IGNIS ARL 10GS1 Daily Reference Guide [it]

Page 1
Guida rapida
IT
GRAZIE PER AVERE ACQUISTATO UN NOSTRO PRODOTTO.
PRIMO UTILIZZO
Dopo l'installazione, attendere almeno due ore prima di collegare l'apparecchio alla rete elettrica. Una volta collegato alla rete di alimentazione, l'apparecchio si avvia automaticamente. Le temperature di conservazione ideali per gli alimenti sono preimpostate in fabbrica.
PANNELLO COMANDI
2.
1.
3.
ON/STAND-BY
Premere il tasto per 3 secondi per disattivare l’apparecchio. Quando l'apparecchio è in stand-by, la luce del comparto frigorifero non si accende. Premere brevemente per riattivarlo.
Nota: questa operazione non scollega l’apparecchio dall’alimentazione elettrica.
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggi attentamente le istruzioni relative alla sicurezza.
Dopo la messa in funzione, attendere 4-6 ore prima che venga raggiunta la temperatura di conservazione adeguata per un carico normale dell’apparecchio. Posizionare il ltro antibatterico-antiodore nella ventola come indicato sulla confezione del ltro (se disponibile). Se viene emesso il segnale acustico, signica che è intervenuto l'allarme di temperatura: premere il tasto per disattivare l’allarme acustico.
1. Luce LED
2. On/Stand-by
3. Tasto della temperatura dei comparti
congelatore e frigorifero
CONGELAMENTO DI ALIMENTI FRESCHI
Disporre gli alimenti freschi da congelare nella ZONA CONGELAMENTO del comparto congelatore, evitando il contatto diretto con gli alimenti già congelati. Per ottimizzare la velocità di congelamento, è possibile rimuovere il cassetto inferiore e collocare gli alimenti direttamente sul fondo del comparto.
TEMPERATURA DEI COMPARTI CONGELATORE E FRIGORIFERO
Le tre spie indicano la temperatura impostata nel comparto frigorifero. È possibile impostare una temperatura dierente usando il tasto
Le regolazioni possibili sono le seguenti:
LED illuminati Temperatura impostata
Alta (meno fredda)
Medio-alta
Moderatamente dolce
Media
Bassa (più fredda)
Impostazione consigliata: MEDIA
Per evitare sprechi alimentari, fare riferimento all’impostazione consigliata e ai tempi di conservazione riportati nel manuale d’uso online.
.
* Disponibile solo su alcuni modelli
Page 2
COME CONSERVARE ALIMENTI E BEVANDE FRESCHI
** Per i modelli con comparto “0° ZONE” (ZONA 0°), la “zona più fredda” è quella evidenziata nella legenda
COMPARTO FRIGORIFERO Ventola*
È possibile attivare/disattivare la ventola premendo il tasto posto sulla base (come in gura). Se la temperatura ambiente supera i 27°C, o se sono presenti gocce d’acqua sui ripiani in vetro, è essenziale che la ventola sia attiva per assicurare la corretta conservazione degli alimenti. La disattivazione della ventola consente di ottimizzare il consumo di energia.
*
**
Legenda
ZONA TEMPERATA
Consigliata per conservare frutta tropicale, lattine, bevande, uova, salse, sottaceti, burro, conserve
ZONA FREDDA
Consigliata per conservare formaggio, latte, latticini, piatti pronti, yogurt
ZONA PIÙ FREDDA
Consigliata per la conservazione di aettati, dessert, pesce e carne
CASSETTO FRUTTA E VERDURA
Sistema di illuminazione (in base al modello)
Questo prodotto contiene una sorgente luminosa con classe di ecienza energetica G
Questo prodotto contiene una sorgente luminosa con classe di ecienza energetica G
COMPARTO CONGELATORE
Congelamento di alimenti freschi
1. Per prolungare la durata di conservazione degli alimenti durante lo
sbrinamento, è consigliabile impostare una temperatura più fredda o attivare la funzione di congelamento/rareddamento rapido* almeno quattro ore prima di estrarre gli alimenti dal comparto.
2. Per sbrinare, staccare l’apparecchio dalla rete elettrica e rimuovere
i cassetti. Lasciare aperta la porta per permettere lo scioglimento della brina. Per evitare fuoriuscite di acqua durante lo sbrinamento, si consiglia di posizionare un panno assorbente sul fondo del comparto congelatore e di strizzarlo regolarmente.
3. Pulire l’interno del comparto congelatore e asciugare con cura.
Questo prodotto contiene 4 sorgenti luminose laterali con classe di ecienza energetica A
Questo prodotto contiene 4 sorgenti luminose laterali con classe di ecienza energetica A e una sorgente luminosa superiore di classe energetica G
Questo prodotto contiene una sorgente luminosa superiore con classe di ecienza energetica G
4. Riattivare l’apparecchio e riposizionare gli alimenti all’interno. Per
rimuovere la brina presente sull’accessorio STOP FROST*, seguire la procedura di PULIZIA illustrata di seguito.
