IBEA IB-2035 User Manual [de, it, en, fr]

TURBO 50
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
ASPIRATORE
mod. IB-2035
BEDIENUNGS- UND WARTUNGSANLEITUNG
VAKUUM-SAUGER
NOTICE D'EMPLOI ET D'ENTRETIEN
USER AND MAINTENANCE MANUAL
VACUUM CLEANER
HANDLEIDING VOOR GEBRUIK EN ONDERHOUD
BLADZUIGER
N
N
G
G
2
IMMAGINI - PHOTOS - IMAGES - ABBILDUNGEN - AFBEELDINGEN
2
1
Fig. 1
Fig. 2
Fig. 3
Fig. 4
Fig. 5
Fig. 3.1
Fig. 6
3
Interruttore stop Stop
In funzione
Stop
Fig. 7
Fig. 8
Fig. 9
Fig. 10
4
1
2
Fig. 11
Fig. 12
Fig. 13
Fig. 14
5
I
TURBO 50
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
ASPIRATORE
mod. IB-2035
PREFAZIONE
Innanzitutto Vi ringraziamo per aver acquistato un aspiratore IBEA. La nostra Società da anni si occupa di macchine ed attrezzature per la manutenzione del verde e ha realizzato una gamma di aspiratori, che Vi permetterà di mantenere in perfette condizioni il Vostro tappeto erboso. Gli aspiratori IBEA sono stati con­cepiti per durare a lungo operando in condizioni di sicurezza purché vengano accuratamente osservate le raccomandazioni riportate nel presente manuale. Raccomandiamo quindi un’attenta lettura del presente manuale d’uso e di manutenzione per evitare che un’errata o insufficien­te conoscenza del funzionamento possano causare gravi conseguenze all’operatore ed alla macchina stessa.
Non appena sarete sufficientemente pratici del Vostro aspiratore IBEA, potrete iniziare ad operare. Buon Lavoro!
Il simbolo di “Attenzione” fornisce indicazioni per operazioni particolarmente importanti o pericolose.
INDICAZIONI GENERALI
L’aspiratore IBEA è una macchina realizzata con i più moderni concetti per l’aspirazione ed offre un alto grado di efficienza e comodità d’impiego.
Se l’aspiratore sarà assemblato, usato e mantenuto in maniera corretta, Vi assicurerà un lungo ed affidabile servi­zio con Vostra piena soddisfazione.
Per familiarizzare con le norme di sicurezza, il funziona­mento, la regolazione e l’uso è indispensabile leggere attentamente il presente manuale.
INDICE
1 Descrizione delle parti principali Pag. 5 2 Norme di sicurezza Pag. 6 3 Caratteristiche tecniche Pag. 7
3.1 Livello di vibrazioni Pag. 7
4 Assemblaggio Pag. 7 5 Messa in funzione Pag. 7 6 Istruzioni d’uso Pag. 8 7 Manutenzione ordinaria Pag. 8 8 Montaggio del kit aspirazione IB-2010 Pag. 8 9 Identificazione e ordinazione ricambi Pag. 8 10 Dichiarazione CE Pag. 25
Troverete evidenziate in grassetto indicazioni di particolare importanza relative soprattutto alla sicurezza. Qualora doveste aver necessità di ulteriori informazioni sulla sicurezza e sul funzionamento del Vostro tosaerba, Vi pre­ghiamo di contattare il locale rivenditore autorizzato IBEA, il quale è in grado di fornirVi non solo una completa assisten­za tecnica ma anche ricambi ed accessori originali IBEA.
Descrizione parti principali (Fig. 1)
1. Presa supplementare
2. Leva regolazione altezza lavoro
3. Ferma cavo
4. Cerniera
5. Leva acceleratore
6. Gancio sacco
7. Maniglia avviatore
8. Interruttore stop
1. - DESCRIZIONE PARTI PRINCIPALI
6
2 - NORME DI SICUREZZA
Importanti note preliminari
Un uso improprio ed una manutenzione non conforme possono causare danni alle persone e cose. Per evitare possibili incidenti osservate atten­tamente le presenti norme di sicurezza.
