Isomac VIPER, NAPOLISSIMA, CAPPUCCINA Use And Maintenance Manual

VIPER/NAPOLISSIMA CAPPUCCINA
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
USE AND MAINTENANCE MANUAL
NOTICE D’ EMPLOI ET ENTRETIEN
INSTRUKTIONSBOK
BEDIENUNGS- UND WARTUNGSANLEITUNG
La macchina per caffè espresso VIPER/NAPOLISSIMA/CAPPUCCINA è stata pro­gettata e costruita con cura per garantire qualità, sicurezza ed affidabilità nel tempo. Per essere certi di sfruttare al meglio le potenzialità e di mantenere inalterate le presta­zioni della VIPER/NAPOLISSIMA/CAPPUCCINA consigliamo di seguire attentamen­te quanto riportato in questo semplice libretto di istruzioni per il funzionamento e la manutenzione quotidiana della macchina.
The VIPER/NAPOLISSIMA/CAPPUCCINA espresso coffee machine is designed and constructed with care to ensure quality, safety and reliability in time. To be certain of exploiting its potential in the best possible way and maintaining top performance of the VIPER/NAPOLISSIMA/CAPPUCCINA unaltered we recommend that you follow the instructions in this simple booklet very carefully to install and use the machine and perform daily maintenance correctly.
La machine à café expresso VIPER/NAPOLISSIMA/CAPPUCCINA a été soigneuse­ment projetée et construite pour garantir qualité, sécurité et fiabilité dans le temps. Afin d’exploiter au mieux les potentialités de la machine VIPER/NAPOLISSIMA/CAPPUCCINA et de maintenir constantes ses prestations, nous vous conseillons de suivre attentivement les instructions reportées dans ce manuel pour le fonctionnement et la manutention quotidienne de la machine.
Denna espressomaskin VIPER/NAPOLISSIMA/CAPPUCCINA är designad och kon­struerad med stösta möjliga varsamhet för att försäkra oss om att ni erhåller en säker och pålitlig produkt. Vi rekommenderar att läsa noggrant och följa instruktionerna väl, före ni installerar och använder maskinen.
Um Qualität, Sicherheit und Zuverlässigkeit auf lange Zeit zu garantieren, wurde die Espressomaschine VIPER/NAPOLISSIMA/CAPPUCCINA mit besonderer Sorgfalt projektiert und hergestellt. Wir empfehlen, die nachfolgende Anleitung für Bedienung und tägliche Wartung genaue­stens einzuhalten, um die Leistungsfähigkeit der VIPER/NAPOLISSIMA/CAPPUCCINA bestens zu nutzen und zu erhalten.
2
INDICE
1. Componenti della macchina
1.1 Accessori
2. Caratteristiche e dati tecnici
3. Avvertenze e norme per la sicurezza
4. Istruzioni per l’utente
4.1 Messa in funzione della macchina
4.2 Erogazione del caffè
4.3 Erogazione dell’acqua calda
4.4 Erogazione del vapore
5. Consigli e suggerimenti
6. Manutenzione ordinaria
7. Decadimento della garanzia
INDEX
1. Parts of the machine
1.1 Accessories
2. Characteristics and technical data
3. Safety recommendations and rules
4. Instructions for the user
4.1 Starting the machine
4.2 Preparation of coffee
4.3 Distribution of hot water
4.4 Distribution of steam
5. Recommendations and suggestions
6. Routine maintenance
7. Invalidation of the warranty
INDEX
1. Composants de la machine
1.1 Accessoires
2. Caractéristiques et données tecniques
3. Avertissements et normes de sécurité
4. Instructions pour l’utilisateur
4.1 Mise en marche de la machine
4.2 Distribution du café
4.3 Distribution d’eau chaude
4.4 Distribution de vapeur
5. Conseils et suggestions
6. Manutention ordinaire
7. Expiration de la garantie
3
FÖRTECKNING
1. Delarna på maskinen
1.1 Accessoarer
2. Teknisk data och karaktäristiska egenskaper
3. Säkerhet och rekommendationer
4. Användarinstruktioner
4.1 Att Starta maskinen, första gången
eller om den varit avstängd en längre period
4.2 Förberedelser för att göra espresso
4.3 Att få varmvatten till te
4.4 Att göra ånga
5. Rekommendationer, förslag ochsmå
Tips
6. Skötsel rutiner
7. Garantiåtagande
INHALT
1. Komponenten der Maschine
1.1 Zubehör
2. Eigenschaften und technische Daten
3 Hinweise und Normen zur Sicherheit
4. Bedienungsanweisung
4.1 Inbetriebnahme der Maschine
4.2 Kaffeezubereitung
4.3 Heißwassererzeugung
4.4 Dampferzeugung
5. Empfehlungen und Hinweise
6. Regelmäßige Wartung
7. Garantieverfall
4
VIPER/NAPOLISSIMA
CAPPUCCINA
8
9
12
4
7
11
10
1
235
11
3
1
2
4
5
12
6
8
7
9
10
5
1 Interruttore generale 2 Spia accensione generale 3 Interruttore caffè 4 Spia caffè 5 Interruttore vapore 6 Spia vapore 7 Gruppo erogatore caffè 8 Manopola del rubinetto acqua/vapore 9 Lancia acqua/vapore
