Prima di utilizzare lo scanner, leggere attentamente le seguenti
importanti istruzioni di sicurezza. Il mancato rispetto di queste
istruzioni può comportare lesioni personali o danni allo scanner.
Importanti istruzioni di sicurezza
Quando si usa lo scanner, rispettare sempre le presenti precauzioni
di sicurezza di base. In questo modo si ridurrà il rischio di incendio,
folgorazione e lesioni personali.
Non esporre lo scanner alla luce solare diretta o tenerlo in
prossimità di fonti di calore, ad esempio in un'auto chiusa
sotto il sole o vicino a una stufa. L'involucro esterno di
questo dispositivo potrebbe deformarsi e i sensori
sofisticati contenuti all'interno potrebbero danneggiarsi a
causa del calore eccessivo.
Non utilizzare il dispositivo in presenza di acqua o sotto la
pioggia e non lasciare che sostanze liquide penetrino
all'interno del prodotto. L'acqua e l'umidità potrebbero
provocare il cortocircuito dei componenti elettronici e
causare malfunzionamenti.
Non usare questo dispositivo in ambienti polverosi. I
granelli di polvere potrebbero coprire il dispositivo e
graffiare l'originale. Non eseguire la scansione di originali
coperti di polvere o altro particolato.
Non usare questo dispositivo in prossimità di sorgenti
elettromagnetiche, ad esempio forni a microonde o
televisori. Le interferenze elettromagnetiche potrebbero
danneggiare il dispositivo.
Non tentare di smontare o modificare il dispositivo. Il
dispositivo non contiene parti riparabili dall'utente ed
eventuali modifiche non autorizzate annulleranno la
garanzia.
Non lasciare cadere il dispositivo o sottoporlo a urti e
vibrazioni. Urti violenti potrebbero danneggiare i
componenti interni.
Dichiarazione di non responsabilità2
Non inserire nello slot oggetti diversi dalle schede di
memoria compatibili con questo dispositivo. I contatti
metallici all'interno dello slot potrebbero danneggiarsi
facilmente al contatto con corpi estranei.
Questo scanner contiene una batteria integrata al litio
polimero ricaricabile. La batteria deve essere caricata solo
tramite una connessione USB al PC. Nel caso sia
necessario sostituire la batteria, l'operazione dovrà essere
eseguita solamente da personale di manutenzione
qualificato. Non tentare di sostituire la batteria.
La presa USB mini di questo dispositivo è progettata
esclusivamente per la connessione al cavo USB. Non
inserire altri oggetti in questa porta.
Se si avvertono odori strani o calore emessi da questo
dispositivo o altri segnali di malfunzionamento,
scollegarlo immediatamente e contattare il proprio
rivenditore per fare ispezionare il prodotto.
Dichiarazione di non responsabilità
I.R.I.S. SA non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o
implicita, relativamente al contenuto di questa pubblicazione.
I.R.I.S. SA si riserva il diritto di rivedere periodicamente questa
pubblicazione e di apportare eventuali modifiche al relativo
contenuto, senza obbligo di notifica ad alcuno.
Copyright
Copyright I.R.I.S. SA. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte della
presente pubblicazione può essere riprodotta, trasmessa, trascritta,
memorizzata in un sistema di reperimento delle informazioni o
tradotta in alcuna lingua o linguaggio informatico, in qualsiasi
forma o mezzo, sia esso elettronico, meccanico, magnetico, ottico,
chimico, manuale o altro, senza il previo consenso scritto di I.R.I.S.
SA. I nomi dei marchi e dei prodotti e nonché i marchi di fabbrica
utilizzati nella presente pubblicazione sono di proprietà dei rispettivi
titolari.
Accessori dello scanner 3
Note sui materiali coperti da copyright
Non eseguire scansioni e ridistribuire documenti originali e
immagini coperti da copyright oppure di fonti sconosciute. Tale atto
potrebbe violare le leggi e i regolamenti locali sul copyright. I.R.I.S.
SA non può essere ritenuta responsabile per perdite conseguenti alla
trasgressione delle leggi di cui sopra.
Smaltimento del prodotto
Per proteggere l'ambiente, smaltire lo scanner nel modo corretto, in
conformità alle normative locali in materia di smaltimento.
