Page 1
Concentratorediossigeno
Invacare®Platinum®
IRC9LXO2AWQ
it CompatibileconilsistemaHomeFill®
Manualed’uso
Ilpresentemanualedeveesserefornitoall'utilizzatoredelprodotto.
PRIMAdiutilizzareilprodotto,ÈNECESSARIOleggereilpresentemanuale
econservarloperpoterloconsultareinfuturo.
Page 2
© 2022 Invacare Corporation
Tutti i diritti riservati. È proibita la riproduzione, la duplicazione o la modica parziale o completa,
salvo previa autorizzazione scritta da parte di Invacare. I marchi sono contrassegnati da ™ e ®. Tutti
i marchi sono di proprietà o licenza di Invacare Corporation o di sue afliate, salvo indicazione
contraria.
Platinum è un marchio registrato negli Stati Uniti, in Europa e in Australia.
Making Life's Experiences Possible è un marchio registrato negli Stati Uniti.
Pine-sol e Lestoil sono marchi registrati di The Clorox Company.
Dawn è un marchio registrato di The Procter and Gamble Company.
Page 3
Sommario
1Generale........................................4
1.1Simboli......................................4
1.2Usoprevisto..................................6
1.3Indicazioniperl'uso............................7
1.4Descrizione...................................7
1.5Controindicazioni...............................7
2Sicurezza........................................8
2.1Posizionedelleetichette.........................8
2.2Lineeguidagenerali............................8
2.3Interferenzadiradiofrequenza.....................14
3Componenti......................................15
3.1Identicazionedeicomponenti....................15
3.2Schemadelcircuitopneumatico...................16
4Accessori........................................17
4.1Accessoriopzionali.............................17
5Messainservizio..................................18
5.1Disimballaggio.................................18
5.2Ispezione....................................18
5.3Conservazione.................................18
6Uso............................................19
6.1Introduzione..................................19
6.2Selezionediun'ubicazione........................19
6.3Installazionedelconcentratore....................20
6.3.1Installazionedell'umidicatore(seprescritto).......20
6.3.2Collegamento/posizionamentodellacannula
6.3.3Accensionedelconcentratore...................27
6.3.4Portata...................................28
6.3.5Indicatoridipurezzadell'ossigenoSensO
6.3.6Avvioinizialedelconcentratore.................29
nasale...................................23
..........29
2
6.3.7Spiegazionedellespiedipurezzadell'ossigeno......30
6.3.8Contatoretempotrascorso(contaore)............31
7Manutenzione....................................32
7.1Durata......................................32
7.2Puliziadell'alloggiamento.........................32
7.3Puliziadelltrodell'alloggiamento..................33
7.4Puliziaedisinfezionetermicadell'umidicatore........35
7.5Puliziaedisinfezionetraunpazienteel'altro..........35
7.6Listadicontrolloperlamanutenzionepreventiva.......36
8Dopol'utilizzo....................................37
8.1Informazioniperilriciclo.........................37
8.2Consumoeusura..............................37
9Guidaallasoluzionedeiproblemi.....................38
9.1Guidaallasoluzionedeiproblemi..................38
10DatiTecnici.....................................41
10.1Speciche...................................41
10.2Compatibilitàelettromagnetica(EMC)..............44
11Garanzia........................................50
11.1Informazionisulservizioassistenzaalclienteesulla
garanzia....................................50
Page 4
ConcentratorediossigenoInvacare®Platinum®
1 Generale
1.1 Simboli
Nelpresentemanualetuttequellesituazioninonsicureo
pericolosechepossonoportarealesioniallepersoneo
danniaimaterialisonoevidenziatemediantesimboli.Qui
diseguitosonoriportatelespiegazionidituttiipossibili
avvertimenti.
PERICOLO!
–Situazionepericolosaimminenteche,senon
evitata,saràcausadimorteolesionigravi.
ATTENZIONE!
–Situazionepericolosapotenzialeche,senon
evitata,potrebbecausaremorteolesionigravi.
AVVERTENZA!
–Situazionepericolosapotenzialeche,senon
evitata,potrebbecausaredannialprodottoo
lesionilievioentrambi.
Indicaconsigliutili,raccomandazionieinformazioni
perunusoefcaceesenzainconvenienti.
Simbolinelladocumentazione
Simbolodiavvertenzagenerico
Ilcoloredellosfondoall'internodel
triangoloègiallosulleetichettedel
prodotto.
Consultareilmanuale
Ilcoloredellosfondodelsimboloè
blusulleetichettedelprodotto.
Vietatofumare
Ilcoloredelcerchioconbarra
diagonaleèrossosulleetichettedel
prodotto.
Vietatoutilizzareammelibere
Ilcoloredelcerchioconbarra
diagonaleèrossosulleetichettedel
prodotto.
ClasseII,doppioisolamento
Protettocontrocorpiestraneisolidisuperiori
a12,5mmdidiametro.
Protettodacadutaverticaledigocced'acqua.
SOLOperusointerno
4
1195647-B
Page 5
Mantenereasciutto
Generale
**Questoprodottoèconformealladirettiva
93/42/CEErelativaaidispositivimedici.
Temperaturaditrasportoeconservazione
Umiditàditrasportoediconservazione
Correntealternata
ApparecchiaturaditipoBF
Riciclo
NONsmaltireilprodottocomeunnormale
riutodomestico
Pericoloelettrico
Produttore
Contattareilfornitore
Ladatadilanciodelprodottoèindicatanella
dichiarazionediconformitàCE.
RappresentanteCE
Codicediriferimento
Numerodiserie
Simbolisulprodotto
Unitàinfunzione
Unitànoninfunzione
IndicatoridiO
2
SimboloPurezzadell'O
O
SISTEMAOK
2
O
oltrel'85%
2
2
Spie(LED)
SpiaVERDE
1195647-B
5
Page 6
ConcentratorediossigenoInvacare®Platinum®
O2trail73%el'85%
SpiaGIALLA
A.GIALLAFissa
B.Sensorelampeggiante
GIALLO
Guasto.Rivolgersiaun
tecnicoqualicato.
SISTEMADEL
GUASTO
O
inferioreal73%
2
SpiaROSSA
Fareriferimentoa
Guidaallasoluzione
deiproblemi.
1.2 Usoprevisto
Lafunzioneel'usoprevistoperilconcentratorediossigeno
InvacarePlatinumèquellodifornireossigenosupplementare
apazienticonmalattierespiratorieseparandol'azoto
dall'ariaambientepermezzodiunsetacciomolecolare.Non
vaconsideratocomeunsupportoounsostegnovitale.
PERICOLO!
Pericolodilesioniodimorte
Ilprodottonondeveessereusatocome
integrazioned'ossigenoenonvaconsiderato
comeundispositivodisupportoodisostegno
vitale.UsareilprodottoSOLTANTOseilpaziente
èingradodirespirarespontaneamente,di
inspirareedespiraresenzal'usodellamacchina.
–NONusareilprodottoinparallelooinserie
conaltriconcentratoridiossigenoodispositivi
perterapierespiratorie.
6
PERICOLO!
Pericolodilesioniodimorte
Asecondadellapropriacondizionemedica,i
pazienticonportatemaggioridi5l/minpossono
esserepiùarischiodilesionigraviodidecesso
incasodiguasto.
–DiscutereSEMPREdiquestorischioelevato
conilpropriofornitorediprodottimedicali
PRIMAdiutilizzarequestoprodotto,seèstata
prescrittaunaportatamaggioredi5l/min.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodanni
L'utilizzodiquestoprodottoaldifuoridell'uso
previstoedellespecichenonèstatotestatoe
puòesserecausadidannioperditadifunzionalità
delprodotto,odilesionipersonali.
–NONutilizzarequestoprodottoinqualsiasi
altromododiversodaquantodescrittonelle
specicheenellesezionirelativeall'uso
previstodiquestomanuale.
1195647-B
Page 7
Generale
PERICOLO!
Pericolodilesioniodimorte
SebbeneInvacaresiimpegniaprodurreilmigliore
concentratorediossigenodisponibilesulmercato
oggi,questoconcentratorepuònonriuscire
aprodurreossigenoacausadimancanzadi
correnteomalfunzionamentodeldispositivo.
–AvereSEMPREunafonted'ossigenodi
emergenzaprontamentedisponibile.
–Nelcasoincuiilconcentratorenonriescaa
produrreossigeno,genereràunbreveallarme
persegnalarealpazientedipassareallafonte
diossigenodiemergenzaalternativa.Per
ulterioridettaglifareriferimentoallasezione
Guidaallasoluzionedeiproblemi.
1.3 Indicazioni per l'uso
Separando l'azoto dall'aria ambiente e per mezzo di
un setaccio molecolare è possibile fornire ossigeno
supplementare a pazienti con malattie respiratorie.
1.4 Descrizione
Il concentratore Platinum Invacare viene utilizzato da pazienti
con malattie respiratorie che necessitano di ossigeno
supplementare. Il dispositivo non va considerato come un
supporto o un sostegno vitale.
Il livello di concentrazione d'ossigeno del gas emesso
varia dall'87% al 95,6%. L'ossigeno viene somministrato al
paziente utilizzando una cannula nasale.
Il concentratore Platinum Invacare utilizza un setaccio
molecolare e un processo di assorbimento delle oscillazioni
1195647-B
dipressioneperprodurrel'ossigenoerogato.L'aria
dell'ambientecircostanteentraneldispositivo,viene
ltrataequindicompressa.Quest'ariacompressaviene
successivamenteindirizzataversounodeiduesetaccidi
assorbimentodell'azoto.
