Hp VECTRA VL600 User Manual [es]

Corporate PC
www.hp.com/go/vectrasupport
www.hp.com/desktops/pccafe
Guida di manutenzione
e potenziamento
English 1
Avviso
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso.
Hewlett-Packard non rilascia garanzie di alcun tipo riguardo a questo materiale, comprese le garanzie implicite di commercializzazione e di idoneità per uno scopo particolare, e non limitatamente a queste. Hewlett-Packard non sarà ritenuta responsabile per eventuali errori qui contenuti o per danni accidentali o conseguenti alla fornitura, alle prestazioni o allutilizzo di questo materiale.
Questo documento contiene informazioni riservate protette da copyright. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo documento può essere fotocopiata, riprodotta o tradotta in unaltra lingua senza consenso scritto di Hewlett-Packard.
TM
Adobe
Kensington
McAfee VirusScan Associates, Inc.
e AcrobatTM sono marchi di Adobe Systems Inc.
TM
è un marchio di Kensington Microware Ltd.
®
è un marchio registrato di Network
Microsoft®, MS®, MS-DOS®, Windows e Windows NT® sono marchi di Microsoft Corporation registrati negli Stati Uniti.
RambusTM è un marchio di Rambus Incorporated.
Hewlett-Packard France Business Desktop Division 38053 Grenoble Cedex 9 France
1999 Hewlett-Packard Company
Guida di manutenzione e potenziamento
Il manuale è destinato a chi ha necessità di:
Risolvere i problemi del PC.
Aggiungere accessori al PC.
Configurare il PC
Sapere come ottenere ulteriori informazioni e assistenza.
Per sapere come si prepara e si usa il PC, consultare la Guida duso fornita assieme al PC e disponibile anche nel sito web HP allindirizzo
http://www.hp.com/go/vectrasupport
Importanti norme di sicurezza
ATTENZIONE Per la propria sicurezza, non togliere mai il coperchio dal PC senza avere
prima staccato il cavo di alimentazione e tutti i cavi di connessione alla rete di telecomunicazioni. Se il PC dispone di un dispositivo di protezione dellalimentazione, staccare il cavo di alimentazione e attendere il comple­to spegnimento del sistema prima di rimuovere il coperchio. Staccare i cavi del dispositivo di protezione dellalimentazione prima di effettuare qualsi­asi intervento di manutenzione. Rimontare sempre il coperchio prima di riaccendere il PC.
Se installata male, la batteria può esplodere. Per la propria incolumità, non tentare di ricaricare, smontare o bruciare la vecchia batteria. Sostituirla solo con una dello stesso tipo o di tipo equivalente consigliato dal costrut­tore. Anche se la batteria di questo PC è al litio e non contiene quindi me­talli pesanti, per la salvaguardia dellambiente non gettarla nei rifiuti domestici, ma riconsegnarla a chi lha fornita (negozio, rivenditore di com­puter o HP) che potrà riciclarla o smaltirla nel modo più consono. La resti­tuzione delle batterie è completamente gratuita.
.
Per chi ha il modem:
Non tentare di collegare questo prodotto alla linea telefonica durante un temporale. Non installare mai prese telefoniche in ambienti umidi a meno che la linea telefonica non sia stata scollegata sullinterfaccia di rete. Non toccare mai i fili o i terminali telefonici non isolati a meno che la linea tele­fonica non sia stata scollegata sullinterfaccia di rete. Usare la massima cautela nellinstallare o modificare le linee telefoniche. Non usare il telefo­no (salvo i cordless) durante un temporale: il rischio è di rimanere fulmina­ti. Non usare il telefono per denunciare una fuga di gas nei pressi della fuga. Non toccare o togliere la scheda di comunicazione senza essersi prima scollegati dalla rete.
3
Panoramica sulla documentazione
Il sito web HP consente di scaricare gratuitamente la documentazione relativa al proprio PC. I documenti sono disponibili in formato Adobe Acrobat (PDF) nel sito web HP allindirizzo:
www.hp.com/go/vectrasupport
.
La documentazione include quanto segue:
Guida dusoche descrive le modalità di preparazione del PC al suo primo impiego e contiene informazioni per la diagnostica.
Capitoli di Service Handbookcon informazioni sul potenziamento e la sostituzione dei componti e i numeri di parte HP.
Technical Reference Manualuna manuale tecnico sui componenti del sistema, come la scheda di sistema, i chip e il BIOS.
Il sito web HP offre inoltre informazioni sui servizi di assistenza e supporto. Per conoscerli, visitare il sito allindirizzo:
www.hp.com/go/vectra
.
4
Quale PC Vectra possiedo?
Prima di collegarsi al sito web di HP o di telefonare a un centro di assistenza, cercare sul pannello laterale del PC letichetta di identificazione che riporta la serie e il modello di PC Vectra.
5
6
Indice
1 Soluzione dei problemi
Iniziare da qui. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Riferimento rapido per la soluzione dei problemi. . . . . . . . . . . . . . . 15
Risoluzione dei problemi con HP DiagTools . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Assistenza alla risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Dove cercare le soluzioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Se il PC non è alimentato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Se si verificano problemi nellavvio del PC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Se il PC è bloccato in modalità Sospensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Se il PC si blocca
Se si è scordata la password del PC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Se non si riesce a spegnere il PC
Se il PC ha un problema software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Se il video non funziona correttamente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Se il PC visualizza un errore allavvio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Altri problemi di configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Se si verifica un problema nellinstallare una scheda accessoria . . . . . . 30
Se si verifica un problema nellinstallare la scheda di rete locale . . . . . . 31
Se si verifica un problema nellinstallare un lettore di Smart Card. . . . . 31
Se si verifica un problema nellinstallare una scheda audio . . . . . . . . . . 32
Se il PC ha un problema audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Se la stampante ha un problema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Se si verificano problemi nelluso dellEuro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Altri problemi con le unità disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Se durante lavvio viene emesso un codice bip . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
CD-ROM di diagnostica e ripristino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
English 7
Quando utilizzare il CD-ROM? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Utilizzo del CD-ROM HP di diagnostica e ripristino . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Problemi con il BIOS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Aggiornamento del BIOS del PC. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Recupero in caso di errore di aggiornamento del BIOS . . . . . . . . . . . . . 42
Assistenza in linea per la risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . 44
Servizi di informazioni e assistenza Hewlett-Packard. . . . . . . . . . . 45
Raccolta di informazioni prima di contattare lassistenza. . . . . . . . . . . . 45
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Prima di iniziare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Rimozione e riposizionamento del coperchio . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Rimozione del coperchio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Riposizionamento del coperchio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Etichetta dentro il PC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Espansione della memoria principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Potenziamento e installazione di memorie di massa . . . . . . . . . . . . 54
Collegamento dei dispositivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Potenziamento dellunità disco rigido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Installazione di una seconda unità disco rigido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Installazione di dispositivi a supporto mobile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Configurazione di un dispositivo IDE dopo linstallazione . . . . . . . . . . . 62
Configurazione di un dispositivo SCSI dopo linstallazione. . . . . . . . . . . 62
8 English
Sostituzione dellunità disco floppy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Installazione di schede accessorie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Slot per schede accessorie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Installazione di una scheda accessoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Configurazione di schede accessorie con Plug and Play . . . . . . . . . . . . . 68
Configurazione di schede accessorie ISA non Plug and Play . . . . . . . . . 69
Sostituzione del processore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Sostituzione della scheda di sistema. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Sostituzione dellalimentatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Sostituzione della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Sostituzione di un dispositivo di protezione dellalimentazione . . . 77
Installazione di un cavo di sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
3 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Minitower
Prima di iniziare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Rimozione e riposizionamento del coperchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Rimozione del coperchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Riposizionamento del coperchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Etichetta dentro il PC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Espansione della memoria principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Potenziamento dei dispositivi di memoria di massa. . . . . . . . . . . . . 89
English 9
Collegamento dei dispositivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Potenziamento dellunità disco rigido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Installazione di una seconda unità disco rigido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Configurazione di un dispositivo IDE dopo linstallazione . . . . . . . . . . . 96
Configurazione di un dispositivo SCSI dopo linstallazione. . . . . . . . . . . 96
Installazione dei dispositivi a supporto mobile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Sostituzione dellunità disco floppy. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Installazione di schede accessorie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Slot per schede accessorie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Installazione di una scheda accessoria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
Configurazione di schede accessorie con Plug and Play . . . . . . . . . . . 104
Configurazione di schede accessorie ISA non Plug and Play . . . . . . . . 105
Sostituzione del processore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Sostituzione della scheda di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Sostituzione dellalimentatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
Sostituzione della batteria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Sostituzione di un dispositivo di protezione dellalimentazione . 115
Installazione di un cavo di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
4 Gestione del PC
Impostazione delle password . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
Consigli utili per luso delle password . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
Impostazione della password amministratore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
10 English
Impostazione della password utente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Monitoraggio hardware con HP TopTools . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Programma HP Setup . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
Ordine di avvio delle unità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
Interruttori della scheda di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Cancellazione delle impostazioni del BIOS (CMOS)
del PC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Cancellazione della CMOS mediante il programma Setup. . . . . . . . . . . 127
Cancellazione manuale della CMOS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Master Pass Key System . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
5 Dati tecnici
IRQ, DMA e indirizzi di I/O usati dal PC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
Consumi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
Emissioni acustiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
Caratteristiche fisiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
English 11
12 English
1
Soluzione dei problemi
Questo capitolo intende aiutare lutente a risolvere i problemi che può incontrare usando il PC. Non esitare a usare il programma di utilità HP DiagTools (descritto a pagina 16), che può essere di aiuto nellindividuazione dei problemi hardware e nella loro rapida soluzione.
