JVC AV-28NH4SU User Manual

AV-28NH4SU
ENGLISH
DEUTSCH
FRANÇAIS
NEDERLANDS
CASTELLANO
ITALIANO
FARBFERNSEHGERÄT
TELEVISEUR COULEUR KLEURENTELEVISIE TELEVISOR A COLOR TELEVISORE A COLORI
INSTRUCTIONS
BEDIENUNGSANLEITUNG
MANUEL D'INSTRUCTIONS
GEBRUIKSAANWIJZING
MANUAL DE INSTRUCCIONES
INSTRUZIONI
Ringraziamo la gentile clientela per l'acquisto di u'n televisore a colori JVC. Per comprendere a fondo le funzionalità del televisore acquistato, si invita a leggere attentamente il presente manuale prima dell'uso.
RACOMANDAZIONI DI SICUREZZA
ACQUA E UMIDITÀ
1
Non installare il televisore in luoghi esposti all'umidità (cantine, stanze da bagno, ecc.). non posare sul televisore recipienti contenenti liquidi.
2
CALORE
Non mettere il televisore nelle vicinanze di una fonte di calore.
3
VENTILAZIONE
Non ostruire le griglie di ventilazione del televisore e non installare quest'ultimo in un luogo angusto (Biblioteca o un mobile incassato) senza prevedere un'adeguata ventilazione. Per evitare ogni rischio di surriscaldamento, lasciare, attorno al televisore, uno spazio libero di almeno 10 cm.
INTRODUZIONE DI CORPI ESTRANEI
4
Non introdurre nelle griglie di ventilazione corpi estranei come aghi o monetine.
RISCHI DI FOLGORAZIONE
5
In caso di temporale, si consiglia di disinserire il cavo di alimentazione e il cavo dell'antenna.
ITALIANIO
6
MANUTENZIONE
Prima di pulire lo schermo del televisore, disinserire la presa elettrica.
7
SPOSTAMENTO DEL TELEVISORE
Se occorre spostare il televisore, interrompere tasto MAIN POWER (alimentazione principale) dell'apparecchio per almeno 15 minuti fino a che la traccia luminosa sullo schermo sia completamente sparita.
8
CAUTELA
Esiste il pericolo di strozzamento o soffocazione se i cappucci rimossi dal televisore sono accidentalmente inghiottiti da bambini. Tenere i cappucci fuori della portata dei bambini.
ELENCO DEI SIMBOLI
RACOMANDAZIONI DI SICUREZZA
DESCRIZIONE DEI PANNELLI ANTERIORE E POSTERIORE DEL TELEVISORE E DEL TELECOMMANDO
COME INSTALLARE IL TELEVISORE
ACCENSIONE
INSTALLAZIONE
1
2
3
3
4
USO QUOTIDIANDO
TELEVIDEO
COLLEGAMENTO A SORGENTI ESTERNE
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
SPECIFICHE TECNICHE
Si dichiara che questo prodotto di marca JVC è conforme alle prescriziori del Decreto Ministeriale n. 548 del 28/08/95 pubblica to sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n° 301 del 28/12/95.
6
10 12
13 14
1
DESCRIZIONE DI PANNELLO ED IL TELECOMANDO
CONTROLLO LOCALE
Pannello Frontale
MODO STAN-BY
B1
INTERRUTORE PRINCIPALE
B2
FRONTAL VIDEO INGRESSO EXT-3
B3
FRONTAL AUDIO INGRESSO EXT-3
B4
INGRESSO CUFFIA
B1 B2 B3 B4 B5 B6 B7 B8 B9
Pannello Posterore
B5
SENSORE REMOTO
B6
TV/AV TASTO
B7
VOLUME ALTO/BASSO
B8
PROGRAMMAZIONE ALTO/BASSO
B9
ITALIANO
INGRESSO ANTENNA
PRESA SCART 1 (EXT-1)
PRESA SCART 2 (EXT-2)
TELECOMMANDO
7902'2
A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8 A9 A10 A11 A12 A13 A14 A15 A16 A17 A18 A19 A20 A21 A22 A23 A24 A25 A26
2
0
PICTURE/OK
V
SILENZIO
/I
INTERRUTORE PRINCIPALE
9
SELEZIONE CANALE
zoom
ZOOM/SALTA EFFETTO DEL SUONO/MUOVI SONNO/CANCELLARE MENU' LISTE TELEVIDEO PICTURE / OK
MENU
MENU PROGRAMMA + PROGRAMMA VOLUME VOLUME + TV / AV
AV
Non usato Non usato Non usato Non usato Non usato Non usato Non usato Non usato
i
INFORMAZIONI
D
SELEZIONE VCR/TELEVIDEO/ DVD
/I II
MODO STEREO/MONO Dual Lingua I / II
ANT
EXT- 1 EXT- 2
RM-C1514
A1
4
1
A5
1
A4
A8
_
A11
_
A15
A13
A17
A16
A20
A21
A24
A25
PICTURE/OK
MENU
RM-C1514
( S )
A2
A3
A6
A7
A9
A10
A14
A12
A18
A19
A23
A22
A26
7(/(9,'(202'2
A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8 A9 A10
A11 A12 A13 A14 A15 A16 A17 A18 A19 A20 A21 A22 A23 A24 A25 A26
SILENZIO INTERRUTORE PRINCIPALE
/I
0
9
SELEZIONE CANALE ROSSO GIALLO VERDE BLU TELEVIDEO > TV Non usato VOL /LUMINOSITA'/
MENU
SELEZIONE MENU TELEVIDEO PAGINA + TELEVIDEO PAGINA VOL /LUMINOSITA' VOL /LUMINOSITA' Non usato FERMO PAGINA Non usato RIVELA
?