Accessori dello scanner
Lo scanner IRIScanTM Anywhere 2 è fornito unitamente ai
seguenti accessori. In caso di parti mancanti o danneggiate,
contattare immediatamente il punto di acquisto.
- 1 scheda di calibrazione
- 1 cavo USB
- 1 tampone di pulizia per il sensore
4
Introduzione
Vista frontale
1523456
Schema dello scanner
N. NomeFunzione/descrizione
• Premere per accendere lo scanner.
• Quando lo scanner è acceso, premere e rilasciare
Pulsante di
accensione
Indicatore di
accensione
Indicatore di
stato
Guida carta
Slot di
alimentazione
Socket USB mini
per modificare la risoluzione di scansione.
• Tenere premuto per un secondo per spegnere lo
scanner.
• Quando l'originale rimane inceppato nello slot di
alimentazione , premere per richiamarlo
indietro dallo scanner.
Indica lo stato di accensione dello scanner. Vedere
la sezione Indicatori a pagina 7.
Indica lo stato operativo dello scanner e della
scheda di memoria. Vedere la sezione
pagina 7.
Fare scorrere la guida per adattare lo slot di
alimentazione al documento in caso di originali di
piccole dimensioni, per assicurare un allineamento
corretto.
Inserire un originale nello slot per iniziare la
scansione.
Per la connessione dello scanner a un computer
mediante il cavo USB.
Introduzione 5
Indicatori
a
Introduzione6
123
Vista inferiore
1
Vista posteriore
N.NomeFunzione/descrizione
Socket USBPer la connessione di un'unità flash USB.
Slot di uscitaL'originale acquisito esce da questo slot.
È compatibile con i seguenti tipi di schede di
Slot scheda SD/
xD/MMC/MS
memoria: SD, xD, MMC e MS. Per maggiori
dettagli, vedere la sezione Tipi di scheda di
memoria supportati a pagina 19.
N.NomeFunzione/descrizione
In caso di mancata risposta dallo scanner, inserire
Pulsante reset
un oggetto appuntito in questo foro per attivare il
pulsante di reset e reimpostare lo scanner.
Indicatori
Alimentazione
Stato/scheda
: Lampeggio lento
: Lampeggio rapido
: Acceso con luce fissa
: Spento
Schema di accensione degli indicatori e relativo significato
Gli schemi di accensione degli indicatore e il relativo significato
sono riportati di seguito.
• Quando lo scanner è collegato al computer: la
batteria è completamente caricata e lo scanner è
pronto all'uso.
o
colore (*)
(verde)colore (*)
• Quando lo scanner non è collegato al computer:
l'alimentazione dello scanner è inserita e lo scanner
è pronto all'uso.
Scansione dell'originale in corso.
Introduzione 7
(arancione)
(arancione)
(arancione)
(verde)colore (*)
colore (*)
colore (*)
La batteria è sotto carica mentre lo scanner è acceso.
La batteria è sotto carica mentre lo scanner è spento.
Il livello della batteria è basso.
• Lo scanner è spento.
• La batteria è completamente carica (mentre lo
scanner è spento e collegato a un computer).
• Inizializzazione del sistema e della scheda di
memoria. Attendere fino al termine del processo di
inizializzazione prima di utilizzare lo scanner.
• Occupato in attività di scansione e memorizzazione
dei file immagine. Attendere fino al termine del
processo prima di acquisire un altro documento.
Introduzione8
• Carta inceppata. Premere il pulsante di accensione.
Lo scanner riporterà indietro l'originale in modo da
poter rimuovere l'inceppamento dallo slot di
(verde)colore (*)
colore (*)
(arancione)
colore (*)
alimentazione.
• Errore di calibrazione. Riprovare la calibrazione
seguendo le istruzioni riportate nella sezione
Calibrazione dello scanner a pagina 21.
Nessuna scheda di memoria, scheda piena (spazio
libero inferiore a 10 MB), errore scheda, scheda
bloccata o file system non supportato. Rimuovere i
file dalla scheda per liberare spazio, sbloccare la
scheda se è bloccata o utilizzare un'altra scheda.
La batteria è quasi completamente scarica e lo
scanner verrà spento automaticamente entro 5
secondi. Caricare immediatamente la batteria.
