Jura IMPRESSA S9 ONE TOUCH User Manual [it]

Il manuale di istruzioni della IMPRESSA S9 One Touch
Il »Manuale di istruzioni della IMPRESSA« ha ottenuto il sigillo di approvazione da parte dell’Ente Tedesco per il Collaudo Tecnico, TÜV SÜD, per lo stile di facile compren­sione, la completezza e copertura degli aspetti inerenti la sicurezza.
La Sua IMPRESSA S9 One Touch
Elementi di comando 4 Uso conforme Per la Sua sicurezza Il manuale di istruzioni della IMPRESSA S9 One Touch
Descrizione dei simboli adottati ..............................................................................................................10
Benvenuti nel mondo di IMPRESSA! 11 1 IMPRESSA S9 One Touch
Connector System© ...................................................................................................................................13
JURA su Internet ..........................................................................................................................................13
Knowledge Builder ......................................................................................................................................13
2 Operazioni preliminari e messa in servizio 14
Dotazione .................................................................................................................................................... 14
Collocazione ................................................................................................................................................ 14
Riempimento del serbatoio dell’acqua ..................................................................................................14
Contenitore del caffè in grani .................................................................................................................. 15
Prima messa in funzione ..........................................................................................................................15
Inserimento e attivazione del filtro ..........................................................................................................17
Rilevazione e impostazione della durezza dell’acqua..........................................................................19
Regolazione del macina caffè ................................................................................................................. 20
Attivazione ...................................................................................................................................................21
Disattivazione (stand-by) ..........................................................................................................................22
3 Per conoscere le possibilità di utilizzo 23
Preparazione con la pressione di un pulsante ..................................................................................... 24
Impostazioni temporanee prima e durante la preparazione ............................................................ 24
Impostazione permanente della quantità d’acqua in base alla dimensione della tazza ..............25
Impostazioni permanenti in modalità di programmazione ...............................................................27
Visualizzazione delle informazioni e dello stato di manutenzione .................................................. 30
4 Ricette 32 5 Preparazione con la pressione di un pulsante
Suggerimenti del barista .........................................................................................................................38
Espresso ......................................................................................................................................................40
Caffè.............................................................................................................................................................40
Caffè à la Carte............................................................................................................................................ 41
Cappuccino.................................................................................................................................................. 41
Latte macchiato ......................................................................................................................................... 43
6
6
9
12
38
2
Caffè premacinato .....................................................................................................................................44
Latte caldo e chiuma di latte ................................................................................................................... 45
Acqua calda .................................................................................................................................................47
6 Impostazioni permanenti nella modalità di programmazione 49
Prodotti .......................................................................................................................................................49
Modalità di risparmio energetico ............................................................................................................52
Ora e giorno ................................................................................................................................................53
Accensione e spegnimento programmati ............................................................................................ 54
Spegnimento automatico .......................................................................................................................56
Risciacqui .....................................................................................................................................................57
Unità di misura quantità d’acqua/formato ora .................................................................................... 58
Lingua .......................................................................................................................................................... 59
7 Manutenzione 60
Consigli per la manutenzione ................................................................................................................. 60
Risciacquo dell’apparecchio ....................................................................................................................60
Sostituzione del filtro ................................................................................................................................61
Pulizia dell’apparecchio ............................................................................................................................ 63
Decalcificazione dell’apparecchio...........................................................................................................66
Risciacquo dell’ugello per il cappuccino ...............................................................................................69
Pulizia dell’ugello per il cappuccino ....................................................................................................... 70
Scomposizione e risciacquo dell’ugello Profi-Auto-Cappuccino .......................................................72
Scomposizione e risciacquo dell’ugello Easy-Auto-Cappuccino .......................................................73
Rimozione di corpi estranei ......................................................................................................................73
Pulizia del contenitore del caffè in grani ................................................................................................74
Decalcificazione del serbatoio dell’acqua ..............................................................................................75
8 Cartuccia filtro CLARIS plus – l’acqua per un caffè perfetto 77 9 »Il vero segreto è il latte« 10 Accessori e servizio di assistenza 11 Segnalazioni sul display 12 Risoluzione di eventuali problemi 13 Trasporto e smaltimento conforme alle normative ambientali
83
85
95
98
100
Trasporto/Svuota mento del sistema ....................................................................................................100
Smaltimento .............................................................................................................................................100
14 Dati tecnici 101 15 Tecnologie chiave e la gamma IMPRESSA 16 Come contattare JURA Indice alfabetico
108
107
102
3
Elementi di comando
Elementi di comando
1
2
3
4
5
6
8
9
10
11
12 13
14 15
7
Figura: IMPRESSA S9 Platin
1 Coperchio del contenitore del caffè in
grani
2 Contenitore per il caffè in grani con
coperchio salvaroma 3 Serbatoio dell’acqua con impugnatura 4 Interruttore e cavo di alimentazione
(lato posteriore dell’apparecchio) 5 Contenitore dei fondi di caffè 6 Vaschetta del gocciolatoio 7 Ripiano appoggia tazze 8 Selettore per la regolazione della
macinatura
4
9 Vassoio per tazze 10 Coperchio dello scomparto di riempi-
mento per caffè premacinato
11 Scomparto di riempimento per caffè
premacinato
12 Connector System
©
per ugelli
intercambiabili 13 Ugello Profi-Auto-Cappuccino 14 Ugello di erogazione del caffè regolabile
in altezza 15 Ugello di erogazione dell’acqua
Elementi di comando
1
2
3
Parte anteriore sinistra 1 Display 2 Coperchio del Rotary Switch 3 f Rotary Switch Q Pulsante ON/OFF c Pulsante di manutenzione i Pulsante 1 Espresso 4 Pulsante 2 Espressi
o Pulsante 1 Caffè d Pulsante 2 Caffè e Pulsante Caffè à la Carte
v Pulsante Caffè premacinato
4
5
Parte anteriore destra 4 ö Selettore 5 Ugello Profi-Auto-Cappuccino 6 Ugello Easy-Auto-Cappuccino
a Simbolo dose acqua calda m Simbolo acqua calda p Pulsante Cappuccino z Simbolo dose latte n Simbolo latte
q Pulsante Latte Macchiato
Il Connector System
©
rivenditori specializzati.
