JUKI MD11 Instruction Manual [it]

MD11
MANUALE D’ISTRUZIONI

INDICE

1. MD11 (DISPOSITIVO DI ALIMENTAZIONE DEL NASTRO) ......................................... 1
2. DISPOSITIVO DI SICUREZZA ......................................................................................1
3. CARATTERISTICHE TECNICHE .................................................................................1
4. PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DEGLI ACCESSORI ............................................2
5. PROCEDURA DI LUBRIFICAZIONE ............................................................................3
6. REGOLAZIONE DEL PERCORSO DEL NASTRO ELASTICO ....................................4
7.
PROCEDURA DI REGOLAZIONE DELLA QUANTITÀ DI ALIMENTAZIONE DEL NASTRO
8. POSIZIONE DI MONTAGGIO DELLA CAMMA ECCENTRICA ....................................6
9. BLOCCAGGIO DEL RILASCIO DEL RULLO CEDENTE .............................................7
10. RIMOZIONE DELLA SEZIONE DI GUIDA DEL NASTRO ............................................8
....5
i

1. MD11 (DISPOSITIVO DI ALIMENTAZIONE DEL NASTRO)

Questo dispositivo è il dispositivo che viene usato per attaccare nastro elastico (merletto elastico). Questo
dispositivo fornisce la macchina di nastri di lunghezza uguale, sincronizzando l'alimentazione, e realizza i
prodotti di cucitura di una eccellente nitura.
Il nastro elastico (merletto elastico) no a 45 mm max in larghezza può essere usato, e può essere ali-
mentato nei limiti da 0,9 a 3,5 mm per punto.

2. DISPOSITIVO DI SICUREZZA

B
A
Coperchio protezione occhi : Coperchio per proteggere gli occhi da ferimenti da rottura dell'ago
A
Salvadita : Coperchio per proteggere le dita da contatti con gli aghi
B

3. CARATTERISTICHE TECNICHE

Modello MD11
Nome del modello Dispositivo di misurazione meccanico
5.000 sti/min max (al momento del funzionamento intermittente)
Velocità di cucitura
3 aghi 5,6 mm, 6,4 mm
Calibro ago
2 aghi 4,0 mm
Larghezza del nastro 45 mm
Quantità di alimentazione
del nastro
Rumorosità
Velocità di punto alla consegna: 4.000 sti/min
(al momento del funzionamento intermittente)
Da 0,9 a 3,5 mm
- Livello di pressione acustica (LpA) dell'emissione continua equivalente dell'ambiente lavorativo :
Valore ponderato A di 76,5 dB ; (Include KpA = 2,5 dB); secondo la norma
ISO 10821- C.6.2 -ISO 11204 GR2 a 4.000 sti/min.

4. PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DEGLI ACCESSORI

(1) Installazione del copripuleggia
Installare il copripuleggia ❶ sul telaio a tre posti con
le viti ❷ con il copripuleggia ❶ aperto.
Dopo aver installato il copripuleggia, confermare che questo non intralci altri componenti.
(2) Installazione della guida di supporto
1) Rimuovere le quattro viti ❶.
2) Attaccare i prigionieri ❹ ai posti dove le viti ❶
sono state rimosse.
3) Mettere la guida di supporto ❷ tra le rondelle ❺
e ssarla al prigioniero ❹ con la vite ❶.
4) Fissare la guida di supporto ❸ con la stessa pro-
cedura come sopra 3).
(3) Installazione della guida laterale
Attaccare le due guide laterali ❶ rispettivamente
alle due guide di supporto che sono state attaccate
nel passo
porto" p.2
"4-(2) Installazione della guida di sup-
.
Fissare la guida laterale sul lato sinistro con le viti ❷
e la guida laterale sul lato destro con le viti ad alette
rispettivamente.
Per la regolazione della posizione di montaggio della larghezza della guida laterale, consultare "6-(2) Regolazione
della guida laterale secondo la larghez­za del nastro elastico" p.4.

