KOMPAKT KOMPONENTSYSTEM
KOMPAKTI KOMPONENTTIJÄRJESTELMÄ
KOMPAKT KOMPONENTSYSTEM
KOMPAKT-KOMPONENTEN-SYSTEM
SYSTEME DE COMPOSANTS COMPACT
SISTEMAS DE COMPONENTES COMPACTOS
IMPIANTO A COMPONENTI COMPATTO
CA-HXZ3R
DIGITAL AUDIO
COMPACT
M
D
N
O
U
D
O
E
S
S
E
E
R
T
P
INSTRUCTIONS
BRUKSANVISNING
KÄYTTÖOHJE
INSTRUKTIONSBOG
BEDIENUNGSANLEITUNG
MANUEL D’INSTRUCTIONS
MANUAL DE INSTRUCCIONES
ISTRUZIONI
E
M
U
L
O
V
For Customer Use:
Enter below the Model No. and Serial No.
which are located either on the rear, bottom or side of the cabinet. Retain this
information for future reference.
Model No.
Serial No.
GVT0086-007A
[EN]
Varningar, att observera och övrigt
Varoitukset, huomautukset, yms
Advarsler, forsigtighedsregler og andet
Warnung, Achtung und sonstige Hinweise
Mises en garde, précautions et indications diverses
Avisos, precauciones y otras notas
Avvertenze e precauzioni da osservare
ATT OBSERVERA— (viloläge/till)-knapp!
Drag ut nätströmssladden för att stänga av strömmen helt.
Strömbrytaren (viloläge/till) kopplar ej bort nätströmmen.
Nätströmmen kan styras med fjärrkontrollen.
HUOMAUTUS— (valmiustila/käynnistys) -näppäin!
Jos haluat katkaista laitteistosta virran kokonaan, irrota sähköpistoke
seinäpistorasiasta. Virta on päällä kaikissa virtakytkimen
(valmiustila/käynnistys) asennoissa. Virran voi kytkeä myös
kaukosäätimellä.
FORSIGTIG— (standby/til) knap!
Tag netstikket ud for at afbryde strømtilførslen fuldstændigt. Med
(standby/til) alene kan man ikke helt afbryde lysnetforbindelsen.
Strømtilførslen kan fjernbetjenes.
ACHTUNG— (Bereitschaft/Netz) -Schalter!
Den Netzstecker aus der Steckdose ziehen, um die Stromversorgung
vollkommen zu unterbrechen. Der Schalter (Bereitschaft/Netz)
unterbrichet in keiner Stellung die Stromversorgung vollkommen. Die
Stromversorgung kann mit der Fernbedienung ein- und ausgeschaltet
werden.
ATTENTION—Commutateur (attente/sous tension)!
Déconnecter la fiche de secteur pour couper complètement le
courant. Le commutateur (attente/sous tension) ne coupe jamais
complètement la ligne de secteur, quelle que soit sa position. Le
courant peut être télécommandé.
PRECAUCIÓN—Interruptor (encendido/apagado)!
Desconectar el cable de alimentación para desactivar la alimentación
totalmente. Cualquier que sea la posición de ajuste del interruptor
(encendido/apagado), la alimentación no es cortada
completamente. La alimentación puede ser controlada remotamente.
ATTENZIONE—L’interruttore (standby/in)!
Disinserire la spina del cavo di alimentazione dalla presa della rete
elettrica per staccare completamente l’alimentazione. L’interruttore
(standby/in) in nessuna posizione stacca la linea di
alimentazione elettrica principale. È possibile il controllo remoto
dell’alimentazione.
– G-1 –
VIKTIGT
För att minska riskerna för elektriska stötar, brand, etc.:
1. Lossa into på skruvar, lock eller hölje.
2. Utsätt inte enheten för regn eller fukt.
VAROITUS
Vältä sähköiskun ja tulipalon vaara:
1. Älä avaa ruuveja tai koteloa.
2. Älä jätä laitetta sateeseen tai kosteaan paikkaan.
ADVARSEL
For at reducere faren for elektrisk stød, brand, etc.:
1. Fjern ikke skruer, dæksler eller kabinet.
2. Udsæt ikke dette apparat for regn eller fugt.
ACHTUNG
Zur Verhinderung von elektrischen Schlägen, Brandgefahr, usw:
1. Keine Schrauben lösen oder Abdeckungen enlfernen und das
Gehäuse nicht öffnen.
2. Dieses Gerät weder Regen noch Feuchtigkeit aussetzen.
ATTENTION
Afin d’éviter tout risque d’électrocution, d’incendie, etc.:
1. Ne pas enlever les vis ni les panneaux et ne pas ouvrir le
coffret de l’appareil.
2. Ne pas exposer l’appareil à la pluie ni à l’humidité.
PRECAUCIÓN
Para reducir riesgos de choques eléctricos, incendio, etc.:
1. No extraiga los tornillos, los cubiertas ni la caja.
2. No exponga este aparato a la lluvia o a la humedad.
ATTENZIONE
Per ridurre il rischio di shock elettrici, incendi, ecc...
1. Non togliete viti, coperchi o la scatola.
2. Non esponete l’apparecchio alla piogggia e all’umidità.
Svenska
Suomi
VIKTIGT
• Blockera inte ventilationsöppningarna på apparaten.
(Om ventilationsöppningarna blockeras av en tidning, en duk eller
liknande kan värme i apparaten eventuellt inte komma ut.)
• Placera ingenting med öppen låga, exempelvis ett tänt ljus, på
apparaten.
• Använda batterier måste handhas på ett miljömässigt korrekt sätt
och de lagar och förordningar som gäller på platsen för begagnade
batterier måste följas noga.
• Undvik att utsätta denna apparat för regn, fukt, droppand eller
stänkande vätskor, och ställ ingenting med vatten i på den,
exempelvis en vas.
VAROITUS
• Tuuletusrakoja tai -aukkoja ei saa tukkia.
(Jos tuuletusraot tai -aukot tukitaan sanomalehdellä tai vaatteella
yms., lämpö ei mahdollisesti pääse ulos.)
• Laitteen päälle ei saa asettaa avotulen lähteitä, kuten palavia
kynttilöitä.
• Paristoja hävitettäessä on huomioitava ympäristöongelmat. Näiden
paristojen hävitystä koskevia paikallisia määräyksiä ja lakeja on
noudatettava ehdottomasti.
• Tätä laitetta ei saa altistaa sateelle, kosteudelle, veden tippumiselle
tai roiskumiselle eikä laitteen päälle saa asettaa nesteellä täytettyjä
esineitä, kuten kukkamaljakoita.
ADVARSEL
• Undgå at tilstoppe ventilationsåbningerne.
(Hvis de tilstoppes af avispapir, en klud el.lign., vil varmen muligvis
ikke kunne komme ud).
• Undlad at anbringe åben ild (f.eks. tændte stearinlys) oven på
apparatet.
• Ved bortskaffelse af batterier bør de miljømæssige konsekvenser
tages i betragtning, ligesom de relevante lokale bestemmelser nøje
skal overholdes.
• Apparatet må ikke udsættes for regn, fugtighed, dryp eller stænk,
ligesom der ikke bør anbringes beholdere med væske, f.eks. vaser,
oven på apparatet.
ATTENTION
• Ne bloquez pas les orifices ou les trous de ventilation.
(Si les orifices ou les trous de ventilation sont bloqués par un
journal un tissu, etc., la chaleur peut ne pas être évacuée
correctement de l’appareil.)
• Ne placez aucune source de flamme nue, telle qu’une bougie, sur
l’appareil.
• Lors de la mise au rebut des piles, veuillez prendre en considération
les problèmes de l’environnement et suivre strictement les règles et
les lois locales sur la mise au rebut des piles.
• N’exposez pas cet appareil à la pluie, à l’humidité, à un
égouttement ou à des éclaboussures et ne placez pas des objets
remplis de liquide, tels qu’un vase, sur l’appareil.
PRECAUCIÓN
• No obstruya las rendijas o los orificios de ventilación.
(Si las rendijas o los orificios de ventilación quedan tapados con un
periódico, un trozo de tela, etc., no se podrá disipar el calor).
• No ponga sobre el aparato ninguna llama al descubierto, como
velas encendidas.
• Cuando tenga que descartar las pilas, tenga en cuenta los
problemas ambientales y observe estrictamente los reglamentos o
las leyes locales sobre disposición de las pilas.
• No exponga este aparato a la lluvia, humedad, goteos o
salpicaduras. Tampoco ponga recipientes conteniendo líquidos,
como floreros, encima del aparato.
ATTENZIONE
• Evitare di ostruire le aperture o i fori di ventilazione con giornali,
indumenti etc., in quanto s’impedirebbe al calore di fuoriuscire.
• Non collocare fiamme libere (es. candele accese) sull’apparecchio.
• Le batterie devono essere smaltite nel rispetto dell’ambiente,
attenendosi ai regolamenti locali in materia.
• Non esporre l’apparecchio a pioggia, umidità, gocciolamenti e
spruzzi d’acqua ed evitare di sovrapporvi oggetti contenenti liquidi
(vasi etc.).
Dansk
Deutsch
Français
Español
ACHTUNG
• Blockieren Sie keine Belüftungsschlitze oder -bohrungen.
(Wenn die Belüftungsöffnungen oder -löcher durch eine Zeitung
oder ein Tuch etc. blockiert werden, kann die entstehende Hitze
nicht abgeführt werden.)
• Stellen Sie keine offenen Flammen, beispielsweise angezündete
Kerzen, auf das Gerät.
• Wenn Sie Batterien entsorgen, denken Sie an den Umweltschutz.
Batterien müssen entsprechend den geltenden örtlichen
Vorschriften oder Gesetzen entsorgt werden.
• Setzen Sie dieses Gerät auf keinen Fall Regen, Feuchtigkeit oder
Flüssigkeitsspritzern aus. Es dürfen auch keine mit Flüssigkeit
gefüllen Objekte, z. B. Vasen, auf das Gerät gestellt werden.
Italiano
Per l’Italia:
“Si dichiara che il questo prodotto di marca JVC è conforme
alle prescrizioni del Decreto Ministeriale n.548 del 28/08/95
pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana
n.301 del 28/12/95.”
– G-2 –
VIKTIGT: Korrekt ventilering
15 cm
15 cm
För att undvika risker för elektriska stötar, brand och skador bör
utrustningen placeras på följande sätt:
1 Framsida:
Inga hinder och fritt utrymme.
2 Sidor/Översida/Baksida:
Inga hinder bör finnas i de områden som dimensionerna nedan
anger.
3 Undersida:
Placera apparaten på en plan yta. Se till ett tillräcklig
ventilering finns för ventilering genom ett placera apparaten på
ett bord med höja på 10 cm eller mer.
ATTENTION: Aération correcte
Pour prévenir tout risque électrique ou d’incendie et éviter toute
détérioration, placez l’appareil de la manière suivante:
1 Avant:
Bien dégagé de tout objet.
2 Côtés/dessus/dos:
Ne laissez rien aux endroits indiqués dans les figures ci-dessous.
3 Dessous:
Posez l’appareil sur une surface plane et horizontale. Veillez à
ce que sa ventilation correcte puisse se faire en le plaçant sur
une table d’au moins dix centimètres de hauteur.
MUISTA: Huolehdi ilmanvaihdosta!
Voit välttää sähköiskun ja tulipalon vaaran sekä estää vahingot, kun
sijoitat laitteiston seuraavien ohjeiden mukaan:
1 Edessä:
Jätä eteen esteetön, avonainen tila.
2 Sivuilla/päällä/takana:
Laitteiston ympärillä on oltava vapaata tilaa alla olevien
mittojen mukaisesti.
3 Alusta:
Sijoita laitteisto tasaiselle vaakasuoralle alustalle. Ilmanvaihdon
kannalta riittävä tila saadaan, kun laitteisto on vähintään 10 cm
korkealla tasolla.
OBS: Korrekt ventilation
For at undgå elektisk stød, brand eller anden skade, skal man ved
placering af anlægget sørge for følgende:
1 Forside:
Ingen forhindringer, god åben plads.
2 Sider/top/bagside:
Ingen forhindringer må placeres i de områder, der er vist på
nedenstående dimensioner.
3 Bund:
Stil på plan overflade. Sørg for tilstrækkelig adgang for luft til
ventilation ved at stille apparatet på et bord, der er mindst 10
cm højt.
ACHTUNG: Ausreichende Belüftung
Zur Vermeidung von elektrischen Schlägen, Feuer und sonstigen
Beschädigungen gilt für die Geräteseiten folgendes:
1davor:
Hindernisfrei und gut zugänglich.
2 daneben/darüber/dahinter:
Hindernisfrei in allen angegebenen Abständen (s. Abbildung).
3 darunter:
Absolut ebene Stellfläche; ausreichende Belüftung durch
Aufstellen auf einem Tischchen von mindestens 10 cm Höhe.
PRECAUCIÓN: ventilación correcta
Para evitar el riesgo de descargas eléctricas e incendio y prevenir posibles
daños, instale el equipo en un lugar que cumpla los siguientes requisitos:
1 Parte frontal:
Sin obstrucciones, espacio abierto.
2 Lados/parte superior/parte posterior:
No debe haber ninguna obstrucción en las áreas mostradas por
las dimensiones de la siguiente figura.
3 Parte inferior:
Sitúe el equipo sobre una superficie nivelada. Mantenga un
espacio adecuado para permitir el paso del aire y una correcta
ventilación, situando el equipo sobre un soporte de 10 o más cm
de allura.
ATTENZIONE: Per una corretta ventilazione
Per prevenire il rischio di scosse elettriche e di incendio ed evitare
possibili danni, collocare le apparecchiature nel modo seguente:
1 Parte anteriore:
Nessun ostacolo e spazio libero.
2 Lati/Parte superiore/Retro:
Lasciare libere le zone indicate dalle dimensioni di seguito.
3 Base:
Collocare su una superficie piana. Consentire un’adeguata
ventilazione dell’impianto appoggiandolo su un tavolinetto alto
almeno 10 cm.
Sett framifrånSett från sidan
EdestäSivulta
ForsideSide
VorderansichtSeitenansicht
FaceCôté
Vista frontalVista lateral
Vista frontaleVista laterale
15 cm
15 cm
1 cm
1 cm
15 cm
10 cm
– G-3 –
VIKTIGT BETRÄFFANDE LASERPRODUKTER
TÄRKEITÄ TIETOJA LASERLAITTEISTA
VIGTIGT FOR LASERPRODUKTER
WICHTIGER HINWEIS FÜR LASER-PRODUKTE
IMPORTANT POUR LES PRODUITS LASER
IMPORTANTE PARA LOS PRODUCTOS LÁSER
IMPORTANTE PER I PRODOTTI LASER
PLACERING AV ETIKETTER / TARRAT JA NIIDEN SIJAINTI / PLACERING AF MÆRKATER / ANBRINGUNGSORTE FÜR LASERPRODUKTE / REPRODUCTION DES ETIQUETTES / REPRODUCCIÓN DE ETIQUETAS / RIPRODUZIONE DELLE ETICHETTE
Svenska
1 KLASSIFIKATIONSETIKETT, PLACERAD PÅ BAKSTYCKET
1 LUOKITUSTARRA, LAITTEEN TAKASEINÄSSÄ
1 KLASSIFIKATIONSMÆRKAT
1 KLASSIFIKATIONSETIKETTE AN DER RÜCKSEITE
1 ETIQUETTE DE CLASSIFICATION, PLACÉE A L’ARRIÈRE DU
COFFRET
1 ETIQUETA DE CLASIFICACIÓN, PEGADA EN LA PARTE
POSTERIOR DE LA CAJA
1 ETICHETTA DI CLASSIFICAZIONE, SITUATA SUL
RIVESTIMENTO POSTERIORE
KLASS 1 LASER APPARAT
VARNING: Om apparaten används på annat sätt än i denna
bruksanvisning specificerats, kan användaren utsättas för osynlig
laserstrålning, som överskrider gränsen för laserklass 1.
LUOKAN 1 LASERLAITE
VAROITUS: Laitteen käyttäminen muulla kuin tässä käyttöohjeessa
mainitulla tavalla saattaa altistaa käyttäjän turvallisuusluokan 1
ylittävälle näkymättömälle lasersäteilylle.
2 VARNINGSSKYLT, INUTI APPARATEN
2 VAROITUSTARRA, LAITTEE SISÄLLÄ
2 ADVARSELSMÆRKAT, PLACERET INDENIAPPARATET
2 WARNETIKETTE IM GERÄTEINNEREN
2 ETIQUETTE D’AVERTISSEMENT PLACÉE À L’INTERIEUR DE
L’APPAREIL
2 ETIQUETA DE ADVERTENCIA, PEGADA EN EL INTERIOR DE
LA UNIDAD
2 ETICHETTA DI AVVERTENZA, SITUATA ALL’INTERNO
DELL’APPARECCHIO
VAR O: CD-soittimessa on laserdiodi jonka aallonpituus on 760800nm ja jonka tyypillinen optinen antotehe on diodin dohdalla
mitattuna 3mW.
ADVARSEL: Usynlig laserstråling ved åbning, når
sikkerhedsafbrydere er ude af funktion, Undgå udsættelse for
stråling.
ADVERSEL: Usynlig laserstråling ved åpning, når
sikkerhetsbryteren er avslott. Unnçå utsettelse for stråling.
Suomi
Dansk
Deutsch
Français
1. KLASS 1 LASERPRODUKT
2. FARA: Osynlig lasertrålning när denna del äöppen och spärren
urkopplad. Utsätt dig ej för strålen.
3. VIKTIGT: Öppna inte höljet. Die finns ingening du kan åtgärda
inne i enheten. Överlåt all service till kvalificerad servicepersonal.
1. LUOKAN 1 LASERLAITE
2. VAR O: Näkymättömän lasersäteilyn vaara, jos turvalukitus ei
toimi tai ohitetaan.
3. HUOM: Älä avaa laitteen kantta. Sisällä ei ole käyttäjän
huollettavia osia. Teetä kaikki huoltotyöt valtuutetussa huollossa.
1. KLASSE 1 LASER PRODUKT
2. ADVARSEL: Usynlig laserstråling ved åbning, når
sikkerhedsafbryderen er ude al funktion. Undgå udsættelse for
stråling.
3. ADVARSEL: Åbn ikke dækslet. Der findes ingen dele indeni
apparet som brugeren kan reparere. Overlad al service till
kvalificeret servicepersonale.
1. LASER-PRODUKT DER KLASSE 1
2. GEFAHR: Unsichtbare Laserstrahlung bei Öffnung und
fehlerhafter oder beschädigter Spre. Direkten Kontakt mit dem
Strahl vermeiden!
3. ACHTUNG: Das Gehäuse nicht öffnen. Das Gerät enthält
keinerlei Teile, die vom Benutzer gewartet werden können.Überlassen Sie Wartungsarbeiten bitte qualifizierten
Kundendienst-Fachleuten.