10 Cassetto raccogli-gocce con griglia
appoggia-tazze
1 Interrupteur général 2 Voyant d’allumage général 3 Interrupteur café 4 Voyant café 5 Interrupteur vapeur 6 Voyant vapeur 7 Groupe distributeur de café 8 Poignée du robinet eau/vapeur 9 Lance eau/vapeur
10 Tiroir ramasse-gouttes avec
grille d’appui pour les tasses
1 Main switch 2 Power on light 3 Coffee switch 4 Cofee light 5 Steam switch 6 Steam light 7 Coffee distribution unit 8 Water/steam tap knob 9 Water/steam nozzle
10 Drip tray with cup rack
11 Scalda-porta tazze 12 Pressino - No su mod. Napolissima
1.1
AccessorI
Portafiltro Filtro da 1 tazza Filtro da 2 tazze Misurino
11 Réchauffe porte-tasse 12 Presse-café - No sur Mod.
Napolissima
1.1
Accessoir
es
Porte-filtre Filtre 1 tasse Filtre 2 tasses Doseur
11 Cyo rack warmer 12 Presser - No on Mod. Napolissima
1.1
Accessories
Filter holder Filter for 1 cup Filter for 2 cups Measure
1. COMPONENTI DELLA MACCHINA
1. COMPOSANTS DE LA MACHINE
1. PARTS OF THE MACHINE
6
1 Huvudströmbrytare 2 Lampa som visar att huvudström-
brytaren Filterhållare är på/avslagen 3 Kaffeknappen 4 Lampa som visar att du aktiverat
Kaffemått kaffeknappen 5 Ångknappen 6 Lampa som visar att du aktiverat
ångknappen 7 Brygghuset 8 Ång / Vattenvred
1 Hauptschalter 2 Leuchtanzeige allgemeiner Betrieb 3 Schalter Kaffee 4 Leuchtanzeige Kaffee 5 Schalter Dampf 6 Leuchtanzeige Dampf 7 Kaffeegruppe 8 Drehknopf für Wasser/Dampf-Hahn 9 Düse für Wasser/Dampf
10 Abtropfkasten mit Gitter zum
Abstellen der Tassen
9 Ång / Vattentappen 10 Vattenuppsamlare + raster 11 Yta för att värma koppar 12 Tamper ( Napolissma har lös tamper )
1.1
Accesoarer
Filterhållare Filter för en kopp Filter för två koppar Kaffemått Fast tamper
11 Warmhaltefach für Tassen 12 Anpresser - Nicht für Mod.
Napolissima
Zubehör
Siebträger Filter für 1 Tasse Filter für 2 Tassen Messgefäß
1. DELAR PÅ MASKINEN
1. KOMPONENTEN DER MASCHINE
7
2. CARATTERISTICHE E DATI TECNICI
La macchina per caffè espresso VIPER/NAPOLISSIMA/CAPPUCCINA ha le seguenti caratteristiche:
telaio completamente in acciaio inox AISI 304
scalda-porta tazze in acciaio inox
cassetto raccogli-gocce con griglia appoggia-tazze in acciaio inox
rubinetto interno acqua/vapore in ottone dotato di by-pass di sicurezza
lancia acqua/vapore in rame cromato
Dati tecnici VIPER/NAPOLISSIMA:
Profondità: 270 mm Pompa: 12-14 atm Larghezza: 220 mm Serbatoio:3 l Altezza: 300 mm Potenza: 1000 W Peso: 6 kg Tensione: 230V-50Hz
115V-60Hz
Da
ti tecnici
CAPPUCCINA:
Profondità: 270 mm Pompa: 12-14 atm Larghezza: 220 mm Serbatoio:3 l Altezza: 300 mm Potenza: 1000 W Peso: 6 kg Tensione: 230V-50Hz
115V-60Hz
3. AVVERTENZE E NORME PER LA SICUREZZA
Seguire attentamente le norme comportamentali elencate di seguito:
! la macchina per caffè espresso VIPER/NAPOLISSIMA/CAPPUCCINA deve essere
utilizzata per lo scopo per cui è stata costruita
! un errato utilizzo della macchina può causare danni a persone e cose per i quali il
costruttore non può considerarsi responsabile
! rivolgersi sempre ad un centro assistenza qualificato o alla casa costruttrice per opera-
zioni diverse da quelle descritte nel libretto delle istruzioni e per ogni tipo di riparazione
! accertarsi che la tensione della rete elettrica coincida con quella indicata sull’etichetta dati ! accertarsi che la potenza elettrica dell’impianto sia compatibile con quella indicata sul-
l’etichetta dati ! la macchina da caffè deve essere collegata ad un efficace e sicuro impianto di messa a terra. Far controllare l’impianto nel caso in cui ci fossero dubbi a riguardo
! accertarsi che l’impianto di alimentazione elettrica sia dotato di un dispositivo salva-vita
8
ben funzionante e di una sezione dei conduttori adeguata alla potenza di assorbimento
! per ogni tipo di anomalia o inconveniente non specificato, staccare la spina dalla cor-
rente, astenersi da interventi diretti di verifica e/o riparazione e rivolgersi ad un centro assistenza qualificato o alla casa costruttrice
! non riempire il serbatoio di acqua quando la macchina è collegata alla rete elettrica ! verificare la presenza dell’acqua nel serbatoio quando la macchina è in funzione ! non dimenticare, dopo aver utilizzato il vapore, di disattivare l’interruttore vapore ! non porre le mani ad altre parti del corpo nella direzione della lancia acqua/vapore.
