IBEA IDEA42B, IDEA42SB, IDEA47SB, IDEA47SH, IDEA47B User And Maintenance Manual

MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
TOSAERBA
I
USER AND MAINTENANCE MANUAL
LAWNMOWERS
GB
NOTICE D'EMPLOI ET D'ENTRETIEN
F
BEDIENUNGS- UND WARTUNGSANLEITUNG
RASENMÄHER
D
HANDLEIDING VOOR GEBRUIK EN ONDERHOUD
GRASMAAIER
NL
COMANDI  CONTROLS  COMMANDES - BEDIENUNG - BEDIENINGSELEMENTEN
SERIE IDEA 42/47
mod. IDEA42B
mod. IDEA42SB
mod. IDEA47B
mod. IDEA47SB
mod. IDEA47SH
Fig. 1
1. Traction lever (IDEA42SB, IDEA47SB, IDEA47SH)
2. System 2 lever
3. Starter handle
4. Height of cut adjustment lever
5. Oil plug
6. Fuel plug
7. Primer pump (IDEA 42B ,IDEA 42SB, IDEA 42B, IDEA47SB)
GB
1. Maniglia trazione (IDEA 42SB, IDEA47SB, IDEA 47SH)
2. Maniglia System 2
3. Maniglia avviatore
4. Maniglia regolazione altezza taglio
5. Tappo olio
6. Tappo carburante
7. Primer (IDEA 42B ,IDEA 42SB, IDEA 42B, IDEA47SB)
I
1. Levier de traction (IDEA 42SB, IDEA47SB, IDEA 47SH)
2. Levier System 2
3. Poignée du lanceur enrouleur.
4. Levier de réglage de la hauteur de coupe.
5. Bouchon huile
6. Bouchon carburant
7. Primer (IDEA 42B ,IDEA 42SB, IDEA 42B, IDEA47SB)
F
1. Traktiestang (IDEA 42SB, IDEA47SB, IDEA 47SH)
2. System 2 hendel
3. Starterkoord
4. Hendel voor het instellen van de maaihoogte
5. Olie dop
6. Benzine tankdop
7. Primer (IDEA 42B ,IDEA 42SB, IDEA 42B, IDEA47SB)
NL
1. Hebel für Radantrieb (IDEA42SB, IDEA47SB, IDEA47SH)
2. System 2 Hebel
3. tarterseil
4. Hebel zur Regulierung der Schnitthöhe
5. Öleinfülldeckel
6. Tankdeckel
7. Pumpe (IDEA 42B ,IDEA 42SB, IDEA 42B, IDEA47SB)
D
1
3
2
6
5
4
7
Motore B&S Serie 450
Motore Honda GCV160
2
Fig. 7
IMMAGINI - PHOTOS - IMAGES - ABBILDUNGEN - AFBEELDINGEN
Fig. 2 Fig. 3
Fig. 6
Fig. 4 Fig. 5
Fig. 9Fig. 8
3
IMMAGINI - PHOTOS - IMAGES - ABBILDUNGEN - AFBEELDINGEN
Fig. 16
Fig. 10 Fig. 11
Fig. 15
Fig. 12 Fig. 13
Fig. 18Fig. 17
perni pins attaches Ab Sicherstifte veiligheidspennen
bussola lama - blade bushing
bague de lame - Messerträger -
meshouder
Fig. 14
4
1) Warning! Danger. Read and understand the information in this manual.
2) Danger! Keep people and animals away from the cutting area as stones and other objects could be thrown from under the deck.
3) Danger! Never open the chute door when engine is run­ning and no grass bag is installed.
4) Danger! Keep hands and feet away from under the deck until the engine is turned off and the blades have stopped rotating.
5) Stop the engine whenever you leave the lawnmower.
6) Squeeze the traction lever towards the handlebar and the mower will start moving.
7) Slow down to the minimum speed and release the System 2 lever to turn the engine off.
Always replace safety decals whenever damaged or illegi­ble. To obtain new decals, please refer to the code number indicated below each of them.
