È vietata la riproduzione o la trasmissione del presente documento in
qualunque forma o con qualsiasi mezzo, senza il preventivo consenso
scritto di Huawei Technologies Co., Ltd.
Il prodotto descritto in questo manuale potrebbe includere software
di Huawei Technologies Co., Ltd. e di possibili concessori di licenza,
protetti da copyright. Il cliente non dovrà in alcun modo riprodurre,
distribuire, modificare, decompilare, disassemblare, decrittografare,
estrarre, retroingegnerizzare, assegnare, concedere in affitto o in
sublicenza detto software, salvo che tali restrizioni siano vietate dalle
leggi applicabili o che tali azioni siano approvate dai rispettivi titolari
del copyright.
2
Marchi e autorizzazioni
, e sono march i o marchi registrati di Huawei
Technologies Co., Ltd.
WOW HD, SRS e il simbolo sono marchi registrati di SRS Labs, Inc.
La tecnologia WOW HD è utilizzata su licenza di SRS Labs, Inc.
WOW HD™ migliora significativamente la qualità della riproduzione
audio, garantendo un'esperienza di entertainment 3D dinamica,
grazie alla profondità e ricchezza dei toni bassi e alla chiarezza alle
alte frequ enze, al fine di otte nere dettagli particolareggiati.
Android è un marchio di Google Inc.
Altri marchi, prodotti, servizi e nomi di aziende menzionati sono
proprietà dei rispettivi proprietari.
Avviso
Alcune caratteristiche del prodotto e dei suoi accessori descritti in
questo manuale riguardano esclusivamente il software installato, le
capacità e le impostazioni della rete locale, pertanto potrebbero non
essere attivate o potrebbero essere limitate dagli operatori della rete
locale o dai fornitori dei servizi di rete. Ne consegue che le descrizioni
presentate potrebbero non corrispondere con esattezza al prodotto o
agli accessori acquistati.
Huawei Technologies Co., Ltd. si riserva il diritto di cambiare o
modificare qualsiasi informazione o specifica contenuta nel presente
manuale, in qualsiasi momento, senza preavviso e senza alcun tipo di
responsabilità.
3
Informativa sul software di terze part i
Huawei Technologies Co., Ltd. non è il proprietario intellettuale dei
software e delle applicazioni di terze parti forniti con il presente
prodotto. Di conseguenza, Huawei Technologies Co., Ltd. non fornirà
alcuna garanzia per questi software e applicazioni di terze parti.
Huawei Technologies Co., Ltd. non fornirà né supporto ai clienti che
utilizzano i suddetti software e applicazioni di terze parti, né sarà
responsabile in alcun modo delle funzioni dei suddetti software e
applicazioni di terze parti.
I servizi relativi ai software e alle applicazioni di terze parti possono
essere interrotti o conclusi in qualsiasi momento. Huawei
Technologies Co., Ltd. non garantisce la conservazione di contenuti o
servizi per un periodo durante la sua disponibilità. I fornitori dei servizi
di terze parti forniscono il contenuto e i servizi attraverso la rete o gli
strumenti di trasmissione fuori dal controllo di Huawei Technologies
Co., Ltd. Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, è
esplicitamente affermato che Huawei Technologies Co., Ltd. non
dovrà indennizzare, né essere considerato responsabile dei servizi
forniti dai provider dei servizi di terze parti o dell'interruzione o
cessazione dei contenuti o dei servizi di terze parti.
Huawei Technologies Co., Ltd. non sarà ritenuto responsabile per la
legalità, la qualità o altri aspetti di alcuno dei software installati su
questo prodotto o per alcuna opera caricata o sca ricata di terze parti
quale testi, immagini, video o software. Il cliente dovrà farsi carico dei
rischi a tutti gli effetti, tra cui l'incompatibilità tra il software e il
presente prodotto, risultanti dall'installazione del software o dal
caricamento o scaricamento delle opere di terze parti.
Questo prodotto utilizza il sistema operativo open source Android™.
Huawei Technologies Co., Ltd. ha apportato le modifiche necessarie al
sistema. Pertanto, questo prodotto potrebbe non supportare tutte le
funzioni che sono generalmente supportate dal sistema operativo
4
Android tradizionale o potrebbe essere incompatibile con il software
di terze parti. Huawei Technologies Co., Ltd. non sarà ritenuto
responsabile per alcuna di queste situazioni.
DISCLAIMER DELLE GARANZIE
IL CONTENUTO DEL PRESENTE MANUALE È FORNITO "COSÌ COM'È".
FATTA ECCEZIONE PER QUANTO RICHIESTO DALLE LEGGI
APPLICABILI, NESSUNA GARANZIA, ESPRESSA O IMPLICITA, TRA CUI, A
TITOLO INDICATIVO, LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E
DI IDONEITÀ A UNO SCOPO PARTICOLARE, RIGUARDA
L'ACCURATEZZA, LA RESPONSABILITÀ O IL CONTENUTO DEL
PRESENTE MANUALE.
LIMITAZIONI DELLA GARANZIA
NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE,
HUAWEI TECHNOLOGIES CO., LTD. NON POTRÀ ESSERE RITENUTA
RESPONSABILE PER EVENTUALI DANNI SPECIALI, INCIDENTALI,
INDIRETTI O CONSEGUENTI, NÉ QUELLI DERIVANTI DA PERDITA DI
PROFITTI, ATTIVITÀ, REDDITI, DATI, AVVIAMENTO O GUADAGNI
ANTICIPATI.
FATTA SALVA LA RESPONSABILITÀ PER LESIONI PERSONALI NELLA
MISURA PREVISTA DALLA LEGGE, LA MASSIMA RESPONSABILITÀ DI
HUAWEI TECHNOLOGIES CO., LTD. DERIVANTE DALL'USO DEL
PRODOTTO DESCRITTO NEL PRESENTE DOCUMENTO SARÀ LIMITATA
ALLA SOMMA PAGATA DAL CLIENTE PER L'ACQUISTO DEL
PRODOTTO.
Normativa per l'importazione e l'esportazione
Il cliente dovrà attenersi a tutte le leggi e normative per l'esportazione
o l'importazione e concorda di avere la responsabilità
dell'ottenimento di tutti i necessari permessi e licenze del governo
per l'esportazione, la re-esportazione o l'importazione del prodotto
5
menzionato in questo manuale, tra cui il software e i dati tecnici ivi
contenuti.
1.2 Sicurezza delle informazioni e dei
dati personali
L'uso di alcune funzioni o di applicazioni di terze parti sul dispositivo
potrebbe generare la perdita delle proprie informazioni e dati
personali o la possibilità di accesso ad esse da parte di altri. Per
proteggere le informazioni personali e quelle riservate, sono
consigliate numerose misure.
• Posizionare il dispositivo in luogo sicuro, onde evitare l'uso non
autorizzato.
• Impostare il blocco dello schermo del dispositivo e creare una
password o una sequenza di sblocco per aprirlo.
• Eseguire con regolarità il back-up delle informazioni personali
contenute nella scheda SIM/UIM, nella memory card o nella
memoria del dispositivo. Se si passa a un altro dispositivo, ricordarsi
di spostare o eliminare le informazioni personali presenti sul
dispositivo vecchio.
• Se si teme l'attacco di virus al ricevimento di messaggi o e-mail da
parte di mittenti sconosciuti, tenere presente che è possibile
eliminarli senza aprirli.
• Se si impiega il dispositivo per navigare in Internet, evitare i siti Web
che potrebbero implicare problemi di sicurezza quali, ad esempio, il
furto dei dati personali.
• Se si impiegano servizi quali Wi-Fi tether o Bluetooth, impostare
delle password per questi servizi al fine di evitare l'accesso non
autorizzato. Quando non si usano questi servizi, disattivarli.
6
• Installare o aggiornare il software di sicurezza del dispositivo ed
eseguire con regolarità una scansione per il rilevamento di virus.
• Ricordare sempre di ottenere le applicazioni di terze part i da una
fonte legittima. Eseguire l'utilità antivirus sulle applicazioni
scaricate di terze parti.
• Installare il software di sicurezza o le patch rilasciate da Huawei o dai
fornitori delle applicazioni di terze parti.
• Alcune applicazioni richiedono e trasmettono informazioni locali.
Ne consegue che una terza parte potrebbe essere in grado di
condividere le vostre informazioni locali.
• Il dispositivo potrebbe fornire informazioni di rilevamento e
diagnosi ai fornitori delle applicazioni di terze parti. I vendor di terze
parti utilizzano queste informazioni per migliorare i propri prodotti e
servizi.
• In caso di domande sulla sicurezza dei propri dati e informazioni
personali, rivolgersi a mobile@huawei.com.
7
2 Informazioni sul telefono
Porta di caricamento/dati
Fotocamera
Tasti di
controllo
del volume
Presa cuffia
Auricolare
cellulare
2.1 Vista del cellulare
2.1.1 Panoramica del telefono
Tutte le immagini all'interno di questo manuale sono
esclusivamente a scopo di riferimento. Le caratteristiche effettive
dell'aspetto e del display dipendono dal telefono cellulare
acquistato.
Se si applica una pellicola protettiva sul telefono, usare una
pellicola con una buona trasmissione.
8
2.1.2 Funzioni dei tasti
• Premere per accendere il telefono cellulare.
• Tenere premuto per aprire il menu Opzioni telefono.
• Premere per bloccare lo schermo quando il telefono
cellulare è attivato.
• Toccare per tornare alla schermata precedente.
• Toccare per chiudere un'applicazione in esecuzione.
• Toccare per nascondere la tastiera.
Toccare per aprire il menu in una schermata attiva.
• Toccare per tornare alla schermata principale.
• Toccare a lungo per visualizzare le applicazioni usate più di
recente.
• Toccare per aprire il motore di ricerca Google per cercare
informazioni sul cellulare utilizzato e fare delle ricerche
nel Web.
• Toccare a lungo per aprire il motore di ricerca Google con
la propria voce.
2.2 Installazione del cellulare
2.2.1 Installazione della scheda SIM
Per installare la scheda SIM, eseguire due passaggi:
9
1. Rimuovere il coperchio della batteria.
12
2. Inserire la scheda SIM.
2.2.2 Installazione della batteria
1. Sovrapporre il bordo con l'etichetta a (con i contatti) al fondo del
vano batteria.
2. Spingere il bordo con etichetta b finché la batteria scatta
fermamente in posizione.
2.2.3 Rimozione della batteria
non usare un oggetto appuntito o affilato per rimuovere la
batteria perché potrebbe forarsi e il fluido tossico della batteria
10
potrebbe fuoriuscire
2.2.4 Ricarica della batteria
Prima di caricare la batteria, verificare che sia stata inserit a
correttamente nel telefono.
1. Collegare al caricabatteria il cavo USB fornito con il cellulare.
2. Collegare il cavo USB al cellulare. Collegare il connettore del
caricabatteria a una presa elettrica. Il telefono comincia a ricaricarsi.
Se il cellulare viene ricaricato quando è acceso, l'icona della batteria
sulla barra di notifica mostra lo stato della ricarica. Quando l'icona
della batteria diventa , significa che il cellulare è completamente
carico.
Indicatore di stato
Il colore dell'indicatore di stato indica qual è lo stato della batteria del
cellulare.
11
Indicatore di stato
Verde: Completamente carico (quando connesso al caricatore).
Arancio: Caricamento in corso (quando connesso al caricatore).
Rosso: Batteria scarica.
2.2.5 Informazioni importanti sulla batteria
• Se la batteria non è stata usata per molto tempo, potrebbe non
essere possibile accendere il telefono cellulare subito dopo aver
iniziato a ricaricare la batteria. Lasciare che la batteria s i carichi per
alcuni minuti con il telefono cellulare spento prima di cercare di
accendere il dispositivo.
• La batteria non mantiene la carica c ome quando era nuova. Quando
la durata di vita della batteria risulta notevolmente ridotta dopo la
ricarica, sostituire la batteria con una nuova dello stesso tipo.
