JDSU TT100 User guide [it]


                    

           
Avviso!
Non collegare a circuiti CA sotto tensione. Ciò potrebbe provocare un serio pericolo di scosse e danneggiare il TT100.
Caratteristiche
Controllo del volume
Interruttore di accensione incassato
Sostituzione della punta senza aprire la custodia
Indicatore di batteria scarica
Jack per auricolare per Lil’ Buttie o auricolare standard per telefono cellulare
Punta tonda e a becco d’anatra inclusa
Attacco per laccio
Per tracciare un tono
1) Collegare un generatore di toni in audiofrequenza, come il TG100, al cavo da tracciare.
Suggerimenti applicativi:
Quando si esegue la tracciatura di fili che terminano su una morsettiera, come un blocco di cablaggio, se si collegano entrambi i cavi del generatore al cavo o alla coppia si contiene il segnale all’interno del cavo. Il tracciatore deve quasi toccare l’estremità del cavo per rilevare il segnale, il che è utile quando i cavi sono vicini, come quando sono terminati.
Quando si esegue la tracciatura lungo percorsi di cavi e per massimizzare il segnale irradiato, collegare un cavo del generatore al filo o al cavo, e l'altra estremità a massa (custodia di una scatola elettrica, condotto elettrico, tubo d'acqua metallico o picchetto di terra). Se non è disponibile la massa, non collegare l'altro cavo ma lasciarlo pendere il più vicino possibile a massa. Collegare il generatore allo schermo non a massa di un cavo coassiale. Lo schermo funzionerà correttamente se è collegato al cavo centrale.
2) Premere il pulsante nero incassato per accendere il TT100. L’unità rimane accesa finché il pulsante viene premuto. Il LED di batteria scarica lampeggia durante l’accensione e lo spegnimento. Ciò è del tutto normale.
3) Regolare il volume a un livello appropriato. Se il segnale è molto forte vicino al cavo, ridurre il volume per evitare un sovraccarico del TT100. Se è sovraccarico, non è possibile udire le piccole variazioni del segnale alla punta.
4) Mantenere la punta del TT100 vicino ai cavi da identificare. Il segnale toccherà il picco massimo sul filo o sul cavo con il generatore collegato ad esso. Separando i fili o i cavi si agevola l’identificazione di quello corretto.
Per utilizzare l’auricolare
1) Inserire lo spinotto dell’auricolare da 2,5 mm nell’estremità del TT100 vicino al gancio del laccio, assicurarsi che sia completamente inserito nel jack. L’altoparlante viene automaticamente disattivato.
2) Procedere come descritto nella sezione precedente.
Per sostituire la punta
1) Rimuovere la vite accanto alla punta sul retro del TT100 con un giravite Philips n. 1.
2) Estrarre la punta anteriormente.
3) Spingere la nuova punta.
4) Riposizionare la vite e serrarla senza eccedere (coppia di serraggio di circa 4 in-lbs).
Sostituzione della batteria
Quando il LED di batteria scarica è acceso in modo continuo ogni volta che si preme il pulsante “on”, sostituire la batteria.
1) Rimuovere la vite sul retro del TT100 con un giravite Phillips n. 1. Rimuovere lo sportello della batteria.
2) Rimuovere la batteria usata e scollegarla dai cavi.
3) Bloccare i cavi della batteria su una nuova batteria alcalina da 9 V. Posizionare la batteria nella custodia.
4) Riposizionare lo sportello della batteria e la vite. Non serrare eccessivamente.
Accessori
Mini auricolare LB40 Lil’ Buttie (compatto, con aggancio retroauricolare)
Auricolare deluxe LB45 Lil’ Buttie (con banda per la testa)
Punta di sostituzione tonda TT30
Punta di sostituzione a becco d’anatra TT35
Sacca PC100 per TT100
Garanzia
JDSU garantisce che i suoi prodotti sono privi di difetti nei materiali e nella manodopera. La presente garanzia è valida per un periodo di 12 mesi per gli strumenti di prova e per 3 mesi per i cavi, a partire dalla data di produzione o di acquisto (è necessaria la prova di acquisto).
Tutti i prodotti considerati difettosi entro il periodo di copertura della presente garanzia saranno riparati o sostituiti a discrezione di JDSU. Non saranno applicate ulteriori garanzie, implicite o espresse, né JDSU si assumerà alcuna responsabilità in merito al funzionamento di questo dispositivo.
Conformità alla direttiva WEEE: JDSU ha definito alcune procedure conformi alla direttiva sulle attrezzature elettriche ed elettroniche fuori uso (WEEE),
2002/96/CE. Questo prodotto non deve essere smaltito insieme ai rifiuti generici, ma separatamente secondo le normative nazionali. Nell’Unione Europea, tutte le apparecchiature acquistate da JDSU dopo il 13/08/2005 potranno essere restituite per lo smaltimento al termine del loro ciclo vitale. JDSU garantisce che tutte le apparecchiature restituite saranno riutilizzate, riciclate o smaltite nel pieno rispetto dell’ambiente, e in ottemperanza con tutte le norme applicabili, nazionali e internazionali, sui rifiuti. Sarà responsabilità del proprietario dell’apparecchiatura restituirla al JDSU per lo smaltimento. Se l’apparecchiatura è stata importata da un rivenditore il cui nome o logo è impresso sulla stessa, il proprietario dovrà restituirla direttamente al rivenditore.