L'ossigenoconcentratofuoriescedallatooppostodel
setaccioattivoevieneconvogliatoinunserbatoiodi
ossigenodacuivienesomministratoalpaziente.
IlconcentratorePlatinumInvacarepuòessereutilizzato
dalpazienteinambientedomesticooinunastruttura
ospedaliera.Ildispositivofunzionaconun'alimentazione
nominaledi230Vc.a./50Hertz.
Leinformazionidicaratteretecnicoverrannofornitesu
richiestaesclusivamentealpersonaletecnicoqualicato.
1.5 Controindicazioni
Nonsiconosconocontroindicazioni.
7
Page 8
ConcentratorediossigenoInvacare®Platinum®
2 Sicurezza
2.1 Posizionedelleetichette
A
B
L'etichettadelnumerodiserieèubicatasul
gruppodiaspirazionedelrisonatore.
L'etichettadellespecicheèubicatasullato
posterioredelconcentratore,inbasso.
L'etichettadeldoppioisolamentoèubicata
C
sullatoposterioredelconcentratore,in
basso.
D
2.2 Lineeguidagenerali
IRC9LXO2AWQ
Pergarantirechel'installazione,ilmontaggioeil
funzionamentodelconcentratoreavvenganoincondizionidi
sicurezza,èFONDAMENT ALEattenersiaquesteistruzioni.
8
1195647-B
Page 9
Sicurezza
PERICOLO!
Rischiodimorte,lesioniodanni
Unusoimpropriodelprodottopuòesserecausa
dimorte,lesioniodanni.Questasezionecontiene
informazioniimportantiperilfunzionamentoe
l'utilizzosicurodiquestoprodotto.
–NONusarequestoprodottoonessunaltro
dispositivoopzionaledisponibilesenzaprima
averlettoecompresoattentamenteeno
infondolepresentiistruzioniedognialtro
materialeinformativocomeilManualed'uso,
ilManualeperlamanutenzioneoiFoglidi
istruzioneforniticonquestoprodottoocongli
accessori.
–Qualoraalcuneavvertenze,precauzionio
istruzionifosserodidifcilecomprensione,
contattareunoperatoresanitarioqualicato,il
fornitoreotecniciqualicatiprimadiiniziarea
utilizzarequestaapparecchiatura.
–VericarecheTUTTIicomponentiesterniela
scatolad'imballaggiononpresentinodanni.In
casodidannioseilprodottononfunziona
correttamente,contattareuntecnicooInvacare
perlariparazione.
–LEINFORMAZIONICONTENUTENELPRESENTE
MANUALEPOSSONOESSEREMODIFICATE
SENZAPREAVVISO.
PERICOLO!
Rischiodimorte,lesioniodannicausatidal
fuoco
Prodottitessili,olioosostanzeabasedipetrolio,
grasso,sostanzegrasseoaltricombustibili
possonoprenderefuocofacilmenteedivampare
congrandeintensitàinariaarricchitad'ossigeno
eseentranoincontattoconossigenosotto
pressione.Durantel'erogazioneterapeutica
diossigeno,èpericolosofumareinquantoè
possibileprocurarsibruciatureanchemortali.Per
evitareincendi,morte,lesioniodanni:
–NONFUMAREmentresiutilizzaquesto
dispositivo.
–NONutilizzareildispositivoinprossimitàdi
FIAMMELIBEREoMATERIALIINFIAMMABILI.
–IcartellidiDIVIETODIFUMAREdevonoessere
benvisibili.
–Tenereleammelibere,iammiferi,le
sigaretteaccese,lesigaretteelettronicheo
altrefontiinammabiliadalmeno3m(10
ft)didistanzadaquestoconcentratoreoda
qualsiasiaccessoriocontenteossigenocomead
esempiolecannuleoiserbatoi.
1195647-B
9
Page 10
ConcentratorediossigenoInvacare®Platinum®
PERICOLO!
Rischiodimorte,lesioniodannicausatidal
fuoco
Prodottitessili,olioosostanzeabasedipetrolio,
grasso,sostanzegrasseoaltricombustibili
possonoprenderefuocofacilmenteedivampare
congrandeintensitàinariaarricchitad'ossigeno
eseentranoincontattoconossigenosotto
pressione.Durantel'erogazioneterapeutica
diossigeno,èpericolosofumareinquantoè
possibileprocurarsibruciatureanchemortali.Per
evitareincendi,morte,lesioniodanni:
–OsservareilDIVIETOdifumarenellocaleincui
sitrovailconcentratorediossigenooqualsiasi
altroaccessoriodierogazionedell'ossigeno.
–Senonsiintenderispettareleavvertenzesui
pericoligravicausatidall'utilizzodell'ossigeno
quandosifuma,occorrespegnereil
concentratore,rimuoverelacannulae
attenderedieciminutiprimadifumareoppure
occorrelasciareillocaleincuisitrovail
concentratoreoqualsiasialtroaccessoriodi
erogazionedell'ossigenocomelecannuleoi
serbatoi.
PERICOLO!
Rischiodimorte,lesioniodannicausatidal
fuoco
Prodottitessili,olioosostanzeabasedipetrolio,
grasso,sostanzegrasseoaltricombustibili
possonoprenderefuocofacilmenteedivampare
congrandeintensitàinariaarricchitad'ossigeno
eseentranoincontattoconossigenosotto
pressione.Durantel'erogazioneterapeutica
diossigeno,èpericolosofumareinquantoè
possibileprocurarsibruciatureanchemortali.Per
evitareincendi,morte,lesioniodanni:
–Primaedopol'erogazioneterapeuticadi
ossigeno,utilizzareesclusivamentelozioni
ounguentiabaseacquosacompatibilicon
l'ossigeno.Pervericarelacompatibilitàcon
l'ossigeno,fareriferimentoalladichiarazione
riportatasulcontenitoredellalozionee/o
dell'unguento.Senecessario,contattareil
produttore.NONutilizzarelubricantidinessun
tiposulconcentratore,amenochenonsiano
raccomandatidaInvacare.
–Evitarelaformazionediscintilleinprossimità
delconcentratored'ossigeno.Ciòcomprende
scintilledovuteall'elettricitàstaticacausatada
qualsiasitipod'attrito.
10
1195647-B
Page 11
Sicurezza
PERICOLO!
Rischiodimorte,lesioniodannicausatidal
fuoco
Prodottitessili,olioosostanzeabasedipetrolio,
grasso,sostanzegrasseoaltricombustibili
possonoprenderefuocofacilmenteedivampare
congrandeintensitàinariaarricchitad'ossigeno
eseentranoincontattoconossigenosotto
pressione.Durantel'erogazioneterapeutica
diossigeno,èpericolosofumareinquantoè
possibileprocurarsibruciatureanchemortali.Per
evitareincendi,morte,lesioniodanni:
–Noncoprireitubidell'ossigeno,ilcavoe
ilconcentratoreconoggettiqualicoperte,
copriletto,cusciniocapid'abbigliamento
etenerlilontanidasupercicaldeofonti
dicalorecomestufe,pianidicotturae
apparecchiatureelettrichesimili.
–Spegnereilconcentratorequandononviene
utilizzato,perprevenirel'arricchimentocon
ossigeno.
PERICOLO!
Rischiodimorteelesionicausatedascosse
elettriche
Perridurreilrischiodiustioni,folgorazioni,morte
olesioniapersone:
–NONsmontarel'apparecchio.Perla
manutenzione,rivolgersiapersonaledi
assistenzaqualicato.Ilprodottononcontiene
partiriparabilidall'utilizzatore.
–Nonusarel'apparecchioquandosifa
ilbagno.Seinbaseallaprescrizione
medical'apparecchiodeveessereutilizzato
costantemente,ilconcentratoredeveessere
posizionatoinun'altrastanzaadalmeno2,1m
(7ft)dalbagno.
–NONtoccareilconcentratorequalorafosse
bagnato.
–NONposizionarenéconservareilconcentratore
inunpuntodacuipotrebbecadereinacqua
oinunaltroliquido.
–NONtoccareilconcentratoreseècadutoin
acqua.StaccareIMMEDIATAMENTElaspina.
–NONusareicavidialimentazionec.a.selogori
odanneggiati.
1195647-B
11
Page 12
ConcentratorediossigenoInvacare®Platinum®
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodanni
–IprodottiInvacaresonoappositamente
progettatiecostruitiperessereutilizzatiin
combinazioneconaccessoriInvacare.Accessori
progettatidaaltricostruttorinonsonostati
collaudatidaInvacare,pertantosenesconsiglia
l'usoconiprodottiInvacare.
–Nonèconsentitaalcunamodica
all'apparecchio.
–Conquestodispositivoèpossibileutilizzare
moltitipidiversidiumidicatori,tubi
dell'ossigeno,cannuleemaschere.Rivolgersial
propriofornitorediapparecchiatureperlacura
adomiciliopersuggerimentisuidispositivipiù
adattiaognicasospecico.Verrannoinoltre
forniteinformazionisull'utilizzoadeguato,la
manutenzioneelapulizia.
PERICOLO!
Pericolodilesioniodimorte
Perevitareilsoffocamentool'ingestionedi
sostanzechimichedovuteallacontaminazione
dell'aria:
–NONusareilconcentratoreinpresenzadi
sostanzeinquinanti,fumo,esalazioninocive,
anesteticiinammabili,prodottidetergentio
vaporichimici.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodimorte
Perprevenirelesioniomorteprovocatidall'uso
impropriodelprodotto:
–Prestarelamassimaattenzionealconcentratore
quandoèusatodaoinpresenzadibambinio
personeconridottecapacitàsiche.
