Questo manuale d’uso descrive i modelli qui sotto indicati. La loro disponibilità e le loro
funzioni possono differire secondo il paese e l’area di vendita.
• Per le spiegazioni si fa prevalentemente uso delle illustrazioni del modello KW-V420BT per la Regione 2.
Le immagini e le visualizzazioni riportate in questo manuale sono solo esempi per rendere più
comprensibili le spiegazioni. Esse potrebbero pertanto differire da quelle dell’apparecchio effettivamente
acquistato.
• Questo manuale illustra prevalentemente l’uso dell’apparecchio attraverso i tasti del pannello del
monitor e del pannello a sfioramento. Per istruzioni sull’uso del telecomando (in vendita a parte e
disponibile soltanto con i modelli KW-V420BT, KW-V320BT e KW-V220BT della Regione 2), si prega di
vedere a pagina51.
• < > indica le schermate, i menu, le operazioni e le impostazioni variabili che appaiono sul pannello a
sfioramento.
• [ ] indica i tasti del pannello a sfioramento.
• Lingua delle indicazioni: A scopo illustrativo si fa uso di indicazioni in lingua inglese. È tuttavia possibile
selezionare la lingua di visualizzazione desiderata da <Settings>. (Pagina50)
• Informazioni più aggiornate (manuale d’uso, aggiornamenti di sistema, nuove funzioni ecc.) sono
disponibili presso il sito <http://www.jvc.net/cs/car/>.
Per usare l’apparecchio correttamente si
raccomanda di leggere a fondo il presente manuale.
È particolarmente importante la lettura delle sezioni
AVVERTENZE e ATTENZIONE. Si prega inoltre di
conservare il manuale a portata di mano per ogni
evenienza futura.
V AVVERTENZE: (Per prevenire danni e incidenti)
• NON installare alcuna unità e NON collegare alcun
cavo in luoghi dove:
– Dove potrebbe ostacolare l’uso del volante e
della leva del cambio.
– Dove potrebbe ostacolare il funzionamento di
dispositivi di sicurezza, ad esempio gli airbag.
– Dove potrebbe compromettere la visibilità.
• Durante la guida non si deve intervenire sull’unità.
Qualora fosse necessario usarla durante la guida si
raccomanda innanzi tutto di prestare particolare
attenzione alla strada.
• Il conducente non deve guardare il monitor
mentre è alla guida.
Identificazione dei prodotti contenenti
dispositivi laser
Questa etichetta, che è applicata sul contenitore,
informa che il componente laser installato
nell’apparecchio emette un fascio classificato di
categoria 1. I dispositivi laser appartenenti a questa
categoria sono di potenza inferiore. Essa identifica
i prodotti al cui esterno non emettono radiazioni
pericolose.
Page 3
PRIMA DELL’USOPRIMA DELL’USO
Informazioni sull’eliminazione dei prodotti
elettrici ed elettronici e delle batterie (per i paesi
che adottano la raccolta differenziata dei rifiuti)
I prodotti e le batterie che recano questo simbolo
(bidone della spazzatura barrato con una croce) non
devono essere eliminati come rifiuti solidi urbani.
I prodotti elettrici ed elettronici nonché le batterie
devono essere eliminati in appositi centri attrezzati
anche per il maneggio dei prodotti da essi derivati.
Per informazioni dettagliate sui centri di riciclaggio
più vicini si suggerisce di chiedere al proprio
rivenditore.
Se eseguiti correttamente, l’eliminazione e il
riciclaggio di questi prodotti aiutano a conservare
le risorse e a prevenire gli effetti nocivi sulla salute e
l’ambiente.
Attenzione: La sigla “Pb” che appare sotto il simbolo
delle batterie indica che contengono piombo.
V Avvertenze relative al monitor:
• Il display dell’unità è stato realizzato con la
massima precisione; ciò nonostante alcuni pixel
potrebbero non essere attivi. Questo fenomeno,
che è inevitabile, non è considerato un difetto.
• Il monitor non deve essere esposto alla luce solare
diretta.
• Non usare il pannello tattile con la punta di una
penna a sfera o di altro strumento appuntito.
Toccare i tasti sul pannello direttamente con il dito
(non utilizzare guanti).
• Quando la temperatura è molto bassa oppure
molto alta...
– All’interno dell’apparecchio hanno luogo
trasformazioni a livello chimico che potrebbero
causare malfunzionamenti.
– È possibile che le immagini non siano nitide o
che si muovano lentamente. In tali condizioni
ambientali le immagini potrebbero non essere
più sincronizzate con il suono e la loro qualità
potrebbe quindi risultare notevolmente ridotta.
Per motivi di sicurezza...
• Evitare di alzare eccessivamente il volume, poiché
in tal caso non si possono udire i rumori esterni
rendendo così pericolosa la guida.
• In caso di operazioni complesse si raccomanda di
fermare la vettura.
Temperatura all’interno della vettura...
In caso di parcheggio prolungato della vettura
in zone particolarmente calde o fredde, prima di
accendere l’unità attendere che la temperatura
all’interno dell’auto si stabilizzi.
❏ Come inizializzare l’apparecchio
Se l’apparecchio cessa di funzionare correttamente
lo si può ripristinare premendone il pulsante di reset.
KW-V420BT
KW-V320BT
KW-V220BT
ITALIANO3
Page 4
IMPOSTAZIONI INIZIALIIMPOSTAZIONI INIZIALI
Impostazioni iniziali
Quando si accende l’apparecchio per la prima volta,
oppure quando lo si resetta, appare la schermata
delle impostazioni iniziali.
• Le impostazioni sono in ogni caso modificabili
dallo schermo <Settings>. (Pagina48)
1 Effettuare le impostazioni iniziali.
*
<Demonstration>
(Pagina49)
<Language>
(Pagina50)
<Angle>*
(Pagina7)
<iPod Setup>
(Pagina21)
<Rear Camera>
(Pagina28)
<User
Customize>
(Pagina44)
Attiva o disattiva la
funzione dimostrativa.
Seleziona la lingua da
usare per le visualizzazioni
sullo schermo.
• Impostare la
visualizzazione dei tasti
e dei menu nella lingua
selezionata da <GUI Language> ([Local]) o
Inglese ([English]).
Regolare l’inclinazione del
pannello.
Per selezionare il metodo
di connessione dell’iPod o
dell’iPhone.
Per configurare le
impostazioni di
visualizzazione della
telecamera di visione
posteriore.
Permette di modificare
l’aspetto del display.
2 Terminare la procedura.
Regolazione dell’orologio
1 Visualizzare la schermata iniziale.
Sul monitor:
KW-V420BTKW-V320BTKW-V220BT
2 Visualizzare la schermata delle
impostazioni <Clock>.
Appare la schermata iniziale.
* Solo nel modello KW-V420BT.
• La schermata d’impostazione <Clock> è
altresì visualizzabile toccando l’ora nella
schermata iniziale.
4
Page 5
IMPOSTAZIONI INIZIALIIMPOSTAZIONI INIZIALI
3 Regolare l’ora.
<Radio Data
System>
<OFF>Regola l’ora manualmente.
Se si seleziona <OFF>:
Regolare le ore (1) e quindi i minuti (2).
• Premere [Reset] per impostare i minuti a “00”.
Sincronizza l’ora con quella del
Radio Data System FM.
(Vedere sotto.)
FONDAMENTIFONDAMENTI
Nome delle parti e loro funzione
V Avvertenza sulla regolazione del volume:
I dispositivi digitali emettono un rumore di fondo
inferiore a quello di altre sorgenti. Per evitare di
danneggiare i diffusori con l’aumento improvviso
del livello di uscita, prima di riprodurre tali sorgenti
digitali si raccomanda pertanto di ridurre il
volume.
KW-V420BT
6 Tasto FNC/
• Fa apparire il menu dei tasti di scelta rapida.
(Premere) (Pagina11)
• Attiva la composizione vocale del numero.
(Tenere premuto) (Pagina36)
7 Tasto DISP/DISP OFF
• Apre la schermata. (Premere)
– La schermata che si apre dipende
dall’impostazione eseguita in <Navigation Input> (pagina 49).
• Spegne lo schermo. (Tenere premuto)
(Pagina8)
• Accende lo schermo. (Tenere premuto)
(Pagina8)
8 Tasto M (espulsione)
Espelle il disco. (Inclinando completamente il
pannello del monitor.) (Pagina 12)
9 Tasto di reset
Resettare l’unità. (Pagina3)
* Il colore dei tasti del pannello del monitor è selezionabile.
(Pagina44)
4 Terminare la procedura.
1 Schermo (pannello a sfioramento)
2 Pannello del monitor*
3 Tasto VOLUME –/+
Regola il volume. (Pagina7)
4 Tasto ATT
Attenua il suono. (Pagina7)
5 Tasto HOME/
• Visualizza la schermata iniziale. (Premere)
(Pagina9)
• Accendere l’unità. (Premere) (Pagina7)
• Spegne il sistema. (Tenere premuto) (Pagina7)
ITALIANO5
Page 6
FONDAMENTIFONDAMENTI
KW-V320BT
1 Tasto
• Accendere l’unità. (Premere) (Pagina7)
• Spegne il sistema. (Tenere premuto) (Pagina7)
• Fa apparire il menu dei tasti di scelta rapida.
(Premere) (Pagina11)
2 Tasto di reset
Resettare l’unità. (Pagina3)
3 Vano di caricamento
4 Tasto HOME/
• Visualizza la schermata iniziale. (Premere)
(Pagina9)
• Attiva la composizione vocale del numero.
(Tenere premuto) (Pagina36)
5 Tasto
• Apre la schermata. (Premere)
– La schermata che si apre dipende
dall’impostazione eseguita in <Navigation Input> (pagina 49).
• Spegne lo schermo. (Tenere premuto)
(Pagina8)
• Accende lo schermo. (Tenere premuto)
(Pagina8)
6 Tasti +/– di regolazione del volume
Regola il volume. (Pagina7)
7 Pannello del monitor*
8 Schermo (pannello a sfioramento)
* Il colore dei tasti del pannello del monitor è selezionabile.
(Pagina44)
KW-V220BT
1 Tasto di reset
Resettare l’unità. (Pagina3)
2 Vano di caricamento
3 Tasto M (espulsione)
Espelle il disco. (Premere) (Pagina12)
4 Tasti +/– di regolazione del volume
Regola il volume. (Pagina7)
5 Presa d’ingresso USB (pagina 55)
6 Pannello del monitor
7 Schermo (pannello a sfioramento)
8 Tasto
• Apre la schermata. (Premere)
– La schermata che si apre dipende
dall’impostazione eseguita in <Navigation Input> (pagina 49).
• Spegne lo schermo. (Tenere premuto)
(Pagina8)
• Accende lo schermo. (Tenere premuto)
(Pagina8)
9 Tasto HOME/
• Visualizza la schermata iniziale. (Premere)
(Pagina9)
• Accendere l’unità. (Premere) (Pagina7)
• Spegne il sistema. (Tenere premuto) (Pagina7)
p Tasto FNC/
• Fa apparire il menu dei tasti di scelta rapida.
(Premere) (Pagina11)
• Attiva la composizione vocale del numero.
(Tenere premuto) (Pagina36)
q Tasto EQ
Visualizza lo schermo <Equalizer>. (Pagina40)
6
Page 7
FONDAMENTIFONDAMENTI
p
Operazioni comuni
❏ Accensione dell’unità
KW-V420BTKW-V320BTKW-V220BT
❏ Spegnimento dell’unità
KW-V420BTKW-V320BTKW-V220BT
(Tenere
remuto)
(Tenere
premuto)
(Tenere
premuto)
❏ Regolazione del volume
Per regolare il volume (00 a 35)
KW-V420BT
KW-V320BTKW-V220BT
Premere + per aumentarlo e − per ridurlo.
• Se lo si tiene premuto aumenta o riduce il volume
in continuazione.
Per attenuare il suono (solo nel modello
KW-V420BT)
Si accende la spia ATT.
Per annullare l’attenuazione: Premere
nuovamente lo stesso tasto.
❏ Regolazione dell’inclinazione del
pannello (solo nel modello KW-V420BT)
1 Visualizzare la schermata <Angle Adjust>:
Nella schermata iniziale:
• Premere quante volte necessario [ ] per
cambiare pagina della schermata del menu
<Display>.
2 Selezionare un angolo (0 – 6).
• Per impostare l’inclinazione attuale come
posizione da assumere ad apparecchio spento
selezionare [Memory].
ITALIANO7
Page 8
FONDAMENTIFONDAMENTI
❏ Spegnimento dello schermo
Dal menu dei tasti di scelta rapida (pagina 11):
Visualizzare il menu dei tasti di scelta rapida
premendo il tasto FNC (nei modelli KW-V420BT e
KW-V220BT) o B (per il modello KW-V320BT) del
pannello del monitor e selezionare [Display OFF].
❏ Accensione e spegnimento della
sorgente AV
La funzione AV (audio-video) è attivabile
selezionando una sorgente nella schermata iniziale:
KW-V420BT e KW-V220BT
1
Sul monitor:
KW-V420BTKW-V320BTKW-V220BT
(Tenere
premuto)
Per accendere lo schermo: premere a lungo lo
stesso tasto o toccare il display.
(Tenere
premuto)
8
Per selezionare una sorgente non visualizzata
nella schermata iniziale: premere [All]. (Pagina10)
Per spegnere la sorgente AV:
(Tenere
premuto)
Operazioni comuni dallo schermo
❏ Descrizione dell’uso dell’apparecchio
dallo schermo
In qualsiasi momento è possibile visualizzare
la schermata di selezione delle sorgenti, delle
informazioni, delle impostazioni e così via.
Schermo di controllo delle sorgenti
Permette di gestire la riproduzione della sorgente.
• I tasti effettivamente disponibili e le informazioni
effettivamente visualizzate dipendono dalla
sorgente attualmente selezionata:
KW-V320BT
1
3
2
Tasti d’uso più comune:
1 Visualizza i tasti d’uso.*
2 Solo nel modello KW-V320BT: Tasto FNC
Fa apparire il menu dei tasti di scelta rapida.
(Pagina11)
3 Solo nel modello KW-V320BT: Tasti delle sorgenti
Cambia la sorgente di riproduzione. (Pagina10)
• Appaiono i tasti delle sorgenti della schermata
iniziale. (Pagina9)
* Non appare se non vi sono altri tasti di comando oltre a quelli
attualmente mostrati nella schermata di controllo delle sorgenti.
Page 9
FONDAMENTIFONDAMENTI
Controllo a gesti dalla schermata della sorgente:
la riproduzione può essere altresì controllata
compiendo sul pannello tattile alcuni movimenti con
il dito (questa capacità non è disponibile con alcune
sorgenti).
• Facendo scorrere il dito in alto o in basso:
questo movimento equivale alla pressione dei tasti
[ ] [ ].
• Facendo scorrere il dito a destra o a sinistra:
questo movimento equivale alla pressione dei tasti
[S]/[T].
• Compiendo con il dito un movimento in senso
orario o antiorario: si aumenta o riduce il volume.
Schermata iniziale
Visualizza la schermata di controllo della sorgente e
la schermata delle impostazioni.
• Gli elementi da visualizzare nella schermata
iniziale sono selezionabili a piacere. (Pagina45)
KW-V420BT e KW-V220BT
12543
6
Tasti d’uso più comune:
1 Visualizza tutte le sorgenti e i comandi di
riproduzione. (Pagina10)
2 Visualizza lo schermo <Settings>. (Vedere la
colonna destra.)
3 Visualizza la schermata delle impostazioni
<Clock>. (Pagina4)
4 Visualizza lo schermo di controllo del telefono.
(Pagina35)
5 Mostra la sorgente attualmente in riproduzione.
6 Cambia la sorgente di riproduzione. (Pagina11)
KW-V320BT
1
2
1
Tasti d’uso più comune:
1 Cambia la sorgente di riproduzione. (Pagina11)
2 Visualizza la schermata delle impostazioni
<Clock>. (Pagina4)
3 Tasto M (espulsione): Espelle il disco. (Premere)
(Pagina12)
4 Tasto : visualizza la schermata <User
Customize>. (Pagina44)
5 Tasto : Visualizza lo schermo <Settings>.
(Vedere la colonna destra.)
6 Tasto : Visualizza tutte le sorgenti e i comandi di
riproduzione. (Pagina10)
7 Tasto [Phone]: Visualizza lo schermo di controllo
del telefono. (Pagina35)
3
4
5
6
7
Schermo <Settings>
Cambia le impostazioni avanzate. (Pagina48)
1
2
3
4
Tasti d’uso più comune:
1 Seleziona il tipo di menu.
2 Cambia pagina.
3 Chiude la schermata d’impostazione attualmente
aperta e ripristina quella di controllo della
sorgente selezionata.
4 Ritorna alla schermata precedente.
ITALIANO9
Page 10
FONDAMENTIFONDAMENTI
❏ Uso dello schermo tattile
1
3
2
1 Durante la riproduzione video ne visualizza il
menu di controllo.
2 Durante la riproduzione video visualizza la
schermata di controllo della sorgente.
• I tasti scompaiono toccando lo schermo o
lasciando trascorrere circa 5 secondi senza
eseguire alcuna operazione.
3 Salta al capitolo/traccia precedente.*
4 Salta al capitolo/traccia successiva.*
* Funzione non disponibile con le immagini video provenienti da un
componente esterno.
4
Selezione delle sorgenti di
riproduzione
Nella schermata iniziale:
[AV Off] Spegne la sorgente AV. (Pagina8)
[Camera] Visualizza le immagini della
telecamera di visione posteriore.
(Pagina28)
[Now Playing] Mostra la sorgente attualmente in
riproduzione.
[Tuner] Accende la radio. (Pagina24)
[Disc] Riproduce un disco. (Pagina 12)
[USB] Riproduce i file contenuti nell’unità
USB. (Pagina17)
[iPod] Riproduce i file contenuti nell’iPod
o nell’iPhone. (Pagina21)
[Android™] Riproduce il dispositivo Android
connesso. (Pagina19)
[BT Audio] Riproduce i file contenuti
nel lettore audio Bluetooth.
(Pagina37)
[AV-IN]* Seleziona il componente esterno
collegato alla presa d’ingresso
iPod/AV-IN. (Pagina30)
[Apps] Visualizza la schermata delle
applicazioni dell’iPod touch,
dell’iPhone o del dispositivo
Android collegato. (Pagina23)
Per ritornare alla schermata iniziale:
* Selezionabile solo quando s’imposta <iPod Setup> su
[USB 1 Wire]. (Pagina21)
10
Page 11
FONDAMENTIFONDAMENTI
❏ Selezione della sorgente di
riproduzione dalla schermata iniziale
• Gli elementi da visualizzare nella schermata
iniziale sono selezionabili a piacere. (Pagina45)
Uso del menu dei tasti di scelta
rapida
Mentre è visualizzata la schermata di controllo delle
sorgenti, con il menu dei tasti di scelta rapida è
possibile saltare a un schermata diversa:
1 Visualizzare il menu dei tasti di scelta
rapida:
KW-V320BTKW-V420BTKW-V220BT
• Solo nel modello KW-V320BT: Il menu dei tasti
di scelta rapida può altresì essere visualizzato
premendo il tasto [FNC] della schermata di
controllo delle sorgenti.
2 Selezionare l’elemento a cui saltare:
Nei modelli KW-V420BT e KW-V220BT
[Screen
Adjustment]
[Display OFF] Spegne lo schermo. (Pagina8)
[Camera]Mostra le immagini riprese
[Settings]Visualizza lo schermo
[Current
Source]
Nel modello KW-V320BT
[Phone]
[Voice]Attiva la composizione vocale
[EQ]Visualizza lo schermo
[Picture
Adjust]
[User
Customize]
Per chiudere il menu: toccare lo schermo in
qualsiasi punto al di fuori del menu dei tasti di scelta
rapida.
Visualizza lo schermo di
regolazione dell’immagine.
(Pagina43)
dalla telecamera di visione
posteriore. (Pagina28)
<Settings>. (Pagina48)
Visualizza la schermata di
controllo della sorgente
attualmente selezionata.
Visualizza lo schermo di controllo
del telefono. (Pagina35)
del numero. (Pagina36)
<Equalizer>. (Pagina40)
Visualizza lo schermo di
regolazione dell’immagine.
