Nota: le applicazioni iHome+Sleep e iHome+Radio non sono trattate in dettaglio in questo libretto. Per
maggiori informazioni su come queste applicazioni possono arricchire l'esperienza dell'utente, scaricare
l'applicazione gratuita iHome+Sleep dall'App Store ed esaminare la Guida all'avviamento.
Domande? Le istruzioni più recenti sono sul sito www.ihomeintl.com
Page 2
Indice
Comandi e indicatori / Display dell'iA63 .......................................................................................................................2
Impostazione dell'ora mediante sincronizzazione con iPhone/iPod .........................................................................................................5
Impostazione manuale dell'ora, Utilizzo degli allarmi ...............................................................................................................................6
Impostazione degli allarmi, Esame, Attivazione e disattivazione della sveglia ........................................................................................6
Ripristino della sveglia in modo che suoni il giorno dopo, Snooze (Ripetizione della suoneria) .............................................................7
Allarme di sicurezza, inserimento nel dock e ricarica dell'iPhone/iPod, ascolto di musica dall'iPhone/iPod ..........................................7
Rotazione del dock, ascolto della radio, sintonizzazione e ascolto della radio ........................................................................................8
Uso della presa Aux-in, modalità Sleep, modalità Dimmer.......................................................................................................................9
Modalità Dimmer, utilizzo dell'iA63 in altri Paesi.......................................................................................................................................9
Problemi e soluzioni.................................................................................................................................................10-11
Guida all'uso sicuro del prodotto ................................................................................................................................12
NOTA: l'indicatore PM non appare quando l'orologio
è nella modalità di visualizzazione a 24 ore
Indicatore PM
Indicatore iHome App
Indicatore livello batteria basso
Indicatore radio FM
Display dell'iA63
Display dell'ora
1
1
Indicatore allarme
Indicatore funzione Sleep
Page 4
Avvio rapido
1: alimentazione
RESET
RESET
TEST
TEST
Collegare il cavo dell'alimentatorino CA alla presa
a jack CC sulla parte posteriore dell'iA63 e inserire
la spina all'altra estremità in una presa di corrente.
3: rotazione
del dock
2: Inserimento nel dock
dell'iPhone/iPod
Passaggi 1
1. Portare la leva dello stabilizzatore verso destra per
sbloccare la barretta di stabilizzazione.
2. Posizionare delicatamente nel dock di connessione
l'iPhone o l'iPod.
3. Premere la barretta di stabilizzazione finché è a stretto
contatto con l'iPhone o l'iPod. L'iPhone/iPod viene
ricaricato mentre è nel dock.
Premere il pulsante sull'iA63 per attivare la
riproduzione sull'iPhone/iPod.
Passaggi 3
Premere il pulsante per ruotare l'iPhone/iPod portandolo nella modalità orizzontale.
Premere nuovamente per tornare nella modalità verticale. NOTA: non cercare di ruotare il dock manualmente, o di farlo ruotare in senso orario. Il dock ruota solo in senso antiorario quando passa dalla
modalità verticale a quella orizzontale.
2
Page 5
Avvio rapido
4: sincronizzazione
Posizionare l'iPhone/iPod nel dock (vedere il Passaggio 3). Premere e rilasciare il pulsante Impostaz. ora/Sincr.
situato nella parte posteriore dell' iA63. Sul display apparirà “SYNC”, seguito dall'ora aggiornata in seguito alla
sincronizzazione avvenuta con successo.
5: radio FM
Premere il pulsante per selezionare la
radio FM. Premere il pulsante + o - per
sintonizzarsi su una stazione. Vedere a pag. 8 per
la programmazione delle stazioni preselezionate.
3
Page 6
Come utilizzare l'iA63
Aggiornamento del firmware dell'iA63
Per ottenere prestazioni ottimali, accertarsi che il firmware dell'iA63 sia aggiornato. Per aggiornarlo, scaricare l'applicazione gratuita iHome+Sleep
dall'App Store sull'iPhone o l'iPod Touch. Accendere l'iA63, posizionare l'iPhone/iPod touch nel dock, lanciare l'applicazione e andare a
Impostazioni/iA63 seguendo le indicazioni sul display dell'iPhone/iPod per aggiornare il firmware dell'iA63 se il display indica che è disponibile
un aggiornamento.
