV ETIKETTER / TARRAT JA NIIDEN SIJAINTI / PLACERING AF MÆRKATER / ANBRINGUNGSORTE FÜR LASER­PRODUKTE / REPRODUCTION DES ETIQUETTES / REPRODUCCIÓN DE ETIQUETAS / RIPRODUZIONE DELLE ETICHETTE
1 KLASSIFICERINGSETIKETT PÅ DEN BAKRE YTAN 1 ULKOPINTAAN KIINNITETTY LUOKITUSETIKETTI 1 KLASSIFIKATIONSETIKET ANBRAGT PÅ YDERFLADEN 1 KLASSIFIZIERUNGSHINWEIS BEFINDET SICH AUF DER AUS-
SENSIETE
1 ÉTIQUETTE DE CLASSIFICATION, PLACÉE SUR LA SURFACE
EXTÉRIEURE
1 ETIQUETA DE CLASIFICACION, PROVISTA SOBRE LA
SUPERFI-CIE EXTERIOR
1 ETICHETTA DI CLASSIFICAZIONE POSTA ALL’ESTERNO
KLASS 1 LASER APPARAT
VARNING: Om apparaten används på annat sätt än i denna bruksanvisning specificerats, kan användaren utsättas för osynlig laserstrålning, som överskrider gränsen för laserklass 1.
LUOKAN 1 LASERLAITE
VAROITUS: Laitteen käyttäminen muulla kuin tässä käyttöohjeessa mainitulla tavalla saattaa altistaa käyttäjän turvallisuusluokan 1 ylittävälle näkymättömälle lasersäteilylle.
2 VARNINGSSKYLT, INUTI APPARATEN 2 VAROITUSTARRA, LAITTEE SISÄLLÄ 2
ADVARSELSMÆRKAT, PLACERET INDENIAPPARATET
2 WARNETIKETTE IM GERÄTEINNEREN
2 ETIQUETTE D’AVERTISSEMENT PLACÉE À L’INTERIEUR DE
L’APPAREIL
2 ETIQUETA DE ADVERTENCIA, PEGADA EN EL INTERIOR DE
LA UNIDAD
2 ETICHETTA DI AVVERTENZA, SITUATA ALL’INTERNO
DELL’APPARECCHIO
VAR O: CD-soittimessa on laserdiodi jonka aallonpituus on 760­800nm ja jonka tyypillinen optinen antotehe on diodin dohdalla mitattuna 3mW.
ADVARSEL: Usynlig laserstråling ved åbning, når sikkerhedsafbrydere er ude af funktion, Undgå udsættelse for stråling.
ADVERSEL: Usynlig laserstråling ved åpning, når sikkerhetsbryteren er avslott. Unnçå utsettelse for stråling.
1. KLASS 1 LASERPRODUKT
2. VIKTIGT: Osynlig lasertrålning när denna del ä öppen och
spärren urkopplad. Utsätt dig ej för strålen.
3. VIKTIGT: Öppna inte höljet. Die finns ingening du kan åtgärda
inne i enheten. ¨Överlåt all service till kvalificerad servicepersonal.
1. LUOKAN 1 LASERLAITE
2. VARO : Näkymättömän lasersäteilyn vaara, jos turvalukitus ei
toimi tai ohitetaan.
3. VARO : Älä avaa laitteen kantta. Sisällä ei ole käyttäjän
huollettavia osia. Teetä kaikki huoltotyöt valtuutetussa huollossa.
1. KLASSE 1 LASER PRODUKT
2. ADVARSEL: Usynlig laserstråling ved åbning, når
sikkerhedsafbryderen er ude al funktion. Undgåudsættelse for stråling.
3. ADVARSEL: Åbn ikke dækslet. Der findes ingen dele indeni
apparet som brugeren kan reparere. Overlad al service till kvalificeret servicepersonale.
1. LASER-PRODUKT DER KLASSE 1
2. ACHTUNG: Unsichtbare Laserstrahlung bei Öffnung und
fehlerhafter oder beschädigter Spre. Direkten Kontakt mit dem Strahl vermeiden!
3. ACHTUNG: Das Gehäuse nicht öffnen. Das Gerät enthält
keinerlei Teile, die vom Benutzer gewartet werden können. Überlassen Sie Wartungsarbeiten bitte qualifizierten Kundendienst-Fachleuten.
1. PRODUIT LASER CLASSE 1
2. ATTENTION: Radiation laser invisible quand l’appareil est ouvert ou que le verrouillage est en panne ou désactivé. Eviter une exposition directe au rayon.
3. ATTENTION: Ne pas ouvrir le couvercle du dessus. Il n’y a aucune pièce utilisable à l’intérieur. Laisser à un personnel qualifié le soin de réparer votre appareil.
1. PRODUCTO LASER CLASE 1
2. PRECAUCIÓN: En el interior hay radiación láser invisible. Evite el contacto directo con el haz.
3. PRECAUCIÓN: No abra la tapa superior. En el interior de la unidad no existen piezas reparables por el usuario; deje todo servicio técnico en manos de personal calificado.
1. PRODOTTO LASER CLASSE 1
2. ATTENZIONE: Radiazione laser invisibile quando l’apparecchio è aperto ed il dispositivo di sicurezza è guasto o disattivato. Evitare l’esposizione diretta ai raggi.
3. ATTENZIONE: Non aprire il coperchio superiore. Non vi sono parti adoperabili dall’utente all’interno di questo apparecchio; lasciare tutti i controlli a personale qualificato.
G-4
Page 6

Introduzione

Desideriamo ringraziarvi per aver acquistato uno dei nostri prodotti JVC.
Prima di operare questo apparecchio, leggere attentamente l’intero manuale
per ottenere le massime prestazioni dall’apparecchio e conservare questo
manuale per riferimento futuro.
Informazioni sul manuale
Questo manuale è strutturato come segue:
Essenzialmente il manuale spiega le operazioni
eseguibili usando i tasti e i controlli sull’apparecchio. E’ anche possibile usare i tasti sul telecomando, se essi hanno nomi (o simboli) identici o simili a quelli sull’apparecchio. Se le operazioni eseguibili con il telecomando sono diverse da quelle ottenibili usando l’apparecchio, il manuale spiega queste variazioni.
• All’interno del manuale le informazioni basilari e comuni, identiche per molte funzioni dell’apparecchio, vengono raggruppate in un’unica sezione e non sono ripetute per ogni procedura. Per esempio, non si ripetono le informazioni circa l’accensione/lo spegnimento dell’apparecchio, l’impostazione del volume, la variazione degli effetti sonori e altre operazioni, che sono infatti spiegate alla sezione “Operazioni comuni” alle pagine 9 – 11 del manuale.
• Questo manuale utilizza i simboli seguenti:
Comunica avvertenze e precauzioni, a prevenzione di danni o del rischio di incendio/ scossa elettrica. Offre inoltre informazioni sulle procedure da evitare se si vogliono ottenere le massime prestazioni dall’apparecchio.
Alimentazione
• Quando si desidera scollegare l’apparecchio della presa elettrica a parete, tirare sempre dalla spina, mai dal cavo elettrico AC.
NON toccare il cavo elettrico AC con le mani bagnate.
Condensa
L’umidità può condensarsi sulla lente all’interno dell’apparecchio, nei casi seguenti:
• Dopo aver acceso il riscaldamento nel locale
• In un ambiente umido
• Se l’apparecchio viene trasportato direttamente da un ambiente freddo ad un ambiente caldo
In questo caso, l’apparecchio potrebbe funzionare incorrettamente. Lasciarlo acceso per qualche ora fino a quando l’umidità non evapora, poi staccare la spina del cavo elettrico AC e reinserirla.
Altro
• Se un oggetto metallico o del liquido dovesse penetrare nell’apparecchio, staccare la spina elettrica e rivolgersi al rivenditore prima di continuare ad azionare l’apparecchio.
• Se non si desidera operare l’apparecchio per lungo tempo, disinserire la spina del cavo elettrico AC dalla presa a parete.
Comunica informazioni e suggerimenti che vi torneranno utili.
Precauzioni
Installazione
• Per spostare o trasportare l’unità non afferrare le manopole di controllo dell’unità.
• Installare l’apparecchio in piano, in una posizione asciutta e né troppo calda né troppo fredda (a temperature che
Italiano
rientrino fra 5˚C e 35˚C).
• Installare l’apparecchio in una posizione che offra adeguata ventilazione, a prevenzione del surriscaldamento all’interno dell’apparecchio.
• Lasciare una distanza sufficiente fra l’apparecchio e il TV.
• Tenere lontani i diffusori del TV, a prevenzione di possibili interferenze con il TV.
NON installare l’apparecchio in prossimità di sorgenti di calore o in un punto esposto alla luce solare diretta, ad eccessiva polvere o a forti vibrazioni.
1
NON smontare l’apparecchio, poiché esso non contiene componenti riparabili dall’utente.
Nel caso di qualunque problema, togliere la spina del cavo AC dalla presa elettrica e rivolgersi al rivenditore.
Page 7

Indice

Posizione di tasti e controlli ....................................... 3
Pannello anteriore....................................................... 3
Telecomando .............................................................. 5
Per iniziare .................................................................. 6
Disimballaggio ........................................................... 6
Inserimento delle batterie nel telecomando................ 6
Collegamento delle antenne ....................................... 6
Collegamento dei diffusori ......................................... 7
Collegamento di altri apparecchi................................ 8
Annullamento della dimostrazione sul display .......... 8
Operazioni comuni ..................................................... 9
Per accendere o spegnere la corrente ......................... 9
Per risparmiare corrente in standby
—modo operativo ECO ........................................ 9
Per impostare l’orologio............................................. 9
Per selezionare le sorgenti audio ................................ 9
Per regolare il volume .............................................. 10
Per potenziare i bassi................................................ 10
Per ascoltare suoni pesanti ....................................... 10
Per selezionare i modi sonori ................................... 11
Attivazione e disattivazione del tono di
azionamento dei tasti .......................................... 11
Ascolto di trasmissioni radio ................................... 12
Sintonizzazione di una stazione
—Ricerca automatica ......................................... 12
Per preimpostare le stazioni radio ............................ 12
Per sintonizzarsi su una stazione preimpostata ........ 12
Ricezione delle stazioni FM con RDS ..................... 13
Per cambiare le informazioni RDS .......................... 13
Per ricercare programmi con i codici PTY
(Ricerca PTY) ..................................................... 13
Commutazione temporanea su altro programma ..... 14
Riproduzione dei CD ................................................ 15
Per inserire i CD ....................................................... 15
Riproduzione di CD—modalità All Disc
e One Disc .......................................................... 15
Operazioni basilari con i CD .................................... 17
Modifica della modalità di riproduzione MP3 ......... 19
Attivazione e disattivazione della ripresa
della riproduzione per dischi MP3 ..................... 19
Per programmare l’ordine di ascolto dei tracce
—riproduzione del programma .......................... 20
Per l’ascolto di tracce a caso
—riproduzione casuale ....................................... 21
Per ripetere tracce o CD—riproduzione ripetuta..... 21
Blocco dell’espulsione del disco
—Blocco cassettini ............................................. 21
Riproduzione delle audiocassette ............................ 22
Per riprodurre un’audiocassetta................................ 22
Registrazione ............................................................. 23
Per registrare un nastro sul deck B ........................... 23
Per duplicare i nastri................................................. 24
Registrazione sincronizzata di CD ........................... 24
Uso dei timer ............................................................. 25
Per usare il timer giornaliero .................................... 25
Per usare il timer di registrazione............................. 27
Per usare il timer di spegnimento ............................. 28
Ordine prioritario dei timer ...................................... 28
Manutenzione............................................................ 29
Informazioni supplementari .................................... 30
Individuazione e risoluzione dei problemi ............. 31
Scheda tecnica ........................................................... 32
Italiano
2
Page 8

Posizione di tasti e controlli

Si consiglia di familiarizzarsi con i tasti e i controlli sull’apparecchio.
Pannello anteriore
1
STANDBY
2
3
ECO
1
DISC CHANGE
u
CD
3
CD
2
CD
i o
4
5 6 7
8 9
p q
w
e r t
y
REC START
/ STOP
CD REC
START
DUBBING
DISPLAY
PHONES
ROCK
POP
CLASSIC
SOUND
TURBO
SUBWOOFER LEVEL
DANCE
HALL
STADIUM
U
L
M
O
E
V
M
D
N
O
U
D
O
E
S
PRESET
REPEAT
PROGRAM
RANDOM
CLOCK / TIMER
SET
CANCEL
/ DEMO
;
a s
d f
TUNING
BEEP
TUNING
DISPLAY MODE
RDS MODE
TAPE A / B
SELECT
g h
j
k l
EJECTEJECT
/
Italiano
3
Page 9
Display
1
2 3 4 6 75
8 9
Cont.
0
GROUP TRACK RDS INFONEWS
­=
TURBO
~
Per maggiori dettagli, vedere le pagine fra parentesi.
Pannello anteriore
1 Tasto (standby/on) e indicatore STANDBY
(9, 26, 27) Tasto ECO (9)
2 Piano di appoggio CD 3 Indicatori Sound Mode (11) 4 Tasto REC START/STOP (23)
Tasto CD REC START (24) Tasto DUBBING (24)
5 Display 6 Tasto DISPLAY (9) 7 Sensore del telecomando 8 Ingresso jack cuffie PHONES (10) 9 Controllo SOUND MODE (11) p Tasto SOUND TURBO (10) q Tasti SUBWOOFER LEVEL +/– (10) w Tasto 7 (stop) (15 – 17, 20 – 24)
Tasto BEEP (11)
e Tasto AUX (9)
È possibile accendere l’unità anche premendo questo tasto.
r Tasto FM/AM (9, 12)
È possibile accendere l’unità anche premendo questo tasto.
t Tasti TUNING +/– (12)
Tasti 1/¡ (riavvogimento/avanzamento rapido) (17, 22)
y Deck A per audiocassette (22, 24)
Per aprire il deck premere sulla parte con l’indicazione 0 EJECT.
u Tasti e indicatori del numero di disco (CD1, CD2 e CD3)
(16, 17, 20, 21, 24)
L’unità si accende anche premendo questi tasti.
i Tasto 0 (apri/chiudi piano d’appoggio CD)
(15 – 17, 19 – 21)
È possibile accendere l’unità anche premendo questo tasto.
o Tasto DISC CHANGE (15, 17) ; Tasto REPEAT (15, 17, 21)
Tasto PROGRAM (ripresa riproduzione MP3 on/off) (19, 20) Tasto RANDOM (21)
a Tasto CLOCK/TIMER (9, 25 – 28) s Tasto SET (9, 12, 20, 25 – 28) d Tasto CANCEL/DEMO (8, 9, 20, 25 – 28)
WOOFER
SOUND
MODE
MP3
PRGM
!
REPEAT MONO
RANDOM
ALL 1 DISC
ST
@ #
$
%
f Controllo PRESET +/– (12)
Controllo 4/¢ (ricerca indietro/ricerca avanti) (9, 17 – 21, 25 – 27)
g Tasto TAPE A/B (22) h Controllo VOLUME (10) j Tasti di funzionamento RDS (13, 14)
• Tasti DISPLAY MODE, RDS MODE e SELECT +/–
k Tasto TAPE 3 (riproduzione) (9, 22, 24)
È possibile accendere l’unità anche premendo questo tasto.
l Tasto CD 6 (riproduzione/pausa) (9, 15 – 17, 20)
È possibile accendere l’unità anche premendo questo tasto.
/ Deck B per audiocassette (22 – 24, 27)
Per aprire il deck, premere sulla parte con l’indicazione
EJECT 0.
Display
1 Indicatori dei timer
• Indicatori DAILY (timer giornaliero), SLEEP (timer spegnimento), REC (timer registrazione) e (timer)
2 Indicatore GROUP 3 Indicatore TRACK 4 Indicatore RDS 5 Display principale
• Vengono visualizzati il nome della sorgente, la frequenza e così via.
6 Indicatore NEWS 7 Indicatore INFO 8 Indicatore MP3 9 Indicatori operativi per audiocassette
• Indicatori A/B (deck attivato), REC (registrazione) e 2 3 (nastro in movimento)
0 Indicatore PRGM (programma)
- Indicatore SOUND MODE = Indicatore WOOFER ~ Indicatore TURBO ! Indicatori numero traccia del CD @ Indicatore RANDOM # Indicatori modalità REPEAT
• Indicatori REPEAT, 1, 1 DISC, ALL DISC
$ Indicatori operativi per tuner
• Indicatori MONO e ST (stereo)
% Indicatori di configurazione del livello del volume, del
subwoofer e della modalità sonora
Italiano
4
Page 10
Telecomando
1 2
3
4 5 6
7
8 9 p q
MP3
w
e
r t
y u i
o ;
a s
Telecomando
1 Tasto BEEP ON/OFF (11) 2 Tasto SLEEP (28) 3 Tasti numerici (12, 18) 4 Tasto SOUND TURBO (10) 5 Tasto VOLUME + (10) 6 Tasto 4/1 (ricerca indietro/riavvolgimento rapido)
(12, 17 – 19, 21, 22)
7 Tasto SUBWOOFER LEVEL – (10) 8 Tasto AUX (9)
È possibile accendere l’unità anche premendo questo tasto.
9 Tasto FADE MUTING (10) p Tasto FM/AM (9, 12)
È possibile accendere l’unità anche premendo questo tasto.
q Tasto CD 6 (riproduzione/pausa) (9, 15 – 17, 20)
È possibile accendere l’unità anche premendo questo tasto.
w Tasto STANDBY/ON (9) e Tasto FM MODE (12)
Tasto MP3 (19)
r Tasto SOUND MODE (11) t Tasto 7 (stop) (15 – 17, 20 – 24) y Tasto ¢/¡ (ricerca avanti/avanzamento rapido)
(12, 17 – 19, 21, 22)
u Tasto VOLUME – (10) i Tasto SUBWOOFER LEVEL + (10) o Tasto A/B (22) ; Tasto TAPE 3 (riproduzione) (9, 22)
È possibile accendere l’unità anche premendo questo tasto.
a Tasto DISC SKIP (15, 17) s Tasti di funzionamento RDS (13, 14)
• Tasti DISPLAY MODE, SELECT +/– e RDS MODE
Italiano
CD
3
CD
2
CD
1
DISPLAY MODE
RDS MODE
DANCE
HALL
STADIUM
PRESET
TAPE A / B
EJECTEJECT
DISC CHANGE
REPEAT
PROGRAM
RANDOM
CLOCK
/ TIMER
SET
CANCEL / DEMO
SELECT
REC START
STANDBY
ECO
ROCK
/ STOP
CD REC
POP
START
DUBBING
CLASSIC
DISPLAY
PHONES
SOUND TURBO
SUBWOOFER LEVEL
M
D
O
N
U
D
O
S
U
L
M
O
E
V
E
TUNING
TUNING
BEEP
Quando si usa il telecomando, puntarlo verso il sensore
remoto sul pannello anteriore dell’apparecchio.
5
Page 11

