Invacare Platinum Mobile User guide [it]

Page 1
Invacare®Platinum®Mobile
POC1-100C-EU
itConcentratored'ossigeno
Manualed’uso
Ilpresentemanualedeveesserefornitoall'utilizzatoredelprodotto. PRIMAdiutilizzareilprodotto,ÈNECESSARIOleggereilpresentemanuale econservarloperpoterloconsultareinfuturo.
Page 2
©2018InvacareCorporation Tuttiidirittiriservati.Èproibitalariproduzione,laduplicazioneolamodicaparzialeocompleta, salvopreviaautorizzazionescrittadapartediInvacare.Imarchisonocontrassegnatida™e®.Tutti imarchisonodiproprietàolicenzadiInvacareCorporationodisueafliate,salvoindicazione contraria. PlatinumèunmarchioregistratonegliStatiUniti,inEuropaeinAustralia. MakingLife’sExperiencesPossibleèunmarchioregistratonegliStatiUniti. Pine-sol,LestoileCloroxsonomarchiregistratidiTheCloroxCompany. DawnèunmarchioregistratodiTheProctorandGambleCompany.
Page 3
Sommario
1Generale........................................5
1.1Guidaintroduttiva..............................5
1.2Simboli......................................9
1.3Indicazioniperl'uso............................11
1.4Usoprevisto..................................11
1.5Controindicazioni...............................11
1.6Caratteristiche.................................12
1.6.1Pannellodicontrollo.........................12
1.6.2Collegamentidiingresso/uscita..................13
1.6.3Filtri.....................................13
1.6.4Opzionidialimentazione......................14
1.6.5Borsa.....................................14
1.7Accessoriopzionaliepezzidiricambio...............14
2Sicurezza........................................16
2.1Posizionedell’ etichetta..........................16
2.2Lineeguidagenerali............................17
2.3Interferenzadiradiofrequenza.....................23
2.4Viaggiareconilconcentratore.....................24
3Messainservizio..................................27
3.1Disimballaggio.................................27
3.2Ispezione....................................27
3.3Alimentazionedelconcentratorediossigeno..........27
3.3.1Installazionedellebatterie.....................28
3.3.2Ricaricadellebatterie.........................29
3.3.3Letturadell'indicatoredicaricadellabatteriaperle
batterieinstallateenoninstallate...............30
3.3.4Smontaggiodellebatterie......................31
3.3.5CorrenteCAesterna..........................32
3.3.6CorrenteCCesterna..........................33
3.4Predisposizionedellaborsa.......................33
3.4.1Montaggiodellaborsa........................34
3.4.2Rimozionedellaborsa........................34
3.4.3Montaggiodelletracolle.......................35
3.5Collegamento/posizionamentodellacannulanasale.....36
3.6Visualizzazionedidataeora......................37
3.7Modicadelladataedell'ora.....................38
3.8Modicadellalingua............................40
4Uso............................................43
4.1Ubicazione...................................43
4.2Posizionedifunzionamentodelconcentratore.........43
4.3Utilizzodellaborsa.............................43
4.4Accensionedelconcentratore.....................45
4.5Spegnimentodelconcentratore....................45
4.6Periododiriscaldamento.........................45
4.7Respiraretramiteilconcentratore..................46
4.8Letturadellaschermatadeldisplay.................46
4.9Regolazionedell'impostazionedelussoaimpulsi......47
4.10Durataegestionedellabatteria...................48
5Manutenzione....................................50
5.1Manutenzione.................................50
5.2Durata......................................50
5.3Puliziadell'alloggiamento.........................50
5.4Puliziadellaretinadelltrodiaspirazionedell'aria.....51
5.5Puliziadellaborsa..............................52
5.6Puliziaedisinfezionetraunpazienteel'altro..........52
5.7Visualizzazionedelcontaore......................53
5.8Listadicontrolloperlamanutenzionepreventiva.......54
6Dopol'utilizzo....................................56
6.1Conservazione.................................56
6.2Smaltimento..................................56
6.3Consumoeusura..............................56
7Guidaallasoluzionedeiproblemi.....................58
7.1Guidaallasoluzionedeiproblemi..................58
7.2Condizionidiallarme............................62
7.2.1Allarmidifunzionamento......................62
7.2.2Allarmidiarresto............................71
Page 4
8Datitecnici......................................77
8.1Descrizionetecnica.............................77
8.1.1Schemadelcircuitopneumatico.................77
8.2Speciche....................................78
8.3Norme......................................83
8.4Compatibilitàelettromagnetica(EMC)...............84
9Garanzia........................................90
9.1Garanzialimitata-Europa,AustraliaeNuovaZelanda....90
Page 5
Generale
1Generale
1.1Guidaintroduttiva
IMPORTANTE!
–LaGuidaintroduttivaèfornitaaSOLO
titolodiriferimento.Èobbligatorioleggere INTERAMENTEilmanualeperapprenderetutte leistruzioni.
PERICOLO! Rischiodimorteelesionicausatedascosse elettriche
Perridurreilrischiodiustioni,folgorazioni,morte olesioniapersone:
–NONsmontarel'apparecchio.Perla
manutenzione,rivolgersialcentrodiassistenza autorizzato.Ilprodottononcontieneparti riparabilidall'utente.
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
L'utilizzodiquestoprodottoaldifuoridell'uso previstoedellespecichenonèstatotestatoe puòesserecausadidannioperditadifunzionalità delprodottoodilesionipersonali.
–NONutilizzarequestoprodottoinqualsiasi
altromododiversodaquantodescrittonelle specicheenellesezionirelativeall'uso previstodiquestomanuale.
PERICOLO! Rischiodimorte,lesioniodanni
Unusoimpropriodelprodottopuòesserecausa dimorte,lesioniodanni.Questasezionecontiene informazioniimportantiperilfunzionamentoe l'utilizzosicurodiquestoprodotto.
–NONusarequestoprodottoonessunaltro
dispositivoopzionaledisponibilesenzaprima averlettoecompresoattentamenteeno infondolepresentiistruzioniedognialtro materialeinformativocomeilManualeutente, ilManualeperlamanutenzioneoiFoglidi istruzioneforniticonquestoprodottoocongli accessori.
–Qualoraalcuneavvertenze,precauzionio
istruzionifosserodidifcilecomprensione, contattareunoperatoresanitarioqualicato,il rivenditoreotecniciqualicatiprimadiiniziare autilizzarequestaapparecchiatura.
–VericarecheTUTTIicomponentiesterniela
scatolad'imballaggiononpresentinodanni.In casodidannioseilprodottononfunziona correttamente,contattareuntecnicooInvacare perlariparazione.
–Ilpresenteprodottoèdestinatoall'usoesclusivo
dapartediadultiosottolasupervisionedi questiultimiesolodopoaverlettoecompreso leistruzionieleavvertenzecontenutenel presentemanualed'uso.
–LEINFORMAZIONICONTENUTENELPRESENTE
MANUALEPOSSONOESSEREMODIFICA TE SENZAPREAVVISO.
1193793-E5
Page 6
Invacare®Platinum®Mobile
PERICOLO! Rischiodimorte,lesioniodannicausatidal fuoco
Prodottitessili,olioosostanzeabasedipetrolio, grasso,sostanzegrasseoaltricombustibili possonoprenderefuocofacilmenteedivampare congrandeintensitàinariaarricchitad'ossigeno eseentranoincontattoconossigenosotto pressione.Durantel'erogazioneterapeutica diossigeno,èpericolosofumareinquantoè possibileprocurarsibruciatureaddiritturamortali. Perevitareincendi,morte,lesioniodanni:
–NONFUMAREmentresiutilizzaquesto
dispositivo.NONutilizzareildispositivoin prossimitàdiFIAMMELIBEREoMATERIALI INFIAMMABILI.
–IcartellidiDIVIETODIFUMAREdevonoessere
benvisibili.
–Evitarelaformazionediscintilleinprossimità
delconcentratored'ossigeno.Ciòcomprende scintilledovuteall'elettricitàstaticacausatada qualsiasitipod'attrito.
–Primaedopol'erogazioneterapeuticadi
ossigeno,utilizzareesclusivamentelozioni ounguentiabaseacquosacompatibilicon l'ossigeno.Pervericarelacompatibilitàcon l'ossigeno,fareriferimentoalladichiarazione riportatasulcontenitoredellalozionee/o dell'unguento.Senecessario,contattareil produttore.NONutilizzarelubricantidinessun tiposulconcentratore,amenochenonsiano raccomandatidaInvacare.
PERICOLO! Rischiodimorte,lesioniodannicausatidal fuoco
Prodottitessili,olioosostanzeabasedipetrolio, grasso,sostanzegrasseoaltricombustibili possonoprenderefuocofacilmenteedivampare congrandeintensitàinariaarricchitad'ossigeno eseentranoincontattoconossigenosotto pressione.Durantel'erogazioneterapeutica diossigeno,èpericolosofumareinquantoè possibileprocurarsibruciatureaddiritturamortali. Perevitareincendi,morte,lesioniodanni:
–Noncoprireitubidell'ossigeno,ilcavo,
l'adattatoreCAeilconcentratoreconoggetti qualicoperte,copriletto,cusciniocapi d'abbigliamentoetenerlilontanidasuperci caldeofontidicalorecomestufe,pianidi cotturaeapparecchiatureelettrichesimili.
–Assicurarsicheilconcentratoresiaspento
quandononvieneutilizzato.
61193793-E
Page 7
Generale
1.
Aprirelosportellodelvanobatterie.Conl'etichetta dell'indicatoredilivellodellabatteriarivoltaversola parteanterioredelconcentratorediossigeno,abbassare lentamentelabatteriaAinposizioneverticaleinuno deiduealloggiamentipresentinelvanobatterie.
FareriferimentoaMontaggiodellebatterienellasezione Congurazione.
2.
Collegarel'adattatoredicorrenteCAalconnettore diingressodellasorgentedialimentazioneesterna B.CollegareilcavodialimentazioneCAaunapresa elettrica.
FareriferimentoaSorgentedialimentazioneCAesterna nellasezioneCongurazione.
Quandosiusailconcentratorelaprimavoltaè necessariochelebatteriesianocariche.Fare riferimentoaRicaricadellebatterienellasezione Congurazione.
1193793-E
7
Page 8
Invacare®Platinum®Mobile
3.
Collegarelacannulanasaleallabocchettadi uscitadell'ossigenodelconcentratorepresentesul concentratoreC.L'ossigenovienesomministratosolo quandol'utilizzatorerespiraattraversolacannulanasale collegataaquestodispositivo.
FareriferimentoaCollegamento/posizionamentodella cannulanasalenellasezioneCongurazione.
4.
AccendereilconcentratorepremendoilpulsanteOn/Off Dnoaquandosiilluminanolespiepresentisul pannellodicontrollo.
FareriferimentoaAccensionedelconcentratorenella sezioneUtilizzo.
5.
Regolareleimpostazionidelussoaimpulsisecondo quantoprescrittodalpropriomedico.L'impostazione delussoaimpulsipuòesseremodicatapremendoil pulsantediselezionedelussoE.Posizionarelacannula nasaleattornoalleorecchieeinserireledueaperture nellenarici,comeindicatodalproduttoredeldispositivo sanitario.
FareriferimentoaRegolazionedell'impostazionedel ussoaimpulsinellasezioneUtilizzo.
81193793-E
Page 9
Generale
1.2Simboli
Nelpresentemanualetuttequellesituazioninonsicureo pericolosechepossonoportarealesioniallepersoneo danniaimaterialisonoevidenziatemediantesimboli.Fare riferimentoalleinformazioniseguentiperledenizionidei segnali.
PERICOLO!
–Situazionepericolosaimminenteche,senon
evitata,saràcausadimorteolesionigravi.
ATTENZIONE!
–Situazionepericolosapotenzialeche,senon
evitata,potrebbecausaremorteolesionigravi.
AVVERTENZA!
–Situazionepericolosapotenzialeche,senon
evitata,potrebbecausaredannialprodottoo lesionilievioentrambi.
IMPORTANTE!
–Importante,indicaunasituazionepericolosa
che,senonevitata,potrebbeesserecausadi dannimateriali.
Indicaconsigliutili,raccomandazionieinformazioni perunusoefcaceesenzainconvenienti.
Simbolodiavvertenzagenerale
Sulleetichettedelprodottoilcolore dellosfondoall'internodeltriangolo ègiallo.
AttenersialleIstruzioniperl’uso
Sulleetichettedelprodottoilcolore dellosfondodelsimboloèblu.
Vietatoutilizzareammelibere
Sulleetichettedelprodottoilcolore delcerchioconbarradiagonaleè rosso.
NONfumare
Sulleetichettedelprodottoilcolore delcerchioconbarradiagonaleè rosso.
ConsultareleIstruzioniperl’uso
Questosimboloèriportatosulla confezionedellacannula.
Correntecontinua
Fareriferimentoallaseguentetabellaperilsignicatodel simboliriportatisull'apparecchiaturae/osull'imballaggio.
1193793-E9
ParteapplicataditipoBF
Page 10
Invacare®Platinum®Mobile
ApparecchiaturadiClasseII
Acceso/spento
Terminalediuscitadati
NONsmaltireilprodottocomeunnormale riutodomestico
RappresentanteautorizzatonellaComunità europea
Produttore
Datadiproduzione
Riciclaggio
Codicediriferimento
Numerodiserie
NONriutilizzare(Utilizzosolosusingolo paziente)
Questosimbolosiriferisceallacannula chedeveessereutilizzatasuunsolo paziente.
Noncontienelattice
SOLOperl’usoall'interno.
Questosimboloèapplicato sull'adattatoredicorrenteAC.
NONutilizzareolioograsso
Mantenereasciutto
Protettocontrocorpisolidisuperioria12,5 mmdidiametro.
Protettocontrolacadutaverticaledigocce d'acquaquandolacoperturadiprotezioneè inclinatanoa15°.
Protettocontrocorpisolidisuperioria12,5 mmdidiametro.
Protettodacadutaverticaledigocced'acqua.
101193793-E
Page 11
Generale
Temperaturaditrasportoemagazzinaggio
Umiditàditrasportoedimagazzinaggio
Questoprodottoèconformealladirettiva 93/42/CEErelativaaidispositivimedici.
Ladatadilanciodelprodottoèindicatanella dichiarazionediconformitàCE.
Marchiodicerticazionedell'agenziaperla sicurezzaelettrica
1.3Indicazioniperl'uso
InconcentratorediossigenoInvacare®Platinum®Mobileè destinatoafornireossigenosupplementareaipazienticon patologierespiratorie.Ildispositivopuòessereutilizzato acasa,inunastrutturaospedaliera,all'internodiveicoli ofuoricasa.
1.4Usoprevisto
IlconcentratorediossigenoInvacare®Platinum®Mobile deveessereutilizzatodapazienticonmalattierespiratorie chenecessitanodiossigenosupplementare.Ilconcentratore diossigenoInvacare®Platinum®Mobilepuòessereutilizzato acasa,inunastrutturaospedaliera,all'internodiveicolio fuoricasa.Ilprodottonondeveessereconsideratocomeun dispositivodisostegnoallavitaodispositivosalvavita.
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
L'utilizzodiquestoprodottoaldifuoridell'uso previstoedellespecichenonèstatotestato epuòesserecausadidanni,diperditadi funzionalitàdelprodotto,odilesionipersonali.
–NONutilizzarequestoprodottoinqualsiasi
altromododiversodaquantodescrittonelle specicheenellesezionirelativeall'uso previstodiquestomanuale.
1.5Controindicazioni
ATTENZIONE! Pericolodilesioni
Ilprodottonondeveessereusatocome integrazioned'ossigenoenonvaconsiderato comeundispositivodisostegnoallavitao dispositivosalvavita.UsareilprodottoSOLOseil pazienteèingradodirespirarespontaneamente, diinspirareedespiraresenzal'usodellamacchina.
–NONusareilprodottoinparallelooinserie
conaltriconcentratoridiossigenoodispositivi perossigenoterapia.
1193793-E
11
Page 12
Invacare®Platinum®Mobile
ATTENZIONE! Rischiodilesionidilieveentitàodidisagio
Latecnicadierogazionedell'ossigenocon economizzatoreocondosepulsatautilizzatada questodispositivoècontroindicataperquelle personechenonriesconoduranteilriposoafar azionarecorrettamentetalemodalità.
–Ilcorrettofunzionamentodiattivazione,le
modalitàel'appropriatosettaggiodevono esserevalidatidaunmedicospecialistaoda
personalequalicatoinambitorespiratorio. –Nonusaresuneonatiobambinipiccoli. –Nonusaresupazientitracheotomizzati.
1.6Caratteristiche
1.6.1Pannellodicontrollo
PulsanteOn/Off
A
Premereperunsecondoperaccendereospegnere ilconcentratore.
Pulsantediselezionedelusso
Premereperregolareilussodiossigenopulsato inbasealleproprieprescrizioni.L'impostazione
B
delussoselezionatoapparesullaschermatadel display.Perulterioridettagli,fareriferimentoa Regolazionedell'impostazionedelussoaimpulsi nellasezioneUtilizzo.
Pulsantediretroilluminazionedeldisplay
C
Premereunavoltaperilluminarelaschermatadel displayper5secondi.
PulsanteAudioOff
Premerepersilenziareilsegnaleacustico(bip) siapergliallarmisiaperleindicazionidistato.
D
Laspiabluaccantoalpulsantesiilluminaalla suaattivazione.IlpulsanteAudioOffpuòessere attivatoduranteoprimachesiverichiuna condizionediallarme.
Schermatadeldisplay
E
Visualizzaleinformazionisullostatodi funzionamentodelconcentratore.
12
1193793-E
Page 13
Generale
Indicatored'allarme
Laspiagiallaalcentrodelsimbolotriangolare siilluminaperindicaredellecondizionidi
F
funzionamentoanomalo.Perulterioridettagli,fare riferimentoaCondizionidiallarmenellasezione Guidaallasoluzionedeiproblemi.