Collegamento dell'iA63 a una sorgente di alimentazione
Inserire il cavo dell'alimentatorino nella presa a jack situata nella parte posteriore dell'apparecchio e l'altra estremità in una normale presa di
corrente c.a. a 220 V. L'alimentatore deve essere inserito affinché l'apparecchio possa funzionare e ricaricare l'iPhone/iPod. L'iA63 non
funziona a batterie (il sistema a batteria di rincalzo serve a mantenere le impostazioni dell'orologio in caso di mancanza di corrente).
Installazione/sostituzione della batteria di rincalzo dell'orologio
L'iA63 è dotato di una batteria di rincalzo CR2032 che assicura il funzionamento della sveglia e preserva le impostazioni dell'orologio anche
nel caso che manchi la corrente. La batteria è pre-installata con una linguetta di estrazione. Togliere la linguetta quando si inizia per la prima volta a utilizzare l'iA63. Se la batteria di rincalzo è stata installata e si verifica un black-out oppure il cavo dell'alimentatorino
viene scollegato accidentalmente, la retroilluminazione del display si spegne, ma le impostazioni dell'ora corrente e dell'ora di sveglia
vengono mantenute per un certo tempo. Se tali impostazioni vengono perdute, occorre impostarle nuovamente.
Nota: La spia "batteria in esaurimento" è situata sul lato sinistro del display dell'orologio. Quando la batteria di rincalzo è quasi
scarica e deve essere sostituita, la spia lampeggia.
SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
1. Accertarsi che l'alimentatorino sia collegato. In caso contrario, tutte le impostazioni potrebbero andare
perdute durante la sostituzione della batteria.
2. Poggiare l'apparecchio capovolto su una superficie stabile. Tirare verso il basso e rimuovere la porta del
vano batteria di rincalzo situata nella parte posteriore dell'apparecchio.
3. Inserire una nuova batteria CR2032 facendola passare sotto le linguette nel vano batteria e premendo
verso il basso. Accertarsi che il lato con il segno + sia rivolto verso l'alto.
4. Rimettere al suo posto il coperchio del vano batteria e rimettere l'apparecchio in posizione verticale.
Nota: smaltire la batteria usata nella maniera corretta (consultare le norme locali).
ATTENZIONE: le batterie al litio possono esplodere o provocare ustioni se vengono smontate, cortocircuitate, ricaricate,
esposte all'acqua, a fiamme o a temperature elevate. Evitare di tenere batterie sfuse in una tasca, una borsetta o altro
contenitore contenente oggetti metallici, di mischiarle con batterie usate o altri tipi di batterie, o di conservarle assieme a
materiali pericolosi o combustibili. Conservare in un luogo fresco, asciutto e ventilato. Rispettare leggi e regolamenti
applicabili relativi al trasporto e allo smaltimento.
Impostazione dell'ora mediante sincronizzazione con iPhone/iPod
La funzionalità Time Sync dell'iA63 consente di sincronizzare l'ora impostata sull'iA63 con l'ora dell'iPhone alloggiato nel dock o del modello
iPod recente (iPod Touch, iPod nano e iPod Classic; i modelli di iPod meno recenti quali l'iPod mini non supportano questa funzionalità).
1. Posizionare l'iPhone/iPod nel dock
2. Premere e rilasciare il pulsante Impostaz. ora/Sincr. situato nella parte posteriore dell' iA63. “SYNC” inizia a lampeggiare sul display, a
indicare che è in corso un tentativo di sincronizzazione.
3. Una volta che la sincronizzazione è stata completata, l'ora aggiornata sarà visualizzata sul display e verranno emessi due segnali sonori,
a conferma del fatto che la sincronizzazione h a avuto successo.
4. Qualora invece la sincronizzazione sia fallita, apparirà “FAIL” sul display e sarà emesso un lungo segnale sonoro. Qualora ciò accada,
riprovare con un iPhone o iPod differente, se necessario. Qualora la sincronizzazione non riesca nemmeno così, consultare Impostazione
manuale dell'ora (a pag. 6).
