RECEPTOR-REPRODUCTOR DE CASSETTE
RICEVITORE CON LETTORE DI AUDIOCASSETTE
KASSETTSPELARE MED MOTTAGARE
RADIOKASETTISOITIN
KS-FX463R/KS-FX460R
KS-FX463R
/I ATT
40Wx4
SEL
KS-FX460R
/I ATT
40Wx4
SEL
Para la instalación y las conexiones, refiérase al manual separado.
Per le istruzioni d'installazione e di collegamento, vedere il manuale a parte.
Se separat handbok för installation och anslutning.
Katso asennus- ja liitäntäohjeet erillisestä ohjekirjasta.
DISP
MO/FIND
789101112
SSM
DISP
MO/FIND
789101112
SSM
CD CHANGER CONTROL
CD CHANGER CONTROL
KS-FX463R
KS-FX460R
RDS
FM
PROG
AM
CD-
CH
TP
SOUND
PTY
RDS
FM
PROG
AM
CH
CD-
TP
SOUND
PTY
ESPAÑOL
ITALIANO
SVENSKA
INSTRUCTIONS
MANUAL DE INSTRUCCIONES
INSTRUZIONI
BRUKSANVISNING
KÄYTTÖOHJE
SUOMI
GET0039-002A
[E]
La ringraziamo per aver acquistato un prodotto JVC. La invitiamo a leggere le presenti istruzioni
prima di utilizzare l’apparecchio in modo da poterne sfruttare al meglio le prestazioni.
Per I’Italia:
“Si dichiara che il questo prodotto di marca JVC è conforme alle prescrizioni del Decreto Ministeriale
n.548 del 28/08/95 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.301 del 28/12/95.”
A scopo di sicurezza, ogni appar ecchio viene contrassegnato con un numer o di matricola, riportato
anche sulla cartolina di identificazione. Si consiglia di conservare con cura la cartolina e, in caso di
furto, di comunicare il numero di matricola alle autorità competenti.
PRIMA DELL’USO
★
Per motivi di sicurezza...
• Evitare di alzare eccessivamente il volume in
quanto così facendo si escludono i rumori
esterni e si rende pericolosa la guida.
• Dovendo effettuare manovre complicate, usare
2
l’avvertenza di fermare la vettura.
★
Temperatura all’interno della vettura...
In caso di parcheggio prolungato della vettura in
zone particolarmente calde o fredde, prima di
accendere l’apparecchio attendere che la
temperatura all’interno dell’auto si sia
stabilizzata.
OPERAZIONI FONDAMENTALI
1
3
2
Nota:
Quando si usa l’apparecchio per la prima volta è opportuno impostare l’orologio incorporato (cfr . pag. 20).
1
2
3
CD
– CH
/ I /ATT
Nota sul funzionamento con un solo tasto:
• Selezionando il sintomizzatore come sorgente come indicato al punto 2
qui sotto, l’apparecchio si accende automaticamente, per cui non è
necessario premere questo pulsante.
• Se nell’apparecchio vi è già una cassetta inserita, la ripr oduzione si avvia
automaticamente. Si sconsiglia di togliere la cassetta nel vano durante
lo spegnimento dell'unità o mentre si agisce sulla chiavetta di attivazione,
in quanto si potrebbero danneggiare la cassetta o la testina del nastro.
FM
AM
Accendere l’apparecchio.
Riprodurre la sorgente.
Per attivare il tuner, cfr. pagine 4 – 15.
Per attivare la piastra a cassette, cfr. pag. 16.
Per attivare il CD changer, cfr. pagine 26 – 28.
Regolare il volume.
Viene visualizzato il livello di volume
4
Regolare il suono al livello voluto (cfr. pagine 17 – 19).
ITALIANO
Riduzione immediata del volume
Premere per un attimo mentre si ascolta da qualunque sorgente. Sul display
comincia a lampeggiare “ATT” e il volume diminuisce rapidamente.
Per ripristinare il volume precedente, premere di nuovo per un attimo lo stesso pulsante.
Spegnimento dell’apparecchio
Premereper almeno 1 secondo.
3
FUNZIONI ESSENZIALI DELLA RADIO
Ascolto della radio
1
3
SSM
/ I /ATT
Accendere l’apparecchio.
Selezionare la banda (FM1, FM2, FM3 o AM).
Per ascoltare un stazione FM è possibile selezionare una qualsiasi
banda (FM1, FM2 e FM3).
FM1FM2
FM3
AM
Iniziare a cercare una stazione.
La ricerca s’interrompe non appena si riceve una stazione.
Para buscar emisoras de frecuencias más altas.
1
Nota sul funzionamento ad un sol tocco:
Semplicemente selezionando la banda, come indicato al punto 2 qui di seguito, l'apparecchio
si attiva automaticamente, nel qual caso non é quindi necessario agire sul tasto di attivazione.
2
FM
AM
Nota:
Nel caso in cui all' interno dell' apparecchio sia presente una cassetta, la funzione radio non è
selezionabile. Per poter ascoltare la radio è necessario espeller e la cassetta.
3
ITALIANO
2
Para buscar emisoras de frecuencias más bajas.
Per interrompere la ricerca prima di rice vere una stazione, premere il pulsante di ricerca.
Per sintonizzarsi su una particolare frequenza in modo manuale:
1 Selezionare la banda (FM o AM).
Premere il tasto FM o AM.
2 Premere, senza lasciarlo, il pulsante
lampeggiare “M”.
A questo punto è possibile cambiare manualmente la frequenza mentre lampeggia “M”.
3 Premere più volte il pulsante
desiderata.
• Tenendo premuto il pulsante, inizia a cambiare la frequenza (ad intervalli di 50 kHz per
4
FM e di 9 kHz per AM — MW/LW) finché non si rilascia il pulsante.
¢ o 4finché sul display non comincia a
¢ o 4finché non si raggiunge la frequenza
Memorizzazione di stazioni
Per memorizzare delle stazioni si può procedere in due modi diversi.
• Preimpostazione automatica di stazioni FM: SSM (Strong-Station Sequential Memory)
• Preimpostazione manuale di stazioni FM e AM
Preimpostazione automatica di stazioni FM: SSM
Si possono preimpostare 6 stazioni FM locali per ogni banda FM (FM1, FM2 e FM3).
2
1
1
FM
Selezionare il numero di banda FM (FM1,
FM2, FM3) sulla quale si vogliono
memorizzare le stazioni FM.
FM1FM2FM3
2
SSM
Le stazioni FM locali con i segnali più forti vengono ricercate e memorizzate automaticamente
nel numero di banda selezionato (FM1, FM2 o FM3). Tali stazioni sono preimpostate nei
pulsanti numerati: dal N° 1 (frequenza più bassa) al N° 6 (frequenza più elevata).
Una volta ultimata la fase di preimpostazione automatica, ci si sintonizza automaticamente
sulla stazione memorizzata sul pulsante N° 1.
Premere, senza lasciarli, i due pulsanti per
almeno 2 secondi.
Viene visualizzato “SSM”, che sparisce una volta ultimata la fase
di preimpostazione automatica.
ITALIANO
5
Preimpostazione manuale
Si possono preimpostare manualmente fino a 6 stazioni locali per ogni banda (FM1, FM2,
FM3 e AM).
ESEMPIO: Memorizzazione di stazione FM di 88.3 MHz nel pulsante di preimpostazione 1
della banda FM1.
213
1
FM
Selezionare la banda FM1.
2
SSM
Sintonizzarsi sulla stazione di 88.3 MHz.
Per sintonizzarsi cfr. pag. 4
3
Premere, senza lasciarli, i due pulsanti per
almeno 2 secondi.
ITALIANO
Il numero “P1” preimpostato inizia a lampeggiare per un po’.
4
Per memorizzare altre stazione con numeri preimpostati ripetere
la procedura suddetta.
Note:
• Impostando una nuova stazione su un determinato numero si cancella la stazione impostata in precedenza.
• Le stazioni preimpostate vengono cancellate nel caso in cui il circuito della memoria resti senza
alimentazione (ad esempio, quando si cambia la batteria). In tal caso, è necessario reimpostare la
stazione.
6
Sintonizzazione su una stazione preimpostata
Sintonizzarsi su una stazione preimpostata è facilissimo.
Ovviamente, è necessario aver prima impostato le stazioni. In caso negativo, vedere le pagine
5 e 6.
DISP
1
AM
FM
MO/RND
FM1FM2
FM3
AM
2
1
Selezionare la banda voluta
(FM1, FM2, FM3 o AM).
2
Selezionare il numero (da 1 a 6) per la
stazione preimpostata desiderata.
Per modificare le informazioni sul display durante la ricezione
di una stazione RDS FM
Premere DISP. Ogniqualvolta si preme questo tasto, il display cambia nel modo seguente:
PS NAME (Nome della stazione )
CLOCK (Orario)
Nel caso in cui sia difficile ricevere un programma stereo FM:
Premere MO/RND (mono/casuale) durante l’ascolto d’una transmissione stereo FM.
L’indicatore MO (mono) si accende sul display . Il suono diventa monoaurale , ma migliora la
ricezione.
MO/RND
FREQ (Frequenza stazione)
PTY (Tipo di programma)
ITALIANO
Si accende durante la ricezione di programmi FM in stereo.
Per ripristinare l’effetto stereo, premere di nuovo lo pulsante.
7
FUNZIONI RDS
Funzioni possibili con RDS EON
La funzione RDS (sistema dati radio) consente alle stazioni FM d’inviare un segnale
supplementare assieme ai normali segnali, ad esempio il rispettivo nome e informazioni sul
tipo di programma trasmesso (sport, musica etc).