Indicatoredicaricadellabatteria
Indicalostatodicaricadellebatterie.Perulteriori
G
dettagli,fareriferimentoaLetturadell'indicatoredi caricadellabatteriaperlebatterieinstallateenon installatenellasezioneCongurazione.
Indicatoredialimentazioneesterna
Quandounasorgentedialimentazioneesterna
H
vienecollegataalconcentratore,laspiaarancione accantoalsimbolodispinasiillumina.
Sportellodelvanobatterie
I
Utilizzatoperaccedereallebatterieremovibili.
Segnaleacustico(bip)
Non
visibile
Indicauncambiamentonellostatodi funzionamentoounacondizionechenecessita dell'attenzionedell'operatore.
1.6.2Collegamentidiingresso/uscita
Bocchettadiuscitadell'ossigeno
A
Utilizzatapercollegarelacannulanasaleal concentratore.
Connettorediingressodell'alimentazione
B
esterna
Utilizzatopercollegarelasorgentedi alimentazioneesternaalconcentratore.
PortaUSB
C
Utilizzataperlamanutenzione.Posizionedel donglePOC1-CONNECT.
1.6.3Filtri
L'ariaentranelconcentratoreattraversounltrodi aspirazionepostosullaborsa.Illtroevitachecapelli oaltreparticelledigrandidimensionipresentinell'aria entrinonell'unità.Primadiutilizzareilconcentratoreedi posizionarlocorrettamenteall'internodellaborsa,assicurarsi cheilltrosiapulitoeasciutto.
1193793-E13
Page 14
Invacare®Platinum®Mobile
Perpulireilltrodiaspirazionedell'aria,fareriferimento aPuliziadellaretinadelltrodiaspirazionedell'arianella sezioneManutenzione.
Perassicurarsicheilconcentratoresiainstallato correttamentenellaborsa,fareriferimentoaMontaggio dellaborsanellasezioneCongurazione.
1.6.4Opzionidialimentazione
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
Perevitarelesioniodannicheinvalidanola garanzia:
–Usaresoltantolesorgentidialimentazione
elettricaspecicatedaInvacare.
Batterie:Nelvanobatteriedelconcentratoreèpossibile installarenoaduebatteriericaricabili.Unabatteria completamentecaricaforniscealimentazionepercinque ore(noadiecioreperduebatterie).Quandolabatteria sistascaricandovengonoemessisegnalivisivieacustici. FareriferimentoaCondizionidiallarmenellasezioneGuida allasoluzionedeiproblemieaRicaricadellebatterienella sezioneCongurazione.
AdattatoredicorrenteCA.:unadattatoredicorrente CA.permettedicollegareilconcentratoreaunapresa da100-240V50/60hertz.L'utilizzodell'adattatoredi correnteCA.permettediutilizzareilconcentratoree contemporaneamentediricaricarelabatteriainstallata. FareriferimentoaRicaricadellebatterienellasezione Congurazione.
CavodialimentazioneCC:uncavodialimentazioneCC permettedicollegareilconcentratoreallapresaCCda12 Vdiunveicolo(barca,camper,ecc).L'utilizzodelcavodi alimentazioneCCpermettediutilizzareilconcentratore contemporaneamentediricaricarelebatterieinstallate. FareriferimentoaRicaricadellebatterienellasezione Congurazione.
1.6.5Borsa
Laborsaèunostrumentoadattopercontenereil concentratoredurantelenormaliattivitàquotidiane.
Laborsapuòessereportataaspalla,tipopostino oppurecomezainograziealleduecinghieindotazione. FareriferimentoaMontaggiodellaborsanellasezione Congurazione.
1.7Accessoriopzionaliepezzidiricambio
Invacaremetteadisposizionegliaccessoriopzionaliseguenti:
Batteriesupplementari,codicemodelloPOC1–110
Caricabatteriaesternoconalimentatore:POC1–115
DongleUSB,codicemodelloPOC1-CONNECT .
Invacaremetteadisposizioneipezzidiricambioseguenti:
Batteria,codicemodelloPOC1–110
Borsa,codicemodelloPOC1–150
CavodialimentazioneCC,codicemodelloPOC1–140
AdattatoredicorrenteCAconcavodialimentazione: POC1–130
DongleUSB,codicemodelloPOC1-CONNECT .
14
1193793-E
Page 15
Questisonoiprincipalicomponenti.Perulteriori informazionisuimodellispeciciperpaese, contattareInvacareoilpropriofornitore.
IlPOC1-CONNECTnonèdisponibileintuttiipaesi.
IldonglePOC1-CONNECTècompatibilesoloconi concentratoridiossigenoInvacarePlatinumMobile connumerodiserie17JF029716osuccessivo.
Generale
1193793-E15
Page 16
Invacare®Platinum®Mobile
2Sicurezza
2.1Posizionedell’etichetta
EtichettaperEuropa,AustraliaeNuovaZelanda
L'etichettaèposizionatasullatoposterioredelconcentratore.Ilnumerodiseriesitrovasullatodestrodellaprima etichettasoprariportata.
161193793-E
A
Page 17
Sicurezza
2.2Lineeguidagenerali
Pergarantirechel'installazione,ilmontaggioeil funzionamentodelconcentratoreavvenganoincondizionidi sicurezza,èFONDAMENT ALEattenersiaquesteistruzioni.
PERICOLO! Rischiodimorte,lesioniodannicausatidal fuoco
Prodottitessili,olioosostanzeabasedipetrolio, grasso,sostanzegrasseoaltricombustibili possonoprenderefuocofacilmenteedivampare congrandeintensitàinariaarricchitad'ossigeno eseentranoincontattoconossigenosotto pressione.Durantel'erogazioneterapeutica diossigeno,èpericolosofumareinquantoè possibileprocurarsibruciatureaddiritturamortali. Perevitareincendi,morte,lesioniodanni:
–NONFUMAREmentresiutilizzaquesto
dispositivo.NONutilizzareildispositivoin prossimitàdiFIAMMELIBEREoMATERIALI INFIAMMABILI.
–IcartellidiDIVIETODIFUMAREdevonoessere
benvisibili.
–Tenereleammelibere,iammiferi,le
sigaretteaccese,lesigaretteelettronicheo altrefontiinammabiliadalmeno3m(10 ft)didistanzadaquestoconcentratoreoda qualsiasiaccessoriocontenteossigenocomead esempiolecannuleoiserbatoi.
PERICOLO! Rischiodimorte,lesioniodannicausatidal fuoco
–Senonsiintenderispettareleavvertenzesui
pericoligravicausatidall'utilizzodell'ossigeno quandosifuma,occorrespegnereil concentratore,rimuoverelacannulae attenderedieciminutiprimadifumareoppure occorrelasciarelastanzaincuisitrovanoil concentratoreoqualsiasialtroaccessoriodi erogazionedell'ossigenocomelecannuleoi serbatoi.
–NONFUMAREmentresiutilizzailconcentratore.
1193793-E
17
Page 18
Invacare®Platinum®Mobile
PERICOLO! Rischiodimorte,lesioniodanni
Unusoimpropriodelprodottopuòesserecausa dimorte,lesioniodanni.Questasezionecontiene informazioniimportantiperilfunzionamentoe l'utilizzosicurodiquestoprodotto.
–NONusarequestoprodottoonessunaltro
dispositivoopzionaledisponibilesenzaprima averlettoecompresoattentamenteeno infondolepresentiistruzioniedognialtro materialeinformativocomeilManualeutente, ilManualeperlamanutenzioneoiFoglidi istruzioneforniticonquestoprodottoocongli accessori.
–Qualoraalcuneavvertenze,precauzionio
istruzionifosserodidifcilecomprensione, contattareunoperatoresanitarioqualicato,il rivenditoreotecniciqualicatiprimadiiniziare autilizzarequestaapparecchiatura.
–VericarecheTUTTIicomponentiesterniela
scatolad'imballaggiononpresentinodanni.In casodidannioseilprodottononfunziona correttamente,contattareuntecnicooInvacare perlariparazione.
–Ilpresenteprodottoèdestinatoall'usoesclusivo
dapartediadultiosottolasupervisionedi questiultimiesolodopoaverlettoecompreso leistruzionieleavvertenzecontenutenel presentemanualed'uso.
–LEINFORMAZIONICONTENUTENELPRESENTE
MANUALEPOSSONOESSEREMODIFICA TE SENZAPREAVVISO.
AVVERTENZA!
Lalegislazionefederalelimitalavenditadiquesto dispositivoaunmedicoosuprescrizionedi unmedicoautorizzatodall'agenziagovernativa pressolaqualepraticalapropriaattività.
–SOLTANTOunmedicoautorizzatopuò
prescriverel'acquistool'usodiquesto apparecchio.
181193793-E
Page 19
Sicurezza
PERICOLO! Rischiodimorte,lesioniodannicausatidal fuoco
Prodottitessili,olioosostanzeabasedipetrolio, grasso,sostanzegrasseoaltricombustibili possonoprenderefuocofacilmenteedivampare congrandeintensitàinariaarricchitad'ossigeno eseentranoincontattoconossigenosotto pressione.Perevitareincendi,morte,lesionio danni:
–Evitarelaformazionediscintilleinprossimità
delconcentratored'ossigeno.Ciòcomprende scintilledovuteall'elettricitàstaticacausatada qualsiasitipod'attrito.
–Primaedopol'erogazioneterapeuticadi
ossigeno,utilizzareesclusivamentelozioni ounguentiabaseacquosacompatibilicon l'ossigeno.Pervericarelacompatibilitàcon l'ossigeno,fareriferimentoalladichiarazione riportatasulcontenitoredellalozionee/o dell'unguento.Senecessario,contattareil produttore.NONutilizzarelubricantidinessun tiposulconcentratore,amenochenonsiano raccomandatidaInvacare.
–Noncoprireitubidell'ossigeno,ilcavo,
l'adattatoreCAeilconcentratoreconoggetti qualicoperte,copriletto,cusciniocapi d'abbigliamentoetenerlilontanidasuperci caldeofontidicalorecomestufe,pianidi cotturaeapparecchiatureelettrichesimili.
–Assicurarsicheilconcentratoresiaspento
quandononvieneutilizzato.
AVVERTENZA! Rischiodilesionidilieveentitàodidisagio
Èimportantepianicareinprecedenzaviaggi oaltresituazioniincuinonsipotrebbe avereaccessoaossigenosupplementareo alimentazioneelettrica.Perprevenirela mancanzad'ossigeno:
–Portareconsébatteriesupplementari. –Conservareadeguatamenteilconcentratore
duranteilviaggio.Perconoscerelemisure diconservazioneadatteduranteilviaggio, consultarelaguidadiviaggio.
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
Perprevenirelesioniodanniprovocatidaunuso improprio:
–NONlasciaremaiilconcentratoreincustodito
quandoècollegatoall'alimentazioneelettrica.
–Assicurarsicheilconcentratoresiaspento
quandononvieneutilizzato.
–All'apertoildispositivoDEVEessereutilizzato
soltantosealimentatoconlabatteriainterna.
1193793-E19
Page 20
Invacare®Platinum®Mobile
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
–IprodottiInvacaresonoappositamente
progettatiecostruitiperessereutilizzati insiemeagliaccessoriInvacarefornitio specicati.Eventualiaccessoriprogettatida altricostruttorinonsonostaticollaudatida Invacare,pertantosenesconsiglial’usoconi prodottiInvacare.
–Nonèconsentitaalcunamodica
all'apparecchiatura.
AVVERTENZA! Rischiodilesionidilieveentitàodidisagio
Uncambiamentod'altitudinepuòinuenzarela quantitàdiossigenodisponibile.Perprevenire lamancanzad'ossigeno:
–Consultareilpropriomedicoprimadi
intraprendereunviaggioadaltitudinisuperiori oinferiorialnedistabiliresesidevono cambiareleimpostazionidelusso.
PERICOLO! Rischiodimorteelesionicausatedascosse elettriche
Perridurreilrischiodiustioni,folgorazioni,morte olesioniapersone:
–NONsmontarel'apparecchio.Perla
manutenzione,rivolgersiapersonaledi assistenzaqualicato.Ilprodottononcontiene partiriparabilidall'utente.
–Nonusarel'apparecchioquandosifa
ilbagno.Seinbaseallaprescrizione medical'apparecchiodeveessereutilizzato costantemente,ilconcentratoredeveessere posizionatoinun'altrastanzaadalmeno2,5m (7ft)dalbagno.
–NONtoccareilconcentratorequalorafosse
bagnato.
–NONposizionarenéconservareilconcentratore
inunpuntodacuipotrebbecadereinacqua oinunaltroliquido.
–NONtoccareilconcentratoreseècadutoin
acqua.StaccareIMMEDIATAMENTElaspina.
–NONbloccarel'accessoallapresaelettrica
necessariaperscollegareilcavodi alimentazioneCA.
–NONusareicavidialimentazioneselogorio
danneggiati.
–NONutilizzarel'adattatoredicorrenteCAsela
suasupercieesternaècrepataostaccata.
201193793-E
Page 21
Sicurezza
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodimorte
Perprevenirelesioniomorteprovocatidall'uso impropriodelprodotto:
–Prestarelamassimaattenzionequandoil
concentratoreèusatodaoinpresenzadi bambiniopersoneconridottecapacitàsiche.
–Seguireattentamenteipazienticonproblemi
d'uditoevistachenonsonoquindiingrado dipercepireisegnalid'allarmeodisegnalare disagiodurantel'usodiquestodispositivo.
AVVERTENZA! Rischiodilesionidilieveentitàodidisagio
SebbeneInvacaresiimpegniaprodurreilmigliore concentratorediossigenodisponibilesulmercato oggi,questoconcentratorepuònonriuscire aprodurreossigenoacausadimancanzadi correnteomalfunzionamentodeldispositivo.
–AvereSEMPREunasorgentediemergenzadi
ossigenoprontamentedisponibile.
–Nelcasoincuiilconcentratorenon
riescaaprodurreossigeno,genereràun breveallarmepersegnalarealpazientedi passareallasorgentediemergenzadiossigeno alternativa.Perulterioridettaglifareriferimento allasezioneGuidaallasoluzionedeiproblemi.
–Invacareraccomandaditenerealmenouna
batteriainstallatanelconcentratoreanche quandoalimentatodaunasorgentedi alimentazioneesterna.
ATTENZIONE! Rischiodimorte,lesioniodanni
Perprevenirelesioniodanniprovocatidaunuso impropriodelcavo:
–NONmuovereospostareilconcentratore
tirandoloperilcavo.
–NONusarecavidiprolungaprovvistidi
adattatoridicorrenteCAforniti.
–Conservareedisporreadeguatamenteicavi
elettricie/oitubialnedievitareilrischiodi inciampoestrangolamento.
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
Perprevenirelesioniodannidurantel'uso:
–Sesièmalatioindispostioseilconcentratore
nonsegnalaunimpulsodiossigenoenonsi èingradodiudiree/opercepirel’impulso diossigeno,consultareIMMEDIATAMENTEil fornitoredell’apparecchioe/oilmedico.
–Perprestazioniottimali,Invacareraccomanda
cheilconcentratoresiautilizzatoperun minimodi30minuti.Periodidifunzionamento piùbrevipossonoridurreladuratamassima delprodotto.
–Ilconcentratoredovrebbeessereusatoin
posizioneverticale.
–Ilconcentratorenonpuòessereutilizzato
insiemeadispositiviPAP ,Bi-Level,ventilatori meccanicioaltridispositividiquestotipo.
1193793-E
21
Page 22
Invacare®Platinum®Mobile
AVVERTENZA! Rischiodilesionidilieveentità,didisagioo danno
–L'utilizzodiquestodispositivoaun'altitudine
superiorea3.048m(10.000ft)oatemperature noncompresetra5°Ce40°C(41°F-104°F) oaun'umiditàrelativasuperioreal90%, compromettelaportataelapercentualedi ossigenononchélaqualitàdellaterapia.
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
Comemisuradisicurezza,questoapparecchio puòesseredotatodiunaspinapolarizzata(con unospinottopiùlargodell’altro).Perevitare lesioniodannidovutiascossaelettrica:
–Questaspinapuòessereinseritasoloinuna
presapolarizzataaunavia.Selaspinanon entracompletamentenellapresa,capovolgerla. Secontinuaanonentrare,contattareun
elettricistaqualicato. –NONmodicarelaspinainalcunmodo. –NONusareilcavoolaspinasepresentano
danni.Rivolgersiaunelettricistaqualicato
perlariparazione.
AVVERTENZA! Rischiodidanni
Perpreveniredanniprovocatidavariazionidi temperatura:
–NONutilizzareildispositivoatemperature
inferioria5°C(41°F)osuperioria40°C (104°F).
–Quandolapropriaautovetturaèspenta,
scollegareilcavodialimentazionedegli accessoridellavetturaerimuovereil concentratoredallavettura.NONconservareil concentratoreinun'autovetturamoltocaldao moltofreddaoinaltriambientisimilisoggetti atemperaturemoltoelevateomoltobasse. FareriferimentoaSpecichenellasezioneDati tecnici.
22
1193793-E
Page 23
Sicurezza
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
Perpreveniredanniprovocatidallapenetrazione diliquidi:
–Seilconcentratorenonfunzionacorrettamente,
ècaduto,hasubitodannioèstatoimmersoin
acqua,contattareilfornitoredell'attrezzatura
ountecnicoqualicatoperuncontrolloela
riparazione. –NONfarcaderenéinserireMAIalcunoggetto
oliquidonelleaperture. –Invacareraccomandadinonutilizzareil
concentratoresottolapioggia. –Ilconcentratorenonèconcepitoperessere
utilizzatoconunumidicatore.Sesiusa
ildispositivoinsiemeaunumidicatore,
sipotrebberopregiudicareleprestazioni
dell'apparecchioe/odanneggiarlo. –NONutilizzaresel'involucrool'alloggiamento
delconcentratoredell'adattatoredicorrente
CAècrepatoostaccato.
2.3Interferenzadiradiofrequenza
L'apparecchiaturaelettromedicaledeveessereinstallatae utilizzataconformementealleinformazionisullacompatibilità elettromagneticacontenutenelpresentemanuale.
elettromagneticheinuntipicoambientediassistenza sanitariaadomicilio.