NOTA: l'ora dell'iPhone viene aggiornata automaticamente al valore corretto tramite le torri di telefonia cellulare. L'ora indicata dall'iPod è
esatta solo rispetto all'ora indicata sul computer l'ultima volta che l'iPod è stato sincronizzato con esso. È possibile avere fino a 59 secondi
di differenza tra l'iA63 e l'iPhone/iPod sincronizzato.
4
Page 7
Impostazione dell'iA63
Impostazione manuale dell'ora
1. Posizionare l'interruttore DST (Daylight Saving Time; Ora legale) situato nella parte posteriore dell'apparecchio su +1 per aggiungere un'ora
(in primavera) o su -1 per sottrarre un'ora (in autunno), per impostare l'ora legale o tornare all'ora solare.
2. Tenere premuto il pulsante Time Set/Sync, situato nella parte posteriore dell'apparecchio, finché l'ora inizia a lampeggiare sul display e
l'apparecchio emette un segnale acustico.
3. Premere il pulsante + o - per impostare l'ora corretta (tenere premuto per un'impostazione più rapida). Ricordarsi di impostare l'ora AM
o PM corretta. L'indicatore PM appare a sinistra del display dell'ora; manca invece l'indicatore AM.
4. Se lo si desidera, premere il pulsante durante l'impostazione dell'ora per passare dalla modalità di visualizzazione a 24 ore a
quella a 24, o viceversa.
5. Quando è visualizzata l'ora corretta, premere nuovamente il pulsante Time Set (o non premere alcun pulsante per 10 secondi) per uscire
dalla modalità di impostazione dell'ora.
NOTA: è anche possibile regolare le impostazioni sull'iA63 tramite l'applicazione iHome+Sleep. Per far ciò, tenere premuto il pulsante
quando l'applicazione iHome + Sleep è aperta e visibile.
Utilizzo degli allarmi
L'iA63 consente di svegliarsi con la radio FM, l'iPhone/iPod o l'allarme a cicalino e di regolare il volume dell'allarme.
Impostazione degli allarmi
1.
Tenere premuto il pulsante finché l'ora di sveglia inizia a lampeggiare sul display; quindi rilasciare il pulsante. Premere il pulsante+ o - per impostare l'ora corretta (tenere premuto per un'impostazione più rapida). Ricordarsi di impostare l'ora AM o PM corretta.
2. Premere nuovamente il pulsante per confermare l'ora di sveglia impostata, quindi premere il pulsante + o - per selezionare
la sorgente dell'allarme con cui svegliarsi: iPod, radio (la frequenza della stazione attualmente sintonizzata appare sul display) o cicalino.
Per svegliarsi con l'iPod: selezionare iPod per svegliarsi con l'iPhone o iPod alloggiato nel dock. Se l'apparecchio non rileva la presenza
di un iPhone/iPod all'ora di sveglia impostata, verrà attivato l'allarme a cicalino. Il ciclo di sveglia ha la durata di un'ora; accertarsi che il
numero di brani musicali sull'iPhone/iPod abbia una durata corrispondente.
Per svegliarsi con la radio: è possibile svegliarsi con una diversa stazione preselezionata. Dopo aver selezionato Radio come sorgente
con cui svegliarsi, premere sul pulsante per il numero di volte occorrente per arrivare alla stazione preselezionata desiderata
(vedere Ascolto della radio a pag. 8 per dettagli sull'impostazione di stazioni radio e stazioni preselezionate).
3. Premere nuovamente il pulsante , quindi premere il pulsante + o - per impostare il volume dell'allarme.
4. Premere il pulsante (o non premere alcun pulsante per 10 secondi) per uscire dalla modalità di impostazione dell'allarme. Due
segnali sonori confermeranno che l'allarme è stato impostato.L'allarme è attivo subito dopo essere stato impostato e ciò viene indicato
dal simbolo dell'allarme sul display.