Un altro vantaggio della funzione RDS è l’EON (Enhanced Other Networks). La spia EON si
accende durante la ricezione di stazioni FM con dati EON. L’indicatore EON si accende in
caso di ricezione d’una stazione FM con dati EON. Utilizzando i dati EON inviati da una
stazione, è possibile sintonizzare una stazione diversa di un’emittente che sta trasmettendo
il programma preferito o il notiziario sul traffico durante l’ascolto d’un altro programma o d’una
sorgente diversa, ad esempio una musicassetta.
Tramite i dati RDS, l’apparecchio espleta diverse funzioni:
• Individua lo stesso programma automaticamente (Network-Tracking Reception)
• Ricezione in standby di notiziari sul traffico (TA) o del programma preferito
• Ricerca per tipo di programma (PTY)
• Ricerca dei notiziari sul traffico (TP)
• Altre funzioni
Individuazione automatica dello stesso programma
(Network-Tracking Reception)
Mentre si percorre una zona con una buona ricezione FM, il sintonizzatore incorporato
nell’apparecchio si sintonizza automaticamente su un’altra stazione RDS che sta trasmettendo
lo stesso programma con un segnale migliore, consentendo di proseguire l’ascolto dello stesso
programma nelle migliori condizioni di ricezione, indipendentemente dal punto in cui ci si
trova (cfr. l’illustrazione nella pagina successiva).
Per poter funzionare correttamente la Network-Tracking Reception utilizza due tipi di dati
RDS: PI (per l’identificazione del programma) e AF (per la frequenza alternativa).
Se questi dati inviati dalla stazione RDS d’ascolto non vengono ricevuti correttamente, la
Network-Tracking Reception non funziona.
ITALIANO
RDS
TP
Per usare la funzione Network-Tracking Reception, premere
senza lasciarlo TP/RDS (notiziari sul traffico/sistema dati radio)
per almeno 1 secondo. Ogniqualvolta si preme questo tasto, le
modalità previste dalla Network-Tracking Reception si
avvicendano nel modo seguente:
Modalità
1
8
Modalità2Modalità
3
Modalità 1
Si accende la spia AF, ma non la spia REG.
È attiva la funzione Network-T r acking con regionalizzazione disabilitata (off).
Passa ad un’altra stazione della stessa rete quando si attenuano i segnali
ricevuti dalla stazione corrente.
Nota:
In questa modalità, il programma può esser e diverso da quello ricevuto al momento.
Modalità 2
Si accendono la spia AF e la spia REG.
È attiva la funzione Network-Tracking con regionalizzazione abilitata (on).
Passa ad un’altra stazione della stessa rete che sta trasmettendo lo stesso
programma quando si attenuano i segnali ricevuti dalla stazione corrente.
Modalità 3
Non si accendono né la spia AF né la spia REG.
La funzione Network-Tracking è disattivata.
Lo stesso programma può essere ricevuto su diverse frequenze.
Programma 1 trasmesso
sulla frequenza A
Programma 1 trasmesso sulla
frequenza B
Programma 1 trasmesso sulla frequenza C
Programma 1 trasmesso sulla frequenza E
ITALIANO
Programma 1 trasmesso sulla
frequenza D
9
Ricezione in standby
La ricezione in standby consente la commutazione temporanea dell’unità sul programma
preferito (PTY : Progr amme Type) e sul notiziario del traffico (TA: Traffic Announcement) dalla
sorgente attuale — altra stazione FM, musicassetta, o un scambiatore CD.
Nota:
La ricezione in standby non funziona durante l’ascolto di stazioni AM.
Ricezione in standby di notiziari sul traffico (TA)
TP
RDS
Ricezione in standby del tipo di programma (PTY)
PTY
ITALIANO
• Se viene premuto TP/RDS durante l’ascolto d’una stazione FM, l’indicatore
TP si illumina in caso di ricezione d’una stazione TP (notiziari sul traffico) e
viene inserita la modalità T A standby .
Nota:
Se la stazione che si sta ricevendo non è del tipo TP, l’indicatore TP lampeggia.
Premere
¢ oppure 4 per accedere alla modalità T A standby . Sul display
appare “SEARCH” ed inizia la ricerca d’una stazione TP. Una volta sintonizzata
una stazione TP, l’indicatore TP si illumina smettendo di lampeggiare.
• Se si stanno ascoltando una musicassetta o un scambiatore CD e si vuole
ascoltare una stazione TP, premere TP/RDS per inserire la modalità TA
standby. (L’indicatore TP si accende.)
Se inizia la trasmissione d’un programma con gli annunci sul traffico mentre
la modalità T A standby è attiva, appare la scritta “TRAFFIC” e la sorgente di
riproduzione diventa la banda FM. Il volume aumenta fino al livello TA
predisposto e può essere ascoltato il programma con gli annunci sul traffico
(cfr. pagina 14).
Per disattivare la modalità di attesa TA, agire di nuovo sul tasto TP/RDS.
• Se viene premuto PTY durante l’ascolto d’una stazione FM, l’indicatore
PTY si illumina in caso di ricezione d’una stazione PTY e viene inserita la
modalità PTY standby . Il nome del PTY selezionato , memorizzato a pagina
12, lampeggia per 5 secondi.
Nota:
Se la stazione che si sta ricevendo non è del tipo PTY, l’indicatore PTY lampeggia.
Premere
¢ oppure 4 per accedere alla modalità PTY standby. Sul
display appare “SEARCH” ed inizia la ricerca d’una stazione PTY. Una volta
sintonizzata una stazione PTY , l’indicatore PTY si illumina smettendo di lampeggiar e.
• Se si stanno ascoltando una musicassetta o un scambiatore CD e si vuole
ascoltare una trasmissione PTY selezionata, premere PTY per inserire la
modalità PTY standby mode. (L’indicatore PTY si accende.)
Se inizia la trasmissione del programma PTY selezionato mentre la modalità
PTY standby è attiva, appare il nome del PTY selezionato e la sorgente di
riproduzione diventa la banda FM. A questo punto può essere ascoltato il
programma PTY selezionato.
Per disattivare la modalità di attesa PTY, agire di nuovo sul tasto PTY.
10
Selezione del programma preferito per la ricezione PTY
in standby
È possibile selezionare il programma preferito da memorizzare per la ricezione PTY in standby .
Negli apparecchi nuovi, il tipo di programma impostato di fabbrica per la ricezione PTY è“NEWS” (notiziari).
1, 4
3
2
1
Tenere premuto SEL per più di 2 secondi per
richiamare la modalità impostazioni generali.
(Cfr. pagina 22.)
Selezionare “PTY STBY (attesa)” se non
appare sul display.
2
SEL
SSM
3
Selezionare uno dei 29 codici PTY. (Cfr.
pagina 15.)
Il nome del codice selezionato appare sul display e viene
memorizzato.
4
Ricerca del programma preferito
È possibile ricercare uno dei 6 tipi di programmi preferiti memorizzati.
Negli apparecchi nuovi, vengono memorizzati di fab brica i seguenti 6 tipi di progr ammi con i
tasti numerici da 1 a 6:
Per modificare le impostazioni di fabbrica vedere pag. 12.
Per cercare il programma preferito vedere pag. 13.
SEL
Fine dell’impostazione.
ITALIANO
1
POP M
2
ROCK M
3
EASY M
4
CLASSICS
5
AFFAIRS
6
VARIED
11
Per memorizzare i tipi di programmi preferiti
1, 5
3
1
2
3
4
ITALIANO
4
SEL
2
Tenere premuto SEL per più di 2 secondi per
richiamare la modalità impostazioni generali. (Cfr.
pagina 22.)
SSM
Selezionare “PTY SRCH (ricerca)” se non appare
sul display.
Selezionare uno dei 29 codici PTY. (Cfr. pagina
15.)
Il nome del codice selezionato appare sul display.
• Se si seleziona un codice già memorizzato, questo lampeggia
sul display.
Premere senza lasciarlo il tasto numerico per almeno 2 secondi:
viene memorizzato il codice PTY selezionato nel numero
memorizzato desiderato.
Il codice PTY inizia a lampeggiare.
12
5
SEL
Fine dell’impostazione.
Per ricercare il tipo di programma preferito
1
2
PTY
2
1
Premere senza lasciarlo PTY (tipo programma)
per almeno 1 secondo durante l’ascolto di una
stazione FM.
Appare l’ultimo codice PTY selezionato.
Selezionare uno dei codici PTY memorizzati nei
tasti numerici memorizzati (da 1 a 6).
Es.: Se al tasto 2 è stata associata la voce “ROCK M”.
La ricerca PTY del programma preferito inizia dopo 5 secondi.
ITALIANO
• Se una stazione sta trasmettendo un programma con il codice PTY selezionato, l’apparecchio
si sintonizza su tale stazione.
• Se nessuna stazione sta trasmettendo un programma con il codice PTY selezionato,
l’apparecchio resta sintonizzato sulla stazione corrente.
Nota:
In alcune zone, la ricerca PTY non funziona correttamente.
13
Altre interessanti regolazioni e funzioni RDS
Modifica della modalità di visualizzazione durante
l’ascolto di una stazione FM
Durante l’ascolto di stazioni RDS FM è possibile modificare le indicazioni iniziali del display
con il nome della stazione (PS NAME), della frequenza della stazione (FREQ) e dell’orario
(CLOCK).
• Cfr. anche “Modifica delle impostazioni generali” a pagina 22.
1. Premere - senza lasciarlo - SEL (selettore) per almeno 2 secondi per richiamare la modalità
d’impostazione generica.
2. Premere
3. Premere + / – per selezionare l’indicazione desiderata — nome, frequenza della stazione
e dell’orario.
