Htc TOUCH2 User Manual [it]

Guida Rapida all’Avvio
Per una guida più completa sull’uso del telefono, scaricare il Manuale d’uso in PDF da http://www.htc.com/europe/support.aspx
2 Guida Rapida all’Avvio
Leggere prima di procedere
LA BATTERIA NON È CARICA QUANDO VIENE RIMOSSA DAL DISPOSITIVO. NON RIMUOVERE LA BATTERIA QUANDO IL TELEFONO È SOTTO CARICA. LA GARANZIA VIENE INVALIDATA NEL CASO DI SMONTAGGIO O
TENTATIVO DI SMONTAGGIO DEL DISPOSITIVO.
LIMITAZIONE DI RISERVATEZZA
In alcuni paesi è richiesta la completa divulgazione delle conversazioni telefoniche registrate, ed è obbligatorio informare l’interlocutore che la conversazione viene registrata. Attenersi sempre alle leggi e alle normative del paese quando si utilizzano le funzioni di registrazione del telefono.
Limitazioni dei danni
PER QUANTO PERMESSO DALLE LEGGI APPLICABILI, IN NESSUN CASO HTC O I SUOI AFFILIATI SONO RESPONSABILI VERSO L’UTENTE O TERZI PER QUALSIASI DANNO INDIRETTO, SPECIALE, CONSEGUENTE, INCIDENTALE O PUNITIVO DI QUALSIASI GENERE, IN CONTRATTO O CONTROVERSIA LEGALE, INCLUSO, MA NON LIMITATO A, LESIONI, PERDITA DI RICAVI, PERDITA DI RAPPORTI, PERDITA DI OPPORTUNITÀ DI LAVORO, PERDITA DI DATI, E/O PERDITA DI PROFITTI DERIVANTI DA, O RELATIVI A, IN QUALSIASI MODO ALLA FORNITURA O ESECUZIONE O MENO DI OBBLIGHI, O DALL’USO DELLE INFORMAZIONI METEO, DATI O DOCUMENTAZIONE QUI SPECIFICATE, A PRESCINDERE DALLA LORO PREVEDIBILITÀ.
*** PROMEMORIA IMPORTANTE ***
Alcune applicazioni presenti nel telefono necessitano del collegamento continuo a Internet. Si consiglia di sottoscrivere un piano tariffario di tipo flat. Se non si possiede un piano tariffario di tipo flat, potrebbero essere applicati costi significativi per la connessione dati quando si usa il telefono per il collegamento a Internet. Si consiglia di verificare con il proprio operatore di telefonia mobile il costo della connessione dati prima di utilizzare le applicazioni del telefono che richiedono l’accesso a Internet.
Guida Rapida all’Avvio 3
Contenuti
1. Contenuto della confezione ......................................... 4
2. Panoramica del telefono ................................................
3. Prima di accendere il telefono .....................................
4. Per iniziare ...........................................................................
5. Schermata Home ..............................................................
6. Blocco schermo ...............................................................
7. Aggiungere i contatti nel telefono ...........................
8. Eseguire le chiamate ....................................................
9. Usare la tastiera su schermo .......................................
10. Accedere a Internet ........................................................
11. Ricevere i messaggi ........................................................
12. Sincronizzazione con il computer ............................
13. Come ripristinare il telefono .......................................
14. Suggerimenti per la risoluzione dei problemi .....
Appendice: Sicurezza e altri avvisi ..................................23
10 11 12 13 13 16 18 19 21
4 5 8 9
4 Guida Rapida all’Avvio

1. Contenuto della confezione

HTC Touch2
Cavo sync USB
Batteria
Auricolare stereo 3,5mm
Alimentatore CA
Guida Rapida all’Avvio

2. Panoramica del telefono

Sul pannello frontale sono presenti i seguenti controlli:
LED di notifica
PARLA/INVIA
HOME
I pulsanti VOLUME SU e GIÙ per la regolazione del volume sono posizionati sul lato sinistro del telefono.
Il jack audio sul pannello superiore consente di collegare l’auricolare stereo da 3,5mm in dotazione. Sul pannello inferiore è presente il connettore di sincronizzazione che consente di ricaricare la batteria del telefono o di collegare il telefono al computer.
Ricevitore
Schermo sensibile
al tocco
START
Barra dello zoom
FINE/ ACCENSIONE
INDIETRO
Guida Rapida all’Avvio 5