1) Attention! Danger. Veuillez lire attentivement le manuel d’utilisation.
2) Danger! Eloignez les tierces de la zone de tonte, ainsi que les objets indésirables (os, pierres, etc.).
3) Danger! Ne jamais retirer le déflecteur lorsque le sac de ramassage n’est pas installé et la lame tourne.
4) Danger! Attention aux pieds et aux mains, ne jamais les mettre sous le carter lorsque le moteur est en fonction et la lame tourne.
5) Arrêter le moteur chaque fois que l’on quitte la tondeuse.
6) Pressez la manette de traction sur le guidon pour faire avancer votre tondeuse.
7) Réduisez le régime moteur au maximum et lâchez la ma­nette de sécurité avant d’éteindre votre moteur.
Veuillez toujours penser à remettre les décalcomanies de sécurité lorsqu’elles sont endommagées. Pour en obtenir de nouvelles, s’il vous plait veuillez nous indiquer leur numéro de référence.
1) Attenzione! Pericolo generico. Leggete e capite le informa­zioni contenute in questo manuale.
2) Pericolo! Mantenete persone ed oggetti a debita distanza, in quanto pietre od oggetti contundenti potrebbero essere sca­gliati da sotto il tosaerba.
3) Pericolo! Non aprite mai il portello mentre il tosaerba è in funzione e sprovvisto del sacco di raccolta.
4) Pericolo! Non mettere mani e piedi sotto il tosaerba mentre il motore è acceso e le lame sono in rotazione.
5) Pericolo! Prima di eseguire qualsiasi intervento di manu­tenzione, staccate il cappuccio candela e leggete il manuale istruzioni.
6) Premete la maniglia trazione contro la stegola per mettere in movimento il tosaerba.
7) Per spegnere il motore, selezionate la minima velocità e rila­sciate la maniglia System 2.
Sostituite sempre le etichette di sicurezza ogniqualvolta sia­no danneggiate o illeggibili. Per ottenere le nuove decalco, fate riferimento ai codici riportati accanto a ognuna di esse.
1) Achtung Gefahr! Lesen Sie zuerst aufmerksam diese Be­dienungsanleitung.
2) Achtung! Halten Sie andere Personen und Tiere in siche­rem Abstand der Mähfläche, da Steine und andere Gegen­stände herausgeschleudert werden können.
3) Achtung! Öffnen Sie niemals die Auswurfklappe bei laufen­dem Motor ohne den Fangsack montiert zu haben.
4) Achtung! Halten Sie Hände und Füße fern vom Mähgehäu­se bis der Motor abgestellt ist und die Messer zum Stillstand gekommen sind.
5) Motor abstellen vor jedem Verlassen des Mähers.
6)
Drücken Sie nun den Antriebshebel zum Handgriff und
der Farhantrieb wird gestartet.
7)
Schalten Sie zurück auf minimale Motordrehzahl und las-
sen Sie den Sicherheitshebel los um den Motor abzustellen.
Aufkleber sind zu erneuern wenn sie unleserlich werden. Die Bestellnummer der Aufkleber ist darauf angegeben.
1) Waarschuwing! Gevaar. Lees en begriijp de informatie in deze gebruiksaanwijzing.
2) Gevaar! Houd mensen en huisdieren uit de buurt als u aan het maaien bent daar stenen en andere objecten door de messen naar buiten geslingerd kunnen worden.
3) Gevaar! Nooit de veiligheidskap openen als de motor dra­ait en er geen grasvanger gemonteerd is.
4) Gevaar! Steek geen handen en/of voeten onder het ma­aidek zolang de motor nog loopt en/of de messen nog dra­aien.
5) Zet de motor af als u de maaier onbeheerd achterlaat.
6) Knijp de koppelinghendel in om de machine in beweging te zetten.
7) Laar de motor tot het stationaire toerental terugvallen en laat daarna de System 2 hendel los om de motor te stoppen.