Nota:
Premendo DISP, è possibile modificare il display anche durante l’ascolto di una stazione FM RDS.
Ogniqualvolta si preme il tasto, nella parte superiore del display vengono visualizzate le seguenti
informazioni:
¢ oppure 4 per selezionare “DISPMODE” (Modalità di visualizzazione).
PS NAME (Nome della stazione )
CLOCK (Orario)
* A questo punto, dopo qualche secondo il display torna a visualizzare le indicazioni originali.
FREQ (Frequenza stazione)
PTY (Tipo di programma)
Impostazione del volume per la ricezione di notiziari sul
traffico (TA)
È possibile memorizzare il volume per la ricezione in standby di notiziari sul traffico. Quando
si riceve un notiziario sul traffico , il v olume si porta automaticamente sul livello memorizzato.
• Cfr. anche “Modifica delle impostazioni generali” a pagina 22.
1. Premere - senza lasciarlo - SEL (selettore) per almeno 2 secondi per richiamare la modalità
ITALIANO
d’impostazione generica.
2. Premere
3. Premere + / – per selezionare il volume desiderato.
¢oppure4 per selezionare “T A V OL ” (volume).
14
Regolazione automatica dell’ora
L’orologio incorporato nell’apparecchio viene impostato di fabbrica per regolarsi
automaticamente con i dati CT (ora) del segnale RDS.
Se si vuole disabilitare la regolazione automatica dell’ora, procedere nel modo seguente.
• Cfr. anche “Modifica delle impostazioni generali” a pagina 22.
1. Premere - senza lasciarlo - SEL (selettore) per almeno 2 secondi per richiamare la modalità
d’impostazione generica.
2. Premere
3. Premere – per selezionare “ADJ OFF”.
A questo punto la regolazione automatica dell’ora è disabilitata.
Per riattivare la regolazione dell’ora, ripetere la stessa procedura, ma selezionare “ADJ
ON” al punto 3 premendo il pulsante +.
Nota:
Occorrono cir ca 2 minuti per r egolare l’ora con i dati CT. Di conseguenza, è necessario sintonizzarsi
costantemente sulla stazione per almeno 2 minuti, altrimenti la regolazione non va a buon fine.
¢ oppure 4 per selezionare “AUTO ADJ” (regola).
Codici PTY
NEWS:Notizie
AFFAIRS:Programma di attualità con
notizie ed affari
INFO:Programmi che forniscono
idee e suggerimenti su una
grande varietà di argomenti
SPORT:Programmi sportivi
EDUCATE:Programmi educativi
DRAMA:Sceneggiati radiofonici
CULTURE:Programmi di cultura
nazionale o regionale
SCIENCE:Programmi di scienze
naturali e tecnologia
VARIED:Altri programmi come
commedie o cerimonie
POP M:Musica pop
ROCK M:Muscia rock
EASY M:Musica di facile ascolto
LIGHT M:Musica leggera
CLASSICS: Musica classica
OTHER M:Altra musica
WEATHER:Programmi meteorologici
FINANCE:Programmi dedicati al
commercio, agli affari, alla
Borsa, ecc
CHILDREN: Programmi di
intrattenimento per i bambini
SOCIAL:Programmi su attività sociali
RELIGION:Programmi che trattano dei
vari aspetti delle credenze e
della fede, della natura
dell’esistenza e dell’etica
PHONE IN:Programmi nei quali gli
ascoltatori possono
esprimere le proprie
opinioni, sia per telefono, sia
in un ambiente pubblico
TRAVEL:Programmi su destinazioni
per viaggi, tour organizzati,
idee e opportunità di viaggio
LEISURE:Programmi dedicati ad
attività ricreative quali il
giardinaggio, la cucina, la
pesca, ecc.
JAZZ:Musica jazz
COUNTRY:Musica “country”
NATION M:Musica popolare
contemporanea di un altro
Paese o regione, nella
lingua di quel Paese
OLDIES:Musica pop di tipo “classico”
FOLK M:Musica folk
DOCUMENT: Programmi dedicati ad
argomenti del momento,
presentati sotto forma di
inchieste, o simili
ITALIANO
15
CASSETTA
Ascolto da cassetta
2
3
1
1
/ I /ATT
Accendere l’apparecchio.
2
Inserire la cassetta che si vuole ascoltare.
Quando uno dei lati giunge a fine corsa durante l’ascolto,
l’apparecchio passa automaticamente a riprodurre l’altro lato
(inversione automatica).
3
Selezionare la direzione di movimento del
nastro.
1
¡
ITALIANO
Arresto della riproduzione e espulsione della cassetta
Premere 0.
La riproduzione del nastro si arresta e la cassetta viene espulsa dal vano.
L’apparecchio passa all’ascolto della stazione che si trovav a sintonizzata quando si è iniziato
ad ascoltare il nastro, o alla riproduzione di un compact disc dallo scambiatore CD.
• La cassetta può essere espulsa anche ad apparecchio spento.
• Premere contemporaneamente entrambi i tasti.
Ad ogni successiva contemporanea pressione di entrambi i
tasti, la direzione di movimento del nastro passa
alternativamente da “in avanti” (
(
), e viceversa.
) a “all’indietro”
Avvolgimento rapido del nastro
Agire su ¡ o 1.
Il nastro viene riavvolto nella direzione delle frecce (¡ o
1).
Per ritornare alla riproduzione, premere leggermente ¡
o 1.
16
Senso del nastro
REGOLAZIONE DEL SUONO
Selezione di modalità sonore preimpostate
È possibile selezionare una regolazione sonora preimpostata adatta ai diversi generi musicali.
SOUND
Ogniqualvolta si preme SOUND, la modalità sonora cambia nel modo seguente.
SOUND
IndicazionePer:Valori preimpostati
FrequenzeFrequenzeVolume
basseelevatesonoro
SCM OFF(Suono piatto)0000ON
BEATRock e disco music+200ON
POPMusica leggera+4+1OFF
SOFTMusica di sottofondo+1–3OFF
Note:
• È possibile regolare la modalità sonora preimpostata a piacere, procedendo poi a memorizzarla.
Se si desidera regolar e e memorizzare la modalità sonora originale, veder e a pag. 19 “Memorizzazione
di regolazioni sonore personali”.
• Per regolare soltanto i livelli delle fr equenze basse ed elevate a piacere, veder e a pag. 18 “Regolazione
del suono”.
• La modalità di suono selezionata viene visualizzata sul display nel modo seguente:
Ad esempio, quando viene selezionato “POP”.
ITALIANO
17
Regolazione del suono
Le caratteristiche sonore possono essere regolate secondo le proprie preferenze.
1
2
1
SEL
Selezionare la voce che s’intende regolare.
IndicazioneOperazione:Campo
BASRegolare le frequenze basse–6 (min.) — +6 (max.)
(frequenze basse)
TRERegolare le frequenze elevate–6 (min.) — +6 (max.)
(frequenze elevate)
FADRegolare la compensazione dei
(affievolimento)*diffusori anteriore e posteriore
BALRegolare la compensazione dei
(compensazione) diffusori sinistro e destro
LOUDAccentua le frequenze basse e
(volume sonoro)alte per produrre un suono ben attivata (ON) — disattivata (OFF)
ITALIANO
VOLRegolare il volume00 (min.) — 50 (max.)
(volume)
Nota:
* Se si utilizza un sistema a due diffusori, impostare il livello di affievolimento a “00.”
bilanciato a bassi livelli di
volume.
R6 (solo retro) — F6 (solo anteriore)
L6 (solo sinistra) — R6 (solo destra)
2
Regolazione del livello.
18
Agire sul tasto + per attivare la funzione di sonorità e sul
tasto – per disattivarla.
Nota:
In genere i pulsanti + e – funzionano come pulsanti di regolazione del
volume, di conseguenza, non è necessario selezionare “VOL” per r egolare
il livello del volume.
Memorizzazione di regolazioni sonore personali
È possibile regolare le modalità sonore (BEAT, POP, SOFT: cfr. pag. 17) a piacere e
memorizzare le regolazioni personali.
3
1
2
3
4
SOUND
Entro
5 secondi
SEL
Entro
5 secondi
Entro
5 secondi
SOUND
2
1, 4
Richiamare la modalità sonora che s’intende
regolare.
Per i particolari, vedere pag. 17.
Selezionare “BAS”, “TRE” o “LOUD”.
Regolare il livello dei bassi o degli acuti, o
attivare o disattivare la funzione della sonorità
LOUD.
Per i particolari vedere pag. 18.
Premere, senza lasciarlo, il pulsante SOUND
finché sul display non lampeggia la modalità
sonora selezionata al punto 1.
A questo punto l’impostazione viene memorizzata.
ITALIANO
5
Memorizzare altre impostazioni ripetere la stessa procedura.
Per ripristinare le impostazioni di fabbrica
Ripetere la stessa procedura e riassegnare i valori preimpostati indicati nella tabella di pag. 17.
19
ALTRE FUNZIONI PRINCIPALI
Impostazione dell’orologio
È altresì possibile impostare l’ora nel formato 24 ore o 12 ore.
1, 5
2, 3, 4
2, 3, 4
1
2
ITALIANO
3
1
1
SEL
SSM
SSM
Tenere premuto SEL per più di 2 secondi per
richiamare la modalità impostazioni generali.
2
Impostare l’ora.
1 Se il display non indica l’ora,
selezionare “CLOCK H (ora)’’.
2 Regolare l’ora.
2
Impostare i minuti.
1 Selezionare “CLOCK M (minuto). ’ ’
2 Regolare i minuti.
20
4
Numero
del disco
Durata di
riproduzione
trascorsa
Ora
1
2
Impostare l’orologio.
