Hp VECTRA VL 7 User Manual [it]

HP Vectra VL
serie 7
Guida d’uso
Avviso
Le informazioni presenti in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso.
Hewlett-Packard non rilascia garanzie di alcun tipo relativamente a questo materiale, comprese le garanzie implicite di commerciabilità e di idoneità a uno scopo specifico e non limitatamente a queste. Hewlett­Packard non sarà ritenuta responsabilie per errori qui contenuti o per danni accidentali o conseguenti alla fornitura, alle prestazioni e all’uso di questo materiale.
Questo documento contiene informazioni di proprietà protette da copyright. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo documento può essere fotocopiata, riprodotta o tradotta in un’altra lingua senza previo consenso scritto di Hewlett-Packard.
Matrox MGA
Microsoft Corporation, registrati negli Stati Uniti.
Pentium
Hewlett-Packard France Commercial Desktop Computing Division 38053 Grenoble Cedex 9 France
® è un marchio registrato di Matrox Electronic Systems Ltd.
TM
e MGA MillenniumTM sono marchi di Matrox Graphics Inc.
®, MS®, MS-DOS® e Windows® sono marchi di Microsoft
® è un marchio di Intel Corporation registrato negli Stati Uniti.
1997 Hewlett-Packard Company
Guida d’uso
Importanti informazioni sulla sicurezza
Destinatari del manuale
Il manuale è destinato a chi ha necessità di:
Installare il PC per la prima volta.
Risolvere problemi posti dal PC.
Sapere come ottenere informazioni e assistenza.
Importanti informazioni sull’ergonomia
Prima di usare il PC, si consiglia vivamente di leggere le informazioni sul suo uso ergonomico. Gli utenti di Windows NT 4.0 e Windows 95 devono fare clic sul pulsante Avvio e cercare in oppure fare clic su doppio clic su “Lavorare al meglio”.
Avvio, selezionare Guida in linea e fare
Programmi – HP Info,
Importanti informazioni sulla sicurezza
AVVERTENZA Se non si è certi di riuscire a sollevare il PC o il video senza rischi, non
cercare di farlo da soli. Per la propria sicurezza, collegare sempre i dispositivi a prese con messa a terra. Utilizzare un cavo di alimentazione con un’adeguata spina con messa a terra, come quello fornito in dotazione o conforme alle norme del proprio paese. Per togliere l’alimentazione dal PC è necessario staccare il cavo dalla presa di corrente. Si consiglia quindi di collocare il PC vicino a una presa facilmente accessibile. Per ragioni di sicurezza, prima di togliere il coperchio dal PC estrarre il cavo di alimentazione dalla presa di corrente e scollegarsi completamente dalla rete di telecomunicazioni. Riaccendere il PC solo dopo aver riposizionato il coperchio. Per evitare scosse elettriche, non aprire l’alimentatore.
Il PC HP è un prodotto laser di classe 1. Non manomettere in alcun modo le unità laser.
ii English
Sommario
Importanti informazioni sulla sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ii
1 Preparazione e utilizzo del PC
Disimballaggio del PC. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Collegamento di mouse, tastiera e stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Collegamento del video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Collegamento di accessori audio (solo alcuni modelli) . . . . . . . . . . . 5
Collegamento dei cavi di alimentazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Avvio e arresto del PC. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Ottimizzazione dei consumi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Altre informazioni e guida in linea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
2 Installazione di accessori nel PC
Accessori installabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Rimozione e riposizionamento del coperchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Rimozione e riposizionamento del condotto di aerazione. . . . . . . . 17
Installazione di memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Installazione di dispositivi di memoria di massa. . . . . . . . . . . . . . . . 21
English iii
Installazione di schede accessorie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Per maggiori informazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
3 Diagnostica
Programmi di diagnostica hardware per l’HP Vectra. . . . . . . . . . . . 30
Se il PC non funziona correttamente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Se il PC ha un problema hardware. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Programma HP Setup . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Servizi di informazione e assistenza Hewlett Packard . . . . . . . . . . 34
iv English
1
Preparazione e utilizzo del PC
1 Preparazione e utilizzo del PC
Disimballaggio del PC
Disimballaggio del PC
AVVERTENZA Se non si è sicuri di sollevare il PC o il video, non farlo da soli.
Video normale
Computer
Manuali
Tastiera
Mouse
1 Disimballare i componenti. 2 Mettere il PC su un tavolo robusto (o sul pavimento) vicino a prese
di corrente facilmente accessibili, con spazio sufficiente per la tastiera, il mouse e gli altri accessori.
3 Posizionare il PC in modo che i connettori siano facilmente
accessibili.
4 Per informazioni sul video consultare il relativo manuale.
Sistema operativo Il sistema operativo del PC è precaricato sul disco rigido e viene
impostato al primo avvio del PC.
Attrezzi per l’installazione
Per preparare il PC non serve alcun attrezzo, ma se si vuole installare un’unità a disco o una scheda accessoria, occorre un cacciavite a punta piatta. Per i dettagli sull’installazione degli accessori, consultare il capitolo 2, “Installazione di accessori nel PC”.
2 Italiano
1 Preparazione e utilizzo del PC
Collegamento di mouse, tastiera e stampante
Collegamento di mouse, tastiera e stampante
Inserire i connettori del mouse, della tastiera e del video sul retro del computer. La forma dei connettori ne consente l’inserimento in un solo senso. Stringere le viti del cavo del video.
Collegare il cavo della stampante sul retro del computer e stringere le viti di fermo. Usare il connettore con l’etichetta:
Parallel (connettore parallelo a 25 pin) per il dispositivo parallelo,
come la stampante.
Serial A (connettore seriale a 9 pin) per il dispositivo seriale.
Connettore seriale
Mouse
Tastiera
Connettore parallelo
USB (vedere nota sotto)
NOTA I connettori USB (Universal Serial Bus ) sono destinati agli accessori
USB, la maggior parte dei quali viene configurata automaticamente appena collegati fisicamente al PC. L’USB non è supportato da tutti i sistemi operativi, anche se lo è dall’ultima versione di Windows 95 (precaricato su alcuni modelli).
Italiano 3
1 Preparazione e utilizzo del PC
Collegamento del video
Collegamento del video
Collegare il video al pannello posteriore del computer. La forma dei connettori ne consente l’inserimento in un solo senso. Stringere le
viti di fissaggio del cavo del video.
Modelli con controller video integrato
Se il PC ha un controller video integrato, usare il connettore video illustrato nella figura che segue.
Modelli con scheda video Millennium
Se il PC ha una scheda video Millennium, usare il connettore video illustrato in questa figura.
4 Italiano
1 Preparazione e utilizzo del PC
Collegamento di accessori audio (solo alcuni modelli)
Collegamento di accessori audio (solo alcuni modelli)
Se il PC ha funzioni multimediali, avrà un pannello posteriore multimediale, cioè dotato di jack per set cuffia/microfono (“LINE OUT”), un jack per microfono (“MIC IN”), un jack Line In, un jack Line Out audio e un connettore d’interfaccia MIDI (“JOYSTICK”).
NOTA L’altoparlante interno viene disattivato ogni volta che si usa il jack Line Out.
Gli accessori audio riportati qui (set cuffia/micro­fono, altoparlanti, joystick, strumento musicale e impianto hifi) non sono in dotazione al PC.
AVVERTENZA Per evitare il fastidio di rumori improvvisi, abbassare sempre il volume
prima di collegare la cuffia o gli altoparlanti. L’ascolto prolungato di suoni ad alto volume può provocare danni permanenti all’udito. Prima di indossare la cuffia, metterla intorno al collo e abbassare il volume. Quindi indossare la cuffia e aumentare gradatamente il volume fino a raggiugere un livello ideale di ascolto e lasciare il volume in quella posizione.
Italiano 5
1 Preparazione e utilizzo del PC
Collegamento dei cavi di alimentazione
Collegamento dei cavi di alimentazione
AVVERTENZA Per la propria sicurezza, collegare sempre i dispositivi a prese con
messa a terra. Utilizzare un cavo di alimentazione con un’adeguata spina con messa a terra, come quello fornito in dotazione o conforme alle norme del paese. Per scollegare l’alimentazione del PC, togliere il cavo dalla presa di corrente. Si consiglia di collocare il PC vicino a una presa facilmente accessibile. Il PC è un prodotto laser di classe 1.