5. PROCEDURA DI LUBRIFICAZIONE

(1) Lubricazione al cuscinetto
• Il grasso è stato applicato al cuscinetto al mo­mento della consegna dalla fabbrica.
1) Rimuovere le viti ❶ e ❷ da tutte e due le estre-
mità dell'albero e applicare interamente il grasso
fornito come accessori.
2) Dopo aver applicato il grasso, attaccare le viti ❶
e ❷ a tutte e due le estremità dell'albero.
A
Faccia del lato sinistro
Faccia del lato destro
B
(2) Lubricazione alla frizione
• Il grasso è stato applicato alla frizione al mo­mento della consegna dalla fabbrica.
1) Rimuovere la vite dalla sezione A della frizione.
2) Applicare il grasso fornito come accessori dalla
sezione A. Allora, applicare il grasso finché il
grasso nuovo esca fuori dalle sezioni B.
3) Dopo il riempimento con il grasso, rimettere la
vite nella sezione A e stringerla.
Per la lubrificazione alla frizione, ap­plicare il grasso ogni 100 ore di fun­zionamento come uno standard. C'è la possibilità che il grasso eccessivo fuo­riesca dalle sezioni B della frizione al momento della consegna o al momento
dell'uso dopo la lubricazione. Quando il grasso fuoriesce, stronarlo.
No. di parte JUKI del grasso esclusivo : 13525506

6. REGOLAZIONE DEL PERCORSO DEL NASTRO ELASTICO

Fare passare il nastro elastico ❶ attraverso il per-
corso dopo aver rilasciato il rullo cedente.
(Consultare
DEL RULLO CEDENTE" p.7
"9. BLOCCAGGIO DEL RILASCIO
.)
(2) Regolazione della guida laterale secondo la
larghezza del nastro elastico
(1) Percorso di alimentazione del nastro elastico
A
Regolare le posizioni delle guide laterali A ❶ alle se-
zioni A (tre posti), la guida laterale B ❷ alla sezione
B
e la larghezza ❺ della guida del pressore alla se-
zione B secondo la larghezza del nastro elastico da
usare. Per la larghezza ❺ della guida del pressore
alla sezione B, allentare le viti ❸ e ❹ ed effettuare
la regolazione.
(3) Procedura di Rimozione/Attacco del pressore
Per rimuovere o attaccare il pressore, allentare il
regolatore di molla del pressore ❻ e abbassare il
collare ❼.
B
(4) Regolazione della posizione della guida del
nastro elastico
Per la regolazione tra la guida del nastro elastico ❶ e
il pressore, allentare la vite ❸, e girare l'arresto ❷
per regolare. Al termine della regolazione, fissarlo
con la vite ❸.