3. Prima di accendere il telefono

1
2
3
Rimuovere il coperchio posteriore
Sollevare la parte superiore del coperchio posteriore e rimuoverlo. (È presente un’apertura che è possibile utilizzare con il dito per rimuovere il coperchio posteriore.)
Rimuovere la batteria
Sollevare la batteria utilizzando l’apertura nella parte destra dell’alloggiamento batteria.
Inserire la carta SIM
Inserire la carta SIM con i contatti dorati rivolti verso il basso e l’angolo tagliato rivolto verso l’esterno dello slot. Premere la carta SIM all’interno dello slot.
6 Guida Rapida all’Avvio
4
IMPORTANTE
Prima di reinstallare la batteria, rimuovere la pellicola protettiva dalla batteria.
5
6
Reinserire la batteria
Allineare la parte in
1. rame della batteria con i connettori all’interno del compartimento della batteria.
Per prima cosa inserire il
2. lato della batteria con i contatti, quindi premerla delicatamente nella posizione.
Inserire la scheda microSD
Dal lato del telefono, aprire
1. il coperchio dello slot della microSD.
Inserire la scheda microSD
2. nello slot con i contatti dorati rivolti verso il basso fino a bloccarla in posizione.
Chiudere il coperchio dello
3. slot della microSD.
Riposizionare il coperchio posteriore
Assicurare prima la parte
1. inferiore del coperchio posteriore allinenandolo alle due aperture posizionate sulla parte inferiore del retro del telefono.
Premere i lati e la parte
2. superiore del coperchio posteriore per bloccarlo in posizione. Una volta posizionato il coperchio posteriore in posizione verrà emesso un clic.
Guida Rapida all’Avvio 7
7
Caricare la batteria
Collegare il connettore USB
1. dell’adattatore al connettore di sincronizzazione del telefono.
Collegare l’adattatore alla presa
2. elettrica per avviare la carica della batteria.
Una volta installate carta SIM, batteria, e scheda microSD e una volta caricata la batteria, si è pronti per accendere il telefono per la prima volta. Leggere e comprendere cosa si può fare con il telefono.
8 Guida Rapida all’Avvio

4. Per iniziare

Premere il pulsante FINE/ACCENSIONE per accendere il telefono.
Quando si accende il telefono per la prima volta:
Una presentazione di come usare la tastiera sullo
schermo verrà mostrata. Svolgere l’esercitazione per conoscere come utilizzare la tastiera su schermo.
L’esercitazione guida attraverso il collegamento
del telefono alla rete Wi-Fi, se disponibile, e alla congurazione degli account di posta elettronica. Seguire le istruzioni su schermo per completare la congurazione, o ignorare la congurazione per eseguirla in un secondo momento.
Alcune applicazioni del telefono, ad esempio
Meteo, richiedono il servizio di localizzazione di Google per determinare automaticamente la posizione corrente. È possibile scegliere di consentire al servizio di localizzazione di Google di raccogliere le informazioni sulla posizione.
Guida Rapida all’Avvio 9

5. Schermata Home

La schermata Home consente di accedere con il semplice tocco del dito a molte funzioni importanti del telefono, ad esempio contatti, SMS, posta elettronica, Internet, e altro.
Nella scheda Home vengono visualizzati l’orologio, il meteo della località corrente e gli appuntamenti in scandenza. Toccare l’elemento corrispondente per cambiare la data o l’ora, aggiornare le informazioni meteo, o accedere al Calendario.
Per passare da una scheda all’altra della schermata Home, tenere premuto il dito sulla scheda attiva, quindi scorrere il dito verso destra o sinistra fino alla scheda desiderata. È anche possibile toccare direttamente una scheda.
Suggerimento Quando ci si trova in una qualsiasi schermata,
premere il pulsante HOME per tornare alla scheda Home.
10 Guida Rapida all’Avvio

6. Blocco schermo

Il Blocco schermo viene visualizzato tutte le volte che viene bloccato il telefono. In questo modo si evita il tocco involontario dei pulsanti o del touch screen.
Il telefono si blocca automaticamente quando lo schermo si spegne (automaticamente o quando si premere il pulsante FINE/ACCENSIONE) ed entra nella modalità sleep.Quando viene visualizzata la schermata di blocco, scorrere il pulsante Blocca ( ) verso sinistra o destra per sbloccare il telefono.
Per ulteriori informazioni sul Blocco schermo, far riferimento al capitolo “Introduzione” nel Manuale d’uso in PDF.
Guida Rapida all’Avvio 11

7. Aggiungere i contatti nel telefono

È possibile aggiungere i contatti al telefono in diversi modi.
Creare nuovi contatti
1. Nella schermata Home, scorrere fino alla scheda
Persone quindi toccare Tutte le persone.
2.
Nella schermata Contatti, toccare Nuovo, selezionare Contatto di Outlook, e inserire le informazioni del
contatto.
3. Per aggiungere una foto del contatto, toccare Seleziona
un’immagine, quindi selezionare la foto. È anche possibile toccare Fotocamera per scattare una foto del contatto.
4. È anche possibile assegnare una suoneria al contatto.
5.
Una volta terminato, toccare OK.
Suggerimento È anche possibile creare un gruppo email o
Sincronizzare i contatti di Outlook
Se si possiedono contatti di Outlook sul computer o su Exchange Server (account Outlook di lavoro), è possibile sincronizzarli con il telefono. Per ulteriori informazioni sulla sincronizzazione del telefono con il computer, vedere “Sincronizzazione con il computer” in questa guida. Fare riferimento al Manuale d’uso in PDF per conoscere come sincronizzare il telefono con Exchange Server.
Sincronizzazione con Microsoft® My Phone
Microsoft® My Phone sincronizza le informazioni tra il telefono e un sito Web protetto da password pubblicato da Microsoft. È possibile eseguire il backup e ripristinare contatti, appuntamenti del calendario, foto, e altre informazioni.
Per i dettagli, fare riferimento al Manuale d’uso in PDF.
messaggistica.
12 Guida Rapida all’Avvio

8. Eseguire le chiamate

Premere il pulsante PARLA/INVIA per aprire il Dialer telefonico.
La funzione Smart Dial rende più semplice e veloce l’esecuzione di una chiamata. È sufficiente digitare il numero di telefono o le prime lettere del nome del contatto. Dall’elenco filtrato, selezionare il numero o il contatto da chiamare. Mentre si visualizza un messaggio e-mail o SMS, è possibile premere PARLA/INVIA per chiamare direttamente il mittente (nel caso il numero del mittente sia memorizzato tra i contatti).
Guida Rapida all’Avvio 13