Programmazione e annullamento dell'allarme (attivazione o annullamento della funzione allarme)
1. Premere in qualsiasi momento il pulsante per attivare l'allarme. Apparirà il simbolo dell'allarme e l'ora di sveglia attualmente
impostata verrà visualizzata per un attimo sul display.
2. Premere nuovamente il pulsante per annullare l'allarme (il simbolo della sveglia sparirà).
Per maggiori informazioni consultare la Guida all'avviamento di iHome+Sleep.
5
Page 8
Impostazione dell'iA63
Ripristino della sveglia in modo che suoni il giorno dopo
1. Quando l'allarme inizia a suonare, premere il pulsante o il pulsante Wakeup per fermare l'allarme e regolarlo in modo che
suoni il giorno seguente.
NOTA: se si preme il pulsante quando l'allarme suona, l'allarme viene annullato.
Snooze (Ripetizione della suoneria)
1. Per programmare un tempo di snooze (ripetizione della suoneria) personalizzato, tenere premuto il pulsante Snooze durante il funzionamento
normale (quando la sveglia non sta suonando) finché non appare il display con i minuti di snooze. Verrà emesso un segnale acustico,
indicante che è attiva la modalità di impostazione dello Snooze. Premere il pulsante + o - per impostare il timer di ripetizione della suoneria
da 1 a 29 minuti. Premere il pulsante Snooze/Dimmer per confermare l'impostazione della ripetizione della suoneria e uscire dalla
modalità di impostazione. Verranno emessi due segnali acustici di conferma dell'avvenuta impostazione del tempo di ripetizione della
suoneria.
2. Premere il pulsante Snooze/Dimmer dopo che ha suonato un allarme. L'allarme sarà ridotto al silenzio per il tempo impostato per la
ripetizione della suoneria, poi suonerà nuovamente. È possibile premere ripetutamente il pulsante, durante il ciclo di sveglia di 60 minuti,
per ottenere tale effetto.
Allarme di sicurezza
L'iA63 ha una funzionalità di allarme di sicurezza. Se la batteria di rincalzo è installata, il cicalino suonerà anche in caso di mancanza di
corrente.
Suggerimento: scaricare l'applicazione gratuita iHome+Sleep per usufruire delle funzioni avanzate di sveglia, snooze e sleep
Inserimento nel dock e ricarica dell'iPhone o dell'iPod
1. Posizionare delicatamente nel dock l'iPhone o l'iPod. Per una maggiore stabilità nella modalità orizzontale, spostare la leva dello stabilizzatore
(situata nella parte superiore dell'appoggio centrale, al di sopra del dock) verso destra, per sbloccare lo stabilizzatore, quindi premere sullo
stabilizzatore finché viene a trovarsi a stretto contatto con il lato dell'iPhone/iPod. Quando un iPhone/iPod è alloggiato nel dock dell'apparecchio
e l'apparecchio è collegato all'alimentazione CA, esso si ricaricherà completamente.
Ascolto musica dall'iPhone/iPod
1. Inserire nel dock l'iPhone/iPod con la riproduzione già attivata. L'iA63 si accenderà automaticamente e si ascolterà la musica riprodotta
dall'iPhone/iPod.
Nota: se il volume del brano musicale riprodotto è troppo basso sull'iPhone/iPod, può accadere che l'iA63 non rilevi che l'iPod è nel modo
riproduzione. Premere il pulsante per attivare la riproduzione.
2. Quando l'iPhone/iPod è alloggiato nel dock e in modalità standby, premere il pulsante per attivare la riproduzione. Sul display
apparirà “iPod”, per indicare che la modalità iPod è attiva.
3. Premere nuovamente il pulsante per interrompere la riproduzione; premerlo nuovamente per ripristinare l'ascolto.
4. Premere il pulsante + o - per saltare alla traccia successiva o precedente sull'iPhone/iPod. Tenere premuto il pulsante + o - per cercare
all'interno di una traccia.