5
6
consente l’utilizzo di ugelli diversi. Questi possono essere acquistati presso i
5
Uso secondo la norma
Uso conformeUso conforme
L’apparecchio è stato progettato e costruito per uso domestico. Serve unicamente per la preparazione del caffè e per riscaldare latte ed acqua. Ogni diverso utilizzo è da considerarsi improprio. JURA Elektroapparate AG declina ogni responsabilità per conseguenze derivanti da un uso non conforme allo scopo previsto.
Leggere e osservare le presenti istruzioni per intero prima di utiliz­zare l’apparecchio. Conservare il presente manuale vicino all’appa­recchio per la consultazione futura e consegnarlo agli eventuali suc­cessivi utilizzatori.
Per la Sua sicurezza
Per la Sua sicurezza
Si raccomanda di leggere con attenzione e attenersi scrupolosa­mente alle seguenti norme di sicurezza. In questo modo si previene il pericolo di folgorazione:
Non mettere mai in funzione l’apparecchio danneggiato o con
Z
il cavo di alimentazione difettoso. In caso di danneggiamento, ad esempio di odore di cavi bru-
Z
ciati, occorre scollegare immediatamente l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica e rivolgersi al servizio di assi­stenza JURA. Se il cavo di alimentazione dell’apparecchio risulta danneg-
Z
giato, dovrà essere riparato direttamente da JURA o presso un centro di assistenza autorizzato JURA. Assicurarsi che l’IMPRESSA ed il cavo di alimentazione non
Z
siano vicini a fonti di calore. Assicurarsi che il cavo di alimentazione non sia schiacciato o
Z
si usuri a contatto con spigoli vivi o taglienti. Non aprire, né tentare mai di riparare da soli l’apparecchio.
Z
Non apportare modifiche all’apparecchio salvo quelle descritte nel manuale di istruzioni dell’IMPRESSA. L’apparecchio con­tiene componenti sotto tensione. L’apparecchio, una volta aperto, rappresenta un pericolo per l’incolumità delle persone. Eventuali riparazioni devono essere effettuate esclusivamente dai centri di assistenza autorizzati JURA, usando parti di ricam­bio ed accessori originali.
6
Uso secondo la norma
Attenzione in corrispondenza degli ugelli di erogazione e dell’ugello: pericolo di scottature e ustioni!
Collocare l’apparecchio fuori dalla portata dei bambini.
Z
Non toccare le parti calde dell’apparecchio. Servirsi delle
Z
apposite impugnature. Fare attenzione che il rispettivo ugello sia montato corretta-
Z
mente e sia pulito. In caso di montaggio scorretto o intasature, è possibile che l’ugello o parti dell’ugello si stacchino.
L’apparecchio, se danneggiato, non è più sicuro e può provocare lesioni e incendi. Per prevenire danni ed eventuali lesioni e pericoli di incendio:
Evitare che il cavo di alimentazione penzoli liberamente. Posi-
Z
zionare il cavo di alimentazione in modo che non possa essere danneggiato e che nessuno possa inciamparvi. Proteggere l’IMPRESSA dagli agenti atmosferici quali pioggia,
Z
gelo e irraggiamento solare diretto. Non immergere mai in acqua l’apparecchio, i cavi e le con-
Z
nessioni. Non lavare l’apparecchio e i suoi componenti in lavastoviglie.
Z
Prima di effettuare interventi di pulizia, scollegare l’IMPRESSA
Z
dalla rete di alimentazione. Pulire l’IMPRESSA con un panno umido ma non bagnato, proteggendo l’apparecchio dagli schizzi d’acqua. Collegare l’apparecchio solo ad una tensione di rete corrispon-
Z
dente a quella indicata sulla targhetta. La targhetta è appli­cata sul lato inferiore dell’IMPRESSA. Per ulteriori dati tecnici, consultare il capitolo 14 »Dati tecnici«. Usare solo accessori originali JURA per la manutenzione. Gli
Z
accessori non raccomandati espressamente da JURA possono danneggiare l’IMPRESSA. Non usare mai grani di caffè trattati con additivi o cara-
Z
mellati. Riempire il serbatoio solo con acqua fresca e fredda.
Z
In caso di assenza prolungata, spegnere l’apparecchio e scol-
Z
legare il cavo dalla rete di alimentazione.
7
Uso secondo la norma
Le persone, inclusi i bambini, che a causa delle
loro capacità fisiche, sensoriali o mentali o
Z
a causa della loro inesperienza o mancata conoscenza
Z
non sono in grado di usare l’apparecchio in sicurezza, non possono usare l’apparecchio senza assistenza o supervisione da parte di una persona responsabile.
Per un uso sicuro con le cartucce filtro CLARIS plus:
Z
Conservare le cartucce filtro CLARIS plus fuori dalla portata dei bambini. Conservare le cartucce filtro CLARIS plus in un luogo asciutto
Z
e nella confezione chiusa.
Z
Proteggere le cartucce dal calore e dai raggi diretti del sole
Z
Non usare cartucce filtro CLARIS plus danneggiate.
Z
Non aprire le cartucce filtro CLARIS plus.
.
8
Il manuale di istruzioni della IMPRESSA S9 One Touch
Il manuale di istruzioni della IMPRESSA S9 One TouchIl manuale di istruzioni della IMPRESSA S9 One Touch
Lei sta leggendo il manuale di istruzioni della Sua IMPRESSA S9. Il manuale Le consentirà di utilizzare la Sua IMPRESSA in modo sicuro, veloce e di conoscerne tutte le molteplici funzionalità.