9. Usare la tastiera su schermo

Quando si avvia un programma o viene selezionato un campo che consente l’inserimento di testo o numeri, diventa disponibile la tastiera su schermo. È possibile scegliere tra tre layout di tastiera: QWERTY completa, QWERTY compatta, e Tastierino telefono.
La tastiera su schermo è dotata delle funzioni di predizione delle parole e correzione automatica, che aiutano a digitare in modo più rapido e preciso. Non ci si deve preoccupare di premere il tasto giusto tutte le volte – e sufficiente essere vicini al tasto e lasciare che la tastiera su schermo faccia il resto.
QWERTY completa

10. Accedere a Internet

È possibile usare una connessione dati o Wi-Fi per rimanere collegati con il mondo. Navigare il Web, scaricare applicazioni da Marketplace, e inviare/ricevere email.
Uso di una connessione dati
Il telefono si collega direttamente a Internet utilizzando il 3G/GPRS/EDGE quando si inizia ad usare una funzione che richiede l’accesso a Internet, ad esempio email o il browser Web.
Per conservare la batteria, è possibile disattivare la connessione dati quando non viene usata. Nella schermata Home, scorrere alla scheda Impostazioni, toccare Comunicazioni, quindi toccare il cursore ON/ OFF dell’opzione Connessione dati.
14 Guida Rapida all’Avvio
Uso del Wi-Fi
Se quando viene acceso per la prima volta il telefono viene saltata la configurazione del Wi-Fi, seguire le procedure di seguito per collegare il telefono ad una rete Wi-Fi.
1. Nella schermata Home, scorrere alla scheda
Impostazioni quindi toccare Comunicazioni.
2.
Toccare Wi-Fi. Sullo schermo vengono visualizzate le reti wireless rilevate.
3.
Toccare la rete Wi-Fi desiderata.
Se viene selezionata una rete aperta (non protetta),
verrà eseguito automaticamente il collegamento alla rete.
Se viene selezionata una rete protetta, inserire
la chiave di protezione quindi toccare OK. Viene quindi eseguito il collegamento alla rete.
Guida Rapida all’Avvio 15
Navigare su web
Sperimentare la navigazione Internet tramite Opera Mobile™. Nella schermata Home, scorrere fino alla scheda Internet e quindi toccare Avviare il browser per aprire Opera Mobile.
Opera Mobile viene visualizzato in due modi: schermo intero e visualizzazione normale. La modalità schermo intero nasconde la barra degli indirizzi e i controlli del browser. Per passare dalla modalità schermo intero alla visualizzazione normale, toccare l’icona Ripristina (
) nell’angolo in basso a destra della schermata del
browser.
Usare la barra dello zoom sotto il touch screen per eseguire lo zoom avanti e indietro durante la visualizzazione delle pagine web. Eseguire lo zoom avanti scorrendo il dito da sinistra a destra sopra la barra dello zoom, o lo zoom indietro scorrendo da destra a sinistra.
16 Guida Rapida all’Avvio

11. Ricevere i messaggi

Restare in contatto con le persone importanti della propria vita.
Inviare SMS
Inviare SMS ad altri telefoni cellulari. Se il messaggio supera i 160 caratteri, l’SMS viene inviato come un solo messaggio anche se verrà applicato il costo di due messaggi.
1. Nella schermata Home, scorrere fino alla scheda
Messaggi e toccare .
2. Nel campo A, digitare il numero di cellulare, o toccare
A e selezionare un contatto dall’Elenco contatti.
3. Comporre il messaggio quindi toccare Invia.
Inviare MMS
È possibile inviare MMS con allegati foto, video, o clip audio.
1.
Nella schermata Home, scorrere fino alla scheda
Messaggi e toccare Tutti i messaggi.
2.
Toccare Menu > Nuovo > MMS quindi toccare Personalizza.
3.
Inserire il cellulare o l’indirizzo email del destinatario nel campo A e inserire l’oggetto.
4.
Inserire le componenti del messaggio MMS toccando
Inserisci immagine/video, Inserisci testo, e Inserisci audio.
5.
Una volta terminato, toccare Invia.
Guida Rapida all’Avvio 17
Configurare e usare le email
È possibile configurare gli account email sul telefono, che possono comprendere gli account email personali e di lavoro. (Fare riferimento al Manuale d’uso in PDF per conoscere come configurare un account Outlook di lavoro.)
Configurare un account email di Internet
1.
Nella schermata Home, andare alla scheda Posta.
2.
Se è la prima volta che si configura un account di posta elettronica, toccare Nuovo account. Altrimenti, toccare Menu > Nuovo account.
3.
Selezionare il provider di posta elettronica. Se il provider non è presente nell’elenco, toccare Altro.
4.
Inserire l’indirizzo di posta elettronica e la password, quindi toccare Avanti.
5.
Inserire nome e nome visualizzato per l’account quindi toccare Avanti.
Nota Se il tipo di account di posta elettronica da configurare
non è nel database del telefono, le schermate successive chiederanno di inserire ulteriori dettagli, ad esempio le impostazioni del server di posta elettronica in entrata e in uscita. Richiedere queste informazioni al proprio provider di posta elettronica.
6. Scegliere con quale frequenza il telefono deve inviare
e ricevere automaticamente la posta elettronica.
7. Toccare OK.
Inviare la posta elettronica
Nella schermata Home, scorrere fino alla scheda
1.
Posta e toccare l’account email da usare sul lato destro della schermata.
Toccare per creare un nuovo messaggio email.
2.
18 Guida Rapida all’Avvio
3. Toccare A. Selezionare un contatto che possiede un
indirizzo email salvato o selezionare un gruppo email.
4. Digitare l’oggetto e il messaggio quindi toccare
Invia.