L’acqua e il vapore possono provocare gravi ustioni
! non introdurre mani, parti del corpo ed oggetti all’interno della macchina se collegata
elettricamente
! non toccare la macchina con mani o piedi bagnati o umidi ! non toccare le parti roventi della macchina (parte inferiore del gruppo erogatore caffè
e lancia acqua/vapore)
! prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione ordinaria accertarsi di avere
scollegato la spina dalla rete elettrica, facendo attenzione a non tirare il cavo di alimen­tazione, o di aver disattivato l’interruttore generale
! se il cavo di alimentazione dovesse essere danneggiato esso dovrà essere sostituito
da un nuovo cavo disponibile presso l’azienda costruttrice e/o il suo centro assistenza
! non immergere la macchina da caffè in nessun tipo di liquido ! non utilizzare detersivi o sostanze abrasive per la pulizia della macchina ! non lasciare la macchina esposta agli agenti atmosferici ! non lasciare la macchina a portata di bambini e di persone incapaci di utilizzarla ! tenere la macchina da caffè lontana da ogni fonte di calore
4. ISTRUZIONI PER L’UTENTE
4.1 Messa in funzione della macchina
Per mettere in funzione la macchina per caffè espresso VIPER/NAPOLISSIMA/ CAPPUCCINA seguire attentamente le indicazioni riportate di seguito:
• aprire l’imballo esterno, estrarre la macchina da caffè ed accertarsi dell’integrità della stessa. Verificare la presenza degli accessori di cui la macchina è dotata (vedi paragrafo 1.1)
• posizionare la macchina sopra ad un piano orizzontale togliere il coperchio, estrarre il contenitore dell’acqua (posto all’interno della mac china) e sciacquarlo
• riempire il contenitore con acqua pulita, posizionarlo nuovamente nella sua sede ed inserirvi i tubicini di silicone. Chiudere il coperchio della macchina
• inserire la spina nella presa di corrente
• premere l’interruttore generale (1). La spia di accensione generale (2) e la spia caffè (4) si accenderanno
Ese
guire le operazioni indicate di seguito ogni volta che si accende la macchina e ogni
v
olta che si pr
elev
a v
apor
e:
9
• porre un contenitore sotto la lancia acqua/vapore (9)
• ruotare in senso antiorario la manopola del rubinetto acqua/vapore (8)
• premere l’interruttore caffè (3). Uscirà acqua dal terminale della lancia acqua/vapore (9)
• premere nuovamente l’interruttore caffè (3)
• ruotare la manopola acqua/vapore (8) in senso orario per chiudere il rubinetto
• attendere circa 3-4 minuti affinché la macchina vada in pressione e la spia caffè (4) si spenga
A questo punto la macchina da caffè VIPER/NAPOLISSIMA/CAPPUCCINA è pronta per l’uso
4.2 Ero
gazione del caffè
! Accertarsi che il serbatoio sia sempre pieno d’acqua
• accertarsi che la macchina sia in pressione (vedi paragrafo 4.1)
• riempire il portafiltro, con filtro ad una tazza se si desidera un solo caffè o con fil tro a due tazze se si desiderano due caffè contemporaneamente, e pressare leg germente il caffè con l’apposito pressino
• inserire il portafiltro nel gruppo erogatore caffè (7) ruotando da sinistra a destra
sino al bloccaggio dello stesso
• posizionare una o due tazze sulla griglia appoggia-tazze (10) in corrispondenza del portafiltro
• premere l’interruttore caffè (3). Uscirà il caffè dalla parte inferiore del portafiltro
• premere nuovamente l’interruttore caffè (3) al raggiungimento della quantità di caffè desiderata
• se si desidera fare altri caffè togliere il portafiltro ruotando da destra a sinistra
e vuotare i fondi di caffè. Ripetere poi le operazioni sopra-elencate
4.3 Erogazione dell’acqua calda
!
