Iriver IMP-150 User Manual [it]

Manuale dell'utente
LETTORE DI CD MULTI-CODEC
Software di sistema aggiornabile
Grazie per avere acquistato un prodotto iRiver. Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il lettore.
URL : http://www.iRiver.com
Introduzione ai siti web iRiver
iRiver Limited declina ogni responsabilit per errori o omissioni contenuti in questo documento n si impegna in alcun modo ad aggiornare le informazioni ivi contenute. iRiver un marchio registrato di iRiver Limited nella Repubblica di Corea e/o nelle altre nazioni ed utilizzato con licenza. Tutte le altre marche e nomi di prodotti sono marchi registrati di propriet delle rispettive societ o organizzazioni. Tutti gli altri nomi di prodotti possono essere marchi registrati delle societ alle quali sono associati.
1999~2002 IRIVER Limited. Tutti i diritti sono riservati Microsoft Windows Media e il Logo Windows sono marchi o marchi registrati di
Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o nelle altre nazioni. WinAmp e il logo WinAmp sono marchi registrati di NullSoft Inc.
Funzionalit originali di iMP-150
Lettore CD Multi-Codec
: Supporta i formati MP3, WMA e ASF, oltre ai CD audio convenzionali.
Firmware aggiornabile
: Consente di disporre delle funzionalit pi recenti mediante l'aggiornamento del software residente. I nuovi formati, come ad esempio AAC e MP3 Pro, potranno essere supportati in futuro grazie a questo semplice metodo di aggiornamento. Funzionalit del lettore quali aggiunte, modifiche e miglioramenti costanti nel riconoscimento dei dischi sono fornite a tempo illimitato.
Riconosce anche i dischi in formato Packet Write
: Garantisce un uso conveniente ed efficace dei dischi CD-RW, come una vera e propria unit a disco fisso.
LCD grafico con supporto di pi lingue
: iMP-150 dotato di un LCD grafico con supporto multilingua. Le lingue supportate includono: inglese, francese, spagnolo, tedesco italiano, altri font a orientamento alfabetico, coreano, giapponese (katakana, hiragana, kanji) e altre. In totale, sono supportate 35 lingue.
Efficace protezione antishock
: 40 secondi per CD audio convenzionali /120 secondi per MP3 (44, 1KHz, 128kbps standard)/240 secondi per WMA (44, 1KHz, 64kbps)
Modalit antishock avanzata
: Applicando l'algoritmo iRiver originale, iMP-150 garantisce una migliore protezione antishock. Allo stesso tempo, iRiver massimizza l'efficacia della funzione antishock all'inizio dei brani mediante il pre-buffering.
Maggiore durata della riproduzione
: Con file MP3(128kbps), iMP150 la durata pu arrivare fino a 16 ore.
Supporto delle liste WinAmp
: iMP-150 pu supportare le liste Winamp, con estensione .m3u (massimo 20 liste)
Indice
1. Posizionamento dei comandi
Parte anteriore, posteriore del lettore ....................................4
Parte laterale e finestra LCD..................................................5
Telecomando..........................................................................6
2. Introduzione
Riproduzione di dischi............................................................7~8
Uso del telecomando.............................................................9~10
3. Funzionalit utili
Navigazione...........................................................................11
Modalita.................................................................................12
Modalit programma................................................................13~14
Funzione +10/EQ...................................................................15
Funzioni.................................................................................17~26
4. Altre informazioni
Funzioni addizionali................................................................27~28
Alimentazione.........................................................................29~30
FAQ........................................................................................31~36
Risoluzione dei problemi........................................................37~38
Precauzioni............................................................................39~40
Riferimenti...............................................................................41
Accessori................................................................................42
Specifiche del prodotto...........................................................43
Informazioni sulle normative...................................................44
Posizionamento dei comandi
Parte anteriore
Parte posteriore
VOLUME
Numero di serie
Coperchio del vano batterie
PREV (precedente)
NEXT (successivo)
STOP (tasto di arresto)
PLAY (tasto di riproduzione)
NAVI/FUNCTION (navigazione/funzioni)
Posizionamento dei comandi
MODE (modalit)
Parte laterale
Modalit di riproduzione
APERTURA
TASTO DI BLOCCO
TELECOMANDO / CUFFIE
USCITA DELLA LINEA
DC IN 4. 5V(ingresso CC da 4,5V)
+10/EQ
PRGM (programma)
Blocco
Velocita bit
Ordine dei brani
Tempo di riproduzione
Volume/EQ/Misuratore di livello
Artista e titolo del brano
Nome della cartella (ALBUM)
Indicatore della batteria
Velocit di campionamento
Programma/Lista dei branicampionamento
Tipo di supporto
Finestra LCD
PLAY (riproduci)
STOP (arresta)
HOLD (tasto di blocco)
rapida
Posizionamento dei comandi
Telecomando
Si riesce ad ascoltare solo da un lato delle cuffie.
: Quattro possibili cause:
1) Il problema dovuto alle cuffie - Provare le cuffie su un altro lettore o un'altra apparecchiatura e controllare se il suono proviene da entrambi i lati.
2) Il problema dovuto al telecomando - Collegare le cuffie al lettore direttamente e controllare se si riesce a udire chiaramente il suono.
3) Il problema dovuto al lettore - Provare la soluzione 2 indicata in precedenza.
4) Il suono bilanciato male - Impostare il comando di bilanciamento del suono in posizione centrale. Nel caso 1), sostituire le cuffie. Nei casi 2) e 3), si prega di contattare il rivenditore iRiver Sales per chiedere la riparazione o la sostituzione del lettore o del telecomando.
Come mostra la figura sottostante, premere il tasto di apertura sul lato posteriore del lettore e inserire il disco.
Collegare il telecomando e le cuffie.
Spostare il tasto HOLD sulla posizione off. Quando il tasto in posizione On, non possibile utilizzare i comandi del lettore.