12. Sincronizzazione con il computer

È possibile ottenere le informazioni dal computer in qualsiasi luogo eseguendo la sincronizzazione con il telefono.
Per conoscere come scaricare e installare Microsoft ActiveSync (per Windows XP) o Centro gestione dispositivi Windows Mobile (per Windows Vista) sul computer, visitare il seguente sito web:
http://www.windowsmobile.com/getstarted
Configurare ActiveSync
1. Collegare il telefono al computer. Si avvia
automaticamente Installazione guidata sincronizzazione. Fare clic su Avanti per continuare.
2. Per sincronizzare il telefono con il computer,
deselezionare la casella di controllo È possibile effettuare la sincronizzazione direttamente con il server Microsoft Exchange quindi fare clic su Avanti.
3. Selezionare il tipo di informazione da sincronizzare,
quindi fare clic su Avanti.
4.
Selezionare o deselezionare la casella di controllo Consenti connessioni dati wireless in base alle proprie preferenze.
5.
Fare clic su Fine.
Guida Rapida all’Avvio 19
Configurare Centro gestione dispositivi Windows Mobile
1. Collegare il telefono al computer. Centro
gestione dispositivi Windows Mobile esegue la configurazione, quindi si avvia.
2. Nella schermata contratti di licensa, fare clic su Accetta.
3. Nella schermata Home di Centro gestione dispositivi
Windows Mobile, fare clic su Configura dispositivo.
4.
Selezionare le informazioni da sincronizzare, quindi fare clic su Avanti.
5.
Inserire il nome del telefono quindi fare clic su
Configura.

13. Come ripristinare il telefono

È possibile eseguire un reset software per cancellare tutta la memoria di programma attiva e chiudere tutti i programmi attivi. Questa operazione è utile nei casi in cui il telefono risponde con minore prontezza rispetto al normale o quando un programma non funziona correttamente.
1.
Sollevare il coperchio posteriore e rimuoverlo.
2.
Rimuovere lo stilo per rivelare il pulsante RIPRISTINA posizionato nella parte inferiore dell’alloggiamento dello stilo.
3.
Usare la punta dello stilo per premere il pulsante RIPRISTINA.
20 Guida Rapida all’Avvio
RES
E T
Il telefono verrà riavviato e verrà visualizzata la schermata Home.
4.
Riposizionare il coperchio posteriore e riposizionare lo stilo nel suo alloggiamento.
Nota Consultare il capitolo “Gestione del dispositivo”
nel Manuale d’uso in PDF per le istruzioni su come eseguire una cancellazione archivi o un reset hardware. Eseguendo una di queste azioni, tutti i dati verranno eliminati e il dispositivo verrà riportato alle impostazioni predefinite di fabbrica. Eseguire il backup dei programmi installati, dei dati, dei file prima di eseguire una di queste azioni.
Guida Rapida all’Avvio 21

14. Suggerimenti per la risoluzione dei problemi

Di seguito sono illustrati dei suggerimenti per la risoluzione dei problemi e ulteriori informazioni che possono aiutare a comprendere meglio il telefono.
D. Cosa è possibile fare se il telefono si blocca o
appare rallentato?
È possibile provare a riavviare il telefono o a
liberare spazio nella memoria del telefono. Provare a disinstallare i plug-in dal telefono
per eliminare qualsiasi tipo di instabilità nel funzionamento che potrebbero causare.
Una volta eseguito il backup di dati e file, toccare
Start > Impostazioni > Sistema > Cancellazione archivi per ripristinare il telefono alle impostazioni
predefinite di fabbrica. Se il telefono è bloccato oppure non è possibile accedere a Windows Mobile, eseguire un rest hardware. Per ulteriori informazioni su come eseguire un rest hardware andare al capitolo “Gestione del telefono” nel Manuale d’uso in PDF.
D. Il periodo di standby del telefono sembra ridursi.
Il periodo di standby può variare a seconda
dell’uso del telefono. L’attivazione e l’uso delle funzioni wireless, ad esempio Bluetooth o Wi-Fi, fa si che la batteria si scarichi più velocemente.
Chiamate molto lunghe, l’uso della fotocamera, la
connessione Internet e altre funzioni fanno si che la batteria si scarichi più velocemente.
Le batterie sono componenti consumabili e
devono essere sostituite dopo circa otto mesi.
22 Guida Rapida all’Avvio
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il
sito di assistenza di HTC. Nel sito di assistenza, selezionare il modello del telefono e fare riferimento alle “FAQ”.
D. Il telefono diventa caldo durante la ricarica della
batteria o quando si eseguono chiamate lunghe.
È normale che il telefono diventi caldo durante la
procedura di ricarica. Terminata la carica, il telefono torna alla temperatura normale.
È normale che il telefono diventi caldo quando
viene utilizzata la stessa funzione per lunghi periodi, ad esempio quando si effettuano chiamate lunghe o si effettuano registrazioni di filmati lunghi.
È garantito che i telefoni HTC vengono testati in
fabbrica prima di essere messi in commercio.
Guida Rapida all’Avvio 23

