IGNIS AKH 2012 IX Daily Reference Guide [it]

Guida rapida
IT
GRAZIE PER AVERE ACQUISTATO UN NOSTRO PRODOTTO.
PRIMO UTILIZZO
RISCALDARE IL FORNO
PANNELLO COMANDI
A B 1 2 C D 3
1. MANOPOLA DI SELEZIONE
Per accendere il forno selezionando una funzione. Per spegnere il forno, ruotare sulla posizione
2. MANOPOLA TERMOSTATO
Ruotare per selezionare la temperatura desiderata.
.
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente le istruzioni relative alla sicurezza.
togliere gli accessori dal forno. Riscaldare il forno a 250°C per circa un'ora. Durante questa procedura il forno deve essere vuoto. Seguire le istruzioni a seguire per impostare correttamente la funzione.
Nota: è opportuno ventilare la stanza durante e dopo il primo utilizzo.
3. SPIA TERMOSTATO/PRERISCALDAMENTO
Si accende durante la fase di riscaldamento. Si spegne al raggiungimento della temperatura desiderata.
MANOPOLE COMANDO PER PIANO COTTURA
A. per zona di cottura anteriore sinistra. B. per zona di cottura posteriore sinistra. C. per zona di cottura posteriore destra. D. per zona di cottura anteriore destra.
ACCESSORI
Il numero e il tipo di accessori può variare a seconda del modello acquistato. È possibile acquistare separatamente altri accessori non in dotazione presso il Servizio Assistenza Clienti.
GRIGLIA Da usare per la cottura degli alimenti o come supporto per pentole, tortiere e altri utensili da cucina.
LECCARDA* Da posizionare sotto la griglia per raccogliere i succhi di cottura o come piastra per cuocere carni, pesci, verdure, focacce, ecc.
FUNZIONI E USO QUOTIDIANO
1. SELEZIONARE UNA FUNZIONE
Per selezionare una funzione, ruotare la manopola di selezione in corrispondenza del simbolo della funzione desiderata.
OFF
LUCE
Accende la luce del forno.
STAT ICO
Funzione idonea per la cottura di qualunque pietanza su un solo ripiano. Preriscaldare il forno alla temperatura desiderata ed introdurre gli alimenti all'indicazione del raggiungimento della temperatura impostata. Si consiglia di utilizzare il secondo o il terzo ripiano per la cottura. Questa funzione è adatta anche per la cottura di cibi surgelati pronti; seguire le indicazioni sulla confezione del cibo.
VENTILATO
Per cuocere torte con ripieno liquido (salate o dolci) su singolo livello. Questa funzione è ideale anche per cotture su doppio livello. Se necessario, cambiare la posizione delle pietanze per ottenere un risultato più uniforme.
TEGLIA* Da usare per cuocere prodotti di panetteria e pasticceria, ma anche carne arrosto, pesce al cartoccio, ecc.
Inserire la griglia orizzontalmente facendola scivolare sulle griglie laterali inserendo dapprima il lato rialzato orientato verso l’alto. Gli altri accessori, come la leccarda o la teglia, si inseriscono orizzontalmente come la griglia.
* Disponibile solo su alcuni modelli.
GRILL
Per cuocere al grill bistecche, spiedini e salsicce, gratinare le verdure e tostare il pane. Preriscaldare il forno per 3-5 minuti. Durante la cottura, la porta del forno deve restare chiusa. In caso di cottura della carne, versare un po' di acqua nella leccarda posta sul primo ripiano per ridurre i fumi e gli schizzi di grasso. Si consiglia di girare la carne durante la cottura.
TURBOGRILL
Per grigliare grossi pezzi di carne (roast beef, arrosti). La porta del forno deve rimanere chiusa durante il ciclo di cottura. In caso di cottura della carne si consiglia di versare dell'acqua in una leccarda posta sul primo livello. Tale operazione consente di ridurre i fumi e gli schizzi di grasso. Girare la carne durante la cottura al grill.
SCONGELAMENTO
La funzione può essere utilizzata per velocizzare lo scongelamento degli alimenti a temperatura ambiente. Lasciare l'alimento nella confezione per evitare che si asciughi troppo.
2. AVVIARE UNA FUNZIONE
Per avviare la funzione selezionata, ruotare la manopola termostato per impostare la temperatura desiderata. Per interrompere una funzione in qualsiasi momento, spegnere il forno, ruotare la manopola di selezione e la manopola del termostato su
e .