1 Soluzione dei problemi
Iniziare da qui
Iniziare da qui
Utilizzare la seguente lista di controllo per vedere dove trovare aiuto per risolvere il problema riscontrato.
Il PC ha veramente un problema o più semplicemente non si sa come fare una cosa?
Esiste veramente un problema e occorre individuarlo e risolverlo.
Serve altro aiuto?
Consultare la
Guida duso
Per suggerimenti rapidi, consultare Riferimento rapido per la soluzione dei problemi a pagina 15.
Per unassistenza più dettagliata, consultare Assistenza alla risoluzione dei problemi a pagina 17.
Eseguire lutility di diagnostica HP, DiagTools, per controllare lhardware (vedi pagina 16).
Per maggiori informazioni e supporto, consultare il sito web HP dedicato ai PC Vectra:
Raccogliere tutte le informazioni relative al PC per facilitare lintervento del servizio di assistenza (vedi pagina 45).
Contattare il servizio di assistenza.
del PC.
www.hp.com.go/vectrasupport
.
14
Il PC non si avvia
Il PC si avvia ma sullo schermo non compare niente
Il PC si avvia ma premendo i tasti o muovendo il mouse non succede niente
Il PC si avvia ma potrebbe esserci un problema software
Il PC si avvia ma potrebbe esserci un problema hardware
1 Soluzione dei problemi
Riferimento rapido per la soluzione dei problemi
Riferimento rapido per la soluzione dei problemi
Verificare che il cavo di alimentazione sia correttamente collegato.
Verificare che il selettore della tensione sia correttamente impostato.
Verificare che il video sia correttamente collegato e acceso.
Verificare che le impostazioni di luminosità e contrasto del video siano corrette.
Verificare che la scheda grafica sia correttamente inserita nel suo connettore
Verificare che i cavi del mouse e della tastiera siano correttamente collegati.
Verificare che i driver del mouse e della tastiera siano correttamente installati.
Vedere pagina 21.
Consultare la documentazione del software o il sito web del fornitore del software per maggiori informazioni.
Eseguire DiagTools per analizzare il problema. Vedere pagina 16.
Aggiornare il BIOS del PC. Vedere pagina 43.
Il PC si avvia ma vi è un errore di configurazione
Se si è verificato un problema di memoria
Se si è verificato un errore del mouse o della tastiera
Se si è verificato un errore dellunità disco floppy
Se si è verificato un errore del disco rigido o dellunità CD­ROM
Se si è verificato un errore CMOS
Se si è verificato un errore della porta seriale o parallela
Eseguire il programma HP
Verificare che i moduli di memoria siano del tipo corretto, certificati da HP e correttamente inseriti nei rispettivi zoccoli. Vedere pagina 50 (DT, desktop) o pagina 84 (MT, minitower).
Verificare che i cavi del mouse e di alimentazione siano correttamente collegati.
Verificare che il driver di periferica sia correttamente installato.
Verificare la configurazione della periferica in
Pulire la sfera del mouse.
Provare a utilizzare un dischetto floppy funzionante.
Verificare la configurazione dellunità floppy in
Verificare che il cavo dellunità sia collegato. Vedere pagina 52 e pagina 61 (DT) o pagina 87 e pagina 90 (MT).
Verificare la configurazione dellunità disco in
Verificare che il cavo dellunità sia correttamente collegato. Vedere pagina 52 e pagina 55 (DT) o pagina 87 e pagina 97 (MT).
Verificare che il sistema operativo e i driver siano installati.
Verificare che gli eventuali ponticelli dellunità siano correttamente impostati.
Verificare che il cavo di alimentazione sia collegato.
Verificare che la scheda di sistema sia correttamente alimentata. Vedere pagina 71 (DT) e pagina 109 (MT).
Azzerare la CMOS. Vedere pagina 127.
Verificare che il sistema operativo e i driver siano installati.
Aggiornare il BIOS del PC. Vedere pgaina 42.
Verificare che le periferiche siano collegate e siano in linea.
Verificare che i driver di periferica siano installati.
Verificare la configurazione della periferica in
Provare a utilizzare una periferica funzionante.
Setup
per correggere il problema di configurazione. Vedere pagina 124.
Setup.
Vedere pagina 124.
Setup.
Vedere pagina 124.
Setup.
Vedere pagina 124.
Setup.
Vedere pagina 124.
15
1 Soluzione dei problemi
Risoluzione dei problemi con HP DiagTools
Risoluzione dei problemi con HP DiagTools
NOTA HP consiglia vivamente di usare DiagTools, che dispone di strumenti
efficaci per lindividuazione e il trattamento della maggior parte dei problemi hardware.
Con DiagTools è possibile:
Controllare la configurazione del sistema e stabilire se funziona correttamente.
Diagnosticare i problemi relativi allhardware.
Fornire informazioni accurate al personale del servizio di assistenza HP in modo che possa risolvere i problemi in fretta ed efficacemente.
Per maggiori informazioni su DiagTools, consultare il manuale DiagTools User's Guide, disponibile sul sito web HP in formato PDF (Adobe Acrobat).
Avvio di DiagTools
DiagTools si può eseguire:
Dal disco rigido del PC. Per eseguire la diagnostica dallunità disco rigido, riavviare il PC e premere
start hardware diagnostics...or any other key to proceed
Dal CD-ROM di diagnostica e ripristino. Consultare Risoluzione
quando viene visualizzato il messaggio
F10
.
Press F10 to
dei problemi con HP DiagTools a pagina 16.
16
1 Soluzione dei problemi
Assistenza alla risoluzione dei problemi
Assistenza alla risoluzione dei problemi
Dove cercare le soluzioni
Problema Vedere...