Appendice: Sicurezza e altri avvisi

Limitazioni di responsabilità
INFORMAZIONI METEO, DATI E DOCUMENTAZIONE SONO FORNITE “COSÌ COME DATE” SENZA ALCUNA GARANZIA O SUPPORTO TECNICO DI NESSUN GENERE DA PARTE DI HTC. PER QUANTO PERMESSO DALLE LEGGI APPLICABILI, HTC E I SUOI AFFILIATI rinunciano a qualsiasi garanzia e interpretazione, espressa o implicita, derivante dalla normativa o altrimenti, riguardante le informazioni meteo, dati, documentazione, o qualsiasi altro prodotto o servizio, inclusa senza limitazione qualsiasi garanzia di commericiabilità espressa o implicita, garanzia di idoneità espressa o implicita per un uso particolare, la non violazione di norme, qualità, accuratezza, completezza, efficacia, affidabilità, utilità, che le informazioni meteo, dati e/o documentazione siano prive di errori, o garanzie implicite derivanti da trattative o esecuzione del contratto.
Senza limitare quanto riportato sopra, si accetta inoltre che HTC e i suoi Fornitori non sono responsabili per l’utilizzo proprio o improprio delle informazioni meteo, dati e/o documentazione o dei risultati di questo utilizzo. HTC e i sui Fornitori non forniscono garanzia e dichiarazioni espresse o implicite che le informazioni meteo si verifichino o si verificheranno secondo i report, previsioni, dati, o stato delle informazioni, che essi rappresentano o descrivono e non si assumono alcuna responsabilità verso nessuna persona o entità, parti e non parti, per qualsiasi incongruenza, non accuratezza, o omissione per il meteo o eventi predetti o descritti, rapportati, verificati o che si verificheranno. SENZA ALCUNA LIMITAZIONE ALLE CONDIZIONI GENERALI SPECIFICATE SOPRA, L’UTENTE ACCETTA CHE LE INFORMAZIONI METEO, I DATI E/O LA DOCUMENTAZIONE POSSA CONTENERE DELLE IMPRECISIONI, E CHE FARÀ RICORSO AL BUON SENSO E SI ATTERRÀ ALLE NORME COMUNI DI SICUREZZA PER QUANTO ATTIENE ALL’UTILIZZO DI TALI INFORMAZIONI METEO, DATI O DOCUMENTAZIONE.
Importanti informazioni sulla salute e precauzioni per la sicurezza
Quando si utilizza il prodotto, è necessario attenersi alle precauzioni di sicurezza riportate per evitare possibili responsabilità legali e danni.
Attenersi a tutte le istruzioni di funzionamento e di sicurezza del prodotto. Osservare tutte le avvertenze indicate nelle istruzioni di funzionamento del prodotto.
Per ridurre il rischio di infortuni fisici, scosse elettriche, incendi e danni all’apparecchiatura, osservare le precauzioni riportate di seguito.
24 Guida Rapida all’Avvio
SICUREZZA ELETTRICA
Il prodotto è inteso per l’uso con energia fornita dalla batteria apposita o dall’alimentatore. Altri utilizzi possono essere pericolosi e invalideranno tutte le approvazioni riconosciute al prodotto.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA PER UNA CORRETTA MESSA A TERRA
ATTENZIONE: Il collegamento a un’apparecchiatura con messa a terra
non corretta può causare scosse elettriche anche al dispositivo. Il prodotto è equipaggiato con un cavo USB per il collegamento a un
computer desktop o a un notebook. Prima di collegare il dispositivo al computer, assicurarsi che questo sia dotato di una corretta messa a terra. Il cavo di alimentazione di un computer desktop o notebook dispone di un conduttore dotato di messa a terra e di un polo di terra. Il polo deve essere inserito in una presa appropriata correttamente installata e dotata di messa a terra, in conformità con le normative e le ordinanze locali.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA PER L’ALIMENTATORE
Utilizzare la corretta sorgente di alimentazione esterna
Il prodotto non va utilizzato con una sorgente di alimentazione di tipo diverso da quello indicato dalle etichette dei valori nominali elettrici. Se non si è certi del tipo di sorgente di alimentazione richiesta, rivolgersi al servizio di assistenza autorizzato o alla società elettrica locale. Per i prodotti che funzionano a batteria o altre sorgenti, vedere le istruzioni operative incluse con il prodotto.
Maneggiare con cura il pacco batteria
Il prodotto contiene una batteria agli Ioni di Litio polimeri. Se la batteria viene gestita in modo errato, può determinarsi il rischio di incendio. Non tentare di aprire o riparare il pacco batteria. Non smontare, forare, o cortocircuitare i contatti esterni, gettare nel fuoco o nell’acqua, o esporre il pacco batteria a temperature superiori ai 60˚C (140˚F).
ATTENZIONE: rischio di esplosione se la batteria viene sostituita in
modo errato. Per ridurre il rischio di incendio, non smontare, forare o cortocircuitare i contatti esterni e non esporre a temperature superio a 60°C (140°F), o gettare nel fuoco o nell’acqua. Sostituire solo con le batterie specificate. Riciclare o smaltire le batterie usate secondo le normative locali vigenti o la guida di riferimento fornita con il prodotto.
Guida Rapida all’Avvio 25
Altre precauzioni
Conservare la batteria o il dispositivo asciutti e lontani da acqua
o liquidi poiché si potrebbero vericare corto circuiti. Tenere lontani oggetti metallici in modo che non vengano a