5. Premere su o su per regolare il volume.
6. Per spegnere l'apparecchio, premere il pulsante . L'iPhone/iPod continuerà a caricarsi mentre è nel dock.
6
Page 9
Impostazione dell'iA63
Rotazione del dock
1. Prima di ruotare il dock, tirare verso destra la leva stabilizzatore (caricata a molla) per sbloccare la barretta di stabilizzazione, quindi premere
sulla sbarretta finché non viene a trovarsi a stretto contatto con l'iPhone/iPod.
2. Per far ruotare l'iPhone/iPod alloggiato nel dock portandolo nella modalità orizzontale (per la visione di video o film), premere il
pulsante . Premere nuovamente per tornare nella modalità verticale standard. Per rilasciare la barretta di stabilizzazione, togliere
l'iPhone o l'iPod e tirare la leva dello stabilizzatore verso destra.
NOTA: l'operazione di rotazione funziona solo quando l'apparecchio è collegato a una sorgente di alimentazione (mediante
l'alimentatorino). Non cercare di ruotare il dock manualmente; evitare di interferire con il dock durante la rotazione.
Ascolto della radio
Predisposizione dell'antenna
Per ottimizzare la ricezione, estendere completamente l'antenna FM a filo. Non staccare, modificare o collegare ad altre antenne.
Sintonizzazione e ascolto della radio
1. Premere il pulsante per attivare l'iA63 nella modalità radio FM. L'attuale frequenza radio viene visualizzata sul display.
2. Premere il pulsante + o - per sintonizzarsi sulla stazione radio desiderata. Tenere premuto il pulsante + o - per qualche secondo, per
avviare la scansione alla ricerca della stazione successiva con un segnale nitido.
3. È possibile impostare fino a sei stazioni preselezionate FM. Per memorizzare una stazione come preselezionata:
A. Premere il pulsante per entrare nella modalità Radio (in alternativa, è possibile premere il pulsante per andare
direttamente a una stazione preselezionata).
B. Premere il pulsante opportunamente per far scorrere le 6 stazioni preselezionate (P1 - P6) fino al numero che si desidera
assegnare, quindi tenere premuto il pulsante finché la stazione preselezionata scelta inizia a lampeggiare nel display.
C. Premere il pulsante + o - per sintonizzarsi sulla stazione radio desiderata. Tenerlo premuto brevemente per attivare la scansione/ricerca
automatica della successiva stazione dal segnale chiaro.
D.
Premere il pulsante per confermare l'impostazione. Un segnale acustico confermerà l'impostazione e il numero preselezionato
che si desidera assegnare. Ripetere le operazioni A-D per preselezionare fino a un massimo di 6 stazioni.
4.
Per ascoltare una stazione preselezionata, premere opportunamente il pulsante per scegliere la stazione preselezionata desiderata.
5. Premere il pulsante o per regolare il volume del sistema.
6. Per spegnere la radio (e l'apparecchio), premere il pulsante .
SUGGERIMENTO: scaricare l'applicazione iHome+Radio da App Store. In tal modo sarà possibile ascoltare migliaia di stazioni radio Internet
di tutto il mondo sul proprio iA63.
7
Page 10
Impostazione dell'iA63
Uso della presa Aux-in
È possibile riprodurre da qualsiasi apparecchio audio portatile con una presa a jack per cuffie standard da 3,5 mm attraverso l'iA63, tramite
la presa a jack "line-in".
NOTA: non attivare la riproduzione da un dispositivo aux audio mentre l'iPhone/iPod è alloggiato nel dock; in caso contrario si ascolterà l'audio
proveniente da entrambi gli apparecchi.
1. Inserire un'estremità di un cavetto audio di prolunga standard (non in dotazione) nella presa a jack della cuffia o "line-out" del dispositivo
e l'altra estremità del cavetto nella presa a jack "Aux-in" dell'iA63 situata nella parte posteriore dell'apparecchio.
2. Accendere il dispositivo e attivare la riproduzione.
3. Premere il pulsante Riproduzione/Pausa sull'iA63.
4. Premere il pulsante o per regolare il volume del sistema. Può essere necessario regolare il volume anche sul dispositivo esterno.