1. PRODUIT LASER CLASSE 1
2. ATTENTION: Radiation laser invisible quand l’appareil est ouvert
ou que le verrouillage est en panne ou désactivé. Eviter une
exposition directe au rayon.
3. ATTENTION: Ne pas ouvrir le couvercle du dessus. Il n’y a
aucune pièce utilisable à l’intérieur. Laisser à un personnel
qualifié le soin de réparer votre appareil.
1. PRODUCTO LASER CLASE 1
2. PELIGRO: En el interior hay radiación láser invisible. Evite el
contacto directo con el haz.
3. PRECAUCIÓN: No abra la tapa superior. En el interior de la
unidad no existen piezas reparables por el usuario; deje todo
servicio técnico en manos de personal calificado.
1. PRODOTTO LASER CLASSE 1
2. PERICOLO: Radiazione laser invisibile quando l’apparecchio è
aperto ed il dispositivo di sicurezza è guasto o disattivato. Evitare
l’esposizione diretta ai raggi.
3. ATTENZIONE: Non aprire il coperchio superiore. Non vi sono
parti adoperabili dall’utente all’interno di questo apparecchio;
lasciare tutti i controlli a personale qualificato.
Español
Italiano
– G-4 –
Introduzione
La ringraziamo per la fiducia accordataci acquistando un prodotto JVC.
Prima di attivare l’apparecchio, la invitiamo a leggere con attenzione il presente
manuale d’istruzioni dove troverà tutte le informazioni utili ad ottenere le
migliori prestazioni dal sistema. Si ricorda l’importanza di tenere a portata di
mano il presente manuale per uso futuro.
Struttura del manuale
Il manuale è così organizzato:
• Nel manuale vengono illustrate essenzialmente le
operazioni eseguibili con i tasti e i comandi presenti
sull’apparecchio. È altresì possibile utilizzare i tasti del
telecomando aventi nomi/contrassegni simili o analoghi
a quelli sull’apparecchio.
Nel manuale vengono segnalati i casi in cui le operazioni
con il telecomando differiscono da quelle eseguite
direttamente dall’apparecchio.
• Le informazioni di base comuni a più funzioni vengono
indicate una volta per tutte, e non vengono ripetute per le
singole procedure. Ad esempio, non ripetiamo le procedure
di accensione/spegnimento dell’apparecchio, regolazione
del volume, modifica degli effetti sonori, ed altre, illustrate
nel capitolo “Operazioni comuni” alle pagine 9 – 12.
• Nel manuale abbiamo adottato la seguente simbologia:
Richiama il lettore su avvertenze e precauzioni
da adottare per evitare danni o rischi di scosse
elettriche/incendi.
Inoltre segnala operazioni da evitare e in grado
di compromettere le prestazioni dell’apparecchio.
Propongono informazioni e suggerimenti utili.
Alimentazione
• Quando si stacca l’apparecchio dalla presa a muro è
importante estrarre la spina, senza tirare il cavo di
alimentazione CA.
NON toccare mai il cavo di alimentazione con le
mani umide.
Condensa
Nei seguenti casi può formarsi condensa sulle lenti all’interno
dell’apparecchio:
• Successivamente all’accensione del riscaldamento nel
locale
• In locali umidi
• Nel caso si trasferisca l’apparecchio direttamente dal
freddo al caldo
In tal caso, l’apparecchio potrebbe funzionare in modo
improprio. Per evitare questo inconveniente, lasciare
l’apparecchio acceso per alcune ore fino a completa
evaporazione dell’umidità, quindi staccare il cavo di
alimentazione CA e ricollegarlo alla presa.
Calore interno
Sul pannello posteriore è montata una ventola di raffreddamento
per prevenire l’aumento di calore all’interno dell’apparecchio.
Precauzioni
Installazione
• Scegliere una superficie piana, asciutta e non
eccessivamente calda/fredda (tra 5˚C e 35˚C).
• Installare l’apparecchio in un punto sufficientemente
ventilato in modo da evitare fenomeni di surriscaldamento.
• Prevedere una distanza sufficiente tra l’apparecchio ed il
televisore.
• Posizionare i altoparlanti ad opportuna distanza dal
televisore in modo da evitare interferenze.
Italiano
NON installare l’apparecchio in prossimità di fonti
di calore o in zone soggette alla luce diretta del
solo, eccessivamente polverose o soggette a
vibrazioni.
Per sicurezza, attenersi alle seguenti istruzioni:
•
Accertarsi che l’ambiente attorno al modulo sia
ventilato adeguatamente. Una ventilazione
insufficiente potrebbe causare il surriscaldamento
dell’apparecchio e danneggiarlo.
• NON bloccare la ventola e le scanalature o i fori
di ventilazione. La presenza di un giornale o di
un indumento, ecc. potrebbe ostacolare la
dissipazione di calore.
Altri problemi
• Nel caso di versamento di liquidi/caduta di oggetti metallici
all’interno dell’apparecchio, è opportuno scollegare il cavo
di alimentazione dalla presa e consultare il rivenditore
prima di riaccendere l’apparecchio.
• Se si prevede un lungo periodo d’inattività, staccare il cavo
di alimentazione CA dalla presa a muro.
NON smontare l’apparecchio in quanto non
contiene componenti riparabili dall’utente.
In caso di problemi, staccare il cavo di alimentazione CA e
consultare il rivenditore.
– 1 –
Indice
Posizione dei tasti e dei comandi ............................... 3
Comando 4 / ¢ (passa alla traccia precedente/passa
alla traccia successiva) (10, 12, 19 – 21, 25 – 29)
e Tasti SUBWOOFER LEVEL + / – (11)
r Tasti di impostazione (8, 10, 12, 13, 20, 21, 26 – 30, 33)
• Tasti CANCEL/DEMO e SET/DISPLAY
t Tasto REVERSE MODE (23 – 26)
y Vano portacassette (23 – 26)
u Presa per cuffie PHONES () (10)
i Tasti 0 (apertura/chiusura dei cassettini disco) (CD1,
CD2 e CD3) (16, 18, 19, 22)
Premendo uno di questi tasti si accende anche l’apparecchio.
o Tasti numerici disco (CD1, CD2 e CD3) (18 – 21, 25, 26)
P
remendo uno di questi tasti si accende anche l’apparecchio.
RDS TANEWSINFO
MP
3
; Tasto CD 3/8 (9, 19 – 21, 25)
Premendo questo tasto si accende anche l’apparecchio.
a Comando VOLUME + / – (10)
s Tasti TUNING + / – (13)
2 Indicatore TITLE
3 Indicatore GROUP
4 Indicatore TRACK
5 Display principale
• Visualizza il tipo di sorgente, la frequenza ecc.
6 Indicatori per funzionamento RDS
Indicatori RDS, TA, NEWS e INFO
7 Indicatore PRGM (programma)
8 Indicatori numero traccia dei disco (1 – 16)
9 Indicatore RANDOM
p Indicatori REPEAT (ALL/1/DISC)
q Indicatore MP3
w Indicatore del livello audio
Quando viene attivata una delle sei modalità sonore
predefinite, le spie fungono da illuminazione del display.
Per ulteriori informazioni, cfr. “Selezione delle modalità
sonore” a pag. 11.
e Indicatori di attività del sintonizzatore
• Indicatori MONO e ST (stereo)
r Indicatori funzionamento nastro
• Indicatori 2 3 (senso nastro) e (modalità reverse)
3 Tasti numerici disco (CD1, CD2 e CD3) (18 – 21)
4 Tasti delle modalità di riproduzione disco (20 – 22)
• Tasti REPEAT, RANDOM e PROGRAM
5 Tasto REC START/STOP (24, 26, 29)
6 Tasto SOUND MODE (11)
7 Tasti SUBWOOFER LEVEL + / – (11)
8 Tasto STANDBY/ON (9)
9 Tasto SLEEP (30)
p Tasto AUX (9)
q Tasto FM/AM (9, 13)
w Tasto FM MODE (13)
e Tasto CD 3¥8 (9, 19 – 21)
r Tasto PROGRAM CANCEL (21)
t Tasto TAPE 2 3 (9, 23, 24)
y Tasti funzioni RDS
• Tasto PTY SEARCH (14)
• Tasto TA/NEWS/INFO (15)
• Tasto DISPLAY MODE (14)
• Tasti PTY SELECT + / – (14)
u Tasto BEEP ON/OFF (8, 9)
i Tasto VOLUME + / – (10)
o Tasto FADE MUTING (10)
Italiano
COMPACT
DIGITAL AUDIO
FM/AM
TAPE
AUX
CLOCK
/ TIMER
M
D
N
O
U
D
O
E
S
SUBWOOFER
LEVEL
P
E
R
S
E
T
CANCEL / DEMO
REVERSE
MODE
CD-R /RW PLAYBACK
EXTENDED SUPER BASS
SET/
DISPLAY
REC START
/STOP
REPEAT
CD REC
START
CD3
CD2
CD1
CD
E
M
U
L
O
V
CD PLAY
MODE
EDIT
Per utilizzare il telecomando, puntarlo sul
sensore che si trova nel pannello anteriore.
– 5 –
Introduzione
Cont.
Accessori in dotazione
All’atto del disimballo, controllare che siano disponibili i
seguenti componenti.
Il numero fra parentesi indica la quantità di pezzi forniti.
• Antenna a telaio AM (MW/LW) (1)
• Antenna FM (1)
• Telecomando (1)
• Batterie (2)
Comunicare tempestivamente al rivenditore l’eventuale
assenza di componenti.
Inserimento delle batterie nel telecomando
Inserire le batterie—R6(SUM-3)/AA(15F)—nel telecomando
facendo attenzione alla corrispondenza della polarità (segni +
e –) fra le batterie e i rispettivi segni nel vano batterie.
Se si nota che il telecomando non riesce più ad azionare
l’apparecchio, è necessario sostituire contemporaneamente le
due batterie.
1
Collegamento delle antenne
Antenna FM
ANTENNA
AM EXT
LOOP
FM 75
COAXIAL
Antenna FM (fornita)
1 Collegare l’antenna FM al terminale FM 75 Ω
COAXIAL.
2 Estrarre l’antenna FM.
3 Fissarla nella posizione che consenta una
ricezione ottimale, quindi bloccarla al muro
ecc.
R6(SUM-3)/AA(15F)
2
3
• EVITARE di utilizzare contemporaneamente una
batteria vecchia ed una nuova.
• EVITARE di utilizzare contemporaneamente
batterie di tipo diverso.
• NON esporre le batterie a fiamme libere e fonti
di calore.
• TOGLIERE le batterie se si prevede di non
utilizzare il telecomando per lunghi periodi di
tempo. Si ricorda che le batterie lasciate nel
telecomando possono dar luogo a perdite, che lo
danneggerebbero.
Informazioni sull’antenna FM in dotazione
L’antenna FM fornita con l’apparecchio può essere utilizzata come
sistema temporaneo. In caso di scarsa ricezione, è possibile
collegare un’antenna FM esterna.
Per collegare un’antenna FM esterna
Prima di collegare l’antenna, scollegare l’antenna FM fornita
con l’apparecchio.
Antenna FM esterna
(non fornita)
ANTENNA
EXT
AM
LOOP
FM 75
COAXIAL
Utilizzare un’antenna da 75 Ω con connettore
coassiale (DIN 45325).
Italiano
– 6 –
Antenna AM (MW/LW)
LEFTRIGHT
MAIN
SPEAKERS
SUBWOOFERS
CAUTION:
SPEAKER
IMPEDANCE
6 16
Collegamento dei altoparlanti
1
2
ANTENNA
AM EXT
AM LOOP
FM 75
COAXIAL
Cavo vinilico
(non fornito)
3
Antenna a telaio
AM (MW/LW) (fornita)
1 Se i cavi sono coperti con materiale isolante,
attorcigliarli alle estremità, dopodiché
rimuovere il materiale isolante.
1
2
Cavo del
altoparlante
(nero/blu)
Dal subwoofer
Dall’altoparlante
principale destro
Cavo del altoparlante
(nero/rosso)
Dal subwoofer
destro
3
Cavo del
altoparlante
(nero/blu)
sinistro
Dall’altoparlante
principale sinistro
2 Collegare l’antenna a telaio AM (MW/LW) ai
terminali AM LOOP come indicato in figura.
3 Ruotare l’antenna a telaio AM (MW/LW)
fino ad ottenere la migliore ricezione.
Per collegare un’antenna AM (MW/LW) esterna
Se la ricezione è scarsa, collegare un cavo vinilico singolo
al terminale AM EXT ed estenderlo in senso orizzontale.
L’antenna a telaio AM (MW/LW) deve restare collegata.
Italiano
Per ottenere la migliore ricezione FM e AM (MW/LW)
• Controllare che i conduttori delle antenne non scontrino altri
terminali e cavi di collegamento.
• Allontanare le antenne dalle parti metalliche dell’apparecchio,
cavi di collegamento e cavo di alimentazione CA.
1 Se i cavi sono coperti con materiale isolante,
attorcigliarli alle estremità, dopodiché
rimuovere il materiale isolante.
2 Inserire l’estremità del cavo altoparlanti nel
terminale come indicato in figura.
Fare la polarità: (+) con (+) e (–) con (–).
3 Chiudere i terminali degli altoparlanti.
IMPORTANTE: Utilizzare esclusivamente altoparlanti con
la stessa impedenza indicata sui rispettivi terminali sul
retro dell’apparecchio.
• NON collegare più di un altoparlante a ciascun
terminale.
• NON tirare o spingere gli altoparlanti poiché i
distanziatori nella parte inferiore degli altoparlanti
si danneggerebbero.
– 7 –
Collegamento di apparecchi esterni
È possibile collegare apparecchi analogici o digitali.
A questo punto è possibile collegare il
cavo di alimentazione CA.
• EVITARE di collegare qualsiasi tipo di
apparecchio quando c’è corrente.
• Alimentare gli apparecchi SOLO dopo aver
completato i collegamenti.
Collegamento di un componente analogico
Fare attenzione a collegare correttamente i cavi audio: Gli
spinotti bianchi servono per i segnali audio di sinistra; quelli
rossi per i segnali audio di destra.
AUX
RIGHT LEFT
Apparecchi audio
All’uscita audio
Per riprodurre l’altro componente tramite questo
apparecchio, occorre realizzare il collegamento tra i jack di
uscita audio sul componente e i jack AUX utilizzando cavi
audio (non fornito).
Collegamento di apparecchi audio con terminale
d’ingresso ottico digitale
È possibile registrare suoni audio CD sull’apparecchio
digitale collegato.
• Se il disco riprodotto è in formato MP3, non verrà inviato
alcun suono dall’apparecchio all’apparato digitale collegato.
IMPORTANTE: Prima d’inserire il cavo di alimentazione
CA nella presa a muro verificare che siano stati effettuati
tutti i collegamenti.
Annullamento della demo
Quando si collega il cavo di alimentazione CA alla presa a
muro, sul display dell’apparecchio vengono visualizzate
automaticamente indicazioni dimostrative.
Per annullare la demo, premere senza
lasciarlo CANCEL/DEMO fino a visualizzare
“DEMO OFF” sul display.
• Per annullare soltanto i segnali acustici
della demo, premere BEEP ON/OFF sul
telecomando.
Quando si premono altri tasti
La demo s’interrompe momentaneamente e riprende
automaticamente (se non si effettua alcuna operazione entro
2 minuti) finché non la si annulla premendo CANCEL/DEMO.
Per avviare manualmente la demo
Premere di nuovo, senza lasciarlo CANCEL/DEMO fino a
visualizzare “DEMO START” sul display.
CANCEL / DEMO
BEEP
ON/OFF
CD OPTICAL
DIGITAL
OUTPUT
All’ingresso ottico digitale
Prima di collegare
l’apparecchio esterno,
togliere il tappo di
protezione dal
terminale.
Apparecchio audio con
ingresso ottico digitale
Tappo di
protezione
Collegare un cavo ottico digitale (non fornito) tra il terminale
d’ingresso ottico digitale sull’apparecchio esterno e il
terminale CD OPTICAL DIGITAL OUTPUT.
Italiano
– 8 –
Operazioni comuni
FM / AM
Accensione e spegnimento
Per accendere l’apparecchio, premere
(oppure STANDBY/ONsul telecomando). La
spia luminosa sul tasto si spegnerà.
Per spegnere l’apparecchio (in standby),
premere di nuovo(oppure
STANDBY/ONsul telecomando). La spia
luminosa sul tasto si accenderà.
• Mentre l’apparecchio è in standby vi è un
minimo consumo di corrente.
Per spegnere definitivamente l’apparecchio, staccare il
cavo di alimentazione CA dalla presa CA.
Quando si stacca il cavo di alimentazione CA o se viene
a mancare la corrente
L’orologio si resetta immediatamente a “0:00”, mentre le stazioni
memorizzate con il sintonizzatore (cfr. pag. 13) si cancellano nel
giro di pochi giorni.
Risparmio energetico in standby
—Modalità Ecologia
É possibile attivare il risparmio energetico solo con
l’apparecchio spebta (in standby).
• È possibile attivare la modalità Ecologia con l’apparecchio
accesa o spenta.
SOLO sull’apparecchio:
Per attivare la modalità Ecologia, premere ECO.
Sul display verrà visualizzata la dicitura “ECO”
per 2 secondi (se l’apparecchio è spenta, la demo
verrà temporaneamente interrotta).
Per disattivare la modalità Ecologia, premere di nuovo ECO.
Verrà visualizzata la dicitura “NORMAL” (se l’apparecchio è
spenta, la demo verrà riavviata).
ECO
Abilitazione o disabilitazione del tono di
azionamento dei tasti
Volendo, quando l’apparecchio è accesa, è possibile
disattivare il tono emesso ad ogni pressione dei tasti.
SOLO sul telecomando:
Premere BEEP ON/OFF.
• Ogniqualvolta si preme il tasto, si attiva (“BEEP ON”) e si
disattiva (“BEEP OFF”) alternativamente il tono di
azionamento dei tasti.
BEEP OFFBEEP ON
Italiano
BEEP
ON/OFF
• Ogniqualvolta si preme il tasto, sul display vengono
visualizzati alternativamente “ECO” e “NORMAL”.
Quando l’apparecchio viene spenta con la modalità
Ecologia attiva,
sul display lampeggerà la dicitura “ECO”, l’orologio non verrà
visualizzato.
Selezione delle sorgenti
Per ascoltare trasmissioni FM/AM (MW/LW) broadcasts,
premere FM/AM. (Cfr. pag. 13).
Per l’ascolto di disco, premere CD 3¥8. (Cfr. pagine 16 – 22).
Per l’ascolto di nastri, premere TAPE 2 3. (Cfr. pag. 23).