–Seguireattentamenteipazienticonproblemi
d'uditoevistachenonsonoquindiingrado
dipercepireisegnalid'allarmeodisegnalare
disagiodurantel'usodiquestodispositivo.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodanni
Perprevenirelesioniodannidurantel'uso:
–Sesièmalatioindispostiononsièingrado
dipercepireilussodiossigeno,consultare
IMMEDIATAMENTEilfornitoredell'apparecchio
e/oilmedico.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioni
Uncambiamentod'altitudinepuòinuenzarela
quantitàdiossigenodisponibile.Perprevenire
lamancanzad'ossigeno:
–Consultareilpropriomedicoprimadi
intraprendereunviaggioadaltitudinisuperiori
oinferiorialnedistabiliresesidevono
cambiareleimpostazionidelusso.
12
1195647-B
Page 13
Sicurezza
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodanni
Perprevenirelesioniodanniprovocatidaunuso
impropriodelcavo:
–NONmuovereospostareilconcentratore
tirandoloperilcavo.
–NONusareprolungheprovvistedicavodi
alimentazionec.a..
–Conservareeposizionareadeguatamenteicavi
elettricie/oitubialnedievitareilrischio
diinciampare.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodanni
Perprevenirelesioniodanniprovocatidaunuso
improprio:
–NONlasciaremaiilconcentratoreincustodito
quandoècollegatoall'alimentazioneelettrica.
–Assicurarsicheilconcentratoresiaspento
quandononvieneutilizzato.
AVVERTENZA!
Rischiodilesionidilieveentità,didisagioo
danno
–L'utilizzodiquestodispositivoaun'altitudine
superiorea1.230m(4.000ft)oatemperature
noncompresetra10°Ce35°C(50°F95°F)oaun'umiditàrelativasuperioreal60%,
compromettelaportataelapercentualedi
ossigenononchélaqualitàdellaterapia.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodanni
IconcentratoridiossigenoInvacaresono
progettatiespressamenteperridurrealminimola
manutenzionepreventivaordinaria.Perprevenire
lesioniodanni:
–Lamanutenzionepreventivaeleregolazionidel
concentratorediossigenodovrebberoessere
eseguitesolodapersonalecompetentein
materiasanitariaopienamenteaconoscenza
ditaleprocesso,peresempiopersonaleistruito
infabbrica,tranneperleoperazionidescritte
inquestomanuale.
–Perlamanutenzione,gliutilizzatoridevono
contattareilpropriofornitoreoInvacare.
AVVERTENZA!
Rischiodidanni
Perpreveniredanniprovocatidallapenetrazione
diliquidi:
–Seilconcentratorenonfunzionacorrettamente,
ècaduto,hasubitodannioèstatoimmersoin
acqua,contattareilfornitoredell'apparecchio
ountecnicoqualicatoperuncontrolloela
riparazione.
–NONfarcaderenéinserireMAIalcunoggetto
oliquidonelleaperture.
–SOLOperusointerno.
1195647-B
13
Page 14
ConcentratorediossigenoInvacare®Platinum®
2.3 Interferenzadiradiofrequenza
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodanni
Perridurreilpericolodilesioniodidanni
alprodottocausatidall'interferenzacon
apparecchiaturewireless:
–Tenereilconcentratorealmenoa3,0m(9,8
ft)dalleapparecchiaturedicomunicazione
wireless,qualidispositividiretedomestica
wireless,telefonicellulari,telefonicordlesse
relativestazionibase,walkie-talkie,ecc.
ATTENZIONE!
–L'utilizzodiaccessoriecavidiversidaquelli
specicatiofornitidaInvacarepuòprovocare
unaumentodelleemissionielettromagnetiche
ounaridottaimmunitàelettromagnetica
dell'apparecchiaturaedeterminareun
funzionamentononcorretto.
L'apparecchiaturaèstatacollaudataedèrisultataconforme
ailimitidicompatibilitàelettromagneticaspecicatidalla
normaIEC/EN60601-1-2perleapparecchiatureditipoBF.
Questilimitisonostatistabilitiperfornireunaprotezione
ragionevolecontroleinterferenzeelettromagnetichein
untipicoambientediassistenzasanitariaadomicilio.
L'utilizzodell'apparecchiaturainunambienteconlivelli
elevatidiinterferenzapotrebbecomprometterel'accuratezza
dellaconcentrazionediossigenoerogato.Lapresente
apparecchiaturanonèdestinataall'usoinunambiente
sanitarioprofessionale.
Altridispositivipossonosubireinterferenzeanchedaibassi
livellidiemissionielettromagneticheconsentitidallenorme
dicuisopra.Perdeterminaresel'interferenzaècausata
dalleemissionidelconcentratore,spegnereilconcentratore.
Seleinterferenzeconunoopiùdispositivicessano,èil
concentratoreacausarel'interferenza.Inquestiraricasi,
l'interferenzapuòessereridottaocorrettaadottandouna
dellemisureseguenti:
• Riposizionareospostarel'apparecchiaturaaumentando
ladistanzatraleapparecchiature.
• Collegarel'apparecchiaturaallapresadiuncircuito
elettricodiversodaquellochealimental'altroogli
altridispositivi.
Perulterioriinformazioni,fareriferimentoalla
sezione10.2Compatibilitàelettromagnetica(EMC),
pagina44 .
14
1195647-B
Page 15
Componenti
3 Componenti
3.1 Identicazionedeicomponenti
A
B
C
D
E
Bocchettadiuscitadell'ossigeno
Flussometro
Spiepurezzaossigeno/Spieguastie
accensione
Interruttoredialimentazione
Interruttoreautomatico
F
G
Contatoretempotrascorso
Filtrodell'alloggiamento
Vistaposteriore
H
I
Cavodialimentazione
RaccordodiuscitaHomeFill
Accessori(nonmostrati):Compressoreperossigeno
domiciliareHomeFill—IOH200AW
IlraccordodiuscitaHomeFillIdeveessereusato
soloperilriempimentodellebombolediossigeno
conilcompressoreperossigenodomiciliareHomeFill.
Ilraccordodiuscitanonincidesulleprestazioni
delconcentratore.Perleistruzionirelativeal
funzionamentoealcollegamento,fareriferimentoal
Manualed'usodiHomeFill.Quandononèutilizzata,
ilconnettorefornitoconilconcentratoredeve
essereinseritonelraccordodiuscita.Perulteriori
informazionisulsistemaHomeFill,contattareil
propriofornitoreInvacare.
1195647-B
15
Page 16
ConcentratorediossigenoInvacare®Platinum®
3.2 Schemadelcircuitopneumatico
Fig.3-1Concentratoresenzaumidicatore
Fig.3-2Concentratoreconumidicatore
16
1195647-B
Page 17
4 Accessori
4.1 Accessoriopzionali
Conquestodispositivoèpossibileutilizzaremoltitipidiversi
diumidicatori,tubidell'ossigeno,cannuleemaschere.
Rivolgersialpropriofornitorediapparecchiatureperla
curaadomiciliopersuggerimentisuidispositivipiùadatti
aognicasospecico.Verrannoinoltreforniteinformazioni
sull'utilizzoadeguato,lamanutenzioneelapulizia.
Gliaccessoridierogazione(cannulanasale,maschera,tubo,
umidicatore,ecc.)usatiperfornireossigenoalpaziente
richiedonochesianoprevistideisistemiperlariduzione
dellapropagazionedelfuocotragliaccessoriperla
sicurezzadelpazienteedeglialtri.Qualorasiadisponibilein
commercio,comeaccessoriovieneimpiegatoundispositivo
diarrestodelussoattivatodalfuoco,chedeveessere
collocatoilpiùvicinopossibilealpaziente.
• Cannulanasaleadaltaportataperadulti,2,1m(7ft)1524236
• Umidicatoreadaltaportata-1509582
• CompressoreperossigenodomiciliareHomeFillIOH200AW
• Tubodierogazionedell'ossigeno4,5m(15ft)-M4150
• Tubodierogazionedell'ossigeno7,6m(25ft)-M4250
• Connettoretubodell'ossigeno-M4650
• Gruppocavodialimentazione-1156533
Accessori
1195647-B
17
Page 18
ConcentratorediossigenoInvacare®Platinum®
5 Messainservizio
5.1 Disimballaggio
1. Vericarechelascatolaeilrelativocontenutonon
abbianosubitonessundannoevidente.Inpresenzadi
danni,informareilcorriereoilfornitorelocale.
2. Rimuoveretuttoilmaterialediimballaggiodallascatola.
3. Estrarreconcautelatuttiicomponentidallascatola.
Seilconcentratorediossigenonondeve
essereusatoIMMEDIATAMENTE,lasciarlonella
confezionenoaquandononsipresentala
necessitàdiutilizzarlo.
5.2 Ispezione
1. Controllare/esaminarechel'esternodelconcentratore
nonpresentischeggiature,ammaccature,crepe,graf
oaltridanni.
2. Controllaretuttiicomponenti.
5.3 Conservazione
1. Conservareilconcentratorediossigenoall'internodel
proprioimballoinunluogoasciutto.Fareriferimento
a10.1Speciche,pagina41periparametridelle
temperaturediconservazione.
