Jvc GZMC100 User Manual [it]

ITALIANO
MEDIA CAMERA DIGITALE
GZ-MC100
PREPARATIVI
IMPOSTAZIONI DEI MENU
RIFERIMENTI
Per disattivare la dimostrazione, impostare “DEMO MODE” su “OFF”.
pag. 26)
(
6
19
26
32
ISTRUZIONI
Questo manuale d'uso descrive le operazioni di base della Media camera. Per ulteriori informazioni, leggere il manule d'uso avanzato fornito in formato HTML nel CD-ROM. Per i dettagli, vedere a pagina 32.
LYT1341-006A
IT
2 IT

Funzioni principali di questa Media camera

Hard disk rimovibile
Al contrario delle videocamere digitali tradizionali che registrano su nastri DV, l’hard disk rimovibile è un nuovo tipo di supporto in formato scheda che consente un maggior numero di ore di registrazione video MPEG2 ad alta risoluzione. (墌 pag. 5)
Svariati supporti e modalità di registrazione
È possibile registrare filmati e immagini statiche sulla scheda CompactFlash (scheda CF) e sulla scheda di memoria SD. L’hard disk rimovibile (in dotazione) o il Microdrive è un tipo di scheda CF conforme allo standard CF+ Tipo II. È possibile selezionare il supporto di registrazione più adatto per la qualità delle immagini, le dimensioni delle immagini, la durata della registrazione e l'ambiente informatico. (墌 pag. 42)
Funzioni di registrazione vocale
La Media camera può essere utilizzata come registratore vocale per le registrazioni audio. (pag. 24)
Utilizzo delle varie funzioni di riproduzione
A differenza del funzionamento con i nastri video, la riproduzione è semplice e facile in questa Media camera, poiché non vi è alcun tempo di attesa per le funzioni di riavvolgimento o di avanzamento veloce. Sono anche disponibili sequenze brani, effetti in riproduzione e altre funzioni per sfruttare molti tipi diversi di riproduzione. (Consultare il manuale d’uso avanzato nel CD-ROM. pag. 32)
Modifica dei file sul PC
L'USB 2.0 consente un facile trasferimento di filmati e immagini statiche su un computer. Con il software Cyberlink in dotazione, è possibile modificare facilmente i filmati e creare i propri DVD. (Consultare la “GUIDA ALL'INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE E AL COLLEGAMENTO USB”.)
Stampa diretta
Se la vostra stampante è compatibile con lo standard PictBridge, è possibile stampare facilmente le immagini statiche collegando la Media camera con il cavo USB direttamente alla stampante. (Consultare il manuale d’uso avanzato nel CD-ROM. pag. 32)
IT 3
Gentile cliente,
Grazie per aver acquistato questa Media camera digitale. Prima dell'uso, leggere le istruzioni di sicurezza e le precauzioni alle pagine 3 – 4 per assicurare un utilizzo sicuro del prodotto.

PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA

ATTENZIONE: PER EVITARE IL PERICOLO DI INCENDI O DI SCOSSE ELETTRICHE, NON LASCIARE L'APPARECCHIO ESPOSTO ALLA PIOGGIA O ALL'UMIDITÀ.
PRECAUZZONI:
Per prevenire scosse elettriche evitare di aprire l’apparecchio. All’interno non vi sono parti la cui manutenzione possa essere effettuata dal cliente. Eventuali riparazioni devono venire effettuate solamente da personale qualificato.
Se non si usa l’alimentatore CA per un periodo di tempo prolungato, si raccomanda di scollegare il cavo di alimentazione dalla presa.
PRECAUZZONE:
Per evitare scosse elettriche o danni all’unità, per prima cosa inserire l’estremità più piccola del cavo di alimentazione nell’alimentatore CA a corrente alternata sino a che non ha più gioco, quindi collegate l’altra estremità del cavo in una presa di corrente alternata.
PRECAUZZONI:
Questa Media camera è stato progettata per l'uso con segnali televisivi a colori del tipo PAL, e non può quindi essere utilizzato per la riproduzione su di un televisore di diverso standard. Tuttavia, la registrazione dal vivo e la riproduzione con il monitor LCD sono possibili ovunque.
Usare le batterie JVC BN-VM200U e, per ricaricarle o per alimentare la corrente alla Media camera da una presa di corrente, usare l'alimentatore CA multitensione in dotazione. (Può essere necessario un adattatore per utilizzare l'apparecchio all'estero a causa delle diverse forme delle prese di corrente.)
NOTE:
La targhetta con le caratteristiche (targhetta del numero di serie) e le precauzioni di sicurezza si trovano sul supporto della batteria sull’unità principale.
Le informazioni sui limiti di impiego e le cautele di sicurezza dell'alimentatore CA si trovano sui lati superiore e inferiore.
Quando l'apparecchio è installato in un mobile o su uno scaffale, assicurarsi che rimanga spazio sufficiente su tutti i lati per consentire la ventilazione (10 cm o più sui lati, sopra e sul retro).
Non bloccare i fori di ventilazione. (Se i fori di ventilazione sono bloccati da un giornale o stoffa, ecc. il calore può non riuscire ad emergere.)
Non collocare alcune fiamme esposte, come candele, sopra l'apparecchio.
Quando si gettano le pile, si deve tenere conto dell'ambiente e le norme o leggi locali in materia di rifiuti devono essere strettamente osservate.
L'apparecchio non deve essere esposto a sgocciolii o spruzzi.
Non usare questo apparecchio in stanze da bagno o luoghi con acqua. Inoltre non collocare alcun contenitore di acqua o fluidi (come cosmetici o medicine, vasi da fiori, piante in vaso, tazze, ecc.) sopra questo apparecchio. (Se acqua o fluidi penetrano in questo apparecchio, possono essere causati incendi o scosse elettriche.)
4 IT
A
A
Non puntare l'obiettivo direttamente verso il sole. Ciò potrebbe causare lesioni agli occhi, o disfunzioni nei circuiti interni dell'apparecchio. Tale azione, inoltre, può anche essere all'origine di incendi o scosse elettriche.
VVERTENZA!
Le note seguenti intendono prevenire possibili lesioni al cliente o danni materiali alla Media camera.
Non trasportare o tenere la Media camera reggendola per il monitor LCD in quanto potrebbe cadere o guastarsi.
Non usare il treppiede su superfici instabili o non perfettamente orizzontali. La Media camera potrebbe rovesciarsi, con conseguenti possibili seri danni.
VVERTENZA!
Si sconsiglia di collegare i cavi (Audio/Video, S-Video, ecc) alla Media camera e di non lasciarla poi appoggiata al televisore poiché, se qualcuno inciampa nei cavi, l'apparecchio può cadere e rimanere danneggiato.

Prima di utilizzare questa Media camera

Questa Media camera è progettata esclusivamente per l'utilizzo con schede CompactFlash (schede CF) e schede di memoria SD.
L’hard disk rimovibile (in dotazione) o il Microdrive è un tipo di scheda CF conforme allo standard CF+ Tipo II.
Questa Media camera registra filmati in formato MPEG2 conforme al formato SD-VIDEO.
Ricordare che questa Media camera non è compatibile con altri formati video digitali.
Ricordare che questa Media camera è destinata esclusivamente all'uso da parte di privati.
È vietato qualsiasi uso commerciale senza autorizzazione. (Anche nel caso in cui si vogliano riprendere, per uso privato, eventi quali show, rappresentazioni o mostre, si consiglia di ottenere preventivamente il permesso per le riprese.)
Prima di registrare video importanti, assicurarsi di effettuare una registrazione di prova.
Riprodurre la registrazione di prova per assicurarsi che il video e l'audio siano stati registrati correttamente.
Leggere anche “Avvertenze” alle pagine 37 – 39.
Prodotto sotto licenza della Dolby Laboratories. “Dolby” ed il simbolo doppia D sono marchi registrati della Dolby Laboratories.
Microdrive Storage Technologies, Inc. negli Stati Uniti e/o in altre nazioni.
MascotCapsule è un marchio registrato della HI CORPORATION in Giappone. Copyright © 2001 HI CORPORATION. Tutti i diritti riservati.
Altri nomi di prodotti o aziende riportati nel presente manuale di istruzioni sono marchi e/o marchi depositati di proprietà dei rispettivi titolari.
®
è un marchio registrato della Hitachi Global

Hard disk rimovibile

L’hard disk rimovibile è un apparecchio elettronico di precisione. Fare attenzione nel maneggiarlo.
Precauzioni relative a scossoni o stress esterni
Dopo aver rimosso il disco dalla Media camera, conservarlo inserendolo nella custodia protettiva in dotazione.
Non premere la copertura.
Non sottoporre il disco a
vibrazioni o scossoni improvvisi. Prestare particolarmente attenzione a evitare gli scossoni improvvisi durante le riprese o la riproduzione.
Non attaccare adesivi né scrivere sull’etichetta.
Non applicare forti pressioni alla parte esterna del disco.
Inoltre, non inserire il disco nelle tasche dei pantaloni o in altre sedi in cui possa venire sottoposto a pressione.
Precauzioni relative alla temperatura
Il circuito di protezione della Media camera potrebbe entrare in funzione per una registrazione o una riproduzione corretta quando la temperatura interna della Media camera aumenta o durante l'utilizzo in ambienti freddi. (墌 pag. 36)
La Media camera e l’hard disk rimovibile possono riscaldarsi, se utilizzati per periodi di tempo prolungati. Tuttavia, non si tratta di un guasto.
Il disco può riscaldarsi se utilizzato per un periodo di tempo prolungato. Pertanto, non rimuoverlo subito dalla Media camera.
Altre precauzioni
La condensa può far guastare il disco. Qualora venga schizzata dell'acqua sul disco, assicurarsi di asciugarlo completamente prima di utilizzarlo.
Non utilizzare, sostituire o conservare il disco in luoghi esposti a elettricità statica o disturbi elettrici di forte entità.
Non spegnere la Media camera né rimuovere la batteria o l'alimentatore CA durante le riprese, la riproduzione o quando si accede in altro modo al supporto di registrazione.
Non posizionare il supporto di registrazione accanto ad oggetti che emettono un forte campo magnetico o forti onde elettromagnetiche.
Poiché i dati devono essere letti e scritti correttamente dal disco, la Media camera potrebbe non essere in grado di effettuare riprese quando si surriscalda, ad esempio durante riprese continuate, oppure quando si raffredda, durante l'uso in un ambiente freddo. Per risolvere questo problema, seguire i messaggi visualizzati sullo schermo. (pag. 36)
IT 5
Per mantenere prestazioni elevate, eseguire regolarmente operazioni di controllo del disco (controllo degli errori) utilizzando il proprio computer. Utilizzare un cavo USB per collegare la Media camera al PC, quindi eseguire il controllo del disco sull’hard disk rimovibile utilizzando la stessa procedura adottata per il normale disco locale (unità C). Per le operazioni di controllo dei dischi, consultare il manuale d'uso del proprio PC.
Per mantenere prestazioni elevate, effettuare regolarmente la pulizia del disco. (墌 pag. 27)
Inoltre, leggere “Supporto di registrazione” a pagina 38.
Fare attenzione a cancellare completamente i dati quando si vuole rottamare o regalare l’hard disk rimovibile.
Quando i dati di registrazione vengono formattati o eliminati nella Media camera, questa operazione modifica solo le informazioni sulla gestione dei file, e i dati non vengono cancellati completamente. Quando si intende rottamare o regalare l'hard disk rimovibile, per evitare problemi provocati dal rilascio di informazioni riservate, è estremamente importante che il cliente si assuma la responsabilità di cancellare tutti i dati registrati. Alcuni metodi consigliati per cancellare i dati comprendono l'utilizzo di un programma di rimozione dei dati disponibile in commercio oppure l'utilizzo di un martello o di un forte magnete per distruggere fisicamente o magneticamente i dati presenti sull’hard disk, in modo che non possano essere letti. JVC non si assume alcuna responsabilità per il rilascio di dati personali.
6 IT
A

Indice

PREPARATIVI

TTENZIONE:
Durante le riprese, fare attenzione a non coprire
Durante la riproduzione, fare attenzione a non coprire
È possibile premere i lati superiore, inferiore, sinistro o destro del pulsante 49rtwe per utilizzarlo come una leva. L’istruzione “premere r” in questo manuale d'uso significa spostare il pulsante 49rtwe nella direzione r.
V, Z, b, c e d.
W.