contatto con la batteria e i connettori poiché si potrebbero vericare cortocircuiti durante il funzionamento. Il telefono deve essere collegato esclusivamente ai prodotti che
riportano il logo USB-IF o che hanno completato il programma di conformità USB-IF. Non utilizzare la batteria che sembra danneggiata, deformata,
o scolorita, o una batteria che abbia la scocca ossidata, sovrac­carica, o che emetta odori sgradevoli. Tenere sempre la batteria fuori dalla portata dei bambini, per
evitarne l’ingerimento. In caso di ingerimento consultare im­mediatamente un dottore. In caso di perdite dalla batteria:
Evitare che il liquido venga a contatto con la pelle o gli indu-
menti. Se avviene il contatto, sciacquare l’area di contatto con acqua corrente e richiedere aiuto medico. Evitare che il liquido venga a contatto con gli occhi. Se avviene
il contatto, NON stronare; sciacquare l’area di contatto con acqua corrente e richiedere aiuto medico. Tenere la batteria con la perdita lontano dal fuoco poiché si
potrebbero vericare incendi e esplosioni.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA PER LA LUCE SOLARE DIRETTA
Tenere il prodotto lontano da umidità eccessiva e temperature estreme. Non lasciare il prodotto o la relativa batteria dentro un veicolo o in luoghi in cui la temperatura può superare i 60°C (140°F), come l’abitacolo di un’auto, il davanzale di una finestra o dietro un vetro esposto alla luce solare diretta o a forte luce ultravioletta per periodi di tempo prolungati. Ciò potrebbe danneggiare il prodotto, surriscaldare la batteria o mettere a rischio il veicolo.
PREVENZIONE DEI DANNI UDITIVI
ATTENZIONE: Si può verificare una perdita permanente
dell’udito se le cuffie o gli auricolari sono utilizzati per un periodo di tempo prolungato a volume alto.
NOTA: Per la Francia, gli Auricolari (riportati di seguito) per questo dispositivo sono stati collaudati e si è verificato che rispondono ai requisiti di pressione sonora specificati negli standard NF EN 50332-1:2000 e/o NF EN 50332-2:2003 applicabili, come indicato dall’articolo L. 5232-1.
• Auricolari, prodotti da HTC, modello HS G235.
26 Guida Rapida all’Avvio
SICUREZZA NEGLI AEREI
A causa di possibili interferenze causate da questo prodotto sui sistemi di navigazione degli aerei e sulla relativa rete di comunicazione, l’uso della funzione telefono di questo dispositivo a bordo di un aereo è illegale secondo le leggi della maggior parte dei paesi. Se si desidera utilizzare il dispositivo a bordo di un aereo, ricordare di spegnere il telefono attivando la Modalità Aereo.
LIMITAZIONI AMBIENTALI
Non utilizzare il prodotto in distributori di carburante, depositi di carburante, impianti chimici o dove sono in corso operazioni con esplosioni, in presenza di atmosfere potenzialmente esplosive, come in aree di rifornimento e magazzini di carburante, piani bassi delle navi, impianti di stoccaggio e trasferimento di carburante o agenti chimici o in ambienti in cui l’aria contiene agenti chimici o particelle, quali granelli, polvere o polveri metalliche. Tenere presente che eventuali scintille in questi ambienti possono causare esplosioni o incendi, provocando infortuni e persino la morte.
ATMOSFERE ESPLOSIVE
In ambienti con atmosfera potenzialmente esplosiva o materiali infiammabile, è opportuno spegnere il dispositivo e attenersi a tutte le istruzioni e le indicazioni del caso. Eventuali scintille in questi ambienti possono causare esplosioni o incendi, provocando infortuni e persino la morte. Si informano gli utenti che è opportuno non utilizzare l’apparecchio in punti di rifornimento carburante, come le stazioni di servizio e ricordare che è necessario osservare le limitazioni d’uso delle apparecchiature radio in depositi di carburante, impianti chimici o in aree in cui sono in corso operazioni con esplosivi. Le aree con atmosfera potenzialmente esplosiva sono spesso, ma non sempre, dotate di chiare segnalazioni. Queste includono punti di rifornimento carburante, ponti inferiori delle navi, impianti di stoccaggio e trasferimento di agenti chimici o carburanti e ambienti in cui l’aria contiene agenti chimici o particelle, come granelli, polvere o polveri metalliche.
SICUREZZA STRADALE
Agli autisti dei veicoli in movimento non è consentito utilizzare i servizi telefonici tenendo in mano il dispositivo, eccetto nei casi di emergenza. In alcuni paesi, è consentito in alternativa l’utilizzo di sistemi viva voce.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA PER L’ESPOSIZIONE A RADIOFREQUENZA
Evitare l’uso del telefono in prossimità di strutture metalliche (ad
esempio, l’impalcatura in acciaio di un edicio). Oppure in presenza di forti sorgenti elettromagnetiche, quali forni
a microonde, altoparlanti, apparecchi radio o TV.
Guida Rapida all’Avvio 27
Utilizzare esclusivamente accessori originali approvati dal
produttore o accessori che non contengano componenti metallici. L’uso di accessori non originali e non approvati dal produttore
potrebbe violare le disposizioni locali in materia di esposizione a RF e dovrà essere evitato.
INTERFERENZA CON IL FUNZIONAMENTO DELLE APPARECCHIATURE MEDICHE