6. Per spegnere l'apparecchio, premere il pulsante . Ricordarsi di spegnere anche l'altro apparecchio.
Modalità Sleep
La modalità Sleep permette di addormentarsi al suono dell'iPhone/iPod o della radio, diminuendo gradualmente il volume fino allo spegnimento
dell'apparecchio all'orario prestabilito.
1. Premere il pulsante Bedtime per passare alla modalità Sleep. Il tempo di sonno viene visualizzato sul display.
2. Premere nuovamente il pulsante Bedtime in modo da regolare il timer (90, 60, 30 o 15 minuti oppure OFF).
3. Quando il display mostra nuovamente il tempo reale, è possibile visualizzare il tempo residuo di sonno premendo il pulsante Sleep. Premendo
nuovamente tale pulsante, il tempo di sonno viene incrementato.
4. L'iA63 è dotato di una impostazione indipendente del volume per la modalità Sleep, per cui è possibile regolare il volume in tale modalità
senza che ciò influisca sul volume normale. Premere il pulsante o per regolare il volume nella modalità Sleep. Il volume nella modalità
Sleep rimarrà impostato a tale livello la prossima volta che si passa a tale modalità, finché non si modificano le impostazioni.
5. Per cessare l'ascolto, in qualsiasi momento, premere il pulsante per spegnere l'apparecchio.
Modalità Dimmer
Durante il funzionamento normale (quando non suona alcun allarme), premere il pulsante Snooze/Dimmer per regolare la luminosità del
display LCD.
Utilizzo dell'l'iA63 in altri Paesi
Nelle varie aree geografiche del mondo si usano diversi incrementi e diverse gamme per le frequenze radio FM. Occorre selezionare il sistema
corrispondente agli standard della propria area geografica (STATI UNITI, EUROPA, GIAPPONE, AUSTRALIA o CINA). L'impostazione predefinita
è "STATI UNITI"; chi vive negli Stati Uniti può quindi saltare questa sezione.
1.
Accertarsi che l'iA63 sia spento OFF (nessuna riproduzione in nessuna modalità). Tenere premuto il pulsante per 5 secondi circa
finché “FM xxx” appare nel display. Verrà emesso un segnale acustico. Premere il pulsante + o - per impostare il valore di “xxx” su quello
corrispondente alla propria regione.
2. Premere nuovamente il pulsante (o non premere alcun pulsante per 10 secondi) per uscire dalla modalità di impostazione della
frequenza radio. Due segnali sonori confermeranno che la frequenza è stata impostata.
8
Page 11
L'iA63 non si
accende
L'iA63 non risponde
La spia "batteria in
esaurimento"
lampeggia sempre
L'iPhone/iPod non
risponde
all'apparecchio/L'iP
od è nella modalità
riproduzione ma non
viene emesso alcun
suono
Le prestazioni
dell'iA63/iPhone/iPod
sono irregolari
Non viene emesso
alcun suono dall'iA63
Problemi e soluzioni
SoluzioneSintomoPossibile problema
La spina dell'alimentatorino non è inserita in
una presa di corrente funzionante, oppure
non è inserita nella presa a jack di
alimentazione situata nella parte posteriore
dell'apparecchio
L'iA63 necessita di essere resettato Se la spina è inserita e l'apparecchio non risponde, provare a
L'iPhone/iPod non è alloggiato
correttamente nel dock
La batteria è quasi scarica Sostituire con una batteria nuova
La batteria non è installata correttamente
L'iPhone/iPod non è alloggiato
correttamente nel dock
Il software dell'iPhone/iPod non è
aggiornato
L'iPhone/iPod è bloccato/è in modalità
riproduzione ma non si sente alcun suono
Utilizzo di iPod o iPod shuffle di prima o
seconda generazione o altri apparecchi.