Controlli

A Tasto di cancellazione [ ] (pag. 22, 23, 24) B Tasto per le informazioni [INFO] (utilizzato per
visualizzare le informazioni sui file. Consultare il manuale d'uso avanzato. 墌 pag. 32)
C Tasto della modalità [MODE] (pag. 19) D Tasto di avvio/arresto della registrazione (pag. 20) E Leva dello zoom [T/W] (pag. 20)
Comando del volume dell'altoparlante (墌 pag. 21)
F Interruttore di apertura del pannello posteriore [OPEN]
(pag. 16)
G Interruttore di accensione [OFF, , ] (pag. 19) H Tasto di blocco (pag. 19) I Tasto del menu [MENU] (pag. 26) J Tasto di riproduzione/pausa [49] (pag. 21) K Tasto di ricerca all'indietro [w (
Tasto per spostamento a sinistra [w] (pag. 26) Tasto Flash [ ] (utilizzato per cambiare la modalità del flash. Consultare il manuale d'uso avanzato. pag. 32)
L Tasto per salto in avanti [t (
Tasto di spostamento verso il basso [t] (pag. 26) Tasto di impostazione manuale [ SET](墌 pag. 31)
M Tasto di ricerca in avanti [e (
Tasto per spostamento a destra [e] (墌 pag. 26) Interruttore modalità automatica/manuale [ ] (pag. 19)
N Tasto per salto all'indietro [r (
Tasto di spostamento verso l’alto [r] (pag. 26) Tasto di compensazione del controluce [ ] (utilizzato per attivare la compensazione del controluce. Consultare il manuale d'uso avanzato. 墌 pag. 32)
3
)] (墌 pag. 21)
6
)] (墌 pag. 21)
5
)] (墌 pag. 21)
2
)] (墌 pag. 21)

Connettori

I connettori sono situati sotto gli sportelli.
O Connettore USB (Universal Serial Bus) (Consultare la
guida all'installazione del software e ai collegamenti al USB.)
P Connettore per cuffie [ ] (pag. 13) Q Connettore di uscita S-Video/Audio/Video [AV]
(pag. 25)
R Connettore di ingresso CC [DC](墌 pag. 14)
PREPARATIVI

Indicatori

S Spia della modalità [ (filmato), (immagine
statica), (voce)] (墌 pag. 19)
T Spia di accesso (si illumina o lampeggia quando si
accede a qualsiasi file. Non spegnere l'apparecchio né rimuovere la batteria o l'alimentatore CA durante l'accesso ai file in registrazione o in riproduzione.)
U Spia Power/Charge (墌 pag. 14, 19)

Altri componenti

V Microfono stereo W Altoparlante (pag. 21) X Monitor LCD (pag. 18) Y Pannello posteriore (sportello del supporto di
registrazione) (墌 pag. 16)
Z Sensore della funzione di ripresa a Sportello della batteria (pag. 14) b Obiettivo c Sensore del flash d Flash e Occhiello della cinghia (pag. 12) f Attacco di montaggio del treppiede
IT 7
PREPARATIVI
8 IT
PREPARATIVI

Indicazioni sul monitor LCD

Durante la registrazione sia di filmati che di immagine statiche

A Indicatore della modalità manuale (pag. 19) B Indicatore della modalità teleobiettivo macro
(pag. 28)
C Rapporto di ingrandimento approssimativo
(pag. 20, 28)
D Indicatore zoom (pag. 20, 28) E Indicatore di blocco diaframma (Appare quando il
diaframma è bloccato. Consultare il manuale d'uso avanzato. pag. 32)
F Velocità dell'otturatore (pag. 31) G Indicatore del controllo della luminosità (pag. 27) H Indicatore della batteria I Data/ora (pag. 27) J Indicatore del supporto selezionato (pag. 17, 27) K Indicatore della regolazione della messa a fuoco
manuale (墌 pag. 31)
L Indicatore della modalità effetti (pag. 31) M Indicatore della modalità di esposizione automatica
programmata (墌 pag. 31)
N Indicatore del bilanciamento del bianco (pag. 31)
O ±: Indicatore di regolazione dell’esposizione
(pag. 31)
: Indicatore di compensazione del controluce (Appare quando è attivata la compensazione del controluce. Consultare il manuale d'uso avanzato. pag. 32)
: Indicatore del controllo dell'esposizione spot (Appare quando si attiva il controllo dell'esposizione spot. Consultare il manuale d'uso avanzato. 墌 pag. 32)

Solo durante la registrazione di filmati

A Indicatore della modalità (pag. 19) B Indicatore della modalità grandangolo (pag. 28) C Indicatore della funzione di riduzione del vento
(pag. 28)
D Qualità immagine: [U] (ultra fine), [F] (fine), [N]
(normale), [E] (economy) (墌 pag. 28)
E Tempo restante (pag. 20, 42) F Contatore (pag. 27) G 7REC: (Appare durante la registrazione.) (pag. 20)
79: (Appare durante la modalità di attesa della registrazione.) (墌 pag. 20)
H Stabilizzazione digitale delle immagini (DIS)
(pag. 28)

Solo durante la registrazione di immagini statiche

A Indicatore della modalità (pag. 19) B : Icona della messa a fuoco (pag. 22) C Dimensioni immagine: 1600 (1600 x 1200), 1280 (1280
x 960), 1024 (1024 x 768), 640 (640 x 480) (墌 pag. 29)
D Qualità immagine: FINE (fine) e STANDARD (standard)
(pag. 29)
E Indicatore del flash (Appare quando è attivata la
modalità flash. Consultare il manuale d'uso avanzato. pag. 32)
F Numero di foto restanti (pag. 42) G Modalità di ripresa senza interruzioni (pag. 22) H Icona di ripresa (pag. 22)
(Appare durante le riprese.)
I Indicatore di registrazione con autoripresa (墌 pag. 29)
PREPARATIVI

Durante la registrazione vocale

A Tempo restante (pag. 43) B Indicatore del supporto selezionato (pag. 17, 27) C Qualità audio: 48 (fine), 16 (standard), 8 (economy)
(pag. 30)
D Livello di registrazione: (alto), (medio),
(basso) (墌 pag. 30)
E Indicatore della funzione di riduzione del vento
(pag. 28)
F Contatore G Indicatore della batteria H Data/ora (pag. 27) I Indicatore del livello di ingresso del microfono J Modalità di registrazione
7: Registrazione
: Attesa della registrazione
IT 9
PREPARATIVI
10 IT
PREPARATIVI

Durante la riproduzione video

A Indicatore della modalità (pag. 19) B Indicatore di riproduzione di sequenza brani (Appare
quando si riproduce una sequenza brani. Consultare il manuale d'uso avanzato. 墌 pag. 32)
C Qualità immagine: [U] (ultra fine), [F] (fine), [N]
(normale), [E] (economy) (墌 pag. 28)
D Modalità di riproduzione (墌 pag. 21)
U : Riproduzione 9 : Pausa
5
: Ricerca ad alta velocità in avanti
3
: Ricerca ad alta velocità all'indietro
9U : Riproduzione rallentatore in avanti Y9 : Riproduzione rallentatore all'indietro
(Il numero a sinistra indica la velocità.)
E Contatore (pag. 27) F Indicatore del livello del volume G Indicatore della batteria H Indicatore del supporto selezionato (pag. 17, 27) I Indicatore della modalità effetti (pag. 31) J Indicatore dell’effetto tendina/dissolvenza (pag. 29)

Durante la riproduzione di immagini statiche

C U : Presentazione (pag. 23) D Indicatore della batteria E Data/ora (pag. 27) F Indicatore del supporto selezionato (pag. 17, 27)

Durante la riproduzione vocale

A Velocità di riproduzione: (normale), (veloce),
(lenta) (墌 pag. 30)
B Indicatore del supporto selezionato (pag. 17, 27) C Qualità audio: 48 (fine), 16 (standard), 8 (economy)
(pag. 30)
D Contatore E Indicatore della batteria F Data/ora (pag. 27) G Indicatore del livello del volume H Modalità di riproduzione (pag. 24)
U : Riproduzione
5
: Ricerca ad alta velocità in avanti
3
: Ricerca ad alta velocità all'indietro
9 : Pausa 8 : Arresto
I Indicatore del livello di registrazione J Numero cartella/file
A Indicatore della modalità (pag. 19) B Numero cartella/file

Accessori in dotazione

PREPARATIVI
IT 11
A Alimentatore CA AP-V14E B Cavo di alimentazione C Batteria BN-VM200U D Cavo S-Video/Audio/Video E Adattatore per cavo F Cavo USB G Hard disk rimovibile (da 4 GB) H Custodia protettiva per l'hard disk rimovibile I Cinghia (Per il montaggio, vedere a pagina 12) J Cappuccio dell'obiettivo (Per il montaggio, vedere a
pagina 12)
K CD-ROM L Cavo di prolunga audio (Per collegare le cuffie
opzionali, vedere a pagina 13)
M Anello filtro per i cavi (Per il montaggio, vedere a pagina
13) Grande: cavo S-Video/Audio/Video Medio: cavo USB Piccolo: cavo di prolunga audio e cavo dell'alimentatore CA
NOTE:
Per produrre sempre prestazioni ottimali dalla Media camera, i cavi in dotazione possono avere uno o più anelli filtro. Se un cavo dispone di un solo anello filtro, il capo più vicino al filtro deve essere collegato alla Media camera.
Assicurarsi di utilizzare i cavi in dotazione per i collegamenti. Non utilizzare altri cavi.
PREPARATIVI
12 IT
PREPARATIVI

Montaggio della cinghia

1 Far passare l’estremità
della cinghia attraverso l’occhiello metallico.
2 Far passare l'altra
estremità attraverso l'anello.
NOTA:
Quando si trasporta la Media camera, far passare il braccio attraverso la cinghia per evitare eventuali cadute della Media camera. Stringere la cinghia intorno al polso facendo scorrere la fibbia.

Montaggio del cappuccio dell'obiettivo

Per proteggere l’obiettivo, applicare alla Media camera il cappuccio in dotazione, come indicato nella figura.
NOTA:
Per verificare che il cappuccio dell’obiettivo sia montato correttamente, assicurarsi che sia a filo con la Media camera.

Montaggio dell'anello filtro

Fissare gli anelli filtro ai cavi. L'anello filtro riduce le interferenze.
1 Rilasciare i fermi sui due lati dell'anello filtro.
PREPARATIVI
IT 13
3 Chiudere l'anello filtro finché non si sente lo scatto di
chiusura.
Cavo USB, cavo di
Cavo S-Video/Audio/Video
prolunga audio e cavo dell'alimentatore CA
Fermo
2 Fare passare il cavo attraverso l'anello filtro, lasciando
circa 3 cm di cavo tra la spina del cavo e l'anello filtro.
Cavo S-Video/Audio/Video
Avvolgere il cavo una volta intorno all'esterno dell'anello filtro come mostrato nell'illustrazione.
Anello filtro (grande)
3 cm
Avvolgere una volta.
Cavo USB, cavo di prolunga audio e cavo dell'alimentatore CA
Avvolgere il cavo due volte intorno all'esterno dell'anello filtro come mostrato nell'illustrazione.
Anello filtro (medio: cavo USB, piccolo: cavo di prolunga audio e
3 cm
Avvolgere il cavo in modo che non rimanga allentato.
cavo dell'alimentatore CA)
Avvolgere due volte.
NOTE:
Fare attenzione a non danneggiare il cavo.
Quando si collega un cavo, collegare l'estremità con l'anello
filtro alla Media camera.