Vervang altijd de veiligheids stickers als deze beschadigd of onleesbaar zijn. Om deze stickers te verkrijgen dient u het code nummer wat onder elke sticker vermeld staat te bestellen.
SPIEGAZIONE SIMBOLOGIA - SYMBOL GLOSSARY - SYMBOLES - AUFKLEBER - SYMBOLEN
I
GB F
D NL
P5140645
7
2 3 4 5
1
P5140860
P5140646 (IDEA 42SB, IDEA47SB, IDEA 47SH)
6
5
NORME Dl SICUREZZA
Importanti note preliminari
1. Leggete attentamente questo manuale prima di utilizzare il tosaerba (g. 2). Familiarizzate con i comandi ed il corretto uso del tosaerba
2. Non permettere mai l’uso del tosaerba a bambini o a persone che non abbiano letto attentamente queste istruzioni.
3. Mantenete tutti, specialmente bambini ed animali, a debita distanza dalla zona di lavoro (g. 3).
4. Ricordate che l’operatore è responsabile per incidenti o peri­coli corsi da terzi o danni alla loro proprietà.
Prima dell’uso
1. Durante l’uso, indossate pantaloni lunghi e scarpe pesanti. Non utilizzate il tosaerba indossando sandali aperti o a piedi nudi.
2. Ispezionate accuratamente la zona di utilizzo e ripulitela da tutti gli oggetti che potrebbero essere scagliati dal tosaerba (g.
3).
3. Lavorate solo con sacco o tappo mulching in posizione.
4. Attenzione - Il carburante è altamente infiammabile e deve quindi essere maneggiato con cura (g. 4). A. Immagazzinate il carburante in contenitori espressamente re­alizzati per questo scopo. B. Riempite il serbatoio carburante esclusivamente all’aperto usando un’imbuto ben pulito per evitare versamenti, ed asciu­gate la benzina che dovesse essere traboccata accidentalmente. C. Riempite il serbatoio solo con motore freddo e spento e sino a 15 mm dall’orlo per offrire spazio sufficiente all’espansione del carburante. D. Non fumate durante le operazioni di rifornimento. F. Effettuate il rifornimento di carburante a motore spento. Non togliete il tappo del serbatoio né effettuate rabbocchi di carbu­rante a motore acceso o ancora caldo. G. Nel caso di fuoriuscita di carburante, non accendete il motore, ma spostate il tosaerba dalla zona di fuoriuscita. Evitate qualsiasi tipo di accensione finché i vapori della benzina non si saranno dispersi. F. Richiudete in maniera sicura il contenitore ed il serbatoio car­burante con l’apposito tappo.
5. Sostituite la marmitta se danneggiata.
6. Prima dell’uso, ispezionate sempre visivamente la lama, il bul­lone della lama ed il gruppo di taglio per verificare che non siano usurati o danneggiati. Se danneggiati, sostituite la lama ed il bul­lone al fine di mantenere l’equilibrio.
Funzionamento
1. Non avviate il motore in un luogo chiuso dove potrebbero ad­densarsi fumi ricchi di monossido di carbonio.
2. Tagliate l’erba esclusivamente di giorno o con buona luce ar­tificiale.
3. Evitate di utilizzare il tosaerba su erba bagnata, per quanto possibile.
4. Assicuratevi di mantenere sempre una posizione stabile sui pendii.
5. Procedete camminando, non correte.
6. Durante l’uso di tosaerba rotativi dotati di ruote, tagliate l’erba trasversalmente sui pendii, mai in salita o in discesa.
7. Fate particolare attenzione nel cambiare direzione sulle pen­denze.
8. Non tagliate l’erba su pendii molto ripidi (max. 30%) (g. 5).
9. Usate particolare cautela nel procedere all’indietro o nel tirare
il tosaerba verso di voi.
10. Fermate la lama rilasciando la leva System 2 se il tosaerba deve essere inclinato, per attraversare superfici non erbose o per il trasporto del tosaerba da o verso l’area di lavoro.
