5554
Premere il pulsante per aprire la
schermata relativa al metodo di ricerca.
Premere i pulsanti per selezionare il metodo di ricerca desiderato. Per
aprire la schermata di ricerca, premere il pulsante . Le opzioni di ricerca
disponibili sono per file, per artista, per album o per genere.
Viene visualizzata la sottocartella selezionata. In assenza di altre
sottocartelle per la selezione, il sistema riproduce il titolo selezionato.
Nella schermata di ricerca selezionata, utilizzare
i pulsanti per selezionare la cartella o il
titolo desiderati (da utilizzare come criterio di
ricerca), quindi premere il pulsante per
confermare.
Navigazione per mezzo delle informazioni titoli (tag ID3)
La funzione di navigazione consente la ricerca di file musicali in base al nome o alle
informazioni musicali MP3 (tag ID3). Se il file delle informazioni (iRivNavi.iDB) è danneggiato
o è stato eliminato, oppure se l'opzione "DB Scan" nel menu "General" è impostata su "No", è
possibile utilizzare la struttura ad albero dei file. Vedere a pagina 67.
Si veda la pagina 61 per informazioni sulla gestione del file di informazioni musicali.
In presenza di più sottocartelle, ripetere i passaggi 3 e 4.
Per tornare alla schermata precedente, premere il pulsante nella schermata di
navigazione secondaria.
Se si seleziona l'opzione "Select All", il sistema riproduce tutti i titoli che rispondono al criterio
di ricerca impostato e visualizza l'icona . La modalità "List" (ripetizione della lista selezionata di
titoli) viene annullata se si preme il pulsante durante l'interruzione della riproduzione.
Per usare la funzione di navigazione in base ai tag ID3, i nomi dei file e delle cartelle non
devono superare i 52 caratteri.
Provare a utilizzare set di caratteri standard (ad esempio quello inglese) con la
funzione di navigazione in base ai tag ID3. Se si desidera utilizzare caratteri speciali,
usare solo quelli riportati di seguito:
, ,, , , , , , , , , , ,, , , , , , , , , , ,
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
, , , , , , , , , , , , , , , , , ,., , , , ,
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
, , , , , ,
[Nota]
Premere e tenere premuto il tasto per
attivare la modalità "EQ Setting". L'icona
viene visualizzata sullo schermo LCD.
EQ / SRS
EQ / SRS