Per selezionare un componente esterno, premere AUX.
CD
Quando si preme il tasto di riproduzione per una sorgente
audio particolare (FM/AM, CD 3/8, TAPE 2 3 e AUX),
l’apparecchio si accende ed inizia a riprodurre il suono, se la
sorgente audio è pronta.
TAPE
AUX
– 9 –
Cont.
Regolazione dell’orologio
È possibile regolare l’orologio con l’apparecchio spenta o accesa.
Quando la modalità Ecologia è attiva, tuttavia, non è possibile
regolare l’orologio con l’apparecchio spenta (in standby).
Se la modalità Ecologia non è attiva quando l’apparecchio è
spento (in standby), sul display lampeggerà la dicitura “0:00”
finché verrà regolato l’orologio.
SOLO sull’apparecchio:
E
R
P
SET /
DISPLAY
S
E
CLOCK
/ TIMER
T
1
Premere CLOCK/TIMER.
Sul display iniziano a lampeggiare le
cifre del numeri relativi all’ora.
2
Agire su 4 / ¢ per regolare
l’ora, quindi premere
SET/DISPLAY.
Sul display iniziano a lampeggiare le
cifre dei minuti.
Per modificare l’ora dopo
CANCEL / DEMO
aver premuto SET/DISPLAY,
premere CANCEL/DEMO.
Le cifre del ora di nuovo a lampeggiare.
3
Agire su 4 / ¢ per regolare i minuti,
quindi premere SET/DISPLAY.
Regolazione del volume
È possibile regolare il volume mentre l’apparecchio è acceso.
Il livello del volume è regolabile in 32 fasi (VOLUME MIN,
VOLUME 1 – VOLUME 30 e VOLUME MAX).
E
M
U
L
Agire su VOLUME + / – in senso
orario (+) per aumentare il volume
e in senso antiorario (–) per ridurlo.
Se si utilizza il telecomando, premere
VOLUME + per aumentare il volume
oppure VOLUME – per ridurlo.
Ascolto con le cuffie
Collegare un paio di cuffie alla presa PHONES ( ). I altoparlanti
non producono alcun suono. Prima d’indossare le cuffie, accertarsi
che il volume sia al minimo.
Prima di spegnere (in standby) l’apparecchio
verificare che il volume non sia impostato a livelli
eccessivamente alti, in quanto alla successiva
accensione dell’apparecchio o attivazione di una
sorgente, l’improvvisa esplosione di suoni potrebbe
danneggiare l’udito, i altoparlanti e/o le cuffie.
SI RICORDA, che non è possibile regolare il
volume con apparecchio spegnere (in standby).
V
O
VOLUME
Per controllare l’ora durante la riproduzione di
una sorgente
Premere senza lasciarlo SET/DISPLAY.
• Ogniqualvolta si preme senza lasciarlo il tasto, sul display
si alternano l’indicazione della sorgente e l’ora.
Per regolare l’ora in un momento successivo
E si è già provveduto ad impostare l’ora, premere
ripetutamente CLOCK/TIMER fino a selezionare la modalità
d’impostazione dell’orologio.
• Ogniqualvolta si preme il tasto, le modalità d’impostazione
dell’orologio/timer si avvicendano nel modo seguente:
DAILY
Annullato
Quando si stacca il cavo di alimentazione CA o se viene
a mancare la corrente
L’orologio perde le impostazioni e si resetta a “0:00”. In tal caso,
occorre impostarlo di nuovo.
TIMER
(
Impostazione Daily Timer
Impostazione
orologio
(
I numeri relativi all’ora
iniziano a lampeggiare.
REC
)
TIMER
(
Impostazione
Recording Timer
)
)
– 10 –
Per escludere temporaneamente il volume
SOLO sul telecomando:
Premere FADE MUTING.
Il livello di volume si riduce gradualmente a
“VOLUME MIN”.
Per ripristinare il suono, premere di nuovo
questo tasto.
FADE
MUTING
Italiano
Ottimizzazione dei bassi
É possibile selezionare uno dei 5 livelli subwoofer previsti.
Questa funzione influisce solo sui suoni in riproduzione, e non
su quelli in registrazione. Il livello del subwoofer prevede 5
regolazioni—LEVEL 0 (MIN LEVEL), LEVEL 1, LEVEL 2,
LEVEL 3 e LEVEL 4 (MAX LEVEL).
Premere SUBWOOFER LEVEL +
per aumentare il livello e
SUBWOOFER LEVEL – per ridurlo.
La spia SUBWOOFER si accende con
luce rossa.
SOUND MODE
SUBWOOFER
R E C
R O C K
P O P
CLASSIC
D A N C E
H A L L
STADIUM
• La spia SUBWOOFER si accende con luce rossa quando è
selezionato un livello da LEVEL 1 a LEVEL 4 (MAX LEVEL). La
spia si spegne quando viene selezionato LEVEL 0 (MIN LEVEL).
CD3 READY
CD2 READY
CD1 READY
SUBWOOFER
LEVEL
Selezione delle modalità sonore
È possibile selezionare una delle 6 modalità sonore
memorizzate (3 modalità surround e 3 SEA—Sound Effect
Amplifier) e 3 modalità utente. Questa funzione influisce solo
sui suoni in riproduzione, e non su quelli in registrazione.
Ciascuna modalità sonora dispone della propria display del
illuminazione.
Le modalità sonore variano nel modo seguente:
ROCK
POP
CLASSICUSER 1USER 2
OFF
(
Annullato
DANCE
)
USER 3
HALLSTADIUM
Usando il telecomando, la modalità sonora varia soltanto in
senso orario secondo la sequenza sopra riportata.
Modalità surround*
DANCE:Aumenta la risonanza e i bassi.
HALL:Aggiunge profondità e colore al suono.
STADIUM:
Migliora la chiarezza e il riverbero (effetto stadio).
Modalità SEA (Sound Effect Amplifier)
ROCK:Amplifica le frequenze alte e basse. Ideale per la
musica strumentale.
POP:Ideale per la musica pop.
CLASSIC:Ideale per la musica classica.
Modalità utente
USER 1/2/3: Corrispondono alle modalità personalizzate
memorizzate. Cfr. “Creazione di modalità
sonore personalizzate—Modalità utente” a
pag. 12.
OFF:Annullato la modalità sonora.
* Gli elementi SEA si arricchiscono di elementi surround, realizzando
effetti dal vivo.
Per selezionare le modalità sonore, agire
su SOUND MODE (oppure premere
SOUND MODE sul telecomando) fino a
visualizzare la modalità sonora sul display.
• Quando viene selezionata una modalità sonora, la spia della
modalità sonora selezionata (DANCE nell’esempio) lampeggia, e
si accendono la spia SOUND MODE e le altre spie delle modalità
sonore.
Italiano
SOUND MODE
SUBW
OOFER
R E C
R O C K
P O P
CLASSIC
D A N C E
H A L L
STADIUM
• Quando viene selezionata una delle modalità user (USER 1,
USER 2 o USER 3), si accende soltanto la spia SOUND MODE.
• Quando la modalità sonora viene annullata selezionando “OFF”,
tutte le spie delle modalità sonore, inclusa la spia SOUND
MODE, si spengono.
CD3 READY
CD2 READY
CD1 READY
U
O
S
SOUND
MODE
M
D
O
N
D
E
– 11 –
Creazione di modalità sonore personalizzate
—Modalità utente
Gli effetti il modello SEA essere adattati alle proprie esigenze
personali. Le modello SEA può essere regolato in base a 5
gamme di frequenza—LOW1, LOW2, MID, HIGH1 e HIGH2.
Con possibilità di memorizzare le modifiche apportate in
modalità USER 1, USER 2 e USER 3.
• La sequenza sottoindicata dev’essere eseguita entro un
determinato limite di tempo. Se l’impostazione viene annullata
prima che sia ultimata, si deve ricominciare dal punto 1.
SOLO sull’apparecchio:
1
Selezionare una delle modalità sonore
memorizzate.
• Volendo aggiungere elementi surround nel modello
SEA, selezionare una delle modalità surround (DANCE,
HALL o STADIUM) prima di avviare la procedura
sottoriportata. (Cfr. “Selezione delle modalità sonore” a
pag. 11).
SET /
2
Premere SET/DISPLAY mentre
la modalità sonora selezionata è
ancora visualizzata sul display.
DISPLAY
SET /
R
P
DISPLAY
S
E
E
T
4
Premere di nuovo SET/DISPLAY.
5
Agire su 4 / ¢ per
selezionare una delle modalità
utente (USER 1, USER 2 o
USER 3) su cui si desidera
memorizzare il modello SEA.
SET /
6
Premere di nuovo SET/DISPLAY.
DISPLAY
Le modello SEA creato viene memorizzato nella modalità
user selezionata al punto 5.
Per utilizzare gli modalità sonori personalizzati
Selezionare la modalità USER 1, USER 2 o USER 3 quando
si utilizzano gli effetti sonori. Cfr. “Selezione delle modalità
sonore” a pag. 11.
Appare il livello corrente.
3
Modificare il modello SEA.
1) Agire su 4 / ¢ per selezionare
l’intervallo di frequenza regolando
ai vari livelli (LOW1, LOW2, MID,
HIGH1 e HIGH2).
2) Premere 1 oppure ¡ per
modificare il livello
(da –3 a +3) nell’intervallo di
frequenze selezionato.
3) Ripetere i punti 1) e 2) per
modificare il livello degli
altri intervalli di frequenze.
Quando si stacca il cavo di alimentazione CA o se viene
a mancare la corrente
L’impostazione verrà cancellata in pochi giorni. In tal caso, occorre
impostare di nuovo le modalità utente.
S
E
E
R
T
P
Italiano
– 12 –
Ascolto di trasmissioni FM e AM (MW/LW)
Sintonizzazione
1
Premere FM/AM.
L’apparecchio si accende automaticamente
e si sintonizza sulla stazione sulla quale era
sintonizzato in precedenza (FM o AM—MW/LW).
• Ogniqualvolta si preme il tasto, la banda si alterna
tra FM e AM (MW/LW).
2
Iniziare la ricerca delle stazioni.
Sull’apparecchio:
Premere senza lasciarlo
TUNING + o TUNING –
per almeno 1 secondo.
Sul telecomando:
Premere senza lasciarlo
¢ (¡) o 4 (1) per
almeno 1 secondo.
L’apparecchio inizia la ricerca
delle stazioni e si arresta non appena si sintonizza su
una stazione con un segnale sufficientemente forte.
• Se il programma è in stereo, si accende l’indicatore
ST (stereo).
Per fermarsi durante la ricerca, premere TUNING + o
TUNING – (oppure ¢ (¡) / 4 (1) sul telecomando).
Quando si preme TUNING + o TUNING – (oppure
¢ (¡) / 4 (1) sul telecomando) in modo breve e
ripetuto
La frequenza cambia in sequenza scalare.
Per modificare la modalità di ricezione FM
SOLO sul telecomando:
In caso di difficoltà nella ricezione di programmi
stereo FM o di ricezione disturbata, premere
FM MODE: sul display si accende l’indicatore
MONO. La ricezione migliora.
Per ripristinare l’effetto stereo, premere di nuovo FM MODE:
si spegne l’indicatore MONO. In modalità stereo, l’ascolto
dei programmi stereo avviene in stereo.
Memorizzazione di stazioni
Si possono memorizzare 30 stazioni FM e 15 stazioni
Italiano
AM (MW/LW).
In alcuni casi, le frequenze di prova sono già state
memorizzate sul sintonizzatore durante i controlli in
stabilimento e, pertanto, non si tratta di un’anomalia. Per
memorizzare le stazioni volute procedere nel modo seguente.
• La sequenza sottoindicata dev’essere eseguita entro un
determinato limite di tempo. Se l’impostazione viene
annullata prima che sia ultimata, si deve ricominciare dal
punto 2.
FM MODE
FM / AM
SOLO sull’apparecchio:
1
Sintonizzarsi sulla stazione che s’intende
memorizzare.
• Cfr. “Sintonizzazione”.
SET /
2
Premere SET/DISPLAY.
3
Agire su PRESET + / – per
DISPLAY
E
R
P
S
E
T
selezionare un numero
memorizzato.
4
Premere di nuovo SET/DISPLAY.
La stazione selezionata al punto 1 viene memorizzata con
il numero selezionato al punto 3.
• Memorizzando una nuova stazione con un numero già
utilizzato, si cancella la stazione ad esso assegnata in
precedenza.
Quando si stacca il cavo di alimentazione CA o se viene
a mancare la corrente
Le stazioni memorizzate verranno cancellate nel giro di pochi giorni
e dovranno essere memorizzate di nuovo.
SET /
DISPLAY
Sintonizzazione su una stazione memorizzata
2
5
8
10
FM / AM
S
E
E
R
T
P
3
6
9
1
Premere FM/AM.
L’apparecchio si accende automaticamente
e si sintonizza sulla stazione sulla quale era
sintonizzato in precedenza (FM o AM—MW/LW).
• Ogniqualvolta si preme il tasto, la banda si alterna
tra FM e AM (MW/LW).
2
Selezionare un numero
memorizzato.
Sull’apparecchio:
Agire su PRESET + / –.
Sul telecomando:
Premere i tasti numerici.
Es.: Per il numero memorizzato 5,
premere 5.
Per il numero memorizzato 15,
premere +10 e 5.
Per il numero memorizzato 25,
premere +10, +10 e 5.
Per il numero memorizzato 30,
premere +10, +10 e 10.
1
4
7
10
– 13 –
Ricezione di stazioni FM con RDS
Cont.
Il sistema RDS (Radio Data System) consente alle stazioni
FM d’inviare segnali supplementari assieme ai normali
segnali. Ad esempio, le stazioni inviano i rispettivi nomi e
informazioni sul tipo di programma trasmesso (sportivo,
musicale ecc.).
Quando ci si sintonizza su una stazione FM che offre il
servizio RDS, sul display si accende l’indicatore RDS.
L’apparecchio consente di ricevere i seguenti tipi di segnali RDS.
PS (Servizio programma):
Indica il nome della stazione.
PTY (Tipo di programma):
Identifica il tipo di programma trasmesso.
RT (Testo radio):
Indica i messaggi di testo inviati dalla stazione.
Enhanced Other Networks (Segnalazione altre reti):
Fornisce informazioni sui tipi di programmi trasmessi
da altre stazioni RDS.
Altre informazioni sull’RDS
• Alcune stazioni FM non forniscono segnali RDS.
• I servizi RDS variano da una stazione FM RDS all’altra. Per
maggiori informazioni sui servizi RDS in zona, contattare
direttamente le emittenti locali.
• È possibile che l’RDS non funzioni correttamente se la stazione
ricevuta non sta trasmettendo i segnali in modo corretto o se il
segnale è debole.
Ricerca di programmi tramite i codici PTY
(ricerca PTY)
Uno dei vantaggi del servizio RDS è la possibilità d’individuare
un particolare tipo di programma specificandone il codice PTY.
• Per maggiori informazioni sui codici PTY, cfr. “Ulteriori
informazioni” a pag. 31.
Per ricercare un programma tramite i codici PTY
SI RICORDA che, per poter utilizzare i codici PTY, devono
essere state preventivamente memorizzate delle stazioni FM
RDS. Se ancora non si è proceduta alla memorizzazione, cfr.
pag. 13.
• La sequenza sottoindicata dev’essere eseguita entro un
determinato limite di tempo. Se l’impostazione viene
annullata prima che sia ultimata, si deve ricominciare dal
punto 1.
SOLO sul telecomando:
1
Premere PTY SEARCH.
Sul display verrà visualizzate la dicitura
“PTY SELECT”.
2
Premere PTY SELECT + o
PTY SELECT – fino a visualizzare
il codice PTY voluto sul display.
Modifica delle informazioni RDS
Durante l’ascolto di una stazione FM, è possibile visualizzare
le informazioni RDS sul display.
SOLO sul telecomando:
Premere DISPLAY MODE.
• Ogniqualvolta si preme il tasto, il display
presenta le seguenti informazioni:
PS
(Servizio programma)
Frequenza della stazione
(o numero canale selezionato)
• Se la stazione non invia segnali PS, PTY e RT
Sul display verrà visualizzate la dicitura “NO PS”, “NO PTY” o
“NO RT”.
• Se l’apparecchio tarda a presentare le informazioni RDS
ricevute dalla stazione
Sul display verrà visualizzate la dicitura “WAIT PS”,
“WAIT PTY” o “WAIT RT”.
PTY
(Tipo di programma)
RT
(Testo radio)
• Ogniqualvolta si preme il tasto, i codici PTY si
avvicendano nel modo seguente:
NEWS “ AFFAIRS “ INFO “ SPORT “
EDUCATE “ DRAMA “ CULTURE “
SCIENCE “ VARIED “ POP M “ ROCK M “
EASY M “ LIGHT M “ CLASSICS “
OTHER M “ WEATHER “ FINANCE “
CHILDREN “ SOCIAL “ RELIGION “
PHONE IN “ TRAVEL “ LEISURE “ JAZZ “
COUNTRY “ NATION M “ OLDIES “
FOLK M “ DOCUMENT “ TEST “ ALARM “
(ritorno all’inizio)
3
Premere un’altra volta
PTY SEARCH.
Durante la ricerca, sul display si alternano
“SEARCH” e il codice PTY selezionato.
L’apparecchio effettua la ricerca fra 30 stazioni FM
memorizzate, interrompe la ricerca quando individua la
stazione selezionata (sul display verrà visualizzate la
dicitura “FOUND”) e si sintonizza su di essa.
• Se non trova nessun programma, sul display verrà
visualizzate la dicitura “NOT FOUND” e l’apparecchio
ritorna all’ultima stazione ricevuta.
Italiano
Per interrompere la ricerca durante la procedura, premere
PTY SEARCH durante la ricerca.
– 14 –
Commutazione temporanea su un tipo di
programma a scelta dell’ascoltatore
Modalità operativa della funzione Segnalazione
altre reti:
La funzione Segnalazione altre reti permette di commutarsi
temporaneamente su un programma scelto dall’ascoltatore
(TA, NEWS o INFO) e trasmesso da una stazione diversa.
• La funzione Segnalazione altre reti è attiva solo durante
l’ascolto di stazioni FM RDS precedentemente memorizzate
che trasmettano i dati richiesti per questa funzione.
Per attivare la funzione Segnalazione altre reti
SI RICORDA che, per poter utilizzare la funzione, devono essere
state preventivamente memorizzate delle stazioni FM RDS. Se
ancora non si è proceduta alla memorizzazione, cfr. pag. 13.
• La sequenza sottoindicata dev’essere eseguita entro un
determinato limite di tempo. Se l’impostazione viene
annullata prima che sia ultimata, si deve ricominciare dal
punto 1.
SOLO sul telecomando:
1
Premere TA/NEWS/INFO fino a
visualizzare il tipo di dati voluto
sul display.