11. Non utilizzate il tosaerba con schermature o carter difettosi. Assicuratevi che il portello sia chiuso oppure che i dispositivi di sicurezza, come tappo Mulching e/o sacco di raccolta siano in posizione (g. 6).
12. Non modificate la registrazione del regolatore di giri motore e non mandate in fuorigiri il motore.
13. Avviate il motore con cautela seguendo le istruzioni e mante­nendo i piedi ben lontani dalla lama.
14. Tenere il tosaerba fermamente in piano al momento dell’ac­censione.
15. Non avviate il motore se vi trovate di fronte al tunnel di sca­rico aperto.
16. Non mettete mani o piedi vicino o sotto i componenti in rota­zione. Mantenetevi sempre distanti dal tunnel di scarico (g. 7).
17. Non sollevate o trasportate il tosaerba mentre il motore è in funzione (g. 8).
18. Spegnete il motore e staccate il cavo candela:
- prima di eliminare occlusioni al tunnel di scarico;
- prima di effettuare controlli, operazioni di pulizia o lavorare sul tosaerba;
- se urtate un oggetto estraneo. In questo caso, controllate che non vi siano danni al tosaerba ed eseguite le riparazioni necessa­rie prima di riavviarlo ed utilizzarlo;
- se il tosaerba inizia a vibrare eccessivamente (controllate imme­diatamente).
19. Spegnete il motore:
- ogniqualvolta abbandonate il tosaerba;
- prima di effettuare il rifornimento di carburante.
20. Riducete la velocità impostata durante l’arresto del motore e, nel caso in cui sia provvisto di valvola di arresto, chiudete l’ali­mentazione del carburante dopo aver concluso il taglio dell’erba.
Manutenzione
1. Controllate con frequenza che tutti i dadi, i bulloni e le viti sia­no ben serrati per assicurarvi che il tosaerba sia in condizioni di funzionamento sicure.
2. Non rimessate il tosaerba in un luogo chiuso lasciando il car­burante nel serbatoio le cui esalazioni potrebbero raggiungere una fiamma libera o una scintilla.
3. Lasciate che il motore si raffreddi prima di rimessare il tosaerba in un luogo chiuso.
4. Per ridurre il pericoli di incendio, assicuratevi che il motore, la marmitta, il vano batteria e l’area di rimessaggio del carburante siano liberi da erba, foglie o grasso eccessivo.
5. Controllate frequentemente il sacco di raccolta per verificarne usura e deterioramento.
6. Per mantenere il tosaerba in condizioni di sicurezza, sostituite i componenti usurati o danneggiati.
7. Effettuate le operazioni di svuotamento serbatoio carburante all’aria aperta.
8. Si raccomanda l’uso di guanti durante lo smontaggio ed il ri­montaggio della lama (g. 9).
9. E’ buona norma controllare periodicamente l’affilatura della lama. Rivolgetevi al vostro rivenditore IBEA per le operazioni di affilatura e bilanciatura della lama stessa.
I
6
IDEA 47SH
5. Premete/tirate la leva System 2 (g. 14, rif. 1) contro la ste- gola, impugnate la maniglia avviatore tirando lentamente fino a che sia in tensione, quindi tirate con forza per avviare il motore.
6. Tirando la leva per l’inserimento della trazione (g. 14, rif. 2) contro le stegole, il tosaerba comincerà ad avanzare ed a tagliare il prato.
7. Per arrestare la trazione o spostare il tosaerba all’indietro, rila­sciate la leva trazione.
8. Per spegnere il motore, rilasciate la maniglia di sicurezza.
Sistema Mulching
Oltre al taglio tradizionale con sacco di raccolta, questo tosaer­ba è predisposto per il funzionamento con il sistema mulching. In questo modo, la lama tritura finemente l’erba tagliata distri­buendola uniformemente sul prato, senza più quindi la necessi­tà di effettuarne la raccolta.
