Indesit DIE 2B19 A Daily reference guide

GRAZIE PER AVER ACQUISTATO UN PRODOTTO INDESIT.
Per ricevere assistenza in modo più completo, registrare il proprio apparecchio sul sito: www.indesit.com/register
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente le Istru­zioni per la sicurezza.
PANNELLO COMANDI
1 2 4 53
PRIMO UTILIZZO
RIFORNIMENTO DEL SERBATOIO DEL SALE
L’uso di sale previene la formazione di CALCARE sulla supercie dei piatti e sui componenti della macchina.
• È essenziale quindi che il livello di durezza dell’acqua sia stato impostato. Il serbatoio del sale è situato nella parte inferiore della lavastoviglie (vedere DESCRIZIONE PRODOTTO) e deve obbligatoriamente essere rifornito ogni vol­ta
che la spia dell’ indicatore di RIEMPIMENTO SALE posta sul pannello
4. Togliere l’imbuto ed eliminare qualsiasi residuo di sale dall’areacirco­stante l’apertura.
Accertarsi che il tappo sia adeguatamente serrato per evitare l’ingresso di detersivo all’interno della vaschetta durante il programma di lavaggio (ciò potrebbe causare il danneggiamento del dispositivo addolcente senza possibilità di riparazione).
Ogni volta che è necessario aggiungere sale, è obbligatorio eseguire la procedura prima dell’inizio del ciclo di lavaggio per evitare rischi di corrosione.
comandi è illuminata.
1. Togliere il cestello inferiore e svitare il tappo del serba­toio (ruotare in senso antiorario).
2. Solo la prima volta: riempire d’acqua il serbatoio del sale.
3. Sistemare opportunamente l’imbuto (vedere gura) e rifornire il serbatoio del sale no all’orlo (circa 1 kg); Non è inconsueto che l’acqua trabocchi leggermente.
ITGuida Rapida
SCANSIONARE IL CODICE QR SULL’APPARECCHIO PER VISUALIZZA­RE INFORMAZIONI PIÙ DETTAGLIATE
1. Tasto Accensione-Spegnimento/Ripristino e relativa spia
2. Tasto di selezione programmi / Push&GO
3. Indicatore di riempimento del sale
4. Spie indicatore di programma
5. Tasto Avvio/Pausa e relativa spia
RIEMPIMENTO DEL DISTRIBUTORE BRILLANTANTE
C
E
D
A
RIEMPIMENTO DEL DISTRIBUTORE DETERSIVO
Per aprire il distributore detersivo utilizzare il dispositivo di apertura D. Ver­sare il detersivo esclusivamente nel distributore E asciutta. Mettere la dose di detersivo per il prelavaggio direttamente all’interno del distributore.
L’uso di un detersivo non specico per lavastoviglie potrebbe causare malfunzionamenti o danni all’apparecchio.
SISTEMA DI ADDOLCIMENTO DELL’ACQUA
L’addolcitore riduce automaticamente la durezza dell’acqua, impedendo la formazione di calcare sulla serpentina e contribuendo a migliorare l’ef­cienza di lavaggio.
Questo sistema si rigenera con il sale, che deve essere perciò rabbocca­to quando il serbatoio del sale è vuoto.
La frequenza di rigenerazione dipende dal livello di durezza impostato ­con la durezza dell’acqua impostata al livello 3, la rigenerazione avviene ogni 5 cicli Eco. Il processo di rigenerazione inizia durante il risciacquo nale e termina nella fase di asciugatura, prima del termine del ciclo.
• Ogni rigenerazione comporta: un consumo di ~3,5 litri d’acqua;
• Un prolungamento di 5 minuti della normale durata del ciclo;
• Un consumo di energia minore di 0,005 kWh.
L’utilizzo di brillantante facilita il processo di ASCIUGATURA delle stoviglie. La vaschetta del brillantante A dovrebbe essere riempita quan­do l’indicatore ottico scuro posto sullo sportel­lino C diventa trasparente.
Non versare MAI il brillantante diretta­mente all’interno della vaschetta.
TABELLA DEI PROGRAMMI
Durata pro-
asciugatura
gramma di
lavaggio
*)
(h:min)
3:20 12,0 1,05
2:30 16,0 1,50
2:25 16,0 1,35
0:28 9,0 0,60
1:25 11,5 1,10
dw_test_support@whirlpool.com
Programma Descrizione dei programmi
Fase di
Eco 50°- Il programma Eco è indicato per le stoviglie mediamente spor­che; è il programma più eciente in termini di consumo combinato di
1.
2.
3.
4.
5.
La misurazione dei dati per la creazione del programma ECO avviene in condizioni di laboratorio secondo quanto prescritto dalle norme europee EN 60436:2020. per i laboratori di Prove: per informazioni sulle condizioni della prova comparativa EN. farne richiesta all’indirizzo: Questi programmi non richiedono un pre-trattamento delle stoviglie. *)Ad eccezione del programma Eco, i valori riportati per gli altri programmi sono puramente indicativi. La durata eettiva può dipendere da molti fattori. quali la temperatura e la pressione dell’acqua di alimentazione. la temperatura ambiente. la dose di detersivo utilizzata. la quantità e il tipo di carico e il suo bilanciamento. la selezione di determinate opzioni e la taratura dei sensori. La taratura dei sensori può prolungare la durata dei programmi anche di 20 minuti.
acqua ed energia per questo tipo di stoviglie e viene usato per valutare la conformità dell’apparecchio alla legislazione UE in materia di pro­gettazione ecocompatibile.
Intensivo 65° - delicati).
Misti 55° - Carichi misti. Per piatti con sporco normale e residui secchi di cibo.