Cubetti di ghiaccio*
Riempire d’acqua per 2/3 la vaschetta del ghiaccio e riporla nel comparto congelatore. Non utilizzare in nessun caso oggetti appuntiti o taglienti per rimuove il ghiaccio.
La quantità di alimenti freschi che è possibile congelare in un determinato arco di tempo è riportata sulla targhetta matricola.
Il carico massimo dipende da cestelli, antine, cassetti, ripiani, ecc. Vericare che questi componenti possano chiudersi facilmente dopo avere caricato l’apparecchio.
INFORMAZIONI GENERALI
Se non specicato diversamente in questa guida rapida, cassetti, cestelli e ripiani devono restare nella posizione attuale. Il sistema di illuminazione del comparto frigorifero utilizza luci a LED, che orono un'illuminazione migliore rispetto alle lampadine tradizionali con un consumo di energia molto ridotto.
* Disponibile solo su alcuni modelli
Porte e coperchi devono essere rimossi dall'apparecchio refrigerante prima dello smaltimento in discarica, per evitare il rischio che bambini e animali vi rimangano intrappolati.
Page 3
ANOMALIE E RIMEDI
Cosa fare se... Possibili cause Soluzioni
Il pannello comandi è spento, l'apparecchio non funziona.
La luce interna non funziona.
La luce interna lampeggia. Allarme porta attivo.
La temperatura all'interno dei comparti non è sucientemente fredda.
È presente acqua sul fondo del comparto frigorifero.
Può essere presente un problema di alimentazione dell'apparecchio.
L’apparecchio potrebbe essere nella modalità stand by.
Può essere necessario sostituire la lampadina. Malfunzionamento di un componente tecnico.
Viene attivato quando la porta del reparto frigorifero rimane aperta per un periodo prolungato di tempo.
Le cause possono essere diverse (vedere “Soluzioni”).
Lo scarico dell'acqua di sbrinamento è bloccato.
Controllare che:
non vi sia un’interruzione di corrente;
la spina sia ben inserita nella presa di corrente e l'interruttore bipolare della rete di alimentazione (se presente) si trovi nella posizione corretta (ovvero consenta l'alimentazione dell'apparecchio);
le protezioni dell’impianto elettrico domestico siano funzionanti;
il cavo di alimentazione non sia danneggiato.
Accendere l’apparecchio premendo brevemente il tasto “Temp.” (vedi funzione On/Standby).
Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica e rivolgersi al Servizio Assistenza per richiedere i ricambi necessari.
Per rimuoverlo chiudere la porta del frigorifero. Alla riapertura della porta vericare il funzionamento della luce.
Controllare che:
le porte si chiudano correttamente;
l'apparecchio non sia installato in prossimità di una fonte di calore;
la temperatura impostata sia adeguata;
la circolazione dell’aria di ventilazione alla base dell’apparecchio non sia ostruita (vedere la sezione relativa all'installazione).
Pulire lo scarico dell'acqua di sbrinamento (vedere la sezione “Pulizia e manutenzione”).
Presenza eccessiva di brina nel comparto congelatore
Il lato anteriore dell'apparecchio, in corrispondenza della guarnizione della porta, è molto caldo.
Una o più spie verdi lampeggiano in modo continuo e non é possibile modicare la temperatura impostata.
La temperatura del comparto frigorifero è eccessivamente fredda.
* Disponibile solo su alcuni modelli
Nota: se la targhetta matricola contiene la dichiarazione relativa al refrigerante (vedere l’immagine sotto), tale dichiarazione si applica solo alla norma EN62552:2013 valida no al 28 febbraio 2021.
La porta del comparto congelatore non si chiude correttamente.
Non si tratta di un difetto. Impedisce la formazione della condensa.
Allarme malfunzionamento. L’allarme indica un malfunzionamento di un componente tecnico.
La temperatura impostata è troppo fredda.
È possibile che sia stata introdotta una grande quantità di alimenti freschi nel comparto congelatore.
Vericare che non vi sia nulla che impedisca la corretta chiusura della porta.
Sbrinare il comparto congelatore.
Vericare che l'apparecchio sia stato installato correttamente.
Non è necessaria alcuna soluzione.
Contattare l'assistenza tecnica.
Provare a impostare una temperatura meno fredda.
Se sono stati inseriti alimenti freschi nel comparto congelatore, attendere che si congelino completamente.
Spegnere la ventola (se presente) seguendo la procedura descritta al paragrafo “VENTOLA”.
Per le linee guida, la documentazione standard e altre informazioni sui prodotti:
Visitare il sito web docs . whirlpool . eu
Usare il QR Code
Oppure, contattare il Servizio Assistenza Tecnica(al numero di telefono riportato sul libretto di garanzia).
Quando si contatta il Servizio Assistenza Tecnica, fornire i codici presenti sulla targhetta matricola del
prodotto. I dati del modello possono essere richiamati usando il QR-Code riportato sull'etichetta energetica. L'etichetta riporta anche il codice identicativo del modello, che può essere utilizzato per consultare il portale https://eprel.ec.europa.eu.
400011496383
Loading...