Nel manuale sono utilizzati alcuni simboli per richiamare l’attenzione del lettore e mettere
in evidenza alcuni aspetti particolarmente importanti della trattazione. La seguente tabella
descrive il signi! cato dei diversi simboli utilizzati.
Leggere il manuale
PERICOLO
Parti elettriche sotto tensione
Attenzione / Pericolo
Informazioni
Osservazione visiva
Unità Condensatrice a Bordo
Uso di indumenti protettivi
Richiesta di manutenzioni o operazioni che devono essere compiute da personale quali! cato
o centro di assistenza tecnica
Informazione importante
Operazioni che devono essere compiute da
due persone
Note / Avvertenze
Unità Condensatrice Remota
IT
TORNADO
MANUALE USO E MANUTENZIONE
428000388339
3
1. NOTE / AVVERTENZE
Il contenuto del presente manuale è di natura tecnica e di proprietà
di ISA è vietato riprodurre, divulgare o modi! care interamente o
parzialmente il suo contenuto senza autorizzazione scritta. La società
proprietaria tutela i propri diritti a norma di legge.
Il manuale e il certi! cato di conformità, sono parte integrante dell’
apparecchiatura e deve accompagnarla sempre in ogni suo spostamento
o rivendita. È compito dell’utilizzatore mantenere tale documentazione
integra, per permetterne la consultazione, durante tutto l’arco di vita della
apparecchiatura stessa. Conservare con cura il presente manuale e fare
in modo che sia sempre disponibile in prossimità della apparecchiatura.
In caso di smarrimento o distruzione è possibile richiederne una copia a
ISA speci! cando esattamente modello, matricola e anno di produzione.
Il manuale rispecchia lo stato della tecnica al momento della fornitura, la
ditta scrivente si riserva il diritto di apportare ai propri prodotti qualsiasi
modi! ca ritenga utile, senza per questo dover aggiornare manuali e
impianti relativi a lotti di produzione precedenti.
L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8
anni e da persone con ridotte capacità ! siche, sensoriali, mentali o prive
di esperienza o della necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza
oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso
sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso
inerenti. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e la
manutenzione destinata ad essere effettuata dall’utilizzatore non deve
essere effettuata da bambini senza sorveglianza.
Riferitevi sempre al presente manuale prima di compiere qualsiasi
operazione. Prima di effettuare qualsiasi tipo di intervento disconnettere
l’ apparecchiatura dall’alimentazione elettrica. Interventi su parti
elettriche, elettroniche o componenti dell’impianto frigorifero devono
essere eseguiti da personale specializzato, nel pieno rispetto delle norme
vigenti.
La Società non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a
persone, animali o al prodotto conservato in caso di:
• Uso improprio dell’ apparecchiatura o uso da parte di personale non
idoneo o autorizzato.
• Non rispetto delle norme vigenti.
• Installazione non corretta e/o difetti di alimentazione.
• Inosservanza del presente Manuale.
• Inosservanza del programma manutenzione.
• Modi! che non autorizzate.
• Installazione nell’ apparecchiatura di pezzi di ricambio non originali.
TORNADO
MANUALE USO E MANUTENZIONE
428000388339
4
IT
1. NOTE / AVVERTENZE
• Installazione e utilizzo dell’ apparecchiatura per scopi diversi da quelli
che ne hanno caratterizzato la progettazione e la vendita.
• Manomissione o danneggiamento del cavo di alimentazione.
La responsabilità dell’applicazione delle prescrizioni di sicurezza riportate
nel seguito è a carico del personale tecnico responsabile delle attività
previste sulla apparecchiatura, il quale deve accertarsi che il personale
autorizzato:
• Sia quali• cato a svolgere l’attività richiesta.
• Conosca e osservi scrupolosamente le prescrizioni contenute in questo
documento.
• Conosca ed applichi le norme di sicurezza di carattere generale
applicabili alla apparecchiatura.
L’acquirente deve provvedere a istruire il personale utilizzatore sui rischi,
sui dispositivi di sicurezza e sulle regole generali in tema di antinfortunistica
previste dalla legislazione del paese dove l’ apparecchiatura è installata.