L'iA63 reagisce ad un'interferenza esterna
Il volume è troppo basso sull'iA63 Assicurarsi che il volume sia abbastanza alto
Inserire la spina dell'alimentatorino in una presa di corrente
funzionante e inserire il connettore nella presa a jack di alimentazione
dell'apparecchio
resettarlo seguendo i passaggi descritti di seguito:
A) togliere l'iPhone/iPod dal dock
B) scollegare l'apparecchio dall'alimentazione elettrica
C) rimuovere le batterie di rincalzo d) attendere qualche minuto, poi
ricominciare a utilizzarlo
Togliere l'iPhone/iPod dal dock e controllare che i connettori nel dock
e sull'iPhone/iPod non siano ostruiti. Ora inserirlo nuovamente nel
dock. Accertarsi che lo stabilizzatore sia posizionato correttamente
contro il lato dell'iPhone/iPod, specie durante la rotazione del dock
per passare alla modalità Orizzontale.
Assicurarsi che le polarità (le estremità + e –) corrispondano a quelle
indicate nel disegno all'interno del vano batteria (estremità + rivolta
verso l'alto)
Togliere l'iPhone/iPod dal dock e controllare che i connettori nel
dock e sull'iPhone/iPod non siano ostruiti. Ora inserirlo nuovamente
nel dock.
Aggiornare il software dell'iPhone/iPod tramite iTunes sul proprio
computer
Controllare le impostazioni del volume. Assicurarsi che l'iPhone/iPod
funzioni correttamente prima di inserirlo nel dock. Consultare il
manuale dell'iPhone/iPod per ulteriori dettagli. Vedere sopra per
informazioni sull'aggiornamento del software. Potrebbe essere
necessario resettare l'iPhone/iPod. Consultare il manuale di istruzioni
dell'iPhone/iPod per dettagli su come resettare l'apparecchio.
L'iA63 non è in grado di controllare questi modelli di iPod o altri
apparecchi.
Spostare l'unità lontano da possibili fonti di interferenza esterne
come computer, modem, dispositivi wireless (router) o luci
fluorescenti.
9
Page 12
Problemi e soluzioni
L'iPhone/iPod non si
ricarica
La sincronizzazione
dell'ora (Time Sync)
non è riuscita
Suono distortoIl volume è troppo altoAbbassare il volume
L'apparecchio/l'adatt
atore si surriscalda
se utilizzato in
modalità riproduzione
a volume alto per
molto tempo
Il tempo dello
Snooze è troppo
lungo/breve
L'allarme non
funziona
Installazione non corretta dell'iPhone/iPod Togliere l'iPhone/iPod dal dock e controllare che i connettori nel
L'iPhone/iPod si è bloccato
Problema riguardante la batteria
dell'iPhone/iPod
I modelli di iPod meno recenti quali l'iPod
mini non supportano questa funzionalità
La distorsione è presente già nella sorgente
audio
sul dispositivo sono troppo elevati.
È normaleTenere l'apparecchio spento per un po', o diminuire il volume
Non è impostata la funzione che regola il
tempo dello Snooze
L'orario/l'ora dell'allarme AM/PM non è
impostato correttamente
L'allarme non è attivatoAccertarsi che il simbolo dell'allarme sia visibile sul display (premere
dock e sull'iPhone/iPod non siano ostruiti. Ora inserirlo nuovamente
nel dock.
Assicurarsi che l'iPhone/iPod funzioni correttamente prima di
inserirlo nel dock. Consultare il manuale dell'iPhone/iPod per ulteriori
dettagli.
Utilizzare un iPhone o un iPod più recente (ad es. touch, nano o
classic). Se non è disponibile, impostare l'ora manualmente (vedere
a pag. 6).
Se già all'origine il suono della sorgente audio iPhone/iPod (MP3) è
di cattiva qualità, la distorsione e il rumore di fondo risulteranno
evidenti con le casse acustiche ad alta potenza. Provare a utilizzare
un file da una sorgente audio affidabile (ad esempio iTunes)
Se si utilizza una sorgente audio esterna come la vecchia generazione
di iPod shuffle o un iPod, provare a ridurre il volume di uscita sul
dispositivo stesso. Prova anche a girare su OFF bass boost nelle
impostazioni del tuo iPod.