(Pagina43)
visualizza la schermata <User Customize>. (Pagina44)
ITALIANO11
Page 12
DISCHI DISCHI
Riprodurre un disco
• Se non viene visualizzato nessun menu per un
disco, tutte le tracce del disco verranno riprodotte
a ripetizione finché non si cambierà la sorgente o
si espellerà il disco.
• Per informazioni sui tipi di file e dischi riproducibili
si prega di vedere a pagina 59.
❏ Inserimento di un disco
Inserire un disco con il lato dell’etichetta rivolto in
alto.
KW-V420BT
KW-V320BT
❏ Espulsione del disco
KW-V420BTKW-V220BT
KW-V320BT
Premere [M] della schermata iniziale o “DISC” della
schermata di controllo delle sorgenti.
• La rimozione del disco deve avvenire compiendo
un movimento orizzontale.
• Mentre si sta ascoltando un’altra sorgente AV è
possibile espellere il disco.
• Se non si rimuove il disco espulso entro 15 secondi
l’unità lo reinserirà automaticamenteo in modo da
proteggerlo dalla polvere.
Comandi di riproduzione
Quando sullo schermo non
appaiono i tasti d’uso, per
visualizzarli è sufficiente toccare
l’area mostrata nella figura qui a
fianco:
• Per informazioni sulle
impostazioni di riproduzione
video vedere a pagina43.
❏ Indicazioni e tasti della schermata di
controllo della sorgente
Riproduzione video:
32
41
KW-V220BT
La sorgente diviene “DISC” e se ne avvia la
riproduzione.
• Mentre è inserito un disco appare l’indicatore IN.
• Se sullo schermo appare “ ” significa che
l’unità non può accettare l’operazione eseguita.
– È possibile che un’operazione non sia
ammessa anche senza che l’icona “ ” venga
visualizzata.
• Quando si riproducono dischi codificati a più
canali i segnali vengono ricampionati a una
frequenza inferiore.
12
Chiusura del pannello del monitor (solo nei
modello KW-V420BT)
Dopo avere rimosso il disco premere il pulsante M
del pannello del monitor. Il pannello del monitor si
chiude.
567
Informazioni sulla riproduzione
• Le informazioni visualizzate sullo schermo variano
secondo il tipo di disco o file in riproduzione.
1 Tipo di supporto di memoria
2 Stato della riproduzione
3 Informazioni sull’elemento attualmente in
riproduzione (n. titolo, n. capitolo, n. cartella,
n. file o n. traccia)
4 Durata di riproduzione
5 Indicatore IN
6 Modalità di riproduzione (Pagina15)
7 Tipo di file
Page 13
DISCHIDISCHI
Tasti d’uso
• I tasti visualizzati sullo schermo e le corrispondenti
funzioni variano secondo il tipo di disco o file in
riproduzione.
[ ]/[ ]*
[
[ ]
[S] [T]
[IW]
]
[
[ ] [ ]
[
[o]
[MODE]Permette di cambiare dalla schermata
• Per visualizzare tutti i tasti di comando disponibili
premere [
finestra operativa.
* L’aspetto dei tasti cambia secondo il modello di apparecchio:
] o [ ] nei modelli K W-V420BT e KW-V220BT e [ ] o [ ] nel
[
modello KW-V320BT.
Visualizza i tasti d’uso.
• Per ripristinare le visualizzazioni sullo
schermo [
Visualizza lo schermo <Equalizer>.
]
(Pagina40)
Visualizza la cartella/l’elenco tracce.
(Pagina14)
• Seleziona un capitolo/traccia.
(Premere)
• Ricerca indietro/avanti. (Tenere
premuto)
• Nello stato di pausa riproduce le
immagini al rallentatore. (Tenere
premuto)
Avvia/mette in pausa la riproduzione.
Seleziona la modalità di riproduzione
in ordine casuale. (Pagina15)
Seleziona la cartella.
Seleziona la modalità di riproduzione
]
ripetuta. (Pagina15)
Arresta la riproduzione.
<DISC Mode> le impostazioni di
riproduzione del disco. (Pagina16)
]/[ ]* in modo da passare all’altra
]/[ ]*.
Riproduzione audio:
1
Informazioni sulla riproduzione
• Le informazioni visualizzate sullo schermo variano
secondo il tipo di disco o file in riproduzione.
1 Tipo di supporto di memoria
2 Informazioni sulla traccia/file
• Se il testo appare solo parzialmente, premendo
[H] lo si visualizza in scorrimento.
3 Durata di riproduzione
4 Indicatore IN
5 Stato della riproduzione
6 Modalità di riproduzione (Pagina15)
7 Tipo di file
8 Informazioni sull’elemento attualmente in
riproduzione (n. cartella, n. file o n. traccia)
2
54673
8
Tasti d’uso
• I tasti visualizzati sullo schermo e le corrispondenti
funzioni variano secondo il tipo di disco o file in
riproduzione.
[ ]/[ ]*
[
[ ]
[S] [T]
[IW]
[o]
]
[
[ ] [ ]
[ ]
[MODE]Permette di cambiare dalla schermata
• Per visualizzare tutti i tasti di comando disponibili
premere [
finestra operativa.
* L’aspetto dei tasti cambia secondo il modello di apparecchio:
[ ] o [ ] nei modelli KW-V420BT e KW-V220BT e [ ] o [ ] nel
modello KW-V320BT.
Visualizza i tasti d’uso.
• Per ripristinare le visualizzazioni sullo
schermo [
Visualizza lo schermo <Equalizer>.
]
(Pagina40)
Visualizza la cartella/l’elenco tracce.
(Pagina14)
• Seleziona una traccia. (Premere)
• Ricerca indietro/avanti. (Tenere
premuto)
Avvia/mette in pausa la riproduzione.
Arresta la riproduzione.
Seleziona la modalità di riproduzione
in ordine casuale. (Pagina15)
Seleziona la cartella.
Seleziona la modalità di riproduzione
ripetuta. (Pagina15)
<DISC Mode> le impostazioni di
riproduzione del disco. (Pagina16)
]/[ ]* in modo da passare all’altra
]/[ ]*.
ITALIANO13
Page 14
DISCHIDISCHI
❏ Selezione di una cartella o traccia
dall’elenco
1
2 Selezionare la cartella desiderata (1) e
quindi un elemento in essa contenuto (2).
• Ripetere la procedura per selezionare la
traccia desiderata.
• Con i tasti []/[] si visualizzano altre
pagine.
• Premere [ ] per ritornare alla cartella
principale.
• Premere [ ] per ritornare al livello superiore.
• Per riprodurre tutte le tracce contenute nella
cartella selezionata premere il tasto [I] alla
sua destra.
❏ Uso del menu video
Durante la riproduzione video è possibile
visualizzare la schermata del menu video.
• I tasti scompaiono toccando lo schermo o
lasciando trascorrere circa 5 secondi senza
eseguire alcuna operazione.
Caso di riproduzione video ad eccezione dei
dischi VCD:
• I tasti visualizzati sullo schermo e le corrispondenti
funzioni variano secondo il tipo di disco o file in
riproduzione.
[ MENU]
[T MENU]Visualizza il menu disco (DVD).
[Highlight]Attiva il modo diretto di
[CUR]Visualizza la schermata del menu
[ZOOM]Visualizza la schermata di
[Aspec t]Seleziona il rapporto d’aspetto.
[PictureAdjust]Visualizza lo schermo di
[Audio]Seleziona il tipo di audio.
[Subtitle]Seleziona il tipo di sottotitoli.
[Angle]Seleziona l’angolo di visione.
Visualizza il menu disco (DVD).
selezione del menu del disco.
Per selezionare un elemento è
sufficiente toccarlo.
• Per ripristinare le
visualizzazioni sullo schermo
[ ].
o della scena.
• [J] [K] [H] [I]: Per selezionare
l’elemento desiderato.
• [Enter]: Conferma la selezione.
• [Return]: Ritorna allo schermo
precedente.
selezione delle dimensioni
dell’immagine. (Pagina44)
(Pagina43)
regolazione dell’immagine.
(Pagina43)
14
Page 15
DISCHIDISCHI
Per VCD
[ MENU]
[Audio]Seleziona i canali audio
[Direct]Visualizza o nasconde i tasti di
[Return]Visualizza la schermata o il menu
[ZOOM]Visualizza la schermata di
[Aspec t]Seleziona il rapporto d’aspetto.
[PictureAdjust]Visualizza lo schermo di
Visualizza il menu disco.
(ST: stereo, L: sinistra, R: destra).
selezione diretta. (Vedere la
colonna destra.)
precedente.
selezione delle dimensioni
dell’immagine. (Pagina44)
(Pagina43)
regolazione dell’immagine.
(Pagina43)
Per selezionare direttamente una traccia di un
disco VCD:
• Mentre è in corso la riproduzione di un VCD con la
funzione PBC attivata, per disattivarla è necessario
interrompere la riproduzione stessa e con i tasti di
selezione diretta selezionare un numero di traccia:
• In caso d’inserimento erroneo di un numero si può
premere [DIR/CLR] per cancellarlo.
❏ Selezione del modo di riproduzione
Per selezionare la modalità di riproduzione
ripetuta:
Per selezionare la modalità di riproduzione in
ordine casuale:
• La posizione dei tasti cambia secondo il tipo di
disco o file attualmente in riproduzione.
– Quando non appare [ ] visualizzare l’altra
finestra operativa premendo [ ] /[ ]*.
• Le modalità di riproduzione disponibili variano
secondo il tipo di disco o file in riproduzione.
• Non è possibile attivare contemporaneamente la
modalità di ripetizione e quella di riproduzione in
ordine casuale.
• Ogni volta che si preme questo tasto si seleziona
ciclicamente il modo di riproduzione. (Si accende
l’indicatore corrispondente.)
– Gli elementi effettivamente disponibili variano
secondo il tipo di disco o file in riproduzione.
C
T
FO
FO
Per annullare la riproduzione ripetuta o in ordine
casuale: premere ripetutamente il tasto sino a
quando l’indicatore scompare.
* L’aspetto dei tasti cambia secondo il modello di apparecchio:
[
] nei modelli KW-V420BT e KW-V220BT e [ ] nel modello
KW-V320BT.
Ripetere il capitolo corrente.
Ripete il titolo o il programma
attualmente selezionato.
Ripete il brano attualmente
selezionato.
Ripete tutti i brani della cartella
attualmente selezionata.
Riprodurre tutte le tracce della
cartella corrente a caso, quindi
quelle delle cartelle successive.
Riproduce tutte le tracce
casualmente.
ITALIANO15
Page 16
DISCHIDISCHI
Impostazione di riproduzione dei
dischi — <DISC Mode>
1
2
• Gli elementi visualizzati nella schermata <DISC
Mode> variano secondo il tipo di disco o file in
riproduzione.
❏ Voci d’impostazione
<Menu
Language>
<Subtitle
Language>
<Audio
Language>
<Dynamic
Range
Control>
Consente di selezionare la lingua
iniziale del menu del disco.
(Impostazione iniziale: English nei
modelli KW-V420BT, KW-V320BT
e KW-V220BT per la Regione 2 e
Руccĸий nei modelli KW-V420BT,
KW-V320BT e KW-V220BT per la
Regione 5) (Pagina61)
Consente di selezionare la lingua
iniziale dei sottotitoli oppure di
nasconderli (Off). (Impostazione
iniziale: English nei modelli KWV420BT, KW-V320BT e KW-V220BT
per la Regione 2 e Руccĸий nei
modelli KW-V420BT, KW-V320BT
e KW-V220BT per la Regione 5)
(Pagina61)
Consente di selezionare la lingua
iniziale dell’audio. (Impostazione
iniziale: English nei modelli KWV420BT, KW-V320BT e KW-V220BT
per la Regione 2 e Руccĸий nei
modelli KW-V420BT, KW-V320BT
e KW-V220BT per la Regione 5)
(Pagina61)
Durante la riproduzione con il
software Dolby Digital è possibile
selezionare la gamma dinamica:
• Wide: Offre un suono potente
anche a basso volume con la
riproduzione completa della
gamma dinamica.
• Normal: Limita lievemente la
gamma dinamica.
• Dialog (Impostazione iniziale):
Riproduce più chiaramente i
dialoghi dei film.
<Down Mix> Durante la riproduzione di dischi
<Screen
Ratio>
<File Type>* Seleziona il tipo di file da riprodurre
* Per informazioni sui tipi di file riproducibili si prega di vedere a
pagina 58.
Se il disco non contiene file del tipo selezionato l’apparecchio
riproduce con la seguente priorità quelli che trova: audio, video
e immagini fisse. Queste impostazioni possono essere cambiate
soltanto a riproduzione ferma.
multicanale questa impostazione
influenza i segnali riprodotti
attraverso i diffusori anteriori e/o
quelli posteriori.
• Dolby Surround: Da selezionare
per ottenere un audio surround
multicanale collegando un
amplificatore compatibile Dolby
Surround.
• Stereo (Impostazione iniziale):
Normalmente va selezionata
questa opzione.
Consente di selezionare il tipo di
schermo per visualizzare immagini
wide screen sul monitor esterno.
16:9
(Impostazione iniziale)
quando il disco contiene tipi diversi
di file.
• Audio: Riproduce i file audio.
• Still Image: Riproduce le immagini.
• Video: Riproduce i file video.
• Audio&Video (Impostazione
iniziale): Riproduce i file audio e i
file video.
4:3 LB 4:3 PS
16
Page 17
USB USB
Collegamento di un’unità USB
È possibile collegare un’unità di archiviazione di
massa USB, come una memoria USB, un riproduttore
audio digitale , ecc. all’unità.
• Per istruzioni dettagliate sulla connessione di
periferiche USB si prega di vedere a pagina 55.
• Non è possibile collegare un computer o un disco
fisso portatile al terminale d’ingresso USB.
• Per informazioni sui tipi di file riproducibili e sulle
note relative all’uso delle unità USB si prega di
vedere a pagina 60.
Non appena si collega l’unità USB...
La sorgente cambia in “USB” e verrà avviata la
riproduzione.
• Tutte le tracce presenti nel dispositivo USB
verranno riprodotte continuamente finché non si
cambia la sorgente.
Per scollegare l’unità USB in sicurezza:
Premere [M] e scollegare l’unità solo quando appare
“No Device”.
Comandi di riproduzione
Quando sullo schermo non
appaiono i tasti d’uso, per
visualizzarli è sufficiente toccare
l’area mostrata nella figura qui a
fianco:
• Per informazioni sulle
impostazioni di riproduzione
video vedere a pagina43.
❏ Indicazioni e tasti della schermata di
controllo della sorgente
21
45637
Informazioni sulla riproduzione
• Le informazioni visualizzate sullo schermo variano
secondo il tipo di file in riproduzione.
1 Immagine di attesa, o Jacket picture, che appare
durante la riproduzione (qualora il file sia
provvisto del relativo tag)
2 Informazioni sulla traccia/file
• Se il testo appare solo parzialmente, premendo
[H] lo si visualizza in scorrimento.
3 Durata di riproduzione
4 Stato della riproduzione
5 Modalità di riproduzione (Vedere la colonna
destra.)
6 Tipo di file
7 Informazioni sull’elemento attualmente in
riproduzione (n. cartella o n. file)
Tasti d’uso
• I tasti visualizzati sullo schermo e le corrispondenti
funzioni variano secondo il tipo di file in
riproduzione.
1
[ ]/[ ] *
[
Visualizza i tasti d’uso.
• Per ripristinare le visualizzazioni sullo
schermo [ ]/[ ]*1.
Visualizza lo schermo <Equalizer>.
]
(pagina40)
[ ]
[S] [T]
[IW]
]
[
[
] [ ]
[ ]
[M]
[MODE]Permette di cambiare dalla schermata
• Per visualizzare tutti i tasti di comando disponibili
premere [
finestra operativa.
*1 L’aspetto dei tasti cambia secondo il modello di apparecchio:
[ ] o [ ] nei modelli KW-V420BT e KW-V220BT e [ ] o [ ] nel
modello KW-V320BT.
*2 Per annullare la modalità di riproduzione ripetuta o in ordine casuale
premere più volte il tasto sino a quando l’indicatore scompare.
*3 Non è possibile attivare contemporaneamente la modalità di
ripetizione e quella di riproduzione in ordine casuale.
Visualizza la cartella/l’elenco tracce.
(Pagina18)
• Seleziona una traccia. (Premere)
• Ricerca indietro/avanti. (Tenere
premuto)
Avvia/mette in pausa la riproduzione.
Seleziona la modalità di riproduzione
in ordine casuale.*
• FO : riproduce in ordine casuale
tutte le tracce/file della cartella.
• : riproduce in ordine casuale
tutte le tracce/file.
Seleziona la cartella.
Seleziona la modalità di riproduzione
ripetuta.*
• : ripete la traccia o il file
attualmente selezionato.
• FO : ripete tutte le tracce/
file della cartella attualmente
selezionata.
Disconnette l’unità USB in sicurezza.
<USB Mode> le impostazioni di
riproduzione USB. (Pagina18)
]/[ ]*1 in modo da passare all’altra
2 *3
2 *3
ITALIANO17
Page 18
USBUSB
❏ Impostazione di riproduzione USB —
<USB Mode>
1
2
<File Type>* Seleziona il tipo di file da riprodurre
<Screen
Ratio>
<Drive
Select>
* Per informazioni sui tipi di file riproducibili, vedere pagina 58. Se
l’unità USB non contiene file del tipo selezionato l’apparecchio
riproduce con la seguente priorità quelli che trova: audio, video e
immagini fisse.
quando il disco contiene tipi diversi
di file.
• Audio: Riproduce i file audio.
• Still Image: Riproduce le immagini.
• Video: Riproduce i file video.
• Audio&Video (Impostazione
iniziale): Riproduce i file audio e i
file video.
Consente di selezionare il tipo di
schermo per visualizzare immagini
wide screen sul monitor esterno.
16:9
(Impostazione iniziale)
Commuta tra la memoria interna e
la sorgente di memoria dell’unità
connessa, ad esempio il telefono
cellulare. Premere [Next].
4:3 LB 4:3 PS
❏ Selezione di una cartella o traccia
dall’elenco
1
2 Selezionare la cartella desiderata (1) e
quindi un elemento in essa contenuto (2).
• Ripetere la procedura per selezionare la
traccia desiderata.
• Con i tasti []/[] si visualizzano altre
pagine.
• Premere [ ] per ritornare alla cartella
principale.
• Premere [ ] per ritornare al livello superiore.
• Per riprodurre tutte le tracce contenute nella
cartella selezionata premere il tasto [I] alla
sua destra.
18
Page 19
Android Android
Preparazione
❏ Installazione dell’applicazione JVC
Music Play
Installare innanzi tutto nel proprio dispositivo
Android l’applicazione Android™ JVC Music Play.
• Non appena si collega un dispositivo Android
compatibile, sul suo schermo appare “Press [VIEW]
to install JVC MUSIC PLAY APP”. Per installarla
seguire le istruzioni fornite. La versione JVC Music
Play più recente è installabile anche prima di
collegare il dispositivo.
Informazioni sull’applicazione JVC Music Play
• Questo apparecchio è compatibile con
l’applicazione Android™ JVC Music Play.
• JVC Music Play permette di ricercare i file audio
per genere, autore, album, lista di riproduzione o
nome del brano.
• JVC Music Play è scaricabile dal seguente sito:
<http://www.jvc.net/cs/car/>
❏ Collegamento di un dispositivo Android
Collegarlo con un cavo.
• Per istruzioni dettagliate sulla connessione di
periferiche Android si prega di vedere a pagina 55.
Dispositivi Android compatibili
• Questo apparecchio è compatibile con i sistemi
operativi Android di versione 4.1 e superiori.
• Alcuni dispositivi Android, tuttavia, pur se provvisti
di sistema operativo 4.1 o superiore potrebbero
non essere totalmente compatibili con il
protocollo Android Open Accessory (AOA) 2.0.
• Se il dispositivo Android connesso è compatibile
con i dispositivi di archiviazione di massa e con il
protocollo AOA 2.0, l’apparecchio rende sempre
prioritaria la riproduzione con quest’ultimo.
• Per maggiori informazioni al riguardo e sull’elenco
dei dispositivi compatibili s’invita a vedere il sito
<http://www.jvc.net/cs/car/>
❏ Avvio della riproduzione
1 Dal dispositivo Android avviare
l’applicazione JVC Music Play.