Fast&Clean 28’
stoviglie poco sporche e prive di residui secchi. Non è prevista una fase di asciugatura.
Push&GO 50° ­di ottenere ottimi risultati in breve tempo senza bisogno di pre-trattare le stoviglie
Stoviglie e pentole molto sporche (non usare per pezzi
45° -
Programma indicato per un mezzo carico di
Ciclo di lavaggio e asciugatura quotidiano che permette
.
-
Consumo
d'acqua
(litri/ciclo)
Consumo
energetico
(kWh/ciclo)
Nota
1
1
2
3
4
PUSH&GO
400011645327B
Questo tasto (P) facilmente distinguibile permette di accedere direttamente al programma Push&GO un ciclo di lavaggio e asciugatura che assicura ottimi risultati in breve tempo. Non occorre scegliere il programma in base al carico: il ciclo Push&GO lo seleziona infatti automaticamente. Per selezionare il programma Push&GO, accendere l’apparecchio, premere solo il tasto P per 3 secondi (l’indicatore corrispondente si accende) e chiudere lo sportello entro 4 secondi.
CARICAMENTO DEI CESTELLI
CESTELLO SUPERIORE
CESTELLO INFERIORE
SPONDE
RIBALTABILI
CON
POSIZIONE
CESTELLO PORTAPOSATE
Le griglie tuttavia consentono anche di ottimizzare la disposizione delle posate al suo interno. Il cestello portaposate deve essere sistemato soltanto nella parte anteriore del cestello inferiore.
CAPIENZA: 14 coperti standard
REGOLABILE
(esempio di carico del
cestello superiore)
Riporvi i piatti poco resistenti e le stoviglie de­licate: vetri, tazze, piattini, insalatiere dai bordi bassi.
PULIZIA E MANUTENZIONE
(esempio di carico nel
cestello inferiore)
Per pentole, coperchi, piat­ti, insalatiere, stoviglie, ecc. In teoria conviene disporre piatti e coperchi di grandi dimensioni ai lati, per evitare interferenze con l’elemento aspersore.
I coltelli e le altre posate con bordi taglienti devono essere riposte nel cestello portaposate con le punte rivolte verso il basso e orizzontalmente nelle sponde ribaltabili del cestello superiore.
Maggiori informazioni nella Guida Rapida sul sito web.
PULIZIA DEL GRUPPO FILTRO PULIZIA DEI BRACCI ASPERSORI
B
A
Se si trovano oggetti estranei (frammenti di vetro, porcellana, ossa, semi di frutta, ecc.), rimuoverli con attenzione. NON TOGLIERE MAI l’elemento di protezione della pompa di lavaggio (dettaglio di colore nero) (Fig 4).
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
A
C
Per smontare il braccio asperso­re superiore, ruotare l’anello di bloccaggio in plastica in senso orario.
È possibile smontare l’elemento aspersore del cestello inferiore sollevan­dolo verso l’alto.
Scansionare il codice QR sull’apparecchio per visualizzare informazioni più dettagliate.
Se la lavastoviglie non funziona correttamente, provare a risolvere il problema consultando l’elenco sotto riportato. Per errori o problemi di altro tipo, contatta­re un Servizio Assistenza Tecnica autorizzato; i dati di contatto sono riportati nel libretto di garanzia. I ricambi saranno disponibili per un periodo no a 7 o no a 10 anni, secondo i requisiti specici del regolamento.
PROBLEMI POSSIBILI CAUSE SOLUZIONE
La lavastoviglie non ese­gue il carico dell'acqua.
Tutti i LED lo sono lam­peggiante rapidamente
La lavastoviglie termina il ciclo di lavaggio troppo presto.
Assenza di alimentazione idrica o rubinetto chiuso.
Il tubo di carico è piegato
L’elemento ltrante nel tubo di carico è ostruito; è necessario pulirlo.
Il tubo di scarico è posizionato troppo in basso o crea un eetto sifone nell’impianto di scarico domestico.
Aria nel tubo di mandata dell'acqua.
Accertarsi che il tubo di alimentazione idrica contenga l’acqua necessaria o che il rubinet­to sia aperto.
Accertarsi che il tubo di carico non sia piegato (vedere INSTALLAZIONE) riprogrammare la lavastoviglie e riavviarla.
Dopo aver eseguito le operazioni di ispezione e pulizia, spegnere e accendere la lavastovi­glie e avviare un programma nuovo.
Controllare che l’estremità del tubo di scarico si trovi all’altezza corretta (vedere INSTALLA- ZIONE). Vericare eventuali eetti sifone nell’impianto di scarico domestico; se necessario, installare una valvola di ingresso aria.
Controllare che non vi siano perdite nell’impianto idraulico o altri problemi che causino l’ingresso di aria.
Documentazione normativa, documentazione standard, ordinazione di pezzi di ricambio e altre informazioni sul prodotto possono essere reperite:
• Utilizzo del codice QR sul prodotto.
• Visitando il nostro sito web docs.indesit.eu e parts-selfservice.whirlpool.com
• Oppure, contattare il Servizio Assistenza Tecnica(al numero di telefono riportato sul libretto di garanzia). Quando si
contatta il Servizio Assistenza Tecnica, fornire i codici presenti sulla targhetta matricola del prodotto. I dati del modello possono essere richiamati usando il codice QR riportato sull’etichetta energetica. codice identicativo del modello che può essere utilizzato per consultare
il portale di registrazione su https://eprel.ec.europa.eu.
L’etichetta riporta anche il
2
:
10/2022 dk - Xerox Fabriano
IEC 436
Loading...