• L'uso dei servizi dati aumenta la domanda di batteria e riduce la
durata di vita della medesima.
• Il tempo richiesto per caricare la batteria dipende dalla temperatura
ambiente e dall'età della batteria.
• Quando il livello di carica della batteria è molto basso, il videofonino
emette segnali acustici di avviso e viene mostrato un messa ggio.
Quando il livello di carica della batteria è quasi esaurito, il telefono
si spegne automaticamente.
12
2.2.6 Suggerimenti per il risparmio di batteria
La longevità della batteria dipende dalla rete cui si è collegati e come
si utilizza il telefono cellulare.
Per preservare la batteria procedere come segue:
• Se non si richiedono i servizi 3G, impostare il telefono per collegarsi
a una rete 2G.
• Quando il cellulare è acceso, premere per bloccare lo schermo.
• Reimpostare il tempo di disattivazione del led dello schermo
quando il telefono rimane inutilizzato.
• Diminuire la luminosità dello schermo.
• Usare l'adattatore CA per collegare il telefono a una fonte elettrica
esterna quando possibile.
• Disattivare Bluetooth quando non lo si utilizza. Rendere il telefono
visibile ad altri dispositivi Bluetooth quando occorre stabilire una
connessione Bluetooth.
• Disattivare il Wi-Fi quando non lo si utilizza.
• Disattivare la connessione del telefono ai satelliti GPS quando non li
si utilizzano.
• Abbassare il volume.
• Chiudere i programmi ad alto consumo di energia, quando non li si
utilizzano.
• Disattivare il servizio dati.
13
2.3 Accesione o spegnimento del
cellulare
2.3.1 Accensione del cellulare
Premere . La prima volta che si accende il telefono, viene chiesto
di accedere all'account e configurare il cellulare.
Se sul telefono cellulare è attivata la protezione del numero di
identificazione personale (PIN), è necessario immettere il PIN
prima di utilizzare il cellulare.
2.3.2 Impostazione del telefono cellulare
Quando viene acceso per la prima volta, il cellulare visualizzerà una
procedura guidata di impostazioni con istruzioni su come impostare il
telefono, tra cui:
L'installazione guidata permette di:
• impostare il telefono cellulare
• creare o accedere all'account
• prendere decisioni iniziali su come utilizzare il cellulare
2.3.3 Spegnimento del cellulare
1. Tenere premuto per aprire il menu Opzioni telefono.
2. Toccare Spegni.
3. Toccare OK.
14
2.4 Utilizzo dello schermo a
sfioramento
2.4.1 Azioni dello schermo a sfioramento
• Toccare: Toccare con il dito per selezionare una voce, confermare
una selezione o avviare un'applicazione.
• Toccare a lungo: toccare con il dito una voce e tenerla premuta,
finché il cellulare non reagisce. Per esempio, per aprire il menu delle
opzioni di una schermata attiva, toccare lo schermo e tenerlo
premuto, finché non appare il menu.
• Premere rapidamente con il dito: muovere il dito su llo schermo in
senso verticale o orizzontale.
• Trascinare: toccare a lungo la voce desiderata con il dito. Per
spostare una voce, trascinarla in una parte dello schermo. È
possibile trascinare un'icona per spostarla o eliminarla.
2.4.2 Rotazione dello schermo del cellulare
Per la maggior parte degli schermi, l'orientamento dello schermo
ruota insieme al telefono se lo si gira dalla posizione base verso i lati.
Toccare > Impostazioni > Display > Rotazione automatica
per disattivare la funzione.
2.5 Blocco e sblocco dello schermo
2.5.1 Blocco dello schermo
• Quando il cellulare è acceso, premere per bloccare lo schermo.
Quando lo schermo bloccato, è possibile comunque ricevere
messaggi e chiamate.
15
• Se il cellulare risulta inattivo per un po' di tempo, lo schermo si
blocca automaticamente.
2.5.2 Sblocco dello schermo
1. Premere per sbloccare lo schermo.
2. Trascinare l'icona di blocco da sinistra a destra per sbloccare lo
schermo.
Se stato impostato uno schema di sblocco dello schermo, viene
richiesto di trascinare lo sche ma sullo schermo per sbloccarlo.
16
2.6 Schermata principale
10:23
Barra di notifica:
visualizza i promemoria e le icone di stato
del telefono. Scorrere verso il basso per
aprire il pannello delle notifiche.
Area dello schermo:
mostra le aree di funzionamento e
visualizzazione del cellulare.
Indica il numero progressivo delle
schermate correnti.
Toccare per visualizzare le anteprime della
schermata principale e delle sue estensioni.
Selezioni rapide
Toccare a lungo un elemento dello schermo finché il telefono
cellulare vibra, a questo punto è possibile trascinarlo nel punto
desiderato o spostarlo nel cestino. È possib ile inoltre trascinare
un elemento dello schermo nella posizione di selezione rapida.
2.6.1 Icone di notifica e dello stato
Chiamata in corso
Inoltro di chiamataChiamata in attesa
Chiamata senza
risposta
GPS connessoRiproduzione di musica
Toccare per visualizzare tutte le applicazioni.
Chiamata in corso
usando un dispositivo
Bluetooth
Collegato a un PC
17
Nuovo messaggio in
segreteria
GPRS collegatoGPRS in uso
EDGE connessoEDGE in uso
Nuovo messaggio
2.6.2 Pannello di notifica
Il telefono cellulare invia una notifica quan do si riceve un nuov o
messaggio o vi è un evento in arrivo. Il pannello di notifica informa
sugli allarmi e le impostazioni, ad esempio, quando Deviazione chiamate è attivato. Aprire il pannello di notifica per vedere il nome
dell'operatore della rete wireless oppure per visualizzare un
messaggio, un promemoria o una notifica di evento.
Apertura del pannello di notifica
1. Quando viene visualizzata una nuova icona di notifica sulla barra di
notifica, toccare a lungo la barra di notifica e premere rapidamente
verso il basso per aprire il pannello delle notifiche.
2. Dal pannello di notifica è possibile effettuare le seguenti operazioni:
• Toccare una notifica per aprire l'applicazione correlata.
• Toccare Cancella per eliminare tutte le notifiche.
Chiusura del pannello di notifica
Toccare a lungo la parte inferiore del pannello. Quindi premere
rapidamente verso l'alto per chiuderlo.
18
2.6.3 Visualizzazione di altre parti della schermata principale
10:23
Scorrere con il dito a sinistra
o a destra sullo schermata
principale.
10:23
Premere per visualizzare le
anteprime della schermata principale
e delle sue estensioni. Toccare
un'icona per aprire lo schermo.
Toccare > Impostazioni schermata iniziale >
Impostazioni avanzate > Numero schermata per impostare il
numero sullo schermo.
2.6.4 Personalizzazione della schermata principale
Aggiunta di una nuova voce alla schermata
1. Toccare a lungo un'area vuota nella schermata principale, finché
non appare il menu Seleziona azione.
È anche possibile toccare > Aggiungi per visualizzare il menu
Seleziona azione.
2. Selezionare una voce da aggiungere alla schermata Home.
Rimozione di una voce dallo schermo
1. Tenere premuta un'icona sulla schermata principale (Home) fino a
quando l'icona non viene ingrandita e il telefono inizia a vibrare.
19
2. Senza sollevare il dito, trascinare l'icona dell'elemento nel cestino.
La voce e il cestino diventano rossi, per indicare che la voce può
essere rimossa.
3. Rilasciare la voce per rimuoverla dalla schermata principale.
2.6.5 Impostazioni delle animazioni della schermata
2. Selezionare un'animazione, quindi toccare Salva.
2.6.6 Modifica dello sfondo
1. Nella schermata principale, toccare > Sfondo.
2. Eseguire una delle operazioni seguenti:
• Toccare Sfondi animati per selezionare un'immagine e
impostarla come sfondo.
• Toccare Galleria per selezionare un'immagine e impostarla
come sfondo.
• Toccare Sfondi per selezionare un'immagine e impostarla come
sfondo.
2.6.7 Modifica del tema
1. Nella schermata principale, toccare > Impostazioni schermata iniziale.
2. Eseguire una delle operazioni seguenti:
• Toccare Tema per selezionare un tema.
• Toccare Icone applicazione per selezionare una serie di icone di
applicazione.
3. Toccare Salva.
20
2.6.8 Modifica di una voce dello schermo
1. Toccare e tenere premuto su una voce della schermata principale
finché non viene visualizzato il menu Seleziona azione.
2. Toccare Modifica icona ed effettuare una delle operazioni
elencate di seguito.
• Personalizzare il titolo della voce sullo schermo.
• Selezionare una nuova icona per la voce sullo schermo.
3. Toccare Salva.
2.7 Elenco applicazioni
L'elenco delle applicazioni contiene le icone di tutte le applicazioni
del telefono. Per aprire l'elenco delle applicazioni, toccare nella
schermata principale.
2.7.1 Spostamento di icone nell'elenco delle applicazioni
1. Nell'elenco delle applicazioni, toccare .
2. Toccare a lungo l'icona che si desidera spostare nell'elenco delle
applicazioni finché il telefono non vibra.
3. Senza sollevare il dito, trascinare l'icona nel punto desiderato,
quindi rilasciarla.
Per spostare più icone, ripetere i passaggi 2 e 3.
4. Toccare o toccare per salvare.
2.8 Utilizzo di una scheda microSD
2.8.1 Installazione della scheda microSD (opzionale)
Il telefono cellulare è già dotato di una scheda eMMC integrata ad alto
volume. Per espandere la memoria del telefono, è possibile inserire
una scheda microSD.
21
1. Rimuovere il coperchio della batteria.
12
2. Inserire la scheda microSD come mostrato nel diagramma.
2.8.2 Utilizzo della scheda microSD come dispositivo di
archiviazione di massa USB
Per trasferire i file musicali e le foto dal PC alla scheda microSD del
telefono cellulare, occorre impostare tale scheda come dispositivo di
archiviazione di massa USB per il PC.
1. Collegare il cellulare al PC utilizzando il cavo USB. Il PC rileverà la
scheda microSD come disco rimovibile.
2. Aprire la barra di notifica e toccare USB collegata.
3. Toccare Attiva archivio USB nella finestra di dialogo che viene
aperta per confermare il trasferimento dei file.
È quindi possibile trasferire i file dal PC alla scheda microSD del
cellulare.
Quando la scheda microSD agisce come dispositivo di
archiviazione di massa USB, il telefono cellulare non utilizzerà
quello spazio. Al termine del trasferimento dei file, verranno
visualizzate le istruzioni per scollegare in modo sicuro il
dispositivo di archiviazione di massa dal PC.
2.8.3 Rimozione della scheda microSD
1. Toccare > Impostazioni.
22
2. Scorrere verso il basso nella schermata e toccare Scheda S D e memoria > Smonta scheda SD.
3. Rimuovere con attenzione la scheda microSD.
23
3 Chiamate
Per effettuare una chiamata, è possibile comporre u n numero o
toccare un numero presente nella lista dei contatti, su una pagina
Web, o presente in un documento. Quando si sta effettuando una
chiamata, è possibile sia rispondere a chiamate in arrivo, sia inviarle
alla segreteria. È anche possibile impostare audioconferenze con
diversi partecipanti.
3.1 Esecuzione di una chiamata
Per eseguire una chiamata, è possibile utilizzare l'applicazione
Telefono oppure selezionare un numero da Contatti o Chiamate.
Mentre una chiamata è attiva, toccare per tornare alla schermata
Home e utilizzare le altre funzioni. Per ritornare alla sche rmo di
chiamata, premere rapidamente con il dito verso il basso la barra di
notifica e toccare Chiamata corrente.
Per far sentire la propria voce, non coprire il microf ono disposto
nella parte inferiore del telefono.
3.1.1 Esecuzione di una chiamata con l`applicazione
Telefono
1. Toccare > Telefono per visualizzare la tastiera di
composizione.