2 Selezionare la sorgente “Android™ ”.
(Pagina10)
Comandi di riproduzione
❏ Indicazioni e tasti della schermata di
controllo della sorgente
21
Informazioni sulla riproduzione
1 Copertina (appare solo quando il brano la
contiene)
2 Informazioni sul brano
• Se il testo appare solo parzialmente, premendo
[H] lo si visualizza in scorrimento.
3 Durata di riproduzione
4 Stato della riproduzione
5 Modalità di riproduzione (Vedere la colonna
destra.)
6 Numero della traccia/numero totale di tracce
4653
Tasti d’uso
[ ]/[ ] *
[
[
[S] [T]
[IW]
[
[
[MODE]Permette di cambiare le impostazioni
• Per visualizzare tutti i tasti di comando disponibili
*1 L’aspetto dei tasti cambia secondo il modello di apparecchio:
*2 Per annullare la modalità di riproduzione in ordine casuale premere
1
Visualizza i tasti d’uso.
• Per ripristinare le visualizzazioni sullo
schermo [ ]/[ ]*1.
Visualizza lo schermo <Equalizer>.
]
(Pagina40)
]
]
premere [
finestra operativa.
[ ] o [ ] nei modelli KW-V420BT e KW-V220BT e [ ] o [ ] nel
modello KW-V320BT.
più volte il tasto sino a quando l’indicatore scompare.
Visualizza l’elenco delle tracce.
(Pagina20)
• Seleziona una traccia. (Premere)
• Ricerca indietro/avanti. (Tenere
premuto)
Avvia/mette in pausa la riproduzione.
Seleziona la modalità di riproduzione
in ordine casuale.*
• : riproduce tutte le tracce
casualmente.
• Album: riproduce in ordine
casuale tutte le tracce dell’album
attualmente selezionato.
Seleziona la modalità di riproduzione
]
ripetuta.
1: ripete il brano attualmente
•
selezionato.
• All: ripete tutte le tracce.
: annulla il modo di ripetizione.
•
di riproduzione del dispositivo Android
dalla schermata <Android Mode>.
(Pagina20)
]/[ ]*1 in modo da passare all’altra
2
ITALIANO19
Page 20
AndroidAndroid
❏ Selezione di una traccia dal menu
1
2 Selezionare una categoria (1) e quindi
l’elemento desiderato (2).
• Selezionare un elemento in ciascun livello
sino a raggiungere il file desiderato per
selezionarlo.
• Con i tasti []/[] si visualizzano altre
pagine.
• Premere [ ] per ritornare al livello
principale.
• Premere [ ] per ritornare al livello superiore.
❏ Impostazione di riproduzione dal
dispositivo Android — <Android
Mode>
1
2
<Artwork>Mostra o nasconde le copertine sul
<Android
Setup>
dispositivo Android.
• AUTO MODE: controllo
dall’apparecchio con l’applicazione
JVC Music Play).
• AUDIO MODE: controllo di altre
applicazioni di riproduzione dal
dispositivo Android (senza usare
l’applicazione JVC Music Play).
– I file possono essere riprodotti,
messi in pausa o saltati
dall’apparecchio.
20
Page 21
iPod o iPhone iPod o iPhone
Preparazione
❏ Collegamento dell’iPod o dell’iPhone
• Per istruzioni dettagliate sulla connessione
dell’iPod o dell’iPhone si prega di vedere a
pagina 55.
• Per informazioni sui tipi di iPod e iPhone
compatibili si prega di vedere a pagina60.
Collegare l’iPod o l’Phone in base al tipo di
apparecchio e d’uso.
• Per ascoltare la musica:
– Con i modelli provvisti di connettore Lightning:
usare il cavo audio USB Audio per iPod o iPhone
modello KS-U62.
– Con i modelli provvisti di connettore da 30
contatti: usare il cavo USB da 30 contatti
accessorio dell’iPod e dell’iPhone.
• Per vedere un file video e ascoltare musica
(solo con i modelli con connettore da 30
contatti): usare un cavo audio-video USB modello
KS-U59 (accessorio opzionale) per iPod o iPhone.
– Con i modelli provvisti di connettore Lightning:
con il cavo KS-U59 non è possibile vedere i file
video.
❏ Per selezionare il metodo di
connessione dell’iPod o dell’iPhone
1 Visualizzare la schermata delle
impostazioni <System>.
Nella schermata iniziale:
2
❏ Impostazione delle preferenze per la
riproduzione con l’iPod o l’iPhone —
<iPod Mode>
1
2
[USB 1 Wire] Da selezionare quando si
collega l’iPod o l’iPhone con
il cavo KS-U62 (accessorio
opzionale) oppure con il cavo
USB da 30 contatti fornito con
l’iPod o l’iPhone stesso.
[USB+AV-IN] Da selezionare quando l’iPod o
l’iPhone è collegato con il cavo
KS-U59 (accessorio opzionale).
<Artwork>Mostra o nasconde la grafica
dell’iPod.
ITALIANO21
Page 22
iPod o iPhoneiPod o iPhone
Comandi di riproduzione
Quando sullo schermo non
appaiono i tasti d’uso, per
visualizzarli è sufficiente toccare
l’area mostrata nella figura qui a
fianco.
• Per informazioni sulle
impostazioni di riproduzione
video vedere a pagina43.
❏ Indicazioni e tasti della schermata di
controllo della sorgente
21
47563
Informazioni sulla riproduzione
1 Copertina (appare solo quando il brano la
contiene)
2 Informazioni sul brano o video
• Se il testo appare solo parzialmente, premendo
[H] lo si visualizza in scorrimento.
3 Durata di riproduzione
4 Stato della riproduzione
5 Modalità di riproduzione (Vedere la colonna
destra.)
6 Tipo di file
7 Numero della traccia/numero totale di tracce
22
Tasti d’uso
[ ]/[ ] *
[
[ ]
[S] [T]
[IW]
[
[
[MODE]Permette di cambiare dalla schermata
• Per visualizzare tutti i tasti di comando disponibili
*1 L’aspetto dei tasti cambia secondo il modello di apparecchio:
*2 Per annullare la modalità di riproduzione in ordine casuale premere
1
Visualizza i tasti d’uso.
• Per ripristinare le visualizzazioni sullo
schermo [ ]/[ ]*1.
Visualizza lo schermo <Equalizer>.
]
(Pagina40)
Visualizza l’elenco dei file audio o
video. (Vedere la colonna destra.)
• Seleziona una traccia. (Premere)
• Ricerca indietro/avanti. (Tenere premuto)
Avvia/mette in pausa la riproduzione.
]
premere [
finestra operativa.
[ ] o [ ] nei modelli KW-V420BT e KW-V220BT e [ ] o [ ] nel
modello KW-V320BT.
più volte il tasto sino a quando l’indicatore scompare.
Seleziona la modalità di riproduzione
in ordine casuale.*
• : Opera allo stesso modo della
funzione di riproduzione brani in
ordine casuale.
• Album: Opera allo stesso modo
della funzione di riproduzione
album in ordine casuale.
Seleziona la modalità di riproduzione
]
ripetuta.
1: Opera allo stesso modo della
•
funzione di ripetizione di un solo
brano.
• All:
• : Annulla il modo di ripetizione.
<iPod Mode> le impostazioni di
riproduzione dell’iPod o dell’iPhone.
(Pagina21)
]/[ ]*1 in modo da passare all’altra
Opera allo stesso modo della
funzione di ripetizione di tutti i brani.
2
❏ Selezione di un file audio o video dal
menu
1
2 Selezionare il menu ( : audio o : video)
(1), una categoria (2) e quindi il file
desiderato (3).
• Selezionare un elemento in ciascun livello
sino a raggiungere il file desiderato per
selezionarlo.
• Con i tasti []/[] si visualizzano altre
pagine.
• Premere [
• Premere [ ] per ritornare al livello superiore.
• Per riprodurre tutte le tracce contenute
nell’elemento selezionato premere il tasto [I]
alla sua destra.
Menu Audio:
Menu Video:
• Le categorie disponibili variano a seconda del tipo
di iPod o di iPhone collegato.
] per ritornare al livello principale.
Page 23
sPPA
Con questo apparecchio è possibile usare le
applicazioni dell’iPod touch o dello smartphone
iPhone o Android connesso.
t Per informazioni sulle applicazioni utilizzabili con
questo apparecchio si prega di visitare il sito
<http://www.jvc.net/cs/car/>.
Preparazione
1 Collegare l’iPod touch, l’iPhone o l’Android.
t Android: connetterlo per mezzo
t iPod touch o iPhone: connetterlo con un
– In <iPod Setup> selezionare il metodo di
connessione appropriato all’iPod touch o
– Quando si usa il collegamento Lightning
non è possibile vedere i le video.
2 Dalla schermata <APP Setup>
selezionare l’iPod touch, l’iPhone o il
La prima volta che si collega la periferica appare
la schermata d’impostazione per eseguirne la
connessione e altre operazioni ancora. Seguire
perciò la procedura ivi visualizzata per dare corso
alle necessarie impostazioni.
inoizacilppa elled osU
Quando sullo schermo non appaiono i tasti d’uso,
per visualizzarli è suciente toccarlo.
t Per informazioni sulle impostazioni di
❏enoizudorpir id idnamoC
1 Avviare un’applicazione dall’iPod touch,
dall’iPhone o dall’Android.
2 Selezionare “Apps” come sorgente.
❏ Tasti d’uso sulla schermata di controllo
della sorgente
[ ]/[ ]*
[
Visualizza i tasti d’uso.
t Per ripristinare le visualizzazioni sullo
schermo [
Visualizza lo schermo <Equalizer>.
]
]/[ ]*.
[ ]
t Per visualizzare tutti i tasti di comando disponibili
premere [
nestra operativa.
t Alcune funzioni sono utilizzabili dal pannello
tattile.
t Anziché sull’apparecchio è possibile riprodurre
i le audio (iPod touch, iPhone o dispositivo
Android) e video (solo iPod touch e iPhone) sul
dispositivo selezionato.
* L’aspetto dei tasti cambia secondo il modello di apparecchio:
[
] o [ ] nei modelli KW-V420BT e KW-V220BT e [ ] o [ ] nel
modello KW-V320BT.
Seleziona l’iPod touch o l’iPhone
collegato via cavo, oppure il
dispositivo Android collegato via
Bluetooth.
]/[ ]* in modo da passare all’altra
❏ elled atamrehcs alla oiggassaP
applicazioni durante l’ascolto di
un’altra sorgente (durante l’uso
dell’iPod o dell’iPhone)
t Innanzi tutto in <Navigation Input> selezionare
[iPhone]
KW-V420BT
KW-V320BT
KW-V220BT
[S] [T]
[O] [N]
[IW]
[I]
[W]
Seleziona un le audio o video.
Ricerca indietro/avanti.
Avvia/mette in pausa la riproduzione.
Avvia la riproduzione.
Mette in pausa la riproduzione.
ITALIANO23
Page 24
SINTONIZZATORE SINTONIZZATORE
Ascolto della radio
❏ Indicazioni e tasti della schermata di
controllo della sorgente
2
1
43
Informazioni di ricezione del sintonizzatore
1 Informazioni di testo
• Se il testo appare solo parzialmente, premendo
[H] lo si visualizza in scorrimento.
• Premendo [Radio Text] si commutano le
informazioni tra Testo Radio, Testo radio Plus e
Codice PTY.
2 Frequenza attualmente sintonizzata
3 Indicatori di standby di ricezione (NEWS/TI)
4 Indicatore AF
5 Indicatore ST/MONO
• L’indicatore ST si illumina durante la ricezione
di una trasmissione FM stereo con segnale
sufficientemente forte.
6 Modalità di ricerca
7 Indicatore LO.S (Pagina 25)
8 Indicatore RDS: Si accende alla ricezione di una
stazione Radio Data System.
9 Indicatore EON: Si accende quando vi è una
stazione Radio Data System che trasmette segnali
EON.
24
56789
Tasti d’uso
1
[ ]/[ ] *
Visualizza i tasti d’uso.
• Per ripristinare le visualizzazioni
sullo schermo [ ]/[ ]*1.
[AM]Seleziona la banda AM.
[FM]Seleziona la banda FM.
[ ] *
2
Visualizza la finestra delle stazioni
preselezionate. (Pagina26)
• Per ripristinare le visualizzazioni
sullo schermo [ ]*2.
[P1] – [P5]• Selezionano le stazioni salvate in
memoria. (Premere)
• Salvano in memoria le stazioni
attualmente sintonizzate. (Tenere
premuto)
[
[PTY]*
]
Visualizza lo schermo <Equalizer>.
(Pagina40)
3
Accede al modo di ricerca PTY.
(Pagina26)
[SEEK]Seleziona la modalità di ricerca.
• AUTO1: Ricerca automatica
• AUTO2: Sintonizza e registra in
memoria le stazioni una dopo
l’altra.
• MANU: Ricerca manuale
[S] [T]
Ricerca una stazione.
• Il metodo di ricerca differisce
secondo la modalità di ricerca
selezionata. (Vedere sopra.)
3
Preseleziona automaticamente
]*
[SSM
le stazioni. (Tenere premuto)
(Pagina25)
[MONO]*3Attiva o disattiva il modo audio
monofonico per migliorare la qualità
della ricezione FM. (Si perderà
tuttavia l’effetto stereo.)
• Durante la ricezione monofonica
s’illumina l’indicatore MONO.
3
[TI]*
[MODE]*
Attiva o disattiva la ricezione TI in
standby. (Pagina26)
3
Visualizza nella schermata <Tuner Mode> le impostazioni di ricezione
del sintonizzatore. (Pagine25 e 27)
• Per visualizzare tutti i tasti di comando disponibili
premere [
]/[ ]*1 in modo da passare all’altra
finestra operativa.
*1 L’aspetto dei tasti cambia secondo il modello di apparecchio:
[ ] o [ ] nei modelli KW-V420BT e KW-V220BT e [ ] o [ ] nel
modello KW-V320BT.
*2 Solo nei modelli KW-V420BT e KW-V220BT.
*3 Appare soltanto quando è selezionata la sorgente FM.
Page 25
SINTONIZZATORESINTONIZZATORE
❏ Sintonizzazione delle sole stazioni FM
dal forte segnale — Ricerca locale
1 Visualizzare la schermata <Tuner Mode>.
Preimpostazione delle stazioni
❏ Memorizzazione di stazioni in memoria
È possibile impostare 5 stazioni predefinite per
ciascuna banda.
La stazione selezionata al passo 1 rimane così
salvata in memoria.
2
L’apparecchio sintonizza solo le stazioni dal
segnale sufficientemente forte. S’illumina
l’indicatore LO.S.
Per disattivare la ricerca locale: Premere [OFF].
(Tenere premuto)
Le stazioni locali con i segnali più forti vengono
ricercate e memorizzate automaticamente.
ITALIANO25
Page 26
SINTONIZZATORESINTONIZZATORE
❏ Selezione di una stazione preimpostata
Nei modelli KW-V420BT e KW-V220BT:
1 Selezionare la banda desiderata (1)
e visualizzare la finestra delle stazioni
preselezionate (2):
• Le stazioni preimpostate sono altresì
selezionabili con [P1] – [P5].
2
Selezionare la stazione preselezionata d’interesse:
• Se il testo appare solo parzialmente,
premendo [H] lo si visualizza in scorrimento.
• Per nascondere l’elenco premere [ ].
Modello KW-V320BT:
Funzioni del Radio Data System FM
❏ Ricerca di programmi FM Radio Data
System—Ricerca PTY
È possibile ricercare i programmi preferiti
selezionandone il codice PTY.
1
2 Selezionare un codice PTY.
• Con i tasti []/[] si visualizzano altre
pagine.
Viene avviata la ricerca PTY.
Quando una stazione trasmette un programma
con codice PTY identico a quello selezionato
nell’unità, essa vi si sintonizza.
• I messaggi di testo possono apparire soltanto
in inglese, spagnolo, francese, tedesco,
olandese o portoghese. Se in <Language>
si seleziona una lingua diversa (pagina50)
l’apparecchio imposta automaticamente
l’inglese.
(Tenere premuto)
❏ Attivazione o disattivazione della
ricezione TI o dei notiziari in standby
Ricezione TI in standby
L’apparecchio è in standby per il passaggio ai
notiziari delle informazioni sul traffico (TI), qualora
disponibili. (l’indicatore TI si accende di luce bianca).
• Se l’indicatore TI s’illumina di colore arancione
occorre sintonizzare un’altra stazione che
trasmette i segnali Radio Data System.
Per disattivare la ricezione in TI Standby: Premere
[TI]. (L’indicatore TI si spegne.)
• L’apparecchio salva automaticamente il livello
di volume regolato per la funzione Informazioni
sul traffico, reimpostandolo automaticamente
quando si selezionerà nuovamente tale funzione.
26
Page 27
SINTONIZZATORESINTONIZZATORE
Ricezione dei notiziari in standby
1 Visualizzare la schermata <Tuner Mode>.
(Pagina25)
2
<00min> –
<90min>
<OFF>Disattivare la funzione.
• L’apparecchio salva automaticamente il livello di
volume regolato durante la ricezione dei notiziari.
Tuttavia la volta successiva che si selezionerà la
stessa funzione reimposterà automaticamente
quello precedente.
Attiva la ricezione in standby
dei notiziari (l’indicatore NEWS
s’illumina).
Selezionare l’intervallo di
tempo per la disabilitazione
dell’interruzione.
❏ Inseguimento dello stesso
programma—Network-Tracking
Reception
Quando si viaggia in un’area in cui la ricezione FM
non è sufficientemente forte l’unità si sintonizza
automaticamente su un’altra stazione FM Radio
Data System della stessa rete che trasmette lo stesso
programma ma con segnali di intensità maggiore.
• Al momento della consegna, è attivata la funzione
Network-Tracking Reception.
Per cambiare l’impostazione della funzione
Network-Tracking Reception
1 Visualizzare la schermata <Tuner Mode>.
(Pagina25)
2
[AF]Passa a un’altra stazione. È possibile
che il programma sia diverso da
quello ricevuto attualmente (si
accende l’indicatore AF).
[AF Reg] Passa a un’altra stazione che
trasmette lo stesso programma
(s’illumina l’indicatore AF).
[OFF]Disattivare la funzione.
• Quando si attiva la funzione NetworkTracking Reception e l’apparecchio riceve una
stazione Radio Data System FM s’illumina il
corrispondente indicatore RDS.
❏ Ricerca automatica delle stazioni TI—
Ricerca automatica TP
Quando la ricezione delle informazioni sul traffico
è di qualità insufficiente l’apparecchio ricerca
automaticamente un’altra stazione dal segnale più
forte.
Per attivare la ricerca automatica TP:
1 Visualizzare la schermata <Tuner Mode>.
(Pagina25)
2
Per attivare la ricerca automatica TP: Premere
[OFF].
ITALIANO27
Page 28
ALTRI COMPONENTI ESTERNIALTRI COMPONENTI ESTERNI
Uso della telecamera di visione
posteriore
• Per istruzioni sul collegamento della telecamera di
visione posteriore si prega di vedere a pagina56.
• Per usare la telecamera di visione posteriore è
innanzi tutto necessario collegare il cavo REVERSE.
(Pagina54)
❏ Impostazioni della telecamera di
visione posteriore
1 Visualizzare la schermata delle
impostazioni <Input>.
Nella schermata iniziale:
2 Visualizzare la schermata <Rear Camera>:
3
[ON]Visualizza le immagini trasmesse dalla
[OFF] Da selezionare quando non è collegata
❏ Visualizzazione della schermata della
telecamera di visione posteriore
Per visualizzare le immagini della telecamera di
visione posteriore
Le immagini trasmesse dalla videocamera di visione
posteriore appaiono sullo schermo quando s’innesta
la retromarcia (R).
videocamera di visione posteriore
quando s’innesta la retromarcia (R).
la videocamera di visione posteriore.
Per visualizzare manualmente le immagini della
telecamera di visione posteriore
• Solo nei modelli KW-V420BT e KW-V220BT: le
immagini della telecamera di visione posteriore
possono altresì essere visualizzate selezionando
[Camera] dal menu dei tasti di scelta rapida
(pagina11).