1 Alcuni modelli hanno un selettore della tensione come quello
riportato nella figura che segue.
Alcuni modelli hanno un selettore della tensione
Selettore della tensione
Se il PC acquistato non ha un selettore della tensione, saltare direttamente al punto 2.
Se il PC ha un selettore della tensione: a Togliere l’etichetta di avvertimento che copre il connettore di
alimentazione del computer.
b Verificare che la tensione selezionata sia quella adatta al
proprio paese (la tensione viene selezionata in sede di
produzione e dovrebbe essere quella prevista).
6 Italiano
1 Preparazione e utilizzo del PC
Collegamento dei cavi di alimentazione
AVVERTENZA Se il PC ha un selettore della tensione, prima di collegare il cavo di
alimentazione verificare la tensione selezionata sia quella prevista per il proprio paese (per sapere se il PC ha un selettore della tensione, osservare le figure nella pagina precedente).
2 Collegare i cavi di alimentazione al video e al computer (la forma dei
connettori ne consente l’inserimento in un solo senso).
3 Collegare i cavi di alimentazioene del video e del computer a prese di
corrente con messa a terra.
Cavo di alimentazione del video
Cavo di alimentazione del computer
Presa con messa a terra
Italiano 7
1 Preparazione e utilizzo del PC
Avvio e arresto del PC
Avvio e arresto del PC
NOTA Per accendere il PC per la prima volta, vedere "Primo avvio del PC", a
pagina 9.
Avvio del PC
1 Prima di avviare il PC, accendere sempre il video. 2 Avviare il PC in uno dei modi seguenti:
Premere il pulsante di accensione sul pannello frontale.
Premere la barra spaziatrice.
L’avvio da tastiera funziona solo se la funzione è stata abilitata nel programma Setup (premere durante l’avvio per entrare nel programma Setup) e lo switch 8 della scheda di sistema è CLOSED (per maggiori informazioni sugli interruttori di sistema, vedere la Guida di manutenzione e potenziamento, che fa parte del kit MIS descritto a pagina 34).
All’accensione, mentre appare il logo Vectra, il computer esegue i test POST (Power-On-Self-Test). Per visualizzare i dettagli dei test, premere per aprire la Schermata riepilogativa HP. Gli eventuali errori rilevati dai test, vengono automaticamente visualizzati (per maggiori dettagli, consultare la Guida di manutenzione e potenziamento del proprio PC (la guida fa parte del kit MIS descritto a pagina 34).
3 Se nel programma Setup è stata impostata una password, il relativo
prompt compare a video dopo il completamento del test POST. In questo caso, per poter usare il PC inserire la password e premere
.
L’utente ha la facoltà di tentare tre password. Dopo il terzo tentativo andato a vuoto, per poter ritentare è necessario riavviare il PC.
8 Italiano
1 Preparazione e utilizzo del PC
Avvio e arresto del PC
Primo avvio del PC
Se il PC ha del software preinstallato, esso viene inizializzato al primo avvio del PC. Il processo di inizializzazione dura pochi minuti durante i quali imposta la lingua e predispone il software all’uso dell’hardware installato nel computer (queste impostazioni potranno essere modificate in seguito).
Inizializzazione del software
NOTA NON SPEGNERE il PC durante l’inizializzazione del software: ciò
potrebbe essere causa di fenomeni imprevisti.
Per inizializzare il software: 1 Accendere prima il video e poi il PC.
All’accensione il PC visualizza il logo Vectra ed esegue i test automatici all’accensione (POST). Premere per esaminare i dettagli dei test nella Schermata riepilogativa HP.
Gli eventuali errori rilevati dai test vengono visualizzati automaticamente e il PC può richiedere all’utente di premere per avviare il programma Setup e risolvere il problema.
2 La procedura di inizializzazione del software si avvia. Viene
visualizzata la licenza software e l’utente ha la possibilità di leggere i consigli ergonomici forniti da Lavorare al meglio. La routine di inizializzazione pone quindi alcune domande sul PC.
Chiede, ad esempio, il nome della persona che utilizzerà il PC e il nome dell’azienda in cui lavora (se necessario il nome potrà essere cambiato successivamente).
3 Nel corso dell’inizializzazione, l’utente può compilare il modulo di
registrazione della garanzia inserito in fondo a questo manuale.
4 Al termine dell’inizializzazione, fare clic su OK per riavviare il PC.
Italiano 9
1 Preparazione e utilizzo del PC
Avvio e arresto del PC
Dopo il riavvio del PC
Sistemare la tastiera in una posizione comoda.Regolare la luminosità e il contrasto del video in base alle proprie
esigenze. Se l’immagine non riempie lo schermo o non è centrata, regolarla servendosi degli appositi comandi (per maggiori dettagli, consultare la documentazione del video).
Selezione del sistema operativo
Se si decide di cambiare il sistema operativo usato dal PC, controllare che il campo impostato correttamente. Se si usa il sistema operativo preinstallato, questo campo dovrebbe essere già essere a posto.
Se si è scelto un sistema operativo Plug and Play come Windows 95, impostare il campo nel programma Setup su .
Per i sistemi operativi non Plug and Play, come Windows NT 4.0, impostare invece il campo su è Plug and Play, consultare la documentazione del sistema operativo (per entrare nel programma Setup del PC, premere durante l’avvio).
Sistema operativo PnP del programma Setup sia
Sistema operativo PnP del menu Principale
No. Per controllare se il sistema operativo
Arresto del PC sotto Windows NT 4.0 o Windows 95
Arresto del PC
Prima di spegnere il PC, uscire da tutti i programmi e dal sistema operativo (se necessario), quindi premere il pulsante di alimentazione sul pannello frontale.
Con alcuni sistemi operativi, come Windows NT 4.0 o Windows 95, il PC si spegne automaticamente quando si esce dal sistema operativo.
Per maggiori dettagli sulle modalità di uscita dal sistema operativo, consultare il relativo manuale.
10 Italiano
1 Preparazione e utilizzo del PC
Ottimizzazione dei consumi
Ottimizzazione dei consumi
La funzione di ottimizzazione dei consumi permette di ridurre i consumi del PC rallentandone l’attività quando non viene usato.
HP Lock per Windows NT 4.0 e Windows 95
HP Lock, il programma di utilità HP precaricato con Windows NT 4.0, permette di configurare la funzione di ottimizzazione e di ottenere altre funzioni di arresto del sistema e di sicurezza. Per maggiori informazioni su HP Lock, fare clic sul pulsante HP Lock nel menu
Programmi.
Avvio e cercare la guida in linea di
Programma HP Setup L’ottimizzazione dei consumi può essere configurata anche nel
programma HP Setup (vedere “Voci del menu Alimentazione" in HP Setup). Per entrare nel programma Setup del PC, premere durante
l’avvio.
Per maggiori informazioni sulle possibilità del sistema operativo utilizzato di gestire l’ottimizzazione dei consumi, si rimanda alla documentazione del sistema stesso.
Italiano 11
1 Preparazione e utilizzo del PC
Altre informazioni e guida in linea
Altre informazioni e guida in linea
Sull’unità a disco rigido del PC
Sul disco rigido del PC sono state caricate ulteriori informazioni sul PC. Fra queste:
Guida in linea HP — con le funzioni basilari del PC e le loro modalità
di impiego.
Sotto Windows NT 4.0 e Windows 95 gli utenti possono accedere alle informazioni facendo clic su
HP Info.
Lavorare al meglio — guida all’uso ergonomico del computer.
Sotto Windows NT 4.0 e Windows 95 gli utenti possono accedere a queste informazioni facendo clic su
Programmi – HP Info oppure facendo clic su Avvio e
selezionando
Guida in linea.
Avvio e cercando in Programmi –
Avvio e cercando in
Uso del suono sul PC—descrive il modo in cui utilizzare al meglio il
proprio sistema audio (solo su alcuni modelli).
Sotto Windows NT 4.0 e Windows 95 gli utenti possono accedere a queste informazioni facendo clic su
Programmi– HP Info.
Avvio e cercando in
Nel kit MIS del proprio PC
Il kit MIS contiene questo manuale più alcuni documenti riguardanti l’addestramento, l’assistenza e le informazioni tecniche per questo prodotto (per maggiori dettagli sul contenuto del kit, vedere a pagina
34).