Servono informazioni rapide per risolvere un problema. pagina 15
Il PC non si avvia. Manca corrente. pagina 18
Non si riesce ad avviare il PC. pagina 19
Il PC si blocca in modalità Sospensione. pagina 19
Il PC si blocca (limmagine sullo schermo si congela e non è più possibile utilizzarlo). pagina 19
Si è dimenticata la password. pagina 20
Non si riesce a spegnere il PC. pagina 20
Problema del software. pagina 20
La spia di alimentazione del PC è accesa ma lo schermo resta vuoto. pagina 39
Il video non funziona correttamente. pagina 39
Il PC non si avvia correttamente e visualizza un messaggio derrore. pagina 22
Errore durante il test della memoria. pagina 23
Errore durante il test della tastiera o del mouse. pagina 24
Errore durante il test dellunità disco floppy. pagina 25
Errore durante il test dellunità disco rigido, DVD o CD-ROM. pagina 39
Errore durante il test CMOS. pagina 39
Errore durante il test della porta seriale o parallela. pagina 39
Altri problemi di configurazione. pagina 39
Problemi durante linstallazione di una scheda accessoria pagina 39
Problemi durante linstallazione di una scheda di rete pagina 33
Problemi durante linstallazione di una scheda audio aggiuntiva pagina 34
Il PC ha un problema audio. pagina 34
Si verificano problemi della stampante. pagina 33
Non è possibile utilizzare il simbolo dellEuro. pagina 34
Lunità floppy non funziona correttamente. pagina 34
Lunità disco rigido non funziona correttamente. pagina 36
Lunità CD-ROM, CD-RW o DVD non funziona correttamente. pagina 36
17
1 Soluzione dei problemi
Assistenza alla risoluzione dei problemi
Se il PC non è alimentato
Problema Causa possibile. Possibile soluzione
Il PC non parte - la spia di alimentazione non si accende.
Risoluzione problemi più approfondita
AVVERTENZA: per sicurezza, non aprire il PC quando il cavo di alimentazione è collegato.
Il cavo di alimentazione non è collegato correttamente.
La presa di corrente del PC non funziona.
Il selettore di tensione del PC non è correttamente impostato.
Uno dei componenti interni provoca un problema.
Collegare il cavo di alimentazione alla presa con messa a terra e al PC.
Collegare una lampadina alla presa per verificare se si accende.
1 Scollegare il cavo di alimentazione. 2 Selezionare il valore corretto sul selettore
della tensione sotto il connettore di alimentazione sulla parte posteriore del PC.
3 Ricollegare il cavo di alimentazione. 4 Avviare il PC.
1 Scollegare il cavo di alimentazione del PC. 2 Togliere il coperchio del PC. 3 Controllare che tutti i componenti interni
siano correttamente collegati e in posizione.
4 Togliere i connettori interni da tutti i
dispositivi interni.
5 Ricollegare i connettori uno per uno ai
dispositivi interni per vedere quale è difettoso.
6 Rimettere ogni volta il coperchio del PC,
ricollegare il cavo di alimentazione e riavviare il PC.
7 Contattare lassistenza HP o il proprio
rivenditore autorizzato.
Il problema dipende dallalimentatore.
Se il problema persiste, contattare il servizio di assistenza autorizzato.
18
1 Sostituire lalimentatore con uno
sicuramente funzionante di un PC dello stesso modello. Vedere pagina 71 (DT) o pagina 109 (MT).
2 Se il PC si avvia, contattare lassistenza HP o
il proprio rivenditore autorizzato perché lalimentatore potrebbe essere guasto.
Assistenza alla risoluzione dei problemi
Se si verificano problemi nellavvio del PC
Problema Causa possibile Possibile soluzione
1 Soluzione dei problemi
Durante lavvio il PC si blocca.
Quando si avvia il PC, compare un messaggio "non-system disk" o "operating system not found".
Potrebbe essere stato aggiunto un modulo di memoria non compatibile.
Potrebbe essere stata aggiunta una scheda di espansione non compatibile.
Potrebbero essere state apportate modifiche al programma
Nellunità floppy è inserito un dischetto non di avvio.
Setup
del PC.
1 Scollegare il cavo di alimentazione del PC. 2 Togliere il coperchio del PC. Vedere pagina
47 (DT) o pagina 81 (MT).
3 Togliere o sostituire il modulo di memoria.
Vedere pagina 50 (DT) o pagina 84 (MT).
4 Ricollegare il cavo di alimentazione del PC e
riavviarlo.
1 Scollegare il cavo di alimentazione del PC. 2 Togliere il coperchio del PC. Vedere pagina
47 (DT) o pagina 81 (MT).
3 Togliere la scheda di espansione. Vedere
pagina 63 (DT) o pagina 99 (MT).
4 Ricollegare il cavo di alimentazione del PC e
riavviarlo.
1 Accedere al
avvio.
2 Ricaricare le impostazioni di fabbrica
premendo
3 Premere due volte
programma
1 Togliere il dischetto. 2 Riavviare il PC.
Setup
premendo
F9
.
Setup
salvando le modifiche.
ESC
per uscire dal
F2
in fase di
Se il problema persiste, contattare il servizio di assistenza autorizzato.
Se il PC è bloccato in modalità Sospensione
Problema Possibile soluzione
Muovendo il mouse o pemendo un tasto, il PC non esce dallo stato di sospensione.
1 Premere il pulsante di alimentazione per 5 secondi. Il PC si spegnerà. Tutti i
dati non salvati andranno perduti.
2 Scollegare il cavo di alimentazione dal PC, attendere qualche secondo e
ricollegarlo. Il PC si riavvierà automaticamente.
19
1 Soluzione dei problemi
Assistenza alla risoluzione dei problemi
Se il PC si blocca
Problema Possibile soluzione
Mentre si utilizza un programma, il PC improvvisamente si blocca.
Il PC continua a bloccarsi. 1 Eseguire DiagTools (vedere gaina 15).
1 Provare a premere contemporaneamente i tasti
CANC
. Compare una finestra che mostra le applicazioni attive. Una di
queste potrebbe essere contrassegnata come
2 Selezionare lapplicazione e fare clic sul pulsante Termina applicazione. 3 Riavviare il programma per vedere se funziona normalmente. 4 Se non funziona normalmente, riavviare il PC e provare di nuovo.
2 Se il problema persiste, provare a togliere i moduli di memoria o le schede
di espansione aggiunte.
CTRL + ALT +
bloccata
.
Se si è scordata la password del PC
NOTA Seguire queste istruzioni se le password sono state impostate nel
programma Setup.
Problema Possibile soluzione
Si è dimenticata la password impostata nel
Setup
per impedire che utenti non autorizzati potessero avviare il PC (vedere pagina 124).
1 Chiedere la password allamministratore di sistema, se disponibile. 2 Se non si trova più la password, è possibile cancellare le password (vedere
pagina 120). In questo modo il PC si può avviare senza password.
Se non si riesce a spegnere il PC
Problema Possibile soluzione
Il PC si blocca quando si tenta di spegnerlo.
Il PC non si spegne quando si preme il pulsante di alimentazione.
20
1 Premere per 5 secondi il pulsante di alimentazione. Il PC si spegnerà, ma tutti
i dati non salvati andranno perduti.
2 Scollegare il cavo di alimentazione dal PC, attendere qualche secondo e
ricollegarlo. Il PC si riavvierà automaticamente.
1 Salvare tutti i dati e chiudere tutti i programmi (se possibile). 2 Premere per 5 secondi il pulsante di alimentazione. Il PC si spegnerà.
Se il PC ha un problema software
Problema Possibile soluzione
1 Soluzione dei problemi
Assistenza alla risoluzione dei problemi
La spia di alimentazione è accesa, ma certi programmi non funzionano.
La data e lora non sono esatte.
Viene visualizzato il messaggio di errore "Some necessary system files are corrupted".
Consultare la documentazione del software applicativo e/o quella del sistema operativo per sapere come intervenire.
Se il software funziona, ma non correttamente, provare a salvare i dati non ancora salvati, chiudere tutte le applicazioni e rilanciarlo. Se continua a non funzionare, riavviare il PC e provare a rilanciarlo.
Reinstallare il software.
Se il problema persiste, contattare il servizio di assistenza del produttore del software.
La data e lora possono non essere corrette per due ragioni:
Lora è cambiata per effetto dellora legale.
Il PC è stato scollegato dalla presa troppo a lungo e la batteria si è scaricata.
Ö
Per cambiare la data o lora, selezionare
Ö
Data/Ora
Se necessario, installare una nuova batteria (vedere a pagina 73 (DT) o a pagina 112 (MT).