Per uscire dalla schermata di navigazione
Premere il tasto HOME del pannello del monitor.
• Si può chiudere la schermata della telecamera
anche toccando questa zona dello schermo.
28
• Per annullare la visualizzazione del messaggio è
sufficiente toccare lo schermo.
Page 29
ALTRI COMPONENTI ESTERNIALTRI COMPONENTI ESTERNI
Per regolare l’immagine
Mentre è visualizzata la schermata della telecamera:
• Appare il menu di regolazione dell’immagine.
(Pagina43)
Per chiudere il menu di regolazione dell’immagine
toccare nuovamente la stessa area.
❏ Uso degli ausili visivi alla manovra di
parcheggio
Per facilitare la manovra di parcheggio si possono
visualizzare sullo schermo gli ausili visivi che
appaiono non appena s’innesta la retromarcia (R).
Visualizzazione degli ausili visivi alla manovra di
parcheggio
1 Visualizzare la schermata delle
impostazioni <Input>.
Nella schermata iniziale:
2 Visualizzare la schermata <Rear Camera>:
3
Per disattivare: Impostare <Parking Guidelines>
su [OFF].
• Gli ausili visivi alla manovra di parcheggio sono
altresì visualizzabili toccando l’area dello schermo
indicata qui sotto. Per nasconderli è sufficiente
toccare nuovamente la stessa area:
Regolazione degli ausili visivi alla manovra di
parcheggio
Gli ausili visivi alla manovra di parcheggio sono
regolabili sulla base delle dimensioni del veicolo,
dello spazio di parcheggio e di altri fattori ancora.
• Innanzi tutto occorre installare la telecamera di
visione posteriore nella posizione più appropriata
seguendo le istruzioni con essa fornite.
• Durante la regolazione si raccomanda d’innestare
il freno a mano per evitare che il veicolo si muova.
1 Visualizzare la schermata <Rear Camera>.
(Vedere la colonna più a sinistra.)
2 Visualizzare la schermata di regolazione
degli ausili visivi alla manovra di
parcheggio:
3 Regolare gli ausili visivi selezionando
il simbolo
posizione del simbolo
Accertarsi che A e B siano paralleli e orizzontali
e che C e D siano di pari lunghezza.
• Premere per 2 secondi [Initialize ] in modo
da riportare tutti i simboli alle rispettive
posizioni predefinite.
(1) e regolando quindi la
(2) selezionato.
ITALIANO29
Page 30
ALTRI COMPONENTI ESTERNIALTRI COMPONENTI ESTERNI
Uso di lettori audio/video esterni—
Presa AV-IN
Quando sullo schermo non
appaiono i tasti d’uso, per
visualizzarli è sufficiente toccare
l’area mostrata nella figura qui a
fianco:
• Per informazioni sulle
impostazioni della riproduzione
video, vedere pagina 43.
❏ Avvio della riproduzione
Preparazione:
“AV-IN” non è selezionabile quando <iPod
Setup> è impostato su [USB+AV-IN]. Occorre perciò impostare innanzi tutto <iPod Setup> su
[USB 1 Wire]. (Pagina21)
1 Collegare il componente esterno alla presa
d’ingresso iPod/AV-IN. (Pagina56)
2 Selezionare “AV-IN” come sorgente.
(Pagina10)
3 Accendere il componente collegato e
avviare la riproduzione della sorgente.
❏ Cambio del nome della sorgente audio-
video esterna
Il nome della sorgente audio-video esterna
visualizzato nella schermata di controllo sorgente
“AV-IN” è modificabile a piacere.
1 Visualizzare la schermata <VIDEO Mode>.
2 Selezionare il nome della sorgente audio-
video esterna:
• Questa impostazione non ha alcun effetto sul
nome della sorgente visualizzato nella schermata
iniziale.
30
Page 31
BLUETOOTH BLUETOOTH
Informazioni sull’uso delle
periferiche Bluetooth®
“Bluetooth” è il nome di una tecnologia di
radiocomunicazione ravvicinata senza filo ideata
per periferiche mobili quali, ad esempio, i telefoni
cellulari e i PC portatili. I dispositivi Bluetooth
possono comunicare tra loro senza alcun cavo di
connessione.
Note
• Durante la guida non si deve dar luogo ad
operazioni complesse quali, ad esempio, la
composizione di numeri telefonici e l’uso della
rubrica telefonica. Qualora esse si rendano
necessarie è innanzi tutto raccomandabile
arrestare il veicolo in un luogo sicuro.
• A seconda della versione Bluetooth dell’adattatore
potrebbe non essere possibile connettervi
determinate periferiche Bluetooth.
• Questa unità potrebbe non essere utilizzabile con
alcuni dispositivi Bluetooth.
• Le condizioni di connessione potrebbero
essere influenzate dalle circostanze ambientali
circostanti.
• Quando si spegne l’apparecchio alcune periferiche
Bluetooth si disconnettono.
Telefoni cellulari compatibili con il profilo di
accesso alla rubrica telefonica (PBAP)
Se il cellulare in uso è compatibile con il profilo
PBAP, non appena lo si connette sul pannello
tattile appaiono automaticamente:
• La rubrica telefonica
• Le chiamate effettuate, ricevute e mancate: (sino
a 10 chiamate complessive)
Collegamento delle periferiche
Bluetooth
❏ Registrazione di una nuova periferica
Bluetooth
Quando si collega per la prima volta una periferica
Bluetooth all’unità, è necessario “accoppiarlo” a
quest’ultima. Tale operazione di accoppiamento
abilita la comunicazione tra le periferiche Bluetooth.
• Il metodo di accoppiamento dipende dalla
versione della periferica Bluetooth da connettere.
– Periferiche Bluetooth 2.1: Sono accoppiabili
all’apparecchio usando il profilo SSP (Secure
Simple Pairing) che richiede una semplice
conferma.
– Periferiche Bluetooth 2.0: Sono accoppiabili
previo inserimento del codice PIN sia nella
periferica sia nell’apparecchio.
• Una volta stabilito il collegamento, questo rimane
registrato sull’unità anche in caso di ripristino.
È possibile registrare sino a un massimo di 10
periferiche.
• All’apparecchio è possibile collegare un telefono
Bluetooth e una periferica audio Bluetooth alla
volta.
• Per utilizzare la funzione Bluetooth, è necessario
attivare la funzione Bluetooth del dispositivo.
• Per usare una periferica già registrata è sufficiente
connetterla all’apparecchio. (Pagina33)
Accoppiamento automatico
Quando <Auto Pairing> è impostato su [ON], se
collegata attraverso l’interfaccia USB la periferica iOS
(ad esempio l’iPhone) si accoppia automaticamente.
(Pagina38)
Accoppiamento di una periferica Bluetooth con il
profilo SSP (Bluetooth versione 2.1)
Se la periferica Bluetooth da connettere è
compatibile con la tecnologia Bluetooth 2.1 la
richiesta di accoppiamento viene inviata dalla stessa
periferica.
1 Dalla periferica Bluetooth ricercare questo
apparecchio (“Car Multimedia”).
2 Confermare la richiesta sia dalla periferica
sia dall’apparecchio.
256950
OK
• Premere [Cancel] per rifiutare la richiesta.
ITALIANO31
Page 32
BLUETOOTHBLUETOOTH
Accoppiamento di una periferica Bluetooth con il
codice PIN (Bluetooth versione 2.0)
1 Visualizzare la schermata <Bluetooth
Setup>.
Nella schermata iniziale:
• La schermata <Bluetooth Setup> è altresì
visualizzabile premendo il tasto [ ]
della schermata di controllo del telefono.
(Pagina35)
2 Cambiare il codice PIN.
• Se non si desidera cambiare codice PIN saltare
direttamente al passo 3.
• Il codice PIN inizialmente impostato è “0000”.
• Il codice PIN si può comporre al massimo di
15 cifre.
• Premere [Clear] per cancellare l’ultima cifra
inserita.
3 Dalla periferica Bluetooth ricercare questo
apparecchio (“Car Multimedia”).
4 Dalla periferica Bluetooth selezionare
questo apparecchio (“Car Multimedia”).
• Se è richiesto il codice PIN inserire “0000”
(impostazione iniziale).
Al termine dell’operazione la periferica appena
accoppiata appare in <Paired Device List>.
• Per iniziare a usarla è sufficiente connetterla
proprio da <Paired Device List>. (Pagina33)
32
Page 33
BLUETOOTHBLUETOOTH
❏ Connessione/disconnessione delle
periferiche Bluetooth registrate
A questo apparecchio è possibile connettere
contemporaneamente sino a due periferiche.
1 Visualizzare la schermata <Bluetooth
Setup>. (Pagina32)
2
3 Selezionare la periferica da connettere (1)
e premere [Connection] (2):
4 In corrispondenza del dispositivo
d’interesse (1) selezionare [ON]
(connessione) od [OFF] (disconnessione) e
visualizzare la schermata <Paired Device List> (2):
telefono cellulare
:
periferica audio
:
dispositivo per l’uso delle applicazioni
:
• Questo è lo stato visualizzato per ogni
periferica:
– “Connecting”: connessione in corso.
– “Connected”: la connessione è stata
stabilita.
– “Connect Ready”: la connessione può essere
stabilita.
– “Disconnecting”: disconnessione in corso.
– “Disconnected”: nessuna connessione
stabilita.
5 Connettere il dispositivo selezionato:
• Quando si collega un cellulare Bluetooth
appaiono, una volta acquisiti, il livello di forza del
segnale e quello di carica della batteria.
❏ Cancellazione delle periferiche
Bluetooth registrate
1 Visualizzare la schermata <Bluetooth
Setup>. (Pagina32)
2
3 Selezionare la periferica da cancellare (1)
e premere [Remove] (2):
Appare un messaggio di conferma. Premere
[Yes].
ITALIANO33
Page 34
BLUETOOTHBLUETOOTH
Uso di un telefono cellulare
Bluetooth
❏ Ricezione delle chiamate
Al sopraggiungere di una chiamata...
• Se acquisite, sullo schermo appaiono le
informazioni riguardanti la chiamata.
• Mentre lo schermo visualizza le immagini della
telecamera di visione posteriore la funzione
telefonica non è disponibile. (Pagina28)
Per rifiutare la chiamata:
Quando <Auto Answer> è impostato su [ON]
(Pagina38)
L’unità risponde automaticamente alle chiamate in
arrivo.
❏ Interruzione della chiamata
Durante la conversazione...
❏ Regolazione del volume della chiamata,
dell’auricolare e del microfono
Durante la conversazione...
• Il volume è regolabile tra 0 e 15 (l’impostazione
iniziale è 3).
• Per regolare il volume della chiamata e degli
auricolari usare i tasti del pannello del monitor.
(Pagina7)
❏ Commutazione del telefono tra modo
normale e modo vivavoce
Durante la conversazione...
Ogni volta che si preme il tasto si passa da un modo
di conversazione all’altro all’altro ( : modo
vivavoce / : modo telefono).
❏ Regolazione del livello di riduzione del
rumore e di cancellazione dell’eco
Durante la conversazione...
• Per regolare la riduzione del rumore (tra 0 e
–20, con valore iniziale –10) : Impostare <NR
LEVEL>.
• Per regolare il volume dell’eco (tra –1 e +1, con
valore iniziale 0): Impostare <EC LEVEL>.
34
Page 35
BLUETOOTHBLUETOOTH
❏ Invio di un testo durante la
conversazione
Durante la conversazione telefonica è possibile
inviare un testo con la funzione DTMF (Dual Tone
Multi Frequency).
Durante la conversazione...
❏ Esecuzione di una chiamata
1
Visualizzare la schermata di controllo del telefono.
Nella schermata iniziale:
Nei modelli KW-V420BT e KW-V220BT:
Modello KW-V320BT:
* Se il telefono connesso non è compatibile con il profilo PBAP (Phone
Book Access Profile), la rubrica telefonica e la cronologia delle
chiamate non appaiono.
Dalla cronologia delle chiamate, dalla rubrica
telefonica o dall’elenco delle pre-impostazioni
1
❏ Commutazione tra due dispositivi
connessi
Quando all’apparecchio sono connesse due
periferiche è possibile selezionare quella da usare.
Se è collegato un cellulare Bluetooth è sufficiente
selezionarlo:
• L’apparecchio evidenza il dispositivo attivo.
• Solo nel modello KW-V320BT: La schermata
di controllo del cellulare può essere altresì
visualizzata selezionando [Phone] dal menu
dei tasti di scelta rapida (Pagina11).
2 Seleziona un metodo di esecuzione delle
chiamate.
1
2
3
4
5
Dalla cronologia delle chiamate*
1
Dalla rubrica telefonica*
2
Dall’elenco delle stazioni predefinite
3
• Per istruzione sulle pre-impostazioni si
prega di vedere a pagina 37.
Inserimento diretto del numero
4
Composizione vocale
5
• La schermata <Bluetooth Setup> è
visualizzabile premendo il tasto [ ].
[ ]
[
[ ]
Dalla cronologia delle chiamate
(mancate, ricevute ed effettuate)
Dalla rubrica telefonica
]
Dall’elenco delle stazioni predefinite
2 Selezionare il contatto (1) e chiamarlo
(2):
• Con i tasti []/[] si visualizzano altre
pagine.
Continua nella pagina successiva...
ITALIANO35
Page 36
BLUETOOTHBLUETOOTH
• Per eseguire la ricerca A-Z nella rubrica telefonica:
1
2 Selezionare la lettera iniziale.
• Se il carattere iniziale è un numero premere
[1,2,3...] e selezionarlo:
3 Selezionare un numero telefonico
dall’elenco.
• Per visualizzare altri numeri telefonici:
Se per la stessa persona sono registrati più numeri
telefonici, quando appare l’elenco delle rubriche
telefoniche è possibile selezionare il numero
desiderato (sino a un massimo di 10 per contatto).
1 Selezionare il numero telefonico:
• Il numero telefonico cambia ogni volta che si
preme [>].
2 Selezionare il numero telefonico da
chiamare.
Inserimento diretto del numero
È possibile immettere fino a 31 numeri.
Composizione vocale
• Opzione disponibile soltanto quando il telefono
cellulare connesso è provvisto della capacità di
riconoscimento vocale.
1 Attivare la composizione vocale del
numero.
Dalla schermata di controllo del telefono:
• Se è connesso un iPhone si attiva la funzione
Siri.
• La funzione di composizione vocale è altresì
attivabile premendo a lungo FNC/ (nei
modelli KW-V420BT e KW-V220BT) o HOME/
(nel modello KW-V320BT).
2 Pronunciare il nome della persona da
chiamare.
• Se l’apparecchio non lo trova appare la
schermata di seguito mostrata. Premere
[Start] e pronunciare nuovamente il nome:
36
• Premere [ ] per cancellare l’ultima cifra inserita.
• Per aggiungere “+” al numero telefonico premere
a lungo [0/+].
Per annullare la composi zione vo cale del nume ro:
Premere [Cancel].
Page 37
BLUETOOTHBLUETOOTH
❏ Preimpostazione dei numeri telefonici
È possibile preimpostare sino a 5 numeri telefonici.
1 Visualizzare la schermata di controllo del
telefono. (Pagina35)
2 Selezionare la rubrica telefonica o la
cronologia delle chiamate:
3 Selezionare il numero telefonico da
preimpostare:
Appare l’elenco delle pre-impostazioni.
4 Selezionare il numero di preimpostazione
da salvare:
(Tenere premuto)
• Per visualizzare l’elenco dei numeri preselezionati
premere [
telefono. (Pagina35)
] nella schermata di controllo del
Uso del lettore audio Bluetooth
• Per istruzioni sulla registrazione di nuove
periferiche, vedere pagina31.
• Per istruzioni sulla connessione e la
disconnessione delle periferiche, vedere
pagina33.
❏ Indicazioni e tasti della schermata di
controllo della sorgente
12
43
• I tasti, gli indicatori e le informazioni visualizzate
in questa schermata possono differire a seconda
della periferica connessa.
Informazioni sulla riproduzione
1 Dati di tag (titolo della traccia, nome dell’autore o
titolo dell’album attualmente selezionato)*
• Se il testo appare solo parzialmente, premendo
[H] lo si visualizza in scorrimento.
2 Livello di forza del segnale e livello di carica della
batteria (Appare solo quando l’apparecchio li
acquisisce.)
3 Durata di riproduzione*
4 Stato della riproduzione*
1
1
1
Tasti d’uso
2
[ ]/[ ] *
Visualizza i tasti d’uso.
• Per ripristinare le visualizzazioni sullo
schermo [ ]/[ ]*2.
[
[ ]
[S] [T]
Visualizza lo schermo <Equalizer>.
]
(Pagina40)
Visualizza l’elenco delle tracce.
(Pagina38)
• Seleziona una traccia. (Premere)
• Ricerca indietro/avanti.*
1
(Tenere
premuto)
[I]
[W]
[
[ ]
[ ]
Avvia la riproduzione.
Mette in pausa la riproduzione.
Seleziona la modalità di riproduzione
]
in ordine casuale.*
Seleziona la modalità di riproduzione
ripetuta.*
3
Visualizza la schermata <Bluetooth Setup>. (Pagina38)
3
• Per visualizzare tutti i tasti di comando disponibili
premere [
]/[ ]*2 in modo da passare all’altra
finestra operativa.
*1 Disponibile soltanto con le periferiche compatibili con il profilo
AVRCP 1.3 (connessione remota per apparecchi audio/video).
*2 L’aspetto dei tasti cambia secondo il modello di apparecchio:
[ ] o [ ] nei modelli KW-V420BT e KW-V220BT e [ ] o [ ] nel
modello KW-V320BT.
*3 Le funzioni di riproduzione in ordine casuale e di riproduzione
ripetuta variano secondo il dispositivo audio Bluetooth connesso.
ITALIANO37
Page 38
BLUETOOTHBLUETOOTH
❏ Selezione di un file audio dal menu
1
2 Selezionare una categoria (1) e quindi
l’elemento desiderato (2).
• Selezionare un elemento in ciascun livello sino
a raggiungere il file desiderato per selezionarlo.
• Con i tasti []/[] si visualizzano altre pagine.
• Premere [ ] per ritornare al livello superiore.
• Per riprodurre tutte le tracce contenute nella
cartella selezionata premere il tasto [I] alla
sua destra.
Impostazione dell’uso delle
periferiche Bluetooth
Nella schermata <Bluetooth Setup> è possibile
impostare l’uso delle periferiche Bluetooth.
1
Visualizzare la schermata <Bluetooth Setup>.
Nella schermata iniziale:
• La schermata <Bluetooth Setup> è altresì
visualizzabile premendo [ ] dalla schermata
di controllo del cellulare (pagina35) o [ ]
o dalla schermata di controllo della sorgente
“BT Audio” (pagina 37).
2 Eseguire le varie impostazioni Bluetooth:
❏ Voci d’impostazione
<Paired
Device List>
<PIN Code> Cambia il codice PIN
<Device
Name>
Premere [Enter] per visualizzare
l’elenco delle periferiche registrate.
Da qui è possibile connettere
una periferica o cancellarne una
registrata. (Pagina33)
dell’apparecchio. (Pagina32)
Mostra il nome dell’apparecchio
sulla periferica Bluetooth — Car
Multimedia.
<Device
Address>
<Auto
Connect>
<Bluetooth
HF/Audio>
< A u t o
Answer>
< A u t o
Pairing>
<Initialize>Premere a lungo [Enter] per
Visualizza l’indirizzo dell’apparecchio.
• ON (Impostazione iniziale): Non
appena si accende l’apparecchio
si stabilisce automaticamente
una connessione con la periferica
Bluetooth più recentemente
connessa.
• OFF: Annulla la funzione.
Specifica i diffusori da usare con le
periferiche Bluetooth (telefono e
lettore audio):
• Front Only: solo i diffusori
anteriori.
• All (Impostazione iniziale): tutti i
diffusori.
• ON: Dopo 5 secondi l’apparecchio
risponde automaticamente alle
chiamate in arrivo.
• OFF (Impostazione iniziale): L’unità
non risponde automaticamente
alle chiamate. È necessario
rispondervi manualmente.
• ON (Impostazione iniziale): Esegue
automaticamente l’accoppiamento
con la periferica iOS connessa
(ad esempio l’iPhone) anche
quando la sua funzione Bluetooth
è disattivata. (Alcune versioni
di iOS potrebbero tuttavia non
permetterlo.)
