Jura ENA 7 User Manual [it]

Istruzioni per l’uso
it
Queste istruzioni per l'uso hanno ottenuto il sigillo di approvazione da parte dell'ente tedesco per il collaudo tecnico (TÜV SÜD) per lo stile di facile comprensione, la completezza e copertura degli aspetti inerenti la sicurezza.
La Sua ENA 7
Elementi di comando 4 Avvertenze importanti 6
Uso conforme ...........................................................................................................................................................6
Per la Sua sicurezza .................................................................................................................................................6
1 Operazioni preliminari e messa in servizio 7
JURA su Internet .......................................................................................................................................................7
Display con testo in chiaro a 3 colori ...................................................................................................................7
Collocazione dell'apparecchio ...............................................................................................................................7
Riempimento del serbatoio dell’acqua ................................................................................................................7
Riempimento del contenitore di caffè in grani ..................................................................................................8
Prima messa in funzione ........................................................................................................................................8
Inserimento e attivazione del filtro ......................................................................................................................9
Rilevazione e impostazione della durezza dell’acqua .......................................................................................9
Regolazione del macina caffè .............................................................................................................................. 10
2 Preparazione 11
Espresso e caffè ....................................................................................................................................................... 11
Preparazione di due specialità di caffè con la pressione di un pulsante ...................................................... 11
Aroma Boost ............................................................................................................................................................12
Caffè premacinato ..................................................................................................................................................12
Impostazione permanente della lunghezza del caffè in base alle dimensioni della tazza ........................13
Cappuccino ..............................................................................................................................................................13
Latte caldo e schiuma di latte.............................................................................................................................. 14
Cappuccino con l’ugello per schiumare a 2 regolazioni ................................................................................. 14
Latte caldo con l'ugello per schiumare a 2 regolazioni ....................................................................................15
Acqua calda ..............................................................................................................................................................15
3 Funzionamento quotidiano 16
Accensione del'apparecchio ................................................................................................................................. 16
Manutenzione quotidiana .................................................................................................................................... 16
Spegnimento dell'apparecchio ............................................................................................................................ 16
4 Impostazioni permanenti in modalità di programmazione 16
Prodotti .................................................................................................................................................................... 16
Modalità di risparmio energetico ........................................................................................................................17
Spegnimento automatico .................................................................................................................................... 18
Unità di misura quantità d’acqua ....................................................................................................................... 18
Lingua ...................................................................................................................................................................... 18
2
5 Manutenzione 19
Risciacquo dell’apparecchio ................................................................................................................................. 19
Pulizia dell’apparecchio ........................................................................................................................................ 19
Sostituzione del filtro ........................................................................................................................................... 20
Decalcificazione dell’apparecchio ....................................................................................................................... 21
Risciacquo dell’ugello per cappuccino ...............................................................................................................22
Pulizia dell’ugello per cappuccino ......................................................................................................................22
Scomposizione e risciacquo dell’ugello Professional Cappuccino ................................................................23
Scomposizione e risciacquo dell’ugello Easy Cappuccino .............................................................................24
Scomposizione e risciacquo dell’ugello per schiumare a 2 regolazioni .......................................................24
Pulizia del contenitore di caffè in grani .............................................................................................................24
Decalcificazione del serbatoio dell’acqua ..........................................................................................................25
6 Segnalazioni sul display 26 7 Risoluzione di eventuali problemi 27 8 Trasporto e smaltimento conforme alle normative ambientali 29
Trasporto / svuotamento del sistema ................................................................................................................29
Smaltimento ...........................................................................................................................................................29
9 Dati tecnici 29 10 Indice alfabetico 30 11 Come contattare JURA / Avvertenze legali 32
it
Descrizione dei simboli adottati
Avvertenze
J ATTENZIONE
ATTENZIONE ATTENZIONE segnala situazioni che possono causare un danno alla macchina.