Per iniziare

Cont.
Disimballaggio
Dopo aver disimballato l’apparecchio, controllare che la confezione contenga tutti i componenti elencati. Il numero fra parentesi indica il numero di pezzi forniti.
• Antenna a telaio AM (MW) (1)
• Antenna FM (1)
• Telecomando (1)
• Batterie (2)
Se uno dei componenti dovesse mancare, rivolgersi immediatamente al rivenditore.
Inserimento delle batterie nel telecomando
Inserire le batterie—R6P(SUM-3)/AA(15F)—nel telecomando, avendo cura di rispettare i segni della polarità (+ e –) sulle batterie con i segni + e – stampigliati all’interno dello scomparto batterie del telecomando. Quando il telecomando non è più in grado di operare l’apparecchio, sostituire entrambe le batterie insieme.
1
Collegamento delle antenne
Antenna FM
Antenna FM (fornita)
AM
ANTENNA
FM [75 ]
1
Collegare l’antenna FM al terminale coassiale FM [75 Ω].
2
Estendere l’antenna FM.
3
Fissare l’antenna nella posizione che offre la migliore ricezione, poi fissarla alla parete, ecc.
2
R6P(SUM-3)/AA(15F)
3
• NON usare una batteria vecchia insieme a una batteria nuova.
• NON usare insieme batterie di tipo diverso.
• NON esporre le batterie al calore o alle fiamme.
• NON lasciare per lungo tempo le batterie all’interno dello scomparto sul telecomando se non si desidera usare il telecomando per un lungo periodo di tempo. In caso contrario, le batterie perderanno e danneggeranno il telecomando.
Informazioni sull’antenna FM fornita
L’antenna FM in dotazione con questo parecchio può essere usata come misura provvisoria. Se la ricezione è scadente, è possibile collegare un’antenna FM esterna.
Per collegare un’antenna FM esterna
Prima di collegare quest’antenna, scollegare l’antenna FM fornita.
Antenna FM esterna (non fornita)
AM
ANTENNA
FM [75 ]
Usare un’antenna di 75 con connettore di tipo coassiale (DIN 45325).
Italiano
6
Page 12
Antenna AM (MW)
MAIN SPEAKER
SUBWOOFER
4-8
[ ]
6
[ ]
RR
LL
-16
Collegamento dei diffusori
1
FM 75
[ ]
ANTENNA
AM
Antenna a telaio AM (MW) (fornita)
2, 3
Filo rivestito in vinile (non fornito)
1
Cavo del diffusore (blu/nero)
Blu
Cavo del diffusore (blu/nero)
Dai terminali del diffusore
principale
destro
2, 3
Nero
Nero
Dai terminali del diffusore
per frequenze
ultrabasse
destro
Cavo del diffusore (rosso/nero)
Rosso
Cavo del diffusore
(rosso/nero)
1
Premere e tenere compresso il morsetto dei terminali AM sul retro dell’apparecchio.
2
Inserire l’estremità del cavo dell’antenna a telaio AM (MW) nel terminale.
• Se il cavo dell’antenna a telaio AM (MW) è ricoperto di vinile, rimuovere il vinile torcendolo come indicato nella figura.
3
Togliere il dito dal morsetto.
4
Ruotare l’antenna a telaio AM (MW) fino ad ottenere la migliore ricezione.
Per collegare un’antenna AM (MW) esterna
Se la ricezione è scadente, collegare un singolo filo rivestito
Italiano
in vinile al terminale AM ed estendere orizzontalmente. (L’antenna a telaio AM (MW) deve rimanere collegata.)
Per una migliore ricezione FM e AM (MW)
• Controllare che i conduttori dell’antenna non vengano a contatto con altri terminali o cavi di collegamento.
• Tenere le antenne lontane dalle parti metalliche dell’apparecchio, da cavi di collegamento e dal cavo elettrico AC.
Dai terminali del diffusore
sinistro
principale
1
Premere e tenere compresso il morsetto del
Dai terminali del diffusore
per frequenze
ultrabasse sinistro
terminale del diffusore sul retro dell’apparecchio.
2
Inserire l’estremità del cavo del diffusore nel terminale.
Rispettare i colori (polarità): Blu (+) con blu (+) e nero (–) con nero (–); rosso (+) con rosso (+) e nero (–) con nero (–).
• Se il cavo è ricoperto di vinile, rimuovere il vinile torcendolo come indicato nella figura.
3
Togliere il dito dal morsetto.
IMPORTANTE:
Usare solo diffusori della stessa impedenza, come indicato dai terminali dei diffusori sul retro dellapparecchio.
NON collegare più di un altoparlante a ciascun terminale.
7
Page 13
Collegamento di altri apparecchi
È possibile collegare componenti audio da utilizzare solo per la riproduzione.
ADESSO è possibile collegare l’unità e gli altri componenti alla fonte di alimentazione.
NON collegare nessun apparecchio senza prima spegnere la corrente.
NON inserire la spina di un apparecchio prima di aver concluso tutti i collegamenti.
Per collegare componenti audio
Controllare che le spine dei cavi audio siano del colore corretto: spine e spinotti bianchi per i segnali audio sinistri e spine e spinotti rossi per i segnali audio destri.
AUX IN
Componenti audio
Annullamento della dimostrazione sul display
Quando si collega il cavo elettrico AC ad una presa di corrente, l’apparecchio inizia automaticamente una dimostrazione sul display.
SOLO sull’apparecchio:
Per annullare la dimostrazione sul display, premere CANCEL/DEMO mentre
la dimostrazione è visualizzata sul display.
Se vengono premuti altri tasti
La dimostrazione sul display viene temporaneamente interrotta. Se non viene effettuata alcuna operazione per 2 minuti, la dimostrazione riprenderà automaticamente finché non verrà annullata.
Per avviare manualmente la dimostrazione sul display
Premere e tenere nuovamente premuto per più di 2 secondi CANCEL/DEMO.
CANCEL
/ DEMO
CANCEL
/ DEMO
Alluscita audio
Per la riproduzione di altri componenti tramite questo apparecchio, eseguire il collegamento fra gli spinotti di
uscita audio sugli altri componenti e gli spinotti AUX IN dell’apparecchio, servendosi di cavi audio (non forniti).
Italiano
8
Page 14

Operazioni comuni

Per accendere o spegnere la corrente
Per accendere l’apparecchio, premere affinché l’indicatore STANDBY si spenga.
Per spegnere l’apparecchio (quando è in standby), premere nuovamente affinché
l’indicatore STANDBY si accenda.
Anche in standby l’apparecchio consumerà comunque una piccola quantità di corrente. Per spegnere completamente la corrente, disinserire la spina del cavo elettrico dalla presa AC.
Quando si toglie la spina del cavo elettrico AC, oppure se manca la corrente
Si ha entro breve tempo il reset dell’orologio dell’apparecchio a “– – : – –”, mentre le stazioni radio preimpostate sul tuner (vedere pagina 12) verranno cancellate solo dopo alcuni giorni.
STANDBY
STANDBY
Per risparmiare corrente in standby —modo operativo ECO
E’ possibile risparmiare corrente quando l’apparecchio è in standby.
Per attivare ECO mode, premere ECO quando l’apparecchio è spento (in standby). Ora l’illuminazione sul display (compresa la dimostrazione) scompare.
Per disattivare ECO mode, premere nuovamente ECO. Ora l’illuminazione sul display riappare.
• L’accensione dell’unità disattiva la modalità ECO.
Il modo operativo ECO
Con ECO mode attivato, la dimostrazione sul display viene temporaneamente cancellata.
STANDBY
ECO
2
Ruotare il controllo 4/¢ per regolare l’ora, quindi premere
ECO
ECO
SET.
Sul display cominciano a lampeggiare le cifre dei minuti.
• Se desidera correggere le ore dopo aver premuto SET, premere CANCEL/DEMO. Ora le cifre delle ore riprendono a lampeggiare.
3
Ruotare il controllo 4/¢ per regolare i minuti, quindi premere SET.
Per controllare lorario dell’orologio
Premere DISPLAY mentre si esegue la riproduzione di una qualsiasi sorgente audio.
• Ogniqualvolta si preme questo tasto, sul display si alternano l’indicazione della sorgente audio e l’orario dato dall’orologio.
Per regolare nuovamente l’orologio
Se si è già regolato l’orologio, è necessario premere ripetutamente CLOCK/TIMER fino a selezionare “CLOCK”.
• Ogniqualvolta si preme questo tasto, i modi di impostazione per orologio/timer cambia nel modo seguente:
DAILY
Cancellato
Se manca la corrente
L’impostazione dell’orologio va perduta e si ha il reset a “– – : – –” . Sarà quindi necessario impostare nuovamente l’orologio.
ON TIME
(Timer giornaliero)
CLOCK
(Timer di registrazione)
ON TIME
SET
SET
DISPLAY
REC
Per impostare l’orologio
Prima di operare ulteriormente l’apparecchio, impostare innanzitutto l’orologio interno. E’ possibile farlo sia con il
Italiano
sistema spento che con il sistema acceso.
SOLO sull’apparecchio:
1
Premere CLOCK/TIMER.
Le cifre delle ore iniziano a lampeggiare sul display.
9
CLOCK / TIMER
Per selezionare le sorgenti audio
Per ascoltare trasmissioni radio, premere FM/AM. (Vedere pagina 12). Per la riproduzione dei CD, premere CD 6. (Vedere pagine 15 – 21). Per la riproduzione delle cassette, premere TAPE 3. (Vedere pagina 22).
Per selezionare un apparecchio esterno come sorgente audio, premere AUX.
Quando si preme il tasto di riproduzione (play) per una sorgente audio particolare (AUX, FM/AM, CD 6 e TAPE 3), l’apparecchio si accende (ed inizia a riprodurre il suono, se la sorgente audio è pronta—COMPU PLAY CONTROL).
Page 15
Cont.
WOOFER
WOOFER
TURBO
Per regolare il volume
E’ possibile regolare il livello del volume con l’apparecchio acceso. Questa funzione ha un effetto unicamente sul suono riprodotto, non sulla registrazione.
U
L
M
O
E
Ruotare in senso orario la manopola del VOLUME per alzare il volume, oppure in senso antiorario per abbassare il volume.
Il livello del volume può essere regolato in 32 stadi (VOL MIN, VOL 1 VOL 30 e VOL MAX).
Se si usa il telecomando, premere VOLUME + per alzare il volume oppure VOLUME – per abbassarlo.
Per lascolto in privato
Collegare delle cuffie allo spinotto PHONES. Ora dai diffusori non viene emesso alcun suono. Controllare di abbassare il volume prima di collegare o mettere le cuffie.
V
Per potenziare i bassi
Questa funzione ha un effetto unicamente sul suono riprodotto, non sulla registrazione.
Premere SUBWOOFER LEVEL +
SUBWOOFER LEVEL
per aumentare il suono del subwoofer o SUBWOOFER LEVEL – per diminuirlo.
Il livello del subwoofer può essere regolato in 3 intervalli (LEVEL 1 LEVEL 3). Premendo SUBWOOFER LEVEL + per aumentare il livello fino a LEVEL 3, l’indicazione “MAX LEVEL” viene visualizzata sul display.
Anche lindicatore WOOFER indica il livello del subwoofer corrente.
Per ascoltare suoni pesanti
NON spegnere (immettendo in standby) lapparecchio con il volume impostato molto alto, altrimenti quando lo si riaccende, o quando si inizia la riproduzione di una sorgente audio qualunque, si avrà un forte suono improvviso che potrebbe danneggiare l’udito, oppure i diffusori e/o le cuffie. SI RICORDA che non è possibile regolare il volume con lapparecchio in standby.
Per abbassare temporaneamente il livello del volume
Premere FADE MUTING sul telecomando. Ora il volume si riduce gradualmente fino a VOL MIN”. Per ripristinare il suono, ripremere questo tasto.
La nuova funzione Sound Turbo consente di apprezzare i suoni pesanti. La funzione consente di accentuare i suoni a bassa ed alta frequenza. Questa funzione influisce solo sul suono riprodotto, non sulla registrazione.
Premere SOUND TURBO.
SOUND TURBO
Lindicatore TURBO si accende sul display.
Ogniqualvolta si preme SOUND TURBO, tale
funzione viene alternatamente attivata e disattivata.
Indicatore TURBO
Quando la funzione Sound Turbo viene disattivata
Il livello del subwoofer viene impostato su LEVEL 1.
Italiano
Quando la funzione Sound Turbo è attiva
Per annullare la funzione Sound Turbo, ruotare il controllo SOUND MODE (o premere SOUND MODE sul telecomando).
10
Page 16
Per selezionare i modi sonori
Questa funzione ha un effetto unicamente sul suono riprodotto, non sulla registrazione.
E’ possibile selezionare uno di 6 diversi modi sonori preimpostati (3 modi quadrifonici e 3 modi SEA—Sound Effect Amplifier o Amplificazione Effetti Sonori).
D
N
U
Per selezionare i modi sonori, ruotare la manopola SOUND MODE fino a quando il modo sonoro desiderato non appare in display.
O
S
Quando si usa il telecomando, premere SOUND MODE per selezionare il modo sonoro.
• Ogniqualvolta si preme questo tasto, i modi sonori cambia nel modo seguente:
D.CLUB
(Dance CLUB)
OFF
(Cancellato)
M
O
D
E
Quando la modalità sonora è attiva
Per annullare la modalità sonora (impostarla su OFF), premere SOUND TURBO.
HALL STADIUM ROCK
CLASSIC
POP
WOOFER
SOUND MODE
Anche l’indicatore SOUND MODE si accende in display
• Mentre si ruota la manopola, i modi sonori cambia nel modo seguente:
D.CLUB
(Dance CLUB)
OFF
(Cancellato)
HALL STADIUM ROCK
CLASSIC
POP
Modi quadrifonici*: D.CLUB : Potenzia risonanza e bassi. HALL : Aggiunge profondità e brillantezza al suono. STADIUM: Aggiunge chiarezza e diffonde il suono, come
in uno stadio all’aperto.
Modi SEA (Sound Effect Amplifier): ROCK : Potenzia le frequenze bassa e alta. Ottimo per
la musica acustica.
POP : Ottimo per la musica vocale. CLASSIC : Ottimo per la musica classica.
OFF : Cancella il modo sonoro.
* Agli elementi sonori SEA si aggiungono elementi quadrifonici per
creare la sensazione di essere presenti ad un concerto, pur rimanendo a casa vostra.
Italiano
Quando si seleziona uno di questi modi, l’indicatore SOUND MODE si accende come
Mentre si seleziona uno dei modi SEA (elementi SEA senza alcun elemento quadrifonico), l’indicatore SOUND MODE si accende
SOUND
MODE
.
come
SOUND
MODE
.
Attivazione e disattivazione del tono di azionamento dei tasti
È possibile disattivare il tono di azionamento dei tasti, per evitare che l’unità emetta un segnale sonoro ogniqualvolta un tasto viene premuto.
• Il tono di azionamento dei tasti può essere attivato e disattivato come segue: –Quando l’unità è spenta:
Eseguire la seguente procedura sull’unità.
–Quando l’unità è accesa:
Eseguire la seguente procedura sull’unità o sul telecomando.
Sull’apparecchio:
Premere e tenere premuto BEEP per più di 2 secondi.
• Ogniqualvolta si preme e si tiene premuto il tasto, il tono di
azionamento dei tasti viene alternativamente attivato o disattivato.
Dal telecomando:
Mentre l’unità è accesa, premere BEEP ON/ OFF.
• Ogniqualvolta si preme il tasto, il tono di
azionamento dei tasti viene alternativamente attivato o disattivato.
BEEP
• Anche il corrispondente indicatore di modalità sonora lampeggia.
DANCE
Quando la modalità sonora è impostata su OFF
Gli indicatori di modalità sonora non lampeggiano ma si accendono a luce fissa.
11
Page 17