(*) I seguenti colori indicano la risoluzione corrente:
• Verde = 300 dpi (impostazione predefinita)
• Arancione = 600 dpi.
Tipi di documenti originali adatti e non adatti
Lo scanner è progettato per fornire i migliori risultati di scansione
con i seguenti tipi di documenti originali:
• Foto (da 3" x 5", 4" x 6", 5" x 7" fino al formato A4/lettera)
• Biglietti da visita (standard 3,5" x 2" (8,9 x 5 cm) o più grande)
Non eseguire scansioni dei seguenti tipi di originali. In caso
contrario, lo scanner non funzionerà correttamente o si verificherà
un inceppamento dell'originale nello slot.
• Originali più spessi di 1,0 mm
• Originali con uno dei lati più corto di 55 mm
• Originali con prevalenza di colori neri o scuri
• Originali con colori scuri che circondano i bordi
• Immagini stampate (foto di quotidiani, riviste, ecc.)
• Materiali morbidi e sottili (carta sottile, tessuto, ecc.)
Introduzione 9
Lunghezza: 12 pollici (304,8 mm)
Larghezza: 8,5 pollici (216 mm)
Scanner
Immagine
acquisita
visualizzata
sullo
schermo
Originale
• Originali di dimensioni superiori alle seguenti:
Orientamento dell'originale e immagine acquisita
Assicurarsi di acquisire gli originali con l'orientamento mostrato
nell'immagine sottostante.
Uso dello scanner10
Uso dello scanner
Preparazione e configurazione iniziale
1. Collegare l'estremità mini del cavo USB
(fornito con lo scanner) nella presa USB mini sullo scanner.
2. Accendere il computer e collegare
l'estremità più grande del cavo USB alla
porta USB del computer per iniziare a
caricare la batteria integrata nello scanner.
Una volta completamente caricata la
batteria, scollegare lo scanner dal computer.
NOTA
: sono necessarie circa 4
ore per caricare completamente la
batteria dello scanner. Per identificare lo
stato di carica, vedere la sezione
Indicatori a pagina 7.
3. Inserire una scheda di memoria (scrivibile)
sbloccata nell'apposito slot o collegare
un'unità flash USB alla porta USB dello
scanner.
• È inoltre possibile utilizzare lo scanner
• Quando si memorizzano le immagini, lo
• Lo scanner è compatibile solo con schede
• Per informazioni sui tipi di scheda di
Accensione sullo scanner
1. Premere il pulsante di accensione. Gli
indicatori di accensione e stato
lampeggiano.
2. attendere fino a quando l'indicatore di
accensione non smette di lampeggiare e
quindi si spegne. L'indicatore di stato
resterà acceso a indicare che lo scanner è
pronto.
Uso dello scanner 11
NOTE
:
senza la scheda di memoria o la periferica
di archiviazione USB. Lo scanner è dotato
di una memoria integrata da 512 MB.
scanner utilizza tre possibili tipi di
memoria, con il seguente ordine di
priorità:
Unità flash USB > Scheda di memoria >
Memoria integrata
formattate in FAT16 e FAT32. NTFS e altri
file system non sono compatibili.
memoria utilizzabili, vedere la sezione
Tipi di scheda di memoria supportatia
pagina 19.
NOTA
: per maggiori informazioni
sugli indicatori, vedere la sezione
Indicatori a pagina 7.
NOTA
: non inserire alcun originale
nello slot di alimentazione mentre
l'indicatore di accensione lampeggia;
l'originale non verrà acquisito.
Uso dello scanner12
Impostazione della risoluzione di scansione
La risoluzione di scansione viene misurata in dpi (dpi (punti per
pollice). Più alto è il valore di dpi, maggiori saranno i dettagli
dell'originale catturati dallo scanner e migliore sarà la qualità
dell'immagine acquisita. Tuttavia, un valore elevato di dpi comporta
anche un'immagine di maggiori dimensioni, che occuperà molto
spazio sulla scheda di memoria.
Per modificare la risoluzione di scansione,
premere e rilasciare il pulsante di accensione.
La risoluzione di scansione cambia a ogni
pressione del pulsante e il colore
dell'indicatore di stato cambierà anch'esso in
base alla risoluzione:
1. Con il lato da acquisire rivolto verso l'alto e
con l'orientamento corretto indicato
dall'apposito segno (vedere la sezione
Orientamento dell'originale e immagine
acquisita a pagina 9), posizionare un bordo
dell'originale sullo scanner e regolare il
guida carta in modo che il documento risulti
allineato con il lato sinistro dello slot di
alimentazione.