Simboli adottati
T Intervento richiesto. Il simbolo segnala che l'utente deve eseguire un'operazione. E Consigli e suggerimenti utili per renderLe ancora più facile l'uso dell'ENA.
@ Questo simbolo avvisa che sul sito Internet JURA sono disponibili ulteriori e
PRONTO
Osservare sempre scrupolosamente le informazioni evidenziate dai termini ATTENZIONE o AVVERTENZA e da un pittogramma. La segnalazione AVVER- TENZA indica il pericolo di possibili lesioni gravi; la segnalazione ATTENZIONE indica il pericolo di possibili lesioni lievi.
interessanti informazioni all'indirizzo: www.jura.com
Visualizzazione a display
3
Elementi di comando
1 2
3
4
6
7
8
9
10
5
Figura: ENA 7 Ristretto Black
1 Serbatoio dell’acqua 2 Vano per il caffè premacinato 3 Contenitore dei fondi di caffè 4 Vaschetta di raccolta acqua 5 Ripiano appoggia tazze
4
6 Coperchio del contenitore di caffè in grani 7 l Manopola di erogazione acqua calda
e vapore
8 Connector System
©
per vari ugelli per
cappuccino 9 Ugello Easy Cappuccino 10 Erogatore del caffè girevole
3
4
5
6
1 2
1 = Pulsante Aroma Boost 2 < Pulsante Espresso 3 Q Interruttore di esercizio ON/OFF 4 Selettore grado di macinatura 5 Coperchio
6 c Pulsante per le funzioni di
manutenzione 7 n Pulsante Vapore 8 > Pulsante Caffè 9 g Rotary Switch 10 Display
Il Connector System© consente l’utilizzo di vari ugelli per cappuccino in vendita presso i rivenditori specializzati.
Ugello Professional Cappuccino Ugello Easy Cappuccino
Schiuma di latte Latte caldo
Schiuma di latte
7 8
9
it
10
5
Avvertenze importanti
Uso conforme
L'apparecchio è concepito e costruito per il solo uso domestico. Serve unicamente per la prepara­zione del caffè e per riscaldare latte ed acqua. Ogni altro utilizzo è da considerarsi improprio. La JURA Elektroapparate AG declina ogni responsabi­lità per conseguenze derivanti da un uso non conforme.
Leggere e osservare le presenti istruzioni per l'uso per intero prima di utilizzare l'apparecchio. Conservare le presenti istruzioni per l'uso vicino all'apparecchio e consegnarle agli eventuali utiliz­zatori successivi.
Per la Sua sicurezza
Si raccomanda di leggere con attenzione e attenersi scrupolosamente alle seguenti norme di sicurezza.
In questo modo si previene il pericolo di folgora­zione:
Non mettere mai in funzione un apparecchio
U
danneggiato o con il cavo di alimentazione difettoso. Se si sospettano danneggiamenti, ad esempio
U
per via dell'odore di bruciato, scollegare immediatamente l'apparecchio dalla rete e rivolgersi al servizio di assistenza JURA. Se il cavo di alimentazione di questo apparec-
U
chio risulta danneggiato, dovrà essere riparato direttamente da JURA o presso un centro di assistenza autorizzato JURA. Assicurarsi che l'ENA e il cavo di alimentazione
U
non si trovino nelle vicinanze di superfici surriscaldate. Assicurarsi che il cavo di alimentazione non
U
venga schiacciato o si usuri a contatto con spigoli vivi.
Non aprire, né tentare mai di riparare da soli
U
l'apparecchio. Non apportare modifiche all'apparecchio salvo quelle descritte nelle presenti istruzioni per l'uso. L'apparecchio contiene componenti sotto tensione. L'apparecchio, una volta aperto, rappresenta un pericolo per l'incolumità delle persone. Eventuali riparazioni devono essere effettuate esclusivamente dai centri di assistenza autorizzati JURA, usando parti di ricambio ed accessori originali.