IdispositividicomunicazioneRFportatiliemobilipossono interferireconilfunzionamentodell'apparecchiatura. L'utilizzodell'apparecchiaturanellevicinanzediosovrapposta adaltridispositividovrebbeessereevitato,inquantopuò causarneilmalfunzionamento.Inpresenzadialtridispositivi, siconsigliadiosservareilcomportamentodelconcentratore pervericarneilcorrettofunzionamento.
Altridispositivipossonosubireinterferenzeanchedaibassi livellidiemissionielettromagneticheconsentitidallenorme dicuisopra.Perdeterminaresel'interferenzaècausata dalleemissionidelconcentratore,spegnereilconcentratore. Seleinterferenzeconunoopiùdispositivicessano,èil concentratoreacausarel'interferenza.Inquestiraricasi, l'interferenzapuòessereridottaocorrettaadottandouna dellemisureseguenti:
Riposizionareospostareleapparecchiatureaumentando ladistanzatralestesse.
Collegarel'apparecchiaturaallapresadiuncircuito elettricodiversodaquellochealimental’ altroogli altridispositivi.
Perulterioriinformazioni,fareriferimentoaCompatibilità elettromagnetica(EMC)nellasezioneDatitecnici.
L'apparecchiaturaèstatacollaudataedèrisultataconforme ailimitidicompatibilitàelettromagneticaspecicatidalla normaIEC/EN60601-1-2.Questilimitisonostatistabilitiper fornireunaprotezioneragionevolecontroleinterferenze
1193793-E23
Page 24
Invacare®Platinum®Mobile
2.4Viaggiareconilconcentratore
Primadellapartenza
1.Contattarel'agenziaviaggiolapropriaguidaturistica percomunicarecheduranteilviaggiosiutilizzeràun concentratored'ossigenoportatile.Saràcuradell'agenzia comunicareseduranteilviaggioèconsentitousareil concentratoreesevisonorestrizioniperl'uso.
Sesulmezzoditrasportosceltononèconsentito usareilconcentratoreesidesideraportarlocon séugualmente:
Portarloconséabordoinsiemeaeventuali batteriesupplementari.
Vericarechel'unitàsiaspenta.
Riporreadeguatamenteilconcentratore duranteilviaggio.
NONcollocareilconcentratoreoeventuali batteriesupplementarinelbagaglio registrato(instiva).
2.Contattarelacompagniaperaccertarsisesuipostia sedereèpresenteunapresaelettricadautilizzareconil concentratoreduranteilviaggio.Senonèpresenteuna presaelettrica,vericarediavereconséunnumerodi batteriesupplementarisufcientepercoprireal150% delladuratadelviaggio.
Ritardiinattesipossonoprolungareladurata deltragittoaldilàdell'orarioprevisto.Portare consegliadattatoridialimentazioneelettrica inmododapoterricaricarelebatterieprimae dopoilviaggio.
3.Primadellapartenza,caricarecompletamentela batteriainstallatanelconcentratoreedeventuali batteriesupplementari,inmododaprolungarela durataoperativadelconcentratoreduranteilviaggio. FareriferimentoaRicaricadellebatterienellasezione Congurazione.
4.Vericarechel'unitàsiaprivadigrasso,oliooaltri prodottiabasedipetrolio,chesiaperfettamente funzionanteenondanneggiataecheilltrodell'aria siapulito.FareriferimentoallaListadicontrolloperla manutenzionepreventivanellasezioneManutenzione.
5.Contattareilfornitoredell'ossigenoperprenderegli accordinecessarinelcasoincuisiabbiabisognodi ossigenodiriservanelluogodidestinazione.
Viaggiareinaereo
Arrivoall'aeroporto
1.Quandosiattraversanoicontrolli,consentireal personaledellasicurezzadiispezionareilconcentratore ancheselosistausando.
Ilpersonaleètenutoafarvipassareattraversoil postodicontrolloconilconcentratoremaDEVE ispezionarlopermotividisicurezza.
2.Sepossibileutilizzarel'adattatoredicorrenteCAquando sièinaeroporto.Ciònonridurràlacaricadellebatterie esipotràusufruiredituttaladurataoperativadelle batteriequandosisaràinaereo.
Salitaabordodell'aereo
24
1193793-E
Page 25
Sicurezza
Sesiintendeusareilconcentratoreinqualsiasi momentoduranteilvolo,nonèconsentitosedersiin unalavicinoall'uscita.
1.Sipuòusareilconcentratorementrecisispostain cabinaSOLTANTOdopocheilpilotahaspentoilsegnale "allacciarelecinture".
2.Spegnerel'unitàseilconcentratoreemetteunallarme
1.Sesipensadiusareilconcentratorepertuttaladurata delvolo,vericarecheilconcentratorenonblocchi l'accessoall'uscitad'emergenzaoalcorridoio.Incaso contrario,chiederedicambiareposto.
2.Afnchéimembridell'equipaggiopossanoassicurare lavostrasicurezzaequelladituttiipasseggerisul volo,consentirelorodiispezionareilconcentratoreper assicurarsichesiaapprovatodallaFAAperl'usosuivoli aerei.
3.Senonsihaintenzionediusareilconcentratoredurante l'attesainpista,ildecollool'atterraggio,losiDEVE
duranteilvolo,salvonelcasoincuil'allarmesispenga dasolo.Sel'allarmenonsispegne,ilconcentratore DEVEesserespentoeconservatoinun'areadi stoccaggioapprovata.
3.SesulvoloèdisponibileunapresadicorrenteCA concapacitàminimadi100W,procederenelmodo seguente:
a.Collegarel'adattatoredicorrentealconcentratore. b.Collegarel'adattatoredicorrenteallapresaelettrica
dell'aereo.
c.Accenderel'unità.
conservareinun'areadistoccaggioapprovatainmodo danonbloccarel'accessoallaladisedilioalcorridoio.
Senonsiriesceaeseguireicollegamentiallapresa
elettricadell'aereo,richiederel'aiutodell'equipaggio. Contattarel'equipaggioperfarsiindicarelearee distoccaggioapprovate.
Inaereo
SiDEVEconservarelabatteriasupplementare collegatainmodosicuroalconcentratoreoppurenel propriobagagliodibordo.Labatteriasupplementare DEVEessereprotettadadanniecortocircuitodel connettoreesterno.
Dopoilvolo
1.Assicurarsichel'alimentazioneelettricadisponibile siasufcienteperilfunzionamentodelconcentratore duranteilperiododitemponecessarioperlasciare l'aeroporto.Senecessario,ricaricarelebatterie.Fare riferimentoaRicaricadellebatterienellasezione Congurazione.
2.Contattareilpropriofornitorediossigenomedicaleper richiedereunafonted'ossigenodiriserva,senecessario.
Viaggiareinnave
Contattarelacompagniamarittimaeinformarlachesi desideraviaggiareconunconcentratore.Noncidovrebbero essererestrizionicircal'usodelconcentratoreduranteil
1193793-E25
Page 26
Invacare®Platinum®Mobile
viaggiomaèconsigliabilevericarloinanticipo.Dovrebbe esseredisponibilel'alimentazioneelettricaperpoterusare l'adattatoredicorrenteCAduranteilviaggio,mavericarlo inanticipo.
Viaggiareintreno
Contattareleautoritàferroviariealmenododicioreprima dell'arrivoeinformarlechesidesideraviaggiareconun concentratore.Noncidovrebberoessererestrizionicirca l'usodelconcentratoremal'alimentazioneelettricapotrebbe nonesseredisponibileduranteilviaggio.Primadipartire, vericarecheladuratadellabatteriacopraladuratadel viaggio.
Viaggiareinpullman
Contattarelacompagniaperinformarlachesidesiderausare unconcentratore.Noncidovrebberoessererestrizionicirca l'usodelconcentratoreduranteilviaggiomal'alimentazione elettricapotrebbenonesseredisponibileduranteilviaggio. Primadipartire,vericarecheladuratadellabatteriacopra laduratadelviaggio.
Viaggiareinauto
Noncidovrebberoessererestrizionicircal'usodel concentratoreduranteilviaggiomal'alimentazioneelettrica potrebbenonesseredisponibileduranteilviaggio.Prima dipartire,vericarecheladuratadellabatteriacoprala duratadelviaggio.
261193793-E
Page 27
Messainservizio
3Messainservizio
3.1Disimballaggio
1.Vericarechelascatolaeilrelativocontenutonon abbianosubitonessundannoevidente.Inpresenzadi danni,informareilcorriereoilrivenditorelocale.
2.Rimuoveretuttoilmaterialediimballaggiodallascatola.
3.Estrarreconcautelatuttiicomponentidallescatole. LaconfezionedelconcentratoreInvacarecontiene iseguentiarticoli(elencatiquidiseguito)oltreal presentemanualed'uso.Sedovessemancarequalche componenterivolgersialpropriorivenditore.
Concentratore(ModelloPOC1–100C)conborsa (ModelloPOC1–150)installata
Cannula(Westmed#0194)
Duespallacci(codicepezzo1187483)
Batteria(ModelloPOC1–110)
AdattatoredicorrenteCA(codicepezzo1187452)
CavodialimentazioneCA(codicepezzo1187454 perilmodelloPOC1–100C,codicepezzo1160792 perilmodelloPOC1–100C-AZ,codicepezzo 1152805e1160791perilmodelloPOC1–100C-EU)
CavodialimentazioneCC(ModelloPOC1–140)
Conservaretuttiicontenitorieilmateriale d'imballaggioperlostoccaggioolaspedizionedi resa.
3.2Ispezione
Ispezionare/esaminarechel’esternodelconcentratore d'ossigenoedegliaccessorinonsiadanneggiato.Ispezionare
1193793-E
tuttiicomponenti.NONutilizzareilconcentratorenelcaso incuisianoriscontratidanni.Contattareilpropriofornitore diossigenoterapiaoilpropriocentrodiassistenzaper ricevereinformazionisucomeprocedereconl'installazioneo persegnalareunfunzionamentoodeglieventinonprevisti.
3.3Alimentazionedelconcentratorediossigeno
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
Perevitarelesioniedannicheinvalidanola garanzia:
–Conilconcentratorediossigeno,utilizzare
esclusivamentealimentatoriapprovatida Invacare.
–PrimadiutilizzareilcavodialimentazioneCC,
ilmotoredelveicolo(barca,camper,ecc.)deve essereaccesoperpoterazionareoricaricareil concentratorediossigeno.
IMPORTANTE
Ilconcentratoresiaccendesoloselabatteriaè carica.
–CollegarelasorgentedialimentazioneCAal
concentratoreelasciarcaricarecompletamente labatteriaprimadelprimoutilizzo.
Perpoterutilizzareilconcentratorediossigenosiaincasa siafuori,èpossibilesceglieretraleseguentisorgentidi alimentazione:
Batteriericaricabili
PresadicorrenteCA
CavodialimentazioneCCda12volt
27
Page 28
Invacare®Platinum®Mobile
3.3.1Installazionedellebatterie
PERICOLO! Rischiodimorte,lesioniodanni
Perevitaredanni,lesioniolamorteacausadi unincendio:
–NONriscaldareoltre60°C(140°F),non
bruciare,nonsmontarenécortocircuitarei terminali.
–Smaltiresecondolenormativelocali.
Ilconcentratorediossigenoèdotatodiunasolabatteria ricaricabileallitio.Nelconcentratorepossonoessere installatenoaduebatterie.Unasingolabatteria completamentecaricaforniscealimentazionepermassimo cinqueoreasecondadallacongurazionedelussoa impulsi.Duebatteriecompletamentecarichepossono fornirealimentazionepermassimodiecioreasecondadella congurazionedelussoaimpulsi.
Èpossibileinstallareunabatteriamentreilconcentratoreè alimentatodaunasorgentedialimentazioneesternaoda unasecondabatteriacarica.
1.AprirelosportellodelvanobatterieF.
2.Conl'etichettadell'indicatoredilivellodellabatteria Arivoltaversolaparteanterioredelconcentratore diossigenoB,abbassarelentamentelabatteriaCin posizioneverticaleinunodeiduealloggiamentipresenti nelvanobatterieD.
Utilizzarel'anelloperilsollevamentoEper sostenerelabatteriadurantelasuainstallazione. Labatterianonentraperfettamentenelvano batteriesenonèorientatacomedescrittosopra.
281193793-E
Page 29
Messainservizio
3.Assicurarsichelabatteriasiinseriscatotalmentenei relativicollegamentichesitrovanosulfondodelvano batterie.Quandolabatteriaètotalmenteinserita,la suapartesuperioreèlivellataconilbordosuperiore delvanobatterie.
AVVERTENZA! Rischiodidanni
Perevitaredidanneggiareicollegamenti dellabatteriainseguitoall'applicazionedi unaforzaeccessivaoperusoimproprio:
–NONsbattereoforzarelebatterienelloro
vano.
–Primadell'installazione,orientarele
batteriecomedescrittonelleistruzioni.
Perevitaredidanneggiarelosportellodel vanobatterieinseguitoall'applicazionedi unaforzaeccessivaoperusoimproprio:
–NONsollevareilconcentratoredallo
sportellodelvanobatterie.
–Primadichiuderelosportellodelvano
batterie,assicurarsichelebatteriesiano totalmenteinstallate.
–NONusareilconcentratoreconlosportello
delvanobatterieaperto.
4.Sesiutilizzaunasecondabatteria(venduta separatamente),installarlanell'alloggiamento corrispondenteliberoinmodoanalogo.
5.ChiuderelosportellodelvanobatterieF.
3.3.2Ricaricadellebatterie
Primacaricadellebatterie
Perusareilconcentratoreperlaprimavoltaènecessario chelebatteriesianocariche.Lebatterievengonospedite inmodalità"sleep"eoccorreavviareunciclodicarica inizialeper"svegliare"lebatterie.Percaricarelebatterie, procederecomesegue:
1.Installarelabatteria.FareriferimentoaMontaggiodelle batterienellasezioneCongurazione.
2.Collegarel'alimentazioneCAalconcentratore.Fare riferimentoaSorgentedialimentazioneCAesternanella sezioneCongurazione.
3.Monitorareillivellodicaricadellabatteriaecaricarla pienamente.fareriferimentoaLetturadell'indicatore dicaricadellabatteriaperlebatterieinstallateenon installatenellasezioneCongurazione.
4.Scollegarel'adattatoredicorrenteCAdalconcentratore perunutilizzoportatile.
IMPORTANTE
Ilconcentratoresiaccendesoloselabatteriaè carica.
–Collegarel'alimentazioneCAalconcentratore
elasciarcaricarecompletamentelabatteria primadiusareildispositivoperlaprimavolta.
–Peritempidiricarica,fareriferimentoalle
SpecicheriportatenellasezioneDatitecnici.
1193793-E29
Page 30
Invacare®Platinum®Mobile
Ricaricadellebatteriedopolaprimacarica
Lebatterieinstallatepossonoesserecaricatesiache ilconcentratoresiaaccesoochesiaspento.
1.Perricaricarelebatteriedopolaprimacarica,eseguire ipassaggiseguenti:
Collegarel'adattatoredicorrenteCA(sesiesegue laricaricadaunapresaamuro).Fareriferimentoa SorgentedialimentazioneCAesternanellasezione Congurazione.
CollegareilcavodialimentazioneCC(sesiesegue laricaricadaunveicolo).Fareriferimentoa SorgentedialimentazioneCCesternanellasezione Congurazione.
Rimuoverelabatteriaecaricarlaconilcaricabatteria esternoopzionale,ModelloPOC1–115.
2.Monitorareillivellodicaricadellabatteriaecaricarla pienamente.fareriferimentoaLetturadell'indicatore dicaricadellabatteriaperlebatterieinstallateenon installatenellasezioneCongurazione.
3.Scollegarel'alimentazioneesternadalconcentratoreper unutilizzomobile.
3.3.3Letturadell'indicatoredicaricadellabatteriaperle
batterieinstallateenoninstallate.
Indicatoredicaricadellabatteriaperlebatterieinstallate
L'indicatoredicaricadellabatteriaAmostralostato dellivellodicaricadellabatteriainstallataquandoil concentratoreèaccesoequandoilconcentratoreèspento macollegatoaunasorgentedialimentazioneesterna.Il numerodibarreilluminateBdell'indicatoredicaricadella batteriaAindicaillivellodicaricadellabatteriainstallata. Sesonoinstallateduebatterie,illivellodicaricaindicatoè quellodellabatteriamenocarica.
NumerodibarreacceseB B
1
2
3
4
B
Livellodicarica
0–25%dicarica
26–50%dicarica
51–75%dicarica
76%-100%dicarica
Quandoilconcentratoreècollegatoaunasorgentedi alimentazioneesterna(indipendentementechesiaacceso
301193793-E
Page 31
Messainservizio
ospento),lampeggiaanchel'ultimabarraolabarrapiùin altoBdell'indicatoredicaricadellabatteriaAperindicare chelabatteriaèinfasediricarica.Quandolabatteriaè completamentecarica,laquartabarraBdell'indicatore dicaricadellabatteriaAsmettedilampeggiareerimane accesa.
Indicatoredicaricadellabatteriaperlebatterienon installate
dellivellodicaricasull'indicatoredicaricadellabatteria A.FareriferimentoallatabelladeilivellidicaricaBin Letturadell'indicatoredicaricadellabatteriaperlebatterie installateenoninstallatenellasezioneCongurazione.
3.3.4Smontaggiodellebatterie
1.AprirelosportellodelvanobatterieFdelconcentratore B.
2.Tirareverticalmentel'anelloperilsollevamentoEper rimuoverelabatteriaCdalvanobatterieD.
3.Sesiutilizzaunasecondabatteria(venduta separatamente),rimuoverladalvanobatterieinmodo analogo.
4.Chiuderelosportellodelvanobatterie.
QuandolabatteriaDèrimossadalconcentratore,premere ilpulsantedistatodellabatteriaCpermostrarelostato
1193793-E31
Page 32
Invacare®Platinum®Mobile
Ildispositivoemetteunsegnaleacusticocostante quandovengonoscollegatetuttelesorgentidi alimentazionedalconcentratore.Fareriferimentoa AllarmidiarrestonellasezioneGuidaallasoluzione deiproblemi.