Se si sta già lavorando con Contatti o Chiamate, toccare il tab Telefono.
2. Toccare i tasti numerici adeguati per inserire il numero di telefono.
3. Toccare per avviare la chiamata.
Durante una chiamata, toccare Tastierino per immettere altri
numeri sul tastierino.
24
3.1.2 Effettuare una chiamata da Contatti
1. Toccare > Contatti per visualizzare l'elenco dei contatti.
Se state già lavorando con Telefono o Chiamate, toccare il tab
Contatti.
2. Nell'elenco toccare il contatto che si desidera chiamare.
3. Toccare per comporre il numero di telefono.
3.1.3 Effettuare una chiamata da Chiamate
1. Se state già lavorando con Contatti o Telefono, toccare il tab
Chiamate.
2. Toccare a destra della voce di registro per comporre il numero.
Se si tocca a lungo il registro chiamate, si aprirà il menu delle
opzioni.
3.2 Accettare o rifiutare una chiamata
3.2.1 Rispondere a una chiamata in arrivo
Quando si riceve una chiamata, lo schermo di chiamata in arrivo si apre
con il nome della persona che sta chiamando e il numero che sono
stati inseriti in Contatti.
Trascinare a destra per rispondere alla chiamata.
25
3.2.2 Conclusione di una chiamata
Durante una chiamata, toccare Chiudi per terminare la
comunicazione.
3.2.3 Rifiutare una chiamata in arrivo
Trascinare a sinistra per rifiutare la chiamata.
26
3.3 Altre operazioni durante una
chiamata
3.3.1 Esecuzione di un'audioconferenza
Se si riceve una chiamata mentre si sta già effettuando una chiamata,
è possibile connettere l'ultima chiamata alla prima. Questa funzione è
nota come audioconferenza. È anche possibile impostare
un'audioconferenza con chiamanti multipli.
Contattare l'operatore di rete per sapere se il telefono supporta la
funzione di audioconferenza e quandi utenti possono partecipare.
1. Per iniziare un'audioconferenza, comporre il numero del primo
partecipante. Dopo essersi collegati al primo partecipante,
mantenere aperta la connessione, toccare Aggiungi.
2. Immettere il numero di telefono della persona che si desidera
aggiungere alla conversazione e toccare
contatto da Chiamate o Contatti. Il primo partecipante è collocato
automaticamente in attesa.
3. Dopo essersi collegati al primo partecipante, mantenere aperta la
connessione, toccare Unisci per iniziare l'audioconferenza.
4. Per aggiungere altre persone, toccare Aggiungi e ripete re i passi 2 e
3.
5. Per terminare un'audioconferenza e scollegare tutti i partecipanti,
toccare Chiudi.
3.3.2 Passaggio da una chiamata all'altra
Se si riceve una nuova chiamata mentre si sta già effettuando una
chiamata, è possibile passare da una chiamata all'altra.
1. Se durante una chiamata interviene una seconda chiamata,
rispondere alla chiamata in entrata e quindi toccare Scambia.
oppure selezionare un
27
2. La chiamata corrente è messa in attesa e si viene connessi alla
nuova chiamata.
3.4 Utilizzo di Chiamate
La schermata Chiamate contiene un elenco delle ultim e chiamate
effettuate, ricevute o perse. Usare il registro chiamate per trovare un
numero di telefono chiamato di recente o aggiungere un numero in
arrivo all'elenco dei contatti.
3.4.1 Aggiungere una voce a Contatti
1. Se si sta già lavorando con Telefono o Contatti, toccare il tab
Chiamate.
2. Toccare a lungo la voce che si desidera aggiungere.
3. Toccare Aggiungi a contatti nel menu delle opzioni.
4. Toccare Crea nuovo contatto o scorrere la lista dei contatti e
toccare un nome di contatto esistente.
3.5 Uso della modalità aereo
In alcune località è obbligatorio spegnere le connessioni wireless del
telefono. Invece di spegnere il cellulare, si può attivare Modalità aereo.
1. Premere a lungo .
2. Toccare Modalità aereo nel menu delle opzioni.
28
4 Contatti
L'applicazione Contatti permette di salvare e gestire le informazioni
come i numeri di telefono e gli indirizzi dei contatti. Dopo aver salvato
le informazioni di contatto sul cellulare, permette di accedere
rapidamente alle persone con cui si desidera comunicare.
4.1 Apertura dell'applicazione Contatti
Se si ha un n uovo cellulare in c ui non sono ancora st ati aggiunti i
contatti, Contatti visualizza un messaggio con suggerimenti su come
aggiungere i contatti al cellulare.
Toccare > Contatti per aprire l'applicazione Contatti.
Tutti i contatti vengono visualizzati in ordine alfabetico in un elenco a
discesa.
4.2 Importazione dei contatti da una
scheda SIM
1. Nell'elenco dei contatti, toccarepremere > Gestisci contatti.
2. Toccare Copia da Scheda SIM.
3. Attendere che i contenuti della scheda SIM siano caricati.
Selezionare i contatti che si desidera importare o toccare Seleziona tutto per selezionare tutti i contatti.
4. Toccare Copia.
5. Se sono presenti più account nel telefono, toccare l'accou nt in cui si
desidera importare i contatti.
29
4.3 Aggiunta di un contatto
1. Nell'elenco dei contatti, premere > Nuovo contatto.
2. Se si dispone di più account per i contatti, toccare l'account che si
desidera aggiungere al contatto.
3. Immettere il nome del contatto e aggiungere le informazioni
dettagliate come il numero di telefono o l'indirizzo.
4. Al termine, toccare Salva per salvare le informazioni di contatto.
4.3.1 Aggiunta di un contatto ai preferiti
• Toccare a lungo il contatto che si desidera aggiungere ai Preferiti.
Quindi toccare Aggiungi a Preferiti.
• Toccare un contatto e quindi la stella a destra del nome del
contatto. La stella diventa dorata.
4.4 Ricerca di un contatto
1. Nell'elenco dei contatti, premere > Cerca.
2. Immettere il nome del contatto che si desidera cercare. Mentre si
digita, i contatti con i nomi corrispondenti verranno visualizzati nel
riquadro di ricerca.
4.5 Modifica di un contatto
È possibile modificare le informazioni che sono state memorizzate per
un contatto.
1. Nell'elenco dei contatti, toccare a lungo il contatto di cui si
desiderano modificare i dettagli e quindi toccare Modifica contatto
nel menu delle opzioni.
30
2. Toccare la categoria delle informazioni di contatto che si
desiderano modificare: nome, numero di telefono, indirizzo e-mail o
qualsiasi altra informazione registrata in precedenza.
3. Apportare le modifiche desiderate alle informazioni di contatto e
toccare Salva. Per annullare tutte le modifiche, toccare Annulla.
4.6 Comunicazione con i contatti
Dalla scheda Contatti o Preferiti, è possibile effettuare chiamate o
inviare un SMS o un messaggio MMS al numero di telefono predefinito
di un contatto. È anche possibile aprire i dettagli per visualizzare un
elenco di tutti i modi tramite i quali è possibile comunicare con que l
contatto. Questa sezione descrive come comunicare con un contatto
quando si visualizza il proprio elenco contatti.
4.6.1 Connessione mediante Quick Contact per Android
1. Toccare l'immagine del contatto o la cornice del contatto (se non è
stata assegnata un'immagine al contatto) per aprire Quick Contact
per Android.
2. Toccare l'icona relativa al modo in cui si desidera comunicare con il
contatto.
Le icone disponibili dipendono dalle informazioni che sono state
inserite per il contatto e le applicazioni e gli account sul cellulare.
4.6.2 Comunicazione con un contatto
1. Nell'elenco dei contatti toccare il contatto con cui si desidera
comunicare.
2. Nella schermata dei dettagli del contatto, toccare l'icona verde a
destra del numero da chiamare o a cui inviare i messaggi.
31
4.7 Eliminazione di un contatto
1. Nell'elenco dei contatti toccare a lungo il contatto che si desidera
eliminare e quindi toccare Elimina contatto nel menu delle
opzioni.
2. Toccare OK per confermare che si desidera eliminare il contatt o.
32
5 Utilizzo della tastiera su
schermo
5.1 Visualizzazione del pannello della
tastiera
Per immettere del testo, servirsi della tas tiera su schermo. Alcune
applicazioni aprono la tastiera automaticamente. In altre, è necessario
toccare un campo di testo per aprire la tastiera.
Toccare lo spazio in cui si desidera scrivere il testo per visualizzare la
tastiera.
Toccare per nascondere la tastiera.
Toccare a lungo lo spazio in cui si scrive solitamente il testo per
aprire il menu delle opzioni.
5.1.1 Selezione di un metodo di inserimento
1. Toccare a lungo lo spazio in cui si immette il testo finché appare il
menu Modifica testo.
2. Toccare Metodo inserimento.
3. Selezionare il metodo di inserimento.
Il pannello della tastiera verrà visualizzato automaticamente.
33
5.1.2 Utilizzo della tastiera Android
q w e r t y u i o p
a s d f g h j k
z x c v b n m
Toccare per immettere uno spazio.
Toccare per immettere il testo a voce.
Toccare per passare dalla modalità testo alla modalità
simbolo/numero.
Toccare una volta per rendere maiuscola le lettere successiva che si digita.
Toccare e tenere premuto per immettere tutte le lettere in maiuscolo.
Toccare > Impostazioni > Lingua e tastiera > Tastiera
Android > Comandi vocali per attivare o disattivare l'input
vocale.
l
DEL
.
Next?123
Toccare per eliminare un
carattere a sinistra del
cursore. Toccare a lungo per
eliminare tutti i caratteri a
sinistra del cursore.
34
5.1.3 Utilizzo della tastiera Swype
1
23 _%(
#
qENw e
r t y u i o p
&
$ 456 +: ; ”
a s d f g h j k
!7890/?
z x c v b n m
_
SYM
’
Toccare per immettere uno spazio.
Toccare per passare dalla modalità testo alla modalità
simbolo/numero.
Toccare e tenere premuto per ottenere i suggerimenti utili.
Toccare per ottenere le funzioni swype.
Toccare una volta per rendere maiuscola le lettere successiva che si digita.
Toccare due volte per immettere tutte le lettere in maiuscolo.
1
23 _%(
#
qENw e
r t y u i o p
&
$456+: ;”
a s d f g h j k
!7890/?
z x c v b n m
_
’
SYM
#
qENw e
&
$456+: ;”
a s d f g h j k
!7890/?
z x c v b n m
SYM
.
’
1
23 _%(
r t y u i o p
_
’
.
’
)
l
Toccare per eliminare un
carattere a sinistra del
’
.
l
:)
l
:)
cursore. Toccare a lungo
:)
per eliminare tutti i caratteri
a sinistra del cursore.
)
bay
Per immettere una parola,
trascinare le dita sulle lettere
nella parola.
)
I’ll
Per scrivere a lettere maiuscole,
andare sopra la tastiera.
Per immettere gli apostrofi in
parole comuni trascianre sulla ‘n’.
Per immettere le lettere doppie,
cerchiare la lettera.
35
5.1.4 Utilizzo della tastiera orizzontale
Se la tastiera è scomoda o difficile da utilizzare, ruotare il telefono
cellulare. Lo schermo visualizza la tastiera in senso orizzontale
fornendo un layout di tastiera più ampio.
5.2 Personalizzazione delle
impostazioni della tastiera
1. Toccare > Impostazioni > Lingua e tastiera.
2. Selezionare un metodo di input per personalizzare le impostazioni
della tastiera.
36
6 Messaggi
L'applicazione Messaggi consente di scambiare messaggi di testo
(SMS) e messaggi multimediali (MMS) con chiunque utilizzi un
telefono abilitato ai servizi SMS or MMS. Con l'applicazione Email è
possibile leggere e inviare messaggi e-mail.
6.1 SMS e MMS
6.1.1 Apertura di Messaggi
Toccare > Messaggi.