Come utilizzare il cavo di prolunga audio

Quando si utilizzano delle cuffie esterne opzionali, collegarle al cavo di prolunga audio in dotazione (con un anello filtro installato), quindi collegare il cavo di prolunga audio alla Media camera. L'anello filtro riduce le interferenze.
Aprire lo sportello.
A
Cuffie
Anello filtro
Cavo di prolunga audio (in dotazione)
PREPARATIVI
14 IT
PREPARATIVI

Alimentazione

Il sistema di alimentazione a 2 vie di questa Media camera permette di scegliere la sorgente di alimentazione più appropriata. Non usare gli alimentatori in dotazione con altri apparecchi.

Carica della batteria

Sportello della batteria
Aprire lo sportello.
Batteria
Sporgenza
Al connettore DC
1 Impostare l'interruttore di accensione su OFF mentre si
tiene premuto il tasto di blocco situato sull'interruttore.
2 Far scorrere e rimuovere lo sportello della batteria A
agganciando la parte con un dito.
3 Inserire la batteria saldamente nell'apposito supporto
finché non si blocca nell'alloggiamento nella direzione della freccia
B.
4 Chiudere lo sportello della batteria facendolo scattare. 5 Collegare l'alimentatore CA alla Media camera, quindi
collegare il cavo di alimentazione all'alimentatore CA.
6 Inserire il cavo di alimentazione in una presa elettrica.
La spia power/charge della Media camera lampeggia per indicare che la carica è iniziata.
7 Quando la spia power/charge si spegne, la carica è
terminata. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica. Scollegare l'alimentatore CA dalla Media camera.
Per smontare la batteria
Aprire lo sportello della batteria e rimuovere la batteria seguendo la direzione della freccia la parte indicata da .
C, mantenendola per
Spia Power/
Tasto di blocco
Interruttore di accensione
Charge
Alimentatore CA
Cavo di alimentazione
Alla presa elettrica
Batteria Tempo di carica
BN-VM200U (in dotazione)
Circa 1 h. 35 min.
PREPARATIVI
A
IT 15
NOTE:
Si consiglia di utilizzare solo batterie originali JVC con questa Media camera. L'utilizzo di batterie generiche non JVC può danneggiare il circuito del caricabatterie interno.
Se il cappuccio protettivo è fissato alla batteria, rimuovere prima il cappuccio.
Quando si carica la batteria per la prima volta o dopo che è rimasta inutilizzata per un lungo periodo, la spia power/ charge potrebbe non illuminarsi. In questo caso, rimuovere la batteria dalla Media camera e quindi riprovare a caricarla.
Se il tempo di funzionamento della batteria rimane molto breve anche dopo che la batteria è stata caricata completamente, la batteria è esaurita e deve essere sostituita. Si prega di acquistarne una nuova.
Poiché l’alimentatore CA elabora elettricità al suo interno, si scalda durante l’uso. Assicurarsi di utilizzarlo solo in luoghi ben ventilati.

Uso della batteria

Eseguire le operazioni da 2 a 4 in “Carica della batteria”.
Tempo massimo di registrazione continua
Batteria Tempo di registrazione
BN-VM200U (in dotazione)
1h.5min.
NOTE:
Il tempo di registrazione si riduce notevolmente nelle seguenti condizioni:
• Se si attivano ripetutamente le modalità zoom o di attesa
della registrazione.
• Se si attiva ripetutamente la modalità di riproduzione.
Prima di un uso prolungato è consigliabile preparare un numero di batterie sufficienti a coprire un tempo pari a 3 volte il tempo di registrazione previsto.

Uso dell’alimentazione CA

Collegare l'alimentatore CA alla Media camera, come indicato nell'illustrazione. (墌 pag. 14)
NOTA:
L’alimentatore CA in dotazione dispone di una funzione di selezione automatica della tensione CA in ingresso da 110 V a 240 V.
TTENZIONE:
Prima di scollegare la sorgente di alimentazione, verificare che la Media camera sia spenta. In caso contrario, la Media camera potrebbe essere soggetta a malfunzionamenti.
Qualora si verifichi un guasto a causa di scariche elettrostatiche, è necessario rimuovere la fonte di alimentazione per ripristinare l'apparecchio.

Informazioni sulle batterie

PERICOLO! Non tentare di smontare le batterie e non esporle alle fiamme o a calore eccessivo, perché potrebbero verificarsi incendi o esplosioni. AVV ER TIM EN TO! Non permettere che la batteria o i suoi terminali vengano in contatto con metalli, perché questo potrebbe causare cortocircuiti e dare origine a incendi.
Vantaggi delle batterie a ioni di litio
Le batterie a ioni di litio sono piccole ma hanno grande capacità. Tuttavia, se sono esposte a basse temperature (sotto 10°C), il loro tempo di impiego si riduce e possono anche cessare di funzionare. In questo caso, tenere la batteria in tasca o in un altro luogo caldo e protetto per qualche tempo, quindi montarla di nuovo nella Media camera.
PREPARATIVI
16 IT
A
PREPARATIVI

Inserimento ed estrazione di una scheda CF

Nell'alloggiamento per schede CF (schede CompactFlash) è possibile utilizzare una scheda CF come supporto di registrazione. L'hard disk rimovibile (in dotazione) o il Microdrive sono un tipo di scheda CF. Per i supporti consigliati, vedere a pagina 42.
OPEN
Pannello posteriore
Tasto di espulsione
Alloggiamento CF
Lato anteriore
Terminali
1 Assicurarsi che la Media camera sia spenta. 2 Aprire completamente il monitor LCD. (pag. 18) 3 Far scorrere e mantenere la parte con la scritta OPEN
nella direzione della freccia posteriore.
4 Quando viene estratto il tasto di espulsione, come
indicato nella figura, premerlo una sola volta.
Il tasto viene premuto all'interno.
5 Per inserire una scheda CF, inserirla saldamente
come indicato nell'illustrazione.
B, quindi aprire lo sportello
Per estrarre una scheda CF, premere due volte il tasto di espulsione.
Il tasto di espulsione viene estratto premendolo una sola
volta. Premendo ancora una volta il estrae la scheda CF.
tasto di espulsione si
6 Chiudere il pannello posteriore saldamente finché non
scatta.
NOTE:
Leggere le precauzioni sulle schede CF. (墌 pag. 38,
“Supporto di registrazione”)
Prima di usare una scheda CF nuova è necessario
formattarla. (墌 pag. 27)
TTENZIONE:
Non inserire o estrarre la scheda CF mentre la Media
camera è accesa, perché questo può danneggiare la scheda CF o rendere la Media camera incapace di distinguere se la scheda CF sia inserita o meno.
Non schiacciare le coperture esterne della scheda CF.

Inserimento ed estrazione di una scheda SD

Nell'alloggiamento per schede SD è possibile utilizzare una scheda SD come supporto di registrazione. Per i supporti consigliati, vedere a pagina 42.
Bordo con la tacca
Alloggiamento SD
Interruttore di protezione
contro la scrittura/
Termi nali
Scheda SD
cancellazione
accidentale
1 Eseguire le operazioni da 1 a 3 in “Inserimento ed
A
estrazione di una scheda CF”.
2 Per inserire una scheda SD, inserirla saldamente dal
lato con il bordo smussato. Per estrarre una scheda SD, premerla una sola volta. Quando la scheda SD esce dalla Media camera, estrarla.
Non toccare i contatti sul lato opposto all’etichetta.
3 Chiudere il pannello posteriore saldamente finché non
scatta.
Per proteggere file preziosi
Far scorrere l’interruttore di protezione contro la scrittura/ cancellazione accidentale, situato sul fianco della scheda SD, nella direzione della voce “LOCK” (“bloccare”). In questo modo si impedisce all’apparecchio di registrare nuovamente sulla stessa scheda SD. Per registrare di nuovo sulla stessa scheda SD, riportare l’interruttore sulla posizione opposta a “LOCK”, prima di inserirla.
NOTA:
Prima di usare una scheda SD nuova è necessario formattarla. (墌 pag. 26, 27)
TTENZIONE:
Non inserire o estrarre la scheda SD mentre la Media camera è accesa, perché questo può danneggiare la scheda SD o rendere la Media camera incapace di distinguere se la scheda SD sia inserita o meno.
PREPARATIVI
IT 17

Selezione del supporto di registrazione

Selezionare il supporto di registrazione prima di iniziare la registrazione o la riproduzione. Esempio: Quando si registrano immagini statiche su una scheda CF
1 Aprire completamente il monitor LCD. (pag. 18) 2 Impostare l'interruttore di accensione su o
mentre si tiene premuto il tasto di blocco situato sull'interruttore.
3 Premere MENU. Appare la schermata del menu. 4 Premere rt per selezionare
[MEMORY CARD SETTING], quindi premere 49.
5 Premere rt per selezionare
[IMAGE MODE], quindi premere
49.
6 Premere rt per selezionare
[CF SLOT], quindi premere 49.
7 Premere MENU per tornare
alla schermata normale.
DIS
CAMERA SETTING
BASIC SETTING
MEMORY CARD SETTING
DISPLAY
QUALITY
WIDE MODE
COPY/MOVE
NO. RESET
VIDEO MODE
IMAGE MODE
VOICE MODE
FORMAT CLEAN UP
PREPARATIVI
18 IT
PREPARATIVI

Impostazione della data e dell’ora

La data e l’ora vengono sempre registrate sull'immagine, ma è possibile decidere se visualizzarle o meno in riproduzione. (pag. 26, 27)
1 Aprire completamente il monitor LCD. 2 Impostare l'interruttore di accensione su o
mentre si tiene premuto il tasto di blocco situato sull'interruttore.
3 Premere MENU. Appare la schermata del menu. 4 Premere rt per selezionare
[DISPLAY], quindi premere 49. Appare il menu secondario.
5 Premere rt per selezionare
[CLOCK ADJUST], quindi premere 49. Viene evidenziato il giorno.
6 Premere rt per inserire il
giorno, quindi premere 49. Ripetere l’operazione per inserire il mese, l’anno, le ore e i minuti.
7 Premere MENU per tornare alla schermata normale.
Batteria ricaricabile al litio dell’orologio incorporato
Se la Media camera non viene utilizzata per circa 3 mesi, la batteria al litio dell’orologio si scarica, e la data e l’ora memorizzate si cancellano. In questo caso, innanzitutto collegare la Media camera ad una presa elettrica utilizzando l’alimentatore CA per più di 24 ore, per caricare la batteria ricaricabile al litio dell’orologio. Quindi, eseguire l’operazione di impostazione della data e dell’ora prima di usare la Media camera. Tenere presente che la Media camera può essere utilizzata anche senza impostare la data e l’ora.
CAMERA SETTING
BASIC SETTEING
MEMORY CARD SETTING
DISPLAY
QUALITY
WIDE MODE
WIND CUT
SCENE COUNTER
CLOCK ADJUST
BRIGHT
DATE/TIME

Regolazione del monitor LCD

È necessario utilizzare il monitor LCD per il funzionamento della Media camera. Assicurarsi di aprire il monitor LCD ogni volta che si accende la Media camera.
Per aprire il monitor LCD, tirarne l’estremità inferiore.
È possibile ruotare il monitor LCD di 270° (90° verso il
basso e 180° verso l’alto).
NOTE:
Se il monitor LCD viene ruotato di 180° verso l’alto, il
monitor LCD è rivolto verso la parte anteriore. Questo può essere utile quando si utilizza l’autoscatto per le riprese.
Se il monitor LCD viene ruotato di circa 80° verso la parte
anteriore, l'immagine del monitor appare invertita, come se la si guardasse in uno specchio. Tuttavia, l’immagine reale registrata non apparirà invertita.