2. Inserire l'originale nello slot di
alimentazione. L'originale deve essere
inserito nello slot e acquisito
automaticamente. L'indicatore di
accensione lampeggia durante la scansione.
NOTA
immagini di scarsa qualità, lasciare
uno spazio adeguato dietro lo
scanner.
3. Una volta completata la scansione, gli
indicatori di accensione e di stato
lampeggiano temporaneamente, a indicare
che lo scanner sta elaborando e
memorizzando l'immagine sulla scheda di
memoria. Attendere fino a quando gli
indicatori non smettono di lampeggiare
prima di inserire ed eseguire la scansione
dell'originale successivo.
correttamente.
Uso dello scanner 13
ATT ENZI ONE
scansione di fotografie lucide in
ambienti umidi (umidità relativa
superiore al 70%), per evitare che la
foto aderisca ai componenti dello
scanner e provochi un intasamento.
: per evitare di ottenere
ATT ENZI ONE
inserire solo un originale per volta.
Inserire l'originale successivo solo
una volta terminata la scansione del
precedente. In caso contrario lo
scanner non funzionerà
: non effettuare la
:
Uso dello scanner14
NOTE:
• Posizionare sempre lo scanner su una superficie piana per la
scansione. Non reggere manualmente lo scanner durante la
scansione.
• Non rimuovere la scheda di memoria o l'unità flash USB (se
collegata) mentre gli indicatori lampeggiano.
• Non è possibile garantire che lo scanner sia compatibile con
tutte le unità flash USB sul mercato.
• Con una batteria completamente carica è possibile eseguire
fino a 100 scansioni di documenti in formato A4/lettera a 300
dpi. Questo dato è derivato da test effettuati dal costruttore,
pertanto la durata effettiva della batteria può variare.
• Lo scanner crea file solo nel formato JPEG (.jpg), senza
attributo relativo alla data e all'ora.
• Per ulteriori informazioni su come lo scanner memorizza i file
immagine acquisiti, vedere la sezione Assegnazione dei nomi ai file e regole di memorizzazione a pagina 19.
• Se lo spazio di memoria libero è quasi esaurito (meno di 10
MB), l'indicatore di stato lampeggia (vedere Indicatori a pagina
7). Se necessario, utilizzare un'altra scheda o cancellare alcuni
file.
4. Per spegnere lo scanner dopo la scansione
di tutti gli originali, tenere premuto il
pulsante di accensione per 1 secondo, fino
a quando gli indicatori non si spengono.
NOTA
: lo scanner si spegnerà
automaticamente se lasciato inattivo
per 5 minuti (se non collegato al
computer).
Uso dello scanner 15
Originale
Immagine acquisita
Direzione di scansione
B
AC
D
Originale
Immagine acquisita
(ritaglio eccessivo)
Ritaglio automatico dell'immagine
Questo scanner è dotato della funzione di ritaglio integrata, che
rileva e ritaglia i bordi dell'originale durante il processo di
scansione. Fare riferimento all'illustrazione sottostante.
Risoluzione di scansione
300 dpi/600 dpi (quando la
dimensione dell'originale è
superiore a 5" x 7")
300 dpi/600 dpi (quando la
dimensione dell'originale è
inferiore a 5" x 7")
NOTA
esempio la foto di un cielo notturno), la funzione di ritaglio
automatico può eliminare una quantità eccessiva
dell'immagine. Inserire l'originale con un orientamento diverso
e riprovare.
Dimensione ritaglio (misurato sull'originale)
ABCD
3 mm3 mm3 mm3 mm
1,5 mm1,5 mm1,5 mm1,5 mm
: se si esegue la scansione di originali scuri (ad
Uso dello scanner16
Connessione dello scanner al computer
Collegando lo scanner al computer, sarà possibile accedere alle
immagini acquisite sulla scheda di memoria, sull'unità flash USB e
nella memoria interna dello scanner o utilizzare lo scanner come
lettore di schede, in modo da poter copiare, incollare o eliminare
liberamente i file utilizzando il computer.