Gli utilizzatori/operatori devono essere a conoscenza della posizione e del
funzionamento di tutti i comandi e delle caratteristiche dell’ apparecchiatura.
Devono inoltre aver letto integralmente il presente manuale. Gli interventi
di manutenzione devono essere effettuati da operatori quali• cati dopo aver
predisposto opportunamente l’ apparecchiatura.
Pericolo
La manomissione o sostituzione non autorizzata di una o più parti
dell’ apparecchiatura, l’adozione di accessori che modi• cano l’uso dello
stesso e l’impiego di materiali di ricambio diversi da quelli consigliati,
possono divenire causa di rischi di infortunio.
Pericolo
Qualsiasi intervento effettuato sull’ apparecchiatura richiede
assolutamente il distacco della presa di corrente e comunque nessuna
protezione (griglia a • lo, carter) va rimossa da parte di personale non
quali• cato; evitare assolutamente di far funzionare la apparecchiatura
con tali protezione rimosse.
Nota
Per non compromettere funzionalità e sicurezza dell’ apparecchiatura,
le attività di installazione e manutenzione particolarmente complessa
non sono documentate nel presente manuale e sono eseguite a cura di
tecnici specializzati della ditta scrivente.
IT
TORNADO
MANUALE USO E MANUTENZIONE
428000388339
5
1. NOTE / AVVERTENZE
Non usare mai apparecchi elettrici nell’interno di questo apparecchio. Non usare
dispositivi meccanici o altri mezzi per accelerare il processo di sbrinamento
diversi da quelli raccomandati dal costruttore. Mantenere libere da ostruzioni
le aperture di ventilazione nell’involucro dell’apparecchio o nella struttura da
incasso. Non danneggiare il circuito refrigerante.
PERICOLO DI ESPLOSIONE
Non conservare nell’ apparecchio prodotti contenenti propellenti gassosi
combustibili e sostanze esplosive.
R744 - REFRIGERANTE (LADDOVE APPLICABILE)
Il refrigerante R744 è un gas compatibile con l’ambiente. Fare molta
attenzione durante il trasporto, l’installazione dell’apparecchio e la
rottamazione a non danneggiare i tubi del circuito refrigerante.
IN CASO DI DANNI:
Tenere lontano dall’apparecchio ! amma o fonti di accensione.
Ventilare bene l’ambiente per alcuni minuti. Spegnere l’apparecchio,
estrarre la spina di alimentazione. Informare il servizio assistenza
clienti.
ATTENZIONE
Il sistema refrigerante è ad Alta Pressione.
Non manomettere il sistema, ma chiamare un tecnico specializzato
e quali! cato prima dello smontaggio.
ATTENZIONE
La manutenzione deve essere eseguita esclusivamente da personale
quali! cato.
TORNADO
MANUALE USO E MANUTENZIONE
428000388339
6
IT
1. NOTE / AVVERTENZE
R290 - REFRIGERANTE (LADDOVE APPLICABILE)
Il refrigerante R290 è un gas compatibile con l’ambiente, ma
altamente infi ammabile. Fare molta attenzione durante il
trasporto, l’installazione dell’apparecchio e la rottamazione a non
danneggiare i tubi del circuito refrigerante.
IN CASO DI DANNI:
Tenere lontano dall’apparecchio ! amma o fonti di accensione.
Ventilare bene l’ambiente per alcuni minuti. Spegnere l’apparecchio,
estrarre la spina di alimentazione. Informare il servizio assistenza
clienti. Quanto più refrigerante contiene un apparecchio, tanto più
grande deve essere l’ambiente nel quale si trova l’apparecchio. In
ambienti troppo piccoli, in caso di fuga si può formare una miscela
in! ammabile d’aria e gas. Il volume della stanza dove si trova
l’apparecchio deve essere di almeno 19 m³ per ogni impianto
refrigerante presente.
ATTENZIONE
La manutenzione deve essere eseguita da personale tecnico
addestrato ed abilitato per interventi su refrigeranti in! ammabili.
R600a - REFRIGERANTE (LADDOVE APPLICABILE)
Il refrigerante R600a è un gas compatibile con l’ambiente, ma
altamente infi ammabile. Fare molta attenzione durante il
trasporto, l’installazione dell’apparecchio e la rottamazione a non
danneggiare i tubi del circuito refrigerante.