Si accende soltanto la spia del tipo di dati
selezionati sul display.
TA
CASO 1
Il programma selezionato non viene al momento
trasmesso da nessuna stazione
L’apparecchio resta sintonizzato sulla stazione corrente.
«
Non appena una stazione inizia a trasmettere il
programma selezionato, l’apparecchio si sintonizza
automaticamente su di essa. L’indicatore del codice PTY
selezionato inizia a lampeggiare.
«
Al termine del programma, l’apparecchio si riporta sulla
stazione sintonizzata selezionata in precedenza, ma la
funzione resta attiva.
CASO 2
Il programma selezionato viene al momento trasmesso
da una stazione
L’apparecchio si sintonizza sul programma. L’indicatore
del codice PTY selezionato inizia a lampeggiare.
«
Al termine del programma, l’apparecchio si riporta sulla
stazione sintonizzata selezionata in precedenza, ma la
funzione resta attiva.
2
Italiano
• Ogniqualvolta si preme questo tasto, il tipo di dati
cambia nel modo seguente:
TA
TA:Annunci sul traffico
NEWS: Notiziari
INFO: Programmi d’informazione generici.
OFF:La funzione viene annullata. Si spegne
l’indicatore del tipo di dati (TA, NEWS, INFO).
NEWSINFO
OFF
Annullato
(
)
Attendere circa 5 secondi dopo avere
specificato il tipo di dati.
Il tipo di dati scompare dal display, mentre l’indicatore
del tipo di dati selezionati rimane acceso.
A questo punto, la funzioneè attiva. Cfr. “Modalità
operativa della funzione Segnalazione altre reti”.
CASO 3
Il programma selezionato viene trasmesso dalla
stazione FM che si sta ascoltando al momento
L’apparecchio continua a ricevere la stazione, mentre
l’indicatore del codice PTY selezionato inizia a
lampeggiare.
«
Al termine del programma, l’indicatore del codice PTY
selezionato smette a lampeggiare e resta accesa, mentre la
funzione resta attiva.
Altre informazioni sulla funzione Segnalazione altre reti
• È possibile che l’apparecchio non sia compatibile con i dati
trasmessi da determinate stazioni. In tal caso, la funzione può
operare in modo improprio.
• Durante l’ascolto di programmi sui quali ci si è sintonizzati con
la funzione, la stazione resta selezionata anche se altre stazioni in
rete iniziano a trasmettere programmi con gli stessi dati.
• La funzione viene annullata se si selezionano le sorgenti CD,
TAPE o AUX, mentre viene disabilitata temporaneamente quando
se si seleziona la sorgente AM (MW/LW).
• Questa funzione viene annullata quando si spegne l’apparecchio.
– 15 –
Introduzione alla riproduzione di disco
Cont.
Questo apparecchio è realizzato per la riproduzione dei
seguenti di disco:
• CD (CD audio)
• CD-R (CD registrabile)
• CD-RW (CD riscrivibile)
• Disco in formato MP3 (file MP3 su CD-R o CD-RW)
Durante l’esecuzione di CD-R o CD-RW
I CD registrabili (CD-R) e quelli riscrivibili (ReWritable)
modificati dall’utente possono essere ascoltati solo se
perfezionati definitivamente.
• È possibile riprodurre CD-R originali o CD-RW registrati
in formato CD musicale o in formato MP3. (Non sempre
però l’esecuzione è possibile, a motivo di caratteristiche o
condizioni di registrazione non compatibili).
• Prima di eseguire CD-Rs o CD-RWs, è opportuno leggere
attentamente le istruzioni e le precauzioni che li
accompagnano.
• Non sempre è possibile riprodurre CD-R o CD-RW su
questo apparecchio in quanto le loro caratteristiche possono
essere non compatibili, o perché il disco è danneggiato o
macchiato, oppure perchè la lente del lettore è sporca.
• I CD-RW possono richiedere tempi di lettura più lunghi ciò
è dovuto al fatto che la riflettanza del CD-RW è inferiore a
quella dei normali di disco.
Introduzione all’MP3
Che cosa s’intende con MP3?
MP3 è la sigla di Motion Picture Experts Group 1 (o MPEG-1)
Audio Layer 3. Semplicemente, si tratta di un formato file
con rapporto di compressione dati 1:10 (128 kbps*). Con il
formato MP3, un CD-R o un CD-RW possono contenere un
volume di dati 10 volte superiore rispetto a quello di un
normale CD.
* Bit rate è il numero medio di bit utilizzato dai dati audio in un
secondo. L’apparecchio utilizzata è kbps (1,000 bit al secondo).
Per ottenere una migliore qualità, scegliere un bit rate superiore. Il
bit rate più comune per la codifica (registrazione) è 128 kbps.
Struttura dei disco in formato MP3
Sui disco in formato MP3, ciascun brano (materiale) viene
registrato come un file. File vengono raggruppati in una
directory (o cartella). Le directory possono anche includere
altre directory in ordine gerarchico. (Cfr. “Come avvengono
la registrazione e la riproduzione dei file MP3?” a pag. 17.)
Questo apparecchio organizza i file e le directory come
“tracce” e “gruppi”, ed è in grado di riconoscere fino a 255
tracce per disco, fino a 64 gruppi per disco. Le tracce o i
gruppi in eccesso al numero massimo verranno ignorati e non
sarà possibile effettuarne la riproduzione.
Spie CD ready
Ciascuna spia corrisponde al cassettino su cui è riportato
lo stesso numero.
• Quando e perché si accendono?
– Quando l’apparecchio viene accesa per la prima
volta dopo essere stata collegata a una presa di
alimentazione a muro, tutte le spie CD ready
(CD1 READY, CD2 READY e CD3 READY) si
accendono. Durante le accensioni successive le spie
CD ready si accendono a seconda della condizione
precedente.
– Ogniqualvolta si preme il tasti apertura/chiusura dei
cassettini disco—0 (CD1, CD2 o CD3) viene premuto,
la spia CD ready corrispondente si accenderà.
• Quando e perché si spengono?
La spia CD ready relativa al cassettino si spegne solo
quando l’apparecchio rileva che nel corrispondente
cassettino non è caricato alcun CD. (Sul display verrà
visualizzata la dicitura “NO DISC 1”, “NO DISC 2”
oppure “NO DISC 3”).
• Quando e perché lampeggiano?
La spia CD ready corrispondente al cassettino del CD
in esecuzione lampeggia durante la riproduzione e la
pausa.
Informazioni sui disco in formato MP3
• I disco in formato MP3 (file MP3 su CD-R o CD-RW) richiedono
tempi di lettura più lunghi. (Che variano in base alla complessità
della configurazione di registrazione).
• Per la registrazione di disco in formato MP3, selezionare come
formato del disco il livello 1 o 2 dello standard ISO 9660.
• Questo apparecchio non supporta registrazioni multisessione.
• L’apparecchio è in grado di riprodurre soltanto i file in formato
MP3 con le seguenti estensioni—“.MP3”, “.Mp3”, “.mP3” e
“.mp3”.
• I file in formati diversi dal formato MP3 vengono ignorati.
• Alcuni disco in formato MP3 potrebbero non essere riproducibili
a causa delle caratteristiche del disco o delle condizioni di
registrazione.
Italiano
Se il CD caricato è in formato MP3
Si accenderanno la spia CD ready corrispondente e l’indicatore
MP3.
– 16 –
Come avvengono la registrazione e la
6
5
4
3
*
8
7
*
*
Radice
1
2
Gerarchia
Gruppi
MP3-tracce
1
riproduzione dei file MP3?
I “tracce (file)” MP3 possono essere registrati in “gruppo”—
cartelle o directory secondo la terminologia dei PC.
Durante la registrazione, è possibile organizzare tracce e
gruppi analogamente a come si organizzano i tracce e le
cartelle/directory di dati nel computer. La “root” (radice) è
simile alla radice di un albero. I singoli traccia e i singoli
gruppi possono essere collegati alla root (radice).
In conformità alla ISO 9660, il numero massimo consentito
di directory raggruppate (la cosiddetta “gerarchia”) è otto
(root (radice) compresa).
L’ordine di riproduzione, l’ordine di ricerca dei traccia e dei
gruppi per i tracce MP3 registrati su un disco vengono
determinati dall’applicazione di scrittura (o codifica); di
conseguenza, l’ordine di riproduzione può differire rispetto a
quello previsto durante la registrazione dei gruppi e dei
tracce.
L’illustrazione qui mostra come avvengono tipicamente la
registrazione di tracce MP3 su CD-R o CD-RW, la loro
riproduzione e ricerca su questo apparecchio.
• I numeri riportati nei circoletti accanto ai tracce MP3 ()
indicano l’ordine di riproduzione e l’ordine di ricerca dei
tracce MP3. Di solito, questo apparecchio riproduce i
tracce MP3 nell’ordine di registrazione.
• I numeri all’interno dei gruppi indicano l’ordine di
riproduzione e l’ordine di ricerca dei gruppi su un disco
MP3. Di solito, questo apparecchio riproduce i tracce MP3
presenti nei gruppi nell’ordine di registrazione.
Il gruppo contrassegnato da un asterisco (*) viene saltato in
quanto non contiene tracce MP3.
Configurazione gruppi/traccia MP3
Italiano
– 17 –
Riproduzione di disco
Cont.
Inserimento di disco
SOLO sull’ apparecchio:
1
Premere 0 relativo al
cassettino nel quale si
desidera inserire il disco
(CD1, CD2 o CD3).
L’apparecchio si accende
automaticamente e il cassettino fuoriesce.
2
Collocare correttamente il disco nel cerchio
del cassettino, con il lato dell’etichetta rivolto
verso l’alto.
CORRETTO
• Se si utilizza un CD singolo (8 cm), collocarlo nel
cerchio interno del cassettino.
3
Premere 0 già selezionato
al punto 1.
Il cassettino del disco si chiude.
ERRATO
Riproduzione di interi disco
—Riproduzione in continuo
È possibile riprodurre i disco senza interruzione.
• Durante la riproduzione in continuo di un disco in formato
MP3, è possibile selezionare la traccia dalla quale iniziare
la riproduzione.
7 Per CD audio
CD1
CD3
CD2
1 2 3 4
5 6 7 8
9 10 11 12
13 14 15 16
1
Caricare i dischi.
2
Premere un tasto relativo al
numero del disco (CD1, CD2 o
CD3) che s’intende eseguire.
L’apparecchio inizia la ricerca del disco e la riproduzione
inizia dalla prima traccia del disco selezionato.
Tempo di
Numero di traccia
TRACK
Tracce del disco riprodotto al momento (I numeri di traccia
successivi a 16 non vengono visualizzati).
riproduzione trascorso
7 Per disco in formato MP3
4
Ripetere i punti da 1 a 3 per inserire
altri disco.
Per caricare più disco poraneamente
Quando si preme 0 relativo al cassettino nel quale si vuole caricare
un altro disco, il primo cassettino si chiude automaticamente e
fuoriesce il prossimo cassettino.
1
Caricare i dischi.
2
Premere un tasto relativo al
numero del disco (CD1, CD2 o
CD3) che s’intende eseguire.
L’apparecchio inizia la ricerca del disco
(l’operazione potrebbe richiedere tempo)
e sul display vengono visualizzate le seguenti
informazioni.
Totale di numero di traccia
TRACK
Titolo di gruppo del primo gruppo*
TITLE
Totale di tempo di
riproduzione trascorso
CD1
CD3
CD2
1 2 3 4
5 6 7 8
9 10 11 12
13 14 15 16
1 2 3 4
5 6 7 8
9 10 11 12
13 14 15 16
1 2 3 4
5 6 7 8
9 10 11 12
13 14 15 16
Italiano
– 18 –
Il numero del gruppo lampeggia.
* Se non è possibile visualizzare il titolo di gruppo intero in
quanto supera i 10 caratteri, il titolo verrà visualizzato in
scorrimento.
3
Selezionare la traccia dalla quale iniziare la
riproduzione.
1) Agire su 4 / ¢ (o premere
4 (1) / ¢ (¡) sul
telecomando) per selezionare il
gruppo desiderato, quindi premere
CD 3¥8.
Il numero di traccia inizia a lampeggiare.
2) Agire su 4 / ¢ (o premere 4 (1) /
¢ (¡) sul telecomando) per
selezionare la traccia dalla quale si
desidera iniziare la riproduzione,
quindi premere nuovamente CD 3¥8.
GROUPTRACK
Titolo traccia**
TITLE
Numero gruppo
GROUPTRACK
Tempo di riproduzione trascorso
CD
R
P
S
E
E
T
1 2 3 4
5 6 7 8
9 10 11 12
13 14 15 16
1 2 3 4
5 6 7 8
9 10 11 12
13 14 15 16
1 2 3 4
5 6 7 8
9 10 11 12
13 14 15 16
Operazioni di base con i disco
Durante la riproduzione di un disco, si possono eseguire le
seguenti operazioni.
Sostituzione di un disco mentre è in corso
la riproduzione di un altro CD
Premere 0 corrispondente ad un disco
che non sia riprodotto o selezionato al
momento: il disco viene espulso e si
può sostituire.
Se si sostituiscono dei disco mentre è in
corso la riproduzione, questa prosegue finché
non siano stati eseguiti tutti i disco sostituiti.
Per interrompere la riproduzione per un attimo
Premere CD 3¥8.
Durante la pausa, sul display lampeggia il
tempo di riproduzione trascorso.
Per riprendere la riproduzione,
premere di nuovo CD 3¥8.
Per passare ad un’altra traccia
Per CD audio:Prima o durante la riproduzione
Per CD in formato MP3: Durante la riproduzione
Agire su 4 / ¢ (oppure premere
4 (1) / ¢ (¡) sul telecomando).
• 4 (oppure 4 (1)):
Ritorna all’inizio della tracce
corrente o precedente.
• ¢ (oppure ¢ (¡)):
Salta all’inizio della prossima traccia
o delle tracce successive.
CD
S
E
E
R
T
P
Numero di traccia
** Sul display possono essere visualizzati fino a 10 caratteri
(inclusi gli spazi tra le parole). I caratteri in eccesso
verranno ignorati.
La riproduzione inizia dalla traccia selezionata del
gruppo selezionato.
Per interrompere la riproduzione in corso, premere 7.
Per estrarre il disco, premere 0 relativo al cassettino
corrispondente.
Italiano
Sequenza di riproduzione dei disco
Se nei cassettini sono stati caricati 3 disco*, essi vengono
riprodotti nel seguente ordine:
• Se si preme CD1: CD1 ] CD2 ] CD3 (poi arresto)
• Se si preme CD2: CD2 ] CD3 ] CD1 (poi arresto)
• Se si preme CD3: CD3 ] CD1 ] CD2 (poi arresto)
* Se non viene caricato alcun disco nel cassettino, il relativo
numero di disco viene saltato. Se il cassettino selezionato è
vuoto, sul display viene visualizzata la dicitura “NO DISC 1”,
“NO DISC 2” o “NO DISC 3”.
Per individuare un punto parti colare di una traccia
Durante la riproduzione, premere senza
lasciarlo 1 o ¡ (oppure 4 (1) /
¢ (¡) sul telecomando).
• 1 (oppure 4 (1)):
Effettua l’inversione rapida del disco.
• ¡ (oppure ¢ (¡)):
Effettua l’avanzamento rapida del disco.
Per portarsi direttamente su un’altra traccia con i
tasti numerici
SOLO sul telecomando:
Premendo i tasti numerici sul telecomando prima o durante la
riproduzione è possibile avviare la riproduzione del numero
di traccia desiderato.
Es.:
Per il numero di traccia 5, premere 5.
Per il numero di traccia 15,
premere +10 e 5.
Per il numero di traccia 20,
premere +10 e 10.
Per la traccia numero 32, premere
tre volte il tasto +10, quindi il
tasto 2.
Per la traccia numero 132, premere
tredici volte il tasto +10, quindi il tasto 2.
1
4
7
10
2
5
8
10
3
6
9
– 19 –
Programmazione della sequenza di riproduzione
delle tracce—Riproduzione del programma
È possibile organizzare la sequenza di riproduzione delle
tracce prima di cominciare la riproduzione. Si possono
programmare fino ad un massimo di 50 tracce.
• Per utilizzare la Riproduzione ripetuta (cfr. pag. 22) di un
programma, premere REPEAT dopo l’inizio della
Riproduzione del programma. Soltanto REPEAT 1 e
REPEAT ALL possono essere selezionati per la
Riproduzione di un programma.
• La sequenza sottoindicata dev’essere eseguita entro un
determinato limite di tempo. Se l’impostazione viene annullata
prima che sia ultimata, si deve ricominciare dal punto 2.
1
Caricare i disco.
• Se al momento è attivo un componente diverso dal
lettore di CD, premere CD 3¥8, poi 7 prima di passare
al punto successivo.
2
Attivazione della modalità di Riproduzione di
un programma.
Sull’apparecchio:
Premere ripetutamente CD PLAY
MODE fino a visualizzare sul
display “CD PROGRAM”.
• Ogniqualvolta si preme il tasto, la modalità
di riproduzione cambia nel modo seguente:
CD PROGRAM
Annullato
(
Riproduzione in continuo
CD RANDOM
)
CD PLAY
MODE
Cont.
S
E
E
R
T
4
Selezionare una traccia dal
P
selezionato disco al punto 3.
Sull’apparecchio:
Agire su 4 / ¢ per
selezionare il numero di traccia,
quindi premere SET/DISPLAY.
SET /
DISPLAY
Sul telecomando:
Premere i tasti numerici.
• Per l’uso dei tasti numerici, cfr.
“Per portarsi direttamente su
un’altra traccia con i tasti
numerici” a pag. 19.
5
Programmare altre tracce desiderate.
• Per programmare tracce dello stesso disco, ripetere il
punto 4.
• Per programmare tracce di un altro disco, ripetere i
punti 3 e 4.
6
Premere CD 3¥8.
Le tracce vengono riprodotte nell’ordine
programmato.
• Se il disco riprodotto è in formato MP3,
si accende l’indicatore MP3.
Per interrompere la riproduzione in carso, premere 7.
1
4
7
10
2
5
8
10
CD
3
6
9
Sul telecomando:
Premere PROGRAM affinché
PROGRAM
“CD PROGRAM” visualizzare
sul display.
• L’indicatore PRGM (programma) si accende sul display.
3
Premere uno dei tasti relativi al
numero di disco (CD1, CD2 o
CD3) per selezionare il numero
CD3
CD2
CD1
di disco che s’intende ascoltare.
Numero traccia
Numero disco
Numero fase programma
Per uscire dalla modalità di Riproduzione del programma,
premere ripetutamente CD PLAY MODE si spegne
l’indicatore PRGM (programma) fino a quando la
riproduzione viene interrotta.