Èpossibilerimuovereunabatteriasenzacompromettereil funzionamentodelconcentratorepurchésiacollegatauna sorgentedialimentazioneesternaounasecondabatteria carica.
3.3.5CorrenteCAesterna
Percollegarel'adattatoredicorrenteCAalconcentratore, eseguireipassaggiseguenti:
1.Senongiàmontato,collegareilcavodialimentazione CAEall'adattatoredicorrenteCAA.
2.InserireilconnettorediuscitaBdell'adattatore dicorrenteCAnelconnettorediingressoC dell'alimentazioneesternadelconcentratore.
3.InserirelaspinaDnellapresadicorrenteCA.
Ilconnettorediingressodellacorrenteesternadel concentratoreèleggermenteinclinatoversol'alto.Il connettorediuscitadelcavodialimentazionedeve essereleggermenteinclinatoversol'altoamomento dell'installazione.
Quandosiinstallaunabatteria,lacorrenteCA oCCesternapuòessereinseritaodisinserito indipendentementedalfattocheilconcentratoresia spentooacceso.
Quandounasorgentedialimentazioneesterna vienecollegatacorrettamentealconcentratore, laspiaarancioneaccantoalsimbolodispina presentesulpannellodicontrollosiilluminaeviene emessounsegnaleacustico.Quandolasorgente
UnadattatoredicorrenteCAApermettedicollegare ilconcentratorediossigenoaunapresada100-240V 50/60Hertz(cioèunanormalepresaamuropresentein
dialimentazioneesternavienescollegata,laspia arancionesispegneevieneemessounsegnale acustico.
casa).L'adattatoredicorrenteconvertelatensioneCA intensioneCCutilizzabileperalimentareilconcentratore diossigeno.L'utilizzodell'adattatoredicorrenteCA permettediutilizzareilconcentratorediossigenoe contemporaneamentediricaricarelebatterie.
321193793-E
Page 33
Messainservizio
3.3.6CorrenteCCesterna
UncavodialimentazioneCCGpermettedicollegareil concentratorediossigenoallapresaCCda12Vdiunveicolo (barca,camper,ecc).L'utilizzodelcavodialimentazione CCpermettediutilizzareilconcentratorediossigenoe contemporaneamentediricaricarelabatteria.
PercollegareilcavodialimentazioneCCalconcentratore, eseguireipassaggiseguenti:
1.InserireilconnettorediuscitaFdelcavodi alimentazioneCCnelconnettorediingressoC dell'alimentazioneesternadelconcentratore.
2.InserirelapresaHnellapresaCCdopoavermessoin motoilveicolo(barca,camper,ecc.).
3.4Predisposizionedellaborsa
AVVERTENZA! Rischiodidanni
–L'installazioneimpropriadelconcentratore
nellaborsapuòcausareunacondizionedi allarmeditemperaturaelevatacomportandolo spegnimentodellodispositivo.
–Laborsanonèprogettataperproteggere
ilconcentratorecontrocadute,urtiouso improprio.
–Perinstallareorimuoverelaborsa,il
concentratoredeveesserespentoescollegato dallasorgentedialimentazioneesternaedalla cannula.
Ilconcentratorepuòfunzionareconosenzalaborsa. Quandoilconcentratoresitrovafuoridallaborsa, puòessereutilizzatosoloinmodalitàstazionaria. FareriferimentoaUtilizzodellaborsanellasezione Utilizzo.
1193793-E33
Page 34
Invacare®Platinum®Mobile
3.4.1Montaggiodellaborsa
1.Aprirecompletamentelacernieradellabasedellaborsa.
2.Posizionareilconcentratoreinpiedisuunasupercie pianaconl'aperturadiaspirazionedell'ariaArivolta versol'utilizzatore.Assicurarsicheilconcentratore siaspentoescollegatodallacorrenteesternaedalla cannula.
3.Posizionarelaborsasoprailconcentratoreconla retinadelltrodiaspirazionedell'ariaBrivoltaverso l'utilizzatore.
4.TenereapertoilfondosenzacernieraCdellaborsae farscorrerelaborsasulconcentratorenoacoprirlo interamente.
5.Appoggiareaterrailconcentratoreelaborsainsieme allaretinadelltrodiaspirazionedell'ariarivoltaverso l'alto.
6.Spingereilconcentratorenellaborsanoafarlo appoggiarecontrobase.
7.Ruotarelabasedellaborsasulfondodelconcentratore echiuderecompletamentelacernieradelfondodella borsa.
8.Riportareilconcentratoreelaborsainposizione verticale.
9.Controllarecheleaperturedellabasesianoallineate correttamenteconlabocchettadiuscitadell'ossigeno econilconnettorediingressodellacorrenteesterna. Selepartinonsonoallineate,rimuoverelaborsae reinstallarlacomedescrittoneipunti1–9.
3.4.2Rimozionedellaborsa
1.Assicurarsicheilconcentratoresiaspentoescollegato dallacorrenteesternaedallacannula.
2.Appoggiareilconcentratoresuunasuperciepianacon laretinadelltrodiaspirazionedell'ariarivoltaverso l'alto,quindiaprirecompletamentelacernieradella base.
3.Ruotarelabasedellaborsaestraendoladalfondodel concentratore.
4.Dalfondo,estrarreilconcentratoredallaborsa.Se necessario,èpossibilespingerelasuperciesuperiore delconcentratoreperagevolarnel'estrazionedalfondo dellaborsa.
341193793-E
Page 35
5.Rimettereilconcentratoreinposizioneverticale.
6.Chiuderecompletamentelacernieradellabasedella borsa.
3.4.3Montaggiodelletracolle
Laborsapuòessereunaborsatipopostinoconuna tracollaounozainoconduespallacci.
Congurazioneaborsadeltipopostino
1.SesiusaunasolatracollaA,agganciareilmoschettone B,presentesuciascunaestremitàdellatracolla, all'anelloCpresentesullapartesuperioredellaborsa D.
2.Regolarelatracollaallalunghezzadesiderata.
3.FarscorrereilcuscinettoEpresentesullatracollanel puntodesiderato.
Messainservizio
Congurazioneazaino
1.FissareciascunmoschettoneB,presentialleestremità deglispallacciA,aidueanelliCpresentisullaparte superioreesullaparteinferioredellaborsaD.
2.Ripeterel'operazioneperlasecondatracollasullato opposto.
3.Regolareciascunatracollaallalunghezzadesiderata.
4.FarscorrereilcuscinettoEpresentesuciascunatracolla nelpuntodesiderato.
1193793-E35
Page 36
Invacare®Platinum®Mobile
3.5Collegamento/posizionamentodellacannula nasale
PERICOLO! Pericolodilesioniodimorte
Senonvienecorrettamenteposizionataessata, lacannulapuòprovocarecadute,inciampamenti olesionivarie.Perevitarelesioniomorte:
–LacannulaDEVEesserecollocataessata
correttamente.
–NONposizionarelacannulaattornoalcollo.
Assicurarsicheilpazientepossamuoversi liberamentequandoglivieneapplicatala cannula.
–Evitarediposizionarelecannuleinareedi
frequentepassaggio(ades.corsie,porte d'accesso,corridoiecc.)
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodimorte
Perevitaresoffocamentoe/ostrangolamento dovutoadattorcigliamentodeltubo:
–Tenerebambinieanimalidomesticilontani
dallacannulanasaleedaltubo.
–Prestarelamassimaattenzionequandosiusa
lacannulanasaleinpresenzadibambinie/odi personedisabili.
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodimorte
Perridurreilpericolodilesioniomorteaseguito dimalattia:
–Sostituireregolarmentelacannulanasale.
Consultareilfornitoredell'apparecchiooil medicoperdeterminarelafrequenzaconcui deveesseresostituitalacannula.
–NONusarelastessacannulaperpiùpazienti.
Lecannuledevonoessereutilizzatesolosuun singolopaziente.
AVVERTENZA! Rischiodidanni
–L'utilizzodisoluzioniperlasterilizzazione
olapuliziapuòrenderequestodispositivo inutilizzabile.
361193793-E
Page 37
Messainservizio
AVVERTENZA! Rischiodilesionidilieveentitàodidisagio
Perassicurareunacorrettarespirazionee somministrazionediossigeno:
–Assicurarsichelepuntedellacannulasiano
posizionatecorrettamentenelnaso.Questa precauzioneèessenzialeperl'efcacia dell'ossigenoterapia.
–NONusaretubi/cannuledilunghezzasuperiore
a7,6m(25ft). –Usaretubidell'ossigenoantischiacciamento. –UtilizzareSOLOcannulealumesingolocon
lecaratteristichediussodescrittenelle
SpecichepresentinellasezioneDatitecnici. –Evitarediutilizzareilconcentratoreincasodi
vento. –Controllareilussodigasdall'uscitadella
cannula.
1.Rimuoverelacannuladallasuaconfezione.
2.Collegarelacannulaallabocchettadiuscitadell'ossigeno Adelconcentratore.Assicurarsicheilcollegamento siabensaldo.
3.PosizionarelacannulaBattornoalleorecchieele aperturenellenarici,comeindicatodalpersonale sanitarioodalproduttoredellacannula.
Duranteilriscaldamentodelconcentratore,è possibilecontrollareilussodigasall'uscitadella cannula.Passarelamanodavantialleaperture nasali.Sidovrebbesentireilussodigaspulsato. Senonlosisente,controllarechelacannulanon perdadalcollegamento.
3.6Visualizzazionedidataeora
Questaproceduravisualizzaladatael'ora.
Perpotereseguirequestaprocedura,ilconcentratore deveesserespentoecollegatoallacorrenteesterna.
1193793-E37
Page 38
Invacare®Platinum®Mobile
Esempidischermatedeldisplaydidataeora
1.Assicurarsichel'unitàsiaspentaecollegataauna sorgentedialimentazioneesterna.
2.Premereetenerepremutoilpulsantedi retroilluminazionedeldisplayC.
Trascorsi5secondiladatael'oravengono visualizzatisullaschermatadeldisplayB.
3.Perannullarelavisualizzazionedidataeora,premereil pulsantediretroilluminazionedeldisplay.
3.7Modicadelladataedell'ora
Questaproceduradescrivecomemodicareladata el'ora.
Perpotereseguirequestaprocedura,ilconcentratore deveesserespentoecollegatoallacorrenteesterna.
L'oravienevisualizzataalsecondoprossimo.L'ora vieneimpostataalminutoprossimo.
Ilformatodelladataedell'oradipendedallalingua selezionata.Peringlese,ladataèmm/gg/aaaa mentrel'oraèhh:mm:ssAM/PM.Perlealtrelingue diversedall'inglese,ladataègg/mm/aaaamentre l'oraèhh:mm:ssdovehh=24ore.
Esempidischermatedidataeora
Formatodell'ingleseFormatoperaltrelingue
diversedall'inglese
1.Assicurarsichel'unitàsiaspentaecollegataauna sorgentedialimentazioneesterna.
2.Premereetenerepremutoilpulsantedi retroilluminazionedeldisplayC.
Trascorsi5secondiladatael'oravengono visualizzatisullaschermatadeldisplayB.
381193793-E
Page 39
Messainservizio
3.Mentresullaschermatadeldisplaysonovisualizzatedata eora,premereerilasciareilpulsantediaccensioneA.
Premendoilpulsantediaccensionesiattivala modalitàdimodicadidataeora. Lavoceselezionatavieneevidenziata.
4.PremereilpulsantediselezionedelussoDper aumentarediunoilvaloreselezionato;unovolta raggiuntoilmassimo,ilsistematornaalvalorepiùbasso.
5.Premereilpulsantediretroilluminazionedeldisplay perdiminuirediunoilvaloreselezionato;unovolta raggiuntoilminimo,ilsistematornaalvalorepiùalto.
6.Premereilpulsantediaccensioneperevidenziarela vocesuccessa.
7.Premereilpulsantedidisinserimentodell'audio(Mute) Eperevidenziarelavoceprecedente.
8.Unavoltaregolatedataeora,premereilpulsantedi accensioneperevidenziare"Set"(Imposta).
9.Premereilpulsantediselezionedelussopersalvarela datael'oraeperusciredallarelativaschermata.
10.EvidenziareCancel(Annulla)epremereilpulsantedi selezionedelussoperannullareleimpostazionididata eoraeperusciredallarelativaschermata.
1193793-E39
Page 40
Invacare®Platinum®Mobile
3.8Modicadellalingua
Questaproceduradescrivecomemodicarelalingua deldisplay.
Lamodicadellalinguadeldisplaypuòcomportare anchelamodicadelformatodidataeora.Per ulterioriinformazioni,fareriferimentoaModica delladataedell'ora.
Perpotereseguirequestaprocedura,ilconcentratore deveesserespentoecollegatoallacorrenteesterna.
Èpossibilesceglieretralelingueseguenti:English(inglese), Danish(danese),German(tedesco),Finnish(nlandese), French(francese),Norwegian(norvegese),Swedish (svedese),Spanish(spagnolo),Italian(italiano),Dutch (olandese),Polish(polacco),Latvian(lettone),Hungarian (ungherese),Croatian(croato)ePortuguese(portoghese).
Formatodell'ingleseFormatoperaltrelingue
diversedall'inglese
Formatodell'ingleseFormatoperaltrelingue
diversedall'inglese
401193793-E
Page 41
Messainservizio
Formatodell'ingleseFormatoperaltrelingue
diversedall'inglese
1.Assicurarsichel'unitàsiaspentaecollegataauna sorgentedialimentazioneesterna.
2.PeraccedereallaschermataLinguaattuale,premere etenerpremuticontemporaneamenteilpulsante diretroilluminazionedeldisplayCeilpulsantedi disinserimentodell'audio(Mute)Eperalmenocinque secondi.
LaschermataLinguaattualecontinuaa rimanerevisualizzatanaquandoilpulsantedi retroilluminazionedeldisplayvieneri-premuto perusciredataleschermata.
Formatodell'ingleseFormatoperaltrelingue
diversedall'inglese
3.PeraccedereallaschermataModicalingua,premeree rilasciareilpulsanteOn/OffA.
Lalinguaselezionatapropostaèevidenziata.
Formatodell'ingleseFormatoperaltrelingue
diversedall'inglese
1193793-E
41
Page 42
Invacare®Platinum®Mobile
4.Perspostarsiallalinguasuccessiva,premereilpulsante diselezionedelussoD.Perspostarsiallalingua precedente,premereilpulsantediretroilluminazione deldisplayC.
Formatodell'ingleseFormatoperaltrelingue
diversedall'inglese
5.Unavoltaselezionatalalinguadesiderata,premereil pulsanteOn/Offperevidenziare"SET"(Imposta).
Formatodell'ingleseFormatoperaltrelingue
diversedall'inglese
6.Premereilpulsantediselezionedelussoperimpostare lalinguadeldisplayevidenziataeperusciredalla schermataModicalingua.
Senonsidesideramodicarelalinguadel display,premereilpulsanteOn/Offper evidenziare“CANCEL”(Annulla).Premerequindi ilpulsantediselezionedelussoperusciredalla schermataModicalingua.
Formatodell'ingleseFormatoperaltrelingue
diversedall'inglese
7.SuldisplaysiaprelaschermataLinguaattuale.Per usciredallaschermataLinguaattuale,premereil pulsantediretroilluminazionedeldisplay.
42
1193793-E
Page 43
Uso
4Uso
4.1Ubicazione
Ilconcentratorepuòessereutilizzatoacasa,inunastruttura ospedaliera,all'internodiveicoliofuoricasa.
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
Perevitarelesioniodannicausatidasostanze inquinantipresentinell'ariae/oesalazioninocive eperunfunzionamentoottimale:
–Collocareilconcentratoreinunospazioben
ventilato,inmodocheleapertured'ingressoe discaricodell'arianonsianoostruite.
–NONostruireMAIlebocchettedell'ariadel
concentratoreenonposizionarlomaisuuna superciemorbida,comeunlettooundivano, chepossaostacolareilussodell'aria.
–Mantenereleapertureliberedaognieventuale
ostruzione,capelliealtro.
–Tenereilconcentratoreadalmeno30,5cm(12
in)didistanzadapareti,tendeomobili.
–NONusareilconcentratoreinpresenzadi
sostanzeinquinanti,fumooesalazioninocive, anesteticiinammabili,prodottidetergenti,o vaporichimici.
4.2Posizionedifunzionamentodel
concentratore
Ilconcentratore,nonusurato,vaattivatoinposizione verticalesuunasuperciepianaestabile.
Ilconcentratorevautilizzatoinunluogoincuiè possibilesentireilsegnaleacustico.
4.3Utilizzodellaborsa
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
Perevitarelesioniodannidovutiallacaduta delconcentratoreoilposizionamentoincorretto dellostesso:
–Utilizzarelaborsaquandoilconcentratoreèin
modalitàportatile(ambulatoriale).
–NONregolarelospallacciomentresitrasporta
ilconcentratore.
–Posizionareilconcentratoreinmodochele
bocchettediscaricosianoorientatelontanedal corpoecheilpannellodicontrollosiarivolto versol'alto.
–UtilizzareesclusivamentelaborsaInvacare,
modelloPOC1–150.
Perulterioridettaglisull'orientamentodelle bocchettediaspirazioneediscaricodell'aria,fare riferimentoaUtilizzodellaborsanellasezione Utilizzo.
1193793-E43
Page 44
Invacare®Platinum®Mobile
AVVERTENZA! Rischiodilesionidilieveentitàodidisagio
Perevitarelesioniincasodianomalidel concentratore:
–Assicurarsidiessereingradodisentiregli
avvisiacusticiquandosiutilizzalaborsasotto formadizaino.
Laborsapuòesseresottoformadiborsadeltipopostinocon tracollaounozainoconduespallacci.Glispallaccipossono essereregolatiallalunghezzadesiderata.Fareriferimentoa MontaggiodeglispallaccinellasezioneCongurazione.