RIPRODUCI
ARRESTA
PLAY (riproduci) STOP (arresta) NEXT (successivo) PREV (precedente)
Riproduci traccia SUCCESSIVA
Riproduci traccia PRECEDENTE
Riproduci cartella SUCCESSIVA
Riproduci cartella PRECEDENTE
AVANTI veloce
INDIETRO veloce
Spegnimento
Il formato dei file viene visualizzato come nella figura seguente:
ASF
WMA
CD audio MP3
Lettura di dischi
Riproduzione di dischi
SUGGERIMENTO
Il telecomando consente di utilizzare ogni funzione tramite due tasti e due levette a scatto. Inoltre, ogni levetta a scatto pu essere adoperata come tre tasti, per un totale di otto tasti i quali rendono l'utilizzo del dispositivo estremamente semplice. Le operazioni di base sono descritte di seguito.
Riproduci e Pausa /ARRESTO e Spegnimento
Riproduci e Pausa Arresto e Spegnimento
Le due levette a scatto funzionano in modo diverso quando si fa scorrere la manopola a destra o a sinistra facendo clic sulla levetta.
Riproduci brano PRECEDENTE e SUCCESSIVO
- Per riprodurre la traccia PRECEDENTE, fare scorrere la levetta a scatto verso sinistra
- Per riprodurre la traccia SUCCESSIVA, fare scorrere la levetta a scatto verso destra
- Per riprodurre la cartella PRECEDENTE, fare scorrere la levetta a scatto verso sinistra con un movimento breve seguito immediatamente da un movimento lungo.
- Per riprodurre la cartella SUCCESSIVA, fare scorrere la levetta a scatto verso destra con un movimento breve seguito immediatamente da un movimento lungo.
Riproduci e Pausa
Arresto e Spegnimento
NAVI/FUNCTION (Navigazione/Funzione)
Fare clic sul tasto NAVI/FUNCTION per attivare questa funzionalit.
NAVIGAZIONE
Consente di navigare tra i brani del CD
FUNZIONE
Consente di configurare le impostazioni
Regolazione del volume
Fare scorrere la levetta a scatto verso destra/sinistra per regolare il volume.
MODE / EQ (Modalit/Equalizzazione)
Durante la riproduzione, un clic breve sul tasto di modalit cambia la modalit di riproduzione della funzione.
L'equalizzazione mostra il tono dell'audio attuale. Quando si preme il tasto di MODE/EQ, il tono dell'audio cambia come indicato di seguito:
Sul lettore, +10 e EQ utilizzano lo stesso tasto
Modalita
Equalizzazione
Uso del telecomando Uso del telecomando
PRECEDENTE SUCCESSIVO
Traccia SUCCESSIVA Traccia SUCCESSIVA
la funzione che consente di navigare tra i file del CD.
Premendo il tasto NAVI/FUNCTION appare la lista dei brani e il brano attualmente in fase di riproduzione.
Utilizzare il tasto PRECEDENTE , SUCCESSIVO per trovare il brano da ascoltare.
Utilizzare il tasto ARRESTA
per
passare alla cartella superiore.
Selezione di una cartella e passaggio alla cartella superiore.
La figura successiva mostra lo stato quando si passa alla cartella superiore. Per spostare il cursore, utilizzare il tasto PRECEDENTE, SUCCESSIVO. Per visualizzare la cartella selezionata, utilizzare il tasto .
Per riprodurre il brano, sufficiente premere il tasto di riproduzione.
Per entrare nella cartella
Per passare alla cartella superiore.
Riproduzione
Le varie funzioni fornite quando si premere il tasto MODE sono descritte di seguito. Per informazioni sulle impostazioni dell'utente, consultare pagina 25.
gni volta che si preme il tasto MODE, l'icona appare modificata.
Riproduce ripetutamente una singola traccia. Riproduce tutte le tracce della directory e si arresta. Riproduce ripetutamente tutte le tracce presenti nella directory. Riproduce ripetutamente le tracce presenti nel disco.
Riproduce ripetutamente in ordine casuale le tracce presenti nel disco e si arresta. Riproduce ripetutamente una singola traccia. Riproduce ripetutamente in ordine casuale le tracce presenti nella directory e si arresta. Riproduce ripetutamente in ordine casuale le tracce presenti nella directory. Riproduce ripetutamente in ordine casuale le tracce presenti nel disco.
Intro: Riproduce i primi 10 secondi di ogni traccia in sequenza. Intro Estratti: Riproduce 10 secondi dopo il primo minuto di ogni traccia in sequenza. (Ad esempio, il brano A viene riprodotto per 10 secondi a partire da 1 minuto dopo l'inizio del brano, quindi l'estratto termina a 1 minuto e dieci secondi. Poi il brano B viene riprodotto per 10 secondi a partire da 1 minuto dopo l'inizio del brano, quindi l'estratto termina a 1 minuto e dieci secondi, e cos via per ogni traccia).
RIPETIZIONE
RIPRODUZIONE CASUALE
INTRO
Quando la modalit antishock attivata, il lettore fornisce una maggiore resistenza agli urti esterni evitando alterazioni dell'audio dovute a movimenti improvvisi. Tuttavia, la leggibilit dei dischi con stato di registrazione inferiore potrebbe risultare ridotta. In questo caso, si consiglia di disattivare la modalit antishock.
Per attivare e disattivare la modalit antishock avanzata, premere il tasto Mode per alcuni secondi durante la riproduzione.