Il capitolo 2 »Operazioni preliminari e messa in servizio« descrive, passo dopo passo, la collocazione di IMPRESSA e le operazioni pre­liminari.
Per familiarizzare con la Sua IMPRESSA Le raccomandiamo di leg­gere il capitolo 3 »Per conoscere le possibilità di utilizzo«. Potrà così sperimentare direttamente numerosi modi per adattare la prepara­zione del caffè ai Suoi gusti personali.
Poiché il caffè e le sue specialità sono al centro del nostro interesse, abbiamo dedicato il capitolo 4 »Ricette« appositamente ad una selezione di deliziose ricette.
I restanti capitoli Le consentono una rapida consultazione e ricerca.
Il manuale della IMPRESSA S9 Le consentirà di diventare un vero barista, un professionista nella preparazione di stimolanti specialità a base di caffè!
9
Manuale di istruzioni della IMPRESSA S9 One Touch
Descrizione dei
Descrizione dei simboli adottati
simboli adottati
Avvertenze
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Simboli adottati
Osservare sempre scrupolosamente le infor­mazioni contrassegnate dal pittogramma ATTENZIONE o AVVERTENZA. La segnalazione AVVERTENZA indica il pericolo di possibili lesioni gravi; la segnalazione ATTENZIONE indica il pericolo di possibili lesioni lievi.
ATTENZIONE segnala situazioni che possono causare un danno alla macchina.
E
@
Consigli e suggerimenti utili per facilitare l’uso della IMPRESSA.
Questo simbolo avvisa che sul sito Internet JURA sono disponibili ulteriori e interessanti informazioni all’indirizzo: www.jura.com.
T
Richiesta d’intervento. Richiede il Suo inter­vento.
10
Benvenuti nel mondo di IMPRESSA!Benvenuti nel mondo di IMPRESSA!
Gentile cliente,
La ringraziamo sentitamente per la fiducia che ci ha accordato acquistando la Sua JURA IMPRESSA. Gli apparecchi fabbricati in Svizzera hanno già superato rigorosi test di collaudatori indipen­denti e convinto giurie che assegnano premi per il design. Abbiamo messo tutto il nostro impegno affinché questa macchina automa­tica a 2 tazze per espresso e caffè lungo possa deliziare negli anni anche Lei, la Sua famiglia ed i Suoi ospiti con specialità di caffè eccellenti, semplicemente premendo un pulsante.
Il manuale della IMPRESSA fornisce importanti istruzioni per l’uso e per le regolazioni personalizzate. Inoltre riporta soluzioni per i pro­blemi legati al calcare e utili consigli di manutenzione. Abbiamo pensato di farLe cosa gradita inserendo nel manuale una sezione dedicata alle ricette a base di caffè, per stimolare la Sua creatività ed invitarLa a riscoprire ogni giorno la versatilità della macchina auto­matica da caffè JURA.
Benvenuti nel mondo di IMPRESSA!
Siamo certi che la Sua IMPRESSA Le donerà momenti di intenso piacere e relax.
Con stima,
Emanuel Probst General Manager
11
1 IMPRESSA S9 One Touch
1 IMPRESSA S9 One Touch1 IMPRESSA S9 One Touch
Desideri di caffè che
Desideri di caffè che si avverano
si avverano
La nuova ammiraglia della serie S IMPRESSA entusiasma con il suo cappuccino e latte macchiato premendo semplicemente un pul­sante, senza dover spostare la tazza. Nell’elegante look platino e con un design aggiornato, il pregiato apparecchio è esattamente al passo con i tempi ed emana superiorità, stabilità di valore e compe­tenza. E questi attributi li dimostra in modo convincente con ogni specialità di caffè che si assapora.
Z
One Touch Cappuccino/Latte Macchiato: la Sua IMPRESSA S9 entusiasma con il suo cappuccino premendo semplice­mente un pulsante, senza dover spostare la tazza. Schiuma di latte calda che scorre nella tazza e che inizia a riempirla lenta­mente. Vapore che sale e che ci fa pregustare una specialità squisita. Caffè profumato che si sposa con il latte e che fa salire la corona di schiuma. Questi sono i protagonisti di uno spet­tacolo di sensualità - lo spettacolo della preparazione perfetta di un caffè. E allo stesso modo, semplice e sensuale, come per magia, premendo un solo pulsante, si prepara un latte mac­chiato.
Modalità di risparmio energetico (Energy Safe Mode
Z
©
E.S.M.
): l’IMPRESSA S9 One Touch La aiuta attivamente a
risparmiare energia. Grazie ai vari livelli della modalità di risparmio energetico è possibile adattare il poten ziale di risparmio energetico completamente alle proprie abitudini. Tramite l’interruttore principale è possibile staccare completa­mente l’apparecchio dalla rete elettrica – ad esempio in caso di assenze prolungate.
Filosofia di comando: semplicemente ruotando e premendo
Z
è possibile »navigare« raggiungendo con sicurezza l’obiettivo desiderato attraverso tutte le operazioni di utilizzo e di pro­grammazione. Le segnalazioni dell’apparecchio sono sempre sott’occhio nel display con testo in chiaro/grafico. Al centro di
12
1 IMPRESSA S9 One Touch
tutto c’è il proprio gusto personale. Scelga l’intensità del caffè, la quantità d’acqua e la temperatura in base alle Sue preferenze.
Tecnologia professionale per l’uso domestico: grazie al con-
Z
trollo attivo dei grani della propria IMPRESSA S9 è finita una volta per tutte con il rumore di macinazione a vuoto o con tazze piene a metà. L’apparecchio La avverte sempre quando è giunto il momento di riempire nuovamente il contenitore del caffè in grani. Lo stato di riempimento del contenitore del caffè in grani, che ha una capacità di 280 g, viene controllato otticamente in maniera costante.