Congurazioneaborsadeltipopostino
Congurazioneazaino
Quandositrasportailconcentratoretramiteglispallacci A,posizionarloconilpannellodicontrollorivoltoverso l'altoel'aperturadiaspirazionedell'ariaCrivoltaversoil corpo.QuestaposizionepermetteallaventoladiscaricoB diessereorientatalontanadalcorpoedipoterosservare comodamenteilpannellodicontrollo.
LaborsapresentaancheunamanigliaDutilizzabileper spostareeposizionareilconcentratore.
44
1193793-E
Page 45
Uso
4.4Accensionedelconcentratore
1.AccendereilconcentratorepremendoilpulsanteOn/Off Anoailluminazionedellespiepresentisulpannello dicontrollo.
2.Ilsegnaleacusticosuonaetuttelespiesiaccendono percircaduesecondidopochel'unitàvieneaccesa. Questasequenzadiaccensionedàlapossibilitàdi controllarechetuttelespiefunzioninocorrettamente.
3.Dopolasequenzadiaccensione,siavviaunperiododi riscaldamento.Perulterioridettagli,fareriferimentoa PeriododiriscaldamentonellasezioneUtilizzo.
4.5Spegnimentodelconcentratore
1.Perspegnereilconcentratore,premereilpulsante On/Offnoavisualizzare"PoweringDown" (Spegnimentoincorso)sullaschermatadeldisplay.
2.Lasequenzadispegnimentoduracircatresecondi.
4.6Periododiriscaldamento
AVVERTENZA! Rischiodilesionidilieveentitàodidisagio
Duranteilperiododiriscaldamento(normalmente menodicinqueminuti),l'ossigenoerogatonon rispecchialespecicheelencateinSpeciche nellasezioneDatitecnici.
–Ilconcentratorepuòessereusatodurateil
periododiriscaldamento.
Dopoaveraccesoilconcentratore,occorronocirca15 minutiperilriscaldamentoalnediraggiungerelapurezza dell'ossigenospecicata.Durantequestoperiododitempo, sullaschermatadeldisplayapparelascritta"WarmingUp" (Riscaldamentoincorso).
Duranteilriscaldamento,ilconcentratoreeroga automaticamenteunimpulsodiossigenopiùomenoogni quattrosecondisenonvienerilevataalcunarespirazione. Duranteilperiododiriscaldamento,lacannulanasaleva collegataalconcentratore.
Alterminedelriscaldamentodelconcentratore,l'attuale impostazionedegliimpulsivienevisualizzatasullaschermata deldisplay.Sealterminedelriscaldamentononviene rilevataalcunarespirazione,vieneemessol'allarmeNo BreathDetected(Assenzadirespirazione).Fareriferimento aCondizionidiallarmenellasezioneGuidaallasoluzione deiproblemi.
1193793-E45
Page 46
Invacare®Platinum®Mobile
4.7Respiraretramiteilconcentratore
Sesirespiraconlacannulanasaleinstallata,vieneerogato unimpulsodiossigenoognivoltacheilconcentratorerileva un'inalazione.Perleistruzionirelativeall'installazione,fare riferimentoaCollegamento/posizionamentodellacannula nasalenellasezioneCongurazione.
Seper15secondinonvienerilevataalcunarespirazione, vieneemessol'allarmeNoBreathDetected(Assenzadi respirazione).FareriferimentoaCondizionidiallarmenella sezioneGuidaallasoluzionedeiproblemi.
4.8Letturadellaschermatadeldisplay
Impostazionedelussoaimpulsieiconadegliimpulsi
L'impostazionedelussoaimpulsiel'icona dell'impulsononvengonovisualizzatequandoiltesto dell'allarmeèvisualizzatosullaschermata.
Testoinformativo
Iltestoinformativovienevisualizzatosullaschermatadel displaydurantedeterminatiperiodidelfunzionamentodel concentratore:
"WarmingUp"(Riscaldamentoincorso)—visualizzato duranteilriscaldamentodelconcentratoredopolasua primaaccensione.
"Poweringdown"(Spegnimentoincorso)—visualizzato durantelospegnimentodelconcentratoredopoilsuo primospegnimento.
Testodiallarme
Seesisteunacondizionediallarme,iltestochedescrive l'allarmevienevisualizzatosullaschermatadeldisplay.
Perulterioridettaglisullecondizionidiallarmeeirelativi testi,fareriferimentoaCondizionidiallarmenellasezione Guidaallasoluzionedeiproblemi.
Alterminedelriscaldamentodelconcentratore,l'attuale impostazionedelussoaimpulsiBel'iconadell'impulsoC vengonovisualizzatesullaschermatadeldisplayA.
L'iconadell'impulsolampeggiaognivoltachevieneerogato unimpulsodiossigeno.
461193793-E
Page 47
4.9Regolazionedell'impostazionedelussoa impulsi
AVVERTENZA! Rischiodilesionidilieveentitàodidisagio
Èmoltoimportanteselezionarel'impostazione delussodiossigenoprescritto.Questoassicura l'erogazionedellaquantitàterapeuticadiossigeno inbaseallepropriecondizionimediche:
–NONaumentareodiminuirel'impostazione
delusso,salvonelcasoincuiilmedicooil terapistanonabbiaprescrittouncambiamento.
–L'efcaciaterapeuticadell'impostazionedel
ussodiossigenoprescrittovarivalutata periodicamente.
–Utilizzarelacannuladellastessalunghezza
utilizzatadurantelavalutazionedi individuazionedellacorrettaimpostazionedel ussodiossigenoprescritto.
–Leimpostazionidelussodiossigenoad
impulsopuònoncorriponderealussodi ossigenoinmodalitàcontinua.
–Leimpostazionidiapparecchiatureterapeutiche
perl'erogazionediossigenodialtriproduttori oaltrimodellinoncorrispondonoalle impostazionidiquestomodello.
Uso
1.Conilconcentratoreinfunzione,premereilpulsantedi selezionedelussoBperaumentarel'impostazionedel ussoaimpulsidiunlivello.
2.Premerepiùvolteilpulsantediselezionedelusso, secondonecessità,noavisualizzarel'impostazionedel ussoprescritto(P1aP5)sullaschermatadeldisplayC.
Ilconcentratorehacinqueimpostazioniperilusso aimpulsi.Quandovieneraggiuntal'impostazionedel ussoaimpulsimassimaP5,taleimpostazionetorna aP1premendoilpulsanteNext(successivo).
Ognivoltachel'impostazionedelussoviene modicata,ildispositivoemetteunsegnaleacustico elaschermatadeldisplayretroilluminatasiaccende percinquesecondi.
1193793-E
47
Page 48
Invacare®Platinum®Mobile
Sesullaschermatadeldisplayvienevisualizzatoun messaggiodiversodaquellorelativoall'impostazione delussoaimpulsi,l'impostazionedelussoaimpulsi modicatavienevisualizzatatemporaneamenteper cinquesecondidopoaverpremutoilpulsantedi selezionedelusso.
L'impostazionedelussoaimpulsidelconcentratore all'accensionesaràquellaselezionatal'ultimavolta chel'unitàèstataspenta.
4.10Durataegestionedellabatteria
Iltempotrascorsofuoricasaènotevolmenteestesosesi usailconcentratoreassiemeall'adattatoredicorrenteCA, alcavodialimentazioneCCeallebatterie.Perassicurare chelebatteriemantenganoillorolivellodicaricaottimale, utilizzarel'adattatoredicorrenteCAognivoltachesihala possibilitàdicollegarsiallareteelettrica.Utilizzareilcavodi alimentazioneCCquandosiviaggiainunveicolo.
AVVERTENZA! Rischiodilesionidilieveentitàodidisagio
Selabatteriaèesaustasiavràunaperditadi ossigenosupplementare.Perassicurareuna forniturad'ossigenosupplementareadeguata duranteun'interruzionedell'alimentazione elettrica:
–Collegareilconcentratoreportatileauna
sorgentedialimentazionealternativa.
–Disporrediunasorgentediossigenoalternativa
chenonrichiedaunasorgentedialimentazione.
Cosafare
Allaconsegnadelconcentratore,caricare
completamentelebatteriedurantelanotte.
Mantenerelebatteriecompletamentecarichequando siutilizzaquotidianamenteilconcentratore.
Lebatteriedelconcentratorepossonoesserericaricate inqualsiasimomento.
Assicurarsisemprechelebatteriedelconcentratore venganoricaricateappenapossibiledopoessersi scaricatecompletamente.Lebatteriepossonorovinarsi inmodopermanenteselasciatecompletamente scaricheperunlungoperiododitempo.
Vericarelostatodellebatteriedelconcentratoreuna voltaalmesesesiusailconcentratorequotidianamente. Lebatteriedovrebberoesseremantenuteaunvalore dicaricadiduesegmentidicaricailluminatisenonsi usailconcentratorequotidianamente.
Ilcaloreèilpeggiornemicodiunabatteria.Consentire unabuonacircolazioned'ariaintornoalconcentratore inmododamantenerebassalatemperaturadelle batteriedurantel'usoeanchedurantelaricarica.
Cosanonfare
NONusarenélasciareilconcentratoreolebatteriein luoghiestremamentecaldiofreddi.
NONconservarenélasciareilconcentratoreole batterienelportabagaglidell'auto,ecc.perlunghi periodiditempo.
481193793-E
Page 49
NONconservarelebatteriecompletamentecariche (quattrosegmentiilluminatisull'indicatoredellabatteria dell'unità)sesipensadiconservareilconcentratoreper unperiododitemposuperioreaungiorno.Ricaricare oscaricarelabatteriasolonoaduesegmenti(50% dicarica).Conservarelabatteriacompletamentecarica puòridurrelasuaduratautile.
NONlasciarelebatterieinseritenelconcentratore quandoquest'ultimononvieneutilizzatoperpiùdiun giorno.Lebatterieperdonolapropriacaricaquando sonoinseritenelconcentratore,anchesequest'ultimo èspento.
Uso
1193793-E49
Page 50
Invacare®Platinum®Mobile
5Manutenzione
5.1Manutenzione
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
IconcentratoridiossigenoInvacaresono progettatiespressamenteperridurrealminimola manutenzionepreventivaordinaria.Perprevenire lesioniodanni:
–Lamanutenzionepreventivaeleregolazionidel
concentratorediossigenoedeisuoiaccessori devonoessereeseguitesolodapersonale competenteinmateriasanitariaopienamente aconoscenzaditaleprocesso,peresempio personaleaddestratoinfabbrica,tranneperle operazionidescritteinquestomanuale.
–Perlamanutenzione,gliutilizzatoridevono
contattareilpropriorivenditoreoil rappresentantelocaleInvacare.
5.2Durata
Ladurataprevistadiquestoprodotto,fattaeccezioneperi componentisoggettiausura(vederelasezione6.3Consumo eusura,pagina56),èditreanniesercizio,acondizione chesiautilizzatoinconformitàalleistruzionidisicurezza, rispettandogliintervallidimanutenzioneel'usocorretto indicatiinquestomanuale.Ladurataeffettivapuòvariare asecondadellafrequenzaedell'intensitàdiutilizzo.Fare riferimentoalleproceduredellasezione5Manutenzione,
pagina50
.
Eseguirelamanutenzioneconformementeallatabella consigliatainquestomanuale.
5.3Puliziadell'alloggiamento
PERICOLO! Pericolodilesioniodanni
Leinltrazionidiliquidodanneggianoi componentiinternidelconcentratoreedelle sueapparecchiature.Perevitaredanniolesioni dovutiascosseelettriche:
–Primadellapulizia,spegnereilconcentratoree
scollegareilcavodialimentazione.
–NONlasciarechenessuntipodidetergente
penetrinelleaperturediingressoeuscita dell'aria.
–NONspruzzareoapplicarenessundetergente
direttamentesull'alloggiamento.
–NONdirigereilgettodiunacannaversoil
prodotto.
501193793-E
Page 51
Manutenzione
AVVERTENZA! Rischiodidanni
Sostanzechimicheaggressivepossono danneggiareilconcentratoreelesue apparecchiature.Perevitaredanni:
–NONpulireconalcoleprodottiabasedi
alcol(alcolisopropilico),prodottiabasedi cloroconcentrato(cloroetilene)eprodotti abasediolio(Pine-Sol®,Lestoil®)oaltre sostanzechimicheaggressive.Usaresoltanto undetergenteperpiattiliquidodelicato(ad esempioDawn®).
Pulireperiodicamentel'alloggiamentodelconcentratorenel modoseguente:
1.Spegnereilconcentratore.
2.Estrarreilconcentratoredallaborsaodallozaino.
3.Usareunaspugnaounpannoinumiditoconun detergenteperpiattidelicato,adesempioilsaponeper piattiDawn,perpuliredelicatamentel'alloggiamento esterno.
4.Primadiriporreilconcentratorenellaborsaonello zainoeprimadimetterloinfunzione,lasciarloasciugare all'ariaoppureusareunasciugamanoasciutto.
5.Reinserireilconcentratorenellasuaborsaonelsuo zaino.
5.4Puliziadellaretinadelltrodiaspirazione dell'aria
AVVERTENZA! Rischiodidanni
Perevitaredannidovutiaotturazione:
–Sostituirelaborsaselaretinadelltrodi
aspirazionedell'ariaèstrappataoslacciata.
Pulirelaretinadelltrodiaspirazionedell'aria almenounavoltaallasettimana.Laretinadelltro diaspirazionedell'ariafapartedellaborsa.
1.Spegnereilconcentratore.
2.Usareunaspirapolvereounaspazzolainnylonper eliminarepolveree/odetritidallaretinadelltrodi aspirazionedell'ariaA.
L'adattatoredicorrenteCAeilcavodialimentazione CAvannopulitiinmodoanalogo.
1193793-E51
Page 52
Invacare®Platinum®Mobile
5.5Puliziadellaborsa
AVVERTENZA! Rischiodidanni
Perevitaredidanneggiareilprodotto:
–NONlavareoasciugarelaborsainlavatriceo
asciugatrice.
1.Spegnereilconcentratore.
2.EstrarreilconcentratoreAdallaborsaB.
3.Collegareilconcentratoreaunasorgentedi alimentazioneesterna.
4.Pulireospazzolarelaborsaconundetergenteperpiatti liquidodelicatoeacqua.Risciacquareaccuratamente.
5.Lasciarasciugareall'arialaborsadopoaverlapulitae primadiusarla.
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
Perevitarelesionidainfezioneodannial concentratore:
–Soltantoilpersonalequalicatopuòeseguire
lapuliziaeladisinfezionedelconcentratoredi ossigenoedegliaccessoriperl'utilizzotraun pazientel'altro.
Seguireleistruzionipereliminarepossibiliscambi patogenitraipazientiacausadellacontaminazione dicomponentioaccessori.
1.Eliminareesostituiretuttigliaccessorideipazienti nonadattialriutilizzotrapiùpazienti,compresia titolodiesempiononlimitativo:lacannulaeiltubo dell'ossigeno.
2.Pulireilconcentratoreegliaccessoricomedescrittoin Manutenzione.
5.6Puliziaedisinfezionetraunpazientee l'altro
Lapuliziaeladisinfezionedeveessereeseguitatraun pazienteel'altroeinbaseallenecessità.
521193793-E
Page 53
Manutenzione
3.Disinfettarelesupercidelconcentratoreegliaccessori conildisinfettanteeigienizzante4in1Clorox®o sostanzialmenteconunprodottoequivalente.
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
–Seguireleistruzionidelproduttorerelative
alprodottodetergete/disinfettanteper l'uso,lamanipolazione,lostoccaggioelo smaltimentodelprodotto.
–L'utilizzodiprodottidisinfettanti
nonadeguatipotrebbecausareil deterioramentodeimaterialioincidere negativamentesullasicurezzaele prestazionideldispositivo.
Senonèpossibilepulireodisinfettaregli accessori,comeadesempiolaborsa,è opportunoeliminarel'accessoriosostituendolo conunonuovo.
4.EseguireleattivitàelencatenellaListadicontrolloper lamanutenzionepreventiva.
5.Primadiriconfezionareilprodottoeconsegnarloal nuovopaziente,assicurarsichelaconfezionecontenga ilconcentratore,labatteria,laborsacontracolle, l'adattatoredicorrenteCA,ilcavodialimentazioneCA,il cavodialimentazioneCC,leetichetteeilmanualed'uso.
1.Assicurarsichel'unitàsiaspentaecollegataauna sorgentedialimentazioneesterna.
2.Premereetenerepremutoilpulsantediselezionedel ussopercinquesecondi.
3.Leorecumulativedeltempodifunzionamento delconcentratore(oredelcompressore)vengono visualizzatesullaschermatadeldisplayseilpulsante vienetenutopremuto.Iltempodifunzionamentodel concentratorevienevisualizzatoindecimidiora.
4.Rilasciareilpulsantedisezionedelusso.
5.7Visualizzazionedelcontaore
Pervisualizzareleoredifunzionamentodelconcentratore, eseguireipassaggiseguenti:
1193793-E53
Page 54
Invacare®Platinum®Mobile
5.8Listadicontrolloperlamanutenzionepreventiva
LaListadicontrolloperlamanutenzionepreventivaseguentecontienegliinterventidimanutenzionedaeseguiresulprodotto, salvoovediversamenteindicato.Senonsièingradodieseguiretaliinterventi,contattareilpropriofornitoreountecnico qualicato.
SETTIMANALE
Registrareladatadimanutenzione.
Registrareleoretrascorsesulcontaore. (FareriferimentoaVisualizzazionedelcontaorenella sezioneManutenzione.)
Pulirelaretinadelltrodiaspirazionedell'aria.
Ispezionarel'involucrodelconcentratoreel'adattatore CAperassicurarsichenonpresentinodanni. Nonutilizzarenelcasoincuisianoriscontratidanni.Per leriparazioni,fareriferimentoaInvacare.
Ispezionareleeventualitracolledellaborsael'hardware perassicurarsichenonpresentinodanni. Sesiriscontranodanni,sostituireletracolleolaborsa.
Ispezionareicavielettriciperassicurarsichenon presentinodanni. Sesiriscontranodanni,sostituireilcavoelettrico.
