Humax COMBO-9000 User Manual [it]

Page 1
Page 2
Avvisi
Vi ringraziamo per avere scelto un prodotto HUMAX. Si prega di leggere attentamente il presente manuale, onde potere installare ed utilizzare correttamente il ricevitore e mantenere al massimo le sue prestazioni. Si consiglia di tenere il manuale a portata di mano in caso di future consultazioni. Le informazioni contenute in questo manuale possono essere soggetto a modi che senza alcun preavviso.
Copyright (Copyright © 2008 Mediasat SpA)
Garanzia
La garanzia non copre parti danneggiate a causa di un uso non corretto di informazioni contenute nel presente manuale.
Marchi registrati
Irdeto è un marchio della Mindport BV.
Nagravision è un marchio registrato della KUDELSKI S.A.
Conax è un marchio della Telenor Conax AS.
Avvisi di sicurezza e note
Durante la lettura del manuale si raccomanda di prestare particolare attenzione all’eventuale presenza dei seguenti avvisi, che in parte indicano situazioni pericolose.
• Avviso di pericolo
Indica una situazione pericolosa con possibili gravi consequenze per la salute.
• Attenzione
Indica una situazione che potrebbe essere causa di danni al ricevitore oppure ad altri aparecchi.
• Nota
Indica possibili problemi oppure informazioni aggiuntive per l’utente circa la comprensione del
funzionamento, l’uso o la manutenzione dell’apparecchio.
IT1
Manuale d’uso
Page 3
Avvisi
Signi cato dei simboli
Non togliere il coperchio, onde evitare il rischio di scosse elettriche. All’interno dell’apparecchio non esistono parti sulle quali l’utente possa interenire in caso di guasto. Un’eventuale riparazione va eseguita esclusivamente da personale quali cato.
Il presente simbolo indica la presenza di tensioni pericolose all’internodell ’apparecchio che possono essere causa di scosse ed eventuali gravi consequenze per la salute.
Il presente simbolo indica la presenza di istruzioni importanti a corredo del prodotto
Informazione agli utenti
ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 15 “Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei ri uti”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla  ne della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri ri uti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a  ne vita agli idonei centri di raccolta di erenziata dei ri uti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno.
L’adeguata raccolta di erenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili e etti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al dlgs. n. 22/1997” (articolo 50 e seguenti del dlgs. n. 22/1997).
IT2
Manuale d’uso
Page 4
Avvisi
Signi cato del simbolo CE
Il simbolo CE presente sull’apparecchio garantisce la conformitá del prodotto con le Direttive Europee 89/336/EEC, 2006/95/EC (che sostituisce la 73/23/CEE e successivi emendamenti), 93/68/CEE sulla sicurezza, la compatibilitá elettromagnetica e la segnaletica, oltre alla conformitá con le Direttive 95/47/EC e 99/5/EC R&TTE.
Il modem integrato nell’apparecchio é stato approvato in conformitá alla decisione del consiglio 98/482/EC (TBR 21) per il collegamento di un singolo terminale paneuropeo alla rete telefonica pubblica commutata (PSTN), in cui l’indirizzamento di rete, se fornito, avviene tramite segnalazione DTMF (Dual Tone Multiple Frequency). Tuttavia a causa delle di erenze tra i servizi PSTN forniti nei vari paesi, tale approvazione non fornisce in se stessa una garanzia incondizionata del funzionamento corretto su tutti i terminali PSTN. Nel caso si dovessero veri care dei problemi, rivolgersi in primo luogo al fornitore dell’apparecchio.
L’apparecchio è conforme al D.Lgs. n. 191 del 17 Maggio 1999.
I certi cati di conformitá CE possono essere richiesti a:
Mediasat SpA Via Enrico Fermi 34 I-39100 BOLZANO (BZ)
Manuale d’uso
IT3
Page 5
Avvisi di sicurezza
Questo apparecchio è stato prodotto secondo le attuali norme di sicurezza internazionali. Pregasi leggere attentamente le seguenti misure di sicurezza.
Misure di sicurezza e precauzioni
1. ALIMENTAZIONE RETE
90-250V a.c., 50/60Hz
• Utilizzare l’aparecchio solamente in presenza di una rete elettrica corrispondente ai requisiti riportati sull’apparecchio. Consultare l’azienda elettrica se non si è sicuri delle caratteristiche della propria rete elettrica
• Tenere l’apparecchio scollegato dalla rete elettrica prima di e ettuare qualsiasi operazione di manutenzione o installazione.
2. SOVRACCARICHI
• Non sovraccaricare le prese di rete, eventuali cavi di prolunga o adattatori, in quanto ciò potrebbe essere causa di incendi o scosse elettriche.
3. LIQUIDI
• Tenere lontano liquidi dal ricevitore e non posizionare oggetti contenenti liquidi sopra o vicino ad esso.
4. PULIZIA
• Scollegare il ricevitore dalla presa rete prima di procedere con la pulizia dello stesso.
• Usare un panno morbido, leggermente inumidito (non utilizzare solventi), per la pulizia.
5. VENTILAZIONE
• Non bloccare o coprire le fessure ed aperture del ricevitore onde consentire un’adeguata circolazione dell’aria.
• Non posare il ricevitore su tappeti o super ci morbide.
• Non posizionare altre apparecchiature elettroniche sul ricevitore.
6. COLLEGAMENTI
• Usare sempre i collegamenti consigliati, onde evitare pericoli oppure danni all’apparecchio.
7. COLLEGAMENTO ALL’IMPIANTO D’ANTENNA
• Staccare il ricevitore dall’alimentazione rete prima di collegare/scollegare il cavo al/dall’impianto d’antenna. In caso contrario i componenti dell’impianto d’antenna potrebbero essere danneggiati.
8. COLLEGAMENTO AL TV
• Staccare il ricevitore dall’alimentazione rete prima di collegare/scollegare il cavo al/dal TV. In caso contrario il TV potrebbe essere danneggiato.
9. MESSA A TERRA
• La calza del cavo al/dall’impianto d’antenna deve essere collegata a terra.
IT4
Manuale d’uso
Page 6
Avvisi di sicurezza
10. POSIZIONAMENTO
• Posizionare l’apparecchio all’interno onde evitare che esso sia esposto a fulmini, pioggia o sole.
• Non posizionare l’apparecchio in prossimitá di radiatori o altre fonti di calore.
• Assicurarsi che l’apparecchio sia distante almeno 10cm da apparecchiature sensibili ad interferenze magnetiche, tipo TV o VCR.
• Evitare di bloccare qualsiasi fessura o apertura presente sull’apparecchio mediante oggetti e non posizionare l’apparecchio su un letto, un sofà, una coperta o super ci simili.
• Se si desidera posizionare l’apparecchio all’interno di un mobile, assicurarsi che la ventilazione sia su ciente.
• Non posizionare l’apparecchio su carrelli, basamenti, treppiedi, sta e o tavoli instabili, dai quali potrebbe cadere per terra. Una caduta puó causare ferite gravi a persone, come del resto danni irriparabili all’apparecchio stesso.
11. FULMINI, TEMPESTE E NON UTILIZZO
• Scollegare l’apparecchio dalla presa di rete elettrica e da quella d’antenna in caso di temporali, tempeste o non utilizzo per un periodo prolungato. Ció serve ad evitare danni causati da fulmini e scariche o sovratensioni provenienti dalla rete elettrica oppure dall’impianto d’antenna.
12. CORPI ESTRANEI
• Non introdurre corpi estranei attraverso le fessure ed aperture presenti sull’apparecchio, in quanto potrebbero toccare parti sotto tensione o danneggiare componenti sensibili.
13. SOSTITUZIONE DI COMPONENTI
• In caso di necessitá, assicurarsi che la sostituzione di componenti venga e ettuata da personale quali cato ed autorizzato e che vengano utilizzati componenti originali o comunque aventi caratteristiche identiche a quelli originali. Interventi non autorizzati fanno decadere immediatamente qualsiasi diritto alla garanzia, mentre l’utilizzo di componenti non idonei puó essere causa di ulteriori danni all’apparecchio.
Manuale d’uso
IT5
Page 7
Avvisi di sicurezza
Attenzione
1. Seguire le seguenti indicazioni onde evitare di danneggiare il cavo di alimentazione rete o la relativa spina;
• Non modi care o sostituire il cavo o la relativa spina.
• Non piegare o attorcigliare in maniera estrema il cavo.
• Scollegare il cavo estraendo sempre la spina dalla relativa presa, senza strappare il cavo.
• Tenere lontano fonti di calore dal cavo onde evitare il rischio che la guaina possa scogliersi.
• La spina rete, come dispositivo di scollegamento, deve rimanere facilmente accessibile all’utente.
2. Seguire le seguenti indicazioni onde evitare il rischio di scosse elettriche;
• Non aprire l’apparecchio.
• Non introdurre oggetti metallici o in ammabili all’interno.
• Non toccare la spina rete avendo le mani umide.
• Scollegare il cavo di alimentazione rete in caso di fulmini.
3. Seguire le seguenti indicazioni onde evitare danni all’apparecchio;
• Non utilizzare l’apparecchio in caso di guasto, in quanto un’eventuale utilizzo di un’apparecchio difettoso puó essere causa di danni maggiori. Contattare il proprio fornitore per la risoluzione del problema.
• Non introdurre oggetti metallici o corpi estranei nello slot common interface o nella fessura del lettore di smartcard. Ciò può causare danni all’apparecchio e ridurre la sua vita utile.
IT6
Manuale d’uso
Page 8
Contenuto
1. Prima di utilizzare il prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT9
1.1 Contenuto dell’imballo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT9
1.2 Pannello frontale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT10
1.3 Accesso condizionato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT11
1.4 Pannello posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT13
1.5 Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT14
1.6 Batterie del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT16
2. Collegamenti e messa in funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .IT17
2.1 Collegamento all’impianto d’antenna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT17
2.2 Collegamento del TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT18
2.3 Collegamento di TV e VCR. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT21
2.4 Collegamento dell’impianto audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT22
2.5 Collegamento del modem . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT23
2.6 Messa in funzione (accensione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT24
3. Installazione guidata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .IT25
3.1 Lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT25
3.2 Paese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT25
3.3 Ricerca canali terrestri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT26
3.4 Elenco canali preimpostati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT26
3.5 Numero satelliti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT26
3.6 Impostazioni antenna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT27
3.7 Tipo ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT27
3.8 Ricerca canali satellitari. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT28
3.9 Impostazione ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT28
3.10 Risultato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT28
3.11 Lista di controllo installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT29
4. Operazioni base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .IT30
4.1 Cambio canale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT30
4.2 Controllo volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT30
4.3 Audio/Sottotitoli/Teletext . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT30
4.4 Applicazioni MHP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT31
4.5 Elenco opzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT32
4.6 Informazioni programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT33
4.7 Elenco canali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT35
4.8 Guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT36
4.9 MyEPG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT38
4.10 PPV MEDIASET Premium (solo per utilizzatori smartcard MEDIASET) . . . . . . . . . . . . . . . . IT39
5. Preferenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .IT40
5.1 Controllo parentale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT40
5.2 Impostazioni lingua. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT41
5.3 Impostazione ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT42
5.4 Programma (prenotazione eventi). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT43
IT7
Manuale d’uso
Page 9
Contenuto
5.5 Controllo A/V . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT43
5.6 Impostazioni varie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT45
5.7 Impostazioni MHP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT46
6. Editazione canali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .IT47
6.1 Editazione elenchi canali terrestri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT47
6.2 Editazione elenchi canali satellitari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT48
6.3 Editazione canali preferiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT48
6.4 Numerazione canali automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT49
6.5 Aggiornamento numerazione canali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT49
6.6 Importazione/Esportazione canali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT49
7. Installazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .IT50
7.1 Ricerca canali terrestri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT50
7.2 Ricerca canali satellitari. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT52
7.3 Aggiornamento software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT59
7.4 Aggiornamento periodico automatico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT62
7.5 Impostazioni di fabbrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT63
8. Sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .IT64
8.1 Stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT64
8.2 Rilevamento segnale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT64
8.3 Common Interface . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT64
8.4 Impostazioni modem. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT65
9. Servizi Pay per View . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .IT66
9.1 MEDIASET PREMIUM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT66
9.2 Accessi condizionati Irdeto/Conax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT66
9.3 PANGEA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT66
10. Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .IT67
10.1 Mappa menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT67
10.2 Telecomando universale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT68
10.3 Codice custom multiplo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT76
10.4 Ricerca guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT77
10.5 Messaggi di errore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT79
10.6 Speci che . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT81
10.7 Glossario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT83
10.8 Servizio e supporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT85
IT8
Manuale d’uso
Page 10
1. Prima di utilizzare il prodotto
Questo capitolo fornisce informazioni dettagliate sul prodotto e sui relativi accessori.
1.1 Contenuto dell’imballo
Prego controllare il contenuto dell’imballo prima di utilizzare il prodotto.
Telecomando
User’s Manual
Manuale d’uso
Nota:
Non lasciare il telecomando senza batterie in caso di inutilizzo prolungato, in quanto si possono manifestare dei problemi di malfunzionamento. Si consiglia di lasciare le batterie sempre inserite e di toglierle solamente nel caso in cui siano scariche.
Il contenuto dell’imballo può variare a seconda del paese in cui viene distribuito il prodotto.
Cavo SCART
Batterie
Manuale d’uso
IT9
Page 11
1. Prima di utilizzare il prodotto
1.2 Pannello frontale
6 74 51 2 3
1. Tasto STANDBY
Per commutare tra le modalità di funzionamento e standby.
2. Tasto TV/RADIO
Per commutare tra le modlità TV e Radio.
3. Tasti CH-/CH+
Per la selezione sequenziale dei canali TV/RADIO.
4. LED TV
Si illumina di verde quando il ricevitore si trova in modalità TV.
5. LED RADIO
Si illumina di ambra quando il ricevitore si trova in modalità Radio.
6. SLOT PER SMARTCARD
Slot per l’inserimento di una smartcard.
7. SLOT PER MODULO COMMON INTERFACE
Slot per l’inserimento di un modulo CI.
Nota: Il frontale del prodotto può essere soggetto a modi che senza alcun preavviso.
IT10
Manuale d’uso
Page 12
1. Prima di utilizzare il prodotto
1.3 Accesso condizionato
Anche se molti programmi TV e radio sono ricevibili gratuitamente, per l’accesso alla maggior parte dei servizi sono necessari un’abbonamento e componenti per l’accesso condizionato, quali modulo Common Interface (CI) e smartcard.
1. Inserimento della smartcard
1. Aprite lo sportello ribaltabile presente sulla parte destra del frontale per accedere allo slot per smartcard.
2. Tenete la smartcard in posizione orizzontale con il chip (sagoma quadrata, colore oro) rivolto verso l’alto ed in avanti.
3. Inserite la smartcard nello slot in alto.
Smartcard
Manuale d’uso
IT11
Page 13
1. Prima di utilizzare il prodotto
2. Inserimento di un modulo CI (con smartcard)
Un modulo CI assomiglia alle schede PCMCIA per PC portatili. Esistono vari tipi di moduli CI, utilizzabili per diversi sistemi di codi ca; Irdeto, Conax ed altri. Per la decodi ca di programmi, oltre al modulo CI, è necessaria una smartcard.