Le istruzioni per la restituzione a JDSU delle apparecchiature da smaltire sono disponibili nella sezione sull’ambiente del sito web JDSU
In caso di domande sullo smaltimento della propria apparecchiatura, contattare il Team di gestione programma
WEEE a
www.jdsu.com.
WEEE.EMEA@jdsu.com.
Servizi ai clienti
Questa appendice fornisce una descrizione dei servizi al cliente disponibili mediante JDSU (comprese le politiche e le procedure per la restituzione) e le informazioni sulla garanzia. Gli argomenti trattati in questa appendice includono:
- “Servizio clienti (Servizi standard)”
- “Informazioni sulla garanzia”
Servizio clienti (Servizi standard)
Il servizio clienti affianca al vendita di tutti i prodotti JDSU. I servizi offerti comprendono:
- Assistenza tecnica (Ore ufficio)
- Riparazione degli strumenti (riparazione nel periodo di copertura della garanzia, servizi di calibrazione e di aggiornamento)
- Autorizzazioni per la restituzione immediate
Assistenza tecnica
L’assistenza tecnica di esperti nelle ore di ufficio è compresa con l’acquisto del prodotto.
Riparazione degli strumenti
I centri di assistenza forniscono la riparazione, la calibrazione e l’aggiornamento per le apparecchiature JDSU. JDSU comprende l’impatto negativo causato dall’inattività delle apparecchiature e, pertanto, dispone di esperti qualificati per trovare soluzioni rapide. I servizi disponibili includono quanto segue:
Riparazione del prodotto — Tutte le apparecchiature restituite per essere riparate vengono testate secondo gli stessi standard rigorosi delle nuove apparecchiature prodotte. Ciò garantisce che i prodotti soddisfino tutte le specifiche, inclusi eventuali aggiornamenti.
Calibrazione — I metodi di calibrazione di JDSU sono approvati ISO e si basano su standard internazionali.
Aggiornamenti di fabbrica — Tutte le unità restituite per un potenziamento hardware riceveranno anche gli aggiornamenti applicabili e saranno accuratamente
testate, assicurando le prestazioni più elevate di tutto il set.
Istruzioni per la restituzione delle apparecchiature
Contattare il centro di assistenza tecnica regionale per ottenere un’autorizzazione per la restituzione o di riferimento da allegare all’apparecchiatura.
Per ogni apparecchio restituito da riparare collegare un’etichetta che include le informazioni seguenti:
– Nome, indirizzo e recapito del proprietario. – Numero di serie (se presente), tipo e modello di prodotto. – Stato della garanzia. (in caso di dubbi sullo stato del
garanzia del prodotto, contattare l’Assistenza tecnica)
– Una descrizione dettagliata del problema o del servizio
richiesto.
– Il nome e il recapito telefonico della persona da
contattare per le domande sulla riparazione.
– Il numero di autorizzazione per la restituzione (RA) per i
clienti statunitensi o il numero di riferimento per i clienti europei.
Se possibile, restituire l’apparecchiatura nel suo contenitore e materiali originali. Se il contenitore originale non è più disponibile, imballare accuratamente l’unità in modo da non riportare danni durante il trasporto; se necessario, è possibile ottenere i materiali adatti per l’imballaggio contattando l’assistenza tecnica JDSU. JDSU non è responsabile per eventuali danni verificatisi durante la spedizione. L’acquirente deve indicare chiaramente il numero RA o di riferimento rilasciato da JDSU all’esterno dell’imballaggio e spedirlo con franco domicilio e assicurato a JDSU.
Informazioni sulla garanzia
JDSU garantisce che i suoi prodotti sono privi di difetti nei materiali e nella manodopera. La presente garanzia è valida per un periodo di 12 mesi per gli strumenti di prova e per 3 mesi per i cavi, a partire dalla data di produzione o di acquisto (è necessaria la prova di acquisto).
Tutti i prodotti considerati difettosi entro il periodo di copertura della presente garanzia saranno riparati o sostituiti a discrezione di JDSU. Non saranno applicate ulteriori garanzie, implicite o espresse, né JDSU si assumerà alcuna responsabilità in merito al funzionamento di questo dispositivo.
Informazioni di contatto:
808 Calle Plano Camarillo, CA 93012 USA
Vendite regionali
Nord America Tel.: +1 805 383 1500 Fax: +1 805 383 1595
America latina Tel.: +55 11 5503 3800 Fax: +55 11 5505 1598
Asia Pacifico Tel.: +852 2892 0990 Fax: +852 2892 0770
EMEA Tel.: +49 7121 86 2222 Fax: +49 7121 86 1222
Servizio clienti
www.jdsu.com/customerservice
TU9832 (Rev. B - 04/07)
Loading...