Il kit MIS per il PC acquistato è disponibile gratuitamente nel sito web HP (
http://www.hp.com/go/vectrasupport/).
12 Italiano
2
Installazione di accessori nel PC
Il capitolo fornisce informazioni generali sull’installazione di accessori nel PC. Per maggiori informazioni, consultare la Guida di manutenzione e potenziamento del proprio PC (che fa parte del kit MIS descritto a pagina 34).
2 Installazione di accessori nel PC
Accessori installabili
Accessori installabili
Moduli di memoria principale (SDRAM):
SDRAM in kit da16 MB SDRAM in kit da 32 MB SDRAM in kit da 64 MB SDRAM in kit da 128 MB
Alloggiamenti per unità ad accesso frontale
Per esempio, un’unità Zip o a nastro
Memoria video
(solo modelli con scheda Millennium)
Slot liberi per schede accessorie
Per esempio, una scheda di rete (alcuni slot possono avere già una scheda preinstallata)
Un alloggiamento posteriore libero
Per un’altra unità a dischetto da 3,5”
14 Italiano
Un alloggiamento libero per dispositivo frontale
Per un’unità a disco rigido da 5,25”
2 Installazione di accessori nel PC
Rimozione e riposizionamento del coperchio
Rimozione e riposizionamento del coperchio
AVVERTENZA Per ragioni di sicurezza, non togliere mai il coperchio senza aver prima
staccato il cavo dalla presa di corrente e tutti i collegamenti dalle reti di telecomunicazioni. Rimettere sempre il coperchio sul PC prima di riaccenderlo.
Rimozione del coperchio
1 Spegnere video e computer. 2 Scollegare i cavi di alimentazione e quelli di telecomunicazione. 3 Se necessario, sbloccare il coperchio con la chiave del pannello
frontale.
4 Sollevare i due ganci sulla parte anteriore del computer. Far
scivolare in avanti il coperchio e toglierlo dal computer.
Prima sollevare i due ganci
Quindi far scivolare il coperchio in avanti
Italiano 15
2 Installazione di accessori nel PC
Rimozione e riposizionamento del coperchio
Riposizionamento del coperchio dopo l’installazione degli accessori
1 Controllare di avere installato tutti gli accessori e che i cavi interni
siano ben collegati e posizionati correttamente.
2 Controllare che i due ganci sulla parte anteriore del coperchio siano
verso l’alto e che il fermo sia sbloccato.
3 Far scivolare il coperchio sul computer, controllando che le due
guide nella parte inferiore della scatola si inseriscano nelle apposite fessure alla base del computer. Far scivolare il coperchio nella posizione originaria.
4 Abbassare i due ganci sulla parte anteriore del coperchio. 5 Se necessario, bloccare il coperchio con l’apposita chiave. 6 Ricollegare i cavi di alimentazione.
Verificare che le guide scivolino correttamente nelle scanalature su entrambi i lati
16 Italiano
Infine abbassare i due ganci
Prima far scivolare il coperchio sul computer
2 Installazione di accessori nel PC
Rimozione e riposizionamento del condotto di aerazione
Rimozione e riposizionamento del condotto di aerazione
Il PC è dotato di un condotto di aerazione, studiato per ridurre il surriscaldamento delle parti come il processore. Il condotto deve essere rimosso per poter accedere al processore, agli interruttori della scheda di sistema, alla batteria e a qualsiasi scheda accessoria.
1 Nel condotto sono incoporati una ventola e un cavo della corrente.
Prima di togliere il condotto, scollegare il cavo dal backplane.
2 Sollevare la parte anteriore del condotto ed estrarlo dal PC.
2: Rimuovere il condotto di aerazione
1: Staccare il cavo del condotto di aerazione
NOTA: Il condotto di aerazione del PC potrebbe non corrispondere a quello della figura.
Per riposizionare il condotto di aerazione: 1 Inserire per prima la parte posteriore del condotto per bloccare la
cerniera, quindi inserirlo completamente.
2 Ricollegare il cavo del condotto al backplane.
Italiano 17
2 Installazione di accessori nel PC
Installazione di memoria
Installazione di memoria
ATTENZIONE L’elettricità statica può danneggiare i componenti elettronici.
SPEGNERE l’apparecchiatura. Non toccare l’accessorio coi vestiti. Per annullare l’elettricità statica, appoggiare la confezione dell’accessorio sopra l’alimentatore mentre lo si estrae. Manipolare l’accessorio il meno possibile e con la massima cautela.
Moduli di memoria principale
Il PC è dotato di memoria principale che può essere espansa fino a un massimo di 384 MB (tre moduli da 128 MB) se insufficiente per il software che si desidera utilizzare.
La memoria principale è disponibile in moduli da 16, 32, 64 e 128 MB e può essere installata su tre banchi di memoria, in ciascuno dei quali è installabile un solo modulo.
Banco Moduli di memoria installabili
Alto Già occupato da un modulo di memoria precaricato, di solito un modulo
SDRAM da 32 MB.
Medio Un modulo SDRAM qualsiasi da 16, 32, 64 o 128 MB.
Basso Un modulo SDRAM qualsiasi da 16, 32, 64 o 128 MB.
18 Italiano
2 Installazione di accessori nel PC
Installazione di memoria
Per installare un modulo di memoria principale: 1 Scollegare il cavo di alimentazione del computer e le connessioni con
la rete di telecomunicazioni.
2 Togliere il coperchio dal computer (vedere a pagina 15). 3 Allineare il connettore del modulo di memoria con lo zoccolo
dell’alloggiamento. Far scorrere il modulo di memoria nell’alloggiamento a 90° rispetto alla scheda di sistema.
Banco superiore
Per togliere un modulo di memoria principale, rilasciare il fermo e tirare in avanti il modulo estraendolo dallo zoccolo.
4 Prima di rimettere il coperchio installare tutti gli altri accessori.
Ricollegare tutti i cavi di comunicazione e di alimentazione.
5 Controllare nella Schermata riepilogativa HP la nuova configurazione
(per visualizzare la Schermata, premere quando compare il logo Vectra durante l’avvio).
Italiano 19
2 Installazione di accessori nel PC
Installazione di memoria
Potenziamento della scheda di memoria Millennium
Se il PC è dotato della scheda video Millennium, questa può essere espansa per ottenere più colori e una migliore risoluzione.
1 Spegnere il video e il computer e scollegare i cavi di alimentazione e
quelli delle telecomunicazioni. Quindi togliere il coperchio dal computer.
2 Se necessario, togliere il condotto di aerazione (vedere a pagina 17). 3 Svitare il profilo di chiusura dal retro del PC. Prendere nota
dell’alloggiamento in cui la scheda si trova.
4 Estrarre con cautela la scheda dall’alloggiamento, tenendola per il
bordo ai due lati e senza piegarla. Con i componenti verso l’alto, appoggiare la scheda su una superficie pulita, piana, robusta e senza elettricità statica, tenendola sempre per i bordi.
5 Installare il modulo di memoria sulla scheda video. Rimettere la
scheda nel suo alloggiamento premendola nello zoccolo con decisione. Verificare che il connettore della scheda si incastri bene nello zoccolo e non tocchi i componenti delle altre schede. Fissare la scheda con il profilo di chiusura.
Connettore VESA
Installare il modulo di memoria video con cautela
6 Dopo aver installato tutti gli altri accessori, rimettere il condotto di
aerazione, il cavo corrispondente e il coperchio. Ricollegare i cavi di alimentazione e di telecomunicazioni.
20 Italiano
2 Installazione di accessori nel PC
Installazione di dispositivi di memoria di massa
Installazione di dispositivi di memoria di massa
Nel PC possono essere installati altri dispositivi di memoria di massa IDE, come un’altra unità a disco rigido, un’unità Zip, un’unità CD-ROM o un’unità a nastro.
NOTA Può essere installata anche un’altra unità a disco rigido o CD-ROM non
IDE, ma in questo caso sono necessari una scheda accessoria e un driver (di solito fornito con il nuovo accessorio). Per ulteriori informazioni, contattare il rivenditore dell’accessorio da installare.
Il paragrafo descrive gli alloggiamenti e i connettori dati da usare per installare un nuovo dispositivo di memoria di massa IDE.