Ascolto di trasmissioni radio

Sintonizzazione di una stazione Ricerca automatica
1
Premere FM/AM.
L’unità si accende automaticamente e si sintonizza sulla stazione sulla quale era sintonizzato in precedenza (FM o AM MW).
Ogniqualvolta si preme il tasto, la banda passa da FM a AM (MW) e viceversa.
2
Iniziare la ricerca delle stazioni radio. Sull’apparecchio: Premere e tenere
TUNINGTUNING
premuto TUNING + o TUNING – per più di 1 secondo.
Sul telecomando: Premere e tenere premuto 4/1 o ¢/¡ per più di 1 secondo.
L’apparecchio avvia la ricerca delle stazioni radio, fermandosi quando si sintonizza su una stazione in possesso di segnale sufficientemente forte. Se un programma viene trasmesso in stereo, lindicatore ST (stereo) si accende.
Per fermarsi durante la ricerca, TUNING + o TUNING – (oppure 4/1 o ¢/¡ sul telecomando).
Quando si preme TUNING + o TUNING – (oppure 4/1 o ¢/¡ sul telecomando) in modo breve e ripetuto,
la frequenza cambia passo per passo.
Per cambiare il modo di ricezione FM
Quando la ricezione di una trasmissione FM in stereo risulta difficile o rumorosa, premere FM MODE sul telecomando affinché appaia MONO e lindicatore MONO anche si accenda sul display. Ora la ricezione migliorerà.
Per ripristinare leffetto stereo, premere di nuovo FM MODE: Sul display apparirà la dicitura “STEREO”. In questo modo stereofonico è possibile udire suoni stereo quando un programma viene trasmesso in stereo.
MP3
Per preimpostare le stazioni radio
È possibile preimpostare fino a 30 stazioni FM e 15 stazioni AM (MW).
In alcuni casi il tuner contiene già frequenze di prova memorizzate, poiché la sua funzione di preimpostazione è stata verificata in fabbrica prima della spedizione. Non si tratta quindi di un problema tecnico e lutente potrà preimpostare le stazioni desiderate in memoria, seguendo il metodo di preimpostazione illustrato qui.
Per lesecuzione delle azioni sotto elencate vi è un tempo­limite. Se limpostazione viene cancellata prima che lutente concluda la procedura, ricominciare dal punto 2 .
SOLO sull’apparecchio:
1
Sintonizzarsi sulla stazione che si intende memorizzare (nell’esempio: FM 87,50).
Vedere “Sintonizzazione di una stazioneRicerca automatica”.
2
Premere SET.
3
Ruotare il controllo PRESET
SET
PRESET
+/– per selezionare un numero preimpostato.
4
Premere nuovamente SET.
Ora la stazione su cui lutente si è sintonizzato al punto viene memorizzata con il numero di predisposizione selezionato al punto 3.
Se si memorizza una nuova stazione con un numero già usato, la vecchia stazione assegnata a quel numero viene cancellata.
Quando si toglie la spina del cavo elettrico AC, oppure se manca la corrente
Le stazioni preimpostate verranno cancellate nel giro di qualche giorno. In questo caso, preimpostarle di nuovo.
SET
1
Per sintonizzarsi su una stazione preimpostata
1
Premere FM/AM.
Per i dettagli, vedere punto 1 al capitolo “Sintonizzazione di una stazioneRicerca automatica”.
2
Selezionare un numero
PRESET
preimpostato. Sull’apparecchio: Ruotare il controllo PRESET +/–.
Sul telecomando: Premere i tasti numerici.
Es.: Per il numero preimpostato
5, premere il tasto numero 5. Per il numero preimpostato 15, premere +10 e poi 5. Per il numero preimpostato 20, premere +10 e poi 10. Per il numero preimpostato 25, premere +10, +10 e poi 5. Per il numero preimpostato 30, premere +10, +10 e poi 10.
12
Italiano
Page 18

Ricezione delle stazioni FM con RDS

Il sistema RDS (Radio Data System) consente alle stazioni FM dinviare segnali supplementari assieme ai normali segnali. Ad esempio, le stazioni inviano i rispettivi nomi e informazioni sul tipo di programma trasmesso (sportivo, musicale ecc.).
Quando ci si sintonizza su una stazione FM che offre il servizio RDS, sul display si accende lindicatore RDS.
L’apparecchio consente di ricevere i seguenti tipi di segnali RDS.
PS (Servizio programma):
Indica il nome della stazione.
RT (Testo radio):
Indica i messaggi di testo inviati dalla stazione.
CT (Orario):
Mostra lorario trasmesso dalla stazione radiofonica.
PTY (Tipo di programma):
Identifica il tipo di programma trasmesso.
Enhanced Other Networks (Segnalazione altre reti):
Fornisce informazioni sui tipi di programmi trasmessi da altre stazioni RDS.
Per ricercare programmi con i codici PTY (Ricerca PTY)
Uno dei vantaggi del servizio RDS è la possibilità dindividuare un particolare tipo di programma specificandone il codice PTY.
Per maggiori informazioni sui codici PTY, vedereInformazioni supplementari a pagina 30.
Per ricercare un programma tramite i codici PTY
La ricerca tramite i codici PTY è disponibile solo se sono state preventivamente memorizzate stazioni FM RDS. Se non fosse ancora stato fatto, vedere “Per preimpostare le stazioni radio a pagina 12.
Per lesecuzione delle azioni sotto elencate vi è un tempo­limite. Se limpostazione viene cancellata prima che lutente concluda la procedura, ricominciare dal punto 1.
1
Premere RDS MODE durante lascolto di una stazione FM.
2
Premere SELECT + o SELECT – fino a visualizzare il codice PTY voluto sul display.
RDS MODE
SELECT
Altre informazioni sull’RDS
Alcune stazioni FM non forniscono segnali RDS.
I servizi RDS variano da una stazione RDS FM allaltra. Per
maggiori informazioni sui servizi RDS in zona, contattare direttamente le emittenti locali.
•È possibile che lRDS non funzioni correttamente se la stazione ricevuta non sta trasmettendo i segnali in modo corretto o se il segnale è debole.
Per cambiare le informazioni RDS
Durante lascolto di una stazione FM, è possibile visualizzare le informazioni RDS sul display.
Premere DISPLAY MODE.
Ogniqualvolta si preme questo tasto, il display cambia nel modo seguente:
PS NAME
(Nome Servizio Programma)RT(Testo Radio)
Frequenza della stazione
(o nº canale preimpostato)
Informazioni sui caratteri visualizzati sul display
Quando sul display vengono visualizzati il nome del servizio del programma, il testo radio o lorario:
Italiano
Tenere presente che il display non differenzia tra lettere maiuscole e minuscole e tutti i messaggi vengono visualizzati sempre in lettere maiuscole.
Alcuni caratteri speciali o simboli possono essere visualizzati in modo non corretto.
CT
(Orario)
DISPLAY MODE
Ogniqualvolta si preme questo tasto, i codici PTY si avvicendano cambia nel modo seguente:
NEWS AFFAIRS INFO SPORT EDUCATE “ DRAMA CULTURE SCIENCE VARIED POP M ROCK M M.O.R. M LIGHT M CLASSICS OTHER M WEATHER FINANCE CHILDREN SOCIAL RELIGION PHONE IN TRAVEL LEISURE “ JAZZ COUNTRY NATION M OLDIES FOLK M DOCUMENT (ritorno all’inizio)
3
Premere di nuovo RDS MODE mentre il codice PTY selezionato nella punto precedente è ancora visualizzato sul display.
Le stazioni radio FM preimpostate appaiono sul display insieme ai rispettivi numeri preimpostati. L’apparecchio effettua la ricerca fra 30 stazioni FM memorizzate, interrompe la ricerca quando individua la stazione selezionata e si sintonizza su di essa.
Se non viene trovato alcun programma, lunità si ripristina sullultima stazione radio ricevuta.
Per interrompere la procedura durante la ricerca,
premere SELECT + o SELECT –.
RDS MODE
Se la stazione non invia segnali PS, RT e CT,
sul display centrale vengono visualizzate le seguenti diciture NO PS, NO RT o NO CT.
13
Per controllare il tipo di programma (PTY), premere una sola volta RDS MODE e visualizzare il codice PTY attuale.
Se la stazione non trasmette il segnale, apparirà la scrittaNO PTY”.
Page 19
Commutazione temporanea su altro programma
Informazioni sulla funzione Enhanced Other Networks:
CASO 1
La funzione Enhanced Other Networks (Segnalazione altre reti) consente all’unità di passare temporaneamente ad un altro programma (NEWS o INFO) trasmesso da una stazione diversa.
Per attivare la funzione Enhanced Other Networks
La funzione Enhanced Other Networks è disponibile solo per le stazioni FM RDS preimpostate. Qualora le stazioni non siano state preimpostate, fare riferimento a “Per preimpostare le stazioni radio a pagina 12.
Per lesecuzione delle azioni sotto elencate vi è un tempo­limite. Se limpostazione viene cancellata prima che lutente concluda la procedura, ricominciare dal punto 1.
1
Premere e tenere premuto
RDS MODE
RDS MODE per più di 1 secondo.
L’indicazione “E.SELECT” viene visualizzata sul display.
2
Premere SELECT + o SELECT
SELECT
per selezionare il tipo di dati.
Ogniqualvolta si preme il tasto, il tipo di dati della funzione Enhanced Other Networks si modifica come segue:
NEWS INFO
E.OFF
NEWS: Notizie INFO: Programmi informativi, nel senso più ampio del
termine.
E.OFF: La funzione è annullata.
Se nessuna stazione sta trasmettendo il tipo di programma selezionato
L’unità rimane sintonizzata sulla stazione corrente.
«
Se una stazione inizia a trasmettere il programma selezionato, l’unità si sintonizza automaticamente su tale stazione. Sul display inizia a lampeggiare lindicatore del tipo di dati selezionato.
«
Al termine del programma l’unità ritorna sulla stazione precedentemente sintonizzata, e la funzione Enhanced Other Networks rimane attiva.
CASO 2 Se una stazione sta trasmettendo il tipo di programma
selezionato
L’unità si sintonizza sul programma. Sul display inizia a lampeggiare l’indicatore del tipo di dati selezionato.
«
Al termine del programma l’unità ritorna sulla stazione precedentemente sintonizzata, e la funzione Enhanced Other Networks rimane attiva.
CASO 3 Se la stazione FM selezionata sta trasmettendo il tipo di
programma selezionato
L’unità continua a ricevere la stazione ma l’indicatore del tipo di dati selezionato inizia a lampeggiare.
«
Al termine del programma lindicatore smette di lampeggiare ma la funzione Enhanced Other Networks rimane attiva.
Sul display si accende anche lindicatore del tipo di dati selezionati (NEWS o INFO). La funzione è ora attiva. Fare riferimento a “Informazioni sulla funzione Enhanced Other Networks”.
Per annullare la funzione, ripetere la procedura dal punto1 e selezionare E.OFF al punto 2. L’indicatore del tipo di dati (NEWS o INFO) si spegne.
Altre informazioni sulla funzione Enhanced Other Networks
•È possibile che lapparecchio non sia compatibile con i dati Enhanced Other Networks trasmessi da determinate stazioni. In tal caso, la funzione Enhanced Other Networks può operare in modo improprio.
Durante lascolto di programmi sui quali ci si è sintonizzati con la funzione, la stazione resta selezionata anche se altre stazioni in rete iniziano a trasmettere programmi con gli stessi dati Enhanced Other Networks.
Se le stazioni si alternano tra la stazione sintonizzata dalla funzione Enhanced Other Networks e la stazione correntemente selezionata, annullare la funzione seguendo la procedura nella colonna destra.
La funzione Enhanced Other Networks viene annullata temporaneamente se si passa alla sorgente CD, TAPE o AUX.
La funzione Enhanced Other Networks viene annullata temporaneamente se si passa alla banda AM (MW).
14
Italiano
Page 20