PRGM
• Qualora si provi a programmare la traccia 51, sul display
lampeggerà la dicitura “CD FULL”.
• Qualora si provi a programmare una traccia da un cassettino
vuoto, sul display verrà visualizzata per 2 secondi la dicitura
“NO DISC 1”, “NO DISC 2” o “NO DISC 3”.
• Se il numero di traccia programmato non esiste sul disco, ne verrà
saltata la riproduzione.
Italiano
PRGM
– 20 –
Per verificare il contenuto del programma
SOLO sul telecomando:
Prima della riproduzione, è
possibile verificare il contenuto
del programma premendo
4 (1) oppure ¢ (¡).
• 4 (1) : Indica le tracce programmate
in ordine inverso.
• ¢ (¡) : Indica le tracce programmate nell’ordine
programmato.
Per modificare il programma
Prima o dopo la riproduzione, è possibile
cancellare la traccia programmata per ultima
premendo CANCEL/DEMO (oppure premendo
PROGRAM CANCEL sul telecomando).
• Ogniqualvolta volta che si preme il tasto,
l’ultima traccia programmata viene cancellata
dal programma.
Per aggiungere delle tracce nel programma prima della
riproduzione, è sufficiente selezionare i numeri di traccia
che si vogliono aggiungere procedendo come indicato al
punto 4 della procedura di programmazione. Per aggiungere
tracce selezionate da un altro disco, attenersi alle istruzioni
dei punti 3 e 4.
CANCEL / DEMO
PROGRAM
CANCEL
Riproduzione a caso—Riproduzione casuale
Le tracce del disco correntemente selezionato verranno
riprodotte in ordine casuale.
• Per utilizzare la ripetizione (cfr. pag. 22) nella Riproduzione
causale, premere REPEAT dopo l’avviamento della
Riproduzione casuale.
possono essere selezionati per la Riproduzione di un casuale.
1
Caricare i disco.
2
Premere il tasto (CD1, CD2 o CD3) corrispondente
al numero di cassettino nel quale il disco è stato
caricato al punto 1, quindi premere 7.
CD3
CD2
CD1
3
Attivazione della modalità di riproduzione
casuale.
Sull’apparecchio:
Premere ripetutamente CD PLAY
MODE fino a visualizzare sul
display “CD RANDOM”.
• Ogniqualvolta si preme il tasto, la modalità
di riproduzione cambia nel modo seguente:
CD PROGRAM
Soltanto REPEAT 1 e REPEAT ALL
CD PLAY
MODE
CD RANDOM
Per cancellare tutto il programma prima o dopo la
riproduzione, premere senza lasciarlo 7 fino a visualizzare
sul display “CD PROGRAM”.
• Il programma creato viene cancellato anche nei seguenti
casi:
– quando si esce dalla modalità di Riproduzione di un
programma,
– quando si scollega il cavo di alimentazione CA, o
– in caso di mancanza di corrente.
Italiano
Annullato
(
Riproduzione in continuo
Sul telecomando:
Premere RANDOM affinché “CD
)
RANDOM
RANDOM” visualizzare sul display.
1 2 3 4
5 6 7 8
9 10 11 12
RANDOM
• Anche l’indicatore RANDOM si accende sul display.
4
Premere CD 3¥8.
Le tracce vengono riprodotte a caso.
La riproduzione casuale termina quando
tutte le tracce del disco sono state riprodotte una volta.
Per saltare la traccia di riproduzione corrente, ruotare
4 / ¢ verso destra (oppure premere ¢ (¡) sul
telecomando).
Anche se si ruota 4 / ¢ verso sinistra (o si preme
4 (1) sul telecomando)
Non è possibile ritornare alle tracce precedenti durante la
Riproduzione casuale.
CD
Per interrompere la riproduzione in carso, premere7.
Per uscire dalla modalità di Riproduzione casuale,
premere ripetutamente CD PLAY MODE (oppure premere
RANDOM sul telecomando) fino a quando la riproduzione
viene interrotta e l’indicazione RANDOM si spegne.
– 21 –
Ripetizione di tracce o disco
—Riproduzione ripetuta
Blocco dell’espulsione disco
—Blocco cassettini
È possibile eseguire indefinitamente i disco, il programma o
le singole tracce in corso di esecuzione.
Per ripetere un’esecuzione, premere REPEAT
REPEAT
durante l’esecuzione o prima della stessa.
• Ogniqualvolta si preme il tasto, la modalità di
Riproduzione ripetuta cambia nel modo seguente:
REPEAT ALLREPEAT 1DISC
Annullato
REPEAT 1
Anche l’indicatore Riproduzione ripetuta si accende sul display.
Per CD audio:
TRACK
5 6 7 8
9 10 11 12
13 14 15 16
4
Per disco in formato MP3:
GROUPTRACK
16
REPEAT ALL:Durante la Riproduzione in continuo
Ripete in continuo tutte le tracce su tutti
i disco caricati.
Durante la Riproduzione del
programma
Ripete il programma.
Durante la Riproduzione casuale
Ripete in ordine casuale tutte le tracce
su tutti i disco caricati.
REPEAT 1DISC: Ripete in continuo tutte le tracce
contenute nel disco in riproduzione.
REPEAT 1:Ripete la traccia in riproduzione.
È possibile evitare che i disco vengano espulsi inavvertitamente,
bloccando i disco.
• Questa operazione è possibile solo se la sorgente è il lettore
CD.
SOLO sull’apparecchio:
Per impedire l’espulsione del disco, premere 0 per il
cassettino voluto, tenendo premuto 7. (Se vi è un cassettino
aperto, chiuderlo prima di procedere).
Per un attimo visualizzare la spia “LOCKED” e vengono
bloccati i disco caricati.
Per annullare il blocco espulsione e sbloccare i disco,
premere 0 per qualsiasi cassettino tenendo premuto 7.
Per un attimo visualizzare la spia “UNLOCKED” e vengono
sbloccati i disco caricati.
Se si cerca di espellere il disco mentre è azionato il
blocco del cassetto
Per avvisare che i cassettini sono bloccati, verrà visualizzata la
dicitura “LOCKED”.
Per annullare la funzione di Riproduzione ripetuta,
premere ripetutamente REPEAT finché dal display non
sparisce l’indicazione.
• Non è possibile selezionare “REPEAT 1DISC” per la modalità
di Ripoduzione del programma o per la modalità di
Riproduzione casuale
Se una di queste modalità viene selezionata, la Riproduzione
ripetuta viene automaticamente annullata.
• “REPEAT ALL” non può funzionarec
Posizionare un disco in ciascun cassettino.
– 22 –
Italiano
Riproduzione di nastri
È possibile riprodurre nastri del I tipo senza dover modificare
nessuna impostazione.
Riproduzione di una nastro
1
Premere 0 EJECT della piastra per le cassette.
2
Inserire la cassetta, con la parte esposta del
nastro rivolta verso il basso.
3
Chiudere delicatamente il vano portacassette.
4
Premere TAPE 2 3.
Inizia l’esecuzione della cassetta e comincia
a lampeggiare lentamente l’indicatore del
senso del nastro (3 oppure 2) che segnala la direzione di
svolgimento del nastro.
• Ogniqualvolta si preme il tasto, cambia la direzione del
nastro e per un attimo visualizzare l’indicazione
“REVERSE”.
33
3 : viene riprodotto il lato anteriore.
33
22
2 : viene riprodotto il lato inferiore.
22
•
In caso di cassetta non inserita, sul display verrà visualizzata
la dicitura “NO TAPE”.
Quando il nastro arriva alla fine, la piastra si arresta
automaticamente se non è attivo il Modalità Reverse. (Cfr.
“Per eseguire ripetutamente entrambi i lati della
cassetta—Modalità Reverse).
Per interrompere la riproduzione in carso, premere 7.
Per l’avvolgimento rapido verso sinistra o verso destra,
premere 1 oppure ¡ (oppure 4 (1) / ¢ (¡) sul
telecomando), mentre il nastro è inattivo.
Italiano
Sul display inizia a lampeggiare rapidamente l’indicatore del
senso del nastro (3 oppure 2).
Per rimuovere la cassetta, premere 0 EJECT per aprire il
vano della cassetta.
TAPE
Per eseguire ripetutamente entrambi i lati della
cassetta—Modalità Reverse
In Modalità Reverse, il nastro viene automaticamente
invertito al termine del lato in riproduzione, l’apparecchio
inizia la riproduzione dell’altro lato e ripete la procedura.
SOLO sull’apparecchio:
REVERSE
Per utilizzare il Modalità Reverse, premere
REVERSE MODE: sul display si accende
la relativa indicatore—.
Per annullare il Modalità Reverse, premere di nuovo questo
tasto: su display si accende la relativa indicatore—.
MODE
Individuazione dell’inizio di un brano
—Scansione della musica
È possibile utilizzare la funzione di scansione per individuare
l’inizio di un brano. La funzione di scansione ricerca le
sezioni vuote che solitamente separano i brani registrati,
quindi fa partire l’esecuzione del brano successivo.
Per individuare l’inizio del brano corrente
Durante l’esecuzione, premere 1
oppure ¡ (oppure 4 (1) /
¢ (¡) sul telecomando) nel
senso opposto a quello di
riproduzione del nastro.
L’indicatore di direzione del nastro relativo alla direzione
opposta a quella attuale comincia a lampeggiare.
La ricerca s’interrompe automaticamente all’inizio del brano
corrente, che inizia automaticamente.
Per individuare l’inizio del brano successivo
Durante l’esecuzione, premere 1
oppure ¡ (oppure 4 (1) /
¢ (¡) sul telecomando) nella
stessa direzione di riproduzione del nastro.
L’indicatore di direzione del nastro relativo alla stessa
direzione a quella attuale comincia a lampeggiare.
La ricerca s’interrompe automaticamente all’inizio
del brano successivo, che inizia automaticamente.
La funzione di scansione rileva uno spazio vuoto
di 4 secondi tra i singoli brani, per cui non opera
correttamente nei seguenti casi:
• Se non vi sono spazi vuoti all’inizio del brano.
• In caso di rumore (spesso provocato da eccessivo utilizzo o scarsa
qualità del doppiaggio) che copre il vuoto.
• Presenza di pause/passaggi lunghi e punti particolarmente soft.
– 23 –
Si sconsiglia l’impiego di nastri C-120 o di nastri
più sottili in quanto, essendo soggetti a facile
deterioramento, possono dar luogo ad
inceppamenti nei meccanismi di trascinamento.
Registrazione
Cont.
IMPORTANTE:
• Registrare o riprodurre materiale coperto da diritti di
copyright senza il preventivo consenso del proprietario
può essere illegale.
• Il livello di registrazione viene impostato in modo corretto
automaticamente, per cui non è interessato dalla
regolazione del volume (VOLUME), del livello subwoofer
(SUBWOOFER LEVEL) e della modalità sonora
(SOUND MODE). Pertanto, durante la registrazione è
possibile regolare il suono d’ascolto effettivo senza che ciò
influisca sul livello di registrazione.
• Se le registrazioni effettuate presentano eccessivo rumore o
anomalie, l’apparecchio potrebbe essere troppo vicino ad
un televisore. Aumentare la distanza fra il televisore e
l’apparecchio.
• Per la registrazione si possono utilizzare cassette di tipo I.
Protezione delle registrazioni
Le cassette presentano
due linguette sul retro per
la protezione contro la
cancellazione o la
sovrapposizione accidentale.
Per proteggere la registrazione,
togliere le linguette.
Per effettuare una seconda registrazione su un nastro protetto,
coprire i fori con nastro adesivo.
Per mantenere la migliore qualità di registrazione
e del suono durante la riproduzione
Se le testine, i rulli e i meccanismi di trascinamento delle
piastre si sporcano, si verificano i seguenti problemi:
• Peggiora la qualità del suono
• Il suono risulta discontinuo
• Il suono si affievolisce
• Cancellazione parziale
• Difficoltà di registrazione
Per pulire le testine, i meccanismi di trascinamento e i rulli
Utilizzare un cotton-fioc inumidito con alcol.
Rulli
Meccanismi di trascinamento
Registrazione su nastro
1
Premere 0 EJECT e inserire una cassetta
per registrazioni con la parte esposta del
nastro rivolta verso il basso.
2
Chiudere delicatamente il vano portacassette.
• Per registrare sui due lati del nastro, cfr. “Per registrare
sui due lati—Modalità Reverse.
3
Verificare il senso del nastro della
le cassette.
• Se il senso del nastro non è corretto, premere TAPE 2 3
due volte, quindi 7 s’inverte il senso del nastro.
4
Attivare la riproduzione della sorgente—FM,
AM (MW/LW), lettore di CD, o apparecchio
esterno collegato alle prese AUX.
•
Se si registra da CD, è possibile utilizzare anche la
funzione di registrazione diretta (cfr. pag. 25) e la funzione
di registrazione con modifica automatica (solo per CD
audio)—(cfr. pag. 26).
5
Inizio della registrazione.
Sull’apparecchio:
Premere REC START/STOP.
Sul telecomando:
Premere senza lasciarlo REC START/STOP
per almeno 1 secondo.
All’avvio della registrazione la spia REC (registrazione)
inizierà a lampeggiare e l’indicatore di direzione del nastro
(3 oppure 2) lampeggerà lentamente.
• In caso di cassetta non inserita, sul display viene visualizzata
la scritta “NO TAPE”. Se è stata caricata una cassetta protetta,
sul display verrà visualizzata la dicitura “NO REC”.
Per interrompere immediatamente la registrazione,
premere REC START/STOP oppure 7 (oppure premere senza
lasciarlo REC START/STOP per almeno 1 secondo).
piastra per
REC START
/ STOP
Testine
Per smagnetizzare le testine
Spegnere l’apparecchio e utilizzare uno smagnetizzatore per
testine (reperibile presso i negozi di elettronica e dischi).
Per rimuovere la cassetta, premere 0 EJECT per aprire il
vano della cassetta.
Per registrare sui due lati—Modalità Reverse
SOLO sull’apparecchio:
Premere REVERSE MODE: sul display si accende
la relativa indicatore—.
• Se, per la registrazione, si utilizza il
Modalità Reverse iniziare la registrazione in avanti (3).
Altrimenti, la registrazione si arresta quando il nastro arriva
alla fine di tale lato.
Per annullare il Modalità Reverse, premere di nuovo il
tasto: sul display si accende la relativa indicatore—.
– 24 –
REVERSE
MODE
Italiano
Registrazione sincronizzata
Utilizzando i metodi di registrazione sincronizzata è possibile
avviare e interrompere la riproduzione di un disco
contemporaneamente alla registrazione su nastro.
La registrazione sincronizzata comprende due metodi:
7 Registrazione diretta
7 Registrazione con modifica automatica (solo per CD
audio)
7 Registrazione diretta
Tutto il contenuto del disco viene registrato sul nastro nella
stessa sequenza in cui si trova sul disco oppure nella
sequenza prevista dal programma.
SOLO sull’apparecchio:
1
Premere 0 EJECT e inserire una cassetta
per registrazioni con la parte esposta del
nastro rivolta verso il basso.
2
Caricare i disco.
3
Selezionare un disco.
Per CD audio:
Premere il tasto (CD1, CD2 o CD3)
corrispondente al numero di cassettino
nel quale il disco è stato caricato al
punto 2, quindi premere 7.
Per disco in formato MP3:
È possibile selezionare la traccia dalla quale iniziare la
riproduzione.
1) Premere il tasto (CD1, CD2 o CD3)
corrispondente al numero di
cassettino nel quale il disco è stato
caricato al punto 2.
CD3
CD2
CD1
CD3
CD2
CD1
CD REC
4
Premere CD REC START.
START
All’avvio della registrazione sul display
verrà visualizzata la dicitura “CD REC” e
la spia REC (registrazione) comincerà a
lampeggiare.
La piastra per cassette inizia a registrare nel momento in
cui il lettore di CD inizia la riproduzione.
Quando la registrazione finisce, sul display scorre la dicitura
“CD REC FINISHED” e la spia REC (registrazione) si
spegne. Sia la piastra per cassette che il lettore di CD si
spengono automaticamente.
Per interrompere la registrazione, premere
7: sul nastro di registrazione viene inserito un
vuoto di 4 secondi. (Il che è essenziale quando si
utilizza la funzione di scansione della musica—
cfr. pag. 23).
Per registrare sui due lati—Modalità Reverse
SOLO sull’apparecchio:
Premere REVERSE MODE: sul display si
accende la relativa indicatore—.
• Se si utilizza il Modalità Reverse per la
registrazione diretta, si deve iniziare la
registrazione in avanti (3). Se il nastro arriva alla fine
mentre si sta registrando un brano in avanti (
viene registrato all’inizio del lato opposto (2).
Se si inizia a registrare sul lato opposto (2), la
registrazione si arresta quando il nastro arriva alla fine di
tale lato.
Per annullare il Modalità Reverse, premere di nuovo il
tasto: sul display si accende la relativa indicatore—.
REVERSE
MODE
3), tale brano
Italiano
2) Agire su 4 / ¢ per selezionare il gruppo, quindi
premere CD 3¥8.
S
E
E
R
T
P
CD
3) Agire su 4 / ¢ per selezionare la traccia.
– 25 –
7 Registrazione con modifica automatica
(solo per CD audio)
5
Inserire una cassetta registrabile di adeguata
lunghezza nella
piastra per le cassette.
Utilizzando la funzione di registrazione con modifica
automatica, è possibile registrare le tracce contenute nel
CD su entrambi i lati della cassetta. Tuttavia, se le tracce
vengono registrate a segmenti iniziando dalla prima traccia,
la traccia registrata nella porzione finale del nastro sul lato
anteriore potrebbe risultare tagliata. Per evitare ciò,
l’apparecchio seleziona automaticamente una traccia di
lunghezza appropriata alla porzione di nastro rimasto.
SOLO sull’apparecchio:
1
Caricare i disco.
2
Premere il tasto (CD1, CD2 o
CD3) corrispondente al
numero di cassettino nel quale
CD3
CD2
CD1
il disco è stato caricato al
punto 1, quindi premere 7.
• Se nel cassettino selezionato non è presente un disco,
viene visualizzata la dicitura “NO DISC 1”, “NO
DISC 2” o “NO DISC 3” e l’apparecchio continua la
ricerca di un disco negli altri cassettini.
3
Premere EDIT.
EDIT
6
Premere REVERSE MODE: si
REVERSE
MODE
accende la relativa indicatore—.
• Se non si attiva il Modalità Reverse, la
registrazione si arresta alla fine del lato
anteriore del nastro.
CD REC
7
Premere CD REC START.
Verrà visualizzata la dicitura “CD REC”,
quindi “TAPE SIDE-A STAND-BY” scorrerà
sul display e la spia REC (registrazione) si
accenderà.
La piastra per cassette inizia a registrare. Dopo circa
10 secondi, inizia l’esecuzione del lettore di CD.