Il prodotto può causare il malfunzionamento di apparecchiature mediche. L’utilizzo del dispositivo è proibito nella maggior parte degli ospedali e delle cliniche.
Se si utilizzano apparecchiature mediche personali, consultare i relativi produttori per stabilire se tali dispositivi sono adeguatamente schermati contro l’energia RF esterna. Rivolgersi anche al proprio medico per ottenere questo tipo di informazioni.
Spegnere il telefono in strutture sanitarie in cui sono presenti avvisi contenenti norme che vietano l’uso del dispositivo. Gli ospedali o altre strutture sanitarie potrebbero utilizzare apparecchiature sensibili all’energia RF esterna.
APPARECCHI ACUSTICI
Alcuni telefoni digitali wireless potrebbero interferire con determinati apparecchi acustici. Qualora si verificassero tali interferenze, potrebbe essere necessario consultare il fornitore del servizio o contattare il servizio clienti per discutere delle possibili alternative.
RADIAZIONI NON IONIZZANTI
Il dispositivo è dotato di un’antenna interna. Questo prodotto dovrà essere utilizzato nelle condizioni normali per assicurare le prestazioni di trasmissione e la protezione dalle interferenze. Come per ogni apparecchiatura radiomobile, si consiglia di non avvicinare alcuna parte del corpo al dispositivo quando questo è in funzione. Ciò ha lo scopo di garantire non solo un funzionamento ottimale del telefono, ma soprattutto la stessa sicurezza personale degli utenti.
Utilizzare solamente l’antenna integrata fornita. L’uso di antenne non autorizzate o modificate potrebbe ridurre la qualità delle chiamate e danneggiare il telefono, causare una perdita delle prestazioni e oltrepassare i livelli SAR raccomandati così come risultare non in conformità con i requisiti normativi locali del proprio paese.
28 Guida Rapida all’Avvio
Per garantire una prestazione ottimale del telefono e garantire che l’esposizione dell’uomo alla radio frequenza rientri nei limiti delle linee guida specificate nelle norme pertinenti, utilizzare il dispositivo sempre e solamente nelle condizioni normali. Il contatto con l’area dell’antenna potrebbe ridurre la qualità della chiamata e causare il funzionamento a livelli di emissione più elevati del necessario del dispositivo. Se si evita il contatto con l’area dell’antenna quando il telefono è IN USO si hanno prestazioni ottimali dell’antenna e della durata della batteria.
Posizione dell’antenna
Precauzioni generali
Evitare di applicare una pressione eccessiva sul dispositivo
Non applicare una eccessiva pressione sullo schermo e sul dispositivo per prevenire danni e rimuovere il dispositivo dai pantaloni prima di sedersi. Si consiglia inoltre di riporre il dispositivo in una custodia protettiva e utilizzare solo lo stilo fornito con il dispositivo o il dito per interagire con lo schermo sensibile al tocco. La rottura dello schermo causata da un uso non corretto non è coperta dalla garanzia.
Il dispositivo diventa caldo dopo un uso prolungato
Quando si utilizza il dispositivo per un periodo di tempo prolungato, come ad esempio quando si parla al telefono, si sta caricando la batteria o si sta navigando in Internet, il dispositivo potrebbe diventare caldo. In molti casi, questa condizione è normale e pertanto non deve essere interpretata come un problema del dispositivo.
Attenzione ai marchi di assistenza
Ad eccezione di quanto spiegato in altre sezioni della documentazione operativa e di assistenza, non provvedere a riparare da soli il dispositivo. L’assistenza necessaria per i componenti interni deve essere eseguita unicamente da personale tecnico autorizzato.
Problemi per i quali è necessario ricorrere all’assistenza
Scollegare il prodotto dalla presa di corrente e rivolgersi a un tecnico dell’assistenza autorizzato nelle seguenti condizioni:
Nel prodotto è entrato del liquido o un oggetto.
Il prodotto è stato esposto alla pioggia o all’acqua.
Il prodotto è caduto o è danneggiato.
Guida Rapida all’Avvio 29
Sono presenti segni evidenti di surriscaldamento.
Il prodotto non funziona in modo normale quando ci si attiene
alle istruzioni operative.
Evitare le zone calde
Il prodotto deve essere tenuto lontano da fonti di calore, quali termosifoni, camini, stufe o altri prodotti che producono calore (inclusi gli amplificatori).
Evitare le zone umide
Non utilizzare il prodotto in un luogo umido.
Evitare di utilizzare il dispositivo dopo forti sbalzi di
temperatura
Quando ci si sposta con il dispositivo fra ambienti che presentano notevoli differenze di temperatura e/o umidità, sul dispositivo o all’interno di esso potrebbe formarsi della condensa. Per evitare di danneggiare il dispositivo, non accenderlo prima di aver atteso per un tempo sufficiente all’evaporazione dell’umidità.
AVVISO: Quando si porta il dispositivo da condizioni di basse temperature
ad ambienti più caldi o, viceversa, da condizioni di alte temperature ad ambienti più freddi, attendere che il dispositivo si adatti alla temperatura ambiente prima di accenderlo.
Evitare di premere oggetti contro il prodotto