Modalit antishock avanzata
NAVIGAZIONE
Mode
(Modalit di riproduzione/ Funzione antishock avanzata)
PerPRECEDENTE SUCCESSIVO
PerPRECEDENTE SUCCESSIVO
MP
3
44
KHZ
128
KBPS
- 14 -
¡ª
¢”
44
KHZ
128
KBPS
44
KHZ
128
KBPS
A
AB
A
AB
ROOT I LOVE iRiver
ROOT I LOVE iRiver
ROOT I LOVE iRiver
Clic
Clic
Clic
Clic
Clic
Clic
Utilizzare la modalit PROGRAMMA per impostare un ordine dei brani personalizzato (ad esempio per programmare i propri brani preferiti). Programmazione di un elenco di brani
Quando un disco dispone di un elenco di brani Winamp *.m3u, la funzione Elenco brani supportata (vedere pagina 28).
Come programmare:
In modalit di arresto, fare clic sul pulsante PRGM per attivare la modalit Programma.
La funzione di programmazione pu essere usata solo in modalit di arresto. Durante la riproduzione, il tasto PRGM funge da ripetizione di intervallo ( ).
Utilizzare il tasto , o +10 (si pu usare NAVI/FUNCTION) per selezionare il brano da programmare, quindi premere il tasto .
Per selezionare tutti i brani di una cartella, utilizzare il tasto NAVI/FUNCTION per selezionare la cartella. (Non supporta le cartelle all'interno di altre cartelle)
Per rimuovere un brano programmato, selezionare il brano e premere il tasto Mode. L'elenco verr aggiornato automaticamente.
Ordine delle tracce programmat
Ordine delle tracce nel CD
Riproduzione dei brani programmati
Una volta programmati i brani, premere il tasto per riprodurli. L'icona P rappresenta lo stato del programma.
Annullamento dei brani programmati
Durante la riproduzione, premere due volte il tasto di arresto In modalit di arresto, premere il pulsante di arresto
Ripetizione di intervallo
Durante la riproduzione, possibile utilizzare la ripetizione di intervallo per ascoltare l'intervallo di brani preferiti.
Durante la riproduzione, premere il tasto PRGM per selezionare il punto iniziale (punto A)
Durante la riproduzione, premere nuovamente il tasto PRGM per selezionare il punto finale (punto B)
Verr ripetuto l'intervallo A-B.
Quando si programmano i brani, l'uso del tasto +/- consente di visualizzare i brani non programmati.
SUGGERIMENTO
Modalit PROGRAMMA Modalit programma
Esempio
Funzione +10
Fare clic sul tasto +10/EQ per passare alla decima canzone successiva a quella che si sta attualmente ascoltando.
Funzione EQ
Tenendo premuto il tasto +10/EQ, appare il valore di EQ attuale. Per modificarlo, premere questo tasto.
D
Il lettore ha solo il tasto +10, ma non il tasto -10.
R
Per ritornare al decimo brano precedente, necessario impostare la relativa
funzione. Passare al controllo e selezionare Fast Skip. Una volta impostato FF/RW su 10, possibile ritornare alla decima canzone precedente premendo il pulsante una volta, rapidamente, quindi un'altra volta, pi a lungo.
D
L'utente pu impostare l'equalizzatore?
R
L'utente pu impostare il proprio equalizzatore. Per informazioni dettagliate,
consultare EQ utente a pagina 26.
Funzione +10/EQ
, grazie ai formati supportati, il pi avanzato lettore di CD Multi-Codec attualmente disponibile ed in grado di leggere i formati MP3, WMA e ASF, oltre ai CD audio tradizionali.
SUGGERIMENTO
CD audio tradizionali
Formato audio digitale compresso MP3, WMA, ASF, ecc.
Utilizzando i comandi di funzione possibile impostare il proprio modo preferito per riprodurre i brani.
I menu possono variare a seconda della versione firmware.
Come usare il MENU Premendo il pulsante NAVI/FUNCTION
appare la schermata di impostazione delle funzioni. composta da 6 menu principali con relativi sottomenu.
Quando si seleziona la finestra del sottomenu, possibile impostare la visualizzazione delle preferenze dell'utente.
Menu principale
Sottomenu
Spostamento da un menu all'altro
consentono di passare al
menu Precedente e Successivo.
Per entrare nel menu Utilizzare i tasti e premere il pulsante di riproduzione.
Apparir un sottomenu simile a quello raffigurato a destra.
Impostazione delle preferenze dell'utente
Utilizzare i tasti , per selezionare.
Come uscire dal sottomenu Premere n per uscire dal sottomenu. Premendo nuovamente il tasto si passer al menu principale.
FUNCTION
FUNCTION
PRECEDENTE SUCCESSIVO
PRECEDENTE SUCCESSIVO
GENERAL
BEEP VOL
: Configura il segnale acustico (ON/OFF) con il livello del volume.
RESUME
: Se attivato, il lettore riprende la riproduzione dallo stesso punto dopo che stato spento.
SOUND FADE IN
: Se attivato, il volume aumenta gradualmente quando si inizia la riproduzione. Pu essere usato per evitare una ripresa improvvisa a pieno volume di un brano dopo che la riproduzione stata interrotta.
LANGUAGE ( supportato un totale di 35 lingue) : Il titolo del brano e le informazioni dell'etichetta ID3 del CD dipendono al sistema operativo del PC usato per creare il CD. (Ad esempio, se il CD stato creato in una versione in giapponese di Windows, la lingua impostata sar il giapponese)
LOAD DEFAULT VALUE
: Ripristina le impostazioni di fabbrica originali. Di seguito, viene illustrato il funzionamento del
tasto (Seleziona il menu predefinito) (sposta su YES) (Seleziona YES : INIZIALIZZAZIONE)
DISPLAY
BACK LIGHT
OFF : La retroilluminazione sempre disattivata. Le funzioni di BUTTON ON sono le seguenti :
1 : circa 3~10 secondi 2 : 10 secondi 3 : 20 secondi ADAPTER ON : 1 : circa 3~10 secondi 2 : 10 secondi 3 : 20 secondi 4 : Sempre
Se si preme a lungo il tasto durante la riproduzione, la retroilluminazione viene attivata cos come stata impostata.