Requisiti di sistema
• Sistema operativo: qualsiasi sistema operativo che supporta il
protocollo per memoria di massa USB (Windows, Mac, Linux,
Unix, ecc,...)
• Porta USB supportata: USB 1.1 e 2,0.
1. Collegare l'estremità mini del cavo USB
(fornito con lo scanner) nella presa USB
mini sullo scanner.
2. Accendere il computer e collegare
l'estremità più grande del cavo USB alla
porta USB del computer.
3. Premere il pulsante di accensione. Gli
indicatori di accensione e stato
lampeggiano.
NOTA
: per maggiori informazioni
sugli indicatori, vedere la sezione
Indicatori a pagina 7.
Uso dello scanner 17
4. Lo scanner sarà riconosciuto dal computer come unità disco
rimovibile. Quando l'indicatore di stato smette di lampeggiare, è
possibile visualizzare e modificare il file.
NOTA:
non rimuovere la scheda di memoria o l'unità flash
USB mentre il computer accede ai file su questi supporti.
Per utenti Windows Vista
Quando il computer riconosce lo scanner con una scheda SD o
un'unità flash USB inserita, viene visualizzata la finestra popup
AutoPlay. Per visualizzare le foto sul computer durante la
scansione, modificare l'impostazione in Esplora risorse come
segue:
1. Selezionare la casella di controllo Esegui sempre questa azione per le foto.
2. Selezionare l'opzione Apri la cartella per visualizzare i file.
Per utenti Windows XP
Quando il computer riconosce lo scanner con una scheda SD o
un'unità flash USB inserita, viene visualizzata una finestra popup.
Per visualizzare le foto sul computer durante la scansione,
modificare l'impostazione in Esplora risorse come segue:
1. Selezionare l'opzione Apri la cartella per visualizzare i file con Esplora risorse.
2. Selezionare la casella Esegui sempre l'azione selezionata.
Per utenti Macintosh
Quando il computer riconosce lo scanner con una scheda SD o
un'unità flash USB inserita, viene visualizzata l'icona dell'unità
sulla scrivania. Per visualizzare il contenuto, fare doppio clic
sull'icona per aprire la finestra del Finder.
Uso dello scanner18
Icona di rimozione dell'hardware
5. Per scollegare in sicurezza lo scanner dal computer:
Per utenti Windows
a. Nell'area di notifica di Windows, fare clic sull'icona di
rimozione dell'hardware come indicato di seguito.
b. Fare clic sull'opzione Rimozione sicura della periferica di
archiviazione di massa USB che viene visualizzata.
c. Quando viene visualizzato il messaggio successivo, è possibile
rimuovere lo scanner dal computer.
Per utenti Macintosh:
a. Fare clic e trascinare l'icona del volume sul Cestino.
b. Scollegare lo scanner dal computer.
Maggiori informazioni
IMG_0001.jpg
....
IMG_0002.jpg
IMG_9999.jpg
IMG_0001.jpg
IMG_0002.jpg
IMG_9999.jpg
....
IMG_0001.jpg
IMG_0002.jpg
IMG_9999.jpg
....
....
Scheda di memoria
Assegnazione dei nomi ai file e regole di memorizzazione
Tipi di scheda di memoria supportati
• MS (MemoryStick)
• MS Pro
• MS Pro Duo (è richiesto un
adattatore)
• MS Duo (è richiesto un
adattatore)
• MMC (MultiMediaCard)
Uso dello scanner 19
• La prima volta che si utilizza una
specifica scheda di memoria con lo
scanner, quest'ultimo crea una
cartella chiamata IRIS_IS1 nella
directory principale per memorizzare
i file immagine acquisiti. Ogni file
immagine ha un prefisso" IMG"
seguito da un numero di serie a 4
cifre che rispecchia la sequenza in
cui le immagini sono memorizzate.
• Se il nome file raggiunge
IMG_9999.jpg nella cartella
IRIS_IS1, verrà automaticamente
creata un'altra cartella chiamata
IRIS_IS2 per memorizzare i file
successivi, ecc.
• Se la scheda di memoria contiene già
cartelle create dallo scanner,
quest'ultimo memorizzerà le
immagini nell'ultima cartella creata.