1. Aprite lo sportello ribaltabile presente sulla parte destra del frontale.
2. Seguite le istruzioni del modulo ed inserite la smartcard nel modulo CI.
3. Tenete il modulo CI (con la smartcard) in posizione orizzontale.
4. Inserite il modulo CI nello slot in basso.
IT12
Manuale d’uso
CI Module
Smartcard
Page 14
1. Prima di utilizzare il prodotto
1.4 Pannello posteriore
1 2 43 6 7 8
1. ANTENNA IN
Presa per il collegamento all’impianto d’antenna terrestre.
2. TV/VCR
Presa per il collegamento in RF di un TV o VCR.
3. LNB IN
Presa per il collegamento in RF di un TV o VCR.
4. LNB OUT
Presa per il collegamento di un’ulteriore ricevitore satellitare.
5. TV SCART
Presa per il collegamento del ricevitore al TV mediante cavo scart.
6. VCR SCART
Presa per il collegamento del ricevitore al VCR mediante cavo scart.
7. AUDIO/VIDEO
Prese per il collegamento di un TV o VCR mediante cavi RCA.
8. S/PDIF
resa per il collegamento del ricevitore all’impianto audio mediante cavo S/PDIF (audio digitale).
9. RS-232C
Presa per il collegamento di un PC per eventuali aggiornamenti software.
10. MODEM
Presa per il collegamento del ricevitore alla rete telefonica (PSTN).
Nota: Il pannello posteriore del prodotto può essere soggetto a modi che senza alcun preavviso.
105
9
Manuale d’uso
IT13
Page 15
1. Prima di utilizzare il prodotto
1.5 Telecomando
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
1. DTV
Consente di attivare il controllo del ricevitore.
2. TV
Consente di attivare il controllo del TV.
3. TASTI NUMERICI
Consentono di inserire direttamente il numero
corrispondente al posto programma di un canale TV/Radio oppure l’impostazione numerica in un menu.
4. MyEPG
Consente di visualizzare la guida programmi MyEPG.
5. BACK
Consente di ritornare ad un menu precedente oppure
alla normale visione.
6. TASTI FRECCE
Consentono il cambio canale e lo spostamento del
cursore nei menu.
7. TASTI COLORATI
Consentono la selezione delle funzioni a loro associate
nelle applicazioni interattive.
8. CH-/CH+ (PAGE-/PAGE+)
Consentono il cambio canale o pagina.
9. MENU
Consente la visualizzazione del menu principale.
10. i (informazioni)
Consente di visualizzare informazioni sul canale in
visione e sul programma in corso.
11. TEXT
Commuta tra le modalità Teletext e TV.
12. MHP
Consente di visualizzare l’elenco delle applicazioni
MHP.
Nota:
Il telecomando può essere soggetto a modi che senza alcun preavviso.
Questo telecomando può pilotare anche il vostro TV (se compatibile). Per la con gurazione vi preghiamo di fare riferimento al capitolo 10.2 Telecomando universale.
IT14
Manuale d’uso
Page 16
1. Prima di utilizzare il prodotto
13. STANDBY
Consente di commutare tra le modalità di
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
funzionamento e standby.
14. GUIDE
Consente di visualizzare la guida programmi (EPG)
normale.
15. EXIT
Consente di uscire da tutte le schermate OSD (On-
Screen Display).
16. OK
Consente di selezionare un menu oppure di
confermare un’operazione. Permette inoltre di visualizzare sullo schermo l’elenco canali durante la visione di un programma.
17. V-/V+
Consentono la regolazione del volume.
18. MUTE
Consente di disattivare/riattivare l’audio
temporaneamente.
19. LANG
Consente di visualizzare gli elenchi audio, sottotitoli,
oltre al teletext.
20. LIST
Consente di visualizzare l’elenco canali.
21. SOURCE
Consente la commutazione della scart TV.
22. OPT+
Consente di visualizzare gli attributi di un canale
durante la visione.
Manuale d’uso
IT15
Page 17
1. Prima di utilizzare il prodotto
1.6 Batterie del telecomando
1. Premete sul coperchio del vano batterie nella parte alta e toglietelo facendolo scivolare nelle sue guide.
2. Inserite le batterie nuove. Assicuratevi che i terminali positivi (+) delle batterie corrispondano alle relative indicazioni presenti nel vano batterie.
3. Riinserite il coperchio nelle sue guide e riportatelo in posizione di chiusura.
i
IT16
Manuale d’uso
Page 18
2. Collegamenti e messa in funzione
Questo capitolo descrive il collegamento del ricevitore. Il prodotto è dotato di varie interfacce per permettere la connessione al TV, VCR o altre apparecchiature. Scegliete la procedura idonea alle vostre esigenze.
Nota: Contattate il vostro fornitore in caso di problemi durante la con gurazione.
2.1 Collegamento all’impianto d’antenna
1. Collegate il cavo relativo all’impianto di ricezione/distribuzione terrestre all’ingresso ANTENNA IN.
2. Collegate il cavo relativo all’impianto di ricezione/distribuzione satellitare all’ingresso LNB IN.
Manuale d’uso
IT17
Page 19
2. Collegamenti e messa in funzione
2.2 Collegamento del TV
1. Mediante cavo SCART
Collegate il prodotto mediante un cavo SCART ad una presa scart libera del TV.
IT18
Manuale d’uso
SCART Cable
TV SCART
Page 20
2. Collegamenti e messa in funzione
2. Mediante cavi RCA
Collegate il prodotto mediante cavi RCA alle relative prese del TV.
RCA Cable
LR
VIDEO AUDIO
Manuale d’uso
IT19
Page 21
2. Collegamenti e messa in funzione
3. Mediante cavo RF
Collegate il prodotto mediante un cavo RF all’ingresso antenna del TV.
IT20
Manuale d’uso
RF Cable
TV Antenna IN
Page 22
2. Collegamenti e messa in funzione
2.3 Collegamento di TV e VCR
1. Mediante cavo SCART
Collegate il prodotto a TV e VCR mediante cavi SCART.
SCART Cable SCART Cable
VCR SCART
TV SCART
Manuale d’uso
IT21
Page 23
2. Collegamenti e messa in funzione
2.4 Collegamento dell’impianto audio
Scegliete la procedura idonea alle vostre esigenze.
Collegate il prodotto all’impianto audio mediante cavi RCA.
Collegate il prodotto all’impianto audio mediante un cavo S/PDIF per una migliore resa.
IT22
Manuale d’uso
RCA Cable
LR
AUDIO S/PDIF
S/PDIF Cable
Page 24
2. Collegamenti e messa in funzione
2.5 Collegamento del modem
Collegate il prodotto mediante un cavo telefonico alla rete telefonica (PSTN).
Modem Cable
Manuale d’uso
IT23
Page 25
2. Collegamenti e messa in funzione
2.6 Messa in funzione (accensione)
1. Collegate il cavo di alimentazione rete del prodotto ad una idonea presa della rete elettrica.
2. Accendete il ricevitore premendo il tasto STANDBY del telecomando oppure il tasto STANDBY presente sul frontale del prodotto.
IT24
Manuale d’uso
Page 26
3. Installazione guidata
Quando accendete il ricevitore per la prima volta, l’installazione guidata parte in automatico.
Nota: Se incontrate problemi durante l’installazione, rivolgetevi al vostro fornitore.
3.1 Lingua
Potete selezionare la lingua principale.
Usate i tasti e premete OK oppure il tasto
3.2 Paese
Potete selezionare il paese in cui viene utilizzato il prodotto.
Usate i tasti e premete OK oppure il tasto
/ per selezionare la lingua desiderata nell’elenco
per memorizzare la selezione.
/ per selezionare il paese desiderato nell’elenco
per memorizzare la selezione.
Manuale d’uso
IT25
Page 27
3. Installazione guidata
3.3 Ricerca canali terrestri
Potete e ettuare la ricerca dei canali terrestri.
1. Usate i tasti
automatica canali e premete OK oppure il tasto Abilita/Disabilita tale opzione.
Selezionate Prossimo e premete OK per iniziare la ricerca
canali terrestri.
2. Durante la ricerca il cursore si trova su Ferma. Pertanto, se premete OK durante la ricerca, la ricerca verrá interrotta e verranno visualizzati i canali trovati  no a quel momento.
3. Se durante la ricerca non viene trovato alcun canale, premete OK per accedere al menu di installazione e per potere e ettuare una nuova ricerca. Assicuratevi anche che il ricevitore sia correttamente collegato all’impianto di ricezione terrestre.
4. Potete cancellare canali indesiderati dall’elenco dei canali trovati. Selezionate i canali da cancellare e premete OK. Selezionate successivamente Cancella e confermate premendo il tasto OK. Per cancellare tutti i canali selezionate Seleziona tutto, poi Cancella e confermate premendo il tasto OK.
5. Quando avete completato la ricerca canali e cancellato i canali indesiderati, selezionate Salva e premete il tasto OK per memorizzare tutte le variazioni.
3.4 Elenco canali preimpostati
/ per selezionare la voce Numerazione
per
Selezionate Elenco canali preimpostati mediante i tasti / e premete OK oppure il tasto per memorizzare l’elenco e per passare alla schermata relativa all’impostazione dell’ora.
3.5 Numero satelliti
Potete selezionare il numero dei satelliti che ricevete.
1. Usate i tasti premete OK oppure il tasto per confermare.
2. Usate i tasti / per selezionare Salta e premete OK oppure il tasto per passare direttamente all’impostazione dell’ora, senza e ettuare una ricerca dei canali satellitari.
IT26
Manuale d’uso
/ per selezionare il numero di satelliti e
Page 28
3. Installazione guidata
3.6 Impostazioni antenna
Potete impostare i parametri relativi ad antenna ed LNB per la ricerca canali.
1. Usate i tasti
oppure il tasto
2. Usate i tasti / per selezionare Frequenza LNB e premete
OK oppure il tasto per scegliere una delle opzioni. Se nessuna delle opzioni disponibili soddisfa le vostre esigenze, selezionate De nizione utente ed impostate la frequenza LNB direttamente mediante i tasti NUMERICI(0-9).
Nota: Se scegliete Universale, la voce Tono 22kHz viene
3. Usate i tasti
DiSEqC e premete OK oppure il tasto per scegliere una delle relative opzioni.
3.7 Tipo ricerca
Potete scegliere il tipo di ricerca.
Selezionate Tipo codi cato/Tipo canale mediante i tasti premete OK oppure il tasto per scegliere una delle opzioni.
/ per selezionare Satellite e premete OK
per scegliere una delle opzioni.
automaticamente disabilitata.
/ per selezionare Tono 22kHz/Ingresso
/ e
Manuale d’uso
IT27
Page 29
3. Installazione guidata
3.8 Ricerca canali satellitari
Potete e ettuare la ricerca dei canali satellitari.
Siete pregati di attendere il termine della ricerca canali. La ricerca canali satellitari è simile a quella dei canali terrestri. Vi preghiamo di fare riferimento al capitolo 3.3 Ricerca canali terrestri.
3.9 Impostazione ora
Potete impostare l’o set GMT per l’ora attuale oltre all’ora legale.
1. Usate i tasti oppure il tasto i tasti
Nota: L’ora attuale viene aggiornata automaticamente in caso
2. Usate i tasti oppure il tasto
/ per selezionare O set GMT e premete OK
. Impostate l’o set GMT desiderato tramite
/ e premete OK oppure il tasto per confermare.
di variazione dell’o set GMT.
/ per selezionare Ora legale e premete OK
per Abilita/Disabilita tale opzione.
3.10 Risultato
Dopo avere ultimato tutte le operazioni, appare lo schermo con i risultati. Selezionate Ultimato e premete il tasto OK per completare l’installazione guidata.
IT28
Manuale d’uso
Page 30
3. Installazione guidata
3.11 Lista di controllo installazione
Prima di utilizzare il prodotto siete pregati di veri care se i seguenti passi sono stati eseguiti.
Passo Pagina Eseguito?
Le antenne sono collegate correttamente? IT17
Il prodotto è collegato al vostro TV? IT18
Il cavo di alimetazione rete è inserito in una presa rete idonea? IT24
Il prodotto si trova in modalità di funzionamento (non in standby) IT24
Avete eseguito la ricerca canali nell’installazione guidata? IT25
Nota: Se uscite dall’installazione guidata senza completare la procedura di ricerca canali, non tutti
i canali ricevibili potrebbero essere disponibili. In questo caso potete utilizzare il menu di installazione per cercare altri canali.
Manuale d’uso
IT29
Page 31
4. Operazioni base
4.1 Cambio canale
Potete e ettuare il cambio canale in una delle seguenti maniere.
1. Premete i tasti CH-/CH+.
2. Inserite il numero corrispondente al posto programma del canale desiderato mediante i tasti
NUMERICI(0-9).
Nota:
Il cambio canale avviene all’interno dell’ultimo gruppo di canali selezionato. Vi preghiamo di fare riferimento al capitolo 4.7 Elenco canali.
Potete cambiare canale mediante l’elenco canali o la guida programmi.
Premete il tasto BACK per tornare al canale visto precedentemente.
4.2 Controllo volume
Potete regolare il volume audio.
1. Premete i tasti V-/V+ per regolare il volume audio.
2. Premete il tasto MUTE per disattivare l’audio temporaneamente.
Nota: La funzione mute rimane attiva anche durante il
cambio canale.
4.3 Audio/Sottotitoli/Teletext
1. Premete il tasto LANG per visualizzare l’elenco Audio. Usate i tasti / per scegliere la lingua audio. Mediante i tasti /
potete impostare il canale audio (sinistro, destro, stereo).
IT30
Manuale d’uso
Page 32
4. Operazioni base
2. Ripremete il tasto LANG per visualizzare l’elenco dei
sottotitoli disponibili. Usate i tasti / per scegliere la lingua per sottotitoli desiderata e premete OK. I sottotitoli verranno visualizzati nella lingua scelta in basso allo schermo.
Nota: Potete selezionare una lingua preferenziale per i
sottotitoli. Vi preghiamo di fare riferimento al capitolo
5.2.1 Lingua sottotitoli.
3. Usate i tasti
quando l’elenco dei sottotitoli è visualizzato. Per accedere al menu teletext premete il tasto MENU quando vi trovate in modalità teletext. Usate i tasti scegliere la funzione teletext desiderata e premete il tasto OK.
4.4 Applicazioni MHP
Applicazioni MHP (Multimedia Home Platform) vi consento tra l’altro di accedere all’EPG ed a varie informazioni (sport,  lm, multivisione, ecc.).
1. Premete il tasto MHP.
2. Scegliete l’applicazione desiderata mediante i tasti
l’applicazione non prevede l’avvio automatico.
Nota: Vi preghiamo di fare riferimento alle informazioni dettagliate relative a ciascuna applicazione
/ per selezionare Teletext e premete OK
/ per
/ e premete OK oppure il tasto se
quando la utilizzate.
Manuale d’uso
IT31
Page 33
4. Operazioni base
4.5 Elenco opzioni
Potete visualizzare e veri care informazioni dettagliate sul canale che state attualmente vedendo e modi care alcuni parametri, se necessario.