2. NONposarealcunoggettosulconcentratorereimballato.
18
1195647-B
Page 19
Uso
6 Uso
6.1 Introduzione
Ilconcentratorediossigenoèdestinatoesclusivamente
all'usoindividualeall'interno.Sitrattadiundispositivo
azionatoelettronicamentecheseparal'ossigenodall'aria
ambiente.Fornisceun'altaconcentrazionediossigeno
direttamenteattraversounacannulanasale.Studiclinici
hannodocumentatocheiconcentratoridiossigenohanno
effettiterapeuticiequivalentiadaltrisistemiperl'erogazione
dell'ossigeno.
Richiederealpropriorivenditoredieffettuareuna
dimostrazionedell'utilizzodelconcentratorediossigeno.
Contattareinoltreilpropriorivenditorepereventuali
domandeoproblemiriguardantiilconcentratorediossigeno.
Ilpresentemanualed'usodescriveilcaricatorediossigeno
eilsuoutilizzo.
6.2 Selezionediun'ubicazione
ATTENZIONE!
Pericolodilesioni
Perevitarelesionidurantelaterapia:
–IlconcentratorediossigenoDEVEessere
posizionatosuunpianoorizzontaleper
l'utilizzo.
–NONspostareilconcentratorediossigeno
durantel'utilizzo.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodanni
Perevitarelesioniodannicausatidasostanze
inquinantipresentinell'ariae/oesalazioninocive
eperunfunzionamentoottimale:
–Collocareilconcentratoreinunospazioben
ventilato,inmodochel'ingressoegliscarichi
dell'arianonsianoostruiti.
–NONostruireMAIlebocchettedell'ariadel
concentratoreenonposizionarlomaisuuna
superciemorbida,comeunlettooundivano,
chepossaostacolareilussodell'aria.
–Mantenereleapertureliberedaognieventuale
ostruzione,capelli,pelucchioaltro.
–Tenereilconcentratoreadalmeno30,5cm(12
in)didistanzadapareti,tendeomobili.
–Nonusareilconcentratoreinpresenzadi
sostanzeinquinanti,fumooesalazioninocive,
anesteticiinammabili,prodottidetergenti,o
vaporichimici.
–Perevitaresostanzeinquinantipresentinell'aria
e/oesalazioninocivecollocareilconcentratore
inun'areabenventilata.
–NONutilizzarloinunosgabuzzino.
1195647-B
19
Page 20
ConcentratorediossigenoInvacare®Platinum®
Sarebbeopportunoscegliereunastanzadellapropriacasain
cuiutilizzareilconcentratorediossigeno.Ilconcentratore
puòesserespostatofacilmentedaunastanzaall'altragrazie
allesueruoteorientabili.
Ilconcentratorediossigenofornisceprestazioniottimalise
utilizzatoinpresenzadellecondizioniindicatenellasezione
10.1Speciche,pagina41 .
L'utilizzoincondizionidiversedaquelledescrittepuò
determinareunaumentodellamanutenzionerichiesta
perl'apparecchiatura.Collocarel'aspirazionedell'aria
dell'apparecchioinun'areabenventilataperevitareil
contattodisostanzeinquinantipresentinell'ariae/o
esalazioninocive.
6.3 Installazionedelconcentratore
1. Inserireilcavodialimentazioneinunapresaelettrica.
2. Collegarel'umidicatore(seprescritto).
6.3.1 Installazionedell'umidicatore(seprescritto)
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodanni
Perevitareustionicausatedavaporeoacqua
calda,inalazionediacquae/odanniprovocati
dall'acquaalconcentratore:
–NONriempireilaconedell'umidicatorecon
acquacalda.Primadiriempirel'umidicatore,
lasciarechel'acquabollitasiraffreddia
temperaturaambiente.
–NONriempiretroppol'umidicatore.
–Rimettereiltappodell'umidicatoreeserrare
saldamente.Vericarecheiltappononsia
spanatosulaconedell'umidicatore.
–NONinvertireleconnessionidiingressoe
uscitadell'ossigeno.Seleconnessionidi
ingressoeduscitasonoinvertite,l'acquauirà
dalaconedell'umidicatoretramitelacannula
noalpaziente.
–Quandosiutilizzanotubidiconnessionedi
oltre2,1m(7ft)dilunghezza,posizionare
l'umidicatoreilpiùvicinopossibileal
pazienteperconsentireilmassimoeffettodi
umidicazione.
20
1195647-B
Page 21
Uso
Portaacone
dell'umidicatore
contappo
Portaaconedell'umidicatore
senzatappo
1. RimuovereiltappoAdalaconeB.
2. Riempireilaconedell'umidicatoreconacquadel
rubinettobollitaoacquainbottiglianoallivello
indicatodalproduttore.Farbollirel'acquadelrubinetto
percircadieciminutiefarlaraffreddareatemperatura
ambienteprimadiutilizzarla.
AVVERTENZA!
Rischiodidanni
–Vericarecheiltappodell'umidicatorenon
siaspanatosulaconedell'umidicatore.
3. Inserireuncacciaviteatestapiattanellascanalatura
dellapiastraCsulbordosuperioredellosportellodi
accessoalltroDefarlevacondelicatezzasullo
sportello.
1195647-B
21
Page 22
ConcentratorediossigenoInvacare®Platinum®
4. Tirareversol'altoerimuoverel'adattatoredelacone
dell'umidicatoreE(accantoalltrodiingresso).
ATTENZIONE!
Pericolodilesioni
Perevitarediinuirenegativamentesul
ussodiossigeno:
–Montarecorrettamenteilacone
dell'umidicatoree/oaltriaccessori.
5. Fissarel'adattatoredelaconedell'umidicatoreEnel
aconedell'umidicatoreBruotandoildadoadalette
G sulaconedell'umidicatoreinsensoantiorariono
assarlosaldamente.
22
1195647-B
Page 23
Uso
6. Quandosiposizionailaconedell'umidicatorenello
scompartoFsulconcentratore,collegareiltubodel
acone/adattatoredell'umidicatoreHalconnettoredi
uscitadell'ossigenoIsulconcentratore.
Quandosiutilizzanotubidiconnessionedi
oltre2,1m(7ft)dilunghezza,posizionare
l'umidicatoreilpiùvicinopossibileal
pazienteperconsentireilmassimoeffettodi
umidicazione.
7. Collegarelacannulanasale.Vedere6.3.2
Collegamento/posizionamentodellacannulanasale,
pagina23.
8. Sostituirelosportellodiaccessoalltrosullatodel
concentratorerilasciandolonellascanalaturadella
piastra.
6.3.2 Collegamento/posizionamentodellacannulanasale
PERICOLO!
Pericolodilesioniodimorte
Senonvienecorrettamenteposizionataessata,
lacannulapuòprovocarecadute,inciampamenti
olesionivarie.Perevitarelesioniomorte:
–LacannulaDEVEesserecollocataessata
correttamente.
–NONposizionarelacannulaattornoalcollo.
Assicurarsicheilpazientepossamuoversi
liberamentequandoglivieneapplicatala
cannula.
–Evitarediposizionarelecannuleinareedi
frequenteussopedonale(ades.corsie,porte
d'accesso,corridoiecc.)
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodimorte
Perevitaresoffocamentoe/ostrangolamento
dovutoadattorcigliamentodeltubo:
–Tenerebambinieanimalidomesticilontani
dallacannulanasaleedaltubo.
–Prestarelamassimaattenzionequandola
cannulanasaleèutilizzatadapersonedisabilio
inpresenzadibambinie/odipersonedisabili.
1195647-B
23
Page 24
ConcentratorediossigenoInvacare®Platinum®
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodimorte
Perridurreilpericolodilesioniomorteaseguito
dimalattia:
–Sostituireregolarmentelacannulanasale.
Consultareilfornitoredell'apparecchiooil
medicoperdeterminarelafrequenzaconcui
deveesseresostituitalacannula.
–NONusarelastessacannulaperpiùpazienti.
Lecannuledevonoessereutilizzatesolosuun
singolopaziente.
AVVERTENZA!
Rischiodilesionidilieveentitàodidisagio
Perassicurareunacorrettaerogazionedi
ossigeno:
–Assicurarsichelepuntedellacannulasiano
posizionatecorrettamentenelnaso.Questa
precauzioneèessenzialeperl'efcacia
dell'ossigenoterapia.
–NONusaretubi/cannuledilunghezzasuperiore
a15m(50ft).
–Usaretubidell'ossigenoantischiacciamento.
–Controllareilussodigasdall'uscitadella
cannula.
24
1195647-B
Page 25
Fig.6-1Concentratoresenzaumidicatore
1. Rimuoverelacannuladallasuaconfezione.
2. PosizionarelacannulaAsulleorecchieelepunte
nelnaso,comeindicatodalpersonalesanitarioodal
fornitoredellacannula.
Uso
Fig.6-2Concentratoreconumidicatore
1195647-B
25
Page 26
ConcentratorediossigenoInvacare®Platinum®
3. Eseguireunadelleoperazioniseguenti:
• Perl'usoconunaconedell'umidicatore:collegare
iltubodierogazionedellacannulanasaledel
pazienteBall'uscitadelaconedell'umidicatore
M .
• Perl'usosenzaunaconedell'umidicatore:
collegareiltubodierogazionedellacannulanasale
delpazienteBalconnettorediuscitadell'ossigeno
K sulconcentratore.
4. Dopoilmontaggio,assicurarsichel'ossigenosiaerogato
attraversolacannulanasale.Fareriferimentoa6.3.3
Accensionedelconcentratore,pagina27e6.3.4Portata,
pagina28.