Riproduzione dei CD

ALL DISC
GROUP
MP3
WOOFER
ALL DISC
TRACK
WOOFER
L’unità è stata progettata per la riproduzione dei seguenti formati:
CD audio
CD masterizzabile (CD-R)
CD riscrivibile (CD-RW)
CD in formato MP3 (file MP3 su CD-R o CD-RW)*
Durante lesecuzione di CD-R o CD-RW
I CD registrabili (CD-R) e quelli riscrivibili (CD-RW) modificati dallutente possono essere ascoltati solo se perfezionati “definitivamente.
Prima di eseguire CD-Rs o CD-RWs, è opportuno leggere attentamente le istruzioni e le precauzioni che li accompagnano.
Non sempre è possibile eseguire CD-Rs o CD-RWs su questa unità in quanto le loro caratteristiche possono essere non compatibili o perché il disco è danneggiato o macchiato o, ancora, perché la lente del lettore è sporca.
Avvisi importanti:
In generale, si otterranno prestazioni migliori mantenendo puliti i CD e i meccanismi.
- Conservate i CD nelle relative custodie e riponete queste
ultime in contenitori o su scaffali.
- Quando non in uso, mantenete il piano di appoggio del
disco del sistema chiuso.
L’utilizzo continuo di dischi che presentano una forma irregolare (a cuore, ottagonali, ecc.) può danneggiare il meccanismo di rotazione del disco.
Per inserire i CD
1
Premere 0.
Ora lapparecchio si accende automaticamente e il piano di appoggio del disco fuoriesce.
2
Collocare correttamente uno o due dischi negli spazi frontali del cassettino per dischi, con il lato delletichetta rivolto verso l’alto.
CORRETTO
Se si utilizza un CD singolo (8 cm.), collocarlo nellapposito cerchio interno.
3
Se si desidera inserire un terzo disco, premere DISC CHANGE sullapparecchio, oppure DISC SKIP sul telecomando.
Ora il cassettino per dischi ruota di 120˚.
4
Premere nuovamente 0 .
A questo punto il piano di appoggio dei dischi si richiude.
INCORRETTO
DISC CHANGE
I CD-RW possono richiedere tempi di lettura più lunghi. Ciò è dovuto al fatto che la riflettanza del CD-RW è inferiore a quella dei normali CD.
*Per dischi MP3
L’unità gestisce i file e le cartelle sui dischi MP3 cometracce e album”.
L’ordine di riproduzione dei file MP3 (tracce) registrati su
un CD è determinato dal dispositivo utilizzato per la masterizzazione (o codifica); pertanto lordine di riproduzione potrebbe essere diverso dallordine previsto durante la registrazione dei file e delle cartelle.
Sul display vengono visualizzati i nomi dei file [caratteri disponibili: 0–9, A–Z, _ (sottolineato)] quando inizia la riproduzione del file (della traccia); tuttavia alcuni nomi di file non verranno visualizzati correttamente.
Ulteriori informazioni sul formato MP3
I CD in formato MP3 (file MP3 su CD-R o CD-RW) richiedono
Italiano
tempi di lettura più lunghi, che variano in base alla complessità della configurazione di registrazione.
Per la creazione di dischi MP3, selezionare il formato ISO 9660 Level 1 o Level 2.
Questa unità non supporta registrazioni multisessione.
• L’unità è in grado di riprodurre soltanto i file in formato MP3 con le seguenti estensioni: “.MP3”, “.Mp3”, “.mP3” e “.mp3”.
I file non in formato MP3 saranno ignorati. Se insieme ai file in
formato MP3 vengono registrati file non-MP3, saranno necessari tempi più lunghi per la scansione. Ciò potrebbe inoltre provocare problemi di malfunzionamento all’unità.
Alcuni dischi MP3 potrebbero non essere riproducibili a causa delle caratteristiche del CD o delle condizioni di registrazione.
15
Riproduzione di CD—modalità All Disc e One Disc
Si possono riprodurre tutti i CD caricati in modo continuo, modalità All Disc, oppure un solo CD selezionato, modalità One Disc.
Modalità All Disc
SOLO sull’apparecchio:
1
Caricare i CD.
Se al momento è attiva una sorgente di riproduzione diversa dal lettore di CD, premere CD 6, e 7 prima di passare alla punto seguente.
2
Premere più volte REPEAT finché sul display si accende l’indicatore ALL DISC.
Per CD audio:
Tempo di riproduzione totale
Numero totale di tracce
Per dischi MP3:
Quando la modalità di riproduzione MP3 è ALBUM, viene visualizzato lindicatore GROUP (fare riferimento anche pagina 19).
Indicatore MP3
Indicatore ALL DISC
REPEAT
Page 21
Cont.
ALL DISC
MP3
WOOFER
ALL DISC
MP3
WOOFER
Ogniqualvolta si preme questo tasto, le indicazioni cambia nel modo seguente:
ALL DISC
(impostazione iniziale)
1 DISC
REPEAT ALL DISC* REPEAT 1 DISC*
REPEAT 1*
* Vedere pagina 21.
CD
3
Premere uno dei tasti di
CD
2
1
numero di disco (CD1, CD2 o CD3) per selezionare il disco dal quale si intende iniziare la riproduzione.
La riproduzione del CD inizierà dalla prima traccia del disco selezionato.
Premendo CD 6 anziché i tasti di numero di disco, si avvia la riproduzione dell’eventuale CD che si trovi nel cassettino di esecuzione.
Per CD audio:
Il numero di traccia del disco correntemente in riproduzione lampeggia (sul display non appaiono i numeri di traccia successivi a 16).
TRACK
WOOFER
Numero traccia corrente
Tempo di riproduzione trascorso
Per dischi MP3:
Quando la modalità di riproduzione MP3 è ALBUM
(Fare riferimento anche a pagina 19).
Numero dellalbum corrente
GROUP
WOOFER
ALL DISC
MP3
ALL DISC
CD
Quando la modalità di riproduzione MP3 è TRACK
(Fare riferimento anche a pagina 19).
Titolo della traccia corrente in scorrimento.
3
Numero traccia corrente** Tempo di riproduzione trascorso
** In modalità TRACK, l’unità gestisce solo file (tracce) sul disco
MP3. Le cartelle (album) non vengono riconosciute.
Per fermarsi durante la riproduzione, premere 7.
Per i dischi MP3, lunità è in grado di memorizzare il numero di traccia la cui riproduzione è stata interrotta. Per riprendere la riproduzione della stessa traccia dall’inizio, premere CD 6Ripresa della riproduzione (fare riferimento anche a pagina 19).
Per estrarre il disco, premere 0.
Sequenza di riproduzione dei CD
Quando si inseriscono 3 CD sui piani di appoggio per i dischi, lapparecchio li riproduce in una di queste sequenze:
Premendo CD1 : CD1 ] CD2 ] CD3 (poi si ferma)
Premendo CD2 : CD2 ] CD3 ] CD1 (poi si ferma)
Premendo CD3 : CD3 ] CD1 ] CD2 (poi si ferma)
* Se si inseriscono solo 2 CD, lordine di riproduzione è lo stesso,
ma lapparecchio salta il piano di appoggio che non contiene alcun CD.
Titolo della traccia corrente in scorrimento.
GROUP
WOOFER
Numero della traccia corrente dell’album corrente
GROUP
WOOFER
Tempo di riproduzione trascorso
MP3
MP3
ALL DISC
ALL DISC
Informazioni sugli indicatori del numero di disco (CD1, CD2 e CD3)
Ciascun indicatore del numero di disco corrisponde al cassettino per CD contrassegnato con il medesimo numero.
Lindicatore del numero di disco lampeggia mentre il CD nel corrispondente cassettino è in riproduzione.
Lindicatore del numero di disco corrispondente si spegne quando lunità rileva che non vi è un CD inserito nel corrispondente cassettino.
16
Italiano
Page 22
Modalità One Disc
Quando nei cassettini sono presenti 2 o 3 CD, è possibile selezionare un singolo CD per la riproduzione.
SOLO sull’apparecchio:
Operazioni basilari con i CD
Durante la riproduzione di un CD è possibile eseguire tutte le operazioni descritte qui di seguito.
1
Caricare i CD.
Se al momento è attiva una sorgente di riproduzione diversa dal lettore di CD, premere CD 6, e 7 prima di passare alla punto seguente.
2
Premere più volte REPEAT finché
REPEAT
sul display si accende l’indicatore 1 DISC.
Indicatore 1DISC
TRACK
WOOFER
Ogniqualvolta si preme questo tasto, le indicazioni cambia nel modo seguente:
ALL DISC
(impostazione iniziale)
REPEAT ALL DISC* REPEAT 1 DISC*
1 DISC
REPEAT 1*
* Vedere pagina 21.
CD
3
Premere il tasto del numero
CD
2
1
di disco (CD1, CD2 o CD3) corrispondente al CD che si desidera ascoltare.
Quando sono state riprodotte una volta tutte le tracce del disco selezionato, la riproduzione si interrompe e si riattiva automaticamente la modalità All Disc.
Per fermarsi durante la riproduzione, premere 7.
Per i dischi MP3, lunità è in grado di memorizzare il numero di traccia la cui riproduzione è stata interrotta. Per riprendere la riproduzione della stessa traccia dallinizio, premere CD 6Ripresa della riproduzione (fare riferimento anche a pagina 19).
Per cambiare CD mentre lapparecchio ne sta riproducendo un altro
Premere DISC CHANGE per cambiare il CD. Ora il piano dappoggio dei dischi fuoriesce. Se si cambia CD durante la riproduzione, lascolto del disco attuale non si ferma fino a quando lapparecchio non riproduce tutti i CD cambiati dallutente.
Per richiudere il piano di appoggio, premere DISC CHANGE oppure 0.
DISC CHANGE
Per passare ad un altro CD inserito sul piano di
1
DISC
appoggio
Premere DISC SKIP sul telecomando.
Per fermare temporaneamente la riproduzione
Premere CD 6. Mentre si è in pausa, sul display appare la dicitura “PAUSE.
CD
3
Per riprendere la riproduzione, premere nuovamente CD
6.
Per individuare un particolare punto in un traccia
Durante la riproduzione, premere e tenere premuto 1 o ¡.
1: Esegue il riavvolgimento rapido del disco.
¡: Esegue lavanzamento rapido del disco.
Se si usa il telecomando, premere e tenere premuto 4/1 oppure ¢/¡.
Per estrarre il disco, premere 0. Per uscire dalla modalità One Disc, premere più volte
REPEAT finché sul display si accende lindicatore ALL DISC.
Italiano
Le seguenti operazioni annullano la modalità One Disc e riportano alla modalità All Disc:
Spegnimento dellunità,
Espulsione del cassettino, o
Selezione di unaltra sorgente.
17
Per passare ad un altro traccia
Per CD audio:
Ruotare il controllo 4/¢ prima o durante la riproduzione.
4:Per passare allinizio della traccia corrente o alle tracce precedenti.
¢:Per passare allinizio della traccia seguente o delle tracce successive.
Dal telecomando, premere 4/1 o ¢/¡.
Se si ruota il controllo 4/¢ (o se si preme 4/1 o ¢/¡ sul telecomando) per selezionare una traccia mentre la riproduzione è interrotta
Viene avviata la riproduzione della traccia selezionata.
Page 23
Cont.
Per dischi MP3: Quando la modalità di riproduzione MP3 è TRACK
(Fare riferimento anche a pagina 19). Ruotare il controllo 4/¢ prima o durante la riproduzione.
4:Per passare allinizio della traccia corrente o alle tracce precedenti.
¢:Per passare allinizio della traccia seguente o delle tracce successive.
Dal telecomando, premere 4/1 o ¢/¡.
Se si ruota il controllo 4/¢ (o se si preme 4/1 o ¢/¡ sul telecomando) per selezionare una traccia mentre la riproduzione è interrotta
Viene avviata la riproduzione della traccia selezionata.
Per passare ad un altro album su un disco MP3
Quando la modalità di riproduzione MP3 è ALBUM
(Fare riferimento anche a pagina 19). Ruotare il controllo 4/¢ prima o durante la riproduzione.
4:Per passare allinizio della prima traccia degli album precedenti.
¢:Per passare allinizio della prima traccia degli album seguente o successive.
Dal telecomando, premere 4/1 o ¢/¡.
Se si ruota il controllo 4/¢ (o se si preme 4/1 o ¢/¡ sul telecomando) per selezionare un album mentre la riproduzione è interrotta
Viene avviata la riproduzione della prima traccia dell’album selezionato.
Per passare direttamente ad un altro tracce usando i tasti numerici
Per CD audio:
Per avviare la riproduzione dal numero di traccia desiderato, premere i tasti numerici prima o durante la riproduzione.
Es.: Per la traccia numero 5, premere 5.
Per la traccia numero 15, premere +10 e poi 5. Per la traccia numero 20, premere +10 e poi 10. Per la traccia numero 32, premere +10, +10, +10 e poi 2.
Per dischi MP3:
Quando la modalità di riproduzione MP3 è TRACK
(Fare riferimento anche a pagina 19).
Per avviare la riproduzione dal numero di traccia desiderato nel disco, premere i tasti numerici prima o durante la riproduzione.
Es.: Per la traccia numero 5, premere 5.
Per la traccia numero 15, premere +10 e poi 5. Per la traccia numero 20, premere +10 e poi 10. Per la traccia numero 32, premere +10, +10, +10 e poi 2. Per la traccia numero 123, premere dodici volte il tasto +10, quindi il tasto 3.
Quando la modalità di riproduzione MP3 è ALBUM
(Fare riferimento anche a pagina 19). Per avviare la riproduzione dal numero di traccia desiderato nellalbum corrente, premere i tasti numerici prima o durante la riproduzione.
Es.: Per la traccia numero 5, premere 5.
Per la traccia numero 15, premere +10 e poi 5. Per la traccia numero 20, premere +10 e poi 10. Per la traccia numero 32, premere +10, +10, +10 e poi 2. Per la traccia numero 123, premere dodici volte il tasto +10, quindi il tasto 3.
Se la programmazione viene ignorata
È stato selezionato un numero di traccia che non esiste sul disco o nellalbum (per esempio è stata programmata la traccia 14 di un album che contiene solo 12 tracce). Tali selezioni saranno ignorate.
Italiano
18
Page 24
ALL DISC
MP3
WOOFER
Modifica della modalità di riproduzione MP3
Durante la riproduzione di un disco MP3 sono disponibili le seguenti modalità di riproduzione:
Modalità TRACK:
L’unità riconosce solo le tracce (file). È possibile riprodurre dischi MP3 quali CD audio.
Modalità ALBUM:
L’unità riconosce le tracce (file) e gli album (cartelle) sui dischi MP3. È possibile riprodurre il disco MP3 in base allordine in cui le tracce e gli album sono ordinati. Quando tale modalità è attiva, è possibile effettuare le seguenti operazioni:
Per passare alla prima traccia degli album precedenti o successivi, ruotare il controllo 4/¢ (o premere 4/ 1 o ¢/¡ sul telecomando; Fare riferimento a pagina 18).
Per avviare la riproduzione dal numero di traccia desiderato nellalbum corrente, premere i tasti numerici. (Fare riferimento a pagina 18).
Attivazione e disattivazione della ripresa della riproduzione per dischi MP3
Per i dischi MP3, l’unità è in grado di memorizzare il numero di traccia la cui riproduzione è stata interrotta. Per riprendere la riproduzione della stessa traccia dallinizio, premere CD 6 Ripresa della riproduzione. Tale funzione può essere attivata o disattivata.
SOLO sull’apparecchio:
Premere PROGRAM prima o durante la riproduzione di un disco MP3.
Ogniqualvolta viene premuto PROGRAM, la funzione di ripresa della riproduzione viene alternativamente attivata o disattivata.
PROGRAM
SOLO dal telecomando:
Premere MP3 prima o durante la riproduzione di un disco MP3.
GROUP
WOOFER
Quando la modalità di riproduzione MP3 è ALBUM, viene visualizzato lindicatore GROUP.
Ogniqualvolta si preme il tasto, la modalità di riproduzione MP3 passa da “ALBUM a TRACK e viceversa.
MP3
MP3
ALL DISC
Le seguenti operazioni consentono di cancellare la memorizzazione del numero di traccia la cui riproduzione è stata interrotta:
Per espellere il disco, premere 0.
Per modificare il disco in riproduzione, premere uno dei tasti del
numero di disco.
Italiano
19
Page 25
Cont.
PROGRAM
ALL DISC
PRGM
TRACK
WOOFER
CD
1
CD
2
CD
3
ALL DISC
PRGM
TRACK
WOOFER
CANCEL
/ DEMO
ALL DISC
PRGM
TRACK
WOOFER
SET
Per programmare l’ordine di ascolto dei tracce —riproduzione del programma
E’ possibile organizzare l’ordine di ascolto dei tracce dei CD prima di iniziare la riproduzione. L’utente potrà
programmare fino a 32 tracce in totale.
• Per usare la riproduzione ripetuta (vedere pagina 21), premere REPEAT prima di avviare la riproduzione Programma.
• Questa funzione non è attiva durante la riproduzione di dischi MP3.
SOLO sull’apparecchio:
1
Caricare i CD.
• Se al momento è attiva una sorgente di riproduzione diversa dal lettore di CD, premere CD 6, e 7 prima di passare alla punto seguente.
2
Premere PROGRAM affinché “PROGRAM” appaia sul display.
Anche l’indicatore PRGM (programma) si accende sul display.
• Per la riproduzione Programma viene selezionata automaticamente la modalità All Disc. Non è possibile selezionare la modalità One Disc.
• Se l’utente ha memorizzato un programma, questo programma viene richiamato dalla memoria.
3
Premere uno dei tasti numerici per i dischi (CD1, CD2 e CD3) per selezionare il numero del disco che si desidera riprodurre.
Numero di disco
Numero stadio del programma
5
Programmare gli altri tracce desiderati.
• Per programmare tracce dello stesso disco, ripetere il punto 4.
• Per programmare tracce di un disco diverso, ripetere i punti 3 e 4.
6
Ora premere CD 6.
I tracce vengono riprodotti nell’ordine in cui l’utente li ha programmati.
Per fermarsi durante la riproduzione, premere 7.
Per uscire dalla modalità di riproduzione Programma,
premere di nuovo PROGRAM prima o dopo la riproduzione in modo che l’unità ritorni alla modalità All Disc. (La sequenza programmata rimarrà memorizzata fino allo spegnimento dell’unità, all’espulsione del piano di appoggio o alla cancellazione del programma.)
• La modalità di riproduzione Programma si cancellare anche premendo 0.
Per modificare il programma
Prima della riproduzione è possibile cancellare i l’ultimo tracce programmati mostrati sul display, premendo CANCEL/DEMO.
• Ogniqualvolta si preme questo tasto, l’ultimo traccia programmato viene cancellato dal programma.
Per controllare la programmazione durante la riproduzione, attenersi alla seguente procedura:
• È possibile controllare un’unica volta solo le tracce programmate per il disco in riproduzione.
1
Premere CD 6 per interrompere la riproduzione programmata.
2
Ruotare il comando 4/¢. Le tracce programmate del disco selezionato vengono visualizzate sul display nell’ordine di programmazione (o nell’ordine inverso).
• Se sono state programmate tracce da un altro disco, sul
display viene visualizzato “PAUSE”. Per controllare le tracce programmate su un alto disco, premere CD 6 due volte, quindi ruotare il comando 4/¢.
• Premere CD 6 per avviare la riproduzione Programma dalla traccia correntemente visualizzata sul display.
Numero di traccia
4
Ruotare il controllo 4/¢ per selezionare il numero di traccia, quindi premere SET.
Ogniqualvolta si seleziona una traccia e si preme SET, il numero di traccia selezionato viene aggiunto all’indicatore del numero di traccia.
• È possibile selezionare le tracce fino alla numero 99 su ciascun disco.
Per aggiungere tracce al programma prima della riproduzione, basta selezionare i numeri dei dischi e/o quelli
dei tracce che si desidera aggiungere, seguendo i punti 3 e
4
della procedura di programmazione descritta.
Per cancellare l’intero programma prima o durante la riproduzione, premere due volte 7.
• Anche lo spegnimento dell’unità o l’espulsione del piano di appoggio provocano la cancellazione del programma memorizzato.
Il display mostra la dicitura “FULL” (completo).
Tale fase del programma sarà ignorata.
Le tracce di dischi MP3 eventualmente inserite nel programma ai punti da
Se si cerca di programmare il 33mo traccia di un disco
Se è stata programmata una traccia da un cassettino vuoto o un numero di traccia inesistente sul disco
Se è presente un disco MP3 nel cassettino per CD
3 a 5
della procedura saranno ignorate.
20
Italiano
Page 26
Per lascolto di tracce a casoriproduzione casuale
Per ripetere tracce o CD riproduzione ripetuta
In questo modo operativo lapparecchio esegue la riproduzione dei tracce sul CD selezionato seguendo un ordine a caso.
Per usare il modo riproduzione casuale è necessario uscire dal modo operativo riproduzione Programma.
SOLO sull’apparecchio:
1
Caricare i CD.
CD
CD
2
Premere il tasto numerato
CD
2
1
(CD1, CD2 e CD3) corrispondente al CD che si desidera ascoltare, quindi premere 7.
3Premere RANDOM affinché
RANDOM
RANDOM appaia sul display.
Anche lindicatore RANDOM si accende sul display.
L’attivazione della modalità di riproduzione casuale
annulla la modalità di riproduzione ripetuta o la modalità All Disc. (Viene selezionata automaticamente la modalità One Disc.)
Per i dischi MP3, se viene attivata la modalità di riproduzione casuale, la modalità passerà da ALBUM a TRACK.
E’ possibile riprodurre tutte le volte che si desidera tutti i CD, il programma oppure il singolo traccia attualmente riprodotti dallapparecchio.
Riproduzione ripetuta e riproduzione casuale non possono venire usati simultaneamente.
SOLO sull’apparecchio:
Per ripetere la riproduzione, premere
REPEAT nel corso della riproduzione oppure prima.
3
Ogniqualvolta si preme questo tasto, il modo riproduzione ripetuta cambia nel modo mostrato e lindicatore seguente si accende sul display:
ALL DISC*
REPEAT ALL DISC REPEAT 1 DISC
1 DISC*
REPEAT 1
REPEAT 1: Ripete un solo traccia di un solo CD. REPEAT 1 DISC**: Ripete tutti i tracce di un solo CD. REPEAT ALL DISC : Ripete tutte le tracce su tutti i CD,
oppure tutte le tracce del
programma. * Vedere pagine 15 e 17. ** REPEAT 1 DISC non viene usato per riproduzione Programma.
Per cancellare riproduzione ripetuta, premere ripetutamente REPEAT fino a quando lindicatore REPEAT (REPEAT 1, REPEAT 1 DISC o REPEAT ALL DISC) non si spegne sul display.
•È possibile annullare la modalità di riproduzione ripetuta
anche premendo 7 o 0.
Blocco dellespulsione del discoBlocco cassettini
REPEAT
WOOFER
I tracce vengono riprodotti automaticamente e a caso. La riproduzione a caso termina quando lapparecchio ha riprodotto una volta tutti i tracce.
Per fermarsi durante la riproduzione casuale, premere 7.
Se viene premuto di nuovo RANDOM durante la riproduzione, la riproduzione casuale viene annullata e
Italiano
viene attivata la modalità All Disc.
•È possibile annullare la modalità di riproduzione casuale
anche premendo 0.
Se si ruota il controllo 4/¢ (o se si preme 4/1 o ¢/¡ sul telecomando)
L’unità passa alla riproduzione della traccia successiva selezionata casualmente.
21
RANDOM
1
DISC
E possibile impedire lespulsione dei CD dallapparecchio e bloccare i piano di appoggio dischi.
Questa operazione è possibile solo quando lapparecchio è acceso e selezionando CD come sorgente audio.
SOLO sull’apparecchio:
Per impedire lespulsione dei dischi, premere 0 per il piano
di appoggio dischi, mentre si tiene premuto 7. Sul display appare brevemente “LOCKED” e il piano di appoggio dischi viene bloccato.
Se si tenta di espellere un CD,
viene visualizzata l’indicazione “LOCKED” per avvisare che la funzione di blocco dei cassettini è attiva.
Per cancellare il divieto di espulsione e sbloccare i CD,
premere 0 per il piano di appoggio dischi, mentre si tiene premuto 7. Sul display appare brevemente “UN LOCKED” e il piano di appoggio dischi viene sbloccato.
Se viene scollegato il cavo di alimentazione o nel caso manchi la corrente
Dopo alcuni giorni verrà ripristinata l’impostazione iniziale della funzione di blocco dei cassettini.
Page 27