Info:
Il codice d’accesso preimpostato è 0000.
Se avete dimenticato il codice d’accesso, vi preghiamo di contattare il vostro fornitore.
1. Premete il tasto OPT+.
2. Selezionate Preferito mediante i tasti oppure il tasto .
Scegliete uno dei gruppi preferiti tramite i tasti / e
premete OK per aggiungere il canale attuale nell’elenco.
Nota: Per informazioni dettagliate su come cambiare il nome
di un’elenco di canali preferiti e come aggiungere canali preferiti dall’elenco canali completo, vi preghiamo di fare riferimento al capitolo 6.3 Editazione canali preferiti.
3. Selezionate Blocca/Sblocca mediante i tasti
Blocca o Sblocca tramite i tasti / e premete OK.
Nota: Se selezionate un canale bloccato, dovete inserire il codice d’accesso per poterlo vedere.
/ e premete OK
/ e premete OK oppure il tasto . Scegliete l’opzione
4. Selezionate Cancella mediante i tasti  nestra di dialogo e premete OK per cancellare il canale.
5. Selezionate Informazione mediante i tasti /per visualizzare automaticamente le informazioni sul canale attuale.
/ e premete OK oppure il tasto . Scegliete l’opzione Sí nella
IT32
Manuale d’uso
Page 34
4. Operazioni base
4.6 Informazioni programma
Le informazioni sul programma vengono visualizzate automaticamente per un determinato periodo dopo ogni cambio canale. Potete richiamare le informazioni sul programma, premendo il tasto i durante la visione. Premete il tasto EXIT per nascondere la casella info.
1. Informazioni generiche
Le informazioni generiche vengono visualizzate come di seguito riportato.
2341
56 7 8 9
1. Numero posto programma e nome canale
2. Nome programma
3. Icone
Indicano rispettivamente canali satellitari o terrestri.
PKS
13
Viene visualizzata solamente in presenza di applicazioni MHP.
Viene visualizzata solamente se il programma è prenotato.
Indica l’età minima necessaria per la visione del programma.
Viene visualizzata solamente se il canale è bloccato.
Viene visualizzata solamente in presenza di sottotitoli.
Viene visualizzata solamente se il canale è codi cato.
Viene visualizzata solamente in presenza di informazioni teletext.
Viene visualizzata solamente se il programma viene trasmesso con audio Dolby Digital.
Manuale d’uso
IT33
Page 35
4. Operazioni base
4. Ora attuale
5. Informazioni dettagliate sul programma
6. Livello e qualità del segnale
7. Indicazione dell’elenco canali attualmente attivo
8. Orario di trasmissione del programma in corso e barra progresso
9. Informazioni sul programma successivo
Nota: Le informazioni sul programma possono essere visualizzate solamente quando sono disponibili.
2. Informazioni dettagliate sul programma
Potete visualizzare informazioni dettagliate sul programma attualmente in corso (salvo disponibilità). Premete il tasto i quando la casella info viene visualizzata sullo schermo, per
vedere le informazioni dettagliate.
Nota:
Ripremete il tasto i per nascondere la casella informazioni.
Se le informazioni dettagliate sul programma occupano più di una pagina, usate i tasti precedente/successiva.
/ per spostarvi alla pagina
IT34
Manuale d’uso
Page 36
4. Operazioni base
4.7 Elenco canali
Sei tipi di elenchi canali consentono il veloce e facile trovamento di canali. I gruppi disponibili sono:
TV Elenco di tutti i canali TV
Radio Elenco di tutti i canali Radio
Preferito Elenco dei canali preferiti, suddiviso in cinque sottogruppi in base alle vostre preferenze
Terrestre Elenco dei canali terrestri
Satellite Elenco dei canali satellitari classi cati secondo satellite
Codi cato Elenco dei canali classi cati secondo sistema di codi ca (CAS)
Potete visualizzare l’elenco canali ed e ettuare il cambio canali all’interno dell’elenco.
1. Premete il tasto LIST durante la visione di un programma
per visualizzare l’elenco canali.
2. Usate i tasti
per passare a quel canale.
3. Inserite direttamente il numero corrispondente al canale
desiderato mediante i tasti NUMERICI(0-9) per spostare il cursore sul canale. Premete successivamente il tasto OK per passare al canale selezionato.
4. Premete il tasto
sullo schermo per aprire l’elenco dei gruppi. Usate i tasti
/ per selezionare un gruppo e premete OK oppure il
tasto . Usate i tasti / per selezionare un sottogruppo e premete OK. L’elenco canali corrispondente al sottogruppo selezionato verrà visualizzato.
Nota:
Potete anche visualizzare l’elenco canali premendo il tasto
OK.
Usate i tasti PAGE-/PAGE+ per passare alla pagina
precedente/successiva.
• Per identi care canali codi cati, visualizzando a  anco del
nome del canale l’icona relativa alla codi ca, selezionate Acceso sotto MENU
/ per selezionare un canale e premete OK
quando l’elenco canali viene visualizzato
PreferenzeImpostazioni varieOpzioni nell’elenco canali.
Manuale d’uso
IT35
Page 37
4. Operazioni base
4.8 Guida
La guida programmi vi consente di visualizzare informazioni dettagliate sui programmi trasmessi sui vari canali, in base all’orario ed al giorno. Potete con gurare la guida programmi in maniera da elencare i canali o programmi di vostro interesse ed utilizzare le informazioni ricavate per programmare la vostra visione TV.
Potete vedere le informazioni sui programmi per tutti i canali (salvo disponibilità).
1. Premete il tasto GUIDE.
2. Usate i tasti successivo trasmesso sul canale attuale.
3. Usate i tasti di più canali potete utilizzare i tasti PAGE-/PAGE+ per spostarvi di pagina in pagina. Potete anche utilizzare i tasti NUMERICI(0-9) del telecomando per selezionare direttamente un canale.
4. Selezionate un programma e premete il tasto OK. Se la trasmissione del programma è in corso, passate direttamente alla sua visione, altrimenti potete prenotarlo per una futura visione
5. Premete il tasto i per visualizzare le informazioni dettagliate sul programma (salvo disponibilità) selezionato.
1. Prenotazione di un programma
/ per spostarvi al programma precedente/
/ per passare ad un altro canale. In caso
Potete e ettuare prenotazioni per programmi futuri che desiderate vedere automaticamente.
1. Selezionate un programma futuro e premete il tasto OK per prenotarlo.
2. Selezionate e premete il tasto OK. Se una prenotazione è stata completata, la relativa icona viene visualizzata a  anco al nome del programma.
3. Ripremete il tasto OK per cancellare la prenotazione. Selezionate e premete il tasto OK.
2. Selezione di un gruppo di canali
Potete visualizzare le informazioni sui programmi per i canali di un determinato gruppo.
1. Premete il tasto ROSSO per visualizzare l’elenco dei gruppi di canali.
2. Usate i tasti
3. Premete il tasto per passare ad un sottogruppo.
4. Selezionate il sottogruppo desiderato mediante i tasti / e premete il tasto OK.
/ per selezionare un gruppo.
IT36
Manuale d’uso
Page 38
4. Operazioni base
3. Utilizzo della barra oraria
Potete facilmente cercare una fascia oraria di vostro interesse mediante la barra oraria.
1. Premete il tasto VERDE per visualizzare la barra oraria.
2. Usate i tasti
3. Ogni button svolge la funzione di seguito descritta.
Adesso
Giorno Torna indietro di un giorno.
Giorno
4. Programma (prenotazione)
/ ed OK per spostare la barra oraria.
Esci dalla barra oraria.
Passa al programma attuale su cui si trova il cursore.
Passa al programma precedente o torna indietro di 30 min.
Passa al programma successivo o vai avanti di 30 min.
Torna indietro di 2 ore.
Vai avanti di 2 ore.
Vai avanti di un giorno.
Potete aggiungere ed editare prenotazioni di programmi mediante questo menu. Premete il tasto GIALLO per visualizzare l’elenco delle prenotazoni.
Aggiunta di una prenotazione
1. Selezionate uno spazio libero mediante i tasti /
e premete il tasto OK per aggiungere una nuova prenotazione.
2. Selezionate Numero canale mediante i tasti / ed usate i
tasti NUMERICI(0-9) per impostare il canale desiderato.
3. Selezionate Ora di avvio/Ora del termine mediante i tasti
/ ed usate i tasti NUMERICI(0-9) per impostare gli orari
desiderati.
4. Selezionate Ripetizione mediante i tasti / ed usate i
tasti / per impostare la frequenza di ripetizione.
5. Selezionate Salva e premete il tasto OK per salvare le
modi che.
IT37
Manuale d’uso
Page 39
4. Operazioni base
Nota:
Se il canale è bloccato per la visione vi verrà chiesto di inserire il codice d’accesso per completare l’operazione di prenotazione.
Se la prenotazione si accavalla con un’altra, e ettuate le necessarie variazioni.
Editazione di una prenotazione
1. Selezionate la prenotazione che volete editare mediante i tasti / e premete il tasto OK.
2. Selezionate Cancella mediante i tasti Apparirà una  nestra di dialogo. Selezionate OK e premete il tasto OK.
3. Per l’editazione della prenotazione vi preghiamo di fare riferimento all’Aggiunta di una prenotazione.
5. Trovamento programmi
Potete trovare programmi di vostro interesse tramite l’inserimento di nome e genere del programma.
1. Premete il tasto BLU per visualizzare la tastiera virtuale.
2. Inserite il nome del programma sotto parola chiave.
3. Selezionate Precedente/Prossimo e premete il tasto OK per variare la mappatura della tastiera.
4. Selezionate Trov a e premete il tasto OK.
5. Scegliete un programma tra quelli trovati e premete il tasto OK per passare alla visione o prenotazione del programma scelto.
Nota: Se desiderate trovare un programma secondo genere,
selezionate Secondo genere e premete il tasto OK. Scegliete il genere desiderato e premete il tasto OK per iniziare la ricerca.
/ e premete il tasto OK per cancellare la prenotazione.
4.9 MyEPG
MyEPG è una guida TV supportata attraverso un’applicazione MHP. Potete visualizzare informazioni dettagliate sui programmi per ciascun canale supportato da questa guida e trovare i programmi di vostro interesse. Premete il tasto MyEPG.
IT38
Manuale d’uso
Page 40
4. Operazioni base
4.10 PPV MEDIASET Premium (solo per utilizzatori smartcard MEDIASET)
Potete utilizzare i servizi PPV Mediaset Premium solamente se vi sintonizzate su un canale Pay TV Mediaset. Se siete abilitati potete acquistare un programma.
1. Usate i tasti CH-/CH+ per passare ad un canale PPV
Mediaset. Se siete abilitati all’acquisto, sullo schermo apparirà un banner. Il banner vi fornirà informazioni generiche sul prgramma che potete acquistare. Premete il tasto VERDE per visualizzare una breve descrizione del programma.
2. Premete il tasto OK per selezionare il programma. Apparirà
una  nestra di conferma, che vi informerà sul fatto che state per e ettuare un’acquisto. Premete il tasto BLU per visualizzare termini e condizioni dell’acquisto.
3. Premete il tasto OK per confermare la selezione. Apparirà
un messaggio di conferma.
Nota:
• Se non potete e ettuare l’acquisto di un programma
PPV, assicuratevi del corretto inserimento della smartcard Mediaset Premium e dell’avvenuta attivazione della stessa.
• Se dopo un cambio canale tornate sul canale sul quale
avete e ettuato l’acquisto di un programma PPV, verrá visualizzata la casella info nativa.
Manuale d’uso
IT39
Page 41
5. Preferenze
5.1 Controllo parentale
Info:
Il codice d’accesso preimpostato è 0000.
Se avete dimenticato il codice d’accesso, vi preghiamo di contattare il vostro fornitore.
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate Preferenze mediante i tasti tasto OK oppure .
3. Selezionate Controllo familiare mediante i tasti premete il tasto OK oppure
.
/ e premete il
/ e
1. Classi ca di censura
La classi ca di censura vi consente di bloccare programmi in base al limite di età impostato.
1. Selezionate Classi ca di censura mediante i tasti premete il tasto OK oppure .
2. Usate i tasti premete il tasto OK.
Nota: Dovete inserire il codice d’accesso per potere vedere
/ per impostare il limite desiderato e
un programma bloccato a causa del limite di età.
/ e
2. Cambio codice daccesso
Potete modi care il codice d’accesso attuale.
1. Selezionate Cambio codice d’accesso mediante i tasti
2. Usate i tasti NUMERICI(0-9) per impostare il Codice d’accesso nuovo e premete il tasto OK.
3. Inserite nuovamente il codice d’accesso nuovo per eseguire la Veri ca codice d’accesso e premete il tasto OK.
/ e premete il tasto OK oppure .
IT40
Manuale d’uso
Page 42
5. Preferenze
5.2 Impostazioni lingua
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate Preferenze mediante i tasti
tasto OK oppure
3. Selezionate Impostazioni lingua mediante i tasti
premete il tasto OK oppure .
.
1. Lingua menú/audio/sottotitoli
1. Selezionate Lingua menú/audio/sottotitoli mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure .
2. Usate i tasti / per la selezione della lingua desiderata e premete il tasto OK oppure .
2. Schermo sottotitoli
1. Selezionate Schermo sottotitoli mediante i tasti /.
2. Usate i tasti OK oppure per scegliere tra Auto e Manuale.
/ e premete il
/ e
Auto I sottotitoli vengono visualizzati automaticamente nella lingua preferenziale.
Manuale I sottotitoli vengono visualizzati nella lingua che scegliete nel relativo elenco.
3. Caratteri sottotitoli
Potete scegliere i caratteri per i sottotitoli.
1. Selezionate Carattere sottotitoli mediante i i tasti
2. Usate i tasti OK oppure per scegliere tra Variabile e Fisso.
Variabile I sottotitoli vengono visualizzati con caratteri variabili in orizzontale.
Fisso I sottotitoli vengono visualizzati con caratteri  ssi.
/.
Manuale d’uso
IT41
Page 43
5. Preferenze
5.3 Impostazione ora
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate Preferenze mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure
3. Selezionate Impostazione ora mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure .
1. O set GMT
Potete impostare l’o este GMT per l’ora attuale.
1. Usate i tasti
2. Impostate l’o set GMT desiderato tramite i tasti
Nota:
L’ora attuale viene aggiornata automaticamente in caso di variazione dell’o set GMT.
• Se l’O set GMT è impostato su Auto, è necessario rimanere sintonizzati su un canale, che trasmette le relative informazioni, per un determinato periodo onde consentire l’impostazione automatica dell’ora.
.
/ per selezionare O set GMT e premete OK oppure il tasto .
/ e premete OK oppure il tasto per confermare.
2. Ora legale
Potete abilitare/disabilitare l’ora legale. Usate i tasti / per selezionare Ora legale (l’O set GMT non deve essere su Auto) e premete OK oppure il tasto per selezionare Abilita/Disabilita.
3. Acceso/Spegnimento
Potete impostare l’ora alla quale l’apparecchio si deve accendere/spegnere automaticamente.
