8 9
1 – INTRODUZIONE AL MANUALE
Il presente manuale di istruzioni è parte integrante della macchina,
va letto attentamente e deve essere sempre a disposizione per
eventuali consultazioni; va conservato per tutta la durata operativa
della macchina.
In caso di smarrimento o deterioramento potrete richiedere un
nuovo manuale ad un CENTRO DI ASSISTENZA autorizzato.
All’interno vi sono le informazioni relative all’uso corretto della
macchina, alla pulizia, alla manutenzione e fornisce importanti
indicazioni per lo svolgimento di operazioni da effettuarsi con
particolare attenzione e per eventuali rischi residui.
Il manuale rispecchia le innovazioni tecnologiche al momento della
sua redazione; il costruttore si riserva il diritto di apportare tutte le
modifiche tecniche necessarie ai propri prodotti e di aggiornare i
manuali senza l’obbligo di rivedere anche le versioni precedenti.
ISOMAC S.R.L. declina ogni responsabilità per eventuali danni
che possano direttamente od indirettamente derivare a persone o
cose in conseguenza:
- della mancata osservanza di tutte le prescrizioni delle vigenti
norme di sicurezza;
- una installazione non corretta;
- difetti di alimentazione;
- uso improprio o non corretto della macchina;
- uso non conforme a quanto specificato nel presente manuale;
- gravi carenze nella manutenzione;
- modifiche sulla macchina o qualsiasi intervento non autorizzato;
- utilizzo di ricambi non originali o specifici per il modello;
- inosservanza totale o anche parziale delle istruzioni;
- eventi eccezionali.
2 - FUNZIONE DELLA MACCHINA
Questa macchina è adatta alla preparazione domestica di caffè
espresso con miscela di caffè, al prelievo ed all’erogazione di
acqua calda e/o vapore, di latte caldo.
L’utilizzatore deve aver letto attentamente e ben compreso le
istruzioni contenute nel manuale, in modo da fare funzionare correttamente la macchina.
2.1 – DESTINAZIONE D’USO DELLA MACCHINA
I modelli sono in grado di erogare:
- bevande a base di caffè in grani macinato
- acqua calda e vapore acqueo per la preparazione ed il riscaldamento di bevande
- latte caldo
- bevande a base di latte e caffè
3 - AVVERTENZE DI SICUREZZA
L’utilizzatore deve attenersi alle norme di sicurezza vigenti nel
Paese dove la macchina viene utilizzata, oltre alle regole dettate
dal comune buon senso ed alle prescrizioni contenute nel presente
manuale.
Per garantire il corretto funzionamento della macchina ed il
mantenimento nel tempo delle sue caratteristiche, si consiglia di
verificare le giuste condizioni ambientali (la temperatura ambiente
deve essere compresa fra 5° e 35° C), evitando l’utilizzo della
macchina in luoghi dove vengono usati getti di acqua o in ambienti esterni sottoposti ad agenti atmosferici (sole, pioggia, ecc.).
Dopo aver tolto la macchina dall’imballo, assicurarsi che la stessa
sia intatta e non abbia subìto danneggiamenti.
I componenti dell’imballaggio devono essere consegnati negli
appositi centri di smaltimento e in nessun caso lasciati incustoditi
o alla portata di bambini, animali o di persone non autorizzate.
Prima della messa in funzione della macchina, verificare che la
tensione di alimentazione specificata nella targhetta dati posta
sotto la base della macchina sia quella in uso nel Paese.
Collocare la macchina in un luogo sicuro, su una base solida,
lontano da fonti di calore e dalla portata dei bambini.
Prima di collegare e scollegare la macchina, assicurarsi che l’interrutore di accensione sia in posizione spenta.
Non usare la macchina se non funziona correttamente o se il cavo
di alimentazione o la spina sono stati danneggiati; si raccomanda
di sostituire il cavo di alimentazione o di far controllare la macchina da un CENTRO DI ASSISTENZA autorizzato.
Non toccare le superfici calde (caldaia, gruppo, portafiltro, lancia vapore) per evitare scottature.
Non togliere il portafiltro durante l’erogazione del
caffè, per evitare possibili ustioni.
Non mettere assolutamente le mani sotto il gruppo e la
lancia vapore, poiché i liquidi o il vapore erogato sono
surriscaldati e possono provocare ustioni.
Fare attenzione a non fare funzionare la macchina senz’acqua,
per non danneggiare la resistenza.
Per evitare danni utilizzare solo accessori o ricambi omologati dal
costruttore.
Nel caso di guasti o imperfetto funzionamento della macchina
spegnere la stessa evitando qualsiasi manipolazione e rivolgersi
al CENTRO DI ASSISTENZA autorizzato per sostituire eventualmente con ricambi originali le parti usurate o danneggiate.
Qualora vengano effettuati interventi di riparazione non autorizzati sulla macchina o vengano utilizzati ricambi non originali,
vengono a decadere le condizioni di garanzia e pertanto
la ditta costruttrice si riserva il diritto di non riconoscerne più la
validità.
Non usare la macchina in ambienti esterni.