DIMENSIONE DEL CARATTERE Non usato Non usato ANNULA
X
i
INDICE SOTTOPAGINA SELEZIONE VCR / TELEVIDEO / DVD Non usato
-
_
+
COME INSTALLARE IL TELEVISORE
P iles
ITALIANO
Inserire 2 pile da 1,5 V, AA/R6 nell'apposito spazio del telecomando.
Attenzione: verificare le corrette polarità delle pile che corrispondono ai segni (+) e (-) all'interno del vano batterie.
ACCENSIONE
ACCENSIONE
Accendere l'apparecchio tramite il tasto di accensione (ON/OFF).
Collegare il televisore ad una presa di elettricità da 220 - 240V/50Hz AC.
Collegare quindi l'apparecchio ad un'antenna esterna tramite un cavo coassiale da 75 ohm.
SELEZIONE DELLA LINGUA
Il menù "LINGUA" compare automaticamente sullo schermo quando il televisore viene acceso per la prima volta. Selezionare la lingua prescelta che sarà quella utilizzata per le informazioni che compariranno sullo schermo. Le lingue vengono indicate dal codice del paese corrispondente (per esempio, I = italiano, GB = inglese, ecc.).
P
PICTURE/OK
P
Per selezionare la lingua desiderata, utilizzare i tasti SINISTRA (A13)/DESTRA (A14), ALTO (A11), BASSO (A12) del telecomando. Premere il tasto OK (A9) per confermare. Il simbolo della lingua selezionata si colorerà di rosso per un instante, quindi il menù LINGUA scomparirà dallo schermo.
La lingua selezionata potrà essere modificata in ogni momento selezionando il menù LINGUA (dal menù FUNZIONI).
Nota: le lingue indicate nell'immagine in questa pagina possono essere modificate senza preavviso.
LINGUA
BG CZ D DK E
F FIN GB GR H
I NNLPL RO
RUSSSK
3
INSTALLAZIONE
SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA
MENU' PRINCIPALE
Premere il tasto MENU (A10) del telecomando per richiamare il MENU' PRINCIPALE sullo schermo. Selezionare il menù INSTALLAZ con i tasti ALTO (A11) o BASSO (A12) e premere il tasto OK (A9). Il menù INSTALLAZ appare sullo schermo.
Nota :Tutti i menu scompaiono dopo 60 secondi se non si preme
alcun tasto.
SELEZIONE PAESI
Posizionare il cursore su ATSS e selezionare il Paese desiderato con i tasti SINISTRA (A13) o DESTRA (A14). E' possibile scegliere tra i seguenti Paesi:
A, B, CH, CZ, D, DK, E, F
FIN, GB, GR, H, I, IRL, N,
NL, P, PL, S, SK, ALTRI
ME NU
IMMAG IN E
SUONO
INS T A L L A Z.
F UNZIONI
INS T A L L A Z
ATSS
MODIF IC A
SYSTEMA
CANALE
FRE QUENZA
NOME
PROGRAMMA
ME MOR IZ.S U
ITALIANO
I
EURO
C31
551.25
RAI 1
01
01
ATSS : Sintonizzazione e memorizzazione automatica
Dopo aver selezionato il codice del Paese, premere e tenere premuto il tasto OK per 3-4 secondi, finché la funzione "Attendere Prego" non viene visualizzata sullo schermo. Il sistema inizierà un processo di ricerca automatica di tutte le
emittenti televisive ricevibili dall'antenna. Al termine della ricerca, apparirà il menù EDIT/MODIFICA. Premere 3 volte il tasto MENU per far scomparire il menù dallo schermo, selezionare i canali con i tasti ALTO (A11) o BASSO
(A12).
EDIT/MODIFICA
Nel menù EDIT/MODIFICA è indicato un tasto memoria per ogni emittente. Utilizzando la RICERCA AUTOMATICA, è possibile che alcune emittenti non vengano assegnate nelle memorie secondo l'ordine desiderato. Ad esempio, RAI 1 potrebbe non trovarsi in corrispondenza del tasto 01 e RAI 2 in corrispondenza del tasto 02. E' possibile però assegnare ai canali la disposizione preferita.
Per richiamare il menù EDIT/MODIFICA, occorre selezionare il menù INSTALLAZ dal menù PRINCIPALE.
MODIFICA TASTI MEMORIA DEI CANALI
Posizionare il cursore in corrispondenza del numero del canale da spostare e premere il tasto verde MOVE. Il canale viene evidenziato in rosso. Con i tasti ALTO (A11) e BASSO (A12) trascinare il canale sino al punto dove lo si vuole spostare. Quindi premere nuovamente il tasto MOVE per confermare l'operazione. Il canale ora si trova nella posizione desiderata.
MOD I F IC A
PR
06
05
04
03
02
01
00
NOME
CANALE 5
RETEA
RETE4
RAI 3
RAI 2
RAI 1
-----
CH
C46
C39
C05
C31
C34
C37
C21
PICTURE/OK
SALTA
CANCELLAZIONE DI UN CANALE IN MEMORIA
Posizionare il cursore in corrispondenza del numero del canale da cancellare con i tasti ALTO (A11) o BASSO (A12) e premere quindi il tasto giallo DELETE. Il canale viene istantaneamente registrato nella memoria 99. Il canale precedentemente impostato nella memoria 99 passa nella 98.