1. Usate i tasti
2. Premete OK oppure il tasto per selezionare Abilita/Disabilita.
3. Se selezionate Abilita, dovete impostare il Numero canale e l’Ora mediante i tasti NUMERICI(0-9), selezionare OK e premere il tasto OK.
Nota: Se avete impostato l’accensione/lo spegnimento automatico, la relativa operazione viene ripetuta
/ per selezionare Acceso/Spegnimento.
ogni giorno.
IT42
Manuale d’uso
Page 44
5. Preferenze
5.4 Programma (prenotazione eventi)
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate Preferenze mediante i tasti / e premete il
tasto OK oppure
3. Selezionate Programma mediante i tasti / e premete il
tasto OK oppure .
Nota: Per maggiori informazioni vi preghiamo di
fare riferimento al capitolo 4.8.4 Programma (prenotazione).
5.5 Controllo A/V
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate Preferenze mediante i tasti / e premete il
tasto OK oppure .
3. Selezionate Controllo A/V mediante i tasti
il tasto OK oppure .
.
/ e premete
1. SCART-TV
1. Usate i tasti / per selezionare SCART-T V e premete il tasto OK oppure .
2. Scegliete una delle opzioni tra CVBS, RGB e S-Video mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure .
2. SCART-VCR
Usate i tasti / per selezionare SCART-VCR e premete il tasto OK oppure per scegliere tra CVBS e S- Video.
IT43
Manuale d’uso
Page 45
5. Preferenze
3. Uscita audio
Usate i tasti / per selezionare Uscita audio e premete il tasto OK oppure per scegliere tra Stereo e Mono.
4. Uscita Dolby Digital
Usate i tasti / per selezionare Uscita Dolby Digital e premete il tasto OK oppure per selezionare On/O .
5. Rapporto schermo
Potete impostare il rapporto schermo del vostro TV.
1. Usate i tasti
2. Scegliete una delle opzioni tra 4:3 e 16:9 mediante i tasti OK oppure .
6. Formato schermo
Potete impostare il formato dell’immagine in base al rapporto schermo del vostro TV.
1. Usate i tasti
2. Se il rapporto schermo è impostato su 4:3 potete scegliere una delle opzioni tra Modo Auto, Letterbox e Centro mediante i tasti / e confermando con il tasto OK.
3. Se il rapporto schermo è impostato su 16:9 potete scegliere una delle opzioni tra Modo Auto, Strisce nere e intero mediante i tasti
/ per selezionare Rapporto schermo.
/ per selezionare Formato schermo e premete il tasto OK oppure .
/ e confermando con il tasto OK.
IT44
Manuale d’uso
Page 46
5. Preferenze
5.6 Impostazioni varie
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate Preferenze mediante i tasti / e premete il
tasto OK oppure
3. Selezionate Impostazioni varie mediante i tasti / e
premete il tasto OK oppure .
1. i Tempo di visualizzazione
Potete impostare il tempo di visualizzazione della casella info dopo ogni cambio canale.
1. Selezionate i Tempo di visualizzazione mediante i tasti
2. Scegliete un valore compreso tra 1~20 secondi mediante i tasti
Nota: Se scegliete Disabilitato, la casella info non verrá più visualizzata dopo un cambio canale.
2. Trasparenza OSD
.
/ e premete il tasto OK oppure .
/ e premete il tasto OK oppure .
Potete impostare il grado di trasparenza delle schermate visualizzate sullo schermo (OSD).
1. Selezionate Trasparenza OSD mediante i tasti
2. Scegliete una delle opzioni tra Disabilitato, 25%, 50% e 75% mediante i tasti / e premete il tasto
OK oppure .
Auto I sottotitoli vengono visualizzati automaticamente nella lingua preferenziale.
Manuale I sottotitoli vengono visualizzati nella lingua che scegliete nel relativo elenco.
/ e premete il tasto OK oppure .
3. Opzioni nell’elenco canali
Potete decidere se l’icona relativa alla codi ca deve essere visualizzata.
1. Selezionate Opzioni nell’elenco canali mediante i tasti
2. Premete il tasto OK oppure per selezionare Acceso/Spento.
/.
IT45
Manuale d’uso
Page 47
5. Preferenze
4. MyEPG
Potete decidere se usare o meno la guida MyEPG.
1. Selezionate MyEPG mediante i tasti
2. Premete il tasto OK oppure
Nota:
• La guida MyEPG viene aggiornata automaticamente in modalità standby, se MyEPG è impostato su On.
L’apparecchio si spegne e riaccende automaticamente ogni volta che le impostazioni MyEPG vengono modi cate.
5.7 Impostazioni MHP
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate Preferenze mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure .
3. Selezionate Impostazioni MHP mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure .
/.
per selezionare On/O .
1. i Visualizza mediante appl. MHP
1. Selezionate i Visualizza mediante appl. MHP mediante i tasti /.
2. Premete il tasto OK oppure per selezionare Abilita/Disabilita.
2. Mostra logo MHP
1. Selezionate Mostra logo MHP mediante i tasti /.
2. Premete il tasto OK oppure
per selezionare Abilita/Disabilita.
IT46
Manuale d’uso
Page 48
6. Editazione canali
6.1 Modi ca elenco canali terrestri
Info:
Il codice d’accesso preimpostato è 0000.
Se avete dimenticato il codice d’accesso, vi preghiamo di contattare il vostro fornitore.
Potete editare i canali terrestri.
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate Elaborazione canali mediante i tasti
premete il tasto OK oppure .
3. Selezionate Modi ca elenco canali terrestri mediante i
tasti / e premete il tasto OK oppure .
4. Portate il cursore su Gruppo e premete il tasto OK oppure
per aprire l’elenco dei gruppi di canali. Selezionate il
gruppo desiderato mediante i tasti OK.
5. Usate i tasti / per selezionare un canale e premete il
tasto OK. Per modi care il numero del canale selezionate Renumber mediante i tasti / e premete il tasto OK. Usate i tasti NUMERICI(0-9) per inserire il nuovo numero.
6. Usate i tasti
il tasto OK. Per spostare un canale selezionate Muovi mediante i tasti / e premete il tasto OK. Potete selezionare più di un canale. Spostate il cursore nella nuova posizione mediante i tasti
7. Usate i tasti / per selezionare un canale e premete il
tasto OK. Per rinominare un canale selezionate Rinomina mediante i tasti / e premete il tasto OK. Potete selezionare solo un canale alla volta. Usate la tastiera virtuale per inserire il nome del canale. Quando avete terminato l’inserimento del nome, selezionate OK e premete il tasto OK.
8. Usate i tasti
selezionate Cancella/Blocca mediante i tasti / e premete il tasto OK. Potete selezionare più di un canale.
9. Usate i tasti / per selezionare Seleziona tutto/Deseleziona tutto per selezionare/deselezionare
tutti i canali del gruppo.
Nota:
Quando selezionate uno o più canali bloccati, il button Blocca si trasforma in Sblocca. Se selezionate
Sblocca e premete il tasto OK, un canale bloccato viene sbloccato.
• Selezionate Cestino come Gruppo per ripristinare canali cancellati.
/ per selezionare un canale e premete
/ e premete il tasto OK.
/ per selezionare un canale e premete il tasto OK. Per bloccare/sbloccare un canale
/ e premete il tasto
/ e
Manuale d’uso
IT47
Page 49
6. Editazione canali
6.2 Modi ca elenco canali satellitari
Potete editare i canali satellitari.
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate Elaborazione canali mediante i tasti premete il tasto OK oppure
3. Selezionate Modi ca elenco canali satellitari mediante i tasti
/ e premete il tasto OK oppure .
Nota: Per maggiori informazioni su come editare i canali
satellitari vi preghiamo di fare riferimento al capitolo
6.1 Modi ca elenco canali terrestri.
/.
6.3 Elaborazione canali preferenziali
Potete editare i canali preferiti
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate Elaborazione canali mediante i tasti premete il tasto OK oppure .
3. Selezionate Elaborazione canali preferenziali mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure .
4. Vi verrà chiesto di scegliere un gruppo preferito. Scegliete il gruppo da editare mediante i tasti OK.
/ e premete il tasto
/ e
/ e
La seguente lista descrive le icone disponibili per l’editazione dell’elenco canali preferiti selezionato.
Aggiungi Aggiunge canali all’elenco preferito.
Rimuovi Rimuove canali dall’elenco preferito.
Gruppo canali Seleziona un gruppo di canali.
Gruppo preferito Cambia elenco preferito.
Muovi Modi ca l’ordine dei canali all’interno dell’elenco preferito.
Rinomina Rinomina l’elenco preferito.
Riordina Riordina i canali nell’elenco canali TV/Radio secondo numero o nome.
Deselez. tutto Annulla la selezione di tutti i canali selezionati.
IT48
Manuale d’uso
Page 50
6. Editazione canali
6.4 Numerazione canali automatica
Potete abilitare o meno la numerazione automatica dei canali in base all’emittente.
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate Elaborazione canali mediante i tasti
3. Selezionate Numerazione canali automatica mediante i tasti
selezionare Abilita/Disabilita.
Nota:
Quando cambiate da Abilita a Disabilita o viceversa, verrà e ettuata una nuova ricerca canali e
l’apparecchio e ettuerà un re-boot automatico.
• Se impostate Disabilita per l’Numerazione canali automatica, i menu Modi ca elenco canali
terrestri e Modi ca elenco canali satellitari si trasformeranno in un’unico menu Elaborazione elenchi canali.
6.5 Aggiornamento numerazione canali
Potete rinnovare i numeri dei canali che editate.
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate Elaborazione canali mediante i tasti
3.
Selezionate Aggiornamento numerazione canali mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure .
4. Selezionate OK e premete il tasto OK per rinnovare i numeri dei canali editati.
/ e premete il tasto OK oppure .
/ e premete il tasto OK oppure per
/ e premete il tasto OK oppure .
6.6 Importa/Esporta canali
Collegando il ricevitore ad un PC, avete la possibilità di trasferire ed editare dati relativi ai canali ed ai menu.
1. Scaricate il programma Uniformula speci co per il vostro
ricevitore sul vostro computer (http://www.humaxdigital. com) ed installate l’Uniformula.
2. Collegate il ricevitore al PC utilizzando un cavo RS-232C.
3. Premete il tasto MENU.
4. Selezionate Elaborazione canali mediante i tasti
premete il tasto OK o .
5. Selezionate Importa/Esporta canali mediante i tasti
premete il tasto OK o .
6. Selezionate Scaricamento canali da PC/Caricamento
canali a PC mediante i tasti
Nota: Per maggiori informazioni sull’utilizzo dell’Uniformula, consultate il menu Guida>Sommario del
programma Uniformula.
/ e premete il tasto OK o .
/ e
/ e
IT49
Manuale d’uso
Page 51
7. Installazione
7.1 Ricerca canali terrestri
Info:
Il codice d’accesso preimpostato è 0000.
Se avete dimenticato il codice d’accesso, vi preghiamo di contattare il vostro fornitore.
Potete e ettuare la ricerca dei canali terrestri.
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate Installazione mediante i tasti tasto OK oppure .
3. Selezionate Ricerca canale terrestre mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure .
1. Ricerca automatica
Se il vostro apparecchio è collegato all’impianto di ricezione terrestre ed al televisore, potete e ettuare una ricerca automatica dei canali senza inserire alcun ulteriore informazione.
1. Selezionate Ricerca automatica mediante i tasti premete il tasto OK oppure .
2. Attendete il termine della ricerca. Quest’ultima può richiedere diversi minuti.
3. Durante la ricerca il cursore si trova su Ferma. Pertanto, se premete il tasto OK durante la ricerca, la ricerca verrá interrotta e verranno visualizzati i canali trovati  no a quel momento.
4. Se l’operazione di ricerca è andata a buon  ne, ma nessun canale è stato trovato, premete il tasto OK e provate ad e ettuare una nuova ricerca.
5. Potete cancellare canali indesiderati dall’elenco dei canali trovati. Selezionate i canali da cancellare e premete il tasto OK. Selezionate successivamente Cancella e confermate premendo il tasto OK. Per cancellare tutti i canali selezionate Seleziona tutto, poi Cancella e confermate premendo il tasto OK.
6. Quando avete completato la ricerca canali e cancellato i canali indesiderati, selezionate Salva e premete il tasto OK per memorizzare tutte le variazioni.
/ e premete il
/ e
IT50
Manuale d’uso
Page 52
7. Installazione
2. Ricerca manuale
Potete e ettuare una ricerca manuale dei canali, impostando i relativi parametri in base alle informazioni sul MUX.
1. Selezionate Ricerca manuale mediante i tasti
premete il tasto OK oppure .
2. Selezionate Canale mediante i tasti
OK oppure
/ e premete il tasto OK . Quando selezionate un canale,
la frequenza corrispondente viene indicata.
3. Selezionate Frequenza mediante i tasti
tasto OK oppure NUMERICI(0-9) e premete il tasto OK. Quando inserite una frequenza, il canale corrispondente viene indicato.
4. Selezionate Band Width mediante i tasti
tasto OK oppure
5. Selezionate Ricerca Network mediante i tasti
Abilita/Disabilita.
6. Selezionate Ricerca mediante i tasti
. Selezionate uno dei canali mediante i tasti
. Inserite la frequenza mediante i tasti
per selezionare una larghezza di banda del canale di 7 o 8 MHz.
/ e premete il tasto
/ e premete il tasto OK. La ricerca canali verrà avviata.
3. Alimentazione antenna
Assicuratevi che l’Alimentazione antenna sia accesa, se collegate un’antenna attiva alla presa ANTENNA IN che si trova sul pannello posteriore dell’apparecchio. Selezionate Alimentazione antenna mediante i
tasti
/ e premete il tasto OK oppure per scegliere tra Accesa/Spenta.
/ e
/ e premete il
/ e premete il
/ e premete il tasto OK oppure per scegliere
Alimentazione antenna accesa
Nel caso in cui utilizzate un’antenna attiva che viene alimentata attraverso il cavo d’antenna, l’alimentazione antenna dovrebbe essere Accesa.
• Antenna attiva
Non é richiesta un’alimentazione attraverso un’alimentatore esterno (es. antenna da interno telealimentata).
Alimentazione antenna spenta
Nel caso in cui utilizzate un’antenna passiva oppure un’antenna attiva con alimentazione propria, l’alimentazione antenna dovrebbe essere Spenta (la preimpostazione è Spenta).
Attenzione: Assicuratevi che l’alimentazione antenna sia spenta quando usate un’antenna attiva con
alimentazione propria. In caso contrario sussiste il rischio di danneggiamento dell’antenna.
Manuale d’uso
IT51
Page 53
7. Installazione
4. Ricerca canali invisibili
Selezionate Ricerca canali invisibili mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure per scegliere tra Abilita/Disabilita.
Nota: Se scegliete Abilita per l’Ricerca canali invisibili, dovete e ettuare una nuova ricerca canali per
sintonizzare i canali non visibili.
7.2 Ricerca canali satellitari
Info:
Il codice d’accesso preimpostato è 0000.
Se avete dimenticato il codice d’accesso, vi preghiamo di contattare il vostro fornitore.