SSM
1 Selezionare il formato dell’ora:
“24H/12H.’’
2 Selezionare “24H’’ oppure “12H.’’
5
SEL
Avviare l’orologio.
Verifica dell’ora corrente (modifica della modalità di visualizzazione)
Agire su DISP. Ad ogni pressione del tasto, la modalità di visualizzazione cambia come
segue.
Durante il funzionamento del
tuner:
• Per le stazioni RDS FM
• Per le stazioni AM e altre
Cfr. pag. 14.
stazioni FM
Frequenza
Ora
Durante il
funzionamento nastro:
OraModalita di
viproduzione
Durante il funzionamento CD changer:
ITALIANO
21
Modifica delle impostazioni generali
È possibile modificare le voci riportate alla pagina seguente in base alle proprie esigenze.
Procedura di base
1
SEL
2
SSM
3
ITALIANO
1, 4
3
2
Tenere premuto SEL per più di 2 secondi per
richiamare la modalità impostazioni generali.
Selezionare la voce che s’intende regolare.
(Cfr. pagina 23.)
Selezionare o regolare la voce selezionata qui
sopra.
22
4
SEL
Fine dell’impostazione.
1
2
SEL
SSM
3
4
SEL
Per confermare
l’impostazione
Selezione
CLOCK HRegolazione dell’ora
CLOCK MRegolazione dei minuti.
24H/12HVisualizzazione dell’ora sulla
gamma delle 24 o delle 12 ore
AUTO ADJPredisposizione automatica
dell’orologio
DISPMODE Modalità di visualizzazione
CH DISPVisualizzazione dello
scambiatore
PTY STBYAttesa PTY
PTY SRCHRicerca PTY
TA VOLVolume delle informazioni
Selezione della visualizzazione iniziale dei dati sul CD
È possibile selezionare il tipo di dati da visualizzare all’inizio della riproduzione del CD. Di
fabbrica, viene predisposta la visualizzazione del numero di disco e del numero di traccia.
• DISC:Vengono visualizzati il numero del disco e il numero della traccia.
• TIME:Viene visualizzato il tempo di riproduzione trascorso.
1. Premere - senza lasciarlo - SEL (selettore) per almeno 2 secondi per richiamare la modalità
d’impostazione generica.
2. Premere
3. Premere + oppure – per selezionare la modalità voluta.
La visualizzazione dei dati iniziali sul CD varia nel modo seguente
¢ oppure 4 per selezionare “CH DISP” (visualizzazione Changer)
TIME
Per visualizzare altri dati mentre è in corso la riproduzione del CD, premere DISP.
Ogniqualvolta si preme il tasto, la visualizzazione dei dati si alterna.
DISC
Selezione di muting telefonico
Questa modalità viene utilizzata se è collegato un telefono cellulare. In funzione del tipo di
telefono usato, selezionare “MUTING 1” o “MUTING 2” a seconda dei casi. Di f abbrica, questa
modalitàè disattivata.
• MUTING 1:Selezionare questa modalità se in grado di silenziare i suoni.
• MUTING 2:Selezionare questa modalità se in grado di silenziare i suoni.
• OFF:Annulla il muting telefonico.
1. Premere - senza lasciarlo - SEL (selettore) per almeno 2 secondi per richiamare la modalità
d’impostazione generica.
2. Premere
3. Premere + oppure – per selezionare la modalità voluta.
La modalità di muting telefonico cambia come segue:
ITALIANO
¢ oppure 4 per selezionare “TEL” (telefono)
MUTING 1MUTING 2
OFF
24
Rimozione del pannello di comando
Quando si lascia la vettura, è possibile staccare il pannello di comando.
Quando si disinserisce o reinserisce il pannello di comando, è opportuno fare attenzione a
non rovinare i collegamenti sul retro del pannello e sul relativo supporto.
Rimozione del pannello di
comando
Prima di disinserire il pannello di comando,
verificare che l’apparecchio sia spento.
1
Sbloccare il pannello di
comando.
2
Sollevare ed estrarre il
pannello di comando.
3
Riporre il pannello nel
contenitore in dotazione.
Reinserimento del pannello di
comando
1
Inserire il lato sinistro del
pannello di comando nella
scanalatura del supporto.
2
Premere sul lato destro del
pannello di comando in
modo da fissarlo al supporto.
ITALIANO
Nota sulla pulizia dei connettori:
Rimuovendo spesso il pannello di comando, i
connettori si rovinano.
Al fine di ridurre tale possibilità, è opportuno
pulire regolarmente i connettori con un
batuffolo di cotone o una salvietta inumiditi
con alcol, facendo attenzione a non rovinare i
connettori.
Connettori
25
FUNZIONI CD CHANGER
Utilizzati con CD Changer JVC (acquistato separatamente)
Consigliamo di usare un CD changer della serie CH-X. Se si dispone di un CD changer
automatico di altro tipo, rivolgersi al rivenditore car audio JVC per inf ormazioni sui collegamenti.
• Ad esempio, se il CD changer automatico in uso è della serie KD-MK, per collegarlo all’apparecchio
occorre un cavo KS-U15K.
Prima di azionare il CD changer automatico:
• Vedere le istruzioni fornite con il CD changer.
• Se nel caricatore del CD changer non vi sono dischi o se vi sono dischi inseriti con la
faccia in giù, sul display appare il messaggio “NO CD” o “NO DISC”. In tal caso, si
deve togliere il caricatore ed inserire i dischi in modo corretto.
• Se sul display appare la scritta “RESET 1 - RESET 8” significa che qualcosa non va
nel collegamento tra l’apparecchio e il CD changer. In tal caso , verificare il collegamento,
collegare perfettamente il cav o (o i cavi) di collegamento, se necessario , quindi premere
il pulsante di reset del CD changer.
Riproduzione di CD
ITALIANO
26
4
Pulsanti numeratiCD-CH ¢
Selezionare il CD changer automatico.
CD-CH
La riproduzione parte dalla prima pista del primo disco.
Vengono riprodotte tutte le piste di tutti i dischi.
Numero di disco
Numero di pista
Nota sul funzionamento con un solo tasto:
Premendo CD-CH l’apparecchio si attiva automaticamente. Non è necessario premere
per alimentare l’apparecchio.
Avanzamento rapido o inversione della pista
SSM
riproduzione di un CD, per far avanzare rapidamente la pista.
Premere, senza lasciarlo, il pulsante 4
, mentre è in corso la
riproduzione di un CD, per invertire la pista.
Per portarsi sulla pista successiva o precedente
Premere, senza lasciarlo, il pulsante ¢, mentre è in corso la
Premere per un attimo il tasto ¢ durante la riproduzione del CD per
SSM
portarsi all’inizio della pista successiva. Ogniqualvolta si preme il tasto
consecutivamente viene individuato l’inizio della pista successiva e la
riproduzione riprende da quel punto.
Premere per un attimo il tasto 4
durante la riproduzione del CD per
riportarsi all’inizio della pista corrente. Ogniqualvolta si preme il tasto
consecutivamente viene individuato l’inizio della pista precedente e la
riproduzione riprende da quel punto.
Per portarsi direttamente su un particolare disco
789101112
Premere il pulsante numerato corrispondente al numero del disco per
avviarne l’ascolto (nel corso dell'uso dello scambiatore CD).
• Per selezionare un numero di disco da 1 a 6:
Premere 1 (7) – 6 (12) per un attimo.
• Per selezionare un numero di disco da 7 a 12:
Premere 1 (7) – 6 (12) senza lasciarlo per almeno 1 secondo.
ITALIANO
Esempio: Se si seleziona il numero di disco 3
Numero di disco
Numero di pista
27
Selezione dei modi di riproduzione dei CD
MO/RND
Per ascoltare piste a caso (Riproduzione casuale)
MO/RND
ModalitàSpia RNDSuona a caso
RND1Si accendeTutte le piste del disco corrente, quindi le piste del
RND2LampeggiaTutte le piste de tutti i dischi inseriti nel caricatore.
Ogniqualvolta si preme MO/RND (Mono/Random) mentre è in corso
la riproduzione di un CD, la modalità di riproduzione casuale CD
cambia come segue:
RND1RND2Cancellata
(Random1)(Random2)
disco successivo così via.
ITALIANO
28
MANUTENZIONE
Durata ottimale dell’apparecchio
L’apparecchio richiede minimi accorgimenti di manutenzione. Per ottenere i migliori risultati,
si consiglia comunque di attenersi alle semplici istruzioni che seguono.
Pulizia delle testine
• Pulire le testine ogni 10 ore di funzionamento
con un nastro di pulizia delle testine di tipo
umido (reperibile presso i negozi di prodotti
audiovisivi).
Quando la testina è sporca, si notano i seguenti
problemi:
– Scade la qualità del suono.
– Cala il livello sonoro.
– Il suono tende a calare.
• Evitare di utilizzare nastri sporchi o polverosi.
• Evitare di toccare le testine lucide con
strumenti magnetici o metallici.
Per mantenere pulito il nastro
• Dopo l’uso, riporre sempre i nastri negli
appositi contenitori.
• Evitare di lasciare i nastri:
– Alla luce diretta del sole
– In ambienti fortemente umidi
– A temperature eccessivamente calde
ATTENZIONE:
• Non inserire nastri con etichette che stanno per staccarsi, per ché potr ebbe r ovinarsi l’appar ecchio.
• Serrare i nastri per eliminare il gioco in quanto i nastri lenti possono impigliarsi nel meccanismo.
• Dopo l’uso non lasciare la cassetta nel vano portacassette, in quanto il nastro può allentarsi.