Modalità di funzionamento

Per accendere la Media camera, impostare l'interruttore di accensione su o mentre si tiene premuto il tasto di blocco situato sull'interruttore.
La spia power/charge si accende. Per spegnere la Media camera, impostare l'interruttore di accensione su OFF.
1
Interruttore di accensione
2
MODE
Spia della modalità
e ()
3
Tasto di blocco Spia Power/Charge
Impostare la modalità di funzionamento preferita, utilizzando l’interruttore di accensione i tasti MODE e e ().

1 Posizione dell’interruttore di accensione

Impostare l'interruttore di accensione per la registrazione ( ) o la riproduzione ( ) tenendo premuto il tasto di blocco.
Spegnimento Registrazione Riproduzione
Interruttore di accensione

OPERAZIONI DI BASE

IT 19

2 Modalità di registrazione/riproduzione

Premere MODE per selezionare la modalità di registrazione/riproduzione. La spia della modalità selezionata si illumina.
: Modalità filmato (墌 pag. 20, 21)
: Modalità immagine statica (墌 pag. 22, 23)
: Modalità voce (墌 pag. 24)

3 Modalità automatica/manuale

Premere e ( ) per commutare la modalità di registrazione automatica/manuale. Quando si seleziona la modalità manuale, l'indicatore appare sul monitor LCD.
Modalità automatica: È possibile registrare senza utilizzare effetti speciali o regolazioni manuali.
Modalità manuale: È possibile effettuare la registrazione manuale mediante l’impostazione di varie funzioni.

Funzionamento collegato all’accensione

Quando si imposta l’interruttore di accensione su , è anche possibile accendere o spegnere la Media camera aprendo o chiudendo il monitor LCD.
OPERAZIONI DI BASE
20 IT
OPERAZIONI DI BASE

Registrazione di filmati

Interruttore di accensione
MODE Tasto di avvio ed arresto della
registrazione Leva dello zoom
Tasto di blocco
1 Impostare l'interruttore di accensione su mentre si
tiene premuto il tasto di blocco situato sull'interruttore.
2 Premere MODE per selezionare .
In base alla preimpostazione di fabbrica, la Media camera è programmata per registrare i filmati sul supporto presente nell'alloggiamento CF. Per cambiare il supporto di registrazione, consultare le pagine 26 e 27.
Per cambiare la qualità delle immagini, consultare le pagine 26 e 28.
3 Per avviare la registrazione, premere il tasto di avvio/
arresto della registrazione.
Il tempo approssimativo restante
per la registrazione appare sul display.
4 Per arrestare la registrazione,
premere di nuovo il tasto di avvio/arresto della registrazione.
NOTE:
Se la modalità di attesa della registrazione continua per 5 minuti quando si utilizza la batteria, la Media camera si spegne automaticamente. Per riaccendere la Media camera, impostare l’interruttore di alimentazione su OFF, quindi su
, oppure chiudere il monitor LCD e riaprirlo. Se si utilizza l'alimentatore CA, la Media camera entra in modalità di risparmio energetico. Per annullare la modalità di risparmio energetico eseguire una qualsiasi operazione, ad esempio lo zoom.
Quando la Media camera si riscalda, l'indicatore [REC] lampeggia. Se la Media camera continua a riscaldarsi, la ripresa potrebbe arrestarsi per proteggere il supporto di
registrazione. In questo caso, spegnere la Media camera e attendere che si raffreddi. (墌 pag. 36)
Quando si effettuano riprese continuative, la ripresa viene arrestata automaticamente quando si raggiunge una dimensione del file di 4 GB.
Se non è possibile registrare o salvare i dati correttamente, i file video non vengono salvati nella cartella [SD_VIDEO] per i normali filmati. I file vengono salvati, invece, nella cartella [EXTMOV], utilizzata per salvare i file creati su PC. Per riprodurre questi file, vedere “Riproduzione dei file creati sul PC” (墌 pag. 21).
Per disattivare i suoni delle operazioni, vedere a pagina 26.
Per conoscere la durata approssimativa della registrazione,
vedere a pagina 42.

Zoom

Produce l’effetto zoom in avvicinamento/in allontanamento o una variazione istantanea dell’ingrandimento dell’immagine.
Zoom in avvicinamento Far scorrere la leva dello zoom verso T.
Zoom in allontanamento Far scorrere la leva dello zoom verso W.
W: Grandangolo T: Teleobiettivo
Più si fa scorrere la leva dello zoom, più veloce diventa la zoomata.
Per i dettagli, consultare il manuale d'uso avanzato. (pag. 32)

Eliminazione dei file

Se si preme durante la modalità di registrazione, verrà eliminato il file registrato per ultimo.
Tuttavia, se la modalità di registrazione (filmato, immagine statica o voce) viene cambiata o se si spegne e si riaccende l’apparecchio dopo la registrazione, non è possibile eliminare il file.

Riproduzione di filmati

INFO
2
3
49
6
5
1 Impostare l'interruttore di accensione su mentre si
tiene premuto il tasto di blocco situato sull'interruttore.
2 Premere MODE per selezionare .
Viene visualizzata la schermata dell'indice per i filmati. L'immagine appare nella schermata dell'indice e mostra la prima parte della ripresa.
Per cambiare il supporto da riprodurre, vedere le pagine 26 e 27.
3 Premere rt w e per selezionare il file del filmato che
si desidera riprodurre.
4 Premere 49 per avviare la riproduzione. 5 Per mettere in pausa la riproduzione, premere di nuovo
49.
Per regolare il volume dell'altoparlante
Durante la riproduzione, far scorrere la leva dello zoom verso T per aumentare il volume, o verso W per abbassarlo.
Come utilizzare il tasto INFO
Premere ripetutamente INFO. È possibile visualizzare le informazioni sui file oppure rimuovere la visualizzazione sullo schermo.
Riproduzione dei file creati sul PC
I file dei filmati creati su PC sono situati nella cartella [EXTMOV]. (Consultare la “GUIDA ALL'INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE E AL COLLEGAMENTO USB”.)
MODE
Leva dello zoom
Tasto di blocco
Interruttore di accensione
OPERAZIONI DI BASE
Per riprodurre questi file di filmati, premere il tasto di avvio/arresto della registrazione mentre è visualizzata la schermata dell'indice al punto 2, quindi procedere al punto 3 dopo che è stato visualizzato [MPG].
Le funzioni di avanzamento veloce, riavvolgimento, riproduzione al rallentatore, riproduzione fotogramma per fotogramma e creazione di sequenze brani non sono disponibili per i file nella cartella [EXTMOV].
IT 21
NOTE:
È possibile vedere l’immagine riprodotta sul monitor LCD o su un televisore collegato. (墌 pag. 25)
Qualora la modalità di pausa prosegua per 5 minuti durante la riproduzione (di filmati, immagini statiche o file vocali), quando si utilizza la batteria, la Media camera si spegne automaticamente. Per riaccenderla, impostare l’interruttore di accensione su OFF e quindi di nuovo su .
Quando è collegato un cavo al connettore AV, il suono non viene emesso dall’altoparlante o dalle cuffie.

Svariate operazioni di riproduzione

Ricerca ad alta velocità
Premere
Ad ogni pressione del tasto aumenta la velocità di ricerca in
Individuazione del punto di inizio del file o salto del file
Premere 2 o 6 durante la modalità di riproduzione o di pausa.
Riproduzione fotogramma per fotogramma
Premere
Ciascuna pressione del tasto porta avanti o indietro
Riproduzione al rallentatore
Premere modalità di pausa.
3
o 5 durante la riproduzione.
ciascuna direzione. (da –60x a +60x)
3
o 5 durante la modalità di pausa.
l'immagine statica fotogramma per fotogramma.
3
o 5 per almeno 2 secondi durante la
Cancellazione dei file dei filmati
Premere , quindi premere rt per selezionare [EXECUTE], poi premere 49.
È possibile selezionare il file desiderato da cancellare premendo w e.
Per cancellare più file contemporaneamente, vedere le pagine 26 e 29.
OPERAZIONI DI BASE
22 IT
OPERAZIONI DI BASE

Registrazione di immagini statiche

Interruttore di accensione
MODE Tasto di avvio ed arresto della
registrazione
Tasto di blocco
Quando si effettuano riprese con il flash, fare attenzione a non coprirlo.
1 Impostare l'interruttore di accensione su mentre si
tiene premuto il tasto di blocco situato sull'interruttore.
2 Premere MODE per selezionare .
In base alla preimpostazione di fabbrica, la Media camera è programmata per registrare le immagini statiche sul supporto presente nell'alloggiamento SD. Per cambiare il supporto di registrazione, consultare le pagine 26 e 27.
Per cambiare le dimensioni e la qualità delle immagini, consultare le pagine 26 e 29.
3 Premere il tasto di avvio/arresto della registrazione.
L'immagine statica viene registrata.
Per controllare l'aspetto dell'immagine prima di registrarla, premere a metà corsa e tenere premuto il tasto di avvio/ arresto della registrazione. Appare l'indicatore , che smette di lampeggiare quando l'immagine da catturare è a fuoco. Per annullare la registrazione, rilasciare il tasto di avvio/arresto della registrazione. Per registrare l'immagine sul supporto di registrazione, premere fino in fondo il tasto di avvio/arresto della registrazione.
NOTE:
Qualora la ripresa non venga effettuata entro circa 5 minuti, quando si utilizza la batteria, la Media camera si spegne automaticamente. Per riaccenderla, impostare l’interruttore di accensione su OFF e quindi di nuovo su . Se si utilizza l'alimentatore CA, la Media camera entra in modalità di risparmio energetico. Per annullare la modalità di risparmio energetico eseguire una qualsiasi operazione, ad esempio lo zoom.
Per disattivare il suono dell'otturatore, vedere a pagina 26.
Per conoscere il numero approssimativo di immagini
memorizzabili, vedere a pagina 42.

Ripresa senza interruzioni

Mantenendo premuto il tasto di avvio/arresto della registrazione al punto 3 si ottiene un effetto simile a quello delle fotografie in serie. (Intervallo tra le immagini statiche: circa 0,3 secondo) Per utilizzare questa funzione, impostare [CONTINUOUS SHOOTING] su [ON]. (墌 pag. 26, 29)
La ripresa senza interruzioni potrebbe non funzionare correttamente, a seconda del supporto di registrazione.