Riproduzione delle audiocassette

Per riprodurre un’audiocassetta
1
Premere 0 EJECT per il deck che si desidera usare.
Per deck B
Per deck A
2
Inserire una cassetta, con la parte esposta del nastro rivolta verso il basso e il lato che si desidera riprodurre rivolto verso l’esterno.
E possibile riprodurre solo nastri di tipo I.
Per fermarsi durante la riproduzione, premere 7. Per azionare laltro deck, premere TAPE A/B (o A/B sul
telecomando), quindi premere TAPE 3.
Per lavanzamento rapido del nastro, premere ¡ (oppure ¢/¡ sul telecomando). Ora lindicatore di nastro in movimento (3) inizia a lampeggiare velocemente.
Per il riavvolgimento rapido del nastro, premere 1 (oppure 4/1 sul telecomando). Ora l’indicatore di nastro in movimento (2) inizia a lampeggiare velocemente.
Per estrarre la cassetta, premere 0 EJECT per il deck A oppure EJECT 0 per il deck B.
3
Chiudere piano il vano della cassetta.
Se vengono inserite cassette in entrambi i deck, A e B, verrà selezionato il deck nel quale è stata inserita l’ultima cassetta. Per azionare laltro deck, premere TAPE A/B (o A/B sul telecomando).
4
Premere TAPE
L’apparecchio avvia la riproduzione della cassetta e lindicatore di nastro in movimento (3) inizia a lampeggiare piano.
Quando il nastro giunge alla fine, il deck si ferma automaticamente.
33
3.
33
Non si consiglia di usare nastri C-120 o più sottili, in quanto si ha un tipico deterioramento e questo tipo di nastro potrebbe facilmente impigliarsi nei rulli e nei meccanismi dei vani per audiocassette di questo apparecchio.
Italiano
22
Page 28

Registrazione

IMPORTANTE:
La registrazione su materiale protetto da diritti di copyright nei riguardi della riproduzione potrebbe essere illegale, senza l’autorizzazione dei detentori di questi diritti.
Il livello di registrazione viene impostato in modo corretto automaticamente, per cui non è interessato dalla regolazione del volume (VOLUME), del livello subwoofer (SUBWOOFER LEVEL) e della modalità sonora (SOUND MODE). Pertanto, durante la registrazione è possibile regolare il suono d’ascolto effettivo senza che ciò influisca sul livello di registrazione.
Durante la registrazione, leffetto SOUND TURBO è percepibile nel suono emesso dai diffusori o dalle cuffie. Tuttavia, tale effetto non viene registrato (fare riferimento a pagina 10).
Se le registrazioni effettuate dallutente risentono di rumore o di elettricità statica eccessivi, forse l’apparecchio è stato collocato troppo vicino a un TV. Spostare quindi lapparecchio per allontanarlo dal TV.
Per le registrazioni è possibile utilizzare nastri di tipo I.
Per proteggere le registrazioni
Le audiocassette hanno due piccole linguette sulla parte retrostante, per proteggere le registrazioni dalla cancellazione o dalla riregistrazione impreviste. Per proteggere le registrazioni lutente dovrà rimuovere queste linguette, mentre per riregistrare su una cassetta protetta occorrerà coprire i fori usando del nastro adesivo.
Per conservare la migliore qualità audio nella registrazione e nella riproduzione
Se le testine, i meccanismi e i rulli dei deck per le audiocassette dovessero sporcarsi, si avranno i problemi seguenti:
Qualità audio compromessa
Suono discontinuo
Scomparsa graduale del suono
Cancellazione incompleta
Difficoltà di registrazione
Per registrare un nastro sul deck B
SOLO sull’apparecchio:
1
Premere EJECT 0 per il deck B.
2
Inserire una cassetta registrabile, con la parte esposta del nastro rivolta verso il basso e il lato sul quale si desidera registrare rivolto verso l’esterno.
3
Chiudere piano il vano della cassetta.
4
Avviare la riproduzione della sorgente—FM, AM, lettore CD o componente esterno collegato ai jack AUX IN.
Per la duplicazione di cassette, vedere Per duplicare i nastri a pagina 24.
Per la registrazione di CD, vedere Registrazione sincronizzata di CD a pagina 24.
5
Premere REC START/STOP.
Ora l’indicatore REC (registrazione) si accende sul display e la registrazione prende il via.
REC START
/ STOP
Per pulire testina, meccanismo e rullo
Usare un bastoncino di cotone umettato con alcool.
Meccanismo Testina di cancellazione
Italiano
Testina
Per smagnetizzare la testina
Spegnere lapparecchio ed usare uno smagnetizzatore per testine (in vendita presso negozi di elettronica e audio).
23
Per fermarsi durante la registrazione, premere nuovamente REC START/STOP oppure 7.
Per estrarre la cassetta, premere EJECT 0 per il deck B.
Rullo
Page 29
Per duplicare i nastri
1
DISC
TRACK
WOOFER
SOLO sull’apparecchio:
1
Premere TAPE 3, e poi 7.
2
Inserire la cassetta di origine nel deck A e una cassetta registrabile nel deck B.
3
Ora premere DUBBING.
La duplicazione prende il via. Sul display appare “DUBBING” e lindicatore REC (registrazione) si accende.
WOOFER
DUBBING
Registrazione sincronizzata di CD
Registrare un CD su cassetta è semplice.
Questa funzione non è attiva durante la riproduzione di
dischi MP3. Per la registrazione di un disco MP3 su nastro, fare riferimento a “Per registrare un nastro sul deck B” a pagina 23.
•È inoltre possibile registrare le tracce nell’ordine precedentemente programmato. Se nel programma è presente una traccia su disco MP3, tale traccia verrà ignorata e sul nastro verrà inserito uno spazio vuoto.
SOLO sull’apparecchio:
1
Inserire una cassetta registrabile nel deck B.
2
Posizionare correttamente un disco nello spazio del cassettino per dischi, con il lato delletichetta rivolto verso lalto.
CD
3
Premere uno dei tasti numerici dei dischi (CD1, CD 2 e CD3) per selezionare il disco, quindi 7.
CD
1
2
CD
3
WOOFER
Per interrompere la duplicazione, premere REC START/STOP oppure 7.
Per estrarre la cassetta, premere 0 EJECT per il deck A e EJECT 0 per il deck B.
4
Premere CD REC START.
Sul display appare CD REC e lindicatore REC (registrazione) si accende.
Viene avviata la registrazione sul nastro nel deck B e il lettore CD inizia la riproduzione. Al termine della registrazione dal CD selezionato, il lettore CD e il deck B si fermano.
Durante la registrazione di un programma, il lettore CD e il deck B si fermano quando tutte le tracce nel programma sono state registrate.
Per interrompere la registrazione sincronizzata di CD,
premere REC START/STOP oppure 7.
Per estrarre la cassetta, premere EJECT 0 per il deck B.
CD REC
START
Italiano
24
Page 30