Connector System© Connector System©
JURA su Internet JURA su Internet
Knowledge Builder Knowledge Builder
Il Connector System puccino:
Ugello Profi-Auto-Cappuccino
Z
Cappuccino/Latte Macchiato
U
Latte caldo
U
Ugello Easy-Auto-Cappuccino >
Z
Cappuccino/Latte Macchiato
U
Visiti il nostro sito Internet.
All’indirizzo www.jura.com troverà informazioni aggiornate
@
ed utili sulla Sua IMPRESSA e sul mondo del caffè.
Se lo desidera, potrà conoscere meglio la Sua IMPRESSA S9 simulan­done le funzioni al computer.
All’indirizzo www.jura.com può accedere al Knowledge Builder.
@
LEO, l’assistente interattivo, L’assisterà spiegandoLe i vantaggi e l’uso della Sua IMPRESSA.
©
consente l’utilizzo di vari ugelli per cap-
13
2 Operazioni preliminari e messa in servizio
2 Operazioni preliminari e messa in servizio2 Operazioni preliminari e messa in servizio
Questo capitolo fornisce le nozioni necessarie per un uso corretto dell’IMPRESSA. In esso vengono indicate, passo dopo passo, le ope­razioni necessarie per preparare il primo caffè.
Dotazione Dotazione
Collocazione Collocazione
Sono forniti in dotazione:
Z
La Sua macchina automatica da caffè JURA IMPRESSA
Z
Il Welcome Pack contenente:
U
Manuale di istruzioni della IMPRESSA S9 One Touch
U
IMPRESSA S9 One Touch – Istruzioni in breve
U
Cartuccia filtro CLARIS plus
U
Prolunga per la cartuccia filtro
U
Chiave per il macina caffè
U
Cucchiaio dosatore per il caffè premacinato
U
Pastiglie per la pulizia JURA
U
Strisce Aquadur® per il test di durezza dell’acqua
U
Il detergente Auto-Cappuccino JURA
Z
Contenitore per il latte con tubo di aspirazione
Z
JURAworld of Coffee in regalo
Conservare l’imballo protettivo dell’IMPRESSA. Serve da protezione in caso di trasporto.
Adottare le seguenti precauzioni per la collocazione dell’IMPRESSA:
Collocare l’IMPRESSA su una superficie piana orizzontale,
Z
resistente all’acqua. Collocare l’IMPRESSA in modo che sia protetta da surriscalda-
Z
mento.
Riempimento del
Riempimento del serbatoio dell’acqua
serbatoio dell’acqua
ATTENZIONEATTENZIONE
14
Per una migliore qualità del caffè, si raccomanda di cambiare l’acqua ogni giorno.
Latte, acqua minerale o altri liquidi possono danneggiare il serbatoio dell’acqua o l’apparecchio.
Riempire il serbatoio solo con acqua fresca e fredda.
T
Contenitore
Contenitore del caffè in grani
del caffè in grani
2 Operazioni preliminari e messa in servizio
T
Estrarre il serbatoio dell’acqua e sciacquarlo con acqua fredda. Riempire il serbatoio con acqua fresca e fredda e riporlo in
T
sede.
Il contenitore del caffè in grani è dotato di un coperchio salvaroma che preserva l’aroma dei grani di caffè.
ATTENZIONEATTENZIONE
Prima messa
Prima messa in funzione
in funzione
AVVERTENZAAVVERTENZA
I grani di caffè trattati con additivi (ad es. zucchero) e il caffè prema­cinato o liofilizzato danneggiano il macina caffè.
Nel contenitore per il caffè in grani occorre inserire esclusiva-
T
mente chicchi di caffè non trattato.
Sollevare il coperchio del contenitore per il caffè in grani e
T
levare il coperchio salvaroma. Rimuovere dal contenitore del caffè eventuali impurità o
T
corpi estranei. Versare il caffè in grani nel contenitore, chiudere il coperchio
T
salvaroma e abbassare il coperchio del contenitore.
Pericolo di folgorazione in caso di uso dell’apparecchio con il cavo di alimentazione danneggiato.
Non mettere mai in funzione l’apparecchio con il cavo di
T
alimentazione danneggiato.
Condizione preliminare: il serbatoio dell’acqua e il contenitore del caffè sono pieni.
Inserire la spina nella presa di alimentazione.
T
3 T Accendere l’IMPRESSA premendo l’interruttore di alimenta-
zione sul lato posteriore dell’apparecchio. Il pulsante ON/OFF Q è acceso (stand-by).
Q T Per attivare l’IMPRESSA premere il pulsante ON/OFF.
Sul display appare
SPRACHE DEUTSCH.
15
2 Operazioni preliminari e messa in servizio
T
Sollevare il coperchio del Rotary Switch.
g T Ruotare il Rotary Switch finché non appare la lingua deside-
rata. Per esempio:
k T Per confermare la lingua, premere il Rotary Switch.
Sul display appare per breve tempo confermare l’impostazione.
LINGUA ITALIANO.
CONFERMATO √ per
ORA --:--
g T Ruotare il Rotary Switch per impostare le ore.
ORA 12:00 (esempio)
k T Per confermare le ore impostate, premere il Rotary Switch.
ORA 12:00
g T Ruotare il Rotary Switch per impostare i minuti.
ORA 12:45 (esempio)
k T Per confermare i minuti impostati, premere il Rotary
Switch. Sul display appare per breve tempo
CONFERMATO √.
GIORNO LUNEDI
g T Ruotare il Rotary Switch per impostare il giorno.
GIORNO MERCOLEDI (esempio)
k T Per confermare la regolazione, premere il Rotary Switch.
Sul display appare per breve tempo
CONFERMATO √.
RIEMPIRE SISTEMA / PREMERE MANUTENZ., il
pulsante c è acceso. Collocare un recipiente sotto l’erogatore dell’acqua calda e
T
uno sotto l’ugello.
c T Premere il pulsante di manutenzione.