1. Usate l’aspiratore solo dopo aver letto questo manuale, che in caso di smarrimento potrà essere nuovamente richiesto a:
IBEA S.p.A. Via Milano, 15/17 21049 TRADATE (Varese) Italy
2. Non permettete l’uso dell’aspiratore a bambini ed a per­sone non autorizzate o senza le appropriate istruzioni per l’uso.
3. L’utilizzatore dell’aspiratore è responsabile verso terzi degli eventuali danni provocati dalla macchina entro il raggio d’azione. Allontanate bambini, animali o persone dall’area di lavoro.
4. Familiarizzate con i comandi, soprattutto con il comando di arresto motore.
Prima dell’uso
1. Ripulite la zona di lavoro da pietrisco, rami, fili, ecc., che potrebbero essere sollevati e controllate che il prato sia perfettamente sgombro da corpi estranei.
2. Indossate calzoni lunghi e scarpe pesanti. Non usate l’a­spiratore a piedi scalzi, con sandali o scarpe da tennis o indossando abiti che potrebbero essere agganciati da parti in movimento.
3. Il carburante è altamente infiammabile, volatile e quindi sussiste il pericolo di deflagrazione:
A. Usate un contenitore approvato per lo stoccaggio. B. NON riempite il serbatoio con motore caldo o in
moto. C. NON fumate mentre maneggiate il carburante. D. Riempite il serbatoio soltanto all’aperto usando un
imbuto. E. Asciugate il carburante eventualmente versato.
Funzionamento
1. Il lavoro di aspirazione richiede cura e attenzione. Pertanto concentrateVi sull’operazione di aspirazione mantenendo una posizione salda e controllata, pronti ad affrontare qualsiasi evenienza.
2. AssicurateVi che le protezioni siano montate.
3. Spegnete il motore prima di estrarre il sacco per svuotar­lo.
4. Se il tunnel di scarico è intasato, spegnete il motore, aspettate che la ventola si sia fermata, staccate il cavo d’accensione dalla candela e con un bastone rimuovete la causa dell’intasamento.
5. Tenete viso, mani e piedi lontano dalla zona di aspirazio­ne quando il motore è in funzione.
6. ManteneteVi a distanza di sicurezza dietro le stegole fin­ché il motore e la ventola non si sono arrestati.
7. Prima di sollevare l’aspiratore per un eventuale trasporto,
o per il trasferimento da una zona di lavoro ad un’altra, spegnete il motore ed attendete che la ventola si arresti.
8. NON abbandonate mai l’aspiratore con il motore acceso. Spegnete il motore, attendete che le parti in movimento
siano ferme e staccate il cavo candela per sicurezza.
9. NON toccate il motore quando e in funzione e non appena è stato spento. Pericolo di scottature!!!
10. NON fate funzionare il motore in ambienti chiusi, i gas di scarico sono velenosi.
11. NON inclinate l’aspiratore con il motore avviato.
12. AssicurateVi che il sacco sia sempre montato corretta­mente.
Manutenzione
1. Prima di eseguire qualsiasi regolazione o manutenzione al Vostro aspiratore, spegnete il motore, attendete che le parti in movimento siano ferme, staccate il cavo della candela. Tenete il cavo ben distante dalla candela onde evitare un avviamento accidentale del motore.
2. Controllate frequentemente il corretto serraggio di dadi, viti e bulloni. I bulloni di fissaggio del motore sono bloc­cati a 2,5 Kgm.