Eliminazione dei file

Se si preme durante la modalità di registrazione, verrà eliminato il file registrato per ultimo.
Tuttavia, se la modalità di registrazione (filmato, immagine statica o voce) viene cambiata o se si spegne e si riaccende l’apparecchio dopo la registrazione, non è possibile eliminare il file.
OPERAZIONI DI BASE
IT 23

Riproduzione di immagini statiche

INFO
3
49
5
1 Impostare l'interruttore di accensione su mentre si
tiene premuto il tasto di blocco situato sull'interruttore.
2 Premere MODE per selezionare .
Viene visualizzata un'immagine statica.
Per cambiare il supporto da riprodurre, vedere le pagine 26
e 27.
3 Per visualizzare il file precedente, premere
visualizzare il file successivo, premere
Come utilizzare il tasto INFO
Premere ripetutamente INFO. È possibile visualizzare le informazioni sui file oppure rimuovere la visualizzazione sullo schermo.
NOTE:
Le immagini riprese e memorizzate sul supporto di registrazione con un altro apparecchio potrebbero non venire riprodotte correttamente.
È possibile ingrandire o ridurre l'ingrandimento delle immagini statiche, nonché ruotarle. Per i dettagli, leggere il manuale d'uso avanzato. (墌 pag. 32)
MODE
Leva dello zoom
Tasto di blocco
Interruttore di accensione
3
5
.
. Per

Presentazione

È possibile riprodurre automaticamente tutte le immagini memorizzate nel supporto di registrazione.
1 Eseguire le operazioni da 1 a 2 indicate qui a sinistra. 2 Premere 49 per avviare la presentazione.
Se si preme t durante la presentazione, i file vengono visualizzati in ordine discendente.
Se si preme r durante la presentazione, i file vengono visualizzati in ordine ascendente.
Per concludere la presentazione, premere di nuovo
49.
Per visualizzare l’immagine successiva
Riproduzione normale
Presentazione

Cancellazione dei file di immagini statiche

Premere , quindi premere rt per selezionare [EXECUTE], poi premere 49.
È possibile selezionare il file desiderato da cancellare premendo w e.
Per cancellare più file contemporaneamente, vedere le pagine 26 e 29.
Per visualizzare
l’immagine precedente
OPERAZIONI DI BASE
24 IT
OPERAZIONI DI BASE

Registrazione vocale

MODE
Leva dello zoom
Tasto di avvio ed arresto della
2
3
49
6
5
1 Impostare l'interruttore di accensione su mentre si
tiene premuto il tasto di blocco situato sull'interruttore.
2 Premere MODE per selezionare .
In base alla preimpostazione di fabbrica, la Media camera è programmata per registrare la voce sul supporto presente nell'alloggiamento SD. Per cambiare il supporto di registrazione, consultare le pagine 26 e 27.
Per cambiare la qualità audio e il livello di registrazione, consultare le pagine 26 e 30.
3 Premere il tasto di avvio/arresto della registrazione per
avviare la registrazione.
4 Per arrestare la registrazione, premere di nuovo il tasto
di avvio/arresto della registrazione. La Media camera ritorna alla modalità di attesa della registrazione.
NOTA:
Per conoscere la durata approssimativa della registrazione, vedere a pagina 43.

Eliminazione dei file

Se si premere durante la modalità di registrazione, verrà eliminato il file registrato per ultimo.
registrazione Tasto di blocco
Interruttore di accensione
Tuttavia, se la modalità di registrazione (filmato, immagine statica o voce) viene cambiata o se si spegne e si riaccende l’apparecchio dopo la registrazione, non è possibile eliminare il file.

Riproduzione vocale

1 Impostare l'interruttore di accensione su mentre si
tiene premuto il tasto di blocco situato sull'interruttore.
2 Premere MODE per selezionare .
Per cambiare la velocità di produzione, consultare le pagine 26 e 30.
Per cambiare il supporto da riprodurre, vedere le pagine 26 e 27.
3 Premere 49 per avviare la riproduzione. 4 Per mettere in pausa la riproduzione, premere di nuovo
49.
Per regolare il volume dell'altoparlante
Durante la riproduzione, far scorrere la leva dello zoom verso T per aumentare il volume, o verso W per abbassarlo.

Operazioni in riproduzione

Ricerca ad alta velocità
Premere 3 o 5 durante la riproduzione.
Individuazione del punto di inizio del file o salto del file
Premere 2 o 6 durante la modalità di riproduzione o di pausa.

Cancellazione dei file vocali

Premere , quindi premere rt per selezionare [EXECUTE], poi premere 49.
È possibile selezionare il file desiderato da cancellare premendo w e.
Per cancellare più file contemporaneamente, vedere le pagine 26 e 29.

Collegamento a un TV o un videoregistratore

Aprire lo sportello.
Al connettore AV
Cavo S-Video/ Audio/Video (in dotazione)
Selettore di
uscita video
“Y/C” / “CVBS”
Al TV o al videoregistratore
A Nero in S-VIDEO IN (Collegare quando il televisore/
videoregistratore dispone di connettori d'ingresso S-VIDEO IN e A/V. In questo caso, non è necessario collegare il cavo video giallo.)
B Giallo in VIDEO IN (Collegare quando il televisore/
videoregistratore dispone solo di connettori d'ingresso A/V.)
C Rosso in AUDIO R IN** D Bianco in AUDIO L IN**
* Se il televisore/videoregistratore è dotato di presa SCART,
utilizzare l’adattatore per cavo fornito in dotazione.
** Non richiesto solo per la visualizzazione delle immagini
statiche.
NOTA:
Impostare il selettore di uscita video dell’adattatore per cavo come specificato: Y/C: Per il collegamento a un TV o a un videoregistratore in grado di ricevere segnali Y/C e di utilizzare un cavo S-Video. CVBS: Per il collegamento a un TV o a un videoregistratore che non accetta segnali Y/C e utilizza un cavo video.
Adattatore per cavo*
OPERAZIONI DI BASE
IT 25
1 Verificare che tutti gli apparecchi siano spenti. 2 Collegare la Media camera a un TV o un
videoregistratore come indicato nella figura.
Se si utilizza un videoregistratore, passare al punto 3. In caso contrario, passare al punto 4.
3 Collegare l’uscita del videoregistratore all’ingresso del
televisore, consultando il manuale d'uso del videoregistratore.
4 Accendere la Media camera, il videoregistratore ed il
televisore.
5 Impostare il videoregistratore sulla modalità di ingresso
AUX e il televisore sulla modalità VIDEO.
6 Avviare la riproduz ione sulla Media camera. (墌 pag. 21)
Per scegliere se visualizzare o meno sul televisore collegato le seguenti indicazioni
Data/Ora Impostare [DATE/TIME] su [AUTO], [ON] o [OFF]. (墌pag. 26, 27)
Contatore Impostare [SCENE COUNTER] su [ON] o [OFF]. (墌pag. 26, 27)
(Anche premendo il tasto INFO si attivano o disattivano le informazioni visualizzate.)
NOTE:
Per questo tipo di utilizzo si consiglia di impiegare come
fonte di alimentazione l’alimentatore CA anziché la batteria. (墌 pag. 14)
Per controllare le immagini e l'audio dalla Media camera senza inserire un supporto di registrazione, impostare l'interruttore di accensione della Media camera su , quindi impostare il televisore sulla modalità di ingresso appropriata.
Accertarsi di aver regolato il volume del sonoro del televisore al minimo per evitare sbalzi improvvisi di livello quando si accende la Media camera.
Per collegare la Media camera a un PC, consultare la guida all'installazione del software e ai collegamenti al USB.

Duplicazione su un videoregistratore

1 Eseguire le operazioni da 1 a 6 indicate in precedenza. 2 Nel punto in cui si desidera iniziare la duplicazione,
avviare la registrazione sul videoregistratore. (Consultare il manuale d'uso del videoregistratore.)
3 Per arrestare la duplicazione, arrestare la registrazione
sul videoregistratore, quindi arrestare la riproduzione sulla Media camera.
OPERAZIONI DI BASE
26 IT

IMPOSTAZIONI DEI MENU

Modifica delle impostazioni dei menu

È possibile cambiare le impostazioni dei menu per personalizzare la Media camera. Accedere alla schermata di menu desiderata attenendosi alla procedura seguente, quindi cambiare le varie impostazioni.
INFO
r
w
49
e
t
1 Selezionare la modalità di funzionamento.
Menu per la registrazione:
Impostare l'interruttore di accensione su mentre si tiene premuto il tasto di blocco situato sull'interruttore.
Menu per la riproduzione:
Impostare l'interruttore di accensione su mentre si tiene premuto il tasto di blocco situato sull'interruttore.
2 Premere MODE per selezionare (filmato),
(immagine statica) o (voce).
3 Premere MENU. Appare la schermata del menu. 4 Selezionare il menu secondario e la voce di menu
desiderati con rt e 49.
Per tornare alla schermata normale, premere MENU.
Per visualizzare la guida operativa, premere INFO quando è
visualizzata la schermata del menu.
MODE
MENU Tasto di blocco
Interruttore di accensione
NOTA:
Le informazioni sulle pagine seguenti (pag. 26 – 31) sono solo delle descrizioni parziali delle impostazioni dei menu. Per le descrizioni complete, consultare il manuale d'uso
avanzato nel CD-ROM. (墌 pag. 32)

Menu in comune per tutte le modalità

[ ] = Preimpostato in fabbrica
BASIC SETTING
PRESET
EXECUTE: Ripristina tutte le impostazioni alle
preimpostazioni di fabbrica. [CANCEL]: Torna alla schermata del menu senza eseguire il ripristino.
DEMO MODE
OFF: Disattiva la funzione. [ON]: Attiva la modalità dimostrativa e mostra varie
funzioni sullo schermo.
OPERATION SOUND
OFF: Disattiva i suoni delle operazioni. BEEP: Il segnale acustico suona quando si accende o si
spegne la Media camera, nonché all’inizio e alla fine della registrazione. [MELODY]: Invece di un segnale acustico, quando viene effettuata un’operazione si sente una melodia.
MEMORY CARD SETTING
IMPOSTAZIONI DEI MENU
DISPLAY
IT 27
VIDEO MODE È possibile impostare la
[CF SLOT] / SD SLOT
IMAGE MODE
CF SLOT / [SD SLOT]
VOICE MODE
CF SLOT / [SD SLOT]
FORMAT
[CF SLOT] / SD SLOT
È possibile formattare (inizializzare) un supporto di registrazione nell'alloggiamento CF o SD.
CLEAN UP
[CF SLOT] / SD SLOT
La velocità di scrittura del supporto di registrazione tende a rallentare, dopo un lungo periodo di utilizzo ripetuto. Per recuperare la velocità, e seguire la pulizia periodicamente.
COPY/MOVE
COPY / MOVE
È possibile copiare o spostare file di immagini statiche tra i supporti di registrazione negli alloggiamenti CF ed SD.
NO. RESET
VIDEO / IMAGE / VOICE
Reimpostando il numero del file (nome), verrà creata una nuova cartella. I nuovi file che verranno creati verranno memorizzati nella nuova cartella.
selezione dei supporti per ciascuna modalità di registrazione e riproduzione: filmato ( ), immagine statica ( ) o voce ( ).
CF SLOT: Come supporto di registrazione sono selezionati la scheda CF.
SD SLOT: Come supporto di registrazione è selezionata la scheda SD.
BRIGHT
Quando si seleziona questa voce, appare l'indicatore del controllo della luminosità. Regolare la luminosità del display utilizzando w e, quindi premere 49.
DATE/TIME
OFF: La data e l’ora non appaiono. [AUTO]: Visualizza la data e l’ora per circa 5 secondi
quando l’interruttore di alimentazione viene impostato da
OFF a . ON: La data e l’ora vengono sempre visualizzate.
SCENE COUNTER
[OFF]: Disattiva la funzione. ON: Visualizza il contatore durante la modalità filmato.
CLOCK ADJUST
“Impostazione della data e dell’ora” (墌 pag. 18)
IMPOSTAZIONI DEI MENU
28 IT
IMPOSTAZIONI DEI MENU

Menu per la registrazione dei filmati

[ ] = Preimpostato in fabbrica
QUALITY
Selezionare la qualità di immagine desiderata.
Modalità (Ordinate per qualità)
[ULTRA FINE] 720 x 576 8,5 Mbps FINE 720 x 576 5,5 Mbps NORMAL 720 x 576 4,2 Mbps ECONOMY 352 x 288 1,5 Mbps
WIDE MODE
[OFF]: Disattiva la funzione. D.WIDE: La portata dello zoom viene aumentata oltre la
massima portata ottica grandangolare.
WIND CUT
[OFF]: Disattiva la funzione. ON: Aiuta a ridurre il rumore creato dal vento.
GAIN UP
OFF: L'immagine ripresa in condizioni di oscurità verrà
registrata senza alcuna regolazione della luminosità. [ON]: L'immagine ripresa in condizioni di oscurità verrà schiarita. Tuttavia, l'aspetto complessivo può diventare granuloso.
.
DIS
OFF: Disattiva la funzione. [ON]: Compensa le immagini instabili provocate da
tremolii della Media camera, in particolare con ingrandimenti elevati.
Dimensioni (pixel)
Bitrate
CAMERA SETTING
ZOOM
10X: È attivo solo lo zoom ottico fino a 10X. [40X]: È attivo lo zoom digitale fino a 40X. 200X: È attivo lo zoom digitale fino a 200X.
TELE MACRO
[OFF]: Disattiva la funzione. ON: Si può riprendere il più grande soggetto possibile a
una distanza di circa 60 cm.
IMPOSTAZIONI DEI MENU
IT 29

Menu per la riproduzione di filmati

Per le operazioni effettive e i dettagli, consultare il manuale d'uso avanzato.
[ ] = Preimpostato in fabbrica
PLAY LIST
PLAY LIST CONTENTS / EDIT / RENAME / DELETE
È possibile creare una sequenza brani e visualizzare i propri filmati originali.
WIPE/FADER
[OFF] / FADER-WHITE / FADER-BLACK / FADER- B.W / WIPE-CORNER / WIPE-WINDOW / WIPE-SLIDE / WIPE-DOOR / WIPE-SCROLL / WIPE-SHUTTER
È possibile visualizzare i filmati con vari effetti di transizione tra le scene.
EFFECT
[OFF] / SEPIA / MONOTONE / CLASSIC FILM / STROBE
È possibile visualizzare i filmati con effetti speciali sulle immagini.
PROTECT
[CURRENT] / FILE SELECT / PROTECT ALL / CANCEL ALL
È possibile proteggere i file dalla cancellazione accidentale.
DELETE
[CURRENT] / FILE SELECT / DELETE ALL
È possibile cancellare i file non necessari.