IN CASO DI DANNI:
Tenere lontano dall’apparecchio ! amma o fonti di accensione.
Ventilare bene l’ambiente per alcuni minuti. Spegnere l’apparecchio,
estrarre la spina di alimentazione. Informare il servizio assistenza
clienti. Quanto più refrigerante contiene un apparecchio, tanto più
grande deve essere l’ambiente nel quale si trova l’apparecchio. In
ambienti troppo piccoli, in caso di fuga si può formare una miscela
in! ammabile d’aria e gas. Il volume della stanza dove si trova
l’apparecchio deve essere di almeno 17 m³ per ogni impianto
refrigerante presente.
IT
ATTENZIONE
La manutenzione deve essere eseguita da personale tecnico addestrato ed abilitato per interventi su refrigeranti in! ammabili.
TORNADO
MANUALE USO E MANUTENZIONE
428000388339
7
1. NOTE / AVVERTENZE
ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE
L’acquirente deve provvedere af• nché il personale addetto all’uso dell’
apparecchiatura e il tecnico di manutenzione siano istruiti e addestrati
opportunamente. A tale scopo il costruttore si rende disponibile per
consigli, chiarimenti e quant’ altro af• nché l’operatore ed i tecnici
facciano corretto uso dell’ apparecchiatura. Per la sicurezza dell’operatore
i dispositivi dell’ apparecchiatura devono essere tenuti in costante
ef• cenza. A tale riguardo il presente manuale ha lo scopo di illustrare
l’utilizzo e la manutenzione dell’ apparecchiatura e l’operatore ha la
responsabilità e il dovere di rispettarlo scrupolosamente.
La mancata osservanza delle norme di sicurezza può causare lesioni
al personale e danneggiare i componenti e l’unità di controllo dell’
apparecchiatura. L’ utilizzatore può, in qualsiasi momento, contattare
il rivenditore per richiedere ulteriori informazioni oltre a quelle qui
contenute, nonché segnalare proposte di miglioramento.
Prima della consegna al cliente è indispensabile che il personale tecnico specializzato veri• chi il corretto funzionamento dell’ apparecchiatura
onde poterne ottenere il massimo rendimento.
INTRODUZIONE
ISA impiega materiali della migliore qualità e la loro introduzione in azienda,
lo stoccaggio e l’impiego in produzione è costantemente controllato per
garantire l’assenza di danni, deterioramenti e malfunzionamenti. Tutti gli
elementi costruttivi sono stati progettati e realizzati tali da garantire un
elevato standard di sicurezza e af• dabilità. Tutte le apparecchiature sono
sottoposte ad un rigido collaudo prima della consegna, ciò nonostante
va ricordato che il buon rendimento nel tempo del prodotto acquistato
dipende dal corretto uso e da una adeguata manutenzione. Nel presente
manuale sono riportate le indicazioni necessarie per mantenere inalterate
le caratteristiche estetiche e funzionali della apparecchiatura.
Il Manuale di Uso e Manutenzione contiene le informazioni necessarie alla
comprensione delle modalità di funzionamento dell’ apparecchiatura e
del corretto utilizzo della stessa, in particolare: la descrizione tecnica dei
vari gruppi funzionali, dotazioni e sistemi di sicurezza, funzionamento,
uso della strumentazione e l’interpretazione delle eventuali segnalazioni
di diagnostica, principali procedure e informazioni relative agli interventi
di manutenzione ordinaria. Per un corretto uso dell’ apparecchiatura si
presuppone che l’ambiente di lavoro sia adeguato alle vigenti normative
in fatto di sicurezza e igiene.