3. Se dovete inclinare l’aspiratore per la manutenzione, svuotare il carburante dal serbatoio.
4. Per evitare la possibilità d’incendio, assicurateVi che l’a­spiratore non sia sporco di erba, foglie, olio o altro.
5. Se l’aspiratore vibra in modo eccessivo e anormale, spe­gnete immediatamente il motore, attendete che le parti in movimento siano ferme, staccate il cavo dalla candela tenendolo lontano dalla candela stessa onde evitare un avviamento accidentale. Controllate gli eventuali danni, parti allentate, ostruzioni.
Eseguite le necessarie riparazioni prima di usare nuova­mente l’aspiratore.
6. Il sacco di raccolta deve essere sempre in buone condi­zioni, quindi controllatelo prima delI’uso. Se strappato o deteriorato sostituitelo.
7. NON manomettete il motore variandone il numero dei giri. Per una giusta regolazione, fate eseguire un control­lo da un rivenditore autorizzato IBEA.
8. Lasciate raffreddare il motore prima di riporre l’aspirato­re in un locale chiuso (garage, ripostiglio, attrezzeria, ecc.) e soprattutto non in presenza di fiamme libere o scintille poiché potrebbero incendiare il carburante resi­duo nel serbatoio.
9. Il Vostro aspiratore IBEA è stato fabbricato secondo le attuali normative di sicurezza.
Per mantenerlo sempre in condizioni di efficienza e sicu­rezza usate solo ricambi originali IBEA.
10. Eseguite soltanto i lavori di manutenzione riportati nel presente manuale.
Per interventi e per riparazioni di maggior importanza, rivolgeteVi al Vostro Rivenditore autorizzato IBEA.
7
3 - CARATTERISTICHE TECNICHE
3.1 LIVELLO DI VIBRAZIONI
Questo prodotto è conforme alla normativa macchine CEE 89/392, 91/368, 93/44, 93/68.
IB-2035
Livello di vibrazioni in m/s 2 rilevato come da norma pr EN 1033-1: aw = 3,2 - awx = 9,3 - awy = 5,4
DATI TECNICI
IB-2035
Motore
Tipo 4 tempi Marca Briggs & Stratton Modello QUANTUM XRM50 Potenza 2,7 Kw
Freno motore no Piatto Scarico posteriore Trasmissione Capacità sacco
4 - ASSEMBLAGGIO
Montaggio delle stegole (Fig. 2)
Dopo aver letto attentamente il Manuale di uso e manuten­zione, potete iniziare ad assemblare il Vostro aspiratore IBEA.
1. Aprite l’imballo dal lato superiore.
2. Estraete i componenti.
3. Inserite la stegola superiore in quella inferiore fissandola con gli appositi perni e dadi a galletto.
4. Fissate i cavi con le apposite fascette.
Installazione sacco di raccolta (Fig. 3)
1. Infilate il sacco sul tunnel di scarico.
2. Inserite il sacco nella stegola superiore.
3. Fissate il sacco agli appositi ganci.
4. Aprite la cerniera per svuotare il sacco (Fig. 3.1).
5 - MESSA IN FUNZIONE
Riempimento olio motore (Fig. 4)
Il motore viene fornito dalla fabbrica senza olio lubrificante nella coppa, pertanto prima di procedere all’avviamento del motore dovete comportarvi come segue:
1. Ponete l’aspiratore su una superficie piana.
2. Togliete il tappo girandolo in senso antiorario.
3. Versate lentamente, con l’aiuto di un imbuto, ca. 0,6 lt di olio SAE 30 di alta qualità (SE, SF, SG).
4. Attendete un paio di minuti per consentire all’olio di livel­larsi nella coppa.
5. Riavvitate il tappo.
Riempimento del serbatoio carburante (Fig. 4)
1. Pulite la zona intorno al tappo del serbatoio.
2. Togliete il tappo e riempite il serbatoio sino a ca. 15 mm dall’orlo con benzina.
3. Riavvitate il tappo e ripulite l’eventuale benzina versata.
Svuotamento serbatoio carburante
1. Arrestate il motore e staccate il cavo/cappuccio candela.
2. Svitate il tappo del serbatoio carburante.
3. Aspirate tramite una pompa sifone il carburante dal ser­batoio per il travaso in un contenitore predisposto.
Impostazione altezza di lavoro (Fig. 5)
1. Collocate il Vostro aspiratore possibilmente in piano.
2. Impostate l’altezza di lavoro cpme in Fig. 5. Eseguite l’operazione assolutamente a motore spento.
Avviamento
1.Assicuratevi che il cavo/cappuccio candela sia inserito sulla candela stessa.