6.1.2 Creazione e invio di un messaggio di testo
1. Toccare > Messaggi > Nuovo messaggio.
2. Immettere un numero di telefono nel campo A.
Durante la digitazione del numero di telefono, compaiono i
contatti corrispondenti. Toccare u n destinatario suggerito oppure
continuare a immettere il numero di telefono.
3. Toccare il riquadro di composizione del testo per iniziare a
immettere il messaggio.
4. A questo punto, toccare Invia.
Comparirà l'elenco dei messaggi e apparirà nell'elenco, seguito dal
messaggio appena inviato. Le risposte vengono visualizzate nella
finestra. Man mano che si visualizzano e inviano altri messaggi, viene
creato un thread di messaggi.
6.1.3 Creazione e invio di un messaggio multimediale
Per rendere la comunicazione quotidiana ancora più speciale, si
possono utilizzare i messaggi multimediali. È possibile registrare un
messaggio e inviarlo come file audio, cantare "Buon compleanno" e
37
inviare la canzoncina a un amico o inviare una presentazione con le
fotografie di un evento particolare. Ci sono infinite possibilità.
1. Toccare > Messaggi > Nuovo messaggio.
2. Immettere un numero di telefono nel campo A.
3. Toccare il riquadro di composizione del testo per iniziare a
immettere il messaggio.
Se si desidera inserire un emoticon, toc care quindi toccare
Inserisci emoticon.
4. Toccare per visualizzare il pannello delle opzioni.
• Toccare Aggiungi oggetto per aggiungere l'oggetto del
messaggio. Il telefono cellulare ora in modalita'di messaggio
multimediale.
• Toccare Allega per aggiungere un'immagine, della musica o un
file video.
5. Quando il messaggio è pronto per l'invio, toccare Invia.
Aggiunta di una presentazione
Per allegare più di un file al messaggio, utilizzare l'opzione
Presentazione.
1. Nella schermata di modifica del messaggio premere per
visualizzare il pannello delle opzioni.
2. Toccare Allega > Presentazione e selezionare la presentazione
che si desidera modificare.
3. Toccare quindi toccare Altro > Aggiungi diapositiva pe r
aggiungere altre slide.
4. Toccare Fine per concludere la composizione del messaggio e
tornare alla schermata dei messaggi multimediali.
38
5. Per modificare il messaggio multimediale, toccare Modifica nella
schermata dei messaggi multimediali. Quando il messaggio è
pronto per l'invio, toccare Invia.
6.1.4 Apertura e visualizzazione di un messaggio
multimediale
1. Nell'elenco dei messaggi, tenere premuto il thread di messaggi per
aprirlo.
2. Toccare il messaggio multimediale per visualizzarlo.
6.1.5 Invio di una risposta a un messaggio
1. Nell'elenco dei messaggi, toccare il thread di messaggi di testo o
multimediali per aprirlo.
2. Toccare il riquadro di testo per comporre il messaggio, quindi
toccare Invia.
6.1.6 Personalizzazione delle impostazioni del messaggio
Nell'elenco dei messaggi, toccare , quindi Impostazioni per
personalizzare le impostazioni dei messaggi.
6.2 E-mail
Le e-mail saranno sempre a portata di mano direttamente sul
cellulare. Con l'applicazione Email del cellulare, è possibile usare
l'account e-mail con Yahoo!, AOL o altri noti servizi e-mail sul
cellulare.
6.2.1 Aggiunta di un account e-mail
Al primo utilizzo dell'applicazione Email, è necessario configurare
l'account e-mail. La procedura guidata e-mail permette di configurare
l'account. Sono supportati diversi sistemi e-mail. È possibile lavorare
39
con lo stesso servizio e-mail che si usa sul PC o selezionare un altro
servizio e-mail.
1. Toccare > Email.
2. Per configurare la posta elettronica, rispondere alle richieste
visualizzate sullo schermo, quindi toccare Avanti. Oppure toccare
Configurazione manuale per impostare manualmente il server
della posta.
Se si sceglie di impostare l'account manualmente, occorre
correggere i parametri per l'account. Contattare il fornitore di
servizi e-mail per maggiori informazioni.
3. Immettere il nome dell'account e il nome che si desidera indicare
nei messaggi inviati agli altri utenti.
4. Toccare Fine.
Dopo la configurazione iniziale, il Email apre lo schermo visualizzato
l'ultima volta che si è aperta l'applicazione. Se, tuttavia, l'applicazione
Email non è stata usata per un certo periodo di tempo, visualizza i
contenuti della posta in entrata o lo schermo degli account (se si
dispone di più account).
Aggiunta di altri account e-mail
1. Dopo aver creato un account e-mail per la prima volta, toccare
sulla schermata Posta in arrivo, quindi toccare Account per
accedere alla schermata degli account.
2. Toccare nella schermata degli account, quindi toccare
Aggiungi account per creare un altro account e-mail.
Quando si aggiunge un account e-mail successivo, è possibile
anche selezionare l'opzione che consente di utilizzare un nuovo
account per l'invio di tutti i messaggi in uscita.
40
6.2.2 Visualizzazione di un messaggio e-mail
1. Nella schermata degli account, toccare l'account e-mail che si
desidera utilizzare.
2. Accedere a una cartella, quindi toccare il messaggio che si desidera
visualizzare.
6.2.3 Creazione e invio di un messaggio e-mail
1. Nella schermata degli account, toccare l'account e-mail che si
desidera utilizzare.
2. Sullo schermo Posta in arrivo, toccare quindi Scrivi nel
pannello delle opzioni.
3. Nel campo A, inserire il nome o l'indirizzo e-mail.
4. Immettere l'oggetto del messaggio e comporre il messaggio.
Per inviare un allegato con il messaggio, toccare e quindi
Aggiungi allegato.
5. Dopodichè, toccare Invia.
Se non si è pronti per inviare il messaggio, toccare Salva come bozza oppure
per salvare il messaggio come bozza.
6.2.4 Invio di una risposta a un messaggio e-mail
1. Nella schermata degli account, toccare l'account e-mail che si
desidera utilizzare.
2. Toccare il messaggio e-mail che si desidera aprire e a cui si desidera
rispondere.
3. Toccare Rispondi o Rispondi a tutti per rispondere al messaggio email.
6.2.5 Eliminazione di un account e-mail
1. Nella schermata degli account, toccare a lungo l'account e-mail
che si desidera eliminare.
41
2. Toccare Rimuovi account.
3. Toccare OK.
6.2.6 Modifica delle impostazioni di un account e-mail
È possibile cambiare varie impostazioni di un account, incluso quante
volte si controllano le e-mail, la modalità di notifica di un nuovo
messaggio in arrivo e le informazioni sui server usati dall'account per
inviare e ricevere e-mail.
Le impostazioni di entrata e uscita dell'account dipendono dal
tipo di servizio e-mail dell'account: È possibile inserire i dettagli
necessari manualmente, anche se si avrà normalmente bisogno
di contattare il proprio fornitore di servizi e-mail per determinare
le corrette impostazioni dell'account.
1. Toccare > Email.
2. Nella schermata degli account, toccare a lungo l'account e-mail
che si desidera eliminare.
3. Toccare Impostazioni account.
4. Modificare Impostazioni generali, Impostazioni notifiche o
Impostazioni server.
42
7 Come stabilire una connessione
7.1 GPRS/3G
Il telefono cellulare è configurato automaticamente per usare il
servizio GPRS/3G/EDGE del fornitore di servizi wireless (quando
disponibile) quando il cellulare viene acceso per la prima volta. A tal
scopo, la scheda SIM deve essere inserita.
7.1.1 Controllo della connessione di rete
1. Toccare > Impostazioni.
2. Toccare Wireless e reti > Reti mobili.
3. Toccare Operator Selection > Operatori di rete o Nomi punti di accesso per controllare la connessione di rete.
Il telefono cellulare legge automaticamente il punto di accesso
della scheda SIM. Per questo motivo, non modificare i parametri
del punto di accesso, altrimenti potrebbe non essere possibile
accedere alle risorse di rete.
7.1.2 Attivazione del servizio dati
1. Toccare > Impostazioni.
2. Toccare Wireless e reti > Reti mobili.
3. Selezionare la casella di controllo Dati attivati per attivare la
connessione dati.
7.2 Wi-Fi
La rete Wi-Fi fornisce un accesso wireless a Internet c on banda larga.
Per utilizzare la rete Wi-Fi dal telefono cellulare, è necessario trovarsi
in un punto di accesso wireless (hotspot). Eventuali ostacoli che
bloccano la ricezione del segnale Wi-Fi potrebbero ridurne la potenza.
43
7.2.1 Attivazione della rete Wi-Fi
1. Toccare > Impostazioni.
2. Toccare Wireless e reti, quindi selezionare la casella di controllo
Wi-Fi per attivare il Wi-Fi.
7.2.2 Connessione a una rete wireless
1. Dopo aver attivato il Wi-Fi, toccare > Impostazioni.
2. Toccare Wireless e reti > Impostazioni Wi-Fi. Verrà visualizzato un
elenco delle reti Wi-Fi rilevate nella sezione Reti Wi-Fi.
3. Toccare una rete Wi-Fi per effettuare la connessione.
• Se viene selezionata una rete aperta, la connessione alla rete è
automatica.
• Se viene selezionata una rete protetta con WEP (Wired
Equivalent Privacy) e ci si connette ad essa per la prima volta, è
necessario immettere la password e toccare Connetti. Se si
effettua la connessione a una rete wireless protetta già utilizzata,
non è richiesto di immettere di nuovo la password, a meno che
non si sono cambiate le impostazioni del telefono a quelle di
default.
Nella schermata Impostazioni Wi-Fi, toccare Aggiungi rete Wi-Fi per aggiungere una nuova rete Wi-Fi.
7.3 Condivisione della connessione di
dati del telefono
È possibile condividere la connessione di dati del telefono e un
computer singolo mediante un cavo USB. Connessione USB. È
possibile condividere la connessione di dati del telefono con i
dispositivi allo stesso tempo, trasformando il telefono in un hotspot
Wi-Fi portatile.
44
7.3.1 Condivisione della connessione di dati del telefono
mediante USB
Per usare una connessione USB in sistemi operativi diversi, occorre
predisporre il computer a una connessione di rete via USB.
Non è possibile condividere la connessione dati del telefono
portatile e la scheda SD mediante USB allo stesso tempo.
1. Toccare > Impostazioni.
2. Toccare Wireless e reti > Tethering e hotspot portatile.
3. Selezionare la casella di controllo Tethering USB per condividere
la connessione dati.
7.3.2 Condivisione di una connessione dati del telefono,
come un hotspot Wi-Fi portatile
1. Toccare > Impostazioni.
2. Toccare Wireless e reti > Tethering e hotspot portatile.
3. Selezionare la casella di controllo Hotspot Wi-Fi portatile per
condividere la connessione dati.
Quando Hotspot Wi-Fi portatile è selezionato, toccare Impostazioni hotspot Wi-Fi portatile per cambiare il nome di
rete o proteggerlo.
7.4 Browser
Il cellulare include un browser. È possibile utilizzare Browser per
accedere e navigare su Internet.
Il browser supporta le applicazioni Flash.
7.4.1 Apertura del browser
Toccare > Browser per aprire la pagina principale.
45
Quando sono presenti contemporaneamente sia le reti Wi-Fi
conosciute o aperte che le reti mobili, il telefono selezionerà
liberamente una rete Wi-Fi per l'accesso a Internet.
Aprire il menu delle opzioni del browser ed eseguire una delle
seguenti operazioni, toccare :
• Nuova finestra: toccare per aprire una nuova finestra.
• Segnalibri: toccare per visualizzare i segnalibri.
• Finestre: toccare per aprire la schermata di anteprima della pagina
Web. È possibile passare a un'altra pagina Web oppure aprire una
nuova pagina Web sullo schermo.
• Aggiorna: toccare per aggiornare la pagina corrente.
• Avanti: toccare per andare alla pagina Web successiva.