TORNADO
MANUALE USO E MANUTENZIONE
428000388339
8
IT
1. NOTE / AVVERTENZE
Le prescrizioni, indicazioni, norme e note di sicurezza descritte nei
vari capitoli del presente manuale hanno lo scopo di de• nire una serie
di comportamenti e obblighi ai quali attenersi nell’eseguire le varie
attività, per operare in condizioni di sicurezza per il personale per
le attrezzature e per l’ambiente circostante. Le norme di sicurezza
riportate sono rivolte a tutto il personale autorizzato, istruito e delegato
a eseguire le attività di:
• Trasporto
• Installazione
• Funzionamento
• Gestione
• Manutenzione
• Pulizia
• Messa fuori servizio
• Smaltimento
Attenzione
La lettura seppur esaustiva, del presente manuale non puo’ in nessun
caso sostituire un’ adeguata esperienza dell’utilizzatore, costituendo
dunque solo un utile promemoria delle caratteristiche tecniche e
delle principali operazioni da compiere.
Avvertenza
Si fa obbligo agli istallatori ed agli utilizzatori di leggere
e comprendere tutte le istruzioni qui contenute prima
di qualsiasi operazione sull’ apparecchiatura.
IT
TORNADO
MANUALE USO E MANUTENZIONE
428000388339
9
2. COSTRUTTORE
ISA S.r.l.
Via del Lavoro, 5
06083 - Bastia Umbra - Perugia - Italy
Tel. +39 075 80171
Fax +39 075 8000900
www.isaitaly.com
3. CONDIZIONI GENERALI DI GARANZIA
Il venditore garantisce le proprie apparecchiature per la durata di 12 (dodici) mesi dalla consegna.
La garanzia comprende la riparazione o la sostituzione delle parti eventualmente difettose per
fabbricazione o montaggio previa comunicazione scritta del numero di matricola e della data di
installazione dell’ apparecchiatura.
Non rientrano nella garanzia tutti I difetti imputabili a:
• non corretto utilizzo dell’ apparecchiatura
• non corretto allacciamento alla rete elettrica
• normale usura dei componenti (come ad esempio la rottura dei compressori, delle lampade neon/led,
etc.) se non dovute a difetti di fabbricazione
• le chiamate per l’installazione, le istruzioni tecniche, le regolazioni, la pulizia del condensatore
Il riscontro da parte di tecnici autorizzati dal venditore di componenti manomessi, di riparazioni non
autorizzate, di uso improprio dell’ apparecchiatura, produrrà la decadenza della garanzia stessa.
Le spedizioni relative a componenti in garanzia saranno effettuate esclusivamente in porto assegnato.
Eventuali danni dell’ apparecchiatura rilevati al momento della consegna imputabili al trasporto, dovranno
essere annotati sullo stesso documento di accompagnamento per il risarcimento dei danni da parte del
vettore.
Il venditore non risponde in alcun caso di danni al prodotto conservato causati da avaria
dell’ apparecchiatura.
TORNADO
MANUALE USO E MANUTENZIONE
428000388339
10
IT
4. IDENTIFICAZIONE APPARECCHIATURA
• Localizzate la targhetta apposta alla macchina per rilevare i dati tecnici.
• Veri! cate il modello della macchina e la tensione di alimentazione prima di
compiere qualsiasi operazione.
• Se rilevate delle discordanze contattate subito il costruttore o l’azienda che ha
effettuato la fornitura.
1 Marchi di Conformità
2 Identi! cazione della Società Responsabile del Prodotto
3 Ordine di Produzione
4 Tipologia
5 Denominazione Modello
6 Articolo
7 Numero di Serie
8 Data di Produzione
9 - 10 Tensione di Alimentazione e Frequenza
11 Valore di Capacità Lorda
12 Assorbimento a Regime
13 Assorbimento in Sbrinamento
14 Assorbimento Resistenze
15 Potenza Lampade
16 Valore fusibile
17 Classe Climatica
18 Numero di Motori
19 Tipo di Refrigerante
20 Quantità di Refrigerante
21 Classe di Sicurezza
22 - 23 Ordine cliente
24 Marchiatura RAEE
IT
TORNADO
MANUALE USO E MANUTENZIONE
428000388339
11
5. UTILIZZO
La presente apparecchiatura è adibita esclusivamente per:
ESPOSIZIONE E VENDITA DI BIBITE E/O PRODOTTI FRESCHI PRECONFEZIONATI
TN:
TB:
ESPOSIZIONE E VENDITA DI GELATI PRECONFEZIONATI E/O SURGELATI
Il produttore non risponde dei danni provocati a persone, cose o all’ apparecchiatura stessa dovuti
all’ esposizione di prodotti diversi da quanto sopra speci! cato.