Controllarechetutteleetichettesianopresentieben leggibili. Sostituireleetichettesenecessario.Fareriferimentoa Posizionedelleetichette.
541193793-E
Page 55
Manutenzione
OGNI4.380OREODOGNI3ANNIEASECONDADIQUALEIPOTESISIVERIFICAPERPRIMA
Vericarelapurezzadell'ossigeno*
Eseguirelavericadelfunzionamento*
NELCORSODELPROGRAMMADIMANUTENZIONEPREVENTIVAETRAUNPAZIENTEEL'ALTRO
Vericarechelaretinadelltrodiaspirazionenon presentidanni. Sesiriscontranodanni,sostituirelaborsa.
Pulire/sostituireilltrodiuscita*
Iperiodidiispezionemostratiinorefannoriferimentoalleoredifunzionamentodelconcentratoredall'ultimointerventodi manutenzione.FareriferimentoaVisualizzazionedelcontaorenellasezioneManutenzione.Iperiodidiispezionemostratiin mesioannifannoriferimentoalladuratadall'ultimointerventodimanutenzione.
*Daeseguiredapartedelfornitoreodiuntecnicoqualicato.Fareriferimentoalmanualeperlamanutenzione.
1193793-E55
Page 56
Invacare®Platinum®Mobile
6Dopol'utilizzo
6.1Conservazione
1.Toglierelebatterieprimadiconservareildispositivo.
2.Conservareilconcentratorediossigenoelebatterie all'internodelloroimballoinunluogofrescoeasciutto.
3.NONposarealcunoggettosulconcentratoreimballato.
Perlecondizionidiconservazione,fareriferimento alleSpecicheriportatenellasezioneDatitecnici.
Dopounperiododiconservazione,ilprodotto potrebbenecessitarediun'oraatemperatura ambienteperraggiungerelapropriatemperaturadi esercizioeperpoteressereriutilizzato.
Rispettareleordinanzelocalieipianidiriciclaggioche regolamentanolosmaltimentodelconcentratoreodei componentinormalmenteutilizzatiperilsuofunzionamento. Ilconcentratorenonproduceriutioresiduiduranteil funzionamento.
NONsmaltireilconcentratoreinsiemeairiuti domestici.
Tuttigliaccessorichenonfannopartedelconcentratore DEVONOesseretrattatiinconformitàconil contrassegnorelativoallosmaltimentodiognisingolo prodotto.
NONsmaltirelebatterieinterneolebatterie supplementari.Lebatterievannoriportatepressoil rivenditore/fornitore.
6.3Consumoeusura
6.2Smaltimento
RiciclaggioNONsmaltireilprodotto
comeunnormaleriuto
domestico
Questoprodottoèstatofornitodaunproduttore consapevoledell'impattoambientaleenelrispettodella Direttiva2012/19/CEsullosmaltimentodeimaterialielettrici edelettronici(WEEE).Ilprodottopuòconteneresostanze potenzialmentepericoloseperl'ambientesesmaltitein luoghi(discariche)nonconformiallanormativainvigore.
561193793-E
Invacaresiriservaildirittodirichiederelarestituzionedi qualsiasielementoconpresuntidifettidilavorazione.Per informazionispecichesullagaranzia,vedereildocumento digaranziaspeditoinsiemealprodotto.
Perinformazionisulprogrammadimanutenzionepreventiva appropriatoesull'usodelprodotto,fareriferimentoalla sezioneManutenzionepresenteinquestomanuale.
Questesonosololineeguidageneralienonincludonogli elementidanneggiatiacausadiabusoousoimproprio.
Diseguitosonoelencatiglielementieicomponentidi questoprodottosoggettianormaleconsumoeusura:
Page 57
DescrizioneDurataprevista
Filtrodiaspirazionedel
1.460ore
compressore Borsa
18mesi
Batteria18mesi
Complessivosetaccio
1anno
Ivaloridelladurataprevistamostratiinore fannoriferimentoalleoredifunzionamentodel concentratore.FareriferimentoaVisualizzazione delcontaorenellasezioneManutenzione.Ivalori delladurataprevistamostratiinmesioannifanno riferimentoalladuratadalladatadiacquisto.
Ilsetaccioèdiunmaterialeporosoedèconsiderato uncomponentesoggettoausura.Alcunifattoriche potrebberoinuiresulladuratadelmaterialedel setaccioincludonoumidità,temperatura,particelle, acquacontaminata,aspirazionearia,vibrazionie altrecondizioniambientali.
Dopol'utilizzo
1193793-E57
Page 58
Invacare®Platinum®Mobile
7Guidaallasoluzionedeiproblemi
7.1Guidaallasoluzionedeiproblemi
Seilconcentratorenonfunzionacorrettamente,sipregadiconsultarelaseguentetabellaperscoprireleeventualicauseele possibilisoluzioni.Senecessario,rivolgersialpropriofornitore.
581193793-E
Page 59
Ilconcentratorediossigenononsiaccendeononrimaneacceso
SegnaleCausapossibileSoluzioni
Ilconcentratore
IlpulsanteOn/Offnonèstatopremutoasufcienza. nonfunziona quandosipremeil pulsanteOn/Off.
OPPURE
Labatteriaèscarica(ononèbencollegataal Ilconcentratore
concentratore). iniziaafunzionare
quandosipreme ilpulsanteOn/Off matuttelespiesul displayLCDosul pannelloanteriore nonsiaccendono.
Labatterianonèbencollegataalconcentratore.
Labatteriasièspentaperautoprotezionein
assenzadisorgentedialimentazioneesterna.
Guidaallasoluzionedeiproblemi
Cercarediaccenderenuovamenteilconcentratore tenendopremutoilpulsanteOn/Offsinoaquando lespiesulpannellofrontaleesuldisplayLCDsi illuminano.Ciòrichiedegeneralmenteunintero secondo.
1.Rimuoverelabatteriaecontrollarel'indicatore dicaricadellabatteria.
2.Sel'indicatoredicaricasegnalachelabatteria ècarica,reinstallarelabatteriaeriprovare.
3.Sel'indicatoredicaricasegnalachelabatteria èscarica,installareunabatteriacaricaoppure collegareunasorgentedialimentazioneesterna eriprovare.
1.Rimuoverelabatteriaeilcollegamentoa qualsiasialtrasorgentedialimentazione esterna.
2.Reinstallarelabatteriaassicurandosidiinserirla totalmente,quindiriprovare.
3.CollegarelasorgentedialimentazioneCAoCC esternaeriprovare.
1.Attendereunminutoeriprovare.
2.Passareaunabatteriaalternativaoppure collegareilconcentratoreaunasorgentedi alimentazioneCAoCCesterna.
1193793-E59
Page 60
Invacare®Platinum®Mobile
Ilconcentratoreemetteunsegnaleacusticosenzal'accensionedispieodeldisplay
SegnaleCausapossibileSoluzioni
Ilconcentratoreemette unsegnaleacusticosenza l'accensionedispieodel
Labatteriaèstatarimossaoscollegataenon ècollegataalcunasorgentedialimentazione esterna.
display.
Ilsegnaleacustico vieneemessoper massimodueminuti
Quandoildispositivofunzionasenzabatteria, lasorgentedialimentazioneesternaviene persa.
senonvienefornita alcunasorgentedi alimentazione.
Labatterianonsicaricaquandoècollegataall'alimentazioneesterna.
SegnaleCausapossibileSoluzione
Quandoal concentratore ècollegata un'alimentazione CAoCC,l'icona dell'alimentazione esternasiillumina el'indicatoredel livellodicarica dellabatterianon lampeggia.
Lasorgentedialimentazioneèdifettosaoè presenteuncollegamentoallentato.
Labatterianonrientranelrangeditemperatura ammessoperlacarica.
Labatterianonèinseritaafondo.
Lacaricadellabatteriaècompletata(tuttee quattrolebarredell'indicatoredellivellodicarica sonoilluminate).
1.Provareconun'altrapresaelettricaevericare icollegamentidelconcentratore.
1.Lasciarraffreddareilconcentratoreelabatteria aunatemperaturainferiorea40°C(104°F), oppurelasciarliriscaldareaunatemperatura superiorea5°C(41°F).
1.Vericarechelabatteriasiainseritaafondo.
1.Nessunaazionenecessaria.
1.Assicurarsichelabatteriasiainseritaa fondo,quindiriavviareildispositivo.
2.Installareunabatteriacaricadiversa, quindiriavviareildispositivo.
1.Provareconun'altrapresaelettricae vericareicollegamentidelconcentratore, quindiriavviareildispositivo.
601193793-E
Page 61
Nessunsimbolodialimentazioneesternailluminatosulpannellodicontrollo
SegnaleCausapossibileSoluzione
Quandoal concentratore
Lasorgentedialimentazioneèdifettosaoè
presenteuncollegamentoallentato. ècollegata un'alimentazione CA,l'icona dell'alimentazione esternanon siilluminasul pannellodi controllo.
Quandoal concentratore
Lasorgentedialimentazioneèdifettosaoè
presenteuncollegamentoallentato. ècollegata un'alimentazione CC,l'icona
IlfusibiledelcavodialimentazioneCCèbruciato. dell'alimentazione
esternanon siilluminasul pannellodi controllo.
Guidaallasoluzionedeiproblemi
1.Selaspiaverdepresentesull'adattatore c.aèaccesa,controllareicollegamenti dialimentazionetral'adattatorec.aeil concentratore.
2.Selaspiaverdepresentesull'adattatorec.a nonèaccesa,controllareicollegamentidi alimentazionetralapresael'adattatorec.a oppureprovareconun'altrapresa.
1.Vericareicollegamentidialimentazionedel concentratore.
2.Provareun'altrapresaelettrica.
1.Passareall'alimentazioneCAecontattareil propriofornitoreperrichiedereassistenzaper ilcavodialimentazioneCC.
1193793-E61
Page 62
Invacare®Platinum®Mobile
7.2Condizionidiallarme
Quandosivericaunacondizionediallarme,laspiagiallasiilluminasulpannellodicontrolloesullaschermatadel displayvienevisualizzatoiltestochedescrivelacondizionediallarme.Perulterioriazionicorrettive,fareriferimentoalla sezioneSoluzionenelletabelledegliallarmi.Senecessario,rivolgersialpropriofornitore.
Intuttiicasi,tenendopremutoilpulsanteOn/Offpercircaunsecondosispegneesiripristinailconcentratore.
Selacausadellacondizionediallarmenonvienecorretta,questariappareallariaccensionedelconcentratore.
Tuttigliallarmisonoclassicaticomecondizionidiallarmetecnicoabassapriorità.
Quandoesistonopiùcondizionidiallarme,sullaschermatadeldisplayappareiltestoassociatoall'allarmenella posizionepiùalta.
7.2.1Allarmidifunzionamento
Ilconcentratorecontinuaafunzionarequandodivericanolecondizionidiallarmeelencatoinquestasezione.
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
NoBreathDetected(Assenzadi respirazione)
CheckCannula(Controllarelacannula)
INDICATORI:
Unsolobipogni30secondi
Ilconcentratorediossigenononha rilevatoalcunarespirazioneperoltre15 secondi.
1.Vericarechelacannulasia collegata,nonsiapiegata,sia posizionatacorrettamentee chel'utilizzatorestiarespirando attraversoilproprionaso.
Spiad'allarmeGIALLOilluminata
621193793-E
Page 63
Guidaallasoluzionedeiproblemi
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
NOTE:
L'allarmesidisattivaquandovienerilevataunarespirazione.
Questoallarmenonvieneemessoduranteilriscaldamento.
Seperdueminutinonvienerilevataalcunarespirazione,l'allarmediventaunallarmediarresto.FareriferimentoaAllarmidi arrestonellasezioneGuidaallasoluzionedeiproblemi.
Ilprimoinsorgerediquestacondizionediallarmeannullalafunzionedidisinserimentodell'audio(Mute).Ildisinserimento dell'audio(Mute)puòessereriattivato.Seriattivata,lafunzionedidisinserimentodell'audio(Mute)restaattivaanche sequestacondizionediallarmesiriverica.
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
BreathRateHigh(Frequenzarespiratoria alta)
ReduceActivity(Ridurrel'attività)
Lafrequenzadirespirazione dell'utilizzatorehasuperatola capacitàdelconcentratoreperalmeno 15secondi.
1.L'utilizzatoredeveimmediatamente ridurreilpropriolivellodiattività perrallentarelapropriafrequenza direspirazione.
INDICATORI:
Unsolobipogni30secondi
Spiad'allarmeGIALLOilluminata
NOTE:
Unariduzionesufcientedellafrequenzadirespirazionedell'utilizzatorespegneautomaticamentel'allarme.
Ilprimoinsorgerediquestacondizionediallarmeannullalafunzionedidisinserimentodell'audio(Mute).Ildisinserimento dell'audio(Mute)puòessereriattivato.Seriattivata,lafunzionedidisinserimentodell'audio(Mute)restaattivaanche sequestacondizionediallarmesiriverica.
1193793-E63
Page 64
Invacare®Platinum®Mobile
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
LowBattery(Batteriaquasiscarica)
ChargeConcentrator(Caricareil concentratore)
INDICATORI:
Unsolobipsenzaalcunaripetizione
Spiad'allarmeGIALLOilluminata
Labatteriapuòfunzionareperaltri 30minuticirca.Occorrericaricarela batteria.
1.Collegareilconcentratorediossigeno aunasorgentedialimentazioneCA oCCoppureutilizzareunabatteria caricaalternativanell'unità,OPPURE
2.Inserireunabatteriacarica opzionalenell'unità.Rimuoverela batteriascaricaecaricarlaconil caricabatteriaesternoperunutilizzo futuro.
Indicatoredicaricabatteria:
Impostazionidelussoaimpulsi P1–P3:siilluminasololabarrapiù inbasso
Impostazionedelussoaimpulsi P4–P5:siilluminanosololedue barrepiùinbasso
NOTE:
L'allarmesispegnequandovienecollegatalasorgentedialimentazioneesternaounabatteriacarica.
L'allarmesidisattivaquandovienerilevataunarespirazione.
641193793-E
Page 65
Guidaallasoluzionedeiproblemi
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
LowBattery(Batteriaquasiscarica)
ChargeNow(Ricaricareora)
INDICATORI:
Unsolobipogni30secondi
Spiad'allarmeGIALLOilluminata
Indicatoredicaricabatteria:
Siilluminasololabarrapiùinbasso
Labatteriapuòfunzionareperal massimoaltri15minuticirca.Occorre ricaricarelabatteria.
Laperditadicorrenteèimminente.
1.Collegareilconcentratorediossigeno aunasorgentedialimentazioneCA oCCOPPURE
2.Inserireunabatteriacarica alternativanell'unità.Rimuoverela batteriascaricaecaricarlaconil caricabatteriaesternoperunutilizzo futuro,OPPURE
3.Senonèdisponibilenessun'altra sorgentedialimentazione,passarea unaltrotipodisorgentediossigeno.
NOTE:
L'allarmesispegnequandovienecollegatalasorgentedialimentazioneesternaounabatteriacarica.
Ilprimoinsorgerediquestacondizionediallarmeannullalafunzionedidisinserimentodell'audio(Mute).Ildisinserimento dell'audio(Mute)puòessereriattivato.Seriattivata,lafunzionedidisinserimentodell'audio(Mute)restaattivaanche sequestacondizionediallarmesiriverica.
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
UnitHot(Unitàcalda)
Allowtocool(Lasciareraffreddare)
INDICATORI:
Unsolobipogni30secondi
Ilconcentratorehaquasiraggiuntola suatemperaturadieserciziomassima.
1.Spostareilconcentratoreinuna zonapiùfresca.Lasciarraffreddare ilconcentratoreaunatemperatura inferiorea40°C(104°F).
2.Pulirelaretinadelltrodi aspirazione.
Spiad'allarmeGIALLOilluminata
NOTE:
L'allarmesispegnequandovieneraggiuntalatemperaturadieserciziointernarichiesta.
1193793-E65
Page 66
Invacare®Platinum®Mobile
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
UnitCold(Unitàfredda)
Allowtowarm(Lasciareriscaldare)
INDICATORI:
Ilconcentratorehaquasiraggiuntola suatemperaturadieserciziominima.
1.Spostareilconcentratoreinuna zonapiùcalda.Lasciarriscaldareil concentratoreaunatemperaturadi 5°C(41°F).
Unsolobipogni30secondi
Spiad'allarmeGIALLOilluminata
NOTE:
L'allarmesispegnequandovieneraggiuntalatemperaturadieserciziointernarichiesta.
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
BatteryHot(Batteriacalda)
Allowtocool(Lasciareraffreddare)
INDICATORI:
Unsolobipogni30secondi
Spiad'allarmeGIALLOilluminata
Labatteriahaquasiraggiuntolasua temperaturadieserciziomassima.
1.Spostareilconcentratoreinuna zonapiùfresca.Lasciarraffreddare ilconcentratoreaunatemperatura inferiorea40°C(104°F)OPPURE
2.Usareunasorgentedialimentazione CAoCCerimuoverelabatteria OPPURE
3.Inserireunabatteriacarica alternativaerimuoverelabatteria calda.
NOTE:
L'allarmesispegnequandolabatteriaraggiungelatemperaturarichiestaoseècollegatalacorrenteesternaelabatteriaè rimossa.
661193793-E
Page 67
Guidaallasoluzionedeiproblemi
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
BatteryCold(Batteriafredda)
Allowtowarm(Lasciareriscaldare)
INDICATORI:
Unsolobipogni30secondi
Spiad'allarmeGIALLOilluminata
Labatteriahaquasiraggiuntolasua temperaturadieserciziominima.
1.Spostareilconcentratoreinuna zonapiùcalda.Lasciarriscaldareil concentratoreaunatemperaturadi 5°C(41°F)OPPURE
2.Usareunasorgentedialimentazione CAoCCerimuoverelabatteria OPPURE
3.Inserireunabatteriacarica alternativaerimuoverelabatteria fredda.
NOTE:
L'allarmesispegnequandovieneraggiuntalatemperaturadieserciziointernarichiestaoseècollegatalacorrenteesternae labatteriaèrimossa.