Quando la registrazione finisce, sul display scorre la
dicitura “CD REC FINISHED” e la spia REC
(registrazione) si spegne. Sia la piastra per cassette che il
lettore di CD si spengono automaticamente.
• Se il nastro non è stato riavvolto, la piastra per cassette
lo riavvolge prima di iniziare la registrazione.
• All’inizio di ogni lato del nastro viene creata
automaticamente una sezione vuota di 10 secondi.
Per arrestare la procedura durante la registrazione con
modifica automatica
Premere REC START/STOP oppure 7 in modo da inserire un
vuoto di 4 secondi sul nastro di registrazione. (Il che è
essenziale quando si utilizza la funzione di scansione della
musica—cfr. pag. 23).
START
Viene visualizzata la lunghezza ottimale del
nastro in funzione del disco.
Per modificare manualmente la lunghezza del nastro
Se la durata della cassetta selezionata è inadeguata, è
possibile modificarla agendo su 4 / ¢ sull’apparecchio.
Si possono selezionare le seguenti lunghezze
—40, 46, 50, 54, 60, 64, 70, 74, 80, 84 e 90.
4
Premere SET/DISPLAY.
• Ogniqualvolta si preme il tasto, si alternano
le tracce da registrare sul lato anteriore
(“SIDE-A”) e su quello opposto (“SIDE-B”)
si alterna visualizzare sul display.
Vengono visualizzate le tracce da
registrare sul lato opposto (SIDE-B).
8
9 10 11 12
13
SET /
DISPLAY
Per annullare la registrazione automatica delle modifiche
Premere CANCEL/DEMO prima o dopo la registrazione.
Italiano
– 26 –
Utilizzo dei timer
Sono disponibili tre tipi di timer—DAILY (Daily Timer),
REC (Recording Timer) e SLEEP (Sleep Timer).
È possibile impostare il timer con l’apparecchio accesa o
spenta. Se la modalità Ecologia è attivata, tuttavia, e
l’apparecchio è spenta, non sarà possibile regolare il timer.
Per poter utilizzare i timer, è necessario impostare preventivamente
l’orologio interno all’apparecchio. (Cfr. pag. 10).
Utilizzo del Daily Timer
Il Daily giornaliero consente di svegliarsi tutti i giorni con la
musica o con il programma radiofonico preferito.
Come funziona il Daily Timer
L’apparecchio si accende automaticamente, imposta il volume
al livello memorizzato ed inizia ad eseguire la sorgente
specificata all’ora prefissata. (“DAILY” e l’indicatore DAILY
un attimo prima dell’ora di attivazione e l’indicatore DAILY
continua a lampeggiare finché resta il timer). All’ora
prefissata (segnalata preventivamente dall’indicazione
“DAILY OFF”), l’apparecchio si spegne automaticamente
(in standby).
Il timer giornaliero funziona su base giornaliera
automaticamente. Volendolo disabilitare, occorre disattivarlo.
(Cfr. “Per attivare o disattivare il Daily Timer al termine
dell’impostazione” a pag. 28). Le impostazioni del timer
restano in memoria indefinitamente.
• La sequenza sottoindicata dev’essere eseguita entro un
determinato limite di tempo. Se l’impostazione viene annullata
prima che sia ultimata, si deve ricominciare dal punto 1.
• Per correggere un errore di digitazione durante
l’impostazione del timer, premere CANCEL/DEMO.
Prima di cominciare…
• Se la sorgente di riproduzione è un disco—
– Verificare che sia presente un disco nello sportellino
selezionato.
• Se la sorgente di riproduzione è una cassetta—
– Verificare che sia presente una cassetta nella piastra
per cassette.
– Verificare il senso del nastro.
• Se la sorgente di riproduzione è il componente
esterno—
– Occorre impostare anche il timer del componente.
SOLO sull’apparecchio:
1
Premere ripetutamente
CLOCK/TIMER fino a
visualizzare “DAILY” sul
display.
Ora l’indicatore (Timer) si accende e anche
l’indicatore DAILY (Daily Timer) inizia a lampeggiare
sul display.
DAILY
• Ogniqualvolta si preme il tasto, le modalità
d’impostazione del timer si avvicendano nel modo
seguente:
DAILY
Annullato
2
Premere di nuovo
TIMER
(Impostazione Daily Timer)
Impostazione
orologio
(I numeri relativi all’ora
iniziano a lampeggiare.)
REC
TIMER
(Impostazione
Recording Timer)
CLOCK/TIMER.
La dicitura “TIMER” verrà visualizzata
per 2 secondi, quindi l’apparecchio si porta in
modalità d’impostazione dell’ora di accensione.
DAILY
3
Impostare l’ora di attivazione
dell’apparecchio.
1) Agire su 4 / ¢ per impostare
l’ora, quindi premere SET/DISPLAY.
La dicitura “SET” verrà visualizzata
per 1 secondo.
2) Agire su 4 / ¢ per impostare minuti,
quindi premere SET/DISPLAY.
La dicitura “SET” verrà visualizzata
per 1 secondo, quindi l’apparecchio si
porta in modalità d’impostazione
dell’ora di disattivazione.
DAILY
R
P
SET /
DISPLAY
CLOCK
/ TIMER
CLOCK
/ TIMER
S
E
E
T
Italiano
– 27 –
4
DAILY
Impostare l’ora di disattivazione
dell’apparecchio (in standby).
1) Agire su 4 / ¢ per impostare l’ora, quindi
premere SET/DISPLAY.
La dicitura “SET” verrà visualizzata per 1 secondo.
2) Agire su 4 / ¢ per impostare minuti, quindi
premere SET/DISPLAY.
La dicitura “SET” verrà visualizzata per 1 secondo,
quindi l’apparecchio si porta nella modalità di
selezione della sorgente.
DAILY
5
Agire su 4 / ¢ per selezionare la
sorgente di riproduzione, quindi premere
SET/DISPLAY.
La dicitura “SET” verrà visualizzata per 1 secondo.
• La sorgente cambia nel modo seguente:
TUNER FMTUNER AM
TAPEAUX IN
TUNER FM:
si sintonizza sulla stazione FM memorizzata
specificata. = Andare al punto 6.
TUNER AM: si sintonizza sulla stazione AM (MW/LW)
memorizzata specificata.
=Andare al punto 6.
1 CD-- 1:esegue la riproduzione di una traccia
specifica da un CD specifico.
=Andare al punto 6.
TAPE:esegue
la riproduzione della cassetta nella
piastra per cassette. = Andare al punto 7.
AUX IN:esegue la riproduzione di un componente
esterno. =Andare al punto 7.
1 CD -- 1
Cont.
• Se si seleziona “VOLUME – –”, viene impostato il
volume attivo al momento dell’ultima disattivazione
dell’apparecchio.
SET /
8
Premere SET/DISPLAY per
DISPLAY
completare l’impostazione del
Daily Timer.
L’indicatore DAILY (Daily Timer) smette di lampeggia e
resta accesa in modo fisso. La dicitura “OK ” verrà
visualizzata sul display per 2 secondi.
Le impostazioni effettuato vengono presentate sul display
in sequenza per la conferma da parte dell’utente.
9
Premere per spegnere
l’apparecchio (in standby), se
l’impostazione del Daily Timer è
stata effettuata con apparecchio
acceso.
• Se l’apparecchio viene acceso prima dell’ora prevista per
l’accensione
Il Daily Timer non si attiva.
• Anche se si scollega il cavo di alimentazione CA o in caso di
mancaanza di corrente
Una volta impostata l’ora, l’impostazione del timer resta
memorizzata per qualche giorno. In questo caso, verificare se
l’impostazione è ancora presente o meno.
6
Se si seleziona “TUNER FM” oppure
“TUNER AM”.
Agire su 4 / ¢ per selezionare il numero della stazione
voluta, quindi premere SET/DISPLAY.
L’apparecchio si porta in modalità d’impostazione del volume.
Se si seleziona “1 CD-- 1”
1) Agire su 4 / ¢ per selezionare il numero del
disco, quindi premere SET/DISPLAY.
La dicitura “SET” verrà visualizzata per 1 secondo.
2) Agire su 4 / ¢ per selezionare il numero di
traccia, quindi premere SET/DISPLAY.
La dicitura “SET” verrà visualizzata per 1 secondo,
quindi l’apparecchio si porta in modalità
d’impostazione del volume.
E
R
7
Agire su 4 / ¢ per
P
impostare il livello del volume.
• Il livello del volume cambia nel modo
seguente:
VOLUME – –
VOLUME 5
VOLUME 10VOLUME 15
S
E
T
Per attivare o disattivare il Daily Timer al termine
dell’impostazione
1 Premere ripetutamente CLOCK/TIMER
fino a visualizzare “DAILY” sul display.
L’indicatore DAILY (Daily Timer) inizia a
lampeggiare sul display e l’indicatore
(Timer) rimane acceso.
2 Per disattivare il Daily Timer, premere
CANCEL/DEMO.
Le indicatori DAILY (Daily Timer) e
(Timer) si spegne sul display (la dicitura
“DAILY OFF” verrà visualizzata per un attimo).
Il Daily Timer viene annullato, ma la sua impostazione
resta in memoria.
O
Per attivare il Daily Timer, premere
SET/DISPLAY.
La dicitura “OK ” verrà visualizzata
sul display per 2 secondi.
Le impostazioni effettuato vengono presentate
sul display in sequenza per la conferma da parte dell’utente.
– 28 –
CANCEL / DEMO
SET /
DISPLAY
CLOCK
/ TIMER
Italiano
Utilizzo del Recording Timer
Con il Recording Timer, è possibile registrare automaticamente
una trasmissione radio su nastro.
Come funziona il Recording Timer
All’ora prevista per l’accensione (“REC” e l’indicatore REC
un attimo prima dell’ora di attivazione e l’indicatore REC
continua a lampeggiare finché resta attivo il timer),
l’apparecchio si accende automaticamente, si sintonizza
su una stazione specificata, imposta il livello di volume a
“VOLUME MIN” ed inizia la registrazione. All’ora prefissata
(segnalata preventivamente dall’indicazione “REC OFF”),
l’apparecchio si spegne automaticamente (in standby).
L’impostazione del timer resta memorizzata indefinitamente.
• La sequenza sottoindicata dev’essere eseguita entro un
determinato limite di tempo. Se l’impostazione viene
annullata prima che sia ultimata, si deve ricominciare dal
punto 2.
• Per correggere un errore di digitazione durante
l’impostazione del timer, premere CANCEL/DEMO.
SOLO sull’apparecchio:
1
Inserire nel vano una cassetta per registrazioni
con la parte esposta del nastro verso il basso.
2
Premere ripetutamente
CLOCK/TIMER fino a
visualizzare “REC” sul display.
Ora l’indicatore (Timer) si accende e anche l’indicatore
REC (Recording Timer) inizia a lampeggiare sul display.
REC
• Ogniqualvolta si preme il tasto, le modalità d’impostazione
del timer cambia nel modo seguente:
DAILY
TIMER
(Impostazione Daily Timer)
REC
CLOCK
/ TIMER
4
Impostare l’ora di attivazione
dell’apparecchio.
1) Agire su 4 / ¢ per impostare
l’ora, quindi premere SET/DISPLAY.
La dicitura “SET” verrà visualizzata
per 1 secondo.
2) Agire su 4 / ¢ per impostare minuti,
quindi premere SET/DISPLAY.
La dicitura “SET” verrà visualizzata
per 1 secondo, quindi l’apparecchio
si porta in modalità d’impostazione
dell’ora di disattivazione.
REC
5
Impostare l’ora di disattivazione
dell’apparecchio (in standby).
1) Agire su 4 / ¢ per impostare l’ora, quindi
premere SET/DISPLAY.
La dicitura “SET” verrà visualizzata per 1 secondo.
2) Agire su 4 / ¢ per impostare minuti, quindi
premere SET/DISPLAY.
La dicitura “SET” verrà visualizzata per 1 secondo,
quindi l’apparecchio si porta in modalità di selezione
della stazione memorizzata.
6
Selezionare la stazione memorizzata.
1) Agire su 4 / ¢ per selezionare la banda
(“TUNER FM” oppure “TUNER AM”), quindi
premere SET/DISPLAY.
La dicitura “SET” verrà visualizzata per 1 secondo.
2) Agire su 4 / ¢ per selezionare il numero del
canale memorizzato, poi premere SET/DISPLAY.
L’indicatore REC (Recording Timer) smette di
lampeggiare e resta accesa in modo fisso. La dicitura
“OK ” verrà visualizzata sul display per 2 secondi.
Le impostazioni effettuato vengono presentate sul display
in sequenza per la conferma da parte dell’utente.
E
R
P
SET /
DISPLAY
S
E
T
3
Italiano
Annullato
Impostazione
orologio
(I numeri relativi all’ora
iniziano a lampeggiare.)
TIMER
(Impostazione
Recording Timer)
Premere di nuovo
CLOCK/TIMER.
La dicitura “TIMER” verrà visualizzata
per 2 secondi, quindi l’apparecchio si porta in
modalità d’impostazione dell’ora di accensione.
REC
CLOCK
/ TIMER
7
Premere per spegnere
l’apparecchio (in standby), se
necessario.
• Se, mentre è in corso la registrazione, si desidera ascoltare una
sorgente diversa, procedere nel modo seguente
Premere REC START/STOP oppure 7 per interrompere la
registrazione. Se non si pone termine alla registrazione, non è
possibile cambiare sorgente.
• Anche se si scollega il cavo di alimentazione CA o in caso di
mancanza di corrente
Una volta impostata l’ora, l’impostazione del timer resta
memorizzata per qualche giorno. In questo caso, verificare se
l’impostazione è ancora presente o meno.
– 29 –
Per attivare o disattivare il Recording Timer
21:0021:30 22:0022:30
canceled.
dopo averne completato l’impostazione
CANCEL / DEMO
SET /
DISPLAY
CLOCK
/ TIMER
1 Premere ripetutamente CLOCK/TIMER
fino a visualizzare “REC” sul display.
L’indicatore REC (Recording Timer) inizia
a lampeggiare sul display e l’indicatore
(Timer) rimane acceso.
2 Per disattivare il Recording Timer,
premere CANCEL/DEMO.
L’indicatore REC (Recording Timer) si spegne
sul display (la dicitura “REC OFF” verrà
visualizzata per 2 secondi).
Il Recording Timer viene disattivato, ma le
relative impostazioni restano in memoria.
O
Per attivare il Recording Timer, premere
SET/DISPLAY.
La dicitura “OK ” verrà visualizzata sul
display per 2 secondi.
Le impostazioni effettuato vengono presentate sul
display in sequenza per la conferma da parte dell’utente.
Utilizzo dello Sleep Timer
Con il Sleep Timer, consente di addormentarsi con la musica.
Lo Sleep Timer dev’essere impostato con apparecchio acceso.
Per verificare il tempo restante prima della disattivazione,
premere una volta SLEEP: viene visualizzato per circa 5
secondi il tempo (minute) restante prima della disattivazione.
Per modificare il tempo di disattivazione, premere
ripetutamente SLEEP fino a visualizzare sul display
l’intervallo richiesto.
Per annullare l’impostazione, premere ripetutamente
SLEEP: l’indicatore SLEEP si spegne.
• Lo Sleep Timer viene annullato anche spegnendo
l’apparecchio.
Sequenza di attivazione dei timer
Dal momento che i singoli timer possono essere programmati
indipendentemente l’uno dall’altro, ecco che cosa succede nel
caso vengano a sovrapporsi più impostazioni.
Di seguito sono riportati alcuni esempi.
Il Recording Timer è prioritario rispetto al Daily Timer ed allo
Sleep Timer.
• Se il Daily Timer viene programmato per entrare in funzione
mentre è attivo il Recording Timer, il Daily Timer non si attiva.
6:006:307:007:30
Recording Timer
Daily Timer
non funziona.
does not work.
Come funziona lo Sleep Timer
L’apparecchio si spegne automaticamente una volta trascorso
il periodo di tempo specificato.
SOLO sul telecomando:
1
Premere SLEEP.
Viene visualizzato l’intervallo di tempo
previsto prima della disattivazione e sul
display inizia a lampeggiare l’indicatore
SLEEP.
• Ogniqualvolta si preme il tasto, l’intervallo di tempo
cambia nel modo seguente:
SLEEP 10SLEEP 60SLEEP 30SLEEP 20
AnnullatoSLEEP 120SLEEP 90
• Se l’orologio incorporato non è stato impostato, sul display
viene visualizzata la dicitura “CLOCK ADJUST”.
2
Attendere circa 5 secondi dopo aver
SLEEP
specificato l’intervallo richiesto.
L’indicatore SLEEP smette di lampeggiare e resta accesa
in modo fisso.
• Se il Recording Timer viene programmato per entrare in
funzione mentre è attivo lo Sleep Timer annullare.
Recording Timer
Sleep Timer
annullato.
Italiano
– 30 –
Ulteriori informazioni
Descrizione dei codici PTY:
NEWS:Ultime notizie.
AFFAIRS:Programma d’attualità che approfondisce le
ultime notizie—dibattito o analisi.
INFO:Programma l’oggetto del quale si desidera
avere informazioni in senso lato.
SPORT:Programma riguardante qualsiasi aspetto del
mondo sportivo.
EDUCATE:Programmi educativi.
DRAMA:Drammi e sceneggiati radiofonici.
CULTURE:Programmi riguardanti qualsiasi aspetto
della cultura nazionale o locale (lingua,
teatro ecc.).
SCIENCE:Programmi incentrati sulle scienze naturali
e sulla tecnologia.
VARIED:Utilizzato per programmi basati
principalmente sul linguaggio—quiz, giochi
e interviste.
POP M:Musica commerciale.
ROCK M:Musica rock.
EASY M:La musica contemporanea attualmente
considerabile come “easy-listening”.
LIGHT M:Musica leggera (strumentale, vocale o corale).
CLASSICS:Composizioni orchestrali, sinfonie, musica
da camera ecc.
OTHER M:Musica non classificabile in nessun’altra
categoria.
WEATHER:Previsioni del tempo.
FINANCE:Notiziari dai principali mercati
(commercio ecc.).
CHILDREN:Programmi rivolti ad un’audience giovanile.
SOCIAL:Programmi attinenti a sociologia, storia,
geografia, psicologia e società.
RELIGION:Programmi religiosi.
PHONE IN:Programmi che coinvolgono il pubblico
mediante telefono o dibattiti pubblici.
TRAVEL:Informazioni su viaggi e turismo.
LEISURE:Programmi riguardanti attività ricreative.
JAZZ:Musica jazz.
COUNTRY:Canzoni di genere country.
NATION M:Musica leggera nazionale.
OLDIES:Brani musicali della cosiddetta “età dell’oro”.
FOLK M:Musica che fonda le radice nella cultura
musicale di un determinato paese.