• OFF: Annulla la funzione.
inizializzare tutte le impostazioni dei
telefoni e dei lettori audio Bluetooth.
38
Page 39
IMPOSTAZIONI
inoizacilppa el rep inoizatsopmI
iPod touch/iPhone/Android
Prima di usare un’applicazione dell’iPod touch,
dell’iPhone o di un dispositivo Android occorre
selezionarlo.
La prima volta che si collega la periferica appare
la schermata d’impostazione per eseguirne la
connessione e altre operazioni ancora. Seguire
perciò la procedura ivi visualizzata per dare corso
alle necessarie impostazioni.
Preparazione:
t Android: connetterlo per mezzo dell’interfaccia
t iPod touch o iPhone:
– In <iPod Setup> selezionare il metodo di
connessione appropriato all’iPod touch o
1 Visualizzare la schermata <APP Setup>.
Nella schermata iniziale:
t Se nella schermata <APP Setup> non è
possibile selezionare [Enter] spegnere la
2 Selezionare il tipo di periferica (1) e
premere [OK] (2):
3 Se come tipo di dispositivo si è selezionato
[Android/Other (Bluetooth)]: selezionare
il dispositivo Android (1) e per connetterlo
premere [OK] (2).
t Con i tasti []/[] si visualizzano altre
pagine.
t Non appena si seleziona [iPhone/iPod (USB)]
l’impostazione si completa.
ITALIANO39
Page 40
IMPOSTAZIONIIMPOSTAZIONI
Regolazioni del suono
❏ Equalizzazione del suono
• Le regolazioni qui eseguite per ciascuna
sorgente rimangono salvate in memoria sino alla
regolazione successiva. Con i dischi rimangono
salvate per ciascuna delle seguenti categorie:
– DVD/VCD
– CD
– DivX, MPEG1, MPEG2, MP3, WMA, WAV e AAC
• Mentre l’apparecchio è in standby non è possibile
regolare il suono.
Selezione di una modalità sonora predefinita
1 Visualizzare la schermata <Equalizer>:
Nella schermata iniziale:
2 Selezionare una modalità sonora.
• Con i tasti []/[] si visualizzano altre
pagine.
• La schermata <Equalizer> può altresì essere
visualizzata premendo [
controllo della sorgente.
] nella schermata di
Memorizzazione delle regolazioni — Regolazione
precisa del suono
1 Selezionare un modo audio. (Vedere
colonna a sinistra.)
2 Selezionare la prima banda e regolarne il
livello.
• Il livello è regolabile trascinandone il cursore
oppure con [J]/[K].
• Ripetere lo stesso passo per regolare il livello
delle altre bande.
L’impostazione rimane salvata in memoria e si
attiva così <User>.
3 Regolare il suono:
<Q factor>Regola la larghezza della banda
di frequenza.
<Bass EXT>Attiva ([ON]) o disattiva ([OFF])
i bassi.
<SW LEVEL> Regola il livello del subwoofer.*
• Per applicare a tutte le sorgenti di
riproduzione l’equalizzatore appena regolato
premere [ALL SRC] e quindi [OK] per
confermare.
• Per annullare la regolazione occorre premere
[EQ INT].
* Non regolabile quando nella schermata <Speaker Select> si
è impostato il subwoofer su <None>. (pagina41)
❏ Impostazione della funzione crossover
di rete
Il modo di crossover di rete più appropriato deve
essere scelto sulla base del sistema di diffusori
installato (a due o a tre vie).
1 Spegnere la sorgente AV. (Pagina8)
2 Visualizzare la schermata <X’over
Network>.
• Nei modelli KW-V420BT e KW-V220BT:
premere contemporaneamente FNC e il tasto
+ del volume del pannello del monitor.
• Modello KW-V320BT: premere
contemporaneamente e il tasto + del
volume del pannello del monitor.
3 Selezionare il modo di crossover di rete
desiderato:
•
[2 way] Da selezionare per collegare i diffusori
in un sistema a due vie (fronte e retro).
[3 way] Da selezionare per collegare i diffusori
in un sistema a tre vie (tweeter, medi
e woofer).
Appare un messaggio di conferma. Premere
[Yes].
40
Page 41
IMPOSTAZIONIIMPOSTAZIONI
❏ Impostazione dei diffusori — Tipo
di veicolo, diametro e frequenza di
crossover
Preparazione:
Selezionare innanzi tutto il modo di crossover di
rete appropriato. (Pagina40)
1 Visualizzare la schermata <Car Setting>.
Nella schermata iniziale:
2 Selezionare il tipo di veicolo (1) e la
posizione dei diffusori (2)*
quindi la schermata <Speaker Select>
(3):
1
e visualizzare
3 Selezionare il tipo di diffusori (1) e il
loro diametro (2) e visualizzare quindi la
schermata <X’over> (3):
• I diffusori non collegati devono essere
impostati su <None>.
• Durante l’impostazione dei diffusori anteriori
selezionare altresì il diametro dei <Tweeter>.
4 Selezionare la frequenza di cross-over del
diffusore selezionato:
<TW Gain (L)>/
<TW Gain (R)>
<TW FREQ>Regola la frequenza di
<Gain>Regola il volume d’uscita del
<HPF FREQ>Regola la frequenza di cross-
<LPF FREQ>Regola il filtro di crossover del
<Slope>Regola la pendenza del filtro
<Phase>Seleziona la fase del
*1 La posizione dei diffusori è selezionabile solo quando <X’over
Network> è impostato su [2 way]. (Pagina40)
*2 Appare soltanto quando si selezionano i diffusori anteriori.
*3 Regolabile soltanto quando nella schermata <Speaker
Select> s’imposta <Tweeter> su <Small>, <Middle>
o <Large>.
*4 Appare soltanto quando si selezionano i diffusori frontali/tweeter o
posteriori/medi.
*5 Quando <X’over Network> è impostato su [2 way]
(Pagina40): Appare solo quando si seleziona il subwoofer.
*6 Non regolabile quando <HPF FREQ> o <LPF FREQ> è
impostato su <Through>.
Regola il volume dei tweeter
(destra e sinistra).*2*
crossover dei tweeter*2*
diffusore selezionato.
over dei diffusori anteriori o
posteriori (filtro passa-alto).*
subwoofer (passa-basso).*
di cross-over.*
subwoofer.*
3
3
5
6
5
4
ITALIANO41
Page 42
IMPOSTAZIONIIMPOSTAZIONI
❏ Regolazione dell’allineamento digitale
del ritardo temporale (funzione DTA)
Effettuando la regolazione fine del ritardo temporale
dell’uscita ai diffusori si può creare un ambiente
acustico più adatto al proprio veicolo.
1 Visualizzare la schermata <Time
Alignment>.
Nella schermata iniziale:
3 Selezionare l’elemento da regolare:
[Distance]Regola l’allineamento digitale
del ritardo temporale (funzione
DTA).
[Gain]Regola il volume d’uscita del
diffusore selezionato.
4 Regolare ciascun diffusore:
Determinazione del valore di regolazione di
<Position DTA>
Specificando la distanza di ogni diffusore dal
centro della posizione d’ascolto, l’apparecchio
calcola e imposta automaticamente il ritardo
temporale:
1 Determinare innanzi tutto il centro della
posizione d’ascolto come punto di riferimento.
2 Misurare la distanza di ogni diffusore da tale
punto di riferimento.
3 Calcolare la differenza tra la distanza del
diffusore più lontano e gli altri diffusori.
4 Impostare il valore DTA calcolato al passo 3
per ciascun diffusore.
5 Regolare il guadagno per ciascun diffusore.
Esempio: quando la posizione d’ascolto
selezionata è <Front All>:
+90 cm
2 Selezionare la posizione d’ascolto (<All>,
<FrontL>, <Front R> o <Front All>*):
42
• Per determinare i valori di regolazione vedere
la colonna qui a destra.
• Per inizializzare l’impostazione premere
[Initialize].
* <Front All> è selezionabile soltanto quando s’imposta
<X’over Network> su [2 way]. (Pagina40)
150 cm
60 cm
80 cm
+70 cm
+0 cm
Page 43
IMPOSTAZIONIIMPOSTAZIONI
Regolazione della riproduzione
video
❏ Regolazione dell’immagine
È possibile regolare la qualità di riproduzione delle
immagini.
1 Visualizzare la schermata di regolazione
dell’immagine.
Sullo schermo di controllo della sorgente:
2 Selezionare [DIM ON] (oscuramento
attivato) o [DIM OFF] (oscuramento
disattivato) (1) e regolare l’immagine (2).
<Bright>Regola la luminosità. (da −15
<Contrast>Regola il contrasto. (da −10 a
<Black>Regola il livello di nero. (da −10
<Color>Regola il colore. (da −10 a +10)
<Tint>
<Sharpness> Regola la nitidezza. (da –2 a +2)
• La schermata di regolazione dell’immagine
può essere altresì visualizzata selezionando
[Screen Adjustment] (nei modelli KW-V420BT
e KW-V220BT) o [Picture Adjust] (nel modello
KW-V320BT) dal menu dei tasti di scelta rapida
(pagina11).
a +15).
+10)
a +10)
Regola la tinta. (da −10 a +10)
❏ Cambio del rapporto d’aspetto
Il rapporto d’aspetto per la riproduzione delle
immagini video può essere cambiato.
1 Visualizzare la schermata di selezione del
rapporto d’aspetto.
Sullo schermo di controllo della sorgente:
2 Selezionare il rapporto d’aspetto.
<FULL>*Per immagini originali 16:9
Segnale 4:3S egnale 16:9
<JUST>Per la visualizzazione
dell’immagine in 4:3 in modo
naturale in wide screen
Segnale 4:3S egnale 16:9
<Normal>*Per immagini originali 4:3
Segnale 4:3S egnale 16:9
<Auto>Solo con “DISC”/”USB”:
Il formato è selezionato
automaticamente affinché
corrisponda ai segnali in
ingresso.
* Durante la riproduzione di un file DivX con <Screen Ratio>
impostato su [16:9] (vedere a pagina 16 per i dischi DVD e a
pagina18 per l’unità USB) l’apparecchio potrebbe non regolare
correttamente il rapporto d’aspetto.
ITALIANO43
Page 44
IMPOSTAZIONIIMPOSTAZIONI
❏ Ingrandimento dell’immagine
L’immagine può essere ingrandita da (<FULL>,
<Zoom1> a <Zoom3>).
• Quando <Aspect> è impostato su <JUST> o
<Auto> (pagina43) l’apparecchio ingrandisce l’immagine al rapporto d’aspetto <FULL>.
1 Visualizzare la schermata di selezione del
livello d’ingrandimento.
Sullo schermo di controllo della sorgente:
Cambio dell’aspetto del display
Con questo apparecchio è possibile cambiare
l’immagine di sfondo e il colore del pannello.
1 Visualizzare la schermata <User
Customize>.
Nella schermata iniziale:
3 Selezionare un’immagine di sfondo o il
colore da assegnare al pannello*
Per selezionare un’immagine di sfondo:
1
.
2
*
2 Cambiare il rapporto di zoom (1) e
spostare il riquadro di zoomata (2).
• La funzione zoom non è disponibile con alcune
sorgenti video.
44
• Solo nel modello KW-V320BT: La schermata
<User Customize> può essere altresì
visualizzata selezionando [User Customize]
nel menu dei tasti di scelta rapida (pagina11).
2 Solo nei modelli KW-V420BT e KW-V320BT:
Selezionare l’elemento da modificare (per
il background: [Background]; per il colore
del pannello: [Panel Color]).
Per selezionare il colore del pannello*
• Selezionando [Scan] si cambia gradualmente
il colore.
*1 Il colore del pannello è selezionabile soltanto nei modelli
KW-V420BT e KW-V320BT.
*2 Salvare la composizione grafica creata. (Pagina45)
*3 Salvare anticipatamente la regolazione cromatica creata.
(Pagina45)
1
3
*
Page 45
IMPOSTAZIONIIMPOSTAZIONI
❏ Personalizzazione del colore (solo per i
modelli KW-V420BT e KW-V320BT)
1 Dalla schermata <User Customize>
selezionare [Panel Color]. (Pagina44)
2
3 Selezionare l’attenuazione
dell’illuminazione per il colore impostato
(1) e regolarlo (2):
3 Visualizzare la schermata di regolazione
dell’immagine.
4 Regolare l’immagine:
Personalizzazione della schermata iniziale
Gli elementi da visualizzare nella schermata iniziale
sono selezionabili a piacere.
1
Visualizzare la schermata <HOME Customize>.
Nella schermata iniziale:
• Premere quante volte necessario [ ] per cambiare
pagina della schermata del menu
<Display>.
❏ S a l v a t a g g i o d e l l a p r o p r i a c o m p o s i z i o n e
grafica come immagine di sfondo
Con questo apparecchio si può usare come sfondo
un’immagine catturata da un file video o immagine
mentre è in riproduzione sullo schermo.
• Non è tuttavia possibile catturare le immagini di
un file provvisto di protezione dei diritti d’autore e
quelle dell’iPod o dell’iPhone.
• Per usare come sfondo un’immagine JPEG la
risoluzione deve essere 800 x 480 pixel.
• I colori dell’immagine catturata potrebbero
differire da quelli dell’immagine originale.
1 Riprodurre un video o un’immagine.
2 Visualizzare la schermata <User
Customize>.
(Pagina44)
[J][K][H][I]
[ ]
[IW]*
[
]*
• Per annullare la cattura premere [Cancel].
5
Catturare l’immagine visualizzata sullo schermo.
Appare un messaggio di conferma. Premere
[Yes] per salvare l’immagine appena catturata.
(L’immagine esistente viene così sostituita con
quella nuova.)
• Premere [No] per tornare allo schermo
precedente.
* Non appare durante la riproduzione di un componente esterno
collegato alla presa d’ingresso iPod/AV-IN.
Sposta il riquadro d’ingrandimento.
Ingrandisce la scena. (<OFF>,
<Zoom1> – <Zoom3>)
Avvia/mette in pausa la
riproduzione.
Fa avanzare la riproduzione un
riquadro alla volta.
• La schermata <HOME Customize> può altresì
essere visualizzata premendo a lungo uno
dei tasti di gestione delle sorgenti visualizzati
nella schermata iniziale.
2
Selezionare la posizione in cui inserire l’icona (1) e
quindi l’elemento da visualizzare in quel punto (
Ripetere questo stesso passo per posizionare
l’icona di altri elementi.
2).
ITALIANO45
Page 46
IMPOSTAZIONIIMPOSTAZIONI
Personalizzazione delle
impostazioni di sistema
❏ Salvataggio e richiamo delle
impostazioni
• È possibile salvare le impostazioni fatte nel menu
<Settings> e richiamarle in qualsiasi momento.
• Le impostazioni salvate rimangono in memoria
anche dopo l’eventuale reset dell’apparecchio.
1 Visualizzare la schermata <SETUP
Memory>:
Nella schermata iniziale:
• Premere quante volte necessario [ ] per
cambiare la pagina della schermata del menu
<System>.
2
• Per annullare premere [No].
3 Selezionare l’operazione d’interesse:
[Recall]Richiama le impostazioni salvate.
[Memory] Salva le impostazioni attuali.
[Clear]Cancella le impostazioni
attualmente salvate.
• Per annullare premere [Cancel].
Appare un messaggio di conferma. Premere
[Yes].
❏ Aggiornamento del sistema
Il sistema può essere aggiornato previo
collegamento di un’unità USB contenente un file di
aggiornamento.
• Per istruzioni sull’aggiornamento del sistema si
prega di vedere il sito <http://www.jvc.net/cs/car/>.
1 Creare il file di aggiornamento e copiarlo
nell’unità USB.
• Per connettere un dispositivo USB, vedere
pagina55.
2 Visualizzare la schermata <System
Information>.
Nella schermata iniziale:
• Premere quante volte necessario [ ] per
cambiare la pagina della schermata del menu
<System>.
46
Page 47
IMPOSTAZIONIIMPOSTAZIONI
3
<Application
Version>
<System Version> Aggiorna il sistema.
<DVD Version>Aggiorna la versione del
L’operazione di aggiornamento potrebbe
richiedere del tempo.
Una volta conclusa con esito positivo, sullo
schermo appare il messaggio “Update
Completed”. Resettare l’unità.
• Durante l’aggiornamento non scollegare l’unità
USB.
• Se l’aggiornamento non riesce si suggerisce di
spegnere e riaccendere l’apparecchio e quindi
riprovare.
• Se si spegne l’apparecchio durante
l’aggiornamento lo si potrà riavviare dopo la
riaccensione. Esso si riavvierà dall’inizio.
Aggiorna la versione
dell’applicazione di
sistema.
sistema DVD.
❏ Regolazione della posizione di
sfioramento
Se le posizioni di sfioramento sullo schermo non
svolgono le operazioni attese è possibile regolarle.
1 Visualizzare la schermata <Touch Panel
Adjust>.
Nella schermata iniziale:
• Premere quante volte necessario [ ] per
cambiare la pagina della schermata del menu
<System>.
2 Seguendo le istruzioni fornite, toccare
il centro dei simboli visualizzati
rispettivamente nell’angolo superiore
sinistro (1), nel centro in basso (2) e
nell’angolo superiore destro (3):
• Per resettare la posizione di tocco premere
[Reset].
• Per annullare l’operazione in corso premere
[Cancel].
ITALIANO47
Page 48
IMPOSTAZIONIIMPOSTAZIONI
Elementi dei menu d’impostazione
❏ Visualizzazione del menu <Settings>
• Con i tasti []/[] si visualizzano altre pagine.
• La schermata <Settings> può essere altresì
visualizzata selezionando [Settings] nel menu dei
tasti di scelta rapida (Pagina11).
• Non è possibile aprire la schermata d’impostazione
<Audio> nei seguenti casi:
– Quando la sorgente AV è spenta. (Pagina8)
– Mentre si sta usando un telefono Bluetooth
(effettuazione o ricezione di una chiamata,
nel corso della conversazione o durante la
composizione vocale)
❏ Schermata d’impostazione <Audio>
< E q u a l i z e r >
Seleziona la modalità sonora o regola e salva per
ciascuna sorgente l’impostazione di equalizzazione.
(Pagina40)
• Equalizer: seleziona una modalità audio
predefinita.
– Flat (Impostazione predefinita)/Hard Rock/Pop/
Hip Hop/R&B/Jazz/Classical/User
• Q factor: regola la larghezza della banda di
frequenza.
– 1.35/1.5 (Impostazione iniziale)/2.0
• Bass EXT: attiva o disattiva i bassi.
– ON/OFF (Impostazione iniziale)
• SW LEVEL: regola il livello del subwoofer.
– Da –50 a +10 (Impostazione iniziale: 0)
<Sound Effect>
Regola l’effetto audio:
• Loudness: regola il livello sonoro.
– OFF (Impostazione iniziale)/Low/High
• Bass Boost: seleziona il livello di potenziamento
dei bassi.
– OFF (Impostazione iniziale)/Level 1/Level 2/
Level 3/Level 4/Level 5
• Volume Link EQ: aumentare la larghezza di banda
per ridurre il rumore dovuto alla guida:
– OFF (Impostazione iniziale)/ON
• Space Enhancement*
lo spazio sonoro utilizzando il sistema DSP
(processore del segnale digitale). Richiede la
selezione del livello di potenziamento.
– OFF (Impostazione iniziale)/Small/Medium/
Large
• K2*2: rende più realistico il suono ripristinando le
componenti perdute a causa della compressione
audio.
– OFF/ON (Impostazione iniziale)
1
: potenzia virtualmente
• Sound Response: rende virtualmente più
realistico il suono utilizzando il sistema DSP
(processore del segnale digitale). Richiede la
selezione del livello sonoro.
– OFF (Impostazione iniziale), Level 1, Level 2 o
Level 3
• Sound Lift: permette di spostare il centro del
suono in una posizione più alta o più bassa.
Richiede la selezione dell’altezza.
– OFF (Impostazione iniziale)/Low/Middle/High
<Fader/Balance>
Fader: regola il bilanciamento dei diffusori anteriori
e posteriori.
• Da F15 a R15 (Impostazione iniziale: 0)
– Negli impianti a due diffusori si suggerisce
d’impostare il fader al centro (0).