SISTEMA RIEMPIE, il sistema si riempie d’acqua. Il
pulsante di manutenzione lampeggia. L’ugello e l’erogatore dell’acqua calda iniziano ad erogare una minima quantità d’acqua. La procedura si interrompe automaticamente, sul display appare per breve tempo
BENVENUTO A JURA.
SI RISCALDA PREMERE MANUTENZ., il pulsante di manutenzione c
è acceso.
16
2 Operazioni preliminari e messa in servizio
T
Collocare un recipiente sotto l’ugello di erogazione del caffè.
c T Premere il pulsante di manutenzione.
L’apparecchio esegue un risciacquo, la procedura si inter­rompe in modo automatico. Sul display appare è pronta all’uso.
E
Dopo la prima messa in funzione, l’IMPRESSA non deve essere scollegata dall’alimentazione per almeno 24 ore, al fine di garantire lo stato di esercizio ottimale.
E
Terminata la preparazione della prima specialità di caffè, può accadere che sul display venga visualizzato
SCEGLIERE PRODOTTO, IMPRESSA
RIEMPIRE
CHICCHI perché il macina caffè non è completamente
riempito di grani. In questo caso occorre preparare un’altra specialità di caffè.
E
Se non è stato possibile effettuare la messa in funzione in modo corretto e completo, contattare il Servizio clienti del proprio paese. Le informazioni su come contattare Jura sono riportate nel capitolo 16 »Come contattare JURA«.
Inserimento e
Inserimento e attivazione del filtro
attivazione del filtro
La Sua IMPRESSA non richiede alcuna decalcificazione se si utilizza la cartuccia filtro CLARIS plus.
@
La procedura di »inserimento del filtro« può essere simulata anche on-line. Basta consultare il Knowledge Builder sul sito www.jura.com.
Per ulteriori informazioni sulla cartuccia filtro CLARIS plus si rimanda al capitolo 8 »Cartuccia filtro CLARIS plus – l’acqua per un caffè perfetto«.
Eseguire la procedura di »inserimento del filtro« senza
E
interromperla. Ciò garantisce il funzionamento ottimale dell’IMPRESSA.
17
2 Operazioni preliminari e messa in servizio
Condizione preliminare: sul display appare SCEGLIERE
PRODOTTO.
T
Sollevare il coperchio del Rotary Switch.
k T Tenere premuto il Rotary Switch finché sul display non
appare
MANUTENZ..
g T Ruotare il Rotary Switch finché non appare k T Per accedere all’opzione di programma, premere il Rotary
Switch.
FILTRO N O.
FILTRO NO
g T Ruotare il Rotary Switch finché non appare FILTR O SI. k T Per confermare la regolazione, premere il Rotary Switch.
Sul display appare per breve tempo confermare l’impostazione.
CONFERMATO w per
INSERIRE FILTRO / PREMERE MANUTENZ., il
pulsante c è acceso. Estrarre dal Welcome Pack una cartuccia filtro CLARIS plus e
T
la prolunga per la cartuccia filtro. Applicare la prolunga sulla cartuccia filtro.
T
Estrarre il serbatoio dell’acqua e vuotarlo.
T
Sollevare il supporto della cartuccia e inserire la cartuccia nel
T
serbatoio dell’acqua esercitando una leggera pressione. Chiudere il supporto della cartuccia filtro. Si dovrà udire lo
T
scatto. Riempire il serbatoio con acqua fresca e fredda e riporlo in
T
sede.
18
Collocare un recipiente (min. 500 ml) sotto l’ugello.
T
Se si utilizza l’ugello Profi-Auto-Cappuccino, portare la leva
E
selettrice dell’ugello sulla posizione Vapore n.
c T Premere il pulsante di manutenzione.
FILTRO SCIACQ., l’ugello inizia ad erogare una
minima quantità d’acqua.
È possibile interrompere il risciacquo del filtro in qualsiasi
E
momento premendo un pulsante qualsiasi.
Rilevazione e
Rilevazione e impostazione della
impostazione della durezza dell’acqua
durezza dell’acqua
2 Operazioni preliminari e messa in servizio
L’acqua può presentare una lieve colorazione che non è nociva
E
alla salute, né influisce sul gusto.
Il ciclo di risciacquo del filtro si interrompe automaticamen­te dopo circa 500 ml. Sul display appare
SCEGLIERE
PRODOTTO. Il filtro è attivato.
Quanto più calcarea è l’acqua, tanto più spesso dovrà essere decal­cificata l’IMPRESSA. Per questa ragione è importante impostare il grado di durezza dell’acqua.
È possibile impostare la durezza dell’acqua da 1° a 30°dH (gradi di durezza tedeschi). Oppure può essere disattivata e, in questo caso, l’IMPRESSA non indica quando deve essere decalcificata.
La regolazione della durezza dell’acqua non è possibile se si
E
utilizza la cartuccia filtro CLARIS plus ed il filtro è attivato.
Con le strisce Aquadur® per il test di durezza dell’acqua fornite in dotazione è possibile misurare la durezza dell’acqua.
Tenere la striscia di test per un secondo sotto l’acqua cor-
T
rente. Scuotere l’acqua in eccesso. Attendere un minuto circa.
T
Determinare il grado di durezza in base alla colorazione della
T
striscia di test Aquadur® ed alla descrizione riportata sulla confezione. A questo punto è possibile impostare la durezza dell’acqua.
Esempio: ecco come modificare il grado di durezza dell’acqua, passando da Condizione preliminare: sul display appare
16°dH a 25°dH.
SCEGLIERE
PRODOTTO.
Sollevare il coperchio del Rotary Switch.
T
k T Tenere premuto il Rotary Switch finché sul display non ap-
pare
MANUTENZ..
g T Ruotare il Rotary Switch finché non appare
DUREZZA
16°dH.
19
2 Operazioni preliminari e messa in servizio
Regolazione del
Regolazione del macina caffè
macina caffè
k T Per accedere all’opzione di programma, premere il Rotary
Switch.