Reinstallare il sistema operativo o ripristinare la configurazione di fabbrica del PC tramite il CD-ROM informazioni.
Avvio
dal menu
HP di diagnostica e ripristino
Impostazioni
o utilizzare il programma
. Vedere pagina 39 per ulteriori
Pannello di controllo
Setup
(vedere pagina 124).
21
1 Soluzione dei problemi
Assistenza alla risoluzione dei problemi
Se il video non funziona correttamente
Problema Causa possibilee Possibile soluzione
La spia di alimentazione del PC e quella di attività del disco rigido si accendono ma il video non visualizza niente o limmagine non è soddisfacente.
Il video è spento (nessun LED illuminato).
Il cavo di alimentazione del video non è ben collegato.
La presa di alimentazione del video non funziona.
Le impostazioni di luminosità e contrasto del video non sono corrette.
I pin del cavo del video sono danneggiati o non fanno contatto.
Risoluzione problemi più approfondita
Le impostazioni del video nel PC non sono compatibili con il video.
Consultare il manuale del video per informazioni sui LED.
Collegare il cavo di alimentazione e verificare che sia collegato a una presa con messa a terra e al video.
Collegare alla presa dotata di messa a terra un altro dispositivo per vedere se funziona.
Se necessario, consultare il manuale del video.
3 Spegnere e scollegare il video. 4 Scollegare il cavo del video e raddrizzare i pin. 5 Ricollegare il cavo del video e il video. 6 Accendere il video per vedere se funziona.
Consultare il manaule del video per individuare le impostazioni supportate e modificarle come segue:
Windows NT 4.0: VGA e ripristinare la risoluzione.
Windows 95, Windows 98 e Windows 2000: Riavviare il PC. Comparirà la schermata Vectra. Per Windows 95 e Windows 98, quando si sente un bip, premere protetta. Per Windows 2000, premere modalità VGA. Fare doppio clic sullicona Schermo del Pannello di controllo, quindi fare clic su Impostazioni e, usando il cursore, regolare la risoluzione.
al prompt durante lavvio, entrare in modalità
F8
e avviare il PC in modalità
F8
e avviare il PC in
22
Può essere necessario aggiornare il BIOS del PC.
Il video è difettoso. 1 Sostituire il video con uno sicuramente funzionante recuperato da
Creare un dischetto per aggiornare il BIOS del PC. Vedere pagina 42.
un PC dello stesso modello.
2 Se il video funziona, comunicare al servizio di assistenza che il
video deve essere sostituito.
1 Soluzione dei problemi
Assistenza alla risoluzione dei problemi
Se il PC visualizza un errore allavvio
Quando il PC si avvia, esegue una serie di test automatici (POST, Power-on Self Test) per verificare che non vi siano problemi nella configurazione hardware. Se rileva un problema durante il test POST, il sistema visualizza un messaggio derrore sul video del PC. La sezione seguente descrive come intervenire nel caso in cui il PC visualizzi uno di questi messaggi derrore.
Errore del test della memoria
Problema Causa possibile Possibile problema
I test automatici allaccensione riportano un errore del test della memoria.
Se il problema persiste, eseguire DiagTools per individuarne la causa. Vedere pagina 15.
I moduli di memoria del PC non sono installati correttamente.
I moduli di memoria del PC non funzionano.
Risoluzione problemi più approfondita
Può essere necessario aggiornare il BIOS del PC. La scheda di sistema non funziona.
Se il problema persiste, contattare il servizio di assistenza autorizzato.
1 Scollegare il cavo di alimentazione. 2 Togliere il coperchio del PC. Vedere pagina 47 (DT)
o pagina 81 (MT).
3 Controllare che i moduli di memoria siano
correttamente installati, del tipo corretto e inseriti nei relativi zoccoli (vedere pagina 50).
4 Chiudere il PC, ricollegare il cavo e controllare che il
PC si avvii.
1 Scollegare il cavo di alimentazione. 2 Togliere il coperchio del PC. Vedere pagina 47 (DT)
o pagina 81 (MT).
3 Sostituire i moduli di memoria con moduli
sicuramente funzionanti di un PC dello stesso modello (vedere pagina 50 (DT) o pagina 84 (MT) per ulteriori informazioni sui moduli di memoria.
4 Chiudere il PC, ricollegare il cavo e controllare che il
PC si avvii.
Creare un dischetto per aggiornare il BIOS del PC. Vedere pagina 42.
1 Scollegare il cavo di alimentazione. 2 Togliere il coperchio del PC. Vedere pagina 47 (DT)
o pagina 81 (MT).
3 Sostituire la scheda di sistema con una sicuramente
funzionante tolta da un PC dello stesso modello. Vedere pagina 70 (DT) o pagina 107 (MT).
4 Chiudere il PC, ricollegare il cavo e controllare che il
PC si avvii.
5 Se il PC funziona, contattare il servizio di assistenza
autorizzato per proseguire con la diagnostica.
23
1 Soluzione dei problemi
Assistenza alla risoluzione dei problemi
Errore della tastiera o del mouse
Problema Causa possibile Possibile soluzione
I test automatici segnalano un errore della tastiera o del mouse.
Se il problema persiste, eseguire DiagTools per individuarne la causa. Vedere pagina 15.
Può essere necessario aggiornare il BIOS del PC. Creare un dischetto per aggiornare il BIOS del PC. Vedere pagina 42.
I cavi della tastiera e del mouse non sono collegati correttamente.
La tastiera non è pulita e alcuni tasti restano premuti. Il mouse non è pulito.
La tastiera o il mouse non funzionano. 1 Spegnere il PC.
1 Spegnere il PC. 2 Inserire i cavi nei connettori giusti del pannello posteriore del PC,
contrassegnati da diversi colori per facilitarne il collegamento.
Controllare che i tasti abbiano tutti la stessa altezza (tastiera).
Pulire il tappetino, la base e la sfera del mouse, come nella figura.
2 Sostituire la tastiera o il mouse con una tastiera o un mouse
funzionanti.
3 Accendere il PC e verificare se funziona.
Risoluzione problemi più approfondita
La scheda di sistema non funziona. 1 Scollegare il cavo di alimentazione.
2 Togliere il coperchio del PC. Vedere pagina 47 (DT) o pagina 81
(MT).
3 Sostituire la scheda di sistema con una sicuramente funzionante
tolta da un PC dello stesso modello. Vedere pagina 70 (DT) o pagina 107 (MT).
4 Chiudere il PC, ricollegare il cavo e controllare che il PC si avvii. 5 Se la tastiera o il mouse funziona, contattare il servizio di assistenza
autorizzato per proseguire con la diagnostica.
24
Errore dellunità disco floppy
Problema Causa possibile Possibile soluzione
1 Soluzione dei problemi
Assistenza alla risoluzione dei problemi
I test automatici segnalano un errore del disco floppy.
Se il problema persiste, eseguire DiagTools per individuarne la causa. Vedere pagina 15.
Può essere necessario aggiornare il BIOS del PC. Creare un dischetto per aggiornare il BIOS del PC. Vedere pagina 42.
Lunità non è configurata correttamente nel programma
Lunità disco floppy non funziona.
Setup
.
1 Spegnere e riaccendere il PC. 2 Quando compare il messaggio
Vedere pagina 124.
3 Verificare che lunità disco floppy sia attivata e che sia selezionato il tipo corretto
(vedere page 34).
Inserire un dischetto floppy sicuramente funzionante e vedere se funziona.
Press F2 to Enter Setup
, premere il tasto
Risoluzione problemi più approfondita
I cavi dellunità non sono correttamente collegati.
Il cavo dellunità non funziona.
Lunità non funziona. 1 Scollegare il cavo di alimentazione.
1 Scollegare il cavo di alimentazione. 2 Togliere il coperchio del PC. Vedere pagina 47 (DT) o pagina 81 (MT). 3 Verificare che i cavi dati e di alimentazione dellunità disco floppy siano correttamente
collegati e che i piedini del cavo di alimentazione non siano piegati. Vedere pagina 52 (DT) e pagina 87 (MT).