In corrispondenza degli erogatori e dell'ugello per cappuccino sono possibili scottature e ustioni:
Collocare l'apparecchio fuori dalla portata dei
U
bambini. Non toccare le parti calde dell'apparecchio.
U
Servirsi delle apposite impugnature. Fare attenzione che l'ugello per cappuccino sia
U
montato correttamente e sia pulito. In caso di montaggio scorretto o intasature, è possibile che l'ugello per cappuccino o parti dello stesso si stacchino.
Un apparecchio danneggiato non è sicuro e può provocare lesioni e incendi. Per prevenire danni, possibili lesioni e pericoli di incendio:
Non lasciare mai penzolare liberamente il cavo
U
di alimentazione. Il cavo di alimentazione può costituire causa d'inciampo o danneggiarsi. Proteggere l'ENA dagli agenti atmosferici quali
U
pioggia, gelo e irraggiamento solare diretto. Non immergere mai in acqua l'ENA, i cavi e gli
U
attacchi. Non inserire l'ENA e i suoi singoli componenti
U
nella lavastoviglie. Prima di effettuare interventi di pulizia,
U
disattivare l'ENA agendo sull'interruttore di alimentazione. Pulire l'ENA sempre con un panno umido, ma mai bagnato, e proteggerla dagli schizzi d'acqua continui. Collegare l'apparecchio solo ad una tensione di
U
rete corrispondente a quella indicata sulla targhetta. La targhetta dei dati tecnici è
6
collocata sul lato inferiore dell'ENA. Ulteriori dati tecnici sono riportati nelle presenti istruzioni per l'uso (vedi Capitolo 9 «Dati tecnici»). Utilizzare esclusivamente prodotti per la
U
manutenzione originali JURA. I prodotti non raccomandati espressamente da JURA possono danneggiare l'ENA. Non usare mai chicchi di caffè trattati con
U
additivi o caramellati. Riempire il serbatoio dell'acqua esclusiva-
U
mente con acqua fresca e fredda. In caso di assenza prolungata, disattivare
U
l'apparecchio agendo sull'interruttore principale.
Le persone, inclusi i bambini, che a causa delle
loro capacità fisiche, sensoriali o mentali o
U
a causa della loro inesperienza o mancata
U
conoscenza non sono in grado di usare l'apparecchio in sicurezza, non possono usare l'apparecchio senza assistenza o supervisione da parte di una persona responsabile.
Per un uso sicuro della cartuccia filtro CLARIS Blue:
Conservare le cartucce filtro fuori dalla portata
U
dei bambini.
Conservare le cartucce filtro in un luogo
U
asciutto e nella confezione chiusa.
Proteggere le cartucce filtro dal calore e
U
dall'irradiazione solare diretta.
Non impiegare cartucce filtro danneggiate.
U
Non aprire le cartucce filtro.
U
1 Operazioni preliminari e messa
in servizio
Questo capitolo fornisce le nozioni principali per un uso corretto della Sua ENA. In esso vengono indicate, passo dopo passo, le operazioni necessa­rie per preparare il primo caffè.
JURA su Internet
Visiti il nostro sito Internet.
Sulla homepage di JURA (www.jura.com)
@
troverà informazioni interessanti e attuali sulla Sua ENA e sul mondo del caffè.
Display con testo in chiaro a 3 colori
L'ENA possiede un display con testo in chiaro a 3 colori. I colori dei testi visualizzati hanno il seguente significato:
Verde: la Sua ENA è pronta all’uso.
U
Rosso: l'ENA richiede un intervento dell’utente.
U
Giallo: Lei si trova in modalità di programma-
U
zione.
Collocazione dell'apparecchio
Adottare le seguenti precauzioni per la colloca­zione dell'ENA:
Collocare l'apparecchio su un superficie piana
U
orizzontale resistente all'acqua. Collocare l'ENA in modo che sia protetta da
U
surriscaldamento. Fare attenzione che le griglie di ventilazione non siano coperte.