VISUALIZATION
: Visualizza il segnale audio in modalit di riproduzione.
possibile scegliere tra Level Meter (misuratore di
livello) e WaveForm (forma d'onda).
SCROLL TYPE
Verticale : La direzione di scorrimento va dall'alto al basso Orizzontale : Lo scorrimento va da sinistra a destra.
LCD CONTRAST
: Regola il contrasto dell'LCD del telecomando. Per regolare il contrasto dell'LCD, utilizzare i tasti
.
FUNCTION (GENERAL)
FUNCTION (DISPLAY)
TAG INFORMATION
: Se questa funzione attivata, vengono visualizzate le informazioni dell'etichetta. In caso contrario, viene visualizzato solo il nome del file.
Se si imposta questa opzione su OFF durante la riproduzione, potrebbero rimanere visualizzate le informazioni dell'etichetta della traccia attuale e di quella SUCCESSIVA.
TIME
: Normal visualizza il tempo trascorso. Remain visualizza il tempo rimanente.
Con file VBR, il tempo potrebbe essere inaccurato.
SLEEP POWER OFF
: Lo spegnimento avviene dopo un periodo di tempo fisso. Il tempo pu essere impostato da 0 a 99 minuti.
e
possono essere usati per impostare il tempo. Dopo lo spegnimento, il valore viene reimpostato sullo zero.
STOP POWER OFF
: Lo spegnimento automatico pu essere effettuato anche quando il lettore in modalit di arresto. L'intervallo di tempo pu essere impostato da 1 a 60 minuti.
TIMER (impostazione di spegnimento automatico)
FUNZIONI (TIMER e CONTROL)
e
possono essere usati per impostare il tempo.
CONTROL (impostazione del funzionamento dei tasti)
Funzione FF/RW SKIP
Off : La funzione skip (salto) disattivata. 10: Riproduce il decimo brano precedente o successivo. Directory: Salta alla directory precedente/successiva.
FUNCTION (CONTROL)
SPEED (FF/RW SCAN SPEED)
: La velocit di scansione pu essere 1x/2x/4x/6x.
utile quando si studia una lingua.
RMT MODE BUTTON
: Il tasto di modalit sul telecomando pu essere usato per MODE o PROGRAM.
AUTO PAUSE
Quando questa funzione impostata su ON, necessario premere il tasto Play dopo il caricamento del disco. Auto Pause inserisce una pausa dopo ogni brano. Per riavviare la riproduzione, necessario premere il tasto Play.
CD ANTI-SHOCK
: Questa funzione garantisce la riproduzione del brano evitando i ‘¥alti con CD audio convenzionali. Per ascoltare il suono originale, l'impostazione migliore 10 SEC. Per impedire il ‘¥alto laddove si prevede un urto, l'impostazione migliore 40 SEC. Tuttavia, con l'impostazione CD ANTI-SHOCK su 40 SEC, la qualit dell'audio potrebbe risultare inferiore rispetto all'impostazione 10 SEC a causa della compressione dell'audio. Con file MP3, questa funzione sempre impostata su 120 SEC.
MP3 BUFFER
Si applica solo ai file MP3/WMA/ASF. 30 SEC: Protezione antishock di durata inclusa tra 30 e 120 secondi. 60 SEC: Protezione antishock di durata inclusa tra 60 e 120 secondi. Nota : 60 SEC BUFFER garantisce una protezione pi efficace rispetto a 30 SEC BUFFER; tuttavia, consuma maggiormente la batteria.
ADAPTER VOLUME
ON: Quando l'adattatore collegato, il volume rimane sempre al livello 35. OFF : Non viene utilizzato l'adattatore.
SOUND BALANCE
Se si sposta la levetta sulla barra di Sound Balance verso L (Left, sinistra, 0), l'uscita audio sar localizzata nell'auricolare sinistro della cuffia. Quando invece la levetta sulla barra Sound Balance viene spostata verso R (Right, destra, 40), l'uscita audio sar localizzata nell'auricolare destro della cuffia. Il valore predefinito 20, con il quale l'audio localizzato al centro.
REPEAT MODE / SHUFFLE MODE
: Il valore dell'impostazione cambia quando si preme il tasto MODE.
Quando si preme il tasto MODE, viene applicata solo la modalit di
riproduzione selezionata.(Per informazioni dettagliate, consultare pagina 12 )
MODE (FUNZIONI DELLA MODALIT PLAY)
INTRO MODE
: INTRO MODE riproduce i primi 10 secondi di ogni traccia. INTRO HIGHLIGHT riproduce i primi 10 secondi dopo il primo minuto di ogni traccia in sequenza. Ad esempio, il brano A viene riprodotto per 10 secondi a partire da 1 minuto dopo l'inizio del brano, quindi l'estratto termina a 1 minuto e dieci secondi. Poi il brano B viene riprodotto per 10 secondi a partire da 1 minuto dopo l'inizio del brano, quindi l'estratto termina a 1 minuto e dieci secondi, e cos via per ogni traccia.
STUDY MODE (STUDIO DELLE LINGUE) :
5 SEC / 10 SEC: Quando si preme STOP, torna indietro di 5 o 10 secondi. Quando si preme il tasto MODE sul telecomando, funge da ripetizione di intervallo. BEEP: Quando BEEP attivato, segnala il funzionamento del tasto con un segnale acustico.
possibile aggiornare il software residente presso i siti web iRiver e iRiver America/iRiver Hong Kong.
Che cosa significa FIRMWARE?
: il sistema operativo utilizzato da IMP-150 iRiver fornisce ai clienti le funzionalit migliori e pi recenti tramite l'aggiornamento firmware. Per aggiornare il software, visitare il sito www.iriver.com.hk.
