Jbl ESC 333 User Manual [it]

®
ESC333
Semplice guida d’installazione
Grazie per aver scelto un prodotto JBL. Da oltre 50 anni la JBL
si occupa di tutti gli aspetti della registrazione e riproduzione di musica e di film, dagli spettacoli in ripresa diretta al monitoraggio di registrazioni che si ascoltano a casa, in auto o in ufficio.
Siamo sicuri che l’impianto JBL scelto consentirà di trascorrere ore ed ore di piacevole ascolto, proprio come ci si aspetta, e che quando si tratterà di considerare l’acquisto di apparecchi audio addizionali per la casa, l’auto o l’ufficio, la scelta cadrà ancora una volta su JBL.
JBL Consumer Products
TM
-2-
Steen Michaelsen
JBL Europe A/S
Birkerød, DANIMARCA 6/99
Dichiarazione di conformità
JBL Europe A/S Kongevejen 194B DK - Birkerød DANIMARCA
Dichiariamo sotto la nostra responsabilità che i prodotti descritti nel manuale d'uso sono conformi alle norme tecniche: EN 55 013/6.1990 EN 55 020/6.1988 EN 55 022/6.1993 EN 60 065/1994 EN 60 555-2-3/1987/88
Declaration of Conformity
We, JBL Europe A/S
Kongevejen 194B DK-3460 Birkerød DENMARK
declare in own responsibility, that the products described in this owner's manual are in compliance with technical standards: EN 55 013/6.1990 EN 55 020/6.1988 EN 55 022/6.1993 EN 60 065/1994 EN 60 555-2-3/1987/88
Steen Michaelsen
JBL Europe A/S
Birkerød. DENMARK. 1/97
-3-
L'unità ESC333 offre due caratteristiche uniche per la convenienza dell'utente: accensione e spegnimento automatici e selezione automatica dell'ingresso digitale.
L'accensione automatica accende l'unità ESC333 non appena viene attivata una sorgente collegata ai relativi ingressi digitali (ad esempio il DVD, il lettore CD con uscita digitale oppure qualsiasi altro dispositivo che dispone di un'uscita coassiale o ottica digitale) oppure non appena l'unità collegata all'ultimo ingresso analogico utilizzato inizia ad emettere il suono.
Quando si utilizzano gli ingressi digitali, l'accensione automatica può essere attivata accendendo una qualsiasi sorgente digitale collegata, come ad esempio il lettore DVD oppure il lettore CD con uscita digitale. Quando si utilizzano gli ingressi analogici, (TV oppure AUX), l'accensione automatica è disponibile soltanto per l'ultimo dispositivo utilizzato prima di spegnere l'unità ESC333. Per poter ascoltare l'altro dispositivo, l'ingresso di ESC333 deve essere selezionato manualmente, utilizzando il pulsante Input sull'unità oppure sul telecomando, il quale, a sua
volta, disattiva il selettore automatico dell'ingresso digitale finché l'unità ESC333 non è spenta.
Lo spegnimento automatico spegne l'unità cinque minuti dopo che sono state disattivate tutte le sorgenti collegate ai relativi ingressi digitali e il dispositivo collegato al relativo ingresso analogico selezionato smette di riprodurre il suono.
Il selettore automatico dell'ingresso digitale seleziona automaticamente la sorgente collegata ai relativi ingressi digitali, quando tale sorgente viene accesa. Disattivando l'unità digitale, se nessun'altra sorgente è accesa, l'unità ESC333 si spegnerà autonomamente dopo cinque minuti. Se la sorgente analogica, che era stata selezionata prima dell'accensione della sorgente digitale, sta ancora funzionando, l'unità ESC333 selezionerà di nuovo l'altra sorgente. Se si attiva una sorgente digitale e si seleziona come ingresso, l'accensione di un dispositivo collegato all'altro ingresso digitale non modifica l'ingresso, finché non si spegne il dispositivo digitale selezionato in precedenza.
Queste due caratteristiche possono essere utilizzate soltanto se il cliente non accende o spegne manualmente l'unità ESC333 oppure se non seleziona manualmente una sorgente d'ingresso. Selezionando manualmente una di queste due funzioni, si disabilita la funzione automatica nel modo seguente:
1. Se l'unità ESC333 viene spenta manualmente, essa non si riaccende automaticamente se non dopo cinque minuti dallo spegnimento della sorgente collegata all'unità ESC333. Durante questi cinque minuti essa può essere accesa sia dal pannello frontale che dal telecomando.