Menu per la registrazione di immagini statiche

[ ] = Preimpostato in fabbrica
QUALITY
[FINE] / STANDARD
Selezionare la qualità di immagine desiderata.
IMAGE SIZE
[1600 x 1200] / 1280 x 960 / 1024 x 768 / 640 x 480
Selezionare le dimensioni desiderate delle immagini.
SELF-TIMER
[OFF] / 2SEC / 10SEC
Impostando l'autoscatto, viene registrata un'immagine statica 2 o 10 secondi dopo aver premuto il tasto di avvio/ arresto della registrazione.
CONTINUOUS SHOOTING
[OFF] / ON
“Ripresa senza interruzioni” (pag. 22)
GAIN
[80] / 160
Selezionare la sensibilità ISO sull'impostazione desiderata.
NOTA:
Le voci di menu delle TELE MACRO sono le stesse voci descritte a pagina 28.
IMPOSTAZIONI DEI MENU
30 IT
IMPOSTAZIONI DEI MENU

Menu per la riproduzione di immagini statiche

[ ] = Preimpostato in fabbrica
DPOF
Manuale d'uso avanzato
DIRECT PRINT
Manuale d'uso avanzato
EFFECT
[OFF] / SEPIA / MONOTONE
È possibile visualizzare le immagini statiche applicandovi effetti speciali.
NOTA:
Le voci di menu di PROTECT e DELETE sono le stesse voci descritte a pagina 29.

Menu per la registrazione vocale

[ ] = Preimpostato di fabbrica
QUALITY
Selezionare la qualità audio desiderata.
Modalità (Ordinate per qualità)
[FINE] 1.536 kbps STANDARD 512 kbps ECONOMY 256 kbps
Bitrate

Menu per la riproduzione vocale

[ ] = Preimpostato di fabbrica
PLAYBACK
SPEED
[NORMAL] / FASTPLAY / SLOWPLAY
Selezionare la velocità di riproduzione vocale desiderata.
NOTA:
Le voci di menu di PROTECT e DELETE sono le stesse voci descritte a pagina 29.
RECORDING LEVEL
[HIGH] / MIDDLE / LOW
Selezionare il livello della registrazione vocale desiderato.
NOTA:
Le voci di menu di WIND CUT sono le stesse voci descritte a pagina 28.

Menu per la registrazione manuale (Menu MSET)

MODE
r
w
49
t ( SET)
e ()
1 Impostare l'interruttore di accensione su mentre si
tiene premuto il tasto di blocco situato sull'interruttore.
2 Premere MODE per selezionare o . 3 Premere e ( ) in modo da visualizzare . 4 Premere t ( SET). Appare la schermata del menu. 5 Premere w e per selezionare il menu secondario
desiderato.
6 Premere 49. Appare il menu secondario. 7 Premere rt (o we) per selezionare la voce di menu
desiderata.
8 Premere di nuovo 49. La selezione è ultimata.
Per tornare alla schermata normale, premere t ( SET).
Tasto di blocco
Interruttore di accensione
IMPOSTAZIONI DEI MENU
[ ] = Preimpostato di fabbrica
EXP.
[AUTO*] o [±0**] / ±6* o ±2 (EV)**
La regolazione fine dell'esposizione è possibile a seconda delle condizioni di ripresa.
* Per la registrazione di filmati ** Per la registrazione di immagini statiche
FOCUS
[AUTO] / (manuale)
Qualora non sia possibile ottenere una messa a fuoco corretta a causa delle condizioni di ripresa, utilizzare la modalità di messa a fuoco manuale.
WB
[AUTO] / MWB / FINE / CLOUD / HALOGEN
È possibile regolare l'impostazione del bilanciamento del bianco manualmente oppure selezionare un'opzione.
SHUTTER
[AUTO] / 1/2 / 1/4 / 1/8 / 1/15 / 1/30 / 1/50 / 1/120 / 1/250 1/500 / 1/1000* / 1/2000* / 1/4000*
È possibile selezionare la velocità dell'otturatore a seconda del soggetto e delle condizioni di ripresa.
* Non disponibile per la registrazione di immagini statiche.
P. A E
[OFF] / SPORTS / SNOW / SPOTLIGHT / TWILIGHT
È possibile aggiungere svariati effetti programmati alla scena.
EFFECT
[OFF] / SEPIA / MONOTONE / CLASSIC FILM / STROBE
È possibile aggiungere effetti creativi all'immagine.
IT 31
IMPOSTAZIONI DEI MENU
32 IT

RIFERIMENTO

Per le operazioni avanzate Pulizia della Media camera

Per ulteriori informazioni, leggere il manuale d'uso avanzato fornito in formato HTML nel CD-ROM. Per accedere ai file HTML, attenersi alla procedura seguente.
1 Caricare il CD-ROM in dotazione nel PC. 2 Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del
CD-ROM nella finestra [Risorse del computer], quindi fare clic su [Apri].
3 Fare doppio clic sulla cartella [Docs], quindi fare
doppio clic sulla cartella [Manual].
4 Fare doppio clic su “start.html”. 5 Selezionare la lingua facendo clic sul pulsante della
lingua.
6 Ora è possibile vedere i menu sul lato sinistro e le
istruzioni.
Prima della pulizia, spegnere la Media camera e rimuovere la batteria e l'alimentatore CA.
Per pulire l'esterno
Pulirlo delicatamente con un panno morbido. Per rimuovere sporco ostinato, bagnare il panno in acqua contenente un detergente delicato, e strizzarlo bene prima di pulire. Asciugare con un panno asciutto.
Per pulire il monitor LCD
Pulirlo delicatamente con un panno morbido. Fare attenzione a non danneggiare il monitor.
Per pulire l'obiettivo
Pulire delicatamente l'obiettivo con della carta di pulizia per obiettivi.
NOTE:
Evitare di utilizzare sostanze aggressive per la pulizia, quali
benzina o alcol.
La pulizia deve essere effettuata solo dopo aver staccato la
batteria o dopo aver scollegato altre sorgenti di alimentazione dalla Media camera.
Se si lascia l’obiettivo sporco potrebbe formarvisi della
muffa.
Quando si utilizza un prodotto per pulizia oppure un panno
trattato chimicamente, attenersi alle istruzioni fornite a corredo dei diversi prodotti.

Risoluzione dei problemi

Se il problema persiste dopo aver seguito le istruzioni indicate di seguito, consultare il rivenditore JVC più vicino.
La Media camera è un dispositivo controllato mediante microcomputer. Disturbi e interferenze esterni (provenienti da televisori, radio, ecc.) potrebbero pregiudicarne il corretto funzionamento. In questi casi, scollegare prima la fonte di alimentazione (batteria, alimentatore CA, ecc.) e attendere alcuni minuti, quindi ricollegarla e procedere normalmente dall’inizio.
Alimentazione
L’apparecchio non risulta alimentato.
La sorgente di alimentazione non è collegata in modo corretto.
HCollegare saldamente l’alimentatore CA. (pag. 14)
La batteria non è collegata saldamente.
HStaccare di nuovo la batteria e ricollegarla saldamente.
(pag. 14)
La batteria è esaurita.
HSostituire la batteria esaurita con una carica. (墌 pag. 14)
Registrazione
Non è possibile effettuare la registrazione.
Viene visualizzato il messaggio [MEMORY CARD IS FULL] (scheda di memoria piena).
HSostituirla con un nuovo supporto di registrazione oppure
cancellare i file non necessari. (墌 pag. 16, 29)
Il supporto di registrazione non è selezionato correttamente.
HSelezionare il supporto di registrazione. (pag. 17)
Lo pannello posteriore è aperto.
HChiudere lo sportello e impostare l’interruttore di
accensione su OFF, quindi su .
Quando si riprende un soggetto in piena luce compaiono delle righe verticali.
Non si tratta di un guasto.
RIFERIMENTO
IT 33
Quando lo schermo rimane esposto alla luce solare diretta durante le riprese, diventa rosso o nero per un istante.
Non si tratta di un guasto.
Durante la registrazione non compaiono la data e l’ora.
La funzione [DATE/TIME] è impostata su [OFF]. HImpostare [DATE/TIME] su [ON]. (墌 pag. 18)
Le indicazioni del monitor LCD lampeggiano.
Sono state selezionate contemporaneamente alcune modalità di dissolvenza/tendina, dell' esposizione automatica programmata, degli effetti, del "DIS" e altre funzioni che non possono essere utilizzate contemporaneamente.
Lo zoom digitale non funziona.
La funzione [ZOOM] è impostata su [10X] (zoom ottico).
HImpostare [ZOOM] su [40X] o [200X]. (pag. 28)
Riproduzione
Non è possibile effettuare la riproduzione.
Il supporto di registrazione non è selezionato correttamente.
HSelezionare il supporto di registrazione. (pag. 17)
Lo pannello posteriore è aperto.
HChiudere lo sportello e impostare l’interruttore di
accensione su OFF, quindi su .
La riproduzione si avvia, ma non viene visualizzata alcuna immagine sul televisore.
HImpostare la modalità di ingresso o il canale del televisore
appropriati per la riproduzione di filmati.
Funzioni avanzate
La messa a fuoco non si regola automaticamente.
La funzione di messa a fuoco è in modalità manuale.
HImpostare la messa a fuoco sulla modalità automatica.
(pag. 31)
L’obiettivo è sporco o appannato dalla condensa.
HPulire l’obiettivo e controllare di nuovo la messa a fuoco.
(pag. 32)
RIFERIMENTI
34 IT
RIFERIMENTO
I colori dell'immagine hanno un aspetto strano.
La fonte di luce o il soggetto non includono il colore bianco. È anche possibile che siano presenti varie fonti di luce di tipi diversi dietro al soggetto.
HProvare con la regolazione manuale del bilanciamento del
bianco. (Consulte el manual de funciones avanzadas en CD-ROM. pag. 32)
L'immagine registrata è troppo scura.
Le riprese sono state eseguite in controluce.
HProvare con la compensazione del controluce. (Consulte el
manual de funciones avanzadas en CD-ROM. 墌 pag. 32)
L'immagine registrata è troppo chiara.
Il soggetto è troppo chiaro.
HImpostare [P. AE] su [SPOTLIGHT]. (墌 pag. 31)
Non si riesce ad attivare l'impostazione del bilanciamento del bianco.
È attivata la modalità di viraggio seppia (SEPIA) o monocromatica (MONOTONE).
HDisattivare la modalità di viraggio seppia (SEPIA) o
monocromatica (MONOTONE) prima di impostare il bilanciamento del bianco. (墌 pag. 31)
La dissolvenza in bianco e nero non funziona.
È attivata la modalità di viraggio seppia (SEPIA) o monocromatica (MONOTONE).
HDisattivare la modalità di viaggio seppia (SEPIA) o
monocromatico (MONOTONE). (墌 pag. 31)
L'immagine dà l'impressione che la velocità dell'otturatore sia troppo bassa.
Nell'effettuare riprese in condizioni di scarsa illuminazione, l'apparecchio diventa estremamente sensibile alla luce quando la funzione [GAIN UP] è impostata su [ON].
HSe si desidera che l'illuminazione abbia un aspetto più
naturale, impostare [GAIN UP] su [OFF]. (墌 pag. 28)
Altri problemi
La spia power/charge sulla Media camera non si illumina durante la carica.
La carica è difficoltosa in luoghi soggetti a temperature estremamente elevate o basse.
HPer proteggere la batteria, si raccomanda di caricarla in
luoghi dove la temperatura sia compresa tra 10°C e 35°C . (pag. 37)
Lo sportello della batteria è aperto.
HChiudere lo sportello. (墌 pag. 14)
Viene visualizzato il messaggio [SET DATE/TIME!] (scheda di memoria piena).
La batteria ricaricabile al litio dell’orologio incorporato si è scaricata.
La data e l’ora impostate in precedenza si sono cancellate.
HCollegare la Media camera ad una presa elettrica
utilizzando l’alimentatore CA per più di 24 ore, per caricare la batteria ricaricabile al litio dell’orologio. Quindi, impostare la data e l'ora. (pag. 18)
Non si riesce a cancellare i file.
I file sono protetti.
HEliminare la protezione dai file e cancellarli. (pag. 29)
Quando si stampa l’immagine con la stampante, compare sullo schermo una banda nera in basso.
Non si tratta di un guasto.
HSi può evitare questo inconveniente registrando con la
funzione "DIS" attivata. (墌 pag. 28)
Le immagini nel monitor LCD appaiono scure o slavate.
Nei luoghi soggetti a basse temperature, le immagini si scuriscono a causa delle caratteristiche del monitor LCD. Non si tratta di un guasto.
HRegolare la luminosità e l’angolo del monitor LCD.
(pag. 18, 27)
Quando la lampada fluorescente interna del monitor LCD si esaurisce, le immagini sul monitor LCD diventano oscure.
HConsultare il più vicino rivenditore JVC.
Compaiono delle macchie luminose colorate in vari punti del monitor LCD.
Il monitor LCD è realizzato con una tecnologia ad alta precisione. Tuttavia, possono apparire costantemente delle macchie nere o macchie luminose (rosse, verdi o blu) sul monitor LCD. Queste macchie non vengono registrate sull'immagine. Non si tratta di un difetto dell’apparecchio. (Punti effettivi: più di 99,99 %)
Non si riesce ad estrarre la scheda SD dalla Media camera.
HProvare più volte a spingere verso l’interno la scheda SD.
L’immagine non appare nel monitor LCD.
L’impostazione della luminosità del monitor LCD produce un’immagine troppo scura.
HRegolare la luminosità del monitor LCD. (墌 pag. 27)