ITALIANO
29
INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI GUASTI
Le eventuali anomalie non sempre costituiscono dei prob lemi seri. V erificare i seguenti punti
prima di rivolgersi al centro assistenza.
Sintomi
• Non si riesce ad inserire la
cassetta.
• La cassetta si riscalda.
• Il suono del nastro è a livelli
molto bassi e la qualità del
suono è scarsa.
• Il suono viene talvolta
interrotto.
• Il suono non è avvertibile dai
diffusori.
• La preimpostazione
automatica della SSM
(Strong-station Sequential
Memory) non funziona.
• Rumore statico mentre si
ascolta la radio.
• Sul display viene
visualizzato “NO CD” o “NO
DISC”.
ITALIANO
• Sul display viene
visualizzato “RESET8”.
Cause
La cassetta è stata inserita in
modo improprio.
Non è un’anomalia.
Testina del nastro sporca.
Collegamenti impropri.
La regolazione del volume è al
minimo livello.
I collegamenti non sono stati
realizzati in modo corretto.
Segnali troppo deboli.
L’antenna non è stata collegata
in modo sicuro.
Non vi è nessun CD nel
caricatore.
I CD sono stati inseriti in modo
improprio.
L’apparecchio non è stato
collegato al CD changer in
modo corretto.
Azioni correttive
Inserire la cassette con nastro
esposto rivolto verso destra.
Pulire con un nastro di pulizia
per testine.
Verificare cavi e collegamenti.
Regolare al livello ottimale.
Verificare cavi e collegamenti.
Memorizzare le stazioni
manualmente.
Collegare correttamente
l’antenna.
Inserire i CD nel caricatore.
Inserirli correttamente.
Collegare l’apparecchio e il
CD changer correttamente e
premere il pulsante di reset
del CD changer.
• Sul display viene
visualizzato “RESET 1 –
RESET 7”.
Premere il pulsante di reset
del CD changer.
SPECIFICHE
SEZIONE AMPLIFICATORE
AUDIO
Uscita massima di potenza:
Anteriore: 40W/canale
Posteriore: 40 W/canale
Uscita di potenza continua (RMS):
Anteriore: 16 W/canale in 4 Ω, 40 Hz –
20 000 Hz a non più di 0,8%
di distorsione armonica totale.
Posteriore: 16 W/canale in 4 Ω, 40 Hz –
20 000 Hz a non più di 0,8%
di distorsione armonica totale.
Impedenza di carico: 4 Ω (tolleranza 4 Ω – 8
Ω)
Campo di regolazione tono:
Basse frequenze: ±10 dB a 100 Hz
Frequenze elevate: ±10 dB a 10 kHz
Risposta in frequenza: 40 Hz – 20 000 Hz
Rapporto segnale-rumore: 70 dB
Livello/Impedenza di uscita:
2,0 V/20 kΩ carico
SEZIONE TUNER
Campo frequenza:
FM: 87,5 MHz – 108,0 MHz
AM: (MW) 522 kHz – 1.620 kHz
(LW) 144 kHz – 279 kHz
SEZIONE PIASTRA DI
REGISTRAZIONE A CASSETTE
Affievolimento periodico del suono e
oscillazione del suono: 0,15% (WRMS)
Durata avvolgimento veloce:
190 secondi (C-60)
Risposta in frequenza:
50 Hz – 14 000 Hz
Rapporto segnale-rumore: 52 dB
Separazione stereo: 40 dB
GENERALITÀ
Requisiti di potenza:
Tensione di servizio:
14,4 CC (tolleranza 11 V – 16V)
Sistema di messa a terra: massa negativa
Temperatura ambiente permissibile di lavoro:
da 0 °C a +40 °C
Dimensioni (L × H × P)
Dimensioni d’installazione:
182 mm × 52 mm × 150 mm
Dimensioni pannello:
188 mm × 58 mm × 14 mm
Peso: 1,3 kg (accessori esclusi)
La casa costruttrice si riserva di modificare dati e
caratteristiche senza preavviso.
65 dB
Risposta in frequenza: 40 Hz – 15 000 Hz
Separazione stereo: 30 dB
Rapporto di assorbimento: 1,5 dB
[Tuner MW]
Sensibilità: 20 µV
Selettività: 35 dB
[Tuner LW]
Sensibilità: 50 µV
ITALIANO
31
VICTOR COMPANY OF JAPAN, LIMITED
JVC
0800HISFLEJESSP, IT, SW, FI
KS-FX463R/KS-FX460R
Handleiding voor installatie/aansluiting
Manual de instalación/conexión
Manuale d’installazione/collegamento
GET0039-004A
[E]
0800HISFLEJES
JVC
NL, SP, IT
NEDERLANDS
• Dit apparaat mag alleen worden gebruikt bij elektrische systemen
die werken op 12 volt gelijkstroom met negatieve aarding.
INSTALLATIE (INBOUW IN HET
DASHBOARD)
• Op de volgende afbeelding kunt u zien hoe de installatie, normaal
gesproken, in zijn werk gaat. U moet echter bij de installatie
rekening houden met de bijzonderheden van uw eigen auto.
Neem bij vragen of voor meer bijzonderheden over
inbouwpakketten contact op met uw JVC car audio dealer of
een dealer of een bedrijf dat inbouwpakketten levert.
1
V oordat u aan de montage van het apparaat begint: drukt
u op om het bedieningspaneel te verwijderen.
2
V erwijder de sierplaat.
3
Verwijder het huis nadat u de klemmen hebt losgemaakt.
1 Zet het apparaat rechtop.
Opmerking: W anneer u het apparaat rechtop zet, moet
u erop letten dat u de zekering aan de achterkant niet
beschadigt.
2 Plaats de 2 hendels, zoals afgebeeld, tussen het
apparaat en het huis, om de klemmen los te maken.
3 Verwijder het huis.
Opmerking: Bewaar de hendels nadat u het apparaat
hebt geïnstalleerd, zodat u ze ook in de toekomst kunt
gebruiken.
4
Installeer het huis in het dashboard.
* Nadat het huis op de juiste wijze in het dashboard is
geplaatst, moet u de palletjes, zoals afgebeeld, stevig op
hun plaats duwen.
5
Maak de bevestigingsbout aan de achterkant van het
apparaat vast en plaats de rubberdop over het uiteinde van
de bout.
6
Breng de vereiste elektrische verbindingen tot stand.
7
Schuif het apparaat in het huis totdat het vergrendeld is.
8
Bevestig sierplaat afstelplaat zodanig dat het uitstekende
deel van de plaat aan de linkerkant van de eenheid vast
komt te zitten.
9
Bevestig het bedieningspaneel.
ESPAÑOL
• Esta unidad está diseñada para funcionar con 12 voltios de
CC, con sistemas eléctricos de masa NEGATIVA solamente.
INSTALACION (MONTAJE EN EL
TABLERO DE INSTRUMENTOS)
• La siguiente ilustración muestra una instalación típica. Sin
embargo usted deberá efectuar los ajustes correspondientes
a su automóvil. Si tiene alguna pregunta o necesita información
acerca de las herramientas para instalación, consulte con su
concesionario de JVC de equipos de audio para automóviles o
a una compañía que suministra tales herramientas.
1
Antes de instalar: Presione (botón de liberación del
panel de control) para desmontar el panel de control.
2
Retire la placa de guarnición.
3
Retire la cubierta después de desenganchar los retenes
de la cubierta.
1 Ponga la unidad vertical.
Nota: Al poner la unidad vertical, tenga cuidado de no
dañar el fusible provisto en la parte posterior.
2 Inserte las dos asas entre la unidad y la cubierta tal
como en la ilustración y desenganche los retenes de la
cubierta.
3 Retire la cubierta.
Nota: Después de instalar la unidad, asegúrese de
guardar las asas para uso futuro.
4
Instale la cubierta en el tablero de instrumentos.
* Después de que la cubierta esté correctamente instalada
en el tablero de instrumentos, doble las lengüetas
correspondientes para sostener la cubierta firmemente
en su lugar, tal como se muestra.
5
Fije el perno de montaje en la parte trasera del cuerpo de
la unidad y coloque el cojín de goma sobre el extremo del
perno.
6
Realice las conexiones eléctricas requeridas.
7
Deslice la unidad dentro de la cubierta hasta que quede
trabada.
8
Cologue la placa de guarnición de manera que el saliente
de la misma quede colocado en el lateral izquierdo de la
unidad.
9
Coloque el panel de control.
ITALIANO
•
L’apparecchio è destinato a funzionare esclusivamente su
impianti elettrici da 12V CC, con massa NEGATIVA.
INSTALLAZIONE (MONTAGGIO SUL
CRUSCOTTO)
•
La figura che segue rappresenta un’installazione tipica.
Naturalmente, sono possibili adattamenti in funzione del tipo
di vettura. Per eventuali chiarimenti in merito ai kit
d’installazione, rivolgersi al venditore il locale rivenditore car
audio JVC o a negozi analoghi.
1
Operazioni preliminari al montaggio:
(pulsante di sgancio del pannello dicomando) così facendo
si rimuove il pannello di comando.
2
Togliere la piastra di finitura.
3
T ogliere la protezione dopo a ver sganciato i relativi b locchi.
1
Posizionare l’apparecchio.
Nota:
Nel posizionare l’apparecchio, fare attenzione a
non danneggiare il fusibile sulretro.
2
Inserire le 2 maniglie tra l’apparecchio e la protezione
(cfr. disegno) per sganciare i blocchi.
3
Togliere la protezione.
Nota:
Una volta ultimate le operazioni d’installazione,
conservare le maniglie per uso futuro.