• Altro: toccare per aprire gli altri menu ed eseguire le operazioni di
ricerca, selezione del testo, download e impostazioni.
7.4.2 Apertura di una pagina Web
1. Nella finestra del browser, toccare il campo URL nella parte
superiore della schermata.
2. Usare la tastiera per immettere l'indirizzo di una pagina Web.
Toccare
per immettere l'indirizzo di una pagina Web a voce.
3. Mentre si immette l'indirizzo e-mail, sullo schermo vengono
visualizzati gli indirizzi delle pagine Web corrispondenti. Se compare
già l'indirizzo desiderato, toccarlo e andare direttamente alla
relativa pagina Web, oppure completare l'inserimento dell'indirizzo
della pagina Web desiderata.
7.4.3 Impostazione di una home page
1. Nella finestra del browser, premere .
2. Toccare Altro > Impostazioni > Imposta home page.
46
3. Inserire l'indirizzo della home page desiderata, quindi toccare OK.
7.4.4 Gestione dei segnalibri
È possibile salvare un numero indefinito di segnalibri nel telefono
cellulare.
Aggiunta di un segnalibro
1. In una schermata del browser, andare alla pagina Web che si
desidera salvare con un segnalibro.
2. Toccare , quindi toccare Segnalibri > Aggiungi. Si aprirà la
schermata di aggiunta segnalibro.
3. Modificare il nome del segnalibro se necessario e toccare OK.
Apertura di un segnalibro
1. Nella finestra del browser, toccare e quindi Segnalib ri.
Nella schermata Segnalibri, toccare la scheda Cronologia per
aprire un elenco della pagine visitate. In alternativa, toccare la
scheda I più visitati per visualizzare le pagine più visitate
frequentemente.
2. Toccare il segnalibro del sito Web che si desidera aprire.
7.4.5 Personalizzazione delle impostazioni del browser
Personalizzare il browser in base al proprio utilizzo. Utilizzare Browser
per impostare le preferenze sui contenuti delle pagine, la privacy e le
impostazioni sulla sicurezza. Nella finestra del browser, toccare e
quindi Altro > Impostazioni.
7.5 Bluetooth
Nel telefono cellulare è integrata la funzione Bluetooth che pe rmette
di creare una connessione wireless con altri dispositivi Bluetooth per
condividere file con gli amici, parlare a mani libere utilizzando un
47
auricolare Bluetooth o anche trasferire le fotografie presenti nel
telefono cellulare sul proprio PC.
Quando si utilizza la funzione Bluetooth, occorre rimanere entro 10
metri di distanza dagli altri dispositivi Bluetooth. È im portante sapere
che ostacoli, come ad esempio muri o altre apparecchiatur e
elettroniche, potrebbero interferire con la connessione Bluetoo th.
7.5.1 Attivazione di Bluetooth
1. Toccare > Impostazioni.
2. Toccare Wireless e reti, quindi selezionare la casella di controllo
Bluetooth per attivare Bluetooth. Quando Bluetooth è acceso,
l'icona corrispondente appare nella barra di notifica.
3. Toccare Impostazioni Bluetooth, quindi selezionare Rilevabile
per rendere visibile il telefono cellulare agli altri dispositivi
Bluetooth.
7.5.2 Accoppiamento e connessione di un dispositivo
Bluetooth
La tecnologia Bluetooth del cellulare offre le seguenti opzioni:
• Profilo HFP (Hands Free Profile): consente di utilizzare un dispositivo
Bluetooth in vivavoce.
• Profilo HSP (Headset Profile): consente di utilizzare l'auricolare
Bluetooth mono.
• Profilo OPP (Object Push Profile): consente di trasferire i file
mediante Bluetooth.
• Profilo A2DP (Advanced Audio Distribution Profile): consente di
utilizzare l'auricolare Bluetooth stereo.
• Profilo AVRCP (A/V Remote Control Profile): consente di controllare
la riproduzione mediante l'auricolare Bluetooth in remoto.
48
Prima di utilizzare Bluetooth, è necessario accoppiare il telefono
cellulare a un altro dispositivo Bluetooth. Per questo scopo, procedere
come segue:
1. Verificare che la funzione Bluetooth del cellulare sia abilitata.
2. Toccare > Impostazioni > Wireless e reti > Impostazioni Bluetooth. Il telefono celluulare ricerca i dispositi vi Bluetooth in
prossimità.
3. Toccare il dispositivo che si desidera accoppiare al telefono
cellulare.
4. Immettere la password di accoppiamento per completare la
connessione.
7.5.3 Invio dei file mediante Bluetooth
Con Bluetooth è possibile condividere file di immagini, video e musica
con amici e familiari. Per inviare i file mediante Bluetooth, procedere
come segue:
1. Toccare a lungo il file da inviare. Verrà visualizzato il menu delle
opzioni attive.
2. Toccare Condividi, quindi toccare Bluetooth per selezionare un
dispositivo accoppiato.
7.5.4 Disconnessione o annullamento dell'accoppiamento
di un dispositivo Bluetooth
1. Toccare > Impostazioni > Wireless e reti > Impostazioni Bluetooth.
2. Andare alla sezione Dispositivi Bluetooth, quindi toccare a lungo il
dispositivo connesso.
È anche possibile toccare un dispositivo connesso per
disconnetterlo.
3. Toccare Disaccoppia per disconnettere il dispositivo.
49
8 Svago
Oltre a essere un dispositivo di comunicazione e un assistente
personale, il cellulare offre anche infinite possibilità di svago.
Permette di scattare foto, creare video e clip audio, nonché scaricare e
ascoltare musica.
8.1 Scatto di foto e registrazione di
video
La foto/videocamera è una combinazione di fotocamera e
videocamera che consente di acquisire e condividere immagini e
video.
8.1.1 Apertura della foto/videocamera
• Toccare > Fotocamera per aprire la foto/videocamera. La
foto/videocamera si apre in modalità orizzontale, pronta per
scattare una foto o girare un video.
• Toccare per terminare la chiamata.
Schermata di acquisizione
Miniatura dell'ultima
foto. Toccare per
visualizzare
un'anteprima delle
foto o dei video.
Trascinare verso l'alto
per registrare i video,
trascinare verso il
basso per scattare
delle foto.
Toccare per scattare
la foto.
Toccare per personalizzare le impostazioni della fotocamera.
3
5
50
Nella schermata di acquisizione, per visualizzare il pannello di
acquisizione.
8.1.2 Scatto di una foto
1. Aprire la foto/videocamera e passare alla modalità fotocamera.
2. Se necessario, cambiare le impostazioni della fotocamera.
L'anteprima cambia in base alle modifiche apportate alle
impostazioni.
3. Preparare l'immagine da fotografare all'interno della schermata di
acquisizione delle foto.
4. Toccare a lungo . Quando il riquadro diventa verde, significa che
l'immagine è a fuoco.
5. Rilasciare per sc attare la foto.
La foto appena scattata viene visualizzata brevemente. A questo
punto è possibile scattare un'altra foto o visualizzare un'anteprima
delle foto esistenti.
8.1.3 Visualizzazione delle foto
1. Dopo aver scattato una foto, nell'angolo in alto a destra della
schermata di acquisizione viene visualizzata una miniatura della
foto appena scattata. Toccare la miniatura per visualizzare il video.
2. Toccare il pulsante sullo schermo per eseguire una delle procedure
seguenti:
• Toccare Condividi per inviare la foto in un messaggio o
pubblicarla online.
• Toccare Elimina per eliminare la foto.
• Toccare Altro > Imposta come per selezionare un'immagine e
impostarla come sfondo.
51
8.1.4 Registrazione di un video
1. Aprire la foto/videocamera e passare alla modalit videocamera.
2. Se necessario, cambiare le impostazioni della videocamera.
3. Inquadrare la scena da cui iniziare il video.
4. Toccare per avviare la registrazione.
5. Toccare per arrestare la registrazione.
8.1.5 Visualizzazione dei video registrati
Dopo aver registrato un video, nell'angolo in alto a destra della
schermata di acquisizione viene visualizzata una miniatura del video
appena registrato. Toccare la miniatura per visualizzare il video.
Nella schermata di esecuzione del video, toccare i comandi per saltare
avanti o indietro, per riprodurre o per interrompere il video.
8.2 Utilizzo di Galleria
L'applicazione Galleria è in grado di cercare automaticamente
immagini e video sul cellulare e sulla scheda microSD. Utilizzare
Galleria per distribuire foto e video nelle cartelle, visualizzare e
modificare immagini, guardare video e impostare un'immagine come
sfondo o come foto per un contatto.
8.2.1 Apertura di Galleria
Toccare > Galleria per aprire il visualizzatore.
L'applicazione Galleria classifica le immagini e i video in base alla
posizione di memorizzazione e salva tali file in cartelle. Toccare una
cartella per visualizzare le immagini o i video presenti.
52
8.2.2 Visualizzazione di un'immagine
1. In Galleria, toccare la cartella che contiene le immagini da
visualizzare.
2. Toccare l'immagine per visualizzarla nella modalità a schermo
intero.
3. Toccare lo schermo. Verrà quindi visualizzato il pannello di zoom. È
possibile ingrandire o ridurre l'immagine.
Il visualizzatore delle immagini supporta la funzione di rotazione
automatica. Quando si ruota il cellulare, l'immagine si adatta alla
rotazione.
8.2.3 Rotazione di un'immagine
1. Quando si visualizza un'immagine, toccare per visua lizzare il
pannello delle operazioni.
2. Toccare Altro.
3. Selezionare alternativamente Ruota a sinistra o Ruota a destra.
L'immagine viene salvata con il nuovo orientamento.
8.2.4 Ritaglio di un'immagine
1. Quando si visualizza un'immagine, premere per visualizzare il
pannello con ulteriori operazioni, quindi toccare Altro > Ritaglia.
2. Utilizzare lo strumento di ritaglio per selezionare la parte
dell'immagine da ritagliare.
• Trascinare dall'interno lo strumento di ritaglio per spostarlo.
• Trascinare un bordo dello strumento di ritaglio per
ridimensionare l'immagine.
• Trascinare un angolo dello strumento di ritaglio per
ridimensionare l'immagine senza modificare la proporzione tra
lunghezza e larghezza.
53
3. Toccare Salva per salvare l'immagine ritagliata. Toccare Annulla
per eliminare le modifiche.
8.3 La musica sul cellulare
È possibile scaricare file musicali nel PC o inserire un CD e copiare i file
sulla scheda microSD in modo da poter ascoltare la musica dal
cellulare.
8.3.1 Copia di musica sulla scheda microSD
1. Collegare il telefono al computer con un cavo USB e montare la
scheda microSD.
2. Sul PC, raggiungere l'unit USB e aprirla.
3. Creare una cartella nella cartella principale della scheda microSD
(ad esempio Musica).
4. Copiare la musica dal computer nella cartella creata.
5. Dopo aver copiato la musica, smontare o espellere l'unità come
richiesto dal sistema operativo del PC per rimuovere in modo sicuro
il cellulare.
6. Scollegare il cellulare dal PC.
8.3.2 Apertura della raccolta multimediale
Toccare > Musica per visualizzare la raccolta multimediale.
L'applicazione Musica organizza i file musicali in base alla posizione di
memorizzazione. Contiene quattro schede: Artisti, Album, Brani e
Playlist.
8.3.3 Riproduzione di musica
1. Toccare una categoria nella schermata della raccolta musicale.
2. Toccare il brano da riprodurre.
54
Quando si ascolta la musica, toccare per utilizzare un'altra
applicazione. La riproduzione della musica continua. Per tornare
ai comandi della musica, aprire il pannello di notifica e toc care il
brano.
8.3.4 Aggiunta di musica a una playlist
1. Toccare una categoria nella schermata della raccolta musicale.
2. Nell'elenco visualizzato, selezionare il brano che si desidera
aggiungere alla playlist.
3. Toccare a lungo il brano, quindi toccare Aggiungi a playlist nel
menu delle opzioni.