• Qui possono essere presenti fino a 9
cartelle (IRIS_IS1, IRIS_IS2,
IRIS_IS9) su una scheda di
memoria. Se il valore viene superato,
l'indicatore di stato lampeggia.
Eliminare alcuni file sulla scheda di
memoria o utilizzare un'altra scheda
se necessario.
• RS-MMC (è richiesto un adattatore)
• xD (extreme Digital, tipo H e tipo M)
• SD (SecureDigital)
• Mini SD (è richiesto un adattatore)
• micro SD/T-Flash (è richiesto un
adattatore)
Cura e manutenzione20
Cura e manutenzione
Pulizia dello scanner
Per garantire la massima qualità dell'immagine e prevenire
l'accumulo di polvere, si consiglia di pulire lo scanner (involucro
esterno, sensore di immagine e rullino all'interno dello scanner)
circa ogni 50-100 scansioni, o quando compaiono righe verticali/
orizzontali indesiderate sulle immagini acquisite. Per la pulizia,
utilizzare solo gli accessori consigliati e forniti.
AVVERTENZA
esempio, alcol, kerosene, ecc.) per pulire le parti dello
scanner. In caso contrario la plastica potrebbe danneggiarsi in
modo permanente.
Pulizia dell'involucro esterno
Seguire le istruzioni riportate di seguito per pulire l'involucro
esterno dello scanner ove necessario.
1. Utilizzare un aspirapolvere di tipo adatto per eliminare la polvere
dallo scanner.
2. Utilizzare un panno leggermente inumidito per rimuovere
eventuale sporco dalla superficie dello scanner.
3. Pulire lo scanner con un panno privo di sfilacci.
Pulizia del sensore di immagine
1. Pulire innanzitutto l'involucro esterno.
: non utilizzare solventi o liquidi corrosivi (ad
2. Spegnere e scollegare lo scanner
dal computer, quindi inserire il
tampone di pulizia nel sensore
dello scanner in una estremità
dello slot di uscita.
NOTA
: assicurarsi che vi
sia polvere visibile sul
tampone prima di inserirlo
nello slot.
Cura e manutenzione 21
3. Fare scorrere delicatamente il
tampone di pulizia del sensore
avanti e indietro da un'estremità
all'altra dello slot di uscita per
cinque o sei volte
consecutivamente.
NOTA
: non esercitare
forza sul tampone.
4. Togliere il tampone di pulizia del
sensore dallo slot e conservarlo
in un luogo sicuro, al riparo dalla
polvere.
Calibrazione dello scanner
Se le immagini acquisite appaiono sfocate o mostrano righe strane,
può essere necessario calibrare lo scanner per ristabilire la
precisione originaria del sensore. Per calibrare lo scanner:
1. Seguire le istruzioni da pagina 20 per pulire il sensore di
immagine, quindi procedere con le indicazioni riportate in
Preparazione e configurazione iniziale a pagina 10 per
preparare lo scanner per la scansione.
2. Inserire la scheda di
calibrazione come mostrato.
3. Lo scanner effettuerà la
scansione dello schema
riprodotto sulla scheda di
calibrazione, calibrando
automaticamente il sensore
interno.
NOTA
: assicurarsi che
la scheda di calibrazione
sia inserita nel senso
corretto e sia allineata
con il lato sinistro dello
slot di alimentazione. In
caso contrario, la
calibrazione non
funzionerà.
Cura e manutenzione22
Conservazione dello scanner
Se lo scanner non viene utilizzato per lungo tempo, seguire le
istruzioni riportate di seguito per conservarlo per uso futuro.
1. Scollegare lo scanner dal computer.
2. Conservare lo scanner e l'adattatore in una scatola o sacchetto per
evitare l'accumulo di polvere.
3. Posizionarlo in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla portata
dei bambini. Per evitare di deformare la parte superiore
dell'involucro, non appoggiare oggetti pesanti sullo scanner.
4. Se viene conservato per lungo tempo senza utilizzarlo, si
consiglia di pulire e calibrare lo scanner prima dell'uso.
Manutenzione della batteria
Questo scanner contiene una batteria integrata al litio polimero
ricaricabile. Normalmente, la capacità della batteria si riduce
progressivamente ogni volta che viene utilizzato. Tuttavia, i
seguenti accorgimenti consentono di massimizzare la durata della
batteria:
• Utilizzare lo scanner almeno una volta la settimana.