Indicazioni di allarme

Le seguenti indicazioni appaiono sullo schermo.
(indicatore della batteria)
Visualizza la carica residua della batteria. Livello di carica residua
Quando la carica della batteria sta per esaurirsi, l’indicatore della batteria lampeggia. Quando la batteria è esaurita, la Media camera si spegne automaticamente.
SET DATE/TIME!
Viene visualizzato quando la data e l'ora non sono state impostate. (墌 pag. 18)
Viene visualizzato quando la batteria (al litio) per l'orologio incorporato si è esaurita e la data e l'ora impostate in precedenza si sono cancellate. (墌 pag. 18)
LENS CAP
Viene visualizzato per 5 secondi dopo che l'apparecchio viene acceso, se il cappuccio dell'obiettivo è montato o nell'oscurità.
PLEASE INSERT MEMORY CARD
Viene visualizzato quando non è inserito alcun supporto di registrazione nell'alloggiamento selezionato.
(pag. 16)
THIS CARD IS NOT FORMATTED
Viene visualizzato quando si inserisce un supporto di registrazione non formattato.
MEMORY CARD IS FULL
Viene visualizzato quando il supporto di registrazione è pieno e la registrazione non è possibile.
CHECK CARD’S WRITE PROTECTION SWITCH
Viene visualizzato quando si tenta di registrare con l'interruttore di protezione contro la scrittura accidentale della scheda SD impostato sulla posizione "LOCK".
EsauritaAlto
RIFERIMENTO
THIS CARD IS NOT FOR RECORDING VIDEO
Viene visualizzato quando è inserito un supporto di registrazione che non consente la registrazione di filmati.
UNSUPPORTED FILE!
Viene visualizzato quando si riproduce un file che non è compatibile con il formato file della Media camera.
NO VIDEO FILES STORED!
Viene visualizzato se non vi sono file di filmati quando si tenta la riproduzione di filmati.
NO IMAGE FILES STORED!
Viene visualizzato se non vi sono file di immagini statiche quando si tenta la riproduzione di immagini statiche.
NO VOICE FILES STORED!
Viene visualizzato se non vi sono file vocali quando si tenta la riproduzione vocale.
THIS CARD IS NOT FOR CONTINUOUS SHOOTING
Viene visualizzato quando il supporto di registrazione non è in grado di effettuare riprese senza interruzioni.
CLOSE COVER
Viene visualizzato quando lo sportello del supporto di registrazione è aperto durante le operazioni di copia/ spostamento.
NO MEMORY CARD
Viene visualizzato quando non è inserito alcun supporto di registrazione in entrambi gli alloggiamenti per operazioni di copia/spostamento dei file.
NO SUPPORTED FILES
Viene visualizzato quando non vi sono file JPEG (immagini statiche) da copiare o spostare nel supporto di registrazione.
IT 35
RIFERIMENTI
36 IT
NUMBER OF FOLDERS OVERFLOW
Viene visualizzato quando il numero delle cartelle supera il limite per le operazioni di copia/spostamento.
MEMORY CARD ERROR! REINSERT CARD OR CHANGE CARD
Viene visualizzato quando la Media camera non riconosce il supporto di registrazione caricato. Rimuovere il supporto e reinserirlo o sostituirlo con un altro supporto.
FILE SYSTEM MAY HAVE PROBLEM FORMAT IS RECOMMENDED AFTER COPYING WANTED DATA
Il file system del supporto di registrazione potrebbe avere un problema. Si consiglia di copiare i dati per averne una copia di riserva, quindi di formattare il supporto.
VIDEO MANAGEMENT FILE IS BROKEN TO RECORD/PLAYBACK VIDEO, RECOVERY IS REQUIRED
Il file di gestione dei filmati è danneggiato. È necessario ripristinarlo per registrare o riprodurre i file dei filmati. Seguire la guida del menu se si desidera eseguire il ripristino.
NO VIDEO MANAGEMENT FILE VIDEO FILES HAVE BEEN MOVED TO MPEG FOLDER
Los datos no se pueden grabar correctamente, o el archivo de gestión de vídeo se ha eliminado o no se encuentra. L’estensione del file video corrispondente è stata cambiata da ".MOD" a ".MPG". I file dei filmati sono stati spostati nella cartella MPEG (EXTMOV).
PLAY LIST’S MANAGEMENT INFORMATION IS BROKEN REMAKE PLAY LIST AGAIN
Le informazioni di gestione della sequenza brani sono danneggiate. Creare di nuovo la sequenza brani.
RIFERIMENTO
NO REGISTERED SCENES IN PLAY LIST SOME OF SCENES MAY NOT BE PLAYED BACK
I file dei filmati registrati nella sequenza brani non esistono. Alcune delle scene potrebbero non venire riprodotte.
REGISTERED SCENES IN PLAY LIST IS EMPTY THIS PLAY LIST WILL BE DELETED
Non vi sono scene registrate nella sequenza brani. La sequenza brani verrà eliminata.
CAMERA TEMPERATURE IS GOING UP TURN CAMERA OFF, PLEASE WAIT
La temperatura della Media camera è troppo alta. Spegnere l'apparecchio, quindi attendere qualche minuto.
CAMERA TEMPERATURE IS TOO LOW KEEP CAMERA POWER ON, PLEASE WAIT
La temperatura della Media camera è troppo bassa. Tenere l'apparecchio acceso, quindi attendere qualche minuto.
RECORDING MAY NOT BE CORRECT ON THE MEMORY CARD
I dati potrebbero non essere registrati correttamente nel supporto di registrazione. Provare a ripetere la registrazione. In caso contrario, effettuare la pulizia del supporto di registrazione.
MEMORY CARD CANNOT BE PLAYED BACK CORRECTLY
Il supporto di registrazione potrebbe non venire riprodotto correttamente. Provare a ripetere la riproduzione.
CANNOT USE IN VIDEO MODE
L'operazione non è disponibile in modalità filmato.

Avvertenze

Batterie

La batteria fornita è una batteria a ioni di litio. Prima di utilizzare la batteria fornita o una batteria opzionale, leggere con attenzione le seguenti avvertenze:
Per evitare pericoli
...non esporre al fuoco la
batteria.
...non cortocircuitarne i terminali. Durante il trasporto,
assicurarsi che il cappuccio per la batteria in dotazione sia inserito sulla batteria. Qualora si perda il cappuccio per la batteria, trasportare la batteria in una borsa di plastica.
...non tentare di modificare o smontare la batteria. ...non esporre la batteria a temperature superiori a 60°C,
poiché potrebbe surriscaldarsi, esplodere o prendere fuoco.
...utilizzare solo i caricabatterie indicati.
Terminali
RIFERIMENTO
Per prevenire danni e prolungare la durata
...non sottoporla a urti e scosse eccessivi. ...ricaricarla in un ambiente la cui temperatura sia compresa
nella gamma indicata nella tabella seguente. Questa batteria funziona in base a reazioni chimiche, che possono essere ostacolate dalle basse temperature, mentre le temperature elevate possono impedire una ricarica completa della batteria stessa.
...conservarla in un luogo fresco e asciutto. Un'esposizione
prolungata a temperature elevate aumenta la scarica naturale e riduce la durata della batteria.
... caricare completamente e quindi scaricare completamente la
batteria ogni sei mesi, quando non viene utilizzata per un lungo periodo di tempo.
...rimuovere la batteria dal caricabatteria o dall'apparecchio
che alimenta quando questi ultimi non vengono utilizzati, poiché alcuni apparecchi consumano corrente anche se spenti.
IT 37
NOTE:
Si consiglia di utilizzare solo batterie JVC originali in questa Media camera. L'utilizzo di batterie generiche non JVC può provocare danni ai circuiti di carica interni.
È normale che la batteria si riscaldi dopo la carica e dopo l'uso.
Gamme di temperatura consentite
Carica della batteria: 10°C a 35°C Funzionamento: 0°C a 40°C Conservazione : –20°C a 50°C
Quanto più bassa è la temperatura, tanto più tempo occorre per la ricarica.
I tempi di carica sono per una batteria completamente scarica.
RIFERIMENTI
38 IT
RIFERIMENTO

Supporto di registrazione

Assicurarsi di attenersi alle linee guida seguenti per evitare il danneggiamento dei dati registrati.
• Non piegare o far cadere il supporto di registrazione, né
sottoporlo a forti pressioni, scosse o vibrazioni.
• Non far bagnare il disco.
• Non utilizzare, sostituire o conservare il disco in ubicazioni
esposte a elettricità statica o disturbi elettrici di forte entità.
• Non spegnere la Media camera né rimuovere la batteria o
l'alimentatore CA durante le riprese, la riproduzione o quando si accede in altro modo al supporto di registrazione.
• Non posizionare il supporto di registrazione accanto ad
oggetti che emettono un forte campo magnetico o forti onde elettromagnetiche.
• Non conservare il supporto di registrazione in ambienti con
temperatura o umidità elevate.
• Non toccare le parti in metallo.
Copiare i file registrati sul PC. JVC non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite di dati. (Si consiglia di copiare i dati dal PC su un DVD o su un altro supporto per conservarli.)
Un guasto potrebbe provocare l'impossibilità di funzionare correttamente per il supporto di registrazione. JVC non fornirà alcun risarcimento per eventuali perdite di contenuti.