4
PICTURE/OK
P
NASCONDERE UN CALALE
- Posizionare il cursore in corrispondenza del numero del canale che si
desidera nascondere e premere il tasto ROSSO (A4) SKIP. Un canale nascosto è contrassegnato dal simbolo "".
- L'emittente corrispondente ad un canale nascosto non apparirà sullo
schermo quando si cambia canale utilizzando i tasti ALTO (A11)/BASSO (A12).
SINTONIZZAZIONE MANUALE DEI CANALI
PICTURE/OK
Si raccomanda di sintonizzare i canali tramite ATSS (Sistema di sintonizzazione automatica), poiché è la modalità più semplice di sintonizzazione. E' comunque possibile programmare i canali manualmente, nel modo che segue:
SELEZIONE SISTEMA TELEVISIONE
Selezionare il menù INSTALLAZ e, utilizzando i tasti ALTO (A11) o BASSO (A12), posizionare il cursore sul menù SISTEMA, quindi selezionare il sistema di emissione appropriato con i tasti SINISTRA (A13) o DESTRA (A14). In Italia, si dovrà selezionare il sistema EURO.
"FRANC." Francia SECAM L/L
"GB" Gran Bretagna / Irlanda PAL-I/I'
"EURO" Europa Occidentale PAL-SECAM B/G
"E/EURO" Europa Orientale PAL-SECAM D/K
INSTALLAZ
ATSS
MODIF IC A
SYSTEMA
CANALE
FRE QUENZA
NOME
PROGRAMMA
ME MOR IZ.S U
I
EURO
C31
551.25
RAI 1
01
01
ATTIVARE LA SINTONIZZAZIONE MANUALE DEI CANALI
Posizionare il cursore su FREQ. e tenere premuto per 3 secondi i tasti SINISTRA (A13) o DESTRA (A14) per attivare la sintonizzazione manuale dei canali. Dopo aver trovato un canale, verrà visualizzato automaticamente il nome corrispondente. Per cercare il canale successivo, premere nuovamente sui tasti SINISTRA (A13) o DESTRA (A14).
I MENU' CANALE E FREQUENZA
Se si conosce il canale o la frequenza che si desidera cercare, è possibile inserire questi dati con i tasti da 0 a 9. La ricerca procederà più rapidamente.
ITALIANO
MEMORIZZARE IL NOME DI UN CANALE
Dopo aver sintonizzato un canale, il nome corrispondente comparirà in automatico. Il nome non viene visualizzato quando ci sono problemi di ricezione dell'emittente. In questo caso, è possibile inserire il nome manualmente.
Posizionare il cursore su NOME e premere il pulsante DESTRA (A14). All'estremità sinistra della riga corrispondente al NOME comparirà un cursore lampeggiante verde. (-----).PremereitastiALTO (A11) o BASSO (A12) per inserire la lettera o il simbolo desiderato. Spostare il cursore e ripetere l'operazione utilizzando i tasti SINISTRA (A13) o DESTRA (A14). Dopo aver inserito il nome completo del canale sintonizzato, premere il tasto OK.
MENU' PROGRAMMA
Il numero a destra della riga PROGRAMMA indica il numero del canale visualizzato.
MENU' "MEMORIZZA SU"
Posizionare il cursore sul menù MEMORIZZA SU e inserire il numero del canale con i tasti da 0 a 9 o con i tasti SINISTRA (A13) o DESTRA (A14), quindi premere il tasto OK.
Attenzione! Se si cerca di memorizzare un canale con un numero già utilizzato, il canale precedente sarà automaticamente cancellato.
5
USO QUOTIDIANO
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO DEL TELEVISORE
ACCENSIONE
Premere il tasto INTERRUTORE PRINCIPALE (B1), quindi il tasto di
programmazione (PR) ALTO o BASSO (B9)posto sul pannello frontale del televisore. Altrimenti, premere uno dei tasti NUMERO 0-9 del telecomando.
SPEGNIMENTO
Premere il tasto INTERRUTORE PRINCIPALE (A2) del telecomando per
ritornare alla condizione di stand-by. Se non si accende il televisore per un periodo prolungato, si consiglia di spegnere con il tasto
INTERRUTTORE PRINCIPALE (B1) del televisore.
SELEZIONE DEL NUMERO DI UN CANALE (DA 0 A 99)
ITALIANO
11 10 09 08 07 06 05 04 03 02
01
00 99 98 97 96 95 94 93 92 91
-------
-------
-------
-------
-------
CANALE 5
RETEA
RETE 4
RAI 3 RAI 2
RAI 1
-------
-------
-------
-------
-------
-------
-------
-------
-------
-------
Selezione diretta
Utilizzare i tasti NUMERO 0-9 (A3). Per selezionare un canale contraddistinto da un numero a due cifre, premere il tasto della seconda cifra entro due secondi dal tasto della prima.
Come far scorrere i canali
Utilizzare i seguenti tasti:
- ALTO (A11)/BASSO (A12) sul telecomando
- ALTO/BASSO (B9) sul pannello frontale del
televisore.