4
Installare la protezione nel cruscotto.
* V erificare la correttezza dell’installazione della protezione
nel cruscotto, quindi piegare le linguette che tengono in
posto la protezione, come illustrato.
5
Fissare il bullone di montaggio sul retro dell’apparecchio e
collocare il gommino sull’estremità del bullone stesso.
6
Eseguire i necessari collegamenti elettrici.
7
Far scorrere l’apparecchio nella protezione finché non risulta
bloccato.
8
Applicare la piastra di finitura in modo che la relativa
sporgenza venga fissata al lato sinistro dell’unità.
9
Inserire il pannello di comando.
Premere
1
3
Sleuf
Ranura
Feritoia
Hendels
Manijas
Maniglie
9
2
8
Huis
Cubierta
Protezione
7
Rubberdop
Cojín de goma
Gommino
4
4
Dashboard
Tablero de instrumentos
Cruscotto
184 m
m
53 m
m
5
Bevestigingsbout
Perno de montaje
Bullone di montaggio
6
*
Zie achterkant voor elektrische installatie.
Con respecto a las conexiones
eléctricas, consulte la página de atrás.
Per i collegamenti elettrici vedere sul
retro del presente manuale.
Zekering
Fusible
Fusibile
Huis
Cubierta
Protezione
Vergrendelingsplaat
Placa de bloqueo
Piastra di bloccaggio
Sierplaat
Placa de guarnición
Piastra di finitura
•Wanneer u de steun gebruikt (facultatief)
•Cuando emplea un soporte opcional
•Utilizzo del supporto supplementare
Brandscherm
Tabique a prueba de incendios
Parete antincendio
Sluitring
Arandela
Dashboard
T ablero de instrumentos
Cruscotto
Lavatrice
Huis
Cubierta
Protezione
Contra-moer
Tuerca de seguridad
Dado di fermo
Schroef (facultatief)
Tornillo (opción)
Vite (opzionale)
Bevestigingsbout
Perno de montaje
Bullone di montaggio
Steun (facultatief)
Soporte (opción)
Supporto (opzionale)
•Wanneer u het apparaat zonder huis installeert
•Instalación de la unidad sin utilizar la cubierta
•Installazione dell’apparecchio senza protezione
V oorbeeld: Bij een Toyota moet u eerst de autoradio verwijderen en daarna het apparaat installeren.
En un Toyota por ejemplo, primero extraiga la radio del automóvil y luego instale la unidad en su
lugar.
Ad esempio, in una Toyota, si deve innanzi tutto togliere la radio ed installare poi l’apparecchio in
suo luogo.
Platkopschroeven (M5 x 6 mm)*
T ornillos tipo plano (M5 x 6 mm)*
Viti a testa piana (M5 x 6 mm)*
Console*
Ménsula*
Staffa*
Zak
Compartimiento
Tascabile
* Niet bij dit apparaat inbegrepen.
* No suministrado con esta unidad.
* Non fornite con l’apparecchio.
Platkopschroeven (M5 x 6 mm)*
Tornillos tipo plano (M5 x 6 mm)*
Viti a testa piana (M5 x 6mm)*
Console*
Ménsula*
Staffa*
Verwijderen van het apparaat
• Voordat u het apparaat verwijdert, moet u het achtergedeelte
losmaken.
1
Verwijder het bedieningspaneel.
2
V erwijder de sierplaat.
3
Plaats de 2 hendels, zoals afgebeeld, in de sleuven. Daarna
duwt u de hendels zachtjes uit elkaar en kunt u het apparaat
naar buiten schuiven. (Bewaar de hendels nadat u het
apparaat hebt geïnstalleerd!)
Opmerking: Wanneer u het apparaat aan de bev estigingsklem vastmaakt, moet u de 6 mm lange
schroeven gebruiken. Als u langere schroeven gebruikt, kan het apparaat worden beschadigd.
Nota: Cuando instala la unidad en la ménsula de montaje, asegúrese de utilizar los tornillos de 6
mm de longitud. Si se utilizan tornillos más largos, éstos pueden dañar la unidad.
Durante l’installazione dell’apparecchio sulla staffa di montaggio, utilizzare esclusivamente
Nota:
le viti da 6 mm. Si ricorda che l’uso di viti più lunghe potrebbe danneggiare l’apparecchio.
Extracción de la unidad
• Antes de extraer la unidad, libere la sección trasera.
1
Extraiga el panel de control.
2
Retire la placa de guarnición.
3
Inserte las 2 manijas entre las ranuras, como se muestra.
Luego, separe gentilmente las manijas y extraiga la unidad.
(Asegúrese de conservar las manijas después de
instalarlo.)
Rimozione dell’apparecchio
•
Prima di rimuovere l’apparecchio, sganciare la parte posteriore.
1
Togliere il pannello di comando.
2
Togliere la piastra di finitura.
3
Inserire le 2 maniglie nelle guide, come indicato. A questo
punto, tirare delicatamente le maniglie allontanandole l’una
dall’altra, quindi estrarre l’apparecchio.
(Conservare le maniglie per uso futuro.)
312
Lijst van onderdelen die u bij installatie en
aansluiting nodig hebt
De volgende onderdelen worden bij het apparaat geleverd.
Installeer ze op de juiste wijze, nadat u ze hebt gecontroleerd.
Behuizing
Estuche duro
Contenitore
Sierplaat
Placa de guarnición
Piastra di finitura
Lista de piezas para instalación y conexión
Con esta unidad se suministran las siguientes piezas.
Después de inspeccionarlas, colóquelas correctamente.
Stroomkabel
Cordón de alimentación
Cavo di alimentazione
Hendels
Manijas
Maniglie
Hendel
Manija
Maniglia
Componenti da usare per l’installazione ed il
collegamento
Assieme all’apparecchio vengono forniti i componenti sottoindicati.
Prima di procedere, verificare che tutto sia in ordine.
Contra-moer (M5)
T uerca de seguridad (M5)
Dado di fermo (M5)
Bevestigingsbout (M5 x 20 mm)
Perno de montaje (M5 x 20 mm)
Bullone di montaggi (M5 x 20 mm)
Huis
Cubierta
Protezione
Rubberdop
Cojín de goma
Gommino
Sluitring (ø5)
Arandela (ø5)
Lavatrice (ø5)
NEDERLANDS
ESPAÑOL
ITALIANO
ELEKTRISCHE VERBINDINGEN
Om kortsluiting te voorkomen adviseren wij u om de minpool van
de accu los te maken en alle elektrische verbindingen tot stand te
brengen voordat u het apparaat in de auto installeert. Als u niet
zeker weet hoe u dit apparaat moet installeren, kunt u dit beter
door een daartoe gekwalificeerde technicus laten doen.
Opmerking:
Dit apparaat mag alleen worden gebruikt bij elektrische systemen
die werken op 12 volt gelijkstroom met negatie ve aarding. Als
uw auto niet is uitgerust met een dergelijk systeem, is een
spanningsomzetter vereist. Dit instrument kan worden aangeschaft
bij JVC car audio dealers.
• Vervang de zekering door een exemplaar met het aangegeven
vermogen. Als de zekering vaak doorslaat, moet u uw JVC car
audio dealer raadplegen.
• Als u geluidsproblemen hebt…
De krachtschakeling van dit apparaat heeft een ingebouwd
geluidsfilter. In sommige voertuigen zijn tikgeluiden of andere
ongewenste geluiden te horen. Als dit gebeurt, moet u
de massaklem aan de achterkant (zie onderstaand
aansluitingsschema) aan het chassis van de auto vastmaken
met behulp van een kortere en dikkere kabel, zoals
kopermanteldraad of tellerkabel. Als het geluid niet
verdwijnt, moet u contact opnemen met uw JVC car audio dealer .
• Het maximum ingangsvermogen van de speakers moet achterin
meer dan 40 watt zijn en voorin 40 watt, met een impedantie
van 4 tot 8 ohm.
• Zorg ervoor dat dit apparaat door middel van een aardkabel
is verbonden met het chassis van de auto.
• De warmte-opnemer kan na gebruik erg heet worden. Raak de
warmte-opnemer niet aan wanneer u dit apparaat van zijn plaats
haalt.
CONEXIONES ELECTRICAS
Para evitar cortocircuitos, recomendamos que desconecte el
terminal negativo de la batería y que efectúe todas las conexiones
eléctricas antes de instalar la unidad. Si usted no está seguro de
cómo instalar correctamente la unidad, hágala instalar por un
técnico cualificado.
Nota:
Esta unidad está diseñada para funcionar con 12 voltios de CC,
con sistemas eléctricos de masa NEGA TIV A. Si su vehículo no
posee este sistema, será necesario un inversor de tensión, que
puede ser adquirido en los concesionarios de JVC de equipos
de audio para automóviles.
• Reemplace el fusible por uno con la corriente especificada. Si
el fusible se quemase frecuentemente consulte con su
concesionario de JVC de equipos de audio para automóviles.
• Si el ruido fuese un problema...
Esta unidad tiene un filtro de ruido en el circuito de alimentación.
Sin embargo, en algunos vehículos, pueden producirse
chasquidos u otros ruidos indeseados. En tal caso conecte el
terminal de tierra posterior (Ver diagrama de conexión abajo.)
del receptor al chasis del automóvil, utilizando cordones más
gruesos y cortos tales como alambre de cobre trenzado o de
grueso calibre. Si el ruido persiste, consulte a su concesionario
de JVC de equipos de audio para automóvil.
• La entrada máxima de los altavoces traseros debe ser mayor
de 40 vatios y la de los delanteros de 40 vatios, con una
impedancia de 4 a 8 ohmios.