3. PRERISCALDAMENTO
Una volta avviata la funzione, il LED del termostato si accende per segnalare che si è attivata la fase di preriscaldamento. Al termine di questa fase, il LED del termostato si spegne ad indicare che il forno ha raggiunto la temperatura impostata: a questo punto, inserire gli alimenti e procedere alla cottura.
Note: Introdurre gli alimenti nel forno prima della ne del preriscaldamento può avere eetti negativi sui risultati della cottura.
TABELLA DI COTTURA
UTILIZZO DEL PIANO DI COTTURA
Il pannello comandi del forno è dotato di 4 manopole regolabili (da 0 a 6) che controllano il funzionamento del piano di cottura. Ruotare la manopola di comando della zona di cottura interessata in senso orario sulla posizione desiderata (riferirsi alle istruzioni fornite con il piano di cottura).
Nota: Quando si usano le piastre per la prima volta, ruotare le manopole sulla posizione 6 e farle funzionare per circa 3 minuti per eliminare gli odori, ponendo su ognuna una pentola di diametro appropriato riempita a metà d’acqua. Non far funzionare le piastre senza pentole. Si raccomanda di usare pentole e tegami con fondo piatto e spesso, speciche per piastre elettriche. Il diametro della base deve essere uguale o leggermente superiore a quello della piastra elettrica.
RI CETTA FUNZIONE PRERISCALDAMENTO
Torte lievitate
Torte ripiene (cheesecake, strudel, apple pie)
Biscotti / Crostatine
Bigné
Meringhe
Pane / Pizza / Focaccia
Pizza surgelata
Torte salate (torte di verdure, quiche)
Vols-au-vent / rustici di pasta sfoglia
Lasagna / Pasta al forno / Cannelloni / Sformati
Agnello / Vitello / Manzo / Maiale (1 kg)
Pollo / Coniglio / Anatra (1 kg)
LIVELLO
(DAL BASSO)
TEMP.
(°C)
TEMPO
(MIN)
ACCESSORI E NOTE
2 160 - 180 35 - 55 Tortiera su griglia
Livello 3: tortiera su griglia
1 - 3 150 - 170 30 - 90
(invertire i livelli a metà cottura) 1° livello: tortiera su griglia
2 150 - 190 30 - 85 Leccarda / teglia o tortiera su griglia
Livello 3: tortiera su griglia
1 - 3 150 - 190 35 -90
(invertire i livelli a metà cottura) 1° livello: tortiera su griglia
3 170 - 180 15 - 40 Leccarda / teglia
Livello 3: griglia
1 - 3 150 - 175 20 - 45
(invertire i livelli a metà cottura) Liv. 1: leccarda / piastra dolci
3 180 30 - 40 Leccarda / teglia
Livello 3: teglia su griglia
1 - 3 170 - 190 35 - 45
(invertire i livelli a metà cottura) Liv. 1: leccarda / piastra dolci
3 90 120 - 130 Leccarda / teglia
Livello 3: teglia su griglia
1 - 3 90 130 - 150
(invertire i livelli a metà cottura) Liv. 1: leccarda / piastra dolci
2 190 - 250 15 - 50 Leccarda / teglia
Livello 3: teglia su griglia
1 - 3 190 - 250 25 - 45
(invertire i livelli a metà cottura) Liv. 1: leccarda / piastra dolci
2 250 10 - 15 2° livello: Leccarda / teglia o griglia
Livello 3: teglia su griglia
1 - 3 250 10 - 20
(invertire i livelli a metà cottura) Liv. 1: leccarda / piastra dolci
2 175 - 200 40 - 50 Tortiera su griglia
Livello 3: tortiera su griglia
1 - 3 180 - 190 40 - 55
(invertire i livelli a metà cottura) 1° livello: tortiera su griglia
3 180 - 200 20 - 30 Leccarda / teglia
Livello 3: teglia su griglia
1 - 3 180 - 190 20 - 40
(invertire i livelli a metà cottura) Liv. 1: leccarda / piastra dolci
2 190 - 200 40 - 65 Leccarda o teglia su griglia
2 190 - 200 90 - 110 Leccarda o teglia su griglia
2 190 - 200 65 - 85 Leccarda o teglia su griglia
Tacchino / Oca (3 kg)
1 / 2 190 - 200 140 - 180 Leccarda o teglia su griglia
Loading...
+ 2 hidden pages