Per istruzioni dettagliate sull’installazione, consultare la Guida di manutenzione e potenziamento del proprio PC (che fa parte del kit MIS descritto a pagina 34).
Alloggiamenti per dispositivi
Per i dispositivi di memoria di massa il PC offre questi alloggiamenti:
L’alloggiamento posteriore interno.
Vi si può alloggiare un’altra unità a disco rigido da 3,5”.
Installazione di un’unità a disco rigido da 3,5” in un alloggiamento posteriore interno
ATTENZIONE Maneggiare l’unità a disco con cura, evitando urti e movimenti violenti
che potrebbero danneggiarne i componenti interni. Prima di installare un’unità a disco rigido, eseguire il backup dei propri file, seguendo le istruzioni riportate nella documentazione del proprio sistema operativo.
Italiano 21
2 Installazione di accessori nel PC
Installazione di dispositivi di memoria di massa
L’alloggiamento frontale interno.
Vi si può installare un’unità a disco rigido da 5,25”.
Installazione di un’unità a disco rigido da 5,25 pollici nell’alloggiamento frontale interno
Per installare l’unità in questo alloggiamento si utilizza un vassoio
Se si vuole utilizzare questo alloggiamento, è necessario ordinare il vassoio HP adatto al proprio PC.
Gli alloggiamenti frontali.
Vi si possono installare i dispositivi IDE a supporto estraibile, come l’unità CD-ROM, l’unità ZIP o l’unità a nastro.
Installazione di un’unità Zip in uno degli alloggiamenti frontali
Nell’alloggiamento frontale superiore la maggior parte dei modelli ha già un’unità CD-ROM preinstallata.
AVVERTENZA Per evitare scosse o danni agli occhi provocati dalla luce al laser
dell’unità CD-ROM, non aprire la scatola dell’unità CD-ROM. Solo il personale dell’assistenza è autorizzato a farlo.
22 Italiano
Connettore per unità a dischetto da 5,25” (non IDE)
2 Installazione di accessori nel PC
Installazione di dispositivi di memoria di massa
Collegamento di dispositivi IDE
Se si installa un’unità IDE Zip, a disco rigido, CD-ROM a nastro, è necessario collegarle i cavi dati e di alimentazione. I cavi di alimentazione sono schematizzati in questa figura:
Connettori per unità a disco rigido Ultra ATA IDE
Per unità a disco rigido di avvio (master)
Connettori per unità a dischetto da 3,5” o unità a nastro (non IDE)
Connettori dati da utilizzare
Connettori per unità IDE CD-ROM, Zip o a disco rigido
Il PC ha sulla propria scheda di sistema i seguenti cavi e connettori destinati ad essere usati con i dispositivi di memoria di massa:
Un cavo per unità a disco rigido Ultra ATA IDE (Integrated Drive
Electronics) avanzato che supporta fino a due unità a disco rigido IDE, una delle quali già collegata. Il cavo porta l’etichetta “HDD”.
Per le migliori prestazioni, usare questo cavo per collegare le unità a disco rigido IDE compatibili Ultra ATA.
Un secondo cavo per unità IDE, in grado di supportare fino a due
dispositivi IDE. Vanno collegate a questo cavo, con etichetta “CD­ROM”, le unità CD-ROM, Zip o a disco rigido.
Con questi cavi possono essere collegati alla scheda di sistema fino a quattro dispositivi IDE (per sapere se è necessaria l’impostazione di ponticelli o il rispetto di particolari procedure di installazione, consultare il manuale del dispositivo di memoria).
Italiano 23
2 Installazione di accessori nel PC
Installazione di dispositivi di memoria di massa
La tabella seguente spiega quali connettori usare quando si installano dispositivi supplementari.
Esempi di varie combinazioni di unità IDE
Configurazione Collegamenti ai cavi dati
1 unità a disco rigido 1. Disco rigido di avvio: Connettore master, Cavo HDD 2 unità a disco rigido 1. Disco rigido di avvio:
2. Seconda unità disco rigido:
1 unità a disco rigido 1 unità CD-ROM
2 unità a disco rigido 1 unità CD-ROM
1 unità a disco rigido 1 unità CD-ROM 1 unità Zip
2 unità a disco rigido 1 unità CD-ROM 1 unità Zip
1. Disco rigido di avvio:
2. Unità CD-ROM:
1. Disco rigido di avvio:
2. Seconda unità disco rigido:
3. Unità CD-ROM:
1. Disco rigido di avvio:
2. Unità CD-ROM:
3. Unità Zip:
1. Disco rigido di avvio:
2. Seconda unità disco rigido:
3. Unità CD-ROM:
4. Unità Zip:
Connettore master, Cavo HDD Connettore slave, Cavo HDD
Connettore master, Cavo HDD Connettore master, Cavo CD-ROM
Connettore master, Cavo HDD Connettore slave, cavo HDD Connettore master, Cavo CD-ROM
Connettore master, Cavo HDD Connettore master, Cavo CD-ROM Connettore slave, Cavo CD-ROM
Connettore master, Cavo HDD Connettore slave, Cavo HDD Connettore master, Cavo CD-ROM Connettore slave, Cavo CD-ROM
24 Italiano
2 Installazione di accessori nel PC
Installazione di schede accessorie
Installazione di schede accessorie
ATTENZIONE L’elettricità statica può danneggiare i componenti elettronici.
Spegnere l’apparecchiatura. Non toccare l’accessorio coi vestiti. Per annullare l’elettricità statica, appoggiare la confezione dell’accessorio sopra l’alimentatore mentre lo si estrae. Manipolare l’accessorio il meno possibile e con la massima cura.
Per informazioni dettagliate sull’installazione e la configurazione delle schede accessorie, si rimanda alla Guida di manutenzione e potenziamento del proprio PC (che fa parte del kit MIS descritto a pagina 34).
Il PC ha sei alloggiamenti per schede accessorie con sette zoccoli per connettori. Gli alloggiamenti permettono di installare schede di espansione nel modo seguente:
Alloggiamento 1 (il più vicino alla scheda di sistema) per una scheda
ISA a 16 bit o PCI a 32 bit (lunghezza massima 16 cm).
Alloggiamenti 2 e 3 per schede PCI a 32 bit.
Alloggiamento 4 per una scheda normale ISA 16 bit o PCI a 32 bit.
Alloggiamenti 5 e 6 per schede ISA a 16 bit di dimensioni normali.
Configurazione delle schede accessorie
Quando si avvia il PC dopo aver installato una scheda accessoria Plug and Play, il BIOS individua automaticamente quali risorse hardware (IRQ, DMA, range di memoria e indirizzi di I/O) vengono utilizzati dai componenti di sistema.
Se invece si installa una scheda ISA non Plug and Play, è necessario configurarla perché il PC la possa riconoscere e usare.
Per maggiori dettagli sulle capacità del sistema operativo e i limiti sulla configurazione delle schede non Plug and Play, si rimanda alla documentazione fornita con il sistema operativo.
Tutte le schede accessorie PCI sono Plug and Play, mentre non lo sono tutte le schede ISA. In caso di dubbio consultare la documentazione della scheda da installare.
Italiano 25
2 Installazione di accessori nel PC
Installazione di schede accessorie
Consigli utili per l’installazione delle schede accessorie
Per maggiori dettagli sull’installazione delle schede accessorie, consultare la Guida di manutenzione e potenziamento per il proprio PC (che fa parte del kit MIS descritto a pagina 34).
Dopo aver scollegato il cavo dell’alimentatore del computer e tutti i
cavi di rete, togliere il coperchio dal computer.
Sul retro del PC, svitare il profilo di chiusura e toglierlo.
Cercare un’alloggiamento libero. Alcune schede possono preferire
posizioni e imporre procedure speciali riportate nei loro manuali.
Allineare il connettore della scheda con lo zoccolo dell’alloggiamento
e spingerlo nello zoccolo. Controllare che il connettore della scheda rimanga solidale con lo zoccolo e non tocchi i componenti di altre schede.
Rimettere la staffa di blocco sul retro del PC e controllare che tutte
le schede e i copri-alloggiamento siano correttamente allineati e saldamente fissati dal profilo di chiusura.
26 Italiano
2 Installazione di accessori nel PC
Per maggiori informazioni
Per maggiori informazioni
Per informazioni più dettagliate sull’installazione degli accessori, consultare la Guida di manutenzione e potenziamento del proprio PC (che fa parte del kit MIS descritto a pagina 34).