• Toccare Playlist corre nte per aggiungere il brano a una playlist
esistente.
• Toccare Nuova per creare una playlist e aggiungervi il brano.
8.3.5 Riproduzione di una playlist
1. Toccare la scheda Playlist nella schermata della raccolta musicale.
2. Toccare a lungo la playlist che si desidera riprodurre.
3. Toccare Riproduci per riprodurre la playlist.
55
9 Servizi Google
La disponibilità delle applicazioni, dei servizi e delle
caratteristiche di Google può variare a seconda del paese o del
gestore di riferimento. Quando si utilizza Google, attenersi alle
leggi e alle regolamentazioni locali vigenti.
Quando si accende il cellulare per la prima volta, se si selezionano i
servizi Talk, Gmail o Market, verrà chiesto di accedere mediante un
account Google.
Prima di accedere con un account Google, assicurarsi che sul
cellulare sia attiva una connessione dati (3G/GPRS).
Se si dispone già di un account Google, toccare Accedi e inserire il
nome utente e la password.
9.1 Creazione di un account Google
Se non si dispone di un account Google, è possibile crearne uno.
1. Dopo aver letto le informazioni di impostazione, toccare Avanti.
2. Toccare Crea.
3. Inserire il proprio nome, cognome e un nome utente per l'account
Google, quindi toccare Avanti. Il cellulare si collega al server
Google per controllare se il nome utente è disponibile. Se il nome
utente inserito è già in uso, un avviso invita a scegliere un altro
nome utente o a selezionarne uno fra quelli proposti.
4. Inserire e confermare la password dell'account Google.
5. Selezionare una domanda di sicurezza dal menu a discesa e inserire
la risposta.
6. Toccare Crea.
56
7. Nella schermata Termini di servizio di Google, toccare
Accetto.Avanti.
8. Inserire i caratteri visualizzati sullo schermo, quindi toccare Avanti.
Per utilizzare un altro account Google, accedere alla schermata
Impostazioni account e sincronizzazione, quindi toccare
Aggiungi account per selezionare il tipo di account che si
desidera aggiungere.
9.2 Utilizzo di Gmail
Gmail è un servizio di e-mail basato sul Web offerto da Google.
Durante l'impostazione iniziale, è possibile che il cellulare sia stato
configurato per utilizzare un account Gmail esistente o che sia stato
creato un nuovo account. Quando si apre l'applicazione Gmail sul
cellulare per la prima volta, la Posta in arrivo conterrà i messaggi
presenti sull'account Gmail sul Web.
9.2.1 Apertura di Gmail
Toccare > Gmail. Viene visualizzato l'elenco delle e-mail Posta in arrivo. Le e-mail che si desiderano tenere sul cellulare vengono
memorizzate nella cartella Posta in arrivo.
9.2.2 Cambiamento di account
1. Nell'elenco delle e-mail, toccare , quindi Account.
2. Toccare l'account che contiene l'e-mail da leggere.
9.2.3 Creazione e invio di un'e-mail
1. Nell'elenco delle e-mail, toccare , quindi Scrivi.
2. Inserire l'indirizzo e-mail del destinatario del messaggio nel campo
A. Se l'e-mail viene inviata a più destinatari, separare gli indirizzi e-
57
mail con una virgola. Non vi limite al numero di destinatari che
possibile aggiungere.
Se si desidera inviare una copia per conoscenza (Cc) o una copia
per conoscenza nascosta (Bcc) dell'e-mail ad altri destinatari,
toccare
3. Inserire l'oggetto dell'e-mail e scrivere il messaggio.
Se si desidera allegare un'immagine, toccare , quindi toccare
Allega per selezionare l'immagine da allegare.
4. Dopo aver scritto il messaggio e-mail, toccare Invia.
, quindi toccare Aggiungi Cc/Ccn.
9.2.4 Risposta a un'e-mail o inoltro di un'e-mail
1. Nell'elenco delle e-mail, toccare l'e-mail cui si desidera rispondere o
inoltrare.
2. Toccare Rispondi, Rispondi a tutti o Inoltra.
3. Eseguire una delle seguenti operazioni:
• Se è stato selezionato Rispondi o Rispondi a tutti, immettere il
messaggio.
• Se è stata selezionata l'opzione Inoltra, specificare i destinatari
del messaggio e aggiungere il testo che desidera inserire nel
messaggio.
4. Toccare Invia.
9.2.5 Ricerca di un'e-mail
1. Nell'elenco delle e-mail, toccare , quindi Cerca.
2. Inserire le parole chiave di ricerca nella casella, quindi toccare .
9.2.6 Personalizzazione delle impostazioni di Gmail
Nell'elenco delle e-mail, toccare , quindi Altro > Impostazioni
per personalizzare Gmail.
58
9.3 Utilizzo di Talk
Talk è un servizio di messaggistica istantanea di Google. Consente di
comunicare in tempo reale con altre persone che a loro volta usano
Talk, per telefono o sul Web.
9.3.1 Apertura di Talk
Toccare > Talk per aprire l'applicazione.
L'account Talk basato sull'account Google impostato con il
cellulare.
9.3.2 Aggiunta di un amico
1. Nell'elenco degli amici, premere , quindi toccare Aggiungi amico.
2. Inserire l'ID di messaggistica istantanea Talk o l'indirizzo e-mail di
Google dell'amico che si desidera aggiungere.
3. Toccare Invia invito.
9.3.3 Accettazione di un invito
1. Se si invita qualcuno - o si è invitati - a chattare, q uesta informazione
verrà visualizzata nell'elenco degli amici.
2. Toccare un invito in attesa, quindi toccare Accetta.
9.3.4 Avvio di una chat
1. Nell'elenco degli amici, toccare il nome di un amico.
2. Utilizzare la tastiera sullo schermo per inserire il testo e chattare
con l'amico/a.
3. Dopo aver inserito il messaggio, toccare Invia.
59
9.3.5 Impostazione delle notifiche per i nuovi messaggi
istantanei
Quando si riceve un messaggio istantaneo, il cellulare può emettere
un suono, vibrare o visualizzare un'icona. Per impostare una di queste
notifiche, andare all'elenco degli amici e toccare . Quindi toccare
Impostazioni. Scegliere quindi una delle seguenti opzioni:
Notifiche
chat
Seleziona
suoneria
Vibrazione
Selezionare la casella di controllo per ricevere
una notifica sulla barra delle notifiche quando si
riceve un messaggio istantaneo.
Toccare per selezionare la suoneria utilizzata
per un nuovo messaggio istantaneo. Quando si
seleziona la suoneria, ne verrà riprodotto un
breve esempio. Per disattivare la suoneria,
selezionare Silenzioso.
Selezionare la casella di controllo in modo che il
cellulare vibri quando si riceve un nuovo
messaggio istantaneo.
9.3.6 Uscita da Talk
Nell'elenco degli amici, toccare , quindi toccare Esci per chiudere Talk.
9.4 Utilizzo di Maps
Maps consente di trov are la posizione in cu i ci si trova al momento ,
visualizzare situazioni di traffico in tempo reale (a seconda della
disponibilità) e ottenere indicazioni dettagliate su come raggiungere
60
diverse destinazioni (su diversi tipi di mappe, come una mappa
satellitare, una mappa del traffico o un'altra mappa).
9.4.1 Attivazione dell'origine posizione
Prima di aprire Maps e trovare la posizione o ricercare luoghi di
interesse, occorre attivare la posizione originale.
1. Toccare > Impostazioni.
2. Toccare Posizione e protezione.
3. Nella sezione La mia posizione, selezionare la casella di controllo
Usa reti wireless, la casella di controllo Utilizza satelliti GPS, o
entrambe.
9.4.2 Apertura di Maps
Toccare > Maps per aprire l'applicazione.
9.4.3 Ricerca di luoghi di interesse
1. Sulla mappa, toccare , quindi Cerca.
2. Inserire il luogo da cercare nella finestra di ricerca, quindi toccare
l'icona Cerca.
3. Vengono visualizzati i risultati della ricerca. Toccare un luogo di
interesse e l'applicazione lo mostrerà sulla mappa.
9.4.4 Come ottenere indicazioni
1. Mentre si guarda una mappa, toccare , quindi toccare
Indicazioni.
2. Inserire il punto di partenza nella prima casella di testo, quindi
inserire la destinazione nella seconda casella di testo.
3. Toccare l'icona corrispondente per ottenere le indicazioni in auto,
con il trasporto pubblico o a piedi.
4. Toccare Vai. Verrà visualizzato un elenco con le indicazioni.
61
5. Toccare una voce nell'elenco per visualizzare la mappa.
6. Dopo aver finito di visualizzare o di seguire le indicazioni, toccare
e quindi Cancella risultati per reimpostare la mappa.
9.5 Utilizzo di YouTube
YouTube è un servizio gratuito di video streaming online offerto da
Google per visualizzare, cercare e caricare video.
9.5.1 Apertura di YouTube
Toccare > YouTube. Viene visualizzata la schermata di YouTube.
I video sono raggruppati in categorie, come I più visti, I più commentati, I più votati, ecc.
9.5.2 Ricerca di un video
1. Sullo schermo YouTube, toccare quindi Cerca.
2. Inserire una parola chiave di ricerca, quindi toccare l'icona Cerca.
3. Il numero dei risultati della ricerca viene visualizzato sotto la barra di
notifica. Scorrere i risultati e toccare un video per guardarlo.
9.5.3 Condivisione di un video
1. Nella schermata di YouTube, eseguire una delle seguenti
operazioni:
• Durante la visualizzazione di un elenco di video, toccare a lungo
la voce di un video, quindi toccare Condividi nel menu delle
opzioni.
• Mentre si guarda un video, premere , quindi toccare
Condividi.
2. Se lo si desidera, è possibile comporre un messaggio e-mail e
inviarlo.
62
9.6 Utilizzo di Market
Android Market consente l'accesso diretto ad applicazioni e giochi che
si possono scaricare e installare sul proprio cellulare.
9.6.1 Apertura di Market
1. Toccare > Market.
2. Quando si apre Market per la prima volta, apparirà la finestra
Termini di servizio di Android Market. Toccare Accetto per
continuare.
9.6.2 Ricerca di applicazioni
Esistono diversi metodi per trovare le applicazioni nella schermata
iniziale di Market, tra cui:
• Applicazioni raccomandate.
• Elenco delle applicazioni per categoria: sono incluse le
sottocategorie, che possibile ordinare in base alla popolarit (dalle pi
popolari alle meno popolari) o alla data (dalle pi recenti alle meno
recenti).
• Elenco dei giochi.
• Funzione di ricerca.
• Download.
9.6.3 Installazione di un'applicazione
Se si desidera installare un'applicazione non commerciale,
toccare > Impostazioni > Applicazioni, quindi selezionare
la casella di controllo Origini sconosciute per consentire
l'installazione dell'applicazione non commerciale.
1. Nella schermata Market, toccare Apps.
2. Toccare una categoria, quindi toccare l'elemento da sc aricare.
63
3. Nella schermata con i dati dell'elemento, leggere le altre
informazioni sull'applicazione tra cui il costo, la valutazione
generale e i commenti degli utenti. Scorrendo verso il basso fino alla
sezione Info sullo sviluppatore, è possibile vedere altre
applicazioni create dallo stesso sviluppatore, collegarsi al suo sito
Web e inviargli un'e-mail.
4. Per installare l'elemento, toccare Installa (se l'elemento è gratuito)
o Acquista, a seconda di quale voce è visualizzata.
5. Per controllare l'andamento di un download, aprire il pannello di
notifica. La maggior parte delle applicazioni vengono installate in
pochi secondi. Per interrompere il download in corso, toccare
Annulla download.
6. Al termine del download dell'applicazione e dell'installazione sul
cellulare, nella barra di notifica viene visualizzata l'icona di
download contenuto.
9.6.4 Disinstallazione di un'applicazione
1. Nella schermata Market, toccare Download.
2. Toccare l'applicazione che si desidera disinstallare, quindi toccare
Disinstalla.