Non usare la macchina per altro uso che non sia quello per cui è
stata costruita.
Per evitare incendi, scariche elettriche e danni personali non
immergere la macchina nell’acqua, il cavo di alimentazione o altri
componenti elettrici.
In caso di incendio utilizzare estintori ad anidride carbonica
(CO2). Non utilizzare acqua o estintori a vapore.
Prima di qualsiasi operazione di pulizia e manutenzione, disattivare la macchina portando l’interruttore di accensione nella posizione di spento e togliere la spina dalla presa di corrente senza
tirare il cavo di alimentazione.
La macchina espresso è stata studiata unicamente per uso domestico. Qualsiasi intervento di assistenza o di riparazione fatta
eccezione per le operazioni di pulizia e di normale manutenzione,
dovrà essere effettuato da un Centro di Assistenza autorizzato.
Controllare che il voltaggio indicato sulla targhetta corrisponda
al vostro.
Non pulire mai con detersivi corrosivi o utensili che graffino. E'
sufficiente un panno morbido inumidito con acqua.
Per evitare la formazione di calcare, si può utilizzare acqua minerale naturale.
Non immergere la macchina in acqua.
Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone (inclusi
i bambini) con capacità fisiche, sensorie o mentali ridotte, o con
mancanza di esperienza e conoscenza, a meno che sono stati
istruiti o supervisionati al riguardo da una persona responsabile
per la loro sicurezza. I bambini devono essere supervisionati per
assicurarsi che non giocano con l' apparecchio.
Questo apparecchio è destinato a essere utilizzato nelle applica-
zioni domestiche e similari quali:
– nelle zone per cucinare riservate al personale nei negozi, negli
uffici e in altri ambienti professionali;
– nelle fattorie;
– utilizzo da parte di clienti di alberghi, motel e altri ambienti a
carattere residenziale;
– negli ambienti tipo bed and breakfast.”
3.1 – USO IMPROPRIO
In caso di uso improprio decade ogni forma di garanzia
ed il costruttore declina ogni responsabilità per danni a
persone e/o cose.
E’ da considerarsi uso improprio:
- qualsiasi utilizzo diverso da quello dichiarato;
- qualsiasi intervento sulla macchina che sia in contrasto con le
indicazioni riportate in questo manuale,
- qualsiasi utilizzo dopo manomissioni a componenti o ai dispositivi
di sicurezza;
- l’utilizzo della macchina in ambienti esterni.
3.2 – RISCHI RESIDUI
L’utilizzatore non può essere protetto contro il getto
diretto di vapore o acqua calda, quindi durante le
manovre usare la massima cautela per evitare scottature o ustioni.
La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per danni a cose,
persone o animali causati da eventuali interventi sulla macchina di
persone non qualificate o non autorizzate a queste mansioni.
3.3 – ISTRUZIONI SUL CAVO ELETTRICO
Viene fornito un cavo elettrico abbastanza corto per evitare che si
attorcigli o che vi inciampiate.
Si possono utilizzare, con molta attenzione, delle prolunghe.
Qualora venga utilizzata una prolunga, verificare:
- che il voltaggio riportato sulla prolunga sia perlomeno uguale al
voltaggio
elettrico dell'elettrodomestico;
- che sia munito di una spina a tre pin con messa a terra (qualora il
cavo dell'elettrodomestico sia di questo tipo);
- che il cavo non penda dal tavolo per evitare di inciamparvi.
3.4 – PRECAUZIONI IMPORTANTI
Durante l'utilizzo di elettrodomestici, è consigliabile prendere alcune precauzioni per limitare il rischio di incendi, scosse elettriche
e/o incidenti.
1 Leggere attentamente tutte le istruzioni ed informazioni riportate in
questo manualetto e in qualsiasi altro opuscolo contenuto nell'imballo prima di avviare ed utilizzare la macchina espresso.
2 Non toccare le superfici calde.
3 Non immergere cavo, spine o il corpo della macchina in acqua
o altro liquido per evitare incendi o scosse elettriche.
4 Fare particolare attenzione durante l'utilizzo della macchina
espresso in presenza di bambini.
5 Togliere la spina dalla presa se la macchina non viene utilizzata
o durante la pulizia. Farla raffreddare prima di inserire o rimuovere
pezzi e prima di procedere alla sua pulizia.
6 Non utilizzare la macchina con cavo o spina danneggiati o in
caso di guasti e rotture. Far controllare o riparare l'apparecchio
presso il centro di assistenza più vicino.
7 L'utilizzo di accessori non consigliati dal produttore può causare
danni a cose o persone.
8 Non utilizzare la macchina espresso all'aperto.
9 Evitare che il cavo penda dal tavolo o che tocchi superfici calde.
10 Tenere la macchina espresso lontano da fonti di calore.
11 Controllare che la macchina espresso sia in posizione "0"
prima di inserire la spina nella presa. Per spegnerla, posizionarla
su "0" e rimuovere quindi la spina dalla presa.
12 Utilizzare la macchina unicamente per uso domestico.
13 Fare estrema attenzione durante l'utilizzo del vapore.