Balance: regola il bilanciamento dei diffusori di
destra e di sinistra.
• Da L15 a R15 (Impostazione iniziale: 0)
Per regolare premere [J]/[K]/[H]/[I] o trascinare
[ ].
• Per annullare la regolazione occorre premere
[Center].
<Speaker/X’over>
Selezionare il tipo di veicolo e la dimensione dei
diffusori e regolare la frequenza di crossover.
(Pagina41)
1
Non è possibile cambiare impostazione quando si seleziona la
*
sorgente “Tuner”.
2
*
Questa funzione è disponibile soltanto quando si seleziona la
sorgente “DISC”, ”USB”, ”iPod” o ”Android™”.
48
Page 49
IMPOSTAZIONIIMPOSTAZIONI
<Time Alignment>
Selezionando la posizione d’ascolto e regolando
il ritardo temporale dei diffusori è possibile creare
un ambiente acustico più adatto al proprio veicolo.
(Pagina42)
<Volume Offset>
Regola e memorizza il livello di auto-regolazione del
volume per ciascuna sorgente (la regolazione rimane
salvata anche per i seguenti tipi di disco: DVD/VCD,
CD e DivX, MPEG1, MPEG2, WMV, MP3, WMA, WAV
e AAC) Il livello del volume aumenterà o diminuirà
automaticamente al cambio della sorgente.
• Da –15 a +6 (Impostazione iniziale: 00)
❏ Schermata delle impostazioni
<Display>
<Dimmer>
• Auto (Impostazione iniziale): Attenua
l’illuminazione dello schermo e dei tasti
all’accensione delle luci del veicolo.
• ON: Attiva lo smorzamento.
• OFF: Annulla la funzione.
<User Customize>
Permette di modificare l’aspetto del display.
(Pagina44)
<OSD Clock>
• ON: Visualizza l’orologio durante la riproduzione
della sorgente video.
• OFF (Impostazione iniziale): Annulla la funzione.
<Demonstration>
• ON (Impostazione iniziale): Attiva la demo sullo
schermo.
• OFF: Annulla la funzione.
<Scroll>
• ON (Impostazione iniziale): Fa scorrere in
continuazione le informazioni visualizzate.
• Once: Scorre una volta attraverso le informazioni
visualizzate.
• OFF: Annulla la funzione.
Premendo [H] si fa scorrere il testo
indipendentemente da questa impostazione.
<HOME Customize>
Permette d’impostare gli elementi da visualizzare
nella schermata iniziale. (Pagina45)
<Screen Adjustment>
Regola la luminosità e il livello di nero dello schermo.
Premere [Enter] per visualizzare la schermata delle
impostazioni, selezionare [DIM ON] (oscuramento
attivato)/[DIM OFF] (oscuramento disattivato) e
impostare quindi:
• Bright: Regola la luminosità.
– Da –15 a +15 (Impostazione iniziale: 0 con
oscuramento attivato e +15 con oscuramento
disattivato)
• Black: Regola il livello di nero.
– Da –10 a +10 (Impostazione iniziale: 0)
<Video Output>*
1
Specifica lo standard di colore dello schermo
esterno.
• NTSC/PAL (Impostazione iniziale)
<Angle>*
2
Regolare l’inclinazione del pannello. (Pagina7)
1
Al termine delle modifiche apportate appare “Please Power Off”. Per
*
implementarle effettivamente spegnere e riaccendere l’apparecchio.
*2 Solo nel modello KW-V420BT.
❏ Schermata delle impostazioni <Input>
<Rear Camera>
Permette di configurare la telecamera di visione
posteriore.
• Rear Camera Interruption (Pagina28):
– ON: Visualizza le immagini trasmesse dalla
videocamera di visione posteriore quando
s’innesta la retromarcia (R).
– OFF (Impostazione iniziale): Da selezionare
quando non è collegata la videocamera di
visione posteriore.
iniziale) o nasconde (OFF) gli ausili visivi alla
manovra di parcheggio. (Pagina29)
• Guidelines Setup: Regola gli ausili visivi alla
manovra di parcheggio. (Pagina29)
<Navigation Input>*
• iPhone: Premendo il tasto DISP (nel modello
KW-V420BT) o
KW-V220BT) del pannello del monitor apre la
schermata delle applicazioni dall’iPod touch o
dall’iPhone connesso. (Pagina23)
• OFF: Visualizza la schermata di controllo della
sorgente attualmente selezionata.
* Prima di procedere con questa impostazione spegnere la sorgente
AV toccando [AV Off ] nella schermata iniziale.
(nei modelli KW-V320BT e
ITALIANO49
Page 50
IMPOSTAZIONIIMPOSTAZIONI
❏ Schermata delle impostazioni
<System>
< L a n g u a g e > *
Seleziona la lingua da usare per le visualizzazioni
sullo schermo.
• English (Impostazione iniziale nei modelli
KW-V420BT, KW-V320BT e KW-V220BT per la
Regione 2)/Español/Français/Deutsch/Italiano,
Nederlands/Português/Türkçe/Руccĸий
(Impostazione iniziale nei modelli KW-V420BT,
KW-V320BT e KW-V220BT per la Regione 5)/
//////
Bahasa Malaysia/Bahasa Indonesia
– Per i monitor esterni sono disponibili soltanto
inglese, spagnolo, francese, tedesco, italiano,
olandese, russo e portoghese. Se si seleziona
una lingua diversa l’apparecchio imposta
automaticamente l’inglese.
• GUI Language: permette di selezionare la lingua
da usare per la visualizzazione dei tasti e dei menu.
– English (Impostazione iniziale)/Local (la lingua
selezionata qui sopra)
<Clock>
Regolare l’ora. (Pagina4)
<iPod Setup>
Permette di specificare il metodo di connessione
dell’iPod o dell’iPhone. (pagina21)
<APP Setup>
Esegue l’impostazione per l’uso delle applicazioni.
(Pagina39)
<Bluetooth Setup>
Configura la connettività Bluetooth e altre
operazioni generali (Pagina38)
<Beep>
• ON (Impostazione iniziale): Attiva il tono udibile
quando si toccano i tasti.
• OFF: Annulla la funzione.
<SETUP Memory>
Permette di salvare, richiamare o cancellare le
impostazioni fatte. (Pagina46)
< D i v X ( R ) V O D >
Questa unità dispone di un proprio codice di
registrazione. Una volta riprodotto un file dotato
di codice di registrazione, il codice di registrazione
dell’unità viene sovrascritto per la protezione dei
diritti d’autore.
• Premere [Enter] per visualizzare le informazioni.
• Per ritornare allo schermo precedente occorre
premere [OK].
<Initialize>
Inizializza tutte le impostazioni. Tenere premuto
[Enter] per reinizializzare le impostazioni.
• Dopo avere inizializzato le impostazioni le si può
nuovamente cambiare dalla schermata <Initial
Settings>.
<Touch Panel Adjust>
Permette di regolare la posizione di tocco dei tasti
sullo schermo. (Pagina47)
<System Information>
Visualizza le informazioni di versione del software.
Da qui è inoltre possibile aggiornarlo (Pagina46)
<Open Source Licenses>
Mostra le licenze Open Source.
* Al termine delle impostazioni appare “Please Power Off”. Per
implementarle effettivamente spegnere e riaccendere l’apparecchio.
50
Page 51
TELECOMANDO TELECOMANDO (Solo con i modelli KW-V420BT, KW-V320BT e KW-V220BT per la Regione 2) (Solo con i modelli KW-V420BT, KW-V320BT e KW-V220BT per la Regione 2)
Per usare il telecomando RM-RK258 occorre
acquistarlo separatamente.
Preparazione
❏ Rimuovere la pellicola di protezione
della batteria
Per attivare la batteria estrarre dal telecomando la
pellicola protettiva.
❏ Sostituzione della batteria
CR2025 (lato +)
• Usare una comune batteria CR2025 disponibile in
commercio.
• Inserire la batteria con le polarità + e –
correttamente orientate.
– Se l’efficacia del telecomando si riduce si
suggerisce di sostituire la batteria.
V Attenzione:
• Sino al momento della sostituzione conservare la
batteria di ricambio fuori dalla portata dei bambini
e nella confezione originale. Eliminare subito la
batteria scarica. In caso d’ingerimento rivolgersi
immediatamente a un medico.
• Non lasciare le batterie vicino a fiamme libere o
direttamente esposte al sole. In caso contrario
potrebbero incendiarsi, esplodere o comunque
sviluppare molto calore.
• Non collocare il telecomando in un punto del
veicolo soggetto a forte calore, ad esempio sul
cruscotto.
• Se si usa una batteria al litio del tipo non
specificato può esplodere. Per la sostituzione si
devono usare esclusivamente batterie identiche o
analoghe.
Prima di utilizzare il telecomando:
• Puntarlo direttamente in direzione del sensore
situato sull’unità.
• NON esporre il sensore del telecomando a
luce intensa, ad esempio quella solare o quella
artificiale.
ITALIANO51
Page 52
TELECOMANDOTELECOMANDO
Operazioni eseguibili con il
telecomando RM-RK258
❏ Funzioni dei tasti
ATTAttenua o ripristina il suono.
Commuta fra la schermata della
DISP
FM/J /
AM/K
VOL +/
VOL –
SRCSeleziona la sorgente.
I/W
0 – 9
sorgente attualmente selezionata e
quella delle applicazioni dall’iPod touch,
iPhone o Android connesso.
• Seleziona la banda.
• Seleziona i titoli, le opzioni o le
cartelle.
• Ricerca automaticamente le stazioni.
• Ricerca manualmente le stazioni.
/
(Tenere premuto)
• Seleziona una traccia.
Regolano il livello del volume.
1
Avvia/interrompe*
Risponde alle chiamate in arrivo.
Inseriscono i numeri. (Vedere la colonna
più a destra.)
la riproduzione.
1 – 6
ANGLEInclina il pannello del monitor.*
ASPECT
ENTConferma la scelta fatta.
DIRECT
CLRCancella un inserimento errato.
1
Non opera durante l’ascolto della periferica audio Bluetooth.
*
*2 Disponibile solo nei modelli KW-V420BT.
Inseriscono i numeri delle stazioni
predefinite.
Cambia il rapporto d’aspetto.
• La verifica del rapporto d’aspetto
attuale è eseguibile dal pannello a
sfioramento. (Pagina43)
Accede al modo di ricerca diretto.
(Vedere la colonna destra.)
❏ Ricerca diretta dell’elemento
d’interesse
2
Frequenze del sintonizzatore
1 Premere DIRECT per accedere alla modalità di
ricerca.
2 Con i tasti numerici inserire la frequenza.
• Per cancellare un inserimento eseguito
erroneamente premere CLR (annulla).
3 Premere / per confermare l’inserimento.
• Per annullare il modo di ricerca premere DIRECT,
FM/J o AM/K.
Capitolo, titolo, cartella, file o traccia del disco
1 Premere DIRECT per accedere alla modalità di
ricerca.
• A ogni pressione del tasto DIRECT l’elemento
da ricercare cambia.
2 Con i tasti numerici selezionare l’elemento
desiderato.
• Per cancellare un inserimento eseguito
erroneamente premere CLR (annulla).
3 Premere ENT per confermare la selezione.
• Per annullare il modo di ricerca premere DIRECT,
FM/J o AM/K.
❏ Uso del disco
Uso del menu dei dischi VCD
Durante la riproduzione PBC...
1 Premere DIRECT per accedere alla modalità di
ricerca.
2 Per selezionare l’elemento da riprodurre premere
un tasto numerico.
3 Premere ENT per confermare la selezione.
• Per annullare il modo di ricerca premere DIRECT,
FM/J o AM/K.
52
Page 53
COLLEGAMENTI E INSTALLAZIONECOLLEGAMENTI E INSTALLAZIONE
Prima d’installare l’unità
V AVVISO
• Il collegamento del cavo rosso del circuito di
accensione e di quello giallo della batteria al telaio
del veicolo, cioè a massa, può causare un corto
circuito ed eventualmente un incendio. Questi due
cavi devono essere sempre collegati alla sorgente
di alimentazione attraverso la scatola dei fusibili.
• Non bypassare il fusibile durante il collegamento
del cavo rosso del circuito di accensione e di quello
giallo della batteria. L’alimentazione elettrica deve
infatti sempre fluire attraverso il fusibile stesso.
V
Precauzioni durante l’installazione e i collegamenti
• L’installazione e il collegamento elettrico
dell’apparecchio richiedono perizia ed esperienza.
Per ragioni di sicurezza si raccomanda pertanto di
affidarli a un installatore qualificato.
• L’apparecchio deve essere collegato a massa sul
negativo da 12V CC.
• Non installare l’apparecchio in un punto esposto
direttamente al sole oppure molto caldo o
umido. Evitare altresì i punti molto polverosi o
potenzialmente colpiti da spruzzi d’acqua.
• Per l’installazione usare esclusivamente le viti fornite
in dotazione all’apparecchio. L’uso di viti diverse
potrebbe infatti causarne il danneggiamento.
• Se all’apparecchio non giunge alimentazione
(appare il messaggio “Miswiring DC Offset Error” o
“Warning DC Offset Error”) può significare che vi è un
corto circuito nei cavi dei diffusori, oppure toccano
il telaio metallico del veicolo con conseguente
attivazione della funzione di protezione. In tal caso
occorre controllarne attentamente il collegamento.
• Allontanare tutti i cavi dalle parti metalliche che
dissipano calore.
• Se il blocco della chiave di accensione del veicolo non
è provvisto della posizione ACC (accessori), i cavi di
accensione devono essere collegati a una sorgente
elettrica erogabile e interrompibile con la chiave stessa. Se
li si collega a una sorgente elettrica a tensione costante,
ad esempio la batteria del veicolo, se ne causa la scarica.
• Solo nel modello KW-V420BT:
Se il cruscotto o la console centrale del veicolo è
provvista di uno sportello di protezione, l’apparecchio
deve essere installato in modo che all’apertura e alla
chiusura esso non tocchi il pannello del monitor.
• Se il fusibile si brucia occorre innanzi tutto verificare
che non vi siano cavi che, toccandosi, diano luogo
a un corto circuito; lo si deve quindi sostituire con
uno d’identiche caratteristiche elettriche.
• Le estremità dei cavi non collegati devono essere
protette con del nastro adesivo per applicazioni elettriche
o comunque di materiale isolante. Per impedire la
formazione di cortocircuiti non si devono rimuovere i
cappucci dei cavi e/o delle prese non collegate.
• I cavi dei diffusori devono essere collegati
correttamente alle prese corrispondenti. In caso di
contatto dei cavi a polarità · con il telaio metallico
del veicolo, o comunque del loro collegamento
a massa, si può causare il danneggiamento o il
malfunzionamento dell’apparecchio.
• Se s’intende configurare il sistema con solo due
diffusori, entrambi i cavi devono essere collegati alle
prese d’uscita anteriori oppure a quelle posteriori,
ma non in parte alle une e in parte alle altre. Se, ad
esempio, si collega il connettore ª del diffusore
sinistro alla presa d’uscita anteriore, il connettore ·
non deve essere collegato alla presa d’uscita posteriore.
• Dopo avere installato l’apparecchio verificare che ogni
dispositivo del veicolo, in particolare le luci dei freni, le luci
di direzione e i tergicristallo, funzionino correttamente.
• Installare l’apparecchio con un’inclinazione non
superiore a 30 gradi.
• Durante l’installazione dell’apparecchio fare attenzione
a non premere con un oggetto duro la superficie del
pannello. In caso contrario si potrebbe graffiare o
danneggiare sino a non funzionare correttamente.
V ATTENZIONE
Installare l’apparecchio nella plancia o console del veicolo.
Non toccarne le parti metalliche durante o subito dopo l’uso.
Infatti si scaldano molto, soprattutto il dissipatore di calore.
❏ Accessori forniti per l’installazione
1 1 gruppo di cavi preassemblati
2 1 cornice di finitura
3 1 cavo di prolunga (2 m)
4 2 chiavette di estrazione
5 1 microfono (3 m)
❏ Procedura d’installazione
1
Per impedire il verificarsi di un corto circuito,
prima di procedere si raccomanda di rimuovere
la chiave di accensione dal cruscotto e di
scollegare inoltre il cavo
·
della batteria.
2 Collegare correttamente l’ingresso e
l’uscita di ciascuna unità o periferica.
3 Collegare i diffusori con il gruppo di cavi
preassemblati.
4 Collegare la presa B del gruppo di cavi
preassemblati alla presa dei diffusori del
veicolo.
5 Collegare la presa A del gruppo di cavi
preassemblati alla presa di alimentazione
esterna del veicolo.
6 Collegare all’apparecchio l’altra presa del
gruppo di cavi preassemblati.
7 Installare l’apparecchio nel veicolo.
• Al termine dell’installazione accertarsi che
l’apparecchio sia saldamente fissato in
posizione. Qualora non lo sia potrebbe non
funzionare correttamente e, ad esempio,
causare indesiderati salti di riproduzione.
8 Ricollegare il cavo · della batteria.
9 Premere il pulsante di reset. (Pagina3)
10 Configurare <Initial Settings>. (Pagina4)
ITALIANO53
Page 54
COLLEGAMENTI E INSTALLAZIONECOLLEGAMENTI E INSTALLAZIONE
Collegamenti
❏ Collegamenti elettrici
Presa USB (1,0 m): Vedere a pagina 55.*
1
Fusibile da 10 A
Vedere a pagina56.
Porpora con striscia bianca
(cavo sensore di retromarcia)
1
Vedere a pagina56.
Verde chiaro (cavo del sensore del freno di stazionamento)
Azzurro con striscia gialla (cavo per telecomando da volante)
Giallo (cavo batteria)
Connettori ISO
Potrebbe essere necessario modificare
Rosso (cavo di accensione)
Rosso (A7)
il cablaggio del gruppo di cavi
preassemblati (fornito in dotazione) nel
modo qui sotto illustrato.
Rosso
(cavo di accensione)
Giallo (A4)
Unità
Connettore A
Connettore B
1
Solo nei modelli KW-V420BT e KW-V320BT.
*
Giallo
(cavo batteria)
Disposizione standard
*2 Per istruzioni sul collegamento di un sistema di diffusori a tre vie vedere anche a pagina 56.
54
Collegare il cavo d’antenna alla presa
dell’antenna.
Da collegare al circuito della
luce di retromarcia in caso
d’installazione della videocamera
di visione posteriore opzionale.
All’adattatore del telecomando OE per il proprio veicolo
• In assenza di collegamento si raccomanda di non lasciare fuoriuscire il cavo
dalla piastrina.
Cont. Colore e funzioni dei connettori A e B
A4GialloBatteria
A5Blu con striscia biancaControllo alimentazione
Arancione con striscia
A6
bianca
Rosso (A7)
Veicolo
Giallo (A4)
A7RossoAccensione (ACC)
A8NeroCollegamento a massa
B1/B2
Porpora ª / Porpora/nero
B3/B4
Grigio ª / Grigio/nero ·
B5/B6
Bianco ª / Bianco/nero ·
B7/B8
Verde ª / Verde/nero ·
Da collegare al circuito di
rilevamento d’innesto del freno
di stazionamento.
3
• Per ragioni di sicurezza si
raccomanda di collegare
sempre il sensore del freno di
stazionamento.
