Jura IMPRESSA M30, IMPRESSA SCALA, IMPRESSA SCALA VARIO, IMPRESSA X30 User Manual

IMPRESSA M30
IMPRESSA Scala
IMPRESSA Scala Vario
IMPRESSA X30
Istruzioni per l’uso
11/99
Art. Nr. 62445
Italiano............................................................................................................... 6 – 17
Leggenda:
= Iindicazione = Importante = Consiglio
Jura Elektroapparate AG, CH-4626 Niederbuchsiten,
Internet http://www.juraworld.com
Kundendienst Telefon 062 389 82 33
Fig. 1
Fig. 4
Fig. 7
Fig. 2
Fig. 5
Fig. 8
Fig. 3
Fig. 6
Fig. 9
Componenti della Jura Impressa M30
1. Vassoio raccogli-gocce/contenitore resti di acqua
2. Griglia antigocce
3. Manopola quantità acqua
4. Tasto di prelievo 2 tazze
5. Tasto di prelievo 1 tazza
6. Tasto di selezione caffè in polvere/macinato
7. Tasto di risciacquo
8. Tasto di esercizio ON/OFF
9. Riquadro simboli con spie di controllo
10. Serbatoio acqua con manico
11. Copertura contenitore chicchi di caffè con coperchio salva aroma
12. Copertura imbuto di riempimento per polvere di caffè premacinato
13. Posatura tazze
14. Tasto di selezione vapore
15. Manopola di selezione acqua bollente/vapore
16. Uscita caffè
17. Ugello orientabile per acqua bollente/vapore
18. Dispositivo per preparazione schiuma
19. Contenitore pose
11
12
13
14 15 16 17 18
19
2
1
10
9 8 7 6 5 4
3
5
Sommario
Jura Impressa M30
1. Descrizione dell’apparecchio ...........................Pag. 6
1.1 I simboli hanno il seguente significato........Pag. 6
2. Prescrizioni di sicurezza .................................Pag. 6
2.1 Avvertenze ............................................Pag. 6
2.2 Misure precauzionali................................Pag. 7
3. Preparazione dell’apparecchio .........................Pag. 7
3.1 Controllo tensione di rete .........................Pag. 7
3.2 Controllo elettrofusibile ...........................Pag. 7
3.3 Riempire il serbatoio d’acqua....................Pag. 7
3.4 Riempire il contenitore di chicchi di caffè...Pag. 7
3.5 Chicchi di caffè caramellizzati ..................Pag. 7
3.6 Regolazione macinino ..............................Pag. 8
3.7 Regolazione durezza dell’acqua .................Pag. 8
3.8 Dispositivo di disinserzione
automatica regolabile ..............................Pag. 9
4. Messa in esercizio iniziale ..............................Pag. 9
5. Sciacquare l’apparecchio................................Pag. 9
6. Regolazione quantità d’acqua..........................Pag. 10
7. Prelievo di caffè espresso/normale ...................Pag. 10
7.1 Prelievo caffè espresso/forte .....................Pag. 10
7.2 Prelievo di caffè in polvere.......................Pag. 10
8. Prelievo di vapore .........................................Pag. 10
8.1 Reinserimento a pronto per caffè ..............Pag. 11
9. Prelievo di acqua bollente ..............................Pag. 11
10. Disinserire l’apparecchio ................................Pag. 11
11. Assistenza e manutenzione .............................Pag. 11
11.1 Riempire acqua....................................Pag. 11
11.2 Svuotare fondocaffè .............................Pag. 11
11.3 Vassoio assente....................................Pag. 11
11.4 Rimozione sassi ...................................Pag. 12
11.5 Pulizia dell’apparecchio.........................Pag. 12
11.6 Apparecchio calcificato .........................Pag. 12
11.7 Impiego delle cartucce-filtro Claris .........Pag. 12
11.8 Indicazioni generali di pulizia.................Pag. 12
11.9 Servizio regolare ..................................Pag. 13
11.10 Svuotare il sistema ...............................Pag. 13
12. Pulizia.........................................................Pag. 13
13. Decalcificazione............................................Pag. 13
14. Smaltimento ................................................Pag. 15
15. Consigli per un caffè perfetto .........................Pag. 15
16. Segnalazioni del riquadro ...............................Pag. 15
17. Disturbi di funzionamento ..............................Pag. 16
18. Informazioni di tipo giuridico..........................Pag. 17
19. Dati tecnici..................................................Pag. 17
I
6
Indicazioni importanti per l’utente
Vogliate gradire i nostri più vivi ringraziamenti per la preferenza accordataci con l’acquisto di questo prodotto Jura.
Prima di mettere in funzione il vostro nuovo elettrodomestico, vo­gliate leggere attentamente queste istruzioni per l’uso e custodirle per poterle consultare, all’occorrenza, anche in futuro. Qualora desideriate ulteriori informazioni o dovessero insorgere problemi particolari che a vostro avviso non sono trattati sufficien­temente in dettaglio in queste istruzioni per l’uso, potrete rivolger­vi al vostro rivenditore specializzato locale o direttamente alla Jura.
1. Descrizione dell’apparecchio
Questa macchina automatica per espresso/caffè consente di pre­parare contemporaneamente e a scelta 1 o 2 tazze di espresso/caffè con la qualità eccellente della gastronomia professionale e con schiuma garantita. Il singolare sistema di preriscaldamento Jura (Pre Brew Aroma System/P.B.A.S
©
fa si che l’aroma del caffè venga sfruttato al massimo. La macchina funziona automatica­mente schiacciando un bottone. Per quanto riguarda l’aroma, l’utente ha la possibilità di scegliere tra normale, forte o estrema­mente forte, a seconda del proprio gusto. Il macinino integrato riduce i chicchi alla finezza richiesta. Un imbuto separato permette di utilizzare altri tipi di caffè già premacinati. La quantità di acqua ha una regolazione individuale. Il controllo elettronico del livello di riempimento per il serbatoio dell’acqua e per il contenitore delle pose semplifica l’utilizzo. La segnalazione di calcificazione, le funzioni di lavaggio e pulizie automatiche facilitano la manu­tenzione e la cura.
1.1 I simboli hanno il seguente significato
1 PRONTO PER CAFFÈ 2 CAFFÈ FORTE 3 CAFFÈ MACINATO 4 SCIACQUARE APPARECCHIO 5 RIEMPIRE ACQUA 6 SVUOTARE CONTENITORE POSE/
MANCA VASSOIO RACCOGLI-GOCCE 7 PULIRE APPARECCHIO 8 APPARECCHIO CALCIFICATO
2. Prescrizioni di sicurezza
2.1 Avvertenze
I bambini non sono in grado di avvertire i pericoli che possono
generarsi manovrando apparecchi elettrici; pertanto non lasciare mai soli e incustoditi bambini in presenza di elettrodomestici.
L’apparecchio può essere azionato soltanto da persone adulte e
istruite.
5
768
1324
Loading...
+ 11 hidden pages