NOTA: Per ottenere risultati ottimali, è consigliabile asportare 1/3 dell’erba ad ogni taglio e procedere ad una velocità limi­tata. ATTENZIONE: Le seguenti operazioni vanno eseguite solo ed esclusivamente a motore spento.
Per un più facile montaggio/smontaggio del tappo si raccoman­da di pulire la parte sottostante della scocca da ogni residuo di erba tagliata prima di effettuare questa operazione (fate riferi­mento alla relativa sezione del presente manuale).
Montaggio
1. Rimuovete il sacco di raccolta dal tosaerba.
2. Con una mano, afferrate saldamente l’impugnatura posteriore del tappo.
3. Con l’altra mano, sollevate il portello posteriore del tosaerba.
4. Introducete la parte anteriore del tappo nel canale di scarico erba del tosaerba, facendola ruotare (g. 15).
5. Quando il tappo è completamente introdotto premete verso il basso inserendo il gancio nell’apposita fessura sulla scocca.
NOTA: Familiarizzate con il montaggio e lo smontaggio del tappo Mulching in modo da essere sicuri che esso venga mon­tato correttamente. Un’errata installazione può portare al contatto del tappo stesso con la lama di taglio.
Smontaggio
1. Sollevate il portello posteriore con una mano.
2. Impugnate saldamente il tappo Mulching con l’altra mano.
3. Nel contempo, premete il gancio di fissaggio verso l’interno.
4. Alzate il tappo verso l’alto e ruotate per estrarlo, tirandolo fino alla sua completa rimozione.
Sacco raccolta
La tela del sacco è in grado di trattenere la maggior parte degli oggetti estranei (pietrisco, ghiaia, ecc.) che potrebbero essere scagliati dalla lama rotante. Pertanto è indispensabile un control­lo periodico delle condizioni del sacco, che, qualora presentasse deterioramenti o usura, deve essere immediatamente sostituito usando il ricambio originale lBEA.
Nota: Il vostro tosaerba può essere utilizzato anche sprovvisto del tappo Mulching e del sacco raccolta. In questo caso l’erba tagliata verrà scaricata a terra attraverso il tunnel di scarico. Il portello deve sempre rimanere chiuso.
Bussola lama
Durante l’uso del tosaerba, la lama potrebbe urtare degli oggetti
MESSA IN FUNZIONE
Montaggio stegole (g. 10) Montaggio cesto di raccolta (g. 11)
Riempimento coppa olio (g. 1)
Il motore viene fornito dalla fabbrica senza olio lubrificante nella coppa, pertanto prima di procedere all’avviamento del motore versate 0,60 l di olio nella coppa (SAE30 o SAE10W-30).
ATTENZIONE: NON riempite d’olio oltre il livello perchè ciò po­trebbe causare danni al motore. Non mischiate olio con benzina. (Vedi manuale costruttore motore per ulteriori informazioni su olio e benzina).
Riempimento serbatoio carburante (g. 1)
ISTRUZIONI D’USO (g. 1)
NOTA: Il Vostro tosaerba è dotato di un dispositivo di sicurezza (System 2) che provvede a spegnere il motore ed a bloccare la lama ogniqualvolta l’operatore abbandoni la stegola. ATTENZIONE: Non lasciate mai il tosaerba incustodito.
1. Collocate il Vostro tosaerba sul tappeto erboso da tagliare, possibilmente in piano.
2. Verificate l’altezza dell’erba e di conseguenza Impostate l’al­tezza di taglio.
3. La regolazione dell’altezza di taglio è un’operazione da esegui­re assolutamente a motore spento. a) Sono disponibili 6 regolazioni. b) Per rendere la regolazione più agevole, alzate il tosaerba in modo da sollevare la ruota da terra. c) Tirate la levetta di regolazione verso la ruota e spostatela sulla tacca desiderata. d) AssicurateVi che la levetta sia incastrata nella tacca scelta. e) Regolate l’altezza di taglio alla stessa posizione sui due assi. L’aspetto del prato risulterà migliore se l’altezza di taglio verrà mantenuta costante, alternando invece la direzione di taglio (g. 12).