4 Chiudere il PC e riaccenderlo per vedere se funziona.
1 Scollegare il cavo di alimentazione. 2 Togliere il coperchio del PC. Vedere pagina 47 (DT) o pagina 81 (MT). Sostituire il cavo
dellunità disco floppy con uno sicuramente funzionante di un PC dello stesso modello.
3 Chiudere il PC, accenderlo e vedere se funziona.
2 Togliere il coperchio del PC. Vedere pagina 47 (DT) o pagina 81 (MT). 3 Sostituire lunità disco floppy con una sicuramente funzionante tolta da un PC dello
stesso modello. Vedere pagina 61 (DT) o pagina 97 (MT).
4 Chiudere il PC, accenderlo e vedere se funziona. 5 Se lunità funziona, sostituire quella difettosa.
F2
.
La scheda di sistema non funziona.
Per ulteriori informazioni su come risolvere i problemi dellunità disco floppy, vedere pagina 34. Se il problema persiste, contattare il servizio di assistenza autorizzato.
1 Scollegare il cavo di alimentazione. 2 Togliere il coperchio del PC. Vedere pagina 47 (DT) o pagina 81 (MT). 3 Sostituire la scheda con una sicuramente funzionante di un PC dello stesso modello.
Vedere pagina 70 (DT) o pagina 107 (MT).
4 Chiudere il PC, ricollegare il cavo di alimentazione e vedere se lunità funziona.
25
1 Soluzione dei problemi
Assistenza alla risoluzione dei problemi
Errore del test dellunità disco rigido, CD-ROM, CD-RW o DVD
Problema Causa possibile Possibile soluzione.
I test automatici segnalano un errore del test dellunità disco rigido, CD-ROM o DVD
Se il problema persiste, eseguire DiagTools dal CD-ROM HP di recupero e creazione immagine per testare lunità disco rigido, oppure dallunità disco rigido per testare lunità CD-ROM. Vedere pagina 15.
Lunità non è configurata correttamente nel programma pagina 36.
Può essere necessario aggiornare il BIOS del PC.
Setup.
Vedere
Risoluzione problemi più approfondita
I cavi dellunità non sono correttamente collegati.
Il cavo dellunità non funziona.
Lunità non funziona. 1 Scollegare il cavo di alimentazione.
La scheda di sistema non funziona.
Viene emesso un allarme S.M.A.R.T. durante il test POST.
Per ulteriori informazioni su come risolvere i problemi delle unità disco, vedere pagina 34. Se il problema persiste, contattare il servizio di assistenza autorizzato
Lunità è difettosa.
1 Spegnere e riaccendere il PC. 2 Quando compare il messaggio
Vedere pagina 124.
3 Verificare che lunità disco sia attivata e che sia selezionato il tipo corretto.
Creare un dischetto per aggiornare il BIOS del PC. Vedere pagina 42.
1 Scollegare il cavo di alimentazione. 2 Togliere il coperchio del PC. Vedere pagina 47 (DT) o pagina 81 (MT). 3 Verificare che i cavi dati e di alimentazione dellunità siano correttamente collegati e
che i piedini del cavo di alimentazione non siano piegati. Vedere pagina 52 (DT) e pagina 87 (MT).
4 Chiudere il PC e riaccenderlo per vedere se funziona.
1 Scollegare il cavo di alimentazione. 2 Togliere il coperchio del PC. Vedere pagina 47 (DT) o pagina 81 (MT). 3 Sostituire il cavo dellunità disco con uno sicuramente funzionante di un PC dello
stesso modello.
4 Chiudere il PC, accenderlo e vedere se funziona.
2 Togliere il coperchio del PC. Vedere pagina 47 (DT) o pagina 81 (MT). 3 Sostituire lunità disco con una sicuramente funzionante tolta da un PC dello stesso
modello. Vedere pagina 61 (DT) o pagina 97 (MT).
4 Chiudere il PC, accenderlo e vedere se funziona.
1 Scollegare il cavo di alimentazione. 2 Togliere il coperchio del PC. Vedere pagina 47 (DT) o pagina 81 (MT). 3 Sostituire la scheda con una sicuramente funzionante di un PC dello stesso modello.
Vedere pagina 70 (DT) o pagina 107 (MT).
4 Chiudere il PC, ricollegare il cavo di alimentazione e vedere se lunità funziona. 5 Se lunità funziona, contattare il servizio di assistenza autorizzato per proseguire con
la diagnostica.
Importante:
autorizzato.
Eseguire subito un backup dei dati e contattare il servizio di assistenza
Press F2 to Enter Setup
, premere il tasto
F2
.
26
Assistenza alla risoluzione dei problemi
Errore del test della CMOS
Problema Causa possibile POssibile soluzione
1 Soluzione dei problemi
I test automatici riportano un errore del test della CMOS. Il chip CMOS memorizza i componenti installati quando il PC è spento.
La batteria interna non funziona.
Può essere necessario cancellare le impostazioni CMOS.
Può essere necessario aggiornare il BIOS del PC.
Risoluzione problemi più approfondita
La scheda di sistema non è alimentata correttamente.
Può essere necessario ripristinare le impostazioni di configurazioni predefinite.
1 Impostare lora del PC (vedere manuale del
sistema operativo).
2 Spegnere e tenere spento il PC per unora. 3 Riavviare il PC e vedere se lora è esatta. 4 Se non lo è, sostituire la batteria con una nuova.
Vedere pagina 73 (DT) o pagina 112 (MT).
Vedere pagina 127.
Creare un dischetto per aggiornare il BIOS del PC. Vedere pagina 42.
1 Scollegare il cavo di alimentazione. 2 Togliere il coperchio del PC. Vedere pagina 47
(DT) o pagina 81 (MT).
3 Verificare che il connettore di alimentazione sia
collegato correttamente alla scheda di sistema.
4 Chiudere il PC, ricollegare il cavo di
alimentazione e vedere se il PC si avvia.
1 Spegnere e riaccendere il PC.
Setup
Press F2 to
F2
.
salvando le
2 Quando compare il messaggio
Enter Setup
3 Premere 4 Uscire dal programma
modifiche.
, premere il tasto
F9
per ripristinare i valori predefiniti.
27
1 Soluzione dei problemi
Assistenza alla risoluzione dei problemi
Errore del test della porta parallela o seriale
Problema Causa possibile Possibile soluzione
I test automatici segnalano un errore del test della porta.
Se il problema persiste, eseguire DiagTools per individuarne la causa. Vedere pagina 15.
La porta non è stata configurata correttamente nel programma
Tutti i dispositivi siano collegati correttamente e accesi.
Potrebbero essere installati dei driver di periferica errati.
Può essere necessario aggiornare il BIOS del PC.
Setup
.
1 Spegnere e riaccendere il PC. 2 Quando compare il messaggio
Enter Setup
pagina 124.
3 Controllare che la porta sia attivata e che sia
selezionata limpostazione corretta sotto
Device Configuration
1 Spegnere il PC. 2 Inserire i cavi nei connettori previsti sul pannello
posteriore del PC.
3 Accendere il PC e i dispositivi esterni.
Consultare la documentazione del dispositivo seriale o parallelo.
Creare un dischetto per aggiornare il BIOS del PC. Vedere pagina 42.
, premdere il tasto
Risoluzione problemi più approfondita
La scheda di sistema non funziona.
1 Scollegare il cavo di alimentazione. 2 Togliere il coperchio del PC. Vedere pagina 47
(DT) o pagina 81 (MT).
3 Sostituire la scheda con una sicuramente
funzionante di un PC dello stesso modello.
4 Chiudere il PC, ricollegare il cavo di
alimentazione e vedere se il PC funziona.
5 Se la porta funziona, contattare lassistenza HP
o il proprio rivenditore autorizzato per altre informazioni.
Press F2 to
nel menu
F2
. Vedere
Advanced
I/O
.
Se il problema persiste, contattare il servizio di assistenza autorizzato.