Uso dei timer

WOOFER
WOOFER
WOOFER
I timer disponibili su questo apparecchio sono tre—timer giornaliero, timer di Registrazione e timer di spegnimento. Prima di usare i timer è necessario impostare l’orologio incorporato nellapparecchio (vedere Per impostare lorologio a pagina 9).
Per usare il timer giornaliero
Con il timer giornaliero è possibile risvegliarsi al suono della musica o del programma radio preferito. L’utente potrà impostare il timer sia con il sistema acceso che con lapparecchio spento.
Preciso funzionamento del timer giornaliero
L’apparecchio si accende automaticamente, imposta il volume sul livello preimpostato ed avvia la riproduzione della sorgente audio specificata al momento dellora di accensione (lindicatore lampeggia mentre il timer è in funzione). Poi, al momento dellora di spegnimento lapparecchio si spegne automaticamente (passa in standby). Il timer giornaliero entra in funzione ogni giorno a meno che non lo si disattivi.
Per lesecuzione delle azioni sotto elencate vi è un tempo­limite. Se limpostazione viene cancellata prima che lutente concluda la procedura, ricominciare dal punto1.
Se lutente commette un errore nellimpostare i timer, premere CANCEL/DEMO. (Tuttavia, questo non funziona sempre e se CANCEL/DEMO non dovesse bastare, premere ripetutamente CLOCK/TIMER e ricominciare dal punto 1 della procedura.)
SOLO sull’apparecchio:
1
Premere ripetutamente CLOCK/TIMER fino a quando sul display non appare “DAILY.
Ora l’indicatore si accende e l’indicatore DAILY (timer giornaliero) inizia a lampeggiare sul display.
Ogniqualvolta si preme questo tasto, i modi di impostazione per orologio/timer cambia nel modo seguente:
DAILY
Cancellato
2
Premere nuovamente
(Timer giornaliero)
CLOCK
(Vedere pagina 9.)
(Timer di registrazione)
RECON TIME
ON TIME
CLOCK/TIMER.
Per 2 secondi appare “ON TIME”, poi lapparecchio si immette nel modo di impostazione dellora di accensione.
CLOCK
/ TIMER
CLOCK
/ TIMER
Prima di iniziare
Se si usa un CD come sorgente audio:Controllare che sul numero del piano di appoggio
disco attualmente selezionato vi sia un CD.
Se si usa unaudiocassetta come sorgente audio:Controllare che nel deck il cui indicatore (A o B) è
acceso sul display vi sia unaudiocassetta inserita.
Se si usa un componente esterno come sorgente audio:Impostare contemporaneamente anche il timer del
componente esterno.
Italiano
3
Impostare lora di accensione desiderata per lapparecchio.
1) Ruotare il controllo 4/¢ per
impostare lora, quindi premere SET.
2) Ruotare il controllo 4/¢ per impostare i
minuti, quindi premere SET.
Per 2 secondi appare “OFF TIME”, poi lapparecchio si immette nel modo di impostazione dellora di spegnimento.
4
Impostare lora di spegnimento (o di immissione in standby) desiderata per lapparecchio.
1) Ruotare il controllo 4/¢ per
impostare lora, quindi premere SET.
2) Ruotare il controllo 4/¢ per
impostare i minuti, quindi premere SET. Ora lapparecchio si immette nel modo di selezione della sorgente audio.
SET
SET
25
Page 31
5
Ruotare il controllo 4/¢ per selezionare la sorgente da riprodurre, quindi premere SET.
Ogniqualvolta si ruota il controllo 4/¢ , la sorgente si modifica come segue:
TAPE
TUNER AM
CD
TUNER FM
AUX
TUNER FM : si sintonizza su una stazione FM
specificamente preimpostata. = passare al punto 6.
TUNER AM : si sintonizza su una stazione AM
specificamente preimpostata. = passare alla fase 6.
CD : riproduce il disco corrente dalla prima traccia.
= passare alla fase 7.
TAPE : riproduce una cassetta nel deck A o B.
= passare al punto 7.
AUX : riproduce una sorgente audio esterna.
= passare al punto 7.
6
Selezionare il numero della stazione preimpostata.
Ruotare il controllo 4/¢ per selezionare il numero della stazione preimpostata, quindi premere SET. Viene attivata la modalità di impostazione del volume.
SET
SET
Cont.
Per accendere o spegnere il timer giornaliero dopo averlo impostato
1
Premere ripetutamente CLOCK/ TIMER fino a quando sul display non appare “DAILY.
2
Per spegnere il timer giornaliero, premere CANCEL/DEMO.
Ora l’indicatore DAILY (timer giornaliero) si spegne sul display (per qualche istante appare “OFF”). Il timer giornaliero viene cancellato, ma limpostazione rimane memorizzata finché non la si modifichi.
Per accendere il timer giornaliero, premere SET.
L’indicatore DAILY (timer giornaliero) si accende sul display. Le impostazioni dellutente vengono mostrate in sequenza sul display, per conferma.
CLOCK
/ TIMER
CANCEL
/ DEMO
SET
7
Ruotare il controllo 4/¢ per impostare il livello del volume.
E possibile selezionare il livello del volume fra VOL MIN, VOL 1 — VOL 30 e VOL MAX.
WOOFER
8
Premere SET per completare limpostazione del timer giornaliero.
Ora l’indicatore DAILY (timer giornaliero) smette di lampeggiare e rimane acceso. Le impostazioni eseguite dallutente vengono mostrate in sequenza sul display, per conferma.
9
Premere
per spegnere
STANDBY
lapparecchio (in standby), se si è impostato il timer giornaliero con lapparecchio acceso.
SET
Italiano
ECO
Se l’apparecchio è acceso allora di accensione del timer
Il timer giornaliero non funziona.
26
Page 32
Per usare il timer di registrazione
WOOFER
Con il timer di registrazione è possibile creare automaticamente un nastro con una trasmissione radiofonica. Il timer è impostabile sia con il sistema acceso che con lapparecchio spento.
Preciso funzionamento del timer di registrazione
L’apparecchio si accende automaticamente, sintonizzandosi sulla stazione specificata, impostando il volume a VOL MIN e poi iniziando a registrare allora di accensione (lindicatore lampeggia mentre il timer è in funzione). Poi, allora di spegnimento lapparecchio si spegne automaticamente (in standby). Il timer di registrazione si attiva solo una volta, ma limpostazione rimane memorizzata finchè non viene modificata.
Per lesecuzione della procedura seguente vi è un tempo­limite. Se limpostazione viene cancellata prima che lutente concluda la procedura, ricominciare dal punto 2.
Se lutente commette un errore nellimpostare i timer, premere CANCEL/DEMO. (Tuttavia, questo non funziona sempre e se CANCEL/DEMO non dovesse bastare, premere ripetutamente CLOCK/TIMER e ricominciare dal punto 2 della procedura.)
SOLO sull’apparecchio:
1
Inserire una cassetta registrabile nel deck B.
2
Premere ripetutamente CLOCK/TIMER fino a quando sul display non appare “REC”.
L’indicatore si accende e l’indicatore REC (timer di registrazione) inizia a lampeggiare sul display.
WOOFER
Ogniqualvolta si preme questo tasto, i modi di impostazione per orologio/timer cambia nel modo seguente:
RECON TIME
ON TIME
Italiano
DAILY
Cancellato
(Timer giornaliero)
CLOCK
(Vedere pagina 9.)
(Timer di registrazione)
CLOCK
/ TIMER
3
Premere nuovamente CLOCK/TIMER.
Per 2 secondi appare “ON TIME”, poi lapparecchio si immette nel modo di impostazione dellora di accensione.
4
Impostare lora di accensione desiderata per lapparecchio.
1) Ruotare il controllo 4/¢ per
impostare lora, quindi premere SET.
2) Ruotare il controllo 4/¢ per
impostare i minuti, quindi premere SET. Per 2 secondi appare “OFF TIME”, poi lapparecchio si immette nel modo di impostazione dellora di spegnimento.
5
Impostare lora di spegnimento (o di immissione in standby) desiderata per lapparecchio.
1) Ruotare il controllo 4/¢ per
impostare lora, quindi premere SET.
2) Ruotare il controllo 4/¢ per
impostare i minuti, quindi premere SET. Ora lapparecchio si immette nel modo di selezione della stazione radio preimpostata.
6
Selezionare la stazione radio preimpostata.
1) Ruotare il controllo 4/¢ per
selezionare la banda (TUNER FM oTUNER AM), quindi premere SET.
2) Ruotare il controllo 4/¢ per
selezionare il numero del canale preimpostato, quindi premere SET. L’indicatore REC (timer di registrazione) smette di lampeggiare e rimane acceso. Le impostazioni effettuate vengono visualizzate sul display in sequenza per conferma.
7
Premere per spegnere lapparecchio (in standby), se necessario.
STANDBY
CLOCK
/ TIMER
SET
SET
SET
ECO
Sorgente di registrazione
Se si modifica sorgente durante la registrazione, verrà modificata anche la sorgente di registrazione.
27
Page 33
Per accendere o spegnere il timer di registrazione dopo averlo impostato
1
Premere ripetutamente CLOCK/ TIMER fino a quando sul display
CLOCK
/ TIMER
non appare “REC”.
2
Per spegnere il timer di registrazione, premere CANCEL/
CANCEL
/ DEMO
DEMO.
Ora l’indicatore REC (timer di registrazione) si spegne sul display (per qualche istante appare “OFF”). Il timer di registrazione viene cancellato, ma limpostazione rimane memorizzata finché non viene modificata.
Per accendere il timer di
SET
registrazione, premere SET.
L’indicatore REC (timer di registrazione) si accende sul display. Le impostazioni dellutente vengono mostrate in sequenza sul display, per conferma.
Per usare il timer di spegnimento
Con il timer di spegnimento è possibile addormentarsi al suono della musica. L’impostazione del timer di spegnimento deve avvenire con lapparecchio acceso.
Preciso funzionamento del timer di spegnimento
L’apparecchio si spegne automaticamente all’ora di spegnimento specificata.
SOLO dal telecomando:
Ordine prioritario dei timer
Poiché ciascun timer è impostabile separatamente, lutente potrebbe chiedersi cosa accadrebbe se le impostazioni di questi timer dovessero coincidere. Ecco alcuni esempi.
Il timer di registrazione ha la priorità sul timer giornaliero.
Se il timer di registrazione è stato programmato per attivarsi mentre è in funzione il timer giornaliero, il timer giornaliero viene cancellato ed entra in funzione il timer di registrazione.
7:30
Timer di registrazione
AM 6:00
Timer giornaliero
Se il timer di spegnimento coincide con un altro timer (giornaliero o di registrazione), il timer con lora di spegnimento più vicina assume priorità sugli altri timer.
AM 6:00
Timer di spegnimento
Timer di registrazione
Se si usano il timer di registrazione e il timer di spegnimento allo stesso tempo, prestare particolare accensione allora di spegnimento.
7:006:30
cancellato.
7:006:30
cancellato.
7:30
1
Premere SLEEP.
Appare il tempo rimasto fino allora di spegnimento e lindicatore SLEEP inizia a lampeggiare sul display.
Ogniqualvolta si preme questo tasto, la durata del tempo cambia nel modo seguente:
SLEEP10
OFF
(Cancellato)
2
Attendere 3 secondi circa dopo aver
SLEEP20 SLEEP30 SLEEP60
SLEEP90SLEEP120
specificato la durata.
L’indicatore SLEEP smette di lampeggiare e rimane acceso.
Per controllare quanto tempo rimane fino allora di spegnimento, premere una volta SLEEP, in modo che il
tempo rimanente appaia per 3 secondi circa. Per cambiare lora di spegnimento, premere ripetutamente
SLEEP fino a quando sul display non appare la durata di tempo desiderata.
Per cancellare limpostazione, premere ripetutamente SLEEP fino a quando sul display non appare “OFF”, in modo che lindicatore SLEEP si spenga sul display.
Il timer di spegnimento viene anche cancellato quando si spegne l’apparecchio.
Italiano
28
Page 34

Manutenzione

Per ottenere le massime prestazioni da questo apparecchio, tenere puliti dischi, nastri e meccanismi.
Pulizia dell’unità
Macchie sullunità
Eliminarle con un panno morbido. In caso di macchie pesanti, toglierle con un panno imbevuto con un detersivo neutro diluito con acqua e ben strizzato, poi ripassare un panno asciutto.
Evitare le situazioni sottoindicate, in quanto possono provocare danni all’unità.
- EVITARE di pulirla con panni rigidi.
- EVITARE di agire con eccessiva forza durante la pulizia.
- EVITARE di pulirla con solventi o benzina.
- EVITARE di spruzzarvi sostanze volatili come
insetticidi.
- EVITARE di porre oggetti in gomma o in plastica a
contatto con l’unità per lungo tempo.
Come maneggiare i dischi
Estrarre il disco dalla custodia tenendolo dai bordi e facendo lieve pressione sul foro centrale.
Non toccare la superficie lucida del disco e non piegare il disco.
Rimettere il disco nella custodia dopo luso, per evitare che si deformi.
Come maneggiare le audiocassette
Se il nastro allinterno della cassetta si è allentato, tenderlo inserendo una matita in una delle bobine e ruotandola.
Se il nastro è allentato, potrebbe venire teso eccessivamente, tagliato oppure rimanere impigliato nell’audiocassetta.
Fare attenzione a non toccare la superficie del nastro.
Evitare di conservare i nastri nei punti seguenti:
In luoghi polverosiEsposti alla luce solare diretta o al
calore
In aree umideVicino a un magnete
Italiano
Fare attenzione a non graffiare la superficie del disco quando lo si rimette nella custodia.
Evitare di esporre il disco alla luce solare diretta, ad estremi di temperatura e all’umidità.
Per pulire il disco
Passare la superficie del disco con un panno morbido, procedendo in linea retta dal centro ai bordi.
NON usare solventi di alcun tipo, per esempio tradizionali prodotti per la pulizia dei dischi di vinile, spray, diluenti o benzina, per pulire i dischi.
29
Page 35

Informazioni supplementari

Descrizione dei codici PTY:
NEWS: Notiziari. AFFAIRS: Programmi di attualità che approfondiscono le
notizie del giorno dibattiti oppure analisi.
INFO: Programmi informativi con consigli nel più
generale senso del termine.
SPORT: Programmi riguardanti tutti gli aspetti degli
sport.
EDUCATE: Programmi educativi. DRAMA: Tutti gli sceneggiati ed i serial radiofonici. CULTURE: Programmi su qualunque aspetto delle culture
nazionali e regionali, compresi lingue, teatro, ecc.
SCIENCE: Programmi su scienze naturali e tecnologia. VARIED: Usati principalmente per i programmi parlati,
per esempio quiz, giochi e interviste a personaggi famosi.
POP M: Musica commerciale che rispecchia le
preferenze correnti.
ROCK M: Musica rock. M.O.R. M: Musica contemporanea attuale, considerata di
facile ascolto (easy-listening).
WEATHER: Informazioni e previsioni meteo. FINANCE: Rapporti dalle borse valori, commercio,
scambi, ecc.
CHILDREN: Programmi destinati ad un pubblico giovane. SOCIAL: Programmi su sociologia, storia, geografia,
psicologia e società.
RELIGION: Programmi religiosi. PHONE IN: Programmi che coinvolgono il pubblico, il
quale esprime le proprie opinioni telefonando o nellambito di un forum pubblico.
TRAVEL: Informazioni di viaggio. LEISURE: Programmi su attività ricreative. JAZZ: Musica jazz. COUNTRY: Canzoni originarie dagli stati meridionali
degli USA o che continuano questa tradizione.
NATION M: Musica popolare contemporanea della
nazione o della regione, nella lingua di quel paese.
OLDIES: Musica risalente alla cosiddetta “età doro
della musica popolare.
LIGHT M: Musica strumentale ed opere vocali o corali. CLASSICS: Esecuzioni di importanti opere orchestrali,
sinfoniche, musica da camera, ecc.
OTHER M: Musica che non rientra nelle altre categorie
suddette.
La classificazione dei codici PTY per alcune stazioni radio FM può variare rispetto allelenco suddetto.
FOLK M: Musica con radici nella cultura musicale di
una nazione particolare.
DOCUMENT: Programma riguardante attualità, presentato
in stile investigativo.
Italiano
30
Page 36

Individuazione e risoluzione dei problemi

In caso di problemi con l’apparecchio, controllare questo elenco per trovare una soluzione prima di chiamare eventualmente un tecnico. Se non è possibile risolvere il problema neppure seguendo i suggerimenti dati dal manuale, oppure se lapparecchio ha subito danni fisici, rivolgersi ad un tecnico qualificato, per esempio al rivenditore dell’apparecchio.
Sintomo
Impossibile annullare la demo del display.
Non si sente alcun suono.
Trasmissioni radio moto rumorose e difficili da sentire.
Il suono dal disco è discontinuo. Il piano di appoggio dischi non si apre o
non si chiude.
La riproduzione del disco non avviene. Impossibile riprodurre il disco MP3.
Il tempo di lettura del disco MP3 è troppo lungo.
E’ impossibile aprire i vani delle cassette.
Impossibile registrare.
Le operazioni sono disattivate.
Impossibile operare lapparecchio con il telecomando.
Cause
Per annuallare la demo del display sono stati premuti altri tasti.
Collegamenti incorretti o allentati.
Le antenne sono scollegate.
Lantenna a telaio AM (MW) è troppo vicina allapparecchio.
Lantenna FM non è stata estesa e
collocata correttamente.
Il disco è graffiato oppure sporco.
Il cavo elettrico AC non è inserito.
Il piano di appoggio è bloccato.
Il disco è stato inserito capovolto.
Sul disco non sono presenti file MP3.
I file in formato MP3 non hanno le
estensioni .MP3, .Mp3, .mP3 o .mp3 nel nome del file.
I file in formato MP3 non sono stati registrati nel formato conforme al livello 1 o 2 dello standard ISO 9660.
Il tempo di lettura dipende dalla complessità della configurazione di registrazione.
L’alimentazione dal cavo AC si è interrotta mentre la cassetta era in funzione.
Le piccole linguette sul retro della cassetta sono state tolte.
Il microprocessore incorporato potrebbe funzionare incorrettamente in presenza di interferenze elettriche esterne.
Fra il telecomando e il sensore remoto sullapparecchio vi sono ostacoli che bloccano la ricezione del segnale.
Le batterie sono scariche.
Azione
Premere CANCEL/DEMO sull’unità (vedere pagina 8).
Controllare tutti i collegamenti e rettificare (vedere pagine 6 – 8).
Ricollegare correttamente e saldamente le antenne.
Cambiare posizione e direzione dellantenna a telaio AM (MW).
Estendere lantenna FM nella posizione migliore.
Pulire o sostituire il disco (vedere pagina 29).
Inserire il cavo elettrico AC.
Sbloccare il piano di appoggio (vedere
pagina 21).
Inserire il disco con il lato etichettato in alto. Sostituire il disco.
Limitare luso di gerarchie e cartelle durante la registrazione. Inoltre, non registrare altri tipi di tracce audio insieme ai file in formato MP3 (fare riferimento a pagina 15).
Accendere l’apparecchio.
Coprire i fori con del nastro adesivo.
Disinserire la spina del cavo elettrico AC e poi inserirla nuovamente.
Eliminare lostruzione.
Cambiare le batterie.
Italiano
31
Page 37