16°dH
g T Ruotare il Rotary Switch finché non appare 25°dH. k T Per confermare la regolazione, premere il Rotary Switch.
Sul display appare per breve tempo
CONFERMATO w.
DUREZZA 25°dH
g T Ruotare il Rotary Switch finché non appare EXIT. k T Premere il Rotary Switch per uscire dalla modalità di pro-
grammazione. Sul display appare
Può adattare il macina caffè in modo continuo per ottenere il grado di tostatura del proprio caffè.
SCEGLIERE PRODOTTO.
ATTENZIONEATTENZIONE
Se si imposta il grado di macinatura a macina caffè fermo, si pos­sono verificare eventuali danni alla manopola di regolazione della macinatura.
T
Modificare il grado di macinatura solo con il macina caffè in funzione.
Si raccomanda:
Per una tostatura chiara si consiglia una macinatura fine.
Z
Per una tostatura scura si consiglia una macinatura più gros-
Z
solana.
Esempio: ecco come cambiare il grado di macinatura durante la preparazione del caffè.
Sollevare il coperchio del contenitore per il caffè in grani.
T
Collocare una tazza sotto l’ugello di erogazione del caffè.
T
20
2 Operazioni preliminari e messa in servizio
o T Premere il pulsante 1 caffè.
Il macina caffè inizia a macinare, sul display appare
1 CAFFE.
T
Spostare la manopola di regolazione della macinatura sul grado desiderato mentre il macina caffè è in funzione. Il caffè viene preparato ed il grado di macinatura è impo­stato.
Attivazione Attivazione
All’accensione dell’IMPRESSA viene richiesto automaticamente un ciclo di risciacquo che verrà avviato premendo il pulsante di manu­tenzione.
Nella modalità di programmazione è possibile modificare questa impostazione in modo tale che l’apparecchio avvii automaticamen­te il risciacquo all’accensione (cfr. il capitolo 6 »Impostazioni perma­nenti in modalità di programmazione – Risciacqui«).
Condizione preliminare: L’IMPRESSA è stata accesa azionando l’interruttore di alimentazione, il pulsante ON/OFF Q è acceso (in stand-by). Q T Per attivare l’IMPRESSA premere il pulsante ON/OFF.
Sul display appare per breve tempo
BENVENUTO A
JURA. SI RISCALDA PREMERE MANUTENZ., il pulsante di manutenzione c
è acceso. Collocare un recipiente sotto l’ugello di erogazione del
T
caffè.
c T Premere il pulsante di manutenzione.
L’apparecchio esegue un risciacquo, la procedura si inter­rompe in modo automatico. Sul display appare è pronta all’uso.
SCEGLIERE PRODOTTO, IMPRESSA
21
2 Operazioni preliminari e messa in servizio
Disattivazione
Disattivazione (stand-by)
(stand-by)
Ad ogni spegnimento dell’IMPRESSA, si avvia automaticamente un ciclo di risciacquo degli erogatori utilizzati per la preparazione di una specialità di caffè o del latte.
T
Collocare un recipiente sotto l’ugello di erogazione del caffè e uno sotto l’ugello.
Q T Premere il pulsante On/Off.
Sul display appare zione del caffè viene risciacquato.
APPAR. SCIACQ., l’ugello di eroga-
USCITA DESTRA / PREMERE MANUTENZ..
c T Premere il pulsante di manutenzione.
APPAR. SCIACQ., viene risciacquato l’ugello di eroga-
zione del caffè.
E
Se si prepara un prodotto a base di latte senza aver eseguito un ciclo di pulizia del dispositivo per il cappuccino, appare
PULIRE CAPPUCCINO e il pulsante di manutenzione c
è acceso. Entro un intervallo di dieci secondi è possibile avviare la procedura di »pulizia dell’ugello per il cappuccino« pre­mendo il pulsante di manutenzione c.
22
L’IMPRESSA è disattivata (in stand-by), il pulsante ON/OFF Q è acceso.
E
Durante lo spegnimento dell’IMPRESSA è possibile che si oda un sibilo. Ciò è dovuto al sistema e non influisce sul funzio­namento dell’apparecchio.
3 Per conoscere le possibilità di utilizzo 3 Per conoscere le possibilità di utilizzo
Per preparare un’eccellente specialità di caffè o di latte con IMPRESSA, basta premere un solo pulsante. Se lo desidera, può anche cambiare l’intensità del caffè, la temperatura e la quantità di acqua a seconda dei Suoi gusti.
In questo capitolo potrà apprendere tutte le possibilità di impiego grazie ad alcuni utili esempi. Le suggeriamo di mettere in pratica i suggerimenti proposti in questo capitolo per familiarizzare con la Sua IMPRESSA. Ne vale la pena.
Di seguito sono spiegate varie modalità di impiego:
Preparazione con la pressione di un pulsante
Z
Impostazioni temporanee prima e durante la preparazione
Z
Impostazione permanente della quantità d’acqua in base alla
Z
dimensione della tazza Impostazioni permanenti in modalità di programmazione
Z
La preparazione della specialità di caffè o latte o di acqua calda
E
può essere interrotta in qualsiasi momento premendo un pul­sante qualsiasi.
3 Per conoscere le possibilità di utilizzo
Se preferisce conoscere meglio la Sua IMPRESSA simulandone
@
le funzioni al computer, troverà a Sua disposizione sul sito www.jura.com il programma di autoapprendimento interat­tivo Knowledge Builder.
23
3 Per conoscere le possibilità di utilizzo
Preparazione con
Preparazione con la pressione
la pressione di un pulsante
di un pulsante
Ecco come preparare la propria bevanda preferita, semplicemente premendo un pulsante.
Tutte le specialità di caffè possono essere preparate seguendo questa procedura.
Esempio: ecco come preparare un caffè lungo. Condizione preliminare: sul display appare
SCEGLIERE
PRODOTTO.