28
Altri problemi di configurazione
Problema Possibile soluzione
1 Soluzione dei problemi
Assistenza alla risoluzione dei problemi
I test automatici segnalano un messaggio di errore non descritto in precedenza in questo capitolo.
Potrebbe essere necessario aggiornare il BIOS del PC.
Potrebbe trattarsi di un problema audio o di rete.
Risoluzione problemi più approfondita
E possibile che i parametri di configurazione siano corrotti. Ripristinare quelli predefiniti.
Verificare le impostazioni del programma
1 Accendere o riavviare il PC. 2 Quando compare il messaggio
Setup
F2
.
.
premere il tasto
Creare un dischetto per aggiornare il BIOS del PC. Vedere pagina 42.
Scaricare i driver più recenti dal sito web HP:
www.hp.com/go/vectrasupport
1 Accendere o riavviare il PC. 2 Quando compare il logo Vectra, premere il tasto F2. 3 Prendere nota delle attuali impostazioni del menu
uscire da
4 Spegnere il PC e staccare il cavo di alimentazione. 5 Togliere il coperchio. 6 Spostare linterruttore 2 (Clear CMOS) della scheda di sistema
su ON per azzerare la configurazione. Vedere pagina 127 per individuare la posizione del blocco di interruttori.
7 Rimettere il coperchio e collegare il cavo. 8 Accendere il PC. La CMOS si azzererà. 9 Aspettare che il PC si avvii. Comparirà un messaggio che
avverte che la configurazione è stata azzerata.
10 Spegnere il PC, scollegare il cavo di alimentazione e togliere il
coperchio.
11 Spostare linterruttore 2 su OFF per riabilitare la configurazione. 12 Rimettere il coperchio e ricollegare il cavo di alimentazione. 13 Accendere il PC. La maggiore lentezza che si riscontrerà è
dovuta allacquisizione dei parametri di configurazione predefiniti.
14 Premere F2 per entrare in
come la data e lora, le password e le impostazioni di Security, quindi salvare e uscire dal programma Setup. Il PC si avvierà con la nuova configurazione.
Setup
:
Press F2 to Enter Setup
Setup
, aggiornare i campi necessari,
,
Security
e
29
1 Soluzione dei problemi
Assistenza alla risoluzione dei problemi
Se si verifica un problema nellinstallare una scheda accessoria
Problema Possibile soluzione
La scheda accessoria appena installata non funziona.
E stata installata una scheda accessoria e compare un messaggio che informa che non ci sono più IRQ (Interrupt Request) disponibili per la nuova scheda.
Risoluzione problemi più approfondita
Controllare che:
1 la scheda accessoria sia correttamente installata nello slot; 2 3 non ci siano piedini piegati nel connettore; 4 siano stati installati i driver previsti (consultare il sito web del costruttore della scheda); 5 i campi attinenti alla scheda del programma HP 6 le procedure di installazione del software siano state seguite correttamente.
Controllare che siano state seguite le istruzioni fornite con la scheda.
Verificare se la nuova scheda supporta gli interrupt condivisi e, se possibile, implementarne uno (per maggiori informazioni, consultare il manuale del costruttore della scheda).
Estrarre la nuova scheda accessoria.
Setup
siano impostati correttamente;
Per le vecchie schede accessorie ISA sotto Windows NT:
1 Riavviare il PC e premere F2 quando compare il logo Vectra. 2 Riservare un IRQ alla scheda accessoria. A tale scopo, accedere al campo Advanced
Exclusion nel programma 3 Nel menu Main impostare la voce PnP Operating System su NO. 4 Premere Esc per salvare le modifiche e uscire dal programma 5 Ripetere linstallazione di Windows per la scheda accessoria e verificare che sia stato reinstallato anche
Service Pack.
Setup
e riservare lIRQ prescelto.
Setup
.
ISA Resource
Per le schede accessorie PCI sotto Windows 95:
1 Riavviare il PC e premere F2 quando compare il logo Vectra. 2 Nel menu Main, impostare la voce PnP Operating System su NO. 3 Premere il tasto Esc per salvare le modifiche e uscire dal programma
Se ancora non funziona, provare a installare la scheda accessoria in un altro slot PCI.
Setup
.
NOTA I sistemi operativi Plug and Play, come Windows 95, Windows 98 e
Windows 2000 dovrebbero, in circostanze normali, essere in grado di assegnare gli IRQ utilizzati in base allhardware installato nel PC. In alcuni casi, però, può essere necessario impostare il campo
Operating System
su NO in modo che la scheda sia riconosciuta da
PnP
Windows 95. Questo si verifica in particolare quando nel PC sono state installate molte schede accessorie (più di tre).
30
1 Soluzione dei problemi
Assistenza alla risoluzione dei problemi
Se si verifica un problema nellinstallare la scheda di rete locale
Problema Possibile soluzione
La scheda di rete appena installata non funziona.
La scheda di rete continua a non funzionare.
E stata installata una scheda di rete che supporta il risveglio in rete, che però non funziona.
Verificare che:
non ci siano conflitti di IRQ con altri dispositivi;
la scheda accessoria sia correttamente installata nello slot;
non ci siano piedini piegati nel connettore;
siano stati installati i driver previsti (visitare il sito Web del costruttore della scheda);
le procedure di installazione del software siano state seguite correttamente.
Provare a:
Impostare il campo PnP Operating System del programma
Setup
su NO (applicabile alle schede ISA e PCI). Per accedere a appare il logo Vectra.
Inserire la scheda di rete in un altro slot PCI o ISA.
Consultare la documentazione della scheda di rete per le istruzioni sulla sua installazione e sul suo utilizzo.
Consultare la documentazione della scheda di rete per istruzioni sullinstallazione e luso della scheda.
Verificare che i campi di Network Interface nel menu Power del programma
a logo Vectra.
Setup
, riavviare il PC e premere F2 quando
Setup
siano attivati. Per accedere
Setup
, riavviare il PC e premere F2 quando appare il
NOTA Sotto Windows 95 alcune schede di rete potrebbero perdere la
connessione con la rete locale quando il PC passa in modalità Sospensione.
Se si verifica un problema nellinstallare un lettore di Smart Card
Problema POssibile soluzione
Il lettore di Smart Card appena installato non funziona.
Verificare che:
Il dispositivo sia collegato alla porta mouse PS/2. Se lo si collega alla porta della tastiera potrebbe non funzionare correttamente.
31
1 Soluzione dei problemi
Assistenza alla risoluzione dei problemi
Se si verifica un problema nellinstallare una scheda audio
Se non si intende usare le funzioni della scheda audio integrata nel PC si può sempre usare una scheda di altra marca.
Problema Possibile soluzione
E stata installata una nuova scheda audio e non sono state disattivate le funzioni audio integrate del PC.
E stata installata una nuova scheda audio ed è comparso un messagio che dice che non ci sono IRQ disponibili per la scheda audio.
Se il problema degli IRQ persiste
... e il PC esegue Windows NT con una scheda ISA installata.
Disttivare laudio integrato:
Accendere o riavviare il PC.
1 Quando compare il logo Vectra, premere F2 per entrare in
Setup
.
2 Accedere al menu Advanced. 3 Selezionare Integrated Audio Interface e premere Invio. 4 Impostare Integrated Audio Interface su Disabled. 5 Uscire dal programma
Controllare che siano state seguite tutte le istruzioni che accompagnano la scheda audio.
Verificare che laudio integrato sia stato disattivato (vedi sopra).
1 Riavviare il PC e premere F2 quando compare il logo Vectra. 2 Riservare un IRQ per la scheda audio ISA. A tale scopo,
accedere al sottomenu ISA Resource Exclusion del menu
Advanced
impostare la voce PnP Operating System su NO. 3 Uscire da 4 Ripetere linstallazione di Windows NT per la scheda audio.
e impostare lIRQ prescelto su Reserved. Quindi
Setup
Setup
salvando le modifiche.
salvando le modifiche.