4. Assicuratevi che il cavo/cappuccio candela sia inserito sulla candela stessa.
IDEA 42B, IDEA 47B
5. Premere per 3 volte sull’apposita pompetta per arricchire la carburazione.
6. Premete/tirate la leva di sicurezza (g. 13) contro la stegola, impugnate la maniglia avviatore tirando lentamente fino a che sia in tensione, quindi tirate con forza per avviare il motore.
7. Per spegnere il motore, rilasciate la maniglia di sicurezza.
IDEA 42SB, IDEA 47SB
5. Premere per 3 volte sull’apposita pompetta per arricchire la carburazione.
6. Premete/tirate la leva System 2 (g. 14, rif. 1) contro la ste- gola, impugnate la maniglia avviatore tirando lentamente fino a che sia in tensione, quindi tirate con forza per avviare il motore.
7. Tirando la leva per l’inserimento della trazione (g. 14, rif. 2) contro le stegole, il tosaerba comincerà ad avanzare ed a tagliare il prato.
8. Per arrestare la trazione o spostare il tosaerba all’indietro, rila­sciate la leva trazione.
9. Per spegnere il motore, rilasciate la maniglia di sicurezza.
7
solidi e, in conseguenza di ciò, i perni di sicurezza della bussola lama (g. 16) potrebbero rompersi. Il tosaerba comincerebbe quindi a vibrare in modo anomalo. Per evitare gravi danni al vostro tosaerba, arrestate immediata­mente il motore in caso si verifichi la situazione sopra descrit­ta. Consultate il vostro rivenditore IBEA per la sostituzione della bussola lama.
MANUTENZIONE ORDINARIA
Cambio olio nella coppa
ATTENZIONE:
1.Per prevenire avarie premature al Vostro motore, cambiate l’olio dopo le prime 5 ore d’esercizio e successivamente dopo ogni 50 ore di funzionamento.
2. Se il tosaerba lavora in condizioni particolarmente gravose cioè in presenza di molta polvere, sporcizia o temperature ele­vate, cambiate l’olio con maggior frequenza.
3. Fate riferimento al manuale costruttore motore per ulteriori informazioni. Nota: Attenetevi alle normative locali per lo smaltimento dell’olio esausto nel rispetto dell’ambiente.
Pulizia e/o sostituzione candela accensione Pulizia e/o sostituzione ltro dell’aria
Attenetevi alle istruzioni contenute nel manuale fornito dal co­struttore motore che troverete in allegato.
Regolazione cavo trazione (IDEA 42SB, IDEA 47SB, IDEA 47SH)
E’ possibile che, dopo le prime ore di utilizzo, il cavo maniglia tra­zione si allenti e la trazione fatichi ad inserirsi. Se questa situazione dovesse verificarsi, procedete alla regola­zione del cavo come qui di seguito. Ruotare la ghiera in g. 17 nel senso indicato dalla freccia recu- perando in questo modo il gioco venutosi e creare e ristabilendo così la situazione ottimale. Questa si otterrà quando l’inserimen­to della trazione avverrà in presenza di una distanza di 30 mm tra leva trazione e stegola.
Ispezione lama di taglio
A seconda della condizioni d’impiego si rende necessario un controllo più o meno frequente della lama di taglio.
1. AssicurateVi che il motore sia fermo ed il cavo/cappuccio can­dela staccato.
2. Estraete il carburante dal serbatoio.
3. Inclinate il tosaerba sul fianco sinistro senza far ruotare la lama poiché la rotazione potrebbe provocare problemi d’avviamento.
4. Esaminate attentamente le estremità della lama. a) Se l’angolo di taglio è arrotondato, deve essere affilato. b) Se la linea di piegatura tra parte piana ed aletta presenta usura o incrinature, la lama deve essere immediatamente sostituita.