1 2 3
4 5 6
7 8 9
0
P
P
MENU' LIST
Premere il tasto BLU (A7) per richiamare il menù LIST. Quindi, utilizzando i cursori ALTO (A11) o BASSO (A12), è possibile scorrere la lista e trovare un canale con l'aiuto dei numeri e dei nomi
corrispondenti, (vedi Sintonizzazione Manuale dei canali p5 per sapere come aggiungere o modificare i nomi dei canali).
Dopo aver trovato il canale (riga in sovrimpressione al centro del menù) premere il tasto OK (A9) per sintonizzare il canale. Contemporaneamente, il menù LIST scomparirà.
Se si desidera mantenere il canale in corso, premere in qualunque momento il tasto BLU (A7) del telecomando e annullare così il menù.
6
CONTROLLO DEL VOLUME
GREGOLAZIONE DEL VOLUME
Regolare il volume con i seguenti tasti:
- VOLUME ALTO (A14) / BASSO (A13) del telecomando oppure
- VOLUME ALTO / BASSO sul pannello frontale del televisore.
P
o
P
MONOFONIA E BILINGUISMO
- Quando non si ottiene una buona qualità
del suono a causa di una cattiva ricezione del segnale, è possibile passare dalla diffusione stereo alla monofonia premendo il tasto MODE (A26) sul telecomando. La condizione del canale viene successivamente indicata come "MONO" con l'icona .
I/II
MUTE (SILENZIO)
- Premere il tasto MUTE (A1) del telecomando per eliminare l'audio.
- Comparirà il simbolo Per ripristinare il suono premere nuovamente sullo stesso tasto.
- Utilizzando una funzione legata al suono (per esempio, VOLUME, ), la funzione MUTE (SILENZIO) viene annullata.
EFFETTO DEL SUONO
E' possibile ottenere l'effetto SPAZIALE del suono utilizzando il tasto (A5) sul telecomando.
PICTURE/OK
Vedrete apparire il simbolo seguente:
SPAZIALE
STEREO
18: 20
Effetto spaziale del suono
Modalità di emissione del suono
Orologio
ITALIANO
Per ripristinare l'effetto iniziale del suono, premere ancora una volta il tasto (A5).
Vedrete apparire l'immagine seguente:
- Inoltre, per un canale che emette in due lingue, il tasto MODE (26) permette di passare da una lingua all'altra. La segnalazione del canale indicherà "DUAL 1" o "DUAL 2" insieme al segnale NICAM, in base alla ricezione del segnale.
- Per ripristinare la condizione iniziale, premere ancora una volta il tasto MODE (A26).
SPENTO
STEREO
18: 20
Per altri adattamenti, come BILANCIAMENTO, BASSI, ALTI vedi il menù SUONO qui sotto.
MENU' SUONO
Selezionare il menù SUONO partendo dal menù PRINCIPALE.
- Selezionare la funzione VOLUME per regolare il livello del volume.
- Selezionare la funzione BILANCIAMENTO per regolare il bilanciamento del suono tra la cassa destra e sinistra. Se l'indicatore è rosso, si è trovata la giusta posizione.
- Selezionare le funzioni BASSI e ALTI per regolare il livello del tono.
Nessun effetto di suono
Modalità di emissione del suono
Orologio
SUONO
VOLUME
BILANCIAM.
BASSI
ALTI
7
REGOLAZIONE DELL'IMMAGINE
Selezionare il menù IMMAGINE partendo dal menù principale.
- Selezionare e regolare il livello di ciascuna funzione: LUMINOSITA', CONTRASTO, COLORE, DEFINIZIONE, TINTA (se disponibile) e ABBATTIMENTO RUMORE.
- I valori selezionati vengono automaticamente memorizzati nella modalità PREFERITO.
- La funzione abbattimento rumore ha 4 livelli di selezione, secondo la vostra preferenza.
- La funzione PREFERITO contiene i parametri che sono stati impostati l'ultima volta.
Se è segnalato lo standard NTSC (per esempio da un videoregistratore collegato alla porta di ingresso AV1) allora la funzione TINTA sarà disponibile. Viceversa, la parola TINTA compare, ma non può essere selezionata.
IMMAG IN E
LUMINOSITA'
CONTRASTO
COLORE
DE F INIZ.
TINTA
RID. RUM.
PRE FERITO
MAX
Premendo il tasto PICTURE/OK del telecomando (A9) potete selezionare una delle tre
PICTURE/OK
impostazioni dell'immagine a seguito:
- Normale I (immagine preimpostata con contrasto forte)
- Normale II (immagine preimpostata con contrasto attenuato)
- Preferito (immagine regolabile a vostra preferenza)
01 R A I1
NOR MAL E I
18: 20
INFORMAZIONI
Il tasto (A24) permette di visualizzare la configurazione del canale corrente sullo schermo (per 4 secondi). Questa funzione si attiva automaticamente ogni volta che selezionate o cambiate un canale, o quando accendete il televisore.
i
01 R A I1
NOR MAL E I I
18: 20
Numero del
canale
Orologio
01 R A I1
MON O
18: 20
ITALIANO
01 R A I1
PREFERITO
18: 20
Nome de canale
Modalità di trasmissione del suono: l'icona si accende se la diffusione sonora è forzata in monofonia con il tasto MODE (A26).
SONNO
Il televisore si spegne all'ora che avete selezionato.