• Asegúrese de conectar esta unidad a tierra en el chasis del
automóvil.
• El sumidero térmico estará muy caliente después del uso.
Asegúrese de no tocarlo al desmontar esta unidad.
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Per evitare cortocircuiti, si consiglia di scollegare il terminale
negativo della batteria e di realizzare tutti i collegamenti elettrici
prima d’installare l’apparecchio. Se necessar io, fare effettuare
l’installazione da un tecnico qualificato.
Nota:
L’apparecchio è studiato per funzionare esclusivamente su impianti
elettrici da 12 V c.c., con massa NEGATIVA. Se l’impianto della
vettura è di tipo diverso, è necessario un invertitore di tensione,
reperibile presso i venditori il locale rivenditore car audio JVC.
•
Sostituire il fusibile con uno della potenza specificata. Se il fusibile
si brucia spesso, rivolgersi al rivenditore il locale rivenditore car
audio JVC.
•
In caso di rumorosità...
Nel circuito di alimentazione dell’apparecchio è presente un filtro
antirumore. Però, in alcuni tipi di vetture, si possono avvertire
rumori indesiderati. In tal caso, collegare il
sul retro
dell’apparecchio (cfr. schema di collegamento qui sotto)
al telaio dell’auto utilizzando cavi più corti e più spessi (ad
esempio, calza metallica di rame o filo di calibro maggiore). Se
il rumore persiste, rivolgersi al rivenditore il locale rivenditore
car audio JVC.
•
L’ingresso massimo delle casse dev’essere superiore a 40W sul
retro e 40W sul davanti, con impedenza di
• Mettere a terra l’apparecchio sul telaio dell’auto.
•
Dopo l’uso, il dissipatore di calore si surriscalda. Evitare di
toccarlo quando si estrae l’apparecchio.
Warmte-opnemer
Sumidero térmico
Dissipatore di calore
terminale di terra
4–8 Ohm
.
A Normale verbindingen / Conexiones tipicas / Collegamenti tipici
Alvorens de verbindingen tot stand te brengen: moet u de
bedrading in de auto zorgvuldig. Het apparaat kan door verkeerde
verbindingen ernstige schade oplopen.
1
Verbind de gekleurde snoerdraden in de hierna genoemde
volgorde aan op de accu van de auto, de luidsprekers en de
antenne (indien aanwezig).
1 Zwart: aarde
2 Geel: naar de accu van de auto (constant 12V)
3 Rood: naar een accessoire aansluitklem
4 Blauw met witte streep: naar de antenne (200mA
maximaal)
5 Bruin: Naar het mobiele-telefoonsysteem (Lees voor
meer informatie de instructies die bij de mobiele
telefoon worden geleverd.)
6 Andere: naar de speakers
2
Sluit de antenne aan.
3
Verbind de draadbundel daarna met het apparaat.
Opmerking: Als uw voertuig niet beschikt over een
aansluitklem, moet u de zekering verplaatsen van stand 1
(beginstand) naar stand 2 en moet u de rode draad (A7) met
de pluspool (+) van de accu verbinden.
• In dit geval wordt de gele draad (A4) niet gebruikt.
B1 B3 B5 B7
B2 B4 B6 B8
A1A5 A7
A2 A4 A6 A8
Massaklem aan achterkant
Terminal de tierra posterior
T erminale di terra posteriore
Uitgang
(zie schema
Salida de línea
(véase diagrama
Uscita
(cfr. schema
Aansluitpunt antenne
Terminal de la antena
Terminale per antenna
■
■B
B )
Zekering, stand 2
Posición 2 del fusible
Posizione 2 del fusibile
Zekering, stand 1
Posición 1 del fusible
Posizione 1 del fusibile
B )
■
)
Stekker JVC CD-wisselaar
Jack del cambiador de CD de JVC
Presa per CD changer JVC
3
2
Naar antenne
A la antena
Sull’antenna
*1:Voordat u controleert of het apparaat werkt (alvorens
het te installeren), moet deze draad aangesloten zijn.
Als dit niet het geval is, kan de stroom niet worden
ingeschakeld.
*1:Antes de comprobar el funcionamiento de esta unidad
previa a de la instalación, es necesario conectar este
cable, de lo contrario no se podrá conectar la
alimentación.
*1:Per poter verificare il funzionamento dell’apparecchio
prima dell’installazione, è necessario avere già collegato
questo filo (altrimenti è impossibile accendere
l’apparecchio).
B6
B5
Wit met zwarte streep
Blanco con rayas negras
Bianco a strisce nere
Wit
Blanco
Bianco
1
6
Grijs met zwarte streep
Gris con rayas negras
Grigio a strisce nere
Antes de la conexión: Verifique atentamente el conexionado
del vehículo. Una conexión incorrecta podría producir daños
graves en la unidad.
1
Conecte los conductores de color del cable de alimentación
a la batería del automóvil, altavoces y antena motriz (si la
hubiere) en la secuencia siguiente.
1 Negro: a tierra
2 Amarillo: a la batería del automóvil (12V constantes)
3 Rojo: a un terminal de accesorio
4 Azul con rayas blancas: a la antena motriz (200mA
máximo)
5 Marrón: al sistema de teléfono celular (para mayor
información, refiérase a las instrucciones del teléfono
celular.)
6 Otros: a los altavoces
2
Conecte el cable de antena.
3
Por último, conecte el cable de alimentación a la unidad.
Nota: Si su vehículo no dispone de ningún terminal para
accesorios, mueva el fusible de la posición 1 (posición inicial) a
la posición 2, y conecte el conductor rojo (A7) al terminal positivo
(+) de la batería.
• En este caso, no se utiliza el conductor amarillo (A4).
B110B3 B5 B7
B2 B4 B6 B8
A1 A5 A7
A2 A4 A6 A8
Zekering 10A
Fusible de 10A
Fusibile 10A
Zwart
Negro
Nero
A8
1
1
Geel *
Amarillo*
Giallo*
1
1
A4
2
Rood
Rojo
Rosso
Blauw met witte streep
Azul con rayas blancas
Blu a strisce bianche
Bruin / Marrón /
B3B4
Grijs
Gris
Grigio
Prima del collegamento:
della vettura. Si ricorda che un collegamento impropr io può
danneggiare seriamente l’apparecchio.
1
Collegare i fili colorati del cavo di alimentazione alla batteria
dell’auto, alle casse ed all’antenna (se presente) nella
sequenza indicata.
1
2
3
4
5
6
2
Collegare il cavo dell’antenna.
3
Infine, collegare i cablaggi all’apparecchio.
Nota:
Se la vettura non dispone di terminale per accessori,
spostare il fusibile dalla posizione 1 (posizione iniziale) alla
posizione 2, collegare il filo rosso (A7) sul terminale della batteria
con segno positivo (+).
• In questo caso, non si usa il filo giallo (A4).
Wij adviseren u om een CD-wisselaar uit de CH-X serie aan te sluiten.
• Als u een CD-wisselaar uit de KD-MK serie hebt, hebt u een extra kabel nodig (KS-U15K).
Recomendamos conectar uno de los cambiadores de CD de la serie CH-X.
• Si su cambiador de CD es de la serie KD-MK, necesitará un cable opcional
(KS-U15K).
Consigliamo di utilizzare CD changer della serie CH-X.
• Se si usa un CD changer della serie KD-MK, occorre un cavo opzionale (KS-U15K).
Niet bij het apparaat inbegrepen.
*
No suministrado con esta unidad.
Non fornito con l’apparecchio.
Naar metalen ondergrond of chassis van de
auto
A un cuerpo metálico o chasis del automóvil
Sulla carrozzeria metallica o sul telaio
dell’auto
Naar een onder spanning staande aansluitklem in het
zekeringblok die is aangesloten op de accu van de auto (u
passeert de ontstekingsschakelaar).
A un terminal activo del bloque de fusibles conectado a la
batería del automóvil (desviando el interruptor de encendido)
Su un terminale sotto tensione nel blocco fusibili che si collega
alla batteria dell’auto (bypassando l’interruttore di accensione)
A7
Naar een aansluitklem in het zekeringblok
3
A un terminal accesorio del bloque de fusibles
Su un terminale per accessori nel blocco fusibili
A5
4
Marrone
B7
B8
Groen met zwarte streep
Verde con rayas negras
Verde a strisce nere
Groen
Paars met zwarte streep
Verde
Púrpura con rayas negras
Verde
Porpora a strisce nere
Verificare attentamente il cablaggio
Nero: massa
Giallo: alla batteria dell’auto (12V costanti)
Rosso: ad un terminale per accessori
Blu con strisce bianche: all’antenna (200mA massimo)
Marrone: al cellulare (P er i particolari, vedere le instruzioni
del telefono cellulare.)
Altri: alle casse
Contactschakelaar
Interruptor de encendido
Interruttore di accensione
*
*
Zekeringblok
bloque de fusibles
Blocco fusibili
Naar de antenne (indien aanwezig)
A la antena motriz si la hubiere
Sull’antenna, se presente
A2
5
Naar het mobiele-telefoonsysteem
Al sistema de teléfono celular
Al cellulare
B1B2
Paars
Púrpura
Porpora
Linkerspeaker (voorin)
Altavoz izquierdo (frontal)
Cassa sinistra (anteriore)
Rechterspeaker (voorin)
Altavoz derecho (frontal)
Cassa destra (anteriore)
Linkerspeaker (achterin)
Altavoz izquierdo (trasero)
Cassa sinistra (posteriore)
Rechterspeaker (achterin)
Altavoz derecho (trasero)
Cassa destra (posteriore)
VOORZORGSMAATREGELEN bij het verbinden
L
R
+
-
+
-
+
-
+
-
van de stroomkabeldraad met de speakers:
• Verbind de speakerdraden van de stroomkabel NIET met
de accu van de auto; als u dit wel doet, zal het apparaat
ernstige schade oplopen.