T
Collocare una tazza sotto l’ugello di erogazione del caffè.
o T Premere il pulsante 1 Caffè.
Sul display vengono visualizzati caffè predefinita. La lunghezza del caffè predefinita viene versata nella tazza. La procedura si interrompe automaticamente, sul display appare
PREGO. Appare quindi SCEGLIERE
1 CAFFE e l’intensità del
PRODOTTO.
E
Per preparare due caffè lunghi basta collocare due tazze sotto l’erogatore del caffè e premere il pulsante 2 Caffè d.
Impostazioni tempora-
Impostazioni tempora­nee prima e durante la
nee prima e durante la preparazione
preparazione
Cambiamento dell’intensità
Cambiamento dell’intensità del caffè prima della
del caffè prima della preparazione
preparazione
24
È possibile effettuare diverse impostazioni prima e durante la pre­parazione. Tali impostazioni temporanee si effettuano sempre nello stesso modo e non vengono memorizzate.
È possibile modificare l’intensità del caffè mediante Caffè à la Carte prima della preparazione. È possibile selezionare le seguenti impostazioni per l’intensità del caffè:
ö (leggero)
Z Z
öö (medio)
Z
ööö (normale)
Z
öööö (forte)
Z
ццццц (extra)
Esempio: ecco come preparare un caffè à la carte lungo forte. Condizione preliminare: sul display appare
SCEGLIERE
PRODOTTO.
Collocare una tazza sotto l’ugello di erogazione del caffè.
T
3 Per conoscere le possibilità di utilizzo
T
Sollevare il coperchio del Rotary Switch.
e T Premere il pulsante Caffè à la Carte.
Sul display vengono visualizzati del caffè predefinita.
g T Ruotare il Rotary Switch finché non appare
A LA CARTE e l’intensità
A LA CARTE
öööö.
k T Ruotare il Rotary Switch mentre viene visualizzato
CARTE öööö. A LA CARTE öööö, la quantità di acqua predefinita
viene versata nella tazza. La procedura si interrompe auto­maticamente, sul display appare
PREGO. Appare quindi
SCEGLIERE PRODOTTO.
A LA
Cambiamento della
Cambiamento della lunghezza del caffè durante
lunghezza del caffè durante la preparazione
la preparazione
Impostazione perma-
Impostazione perma­nente della quantità
nente della quantità d’acqua in base alla
d’acqua in base alla dimensione della tazza
dimensione della tazza
Durante l’infusione è possibile variare la lunghezza del caffè prede­finita per ogni prodotto a base di caffè ruotando il Rotary Switch.
Esempio: ecco come preparare un caffè da Condizione preliminare: sul display appare
110 ML.
SCEGLIERE
PRODOTTO.
T
Collocare una tazza sotto l’ugello di erogazione del caffè.
T
Sollevare il coperchio del Rotary Switch.
o T Premere il pulsante 1 Caffè.
Sul display vengono visualizzati caffè predefinita. Ha inizio l’infusione e il caffè viene versato nella tazza.
g T Ruotare il Rotary Switch durante l’infusione finché non
appare
1 CAFFE 110 ML.
La quantità di caffè definita viene versata nella tazza. La pro­cedura si interrompe automaticamente, sul display appare
1 CAFFE e l’intensità del
PREGO. Appare quindi SCEGLIERE PRODOTTO.
Se lo si desidera, è possibile impostare, in modo semplice e defini­tivo, la quantità di acqua di tutte le specialità di caffè, del cappuc­cino, del latte macchiato, della dose di acqua calda e di quella di latte in base alla dimensione della tazza. Come descritto nel seguente esempio, è sufficiente impostare, una sola volta, la quantità di acqua che verrà erogata poi per tutte le successive preparazioni.
25
3 Per conoscere le possibilità di utilizzo
L’impostazione permanente della quantità di acqua in base alla dimensione della tazza si effettua sempre nel seguente modo.
Esempio: ecco come programmare, in modo permanente la quan­tità di caffè desiderata per un caffè espresso. Condizione preliminare: sul display appare
SCEGLIERE
PRODOTTO.
Collocare una tazzina sotto l’ugello di erogazione del caffè.
T
i T Premere e continuare a tenere premuto il pulsante
1 Espresso. Sul display vengono visualizzati del caffè.
i T Continuare a tenere premuto il pulsante Espresso finché
non appare
i T Rilasciare il pulsante 1 Espresso .
Ha inizio la preparazione del caffè e l’espresso viene versato nella tazza. Premere un pulsante qualsiasi non appena la quantità di
T
caffè espresso erogata è sufficiente. La preparazione si interrompe. Sul display appare per breve tempo acqua desiderata per un caffè espresso è memorizzata in modo permanente. Sul display appare per breve tempo
SUFFIC. CAFFE?.
CONFERMATO w. In questo modo la quantità di
1 ESPRESSO e l’inten sità
PREGO, dopodichè viene visualizzato SCEGLIERE PRODOTTO.
26
E
L’impostazione può essere modificata in qualsiasi momento ripetendo la procedura precedentemente descritta.
Impostazioni perma-
Impostazioni perma­nenti in modalità
nenti in modalità di programmazione
di programmazione
3 Per conoscere le possibilità di utilizzo
La Sua IMPRESSA può essere regolata con la massima semplicità sui tipi e sulle specialità di caffè che Lei preferisce. Basta ruotare e pre­mere il Rotary Switch per accedere ai vari menu del programma (visualizzati dal display) e memorizzare poi le impostazioni desi­derate in modo permanente.
Con il Rotary Switch si possono effettuare le seguenti impostazioni permanenti:
Opzione di programma
MANUTENZ.