Come effettuare l'aggiornamento
1. Scaricare il file firmware pi recente.
2. Eseguire il file dopo averlo estratto.
3. Creare un disco di aggiornamento contenente il file IMP-150.hex.
4. Collegare l'adattatore a iMP-150.
5. Inserire il CD nell'iMP-150 ed eseguirlo.
6. Controllare se nella finestra dell'LCD appare la scritta ØÆFirmware Upgrade
7. Quando l'apparecchiatura si spegne automaticamente, significa che l'aggiornamento stato completato.
8. Riprodurre il Disco Musicale e confermare le informazioni sulla versione firmware visualizzate durante il caricamento.
FUNCTION (MODE)
FUNCTION (MODE)
Firmware aggiornabile
NAME
: possibile immettere il proprio nome o del testo (massimo 12 byte).
Selezionare il carattere utilizzando i tasti e
e premere il tasto per immettere il
carattere.
Per spostare il cursore nella finestra del nome, utilizzare + e - sul tasto del volume.
Per eliminare il carattere, utilizzare il tasto MODE.
Per passare dall'inglese alla propria lingua, utilizzare il tasto STOP.
Per salvare il testo e uscire, utilizzare il tasto PLAY.
Il testo salvato appare durante il caricamento iniziale del disco e in modalit di arresto durante la riproduzione.
B.BOOST (BASS BOOST)
: Il valore di Bass Boost pu essere impostato da 0 a 12dB.
B.C.FREQ (BASS CORNER FREQUENCY)
: Le frequenze sono 50HZ, 100Hz e 200Hz. La funzione Bass Boost efficace nell'intervallo di frequenza configurato (massimizzato a 200Hz).
T.BOOST (TREBLE BOOST)
: Il livello varia da 0 a 12dB.
T.C.FREQ (TREBLE CORNER FREQUENCY)
: Le frequenze sono 2 KHz, 4 KHz e 7 KHz. La funzione Treble Boost efficace nell'intervallo di frequenza configurato (massimizzato a 2 KHz).
IMPOSTAZIONI DELLA MODALIT EQ UTENTE
FUNCTION (MODE)
FUNCTION (USER EQ)
Come usare le liste WINAMP
Creare una lista (*.M3U) utilizzando WINAMP
1. Eseguire WINAMP e aggiungere i brani per creare una lista.
2. Premere "LIST OPTS" nell'angolo inferiore destro e premere "SAVE LIST"
3. Digitare il nome del file (ad esempio: iriver.m3u) e premere "SAVE" per salvare la lista.
Creare il disco con le liste e le relative tracce.
Caricare il disco nell'iMP-150.
Premere il tasto PROGRAM in modalit di arresto.
Verr visualizzata la finestra dell'LCD, come mostra la figura a destra.
possibile trovare la lista desiderata utilizzando i tasti
, .
Premere il tasto per riprodurre le tracce nell'ordine della lista. Con la figura della lista.
L'icona PL indica PLAY LIST (lista)
L'apparecchiatura in grado di riconoscere fino a 20 liste.
FUNZIONE DI PRENOTAZIONE
Premere il tasto NAVI/FUNCTION durante la riproduzione per selezionare il brano successivo da riprodurre, quindi premere il tasto PROG per prenotare quel brano.
ESEMPIO
Premere il tasto NAVI /FUNCTION durante la riproduzione.
Per spostarsi, utilizzare i tasti
; per selezionare, utilizzare
FUNZIONI ADDIZIONALI
FUNZIONI AGGIUNTIVE
Uso di un ADATTATORE DI POTENZA CA
Utilizzare solo l'adattatore di potenza CA fornito in dotazione con il lettore.
Collegare l'adattatore al jack da 4,5V CC del lettore e a una presa CA.
Scollegare l'adattatore quando non in uso.
Uso di batterie generiche:
Aprire il coperchio del vano batterie sul retro del lettore. Inserire le batterie in modo che corrispondano ai simboli + e - e chiudere il coperchio del vano batterie.
Si consiglia di non utilizzare batterie al manganese in quanto si esauriscono rapidamente. Per garantire una maggiore durata, si consiglia l'uso di batterie alcaline.
Non mischiare batterie ricaricabili e batterie a secco. Non utilizzare insieme tipi diversi di batterie. Se si prevede di non utilizzare le batterie per un lungo periodo,
necessario rimuoverle.
Se le batterie perdono, pulire accuratamente ogni residuo nel vano
batterie e installare nuove batterie.
ATTENZIONE!
INFORMAZIONI SULL'ALIMENTAZIONE (ADATTATORE) INFORMAZIONI SULL'ALIMENTAZIONE (BATTERIA)
LETTORE
REGISTRAZIONE
FAQ FAQ
La retroilluminazione non funziona.
Controllare se l'impostazione di retroilluminazione sull'LCD impostata su OFF.
Quanto tempo dura l'antishock?
Con file MP3, l'antishock dura 120 secondi. Con CD audio, 40 secondi.
Che cos' il terminale di linea in uscita?
La linea in uscita viene utilizzata per l'altoparlante o come uscita per le apparecchiature per auto. L'uscita audio della linea in uscita non amplificata.
Quando si modifica il volume, cambia anche il volume della linea in uscita.
Per supportare le 5 modalit EQ, viene adottata la modalit DAC (Digital to Analog Converter) che fa dipendere dal volume le modifiche al livello della linea in uscita.
L'uso di un CD di backup riduce la durata delle lenti?
Non esiste alcun rapporto tra un CD vuoto e la durata delle lenti.
Perch il lettore non riconosce i CD creato ad alta velocit?
Questo problema in effetti esiste con i CD creati utilizzando varie unit CD­RW ad alta velocit. Le altre non danno alcun problema con i CD. In generale, si consiglia di registrare i CD utilizzando una velocit inferiore di 1 o 2 incrementi rispetto alla velocit massima.