7. PROCEDURA DI REGOLAZIONE DELLA QUANTITÀ DI ALIMENTAZIONE DEL NASTRO

AVVERTIMENTO :
Per evitare possibili ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina per cucire, prima di effet­tuare le seguenti operazioni spegnere l’interruttore dell’alimentazione ed assicurarsi che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
(1) Regolazione della quantità di alimentazione con la vite ad alette
La quantità di alimentazione del nastro può essere regolata
regolando la vite ad alette. La regolazione ne viene effettuata
"7-(2) Regolazione della pressione della molla"
. La quantità di alimentazione del nastro può essere re-
da 1,4 a 3,5 mm, consultare il passo (3).
Girare la manopola ❸, e regolare la quantità di alimentazione.
aumentare la quantità di alimentazione. Girarla in sen­so antiorario (direzione –) per diminuire la quantità di alimentazione.
Dopo aver serrato il dado ad alette ❷, chiudere il copripuleggia ❶.
A : Aumento B : Diminuzione
nel passo
p.5
– B
+ A
golata nei limiti da 0,9 a 2,2 mm con questa regolazione.
* Quando si usa la quantità di alimentazione del nastro
1
) Aprire il copripuleggia ❶, e allentare il dado ad alette ❷.
2)
* Girare la manopola ❸ in senso orario (direzione +) per
3)
A : Aumento B : Diminuzione
Fig. 1
(2) Regolazione della pressione della molla
A
La regolazione ne della quantità di alimentazione può es-
sere effettuata regolando la pressione della molla.
1) Allentare il dado ❶.
2) Girare la vite di regolazione ❷ per regolare la pressio-
B
ne della molla.
* Quando la pressione della molla è aumentata, la
quantità di alimentazione del nastro è diminuita. Quando la pressione della molla è diminuita, la quantità di alimentazione del nastro è aumentata.
3) Stringere il dado ❶.
(3) Regolazione della quantità di alimentazione con la camma
La quantità di alimentazione del nastro può essere cam-
biata dalla gamma da 0,9 a 2,2 mm (al momento della
consegna dalla fabbrica) alla gamma da 1,4 a 3,5 mm re-
golando la camma eccentrica B ❶.
1)
Rimuovere il copripuleggia e la puleggia. (Consultare la Fig.1.)
2) Allentare le due viti nella camma eccentrica B ❶.
[Quando la quantità di alimentazione del nastro è da 0,9 a 2,2]
Fig. 2
3)
(Consultare la Fig.2.)
Stringere e ssare le due viti nella camma eccentrica B
alla posizione in cui il dentello della camma eccentri-
ca B ❶ viene a contatto con il lato sinistro della vite ❷.
[Quando la quantità di alimentazione del nastro è da 1,4 a 3,5]
(Consultare la Fig.3.)
Stringere e ssare la vite nella camma eccentrica B ❶
alla posizione in cui il dentello della camma eccentrica
Fig. 3
B ❶ viene a contatto con il lato destro della vite ❷.
Per le materie che richiedono particola-
re attenzione alla posizione ssata della
camma eccentrica, consultare "8. POSI-
ZIONE DI MONTAGGIO DELLA CAMMA ECCENTRICA" p.6.

8. POSIZIONE DI MONTAGGIO DELLA CAMMA ECCENTRICA

AVVERTIMENTO :
Per evitare possibili ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina per cucire, prima di effet­tuare le seguenti operazioni spegnere l’interruttore dell’alimentazione ed assicurarsi che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
Fig. 4
Fig. 3
Quando si esegue la regolazione di
"7-(3) Regola­zione della quantità di alimentazione con la cam­ma" p.5
, fare attenzione ai seguenti punti per la
posizione di installazione della camma eccentrica B
.
1) Premere la camma eccentrica B ❷ contro la vite
della camma eccentrica A come illustrato in
Fig. 4.
2) Stringere le due viti ciascuna ❼ e ❽ delle camme
eccentriche A ❶ e B ❷ in modo che gli spazi B
e C tra la rondella ❺, l'indice ❻ e l'asta ❸ siano
uguali nello stato in cui il dado ad alette ❹ è ser-
rato come mostrato nella Fig.5.
Al termine della regolazione, girare la puleggia manualmente per controllare che le camme si muovano senza interfe­renza.
Fig. 5
B
C

9. BLOCCAGGIO DEL RILASCIO DEL RULLO CEDENTE

AVVERTIMENTO :
Per evitare possibili ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina per cucire, prima di effet­tuare le seguenti operazioni spegnere l’interruttore dell’alimentazione ed assicurarsi che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
Quando si aziona la macchina per cucire senza usa-
re il nastro elastico, il rullo è mantenuto nello stato di
rilascio tramite l'arresto.
1) Premendo la parte superiore della piastra pres-
satrice ❶ con le dita, girare l'arresto ❷ nel senso
indicato dalla freccia.
2) Quando l'arresto ❷ è girato no alla posizione A,
il rullo ❸ è tenuto alla posizione di rilascio.
A
Riláscio

10. RIMOZIONE DELLA SEZIONE DI GUIDA DEL NASTRO

AVVERTIMENTO :
Per evitare possibili ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina per cucire, prima di effet­tuare le seguenti operazioni spegnere l’interruttore dell’alimentazione ed assicurarsi che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
Rimuovere la vite di montaggio ❶. Quindi, la sezio-
ne di guida del nastro può essere rimossa assem-
blata.
Loading...