Oscuramento
Diffusore destro (posteriore/
·
tweeter)*
Diffusore destro (anteriore/
medi)*
Diffusore sinistro (anteriore/
medi)*
Diffusore sinistro (posteriore/
tweeter)*
2
2
2
2
Page 55
COLLEGAMENTI E INSTALLAZIONECOLLEGAMENTI E INSTALLAZIONE
❏ Collegamento di un’unità USB
Unità USB
(disponibile in commercio)
KW-V220BT
1,0 m
(pannello anteriore)
❏ Collegamento di un dispositivo
Android
Dispositivo Android
(disponibile in commercio)
Cavo USB 2.0
(disponibile in commercio)
KW-V220BT
1,0 m
(pannello anteriore)
❏ Collegamento dell’iPod o dell’iPhone
iPod/iPhone (modelli con
connettore Lightning)
(disponibile in commercio)
KS-U62
(accessorio opzionale)
0,8 m
Cavo USB da 30 contatti
(accessorio dell’iPod e
1,0 m
iPod/iPhone (modelli con
connettore da 30 contatti)
(disponibile in commercio)
dell’iPhone)
0,8 m
(accessorio
KW-V220BT
(pannello anteriore)
KS-U59
opzionale)
1,8 m
ITALIANO55
Page 56
COLLEGAMENTI E INSTALLAZIONECOLLEGAMENTI E INSTALLAZIONE
❏ Collegamento di componenti esterni
1 Ingresso iPod/AV-IN
• Collegare il seguente tipo di spinotto da
quattro contatti:
1243
2 Uscita video (giallo)
3 Pre-uscita posteriore*
• Uscita audio sinistra (bianco)
• Uscita audio destra (rosso)
4 Pre-uscita anteriore*
• Uscita audio sinistra (bianco)
• Uscita audio destra (rosso)
5 All’uscita subwoofer pre-amplificata*
• Uscita subwoofer sinistra (bianco)
• Uscita subwoofer destra (rosso)
6 Dalla telecamera di visione posteriore (giallo)
* In caso di collegamento di un amplificatore esterno se ne deve
collegare il filo di terra alla carrozzeria del veicolo; in caso contrario
l’apparecchio si potrebbe danneggiare.
1 Audio sinistra
2 Audio destra
3 Massa
4 Video composito
Collegamento di amplificatori esterni nei sistemi
di diffusori a tre vie
Preuscita tweeter
Preuscita medi
Preuscita woofer
Diffusori
*
Cavo RCA (Non in dotazione)
* Il cavo di terra dell’amplificatore esterno deve essere collegato alla
carrozzeria del veicolo.
❏ Collegamento del microfono Bluetooth
Collegare il microfono (5) alla presa MIC.
• Dopo avere rimosso il nastro adesivo, fissare il
microfono nel punto desiderato e orientarlo verso
il conducente. Fissarne quindi il cavo con dei
fermacavo del tipo comunemente disponibile in
commercio.
5
56
Page 57
COLLEGAMENTI E INSTALLAZIONECOLLEGAMENTI E INSTALLAZIONE
Installazione e rimozione dell’apparecchio
❏ Installazione dell’apparecchio
• Con un cacciavite o un utensile analogo piegare le
linguette del telaio d’installazione per bloccarlo in
posizione.
❏ Installazione della cornice di finitura
Applicare la cornice di finitura (2).
2
❏ Rimozione della cornice di finitura
1 Innestare le chiavette di rimozione nei
punti di presa (4) e liberare i due blocchi
inferiori. Abbassare il telaio e tirarlo in alto
verso di sé:
4
2 Rimuoverlo dai due agganci superiori:
• Il telaio è rimuovibile da sopra nello stesso modo.
❏ Rimozione dell’apparecchio
1 Rimuovere la cornice di finitura. (Vedere
colonna a sinistra.)
2 Come mostra la figura, inserire le due
chiavette di estrazione (4) e tirarle per
rimuovere l’apparecchio.
4
• Fare attenzione a non ferirsi con le estremità di
presa delle chiavette di estrazione.
ITALIANO57
Page 58
RIFERIMENTI
Manutenzione
❏ Note di cautela sulla pulizia
Non si devono usare solventi (ad esempio diluenti,
benzina, ecc.) né detergenti o insetticidi. In caso
contrario il monitor si danneggerebbe.
Metodo di pulizia raccomandato:
Stronare delicatamente il pannello con un panno
morbido e asciutto.
❏ Formazione di umidità
L’umidità può condensarsi sulla lente all’interno
dell’unità nei seguenti casi:
t A seguito dell’accensione del sistema di
riscaldamento del veicolo.
t Quando il veicolo all’interno è molto umido.
In questi casi, l’unità può funzionare in modo non
corretto. In tal caso è necessario espellere il disco
e lasciare l’unità accesa per alcune ore sino alla
completa evaporazione dell’umidità.
❏ Come maneggiare i dischi
t Quando viene estratto un disco dalla confezione,
premere il supporto centrale della custodia e
alzare il disco aerrandolo per i bordi.
– Aerrare sempre il disco per i bordi. Non toccare
la supercie di registrazione.
t Quando viene riposto un disco nella confezione,
inserirlo delicatamente nel supporto centrale (con
la supercie stampata rivolta verso l’alto).
– Dopo l’uso è opportuno riporre i dischi nella
propria confezione.
❏ Per mantenere il disco pulito
I dischi sporchi potrebbero impedire la corretta
riproduzione.
Se un disco si sporca, pulirlo con un panno morbido
compiendo movimenti diritti dal centro verso il
bordo.
t Per pulire i dischi non si devono mai usare solventi
(ad esempio i prodotti convenzionali per la pulizia
dei dischi di vinile, i prodotti spray, i diluenti,
benzina per smacchiare, ecc.).
❏ Per riprodurre dischi nuovi
È possibile che attorno al bordo interno ed esterno
dei nuovi dischi siano presenti residui di materiale
di lavorazione. Se si utilizzano dischi di questo tipo
l’unità potrebbe riutarli.
t Per pulire questo tipo di macchie ruvide, stronare
i bordi con una matita, una penna a sfera o altro
oggetto simile.
Ulteriori informazioni
❏elif enoizudorpiR
Riproduzione dei le DivX
t L’unità consente la riproduzione di le DivX con
estensione <.divx>, <.div> o <.avi> (la distinzione
tra lettere maiuscole e minuscole è ininuente).
t Il usso (stream) audio deve essere conforme al
formato MP3 o Dolby Digital.
t È possibile che i le codicati in modalità di
scansione interlacciata non vengano eseguiti in
modo corretto.
t La velocità in bit massima per i segnali video (in
Riproduzione di le MPEG1/MPEG2
t Questa unità è in grado di riprodurre le MPEG1/
MPEG2 con estensione <.mpg>, <.mpeg>.
t Il formato di stream deve essere conforme a quello
del sistema MPEG o del programma.
Il formato del le deve essere MP@ML (Main Prole
at Main Level)/SP@ML (Simple Prole at Main
Level)/MP@LL (Main Prole at Low Level).
t I ussi audio (audio stream) devono essere
conformi ai formati MPEG1 Audio Layer-2 o Dolby
Digital.
58
Page 59
RIFERIMENTI
Riproduzione di le JPEG
t Questo apparecchio riproduce i le graci <.jpg>
e <.jpeg>.
t L’apparecchio riproduce le di risoluzione da
A seconda della risoluzione eettiva la loro
visualizzazione può richiedere del tempo.
t Questa unità può riprodurre le JPEG baseline.
Non è possibile eseguire le JPEG progressivi o
senza perdita di dati.
Riproduzione di le audio (MP3/WMA/WAV/AAC)
t L’apparecchio può riprodurre i le con estensione
<.mp3>, <.wma>, <.wav> e <.m4a> (la distinzione
tra lettere maiuscole e minuscole è ininuente).
t L’apparecchio può riprodurre i le che soddisfano
da 8 a 48 kHz (le MP3 e WMA)
44,1 kHz (per WAV)
da 32 a 48 kHz (le AAC)
t Questa unità mostra i tag ID3 in versione
1.0/1.1/2.2/2.3/2.4 (con i le MP3).
t L’apparecchio mostra anche i tag WMA, WAV e
AAC.
t Questa unità è in grado di riprodurre le registrati
nel formato VBR (Variable Bit Rate o Velocità in bit
variabile).
t I le registrati in VBR visualizzano una discrepanza
nell’indicazione della durata.
t Questa unità non è in grado di riprodurre i
seguenti tipi di le:
– File MP3 codicati nel formato MP3i o MP3 PRO.
– File MP3 codicati nel formato Layer 1/2.
– File WMA codicati nei formati senza perdita di
informazioni, professionali e vocali.
– File WMA non basati sul formato Windows
Media® Audio.
– File WMA e AAC provvisti della protezione da
copia DRM.
– File AAC codicati con qualsiasi applicazione ad
eccezione di iTunes.
– File AAC con protezione da copia FairPlay
(eccetto quando salvati nell’iPod o nell’iPhone).
– File contenenti dati in formato AIFF, ATRAC3, ecc.
t L’apparecchio può visualizzare le “Jacket pic
ture”
(immagini sse assegnate al disco) che soddisfano
le seguenti condizioni:
– Formato schermo: risoluzione da 32 x 32 a
1 232 x 672
– Dimensione del le: massimo 500 KB
– Tipo di le: JPEG
❏ Riproduzione dei dischi
ilibicudorpir ihcsid id ipiT
Tipo di discoFormato di
DVD
t Da questo apparecchio non
è possibile riprodurre né
emettere il suono DTS.
DVD registrabile/riscrivibile
(DVD-R/-RW*
2
, +R/+RW*3)
t DVD Video: Ponte UDF
t DivX, MPEG1, MPEG2, MP3,
WMA, WAV e AAC: ISO 9660
Dual DiscLato DVD
CD/VCDt VCD (Video CD)
CD registrabili/riscrivibili
(CD-R/-RW)
Romeo, Joliet
1
*
Codice regionale DVD: 2 o 5 (secondo il paese e l’area di vendita)
Se viene inserito un disco DVD Video con codice di area non adatto,
sullo schermo viene visualizzata l’indicazione “Region Code Error”.
2
*
Sono riproducibili anche DVD-R registrati in formato “multi-border”
(eccetto dischi a doppio livello). I dischi DVD-RW a doppio livello non
sono eseguibili.
*3 È possibile riprodurre dischi +R/+RW (solo formato Video)
nalizzati. Quando s’inserisce un disco +R/+RW quale tipo di disco
l’apparecchio seleziona “DVD”. I dischi +RW a doppio livello non
sono eseguibili.
registrazione, tipo
di le, ecc.
DVD Video*
1
t DVD Video
t DivX/MPEG1/
MPEG2/JPEG
t File MP3, WMA,
WAV e AAC
t CD audio e CD
Text (CD-DA)
t VCD (Video CD)
t CD-DA
t DivX/MPEG1/
MPEG2/JPEG
t File MP3, WMA,
WAV e AAC
Continua nella pagina successiva...
ITALIANO59
Page 60
RIFERIMENTIRIFERIMENTI
Dischi non riproducibili
• Elenco dei tipi di disco e formati non riproducibili:
– DVD-Audio e DVD-ROM
– MPEG4, FLAC, MKV, DVD–VR, DVD+VR e
DVD-RAM registrati su DVD-R/RW o +R/+RW
– SVCD (Super Video CD), CD-ROM, CD-I (CD-I
Ready), DTS-CD
– MPEG4, FLAC e MKV registrati su CD-R/RW
• Dischi non perfettamente circolari.
• Dischi sporchi o con superficie di registrazione
colorata.
• Dischi registrabili o riscrivibili non finalizzati.
• Dischi da 8 cm. Il tentativo d’introdurre questo tipo
di dischi usando un adattatore può causare un
malfunzionamento.
Riproduzione dei DualDisc
Il lato non DVD dei “DualDisc” non è conforme allo
standard “Compact Disc Digital Audio”. Pertanto,
non è consigliato l’utilizzo di un lato non DVD di un
DualDisc con questo prodotto.
Riproduzione di dischi registrabili/riscrivibili
• Questo apparecchio può riconoscere sino a
un totale di 5000 file o di 250 cartelle (con un
massimo di 999 file per cartella).
• Utilizzare solo dischi “finalizzati”.
• L’unità può riprodurre dischi registrati in multi-
sessione; durante la riproduzione tuttavia le
sessioni non complete saranno ignorate.
• La riproduzione di alcuni dischi o file potrebbe
non riuscire a causa delle loro caratteristiche o
condizioni di registrazione.
❏ Avviso relativo ai dati salvati nell’unità
USB, nell’iPod, nell’iPhone o nel
dispositivo Android
• Il produttore non accetta alcuna responsabilità per
l’eventuale perdita di dati che potrebbe verificarsi
nell’iPod, nell’iPhone, nel dispositivo Android o
nell’unità USB di memoria di massa durante l’uso
dell’apparecchio.
❏ Riproduzione USB
File riproducibili da un’unità USB
• L’apparecchio può riprodurre i seguenti tipi di
file contenuti in un’unità USB di archiviazione di
massa:
– JPEG, DivX, MPEG1, MPEG2, MP3, WMA, WAV e
AAC
• Questo apparecchio può riconoscere sino a
un totale di 5000 file o di 250 cartelle (con un
massimo di 999 file per cartella).
• Assicurarsi di eseguire il backup di tutti i dati
importanti per evitarne la perdita.
Note sull’uso delle un’unità USB:
• Questa unità potrebbe non essere in grado di
riprodurre adeguatamente i file contenuti in un
dispositivo USB se si utilizza un cavo di prolunga
USB.
• Non è possibile utilizzare con l’unità dispositivi
USB con funzioni speciali quali funzioni di
sicurezza dei dati.
• Non utilizzare dispositivi USB con 2 o più
partizioni.
• A seconda del formato dei dispositivi USB e delle
porte di collegamento, alcuni dispositivi USB
potrebbero non essere collegati correttamente o il
collegamento potrebbe essere allentato.
• L’apparecchio potrebbe non riconoscere la scheda
inserita in un lettore di schede USB.
• Per i collegamenti USB usare un cavo USB 2.0.
• Numero massimo di caratteri (da 1 byte):
– Nome cartella: 50 caratteri
– Nome file: 50 caratteri
• Non usare l’unità USB se ciò può far distrarre dalla
guida.
• Non scollegare e ricollegare ripetutamente l’unità
USB mentre sullo schermo appare il messaggio
“Reading”.
• Gli shock elettrostatici che si verificano al
collegamento delle unità USB possono
comprometterne la normale riproduzione. In tal
caso si suggerisce di scollegare l’unità USB e di
resettare sia questa che l’apparecchio stesso.
• Il funzionamento e l’alimentazione di alcuni
dispositivi USB potrebbero presentare anomalie.
• Non lasciare le unità USB all’interno del veicolo; in
particolare non lasciarle esposte alla luce solare
diretta o all’alta temperatura per evitare che si
deformino o danneggino.
* Con i modelli provvisti di collegamento Lightning non è possibile
vedere i file video.
• Quando si collega l’iPod o l’iPhone alcune
operazioni potrebbero non essere eseguite
correttamente o nel modo atteso. In questo caso si
suggerisce di visitare il sito Web di JVC ai seguenti
indirizzi: <http://www.jvc.net/cs/car/>
• Con alcuni modelli di iPod e di iPhone l’uso
potrebbe apparire anomalo o instabile. In tal caso
si suggerisce di scollegarlo e ricollegarlo.
Se tuttavia le prestazioni ancora non migliorano o
appaiono rallentate si raccomanda di resettarlo.
• Quando l’unità è accesa l’iPod o l’iPhone si ricarica
attraverso di essa.
• Le informazioni di testo possono non essere
visualizzate correttamente.
❏ Codici lingua (per la scelta della lingua del DVD)
Se durante l’uso dell’apparecchio si verifica un errore
appare un messaggio. In tal caso s’invita ad adottare
le misure qui oltre indicate.
“No Signal”/“No Video Signal”:
• Avviare la riproduzione dal componente esterno
collegato alla presa d’ingresso iPod/AV-IN.
• Controllare i cavi e i collegamenti.
• L’ingresso del segnale è troppo debole.
“Miswiring DC Offset Error”/“Warning DC Offset
Error”:
• Un cavo dei diffusori è in corto circuito, oppure
tocca la carrozzeria della vettura. Disporre o
isolare il cavo in modo adeguato e resettare quindi
l’apparecchio. (Pagine3 e54)
“Parking off”:
• Quando non è innestato il freno a mano
l’apparecchio non permette la riproduzione di
alcuna immagine.
“Authorization Error”:
• Accertarsi che l’iPod o l’iPhone collegato sia
compatibile con questa unità. (Pagina60)
“USB Device Error”:
• La tensione dell’unità USB è anomala.
• Spegnere e riaccendere l’apparecchio.
• Collegare un’altra unità USB.
“Panel Mecha Error”:
• Il pannello non funziona correttamente. Resettare
l’unità.
“No Navigation”:
• L’unità di navigazione non è collegata.
“Connection Error”:
• Il dispositivo è registrato, ma il collegamento
è fallito. Ricollegare il dispositivo registrato.
(Pagina33)
“Please Wait...”:
• L’unità si sta preparando all’uso della funzione
Bluetooth. Se il messaggio non scompare si
suggerisce di spegnere e riaccendere l’unità e
di riconnettere quindi la periferica (oppure di
resettare l’unità stessa).
“No Voice Device”:
• Il cellulare collegato non dispone del sistema di
riconoscimento vocale.
“No Data”:
• Il telefono Bluetooth connesso non contiene
alcuna rubrica telefonica.
“Initialize Error”:
• L’apparecchio non è riuscito a inizializzare
il modulo Bluetooth. Eseguire nuovamente
l’operazione.
“Dial Error”:
• La composizione del numero non è riuscita.
Eseguire nuovamente l’operazione.
“Hung Up Error”:
• La chiamata non è ancora terminata. Dopo avere
parcheggiato terminarla dal cellulare.
“Pick Up Error”:
• L’apparecchio non è riuscito a ricevere la chiamata.
Risoluzione dei problemi
Non sempre ciò che appare essere un problema
serio in realtà lo è. Prima di rivolgersi ad un centro
di assistenza si suggerisce pertanto di dar seguito ai
controlli indicati nella seguente tabella:
• Per le operazioni con i componenti esterni, fare
inoltre riferimento alle istruzioni fornite con gli
adattatori utilizzati per i collegamenti (oltre alle
istruzioni fornite con i componenti esterni).
❏ Generali
Dai diffusori non proviene alcun suono.
• Regolare il volume al livello ottimale.
• Controllare i cavi e i collegamenti.
Sullo schermo non appaiono immagini.
• Se è spento occorre accenderlo. (Pagina8)
L’unità non funziona.
• Resettare l’unità. (Pagina3)
Il telecomando* non funziona.
• Sostituire la batteria.
* Solo con i modelli KW-V420BT, KW-V320BT e KW-V220BT per la
Regione 2: acquistare a parte il telecomando RM-RK258.
62
Page 63
RIFERIMENTIRIFERIMENTI
❏ Dischi
Impossibile riprodurre il disco registrabile/
riscrivibile.
• Inserire un disco finalizzato.
• Finalizzare i dischi utilizzando il componente
utilizzato per la registrazione.
Non è possibile saltare le i dischi registrabili/
riscrivibili.
• Inserire un disco finalizzato.
• Finalizzare i dischi utilizzando il componente
utilizzato per la registrazione.
La riproduzione non si avvia.
• Il formato del file di cui si è tentata la riproduzione
non è compatibile con l’unità.
Sul monitor esterno non appaiono le immagini.
• Collegare correttamente il cavo video.
• Impiegare l’ingresso corretto del monitor.
I dischi DivX, MPEG1, MPEG2, MP3, WMA, WAV e
AAC non sono riproducibili.
• Registrare le tracce usando un programma
applicativo compatibile con il disco inserito.
(Pagina59)
• Aggiungere le estensioni adatte ai nomi di file.
La riproduzione delle tracce registrate sui dischi
registrabili/riscrivibili non avviene nel modo
atteso.
• L’ordine di riproduzione può variare rispetto a
quello usato da altri lettori.
❏ USB
Il messaggio “Reading” non scompare dallo
schermo.
• Spegnere e riaccendere l’unità.
Durante la riproduzione di una traccia il suono
viene talvolta interrotto.
• Le tracce non sono state copiate in modo corretto
nel dispositivo USB. Copiare nuovamente le tracce
e riprovare.
La riproduzione delle tracce non avviene nel
modo atteso.
• L’ordine di riproduzione può variare rispetto a
quello usato da altri lettori.
❏ Android
Durante la riproduzione non si sente il suono.
• Ricollegare il dispositivo Android.
• Se <Android Setup> è impostato su [AUDIO MODE], dal dispositivo Android lanciare
un’applicazione di riproduzione audio e avviare la
riproduzione.
Il suono viene emesso soltanto dal dispositivo
Android.
• Se <Android Setup> è impostato su [AUDIO
MODE] lanciare nuovamente l’applicazione di
riproduzione audio attualmente selezionata o
un’altra applicazione analoga.
• Riavviare il dispositivo Android.
• Se il problema persiste può significare che il
dispositivo non è in grado di trasferire il segnale
audio all’apparecchio.