NOTA I sistemi operativi Plug and Play, come Windows 95, Windows 98 e
Windows 2000 dovrebbero, in circostanze normali, essere in grado di assegnare gli IRQ utilizzati in base allhardware installato nel PC. In alcuni casi, però, può essere necessario impostare il campo
Operating System
su NO in modo che la scheda sia riconosciuta da
PnP
Windows 95. Questo si verifica in particolare quando nel PC sono state installate molte schede accessorie (più di tre).
32
Se il PC ha un problema audio
Problema Possibile soluzione
1 Soluzione dei problemi
Assistenza alla risoluzione dei problemi
Manca laudio in tutte le applicazioni eseguite.
Lingresso audio da microfono è troppo basso o manca laudio completamente.
Il PC si blocca durante la registrazione.
1 Controllare che altoparlanti e cuffie siano collegati correttamente. 2 Controllare che nel menu Advanced
Setup
linterfaccia audio integrata sia attivata.
3 Controllare che il driver audio sia stato installato (sotto alcuni sistemi operativi,
nellangolo inferiore destro dello schermo compare un piccolo altoparlante).
4 Fare doppio clic sullicona dellaltoparlante per verificare che il livello dellaudio sia
stato impostato in modo da essere udibile e che non sia selezionato il pulsante Mute.
5 Controllare che non ci siano conflitti hardware con altri dispositivi e in questo caso
allocare le risorse tramite il BIOS. Per farlo, controllare che il campo PnP Operating System sia su NO e riservare un IRQ disponibile allaltro dispositivo nel menu
Advanced
1 Verificare che le specifiche del microfono soddisfino quelle dei componenti audio a
16 bit. Il microfono deve essere del tipo electret a 600 Ohm.
2 Fare doppio clic sullicona dellaltoparlante e controllare che sia selezionata lopzione
Microfono e che il livello del volume sia abbastanza alto da risultare udibile.
Controllare che lopzione Bilanciamento microfono risulti selezionata in Multimedia nel Pannello di controllo del PC. Per aprire il controllo Multimedia, scegliere
ISA Resource Exclusion del programma
Impostazioni Ö Pannello di controllo
Avvio
menu
Laudio digitale non compresso può produrre lesaurimento dello spazio su disco. Un minuto di audio stereo registrato con una risoluzione di 44 kHz può arrivare, ad esempio, ad occupare circa 10,5 MB. Prima di registrare, verificare quindi che lo spazio su disco sia sufficiente.
La compressione dei dati può ridurre lo spazio necessario. La compressione hardware A-
µ
law e
-law usata dallinterfaccia audio consente di campionare laudio a una
risoluzione di 16 bit, ma generando la stessa quantità di dati di un campione a 8 bit.
.
Integrated Audio Interface del programma
Setup
del PC.
nel
I vecchi giochi per DOS non funzionano.
Laudio PCI non è compatibile SoundBlaster. Per usare i giochi per DOS è necessario installare una scheda ISA.
33
1 Soluzione dei problemi
Assistenza alla risoluzione dei problemi
Se la stampante ha un problema
Problema Possibile soluzione
La stampante non funziona regolarmente.
Consultare la documentazione fornita con la stampante.
Verificare che la stampante sia correttamente configurata sul PC. Per vedere le impostazioni della stampante, fare clic su
Impostazioni
sullicona della stampante e selezionare
Stampante
La stampante potrebbe essere stata configurata in rete come stampante locale. Se si desidera utilizzare una stmpante condivisa in rete, la si può configurare sfogliando
Rete
la
, facendo clic sulla sua icona e quindi facendo clic su
e fare clic su
.
Stampanti
Proprietà
Se si verificano problemi nelluso dellEuro
Problema Possibile soluzione
Se la tastiera ha un tasto con il simbolo dellEuro, può essere usata solo con i sistemi operativi e le applicazioni che supportano questa funzione.
Solo i sistemi operativi più recenti, come Windows 98, integrano il riconoscimento automatico del simbolo, anche se solo in certe lingue.
Non tutte le applicazioni supportano il simbolo dellEuro.
Non tutti i font contengono il carattere Euro.
Per gli utenti di Windows 95 e Windows NT
Solo alcune versioni di Windows NT 4.0 e Windows 95 integrano il supporto per il simbolo dellEuro (per maggiori informazioni su come attivare il simbolo Euro, consultare le informazioni disponibili nel sito web di Microsoft:
www.microsoft.com/windows/euro.asp
Configurazione della tastiera
Per configurare la tastiera, scegliere
Impostazioni Ö
Pannelllo di controllo
Tastiera
clic su
Locales
Fare clic su clic su
Aggiungi
OK
. Fare ancora clic su OK per uscire dal
controllo
e selezionare la scheda
nella finestra di dialogo
, selezionare il paese corrispondente alla tastiera e fare
.
Proprietà - Tastiera
Avvio
, scegliere
nel menu
. Fare doppio clic
dal menu
Installa
Avvio
Lingua o Input
Pannello di
File
nel menu
. Fare doppio
.
.
34
1 Soluzione dei problemi
Altri problemi con le unità disco
Altri problemi con le unità disco
Questo paragrafo contiene altre informazioni su come affrontare i problemi legati alluso delle unità disco. Queste indicazioni valgono per le unità disco floppy, le unità disco rigido, le unità CD-ROM, CD-RW e DVD.
ATTENZIONE
Accertarsi di scollegare dal computer il cavo di alimentazione e gli eventuali cavi per telecomunicazioni prima di togliere il coperchio per controllare i collegamenti dei cavi o le impostazioni dei ponticelli. Per evitare il rischio di scosse elettriche e di lesioni agli occhi in seguito alla luce del laser, evitare di aprire il modulo laser, sul quale può intervenire solo il personale adetto allassistenza. Non tentare di effettuare alcuna regolazione dellunità laser. Fare riferimento alletichetta presente sul CD-ROM per i requisiti di alimentazione e le lunghezze donda. Questo PC è un prodotto laser di classe 1
.
Se lunità disco floppy non funziona
Lista di controllo
1 Controllare che il disco floppy usato sia formattato e sia inserito correttamente.
Ö
2 Controllare che lopzione
Advanced
3 Verificare che sia evidenziato il tipo di floppy corretto nel campo
Main
. Nel campo dovrebbe comparire
impostazione per luso in Giappone. Vedere la guida in linea del programma
4 Il campo
5 Il campo
6 Il campo
7 Pulire lunità disco floppy con un apposito kit di pulizia. 8 Controllare che i cavi dati e di alimentazione siano collegati correttamente, come indicato a pagina 52 (DT) o
9 Eseguire DiagTools per vedere se rileva un problema dellunità disco floppy (vedere pagina 15).
Flexible Disks
unlocked
.
Start from Floppy
attivato.
Write on Flexible Disks
unlocked
essere
pagina 87 (MT).
Flexible Disk Drive s
del programma
del sottomenu
del sottomenu
Setup
del sottomenu
Floppy Disk Controller
. Vedere pagina 124.
1.44 M, 3.5 in
Hardware Protection
Boot Devices Security
. Può essere necessario modificare questa
Hardware Protection
sia attivata nel menu
Legacy Diskette A
nel menu di
Setup
nel menu di
nel menu di
nel menu di
Setup
per maggiori dettagli.
Security
Setup
Security
Setup
Setup
deve essere
deve essere
Security
deve
35
1 Soluzione dei problemi
Altri problemi con le unità disco
Se lunità disco rigido non funziona
Lista di controllo
1
Se si riceve un messaggio di allarme S.M.A.R.T., significa che lunità disco rigido è difettosa. Eseguire subito un backup dei dati e contattare il servizio di assistenza autorizzato.
2
Controllare che i cavi dati e di alimentazione siano ben collegati.
del programma
dal menu
Boot
del programma
del menu
Avvio
Setup
Advanced
.
3
Verificare che lavvio dal disco rigido non sia stato disattivato nel menu
4
Verificare che il disco rigido sia stato rilevato (vedere il menu
Primary Master
5
Verificare che sia selezionato
F2
allavvio.