Duranteilriscaldamentodelconcentratore,è
possibilecontrollareilussodigasall'uscitadella
cannula.Passarelamanodavantiallepuntenasali.
Sidovrebbesentireepercepireilussodigas.Se
nonlosisente,controllarechelacannulanonperda
dalcollegamento.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodanni
L'installazionenoncorrettadelacone
dell'umidicatoreodialtriaccessorisul
concentratoreinuiràsulussodiossigeno.
–Pervericareilcorrettofunzionamentodel
concentratorediossigenoedegliaccessori,
posizionarel'estremitàdellacannulanasale
sottolasuperciediunbicchiered'acqua
mezzopienosoloquandol'ossigenostauendo
evericarelapresenzadibolleindicanti
ilcorrettofunzionamento.Pulirequalsiasi
fuoriuscitadiacquadellepuntenasalidopo
l'utilizzoprimadiposizionarlesulpaziente.
–Senonsonopresentibolle,controllare
tutteleconnessioni(compresiilacone
dell'umidicatoreealtriaccessori,se
necessario)eripeterel'operazione.Sele
bollecontinuanoanoncomparire,contattare
immediatamenteilpropriorivenditoreo
fornitorediservizi.
26
1195647-B
Page 27
6.3.3 Accensionedelconcentratore
1. Portarel'interruttoredialimentazioneAinposizione
On.
Tuttelespiesulpannelloegliallarmisonori
sonoattivatiperunsecondo,confermandoche
gliindicatorifunzionanocorrettamente.
Uso
1195647-B
27
Page 28
ConcentratorediossigenoInvacare®Platinum®
6.3.4 Portata
ATTENZIONE!
Rischiodilesionidilieveentitàodidisagio
Èmoltoimportanteselezionarel'impostazione
delussodiossigenoprescritto.Questoassicura
l'erogazionedellaquantitàterapeuticadiossigeno
inbaseallepropriecondizionimediche.
–NONaumentareodiminuirel'impostazione
–L'efcaciaterapeuticadell'impostazionedel
–Utilizzaresoloitubiegliaccessorichesono
delussoinl/min,salvonelcasoincuiil
medicooilterapeutanonabbiaprescrittoun
cambiamento.
ussodiossigenoprescrittovarivalutata
periodicamente.
statiutilizzatiperdeterminarel'impostazione
delussodiossigenoprescritto.
1. RuotarelamanopoladiportataAsulvaloreprescritto
dalmedicoodalterapeuta.
LeggereattentamenteilussometroB,
posizionarelalineadellaportatasulussometro.
Quindiruotarelamanopoladiportatanoa
chelasferaCnonraggiungelalinea.Adesso
centrarelasferasullalineal/minprescritta.
2. Selaportatadelussometrodovessescenderealdi
sottodi0,5l/minperpiùdicircaunminuto,viene
attivatol'avvisodipossibileostruzione.Questoèun
biprapidodell'allarmeacustico.Controllareitubiegli
accessoriperitubiostruitiopiegatioperilacone
dell'umidicatoredifettoso.Successivamente,quandola
portatanominalevieneripristinatatralo0,5l/minelo
0,75l/min,l'avvisodipossibileostruzionesidisattiva.
Unavvisodipossibileostruzioneindicauna
condizionechepuòessereassociataadunaparziale
ocompletaostruzionedell'uscitadell'ossigeno.
L'usodialcuniaccessoriedelcompressoreHomeFill
disattival'avvisodipossibileostruzione.
28
1195647-B
Page 29
Uso
6.3.5 Indicatoridipurezzadell'ossigenoSensO
2
Questacaratteristicapermettedimonitorareillivellodi
purezzadell'ossigenogeneratodalconcentratorediossigeno.
Seillivellodipurezzaèinferioreallesogliestabilitedalla
fabbrica,laspiasituatasulpannellodicontrollosiaccende.
6.3.6 Avvioinizialedelconcentratore
Ilconcentratorepuòessereusatoduranteil
riscaldamentoiniziale(30minuticirca)inattesache
lapurezzadell'O
raggiungaillivellomassimo.
2
Quandol'unitàvieneaccesaunaspiagiallasiillumina
indicandochel'unitàèinfunzioneedèincorsoil
riscaldamentoiniziale.Quandosiilluminalaspiaverde,
l'unitàèinmodalitàdifunzionamentonormale(SISTEMA
OK/LivellodiO
superioreall'85%).Nellamodalitàdi
2
funzionamentonormale,lespiesonocontrollateinbaseai
valoridiconcentrazionediossigeno.
1195647-B
29
Page 30
ConcentratorediossigenoInvacare®Platinum®
6.3.7 Spiegazionedellespiedipurezzadell'ossigeno
Simbolo Purezzadell'
A
O
2
SISTEMAOKO
oltrel'85%
2
O
2
Spia(LED)
SpiaVERDE
Nessunaazionenecessaria.
Funzionamentonormale.
Spiegazione
Chiamareimmediatamenteilfornitore.
Èpossibilecontinuareausareil
O
B
trail73%el'85%
2
SpiaGIALLA(ssa)
concentratoresalvoistruzionicontrarie
delfornitore.Accertarsidiavere
aportatadimanodell'ossigenodi
emergenza.
O
AB
2
30
O
sconosciuto
2
SpiaVERDEconspia
GIALLAlampeggiante
Chiamareimmediatamenteilfornitore.
Sensorediossigenoguasto.Èpossibile
continuareausareilconcentratore.
1195647-B
Page 31
Uso
Simbolo Purezzadell'
C
D
SISTEMADELGUASTO
O
inferioreal73%
2
— —
2
O
6.3.8 Contatoretempotrascorso(contaore)
Ilcontaoremostrailnumerodiorecumulativeincuil'unità
èstatainfunzione.Perlaposizionespecica,consultarela
sezione3.1Identicazionedeicomponenti,pagina15.
Spia(LED)
SpiaROSSA(ssa)
Spiegazione
Allarmeacusticocontinuo
Spegnimentodelcompressore
Sieve-GARD™
SISTEMADELGUASTO.Arresto
totaledell'apparecchio.Passare
immediatamenteallafontediossigenodi
emergenzaechiamareilfornitore.
Contattareilfornitore.
1195647-B
31
Page 32
ConcentratorediossigenoInvacare®Platinum®
7 Manutenzione
7.1 Durata
Ladurataprevistaperquestoprodottoèditreannidi
esercizio,acondizionechesiautilizzatoinconformitàalle
istruzionidisicurezzaechesianorispettatigliintervallidi
manutenzioneel'usocorrettoindicatiinquestomanuale.
Ladurataeffettivapuòvariareasecondadellafrequenzae
dell'intensitàd'uso.Fareriferimentoalleproceduredella
sezioneManutenzione.
7.2 Puliziadell'alloggiamento
PERICOLO!
Pericolodilesioniodanni
IconcentratoridiossigenoInvacaresono
progettatiespressamenteperridurrealminimola
manutenzionepreventivaordinaria.Perprevenire
lesioniodanni:
–Lamanutenzionepreventivadelconcentratore
diossigenodeveessereeseguitaesclusivamente
dapersonalequalicato.
–NONrimuoverel'alloggiamento.
PERICOLO!
Pericolodilesioniodanni
Leinltrazionidiliquidodanneggianoi
componentiinternidelconcentratore.Perevitare
danniolesionidovutiascosseelettriche:
–Primadellapulizia,spegnereilconcentratoree
scollegareilcavodialimentazione.
–NONlasciarechenessuntipodidetergente
penetrinelleaperturediingressoeuscita
dell'aria.
–NONspruzzareoapplicarenessundetergente
direttamentesull'alloggiamento.
–NONdirigereilgettodiunacannaversoil
prodotto.
AVVERTENZA!
Rischiodidanni
Sostanzechimicheaggressivepossono
danneggiareilconcentratore.Perevitaredanni:
–NONpulirel'alloggiamentooilltroconalcol
eprodottiabased'alcol(alcolisopropilico),
prodottiabasedicloroconcentrato(cloro
etilene)eprodottiabasediolio(Pine-Sol®,
Lestoil®)oaltresostanzechimicheaggressive.
Usaresoltantoundetergenteperpiattiliquido
delicato(adesempioDawn®).
32
1195647-B
Page 33
Manutenzione
Dibase,lamanutenzionepreventivaDEVEessere
eseguitasecondoleindicazioniriportatenelregistro
dimanutenzione.Inluoghiconlivellielevatidi
polvereefuliggine,lamanutenzionepotrebbedover
essereeseguitapiùspesso.Vedere7.6Listadi
controlloperlamanutenzionepreventiva,pagina36 .
Pulireperiodicamentel'alloggiamentodelconcentratorenel
modoseguente:
1. Usareunpannoumidoounaspugnaconundetergente
perpiattidelicato,adesempioilsaponeperpiattiDawn,
perpuliredelicatamentel'alloggiamentoesterno.
2. Lasciareasciugareilconcentratoreall'ariaoppure
utilizzareunasciugamanoasciuttoprimadiazionare
ilconcentratore.
7.3 Puliziadelltrodell'alloggiamento
AVVERTENZA!
Rischiodidanni
Perevitaredidanneggiareicomponentiinterni
dell'unità:
–NONutilizzareilconcentratoresenonè
installatoilltrooseilltroèsporco.
Visonodueltriposizionatisuciascunlato
dell'alloggiamento.