3. Quando richiesto, toccare OK per rimuovere l'applicazione dal
cellulare.
4. Selezionare la ragione per cui si desidera rimuovere l'applicazione,
quindi toccare OK.
64
10 Sincronizzazione delle
informazioni
Alcune applicazioni presenti sul cellulare consentono di accedere agli
stessi dati personali che possibile aggiungere, visualizzare e
modificare sul computer. Se si aggiungono, si modificano o si
eliminano i propri dati in una qualsiasi di queste applicazioni sul Web, i
dati aggiornati vengono visualizzati anche sul cellulare.
Questo possibile tramite la sincronizzazione over-the-air. Il processo
avviene in background e non interferisce con l'utilizzo del cellulare.
Quando in corso la sincronizzazione del telefono, un'apposita icona
viene visualizzata nella barra di notifica.
10.1 Gestione degli account
È possibile sincronizzare i contatti, le e-mail e altre informazioni sul
cellulare con più account di Google o altri tipi di account, a seconda
delle applicazioni installate sul cellulare.
Ad esempio, possibile iniziare aggiungendo il proprio account Google
personale, in modo da avere sempre a disposizione le e-mail, i contatti
e il calendario personali. È quindi possibile aggiungere un account di
lavoro, in modo che tutti i contatti e-mail di lavo ro si trovino sempre a
portata di mano. Se lo si desidera, è possibile aggiungere più account
di Google o altri tipi di account.
10.1.1 Aggiunta di un account
Quando si aggiunge un account, Contatti confronta i contatti
dell'account che è stato appena sincronizzato con gli account già
esistenti sul telefono cellulare e tenta di unificare i duplicati tramite la
creazione di una singola voce in Contatti. Anche se vengono
65
presentati come una singola voce di contatto, i dati del contatto stessi
non vengono unificati.
1. Toccare > Impostazioni > Account e sincronizzaz.. Nella
schermata vengono visualizzate le impostazioni di sincronizzazione
attuali e un elenco degli account esistenti.
In alcuni casi, potrebbe essere necessario ottenere i dettagli
dell'account da un servizio di assistenza IT. Ad esempio, potrebbe
essere necessario conoscere il dominio o l'indirizzo server
dell'account.
2. Toccare Aggiungi account.
3. Toccare il tipo di account da aggiungere.
4. Seguire la procedura visualizzata sullo schermo per inserire le
informazioni obbligatorie e opzionali sull'account. Molti account
richiedono un nome utente e una password, ma i dettagli
dipendono dal tipo di account e dalla configurazione del servizio al
quale ci si collega.
5. Configurare l'account. A seconda del tipo di account, potrebbe
essere chiesto di configurare il tipo di dati che si desidera
sincronizzare con il cellulare, e di fornire il nome dell'account e altri
dettagli. Al termine dell'operazione, l'account è aggiunto all'elenco
nella schermata Impostazioni account e sincronizzazione.
10.1.2 Rimozione di un account
È possibile rimuovere un account per eliminarlo dal telefono insieme
a tutte le informazioni ad esso associate, tra cui e-mail, contatti,
impostazioni e così via. Non è possibile, tuttavia, rimuovere alcuni
account, ad esempio il primo account che è stato creato sul telefono
cellulare. Se si cerca di rimuovere un account, tutte le informazioni
personali associate saranno ugualmente eliminate.
1. Nella schermata Impostazioni account e sincronizzazione,
toccare l'account da eliminare.
66
2. Toccare Esci.
3. Confermare che si desidera rimuovere l'account.
10.2 Personalizzazione della
sincronizzazione dell'account
È possibile configurare le opzioni di utilizzo e sincronizzazione dei dati
in background per tutte le applicazioni sul cellulare. È inoltre possibile
configurare quale tipo di dati sincronizzare per ciascun account.
Per alcuni account, la sincronizzazione bidirezionale, ovvero le
modifiche apportate alle informazioni sul cellulare vengono
effettuate alla copia di quelle informazioni sul Web. Altri account
supportano solo la sincronizzazione unidirezionale, ovvero le
informazioni sul cellulare sono di sola lettura.
10.2.1 Configurazione delle impostazioni generali di
sincronizzazione
Nella schermata Impostazioni account e sincronizzazione,
eseguire la procedura seguente:
• Selezionare o deselezionare la casella di controllo Dati in background per stabilire se le applicazioni e i servizi possano
trasmettere i dati quando non vengono utilizzati direttamente
(ovvero quando sono in esecuzione in background).
Se si deseleziona questa opzione, Gmail smette di ricevere nuova
posta, Calendario smette di sincronizzare gli eventi e così via,
finchè non si seleziona, sfiorandola, la voce di menu Aggiorna o
si invia un'e-mail.
• Selezionare o deselezionare la casella di controllo Sincronizz. automatica per stabilire se le modifiche apportate alle informazioni
67
sul telefono o sul Web vengono sincronizzate automaticamente le
une con le altre.
Ad esempio, quando si seleziona questa opzione, le modifiche
apportate nei Contatti sul telefono vengono apportate
automaticamente nei Contatti Google sul Web.
10.2.2 Modifica delle impostazioni di sincronizzazione di un
account
1. Nella schermata Impostazioni account e sincronizzazione,
toccare l'account per il quale si desidera modificare le impostazioni
di sincronizzazione. Si aprirà la schermata dei dati e della
sincronizzazione contenente un elenco dei tipi di informazioni che
l'account pu sincronizzare.
2. Le voci selezionate vengono configurate per la sincronizzazione
con il cellulare.
3. Selezionare o deselezionare la casella di controllo delle
informazioni che si desidera sincronizzare con il cellulare.
68
11 Utilizzo di altre applicazioni
11.1 Utilizzo di Calendario
Utilizzare Calendario per creare e gestire eventi, riunioni e
appuntamenti. A seconda delle impostazioni di sincronizzazione, il
calendario sul cellulare rimane in sincronizzazione con il calendario
sul Web o con il calendario Web.
11.1.1 Apertura di Calendario
Toccare > Calendario per aprire l'applicazion e.
Per accedere al calendario di Google, toccare , quindi Altro > Calendari.
11.1.2 Creazione di un evento
1. In una schermata del calendario, toccare . Quindi toccare
Nuovo evento per aprire la schermata Dettagli evento.
2. Immettere il nome dell'evento.
• Se vi è un arco temporale per l'evento, toccare Da e A per
impostare l'inizio e la fine dell'evento.
• Se l'evento è un'occasione speciale come un compleanno o
un'attività che dura tutto il giorno, impostare la data per Da e A,
e selezionare la casella di controllo Tutto il giorno.
3. Immettere il luogo dell'evento e la descrizione.
4. Definire l'ora del promemoria dell'evento in Promemoria, quindi
specificare in Ripetizione se l'evento si ripete, e la frequenza con
cui si ripete.
5. Toccare Salva.
Per creare rapidamente un evento nella schermata Giorno,
69
Settimana o Mese, toccare a lungo un intervallo di tempo vuoto,
quindi toccare Nuovo evento. Verrà visualizzata una schermata
dei dettagli del nuovo evento con l'intervallo di tempo
selezionato e la data nei campi Da e A.
11.1.3 Impostazione di un promemoria di evento
1. In qualsiasi vista del calendario, toccare un evento per visualizzarne
i dettagli o il riepilogo.
2. Toccare il pulsante Aggiungi promemoria per aggiungere un
promemoria. Oppure toccare il pulsante “-” del promemoria per
eliminarlo.
3. Toccare la data/ora del promemoria, quindi indicare quanto tempo
prima dell'evento si desidera ricevere il promemoria. Alla data/ora
stabiliti, si riceverà una notifica riguardo all'evento.
11.1.4 Personalizzazione delle impostazioni del Calendario
In una schermata del calendario, toccare . Quindi toccare Altro > Impostazioni.
• Nascondi eventi rifiutati: Selezionare per nascondere gli eventi
per i quali sono stati rifiutati gli inviti.
• Imposta avvisi e notif.: Toccare per impostare promemoria di
eventi e attivare o disattivare la ricezione di avvisi e notifiche sul
cellulare.
• Seleziona suoneria: Toccare per selezionare la suoneria che si
dovrà attivare quando si riceve un promemoria di evento.
• Vibrazione: Selezionare per attivare la vibrazione del cellulare
quando si riceve la notifica di un evento.
• Imposta promem. pred.: Toccare per selezionare con quanto
anticipo ricevere un promemoria associato a un evento prima che
questo si verifichi.
70
11.2 Utilizzo di Orologio
Oltre a visualizzare la data e l'ora, l'applicazione Orologio visualizza le
informazioni sul meteo e il dispositivo. È anche possibile usare
Orologio per trasformare il cellulare in una sveglia.
11.2.1 Apertura di Orologio
Toccare > Orologio per aprire l'applicazione.
Orologio si apre visualizzando la data e l'ora sullo schermo Home
oltre al meteo locale e ad altre informazioni utili.
11.2.2 Apertura di Allarmi
Sulla schermata Orologio, toccare per aprire il Allarmi.
Aggiunta di un allarme
1. Sullo schermo di elenco degli allarmi, toccare Aggiungi allarme.
2. Impostare l'allarme quindi toccare Fine.
Impostazione di un allarme
1. Nella schermata con l'elenco degli allarmi, toccare uno degli
allarmi elencati.
2. Toccare Ora per impostare l'ora e l'allarme.
3. Toccare Ripeti per impostare i giorni in cui si desidera che l'allarme
si attivi.
4. Toccare Suoneria per selezionare una suoneria per l'allarme.
5. Selezionare la casella di controllo Vibrazione per attivare la
vibrazione oltre alla suoneria.
6. Toccare Etichetta per inserire un nome per l'allarme.
7. Toccare Fine.
71
Personalizzazione delle impostazioni di allarme
Nella schermata con l'elenco degli allarmi, toccare , quindi
toccare Impostazioni.
11.3 Utilizzo di Calcolatrice
La calcolatrice consente di risolvere problemi aritmetici semplici o di
utilizzare gli operatori avanzati per risolvere equazioni pi complesse.
11.3.1 Apertura di Calcolatrice
Toccare > Calcolatrice per aprire l'applicazione.
11.3.2 Passaggio al Pannello avanzato
Sulla schermata Calcolatrice, spostare rapidamente lo schermo a
destra o a sinistra per passare da Pannello avanzato a Pannello base.
11.4 Utilizzo di Blocco note
Il Blocco note è un elaboratore di testi semplici che elenca tutte le
note in una struttura lineare. È possibile aggiungere, modificare o
eliminare le note.
1. Toccare > Blocco note per aprire l'applicazione.
2. Premere quindi toccare Aggiungi nota per creare una nota.
3. Toccare per salvare la nota.
72
12 Gestione del cellulare
Per configurare il cellulare, toccare > Impostazioni.
12.1 Impostazione di data e ora
Quando il cellulare usa le impostazioni di data e ora fornite
automaticamente dalla rete, non è possibile impostare
manualmente la data, l'ora e il fuso orario.
1. Nella schermata Impostazioni, toccare Data e ora.
2. Deselezionare la casella di controllo Automatiche.
3. Toccare Imposta data. Nella schermata di impostazione della data,
toccare
toccare Imposta quando la configurazione è completa.
4. Toccare Seleziona fuso orario, quindi selezionare il fuso orario
desiderato dall'elenco. Scorrere l'elenco per visualizzare altri fusi
orari.
5. Toccare Imposta ora. Nella schermata di impostazione dell'ora,
toccare
quando la configurazione è completa.
6. Selezionare o deselezionare la casella di controllo Usa formato 24 ore per passare dal formato 24 ore al formato 12 ore o viceversa.
7. Toccare Seleziona formato data per selezionare come
visualizzare la data sul display del cellulare.