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
LowOxygen(Ossigenoesaurito)
SeeManual(Vedereilmanuale)
INDICATORI:
Unsolobipogni30secondi
Spiad'allarmeGIALLOilluminata
Lapurezzadierogazionedell'ossigeno èscesaaunvalorecompresotra73% e87%.
1.Controllarecheilconcentratoresi troviallatemperaturaambiente raccomandata.Fareriferimentoa SpecichenellasezioneDatitecnici.
2.Pulirelaretinadelltrodi aspirazioneeassicurarsichesia l'aspirazionesialoscaricononsiano ostruiti.
3.Spegnereilconcentratore,quindi riaccenderloperriprovare.
1193793-E67
Page 68
Invacare®Platinum®Mobile
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
NOTE:
L'allarmesiaccendequandolapurezzadell'ossigenoscendeaunvaloreinferioreall'85%.
L'allarmesispegnequandolapurezzadierogazionedell'ossigenoaumentaaunvaloresuperioreall'87%.
Ilimitidegliallarmipresentanounatolleranzadi+/-2%.
Lagenerazionedelsegnaled'allarmepuòessereritardatanoa128secondisecondol'algoritmodimonitoraggioutilizzato perevitareallarmifastidiosi.
Contattareilpropriofornitoreesegnalargliilproblemasel'avvertenzapersisteall'utilizzosuccessivo.
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
Cannotcharge(Impossibilecaricare)
Allowtocool(Lasciareraffreddare)
INDICATORI:
Unsolobipogni30secondi
Spiad'allarmeGIALLOilluminata
Labatteriaètroppocaldaper consentirnelaricarica.
Questoallarmesivericasoloquandoè collegataall'alimentazioneesterna.
1.Spostareilconcentratoreinuna zonapiùfresca.Lasciarraffreddare ilconcentratoreaunatemperatura inferiorea40°C(104°F)OPPURE
2.Rimuoverelabatteria(concorrente CAoCCcollegata)perconsentirne ilraffreddamento.
NOTE:
L'allarmesispegnequandolabatteriaraggiungelatemperaturarichiesta,quandolabatteriavienerimossaoquandola correnteesternaèscollegata.
681193793-E
Page 69
Guidaallasoluzionedeiproblemi
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
Cannotcharge(Impossibilecaricare)
Allowtowarm(Lasciareriscaldare)
INDICATORI:
Unsolobipogni30secondi
Spiad'allarmeGIALLOilluminata
Labatteriaètroppofreddaper consentirnelaricarica.
Questoallarmesivericasoloquandoè collegataunasorgentedialimentazione esterna.
1.Spostareilconcentratoreinuna zonapiùcalda.Lasciarriscaldareil concentratoreaunatemperaturadi 5°C(41°F)OPPURE
2.Rimuoverelabatteria(concorrente CAoCCcollegata)perconsentirne ilriscaldamento.
NOTE:
L'allarmesispegnequandolabatteriaraggiungelatemperaturarichiesta,quandolabatteriavienerimossaoquandola correnteesternaèscollegata.
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
SensorFault(Guastodelsensore)
SeeManual(Vedereilmanuale)
Ilfeedbackdelsensorediossigenoè fuorigamma.Èprobabilecheilsensore siaguasto.
1.Spegnereilconcentratore,quindi riaccenderloperriprovare.
INDICATORI:
Unsolobipogni30secondi
Spiad'allarmeGIALLOilluminata
NOTE:
L'allarmesispegnequandoilfeedbackdelsensoreènuovamenteentrolagamma.
Contattareilpropriofornitoreesegnalargliilproblemasel'allarmepersiste.
1193793-E69
Page 70
Invacare®Platinum®Mobile
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
WarmingUp(Riscaldamento)
INDICATORI:
Noaudiblebeep(Nessunsegnale acustico)
Spiad'allarmeGIALLOilluminata
Ilconcentratorecontinuaaemettere l'allarmedopodueminutidall'avvio iniziale.Lapurezzadierogazione dell'ossigenononharaggiuntoilvalore minimoelencatoinSpecichenella sezioneDatitecnici.
1.Controllarecheilconcentratoresi troviallatemperaturaambiente raccomandata.Fareriferimentoa SpecichenellasezioneDatitecnici.
2.Pulirelaretinadelltrodi aspirazioneeassicurarsichesia l'aspirazionesialoscaricononsiano ostruiti.
3.Consentirealconcentratoredi riscaldarsiperalmeno15minuti.
4.Spegnereilconcentratore,quindi riaccenderloperriprovare.
NOTE:
Asecondadeivarifattori,possonovolercinoa15minutiperraggiungereunapurezzadiossigenominimaspecica.
L'allarmesispegnequandovieneraggiuntalapurezzadierogazionedell'ossigenominima.
Seentro15minutidall'avviamentoinizialenonèstataraggiuntalapurezzadierogazionedell'ossigenominima,l'allarme diventaunacondizionediallarmeScarsapurezza.
701193793-E
Page 71
Guidaallasoluzionedeiproblemi
7.2.2Allarmidiarresto
Ilconcentratoresispegnequandosivericanolecondizionidiallarmeelencateinquestasezione.
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
ShutDown(Spegnimento)
NoBreathDetected(Assenzadi respirazione)
Ilconcentratorediossigenononha rilevatoalcunarespirazioneperoltre2 minuti.
1.Vericarechelacannulasia collegata,nonsiapiegata,sia posizionatacorrettamentee chel'utilizzatorestiarespirando attraversoilproprionaso.
2.Sel'allarmepersiste,passarea un'altrasorgentediossigeno.
NOTE:
Questoallarmenonvieneemessoduranteilriscaldamento.
Spegnereilconcentratorediossigenoperannullarel'allarme.Completarelasoluzione1primadelriavvio.Perspegneree riavviareilconcentratore,premereetenerepremutoilpulsanteOn/Off.
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
ShutDown(Spegnimento)
Stuckbutton(Pulsantebloccato)
INDICATORI:
Duesegnaliacusticiogni16secondi
Spiad'allarmeGIALLOilluminata
Almomentodelcollegamentoalla sorgentedialimentazioneèstatorilevato unpulsantebloccato.
1.Toglieretuttelesorgentidi alimentazionedalconcentratore. Premereognipulsantedicontrollo allaricercadelpulsantebloccato. Ricollegarel'alimentazione.
2.Sel'allarmepersiste,passarea un'altrasorgentediossigeno.
NOTE:
Spegnereilconcentratorediossigenoperannullarel'allarme.Completarelasoluzione1primadelriavvio.Contattareil propriofornitoreesegnalargliilproblemasel'allarmepersiste.
1193793-E
71
Page 72
Invacare®Platinum®Mobile
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
ShutDown(Spegnimento)
BatteryDepleted(Batteriascarica)
INDICATORI:
Lacapacitàresiduadellabatteriaèstata usatadeltutto.Occorrericaricarela batteria.
Ilconcentratoresièspento.
1.Collegareilconcentratorediossigeno
2.Inserireunabatteriacarica
Duesegnaliacusticiogni16secondi
Spiad'allarmeGIALLOilluminata
Indicatoredicaricabatteria:
3.Senonèdisponibilenessun'altra
Nessunabarradicaricailluminata
NOTE:
Perannullarel'allarme,spegnereilconcentratore.Completarelasoluzione1o2primadelriavvio.
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
ShutDown(Spegnimento)
UnitTooHot(Unitàtroppocalda)
INDICATORI:
Duesegnaliacusticiogni16secondi
Spiad'allarmeGIALLOilluminata
Ilconcentratoreètroppocaldoperpoter continuareafunzionare.
Ilconcentratoresièspento.
Laventolainternacontinuaafunzionare peraiutarearidurrelatemperatura interna.
1.Spostareilconcentratoreinuna
2.Utilizzareunadattatoredicorrente
3.Pulirelaretinadelltrodi
4.Durantel'attesa,passareaun'altra
NOTE:
aunasorgentedialimentazioneCA oCCOPPURE
alternativa.Rimuoverela batteriascaricaecaricarlacon ilcaricabatteriaesternoopzionale perunutilizzofuturo,OPPURE
sorgentedialimentazione,passarea unaltrotipodisorgentediossigeno.
zonapiùfresca.Lasciarraffreddare ilconcentratorea40°C(104°F).
CAoCC
aspirazione.
sorgentediossigeno.
Spegnereilconcentratorediossigenoperannullarel'allarme.Completarelesoluzioni1,2e/o3primadelriavvio.
72
1193793-E
Page 73
Guidaallasoluzionedeiproblemi
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
ShutDown(Spegnimento)
UnitTooCold(Unitàtroppofredda)
INDICATORI:
Duesegnaliacusticiogni16secondi
Spiad'allarmeGIALLOilluminata
Ilconcentratoreètroppofreddoper potercontinuareafunzionare.
Ilconcentratoresièspento.
Laventolainternacontinuaafunzionare peraiutareadaumentarelatemperatura interna.
1.Spostareilconcentratoreinuna zonapiùcalda.Lasciarriscaldareil concentratoreaunatemperaturadi 5°C(41°F).
2.Utilizzareunadattatoredicorrente CAoCC
3.Durantel'attesa,passareaun'altra sorgentediossigeno.
NOTE:
Spegnereilconcentratorediossigenoperannullarel'allarme.Completarelesoluzioni1,2e/o3primadelriavvio.
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
ShutDown(Spegnimento)
BatteryTooHot(Batteriatroppocalda)
INDICATORI:
Duesegnaliacusticiogni16secondi
Spiad'allarmeGIALLOilluminata
Labatteriaètroppocaldapercontinuare afunzionare.
Ilconcentratoresièspento.
1.Spostareilconcentratoreinuna zonapiùfresca.Lasciarraffreddare ilconcentratoreaunatemperatura inferiorea40°C(104°F)OPPURE
2.Usareunasorgentedialimentazione CAoCCerimuoverelabatteria OPPURE
3.Inserireunabatteriacarica alternativaerimuoverelabatteria calda,OPPURE
4.Senonèdisponibilenessun'altra sorgentedialimentazione,passarea un'altrasorgentediossigeno.
NOTE:
Spegnereilconcentratorediossigenoperannullarel'allarme.Completarelesoluzioni1,2,3o4primadelriavvio.
1193793-E73
Page 74
Invacare®Platinum®Mobile
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
ShutDown(Spegnimento)
BatteryCold(Batteriafredda)
INDICATORI:
Duesegnaliacusticiogni16secondi
Spiad'allarmeGIALLOilluminata
Labatteriaètroppofreddaper continuareafunzionare.
Ilconcentratoresièspento.
1.Spostareilconcentratoreinuna zonapiùcalda.Lasciarriscaldareil concentratoreaunatemperaturadi 5°C(41°F)OPPURE
2.Usareunasorgentedialimentazione CAoCCerimuoverelabatteria OPPURE
3.Inserireunabatteriacarica alternativaerimuoverelabatteria fredda,OPPURE
4.Senonèdisponibilenessun'altra sorgentedialimentazione,passarea un'altrasorgentediossigeno.
NOTE:
Spegnereilconcentratorediossigenoperannullarel'allarme.Completarelesoluzioni1,2,3o4primadelriavvio.
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
ShutDown(Spegnimento)
OxygenFault(Erroreossigeno)
INDICATORI:
Duesegnaliacusticiogni16secondi
Spiad'allarmeGIALLOilluminata
Lapurezzadierogazionedell'ossigenoè scesaaunvaloreinferioreal73%.
Ilconcentratoresièspento.
1.Controllarecheilconcentratoresi troviallatemperaturaambiente raccomandata.Fareriferimentoa SpecichenellasezioneDatitecnici.
2.Pulireilltrodiaspirazionee assicurarsichesial'aspirazionesialo scaricononsianoostruiti.
3.Sel'allarmepersiste,passarea un'altrasorgentediossigeno.
74
1193793-E
Page 75
Guidaallasoluzionedeiproblemi
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
NOTE:
Spegnereilconcentratorediossigenoperannullarel'allarme.Completarelasoluzione1e/o2primadelriavvio.Illimite dell'allarmepresentaunatolleranzadi+/-2%.
Lagenerazionedelsegnaled'allarmepuòessereritardatanoa128secondol'algoritmodimonitoraggioutilizzatoper evitareallarmifastidiosi.
Contattareilpropriofornitoreesegnalargliilproblemasel'allarmepersiste.
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
ShutDown(Spegnimento)
SystemFault(Erroresistema)
INDICATORI:
Duesegnaliacusticiogni16secondi
Spiad'allarmeGIALLOilluminata
Èstatorilevataunacondizionedi funzionamentononcorrettodelsistema.
Questapotrebbeesserecausatada un'anomaliadelcompressore,della ventola,dellapressioneodelsoftware.
Ilconcentratoresièspento.
1.Spegnereilconcentratore,quindi riaccenderloperriprovare.
2.Sel'allarmepersiste,passarea un'altrasorgentediossigeno.
NOTE:
Spegnereilconcentratorediossigenoperannullarel'allarme.Riavviareilconcentratore.
Contattareilpropriofornitoreesegnalargliilproblemasel'allarmepersiste.
1193793-E75
Page 76
Invacare®Platinum®Mobile
TESTODISPLAYLCD:DESCRIZIONE:SOLUZIONI:
Notapplicable.Allpowerlost,display isblank.(Nonapplicabile.Assenzadi corrente,displayvuoto).
INDICATORI:
Segnaliacusticiognisecondopercirca 30-60secondi
Nessunaltroindicatoreilluminatosul
Tuttelesorgentidialimentazionesono stateperse/rimosse.
Ilconcentratoresièspento.
1.Vericarechelabatteriasiainserita afondo.
2.Controllareicollegamenti dell'alimentazioneesternaal concentratoreeallapresaelettrica.
3.Provareun'altrapresaelettrica.
4.Sel'allarmepersiste,passarea un'altrasorgentediossigeno.
pannellodicontrollo
NOTE:
Questoallarmesivericaancheseilconcentratoreèspentoquandolesorgentidialimentazionevengonotolte.
Perannullarel'allarme,completarelesoluzioni1,2o3primadelriavvio.
761193793-E
Page 77
Datitecnici
8Datitecnici
8.1Descrizionetecnica
IlconcentratoreInvacarePlatinumMobileutilizzaun setacciomolecolareeunprocessodiassorbimentodelle oscillazionidipressioneperprodurrel'ossigenoerogato. L'ariadell'ambientecircostanteentraneldispositivo,viene ltrataequindicompressa.Quest'ariacompressaviene successivamenteinunsetacciodiassorbimentodell'azoto. L'ossigenoconcentratofuoriescedallatooppostodel setaccioevieneconvogliatoinunserbatoiodiossigenoda cuivienesomministratoalpaziente.
Illivellodipurezzadell'ossigenodelgasemessovaria dall'87al95,6%.L'ossigenovienesomministratoal pazienteutilizzandounacannulanasale.Vieneutilizzatoun metododierogazionedosepulsata.Ilconcentratorerileva l'iniziodell'inalazionedelpazienteederogaunimpulsodi ossigenomisurato.Nonvieneerogatoaltroossigenono all'inalazionesuccessivadapartedelpaziente.Ilvolume diossigenoerogatoalminutoèunaquantitàssabasata sulleimpostazionidelussoaimpulsiselezionate.Ilvolume diciascunimpulsodiossigenovariainbaseallafrequenza direspirazionedelpazienteinmododamanteneressoil volumealminuto.
IlconcentratoreInvacarePlatinumMobilepuòessere utilizzatodalpazienteacasa,inunastrutturaospedaliera, all'internodiveicoliofuoricasa.Leopzionidialimentazione elettricastandarddeldispositivocomprendonounadattatore dicorrentecommutabiledaCAaCCdaunapresadi correnteCA(100–240Vc.a,50–60Hertznominali),uncavo dialimentazioneCCprovenientedaunapresaaccessoriadel
1193793-E
tipodisponibileinunambientemobilecomeunveicolo(12 VCCnominali)enoaduebatteriericaricabili.
Perutilizzareilprodotto,nonènecessariaalcunaconoscenza oformazionespecica,aldilàdiquantoenunciatonel presentemanuale.
Leinformazionidicaratteretecnicoverrannofornitesu richiestaESCLUSIVAMENTEalpersonaletecnicoqualicato.
8.1.1Schemadelcircuitopneumatico
A=Ingressodell'ariaambiente
B=Uscitadell'ariadiscarico
C=Raccordoperl'uscitapaziente
D=Cannulanasale
77
Page 78
Invacare®Platinum®Mobile
8.2Speciche
Requisitielettrici:AlimentazioneelettricaCA:110–240VCA,50–60Hz
AlimentazioneelettricaCC:11–16VCC
Ingressodicorrente nominale:
Consumodicorrente: (Tipico)
5Aa19VCC,10Aa11–16VCC
Impostazionedell'impulso:
P1=18W
P2=24W
P3=35W
P4–P5=45W
Idatisonointesiesclusivamenteperilfunzionamentodelconcentratore(nonperlaricarica dellabatteria)cheutilizzaunasorgentedialimentazioneCA.
Condizioniambientalidi funzionamento: (Tuttelesorgentedi alimentazione)
Temperaturedi
Temperaturadiesercizio:Da5°Ca40°C(da41°Fa104°F)
Umiditàrelativa:15–90%diumiditàrelativanoncondensante,pressionidelvaporeacqueonoa 1,48inHg(50hPa)
Da-25°Ca+60°C(da-13°Fa140°F) magazzinaggioedi trasporto:
Umiditàdi magazzinaggioedi trasporto:
781193793-E
Finoal90%diumiditàrelativanoncondensanteperletemperaturecompresetra5°Ce35°C
(41°F-95°F)
Pressionedelvaporeacqueonoa1,48inHg(50hPa)pertemperaturesuperioria35°C(95°F)
Page 79
Datitecnici
Altitudinedi
Finoa3.048m(10.000ft)sopraillivellodelmare funzionamento:
Pressioneatmosfericadi
697–1060hPa funzionamento:
Purezzadell'ossigeno:87%-95,6%,atutteleimpostazionidelussoeoltrelegammenominaliperlatemperatura
ambiente,l'umiditàelapressioneatmosferica.