1195647-B
33
Page 34
ConcentratorediossigenoInvacare®Platinum®
1. RimuovereiltriAepulirlisecondonecessità.
Lecondizioniambientalichepotrebbero
richiedereun'ispezioneeunapuliziadeiltripiù
frequentiincludonomanonsolo:livellielevati
dipolvere,sostanzeinquinantipresentinell'aria,
ecc.
2. Pulireilltrodell'alloggiamentoconunaspirapolvere
olavarloconundetergenteliquidoperpiattidelicato
(comeDawn)eacqua.Risciacquareaccuratamente.
3. Asciugarecompletamenteilltroecontrollarechenon
siaconsumato,scheggiato,laceratooforato.Sesi
riscontranodannisostituireilltro.
4. Reinstallareilltrodell'alloggiamento.
34
1195647-B
Page 35
Manutenzione
7.4 Puliziaedisinfezionetermica
dell'umidicatore
Pulireedisinfettarequotidianamentel'umidicatore
diossigenoperridurrelaformazionedidepositi
dicalcareeprevenirel'eventualecontaminazione
batterica.Seguireleistruzionifornitedelproduttore.
Senonvienefornitaalcunaistruzione,attenersialla
proceduraseguente:
1. Lavarel'umidicatoreconacquaesaponeerisciacquare
conunasoluzionecompostadadiecipartidiacquae
unapartediaceto.
2. Sciacquarebeneconacquacalda.
3. Lasciareasciugarecompletamente.
Perlimitarelaformazionedibatteri,lasciare
asciugarecompletamenteall'arial'umidicatore
dopoaverlopulito,quandononinuso.Per
l'uso,consultarelasezione6.3Installazionedel
concentratore,pagina20 .
7.5 Puliziaedisinfezionetraunpazientee
l'altro
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodanni
Perevitarelesionidainfezioneodannial
concentratore:
–Soltantoilpersonalequalicatopuòeseguirela
puliziaeladisinfezionedelconcentratoredi
ossigenoedegliaccessoriperl'utilizzotraun
pazientel'altro.
1195647-B
Seguireleistruzionipereliminarepossibiliscambi
patogenitraipazientiacausadellacontaminazione
dicomponentioaccessori.Senecessario,anchela
manutenzionepreventivadovrebbeessereeseguita
inquestaoccasione.
1. Eliminareesostituiretuttigliaccessorideipazientinon
adattialriutilizzotrapiùpazienti,compresiatitolodi
esempiononlimitativo:
• Lacannulanasaleeiltubo
• Lamaschera
• L'umidicatore
2. Eseguireleproceduredimanutenzionedescrittenel
presentemanualeecontrollareipuntinellalistadi
controlloperlamanutenzionepreventiva.
3. Controllarecheilconcentratorenonpresentieventuali
danniosegniesternichepossanorichiedernela
manutenzioneolariparazione.
4. Assicurarsicheilconcentratorefunzionicorrettamentee
chetuttigliallarmisianofunzionanti.
5. Primadiriconfezionareilprodottoeconsegnarloal
nuovopaziente,assicurarsichelaconfezionecontengail
concentratore,ilmanualed'uso,ilcavodialimentazione,
leistruzionidimontaggioeleetichette.
35
Page 36
ConcentratorediossigenoInvacare®Platinum®
7.6 Listadicontrolloperlamanutenzionepreventiva
AOGNIISPEZIONE
Registrareladatadimanutenzione
Registrareleoretrascorsesulcontaore
Pulireiltridell'alloggiamento(fareriferimentoaFiltro
dell'alloggiamento).
Vericarelaportataprescrittal/min
NELCORSODELPROGRAMMADIMANUTENZIONEPREVENTIVAOTRAUNPAZIENTEEL'ALTRO
Ogni3annidiusocontinuo(equivalentia26.280ore)
Controllarelaconcentrazionediossigeno(spiaverde)
Pulire/sostituireiltridell'alloggiamento(fareriferimentoaFiltro
dell'alloggiamento).
Pulire/sostituireilltroHEPAd'uscita*
Pulire/sostituireilltrod'ingressodelcompressore*
Controllarel'allarmeperperditadialimentazione*
*Daeseguiredapartedelfornitoreodiuntecnicodiassistenzaqualicato.Fareriferimentoalmanualeperlamanutenzione.
26.280oreequivalgonoadunusodi24orealgiorno,7giorniallasettimanaper3anni.
36
1195647-B
Page 37
Dopol'utilizzo
8 Dopol'utilizzo
8.1 Informazioniperilriciclo
Questoprodottoèstatofornitodauncostruttore
consapevoledell'impattoambientaleenelrispettodella
Direttiva2012/19/UEsullosmaltimentodeimaterialielettrici
edelettronici(RAEE).Ilprodottopuòconteneresostanze
potenzialmentepericoloseperl'ambientesesmaltitein
luoghi(discariche)nonconformiallanormativainvigore.
Rispettareleordinanzelocalieipianidiriciclaggioche
regolamentanolosmaltimentodelconcentratoreodei
componentinormalmenteutilizzatiperilsuofunzionamento.
Ilconcentratorenonproduceriutioresiduiduranteil
funzionamento.
• NONsmaltireilconcentratoresecondoilnormaleciclo
deiriutidomestici.
• Tuttigliaccessorichenonfannopartedelconcentratore
DEVONOesseretrattatiinconformitàconil
contrassegnorelativoallosmaltimentodiognisingolo
prodotto.
Invacare lavora costantemente per garantire che l'impatto
ambientale dell'azienda a livello locale e globale sia ridotto
al minimo. Rispettiamo le normative ambientali in vigore
(ad es. le direttive RAEE e RoHS. Garantiamo di utilizzare
esclusivamente materiali e componenti conformi alla
direttiva REACH.
8.2 Consumoeusura
Invacaresiriservaildirittodirichiederelarestituzionedi
qualsiasielementoconpresuntidifettidilavorazione.Per
informazionispecichesullagaranzia,vedereildocumento
digaranziaspeditoinsiemealprodotto.
Perinformazionisulprogrammadimanutenzionepreventiva
appropriatoesull'usodelprodotto,fareriferimentoal
manualed'uso.
Questesonosololineeguidageneralienonincludonogli
elementidanneggiatiacausadiabusoousoimproprio.
Diseguitosonoelencatiglielementieicomponentidi
questoprodottosoggettianormaleconsumoeusura.
• Tuttiitipidiltri
• Tuttiitipiditubo
Ilsetaccioèdiunmaterialeporosoedèconsiderato
uncomponentesoggettoausura.Alcunifattoriche
potrebberoinuiresulladuratadelmaterialedel
setaccioincludonoumidità,temperatura,particelle,
acquacontaminata,aspirazionearia,vibrazionie
altrecondizioniambientali.
1195647-B
37
Page 38
ConcentratorediossigenoInvacare®Platinum®
9 Guidaallasoluzionedeiproblemi
9.1 Guidaallasoluzionedeiproblemi
SEGNALE CAUSAPROBABILE SOLUZIONE
Allarme: Perditadicorrenteprincipale:
Assenzadispieacceseo
lampeggiantiaintermittenza.
Brevesegnaleacustico,lunga
pausa
Concentratorenonin
funzione,interruttoredi
alimentazioneacceso.
Bip...Bip...
1. Cavodialimentazionenon
collegato.
2. Assenzadicorrentesulla
presa.
3. Interruttoreautomatico
scattato.
4. Unitàsurriscaldata,farscattare
laprotezionetermicainterna.
1. Inserireilconnettorenellapresa.
2. Controllarel'alloggiamentodegliinterruttoridi
circuitoeifusibili.Seilproblemapersiste,utilizzare
unapresadiversa.
3. Premere/riarmarel'interruttoreautomatico.Seil
problemapersiste,chiamareilfornitoredelservizio.
4. Girarel'interruttoresuoffelasciareraffreddare
l'unità.Eseguireunaoentrambeleoperazioni
seguenti:
a.Rimuovereepulireiltridell'alloggiamento.
b.Spostareconcentratorediossigenoadalmeno
30,5cm(12in)didistanzadapareti,tendeo
mobili.
Accenderel'interruttoredialimentazione.Seil
problemapersiste,chiamareilfornitoredelservizio.
38
1195647-B
Page 39
SEGNALE CAUSAPROBABILE SOLUZIONE
Allarme: Sistemadelguasto:
SpiaROSSAaccesa.
Continua
Concentratorenonin
funzione,interruttoredi
alimentazioneacceso.
1. Unitàinsurriscaldamento
dovutaall'aspirazionedell'aria
ostruita.
2. Alimentazioneinsufciente
sullapresa.
3. Ènecessarialariparazione
interna.
Bip...
Guidaallasoluzionedeiproblemi
1. Eseguireunaoentrambeleoperazioniseguenti:
a.Rimuovereepulireiltridell'alloggiamento.
b.Spostareconcentratorediossigenoadalmeno
30,5cm(12in)didistanzadapareti,tendeo
mobili.
2. NONusareprolunghe.Collegarsiaun'altrapresa
elettricaoaunaltrocircuito.
3. Chiamareilfornitoredelservizio.
1195647-B
39
Page 40
ConcentratorediossigenoInvacare®Platinum®
SEGNALE CAUSAPROBABILE SOLUZIONE
Allarme: Avvisodipossibileostruzione
SpiaVERDEaccesa.
Veloce
Bip...Bip...
1. Possibileostruzionenel
percorsodell'ossigeno.
Tubazione,cannulao
umidicatoreostruitio
piegati.