• Caricare la batteria regolarmente. Mai lasciare la batteria
completamente scarica per lungo tempo.
• Mantenere la batteria completamente carica quando lo scanner non
viene utilizzato. Se lo scanner non viene usato per diverse
settimane, scaricare parzialmente la batteria prima di conservarlo.
• Tenere lo scanner e la batteria lontano da fonti di calore.
• Se lo scanner funziona solo se l'adattatore di alimentazione è
collegato a un computer, contattare il proprio rivenditore per
sostituire la batteria.
AVVERTENZA
maneggiamento non corretto della batteria o l'uso di un tipo di
batteria non corretto può causare danni al prodotto o lesioni
personali.
: non tentare di sostituire la batteria. Il
Domande frequenti/Risoluzione dei problemi 23
Domande frequenti/Risoluzione dei problemi
Problema: Sull'immagine acquisita sono visibili strane righe o
Soluzione: Verificare quanto segue:
Problema: L'originale rimane inceppato a metà dello slot di
Soluzione: Premere e rilasciare il pulsante di accensione. Lo
Problema: L'indicatore di stato lampeggia rapidamente e non è
Soluzione: Verificare quanto segue:
l'immagine non è chiara.
• Sono presenti graffi sul documento originale? l'originale
è pulito? Eliminare eventuali macchie o polvere
dall'originale prima della scansione.
• Lo scanner è stato usato per un lungo periodo senza
pulizia e calibrazione? Seguire le istruzioni riportate
nella sezione Pulizia dello scanner a pagina 20 e
Calibrazione dello scanner a pagina 21, quindi
riprovare.
alimentazione.
scanner riporterà indietro l'originale in modo da poter
rimuovere l'inceppamento dallo slot di alimentazione.
possibile eseguire la scansione.
• La scheda di memoria è inserita correttamente nel
relativo slot? Reinserire la scheda e riprovare.
• La scheda di memoria è bloccata (ovvero, protetta in
scrittura)? Sbloccare la scheda.
• La scheda di memoria è piena? L'indicatore lampeggia
quando lo spazio libero sulla scheda di memoria è
inferiore a 10 MB. Se necessario, utilizzare un'altra
scheda.
• Assicurarsi che le schede di memoria siano formattate in
FAT16 o FAT32, non in NTFS o altro formato.
• È stato inserito l'originale successivo prima che il
processo di scansione di quello precedente fosse
completato? Spegnere lo scanner, riaccenderlo e
riprovare. Ricordarsi di eseguire la scansione
dell'originale successivo solo dopo aver completato
quella precedente.
• La lunghezza dell'originale supera la massima
dimensione consentita? Per maggiori informazioni,
consultare la sezione Tipi di documenti originali adatti e non adatti, a pagina 8.
Domande frequenti/Risoluzione dei problemi24
Problema: Lo scanner è caldo al tatto.
Soluzione: È normale che lo scanner generi una piccola quantità di
calore (circa 30-45 C) dopo un uso prolungato. Tuttavia,
se si avvertono strani odori provenienti dallo scanner o se
questo risulta eccessivamente caldo al tatto, scollegarlo
immediatamente dal computer.
Specifiche
Specifiche 25
Alimentazione documenti
Risoluzione
Dimensioni (valore
approssimativo)
Peso (valore
approssimativo)
Tipi di originale supportati
Tipi di scheda di memoria
supportati
Formato immagine di
output supportato
Dimensione memoria
interna
Porta USB
Temperatura d'esercizio15 C ~ 35 C (59 F ~ 95 F)
Umidità d'esercizioUR 20% ~70%
Temperatura di
conservazione
Umidità di conservazioneUR 10% ~ 90%
Tipo alimentazione a foglio (singola
passata)
• 300 dpi (impostazione predefinita)
• 600 dpi
59 (L) x 269 (P) x 44 (A) mm (solo
scanner)
396 g (solo scanner)
Consultare la sezione Tipi di documenti originali adatti e non adatti, a pagina 8.
Fare riferimento alla sezione Tipi di scheda di memoria supportati a pagina
19.
JPEG con compressione
512 MB
Porta USB mini compatibile con la
specifica USB 2.0
-20C ~ 60C (-4F ~ 140F)
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.