La Guida di manutenzione e potenziamento del PC contiene informazioni degliate su quanto segue:
Rimozione e sostituzione dell’alimentatore.
Installazione di un’unità a disco rigido da 3,5” in un alloggiamento
posteriore interno.
Installazione di un’unità a disco rigido da 5,25” in un alloggiamento
frontale interno.
Installazione di un’unità Zip, CD-ROM o a nastro.
Installazione e configurazione di schede accessorie.
Italiano 27
2 Installazione di accessori nel PC
Per maggiori informazioni
28 Italiano
3
Diagnostica
Il capitolo fornisce le informazioni che possono aiutare a risolvere i problemi posti dal PC (per maggiori informazioni, consultare la Guida di manutenzione e potenziamento del proprio PC (che fa parte del kit MIS descritto a pagina 34).
3 Diagnostica
Programmi di diagnostica hardware per l’HP Vectra
Programmi di diagnostica hardware per l’HP Vectra
Il programma Vectra Hardware Diagnostics aiuta a individuare i problemi hardware rilevabili sui PC e le Workstation HP Vectra, grazie agli strumenti che lo compongono e che aiutano a:
Controllare la configurazione del sistema e a verificarne il corretto
funzionamento.
Diagnosticare problemi hardware.
Fornire precise informazioni ai responsabili dell’assistenza HP, che
possono così risolvere i problemi in modo più rapido e più efficace.
Per poter rilevare i problemi hardware è importante che il programma venga usato nella sua versione più recente. In caso contrario, i responsabili dell’assistenza HP potrebbero imporne l’utilizzo prima del loro intervento.
L’ultima versione di questo programma può essere richiesto attraverso i Servizi elettronici di informazione HP, disponibili 24 ore su 24, 7 giorni alla settimana.
Per accedere a questi servizi è necessario collegarsi al sito WWW HP all’indirizzo
http://www.hp.com/go/vectrasupport/.
Se il PC non funziona correttamente
Se lo schermo è nero e non compaiono messaggi di errore:
Controllare che il computer e il video siano accesi (la luce di
accensione deve essere accesa).
Controllare le regolazioni del contrasto e della luminosità.
Controllare che tutti i cavi siano perfettamente inseriti.
Controllare che la presa a muro funzioni.
Se il problema persiste, contattare il personale interno all’azienda che si occupa della manutenzione e dell’assistenza ai PC collegati in rete.
30 Italiano
3 Diagnostica
Se il PC ha un problema hardware
Se il PC ha un problema hardware
Il paragrafo descrive le procedure di intervento in caso di problemi al video, alla tastiera o al mouse.
AVVERTENZA Prima di togliere il coperchio per controllare i collegamenti dei cavi o
le impostazioni dei ponticelli, controllare di aver staccato tutti cavi di alimentazione e di telecomunicazione dal computer. Per evitare scosse e danni agli occhi provocati dalla luce al laser, non aprire la scatola dell’unità CD-ROM, sulla quale può intevernire solo personale autorizzato. Per i requisiti di alimentazione e la lunghezza d’onda, vedere la tabella sul CD-ROM. Questo PC è un prodotto laser di classe 1. Non manomettere l’unità laser.
Il video non funziona correttamente
Se il video è offuscato o illeggibile
Se a video non compare nulla, ma il PC si avvia e la tastiera e le altre periferiche funzionano correttamente:
Verificare che sia stata fornita la password prevista dal PC.
Controllare che le regolazioni del contrasto e della luminosità del
video siano corrette.
Verificare che il cavo del video sia saldamente collegato.
Controllare che il video sia collegato e acceso.
Spegnere il video e staccarne il cavo dalla presa. Scollegare il cavo
video ed esaminare i pin del suo connettore. Se qualche pin è piegato, raddrizzarlo con cautela.
Altri problemi al video
Se l’immagine a video non è allineata con lo schermo, centrarla usando i comandi del video (consultandone il manuale per ulteriori istruzioni). Controllare nel manuale del video quale velocità di rinfresco è necessaria e, nel pannello di controllo del video, selezionare quella prevista.
Italiano 31
3 Diagnostica
Se il PC ha un problema hardware
Se la tastiera non funziona
Controllare che sia saldamente collegata al PC.
Controllare che nessun tasto sia bloccato. In questo caso
picchiettarlo più volte con un dito.
Controllare che non siano caduti liquidi sulla tastiera. Se così fosse,
la tastiera va riparata o sostituita.
Se accendendo il PC, il sistema operativo si avvia, la tastiera è
correttamente collegata, ma non funziona, può esserci una password all’accensione impostata su “tastiera bloccata”. Significa che bisogna immettere una password che sblocchi la tastiera (e il mouse).
Se il mouse non funziona
Verificare che il mouse sia collegato al PC.
Controllare che il suo driver, fornito con il software precaricato, sia
installato correttamente.
Pulire la pallina e i rulli come indicato nella figura (usare un panno
senza sfilacciature o residui).
Pulizia della pallina
Pulizia dei rulli
32 Italiano
3 Diagnostica
Programma HP Setup
Programma HP Setup
Usando per la prima volta il PC seguire le istruzioni qui riportate per controllarne la configurazione:
Prima, accendere o riavviare il PC
Per passare alla Schermata riepilogativa HP
Per passare al programma Setup
Se il PC è spento, accendere prima il video e poi il PC.
Se il PC è già acceso, salvare i dati, uscire da tutti i programmi e riavviare il PC. Sotto Windows NT 4.0 o Windows 95, usare il comando Chiudi sessione – Riavvia il sistema nel menu comando fa uscire automaticamente dal sistema operativo e riavvia il PC. Nei sistemi operativi, come Windows NT 3.51, è invece necessario uscire dal sistema operativo manualmente e spegnere e riaccendere il PC usando il pulsante di accensione.
Con il logo Vectra a video, premere . Si aprirà la Schermata riepilogativa HP che resta a video per poco tempo. Per tenerla visualizzata per un tempo indefinito (a discrezione dell’utente), premere .
La schermata riporta la configurazione base del PC con informazioni come, ad esempio, la memoria principale.
Per passare subito al programma Setup mentre a video compare il logo Vectra (e ignorare la Schermata riepilogativa), premere invece del tasto .
Il programma Setup consente di visualizzare e modificare la configurazione del PC, come le password e la modalità standby (risparmio di energia).
Avvio. Il
Per passare al menu Boot
Per passare al menu Avvio mentre a video compare il logo Vectra premere il tasto .
Il menu Avvio riporta l’elenco dei dispositivi in ordine di avvio (unità a dischetto, unità CD-ROM, unità a disco rigido e rete). Da questo menu è anche possibile passare al programma Setup per modificare l’ordine proposto.
Italiano 33
3 Diagnostica
Servizi di informazione e assistenza Hewlett Packard
Servizi di informazione e assistenza Hewlett Packard
I computer Hewlett Packard sono progettati per garantire qualità e affidabilità negli anni. Perché ogni sistema di elaborazione acquistato conservi la propria affidabilità e si mantenga costantemente aggiornato, HP e una rete internazionale di rivenditori autorizzati e addestrati sono a disposizione dei propri clienti per offrire loro una gamma completa di servizi e soluzioni.
Altre informazioni sul PC nel kit MIS
Per informazioni sui servizi offerti, si rimanda al kit MIS Hewlett­Packard per il prodotto acquistato, disponibile nel sito WWW HP:
http://www.hp.com/go/vectrasupport/
Il kit MIS del PC include:
Guida in linea HP—con le funzioni chiave del PC e sue modalità d’uso
(disponibili anche su disco rigido).
Uso del suono sul PC—descrive come ottenere il meglio dal sistema
audio (disponibile anche su disco rigido nei modelli multimediali).
Esplorazione del PC —descrive la parti fondamentali del PC e come ottimizzarne le prestazioni.
Guida di manutenzione e potenziamento—descrive in dettaglio le
modalità di installazione degli accessori e fornisce informazioni particolareggiate sulla diagnostica.
Familiarization Guide—manuale di addestramento destinato al
personale incarico dell’assistenza e della manutenzione dei PC.
Network Administrator’s Guide—informazioni sull’installazione dei
driver di rete, destinate agli amministratori di rete.