Come si scaricano i file MP3?
necessario salvare i file MP3 su un disco CD-R o CD-RW, quindi riprodurre quel disco nel lettore iMP-150.
In generale, esistono due tipi di CD vuoti. CD-R (CD registrabile): Registrabili ma non riutilizzabili. CD-RW (CD-riscrivibile) : Registrabili e riutilizzabili dopo la cancellazione dei dati.
Esistono vari metodi per creare un CD. Il CD pu essere creato in un'unit di sessione (i dati sono archiviati dal lato interno del CD).
Sessione singola: Chiude la sessione dopo avere creato il CD. Multisessione Non chiude la sessione per permettere l'aggiunta di ulteriori brani.
La procedura di cancellazione e registrazione di dati su un CD come se fosse un disco fisso viene detta racket writing. La sessione singola e la multisessione sono eseguibili solo su CD-R mentre il packet writing pu essere eseguito solo su CD-RW. Il lettore iRiver riconosce i CD-RW creati con packet writing.
Che cosa necessario avere per creare CD con file MP3?
necessario un registratore, un programma di registrazione e un CD vuoto. Per informazioni dettagliate, consultare la Guida del principiante nella homepage di iRiver.
FAQ FAQ
In che modo possibile creare un CD da una cassetta per lo studio delle lingue?
Per trasferire i dati della cassetta su CD sono necessarie vari dispositivi, inclusi: Un programma di editing audio (Goldwave, Cooledit), un cavo stereofonico e un lettore per riprodurre la cassetta. Collegare il cavo stereofonico all'uscita della cuffia sul lettore e alla presa della linea in ingresso della scheda audio del computer, oppure alla presa Mic, quindi registrare l'audio utilizzando il programma di editino audio. Per informazioni dettagliate, consultare la Guida del principiante sul sito web.
Ho registrato un CD ma contiene meno di 20 brani.
Quando si crea un CD con file MP3, necessario registrarlo in formato DATI. Se il CD contiene meno di 20 brani, significa che stato creato in formato CD Audio.
La qualit audio varia a seconda della velocit o del formato di registrazione?
La qualit audio non dipende n dalla velocit n dal formato di registrazione. Tuttavia, a causa delle caratteristiche dell'archiviazione casuale dei dati, il riconoscimento potrebbe essere pi o meno lento.
possibile creare un CD utilizzando il prodotto iRiver?
I prodotti iRiver non dispongono di alcuna funzione di registrazione dei CD. Possono essere usati solo per riprodurre i dati registrati su CD. Quindi, necessario acquistare un disco vuoto per creare un CD. Per informazioni sulla creazione di un CD, consultare la Guida del principiante.
Il riconoscimento del CD funziona male e appare un messaggio 'No disc'.
Il riconoscimento dei CD dipende da vari fattori:
1. CD
2. La velocit di creazione/registrazione
3. La superficie del CD La velocit di creazione un fattore cruciale, cos come le condizioni della superficie del CD. Quando si crea un CD ad alta velocit, la scrittura dei dati potrebbe essere poco affidabile. In questo caso, consigliabile creare il CD a una velocit inferiore o usare un supporto diverso.
possibile aggiungere brani al CD?
I metodi multisessione o packet writing consentono di aggiungere brani ai CD.
RIPRODUZIONE
In che modo possibile riprendere l'ascolto dal punto in cui l'ho interrotto l'ultima volta?
Il lettore iMP-150 dotato di una funzione RESUME. Passare a Function, General ed entrare nel menu RESUME. Fare clic su ON per attivare questa funzione. Il lettore iMP-150 pu icordare gli ultimi 10 CD riprodotti.
Che cos' un'etichetta? Come la si visualizza?
Un'etichetta un formato che visualizza sul lettore i file MP3 con il relativo titolo, artista e informazioni sull'album. Il lettore iMP-150 visualizza Titolo e Artista quando l'opzione Tag impostata su ON. Se invece l'opzione impostata su OFF, appare solo il nome del file (senza estensione).
Quante liste possibile memorizzare?
Il lettore iMP-150 pu memorizzare fino a 20 liste (*.m3u)
Quanti brani pu riprodurre il lettore iMP-150?
Il lettore iMP-150 pu riconoscere 999 brani e 255 directory con relative sottodirectory.
Il lettore iMP-150 supporta i formati ra, wav e mp2?
I formati riproducibili sul lettore iMP-150 sono MP3, ASF e WMA. Il supporto di ulteriori formati, quali Ogg Vorbis e MP3 Pro allo studio per il futuro.
Il titolo non visualizzato. Appare solo Audio Track.
Il lettore iMP-150 pu visualizzare le informazioni contenute dal brano. Con file MP3, le informazioni dell'etichetta potrebbero essere inesatte. Con CD audio tradizionali, il lettore visualizza solo Audio Track. Per visualizzare il titolo del brano, necessario creare il CD utilizzando la funzione CD-TEXT.
FAQ FAQ
L'audio si interrompe quando il lettore sobbalza.
Se il lettore viene mosso in modo improvviso o violento, il CD potrebbe ‘¥altare. In circostanze normali, questo problema non si verifica. Si prega pertanto di utilizzare il lettore in circostanze normali, senza scosse eccessive.
Il caricamento del CD richiede molto tempo.
L'uso di multisessione o packet writing pu riflettersi negativamente sul tempo di caricamento pi delle sessioni singole poich i dati vengono sparsi sul CD. Per ridurre il tempo di caricamento, consigliabile creare il CD con una sessione singola. Se la creazione del CD con una sessione singola richiede pi di 1 minuto, contattare il servizio assistenza clienti. .
Quale tipo di ordinamento di file utilizzato dal lettore the iMP-150?
Il formato di ordinamento cartella, numero e ordine alfabetico. Come base per l'ordinamento viene utilizzato il nome del file, non l'etichetta.