Potete e ettuare la ricerca dei canali satellitari.
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate Installazione mediante i tasti tasto OK oppure .
3. Selezionate Ricerca canale satellitare mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure
.
/ e premete il
1. Impostazioni antenna (antenna  ssa)
Potete impostare i parametri relativi ad antenna ed LNB, necessari per la ricerca canali. Se l’impostazione antenna non è corretta, la ricerca canali non può essere e ettuata e non potete vedere i programmi trasmessi.
1. Selezionate Impostazioni antenna mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure .
2. Selezionate Satellite mediante i tasti tasto OK oppure . Usate i tasti / per selezionare il satellite sul quale è puntata la vostra antenna satellitare e premete il tasto OK oppure . Se il satellite desiderato non è presente nell’elenco, selezionate De nizione utente.
3. Selezionate Alternativa satellite mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure scelto. Se per nessun satellite l’Alternativa satellite risulta essere impostata su Abilita, la ricerca canali non può essere e ettuata.
/ e premete il
per aggiungere il satellite
IT52
Manuale d’uso
Page 54
7. Installazione
4. Selezionate Frequenza LNB mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure  per scegliere
una delle opzioni. Se il valore desiderato non esiste, selezionate De nizione utente ed inserite direttamente la frequenza LNB tramite i tasti NUMERICI(0-9).
Nota: Se selezionate Universale, la voce Tono 22kHz viene automaticamente Disabilita.
5. Selezionate Tono 22kHz mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure  per scegliere Abilita/
Disabilita.
Abilita In caso di DUAL LNB o in presenza di commutatori 22kHz.
Disabilita Quando il tono 22kHz non è necessario.
6. Selezionate Ingresso DiSEqC mediante i tasti
delle opzioni in base al vostro impianto.
7. Selezionate Impostazione SCD mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure . Selezionate
Sistema a cavo singolo mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure per scegliere la frequenza di banda che intendete usare. Selezionate Frequenza di banda mediante i tasti premete il tasto OK oppure per scegliere una delle opzioni. Se la frequenza desiderata non esiste, selezionate De nizione utente ed inserite la frequenza direttamente tramite i tasti NUMERICI(0-9).
8. Selezionate Posizione satellite mediante i tasti / e premete il tasto OK o  per scegliere una delle
opzioni.
Nota: Attivate la funzione Sistema a cavo singolo solamente nel caso in cui il vostro impianto sia del tipo
monocavo con LNB o switch SCR. Per maggiori informazioni vi preghiamo di fare riferimento alle istruzioni del vostro impianto di ricezione satellitare.
/ e premete il tasto OK oppure per scegliere una
/ e
Manuale d’uso
IT53
Page 55
7. Installazione
2. Impostazioni antenna (antenna motorizzata)
Se utilizzate un’antenna motorizzata, premete il tasto OPT+ nel menu impostazioni antenna.
Tipo motore
1. Selezionate Tipo motore mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure .
2. Selezionate Frequenza LNB mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure per scegliere una delle opzioni. Se la frequenza desiderata non esiste, selezionate De nizione utente ed inserite la frequenza direttamente tramite i tasti NUMERICI(0-9).
3. Selezionate Tipo movimento mediante i tasti il tasto OK oppure
DiSEqC 1.2
USALS Antenna motorizzata compatibile USALS
Nota: Se il Tipo motore è impostato su DiSEqC 1.2, le voci Propria longitudine e Propria latitudine
sono disattivate.
4. Selezionate Propria longitudine mediante i tasti valore corrispondente alla vostra longitudine mediante i tasti NUMERICI(0-9). Usate i tasti / per scegliere Est (E)/Ovest (W) e premete il tasto OK per completare l’operazione.
5. Selezionate Propria latitudine mediante i tasti corrispondente alla vostra latitudine mediante i tasti NUMERICI(0-9). Usate i tasti / per scegliere Nord (N)/Sud (S) e premete il tasto OK per completare l’operazione.
per scegliere una delle opzioni.
Antenna motorizzata generica compatibile DiSEqC 1.2
/ e premete
/ e premete il tasto OK oppure . Inserite il
/ e premete il tasto OK oppure . Inserite il valore
Editazione dati satellite
1. Selezionate Editazione dati satellite mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure .
2. Selezionate Satellite mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure . Selezionate un satellite da editare mediante i tasti OK oppure .
3. Selezionate Alternativa satellite mediante i tasti premete il tasto OK oppure scelto.
4. Selezionate Longitudine satellite mediante i tasti premete il tasto OK oppure alla vostra longitudine mediante i tasti NUMERICI(0-9). Usate
/ per scegliere Est (E)/Ovest (W) e premete il tasto OK per completare l’operazione.
i tasti
5. Selezionate Salva mediante i tasti
Nota: La Longitudine satellite è editabile solamente per satelliti de niti dall’utente.
per aggiungere il satellite
. Inserite il valore corrispondente
/ e premete il tasto OK.
/ e
/ e
IT54
Manuale d’uso
Page 56
7. Installazione
Impostazioni motore
1. Selezionate Impostazioni motore mediante i tasti / e
premete il tasto OK oppure .
2. Selezionate Satellite mediante i tasti / e premete il
tasto OK oppure . Scegliete il satellite sul quale è puntata l’antenna, tra quelli disponibili nell’elenco, mediante i tasti
/ e premete il tasto OK oppure .
3. Selezionate Transponder mediante i tasti
il tasto OK oppure disponibili nell’elenco, mediante i tasti il tasto OK oppure . Per aggiungere un’ulteriore transponder, selezionate De nizione utente nell’elenco. Apparirà la relativa  nestra di dialogo. Inserite i parametri relativi a Frequenza, Polarizzazione, Symbol Rate e FEC. Selezionate successivamente Eseguito e premete il tasto OK per completare l’operazione.
4. Selezionate Modalitá pilotaggio mediante i tasti
una delle opzioni. Se il pilotaggio avviene in modalità Passo o Tempo, una  nestra di dialogo con possibilità di impostazione del’ampiezza apparirà. Usate i tasti / per impostare il valore desiderato. Selezionate OK e premete il tasto OK.
Continuo Il motore e ettua un movimento continuo.
Passo Il motore si sposta in passi de niti.
. Scegliete un transponder, tra quelli
/ e premete
/ e premete
/ e premete il tasto OK oppure per scegliere
Tempo Il motore si sposta in tempi de niti.
5. Selezionate Passa alla posizione memorizzata mediante i tasti
spostare l’antenna nella posizione corrispondente al satellite selezionato. Attendete  no a quando l’antenna ha raggiunto la posizione. Controllate livello e qualità del segnale ed e ettuate un puntamento  ne.
6. Selezionate Memorizza posizione attuale mediante i tasti /e premete il tasto OK per memorizzare
la posizione.
Nota: Potete ripetere le operazioni descritte per memorizzare le posizioni di tutti i satelliti abilitati.
7. Selezionate Ricalcolo mediante i tasti
abilitati in base ad una posizione satellitare memorizzata (correggete, se necessario, prima la posizione di quel determinato satellite). Per correggere tutte le posizioni, selezionate OK e premete il tasto OK.
Nota: Se il tipo di motore selezionato è USALS, le voci Modalitá pilotaggio, Memorizza posizione
attuale e Ricalcolo sono Disabilitate.
/ e premete il tasto OK per ricalcolare le posizioni dei satelliti
/ e premete i tasti / per
IT55
Manuale d’uso
Page 57
7. Installazione
Menú installatore
1. Selezionate Menú installatore mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure per e ettuare il ripristino delle preimpostazioni ed il settaggio dei limiti di movimento per l’antenna motorizzata.
2. Selezionate Limite motore mediante i tasti il tasto OK oppure per scegliere tra Abilita/Disabilita. Per salvare la posizione attuale, scegliete Abilita per la voce Limite motore.
Abilita
Disabilita
Nota:
Se avete impostato Abilita per il Limite motore, le voci Posizione limite ed Impostazione limite sono Disabilita.
Quando volete impostare un nuovo limite, scegliete Disabilita.
3. Selezionate Posizione limite mediante i tasti Ovest.
4. Selezionate Impostazione limite mediante i tasti / e premete i tasti / per portare l’antenna nella posizione limite.
Nota: Quando avete impostato un limite, la voce Limite motore viene automativamente Abilitata.
5. Selezionate Ripristino posizioni mediante i tasti memorizzate ai valori di fabbrica. Apparirà una  nestra di dialogo. Selezionate OK e premete il tasto
OK. Vi preghiamo di attendere il termine dell’operazione di ripristino.
Nota: In alcune condizioni il ripristino non viene e ettuato. In questi casi l’operazione va ripetuta.
Il limite è impostato. Il motore durante la corsa non si sposta oltre il limite.
Il limite è disabilitato. Il settaggio del limite può essere e ettuato.
/ e premete
/ e premete il tasto OK oppure per scegliere Est/
/ e premete il tasto OK per riportare le posizioni
IT56
Manuale d’uso
Page 58
7. Installazione
3. Ricerca automatica
Se l’apparecchio è collegato all’antenna ed al TV, potete selezionare un satellite “abilitato” ed e ettuare una ricerca canali automatica, senza bisogno di impostare ulteriori parametri.
1. Selezionate Ricerca automatica mediante i tasti
premete il tasto OK oppure .
2. Selezionate Satellite mediante i tasti
tasto OK oppure
3. Selezionate Tipo ricerca mediante i tasti / e premete
il tasto OK oppure . Scegliete una delle opzioni tra Tutti,
FTA o CAS e premete il tasto OK oppure
Tutti Tutti i canali vengono cercati.
FTA Solamente i canali in chiaro vengono cercati.
CAS Solamente i canali codi cati vengono cercati.
4. Selezionate Tipo canale mediante i tasti
opzioni tra Tutti, TV o Radio e premete il tasto OK oppure .
5. Selezionate Ricerca mediante i tasti / e premete il tasto OK. La ricerca canali avrà inizio. Potete
cancellare canali indesiderati dall’elenco dei canali trovati. Selezionate i canali da cancellare e premete OK. Selezionate successivamente Ricerca e confermate premendo il tasto OK. Per cancellare tutti i canali selezionate Seleziona tutto, poi Deselez. tutto e confermate premendo il tasto OK. Quando avete completato la ricerca canali e cancellato i canali indesiderati, selezionate Salva e premete il tasto
OK per memorizzare tutte le variazioni.
Nota:
Durante la ricerca il cursore si trova su Ferma. Pertanto, se premete OK durante la ricerca, la ricerca
verrá interrotta e verranno visualizzati i canali trovati  no a quel momento.
Se nessun canale è disponibile, il relativo messaggio di noti ca verrà visualizzato.
per scegliere un satellite abilitato.
/ e premete il
/ e
.
/ e premete il tasto OK oppure . Scegliete una delle
Manuale d’uso
IT57
Page 59
7. Installazione
4. Ricerca manuale
1. Selezionate Ricerca manuale mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure .
2. Selezionate Satellite mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure per scegliere un satellite abilitato.
3. Selezionate Transponder mediante i tasti il tasto OK oppure . Scegliete un transponder, tra quelli disponibili nell’elenco, mediante i tasti il tasto OK oppure transponder, selezionate De nizione utente nell’elenco. Apparirà la relativa  nestra di dialogo. Inserite i parametri relativi a Frequenza, Polarizzazione, Symbol Rate e FEC. Selezionate successivamente Eseguito e premete il tasto OK per completare l’operazione.
4. Selezionate Ricerca Network mediante i tasti Abilita/Disabilita.
5. Selezionate Tipo ricerca mediante i tasti opzioni tra Tutti, FTA o CAS e premete il tasto OK oppure .
6. Selezionate Tipo canale mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure . Scegliete una delle opzioni tra Tutti, TV o Radio e premete il tasto OK oppure .
7. Selezionate Ricerca mediante i tasti / e premete il tasto OK. La ricerca canali avrà inizio.
. Per aggiungere un’ulteriore
5. Altra ricerca
/ e premete
/ e premete
/ e premete il tasto OK oppure per scegliere
/ e premete il tasto OK oppure . Scegliete una delle
1. Selezionate Altra ricerca mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure
2. Selezionate Ricerca avanzata mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure . Inserite i parametri relativi a Satellite, Transponder, PID Video, PID Audio e PID PCR. Selezionate Ricerca mediante i tasti / e premete il tasto OK. La ricerca canali avrà inizio.
3. Selezionate Ricerca SMATV mediante i tasti premete il tasto OK oppure . Inserite i parametri relativi a Frequenza, Polarizzazione, Symbol Rate e FEC. Selezionate Ricerca mediante i tasti / e premete il tasto OK. La ricerca canali avrà inizio.
4. Selezionate Ricerca manuale multipla mediante i tasti i parametri relativi a Satellite, Modi ca lista TP, Tipo ricerca e Tipo canale. Selezionate Ricerca mediante i tasti / e premete il tasto OK. La ricerca canali avrà inizio.
Nota: Potete editare transponder nel menu Modi ca lista TP.
.
/ e
/ e premete il tasto OK oppure . Inserite
IT58
Manuale d’uso
Page 60
7. Installazione
7.3 Aggiornamento software
Onde mantenere sempre al massimo le prestazioni del prodotto si consiglia di aggiornare regolarmente il software dello stesso. Le ultime novità sul rilascio di nuove versioni sono disponibili sui siti www. mediasat.com e www.humaxdigital.com
Si consiglia di veri care periodicamente la disponibilitá di aggiornamenti software.
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate Installazione mediante i tasti
tasto OK oppure .
3. Selezionate Aggiornamento software mediante i tasti
e premete il tasto OK oppure .
1. OTA (Over The Air)
OTA, l’abbreviazione di “over-the-air”, rappresenta uno standard per la trasmissione di aggiornamenti software attraverso sistemi broadcast. Il sistema OTA costituisce semplicemente un metodo alternativo per l’aggiornamento software. In ogni caso il produttore si riserva sempre il diritto di decidere se e quando mettere a disposizione aggiornamenti software via etere. Un’aggiornamento via etere è possibile alle seguenti condizioni:
1. Il prodotto è dotato di un boot loader idoneo.
Attenzione: Disponendo di un software non u ciale esiste la possibilitá che l’aggiornamento non venga
eseguito oppure che il ricevitore successivamente non funzioni correttamente.
2. Il produttore decide di rilasciare un’aggiornamento attarverso un canale dedicato.
3. L’impianto d’antenna al quale è collegato il ricevitore consente la ricezione del canale utilizzato dal
produttore per la trasmissione.
4. Le condizioni di ricezione del segnale sono buone. In caso di cattivo tempo si consiglia eventualmente
di rimandare l’aggiornamento.
Attenzione:
Assicuratevi che il ricevitore rimanga acceso durante l’operazione di aggiornamento software e che la
spina rete rimanga inserita nella relativa presa e non estratta accidentalmente. Spegnendo il ricevitore o togliendoli l’alimentazione durante l’operazione di aggiornamento, può essere causa di gravi danni.
Assicuratevi che il cavo d’antenna non venga scollegato accidentalmente durante l’aggiornamento.
L’aggiornamento potrebbe essere interrotto con conseguente non funzionamento del prodotto.