Accertarsi che il serbatoio sia sempre pieno d’acqua
!
Non porre le mani ad altre parti del corpo nella direzione della lancia acqua/vapo-
re (9). L’acqua e il vapore possono provocare ustioni
• accertarsi che la macchina sia in pre sione (vedi paragrafo 4.1)
• posizionare un contenitore sotto la lancia acqua/vapore (9)
• ruotare in senso antiorario la manopola del rubinetto acqua/vapore (8)
• premere l’interruttore caffè (3). Uscirà acqua a 95°C circa dalla parte inferiore della lancia acqua/vapore (9)
• ruotare in senso orario la manopola del rubinetto acqua/vapore (8)
• premere nuovamente l’interruttore caffè (3) al raggiungimento della quantità di acqua desiderata
4.4 Erogazione del vapore
!
Accertarsi che il serbatoio sia sempre pieno d’acqua
!
Non porre le mani ad altre parti del corpo nella direzione della lancia acqua/vapo-
re (9). L’acqua e il vapore possono provocare ustioni
• accertarsi che la macchina sia in pressione (vedi paragrafo 4.1)
• posizionare un contenitore sotto la lancia acqua/vapore (9)
• premere l’interruttore vapore (5). La spia vapore (6) e la spia caffè (4) si accen deranno contemporaneamente
10
• attendere circa 30 secondi
• immergere la lancia acqua/vapore (9) nel liquido da scaldare
• ruotare in senso antiorario la manopola del rubinetto acqua/vapore (8) uscirà vapore dalla parte inferiore della lancia acqua/vapore (9)
• far fuoriuscire la quantità di vapore necessaria per scaldare il liquido
• ruotare in senso orario la manopola del rubinetto acqua/vapore (8) per fermare l’uscita del vapore
• premere nuovamente l’interruttore vapore (5)
! Non dimenticare, dopo aver utilizzato il vapore, di disattivare l’interruttore vapo-
re (5). La mancata operazione verrà segnalata dalla spia vapore che rimarrà acce­sa (6)
Ripeter
e le oper
azioni indicate nel parag
rafo 4.1 per riempire la caldaia di acqua:
• porre un contenitore sotto la lancia acqua/vapore (9)
• ruotare in senso antiorario la manopola del rubinetto acqua/vapore (8)
• premere l’interruttore caffè (3). Uscirà acqua dal terminale della lancia acqua/vapore (9)
• premere nuovamente l’interruttore caffè (3)
• ruotare la manopola acqua/vapore (8) in senso orario per chiudere il rubinetto
• attendere circa 3-4 minuti affinché la macchina vada in pressione e la spia caffè (4) si spenga
5. CONSIGLI E SUGGERIMENTI
Per gustare un ottimo caffè:
acquistare una buona miscela di caffè in grani conservare il caffè in grani in un luogo asciuttomacinare il caffè in grani tutte le volte che si desidera un caffèdosare e pressare leggermente la macinatura per renderla più omogenea
Per ottenere un caffè bollente:
lasciare sempre inserito il portafiltro, con relativo filtro vuoto, nel gruppo erogatore
caffè
sciacquare il portafiltro ed il filtro con acqua bollente premendo l’interruttore caffè con la stessa acqua bollente pre-riscaldare le tazze
Per ottenere un buon cappuccino:
utilizzare un recipiente alto e stretto riempito circa a metà di latteimmergere la lancia del rubinetto acqua/vapore per 1 cm aprire il rubinetto acqua/vapore con la manopolail latte sarà ricoperto da una schiuma soffice e cremosa
Se si desidera solamente scaldare il latte:
immergere la lancia del rubinetto acqua/vapore sino in fondo al recipienteaprire il rubinetto acqua/vapore con la manopolachiudere il rubinetto acqua/vapore una volta raggiunta la temperatura desiderata
6. MANUTENZIONE ORDINARIA
! Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione ordinaria accertarsi di
avere scollegato la spina dalla rete elettrica, facendo attenzione a non tirare il cavo di alimentazione, o di aver disattivato l’interruttore generale
!
Non utilizzare detersivi o sostanze abrasive
Viper/napolissima/capuccina 9-05-2005 9:29 Pagina 10 (Nero/Process Black pellicola)
Loading...
+ 22 hidden pages