- Premendo ripetutamente sul tasto giallo (A6) potete impostare una delle seguenti opzioni:
SPENTO > 20 min. >40 min. > 60 min. >80 min. > 100 min. > 120 min. > SPENTO
- Potete verificare la durata rimanente (prima che il televisore si spenga)
in qualsiasi momento, premendo una volta il tasto giallo (A6).
- Premendo due volte il tasto (mentre i minuti sono visualizzati sullo schermo) potete invece modificare l'impostazione del tempo rimanente prima dello spegnimento dell'apparecchio.
01 R A I1
NICA M ST E REO
20
Tempo rimanente (in minuti) prima che il televisore si spenga.
SELEZIONE DEL FORMATO
- Regolazione AUTOMATICA: se le informazioni di definizione del formato sono state ricevute dall'apparecchio, allora l'immagine sarà visualizzata sullo schermo nel modo più appropriato. In assenza di queste informazioni, si deve selezionare lo ZOOM (vedere a pagina 9, la funzione ZOOM AUTOMATICO all'interno del menù FUNZIONI).
- L'utente può in ogni caso modificare lo ZOOM premendo più volte sul tasto (A4).
I formati di immagine disponibile sono i seguenti:
AUTO > 14:9 > 16:9 > SCHERMO INTERO > AUTO
8
MENU' FUNZIONI
Selezionare il menù FUNZIONI partendo dal menù principale.
P
ME NU
P
Premere il tasto Posizionare il cursore su "Funzioni" Premere il tasto OK
PICTURE/OK
,OPHQù)81=,21,FRQWLHQHLVHJXHQWLVRWWRPHQù
1. Quando la funzione è attivata:il "blocco bimbi" impedisce al televisore di essere acceso senza il telecomando.
2.Menu' sveglia
Il televisore si accende all'ora e sul canale prestabiliti dall'utente. La funzione sveglia si attiva solamente se il televisore viene messo in modalità stand-by e se l'orologio è regolato.
3. Come menu' sveglia
4. Regolazione orologio TV Questa funzione permette all'utente di impostare l'ora manualmente.NOTA: se spegnete l'apparecchio con l'interruttore principale, l'ora impostata verrà perduta. Al momento della riaccensione del televisore, l'ora verrà impostata automaticamente.
5. Funzione informazione canale Il contenuto delle informazioni sul canale in onda dipende dall'emittente e può includere anche il nome del canale stesso.
6. Questa funzione può essere selezionata
solo se il formato dell'immagine non è preimpostato (vedere selezione del formato, regolazioni automatiche, a pagina 8). Il tasto seleziona il formato dell'immagine più adatto quando la regolazione effettuata con il tasto ZOOM (A4) è in modalità AUTO (automatica) e il programma non invia all'apparecchio nessuna informazione predefinita dall'emittente.
7. Selezione del menù LINGUA.
FUNZIONI
BLOC.BIMBI
SVEGLIA
.SVEGL
PROG
ORLOGIO
PROG. ORA
INF O P R O G.
FORM. AUT O
A
LINGU
NTO
SPE
SPENTO
4
0
--: --
01
SO
CCE
A
4:3
i
ITALIANO
1. Regolare questo valore su ON o OFF
- Quando l'apparecchio è acceso la luce che indica l'accensione lampeggia in rosso e verde per indicare che il BLOCCO BIMBI è in funzione.
- Quando l'apparecchio è spento, i tasti del pannello posti sul fronte del televisore (B7, B8, B9) sono spenti e il televisore può essere acceso solo con il telecomando.
2. - Selezionare il menù sveglia scegliendo "OFF" (spento) oppure "ON" (acceso) utilizzando i tasti SINISTRA (A13) e destra (A14) (per esempio, l'ora indicata sullo schermo sarà 7:15).
- Impostare l'ora della sveglia con i tasti NUMERO (A3) 0-9.
3. Selezionare il numero del canale per l'accensione del televisore in modalità SVEGLIA.
4. Regolate l'orologio con i tasti NUMERO (A3) da 0 a 9 del telecomando; l'orologio inizierà subito a funzionare.
5. Regolare questo valore con ON (acceso) o OFF
(spento)
- ON, le informazioni (se disponibili) vengono visualizzate sullo schermo ogni volta che cambiate canale.
- OFF, non si visualizza nessuna informazione.
6. Selezionare il formato dell'immagine con i tasti SINISTRA (A13) / DESTRA (A14).NOTA: la modalità TUTTO SCHERMO si presenta in 4:3.
7. La lingua selezionata è visualizzata sullo schermo. Premete il tasto OK (A9) per accedere al menù e cambiare la vostra scelta.
.
MENU' LINGUA
Selezionare il menù LINGUA partendo dal menù FUNZIONI. Selezionare la lingua desiderata con i tasti SINISTRA (A13) e DESTRA
(destro) (A14), i tasti ALTO (A11) e BASSO (A12). Premere il tasto OK (A9) per confermare la vostra scelta (la scelta si
illumina in rosso). Nota: le lingue indicate nell'immagine in questa pagina possono essere
modificate senza preavviso.
LINGUA
BG CZ D DK E
F FIN GB GR H
I NNLPL RO
RUS S SK
9
TELEVIDEO
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO DEL TELEVIDEO
- Impostate il tasto commutatore (A25) VCR / / DVD sulla posizione (televideo).
- Premere il tasto (A8) TELEVIDEO.
- Per ritornare alla modalità TV, premere nuovamente il tasto TELEVIDEO ( ) (A8).