ATTENZIONE: Una lama consumata o incrinata può spezzar­si facilmente durante l’uso e scagliare frammenti da sotto la macchina con grave pericolo a persone, animali e cose.
Alatura e sostituzione lama taglio
Per qualsiasi intervento sulla lama, contattate il vostro rivendito­re IBEA. (Coppia di serraggio bullone lama 5,5 kg).
Pulizia dello chassis
Per un buon taglio ed una raccolta efficace, la parte inferiore
della macchina come lo scarico dell’erba dovranno essere tenuti ben puliti. In questo modello, un particolare dispositivo consen­te di effettuare la pulizia in modo semplice e rapido utilizzando un normale tubo flessibile per l’irrigazione del giardino.
1. Dopo aver eliminato l’erba residua dal raccordo maschio pre­visto sullo chassis della macchina (g. 18), inserite su di esso il vostro raccordo rapido femmina.
ATTENZIONE: Prestare attenzione affinchè il tubo flessibile non venga a trovarsi sotto lo chassis.
2. Aprite il rubinetto dell’acqua.
3. Avviate il vostro rasaerba seguendo le procedure descritte al relativo capitolo.
4. Tenete premuta la leva di sicurezza e non azionate la leva di innesto trazione.
5. Lasciate funzionare “in folle” per qualche minuto per consenti­re al getto di acqua azionato e mosso dal movimento della lama di staccare i residui del taglio dell’erba e di pulire perfettamente la parte interna dello chassis.
6. Al termine di questa operazione di pulizia, spegnere il motore, staccare il tubo flessibile dell’acqua e lasciare asciugare il vostro tosaerba perfettamente pulito.
Rimessaggio per periodi prolungati (oltre 30 gg.).
1. Scaricate il carburante dal serbatoio aspirandolo tramite una pompa sifone per il travaso in un contenitore predisposto.
2. Avviate il motore e lasciatelo girare fino a quando si arresterà per mancanza di carburante.
ATTENZIONE: La presenza di carburante residuo nel serba­toio, nel tubo di alimentazione e nel carburatore deve essere evitata, in quanto si potrebbe formare un deposito gommoso che creerebbe difficoltà d’avviamento e di funzionamento del motore.
3. Staccate il cappuccio candela e ripulite la zona intorno alla candela per evitare che particelle di sporco possano entrare nel cilindro privo di candela. Togliete la candela e versate nel foro un cucchiaio di olio miscela. Tirate l’avviamento a cordicella lentamente per distribuire l’olio all’interno del cilindro. Avvitate nuovamente la candela con l’apposita chiave. Lasciate staccato il cappuccio candela.
4. Pulite le alette del cilindro e le altre parti esterne del motore come pure dello chassis.
5. Controllate e serrate viti, bulloni e dadi. Se qualche parte risul­ta avariata, riparatela o sostituitela. Controllate le condizioni del sacco di raccolta e, se necessario, sostituitelo.
6. Controllate lo stato della lama e del bullone di bloccaggio lama (vedi “Ispezione lama di taglio”).
7. Pulite l’elemento del filtro aria (vedete manuale istruzioni del motore).
8. Ritoccate la vernice sulle superfici danneggiate.
9. Riponete il tosaerba in un luogo asciutto e pulito. Per rispar­miare spazio, potete ripiegare le stegole. Coprite la macchina per proteggerla e tenerla pulita, pronta per la prossima stagione.
8
SAFETY INSTRUCTIONS
Training
1. Read the instructions carefully (g. 2). Be familiar with the controls and the proper use of the equipment.
2. Never allow children or people unfamiliar with these in­structions to use the lawnmower.
3. Never mow while people, especially children, or pets are ne­arby (g. 3).
4. Keep in mind that the operator or user is responsible for ac­cidents or hazards occurring to other people or their property.
Preparation
1. While mowing, always wear substantial footwear and long trousers. Do not operate the equipment when barefoot or we­aring open sandals.
2. Thoroughly inspect the area where the equipment is to be used and remove all objects which may be thrown by the ma­chine (g. 3).