Non tentare mai di introdurre oggetti di qualsiasi tipo negli slot o in altre aperture presenti nell’alloggiamento esterno del prodotto. Slot e aperture sono utilizzati per la ventilazione. Queste aperture non devono essere ostruite o coperte.
Montaggio degli accessori
Non utilizzare il prodotto su una superficie, un carrello, un supporto, un cavalletto o una staffa instabili. Il montaggio del prodotto deve essere conforme alle istruzioni del produttore e utilizzare gli accessori di montaggio raccomandati dal produttore.
Evitare installazioni instabili
Non appoggiare il prodotto su una superficie instabile.
Utilizzare il prodotto con apparecchiature approvate
Il prodotto deve essere utilizzato esclusivamente con PC e accessori opzionali identificati per l’uso con lo stesso dispositivo.
Regolazione del volume
Abbassare il volume prima di utilizzare auricolari o altri dispositivo audio.
Pulizia
Scollegare il prodotto dalla presa di corrente prima di pulirlo. Non utilizzare detergenti liquidi o spray. Utilizzare un panno umido per la pulizia. NON UTILIZZARE acqua per la pulizia dello schermo LCD.
30 Guida Rapida all’Avvio
Identificativi degli enti di regolamentazione
Per scopi di identificazione normativa, al prodotto è stato assegnato il codice di modello PB74100.
Per assicurare un funzionamento continuo, sicuro ed affidabile del dispositivo, utilizzare con il modello PB74100 esclusivamente gli accessori elencati di seguito.
Al pacco batteria è stato assegnato il codice di modello TOPA160.
Nota Il prodotto è stato progettato per essere utilizzato con un
alimentatore con origine di alimentazione limitata di Classe 2, con tensione nominale di 5 VCC, massimo 1 Amp.
TIA (Telecommunications & Internet Association) Informazioni di sicurezza
Pacemaker
La Health Industry Manufacturers Association raccomanda il mantenimento di una distanza non inferiore a 15 centimetri circa tra il telefono wireless palmare e il pacemaker per evitare il verificarsi di interferenze. Queste raccomandazioni sono conformi ai risultati delle ricerche e alle raccomandazioni della Wireless Technology Research. Le persone con pacemaker:
Dovranno mantenere SEMPRE il telefono a più di 15 centimetri (sei
pollici) di distanza dal pacemaker quando il telefono è acceso. Non dovranno collocare il telefono in un taschino posto all’altezza
del petto. Dovranno utilizzare l’orecchio del lato opposto a quello in cui si trova
il pacemaker per evitare possibili interferenze. In caso si sospetti la presenza di interferenze, spegnere il telefono immediatamente.
Apparecchi acustici
Alcuni telefoni digitali wireless potrebbero interferire con determinati apparecchi acustici. Qualora si verificassero tali interferenze, potrebbe essere necessario consultare il fornitore del servizio o contattare il servizio clienti per discutere delle possibili alternative.
Altre apparecchiature mediche
Se si utilizzano apparecchiature mediche personali, consultare i relativi produttori per stabilire se tali dispositivi sono adeguatamente schermati contro l’energia RF esterna. Rivolgersi anche al proprio medico per ottenere questo tipo di informazioni.
Guida Rapida all’Avvio 31
Spegnere il telefono in strutture sanitarie in cui sono presenti avvisi contenenti norme che vietano l’uso del dispositivo. Gli ospedali o altre strutture sanitarie potrebbero utilizzare apparecchiature sensibili all’energia RF esterna.
Avviso WEEE
La Direttiva sullo smaltimento dei rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE), entrata in vigore come legge Europea il 13 Febbraio 2003, ha assicurato una svolta nel trattamento delle apparecchiature elettriche al termine della loro vita utile.
Lo scopo di questa Direttiva è, in modo prioritario, quella della prevenzione dello smaltimento di questo tipo di rifiuti e, inoltre, di promuovere il riciclaggio, il riutilizzo e altre forme di recupero di questi rifiuti in modo da ridurre al minimo il loro smaltimento.
Il logo WEEE (visibile a sinistra) sul prodotto o sulla sua confezione indica che il prodotto non deve essere smaltito o gettato nei rifiuti domestici. L’utente è responsabile di smaltire tutti i rifiuti elettrici ed elettronici rivolgendosi al centro di raccolta più vicino per lo smaltimento di questi rifiuti pericolosi. La raccolta isolata e il corretto recupero dei rifiuti elettrici ed elettronici all’atto dello smaltimento consentirà di conservare le risorse naturali. Inoltre, il corretto riciclaggio dei rifiuti elettrici ed elettronici garantisce la sicurezza della salute umana e dell’ambiente. Per ulteriori informazioni sullo smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, il recupero e i punti di raccolta, rivolgersi al centro rifiuti locale, all’ente di raccolta dei rifiuti domestici, al negozio in cui si è acquistato l’apparecchio o al produttore.
Conformità RoHS
Questo prodotto è conforme alla Direttiva 2002/95/EC del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Gennaio 2003, sulla restrizione d’uso di determinate sostanze pericolose e apparecchiature elettriche ed elettroniche (RoHS) e sue modifiche.
www.htc.com
90H01304-06M Rev.A
Loading...