Service Handbook Chapters—informazioni sul potenziamento e la
sostituzioni dei componenti, complete dei numeri di parte HP.
Informazioni riguardanti i servizi di supporto e assistenza sono disponibili anche nel sito WWW HP.
34 Italiano
Norme e garanzia
Norme
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Secondo le norme ISO/IEC Guida 22 e EN 45014
Il costruttore: HEWLETT-PACKARD Indirizzo: 5 Avenue Raymond Chanas
38053 Grenoble Cedex 09 FRANCE
Dichiara che il prodotto: Nome prodotto: Personal Computer
E’ conforme alle seguenti specifiche:
Informazioni supplementari:
89/336/EEC emendata dalla direttiva 93/68/EEC e della Direttiva sulle basse tensioni 73/23/EEC.
1)
Il prodotto è stato testato in configurazione tipica con Sistemi Personal Computer Hewlett-Packard.
2)
Questo dispositivo è conforme alla Clausola 15 delle norme FCC. Il funzionamento avviene alle condizioni seguenti: (1) non può
causare interferenze pericolose e (2) deve accettare qualsiasi interferenza esterna, incluse quelle che producono effetti indesiderati.
Grenoble J Ottobre 1997 Quality Manager
N. di modello: HP VECTRA VL 6/XXX serie 7
Modelli DT e MT
SICUREZZA
EMC
Il prodotto qui menzionato soddisfa i requisiti (e presenta il relativo marchio CE) della direttiva EMC
Internationale: IEC 950:1991 +A1 +A2 +A3+A4 Europa: EN 60950:1992 +A1 +A2 +A3
CISPR 22:1993+A1 / EN 55022:1994 Classe B EN 50082-1:1992
IEC 801-2:1992 / prEN 55024-2:1992 - 4kV CD, 8kV AD IEC 801-3:1984 / prEN 55024-3:1991 - 3V/m IEC 801-4:1988 / prEN 55024-4:1992 - 0.5 kV Linee di segnale,
IEC 555-2:1982+A1:1985 / EN60555-2:1987
IEC 1000-3-3:1994 / EN61000-3-3:1995
FCC Titolo 47 CFR, Parte 15 Classe B
AS / NZ 3548:1992
ean-Marc JULIA
1)
1 kV Linee di alimentazione
2)
/ ICES-003, Comma 2 / VCCI-2 1)
SOLO per informazioni sulla conformità, contattare negli Stati Uniti: Hewlett-Packard Company, Corporate Product Regulations Manager, 3000 Hanover Street, Palo Alto, CA 94304. (Tel.: (415) 857-1501)
français36 français
Sostituzione della batteria
Se la batteria non è installata correttamente, è soggetta a rischio di esplosione. Per ragioni di sicurezza, non cercare mai di ricaricare, disassemblare, né bruciare la vecchia batteria. Sostituire la batteria solo con un modello simile o equivalente consigliato dal produttore. La batteria di questo PC è al litio e non contiene metalli pesanti. Tuttavia, per salvaguardare l’ambiente, non gettare le batterie nei rifiuti. Restituirle al rivenditore presso cui sono state acquistate o dove è stato acquistato il PC, oppure presso HP, dove verranno riciclate e smaltite senza inquinare l’ambiente. Per l’accettazione delle batterie usate, non è previsto alcun addebito.
Riciclaggio del PC
HP è attivamente impegnata nella salvaguardia ambientale. Questo Personal Computer HP è stato progettato nel massimo rispetto dell’ambiente.
HP si impegna ad accettare la restituzione di qualsiasi computer non più utilizzabile affinché possa essere avviato al riciclaggio.
In numerosi paesi essa ha realizzato un programma di restituzione dei prodotti usati. Le apparecchiature raccolte vengono inviate a uno degli impianti di riciclaggio HP in funzione in Europa e negli Stati Uniti. Tutti i componenti in buono stato vengono riutilizzati, gli altri vengono riciclati. Particolare attenzione è riservata alle batterie e alle altre sostanze potenzialmente tossiche, che vengono ricondotte ai loro componenti inerti attraverso speciali processi chimici.
Per maggiori dettagli sul programma di restituzione dei prodotti HP, contattare il proprio rivenditore o l’ Ufficio vendite e assistenza HP più vicino.
françaisfrançais 37
Garanzia HP per l’hardware
Importante: Di seguito sono elencate le dichiarazioni di garanzia per l’hardware. Si prega di leggerle attentamente.
I termini di garanzia possono variare da paese a paese. Per informazioni rivolgersi a un rivenditore autorizzato HP oppure all’Ufficio vendite e assistenza Hewlett-Packard.
Garanzia limitata di tre anni per l’hardware
Hewlett-Packard (HP) garantisce questo prodotto hardware contro difetti di materiali e manodopera per un periodo di tre anni dal ricevimento dello stesso da parte dell’acquirente finale.
La garanzia di tre anni comprende l’assistenza in loco per il primo anno di utilizzo (manodopera e parti di ricambio gratuiti) e un servizio di restituzione fornito da un Ufficio vendite e assistenza HP o da un centro riparazioni di un rivenditore autorizzato di personal computer HP per il secondo e il terzo anno (solo parti di ricambio e manodopera gratuiti).
Se HP viene informata di tali difetti durante il periodo di garanzia, essa, a suo giudizio, riparerà o sostituirà i prodotti che si dimostrino difettosi.
Qualora HP non sia in grado di riparare o sostituire il prodotto in un periodo di tempo ragionevole, al Cliente avrà riconosciuta come sola alternatitva il rimborso del prezzo di acquisto dietro restituzione del prodotto.
Limitazioni della garanzia
La suddetta garanzia non si applica ai difetti risultanti da: uso scorretto, modifiche non autorizzate, funzionamento o immagazzinaggio al di fuori delle specifiche ambientali per il prodotto, danni durante il trasporto, manutenzione non corretta o per difetti risultanti da uso di software, accessori, supporti magnetici, forniture, beni di consumo non HP o di parti non designate per l’uso con il prodotto.
Il prodotto può contenere parti ricostruite, equivalenti a quelle nuove per prestazioni o che sono state usate accidentalmente.
HP NON RILASCIA ALCUN’ALTRA GARANZIA ESPRESSA, NE’ SCRITTA NE’ ORALE, RELATIVAMENTE A QUESTO PRODOTTO. QUALUNQUE GARANZIA IMPLICITA DI COMMERCIABILITA’ O DI IDONEITA’ A UNO SCOPO PARTICOLARE E’ LIMITATA ALLA DURATA DELLA GARANZIA ESPRESSA SOPRACITATA. ALCUNI STATI O PROVINCE NON PERMETTONO LIMITAZIONI SULLA DURATA DI UNA GARANZIA IMPLICITA, E COSÌ LE SUDDETTE LIMITAZIONI O ESCLUSIONI POSSONO NON APPLICARSI.
Questa garanzia attribuisce diritti legali specifici e possono essere validi altri diritti che variano da stato a stato.
Limitazione di responsabilità e rimedi
I RIMEDI SOPRA CITATI SONO I SOLI RIMEDI A DISPOSIZIONE DEL CLIENTE. IN NESSUN CASO HP SARA’ RESPONSABILE DI DANNI DIRETTI, INDIRETTI, SPECIALI, INERENTI O CONSEGUENTI, INCLUSE PERDITE DI PROFITTO, BASATO SU CONTRATTO DI GARANZIA, TORTO O ALTRI PRINCIPI LEGALI.
La suddetta limitazione di responsabilità non si applica nel caso in cui in virtù del presente documento sia stabilito, da una corte competente come giurisdizione, che un prodotto HP venduto risulta difettoso e ha direttamente causato lesioni fisiche, morte o danni alla proprietà; in nessun caso la responsabilità di HP per danni alla proprietà potrà superare l’importo di 50.000 dollari statunitensi o il prezzo di acquisto del prodotto specifico che ha causato il danno. Alcuni stati o province non permettono l’esclusione o la limitazione dei danni inerenti o conseguenti, compresa la perdita di profitti, cosicché le suddette limitazioni o esclusioni possono non applicarsi.
Assistenza in loco durante il periodo di garanzia
Per ottenere l’assistenza in loco durante il periodo di garanzia, il Cliente deve contattare un Ufficio vendite e assistenza HP (in Italia telefonare al numero 02/9212 2779) o il centro riparazioni di un rivenditore autorizzato di personal computer HP. Il Cliente dovrà su richiesta fornire la prova della data di acquisto.