/ e premete il
/
Manuale d’uso
IT59
Page 61
7. Installazione
Nota:
L’aggiornamento puó richiedere da 5 a 10 min. ca.
Durante l’aggiornamento l’apparecchio non puó essere utilizzato.
Programmi prenotati non possono essere registrati o visti durante l’aggiornamento.
2. Aggiornamento automatico
Potete con gurare il ricevitore in maniera da trovare e scaricare automaticamente aggiornamenti software.
1. Selezionate Aggiorn. auto mediante i tasti
2. La ricerca software parte in automatico. Selezionate Annulla e premete il tasto OK per interrompere la ricerca.
3. Se un nuovo software è disponibile, il relativo messaggio di noti ca viene visualizzato. Se un software dovrebbe essere disponibile, ma la sua presenza non viene rilevata con l’aggiornamento automatico, si consiglia di provare l’aggiornamento manuale.
4. Selezionate Sí e premete il tasto OK per eseguire l’aggiornamento. Selezionate No e premete il tasto OK per tornare al menu precedente, senza eseguire l’aggiornamento.
5. Al termine dell’aggiornamento il ricevitore si spegne e riaccende in automatico.
3. Aggiornamento manuale
È possibile e ettuare un’aggiornamento manuale del software, se si conoscono tutti i parametri relativi al MUX sul quale viene trasmesso.
1. Selezionate Aggiorn. manuale mediante i tasti
2. Selezionate Canale mediante i tasti scegliere il canale e premete il tasto OK oppure .
3. Selezionate Frequenza mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure . Inserite la frequenza mediante i tasti NUMERICI(0-9).
4. Selezionate Ricerca e premete il tasto OK per avviare la ricerca. Se un nuovo software è disponibile, il relativo messaggio di noti ca viene visualizzato. Se nessun software viene trovato, premete il tasto OK per tornare al menu Aggiornamento manuale.
5. Selezionate Sí e premete il tasto OK per eseguire l’aggiornamento. Selezionate No e premete il tasto OK per tornare al menu precedente, senza eseguire l’aggiornamento. Attendete il termine dell’aggiornamento.
6. Al termine dell’aggiornamento il ricevitore si spegne e riaccende in automatico.
/ e premete il tasto OK oppure .
/ e premete il tasto OK oppure il tasto .
/ e premete il tasto OK oppure . Usate i tasti / per
IT60
Manuale d’uso
Page 62
7. Installazione
4. Aggiornamento software da PC
Potete collegare il ricevitore direttamente al vostro PC per l’aggiornamento software. Si consiglia di procedere nella seguente maniera:
1. Scaricate il  le relativo all’aggiornamento (formato.hdf) corrispondente al prodotto dal sito www.
mediasat.com oppure dal sito www.humaxdigital.com e salvatelo sul PC.
2. Scaricate il download tool (programma necessario per il trasferimento dati PC – ricevitore) dal sito ed
installatelo sul PC.
3. Collegate il ricevitore al PC (mediante un cavo seriale RS-232C Null Modem) ed alla rete elettrica,
tenendolo in standby.
4. Lanciate il download tool precedentemente installato e seguite le istruzioni contenute in esso per
richiamare il  le relativo all’aggiornamento e per preparare il trasferimento dati.
5. Accendete il ricevitore mediante il tasto STANDBY per avviare il trasferimento dati.
RS-232C Cable
RS-232C
Manuale d’uso
IT61
Page 63
7. Installazione
7.4 Aggiornamento periodico automatico
Potete impostare i parametri necessari per un’aggiornamento periodico dei canali e del software.
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate Installazione mediante i tasti tasto OK oppure
3. Selezionate Aggiornamento auto. periodico mediante i tasti
/ e premete il tasto OK oppure .
Selezionate Aggiorna target mediante i tasti / e premete
4. il tasto OK oppure tramite i tasti / e premete il tasto OK oppure .
5. Selezionate Ricerca automatica in standby/in funzione mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure  per scegliere tra Abilita/Disabilita.
6. Se avete scelto Abilita, selezionate Orario ricerca mediante i tasti
. Usate i tasti NUMERICI(0-9) per impostare l’ora alla quale deve essere eseguita la ricerca.
7. Selezionate Frequenza mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure  per scegliere tra Giornaliero e Settimanale.
.
. Scegliete una delle opzioni nell’elenco
/ e premete il
/ e premete il tasto OK oppure
IT62
Manuale d’uso
Page 64
7. Installazione
7.5 Impostazioni di fabbrica
Info:
Il codice d’accesso preimpostato è 0000.
Se avete dimenticato il codice d’accesso, vi preghiamo di contattare il vostro fornitore.
Le Impostazioni di fabbrica vi consentono di riportare tutte le impostazioni ai valori di fabbrica.
Attenzione: Ripristinando le Impostazioni di fabbrica, tutte le variazioni apportate nel menu
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate Installazione mediante i tasti
tasto OK oppure .
3. Selezionate Impostazioni di fabbrica mediante i tasti
e premete il tasto OK oppure .
4. Selezionate Sí e premete il tasto OK per confermare il
ripristino delle impostazioni di fabbrica. Per ritornare al menu precedente, selezionate No e premete il tasto OK oppure BACK.
5. Prima che venga e ettuato il ripristino delle impostazioni
di fabbrica, vi verrà richiesto l’inserimento del codice d’accesso. Inserite il codice per proseguire.
6. Dopo che è stato eseguito il ripristino delle impostazioni di fabbrica, l’Installazione guidata verrà
lanciata automaticamente. Per informazioni dettagliate sull’installazione guidata, fate riferimento al capitolo 3. Installazione guidata.
Impostazioni antenna e negli elenchi canali, oltre a qualsiasi con gurazione e ettuata dall’utente, verranno annullate.
/ e premete il
/
Manuale d’uso
IT63
Page 65
8. Sistema
8.1 Stato
Potete visualizzare le informazioni relative al sistema.
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate Sistema mediante i tasti OK oppure .
3. Selezionate Stato mediante i tasti / e premete il tasto
OK oppure .
Nota: La versione DTT riportata nel menu stato vi potrebbe
essere chiesta quando contattate il call center.
8.2 Rilevamento segnale
Potete visualizzare il livello e la qualitá di segnale relativi al canale attuale.
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate Sistema mediante i tasti
3. Selezionate Rilevamento segnale mediante i tasti / e premete il tasto OK oppure .
/ e premete il tasto
/ e premete il tasto OK oppure .
8.3 Common Interface
Potete visualizzare lo stato di un modulo CI inserito.
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate Sistema mediante i tasti
3. Selezionate Common Interface mediante i tasti
Nota: Le informazioni visualizzate variano a seconda del tipo di modulo Common Interface inserito.
IT64
Manuale d’uso
/ e premete il tasto OK oppure .
/ e premete il tasto OK oppure .
Page 66
8. Sistema
8.4 Impostazioni modem
Potete impostare i parametri relativi al modem ed e ettaure una prova di connessione.
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate Sistema mediante i tasti
3. Selezionate Impostazioni modem mediante i tasti
4. Con gurate e provate il modem.
Il modem integrato nell’apparecchio é stato approvato in conformitá alla decisione del consiglio 98/482/ EC (TBR 21) per il collegamento di un singolo terminale paneuropeo alla rete telefonica pubblica commutata (PSTN), in cui l’indirizzamento di rete, se fornito, avviene tramite segnalazione DTMF (Dual Tone Multiple Frequency). Tuttavia a causa delle di erenze tra i servizi PSTN forniti nei vari paesi, tale approvazione non fornisce in se stessa una garanzia incondizionata del funzionamento corretto su tutti i terminali PSTN. Nel caso si dovessero veri care dei problemi, rivolgersi in primo luogo al fornitore dell’apparecchio.
/ e premete il tasto OK oppure .
/ e premete il tasto OK oppure .
Manuale d’uso
IT65
Page 67
9. Servizi Pay per View
9.1 MEDIASET PREMIUM
Potete visualizzare informazioni relative alla tessera e l’elenco dei programmi acquistati.
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate Servizi Pay per View mediante i tasti premete il tasto OK.
3. Selezionate MEDIASET PREMIUM mediante i tasti premete il tasto OK.
4. Selezionate INFORMAZIONI TESSERA mediante i tasti / e premete il tasto OK.
5. Selezionate EVENTI SELEZIONATI mediante i tasti premete il tasto OK.
9.2 Accesso Condizionato Irdeto/Conax
Potete visualizzare lo stato attuale per ciascun accesso condizionato.
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate Servizi Pay per View mediante i tasti
3. Selezionate Accesso Condizionato Irdeto/Conax mediante i tasti / e premete il tasto OK.
4. Controllate le informazioni sull’accesso condizionato.
/ e
/ e
/ e
/ e premete il tasto OK.
9.3 PANGEA
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate Servizi Pay per View mediante i tasti
3. Selezionate PANGEA mediante i tasti / e premete il tasto OK. Per maggiori informazioni sulle funzioni disponibili, fate riferimento a 9.1 MEDIASET PREMIUM.
IT66
Manuale d’uso
/ e premete il tasto OK.
Page 68
10. Appendice
10.1 Mappa menu
Preferenze
Elaborazione canali
Installazione
1. Controllo familiare
2. Impostazioni lingua
3. Impostazione ora
4. Programma
5. Controllo A/V
6. Impostazioni varie
7. Impostazioni MHP
1. Modi ca elenco canali terrestri
2. Modi ca elenco canali satellitari
3. Elaborazione canali preferenziali
4. Numerazione canali automatica
5. Aggiornamento numerazione canali
6. Importa/Esporta canali
1. Ricerca canale terrestre
2. Ricerca canale satellitare
3. Aggiorn. software
4. Aggiornamento auto. periodico
5. Impostazioni di fabbrica
Sistema
Servizi Pay per View
1. Stato
2. Rilevamento segnale
3. Common Interface
4. Impostazioni modem
1. MEDIASET PREMIUM
2. Accesso Condizionato Irdeto
3. Accesso Condizionato Conax
4. PANGEA
IT67
Manuale d’uso
Page 69
10. Appendice
10.2 Telecomando universale
1. Utilizzo del telecomando universale
Con il telecomando fornito in dotazione potete gestire anche le funzioni principali del vostro televisore.
Nota:
Questa funzione potrebbe non essere supportata a seconda del modello di televisore.
I codici elencati potrebbero di erire dai codici impostati nel telecomando.
1. Puntate il telecomando in direzione del sensore infrarossi del televisore.
2. Premete il tasto TV. Il LED corrispondente eseguirá un lampeggio.
3. Premete e tenete premuto il tasto TV. Dopo circa 3 secondi il LED corrispondente si illuminerá e rimarrà acceso.
4. Tenendo sempre premuto il tasto TV, inserite uno dei codici a 3 cifre corrispondente al produttore del vostro TV (vedi elenco codici TV), mediante i TASTI NUMERICI(0-9).
5. Rilasciate il tasto TV. Se il codice è stato accettato, il LED corrispondente eseguirá due lampeggi consecutivi.
6. Dopo avere completato l’operazione e se il codice impostato é valido per il modello di televisore, quest’ultimo si dovrebbe spegnere o accendere (a seconda dello stato in cui si trovava).