12.2 Impostazione dello schermo
12.2.1 Regolazione della luminosità dello schermo
1. Nella schermata Impostazioni, toccare Display > Luminosità.
o per impostare la data, il mese e l'anno, quindi
o per impostare l'ora e i minuti. Toccare Imposta
73
2. Trascinare il cursore a sinistra per scurire lo schermo, a des tra per
schiarirlo.
3. Toccare OK per salvare la modifica.
12.2.2 Regolazione dell'intervallo prima della disattivazione
dello schermo
Se il cellulare rimane disattivo per diversi minuti, lo schermo si spegne
per rallentare l'esaurimento della batteria. Per impostare un intervallo
più lungo o più breve prima della disattivazione, procedere come
segue:
1. Nella schermata Impostazioni, toccare Display > Timeout schermo.
2. Selezionare per quanto tempo si desidera che lo scher mo sia
illuminato.
12.3 Impostazione suonerie
12.3.1 Attivazione della modalità silenziosa
1. Nella schermata Impostazioni, toccare Audio.
2. Selezionare la casella di controllo Modalità silenziosa per
disattivare tutti i suoni eccetto gli allarmi e i suoni di musica e video.
12.3.2 Regolazione del volume
Il volume della suoneria può essere regolato nella schermata iniziale
o nella schermata di qualsiasi applicazione (tranne nel corso di una
telefonata o durante la riproduzione di musica o video). Premere i tasti
di regolazione del volume per regolare il volume della suoneria al
livello desiderato.
Il volume può essere regolato anche nella schermata delle
impostazioni.
74
1. Nella schermata Impostazioni, toccare Audio > Volume.
2. Trascinare il cursore a sinistra per diminuire il volume, a destra per
aumentarlo.
3. Toccare OK per salvare la modifica.
12.3.3 Modifica della suoneria
1. Nella schermata Impostazioni, toccare Audio > Suoneria telefono.
2. Toccare la suoneria che si desidera utilizzare, quindi toccare OK. La
suoneria si attiva quando viene selezionata.
12.3.4 Modifica della suoneria dei messaggi
1. Nella schermata principale, toccare > Messaggi.
2. Nell'elenco dei contatti, toccare > Impostazioni > Seleziona suoneria.
3. Toccare la suoneria che si desidera utilizzare, quindi toccare OK. La
suoneria si attiva quando viene selezionata.
12.4 Impostazione dei servizi telefonici
12.4.1 Personalizzazione delle impostazioni chiamate
Il fornitore di telefonia mobile offre diversi servizi quali inoltro
chiamata, chiamata in attesa, numeri di composizione fissi e
segreteria. Molti di questi servizi possono essere personalizzati se
fanno parte del piano di telefonia.
Nella schermata Impostazioni, toccare Impostazioni chiamate per
personalizzare le funzioni di chiamata.
75
12.4.2 Attivazione del roaming dati
1. Nella schermata Impostazioni, toccare Wireless e reti > Reti mobili.
2. Selezionare la casella di controllo Roaming dati.
L'accesso ai servizi di dati durante il roaming può comportare
costi aggiuntivi. Chiedere informazioni sulle tariffe del roaming
dati al fornitore dei servizi wireless.
12.4.3 Disattivazione del servizio dati
1. Nella schermata Impostazioni, toccare Wireless e reti > Reti mobili.
2. Deselezionare la casella di controllo Dati attivati.
12.5 Impostazione sintesi vocale
Le impostazioni di sintesi vocale consentono di configurare il
sintetizzatore vocale Android, per le applicazioni che lo supportano.
12.5.1 Installazione di dati vocali
1. Nella schermata Impostazioni, toccare Impostazioni vocali > Impostazioni di sintesi vocale > Installa dati vocali.
2. Se sul cellulare non sono installati i dati di un sintetizzatore vocale,
collegarsi ad Android Market e seguire il processo di download e
installazione dei dati.
3. Seguire le istruzioni per installare i dati vocali.
12.5.2 Regolazione della velocità della voce
1. Nella schermata Impostazioni, toccare Impostazioni vocali > Impostazioni di sintesi vocale > Velocità voce.
2. Selezionare una velocità di pronuncia del testo.
76
12.6 Protezione del cellulare
12.6.1 Attivazione del PIN della scheda SIM
1. Nella schermata Impostazioni, toccare Posizione e protezione > Impostazioni blocco SIM.
2. Selezionare la casella di controllo Blocca SIM.
3. Utilizzare la tastiera per inserire il PIN della scheda SIM, quindi
toccare OK.
4. Per cambiare il PIN della scheda SIM in qualsiasi momento, toccare
Cambia PIN SIM.
Sul cellulare possibile comporre in qualsiasi momento numeri di
emergenza.
12.6.2 Protezione del cellulare con uno blocco schermo
Per garantire una maggiore protezione dei dati, bloccare lo schermo
e/o richiedere uno schema di sblocco dello schermo ogni volta che il
cellulare viene acceso o esce dalla modalità di sospensione profonda.
1. Nella schermata Impostazioni, toccare Posizione e protezione > Imposta blocco schermo > Sequenza.
2. Premendo rapidamente con il dito in senso verticale o orizzontale
lo schermo, collegare almeno quattro punti a scelta. Al termine
dell'operazione, sollevare il dito dallo schermo.
Per creare la sequenza, è necessario premere rapidamente sullo
schermo senza toccare singoli punti.
3. Il cellulare registra la sequenza. Toccare Continua.
4. Quando richiesto, tracciare nuovamente la sequenza di sblocco,
quindi toccare Conferma.
Per modificare lo schema di sblocco dello schermo, toccare
Posizione e protezione > Cambia blocco schermo.
77
12.7 Gestione applicazioni
12.7.1 Visualizzazione di un'applicazione installata
1. Nella schermata Impostazioni, toccare Applicazioni > Gestisci applicazioni.
2. Nell'elenco delle applicazioni, eseguire una delle operazioni
seguenti:
• Toccare , quindi toccare Ordina per dimensioni. Quindi
toccare un'applicazione per visualizzarne i dettagli.
• Toccare un'applicazione per visualizzarne direttamente i
dettagli.
12.7.2 Rimozione di un'applicazione installata
1. Nella schermata Impostazioni, toccare Applicazioni > Gestisci applicazioni.
2. Toccare un'applicazione, quindi toccare Disinstalla per rimuovere
l'applicazione dal cellulare.
12.7.3 Metodi per liberare la memoria del cellulare
• Spostare file e allegati e-mail sulla scheda microSD.
• Nel Browser, cancellare tutti i file Internet temporanei e le
informazioni cronologiche del browser.
• Disinstallare i programmi scaricati che non si utilizzano più.
• Reimpostare il cellulare.
12.8 Ripristino del cellulare
12.8.1 Backup dei dati
È possibile eseguire il backup delle impostazioni del cellulare sui
server Google, utilizzando il proprio account Google. Se si sostituisce
78
il cellulare, le impostazioni contenute nel backup vengono
memorizzate sul nuovo cellulare la prima volta che si accede
mediante l'account Google.
1. Nella schermata Impostazioni, toccare Privacy.
2. Selezionare la casella di controllo Backup dei miei dati.
12.8.2 Ripristino dei dati di fabbrica
Se si ripristinano le impostazioni configurate in fabbrica, tutti i dati
presenti sul cellulare verranno cancellati: dati personali memorizzati
nel cellulare, comprese le informazioni sull'account Google, qualsiasi
altro account, le impostazioni di sistema e delle applicazioni, nonché
le applicazioni che sono state scaricate. La reimpostazione del
telefono non cancella gli aggiornamenti del software del sistema
scaricati o i file sulla scheda microSD, come clip musicali o foto.
1. Nella schermata Impostazioni, toccare Privacy > Ripristino dati di fabbrica.
2. Quando viene richiesto, toccare Ripristina telefono, quindi
toccare Cancella tutto. Il cellulare ripristina le impostazioni di
fabbrica originali e si riavvia.
12.9 Aggiornamento online
Sul cellulare è presente una funzione preinstallata che consente di
effettuare l'aggiornamento online. Quando è disponibile nuovo
software, vengono visualizzate le informazioni sulla versione e viene
richiesta conferma per effettuare l'aggiornamento. Per controllare se
è disponibile nuovo software è anche possibile toccare Impostazioni
> Info sul telefono > Aggiornamento online.
1.
Backup delle informazioni personali. Dopo l' aggiornamento, tutte le informazioni
personali vengono rimosse.
2.
Assicurarsi che sulla scheda microSD sia disponibile spazio sufficiente per
memorizzare la nuova versione del software.
79
3.
Eseguire l'aggiornamento online attenendosi alle istruzioni visualizzate.
80
13 Appendice
13.1 FAQ (domande frequenti)
Come si può utilizzare una scheda microSD per importare i
contatti nel mio telefono da un altro cellulare?
Il cellulare supporta solo i file di contatti in formato .vcf.
1.
Salvare i contatti che si desidera impor tare sul cellulare su una scheda
di memoria microSD come file
2.
Inserire la scheda microSD nel cellulare e selezionare il file
utilizzando
Toccare il file
Gestione file
.vcf
. Il telefono visualizza una richiesta di conferma per
3.
l'importazione dei contatti .
4.
Toccare OK per importare i cont atti.
Possono verificarsi problemi di compatibilità con i file .vcf creati
da cellulari diversi e talune informazioni possono andare perse
dopo che i contatti sono stati importati.
È possibile utilizzare anche Bluetooth per condividere e importare
i contatti.
Come si può utilizzare Hi Suite per importare contatti nel mio
telefono da un altro cellulare?
Il cellulare supporta solo i file di contatti in formato .vcf.
1.
Salvare su un PC il file
importare.
2.
Toccare
USB
3.
Utilizzare un cavo USB per collegare il tel efono al PC.
.
>
Impostazioni
.vcf
.
.
.vcf
contenente le informazioni di cont atto da
>
Applicazioni
>
Sviluppo
.vcf
>
Debug
81
4.
Visitare il sito Web all'indirizzo http://www.huaweidevice.com/
worldwide. Scaricare e instal lare Hi Suite.
5.
Aprire Hi Suite e seguire le istruzioni per completare l'installazione.
6.
Hi Suite verrà avviato automaticamente una vol ta che l'installazione
sarà stata completata. Fare clic su
destro del mouse sull'elenco dei contatti e scegl iere
Seguire le istruzioni e sel ezionare il file
7.
Scollegare il cellulare dal PC dopo aver importato i contatti.
Contatti
. Fare clic con il pulsante
.vcf
da importare.
Impostazione
Come si imposta un brano come suoneria?
Toccare il brano che si desidera impostare come suoneria, quindi
toccare Usa come suoneria.
Come si può impedire il cambio automatico dell'orientamento
quando si ruota il telefono?
Toccare > Impostazioni > Display > Rotazione automatica per
disattivare la funzione.
Come si imposta lo schema di sblocco?
Toccare > Impostazioni > Posizione e protezione > Imposta
blocco schermo > Sequenza.
Come si può cambiare la modalità di funzionamento della
tastiera?
Toccare a lungo l'area in cui si scrive il testo e poi selezionare il
metodo di inserimento preferito.
Come si interrompe la canzone in sottofondo?
Toccare la barra di notifica, premere rapidamente con il dito verso il
basso per aprire il pannello delle notifiche e poi toccare la notifica di
riproduzione della musica per passare alla schermata di riproduzione
musicale.
.
82
Come si ritorna allo schermo di chiamata?
Nel corso di una chiamata, se ci si trova in un'altra schermata, è
possibile toccare la barra di notifica e trascinare verso il basso per
aprire il pannello delle notifiche. A questo punto, toccare la notifica di
chiamata corrente per ritornare allo schermo di chiamata.
Come si crea un collegamento di scelta rapida di
un'applicazione nella schermata principale?
Toccare a lungo l'icona di un'applicazione nella schermata del menu
principale, finché non compare la schermata principale. A questo
punto, trascinare l'icona nel punto desiderato e togliere il dito.
Come si nasconde la tastiera?
ToccarePremere per terminare la chiamata.
83
V100R001_01
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.