A determinate condizioni (per i dettagli rivolgersi al centro HP locale) questa garanzia è estesa a livello internazionale ai prodotti acquistati da HP o da un rivenditore di personal computer HP che sono rispediti dall’acquirente originale per suo uso personale o forniti come parte di sistemi integrati dall’acquirente originale. Se disponibili nel paese di utilizzo, le condizioni di assistenza sono conformi a quelle in vigore nel paese stesso e possono essere garantite soltanto nei paesi a cui il prodotto è destinato. Se il prodotto normalmente non viene venduto da HP nel paese in cui viene utilizzato, per i servizi di assistenza, deve essere restituito al paese di acquisto.I tempi di risposta per l’assistenza in loco e di consegna del pezzo per il servizio di sostituzione, sono soggetti a variazioni in base alla disponibilità di parti non reperibili sul posto.
français38 français
Sono coperti da questa garanzia il processore di sistema, la tastiera, il mouse e gli accessori Hewlett-Packard interni all’unità di sistema (ad esempio le schede video, i dispositivi di memoria di massa e le unità di controllo dell’interfaccia).
L’assistenza per i componenti sostituibili dall’utente, come la tastiera o il mouse, prevede l’invio celere delle parti di ricambio. In questo caso, HP sosterrà anticipatamente le spese di spedizione, di dogana e le tasse, fornirà l’assistenza telefonica per la sostituzione dei componenti e sosterrà tutte le spese di spedizione, di dogana e le tasse dei componenti di cui essa autorizzi la restituzione.
I prodotti HP esterni all’unità di sistema (ad esempio i sosttosistemi esterni di memoria, i video, le stampanti e le altre periferiche) sono coperti dalle rispettive garanzie. Per il software HP, fare riferimento alla garanzia relativa ai prodotti software HP.
Gli interventi in loco per prodotti non di Hewlett-Packard, sia interni che esterni all’unità di sistema, sono soggetti ai costi standard di viaggio e manodopera valutati caso per caso.
L’assistenza in loco è limitata o non disponibile in alcune località geografiche. Nelle zone escluse da HP (ossia quelle in cui ostacoli geografici, strade con problemi di percorribilità o trasporti pubblici inadatti proibiscano un viaggio normale) l’assistenza prevede il riconoscimento di costi supplementari.
Il tempo di risposta per l’assistenza HP in loco nelle aree percorribili è normalmente il giorno lavorativo successivo (esclusi i giorni di vacanza HP) per le zone 1-3 (generalmente 160 km dal centro HP). Il tempo di risposta è il secondo giorno lavorativo per le zone 4 e 5 (320 km), il terzo giorno lavorativo per la zona 6 (480 km) e previo accordo specifico oltre la zona 6. Per informazioni a questo proposito, rivolgersi all’Ufficio vendite e assistenza HP.
Le restrizioni di viaggio e i tempi di risposta per i servizi di assistenza forniti dal rivenditore sono definiti dal rivenditore stesso.
HP, i rivenditori e i distributori autorizzati possono offrire, a un costo supplementare, contratti di assistenza che prevedono una copertura durante il fine settimana e dopo l’orario lavorativo, un tempo di risposta più veloce e servizi nelle aree di viaggio escluse.
Responsabilità del cliente
Prima che venga predisposta una visita in loco o la sostituzione di una parte, al Cliente può essere richiesto di eseguire i programmi diagnostici forniti da HP.
Il Cliente è responsabile della sicurezza dei propri dati privati e riservati e del mantenimento di una procedura esterna ai prodotti per la ricostruzione di file, dati o programmi persi o rovinati.
Per l’assistenza in loco il Cliente deve fornire: disponibilità del prodotto, spazio di lavoro e attrezzature adeguate a una distanza ragionevole dal prodotto, accesso e uso di tutte le informazioni e attrezzature ritenute necessarie da HP per effettuare l’assistenza, nonché tutti i prodotti di consumo e le forniture che il Cliente userebbe durante il funzionamento normale.
Un rappresentante del Cliente deve essere sempre presente quando l’assistenza viene effettuata in loco. Il Cliente deve dichiarare se il prodotto viene usato in un ambiente che possa essere potenzialmente dannoso alla salute del personale addetto alle riparazioni. HP o il rivenditore che deve effettuare le riparazioni può chiedere che il prodotto venga riparato dal personale del Cliente sotto la supervisione diretta di HP o del rivenditore.
Servizio di restituzione in garanzia
Nei casi di assistenza per la restituzione di prodotti, la macchina deve essere rispedita a uno dei centri di assistenza designati da HP. Il Cliente deve essere inoltre pronto a fornire la prova della data di acquisto.
Il Cliente dovrà pagare in anticipo le spese di spedizione (e pagherà tutte le spese di dogana e di tasse) per i prodotti rispediti ad HP per l’assistenza in garanzia. HP pagherà per la rispedizione del prodotto al Cliente, tranne che per i prodotti rispediti al Cliente da un altro paese.
(Rev. 25/09/97)
françaisfrançais 39
Contratto di licenza per e garanzia limitata sui prodotti software HP
Il PC HP Vectra contiene software preinstallato. Prima di procedere si raccomanda di leggere attentamente il Contratto di licenza software.
LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO CONTRATTO DI LICENZA PRIMA DI METTERE IN FUNZIONE QUESTA APPARECCHIATURA. I DIRITTI SUL SOFTWARE SPETTANO SOLO A CONDIZIONE CHE IL CLIENTE ACCETTI TUTTE LE CONDIZIONI DEL CONTRATTO DI LICENZA. FAR FUNZIONARE L'APPARECCHIATURA SIGNIFICA ACCETTARE QUESTE CONDIZIONI. QUALORA IL CONTRATTO DI LICENZA NON VANGA ACCETTATO, SARA’ OBBLIGATORIO CANCELLARE IL SOFTWARE DALL'UNITA' A DISCO RIGIDO E DISTRUGGERE I DISCHETTI ORIGINALI, OPPURE RESTITUIRE IL PC E IL SOFTWARE PER IL RIMBORSO.
PROCEDERE CON LA CONFIGURAZIONE SIGNIFICA ACCETTARE I TERMINI DEL CONTRATTO DI LICENZA.
Contratto di licenza dei prodotti software HP
SALVO IL CASO IN CUI SIA STABILITO DIVERSAMENTE, IL PRESENTE CONTRATTO DI LICENZA PER I PRODOTTI SOFTWARE HP REGOLA L’USO DI TUTTO IL SOFTWARE FORNITO ALL’ATTO DELLA VENDITA COME PARTE DEL PRODOTTO HP NONCHE’ TUTTI I TERMINI DI LICENZA SOFTWARE NON HP CONTENUTI NELLA DOCUMENTAZIONE IN LINEA O STAMPATA O IN ALTRO MATERIALE PRESENTE NEL COMPUTER..
Nota: Il software del sistema operativo Microsoft è concesso in licenza ai sensi del Contratto Microsoft (EULA) contenuto nella documentazione fornita da Microsoft.
L’utilizzo del software è regolato dalle seguenti condizioni:
USO.
Il Cliente è autorizzato a usare il software su un solo computer. Non gli è invece consentito di usare il
software in rete o su più di un computer e disassemblare o decompilare il software, salvo nei casi in cui autorizzato dalla legge.
COPIE E ADATTAMENTI.
archiviazione o (b) quando la copia o l’adattamento siano essenziali per l’uso del software con un computer, purché le copie e gli adattamenti non vengano usati in altro modo.
PROPRIETA’.
fisico. Il Cliente riconosce e accetta che il software sia sottoposto a copyright e protetto dalle leggi relative al copyright. Se il software è stato sviluppato da terze parti fornitrici di software, citate negli avvisi di copyright acclusi al software, queste potranno agire direttamente nei confronti del Cliente responsabile di qualunque infrazione del copyright o violazione del presente contratto.
CD-ROM DI RIPRISTINO DEL PRODOTTO
del prodotto: (i) Il CD-ROM di rispristino del prodotto e/o il sofware di supporto può essere usato solo per ricostruire il disco rigido del computer HP con il quale il CD-ROM è stato originariamente fornito. (ii) L’uso di sistemi operativi software Microsoft contenuti nei CD-ROM di ripristino è regolato dal Contratto Microsoft (EULA).