BrandCode A MARK 002 ABEX 016 ACCENT 004 ACTION 110, 124 ACURA 004 ADMIRAL 030, 042, 076, 099, 123, 159, 160 ADVENTURA 177 ADYSON 016, 063 AIKO 029 AKAI 015, 099, 109, 124, 161, 172, 177 AKURA 064, 071, 161 ALARON 051, 062 ALBA 004, 017, 018, 064, 123, 117 ALBIRAL 157, 158 ALLORGAN 118 ALLSTAR 161 AMBASSADOR 049 AMPLIVISION 063 AMSTRAD 004, 018, 047, 049, 145 AMWAY 161 ANAM 003, 004, 052
BrandCode ANAM NATIONAL 024 ANITECH 004, 071, 161 ANSONIC 127 AOC 002, 009, 015, 056 ARC EN CIEL 171 ARCAM 061, 063 ARCHER 002 ASA 159, 160, 161 ASBERG 158 ASUKA 064, 071 ATLANTIC 098 AUDINAC 081 AUDIOSONIC 018, 071 AUDIOVOX 002, 029, 052, 084 AUMARK 026 AUTOV OX 068, 076, 097, 160 BANG & OLUFSEN 160 BARCO 086 BASIC LINE 004, 064
BAUR
018, 087, 097, 099, 102, 108, 175, 176, 177, 178, 181, 185
IT68
Manuale d’uso
Page 70
10. Appendice
BrandCode BAYSONIC 052 BEAUMARK 050 BEC 099, 110, 124 BECRESE 040, 099, 108, 109, 110, 172, 177 BEKO 161, 162, 163, 164, 165 BELCOR 009 BELL & HOWELL 006, 038, 106 BEON 018 BINATONE 063 BLACK PANTHER 158 BLACKSTRIPE 040, 106, 108, 172 BLAUPUNKT 059, 060, 061 BLUE SKY 064 BLUE STAR 075 BOOTS 063 BOSCH-BAUER 098 BPL 075
BRANDT ELECTRONIQUE
BRADFORD 052 BRINKMANN 123 BRITANNIA 062 BRIONVEGA 159 BROCKWOOD 009, 172, 177 BROKSONIC 002, 067, 085, 172, 177 BROTHER 071 BRUNS 126, 158, 159, 160 BSR 093, 118 BTC 064
BUSH
CAMPLE 172, 177 CANDLE 015, 025, 057 CAPEHART 124, 172 CAPSONIC 071 CARNIVALE 015 CARREFOUR 017 CARVER 023, 046
171
004, 017, 018, 064, 075, 093, 099, 117, 172
BrandCode CASCADE 004 CATHAY 018 CCE 063, 018, 078 CCI 115 CENTURION 018 CENTURY 059, 160 CGE 101, 123 CIE 133, 161 CIMLINE 004, 117 CINERAL 029, 084, 172 CIRCUIT CITY 177 CITIZEN 015,019,025,026,029,040,057,074 CLAIRTONE 056 CLARIVOX 018, 125, 168 CLATRONIC 098, 127, 158, 161
CME
CONCERTO 025 CONDOR 098, 158, 161 CONIC 110, 172 CONTEC 004, 017, 052, 056, 062, 172
CONTINETAL EDISON
COSMOS 161 CRAIG 052 CRIPTOVISION 105 CROSLEY 023, 110, 159, 160, 172, 177 CROWN 004, 018, 019, 052, 127, 158, 161 CS ELECTRONICS 062 CTC 098, 158
CURTIS MATHES
CXC 052 CYBERTRON 064
DAEWOO
DAINICHI 064 DANSAI 018
004, 005, 017, 018, 028, 042, 049, 063, 065, 066, 068, 076, 079, 087
141, 171
006, 015, 019, 020, 021, 023, 026, 030, 035, 038, 025, 040, 044, 084, 106, 172
004, 009, 018, 019, 029, 084, 133, 161
Manuale d’uso
IT69
Page 71
10. Appendice
BrandCode
DAYTON 004, 009, 019, 108 DE GRAAF 066, 097, 161 DECCA 018, 028, 129, 161 DECCAV IDEO 161 DENON 035 DESMET 098 DIXI 003, 004, 018, 126 DUAL 097 DUAL TEC 063 DUMINT 127 DUMONT 007, 009, 158, 159, 160, 172, 177 DYNATECH 063, 172, 177 EB TELECOM 105 ECR 172 ECTEC 081 ELBE 116, 168 ELBIT 160, 177 ELECTROBAND 056, 177 ELECTROHOME 080, 106, 110, 172, 177 ELECTROVENDA 161 ELEKTA 071 ELEKTRONIKA 161 ELIN 017, 161 ELITE 040, 064, 098, 106, 172 ELMAN 127, 158, 163 ELTA 004
MERSON
E
EON 172 ENVISION 015 ERRES 018 ESC 161 EURO-FEEL 071 EUROMANN 071 EUROPHON 127, 158 FERGUSON 018, 163, 166, 167, 168, 169 FIDELITY 062, 097, 104
009, 019, 038, 049, 050, 051, 051, 053, 054, 056, 067, 072, 074, 075, 085, 158, 159, 161, 172, 177
BrandCode FINLADIA 106
FINLUX
FIRST LINE 118, 004, 062, 063
FISHER
FORMENTI 018, 098, 103, 160, 161 FORTRESS 160, 172 FRABA 161 FRONTECH 042, 071, 099 FUJITSU 028, 051, 124, 172, 177 FUNAI 047, 051, 052, 071, 118, 172, 177 FUTURETECH 052 GALAXIS 123, 142, 158, 161 GALAXY 158 GBC 099
GE
GEC 018, 028, 063, 095, 110, 129, 161 GELOSO 004, 009 GENEXXA 042, 064 GIBRALTER 007, 009, 015 GO VIDEO 026
GOLDSTAR
GOODMANS 017, 018, 028, 051, 063, 133, 161 GPM 064 GRADIENTE 022, 025, 046, 082 GRADIN 098 GRAETZ 042, 099 GRANADA 018, 028, 063, 097, 109, 124, 161 GRANDIN 075 GRUNDIG 018, 059, 060, 068, 137 GRUNPY 051, 052 HALIEAX 071 HALLMARK 050, 172, 177 HANSEATIC 018, 089, 097, 098, 099, 118, 119 HARLEY DAVIDSON 051, 172, 177
018, 028, 051, 093, 129, 158, 160, 161
038, 041, 063, 097, 106, 108, 126, 160, 172
011, 013, 020, 021, 024, 030, 034, 050, 075, 084
156, 001, 009, 015, 016, 018, 019, 025, 033, 050, 063, 071, 093, 110, 124, 140, 161
IT70
Manuale d’uso
Page 72
10. Appendice
BrandCode HARMAN KARDON 023 HARRAD 172, 177 HARVARD 052, 172, 177 HCM 004, 071, 075, 161 HEATHKIT 177 HEMMERMANN 097 HIFIVOX 171 HINARI 004, 017, 018, 051, 064, 161 172 HISAWA 075, 159
016, 017, 025, 031, 032, 035, 037,
HITACHI
HUANYU 062 HUMAX 151, 152, 153 HUSPI ELEKTRONIK 123 HYPERVISION 134 HYPSON 018, 071, 075
ICE 063, 071, 161 ICES 064 IMA 172, 077 IMPERIAL 092, 099, 101, 123, 161 INDESIT 068 INDIANA 018
ITY 023
INFIN INGEKEN 139 INGELEN 042, 164 INNOHIT 028, 124 INNOVA 018 INTEQ 007 ISKRA 158 INTERBUY 071
INTERFUNK
INTERVISION 018, 063, 071, 127, 144, 158, 161 ISUKAI 064 ITT 042, 099, 108
JACSON 129
042, 048, 063, 094, 095, 096, 097, 099, 102, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 124, 148, 172, 177
018, 042, 095, 097, 099, 159, 160, 161
BrandCode JBL 023 JCB 137, 177 JVC 017, 022, 045, 054, 172 JEC 040 KAISUI 004, 062, 063, 064, 075 KAMP 062 KAPSCH 042, 095, 099 KARCHER 161 KATHREIN 089 KAWASHO 062, 077 KEC 052 KENDO 018, 099, 117, 119, 127, 158, 161 KENWOOD 009, 015 KINGSLEY 062 KLH 124, 172, 177 KLOSS 012 KNEISSEL 161 KMC 033 KOLSTER 158 KONIG 004, 005, 017, 018, 042, 061, 068 KORPEL 018 KORTING 098, 160 KOYODA 004
KTV
KUBA ELECTRONIC 097 KURA 097
LENCO
LG 025, 154, 161
IESENK & TTER 018, 161
L LIFETEC 071, 161 LINITRON 172 LLOYD 177 LLOYTRON 016, 172 LOEW E 159, 160 LOGIK 156, 006 LUMA 099
015, 019, 052, 056, 063, 074, 172, 177
071, 133, 146, 018, 028, 071, 118, 124, 158, 161
Manuale d’uso
IT71
Page 73
10. Appendice
BrandCode LUXMAN 025 LUXOR 068, 094, 097, 099, 102, 124 LXI 007, 020, 023, 038, 040, 050, 106
M ELECTRONIC
MAGNADYNE 158, 159, 160 MACYS 172 MAGNAFON 127, 158, 167 MAGNASONIC 106, 161
MAGNAVOX
MAJESTIC 006 MANDOR 071 MANESTH 063, 071, 098, 117 MARANTZ 015, 018, 023, 089, 161 MARCS 172 MARELLI 160 MARK 018
MATSUI
MATSUSHITA 021, 070 MC MICHAEL 110 MEDIATO R 018
MEGATRON MEI 056
MEMOREX
MEMPHIS 124 METZ 059, 160, 161 MGA 009, 015, 036, 039, 050 MIDLAND 007, 016, 019, 020, 021, 034 MINERVA 068 MINUTZ 011
MITSUBISHI
MIVAR 062 MOTOROLA 024, 030 MTC 009, 015, 025, 026, 056, 062, 097 MULTISTANDARD 127
004, 018, 042, 063, 097, 127, 163, 172
010, 012, 014, 015, 017, 023, 051, 057, 058, 110, 172
004, 005, 018, 049, 063, 092, 097, 117, 161
002, 035, 050, 109
004, 006, 025, 026, 033, 036, 038, 050, 070, 071, 106
009, 017, 030, 036, 039, 050, 068, 159, 160, 172
BrandCode
MULTITECH
MUTIMEDIA 132
NAD 040, 044, 050, 172 NAONIS 099 NATIONAL 068 NEC 009, 015, 017, 025, 046, 172
NECKERMANN
NEI 018, 161 NESCO 051 NETSAT 018
NIKKAI
NIKKO
NISATO 081 NOBLEX 083 NOBLIKO 158 NOGAMATIC 171
NOKIA
NORDMENDE 160, 163, 171 NORMN 161 NOSHI 008 NTC 029 OCEANIC 042, 099, 106, 118 OKANO 161 ONWA 052 OPTIMUS 038, 044, 070 OPTONICA 030, 043 ORAVA 161
ORION
OSAKI 016, 028, 063, 064, 071, 124, OSO 064 OSUME 016, 028, 124
004, 052, 062, 063, 099, 127, 158, 172, 177
018, 059, 087, 089, 097, 099, 102, 159, 160, 161, 177, 185, 189
016, 018, 028, 040, 062, 064, 071, 124
007, 015, 020, 029, 038, 040, 050, 161
071, 094, 095, 096, 097, 099, 106, 108, 143, 161
018,049,051,067,085,097,098,118, 117,161,172,177
IT72
Manuale d’uso
Page 74
10. Appendice
BrandCode
017, 018, 059, 063, 087, 089, 093,
OTTO VERSAND
PALLADIUM 099, 160 PANAMA 063, 071
PANASONIC
PATHE CINEMA 062, 098 PATHE MARCONI 171 PAUSA 004 PCE/PEC 040, 106, 108, 172
PENNEY
PERFORMANCE 172, 177 PHASE 016
PHILCO
PHILIPS
PHOENIX 160 PHONOLA 018, 098, 160 PILOT 009, 015, 019 PIONEER 042, 044 POLICOM 068, 158 POLYRON 071 PORTLAND 009, 019, 029, 177
PRANONI PR PRIMA 040, 106, 172 PRINZ 124 PRISM 021 PRO VISION 161 PROFEX 004, 161 PROFITRONIC 158, 161 PROLINE 119 PROSCAN 015, 020
097, 098, 099, 102, 108, 117, 118, 161, 163, 172, 175, 176, 177, 178, 181, 182, 185, 186, 189
156, 020, 021, 022, 023, 024, 026, 030, 035, 036, 038, 040, 042, 043, 050, 065, 068, 070, 079, 099
001, 102, 008, 009, 011, 013, 015, 016, 019, 020, 021, 025, 026, 034, 040, 050
009, 010, 012, 014, 015, 023, 035, 057, 058, 085, 123, 159, 160, 161, 172
007, 008, 009, 010, 011, 012, 013, 014, 018, 019, 023, 089, 110, 124, 138, 160, 161, 172, 177
INCE 099, 158
BrandCode PROTEC 099, 127 PROTECH 004, 018, 063, 071 PROTON 002, 050 PULSAR 007, 009, 110, 124 QUASAR 021, 024, 043, 070, 158
QUELLE
QUESTA 017, 172
RADIO SHACK
RADIOLA 018, 161 RADIOMARELLI 160 RADIOTONE 071, 161 RADIX 108 RANK ARENA 017 RCA 008, 009, 020, 021, 030, 034
REALISTIC
REKORD 149 REVOX 018 REX 042, 071, 076, 099 RFT 088, 126, 160 RHAPSODY 056, 062 R-LINE 018 RM-U301 174 ROADSTAR 044, 064, 071, 161 ROYAL LUX 131 RTF 018 RUNCO 007, 015
SABA 042, 095, 099, 163, 170, 171 SAGEM 139 SAISHO 004, 005, 049, 071, 117 SAKIO 071 SALORA 042, 094, 097, 099, 102, 106, 124 SAMBERS 127, 158 SAMPO 015, 016, 019
SAMSUNG
005, 018, 087, 093, 097, 099, 108, 117, 118, 172, 175, 176, 177, 178, 181, 185, 186, 189, 192, 193
009, 015, 016, 019, 020, 025, 038, 043, 050, 052, 106
009, 015, 016, 019, 025, 038, 043, 050, 052, 106
004, 009, 015, 016, 018, 019, 025, 026, 050, 063, 071, 078, 089, 124, 137, 161
IT73
Manuale d’uso
Page 75
10. Appendice
BrandCode
SAMSUX 019 SANDRA 062 SANSEI 084 SANSUI 085
SANYO
SBR 018 SCHAUB LORENZ 099
SCHNEIDER
SCIMITSU 009 SCOTCH 050 SCOTT 009, 050, 051, 052, 067, 172, 177
SEARS
SEG
SEI 049
SEI-SINUDYNE
SELECO 042, 076, 099, 100, 119, 120, 122 SEMIVOX 052 SEMP 040 SENTRA 040 SHARP 017, 019, 030, 043, 172 SHINTOM 161, 177 SHINTOSHI 161 SHIVAK I 161 SHOGUN 009 SHORAI 118 SIAREM 127, 158, 159, 160 SICATEL 121 SIEMENS 018, 059, 060, 061, 161 SIGNATURE 006, 040, 177 SILVER 017, 172
SIMPSON 057, 058
SINGER 127, 159, 160, 161 SINUDYNE 049 SKANTIC 099
005, 017, 028, 038, 041, 106, 107, 108, 124, 129, 172
018, 064, 071, 097, 136, 143, 147, 161
020, 023, 025, 038, 040, 041, 047, 050, 051, 106
017, 063, 071, 126, 127, 158, 161, 172, 193
097, 099, 117, 118, 127, 158, 159, 160, 161, 177, 181
BrandCode SKY 018 SOGERA 098 SOLAVOX 016, 042 SONITRON 108 SONOKO 004, 018, 071 SONOLOR 042 SONTEC 018, 161
005, 017, 039, 087, 172, 173, 174,
SONY
SOUND&VISION 127 SOUNDESIGN 050, 051, 052, 057, 172, 177 SOUNDWAVE 018 SPECTRA 133 SPECTRICON 002 SQUAREVIEW 047 SR2000 106 SSS 009, 052 STANDARD 004, 063, 064, 098 STARLITE 052, 161 STERN 042, 076, 099 SUNKAI 117, 118 SUNSTAR 161 SUPERTECH 097, 161 SUPRA 025
SUSUMU SUPREMACY 172 SUPREME 177
SULVANIA
SYMPHONIC 047, 172, 177 SYSLINE 018
TAD ISTAR 161 TADNDY 124 TANDY 028, 030, 042, 063, 064 TASHIKO 110, 161, 172 TASHKO 017, 063 TATUNG 002, 018, 024, 028, 063, 124
175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194
064
010, 012, 014, 015, 023, 057, 058, 080
IT74
Manuale d’uso
Page 76
10. Appendice
BrandCode TEC 063, 133, 161 TECHLINE 127, 158 TECHNEMA 098 TECHNICS 007, 020, 021, 070 TECHNISAT 130, 161 TECHNOL ACE 151 TECHWOOD 002, 021, 025, 177 TECNISON 161
TEKNIKA
TELEAVIA 171 TELECO 135 TELEFUNKEN 025, 163 TELEMEISTER 098 TELETECH 004 TELETON 017, 057, 063, 097, 099 TELEVIDEON 098 TENSAI 064, 093, 098, 118, 158, 161 TESLA 135 TEXET 062, 064 THOMAS 110, 124, 177 THOMSON 068, 155, 163, 170, 171
THORN
TMK 025, 049, 050 TOKA I 124 TOMASHI 075
TOSHIBA
TOSONIC 056 TOTEVISION 019 TOWADA 099, 127, 158 TRIUMPH 049, 069 TV TEXT 089 UHER 098, 127, 158, 161, 173 ULTRA 081, 124 ULTRAVOX 127, 158, 159, 160, 161 UNIVERSAL 011, 013
006, 009, 019, 023, 025, 026, 029, 036, 051, 052, 057
018, 028, 040, 087, 107, 108, 110, 112, 128, 129, 161, 163, 165, 168, 172, 177
017, 026, 038, 040, 069, 106, 108, 172
BrandCode UNIVERSUM 018, 071 UNIVOX 159 URANYA 158 VECTOR RESEARCH 015 VESTEL 018, 161 VICTOR 022 VIDEOTECHNIC 063 VIDEOTON 094 VIDIKRON 023 VIDTECH 009, 017, 050 VISA 004, 005, 017, 018, 042, 068 VISION 098, 161 VOXSON 042, 099, 159, 160 VTQ 126 WALTHAM 063, 094, 099
WARDS
WATSON 018, 098, 161 WATT RAD IO 097, 127, 158 WEGA 017, 160, 172
WHITE WESTINGHOUSE
WORLD-TECH YAMAHA 009, 015 YOKO 018, 063, 071, 133, 161 YORK 108 ZANUSSI 076, 199 ZENITH 006, 007, 029, 177 ZONDA 002
006, 009, 010, 011, 013, 014, 015, 023, 025, 034, 040, 043, 050, 051, 058
018, 062, 098, 106, 158, 161
133
UDB1.2
Manuale d’uso
IT75
Page 77
10. Appendice
10.3 Codice custom multiplo
Se utilizzate più ricevitori che utilizzano lo stesso codice custom, potete resettare il codice custom del vostro telecomando nella seguente maniera.