Scheda tecnica

Design e caratteristiche tecniche sono soggetti a modifiche senza preavviso.
CA-MXGT88
Amplificatore
Potenza in uscita SUBWOOFERS : 100 W per canale, min. RMS,
alimentati in 6 a 63 Hz wcon non oltre 10% di distorsione armonica totale. (IEC268-3) 75 W per canale, min. RMS, alimentati in 6 a 63 Hz con non oltre 0,9% di distorsione armonica totale. (DIN)
MAIN SPEAKERS : 55 W per canale, min. RMS, alimentati
in 4 a 1 kHz con non oltre 10% di distorsione armonica totale. (IEC268-3) 35 W per canale, min. RMS, alimentati in 4 a 1 kHz con non oltre 0,9% di distorsione armonica totale. (DIN)
Sensibilità/impedenza di ingresso audio
(a 1 kHz, misurata a MAIN SPEAKERS)
AUX : 400 mV/50 k
Diffusori/impedenza:
Diffusori per frequenze ultrabasse : 6 Ω – 16 Diffusori principali : 4 Ω – 8
Tuner
Campo di sintonizzazione FM : 87,50 MHz – 108,00 MHz Intervallo sintonizzazione AM (MW) : 522 kHz – 1 629 kHz
Lettore CD
Capacità per CD : 3 CDs Campo dinamico : 85 dB Rapporto segnale/rumore : 85 dB
Deck audiocassette
Risposta in frequenza
Normale (Tipo I) : 50 Hz 14 000 Hz
Miagolio e scintillamento: 0,15% (WRMS)
Caratteristiche generali
Alimentazione : AC 230 V , 50 Hz Consumo : 160 W (in funzionamento)
18 W (in standby; con risparmio
energetico disattivato—modalità normale)
2,3 W (in standby; con risparmio
energetico attivato—modalità
Ecologia) Dimensioni (appross.): 270 mm x 317 mm x 453 mm (L/A/P) Peso (appross.) : 9,3 kg
Accessori in dotazione
Vedere pagina 6.
CA-MXGA77
Amplificatore
Potenza in uscita SUBWOOFERS : 80 W per canale, min. RMS, alimentati
in 6 a 63 Hz con non oltre 10% di distorsione armonica totale. (IEC268-3) 65 W per canale, min. RMS, alimentati in 6 a 63 Hz con non oltre 0,9% di distorsione armonica totale. (DIN)
MAIN SPEAKERS : 45 W per canale, min. RMS, alimentati
in 4 a 1 kHz con non oltre 10% di distorsione armonica totale. (IEC268-3) 30 W per canale, min. RMS, alimentati in 4 a 1 kHz con non oltre 0,9% di distorsione armonica totale. (DIN)
Sensibilità/impedenza di ingresso audio
(a 1 kHz, misurata a MAIN SPEAKERS)
AUX : 400 mV/50 k
Diffusori/impedenza:
Diffusori per frequenze ultrabasse: 6 Ω – 16 Ω Diffusori principali : 4 Ω – 8
Tuner
Campo di sintonizzazione FM : 87,50 MHz – 108,00 MHz Intervallo sintonizzazione AM (MW) : 522 kHz – 1 629 kHz
Lettore CD
Capacità per CD : 3 CDs Campo dinamico : 85 dB Rapporto segnale/rumore : 85 dB
Deck audiocassette
Risposta in frequenza
Normale (Tipo I) : 50 Hz — 14 000 Hz
Miagolio e scintillamento: 0,15% (WRMS)
Caratteristiche generali
Alimentazione : AC 230 V , 50 Hz Consumo : 150 W (in funzionamento)
17 W (in standby; con risparmio
energetico disattivato—modalità normale)
2,3 W (in standby; con risparmio
energetico attivato—modalità
Ecologia) Dimensioni (appross.): 270 mm x 317 mm x 453 mm (L/A/P) Peso (appross.) : 9 kg
Accessori in dotazione
Vedere pagina 6.
32
Italiano
Page 38
VICTOR COMPANY OF JAPAN, LIMITED
SW, FI, DA, GE, FR, SP, IT
JVC
0203TMMMDWSAM
Page 39
INSTRUCTIONS
SPEAKER SYSTEM

SP-MXGA77

BEDIENUNGSANLEITUNG: LAUTSPRECHERSYSTEM MANUEL D’INSTRUCTIONS: SYSTEME DES ENCEINTES GEBRUIKSAANWIJZING: LUIDSPREKERSYSTEEM MANUAL DE INSTRUCCIONES: SISTEMA DE ALTAVOCES ISTRUZIONI: SISTEMA DI ALTOPARLANTI BRUKSANVISNING: HÖGTALARSYSTEM KÄYTTÖOHJE: KAIUTINJÄRJESTELMÄ VEJLEDNING: HØJTTALERSYSTEM
Thank you for purchasing JVC speakers. Before you begin using them, please read the instructions carefully to
be sure you get the best possible performance. If you have any questions, consult your JVC dealer.
Vielen Dank für den Kauf dieser JVC-Lautsprecher. Lesen Sie bitte diese Bedienungsanleitung vor Ingebrauchnahme
sorgfältig durch, um stets optimale Ergebnisse zu erzielen. Wenden Sie sich bei etwaigen Fragen bitte an Ihren JVC Händler.
Nous vous remercions pour l’achat de ces enceintes JVC. Avant de les utiliser, lire ces instructions avec attention pour en obtenir
les meilleures performances possibles. En cas de questions, consulter votre revendeur JVC.
Dank u voor de aanschaf van deze JVC luidsprekers. Lees alvorens over te gaan tot aansluiten, deze gebruiksaanwijzing
door zodat u de best mogelijke prestaties zult verkrijgen. Neem kontakt op met de JVC dealer indien u vragen heeft.
Le estamos muy agradecidos por haber adquirido estos altavoces de JVC.
Antes de utilizarlos, sirvase leer las instrucciones detenidamente a fin de obtener el mejor rendimiento posible. Si tienenaluna pregunta, acuda a su agente de JVC.
— SAFETY INSTRUCTIONS —
“SOME DOS AND DON’TS ON THE SAFE USE OF EQUIPMENT”
This equipment has been designed and manufactured to meet international safety standards but, like any electrical equipment, care must be taken if you are to obtain the best results and safety is to be assured.
Do read the operating instructions before you attempt to use the equipment.
Do ensure that all electrical connections (including the mains plug, extension leads and interconnections between pieces of equipment) are properly made and in accordance with the manufacturer’s instructions. Switch off and withdraw the mains plug when making or changing connections.
Do consult your dealer if you are ever in doubt about the installation, operation or safety of your equipment.
Do be careful with glass panels or doors on equipment. DON’T continue to operate the equipment if you are in any doubt
about it working normally, or if it is damaged in any way — switch off, withdraw the mains plug and consult your dealer.
DON’T remove any fixed cover as this may expose dangerous voltages.
DON’T leave equipment switched on when it is unattended unless it is specifically stated that it is designed for unattended operation or has a standby mode.
Grazie per aver acquistato questi altoparlanti della JVC. Prima di cominciare l’uso degli altoparlanti, leggete attentamente le
istruzioni per assicurare le migliori prestazioni. Qualora sorgessero dei dubbi, rivolgetevi al vostro rivenditore JVC.
Tack för ditt val av dessa JVC-högtalare. Innan du kopplar in högtalarna i din ljudanläggning bör du för att få
maximala prestanda från högtalarna läsa igenom bruksanvisningen noggrant. Kontakta din JVC-återförsäljare om du har frågor eller känner dig osäker.
Kiitos siitä että päädyit valinnassasi JVC-kaiuttimiin. Ennen kuin alat käyttää niitä, lue käyttöohje huolellisesti, jotta ne
toimisivat parhaalla mahdollisella tavalla. Jos Sinulla on kysyttävää ota yhteys JVC-edustajaan.
Tak for købet af JVC-højttalerne. Gennemlæs venligst vejledningen omhyggeligt før de tages i brug, så
De kan opnå den bedst mulige ydelse. Forhør hos Deres JVC forhandler hvis De har nogen spørgsmål.
Switch off using the switch on the equipment and make sure that your family know how to do this.
Special arrangements may need to be made for infirm of handi­capped people.
DON’T use equipment such as personal stereos or radios so that you are distracted from the requirements of traffic safety. It is illegal to watch television whilst driving.
DON’T listen to headphones at high volume as such use can permanently damage your hearing.
DON’T obstruct the ventilation of the equipment, for example with curtains or soft furnishing.
Overheating will cause damage and shorten the life of the equipment. DON’T use makeshift stands and NEVER fix legs with wood screws
— to ensure complete safety always fit the manufacturer’s approved stand or legs with the fixings provided according to the instructions.
DON’T allow electrical equipment to be exposed to rain or moisture. ABOVE ALL
– NEVER let anyone, especially children, push anything into holes,
slots or any other opening in the case. – this could result in a fatal electrical shock; –
NEVER guess or take chances with electrical equipment of any kind – it is better to be safe than sorry!
1
LVT1066-001A
[E]
Page 40
Connection Anschluß Raccordement Aansluiting Conexión
Right speaker
Rechter Lautsprecher
Enceinte de droite
Rechter spreker Altavoz derecho
Altoparlante destro
Höger högtalare
Oikea kaiutin
Højre højttaler
BLUE BLAU BLEU BLAUW AZUL BLU BLA SININEN BLA
Collegamento Ansluiting Liitäntä Tilslutning
Left speaker Linker Lautsprecher Enceinte de gauche
Linker spreker
Altavoz izquierdo
Altoparlante sinistro
Vänster högtalare
Vasen kaiutin
Venstre højttaler
R L
BLACK SCHWARZ NOIR ZWART NEGRO
MAIN SPEAKER
4-8
[ ]
LL
RR
NERO SVART MUSTA SORT
SUBWOOFER
[ ]
6
-16
RED ROT ROUGE ROOD ROJO ROSSO RÖD PUNAINEN RØD
CONNECTION
• DO NOT use other amplifier to operate this speaker system except for CA-MXGA77.
• Turn off power to the whole system before connecting the speakers to the amplifier.
• The maximum power handling capacity of the SP-MXGA77 main speaker is 55 W Subwoofer is 100 W. Excessive input will result in abnormal noise and possible damage. In cases where the signals described below are applied to the speak­ers, even if the signals are below the maximum allowable input, they may cause an overload and burn the wiring of the speakers. Be sure to lower the amplifier volume beforehand.
1) Noise during FM tuning.
2) High level signals containing high frequency components produced by a tape deck in the fast forward mode.
3) Click noise produced when turning power of other compo­nents on and off.
4) Click noise produced when connecting or disconnecting cords with the power on.
5) Click noise produced when the cartridge is replaced with the power on.
6) Click noise produced when operating amplifier switches.
7) Continuous high frequency oscillation or high pitch elec­tronically produced musical instrument sound.
8) Howling when using a microphones.
BLACK SCHWARZ NOIR ZWART NEGRO NERO SVART MUSTA SORT
Amplifier output terminals Ausgang des Verstärkers Bornes de sortie de l’amplificaterur Uitgangsaansluitengen van de versterker Terminales de salida de amplificador Terminali de uscita dell’amplifcator Utgångar på förstärkaren Vahvistimen ulostuloliittimet Forstærkerudgangsbøsninger
SPECIFICATIONS
Type :3-way 3-speaker Bass-Reflex
Type Twin Hyper Power-Drive
Subwoofer
Speakers:
Subwoofer :13.5 cm cone × 1 Main woofer :16.0 cm cone × 1
Tweeter : 5.0 cm cone × 1
Power Handling Capacity:
Subwoofer :100 W Main Speaker :55 W
Impedance:
Subwoofer :6 Main Speaker :4
Frequency Range:
Subwoofer :32 Hz — 90 Hz Main Speaker :90 Hz — 20 000 Hz
Sound Pressure Level:
Subwoofer : 86 dB/W·m
Main Speaker : 75 dB/W·m Dimensions (W × H × D) :290 mm × 317 mm × 336 mm Mass :5.5 kg each
Design and specifications subject to change without notice.
2
Page 41
ANSCHLUSS
• Verwenden Sie zum Betrieb dieses Lautsprechersystems keinen anderen Verstärker, ausgenommen CA-MXGA77.
• Schalten Sie vor dem Anschluß der Lautsprecher an den Verstärker die Spannungsversorgung des gesamten Systems aus.
• Die maximale Belastbarkeit des SP-MXGA77­Hauptlautsprechers ist 55 W und die des Subwoofers ist
100 W. Eine Überlastung führt zu Verzerrungen und
möglicherweise zu Beschädigungen. beschriebenen Art können, auch wenn sie unter dem maximal zulässigen Eingang liegen, eine Überlastung verursachen und die Lautsprecherwicklungen durchbrennen. Verringern Sie vorher die Lautstärke des Verstärkers.
1) Geräusche beim Einstellen von UKW-Sendern.
2) Hochpegelige Signale mit Hochfrequenz-Anteilen, die von Tonbanddecks beim Schnellvorspulen erzeugt werden.
3) Klickgeräusche, wenn die Spannungsversorgung anderer Komponenten ein-und ausgeschaltet wird.
Klickgeräusche, wenn Kabel angeschlossen oder abgetrennt
4) werden, während die Spannungsversorgung eingeschaltet ist.
5) Klickgeräusche, wenn der Tonabnehmer des Plattenspielers ausgewechselt wird, während die Spannungsversorgung eingeschaltet ist.
6) Klickgeräusche, die beim Betätigen von Schaltern des Verstärkers erzeugt werden.
7) Ständige Hochfrequenzschwingungen oder elektronisch erzeugte Töne von Musikinstrumenten mit hohen Tonhöhen.
8) Rückkopplungen von Mikrofonen.
Signale der unten
RACCORDEMENT
• NE PAS utiliser d’autre amplificateur que le CA-MXGA77 pour faire fonctionner les enceintes.
• Mettre hors circuit tout le système avant de raccorder les enceintes à l’amplificateur.
• La puissance maximale admissible par le haut-parleur principal du SP-MXGA77 est de 55 W, celle haut-parleur d’extrêmes graves est de 100 W. la puissance admissible, cela provoquera des bruits anormaux et détériorera les enceintes. Au cas où les signaux décrits ci-dessous sont envoyés aux enceintes, et même si ces signaux sont inférieurs à la puissance d’entrée maximum admissible, ils risquent de provoquer une surcharge ou même un incendie. S’assurer de bien diminuer le volume sonore de l’amplificateur.
1) Parasites durant une syntonisation FM.
2) Signaux de niveau élevé contenant des composants à haute fréquence, comme ceux générés par une platine d’enregistrement en mode avance rapide.
3) Cliquetis se produisant lorsque d’autres appareils sont mis en ou hors circuit.
4) Cliquetis se produisant lorsque des appareils sont branchés ou dé-branchés alors que leur alimentation est en circuit.
5) Cliquetis se produisant lorsque la cellule d’une platine tourne-disque est changée alors que l’alimentation est en circuit.
6) Cliquetis se produisant lorsque les commandes de l’amplificateur sont manipulées.
7) Oscillations continuelles à haute fréquence ou sons très aigus provenant d’instruments de musique électroniques.
8) Hurlements dus à l’utilisation de micros.
admissible par le
En dépassant
TECHNISCHE DATEN
Typ :3-Weg, 3-Lautsprecher-
Baßreflexbox Twin Hyper Power-Drive
Subwoofer
Lautsprecher:
Subwoofer :13,5 cm Konus × 1 Hauptwoofer : 16,0 cm Konus × 1
Hochtöner : 5,0 cm konus × 1
Belastbarkeit:
Subwoofer :100 W Hauptlautsprecher : 55 W
Impedanz:
Subwoofer :6 Hauptlautsprecher : 4
Frequenzbereich:
Subwoofer :32 Hz — 90 Hz Hauptlautsprecher :90 Hz — 20 000 Hz
Schalldruckpegel:
Subwoofer :86 dB/W·m
Hauptlautsprecher :75 dB/W·m Abmessungen (B × H × T) : 290 mm × 317 mm × 336 mm Gewicht :Je 5,5 kg
Technische Änderungen vorbehalten.
CARACTÉRISTIQUES
Type :Enceinte 3 voices, 3 haut-
parleurs type à réflexion des basses Twin Hyper Power-Drive Subwoofer
Haut-parleurs:
Extrêmes graves :conique de 13,5 cm × 1 Principal :conique de 16,0 cm × 1
Aigus :conique de 5,0 cm × 1
Puissance maximale admissible:
Haut-parleur d’extrêmes graves Haut-parleur principal :55 W
Impédance:
Haut-parleur d’extrêmes graves Haut-parleur principal : 4
Bande passante:
Haut-parleur d’extrêmes graves Haut-parleur principal : 90 Hz — 20 000 Hz
Pression sonore:
Haut-parleur d’extrêmes graves
Haut-parleur principal :75 dB/W·m Dimensions (L × H × P) :290 mm × 317 mm × 336 mm Masse
:100 W
: 6
: 32 Hz — 90 Hz
:86 dB/W·m
: 5,5 kg chaque
Présentation et caractéristiques modifiables sans préavis.
3
Page 42
AANSLUITINGEN
• Gebruik GEEN andere versterker dan de CA-MXGA77 om dit luidsprekersysteem aan te sturen.
• Schakel de spanning van alle aangesloten komponenten uit alvorens de luidsprekers met de versterker te verbinden.
• Het maximale vermogen van de SP-MXGA77 hoofdluidspreker is 55 W en van de subwoofer 100 W. Te hoge ingang kan in abnormale geluidsreproduktie en in beschadigingen resulteren.
Overbelasting en verbranding van de bedrading kan worden veroorzaakt, wanneer de hieronder beschreven signalen naar de luidspekers worden gevoed, zelfs wanneer de signalen onder het maximaal toegestane ingangsvermogen zijn. Verminder eerst het volume van de versterker.
Ruis, zoals dit optreedtijdens afstemming op een FM-zender.
1)
2) Hoogfrekwentie signalen van een hoog niveau, zoals die tijdens het vooruitspoelen van een tapedeck worden geproduceerd.
3) Klikkende geluiden, die worden veroorzaakt door het in - en uitschakelen van de netspanning van andere komponenten.
4) Klikkende geluiden, zoals die worden geproduceerd bij het tot stand brengen of verbreken van aansluitingen terwijl de netspanning is ingeschakeld.
5) Klikkende geluiden, zoals die optreden bij het vervangen van het element van een draaitafel terwijl de netspanning is ingeschakeld.
6) Klikkende geluiden, zoals die worden geproduceerd door bediening van de schakelaars van de versterker.
7) Voortdurende hoogfrekwentie-oscillatie, of hoogtonige, elektronisch geproduceerde geluiden van muziekinstrumenten.
8) Rondzingend geluid bij gebruik van mikrofoons.
CONEXIÓN
• NO utilice ningún otro amplificador para operar este sistema de altavoces excepto CA-MXGA77.
• Desactive la alimentación de todo el sistema antes de conectar los altavoces al amplificador.
• La capacidad máxima de potencia del altavoz principal del SP-MXGA77 es de 55 W y la del altavoz de subgraves es de 100 W. Uná entrada excesiva resultará en ruido anormal y posibles daños. En casos donde las señales descritas más abajo se apliquen a los altavoces, aunque las mismas resulten menores que la entrada máxima permisible, pueden causar una sobrecarga y quemar el cableado de los altavoces. Asegúrese de disminuir el volumen del amplificador con anterioridad.
1) Ruido durante la sintonia en FM.
2) Señales de alto nivel que contengan componentes de alta frecuencia producidos por un magnetófono en el modo de avance rápido.
3) Ruidos de conmutación provocados al encender y apagar otros componentes.
4) Ruido de conmutación al conectar o desconectar cables con los componentes encendidos.
5) Ruido de conmutación cuando se reemplaza la cápsula con los componentes encendidos.
6) Ruido de conmutación provocados por la operación de los selectores del amplificador.
7) Continua oscilación de alta frecuencia o de sonidos de tonos altos provocados por instrumentos electrónicos.
8) Aullidos a utilizar micrófonos.
TECHNISCHE GEGEVENS
Type :3-weg 3-luidsprekers bass reflex
Twin Hyper Power-Drive Subwoofer
Luidsprekers:
Subwoofer : 13,5 cm kegeltype × 1 Hoofdwoofer : 16,0 cm kegeltype × 1
Tweeter : 5,0 cm kegeltype × 1
Maximale vermogen:
Subwoofer : 100 W Hoofdluidspreker : 55 W
Impedantie:
Subwoofer :6 Hoofdluidspreker : 4
Frekwentiebereik:
Subwoofer :32 Hz — 90 Hz Hoofdluidspreker : 90 Hz — 20 000 Hz
Geluidsdrukniveau:
Subwoofer :86 dB/W·m
Hoofdluidspreker : 75 dB/W·m Afmetingen (B × H × D) : 290 mm × 317 mm × 336 mm Gewicht :Elk 5,5 kg
Veranderingen in technische gegevens et ontwerp onder voorbehpoud.
ESPECIFICACIONES
Tipo :Reflex bajo con 3-altavoces
y 3 vias Twin Hyper Power-Drive Subwoofer
Altavoces:
De subgraves :Tipo cónico de 13,5 cm × 1 Principal :Tipo cónico de 16,0 cm × 1
De agudos : Tipo cónico de 5,0 cm × 1
Capacidad de potencia:
De subgraves :100 W Principal : 55 W
Impedancia:
De subgraves :6 Principal : 4
Gama de frecuencias:
De subgraves :32 Hz — 90 Hz Principal : 90 Hz — 20 000 Hz
Nivel de presión acústica:
De subgraves :86 dB/W·m
Principal : 75 dB/W·m Dimensiones (An × Al × Prf) : 290 mm × 317 mm × 336 mm Peso : 5,5 kg cada uno
El diseño y las especificaciones están sujetos a cambio sin aviso.
4
Page 43