Sottomenu Descrizione
PULIRE CAPPUCCINO, SCIACQUARE APPARECCH., SCIACQUARE CAPPUCCINO, PULIRE APPARECCH., DECALCIF. APPARECCH., CAMBIARE FILTRO
PRODOTTI
FILTRO FILTRO SI
FILTRO NO
DUREZZA
(viene visualiz­zata solo se il filtro non è attivato)
RISPARMIO ENERGIA
DUREZZA ACQUA OFF, 1°dH – 30°dH
RISPARMIO NO, RISPARMIO LIVELLO 1, RISPARMIO LIVELLO 2
ORA
--:--, GIORNO
APPARECCH. ON/OFF
T
Selezionare il programma di manutenzione desiderato. Se non si esegue alcuna operazione, il sistema esce automaticamente dalla modalità di programmazione in corrispondenza dell’opzione
MANUTENZ. dopo 5 secondi circa.
T
Scegliere le impostazioni per le specialità di caffè o latte e per l’acqua calda.
Indicare se si utilizza l’IMPRESSA con
T
o senza cartuccia filtro CLARIS plus.
Impostare la durezza dell’acqua.T
Selezionare la modalità di risparmio
T
energetico.
Impostare l’orario e il giorno.T
Impostare l’orario di attivazione e
T
disattivazione per ogni giorno.
27
3 Per conoscere le possibilità di utilizzo
Opzione di programma
OFF DOPO
RISCIACQUI
INFORMA­ZIONI
REGOLAZ.
LINGUA
EXIT
Sottomenu Descrizione
Impostare dopo quante ore
OFF DOPO -- ORE
0.5 ORE – 15 ORE
PUL. INIZ., PUL. CAPP.
ML/OZ, 24ORE/AM PM
DEUTSCH
,
T
l’IMPRESSA si disattiva automatica­mente.
T
Impostare se il risciacquo all’accen­sione deve essere avviato manual­mente o automaticamente.
T
Impostare se la richiesta di risciac­quo del dispositivo per il cappuccino deve avvenire subito o 10 minuti dopo la preparazione di una specialità a base di latte.
T
Fornisce il riepilogo di tutte le specialità di caffè e di latte preparate e visualizza lo stato di manutenzione.
Indicare l’unità di misura per la
T
quantità d’acqua ed il formato dell’ora.
Selezionare la lingua desiderata.T
ENGLISH FRANCAIS ITALIANO NL ESPANOL PORTUGUES
Esce dalla modalità di programma-
T
zione.
28
Le impostazioni si effettuano in modalità di programmazione sem­pre nello stesso modo.
Esempio: ecco come cambiare l’intensità del caffè per un espresso da
ööö (normale) a öööö (forte).
Condizione preliminare: sul display appare
SCEGLIERE
PRODOTTO.
Sollevare il coperchio del Rotary Switch.T
3 Per conoscere le possibilità di utilizzo
k T Tenere premuto il Rotary Switch finché sul display non
appare
MANUTENZ..
g T Ruotare il Rotary Switch finché non appare k T Per accedere all’opzione di programma, premere il Rotary
Switch.
PRODOTTI.
SCEGLIERE PRODOTTO
Nel prossimo passaggio si seleziona il pulsante del prodotto
E
per cui si desidera effettuare l’impostazione. Durante questa operazione non verrà preparato alcun prodotto.
i T Premere il pulsante 1 Espresso.
ACQUA 45 ML
g T Ruotare il Rotary Switch finché non appare AROMA ööö. k T Per accedere all’opzione di programma, premere il Rotary
Switch.
NORMALE ööö
g T Ruotare il Rotary Switch finché non appare FORTE
öööö.
k T Per confermare la regolazione, premere il Rotary Switch.
Sul display appare per breve tempo
CONFERMATO w.
AROMA öööö
g T Ruotare il Rotary Switch finché non appare EXIT. k T Premere il Rotary Switch per uscire dall’opzione di pro-
gramma.
SCEGLIERE PRODOTTO
g T Ruotare il Rotary Switch finché non appare EXIT. k T Premere il Rotary Switch per uscire dall’opzione di pro-
gramma.
PRODOTTI
g T Ruotare il Rotary Switch finché non appare EXIT. k T Premere il Rotary Switch per uscire dalla modalità di pro-
grammazione.
SCEGLIERE PRODOTTO
29
3 Per conoscere le possibilità di utilizzo
Visualizzazione delle
Visualizzazione delle informazioni e dello
informazioni e dello stato di manutenzione
stato di manutenzione
L’opzione di programma INFORMAZIONI consente di visualiz­zare le seguenti informazioni:
quantità di specialità di caffè o latte e acqua calda erogati
Z
stato di manutenzione e quantità di programmi di manu-
Z
tenzione eseguiti (pulizia, decalcificazione, sostituzione del filtro) quantità di cicli di pulizia del dispositivo per il cappuccino
Z
eseguiti
Condizione preliminare: sul display appare
SCEGLIERE
PRODOTTO.
Sollevare il coperchio del Rotary Switch.
T
k T Tenere premuto il Rotary Switch finché sul display non
appare
MANUTENZ..
g T Ruotare il Rotary Switch finché non appare k T Per accedere all’opzione di programma, premere il Rotary
Switch.
INFORMAZIONI.
TOTALE, viene visualizzata la quantità totale di specialità
di caffè e latte erogate.
g T Ruotare il Rotary Switch per visualizzare ulteriori infor-
mazioni.
Oltre alla quantità di programmi di manutenzione eseguiti è
E
possibile visualizzare il rispettivo stato di manutenzione. La barra mostra lo stato di manutenzione attuale. Se la barra è piena, l’IMPRESSA richiede di eseguire il rispettivo pro gramma di manutenzione.
k T Premere il Rotary Switch per uscire dall’opzione di pro-
gramma.
INFORMAZIONI
g T Ruotare il Rotary Switch finché non appare EXIT. k T Premere il Rotary Switch per uscire dalla modalità di pro-
grammazione.
SCEGLIERE PRODOTTO
30
Loading...
+ 82 hidden pages