Bip...Bip
2. Flussometroimpostatoa0,5
l/minomeno.
Allarme: Sistemadelguasto:
SpiaGIALLAaccesa.
Brevesegnaleacustico,lunga
pausa
Bip..............Bip................
1. Purezzadell'ossigenoridotta.
2. Tubazione,cannulao
umidicatoreostruitio
piegati.
3. Flussometroimpostatoa0,5
l/minomeno.
SpiaVERDEconspiaGIALLA
lampeggiante.
1. Ènecessarialariparazione
interna.
1. Vericarechenonsianopresentipiegheoostruzioni.
Correggere,pulireosostituireuncomponente.
Unavoltacorretto,spegnerel'alimentatoreper60
secondiepoiaccenderlodinuovo.
2. Rispristinareilussometroallaportataprescritta.
1. Pulireosostituireiltri.
2. Vericarechenonsianopresentipiegheoostruzioni.
Correggere,pulireosostituireuncomponente.
Unavoltacorretto,spegnerel'alimentatoreper60
secondiepoiaccenderlodinuovo.
3. Vericarecheilussometrosiaimpostatosu1,0
l/minopiù.Vedere10.1Speciche,pagina41.
1. Chiamareilfornitoredelservizio.
40
1195647-B
Page 41
10 DatiTecnici
10.1 Speciche
DatiTecnici
Requisitielettrici:
Ingressodicorrentenominale:
Livellodipressionesonora:
Livellodipotenzasonora:
Altitudine:
Livellidiconcentrazionediuscita
dell'ossigeno:
Pressionediuscitamassima:
Intervallodiusso:
Avvisodipossibileostruzione:
Consumoelettrico:
230Vc.a.+10%,-15%(253Vc.a./195,5Vc.a.),50Hz
2,3A
50dBApesatiper3l/mindiusso
<
50dBApesatiper9l/mindiusso
<
50dBApesatiper9l/mindiusso
<
Finoa1.230m(4.000ft)sullivellodelmaresenzadegradodeilivellidiconcentrazione.
Intervallodellapressioneatmosferica:101,33kPa–88,0kPa
92%minimoa1l-2l/min
93%minimoa3l-7l/min
91%minimoa8l/min
87%minimoa9l/min
Livellidiconcentrazioneraggiuntidopounperiododiriscaldamentoiniziale
(circa30minuti)
62,0kPa±3,45kPa(9psi±0,5psi)
da1la9l/min.Nonsiraccomandanoportateinferioria1l/min.
Ilconcentratorerilevaunacondizionechepuòindicareunapotenzialeostruzione
perl'ossigenoinuscita.Unbipsonorodiallarmeconripetizionerapida(questo
avvisoèdisattivatoquandovengonocollegatigliaccessori)puòessereassociatoauna
regolazionedelussodi0,5l/minomeno.
460Wtipico
1195647-B
41
Page 42
ConcentratorediossigenoInvacare®Platinum®
Meccanismodirilasciodella
241kPa±34,5kPa(35psi±5psi)
pressioneoperativoa:
Passareallaportatamassima
0,7l/min
raccomandataconcontropressione
di7kPaapplicata:
Filtri:
Involucro(2),ltroHEP Adiuscitaed'ingressodelcompressore
Sistemadisicurezza: Sovraccaricodicorrenteoarrestopersovratensione.
Arrestodelcompressorepertemperaturaelevata.
Arrestopertemperaturainternaelevata.
Allarmedialtapressioneconarrestodelcompressore.
Allarmedibassapressioneconarrestodelcompressore.
Allarmeperperditadialimentazionesenzabatterie.
SensO
Sistemaadossigeno.
2
Avvisodipossibileostruzione.
Larghezza:
Altezza:
Profondità:
Peso:
Pesospedizione:
Temperaturaambientediesercizio
46,7cm±1cm(183/8in±3/8in)
67,0cm±1cm(263/8in±3/8in)
36,5cm±1cm(143/8in±3/8in)
24,0kg±1kg(53lb±2lb)
27,2kg±1kg(60lb±2lb)
da10°Ca35°C(da50°Fa95°F)noal60%diumiditàrelativa
eumidità:
Involucro: AlloggiamentoinplasticaantiammaresistenteagliurticonformeallanormaUL94V
NonAP/APG:
Nonidoneoall'usoinpresenzadiunamiscelaanesteticainammabile.
-0
42
1195647-B
Page 43
DatiTecnici
Standardenorme:
Certicatodiconformitàa:
IEC/EN60601-1
IEC/EN60601-1-2
IEC/EN60601-1-6
IEC/EN60601-1-11
ISO80601-2-69
ModelloconmarchioCE:
IRC9LXO2AWQ
Impiantoelettrico: Nessunaprolunga.
Posizionamento:
Collocareaunadistanzaminimadi30,5cm(12in)dapareti,mobili,tendeosuperci
similialnedigarantireunacircolazionesufcientedell'aria.
Evitaretappetitroppospessi,riscaldatori,radiatorioaltrierogatorid'ariacalda.
Collocareesclusivamentesulpavimento.
Noncollocareinspaziristretti(adesempio:armadi).
Ambiente: Assenzadifumoedifuliggine
Tubo:
Usoraccomandatonoauntuboadaltaportatadi15,2m(50ft)concannulaad
altaportataatutteleportate.
Duratadifunzionamento: Finoa24orealgiorno
Temperaturaraccomandataperla
da-29°Ca65°C(da-20°Fa150°F)noal95%diumiditàrelativa
conservazioneeiltrasporto:
L'incertezzadimisuraèinclusanellespecichedeldispositivo.Assicurarsichel'ambientesiaseccointuttelecondizioni
ditemperaturaepressione.
1195647-B
43
Page 44
ConcentratorediossigenoInvacare®Platinum®
10.2 Compatibilitàelettromagnetica(EMC)
Guidaedichiarazionedelproduttore–emissionielettromagnetiche
Ildispositivopuòessereusatonell’ambienteelettromagneticospecicatoquidiseguito.Ilclienteol'utilizzatoredeldispositivo
deveassicurarsichevengausatoinunambienteditaltipo.
Testdiemissioni
EmissioniRF
CISPR11
EmissioniRF
CISPR11
Conformità
GruppoI
ClasseB
Ambienteelettromagnetico-guida
IldispositivoutilizzaenergiaRFsoloperilsuofunzionamentointerno.Pertanto,le
sueemissioniRFsonomoltobasseenontalidacausareinterferenzeneidispositivi
elettronicivicini.
Emissioni
armoniche
IEC61000-3-2
Oscillazioni
ditensione/
emissionidi
sfarfallamento
ClasseA
Ildispositivoèidoneoall'usoinqualsiasistruttura,compresequelledomiciliarie
quellecollegatedirettamenteallaretedialimentazioneelettricapubblicaabassa
tensionecheservegliediciadusocivile.
Conforme
(icker)
IEC61000-3-3
Guidaedichiarazionedelproduttore–immunitàelettromagnetica
Ildispositivopuòessereusatonell’ambienteelettromagneticospecicatoquidiseguito.Ilclienteol'utilizzatoredeldispositivo
deveassicurarsichevengausatoinunambienteditaltipo.
44
1195647-B
Page 45
DatiTecnici
Testdiimmunità
Scariche
elettrostatiche
(ESD)
IEC61000-4-2
Transitore
elettricoveloce/
burst
IEC61000-4-4
Sbalziditensione
IEC61000-4-5
Vuotiditensione
IEC61000-4-11
LivelloditestIEC60601
±2,4,8kVcontatto
±2,4,8,15kVaria
±2kValimentazione,
100kHz
±1kVdalinea(-e)a
linea(-e)
±2kVdalinea/ea
massa
0%U T;1/2cicloa0°,
45°,90°,135°,180°,
225°,270°e315°
e
0%U
;1ciclo
T
e
70%U T;25/30cicli
singolafase:a0°
Livellodiconformità
±2,4,8kVcontatto
±2,4,8,15kVaria
±2kValimentazione,
100kHz
±1kVdalinea(-e)a
linea(-e)
±2kVdalinea/ea
massa
0%U T;1/2cicloa0,45,
90,135,180,225,270e
315
e
0%U T;1ciclo
e
70%U T;25/30cicli
singolafase:a0°
Ambienteelettromagnetico-guida
Ipavimentidevonoessereinlegno,cementoo
piastrellediceramica.Seipavimentisonorivestiti
damaterialesintetico,l'umiditàrelativadeve
esseredialmenoil30%.
Laqualitàdellaconnessioneelettricadeveessere
quelladiuntipicoambientecommercialeod
ospedaliero.
Laqualitàdellaconnessioneelettricadeveessere
quelladiuntipicoambientecommercialeod
ospedaliero.
Laqualitàdellaconnessioneelettricadeveessere
quelladiuntipicoambientecommercialeod
ospedaliero.Sel'utilizzatoredeldispositivoavesse
bisognodiunfunzionamentocontinuodurante
leinterruzionidicorrenteelettrica,siconsiglia
dialimentareildispositivotramiteungruppodi
continuitàounabatteria.
U
èlatensionedialimentazionec.a.prima
T
dell'esecuzionedellivellodiprova.