Il lettore si arresta sempre alla fine di ogni brano.
Controllare se la funzione Auto Pause impostata su ON. In caso affermativo, disattivare questa funzione impostandola su OFF.
Durante la riproduzione del brano si avverte un suono tipo 'singhiozzo'.
Controllare lo stato del file. probabile che il file sia rovinato, soprattutto se si avverte il disturbo sempre nello stesso punto. In questo caso, consigliabile registrare nuovamente il file o caricare un altro file.
possibile modificare l'ordine di riproduzione dei brani?
Il lettore iMP-150 supporta le liste di file m3u. Inoltre, la funzione Program consente di selezionare i brani preferiti.
Non si riescono ad ascoltare i file ASF.
Esistono due tipi di file ASF, Audio e Video. Il lettore iMP-150 supporta solo i file ASF Audio.
L'audio migliora se si converte un file MP3 in formato WAV?
Esistono due gruppi di dati audio: compressi e non compressi. MP3 un formato di compressione diminuito e fa parte del gruppo dei formati compressi, il che significa che impossibile ricreare il file audio originale al 100%, in parte perch alcune frequenze risultano mancanti. Le parti perse non possono essere recuperate.
Quale tipo di supporto possibile utilizzare con il lettore iMP-150?
CD audio tradizionali (8Cm, 12 Cm), CD-R, CD-RW DATA CD con MP3, ASF e WMA Il lettore iMP-150 supporta anche CD misti (traccia dati + traccia audio), CD­Extra (traccia audio + traccia dati), CD multisessione e packet writing.
Che cosa significa VBR?
VBR l'acronimo di "Variable Bit Rate" (velocit di bit variabile). Alcuni codificatori MP3 supportano il VBR. Se attivato, il compressore utilizza una velocit di bit adatta al passaggio effettivo. Se una parte complessa, con molte pi variazioni audio, verr utilizzata una velocit di bit superiore. Se invece l'audio presenta un numero inferiore di variazioni, verr utilizzata una velocit di bit inferiore. Di solito, la velocit di bit media non elevata quanto quella di un MP3 con CBR (Constant Bit Rate, velocit di bit costante) della stessa qualit. Tuttavia, difficile tenere traccia della posizione effettiva. In alcuni casi questo potrebbe essere uno svantaggio, ad esempio se si utilizza un CD per lo studio di una lingua.
Controllare se le batterie sono state inserite e verificare che i poli siano orientati correttamente (+ e -) Controllare che l'interruttore HOLD del lettore non sia in posizione ON (Portarlo in posizione OFF) Controllare che il coperchio del lettore non sia aperto. Verificare che le batterie non siano esaurite.
Verificare che il CD non sia sporco o difettoso (pulirlo o inserire un altro CD). Controllare se il CD inserito con l'etichetta rivolta verso l'alto. Controllare lo stato delle lenti ottiche (rimuovere l'eventuale sporcizia con un panno soffice). Controllare l'eventuale presenza di condensa (lasciare riposare il lettore CD per alcune ore fino a quando la condensa non completamente evaporata). Verificare che il CD sia inserito. Il problema potrebbe essere dovuto alla caratteristica deviazione tra registratore CD-RW e disco CDR/ RW (creare il disco a una velocit inferiore). Utilizzare i dischi packet write con formattazione completa.
Controllare se il VOLUME impostato su n. Collegare saldamente la presa della cuffia/remota. Verificare che la presa non sia sporca (pulirla con un panno soffice). Il problema pu essere dovuto all'uso di file MP3 o WMA danneggiati. Urti continui ed eccessivi potrebbero impedire la riproduzione corretta dei dischi MP3, WMA e CD audio
Il lettore non si accende
Il caricamento si interrompe oppure appare la scritta 'No DISC' sull'LCD
Non si percepisce alcun suono o rumore
Se il problema dovesse ripresentarsi dopo avere effettuato i controlli descritti di seguito, si prega di contattare il proprio rivenditore iRiver.
Verificare che la tensione sia corretta. Verificare che la spina CC sia collegata al jack appropriato.
Controllare se l'interruttore HOLD impostato su ON (Impostarlo su OFF). Collegare saldamente la presa della cuffia/remota.
Controllare se le batterie inserite nel lettore sono al manganese. Si prega di utilizzare batterie alcaline in quanto garantiscono una maggiore durata.
Controllare la lingua impostata per la visualizzazione dei menu e verificare che sia la lingua corretta.
L'adattatore CA non funziona.
Il telecomando non funziona.
La durata delle batterie non corrisponde.
I caratteri sull'LCD appaiono danneggiati.
Se il problema dovesse ripresentarsi dopo avere effettuato i controlli descritti di seguito, si prega di contattare il proprio rivenditore iRiver.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Evitare di toccare la superficie (lato lucido) sulla quale sono memorizzati i dati.
Pulizia dei dischi
Evitare di pulire la superficie del disco. Se ci inevitabile, usare un panno soffice seguendo le istruzioni fornite.
Non applicare adesivi o etichette sulla superficie (lato lucido).
Non applicare adesivi o etichette sulla superficie (lato lucido).
In caso di caduta di oggetti solidi o liquidi all'interno del lettore CD, staccare il cavo di alimentazione e farlo controllare da personale specializzato prima di riprendere l'utilizzo.
Non collocare oggetti nel jack CC IN 4,5V (uscita di alimentazione esterna). Per garantire un livello appropriato di sicurezza, utilizzare solo l'adattatore
fornito in dotazione con il lettore.
Informazioni su come maneggiare i dischi
Informazioni sulla sicurezza
Lettore
Cuffie e auricolari
Non lasciare il lettore CD: vicino a fonti di calore, esposto alla luce solare diretta, in luoghi con quantit eccessive di polvere o sabbia, umidit, pioggia, autoveicoli con finestrini chiusi o superfici irregolari. Evitare gli urti meccanici.