2. Spostate la leva acceleratore in posizione (Fig. 6).
3. Premete 3 volte sull’apposita pompetta per arricchire la carburazione (Fig. 7).
4. Spostate l’interruttore di stop in posizione di funziona­mento (Fig. 8).
5. Impugnate la maniglia avviatore tirando lentamente sino a che sia in tensione, quindi tirate con forza per avviare il motore (Fig. 9)
8
ATTENZIONE: Assicuratevi che il motore sia spento ed il cap­puccio candela staccato.
ATTENZIONE: Per la messa in moto con motore già caldo non
è necessario premere la pompetta arricchitore per avviare il motore. Per arrestare il motore, spostate l’interruttore in posizione di spegnimento (STOP).
6 - ISTRUZIONI D’USO
Precauzioni durante l’uso (Fig. 10)
1. Prestate attenzione a persone e animali.
2. Lavorate solo con sacco in posizione.
3. Non mettete mani o piedi vicino al tunnel di
scarico o sotto la scocca.
4. Durante il lavoro, indossate delle cuffie per pro-
teggervi dal rumore della macchina
ATTENZIONE:
Non aprite il sacco prima di aver spento il moto-
re e di aver atteso che la ventola si sia fermata.
7 - MANUTENZIONE ORDINARIA
Pulizia filtro aria (Fig. 11)
Pulite il filtro aria ogni 25 ore. Sostituitelo stagionalmente (vedi manuale costruttore motore per ulteriori informazioni).
Regolazione cavo acceleratore (FIG. 12)
Allentate la vite di fermo (1). Spostate il più possibile la leva di comando regolatore (2) in direzione della freccia. Spostate il comando acceleratore in direzione Serrate nuovamente la vite di fermo.
8 - MONTAGGIO DEL KIT ASPIRAZIONE IB-2010
Montaggio del Kit (Fig. 13)
1. Togliete il tappo presa supplementare.
2. Inserite l’adattatore nella scocca.
3. Inserite il tubo nell’adattatore.
4. Inserite il naso di aspirazione nel tubo.
5. Applicate il carter di chiusura sotto la scocca.
Lasciando la macchina su di una superficie piana e la leva acceleratore su eseguite l’aspirazione nelle zone altrimenti irraggiungibili (Fig. 14).
9 - IDENTIFICAZIONE E ORDINAZIONE RICAMBI
Il Vostro aspiratore ha due numeri di identificazione: il numero di modello e il numero di serie. I due numeri sono riportati su di una etichetta posta sullo chassis. Nella corrispondenza relativa al Vostro aspiratore fate sem­pre riferimento ad entrambi i numeri per darci modo di rispondere ai Vostri quesiti ed inviare ricambi correttamen­te.
ATTENZIONE:
1. Usate la massima cautela nel maneggiare la
benzina.
2. Riempite il serbatoio all’aperto, usando un’imbuto ben pulito, per evitare versamenti, ed asciugate la benzina che dovesse essere traboccata accidentalmente.
3. Riempite il serbatoio solo a motore freddo e spento.
4. Mentre riempite il serbatoio, state lontano da fiamme, scintille o fonti di calore e NON fumate!
5. Non mischiate olio con benzina. (Vedi manuale costrut­tore motore per ulteriori notizie su olio e benzina).
Loading...
+ 18 hidden pages