1195647-B
45
Page 46
ConcentratorediossigenoInvacare®Platinum®
Interruzionidella
tensione
IEC61000-4-11
Campimagnetici
allafrequenzadi
rete(50/60Hz)
IEC61000-4-8
0%U T;250/300ciclo 0%U T;250/300ciclo
30A/m,50/60Hz 30A/m,50/60Hz
Laqualitàdellaconnessioneelettricadeveessere
quelladiuntipicoambientecommercialeod
ospedaliero.Sel'utilizzatoredeldispositivoavesse
bisognodiunfunzionamentocontinuodurante
leinterruzionidicorrenteelettrica,siconsiglia
dialimentareildispositivotramiteungruppodi
continuitàounabatteria.
U
èlatensionedialimentazionec.a.prima
T
dell'esecuzionedellivellodiprova.
Icampimagneticidellafrequenzadiretedevono
esserealivellicaratteristicidiuntipicoambiente
commercialeodospedaliero.
46
1195647-B
Page 47
RFcondotta
IEC61000-4-6
3Vrms,6Vrms 3Vrms,6Vrms
DatiTecnici
IdispositividicomunicazioneRFportatiliemobili,
inclusiicavi,nondevonoessereusatiauna
distanzadaqualsiasipartedeldispositivoche
siaminoredelladistanzaconsigliata,calcolatain
baseall'equazioneapplicabileallafrequenzadel
trasmettitore.
Distanzaconsigliata:
d=1,2√P da150kHza80MHz
RFirradiata
IEC61000-4-3
10V/m 10V/m
d=0,35√P
d=0,7√P
80MHz-800MHz
800MHz-2,5GHz
dovePèlapotenzanominalemassimadiuscita
deltrasmettitoreinwatt(W)secondoilfabbricante
deltrasmettitorestessoedèladistanzaconsigliata
inmetri(m).
L’intensitàdicampoprovenientedaitrasmettitori
RFssi,stabilitadaun’indagineelettromagneticain
sito,adeveessereinferioreallivellodiconformità
inognigammadifrequenza.
b
Possonovericarsiinterferenzenellevicinanzedei
dispositivicontrassegnatidalseguentesimbolo:
a
Inlineateoricanonèpossibileprevedereconprecisionel’intensitàdicampodeitrasmettitorissi,qualistazionibaseperradio,
telefoni(cellulari/cordless)eradiocomunicazionisulcampo(landmobileradio),radioamatori,trasmissioniradioAMedFMe
1195647-B
47
Page 48
ConcentratorediossigenoInvacare®Platinum®
trasmissioniTV.Pervalutarel'ambienteelettromagneticodovutoaitrasmettitoriRFssivapresainconsiderazionelanecessità
diun'indagineelettromagneticainsito.Sel'intensitàdicampomisuratanellazonaincuivieneusatotaledispositivosupera
ilsuddettolivellodiconformitàRFapplicabile,controllarecheildispositivofunzioninormalmente.Incasodifunzionamento
anomalo,sarannonecessariemisureaggiuntive,comeunnuovoorientamentoounarisistemazionedeldispositivo.
b
Oltrelagammadifrequenzachevada150kHza80MHz,l'intensitàdicampodeveessereinferiorea[V1]V/m.
A80MHze800MHzvieneapplicatalagammadifrequenzapiùalta.
DistanzeconsigliatetradispositividicomunicazioneRFportatiliemobilieildispositivo
IldispositivodeveessereutilizzatoinunambienteelettromagneticoincuiidisturbiRFirradiativenganocontrollati.Ilclienteo
l'utilizzatoredeldispositivopuòevitareleinterferenzeelettromagnetichemantenendounadistanzaminimatradispositividi
comunicazioneRFportatiliemobili(trasmettitori)eildispositivocomeconsigliatoquidiseguito,secondolapotenzadi
outputmassimadeidispositividicomunicazione
Distanzaasecondadellafrequenzadeltrasmettitore[m]
Potenzadiuscita
nominalemassima
deltrasmettitore[W]
da150kHza80MHz
d=1,2√P
80MHz-800MHz
d=0,35√P
800MHz-2,5GHz
d=0,7√P
0,01 0,12 0,04 0,07
0,1 0,37 0,11 0,22
1 1,17 0,35 0,70
10 3,69 1,11 2,21
100 11,67 3,50 7,00
48
1195647-B
Page 49
DatiTecnici
Peritrasmettitoriconpotenzadiuscitanominalemassimanonelencataquisopra,ladistanzaconsigliatadinmetri(m)può
esserecalcolatausandol'equazioneapplicabileallafrequenzadeltrasmettitore,dovePèlamassimapotenzanominalediuscita
deltrasmettitoreinwatt(W)secondoilfabbricantedeltrasmettitore.
A80MHze800MHzsiapplicaladistanzaperlagammadifrequenzapiùalta.
Questeindicazionipossonononesserevalideintuttelesituazioni.Lapropagazioneelettromagneticaèpregiudicata
dall'assorbimentoedallariessionedistrutture,oggettiepersone.
1195647-B
49
Page 50
ConcentratorediossigenoInvacare®Platinum®
11 Garanzia
11.1 Informazionisulservizioassistenzaalclienteesullagaranzia
Iterminielecondizionidellagaranziasonoparteintegrantedellecondizionigeneraliediquellespecicheperisingolipaesiin
cuiquestoprodottovienecommercializzato.
Belgium & Luxemburg:
Danmark:
Deutschland:
Europa orientale, Medio
Oriente & CIS:
España:
France:
Ireland:
Italia:
Nederland:
Norge:
Österreich:
Portugal:
Sverige:
50
Invacare nv • Autobaan 22, B-8210 Loppem • Tel: (32) (0) 50 83 10 10 •
marketingbelgium@invacare.com • www.invacare.be
Invacare A/S • Sdr. Ringvej 37, DK-2605 Brøndby • Tel: (45) (0)36 90 00 00 • denmark@invacare.com •
www.invacare.dk
Invacare GmbH • Am Achener Hof 8, D-88316 Isny • Tel: (49) 7562 700 0 • kontakt@invacare.com •
www.invacare.de
Invacare EU Export • Route de St Roch, F-37230 Fondettes, France • Tel: (33) (0)2 47 62 69 80 •
serviceclient_export@invacare.com • www.invacare.eu.com
Invacare SA • Avenida Del Oeste n.50-1o-1a, Valencia-46001 • Tel: (34) 972 493 214 •
contactsp@invacare.com • www.invacare.es
Invacare Poirier SAS • Route de St Roch, F-37230 Fondettes • Tel: (33) (0)2 47 62 64 66 •
contactfr@invacare.com • www.invacare.fr
Invacare Ireland Ltd • Unit 5 Seatown Business Campus, Seatown Road, Swords, County Dublin, EirCode:
K67 K271-Ireland • Tel: (353) 1 810 7084 • ordersireland@invacare.com • www.invacare.ie
Invacare Mecc San s.r.l. • Via dei Pini 62, I-36016 Thiene (VI) • Tel: (39) 0445 38 00 59 •
servizioclienti@invacare.com • www.invacare.it
Invacare BV • Galvanistraat 14–3, NL–6716 AE Ede • Tel: (31) (0)318 695 757 • nederland@invacare.com
• www.invacare.nl
Invacare AS • Brynsveien 16, Postboks 6230, Etterstad, N-0603 Oslo • Tel: (47) (0)22 57 95 00 •
norway@invacare.com • island@invacare.com • www.invacare.no
Invacare Austria GmbH • Herzog-Odilo-Straße 101, A-5310 Mondsee • Tel: (43) 6232 5535 0 •
info@invacare-austria.com • www.invacare.at
Invacare Lda • Rua Estrada Velha, 949, P-4465-784 Leça do Balio • Tel: (351) (0)225 193 360 •
portugal@invacare.com • www.invacare.pt
Invacare AB • Fagerstagatan 9, S-163 53 Spånga • Tel: (46) (0)8 761 70 90 • sweden@invacare.com •
www.invacare.se
1195647-B
Page 51
Suomi:
Schweiz/Suisse/Svizzera:
United Kingdom:
Australia:
New Zealand:
Thailand:
Garanzia
Camp Mobility • Patamäenkatu 5, 33900 Tampere • Tel: 09-35076310 • info@campmobility.fi •
www.campmobility.fi
Invacare AG • Benkenstrasse 260, CH-4108 Witterswil • Tel: (41) (0)61 487 70 80 •
switzerland@invacare.com • www.invacare.ch
Invacare Limited • Pencoed Technology Park, Pencoed, Bridgend CF35 5AQ • Tel: (44) (0) 1656 776 200 •
UK@invacare.com • www.invacare.co.uk
Invacare Australia Pty Ltd • Unit 18/12 Stanton Road, Seven Hills, NSW 2147 • Tel: 1800 460 460 •
orders@invacare.com.au • www.invacare.com.au
Invacare New Zealand • 4 Westfield Place, Mt Wellington 1060 • Tel: 0800 468 222 •
sales@invacare.co.nz • www.invacare.co.nz
Invacare (Thailand) Ltd • 07-120, 88 The Parq Building, 7th Floor, Ratchadaphisek Road, Klongtoey Subdistrict, Klongtoey District, Bangkok 10110 • Tel: 66 2 821 5515
1195647-B
51
Page 52
InvacareCorporation
USA
Produttore
OneInvacareWay
Elyria,Ohio44035
UnitedStates
Tel:440–329–6000
Tel:800–333–6900
Assistenzatecnica
Tel:440–329–6593
Tel:800–832–4707
www.invacare.com
Invacare Corporation
One Invacare Way
Elyria, Ohio 44035
Stati Uniti
Rappresentante UE
Invacare GmbH
Am Achener Hof 8
88316 Isny
Germania
1195647-B 2022 -07-07
MakingLife’sExperiencesPossible®