COLLEGAMENTO

• NON usare un amplificatore diverso dal modello CA-MXGA77 per utilizzare questo sistema di altoparlanti.
• Spegnete la corrente dell’intero sistema prima di collegare gli altoparlanti all’amplificatore.
• La capacità di potenza massima dell’altoparlante principale del modello SP-MXGA77 è di 55 W e quella del subwoofer è di 100 W. Un ingresso eccessivo causerà un suono anormale è possibili danni. Nel caso in cui i segnali descriti qui sotto vengono applicati agli altoparlanti, possono causare un sovraccarico e bruciare il cablaggio degli altoparlanti, anche se i segnali siano al di sotto dell’ingresso massimo ammesso. Assicuratevi di diminuire il livello del volume dell’altoparlante prima di procedere.
1) Generazione di rumore durante la sintonizzazione FM.
2) Segnali di alto livello che contengono dei componenti ad alta frequenza riprodotti da una piastra a cassette nel modo di avanzamento rapido.
3) Si senitrà uno scatto quando accendete o spegnete la corrente degli altri compoenti.
4) Si sentirà uno scatto quando collegate o scollegate i cavi con la corrente accesa.
5) Si sentirà uno scatto quando viene sostituita la cartuccia con la corrente accesa.
6) Si sentirà uno scatto quando vengono usati gli interruttori dell’amplificatore.
7) Oscillazione continua ad alta frequenza o suoni acuti da strumenti musicali elettronici.
8) Ululato quando usate i microfoni.
ANSLUTNING
• Använd INTE någon annan förstärkare än CA-MXGA77 till att driva detta högtalarsystem med.
• Slå av strömmen i alla apparater i ljudanläggningen innan högtalarna ansluts till förstärkaren.
• Maximal effekthanteringskapacitet för SP-MXGA77 är 55 W för huvudhögtalare/100 W för lågbashîgtalare. Brus uppstår i ljudet och högtalarna kan skadas om de matas med för hög effekt. I situationerna som beskrivs nedan kan högtalarna också överbelastas och kabeltråden inne i hägtalarna brännas sönder, fastän högtalarnas effekt inte har överskridits. Sänk därför ljudstyrkan på förhand.
1) Brus under inställning av FM-radiostationer.
2) Starka, högfrekventa signaler från ett kassettdäck under snabbspolning framåt.
3) Ljudbangar som uppstår när andra apparater i anläggningen slås till och från.
4) Skrapljud som uppstår när anslutningskablar ansluts eller kopplas från medan strömmen är på.
5) Skrapljud som uppstår när pickupelementet på en skivspelare byts medan strömmen är på.
6) Ljudbangar som uppstår när du använder förstärkarens omkopplare.
7) Kontinuerliga, högfrekvenssvängningar eller högfrekvent ljud från elektroniska musikinstrument.
8) Akustisk återkoppling (tjutande ljud) vid bruk av mikrofoner.

SPECIFICAZIONI

Tipo : Reflex basso con 3-altoparlanti
e 3 vie Twin Hyper Power-Drive
Subwoofer
Altoparlanti:
Subwoofer :Cono da 13,5 cm × 1 Woofer principale :Cono da 16,0 cm × 1
Tweeter :Cono da 5,0 cm × 1
Capacità di potenza:
Subwoofer :100 W Altoparlante principale : 55 W
Impedenza:
Subwoofer :6 Altoparlante principale : 4
Gamma di frequenza:
Subwoofer :32 Hz — 90 Hz Altoparlante principale : 90 Hz — 20000 Hz
Livello di pressione sonora:
Subwoofer :86 dB/W·m
Altoparlante principale : 75 dB/W·m Dimensioni (L × A × P) :290 mm × 317 mm × 336 mm Massa :5,5 kg ciascuno
Il disegno e le specificazioni sono soggetti a cambiamenti senza preavviso.
TEKNISKA DATA
Typ : 3-vägs, 3-elements
basreflexhögtalare Twin Hyper Power-Drive
Subwoofer
Högtalarelement:
Lågbaselement :13,5 cm kon × 1 Huvudbaselement :16,0 cm kon × 1
Diskantelement : 5,0 cm kon × 1
Effekthanteringskapacitet:
Lågbashögtalare :100 W Huvudhögtalare :55 W
Impedans:
Lågbashögtalare :6 Huvudhögtalare :4
Frekvensomfång:
Lågbashögtalare :32 Hz — 90 Hz Huvudhögtalare :90 Hz — 20 000 Hz
Ljudtrycksnivå:
Lågbashögtalare :86 dB/W·m
Huvudhögtalare :75 dB/W·m Yttermått (B × H × D) :290 mm × 317 mm × 336 mm Vikt :5,5 kg perst.
Rätt till ändringar av utförande och specifikationer förbehålles utan föregående meddelande.
5
Page 44
LIITÄNTÄ
• ÄLÄ käytä muuta vahvistinta tämän kaiutinjärjestelmän käyttöön paitsi mallille CA-MXGA77.
• Katkaise koko järjestelmän virta ennen kuin suoritat liitännät kaiuttimista vahvistimeen.
• Mallin SP-MXGA77 pääkaiuttimen enimmäisteho on 55 W, apubassokaiuttimen 100 W. Liiallinen antoteho aiheuttaa epänormaalia kohinaa ja jopa vahinkoa. Tapauksissa, missä kaiuttimet joutuvat alla kuvattujen signaalien kohteeksi, vaikka signaalit olisivat alle sallitun maksimi antotehon, ne saattavat aiheuttaa ylikuormitusta ja polttaa kaiuttimien johdot. Vähennä siis vahvistimen äänenvoimakkuutta jo ennalta.
1) Kohinaa FM-virityksen aikana.
2) Kasettidekistä eteenpäinkelauksen aikana muodostuneet vahvat, korkeataajuuksisia komponentteja sisältävät signaalit.
3) Klik-ääni, joka syntyy silloin kun toisten osien virta kytketään ja katkaistaan.
4) Klik-ääni, joka syntyy silloin kun kytketään tai irrotetaan johtoja virran ollessa päällä.
5) Klik-ääni, joka syntyy silloin kun vaihdetaan hylsy virran ollessa päällä.
6) Klik-ääni, joka syntyy silloin kun käytetään vahvistimen kytkimiä.
7) Jatkuva korkea värähtely tai elektronisesti tuotettu korkea soittimen ääni.
8) Ulinaa mikrofonia käytettäessä.
TILSLUTNING
• Anvend IKKE anden forstærker end CA-MXGA77 til drift af dette højttalersystem.
• Sluk for strømmen til hele systemet før højttalerne forbindes til forstærkeren.
• Den maksimale belastningskapacitet for SP-MXGA77 hovedhøjttaleren er 55 W/for subwooferen 100 W. For kraftigt indgangssignal vil resultere i unormal stoj og muligvis beskadigelse. I tilfælde hvor højttalerne udsættes for signalerne beskrevet nedenfor, kan der forekomme overbelastning og overbrænding af ledningerne i höjttalerne selv om signalstyrken er under den maksimale tilladte værdi. Husk derfor at at sænke højttalerlydstyrken i forvejen.
1) Støj under FM-afstemning.
2) Signaler med høje niveauer der indeholder höjfrekvente komponenter dannet af en båndoptager der er indstillet til hurtig fremspoling.
3) Klikstøj dannet når der tændes eller slukkes for strommen til andre domponenter.
4) Klikstøj der dannes når ledninger tilsluttes eller tages ud af forbindelse mens der er tændt for strømmen.
5) Klikstøj der dannes når pickuppen udskiftes mens der er tændt for strømmen.
6) Klikstøj der dannes når forstærkerens omskiftere betjenes.
7) Fortsat høj frekvenssvingning, eller en højlyd dannet af et elektronisk instrument.
8) Hyletoner når der anvendes en mikrofon.
TEKNISET TIEDOT
Tyyppi : 3-tie, 3 kaiuttimen bassorefleksi
Twin Hyper Power-Drive Subwoofer
Kaiuttimet:
Apubasso :13,5 cm karitomuotoinen × 1 Pääbasso : 16,0 cm karitomuotoinen × 1
Diskantti : 5,0 cm karitomuotoinen × 1
Enimmäisteho:
Apubasso :100 W Pääkaiutin :55 W
Impedanssi:
Apubasso :6 Pääkaiutin :4
Taajuusala:
Apubasso :32 Hz — 90 Hz Pääkaiutin :90 Hz — 20 000 Hz
Äänenpainetaso:
Apubasso :86 dB/W·m
Pääkaiutin :75 dB/W·m Mitat (L × K × S) :290 mm × 317 mm × 336 mm Paino :5,5 kg perst.
Oikeudet muutoksiin pidätetään.
SPECIFIKATIONER
Type :3-vejs basrefleks-højttaler
med 3-elementer Twin Hyper Power-Drive
Subwoofer
Højttalere:
Subwoofer :13,5 cm membran × 1 Hoved-bashøjttaler :16,0 cm membran × 1
Diskantenhed : 5,0 cm membran × 1
Belastningskapacitet:
Subwoofwer :100 W Hovedhøjttaler :55 W
Impedans:
Subwoofwer :6 Hovedhøjttaler :4
Frekvensområde:
Subwoofwer :32 Hz — 90 Hz Hovedhøjttaler :90 Hz — 20 000 Hz
Lydtryksniveau:
Subwoofwer :86 dB/W·m
Hovedhøjttaler :75 dB/W·m Mål (B × H × D) :290 mm × 317 mm × 336 mm Vægt :5,5 kg hver
Design og specifikationer kan blive ændret uden varsel.
EN. GE. FR. NL. SP. IT. SW. FI. DA.
VICTOR COMPANY OF JAPAN, LIMITED
6
0303NSMMACSAM
Loading...