• Sluit de zwarte draad (aarding), de gele draad (verbinding met
accu van de auto, constant 12V) en de rode dr aad (v erbinding
met een aansluitklem) op de juiste wijze aan.
• VOORDAT u de speakerdraden van de stroomkabel met de
speakers verbindt, moet u de bedrading v an de speakers in uw
auto controleren.
– Als de bedrading van de speakers eruitziet zoals
hieronder staat afgebeeld in Fig. 1 en Fig. 2, mag het
apparaat NIET worden aangesloten met behulp van deze
oorspronkelijke speakerbedrading. Als u dat wel doet, zal het
apparaat ernstige schade oplopen.
Pas de bedrading v an de speakers aan, zodat u het apparaat
met de speakers kunt verbinden, zoals staat afgebeeld in Fig.
3.
– Als de bedrading van de speakers eruitziet zoals staat
afgebeeld in Fig. 3, kunt u het apparaat aansluiten met
behulp van de oorspronkelijke speak erbedrading in uw auto.
– Als u twijfels hebt over de speak erbedrading in uw auto, moet
u contact opnemen met uw autodealer.
PRECAUCIONES sobre las conexiones de la
fuente de alimentación y de los altavoces:
• NO conecte los conductores de altavoz del cable de
alimentación a la batería de automóvil, pues podrían
producirse graves daños en la unidad.
• Conecte correctamente el conductor negro (a tierra), el
conductor amarillo (a la batería del automóvil, 12V constantes),
y el conductor rojo (a un terminal de accesorio).
• ANTES de conectar a los altavoces los conductores de altavoz
del cable de alimentación, verifique el conexionado de altavoz
de su automóvil.
– Si el conexionado de altavoz de su automóvil es como
se indica en las Fig. 1 y 2 de abajo, NO conecte la unidad
utilizando ese conexionado de altavoz original. Si lo hace,
se producirán daños graves en la unidad.
Vuelva a efectuar el conexionado de altavoz de manera que
pueda conectar la unidad a los altavoces de la manera
indicada en la Fig. 3.
– Si el conexionado de altavoz de su automóvil es como
se indica en la Fig. 3, podrá conectar la unidad utilizando
el conexionado de altavoz original de su automóvil.
– Si tiene dudas sobre el conexionado de altavoz de su
automóvil, consulte con su concesionario.
PRECAUZIONI! Collegamento del cavo di
alimentazione e delle casse:
• NON collegare i fili del cavo di alimentazione per le casse
alla batteria dell’auto perché l’apparecchio ne verrebbe
seriamente danneggiato.
Realizzare il corretto collegamento dei seguenti fili: filo nero
•
(massa), filo giallo (alla batteria dell’auto, 12V costanti) e filo
rosso (ad un terminale per accessori).
•
PRIMA di collegare i fili del cavo si alimentazione per le casse
alle casse stesse, verificare il relativo cablaggio sulla vettura.
Se il cablaggio per le casse sulla vettura risulta come
–
illustrato nelle Fig. 1 e 2 qui sotto,
l’apparecchio usando il cablaggio originale, perché si
danneggia seriamente l’apparecchio.
Rifare il cablaggio delle casse in modo d poter collegare
l’apparecchio alle casse come illustrato nella Fig. 3.
Se il cablaggio delle casse sulla vettura risulta come
–
illustrato in Fig. 3,
si può collegare l’apparecchio usando il
cablaggio per casse originale presente in vettura.
– In caso di dubbio, rivolgersi alla propria concessionaria auto.
NON collegare
+
-
+
-
L
R
+
-
+
-
Fig. 1
+
-
+
-
+
L
-
+
R
-
Fig. 2
Aansluiting van de gekleurde draden / Conexión de los conductores / Collegamento dei fili
LET OP! / PRECAUCION / ATTENZIONE:
• Om kortsluiting te voorkomen, moet u de aansluitklemmen van
ONGEBRUIKTE gekleurde draden met isolatieband bedekken.
• Para evitar cortocircuitos, cubra los cables NO UTILIZADOS con cinta
aislante.
• Per evitare cortocircuiti, ricoprire i terminali dei fili INUTILIZZA TI con nastr o
isolante.
Draai de kerndraden om elkaar heen
wanneer u ze wilt aansluiten.
Retuerza los alambres de alma para
conectarlos.
Nel collegamento torcere i fili del nucleo.
Soldeer de kerndraden zodat ze stevig
vast zitten.
Suelde los alambres de alma para
conectarlos con firmeza.
Saldare i fili del nucleo in modo da
collegarli perfettamente.
Fig. 3
B Aansluitingen voor het toevoegen van andere apparatuur / Conexiones para añadir otros equipos / Collegamento di altre apparecchiature
Dit apparaat beschikt over een uitgang om een versterker en
andere apparatuur aan te sluiten. U hebt dus de mogelijkheid
om uw auto-stereosysteem nog verder uit te breiden.
• Verbind de externe kabel (blauw met witte streep) met de
externe kabel van het andere apparaat zodat deze op afstand
vanaf deze eenheid kan worden bediend.
• Alleen voor een versterker: V erbind de uitgang van het appar aat
met de ingang van de versterker.
Como esta unidad posee terminales de salida de línea, se puede
utilizar un amplificador u otro equipamiento para mejorar el
sistema estereofónico de su automóvil.
• Conecte el conductor remoto (azul con rayas blancas) al
conductor remoto del otro equipo para poderlo controlar a
través de esta unidad.
• Sólo para el amplificador: Con un amplificador, conecte los
terminales de salida de línea de esta unidad con los terminales
de entrada de línea del amplificador.
Dal momento che l’apparecchio ha dei terminali di uscita, è
possibile utilizzare un amplificatore ed altre apparecchiature per
migliorare il sistema stereo della vettura.
•
Collegare il connettore a distanza (blu a strisce bianche) al
conduttore a distanza dell’altro apparecchio in modo da poterlo
gestire da questa unità.
•
Solo per l’amplificatore: Collegare i terminali di uscita
dell’apparecchio ai terminali di entrata dell’amplificatore.
Ver sterker / Amplificador / Amplificatore
Paars met zwarte streep /Paars (niet gebruikt)
Púrpuia con rayas negras / Púrpura (No utilizado)
Porpora a strisce nere /Porpora (inutilizzato)
Voorspeakers (zie schema A )
Altavoces delanteros (véase diagrama
Casse frontali (cfr. schema A )
Achterspeakers
Altavoces posteriores
Casse posteriori
Blauw met witte streep
Azul con rayas blancas
Blu a strisce bianche
A )
Naar antenne (indien aanwezig)
A la antena motriz, si la hubiere
All’antenna, se presente
Y-connector (niet meegeleverd)
Conector en Y (no suministrado con esta unidad)
Connettore ad Y (non fornito con l’apparecchio)
Signaalkabel (wordt niet bij dit apparaat
geleverd)
Cable de señal (no suministrado con
esta unidad)
Cavo dei segnali (non fornito con
l’apparecchio)
Groen met zwarte streep/Groen (niet gebruikt)
Verde con rayas negras / Verde (No utilizado)
Verde a strisce nere / verde (inutilizzato)
LINE OUT
Antennedraad
Cable remoto
Filo remoto
L
R
L
REAR
R
Amplificador de JVC
Amplificatore della JVC
L
R
INPUT
L
R
KS-FX463R/KS-FX460R
JVC versterker
PROBLEMEN OPLOSSEN
• De zekering slaat door.
* Zijn de rode en de zwarte draden op de juiste manier
aangesloten?
• De stroom kan niet worden ingeschakeld.
* Is de gele draad aangesloten?
• Er komt geen geluid uit de speakers.
* Is de uitgaande speakerdraad kortgesloten?
• Het geluid wordt vervormd.
* Is de uitgaande speakerdraad geaard?
* Zijn de minpolen van de linker- en de rechterspeakers
gemeenschappelijk geaard?
• Het apparaat raakt verhit.
* Is de uitgaande speakerdraad geaard?
* Zijn de minpolen van de linker- en de rechterspeakers
gemeenschappelijk geaard?
LOCALIZACION DE AVERIAS
• El fusible se quema.
* ¿Están los conductores rojo y negro correctamente conectados?
• No es posible conectar la alimentación.
* ¿Está el cable amarillo conectado?
• No sale sonido de los altavoces.
* ¿Está el cable de salida del altavoz cortocircuitado?
• El sonido presenta distorsión.
* ¿Está el cable de salida del altavoz conectado a masa?
* ¿Están los ter minales “–” de los altavoces L y R conectados a
una masa común?
• La unidad se calienta.
* ¿Está el cable de salida del altavoz conectado a masa?
* ¿Están los ter minales “–” de los altavoces L y R conectados a
una masa común?
RICERCA GUASTI
• Il fusibile brucia.
I fili rossi e neri sono stati collegati correttamente?
*
• Non si riesce ad accendere l’apparecchio.
*
Il filo giallo è stato collegato?
• Non esce alcun suono dalle casse.
Il filo di uscita delle casse è stato protetto contro i cortocircuiti?
*
• Suono distorto.
*
Il filo di uscita delle casse è collegato a terra?
*
I terminali “–” delle casse di sinistra e destra sono stati collegati a
terra in comune?
• L’apparecchio si surriscalda.
*
Il filo di uscita delle casse è stato collegato a terra?
*
I terminali “–” delle casse di sinistra e destra sono stati collegati a
terra in comune?
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.