L’ APPARECCHIATURA E’ DESTINATA A UN USO PROFESSIONALE
Utilizzi non consentiti
• Conservazione di prodotti.
• Esposizione e/o conservazione di prodotti non alimentari (chimici, farmaceutici, etc).
5.1 COMPOSIZIONE
L’ apparecchiatura è costituita da un unico mobile sul quale sono assemblati tutti i dispositivi funzionali
necessari a renderla un prodotto professionale ed ef! ciente per la sua destinazione d’uso.
L’ apparecchiatura è costituita da:
• Impianto frigorifero a Refrigerazione Ventilata (RV)
• Struttura monolitica coibentata in poliuretano ecologico
• Illuminazione NEON / LED
• Griglie espositive per prodotti alimentari regolabili in altezza
• Ripiani evaporanti ! ssi (solo mod. 40 RS TB)
• Piedini livellanti regolabili in altezza
• Pattini unidirezionali per movimentazione
• Porta in vetro a battente
TORNADO
MANUALE USO E MANUTENZIONE
428000388339
12
IT
6. SICUREZZA
L’ Apparecchiatura è provvista di dispositivi di sicurezza. L’acquirente deve provvedere a istruire il personale utilizzatore sui rischi, sui dispositivi di sicurezza e sulle regole generali in tema di antinfortunistica previste dalla legislazione del paese dove l’ apparecchiatura è installata. Gli utilizzatori/operatori devono essere a
conoscenza della posizione e del funzionamento di tutti i comandi e delle caratteristiche dell’ apparecchiatura.
Devono inoltre aver letto integralmente il presente manuale.
6.1 SICUREZZE PRESENTI
Dispositivi il cui funzionamento impedisce il veri! carsi di situazioni a rischio in condizioni di
funzionamento (es. fusibili, pressostati, protezioni, magnetotermici, etc).
6.2 PROTEZIONI FISSE
Le protezioni di tipo ! sso sono costituite da ripari perimetrali ! ssi i quali hanno funzione di impedire
l’accesso a parti interne della apparecchiatura.
Pericolo
E’ assolutamente vietato riavviare l’ apparecchiatura in seguito a manutenzione senza ripristinare
correttamente le pannellature.
Osservazione Visiva
Periodicamente veri! care l’ integrità dei ripari ! ssi ed i relativi ! ssaggi alla struttura con particolare
attenzione ai pannelli di protezione.
6.3 SEZIONAMENTO ALIMENTAZIONE ELETTRICA
Prima di eseguire qualsiasi tipo di intervento manutentivo sull’ apparecchiatura o parte di essa è
necessario sezionarne le energie che la alimentano.
Pericolo
In caso di interventi di manutenzione in cui l’operatore non sia in grado di impedire l’eventuale
chiusura accidentale del circuito da parte di altri, di scollegare totalmente l’ apparecchiatura dalla
rete elettrica.
6.4 RISCHI RESIDUI
In fase di progetto sono state valutate tutte le zone o parti a rischio e sono state di conseguenza prese
tutte le precauzioni necessarie per evitare rischi alle persone e danni all’ apparecchiatura.
Attenzione
Veri! care periodicamente il funzionamento di tutti i dispositivi di sicurezza.
Non smontare le protezioni di tipo ! sso.
Non introdurre oggetti o attrezzi estranei nell’area di operazione e di lavoro.
Tuttavia pur essendo l’ apparecchiatura dotata di sistemi di sicurezza predisposti, permangono alcuni
rischi non eliminabili ma riducibili mediante azioni correttive da parte dell’ utilizzatore ! nale e da
corrette modalità operative.
Di seguito è riportato un riepilogo dei rischi che permangono nell’ apparecchiatura nelle fasi di:
• Funzionamento normale
• Regolazione e messa a punto
• Manutenzione
• Pulizia
6.5 RISCHI DA CONTATTO CON PARTI IN TENSIONE
Rischio di rottura o danneggiamento, con possibile abbassamento del livello di sicurezza, dei
componenti elettrici dell’ apparecchiatura in seguito a corto circuito.