Ridurre i valori delle impostazioni EQ sull'iPhone/iPod.I valori delle impostazioni dell'equalizzatore
Tenere premuto il pulsante Snooze, poi premere il pulsante + o –
per regolare
Durante l'impostazione dell'orologio o dell'ora di sveglia, fare
attenzione all'indicatore PM
il pulsante Sveglia)
SoluzioneSintomoPossibile problema
10
Page 13
Guida all'uso sicuro del prodotto
IMPORTANTI NORME DI SICUREZZA
Questa unità è stata progettata e prodotta in modo da garantire la sicurezza dell'utente, se utilizzata in maniera appropriata.
Ciò nonostante, un uso improprio può comportare il rischio di scosse elettriche o di incendio. Leggere attentamente le norme
di sicurezza e le istruzioni per l'uso prima dell'istallazione e dell'uso del prodotto e tenere questi manuali a portata di mano
per poterli consultare in futuro. Rispettare tutte le avvertenze riportate sia nei manuali che sull'unità stessa.
1. Acqua e umidità – L'unità non deve essere utilizzata in prossimità di acqua. Ad esempio: in prossimità di vasche, lavabi,
lavandini di cucine, lavatoi, accanto a una piscina o in una cantina umida.
2. Ventilazione – L'unità non deve essere collocata in modo tale da precluderne la ventilazione. Ad esempio, non deve
essere collocata su un letto, un divano, un tappeto o superfici simili che potrebbero ostruire le aperture per la ventilazione.
Inoltre non deve essere collocata in una struttura incassata, come una libreria o un armadietto, dove il passaggio d'aria
attraverso le aperture per la ventilazione potrebbe essere ostacolato.
3. Fonti di calore – L'unità deve essere collocata lontano da fonti di calore come caloriferi, termosifoni, stufe o altre
apparecchiature (incluso gli amplificatori) in grado di generare calore.
4. Fonti di alimentazione – L'unità deve essere collegata unicamente a un'alimentazione del tipo descritto nel manuale di
istruzioni o come indicato sull'apparecchiatura.
5. Protezione del cavo di alimentazione – Il percorso dei cavi di alimentazione deve essere tale da evitarne l'eventuale
calpestamento o lo schiacciamento da parte di oggetti. È opportuno che vi sia un'area libera tra l'uscita dei cavi
dall'apparecchio e la presa di corrente CA.
6. Pulizia – L'unità deve essere pulita solo come specificato nel manuale. Consultare le relative istruzioni nella sezione
Manutenzione di questo manuale.
7. Penetrazione di oggetti e di liquidi – Evitare di far cadere oggetti o liquidi nelle aperture o bocchette di ventilazione
dell'unità.
8. Accessori – Non utilizzare accessori non raccomandati dal costruttore.
9. Protezione contro sbalzi di tensione e fulmini – Staccare l'unità dalla presa di corrente e scollegare l'antenna o i cavi
durante un temporale o quando l'unità è lasciata incustodita o inutilizzata per lungo tempo. Questi accorgimenti servono
a evitare danni dovuti a fulmini e sbalzi di tensione.
10. Sovraccarico – Non sovraccaricare prese a muro, prolunghe o "ciabatte", perché potrebbe esserci il rischio di scosse
elettriche o di incendio.
11. Intervento del servizio di assistenza – Rivolgersi ad un centro di assistenza tecnica autorizzato nel caso in cui:
A. Il cavo o la spina di alimentazione risulti danneggiato.
B. Un oggetto o un liquido siano penetrati nel mobiletto.
C. L'apparecchio sia stato esposto alla pioggia.
D. L'apparecchio sia caduto o il mobiletto sia danneggiato.
E. Le prestazioni siano cambiate notevolmente o l'apparecchio non funzioni normalmente.
12. Antenna – Non collegare un'antenna esterna all'apparecchio (utilizzare solo quella in dotazione).
13. Inutilizzo dell'apparecchio – Se l'apparecchio non viene utilizzato per un periodo lungo, come un mese o più, è
consigliabile scollegare il cavo di alimentazione e togliere le batterie dall'apparecchio per prevenire danni o corrosioni.
14. Manutenzione – L'utente non deve effettuare altre operazioni di manutenzione oltre quelle specificate nel manuale di
istruzioni. Metodi di manutenzione non specificati nelle istruzioni devono essere utilizzati solo da personale qualificato.