Quando <Android Setup> è impostato su [AUTO
MODE] la riproduzione non riesce.
• Accertarsi che nel dispositivo sia installata
l’applicazione JVC Music Play APP.
• Ricollegare il dispositivo Android. e selezionare il
modo di controllo appropriato.
• Se il problema persiste può significare che il
dispositivo non è compatibile con il modo Auto.
Lampeggia in continuazione “NO DEVICE” o
“READING”.
• Disattivare le opzioni sviluppatore del dispositivo.
• Ricollegare il dispositivo Android.
• Se il problema persiste può significare che il
dispositivo non è compatibile con il modo Auto.
ITALIANO63
Page 64
RIFERIMENTIRIFERIMENTI
❏ iPod o iPhone
Dai diffusori non proviene alcun suono.
• Scollegare e ricollegare l’iPod/iPhone.
• Selezionare un’altra sorgente e quindi
nuovamente “iPod”.
L’iPod o l’iPhone non si accende o comunque non
funziona.
• Controllare il cavo di collegamento e i relativi
collegamenti.
• Aggiornamento della versione del firmware.
• Ricaricare la batteria.
• Reinizializzare l’iPod o l’iPhone.
Il suono è distorto.
• Disattivare l’equalizzatore dell’unità o dell’iPod/
iPhone.
Si genera molto rumore.
• Disattivare (deselezionare) la funzione “VoiceOver”
dell’iPod/iPhone. Per maggiori informazioni in merito
si prega di visitare il sito <http://www.apple.com>.
Nessuna operazione può essere eseguita durante
la riproduzione di una traccia a cui è associata
un’illustrazione.
• Eseguire l’operazione dopo che l’illustrazione è
stata caricata.
La riproduzione video non avviene.
• Se il modello dell’iPod o dell’iPhone in uso è provvisto
di connettore da trenta contatti collegarlo con il
cavo USB audio e video modello KS-U59 (accessorio
opzionale). Non è possibile usare altri cavi.
• Impostare [USB+AV-IN] su <iPod Setup>. (Pagina21)
La riproduzione video è priva di suono.
• Se il modello dell’iPod o dell’iPhone in uso
è provvisto di connettore da trenta contatti
collegarlo con il cavo USB audio e video modello
KS-U59 (accessorio opzionale). Non è possibile
usare altri cavi.
• Impostare [USB+AV-IN] su <iPod Setup>.
(Pagina21)
64
❏ Sintonizzatore
La predefinizione SSM automatica non opera.
• Memorizzare le stazioni manualmente. (Pagina25)
Durante l’ascolto della radio si ode del rumore
elettrostatico.
• Collegare correttamente l’antenna.
❏ AV-IN
Dalla schermata iniziale non è possibile
selezionare “AV-IN” .
• In <iPod Setup> selezionare [USB 1 Wire].
(Pagina21)
Sullo schermo non compaiono immagini.
• Accendere il componente video se spento.
• Collegare correttamente il componente video.
❏ Bluetooth
La qualità della conversazione telefonica è
insoddisfacente.
• Si suggerisce di ridurre la distanza tra l’unità e il
telefono cellulare Bluetooth.
• Spostare il veicolo in un luogo dove si dispone di
una ricezione migliore.
Il suono è interrotto o una traccia viene saltata
durante la riproduzione di un lettore audio
Bluetooth.
• Ridurre la distanza fra l’unità e il riproduttore
audio Bluetooth.
• Scollegare il dispositivo collegato al telefono
Bluetooth.
• Spegnere e riaccendere l’unità.
(Se il suono non è stato ancora ripristinato),
collegare nuovamente il riproduttore.
Non è possibile controllare il riproduttore audio
collegato.
• Verificare che il riproduttore audio collegato
supporti l’AVRCP (profilo di controllo remoto di
video e audio).
La periferica Bluetooth non rileva l’unità.
• Effettuare nuovamente una ricerca dal dispositivo
Bluetooth.
L’apparecchio non ottiene l’accoppiamento con la
periferica Bluetooth.
• Periferiche Bluetooth 2.1: Devono essere registrate
usando il codice PIN. (Pagina32)
• Periferiche Bluetooth 2.0: Sia per l’unità stessa che
per la periferica d’interesse è necessario inserire lo
stesso codice PIN. Se nel manuale della periferica
non viene specificato il codice PIN si suggerisce di
provare con “0000” o “1234”.
• Spegnere e riaccendere il dispositivo Bluetooth.
Si odono echi o rumori.
• Regolare la posizione del microfono.
• Regolare il volume dell’eco o quello di riduzione
del volume. (Pagina34)
L’unità non risponde quando si tenta di copiare la
rubrica nell’unità.
• È possibile che si sia tentato di copiare le stesse
voci (come sono state memorizzate) nell’unità.
Page 65
RIFERIMENTIRIFERIMENTI
Specifiche
❏ Monitor
Formato dell’immagine (L x A)
KW-V420BT: 6,95" (diagonale)
156,6 mm x 81,6 mm
Modelli KW-V320BT e KW-V220BT:
6,2" (diagonale)
137,5 mm x 77,2 mm
Tipo di display Pannello LCD TN trasparente
Tipo di eccitazione
Numero di pixel 1152000 (800 (h) × 480 (v) ×
Pixel effettivi 99,99%
Disposizione dei pixel
RGB a righe
Retroilluminazione
TFT a matrice attiva
RGB)
LED
❏ Lettore DVD
Convertitore D/A 24 bit
Decodificatore audio
Linear PCM, Dolby Digital, MP3,
WMA, WAV e AAC
Decodificatore video
DivX, MPEG1, MPEG2 e JPEG
Distorsione e sbattimento
Sotto il limite misurabile
Risposta in frequenza
Campionamento a 96 kHz: 20 Hz a 22 000 Hz
Campionamento a 48 kHz: 20 Hz a 22 000 Hz
Campionamento a 44,1 kHz: 20 Hz a 20 000 Hz
Distorsione armonica totale
0,010% (1 kHz)
Rapporto segnale-rumore
99 dB (DVD-Video 96 kHz)
Gamma dinamica 99 dB (DVD-Video 96 kHz)
Formati disco DVD-Video, VIDEO-CD e CD-DA
Frequenza di campionamento
44,1, 48 e 96 kHz
Numero di bit di quantificazione
16, 20 e 24
❏ Interfaccia USB
Standard USB USB 2.0 Full Speed/High Speed
Dispositivi compatibili
Classe di archiviazione di massa
File System FAT 16 e 32
Corrente di alimentazione massima
CC 5 V
Convertitore D/A 24 bit
Decodificatore audio
MP3, WMA, AAC e WAV
Decodificatore video
DivX, MPEG1, MPEG2 e JPEG
1,5 A
ITALIANO65
Page 66
RIFERIMENTIRIFERIMENTI
❏ Sezione Bluetooth
Tecnologia Bluetooth 3.0
Frequenza Da 2,402 GHz a 2,480 GHz
Potenza di uscita +4 dBm (massima), 0 dBm
* Solo con i modelli KW-V420BT, KW-V320BT e KW-V220BT per la
Regione 5.
66
Page 67
RIFERIMENTIRIFERIMENTI
❏ Sintonizzatore LW
Gamma di frequenza (9 kHz)
Da 153 kHz a 279 kHz
Sensibilità effettiva
45 μV
❏ Sintonizzatore MW
Gamma di frequenza (9 kHz)
531 kHz a 1 611 kHz
Sensibilità effettiva
28,5 μV
❏ Video
Sistema colore e ingresso video esterno
NTSC/PAL
Livello ingresso video esterno (RCA o mini-presa)
1 Vp-p/75 Ω
Livello uscita video (presa RCA)
1 Vp-p/75 Ω
❏ Audio
Potenza massima (diffusori anteriori e posteriori)
50 W × 4
Potenza sull’intera larghezza di banda (diffusori
anteriori e posteriori)
22 W × 4 (THD inferiore all’1%)
Livello di pre-uscita
4 V/10 kΩ
Impedenza di pre-uscita
≤ 600 Ω
Impedenza diffusori
Da 4 a 8 Ω
❏ Generali
Tensione di utilizzo
14,4 V (tollerata da 10,5 V a 16 V)
Consumo elettrico massimo
10 A
Dimensioni d’installazione (largh × alt × prof)
KW-V420BT: 182 mm × 111 mm × 165 mm
KW-V320BT e KW-V220BT:
182 mm × 111 mm × 160 mm
Temperature d’uso
da –10°C a +60°C
Peso
KW-V420BT : 2,6 kg
KW-V320BT e KW-V220BT: 1,9 kg
Design e specifiche soggetti a variazioni senza
preavviso.
ITALIANO67
Page 68
RIFERIMENTIRIFERIMENTI
❏ Marchi e licenze
• Manufactured under license from Dolby
Laboratories. Dolby and the double-D symbol are
trademarks of Dolby Laboratories.
• “DVD Logo” is a trademark of DVD Format/Logo
Licensing Corporation registered in the US, Japan
and other countries.
• The “AAC” logo is a trademark of Dolby
Laboratories.
• Microsoft and Windows Media are either registered
trademarks or trademarks of Microsoft Corporation
in the United States and/or other countries.
• “Made for iPod,” and “Made for iPhone” mean
that an electronic accessory has been designed
to connect specifically to iPod, or iPhone,
respectively, and has been certified by the
developer to meet Apple performance standards.
Apple is not responsible for the operation of
this device or its compliance with safety and
regulatory standards. Please note that the use
of this accessory with iPod, or iPhone may affect
wireless performance. iPhone, iPod, iPod classic,
iPod nano, and iPod touch are trademarks of Apple
Inc., registered in the U.S. and other countries.
• Lightning is a trademark of Apple Inc.
• This item incorporates copy protection technology
that is protected by U.S. patents and other
intellectual property rights of Rovi Corporation.
Reverse engineering and disassembly are
prohibited.
• Font for this product is designed by Ricoh.
• THIS PRODUCT IS LICENSED UNDER THE MPEG4 VISUAL PATENT PORTFOLIO LICENSE FOR
THE PERSONAL AND NON-COMMERCIAL USE
OF A CONSUMER FOR (i) ENCODING VIDEO
IN COMPLIANCE WITH THE MPEG-4 VISUAL
STANDARD (“MPEG-4 VIDEO”) AND/OR (ii)
DECODING MPEG-4 VIDEO THAT WAS ENCODED
BY A CONSUMER ENGAGED IN A PERSONAL
AND NON-COMMERCIAL ACTIVITY AND/OR WAS
OBTAINED FROM A VIDEO PROVIDER LICENSED
BY MPEG LA TO PROVIDE MPEG-4 VIDEO. NO
LICENSE IS GRANTED OR SHALL BE IMPLIED FOR
ANY OTHER USE. ADDITIONAL INFORMATION
INCLUDING THAT RELATING TO PROMOTIONAL,
INTERNAL AND COMMERCIAL USES AND
LICENSING MAY BE OBTAINED FROM MPEG LA,
LLC. SEE HTTP://WWW.MPEGLA.COM.
• THIS PRODUCT IS LICENSED UNDER THE AVC
PATENT PORTFOLIO LICENSE FOR THE PERSONAL
USE OF A CONSUMER OR OTHER USES IN WHICH IT
DOES NOT RECEIVE REMUNERATION TO (i)ENCODE
VIDEO IN COMPLIANCE WITH THE AVC STANDARD
("AVC VIDEO") AND/OR (ii)DECODE AVC VIDEO
THAT WAS ENCODED BY A CONSUMER ENGAGED
IN A PERSONAL ACTIVITY AND/OR WAS OBTAINED
FROM A VIDEO PROVIDER LICENSED TO PROVIDE
AVC VIDEO. NO LICENSE IS GRANTED OR SHALL
BE IMPLIED FOR ANY OTHER USE. ADDITIONAL
INFORMATION MAY BE OBTAINED FROM MPEG LA,
L.L.C. SEE HTTP://WWW.MPEGLA.COM
• Android is a trademark of Google Inc.
• The Bluetooth® word mark and logos are
registered trademarks owned by Bluetooth SIG,
Inc. and any use of such marks by JVC KENWOOD
Corporation is under license. Other trademarks
and trade names are those of their respective
owners.
DIVX
• Questo apparecchio DivX Certified® ha superato le
rigorose prove di accertamento della capacità di
riprodurre i video DivX®.
Per riprodurre i film DivX acquistati occorre prima
registrare l’apparecchio presso il sito vod.divx.com.
Il codice di registrazione si trova nella sezione DivX
VOD del menu d’impostazione dell’apparecchio.
(Pagina50)
• DivX Certified® per riprodurre video DivX®,
contenuti speciali compresi.
• DivX®, DivX Certified® e i relativi logo sono marchi
di DivX, LLC. e vengono usati su licenza.
68
Page 69
Dichiarazione di conformità alla Direttiva Compatibilità Elettromagnetica
Dichiarazione di conformità alla Direttiva R&TTE 1999/5/CE
Dichiarazione di conformità alla Direttiva RoHS (restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose) 2011/65/UE
Produttore:
JVC KENWOOD Corporation
3-12 Moriya-cho, Kanagawa-ku, Yokohama-shi, Kanagawa, 221-0022, Japan
Rappresentante per l’Unione Europea:
JVC Technical Services Europe GmbH
Konrad-Adenauer-Allee 1-11, D-61118 Bad Vilbel, Germany
English
Hereby, JVC KENWOOD declares that this unit
“KW-V420BT/KW-V320BT/KW-V220BT” is in
compliance with the essential requirements and
other relevant provisions of Directive 1999/5/EC.
Français
Par la présente JVC KENWOOD déclare que l’appareil
“KW-V420BT/KW-V320BT/KW-V220BT” est conforme
aux exigences essentielles et aux autres dispositions
pertinentes de la directive 1999/5/EC.
Par la présente, JVC KENWOOD déclare que ce
“KW-V420BT/KW-V320BT/KW-V220BT” est conforme
aux exigences essentielles et aux autres dispositions
de la directive 1999/5/EC qui lui sont applicables.
Deutsch
Hiermit erklärt JVC KENWOOD, dass sich dieser
“KW-V420BT/KW-V320BT/KW-V220BT” in
Übereinstimmung mit den grundlegenden
Anforderungen und den anderen relevanten
Vorschriften der Richtlinie 1999/5/EC befindet. (BMWi)
Hiermit erklärt JVC KENWOOD die Übereinstimmung
des Gerätes “KW-V420BT/KW-V320BT/KW-V220BT”
mit den grundlegenden Anforderungen und den
anderen relevanten Festlegungen der Richitlinie
1999/5/EC. (Wien)
Nederlands
Hierbij verklaart JVC KENWOOD dat het toestel
“KW-V420BT/KW-V320BT/KW-V220BT” in
overeenstemming is met de essentiële eisen en de
andere relevante bepalingen van richtlijn 1999/5/EC.
Bij deze verklaat JVC KENWOOD dat deze
“KW-V420BT/KW-V320BT/KW-V220BT” voldoet
aan de essentiële eisen en aan de overige relevante
bepalingen van Richtlijn 1999/5/EC.
Italiano
Con la presente JVC KENWOOD dichiara che questo
“KW-V420BT/KW-V320BT/KW-V220BT” è conforme ai
requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti
stabilite dalla direttiva 1999/5/EC.
Español
Por medio de la presente JVC KENWOOD declara que
el “KW-V420BT/KW-V320BT/KW-V220BT” cumple
con los requisitos esenciales y cualesquiera otras
disposiciones aplicables o exigibles de la Directiva
1999/5/EC.
Português
JVC KENWOOD declara que este “KW-V420BT/
KW-V320BT/KW-V220BT” está conforme com os
requisitos essenciais e outras disposições da Directiva
1999/5/EC.
Polsk a
JVC KENWOOD niniejszym oświadcza, że
“KW-V420BT/KW-V320BT/KW-V220BT” spełnia
zasadnicze wymogi oraz inne istotne postanowienia
dyrektywy 1999/5/EC.
Český
JVC KENWOOD tímto prohlašuje, že tento
“KW-V420BT/KW-V320BT/KW-V220BT” je ve shode
se základními požadavky a dalšími príslušnými
ustanoveními smernice 1999/5/EC.
Magyar
Alulírott, JVC KENWOOD, kijelenti, hogy a jelen
“KW-V420BT/KW-V320BT/KW-V220BT” megfelel
az 1999/5/EC irányelvben meghatározott alapvető
követelményeknek és egyéb vonatkozó előírásoknak.
Svenska
Härmed intygar JVC KENWOOD att denna
“KW-V420BT/KW-V320BT/KW-V220BT” stär l
överensstämelse med de väsentliga egenskapskrav
och övriga relevanta bestämmelser som framgår av
direktiv 1999/5/EC.
Suomi
JVC KENWOOD vakuuttaa täten että “KW-V420BT/
KW-V320BT/KW-V220BT” tyyppinen laite on
direktiivin 1999/5/EC oleellisten vaatimusten ja sitä
koskevien direktiivin muiden ehtojen mukainen.
Slovensko
S tem JVC KENWOOD izjavlja, da je ta “KW-V420BT/
KW-V320BT/KW-V220BT” v skladu z osnovnimi
zahtevami in ostalimi ustreznimi predpisi Direktive
1999/5/EC.
Slovensky
Spoločnosť JVC KENWOOD týmto vyhlasuje, že
“KW-V420BT/KW-V320BT/KW-V220BT” spĺňa
zákldné požiadavky a ďalšie prislušné ustanovenia
Direktĺvy 1999/5/EC.
Dansk
Undertegnede JVC KENWOOD erklærer harved,
at følgende udstyr “KW-V420BT/KW-V320BT/
KW-V220BT” overholder de væsentlige krav og øvrige
relevante krav i direktiv 1999/5/EC.
Ελληνικά
ΜΕ ΤΗΝ ΠΑΡΟΥΣΑ JVC KENWOOD ΔΗΛΩΝΕΙ
ΟΤΙ “KW-V 420BT /KW-V32 0BT/KW- V220BT ”
ΣΥΜΜΟΡΦΩΝΕΤΑΙ ΠΡΟΣ ΤΙΣ ΟΥΣΙΩΔΕΙΣ ΑΠΑΙΤΗΣΕΙΣ
ΚΑΙ ΤΙΣ ΛΟΙΠΕΣ ΣΧΕΤΙΚΕΣ ΔΙΑΤΑΞΕΙΣ ΤΗΣ ΟΔΗΓΙΑΣ
1999/5/EC.
Eesti
Sellega kinnitab JVC KENWOOD, et see “KW-V420BT/
KW-V320BT/KW-V220BT” vastab direktiivi 1999/5/
EC põhilistele nõudmistele ja muudele asjakohastele
määrustele.
Latviešu
Ar šo, JVC KENWOOD, apstiprina, ka “KW-V420BT/
KW-V320BT/KW-V220BT” atbilst Direktīvas 1999/5/
EC galvenajām prasībām un citiem tās nosacījumiem.
Lietuviškai
Šiuo, JVC KENWOOD, pareiškia, kad šis “KW-V420BT/
KW-V320BT/KW-V220BT” atitinka pagrindinius
Direktyvos 1999/5/EC reikalavimus ir kitas svarbias
nuostatas.
Malti
Hawnhekk, JVC KENWOOD, jiddikjara li dan
“KW-V420BT/KW-V320BT/KW-V220BT” jikkonforma
mal-ħtiġijiet essenzjali u ma provvedimenti oħrajn
relevanti li hemm fid-Dirrettiva 1999/5/EC.
Українська
Компанія JVC KENWOOD заявляє, щоцейвиріб
“KW-V420BT/KW-V320BT/KW-V220BT” відповідає
ключовим вимогам та іншим пов’язаним
положенням Директиви 1999/5/EC.
Türkçe
Bu vesileyle JVC KENWOOD, “KW-V420BT/
KW-V320BT/KW-V220BT” ünitesinin, 1999/5/EC
Direktifinin başlıca gereksinimleri ve diğer ilgili
hükümleri ile uyumlu olduğunu beyan eder.
Hrvatski
Ovime JVC KENWOOD izjavljuje da je ova jedinica
“KW-V420BT/KW-V320BT/KW-V220BT” je u skladu
s osnovnim zahtjevima i drugim relevantnim
odredbama Direktive 1999/5/EC.
ITALIANO69
Page 70
Page 71
Page 72
1015EHHMDWJEIN
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.