Mantenere pulite le lenti del lettore CD ed evitare di toccarle. In caso contrario, le lenti potrebbero subire danni pregiudicando il corretto funzionamento del lettore CD.
Non collocare oggetti pesanti sopra il lettore CD. Il lettore e il CD potrebbero subire danni.
Non avvolgere il lettore in panni o coperte che potrebbero pregiudicarne il funzionamento.
Sicurezza sulle strade
Non utilizzare le cuffie/auricolari durante la guida di autoveicoli o motociclette n in bicicletta. Si potrebbero causare problemi al traffico e in alcune aree vietato dalla legge. L'uso delle cuffie ad alto volume potrebbe essere pericoloso anche quando si cammina, soprattutto in corrispondenza dei passaggi pedonali. necessario pertanto prestare molta attenzione o interrompere l'uso dell'apparecchiatura in presenza di situazioni potenzialmente a rischio.
Danni all'udito
Evitare l'uso delle cuffie/auricolari ad alto volume. L'ascolto prolungato di suoni continui e ad alto volume sconsigliato dagli studiosi dei problemi dell'udito. Se si avverte un fischio nelle orecchie, ridurre il volume o spegnere l'apparecchiatura.
Considerazione per gli altri
Tenere il volume a un livello moderato. In questo modo si sar in grado di udire i suoni esterni senza estraniarsi dalle altre persone.
PRECAUZIONI
Precauzioni
I CD danneggiati da sporcizia o graffi possono produrre rumori o interrompersi durante la riproduzione.
Una traccia con parti danneggiate o illeggibili verr saltata o impostata come traccia SUCCESSIVA.
Riproduzione di file con estensione MP3, WMA, ASF. Le directory e i file vengono ordinati alfabeticamente.
Utilizzare la modalit di navigazione per selezionare le tracce desiderate.
Possono essere riconosciute fino a 255 directory e 999 tracce (incluse playlist) per ogni disco.
Le informazioni sulla traccia sono visualizzate sotto forma di nome di file o etichetta ID3.
I nomi delle tracce dei dischi CD-TEXT sono visualizzati all'interno del TOC (Table of contents, Indice) del disco.
L'indicatore delle batterie pu variare a seconda del tipo di batteria. iRiver non supporta i file MP3, WMA e ASF con velocit di campionamento di 48
KHz.
RIFERIMENTI
Telecomando
Accessori
Batterie (opzionale)
Adattatore CA Manuale dell'utente
Cuffia
Audio (CD)
SUPPORTO CD
SUPPORTO FILE
ALIMENTAZIONE
GENERALI
Tempo di riproduzione massimo
Numero di canali Frequenza/Intervallo Uscita cuffia Livello uscita di linea Rapporto S/N Caratteristiche di frequenza
Tipo di CD CD-ROM Mode 1, Mode 2 Form1 Enhanced CD, CD-Plus
Leggibilit CD-R/RW
Tipo di file Velocit bit Velocit di campionamento Informazioni etichetta
Adattatore CA Batteria
Dimensioni Peso Temperatura di funzionamento
MP3/WMA CD audio
STEREO (SX+DX) 20Hz~20kHz 7mW (L)+7mW (R) a 16
Volume max.
0,57V rms (47k
) Volume max.
90 dB (CD-DA), 90dB (MP3 CD)
2dB (linea in uscita)
CD-DA, CD-Testo (8cm / 12cm)
Packet Write, ISO9660, Joliet, Romeo,
Multisessione
MPEG 1/2/2. 5 Layer 3, WMA ,ASF Supporto 8Kbps ~ 320 Kbps 8KHz~44, 1KHz ID3 V1, ID3 V2 2. 0, ID3 V2 3. 0
CC 4,5V,300mA 1,5 V AA 2 EA
Circa 136(Lar.) x 146(Lun.) x 30,5(Alt.) Circa 235g ( senza batterie) 0
~ 40
16 ore 7 ore
Commissione federale per le comunicazioni (FCC, Federal Communication Commission)
Il dispositivo fabbricato in conformit con i limiti previsti per le apparecchiature di elaborazione di Classe B e con le specifiche previste dalle normative FCC parte
15. L'uso soggetto alle due seguenti condizioni:
1. Questa apparecchiatura non deve causare interferenze dannose e
2. Questa apparecchiatura deve accettare ogni interferenza ricevuta, incluse le interferenze che possono causare effetti indesiderati.
3. Se l'apparecchiatura necessita di riparazioni, necessario effettuare presso la casa costruttrice, in modo da preservare la validit della registrazione FCC.
Questa apparecchiatura, cos come le altre apparecchiature elettroniche, genera e utilizza energia a frequenza radio. Se non installata e utilizzata in conformit con le istruzioni fornite in questo manuale, l'apparecchiatura potrebbe causare interferenze alla ricezione radiotelevisiva. Se si ritiene che questa apparecchiatura stia causando interferenze alla ricezione radiotelevisiva, provare a spegnerla e verificare se le interferenze sono effettivamente causate da essa. Per risolvere il problema, provare una o pi delle seguenti soluzioni:
-Regolare la posizione dell'antenna radio o TV
-Allontanare il dispositivo dall'apparecchiatura radio o TV Se necessario, consultare il proprio rivenditore o un tecnico specializzato. Il
seguente opuscolo potrebbe risultare utile: How to identify and Resolve Radio and TV interference Problems (codice 004-000-00345-4), preparato dalla FCC e disponibile presso U.S Government Printing Office, Washington, DC 20402. Vedere le singole apparecchiature FCC ID e i numeri di registrazione.
Per i clienti europei
Il marchio CE sul lettore CD valido solo per prodotti in vendita nel territorio dell'Unione Europea.
Specifiche Informazioni sulle normative
Category
ITEM
Specifications
Loading...