TRASFERIMENTO DEI DIRITTI SUL SOFTWARE.
parti, purché li trasferisca globalmente e solo in caso di una preventiva accettazione da parte dei terzi delle condizioni del presente contratto di licenza. In seguito a questo trasferimento, il Cliente perderà tutti i diritti sul software e distruggerà le proprie copie e gli adattamenti non consegnati alla terza parte.
SUBLICENZE E DISTRIBUZIONE.
software né distribuire copie o adattamenti del software al pubblico su supporti fisici o mediante telecomunicazione, senza il preventivo consenso scritto di Hewlett-Packard.
RISOLUZIONE
qualunque di queste condizioni, qualora il Cliente non ottemperi all’invito di HP di porre rimedio alla inadempienza nel termine di trenta (30) giorni.
AGGIORNAMENTI E POTENZIAMENTI.
possano essere resi disponibili da Hewlett-Packard in base a un contratto di assistenza separato.
Il Cliente riconosce di non avere alcun diritto sul software, oltre alla proprietà del supporto
. Hewlett Packard ha il diritto di risolvere la licenza software per inadempienza di una
Il Cliente ha la facoltà di fare copie e adattamenti del software solo (a) a scopo di
. Se insieme al computer è stato fornito il CD-ROM di ripristino
Il Cliente può trasferire i diritti sul software a terze
Il Cliente non è autorizzato a concendere in affitto o in sublicenza il
Il software non comprende aggiornamenti e potenziamenti che
français40 français
Garanzia HP sul software
QUESTA GARANZIA HP SUL SOFTWARE COPRE TUTTO IL SOFTWARE FORNITO AL CLIENTE COME PARTE DEL PRODOTTO HP, COMPRESO IL SOFTWARE DEL SISTEMA OPERATIVO E SOSTITUISCE TUTTE LE GARANZIE NON HP CHE POSSANO ESSERE INCLUSE NELLA DOCUMENTAZIONE IN LINEA O IN ALTRO MATERIALE COMPRESO NEL PACCHETTO DEL PRODOTTO.
Garanzia software di novanta giorni.
di acquisto il prodotto software eseguirà le istruzioni di programma se tutti i file sono installati in modo appropriato. HP non garantisce che il funzionamento del software sia ininterrotto né esente di errori. Nel caso in cui questo prodotto software non riesca a eseguire le istruzioni di programma durante il periodo di garanzia, HP provvederà alla sostituzione del supporto fisico. Nel caso in cui HP non sia in grado di sostituire i supporti in un tempo ragionevole, sarà rimborsato il prezzo di acquisto dietro restituzione del prodotto e di tutte le copie.
Supporti mobili (se forniti).
e di manodopera, se usati normalmente, per un periodo di NOVANTA (90) GIORNI dalla data di acquisto. Nel caso in cui il supporto si riveli difettoso durante il periodo della garanzia, il Cliente sarà tenuto a restituirlo ad HP per la sua sostituzione. Nel caso in cui HP non sia in grado di sostituire il supporto in un tempo ragionevole, sarà rimborsato il prezzo di acquisto dietro restituzione del prodotto e distruzione di tutte le copie su supporto non rimovibile del prodotto software.
Richieste di garanzia.
oltre trenta (30) giorni dopo la scadenza del periodo di garanzia.
Limitazioni della garanzia.
prodotto. Qualunque garanzia implicita di commerciabilità o di idoneità a particolari usi è comunque limitata alla durata di 90 giorni di questa garanzia scritta. Alcuni stati o province non permettono limitazioni sulla durata di una garanzia implicita, e così le suddette limitazioni possono non applicarsi.Questa garanzia attribuisce diritti legali specifici. Sono validi anche altri diritti, che variano da stato a stato, o da provincia a provincia.
Limitazione di responsabilità e rimedi.
DISPOSIZIONE DEL CLIENTE. IN NESSUN CASO HP SARA’ RESPONSABILE PER QUALUNQUE DANNO, DIRETTO, INDIRETTO, SPECIALE, INERENTE O CONSEGUENTE (COMPRESA LA PERDITA DI PROFITTI), BASATO SU GARANZIA, CONTRATTO, TORTO O QUALUNQUE ALTRA TEORIA LEGALE. Alcuni stati o province non permettono l’esclusione o la limitazione dei danni inerenti o conseguenti, quindi la suddetta limitazione può non applicarsi.
Assistenza in garanzia.
presso altri centri indicati nel manuale d’uso o nella documentazione sui servizi di assistenza. (Rev. 19/11/96)
Il Cliente è tenuto a notificare ad HP per iscritto qualunque richiesta di garanzia non
HP non rilascia alcun’altra garanzia espressa, né scritta né orale, su questo
Si può ottenere l’assistenza in garanzia dall’Ufficio vendite e assistenza HP più vicino o
HP garantisce che per un periodo di NOVANTA (90) GIORNI dalla data
HP garantisce che i supporti mobili i, se forniti, sono esenti da difetti di materiali
I RIMEDI DI CUI SOPRA SONO I SOLI ED ESCLUSIVI RIMEDI A
françaisfrançais 41
français42 français
Caratteristiche fisiche
Caratteristiche Descrizione
Peso (video e tastiera esclusi) 9 kg Dimensioni Larghezza : 19,2 cm
Altezza: 43,8 cm Profondità: 44 cm
Ingombro 0,085 m
2
Temperatura di immagazzinaggio da –40 a 70ºC Umidità di immagazzinaggio dall’8% all’ 80% (relativa), senza condensa a 40ºC Temperatura di funzionamento da 10 a 40ºC Umidità di funzionamento dal 15% all’80% (relativa) Alimentazione Tensione di ingresso: 100 – 127, 200 – 240V ac (alcuni
modelli hanno un selettore della tensione) Frequenza di ingresso: 50/60 Hz Massima potenza di uscita: 150W continui
Consumo
NOTA: Questi sono ivalori di massimo consumo. Per dati più precisi, vedere il foglio dati di questo PC nel sito web HP.
Consumo di energia (Windows NT 4.0) 115V / 60Hz 230V / 50Hz
Funzionamento con ingresso/uscita < 52 W < 52 W Funzionamento senza ingresso/uscita < 35 W < 33 W Standby < 30 W < 30 W Spento < 3 W < 3 W
NOTA Quando si spegne il PC con il pulsante on /off del pannello frontale, il consumo di
energia scende a 5 Watts, ma non arriva a zero. Il metodo on/off utilizzato da questo PC aumenta notevolmente la durata dell’alimentatore. Per azzerare il consumo in modalità “off”, scollegare il PC dalla presa o utilizzare un blocco di corrente con un interruttore.
Emissione acustica
NOTA: Questi sono ivalori di massimo consumo. Per dat i più precisi, vedere il foglio dati di questo PC nel sito web HP
Operativo LwA < 40 dB LpA < 35 dB Operativo con accesso HDD LwA < 41 dB LpA < 35 dB Operativo con accesso FDD LwA < 43 dB LpA < 37 dB
Emissione acustica Alimentazione audio Pressione audio
Mappa della documentazione
Se si desidera...
Installazione
Preparare il computer
Imparare ad usare hardware e software del PC HP Vectra
Imparare ad usare il sistema operativo
Potenziare il computer installando nuovi accessori
Guida d’uso HP
Preparazione e utilizzo del PC
Consultazione
Guida in linea HP
Avvio Programmi HP Info
Guida del sistema operativo
Avvio Guida in linea Sommario
Manuale del sistema operativo
Guida d’uso HP
Come installare gli accessori sul PC (solo informazioni di riepilogo)
Kit MIS HP per questo prodotto
http://www.hp.com/go/vectrasupport/
Guida di manutenzione e potenziamento
Scoprire le diverse possibilità di assistenza e risolvere i problemi del computer
Carta non trattata con cloro
50%
Risoluzione dei problemi e assistenza
Guida d’uso HP
Diagnostica del PC (Solo informazioni di riepilogo)
Kit MIS HP per questo prodotto
http://www.hp.com/go/vectrasupport/
Fornisce materiale di addestramento, supporto e informazioni tecniche per il prodotto.
N. parte Stampato in
D5786-90010 Europa 11/97
Loading...