2. Se la sorgente d'ingresso è selezionata manualmente, la funzione di selezione automatica della sorgente resta disabilitata finché l'unità ESC333 non si spegne.
3. Se uno dei due dispositivi, collegati agli ingressi digitali dell'unità ESC333, viene acceso e il relativo ingresso viene selezionato dall'unità ESC333, il dispositivo connesso all'altro ingresso digitale dell'unità ESC333 non può essere selezionato automaticamente, finché non viene spento il dispositivo digitale selezionato.
Nota importante
Accensione automatica On /Off e selezione automatica dell'ingresso digitale
-4-
• Sistema audio completo per il cinema in casa con Dolby Digital automatico con 5 diffusori satelliti, subwoofer, telecomando e amplificazione completa incorporata (basta aggiungerlo al televisore!).
• Dolby Digital (canale AC-3*
5.1) Dolby Pro Logic*, incluse le modalità d'ascolto Phantom, 3-stereo e stereo).
• Accensione e spegnimento automatici.
• Selezione automatica della sorgente degli ingressi digitali.
• Due ingressi digitali (uno ottico ed uno coassiale) e due ingressi analogici.
• Microsatelliti a due vie, schermati video, con tweeter di titanio laminato e diffusione audio comune per tutti i cinque canali e subwoofer da 20 cm (8") con estensione verso il basso a lungo raggio.
• Compressione "Late Night" per l'ascolto notturno senza passaggi sonori inaspettati o troppo rumorosi che potrebbero suscitare proteste.
• L'amplificazione completa e i comandi sono installati nel subwoofer, eliminando la necessità di un'unità di controllo separata.
• Possibilità di controllo remoto mediante il sensore remoto che può essere installato sul canale centrale o separatamente, in modo che il subwoofer possa essere nascosto.
Caratteristiche
Bass
Treble
Delay Level
0 dB Test
Adjustment
Late Night
Power
Mute
Surround
Mode
Input
+
+
+
Volume
Cavo ingresso coassiale digitale e cavo ingresso analogico RCA.
Cinque satelliti per sinistro, destro, centrale e surround.
Subwoofer/controller alimentati ”Smart”.
Compresi nell’ imballo
Cavi per altoparlanti JBL ”a prova di errore”. E’ disponibile una prolunga XC300 da 3 m in bianco o nero.
Piedino per il posizionamento orizzontale dell’altoparlante centrale. Versatile sensore remoto e nastro a doppio lato adesivo forniti.
Telecomando
-5-
Dolby Digital
L'unità ESC333 dispone del sistema d'elaborazione multicanale del segnale Dolby Digital (conosciuta generalmente come AC-3), un sistema messo a punto dai laboratori Dolby.
Dolby Digital, diversamente dai sistemi "a matrice" (quale il Dolby Pro Logic) che derivano e decodificano il suono multicanale da due canali audio, è in grado di ricevere l'informazione dal subwoofer e dall'intera gamma dei cinque
canali come singoli canali discreti in formato digitale AC-3 da sorgenti come il lettore DVD. Il risultato è un suono digitale chiaro ed accurato per ogni diffusore, oltre alla disponibilità di effetti stereo surround (il sistema Dolby Pro Logic presenta effetti mono surround).
Dolby Digital è in grado di fornire molti formati diversi di suono surround; il più fedele è la modalità a 5.1 canali, che fornisce segnali separati per i 5
diffusori satelliti e per il subwoofer. L'unità ESC333 presenta l'indicatore "5.1 Ch", che s'illumina quando riceve un segnale codificato Dolby Digital a 5.1. canali. Dolby Digital può anche fornire segnali multicanali digitali come pure segnali a due canali che possono essere decodificati dal processore Dolby Pro Logic in un suono surround multicanale. In quest'ultimo caso s'illuminano sia gli indicatori Dolby Pro Logic che Dolby Digital sul display dell'unità ESC333.
• Disponibilità di staffe per il montaggio a parete o basi da pavimento separate per i satelliti.
• Telecomando con tutte le funzioni, tipo carta di credito.
• I "facilissimi" cavi dei diffusori JBL semplificano la connessione ed eliminano la possibilità di collegare i cavi fuori fase.
• Piede centrale per la collocazione orizzontale del canale centrale.
• Logo JBL girevole per permettere sia la collocazione verticale sia quella orizzontale dei satelliti.
Loading...
+ 11 hidden pages