DOCUMENT: Programma riguardante argomenti
d’attualità in forma d’inchiesta.
TEST:Trasmissioni di prova delle apparecchiature
o dei ricevitori d’emergenza.
ALARM:Annunci d’emergenza.
Le classificazioni dei codici PTY per determinate
stazioni FM possono essere diverse da quelle
presentate in questo elenco.
Italiano
– 31 –
Manutenzione
Per ottenere prestazioni ottimali dall’apparecchio è necessario che dischi, nastri e meccanismi siano mantenuti puliti.
Note generali
In generale, si otterranno prestazioni migliori mantenendo
puliti i dischi e i meccanismi.
• Conservate i dischi nelle relative custodie e riponete queste
ultime in contenitori o su scaffali.
• Quando non in uso, mantenete il cassettino i dischi del
sistema chiuso.
Manipolazione dei dischi
• Togliere il disco dall’apposita
custodia prendendolo per i bordi,
premendo leggermente sul foro
centrale.
• Evitare di toccare la superficie lucida
del disco o di piegare il disco.
• Per evitare che il disco si danneggi,
dopo l’uso riporlo nell’apposita
custodia.
• Nel riporre il disco nell’apposita
custodia, fare attenzione a non
graffiarne la superficie.
• Evitare l’esposizione ai raggi diretti
del sole, alle temperature estreme ed
all’umidità.
Pulizia dei dischi
Pulire i dischi con un panno morbido,
dal centro verso i margini, seguendo una
linea retta.
Manipolazione delle nastri
• Se il nastro risulta lento, inserire una
matita in uno delle bobine e ruotare fino
a riprenderlo completamente.
• Se è lento, il nastro può tendersi, tagliarsi
o impigliarsi nella cassetta.
• Evitare di toccare la superficie del
nastro.
• Non riporre i nastri nei seguenti luoghi:
— In zone polverose
— Alla luce diretta del sole o al calore
— In zone umide
— Vicino a magneti
Pulizia dell’apparecchio
• Macchie sull’apparecchio
Eliminarle con un panno morbido. In caso di macchie
pesanti, toglierle con un panno imbevuto con un detersivo
neutro diluito con acqua e ben strizzato, poi ripassare un
panno asciutto.
• Dal momento che l’apparecchio può rovinarsi,
danneggiarsi o sverniciarsi, occorre fare attenzione a
quanto segue.
— EVITARE di pulirla con panni rigidi.
— EVITARE di agire con eccessiva forza durante la pulizia.
— EVITARE di pulirla con solventi o benzina.
— EVITARE di spruzzarvi sostanze volatili come insetticidi.
— EVITARE di porre oggetti in gomma o in plastica a
contatto con l’apparecchio per lungo tempo.
Inoltre, un uso prolungato i dischi di
forma irregolare (a cuore, ottagonali,
ecc.) può danneggiare il apparecchio.
Per la pulizia del disco NON utilizzare solventi (es.,
prodotti per la pulizia dei dischi, spray, diluenti o
benzina).
Italiano
– 32 –
Ricerca delle anomalie
In caso di anomalie dell’apparecchio, prima di rivolgersi all’assistenza tecnica controllare se l’elenco che segue indica una possibile
soluzione.
Se non si riesce ad eliminare il problema con le indicazioni qui fornite, oppure in caso di danno fisico dell’apparecchio, richiedere
l’assistenza tecnica di personale qualificato (per. es., il rivenditore).
Italiano
Problema
Impossibile annullare la demo del
display.
Assenza di suoni.
Operazioni disabilitate.
GENERALI
Non si riesce ad attivare
l’apparecchio con il telecomando.
L’ascolto dei programmi risulta
difficoltoso per la presenza di
rumore.
SINTONIZZATORE
Suono del disco discontinuo.
Non è possibile aprire o chiudere i
cassettini.
AUDIO CD
Il disco non viene riprodotto.
Il disco non viene riprodotto.
MP3 DISCO
Il tempo di lettura del disco è
troppo lungo.
Impossibile aprire i vani
portacassette.
CASSETTE
Impossibile registrare.
Causa possibile
Viene premuto un tasto diverso da
CANCEL/DEMO per annullare
temporaneamente la demo.
Collegamenti non corretti o lenti.
Il microprocessore incorporato
potrebbe funzionare in modo improprio
a causa di interferenze elettriche.
• Ostacolo fra il telecomando e il
sensore sull’apparecchio.
• Batterie esaurite.
• Antenne scollegate.
• Antenna a telaio AM (MW/LW)
troppo vicina all’impianto.
• Antenna FM non estesa e posizionata
in modo improprio.
Disco graffiato o sporco.
• Cavo di alimentazione CA non è
inserito nella presa.
• Cassettini bloccati.
Disco capovolto.
• I file registrati sul disco non sono in
formato MP3.
• I file in formato MP3 non hanno le
estensioni—.MP3, .Mp3, .mP3 o
.mp3 nel nome del file.
• I file in formato MP3 non sono stati
registrati nel formato conforme al
livello 1 o 2 dello standard ISO 9660.
Il tempo di lettura dipende dalla
complessità della configurazione di
registrazione.
L’alimentazione fornita dal cavo di
alimentazione CA è stata interrotta
mentre era attivo il nastro.
Sono state rimosse le linguette presenti
sul retro della cassetta.
Controllare tutti i collegamenti ed
effettuare le opportune correzioni.
(Cfr. pagine 6 – 8).
Staccare il cavo di alimentazione CA
dalla presa e reinserirlo.
• Rimuovere l’ostacolo.
• Sostituire le batterie.
• Ricollegare le antenne saldamente e
in modo corretto.
• Cambiare la posizione e la direzione
dell’antenna a telaio AM (MW/LW).
• Allungare l’antenna FM nella
posizione migliore.
Pulire il disco o sostituirlo. (Cfr. pag. 32).
• Inserire il cavo di alimentazione CA
nella presa.
• Sbloccare i cassettini. (Cfr. pag. 22).
Collocare il disco con il lato
dell’etichetta rivolto verso l’alto.
Sostituire il disco.
Limitare l’uso di gerarchie e directory
durante la registrazione. Inoltre, non
registrare altri tipi di tracce audio
insieme ai file in formato MP3.
(Cfr. pag. 17).
Accendere l’apparecchio.
Coprire i fori con nastro adesivo.
(Cfr. pag. 24).
REGISTRAZIONE
– 33 –
Specifiche
Amplificatore
Potenza di uscita (IEC 268-3/DIN)
SUBWOOFERS:100 W/canale min. RMS, entrambi i canali,
6 Ω, 63 Hz distorsione armonica totale non
superiore al 0,9%.
MAIN SPEAKERS:30 W/canale min. RMS, entrambi i canali,
6 Ω, 1 kHz, distorsione armonica totale non
superiore al 0,9%.
Sensibilità ingresso audio/impedenza
(Misurata ad 1 kHz, con segnale di registrazione nastro 300 mV )
AUX:390 mV/50 kΩ
Ingresso digitale: CD OPTICAL DIGITAL OUTPUT
Lunghezza d’onda del segnale: 660 nm
Livello d’ingresso:da –15 dBm a –12 dBm
Altoparlanti/Impedenza:
SUBWOOFERS:6 Ω – 16 Ω
MAIN SPEAKERS:6 Ω – 16 Ω
Sintonizzatore
Range di sintonizzazione FM: 87,50 MHz – 108,00 MHz
Range di sintonizzazione AM: MW: 522 kHz – 1 629 kHz
LW:144 kHz – 288 kHz
Lettore CD
Capacità CD:3 CDs
Range dinamico:85 dB
Rapporto segnale-rumore:90 dB
Distorsione del suono:Non misurabile
Formato di registrazione MP3: MPEG 1/2 Audio Layer 3
Velocità max. (Bit):320 kbps
Registratore a cassette
Risposta in frequenza:
Normale (tipo I): 50 Hz – 14 000 Hz
Distorsione del suono: 0,15% (WRMS)
Dati generali
Requisiti di potenza:AC 230 V , 50 Hz
Consumo di potenza:
200 W (in funzione)
24 W (in standby con la modalità Ecologia disattivata)
1,2 W (in standby con la modalità Ecologia attivata)
Dimensioni (approssimativo):
205 mm × 370 mm × 370 mm (W/H/D)
Peso (approssimativo): 10,0 kg
Accessori in dotazione
Cfr. pag. 6.
Design e specifiche soggetti a variazioni senza preavviso.
– 34 –
Italiano
VICTOR COMPANY OF JAPAN, LIMITED
0602MWMMDWJEMSW, FI, DA, GE, FR, SP, IT
NOTICE/ BEMERKUNG/ AVIS/ OPMERKING/ NOTIS/
HUOMIO/ BEMÆRKE/ AVISO/ AVVISO
COMPACT
DIGITAL AUDIO
FM/AM
TAPE
AUX
CLOCK
/ TIMER
M
D
N
O
U
D
O
E
CANCEL / DEMO
S
SUBWOOFER
LEVEL
R
P
S
E
E
CANCEL / DEMO
T
REVERSE
MODE
English
Demonstration
When connecting the AC power cord into a wall outlet, the unit
automatically starts the demonstration.
To cancel the demonstration, press and hold CANCEL/DEMO until
“DEMO OFF” appears on the display.
• For more detailed information about the demonstration, refer to the
Instructions manual on page 9.
Deutsch
Demonstration
Wenn Sie das Netzkabel mit einer Netzsteckdose verbinden, startet das
Gerät automatisch eine Demonstration.
Wenn Sie die Demonstration deaktivieren möchten, halten Sie die Taste
CANCEL/DEMO, bis „DEMO OFF“ im Display angezeigt wird.
• Siehe Seite 8 in der Bedienungsanleitung bzgl. ausführlicherer
Informationen über die Demonstration.
Français
Démonstration
Quand vous connectez le cordon d’alimentation secteur sur une prise secteur
murale, l’appareil commence automatiquement de démonstration.
Pour annuler la démonstration, maintenez pressée CANCEL/DEMO
jusqu’à ce que “DEMO OFF” apparaisse sur l’affichage.
• Pour plus d’informations à propos de la démonstration, référez-vous à
Manuel d’instructions aux page 8.
Nederlands
Demonstratie
Wanneer u het netsnoer in een wandcontact steekt, wordt de
demonstratie automatisch gestart.
Druk als u de demonstratie wilt stoppen, net zolang op CANCEL/DEMO
tot de vermelding “DEMO OFF” op de display wordt weergegeven.
• Zie Gebruiksaanwijzing op pagina 8 voor meer informatie over de
demonstratie.
CD3
CD2
CD1
CD
E
M
U
L
CD-R /RW PLAYBACK
EXTENDED SUPER BASS
SET/
DISPLAY
REC START
/STOP
REPEAT
CD REC
START
O
V
CD PLAY
MODE
EDIT
Suomi
Näyttödemo
Kun verkkojohto kytketään pistorasiaan, laite aloittaa automaattisesti
demon.
Kun haluat peruuttaa näyttödemon, pidä CANCEL/DEMO-näppäintä,
kunnes näyttöön tulee “DEMO OFF”.
• Lisätietoja demoesityksestä on käyttöohjeen sivulla 8.
Dansk
Demonstrationen
Ved tilslutning af netledningen til en stikkontakt begynder der automatisk
en demonstration.
Demonstrationen annulleres hold CANECL/DEMO indtil “DEMO OFF”
fremkommer på displayet.
• For mere detaljeret information om demonstrationen se
Brugervejledningen på side 8.
Español
Demostración
Cuando enchufe el cable de alimentación de CA en un tomacorriente
mural, la unidad iniciará automáticamente la demostración.
Para cancelar la demostración, pulse y mantenga pulsado
CANCEL/DEMO hasta que “DEMO OFF” aparezca en la pantalla.
• Para una información más detallada sobre la demostración, consulte el
Manual de instrucciones en la página 8.
Italiano
Demo
Quando si collega il cavo di alimentazione CA alla presa a muro, sul
display dell’apparecchio vengono visualizzate automaticamente
indicazioni dimostrative.
Per annullare la demo, premere senza lasciarlo CANCEL/DEMO fino
a visualizzare “DEMO OFF” sul display.
• Per ulteriori informazioni sulla demo, consultare il manuale delle
Istruzioni a pag. 8.
Svenska
Demonstration
När nätsladden ansluts till vägguttaget startar enheten automatiskt en
demonstration i indikeringsfönstret.
För att inaktivera demonstrationen trycker du på CANCEL/DEMO
och håll tills det står “DEMO OFF” i indikeringsfönstret.
• För mer detaljerad information om demonstrationen, se sidan 8 i
bruksanvisningen.
GV40325-006A
[E, EN, B, A]
INSTRUCTIONS
SPEAKER SYSTEM
SP-HXZ3
BEDIENUNGSANLEITUNG: LAUTSPRECHERSYSTEM
MANUEL D’INSTRUCTIONS: SYSTEME DES ENCEINTES
GEBRUIKSAANWIJZING: LUIDSPREKERSYSTEEM
MANUAL DE INSTRUCCIONES: SISTEMA DE ALTAVOCES
ISTRUZIONI: SISTEMA DI ALTOPARLANTI
BRUKSANVISNING: HÖGTALARSYSTEM
VEJLEDNING: HØJTTALERSYSTEM
KÄYTTÖOHJE: KAIUTINJÄRJESTELMÄ
Thank you for purchasing JVC speakers.
Before you begin using them, please read the instructions carefully to
be sure you get the best possible performance. If you have any questions, consult your JVC dealer.
Grazie per aver acquistato questi altoparlanti della JVC.
Prima di cominciare l’uso degli altoparlanti, leggete attentamente le
istruzioni per assicurare le migliori prestazioni. Qualora sorgessero
dei dubbi, rivolgetevi al vostro rivenditore JVC.
Vielen Dank für den Kauf dieser JVC-Lautsprecher.
Lesen Sie bitte diese Bedienungsanleitung vor Ingebrauchnahme
sorgfältig durch, um stets optimale Ergebnisse zu erzielen. Wenden
Sie sich bei etwaigen Fragen bitte an Ihren JVC Händler.
Nous vous remercions pour l’achat de ces enceintes JVC.
Avant de les utiliser, lire ces instructions avec attention pour en obtenir
les meilleures performances possibles. En cas de questions, consulter votre revendeur JVC.
Dank u voor de aanschaf van deze JVC luidsprekers.
Lees alvorens over te gaan tot aansluiten, deze gebruiksaanwijzing
door zodat u de best mogelijke prestaties zult verkrijgen. Neem kontakt
op met de JVC dealer indien u vragen heeft.
Le estamos muy agradecidos por haber adquirido estos altavoces de
JVC.
Antes de utilizarlos, sirvase leer las instrucciones detenidamente a
fin de obtener el mejor rendimiento posible. Si tienenaluna pregunta,
acuda a su agente de JVC.
— SAFETY INSTRUCTIONS —
“SOME DOS AND DON’TS ON THE SAFE USE OF EQUIPMENT”
This equipment has been designed and manufactured to meet
international safety standards but, like any electrical equipment, care
must be taken if you are to obtain the best results and safety is to be
assured.
Do read the operating instructions before you attempt to use the
equipment.
Do ensure that all electrical connections (including the mains plug,
extension leads and interconnections between pieces of equipment)
are properly made and in accordance with the manufacturer’s
instructions. Switch off and withdraw the mains plug when making or
changing connections.
Do consult your dealer if you are ever in doubt about the installation,
operation or safety of your equipment.
Do be careful with glass panels or doors on equipment.
DON’T continue to operate the equipment if you are in any doubt
about it working normally, or if it is damaged in any way — switch
off, withdraw the mains plug and consult your dealer.
DON’T remove any fixed cover as this may expose dangerous
voltages.
DON’T leave equipment switched on when it is unattended unless it
is specifically stated that it is designed for unattended operation or
has a standby mode.
Tack för ditt val av dessa JVC-högtalare.
Innan du kopplar in högtalarna i din ljudanläggning bör du för att få
maximala prestanda från högtalarna läsa igenom bruksanvisningen
noggrant. Kontakta din JVC-återförsäljare om du har frågor eller känner
dig osäker.
Tak for købet af JVC-højttalerne.
Gennemlæs venligst vejledningen omhyggeligt før de tages i brug,
så De kan opnå den bedst mulige ydelse. Forhør hos Deres JVC
forhandler hvis De har nogen spørgsmål.
Kiitos siitä ettë päädyit valinnassasi JVC-kaiuttimiin.
Ennen kuin alat käyttää niitä, lue käyttöohje huolellisesti, jotta ne
toimisivat parhaalla mahdollisella tavalla. Jos Sinulla on kysyttävää
ota yhteys JVC-edustajaan.
Switch off using the switch on the equipment and make sure that
your family know how to do this.
Special arrangements may need to be made for infirm of handicapped people.
DON’T use equipment such as personal stereos or radios so that
you are distracted from the requirements of traffic safety. It is illegal
to watch television whilst driving.
DON’T listen to headphones at high volume as such use can
permanently damage your hearing.
DON’T obstruct the ventilation of the equipment, for example with
curtains or soft furnishing.
Overheating will cause damage and shorten the life of the equipment.
DON’T use makeshift stands and NEVER fix legs with wood screws
— to ensure complete safety always fit the manufacturer’s approved
stand or legs with the fixings provided according to the instructions.
DON’T allow electrical equipment to be exposed to rain or
moisture.
ABOVE ALL
– NEVER let anyone, especially children, push anything into holes,
slots or any other opening in the case.
– this could result in a fatal electrical shock;
– NEVER guess or take chances with electrical equipment of any
BLACK
SCHWARZ
NOIR
ZWART
NEGRO
NERO
SVART
SORT
MUSTA
BLUE
BLAU
BLEU
BLAUW
AZUL
BLU
BLA
BLA
SININEN
Left speaker
Linker Lautsprecher
Enceinte de gauche
Linker spreker
Altavoz izquierdo
Altoparlante sinistro
Vänster högtalare
Venstre højttaler
RED
ROT
ROUGE
ROOD
ROJO
ROSSO
RÖD
RØD
PUNAINEN
CAUTION : SPEAKER IMPEDANCE 6 16
Amplifier output terminals
Ausgang des Verstärkers
Bornes de sortie de l’amplificaterur
Uitgangsaansluitengen van de versterker
Terminales de salida de amplificador
Terminali de uscita dell’amplifcator
Utgångar på förstärkaren
Forstærkerudgangsbøsninger
Vahvistimen ulostuloliittimet
Vasen kaiutin
BLACK
SCHWARZ
NOIR
ZWART
NEGRO
NERO
SVART
SORT
MUSTA
BLUE
BLAU
BLEU
BLAUW
AZUL
BLU
BLA
BLA
SININEN
CONNECTION
• DON’T use other amplifier to operate this speaker system except
for CA-HXZ3R.