1. Se disponete di altri ricevitori HUMAX che supportano il codice custo multiplo, teneteli spenti onde evitare di cambiare accidentalmente anche il loro codice.
2. Puntate il telecomando in direzione del sensore infrarossi del ricevitore.
3. Premete i tasti 0 ed OK per 5 secondi.
4. Premete il tasto NUMERICO(da 1 a 6) corrispondente al codice che intendete impostare.
5. L’impostazione del codice è terminata.
Nota: Se il ricevitore non dovesse reagire, impostate un altro numero per il codice custom (da 1 a 6).
IT76
Manuale d’uso
.
Page 78
10. Appendice
10.4 Ricerca guasti
Prima di contattare il proprio rivenditore o installatore, si consiglia di consultare il seguente elenco di guasti e possibili rimedi. Se la risoluzione del problema non è possibile seguendo le indicazioni, consultare la sezione FAQ del sito http://www.mediasat.com oppure il proprio rivenditore o installatore.
1. Nessuna indicazione viene visualizzata sul frontale (l’apparecchio non si accende)
• Controllate il cavo di alimentazione rete ed assicuratevi che la relativa spina sia inserita correttamente in un presa di corrente idonea.
• Controllate che l’alimentazione rete sia presente.
• Provate ad inserire la spina rete in una presa rete diversa.
2. Nessuna immagine è presente sul TV
• Assicuratevi che l’apparecchio sia acceso e si trovi in modalità di funzionamento (premete il tasto standby).
• Assicuratevi che il cavo AV sia inserito correttamente nelle relative prese presenti sul ricevitore
e sul TV.
• Assicuratevi che il cavo proveniente dal’impianto d’antenna sia collegato correttamente.
• Assicuratevi che le impostazioni antenna siano state eseguite correttamente nel relativo menu.
• Controllate il livello di luminositá del TV.
• Veri cate che il canale selezionato sia e ettivamente attivo. Contattate eventualmente l’emittente per assicurarvi di questo fatto.
• Premete il tasto SOURCE se il prodotto si trova in modalità sorgente esterna.
3. La qualitá video ed audio è scadente
• Installate l’antenna in maniera tale che nessun ostacolo possa compromettere la ricezione del segnale.
• Assicuratevi che non ci siano telefoni portatili (p.es. DECT) o forni a microonde in prossimitá del ricevitore.
• Mantenete cavo di alimentazione rete e cavo d’antenna distanziati fra di loro.
• Correggete il puntamento dell’antenna.
• Attivate l’alimentazione antenna nel relativo menu, se usate un’antenna attiva senza alimentazione autonoma.
• Controllate il livello di segnale e correggete il puntamento dell’antenna, se il livello è troppo basso. Il livello di segnale può essere in uenzato dalle condizioni del tempo.
Nota: Se l’antenna è ricoperta da neve oppure il segnale RF è attenuato a causa di forte pioggia, la
qualità dei segnali audio e video può essere temporaneamente scadente. Tuttavia un degrado della qualità audio e video a causa delle condizioni del tempo non può essere considerato un malfunzionamento del prodotto.
• Veri cate il corretto puntamento dell’antenna satellitare.
• Sostituite l’antenna attuale con una di maggiori dimensioni, onde ottenere un livello di segnale maggiore.
• Sostituite l’LNB con uno con cifra di rumore più bassa, se la cifra di rumore è troppo elevata.
• Sostituite l’LNB con uno nuovo in caso di danneggiamento oppure in caso esso sia fuori uso.
Manuale d’uso
IT77
Page 79
10. Appendice
4. L’audio è assente oppure di scarsa qualitá
• Controllate che il cavo AV sia collegato correttamente.
• Controllate i livelli di volume audio del TV e del ricevitore.
• Controllate lo stato di muting del TV e del ricevitore.
• Controllate le opzioni per tipo o traccia audio nel relativo menu.
5. Il telecomando non funziona.
• Puntate il telecomando in direzione del sensore infrarossi del ricevitore.
• Togliete le batterie dal telecomando e riinseritele.
• Sostituite le batterie del telecomando con batterie nuove.
6. Non è possibile eettuare prenotazioni/un evento prenotato non è stato registrato.
• Controllate che non ci sia stata una sovrapposizione di eventi.
• Controllate sempre che il ricevitore sia alimentato.
7. Nessuna informazione è disponibile sul
• Il codice d’accesso preimpostato è sempre 0000.
8. La ricerca canali non funziona.
• Assicuratevi che le impostazioni antenna siano corrette.
• Usate un’antenna in grado di consentire la ricezione dei canali VHF o UHF della vostra area.
9. Non è possibile aggiornare il software
• Veri cate l’e ettiva disponibilità di un’aggiornamento software.
10. Non è possibile vedere canali codi cati
• Assicuratevi di essere in possesso di smartcard e modulo CI idonei. Riinserite smartcard e/o modulo CI e veri cate che il modulo vengano correttamente inizializzato.
• Controllate nel relativo menu che smartcard e/o modulo CI vengano correttamente rilevati.
• Controllate nel relativo menu che disponiate di un’abbonamento valido ed attivo per i canali che desiderate vedere.
• Assicuratevi che smartcard e modulo CI non siano difettosi.
11. Non è possibile vedere canali codi cati
• Controllate nel relativo menu che disponiate di un’abbonamento valido ed attivo per i canali che desiderate vedere.
• Contattate l’operatore per avere maggiori informazioni.
codice d’accesso.
IT78
Manuale d’uso
Page 80
10. Appendice
10.5 Messaggi di errore
Messaggio di
errore
Nessun oppure scarso segnale
Canale codi cato o non disponibile.
Audio non disponibile
Possibile causaCosa fare
Il puntamento dell’antenna satellitare non è corretto.
Il livello di segnale è troppo basso. Collegate un’ampli catore di segnale.
Antenna satellitare troppo piccola.
LNB difettoso. Sostituite l’LNB.
La ricezione dall’antenna terrestre non è corretta.
Il livello di segnale é su ciente, ma mancano audio e/o video. Il canale non é stato cancellato dal broadcaster.
Il canale é un canale dati. Non é possibile vedere il canale.
Smart card non inserita. Inserire la smart card.
Smart card non idonea. Inserire una smart card idonea.
Smart card non inserita correttamente.
Smart card rotta. Sostituite la smart card.
Il segnale video è presente, ma manca l’audio.
Correggete il puntamento.
Sostituite l’antenna con una di dimensioni adeguate.
Correggete il puntamento. Controllate il cavo proveniente dall’antenna. In caso di di coltà rivolgetevi a personale quali cato.
Controllate che il canale stia trasmettendo. Cancellate il canale dall’elenco e cercate eventuali dati sui nuovi parametri di ricezione.
Riinserite la smart card. Assicuratevi del corretto verso di inserimento.
Controllate le opzioni audio.
Manuale d’uso
IT79
Page 81
10. Appendice
Messaggio di
errore
Modulo CI non installato
Modulo CI non
valido.
LNB in corto
Possibile causaCosa fare
Modulo CI non inserito. Inserite un modulo CI.
Modulo CI non inserito correttamente. Riinserite il modulo CI.
Modulo CI non riconosciuto.
Modulo CI errato. Inserite un modulo CI idoneo.
Modulo CI non inserito correttamente. Estraete e riinserite il modulo CI.
Modulo CI danneggiato. Sostituite il modulo CI.
Cavo coassiale in corto. Sostituite il cavo coassiale.
Cortocircuito presente all’interno del LNB.
Presa LNB IN danneggiata oppure otturata da corpo estraneo.
Inserite un altro modulo CI per controllare se il vostro modulo funziona.
Sostituite l’LNB.
Rimuovete il corpo estraneo e contattate il vostro rivenditore o installatore in caso di danneggiamento della presa.
IT80
Manuale d’uso
Page 82
10. Appendice
10.6 Speci che
Sezione di ricezione terrestre
Connettore d’ingresso IEC 169-2 femmina
Gamma di frequenza
Livello di segnale da -10 a -70 dBm
Demodulazione OFDM
Modalità 2K, 8K
Intervalli di guardia 1/4, 1/8, 1/16 and 1/32
Sezione di ricezione satellitare
Connettore d’ingress
Gamma di frequenza 950MHz ~2150 MHz
Livello di segnale da -25 a -70 dBm
Alimentazione LNB & commutazione polarizzazione
Tono 22kHz 22kHz ± 4kHz
Controllo DiSEqC compatibile 1.0/1.2/2.0, USALS, SCD
FEC 1/2, 2/3, 3/4, 5/6 and 7/8
Demodulazione QPSK
Symbol Rate in ingresso da 2 a 45 MS/s
Decodi ca AV transport stream MPEG
Transp
ort stream MPEG-2 ISO/IEC 13818
Livello MPEG2 MP@ML
Velocità dati in ingresso 15 Mbit/s mass.
Formato video 4:3, 16:9
Risoluzione video 720 x 576
Decodi ca audio MPEG-2 Audio/MusiCam Layer I & II
Modalità audio Canale singolo/Bicanale/Stereo/Somma dei canali
o IEC 169-24 (tipo F)
177.5MHz ~ 226.5MHz (VHF) 470MHz ~ 862MHz (UHF)
18V/13V DC, corrente mass.: 500mA, protezione contro sovraccarichi
Manuale d’uso
IT81
Page 83
10. Appendice
Memoria
Memoria Flash 8 Mbytes
DRAM graca (MPEG)/sistema 64 Mbytes
Ingressi/uscite A/V & dati
Video
Audio
RS-232C Tipo Sub-D a 9 pin
Alimentatore
Tensione d’ingresso
Tipo SMPS
Consumo
Protezione Protezione interna separata con fusibile e contro fulmini
Speci che  siche
Dimensioni (L x A x P) 310 x 60 x 237 mm
Peso 1.8 Kg
Temperatura di funzionamento 0 °C to +45 °C
Temperatura di immagazzinaggio -10 °C to +70 °C
RCA (CVBS)/TV SCART (CVBS, RGB, S-Video)/VCR SCART (CVBS, S-Video)
RCA/TV SCART controllo volume e mute, VCR SCART (Risoluzione DAC: 20bits, 2Vrms mass.)
90-250V a.c., 50/60Hz
In funzione: 28W mass. In standby: 10W mass.
IT82
Manuale d’uso
Page 84
10. Appendice
10.7 Glossario
• DiSEqC (Digital Satellite Equipment Control)
Un ricevitore compatibile DiSEqC puó gestire numerosi commutatori/LNB idonei, inviando dei
comandi basati sulla rapida commutazione del tono 22kHz attraverso il cavo d’antenna.
• Dolby Digital
Un sistema di codi ca digitale in grado di comprimere  no a 5.1 canali audio discreti (anteriore sinistro,
centrale, anteriore destro, surround sinistro, surround destro) in un singolo Bitstream. Un canale per gli e etti speciali sulle basse frequenze (LFE) è incluso.
• Guida programmi (EPG, Electronic Programme Guide)
L’equivalente elettronico di una guida ai programmi in formato cartaceo. È un’applicazione utilizzata
con set-top-box e televisori digitali per elencare programmi attuali e futuri disponibili su ciascun canale, comprendente un breve riassunto del contenuto oppure un commento per ogni programma. Le informazioni fornite nell’EPG vengono trasmesse ed aggiornate dall’emittente.
• FEC (Forward Error Correction)
Una tecnica per controllare gli errori durante la trasmissione dati.
• Frequenza
Numero di cicli compiuti in un secondo da un’oscillazione, unità di misura Hertz (Hz).
• FTA (Free-To-Air)
Trasmissione non codi cata e pertanto accessibile senza pagamento.
• Hi-Fi (High Fidelity)
Caratteristica di componenti audio in grado di riprodurre tutte le frequenze udibili (16Hz-20kHz) in
maniera uniforme. Saltuariamente utilizzato per indicare l’ottima qualitá di un prodotto audio, come ad esempio un registratore.
• LNB (Low Noise Bloc
Circuito ampli catore/convertitore a basso rumore che converte le frequenze ricevute dal satellite in
frequenze più basse. Installato su un braccio nel fuoco della vostra antenna satellitare.
• OSD (On Screen Display)
Funzione che permette di visualizzare direttamente sullo schermo informazioni necessarie all’utente.
Le informazioni OSD comprendono ad esempio i valori di luminositá e contrasto, parametri per la sintonia, ecc.
• OTA (Over The Air)
Indica la possibilitá di un aggiornamento software attraverso un sistema di trasmissione. Il produttore
si riserva comunque il diritto di decidere se e quando trasmettere i dati relativi a tale aggiornamento.
• Polarizzazione
Indica la direzione di campi elettromagnetici di un segnale. Un satellite sfrutta sia la polarizzazione
verticale, sia quella orizzontale. Ciò risulta nella possibilità di sovrapporre frequenze.
k Down Converter)
Manuale d’uso
IT83
Page 85
10. Appendice
• RF (Radio Frequency)
Frequenze utilizzate per la trasmissione di segnali radio, all’interno dell’intera gamma di onde
elettromagnetiche.
• RS-232C
Una connessione che vi permette di collegare il ricevitore ad un PC p.es. per l’aggiornamento software.
SCART
Connettore con 21pin utilizzato per la connessione AV di questo apparecchio, di TV, VCR, ecc.
Chiamato anche Euroconnettore o connettore Peritel.
Smartcard
Una tessera dalle dimensioni di una carta da credito, contenente un chip con memoria aggiornabile.
Se inserita in un ricevitore idoneo, viene utilizzata per l’accesso a canali Pay TV (codi cati) o servizi a pagamento.
S/PDIF (Sony/Philips Digital Interface format)
Formato standard per uscite audio digitali. Permette di prelevare segnali audio direttamente in
formato digitale senza conversione in analogico, onde prevenire qualsiasi degradazione.
• Transponder
Ripetitore automatico di segnale che riceve, ampli ca e ritrasmette un segnale su una frequenza
diversa da quella di ricezione. Su ogni singolo satellite sono presenti vari transponder, che possono essere utilizzati per la distribuzione di vari canali o servizi.
IT84
Manuale d’uso
Page 86
10. Appendice
10.8 Servizio e supporto
Dal sito e dal call center di seguito indicati potete ottenere informazioni sulla possibile risoluzione di problemi, su aggiornamenti software, ecc. Vi preghiamo comunque di contattare sempre prima il vostro rivenditore o installatore quando riscontrate un problema!
Call Center
Servizio clienti
Informazioni generiche e techniche, software, ecc. si trovano sul sito http://www.mediasat.com (Area tecnica)
Hotline tecnica: 899 100080
(servizio a pagamento al costo di 1.- € + IVA al minuto Non abilitato per utenti Omnitel)
Manuale d’uso
IT85
Loading...