- Nota: alcuni tasti non funzionano se il tasto commutatore VCR / / DVD non è sulla
posizione (televideo).
PICTURE/OK
SELEZIONE DELLE PAGINE
- I tasti NUMERO da 0 a 9 permettono di impostare il numero della pagina desiderata (A3).
- I tasti ALTO e BASSO permettono di far scorrere le pagine una alla volta, avanti o indietro.
TASTI COLORE DEL TELEVIDEO
- Sulla parte inferiore dello schermo sono visualizzate quattro caselle colorate in rosso, verde, giallo e blu. Se l'emittente trasmette la modalità televideo TOP o FLOP (FASTEXT), la pagina desiderata può essere richiamata rapidamente premendo sul telecomando il tasto del colore corrispondente.
Una volta che avete effettuato la vostra scelta, il numero della pagina sarà visualizzato in basso a sinistra sullo schermo. Se la pagina richiesta non è immediatamente disponibile, il titolo della pagina resterà acceso sino all'apparizione della pagina richiesta.
FUNZIONI UTILI DEL TELEVIDEO
Tasto INDICE (A23)
Questo tasto permette di andare immediatamente alla pagina iniziale del TELEVIDEO.
Tasto FERMO PAGINA (A16)
Le pagine multiple vengono trasmesse dall'emittente sotto il numero di una pagina singola, facendo scorrere poi le diverse videate ad intervalli temporali di qualche secondo.
L'esistenza delle sottopagine multiple è indicata dal loro numero, ad esempio 3/6 significa che è visualizzata la sottopagina 3 di un gruppo multiplo di 6 totali.
Per fermarvi su una sottopagina più a lungo di quanto previsto automaticamente, fissandola sullo schermo, premete il tasto FERMO PAGINA.
Il simbolo viene visualizzato nell'angolo in alto dello schermo e il contenuto della pagina viene bloccato, impedendo la successione automatica delle altre sottopagine. Premendo nuovamente sul tasto FERMO PAGINA la pagina viene sbloccata e si riavvia la successione automatic
i
ITALIANO
Tasto SOTTOPAGINA (A24)
Permette di ricercare la sottopagina desiderata
- Premere sul tasto SOTTOPAGINA. Nella parte bassa dello schermo appare un menù di sottopagine. Queste sono evidenziate con una tonalità di colore rosso più chiara, oppure una tonalità di colore verde più forte, oltre al fondo dello schermo bianco che le visualizza, ad esempio, per la pagina 110) 110/0001. E' pronto a ricevere le sottopagine numerate.
- Digitate direttamente il numero della pagina che desiderate visualizzare, utilizzando i tasti NUMERO da 0 a 9 del vostro telecomando (A3). Per esempio, per richiedere la seconda sottopagina scrivete 0002.
- Potete utilizzare anche i legami alle sottopagine segnati in rosso più vivo o verde più scuro.
- La sottopagina non è immediatamente visualizzabile. Il numero della pagina resta acceso sino a che la pagina non viene caricata e visualizzata sullo schermo.
Attenzione: se la sottopagina scelta non è disponibile, il numero della pagina scorrerà continuamente e non verrà trovata
nessuna nuova pagina.
- Per uscire dal menù SOTTOPAGINA premete una seconda volta sul tasto SOTTOPAGINA (A24).
Nota: il numero di sottopagine possibili in un televideo va da 0000 a 3979 (la prima cifra compresa tra 0 e 3, la terza tra 0 e 7).
10
RADDOPPIO DELLA DIMENSIONE DEL CARATTERE (A19)
Premere ripetutamente il tasto DIMENSIONE (A19) per raddoppiare la dimensione dei caratteri ingrandendo lo schermo nel seguente ordine: mezza pagina superiore > mezza pagina inferiore > ritorno alla dimensione normale.
Se la pagina è in modalità ALTO o BASSO, la dimensione normale dei caratteri è automaticamente richiamata qualora:
- Viene richiesta una nuova pagina (ad esempio con il tasto BLU, INDICE,
o ALTO / BASSO della pagina).
- Viene utilizzata la modalità ANNULLA (A22).
- Viene regolato il VOLUME attraverso il tasto MENU' (A10).
.
Nota: il menù nella parte bassa dello schermo rimane sempre visualizzato.
RIVELA SOLUZIONI (A18)
Questa funzione si utilizza in alcune pagine per avere la visualizzazione delle risposte ai giochi a quiz. Premere il tasto VISUALIZZA (A18) per visualizzare la risposta, ripremere per cancellarl
?
REGOLAZIONE VOLUME, LUMINOSITA' E CONTRASTO
La regolazione del VOLUME (e tasto muto), la LUMINOSITA' e il CONTRASTO sono tutti attivi nelle pagine del TELEVIDEO. I comandi di regolazione LUMINOSITA' e CONTRASTO sono riferiti alla visualizzazione del TELEVIDEO.
- Accedere dalla modalità TELEVIDEO alla regolazione del VOLUME premendo il tasto MENU (A10). Una barra appare in basso sullo schermo (come nella modalità TV) e se il tasto MUTE (silenzio) è attivo, l'icona del tasto MUTE compare sullo schermo.
- Premendo una seconda volta sul tasto MENU (A10) si accede alla regolazione della LUMINOSITA' e premendo tre volte a quella del CONTRASTO.
- La barra attiva viene visualizzata per circa 3 - 4 secondi (come per il VOLUME in modalità TV) e poi si cancella automaticamente. Per cancellarla all'occorrenza ripremere il tasto MENU per la quarta volta.