Dopounperiododiriscaldamentoiniziale(normalmentemenodi5minuti)
Sensibilitàdiattivazione economizzatore:
<0,18cmCalodipressioneH2O(Pertuttelelunghezzecannula)
Impostazionedifabbrica—nessunaregolazione,pressioneattivata
Ilbolodiossigenovieneerogatosoloselarespirazionedelpazienteèsufcientedaazionarnela
pressione.
Capacitàdi frequenzarespiratoria
15–40bpm(breathsperminute-respirazionialminuto)senzariduzionedelvolumediboloper
minuto economizzatore:
Pressionediuscita
197kPa(28,5psig) massima:
Requisitidellecannule:
Lunghezza:1,2–7,6m(4–25ft)comprensivideitubidell'ossigeno
Tubi:antischiacciamento,lumesingolo
Adulto,ussostandard(calcolatonoa6L/mindiussocontinuo)perlunghezzenoa7ft
Adulto,ussoelevato(calcolatonoa15L/mindiussocontinuo)perlunghezzecompresetra7
fte25ft
Esempiodimodellodicannulapossibile:WestmedInc.,codiceprodotto0194(4ftdilunghezza)
Specichedellebatterie (singolabatteria):
1193793-E79
Ricaricabiliagliionidilitio,14,4V ,5.800mAh,83,5Wh,500ciclodivitacompletamente
carica/scarica
Page 80
Invacare®Platinum®Mobile
Duratadiconservazione dellabatteria:
Duratadellabatteria: (Ivalorisono approssimativi)
Tempidicaricadella batteria: (Ivalorisono approssimativi)
Livellodipressione sonora:
Livellodipotenza sonora:
12mesidalladatadiproduzione
Stato
Impostazionedell'impulsoP1
Impostazionedell'impulsoP2
Impostazionedell'impulsoP3
Impostazionedell'impulsoP4–P5
Stato
Concentratoreacceso,impostazione
UnabatteriaDuebatterie
5orae5min10orae10min
3orae30min7orae0min
2oree20min4orae40min
1orae45min3orae30min
UnabatteriaDuebatterie
2oree20min4orae40min
dell'impulsoP1
Concentratoreacceso,impostazione
2oree20min4orae40min
dell'impulsoP2
Concentratoreacceso,impostazione
2orae30min5orae0min
dell'impulsoP3
Concentratoreacceso,impostazione
3orae10min6orae20min
dell'impulsoP4–P5
Concentratorespento
2oree20min4orae40min
<40dBAponderatoperimpostazionedelussoP2(TestinbaseallanormaISO3744:2010con
microfonoposizionatosecondoISO8359:1996,sottoclausola4.6)
<65dBAponderatiperimpostazionedelussoP4–P5(T estinbaseallanormaISO80601–2–69,
sottoclausola201.9.6.2.1.101)
<65dBAponderatiperimpostazionedelussoP4–P5(T estinbaseallanormaISO80601–2–69,
sottoclausola201.9.6.2.1.101)
801193793-E
Page 81
Datitecnici
Livellodipressione
55dBA+/-5dBA sonoradelsegnale acustico:
Dimensioni:
Peso: (Nominale)
Altezza23,9cmxlarghezza18,8cmxprofondità9,4cm(9,4x7,4x3,7in)
2,22kg(4,9lbs)consingolabatteriasenzaborsa
Aggiungere0,34kg(0,75lbs)perlaborsa
Aggiungere0,45kg(1,0lbs)perunasecondabatteria
Pesospedizione:
4,8kg(10,5lb) (Nominale)
Classicazioni:ProtezionecontrolescosseelettrichediclasseII,parteapplicataditipoBF,funzionamentocontinuo
Classicazione protezioneiningresso:
Concentratore—IP22
AdattatoredicorrenteCA—IP21
Batteria—Tenereasciutta
Partiapplicate:
Cannula/tubodell'ossigeno,bocchettadiuscitadell'ossigeno,borsa
Volumidegliimpulsidiossigenoerogato:
IvolumidegliimpulsinominalielencatinelletabelleseguentisonoespressiinmillilitriincondizioniSTPD(temperatura standardepressioneasciutta)esiapplicanoallegammenominaliperlatemperaturaambiente,l'umiditàelapressione atmosferica.
Variazionemassimadalvalorenominale:+/-15%
Lunghezzadellacannula/tubodell'ossigenoda1,2a7,62m(4fta25ft)
Numerodirespirialminuto
152025303540
Impostazione
14,711,08,87,36,3
5,5
dell'impulso=P1
1193793-E81
Page 82
Invacare®Platinum®Mobile
Impostazione
29,322,017,614,712,611,0
dell'impulso=P2
Impostazione
44,033,026,422,018,916,5
dell'impulso=P3
Impostazione
58,744,035,229,325,122,0
dell'impulso=P4
Impostazione
66,755,040,033,328,625,0
dell'impulso=P5
Impostazione
P1P2P3P4
dell'impulso
Dimensionemedia
11ml22ml33ml44ml50ml
delboloa20bpm*
Volumediossigeno
220ml440ml660ml880ml1000ml
perminuto
Duratadella
5oree5min3oree30min2oree20min1oree45min1oree45min
batteria
Duratadella
10oree10min batteriacondue batterie
Itempirelativiallabatteriasonoapprossimativi.
7ore
P5
4oree40min3oree30min3oree30min
*bpm:respirazionialminuto
821193793-E
Page 83
Datitecnici
8.3Norme
CerticatoETL diconformità a:
EN/IEC60601-1;Ed:3.1 EN/IEC60601-1-2;Ed:4 AAMIES60601–1(StatiUniti) CSA22.2N.60601–1(Canada) ISO80601–2–69 ISO80601–2–67 IEC60601–1–6 IEC60601–1–8 IEC60601–1–11 RTCADO160G
1193793-E83
Page 84
Invacare®Platinum®Mobile
8.4Compatibilitàelettromagnetica(EMC)
Guidaedichiarazionedelproduttore–emissionielettromagnetiche
Ildispositivopuòessereusatonell’ambienteelettromagneticospecicatoquidiseguito.Ilclienteol'utilizzatoredeldispositivo deveassicurarsichevengausatoinunambienteditaltipo.
Testdiemissioni
EmissioniRF CISPR11
EmissioniRF CISPR11
Conformità
GruppoI
ClasseB
Ambienteelettromagnetico-guida
IldispositivoutilizzaenergiaRFsoloperilsuofunzionamentointerno.Pertanto,le sueemissioniRFsonomoltobasseenontalidacausareinterferenzeneidispositivi elettronicivicini.
Emissioni armoniche IEC61000-3-2
Oscillazioni ditensione/ emissionidi sfarfallamento
ClasseA
Ildispositivoèidoneoall'usoinqualsiasistruttura,compresequelledomiciliarie quellecollegatedirettamenteallaretedialimentazioneelettricapubblicaabassa tensionecheservegliediciadusocivile.
Conforme
(icker) IEC61000-3-3
Guidaedichiarazionedelproduttore–immunitàelettromagnetica
Ildispositivopuòessereusatonell’ambienteelettromagneticospecicatoquidiseguito.Ilclienteol'utilizzatoredeldispositivo deveassicurarsichevengausatoinunambienteditaltipo.
841193793-E
Page 85
Datitecnici
Testdiimmunità
Scariche elettrostatiche (ESD)
IEC61000-4-2
Transitore elettricoveloce/ burst
IEC61000-4-4
Sbalziditensione
IEC61000-4-5
Vuotiditensione
IEC61000-4-11
LivelloditestIEC60601
±8kVcontatto
±15kVaria
±2kVperlineedi alimentazioneelettrica
±1kVperlineedi ingresso/uscita
±1kVdalinea(-e)a linea(-e)
±2kVdalinea/ea massa
0%U
;1ciclo
T***
e
70%U
;25/30cicli
T***
Singolafase:a0°
Livellodiconformità
±8kVcontatto
±15kVaria
±2kVperlineedi alimentazioneelettrica
±1kVperlineedi ingresso/uscita
±1kVdalinea(-e)a linea(-e)
±2kVdalinea/ea massa
0%U
;1ciclo
T***
e
70%U
;25/30cicli
T***
Singolafase:a0°
Ambienteelettromagnetico-guida
Ipavimentidevonoessereinlegno,cemento opiastrellediceramica.Seipavimentisono ricopertidamaterialesintetico,l'umiditàrelativa deveesseredialmenoil30%.
Laqualitàdellaconnessioneelettricadeveessere quelladiuntipicoambientecommercialeod ospedaliero.
Laqualitàdellaconnessioneelettricadeveessere quelladiuntipicoambientecommercialeod ospedaliero.
Laqualitàdellaconnessioneelettricadeveessere quelladiuntipicoambientecommercialeod ospedaliero.Sel'utilizzatoredeldispositivoavesse bisognodiunfunzionamentocontinuodurante leinterruzionidicorrenteelettrica,siconsiglia dialimentareildispositivotramiteungruppodi continuitàounabatteria.
UTèlatensionedialimentazioneCAprima dell'esecuzionedellivellodiprova.
1193793-E85
Page 86
Invacare®Platinum®Mobile
Interruzionidella tensione
IEC61000-4-11
Campimagnetici allafrequenzadi rete(50/60Hz)
IEC61000-4-8
0%UT;250/300ciclo0%UT;250/300ciclo
30A/m30A/m
Laqualitàdellaconnessioneelettricadeveessere quelladiuntipicoambientecommercialeod ospedaliero.Sel'utilizzatoredeldispositivoavesse bisognodiunfunzionamentocontinuodurante leinterruzionidicorrenteelettrica,siconsiglia dialimentareildispositivotramiteungruppodi continuitàounabatteria.
UTèlatensionedialimentazioneCAprima dell'esecuzionedellivellodiprova.
Icampimagneticidellafrequenzadiretedevono esserealivellicaratteristicidiuntipicoambiente commercialeodospedaliero.
861193793-E
Page 87
RFcondotta
IEC61000-4-6
RFirradiata
IEC61000-4-3
3V3V
10V/m10V/m
Datitecnici
IdispositividicomunicazioneRFportatiliemobili, inclusiicavi,nondevonoessereusatiauna distanzadaqualsiasipartedeldispositivoche siaminoredelladistanzaconsigliata,calcolatain baseall'equazioneapplicabileallafrequenzadel trasmettitore.
Distanzaconsigliata:
d=1,2√Pda150kHza80MHz
d=0,35√P
d=0,7√P
80MHz-800MHz
800MHz-2,5GHz
dovePèlapotenzanominalemassimadiuscita deltrasmettitoreinwatt(W)secondoilfabbricante deltrasmettitorestessoedèladistanzaconsigliata inmetri(m).
L’intensitàdicampoprovenientedaitrasmettitori RFssi,stabilitadaun’indagineelettromagneticain sito,adeveessereinferioreallivellodiconformità inognigammadifrequenza.
b
Possonovericarsiinterferenzenellevicinanzedei dispositivicontrassegnatidalseguentesimbolo:
1193793-E87
Page 88
Invacare®Platinum®Mobile
a
Inlineateoricanonèpossibileprevedereconprecisionel’intensitàdicampodeitrasmettitorissi,qualistazionibaseperradio, telefoni(cellulari/cordless)eradiocomunicazionisulcampo(landmobileradio),radioamatori,trasmissioniradioAMedFMe trasmissioniTV.Pervalutarel'ambienteelettromagneticodovutoaitrasmettitoriRFssivapresainconsiderazionelanecessità diun'indagineelettromagneticainsito.Sel'intensitàdicampomisuratanellazonaincuivieneusatotaledispositivosupera ilsuddettolivellodiconformitàRFapplicabile,controllarecheildispositivofunzioninormalmente.Incasodifunzionamento anomalo,sarannonecessariemisureaggiuntive,comeunnuovoorientamentoounarisistemazionedeldispositivo.
b
Oltrelagammadifrequenzachevada150kHza80MHz,l'intensitàdicampodeveessereinferiorea[V1]V/m.
A80MHze800MHzvieneapplicatalagammadifrequenzapiùalta.
881193793-E
Page 89
Datitecnici
DistanzeconsigliatetradispositividicomunicazioneRFportatiliemobilieildispositivo
IldispositivodeveessereutilizzatoinunambienteelettromagneticoincuiidisturbiRFirradiativenganocontrollati.Ilclienteo l'utilizzatoredeldispositivopuòevitareleinterferenzeelettromagnetichemantenendounadistanzaminimatradispositividi comunicazioneRFportatiliemobili(trasmettitori)eildispositivocomeconsigliatoquidiseguito,secondolapotenzadi outputmassimadeidispositividicomunicazione.
Distanzaasecondadellafrequenzadeltrasmettitore[m]
Potenzadiuscita nominalemassima deltrasmettitore[W]
da150kHza80MHz
d=1,2√P
80MHz-800MHz
d=0,35√P
800MHz-2,5GHz
d=0,7√P
0,010,120,040,07 0,10,370,110,22 11,170,350,70 103,691,112,21 10011,673,507,00
Peritrasmettitoriconpotenzadiuscitanominalemassimanonelencataquisopra,ladistanzaconsigliatadinmetri(m)può esserecalcolatausandol'equazioneapplicabileallafrequenzadeltrasmettitore,dovePèlamassimapotenzanominalediuscita deltrasmettitoreinwatt(W)secondoilfabbricantedeltrasmettitore.
A80MHze800MHzsiapplicaladistanzaperlagammadifrequenzapiùalta.
Questeindicazionipossonononesserevalideintuttelesituazioni.Lapropagazioneelettromagneticaèpregiudicata dall'assorbimentoedallariessionedistrutture,oggettiepersone.
1193793-E89
Page 90
Invacare®Platinum®Mobile
9Garanzia
9.1Garanzialimitata-Europa,Australiae NuovaZelanda
Iterminielecondizionidigaranziasonoparteintegrante dellecondizionigeneraliespecicheperisingolipaesiincui questoprodottovienecommercializzato.
LeinformazionipercontattarelasedelocaleInvacaresi trovanoall'internodelretrodicopertinadiquestomanuale.
901193793-E
Page 91
Belgium&Luxemburg
Invacarenv,Autobaan22,B-8210Loppem•Tel:(32)(0)50831010•Fax:(32)(0)508310 11•belgium@invacare.com•www.invacare.be
Danmark
InvacareA/S,Sdr .Ringvej37,DK-2605Brøndby•T el:(45)(0)36900000•Fax:(45)(0)36900001
•denmark@invacare.com•www.invacare.dk
Deutschland
InvacareGmbH,Alemannenstraße10,D-88316Isny•Tel:(49)(0)75627000•Fax:(49)(0)75627 0066•kontakt@invacare.com•www.invacare.de
EasternEurope,Middle East&CIS España
InvacareEUExport•Kleiststraße49•D-32457PortaWestfalica•Germany•Tel:(49)5731754540• Fax:(49)5731754541•webinfo-eu-export@invacare.com•www.invacare-eu-export.com InvacareSA,c/Arenys/n,PolígonIndustrialdeCelrà,E-17460Celrà(Girona)•Tel:(34)(0)9724932 00•Fax:(34)(0)972493220•contactsp@invacare.com•www.invacare.es
France
InvacarePoirierSAS,RoutedeStRoch,F-37230Fondettes•Tel:(33)(0)247626466•Fax:(33)(0)2 47421224•contactfr@invacare.com•www.invacare.fr
IrelandInvacareIrelandLtd,Unit5SeatownBusinessCampus•SeatownRoad,Swords,CountyDublin–
Ireland•Tel:(353)18107084•Fax:(353)18107085•ireland@invacare.com•www.invacare.ie
Italia
InvacareMeccSans.r.l.,ViadeiPini62,I-36016Thiene(VI)•Tel:(39)0445380059•Fax:(39)0445 380034•italia@invacare.com•www.invacare.it
Nederland
InvacareBV ,Galvanistraat14-3,NL-6716AEEde•T el:(31)(0)318695757•Fax:(31)(0)318695758
•nederland@invacare.com•csede@invacare.com•www.invacare.nl
Norge
InvacareAS,Grensesvingen9,Postboks6230,Etterstad,N-0603Oslo•Tel:(47)(0)22579500•Fax: (47)(0)22579501•norway@invacare.com•island@invacare.com•www.invacare.no
Österreich
InvacareAustriaGmbH,HerzogOdilostrasse101,A-5310Mondsee•Tel:(43)623255350•Fax: (43)623255354•info@invacare-austria.com•www.invacare.at
Portugal
InvacareLda•RuaEstradaVelha,949,P-4465-784LeçadoBalio•Tel:(351)(0)225105946/47•Fax: (351)(0)225105739•portugal@invacare.com•www.invacare.pt
Sverige
InvacareAB•Fagerstagatan9•S-16353Spånga•Tel:(46)(0)87617090•Fax:(46)(0)876181 08•sweden@invacare.com•www.invacare.se
Suomi
CampMobility•Patamäenkatu5,33900Tampere•Tel:09-35076310•info@campmobility.• www.campmobility .
Schweiz/Suisse/Svizzera
InvacareAG•Benkenstrasse260•CH-4108Witterswil•T el.:(41)(0)614877080•Fax.:(41)(0)61 4877081•switzerland@invacare.com•www.invacare.ch
UnitedKingdom
InvacareLimited,PencoedTechnologyPark,Pencoed,BridgendCF355HZ•Tel:(44)(0)1656776222• Fax:(44)(0)1656776220•UK@invacare.com•www.invacare.co.uk
Page 92
InvacareCorporation
USA
Produttore
OneInvacareWay Elyria,OhioUSA 44035 440–329–6000 800–333–6900 Assistenzatecnica 440-329-6593 800-832-4707 www.invacare.com
InvacareCorporation 2101E.LakeMaryBlvd. Sanford,FLUSA32773 407–321–5630
EURepresentative
InvacareDeutschlandGmbH Kleiststraße49 D-32457PortaWestfalica Germania Tel:(49)(0)57317540 Fax:(49)(0)573175452191
1193793-E2018-11-02
*1193793E*
MakingLife’sExperiencesPossible®
Loading...