Riempimento del serbatoio dell’acqua
Per una migliore qualità del caffè, si raccomanda di cambiare l'acqua ogni giorno.
ATTENZIONE
Latte, acqua minerale o altri liquidi possono danneggiare il serbatoio dell'acqua o l'apparecchio.
T Riempire il serbatoio dell'acqua solo con
acqua fresca e fredda.
T Estrarre il serbatoio dell'acqua e sciacquarlo
con acqua fredda.
T Riempire il serbatoio dell'acqua con acqua
fresca e fredda e riporlo in sede.
it
7
Riempimento del contenitore di caffè in grani
ATTENZIONE
I chicchi di caffè trattati con additivi (ad es. zucchero), il caffè premacinato o liofilizzato danneggiano il macina caffè.
T Inserire esclusivamente chicchi di caffè non
trattato nel contenitore di caffè in grani.
T Estrarre il coperchio del contenitore di caffè
in grani.
T Rimuovere dal contenitore del caffè
eventuali impurità o corpi estranei.
T Inserire i chicchi di caffè nel contenitore di
caffè in grani.
T Chiudere il contenitore di caffè in grani.
Prima messa in funzione
Se l'ENA viene disattivata con l'interruttore E di esercizio ON/OFF, l'apparecchio mentre è disattivato consuma meno di 0,01 W di energia in standby.
J AVVERTENZA
Pericolo di folgorazione in caso di uso dell'apparec­chio con il cavo di alimentazione danneggiato.
T Non mettere mai in funzione un apparecchio
danneggiato o con il cavo di alimentazione difettoso.
Condizione preliminare: Il serbatoio dell'acqua e il contenitore di caffè in grani sono pieni.
T Inserire la spina nella presa di alimentazione. Q T Premere l'interruttore di esercizio ON/OFF
per accendere l'apparecchio.
SPRACHE DEUTSCH
g T Ruotare il Rotary Switch fino a quando viene
visualizzata la lingua desiderata, ad es.
LINGUA ITALIANO.
k T Per confermare la lingua selezionata,
premere il Rotary Switch.
OK, la lingua è impostata.
APRIRE RUBINETTO
T Collocare un recipiente sotto l'ugello per
cappuccino.
l T Ruotare la manopola in posizione m.
SISTEMA RIEMPIE
CHIUDERE RUBINETTO
y T Chiudere la manopola in posizione o.
SISTEMA RIEMPIE
RISCALDA
PREMERE ROTARY
T Collocare un recipiente sotto l'erogatore del
caffè.
k T Premere il Rotary Switch per avviare il
risciacquo.
SCIACQUA, il sistema viene risciacquato;
la procedura si interrompe in modo automatico.
PRONTO
8
Inserimento e attivazione del filtro
L'ENA non richiede alcuna decalcificazione se si utilizza la cartuccia filtro CLARIS Blue.
Eseguire la procedura di «inserimento del
E
filtro» senza interromperla. Ciò garantisce il funzionamento ottimale dell'ENA.
Condizione preliminare: Sul display è visualizzato
PRONTO.
k T Tenere premuto il Rotary Switch finché
appare
MANUTENZ..
g T Ruotare il Rotary Switch fino a quando viene
visualizzato
k T Premere il Rotary Switch per accedere
all'opzione di programma.
FILTRO -.
NO -
g T Ruotare il Rotary Switch fino a quando viene
visualizzato
k T Premere il Rotary Switch per confermare la
regolazione.
SI p.
OK
INSERIRE FILTRO
T Estrarre il serbatoio dell'acqua e vuotarlo.
T Sollevare il supporto della cartuccia.
T Inserire la nuova cartuccia filtro nel serbatoio
dell'acqua, esercitando una leggera pressione.
T Riempire il serbatoio dell'acqua con acqua
fresca e fredda e riporlo in sede.
T Collocare un recipiente (con una capacità di
almeno 500 ml) sotto l'ugello per cappuc­cino.
k T Premere il Rotary Switch.