Prima di inserire l’alimentazione elettrica assicurarsi che non vi siano interventi manutentivi in corso.
IT
Attenzione
Prima di effettuare l’allacciamento veri! care che la corrente di c.c. nel punto di installazione non
sia superiore a quella indicata sugli interruttori di protezione presenti nel quadro elettrico, in caso
contrario l’utilizzatore è obbligato a prevedere degli appositi dispositivi limitatori.
È severamente vietato effettuare qualsiasi tipo di modi! ca elettrica per non creare pericoli aggiuntivi
e rischi conseguenti non previsti.
TORNADO
MANUALE USO E MANUTENZIONE
428000388339
13
6.6 INCENDIO
Pericolo
In caso di incendio provvedere sempre a disinserire immediatamente l’ interruttore generale della linea
principale di alimentazione.
6.7 ATMOSFERA ESPLOSIVA
L’ apparecchiatura non può essere posizionata in aree a rischio esplosione classi! cate in accordo alla
direttiva 1999/92/CE come:
Zona 0
Area in cui è presente in permanenza o per lunghi periodi o frequentemente un’ atmosfera esplosiva
consistente in una miscela di aria e di sostanze in! ammabili sotto forma di gas, vapore o nebbia.
Zona 1
Area in cui la formazione di un’ atmosfera esplosiva, consistente in una miscela di aria e di sostanze
in! ammabili sotto forma di gas, vapori o nebbia è probabile che avvenga occasionalmente durante le
normali attività.
Zona 20
Area in cui è presente in permanenza o per lunghi periodi o frequentemente un’ atmosfera esplosiva
sotto forma di nube di polvere combustibile nell’ aria.
Zona 21
Area in cui la formazione di un’ atmosfera esplosiva sotto forma di nube di polvere combustibile nell’
ariaè probabile che avvenga occasionalmente durante le normali attività.
6.8 SCIVOLAMENTO
Eventuali perdite di liquido nelle zone circostanti la apparecchiatura possono causare lo scivolamento
del personale.
Veri! care che non ci siano perdite e mantenere tali zone sempre pulite.
6.9 INCIAMPO
Il deposito disordinato di materiale in genere può costituire pericolo d’inciampo e limitazione parziale
o totale delle vie di fuga in caso di necessità.
Garantire luoghi operativi, di transito e vie di fuga liberi da ostacoli e conformi alle normative vigenti.
6.10 GUASTI CIRCUITALI
A causa di possibili guasti, i circuiti di sicurezza, possono perdere parte della loro ef! cacia con relativo
abbassamento del livello di sicurezza.
Effettuare veri! che periodiche dello stato di funzionamento dei dispositivi di sicurezza presenti.
6.11 TARGHE MONITORIE (LADDOVE PRESENTI)
L’ apparecchiatura è dotata di targhe monitorie di pericolo, avvertenza e obbligo de! nite in accordo alla
normativa relativa ai simboli gra! ci da utilizzare sugli impianti.
Le targhe in oggetto si trovano in posizione ben visibile.
Attenzione
È assolutamente vietato asportare le targhe monitorie presenti sull’ apparecchiatura.
L’utente e’ tenuto a sostituire le targhe monitorie che in seguito a usura risultino illeggibili.
6.12 CADUTA DI OGGETTI
Il posizionamento degli apparati espositivi (laddove presenti) dell’ apparecchiatura (come ripiani, aste
e ganci etc) nonché il caricamento dei prodotti sugli stessi possono essere fonte di potenziali pericoli se
effettuati in modo non corretto.
Attenersi alle istruzioni di posizionamento descritte nel presente Manuale; prima di caricare i prodotti,
veri! care il corretto aggancio di mensole, ganci etc. Rispettare i limiti di carico massimo. Evitare di
posizionare su ripiani inclinati prodotti se non sono trattenuti dagli appositi ferma-merce.
TORNADO
MANUALE USO E MANUTENZIONE
428000388339
14
IT
6.13 FREDDO
Durante diverse operazioni da effettuare sull’ apparecchiatura, come la pulizia o il caricamento merce, è
necessario maneggiare prodotti e/o particolari del banco a bassa temperatura, con rischio di malesseri
“a frigore” per gli operatori e/o di scivolamento accidentale.