3. Operate only with either bag or Mulching plug in position .
4. WARNING - Petrol is highly flammable (g. 4).
- Store fuel in containers specifically designed for this purpose.
- Refuel outdoors only and do not smoke while refuelling.
- Add fuel before starting the engine. Never remove the cap of the fuel tank or add petrol while the engine is running or when the engine is hot.
- If petrol is spilled, do not attempt to start the engine but move the machine away from the area of spillage and avoid creating any source of ignition until petrol vapours have dis­sipated.
- Replace all fuel tanks and container caps securely.
5. Replace faulty silencers.
6. Before using, always visually inspect to see that the blades, blade bolts and cutter assembly are not worn or damaged. Re­place worn or damaged blades and bolts in sets to preserve balance.
Operation
1. Do not operate the engine in a confined space where dan­gerous carbon monoxide fumes can collect.
2. Mow only in daylight or in good artificial light.
3. Avoid operating the equipment in wet grass, where feasible.
4. Always be sure of your footing on slopes.
5. Walk, never run.
6. For wheeled rotary machines, mow across the face of slopes, never up an down.
7. Exercise extreme caution when changing direction on slo­pes.
8. Do not mow excessively steep slopes (> 30%) (g. 5).
9. Use extreme caution when reversing or pulling the lawnmo­wer towards you.
10. Stop the blade(s) releasing the System 2 lever if the lawn­mower has to be tilted for transportation when crossing sur­faces other than grass and when transporting the lawnmower to and from the area to be mowed.
11. Never operate the lawnmower with defective guards. Make sure the chute door is closed or safety devices, such as Mulching plug and/or catchers, are in place (g. 6).
12. Do not change the engine governor settings or overspeed the engine.
13. Start the engine or switch on the motor carefully according to instructions and with feet well away from the blade(s).
14. Firmly keep the lawnmower on level ground when starting the engine.
15. Do not start the engine when standing in front of the di­scharge chute if open.
16. Do not put hands or feet near or under rotating parts. Keep clear of the discharge opening at all times (g. 7).
17. Never pick up or carry a lawnmower while the engine is running (g. 8).
18. Stop the engine and disconnect the spark plug wire:
- before clearing blockages or unclogging chute;
- before checking, cleaning or working on the lawnmower;
- after striking a foreign object. Inspect the lawnmower for da­mage and make repairs before restarting and operating the lawnmower;
- if lawnmower starts to vibrate abnormally (check immedia­tely).
19. Stop the engine whenever you leave the lawnmower and before refuelling.
20. Reduce the throttle setting during engine shut down and, if the engine is provided with a shut-off valve, turn the fuel off at the conclusion of mowing.
Maintenance and storage
1. Keep all nuts, bolts and screws tight to be sure equipment is in safe working condition.
2. Never store the equipment with petrol in the tank inside a building where fumes may reach an open flame or spark.
3. Allow the engine to cool before storing in any enclosure.
4. To reduce the fire hazard, keep the engine, silencer, battery compartment and petrol storage area free of grass, leaves or excessive grease.
5. Check the grass catcher frequently for wear or deterioration.
6. Replace worn or damaged parts for safety.
7. If the fuel tank has to be drained, this should be done out­doors.
8. Wear strong work gloves when removing and reinstalling the blade (g. 9).
9. Periodically check the blade which should always be kept sharp. Please contact your IBEA dealer for blade sharpening or balancing.
BEFORE OPERATING
Applying the handlebar (g. 10)
Assemblying the grassbag(g. 11)
Filling the crankcase with oil (g. 1)
The engine is supplied without oil in the crankcase. Therefore, before starting the engine,slowly pour about 0,60 l oil in the sump (SAE30 or SAE10W-30).
ATTENTION: Do not fill beyond level as this may damage the engine. Do not mix oil with fuel. For further information we recom­mend that you consult the manual supplied by the engine manufacturer.
Filling the fuel tank (g. 1)
GB
Loading...
+ 16 hidden pages