• Turn off power to the whole system before connecting the speakers to the amplifier.
• The maximum power handling capacity of the SP-HXZ3 main
speaker is 70 W/Subwoofer is 160 W. Excessive input will result
in abnormal noise and possible damage. In cases where the
signals described below are applied to the speakers, even if the
signals are below the maximum allowable input, they may cause
an overload and burn the wiring of the speakers. Be sure to
lower the amplifier volume beforehand.
1) Noise during FM tuning.
2) High level signals containing high frequency components produced by a tape deck in the fast forward mode.
3) Click noise produced when turning power of other components
on and off.
4) Click noise produced when connecting or disconnecting cords
with the power on.
5) Click noise produced when the cartridge is replaced with the
power on.
6) Click noise produced when operating amplifier switches.
7) Continuous high frequency oscillation or high pitch electronically produced musical instrument sound.
8) Howling when using a microphones.
CAUTION
Do not drag or push the speakers on the floor or table. Otherwise, the
four feet at the bottom side of each speaker may peel off or drop from
the speaker.
SPECIFICATIONS
Type: 3-way 4-speaker Bass-Reflex Type
Twin Hyper Power-Drive Subwoofers
and Front Twin Woofer
Design and specifications subject to change without notice.
2
ANSCHLUSS
• Verwenden Sie zum Betrieb dieses Lautsprechersystems keinen
anderen Verstärker, ausgenommen CA-HXZ3R.
•
Schalten Sie vor dem Anschluß der Lautsprecher an den Verstärker
die Spannungsversorgung des gesamten Systems aus.
•
Die maximale Belastbarkeit des SP-HXZ3-Hauptlautsprechers ist
70 W und die des Subwoofers ist 160 W. Eine Überlastung führt
zu Verzerrungen und möglicherweise zu Beschädigungen.
Signale der unten beschriebenen Art können, auch wenn sie
unter dem maximal zulässigen Eingang liegen, eine Überlastung
verursachen und die Lautsprecherwicklungen durchbrennen.
Verringern Sie vorher die Lautstärke des Verstärkers.
1) Geräusche beim Einstellen von UKW-Sendern.
2) Hochpegelige Signale mit Hochfrequenz-Anteilen, die von
Tonbanddecks beim Schnellvorspulen erzeugt werden.
3) Klickgeräusche, wenn die Spannungsversorgung anderer
Komponenten ein-und ausgeschaltet wird.
Klickgeräusche, wenn Kabel angeschlossen oder abgetrennt
4)
werden, während die Spannungsversorgung eingeschaltet ist.
5) Klickgeräusche, wenn der Tonabnehmer des Plattenspielers
ausgewechselt wird, während die Spannungsversorgung
eingeschaltet ist.
6) Klickgeräusche, die beim Betätigen von Schaltern des
Verstärkers erzeugt werden.
7) Ständige Hochfrequenzschwingungen oder elektronisch
erzeugte Töne von Musikinstrumenten mit hohen Tonhöhen.
8) Rückkopplungen von Mikrofonen.
VORSICHT
Ziehen oder schieben Sie die Lautsprecher nicht über den Boden
oder den Tisch.
Anderenfalls können sich die vier Füße an der Unterseite jedes
Lautsprechers lösen oder herunterfallen.
RACCORDEMENT
• NE PAS utiliser d’autre amplificateur que le CA-HXZ3R pour
faire fonctionner les enceintes.
• Mettre hors circuit tout le système avant de raccorder les
enceintes à l’amplificateur.
• La puissance maximale admissible par le haut-parleur principal
du SP-HXZ3 est de 70 W, celle admissible par le haut-parleur
d’extrêmes graves est de 160 W.
En dépassant la puissance admissible, cela provoquera des
bruits anormaux et détériorera les enceintes.
Au cas où les signaux décrits ci-dessous sont envoyés aux
enceintes, et même si ces signaux sont inférieurs à la puissance d’entrée maximum admissible, ils risquent de provoquer
une surcharge ou même un incendie. S’assurer de bien diminuer
le volume sonore de l’amplificateur.
1) Parasites durant une syntonisation FM.
2) Signaux de niveau élevé contenant des composants à haute
fréquence, comme ceux générés par une platine
d’enregistrement en mode avance rapide.
3) Cliquetis se produisant lorsque d’autres appareils sont mis
en ou hors circuit.
4) Cliquetis se produisant lorsque des appareils sont branchés
ou dé-branchés alors que leur alimentation est en circuit.
5) Cliquetis se produisant lorsque la cellule d’une platine tournedisque est changée alors que l’alimentation est en circuit.
6) Cliquetis se produisant lorsque les commandes de
l’amplificateur sont manipulées.
7) Oscillations continuelles à haute fréquence ou sons très aigus
provenant d’instruments de musique électroniques.
8) Hurlements dus à l’utilisation de micros.
ATTENTION
Ne pas tirer ni pousser les haut-parleurs sur le plancher ou sur la
table. Sinon les quatre pieds sur le fond de chaque haut-parleur
risquent de perdre leur revêtement ou de se détacher du haut-parleur.
TECHNISCHE DATEN
Typ: 3-Weg, 4-Lautsprecher-
Baßreflexbox
Twin Hyper Power-Drive
Subwoofers and Front Twin Woofer
Lautsprecher
Subwoofer: 20,0 cm Konus × 1
Hauptwoofer: 13,5 cm Konus × 2
Hochtöner: 5,0 cm konus × 1
Hauptlautsprecher: 88 dB/W·m
Abmessungen (B × H × T) : 232 mm × 450 mm × 400 mm
Gewicht: Je 10 kg
Technische Änderungen vorbehalten.
CARACTÉRISTIQUES
Type:Enceinte 3 voices, 4 haut-
parleurs type à réflexion des
basses
Twin Hyper Power-Drive
Subwoofers and Front Twin
Woofer
Haut-parleurs
Extrêmes graves: conique de 20,0 cm × 1
Principal: conique de 13,5 cm × 2
Aigus: conique de 5,0 cm × 1
Puissance maximale admissible
Haut-parleur d’extrêmes graves
: 160 W
Haut-parleur principal: 70 W
Impédance
Haut-parleur d’extrêmes graves
: 6 Ω
Haut-parleur principal: 6 Ω
Bande passante
Haut-parleur d’extrêmes graves
: 30 Hz – 320 Hz
Haut-parleur principal: 75 Hz – 32 000 Hz
Pression sonore
Haut-parleur d’extrêmes graves
: 80 dB/W·m
Haut-parleur principal: 88 dB/W·m
Dimensions (L × H × P): 232 mm × 450 mm × 400mm
Masse
: 10 kg chaque
Présentation et caractéristiques modifiables sans préavis.
3
AANSLUITINGEN
• Gebruik GEEN andere versterker dan de CA-HXZ3R om dit
luidsprekersysteem aan te sturen.
• Schakel de spanning van alle aangesloten komponenten uit
alvorens de luidsprekers met de versterker te verbinden.
• Het maximale vermogen van de SP-HXZ3 hoofdluidspreker is
70 W en van de subwoofer 160 W. Te hoge ingang kan in
abnormale geluidsreproduktie en in beschadigingen resulteren.
Overbelasting en verbranding van de bedrading kan worden
veroorzaakt, wanneer de hieronder beschreven signalen naar
de luidspekers worden gevoed, zelfs wanneer de signalen onder
het maximaal toegestane ingangsvermogen zijn. Verminder
eerst het volume van de versterker.
1) Ruis, zoals dit optreedtijdens afstemming op een FM-zender.
2) Hoogfrekwentie signalen van een hoog niveau, zoals die
tijdens het vooruitspoelen van een tapedeck worden
geproduceerd.
3) Klikkende geluiden, die worden veroorzaakt door het in - en
uitschakelen van de netspanning van andere komponenten.
4) Klikkende geluiden, zoals die worden geproduceerd bij het
tot stand brengen of verbreken van aansluitingen terwijl de
netspanning is ingeschakeld.
5) Klikkende geluiden, zoals die optreden bij het vervangen van
het element van een draaitafel terwijl de netspanning is
ingeschakeld.
6) Klikkende geluiden, zoals die worden geproduceerd door
bediening van de schakelaars van de versterker.
7) Voortdurende hoogfrekwentie-oscillatie, of hoogtonige,
elektronisch geproduceerde geluiden van
muziekinstrumenten.
8) Rondzingend geluid bij gebruik van mikrofoons.
LET OP
Trek of duw de luidsprekers niet over de vloer of tafel. De luidsprekers
zijn voorzien van vier voetjes aan de onderkant en deze kunnen
hierdoor gemakkelijk van de luidspreker loskomen.
CONEXIÓN
• NO utilice ningún otro amplificador para operar este sistema de
altavoces excepto CA-HXZ3R.
• Desactive la alimentación de todo el sistema antes de conectar
los altavoces al amplificador.
• La capacidad máxima de potencia del altavoz principal del
SP-HXZ3 es de 70 W y la del altavoz de subgraves es de 160
W.
Uná entrada excesiva resultará en ruido anormal y posibles
daños.
En casos donde las señales descritas más abajo se apliquen a
los altavoces, aunque las mismas resulten menores que la
entrada máxima permisible, pueden causar una sobrecarga y
quemar el cableado de los altavoces. Asegúrese de disminuir
el volumen del amplificador con anterioridad.
1) Ruido durante la sintonia en FM.
2) Señales de alto nivel que contengan componentes de alta
frecuencia producidos por un magnetófono en el modo de
avance rápido.
3) Ruidos de conmutación provocados al encender y apagar
otros componentes.
4) Ruido de conmutación al conectar o desconectar cables con
los componentes encendidos.
5) Ruido de conmutación cuando se reemplaza la cápsula con
los componentes encendidos.
6) Ruido de conmutación provocados por la operación de los
selectores del amplificador.
7) Continua oscilación de alta frecuencia o de sonidos de tonos
altos provocados por instrumentos electrónicos.
8) Aullidos a utilizar micrófonos.
PRECAUCIÓN
No arrastre ni empuje los altavoces sobre el piso o la mesa. De lo
contrario, las cuatro patas dl lado inferior de cada altavoz se podrían
desprender o salir del altavoz.
TECHNISCHE GEGEVENS
Type: 3-weg 4-luidsprekers bass reflex
Twin Hyper Power-Drive
Subwoofers and Front Twin Woofer
Luidsprekers
Subwoofer: 20,0 cm kegeltype × 1
Hoofdwoofer: 13,5 cm kegeltype × 2
Tweeter: 5,0 cm kegeltype × 1
Maximale vermogen
Subwoofer: 160 W
Hoofdluidspreker: 70 W
Principal: 88 dB/W·m
Dimensiones (An × Al × Prf) : 232 mm × 450 mm × 400 mm
Peso: 10 kg cada uno
El diseño y las especificaciones están sujetos a cambio sin aviso.
4
COLLEGAMENTO
• NON usare un amplificatore diverso dal modello CA-HXZ3R
per utilizzare questo sistema di altoparlanti.
• Spegnete la corrente dell’intero sistema prima di collegare gli
altoparlanti all’amplificatore.
• La capacità di potenza massima dell’altoparlante principale del
modello SP-HXZ3 è di 70 W e quella del subwoofer è di 160 W.
Un ingresso eccessivo causerà un suono anormale è possibili
danni.
Nel caso in cui i segnali descriti qui sotto vengono applicati agli
altoparlanti, possono causare un sovraccarico e bruciare il
cablaggio degli altoparlanti, anche se i segnali siano al di sotto
dell’ingresso massimo ammesso.
Assicuratevi di diminuire il livello del volume dell’altoparlante
prima di procedere.
1) Generazione di rumore durante la sintonizzazione FM.
2) Segnali di alto livello che contengono dei componenti ad alta
frequenza riprodotti da una piastra a cassette nel modo di
avanzamento rapido.
3) Si senitrà uno scatto quando accendete o spegnete la corrente
degli altri compoenti.
4) Si sentirà uno scatto quando collegate o scollegate i cavi con
la corrente accesa.
5) Si sentirà uno scatto quando viene sostituita la cartuccia con
la corrente accesa.
6) Si sentirà uno scatto quando vengono usati gli interruttori
dell’amplificatore.
7) Oscillazione continua ad alta frequenza o suoni acuti da
strumenti musicali elettronici.
8) Ululato quando usate i microfoni.
ANSLUTNING
• Använd INTE någon annan förstärkare än CA-HXZ3R till att
driva detta högtalarsystem med.
• Slå av strömmen i alla apparater i ljudanläggningen innan
högtalarna ansluts till förstärkaren.
• Maximal effekthanteringskapacitet för SP-HXZ3 är 70 W för
huvudhögtalare/160 W för lågbashîgtalare. Brus uppstår i ljudet
och högtalarna kan skadas om de matas med för hög effekt. I
situationerna som beskrivs nedan kan högtalarna ocksåöverbelastas och kabeltråden inne i hägtalarna brännas sönder,
fastän högtalarnas effekt inte har överskridits.
Sänk därför ljudstyrkan på förhand.
1) Brus under inställning av FM-radiostationer.
2) Starka, högfrekventa signaler från ett kassettdäck under
snabbspolning framåt.
3) Ljudbangar som uppstår när andra apparater i anläggningen
slås till och från.
4) Skrapljud som uppstår när anslutningskablar ansluts eller
kopplas från medan strömmen är på.
5) Skrapljud som uppstår när pickupelementet på en skivspelare
byts medan strömmen är på.
6) Ljudbangar som uppstår när du använder förstärkarens
omkopplare.
7) Kontinuerliga, högfrekvenssvängningar eller högfrekvent ljud
från elektroniska musikinstrument.
8) Akustisk återkoppling (tjutande ljud) vid bruk av mikrofoner.
OBSERVERA!
Dra eller skjut inte högtalarna över ett golv eller ett bord. Om så görs
finns det risk för att de fyra fotkuddarna som sitter på undersidan av
varje högtalare lossnar.
CAUTELA
Non trascinare o spingere i diffusori sul pavimento o sul tavolo.
Altrimenti i quattro piedini sul fondo di ciascun diffusore possono
staccarsi o cadere dal diffusore.
SPECIFICAZIONI
Tipo: Reflex basso con 3-altoparlanti e 4
vie
Twin Hyper Power-Drive
Subwoofers and Front Twin Woofer
Altoparlanti
Subwoofer: Cono da 20,0 cm × 1
Woofer principale: Cono da 13,5 cm × 2
Tweeter: Cono da 5,0 cm × 1
Capacità di potenza
Subwoofer: 160 W
Altoparlante principale: 70 W
Huvudhögtalare: 88 dB/W·m
Yttermått (B × H × D): 232 mm × 450 mm × 400 mm
Vikt: 10 kg perst.
Il disegno e le specificazioni sono soggetti a cambiamenti senza
preavviso.
Rätt till ändringar av utförande och specifikationer förbehålles utan
föregående meddelande.
5
TILSLUTNING
VICTOR COMPANY OF JAPAN, LIMITED
• Anvend IKKE anden forstærker end CA-HXZ3R til drift af dette
højttalersystem.
• Sluk for strømmen til hele systemet før højttalerne forbindes til
forstærkeren.
• Den maksimale belastningskapacitet for SP-HXZ3
hovedhøjttaleren er 70 W/for subwooferen 160 W.
For kraftigt indgangssignal vil resultere i unormal stoj og muligvis
beskadigelse.
I tilfælde hvor højttalerne udsættes for signalerne beskrevet
nedenfor, kan der forekomme overbelastning og overbrænding
af ledningerne i höjttalerne selv om signalstyrken er under den
maksimale tilladte værdi. Husk derfor at at sænke
højttalerlydstyrken i forvejen.
1) Støj under FM-afstemning.
2) Signaler med høje niveauer der indeholder höjfrekvente
komponenter dannet af en båndoptager der er indstillet til
hurtig fremspoling.
3) Klikstøj dannet når der tændes eller slukkes for strommen til
andre domponenter.
4) Klikstøj der dannes når ledninger tilsluttes eller tages ud af
forbindelse mens der er tændt for strømmen.
5) Klikstøj der dannes når pickuppen udskiftes mens der er tændt
for strømmen.
6) Klikstøj der dannes når forstærkerens omskiftere betjenes.
7) Fortsat høj frekvenssvingning, eller en højlyd dannet af et
elektronisk instrument.
8) Hyletoner når der anvendes en mikrofon.
FORSIGTIG
Træk eller skub ikke højttalerne hen over gulvet eller på et bord. Ellers
kan de fire fødder på undersiden af hver højttaler bliver revet af eller
falde af højttaleren.
LIITÄNTÄ
•ÄLÄ käytä muuta vahvistinta tämän kaiutinjärjestelmän käyttöön
paitsi mallille CA-HXZ3R.
• Katkaise koko järjestelmän virta ennen kuin suoritat liitännät
kaiuttimista vahvistimeen.
• Mallin SP-HXZ3 pääkaiuttimen enimmäisteho on 70 W,
apubassokaiuttimen 160 W. Liiallinen antoteho aiheuttaa
epänormaalia kohinaa ja jopa vahinkoa.
Tapauksissa, missä kaiuttimet joutuvat alla kuvattujen signaalien
kohteeksi, vaikka signaalit olisivat alle sallitun maksimi
antotehon, ne saattavat aiheuttaa ylikuormitusta ja polttaa
kaiuttimien johdot.
Vähennä siis vahvistimen äänenvoimakkuutta jo ennalta.
1) Kohinaa FM-virityksen aikana.
2) Kasettidekistä eteenpäinkelauksen aikana muodostuneet
vahvat, korkeataajuuksisia komponentteja sisältävät signaalit.
3) Klik-ääni, joka syntyy silloin kun toisten osien virta kytketään
ja katkaistaan.
4) Klik-ääni, joka syntyy silloin kun kytketään tai irrotetaan johtoja
virran ollessa päällä.
5) Klik-ääni, joka syntyy silloin kun vaihdetaan hylsy virran ollessa
päällä.
6) Klik-ääni, joka syntyy silloin kun käytetään vahvistimen
kytkimiä.
7) Jatkuva korkea värähtely tai elektronisesti tuotettu korkea
soittimen ääni.
8) Ulinaa mikrofonia käytettäessä.
HUOMAUTUS
Älä vedä tai työnnä kaiuttimia lattialla tai pöydällä. Muuten kunkin
kaiuttimen pohjassa olevat neljä jalkaa saattavat irrota kaiuttimista.
SPECIFIKATIONER
Type: 3-vejs basrefleks-højttaler
med 4-elementer
Twin Hyper Power-Drive
Subwoofers and Front Twin
Woofer
Højttalere
Subwoofer: 20,0 cm membran × 1
Hoved-bashøjttaler: 13,5 cm membran × 2
Diskantenhed: 5,0 cm membran × 1
Belastningskapacitet
Subwoofwer: 160 W