Attenersi alle prescrizioni di sicurezza del luogo; in particolare, utilizzare sempre idonei DPI (guanti in
particolare).
6.14 SICUREZZA ALIMENTARE (PRODOTTI CONFEZIONATI)
Nell’esposizione di prodotti confezionati non è previsto il contatto diretto tra prodotti alimentari e
super! ci espositive, tuttavia in caso di rottura accidentale della confezione di un prodotto per un
periodo suf! cientemente prolungato potrebbe veri! carsi un inquinamento del prodotto stesso; in tal
caso attenersi scrupolosamente alle disposizioni d’uso dell’ apparecchiatura (rimuovere la confezione
danneggiata dall’ esposizione e ripulire con prodotti speci! ci).
IT
TORNADO
MANUALE USO E MANUTENZIONE
428000388339
15
7. SMALTIMENTO MATERIALI ESAUSTI
L’ apparecchiatura, nel suo normale funzionamento non comporta contaminazione ambientale. A • ne
vita, oppure in ogni caso in cui sia necessario metterlo de• nitivamente fuori servizio, si raccomandano
le seguenti procedure:
SMALTIMENTO (UTILIZZATORE)
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un
normale ri• uto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio
di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo
appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative, che potrebbero derivare da uno
smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto,
contattare l’uf• cio comunale, il servizio locale di smaltimento ri• uti o il negozio in cui è stato acquistato
il prodotto.
PROCEDURE PER LO SMALTIMENTO e RICICLAGGIO A FINE CICLO VITA
DELL’ APPARECCHIATURA (ENTI AUTORIZZATI)
• Spegnere l’ apparecchiatura e staccare la spina di alimentazione
• Rimuovere le lampade (se installate) e smaltirle in separata sede
• Rimuovere le centraline e le schede elettroniche e smaltirle in separata sede
• Smontare tutte le parti indipendenti (griglie, carter, pro• li, ecc) e separarli per caratteristiche
omogenee di materiale, al • ne di accedere agli scambiatori di calore, alle tubazione, ai cavi ecc.
facendo attenzione a non danneggiare il circuito frigorifero
• Smontare tutte le parti mobili (porte, chiusure scorrevoli, vetri, ecc) dividere i differenti materiali
per caratteristiche omogenee
• Veri• care il tipo di refrigerante sulla targhetta posta all’interno del banco; estrarre il refrigerante e
smaltirlo attraverso i servizi autorizzati
• Scollegare l’evaporatore, il condensatore, il compressore, le tubazioni e i ventilatori. Essendo
costituiti da rame, alluminio, acciaio, plastica vanno smaltiti separatamente
• Rimosse tutte le carenature e i vari componenti dalla scocca, provvedere a separare le diverse
tipologie di materiale che le compongono (plastica, lamiere, poliuretano, rame, ecc) e raccogliere
per caratteristiche omogenee
Tutti i materiali riciclabili e i ri• uti devono essere trattati e riciclati in modo professionale e
conformemente alle direttive del paese in oggetto.
L’azienda incaricata del riciclaggio deve essere registrata e certi• cata come servizio di smaltimento
ri• uti in base alle speci• che direttive del paese in oggetto.
Attenzione
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta l’applicazione delle sanzioni
amministrative previste dalla normativa vigente.
Si rammenta l’osservanza delle leggi vigenti in materia di smaltimento di liquido refrigerante
e di oli minerali.
Importante
Nel caso in cui non fosse presente sull’ apparecchiatura il simbolo del cassonetto barrato, signi• ca
che lo smaltimento del prodotto stesso non e’ a carico del produttore. In tal caso valgono sempre le
norme vigenti sullo smaltimento dei ri• uti.
Informazione supplementare
Maggiori informazioni sulle modalita’ di smaltimento di liquido refrigerante e di oli ed altre sostanze
possono essere reperite sulla scheda di sicurezza delle sostanze stesse.
Ai • ni dello smaltimento degli assiemi schiumati si rammenta che le schiume poliuretaniche impiegate
sono CFC, HFC e HCFC free.
TORNADO
MANUALE USO E MANUTENZIONE
428000388339
16
IT
Loading...
+ 36 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.