Monitor LCD

Per evitare di danneggiare il monitor LCD, NON
...Premerlo con forza e non sottoporlo a urti. ...Posizionare la Media camera con il monitor LCD verso il
basso.
Per prolungare la durata
...Evitare di pulirlo con panni ruvidi.
Tenere presente quanto segue per l'uso del monitor LCD. Le situazioni seguenti non sono guasti
...Quando si utilizza la Media camera è possibile che le
superfici intorno al monitor LCD e/o al retro di quest'ultimo si riscaldino.
...Se si lascia la Media camera acceso per lungo tempo, è
possibile che la superficie intorno al monitor LCD diventi molto calda.

Apparecchio principale

Per motivi di sicurezza
...NON aprire lo chassis della Media camera. ...NON tentare di smontare o modificare l'apparecchio. ...NON cortocircuitare i terminali della batteria. Evitare che i
terminali possano venire in contatto con oggetti metallici quando la batteria non viene utilizzata.
... Evitare che materiali infiammabili, liquidi o oggetti metallici
possano penetrare nell'apparecchio.
...NON rimuovere la batteria o staccare l'alimentatore quando
l'apparecchio è acceso.
... NON lasciare la batteria montata sulla Media camera quando
quest'ultima non viene utilizzata per qualche tempo.
NON utilizzare l'apparecchio
...In luoghi esposti a umidità o polvere eccessive. ...In luoghi esposti a fuliggine o vapore, ad esempio nelle
vicinanze di fornelli da cucina. ...In luoghi soggetti a forti urti o vibrazioni. ...Nelle vicinanze di apparecchi televisivi. ...Nelle vicinanze di apparecchiature che generano forti campi
magnetici o elettrici (altoparlanti, antenne trasmittenti, ecc.). ...In luoghi esposti a temperature molto elevate (superiori a
40°C) o molto basse (inferiori a 0°C).
NON lasciare l'apparecchio
...In luoghi esposti a temperature superiori a 50°C. ...In luoghi in cui l'umidità è molto bassa (inferiore al 35%) o
molto elevata (superiore all'80%). ...In luoghi esposti alla luce diretta del sole. ...In automobili chiuse in estate. ...Nelle vicinanze di stufe o radiatori.
Per proteggere l'apparecchio,
...NON farlo bagnare. ...NON lasciarlo cadere e NON farlo urtare contro oggetti duri. ...NON sottoporlo a scosse o vibrazioni eccessive durante il
trasporto. ...NON tenere l'obiettivo puntato verso oggetti molto luminosi
per lunghi periodi. ...NON esporre l'obiettivo dell'apparecchio alla luce solare
diretta. ...NON trasportarlo afferrandolo per il monitor LCD. ...NON farlo oscillare eccessivamente tenendolo per la cinghia
o il cinturino impugnatura. ... NON fare oscillare eccessivamente la borsa morbida quando
vi è riposta la Media camera.
RIFERIMENTO
IT 39

Cura del CD-ROM

Fare attenzione a non sporcare o graffiare la superficie a specchio (quella opposta alla superficie stampata). Non scrivere o applicare adesivi sulla superficie anteriore o posteriore. Se il CD-ROM si sporca, pulirlo delicatamente con un panno morbido muovendosi verso esterno dal foro centrale.
Non utilizzare liquidi o spray di pulizia per dischi convenzionali.
Non piegare il CD-ROM e non toccarne la superficie a specchio.
Non riporre i CD-ROM in luoghi polverosi, caldi o umidi. Proteggerli dalla luce solare diretta.
Guasti gravi
In caso di guasti, interrompere subito l'uso dell'apparecchio e rivolgersi a un rivenditore locale JVC.
La Media camera è un dispositivo controllato mediante microcomputer. Disturbi e interferenze esterni (provenienti da televisori, radio, ecc.) potrebbero pregiudicarne il corretto funzionamento. In questi casi, scollegare prima la fonte di alimentazione (batteria, alimentatore CA, ecc.) e attendere alcuni minuti, quindi ricollegarla e procedere normalmente dall'inizio.
RIFERIMENTI
40 IT
RIFERIMENTO

Dati tecnici

Media camera

Dati generali
Alimentazione
CC 11 V (utilizzando l’alimentatore CA) CC 7,2 V (utilizzando la batteria)
Consumo
Circa 4,9 W Circa 7,7 W (massimo; quando si carica la batteria)
Dimensioni (L x A x P)
41 mm x 103 mm x 71 mm
Peso
Circa 245 g (senza batteria, hard disk rimovibile, cappuccio dell'obiettivo e cinghia) Circa 315 g (inclusi batteria, hard disk rimovibile, cappuccio dell'obiettivo e cinghia)
Temperatura di esercizio
da 0°C a 40°C
Umidità di esercizio
da 35% a 80%
Temperatura di conservazione
da –20°C a 50°C
Sensore
CCD da 1/3,6"
Obiettivo
F 1,8 a 2,2, f = da 4,5 mm a 45 mm, obiettivo zoom motorizzato con fattore d’ingrandimento 10:1
Diametro del filtro
ø30,5 mm
Monitor LCD
Pannello LCD a matrice attiva TFT da 1,8" misurati in diagonale
Altoparlante
Monofonico
Flash
Entro 2 m (distanza di ripresa consigliata)
Per il video e l’audio
Formato
SD-VIDEO
Formato di registrazione/riproduzione
Video: MPEG-2-PS Audio: Dolby Digital AC-3 (2 ch)
Formato del segnale
Standard PAL
Modalità di registrazione (video)
ULTRA FINE: 720 x 576 pixel, 8,5 Mbps (CBR) FINE: 720 x 576 pixel, 5,5 Mbps (CBR) NORMAL: 720 x 576 pixel, 4,2 Mbps (VBR) ECONOMY: 352 x 288 pixel, 1,5 Mbps (VBR)
Modalità di registrazione (audio)
ULTRA FINE: 48 kHz, 384 kbps FINE: 48 kHz, 384 kbps NORMAL: 48 kHz, 256 kbps ECONOMY: 48 kHz, 128 kbps
Per le immagini statiche
Formato
JPEG
Dimensioni immagine
4 modalità (1600 x 1200 / 1280 x 960 / 1024 x 768 / 640x480)
Qualità immagine
2 modalità (FINE/STANDARD)
Per i file vocali
Formato
PCM lineare
Modalità di registrazione
FINE: 48 kHz, 1.536 kbps, 16 bit, stereo STANDARD: 16 kHz, 512 kbps, 16 bit, stereo ECONOMY: 8 kHz, 256 kbps, 16 bit, stereo
Per i connettori
AV
Uscita S-Video: Y: da 1,0 V (p-p), 75 Ω, analogica C:da 0,29 V (p-p), 75 Ω, analogica Uscita video: 1,0 V (p-p), 75 , analogica Uscita audio: 300 mV (rms), 1 k, analogica, stereo
Uscita per cuffie
ø2,5 mm, stereo
USB
Mini USB tipo B, conforme USB 1.1/2.0

Alimentatore CA

Alimentazione richiesta
a corrente alternata da 110 V a 240 Vd, 50 Hz/60 Hz
Uscita
a corrente continua 11 V , 1 A Modello e caratteristiche sono soggetti a modifica senza
preavviso.
RIFERIMENTO
IT 41
RIFERIMENTI
42 IT
RIFERIMENTO

Durata della registrazione e numero di immagini

Le tabelle seguenti mostrano la durata approssimativa della registrazione e il numero approssimativo di immagini memorizzabili.
Il numero aumenta o diminuisce a seconda delle dimensioni delle immagini, della qualità e di altre condizioni (pag. 28, 29, 30). La prima colonna nella tabella indica le condizioni.
L’hard disk rimovibile da 4 GB in dotazione è indicato con il simbolo *.
: Durata approssimativa della registrazione (per i
filmati)
(I numeri indicano “minuti”.)
Hard disk rimovibile
Qualità 2 GB 4 GB*
ULTRA FINE 30 60 FINE 45 90 NORMAL 60 120 ECONOMY 150 300
• La Media camera non è compatibile con gli hard disk rimovibili con capacità di 1 GB o inferiore.
Scheda SD/Scheda CompactFlash
Qualità 128 MB 256 MB 512 MB 1 GB
ULTRA FINE 2 4 8 16 FINE 3 6 12 24 NORMAL 4 7 15 31 ECONOMY 10 21 43 86
• La Media camera è compatibile solo con schede ad alta velocità. (Scheda SD: 10 Mbps o più veloce, scheda CompactFlash: 40x o più veloce)
• Le schede SD consigliate sono prodotte da Panasonic, Toshiba o SanDisk.
• Le schede CompactFlash consigliate sono prodotte da Lexar, SanDisk o Hagiwara Sys-Com.
: Numero approssimativo di immagini
memorizzabili (per le immagini statiche)
Hard disk rimovibile
Dimensioni/qualità
delle immagini 640 x 480/FINE 640 x 480/STANDARD 1024 x 768/FINE 1024 x 768/STANDARD 1280 x 960/FINE 1280 x 960/STANDARD 1600 x 1200/FINE 1600 x 1200/STANDARD
2 GB 4 GB*
9999 9999 9999 9999 6826 9999 9999 9999 4376 8752 9999 9999 2797 5595 9142 9999
Scheda SD
Dimensioni/qualità
delle immagini 640 x 480/FINE 640 x 480/STANDARD 1024 x 768/FINE 1024 x 768/STANDARD 1280 x 960/FINE 1280 x 960/STANDARD 1600 x 1200/FINE 1600 x 1200/STANDARD
• Le schede SD consigliate sono prodotte da Panasonic, Toshiba o SanDisk.
32 MB 64 MB 256 MB 1 GB
205 425 2210 7756 375 755 5200 9999
95 200 855 3412
185 375 1715 9999
60 125 550 2188
120 250 1100 7110
34 65 285 1398 50 110 480 4570
Scheda CompactFlash
Dimensioni/qualità
delle immagini 640 x 480/FINE 640 x 480/STANDARD 1024 x 768/FINE 1024 x 768/STANDARD 1280 x 960/FINE 1280 x 960/STANDARD 1600 x 1200/FINE 1600 x 1200/STANDARD
• Le schede CompactFlash consigliate sono prodotte da Lexar, SanDisk o Hagiwara Sys-Com.
64 MB 128 MB 256 MB 1 GB
425 1115 2235 7756 755 2605 5215 9999 200 430 865 3412 375 865 1735 9999 125 280 560 2188 250 560 1120 7110
65 145 290 1398
110 245 490 4570
RIFERIMENTO
: Durata approssimativa della registrazione (per i
file vocali)
(I numeri indicano “minuti”.)
Hard disk rimovibile
Qualità 4 GB*
FINE 320 STANDARD 960 ECONOMY 1960
IT 43
RIFERIMENTI
IT
© 2004 Victor Company of Japan, Limited
Stampato in Giappone
EX
0904HOH-AL-VP
Loading...