P
ME NU
P
- Ciascuna funzione può essere regolata utilizzando i tasti SINISTRA (A13) e DESTRA (A14).
- La funzione MUTE (silenzio) può essere attivata premendo il tasto MUTE (A1).
- Qualunque variazione del VOLUME disattiva la modalità MUTE.
ITALIANO
GUARDARE LA TELEVISIONE CON IL TELEVIDEO ACCESO
La funzione ANNULLA permette di rendere la pagina del televideo trasparente e di visualizzare sotto le
scritte il programma televisivo.
- Per selezionare la modalità ANNULLA, premere il tasto ANNULLA (A22). L'immagine televisiva
appare sullo schermo e solo il numero di pagina del TELEVIDEO resta visualizzato in altro a sinistra sullo schermo.
- Potete ora scegliere un nuovo numero di pagina con i tasti NUMERO da0a9oppure con il tasto
INDICE (A23).
- Se avete richiesto una pagina ma questa non viene trovata, tre punti di domanda ??? saranno visualizzati sullo schermo. Una volta trovata la pagina, vengono sostituiti dal numero della stessa.
- La pagina del TELEVIDEO può essere visualizzata nuovamente premendo una seconda volta il tasto ANNULLA (A22).
- Notare che in modalità ANNULLA non è possibile cambiare canale.
i
X
X
X
GUARDARE LA TELEVISIONE CON I SOTTOTITOLI TELEVIDEO
Se la pagina del TELEVIDEO scelta è una flash di informazione o una pagina di sottotitoli, allora la maggior parte dello schermo viene lasciata alle immagini televisive. In questo caso, il formato dello ZOOM scelto nella modalità TV viene mantenuto il più possibile vicino a quello impostato.
11
COLLEGAMENTO A SORGENTI ESTERNE
Le Presa Scart di Pannello posteriore EXT-1, EXT-2 e le presa AV di Pannello Frontale EXT-3 tre scart usati per collegamento della TV ad altre apparecchiature.
PANNELLO POSTERIORE
Videoregistratore / DVD / Videogioco /Decodificatore per pay-TV
Importante: Se la vostra videoregistratore presa scart, o se desiderate usare soltanto il collegamento aereo, quindi dovreste selezionare il programma il numero 00 per le prestazioni migliori.
Ingresso antenna
ANT
ITALIANO
EXT-1
EXT- 2
(S )
PRESA SCART (EXT-1)
Questa presa ha l'ingresso e uscita Audio/Video.
Questa presa è utile per collegare il videoregistratore, il decodificatore per pay-TV, Camcorder (videocamera) o consolle per videogiochi.
Generalmente, la televisione passa automaticamente in modalità AV quando il videoregistratore è collegato.
In caso contrario, premere il tasto AV (A15 o B7) del telecomando per selezionare EXT-1.
PANNELLO FRONTALE
TV e AUDIO / VIDEO
AV
Utilizzare il tasto AV del telecomando o quello sul pannello frontale del televisore per selezionare una delle tre opzioni disponibili. Ogni volta che si preme su questo tasto, la visualizzazione sullo schermo cambia secondo la sequenza a seguito:
EXT-1 > EXT-2 > EXT-2 S > EXT-3 > TV
Importante: se il vostro segnale della PRESA SCART del pannello posteriore (EXT-1) è RVB (per esempio come accade per gli apparecchi DVD) sarà visualizzata la modalità EXT-1 RVB.
PRESA SCART (EXT-2)
Questa presa ha l'ingresso e uscita Audio/Video.
Permette di collegare un videoregistratore, Camcorder o un videoregistratore S-VHS.
Generalmente, la televisione passa automaticamente in modalità AV quando il videoregistratore è collegato.
Potete comunque ricevere il segnale S-VHS con la presa Jack SCART EXT-2 selezionando la modalità
EXT-2 S con il tasto AV (A15 o B7).
B1 B2 B3 B4 B5 B6 B7 B8 B9
INGRESSO JACK DEL PANNELLO FRONTALE (EXT-3)
Collegate l'ingresso Audio / Video (AV) con il cavo apposito alla presa corrispondente sull'altro apparecchio. Premete il tasto AV (A15 o B7) e selezionate EXT-3.
CAMCORDER o Videogioco
12
INGRESSO CUFFIA
Inserite la presa delle cuffie (3,5 mm) nell'ingresso cuffie. Il volume dell'altoparlante sarà automaticamente escluso.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Se la spina è staccata dalla presa di corrente di rete, oppure se vi sono dei problemi all'antenna, si potrebbe pensare che il problema sia riconducibile al televisore. Si prega di controllare quanto segue prima di chiamare il tecnico dell'assistenza.
IMPORTANTE
z
Leggere attentamente tutte le istruzioni nel presente manuale.
GENERALE
IMMAGINE
PROBLE MA
Impossibile accendere il televisore.
Nessuna immagine o nessun suono.
Il televisore si spegne automaticamente.
Il televisore si accende automaticamente.
Il telecomando non funziona.
Colore scadente.
Presenzadirigheostrisce nell'immagine (interferenza)
.