APRIRE RUBINETTO
l T Ruotare la manopola in posizione m.
FILTRO SCIACQUA, dall'ugello per
cappuccino scorre acqua.
È possibile interrompere il risciacquo del
E
filtro in qualsiasi momento chiudendo la manopola. Ruotare la manopola per proseguire il risciacquo del filtro. L'acqua può presentare una lieve colorazione
E
che non è nociva alla salute, né influisce sul gusto.
Il risciacquo del filtro si interrompe automa­ticamente,
y T Chiudere la manopola in posizione o.
CHIUDERE RUBINETTO
RISCALDA
PRONTO
Il filtro è attivato.
Rilevazione e impostazione della durezza dell’acqua
La regolazione della durezza dell'acqua non E è possibile se si utilizza la cartuccia filtro CLARIS Blue e quest'ultima è stata attivata in modalità di programmazione.
it
T Chiudere il supporto della cartuccia. Si dovrà
udire lo scatto.
Il filtro ha un'efficacia di due mesi. Impostare
E
la durata del filtro tramite l'apposito datario sul supporto della cartuccia nel serbatoio dell'acqua.
Quanto più calcarea è l'acqua, tanto più spesso dovrà essere decalcificata l'ENA. Per questa ragione è importante impostare il grado di durezza dell'acqua.
È possibile impostare la durezza dell'acqua da 1° dH a 30° dH. Oppure può essere disattivata e, in questo caso, l'ENA non segnala quando deve essere decalcificata.
9
Rilevazione della durezza dell’acqua
Con la striscia Aquadur® per il test di durezza dell'acqua fornita in dotazione è possibile misurare la durezza dell'acqua.
T Tenere la striscia per il test di durezza
dell'acqua per un secondo sotto l'acqua corrente.
T Scuotere l'acqua in eccesso.
T Attendere un minuto circa.
T Determinare il grado di durezza dell'acqua in
base alla colorazione della striscia di test Aquadur® ed alla descrizione riportata sulla confezione. Ora è possibile impostare la durezza dell'acqua.
Impostazione della durezza dell’acqua Esempio: Modificare la regolazione della durezza
dell'acqua da Condizione preliminare: Sul display è visualizzato
16 °dH a 25 °dH.
PRONTO.
k T Tenere premuto il Rotary Switch finché
appare
MANUTENZ..
g T Ruotare il Rotary Switch fino a quando viene
visualizzato
k T Premere il Rotary Switch per accedere
all'opzione di programma.
DUREZZA.
16 °dH
g T Ruotare il Rotary Switch fino a quando viene
visualizzato
k T Premere il Rotary Switch per confermare la
regolazione.
25 °dH.
OK, la durezza dell’acqua è impostata.
DUREZZA
g T Ruotare il Rotary Switch fino a quando viene
visualizzato
k T Premere il Rotary Switch per uscire dalla
modalità di programmazione.
EXIT.
PRONTO
Regolazione del macina caffè
È possibile regolare in continuo il macina caffè per adeguarlo al grado di tostatura del proprio caffè.
ATTENZIONE
Se si imposta il grado di macinatura a macina caffè fermo, si possono verificare eventuali danni al selettore per la regolazione della macinatura.
T Modificare il grado di macinatura solo con il
macina caffè in funzione.
La corretta impostazione del grado di macinatura è riconoscibile dal fatto che il caffè scende in modo uniforme dall'erogatore del caffè. Si crea inoltre una crema fine e densa.
Esempio: Modificare la macinazione durante la preparazione di un espresso.
T Collocare una tazza sotto l'erogatore del
caffè.
< T Premere il pulsante Espresso per avviare la
preparazione.
T Spostare il selettore grado di macinatura
sulla posizione desiderata mentre il macina caffè è in funzione.
1 ESPRESSO, la quantità d'acqua
predefinita viene versata nella tazza, la procedura si interrompe automaticamente.
PRONTO
10
Loading...
+ 22 hidden pages