AZIONE
z Inserire la spina nella presa di correcte CA. z Premere il tasto di alimentazione. (Vedere a pagina 3) z I tasti sul pannello anteriore del televisore non funzionano se la funzione
BLOC. BIMBI è attivata (vedere a pagina 9). Usare il tasto ALIMENTAZIONE del telecomando per accendere il televisore.
z Verificare i collegamenti dell'antenna. (Vedere a pagina 3) z Sceglice la modalità di ingresso corretta. (Vedere a pagina 12) z Cambiare manualmente l'impostazione di SYSTEMA (Vedere "USO DEL
MENU INSTALLAZ" a pagina 5.
z Si è impostata la funzione SONNO? (Vedere pagina 8). z L'apparecchio si mette automaticamente in stato di stand-by se non riceve
nessun segnale per circa 30 minuti.
z Per motivi di sicurezza, il televisore si spegne automaticamente se non
viene eseguita alcuna operazion per 3 ore da quando il televisore è stato acceso con la funzione SVEGLIA.
z Si è impostata la funzione SVEGLIA? (Vedere pagina 9).
z Sostituire le pile. (Vedere pagina 3). z Inserire le pile in modo correto. (Vedere pagina 3). z Utilazzare il telecomando a una distanza non superiorea7metridal
televisore.
z Cambiare manualmente l'impostazione di SYSTEMA. (Vedere pagina 5).
z Allontanare eventuali dispositivi esterni fino a eliminare i fenomeni di
interferenza.
z Riposizionare l'antenna.
ITALIANO
z Riposizionare l'antenna. z Installare un'antenna con ricezione migli gore.
z Riposizionare l'antenna. z Installare un'antenna con ricezione migliore.
z Verificare i collegamenti dell'antenna. z Riorientare l'antenna. z Sostituire o riparare l'antenna.
z Scollegare le cuffie.
SUONO
Macchie (crosstalk)
Doppie immagini (effetto fantasma)
Immagini con effetto neve (disturbo).
Nessun suono dagli altoparlanti del televisore.
Le seguenti condizioni sono normali e non sono da ritenersi dei funzionamenti difettosi:
z Quando si sfiora la superficie del tubo catodisco, si sentirà una leggerissima scarica di elettricità statica. Ciò è dovuto all'elettricità
statica del tubo catodico e non è in alcun modo pericoloso per il corpo umano.
z Il televisore potrebbe emettere un crepitio a causa di sbalzi improvvisi di temperatura. Questo non rappresenta alcun problema a meno
che l'immagine o l'audio non risultino anormali.
z Quando sullo schermo viene visualizzata un'immagine ferma e brillante (ad esempio, un vestito bianco), l'immagine potrebbe apparire
colorata. Questa situazione si verifica in tutti tubi catodici e, quando l'immagine brillante scomparirà anche il colore.
z Questo televisore è dotato di un microprocessore interno che potrebbe funzionare in modo non corretto se sottoposto alle interferenze
di dispositivi esterni. Se ciò si verifica, togliere l'alimentazione pricipale e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente CA. Quindi, ricollegare il cavo di alimentazione all presa di corrente e attivare nuovamente l'alimentazione principale.
13
SPECIFICHE TECNICHE
Elemento
Sistemi di transmissione Sistemi del colore
Canali e frequenze
Sistemi audio-multiplex Sistemi televideo Requisiti di alimentazione
Consumo ensergia
Dimensioni tubo catodico
Uscita audio
Terminale EXT-1
Terminale Ext-2
Terminale Ext-3
Presa per cuffie
Dimensioni (l xAxP)
Peso
Remote control uni
Modello
AV-28NH4SU
CCIR B/G, I ,D/K, L/L' PAL, SECAM I terminali EXT suppportano anche il sistema NTSC 3.58/4.43 MHz.
* E2-E12, E21-E70, S1-S41, X, Y, Z, Z+1, Z+2, ITALY A-H, ITALY H+1, ITALY H+2, F2-F10,
F21-F70, R1-R12, R21-R70
* I canali TV via cabo francesi delle frequenze di trasmissione 116 - 172 MHz e 220 - 469 MHz
Sistema A2 (B/G, D/K), NICAM (B/G, D/K, I, L) FLOF (Fastext) / TOP / WST (World standard system AC 220-240V, 50 Hz 74W, Modalità riposo 3W Area visibile 66cm (misura diagonale Potenza nominale: 7W + 7W
Euroconnettore (21-pin,SCART)
* Sono disponibili l'ingresso video, gli ingresso video, gli ingressi audio S/D e gli ingressi RGB.
* Sono disponibili uscite di trasmissione TV (Video e Audio S/D).
Euroconnettore (21-pin, SCART)
* Sono disponibili l'ingresso video, l'ingresso S-VIDEO (Y/C), gli ingressi audio S/D.
* Sono disponibili le uscite video e audio S/D. Connettori RCA x 3
* Sono disponibili l'ingresso video, gli ingressi audio S/D.
Mini spinotti stereo (3.5mm idi diametro)
747 mm x 596 mm x 480 mm
31.5 kg
RM-C1514, pile a secco AA / R6 x 2
)
)
ITALIANO
Il modello e le specifiche tecniche sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Le immagini visualizzate sullo schermo tramite le funzioni di elaborazione dell'immagine di questo televisore non devono essere mostrate per alcun scopo dimostrativo o commerciale in luoghi (sale di degustazione o atri di alberghi, ecc) senza il previo consenso dei proprietari dei diritti d'autore delle sorgenti de immagini originali, in quanto ciò costituisce una dei diritti d'autore.
14
Loading...