6
Eseguire ScanDisk e Disk Defragmenter per vedere se vengono rilevati problemi dellunità disco rigido. Per accedere a questi programmi di utilità, selezionare
7
Se la spia di attività del disco rigido non lampeggia quando il PC accede al disco rigido, controllare che i cavi di alimentazione e dati dellunità siano correttamente collegati e che il connettore del pannello di stato sia ben collegato alla scheda di sistema. Se il PC dispone di un disco rigido SCSI, controllare cje il cavo del LED di attività dellunità disco rigido sia correttamente collegato. Fare riferimento alla documentazione del disco rigido per maggiori informazioni.
dovrebbe essere dichiarata ununità disco rigido.
both
nel campo
Programmi  Accessori  Utilità di sistema
Local Bus IDE adapter
Main
Setup
, al quale si accede premendo F2 allavvio.
, al quale si accede premendo F2 allavvio). Nel campo
del programma
Setup
, al quale si accede premendo
Se lunità CD-ROM, CD-RW o DVD non funziona
Lista di controllo
1
Controllare che nellunità sia inseirto un CD-ROM o un DVD.
2
Controllare che tutti i cavi (dati, alimentazione e audio) siano correttamente collegati sia allunità CD-ROM che alla scheda di sistema.
3
Verificare che lunità sia stata rilevata nel programma di avvio). Nel campo dovrebbe essere dichiarata ununità CD-ROM.
4
Verificare che sia selezionato
F2
allavvio.
5
Se si desidera effetuare lavvio da un CD-ROM, premere F8 allavvio o inserire un
Device Priority
6
Eseguire DiagTools per vedere se rileva un problema sullunità. Vedere pagina 15.
Secondary Master
both
nel campo
nel gruppo di menu
Boot
Setup
(vedere il menu
Secondary Slave
o
Local Bus IDE adapter
del programma HP
oppure nel campo
Setup
36
Main
del menu
).
nel programma
IDE Secondary Master
Advanced
CD-ROM
Setup
del programma
prima di
, al quale si accede premendo F2 in fase
IDE Secondary Slave
o
Setup
, al quale si accede premendo
HDD
Setup
in
(vedere il sottomenu
Boot
1 Soluzione dei problemi
Altri problemi con le unità disco
Se lunità DVD non riproduce i video DVD
Lista di controllo
Controllare che il disco DVD e lunità DVD abbiano lo stesso codice internazionale. Il codice internazionale dellunità DVD
1
viene impostato dal primo disco DVD che si inserisce nellunità.
Controllare che sul sistema sia installato un decodificatore MPEG hardware o software.
2
Lunità CD-ROM, CD-RW o DVD non risponde
Lista di controllo
Se lunità sembra non funzionare, provare ad accedere al disco facendo clic sullicona dellunità o sulla lettera assegnatale dal sistema operativo.
Lunità CD-ROM, CD-RW o DVD non si apre
Lista di controllo
Se non si riesce a togliere un CD-ROM o un DVD dalla relativa unità (come in caso di interruzione della corrente) usare
1
il pulsante di espulsione manuale. Per espellere il CD-ROM con il pulsante di espulsione manuale:
Premere il pulsante di espulsione con un piccolo oggetto appuntito, come la punta di una graffetta.
Il cassetto dellunità CD-ROM si sblocca aprendosi leggermente. Aprire completamente il cassetto e togliere il disco.
2
Per chiudere il cassetto dellunità CD-ROM spingerlo con delicatezza e senza forzare. E possibile che il cassetto non si
3
chiuda del tutto fino a quando lunità non è completamente funzionante (ad esempio, quando viene ridata la corrente).
37
1 Soluzione dei problemi
Se durante lavvio viene emesso un codice bip
Se durante lavvio viene emesso un codice bip
Se durante i test automatici allaccensione (POST) insorge una condizione di errore che impedisce al PC di avviarsi, prima di tentare di visualizzare lerrore nellangolo in alto a sinistra dello schermo, il sistema emette un segnale acustico. I segnali acustici sono particolarmente utili nellidentificazione dellerrore quando il sistema non riesce a visualizzare un messaggio di errore.
Tipo di segnale Codice bip
 - - - - - - - 1-2-2-3 16h Errore di check-sum della
 - - -   1-3-1-1 20h Errore del test di
 - - -  - - - 1-3-1-3 22h Errore test controller
 - - - - - -  1-3-3-1 28h Modulo RAM mancante o
 - - - - - - -  1-3-4-1 2Ch Guasto RAM su linea
 - - - - - - - - - - 1-3-4-3 2Eh Guasto RAM sui bit di
 - - - -   1-4-1-1 30h Guasto RAM sui bit di
- -  - - - - - 2-1-2-3 46h Errore controllo su avviso
- - - - - - -  2-2-3-1 58h Errore imprevisto del test
- - 1-2 98h Errore configurazione
Codice
numerico
Descrizione Intervento consigliato
ROM del BIOS
aggiornamento della DRAM
tastiera 8042
non installato correttamente
indirizzi...
dati .... del byte basso
del bus di memoria
dati .... del byte alto del
bus di memoria
di copyright della ROM
sugli interrupt
video o errore di check­sum delle ROM opzionali
Attivare la procedura di ripristino da errore (vedere Problemi con il BIOS, pagina 42).
Resettare la memoria. Se persiste, sostituire modulo. Usare solo i moduli di memoria HP forniti con il PC.
Comunicare allassistenza HP o al proprio rivenditore che la scheda di sistema è difettosa.
Controllare che il modulo sia in posizione corretta. Usare solo i moduli di memoria HP forniti con il PC.
Controllare che la memoria sia installata correttamente. Se lerrore persiste, sostituire il modulo. Usare solo i moduli di memoria HP forniti con il PC.
Controllare che la memoria sia installata correttamente. Se lerrore persiste, sostituire il modulo. Usare solo i moduli di memoria HP forniti con il PC.
Controllare che la memoria sia installata correttamente. Se lerrore persiste, sostituire il modulo. Usare solo i moduli di memoria HP forniti con il PC.
Comunicare al servizio di assistenza autorizzato che la scheda di sistema è difettosa.
Comunicare allassistenza HP o al proprio rivenditore che la scheda di sistema è difettosa.
Causato da problemi con la ROM del video integrato o di una scheda video accessoria o della ROM di una scheda accessoria SCSI. Informare il rivenditore del guasto ai componenti.
38
1 Soluzione dei problemi
CD-ROM di diagnostica e ripristino
CD-ROM di diagnostica e ripristino
Il PC viene fornito con il CD-ROM HP di diagnostica e ripristino, che consente di:
ripristinare il PC alla configurazione di fabbrica originale (comprende sistema operativo, driver e utility)
ripristinare solo il sistema operativo
passare da Windows 98 a Windows 95 (per modelli con Windows 98)
aggiornare Windows 95 a Windows 98 (per modelli con Windows 95)
riconfigurare il sistema operativo, ad esempio quando Windows richiede di inserire il CD-ROM del sistema operativo dopo che si è installato un nuovo dispositivo
reinstallare i driver di periferica
creare le partizioni e formattare un disco rigido appena installato
eseguire il programma di diagnostica dellhardware DiagTools.
Quando utilizzare il CD-ROM?
NOTA È importante effettuare una copia di backup di tutti i dati rilevanti prima
di effettuare un ripristino del disco rigido, dato che il contenuto esistente del disco rigido verrà sovrascritto. Si può usare il CD-ROM per:
eseguire DiagTools se è impossibile eseguire la diagnostica dalla partizione del disco rigido;
effettuare un recupero completo su un nuovo disco rigido in caso di guasto del vecchio disco rigido;
eliminare uninfezione da virus. Il processo di ripristino pulisce lunità disco rigido;
reinstallare un driver se è impossibile accedere al sito Web del servizio di assistenza HP;
reinstallare il software iniziale se si sospetta che lambiente software sia instabile.
39
1 Soluzione dei problemi
CD-ROM di diagnostica e ripristino
Utilizzo del CD-ROM HP di diagnostica e ripristino
Per utilizzare il CD-ROM:
1
Togliere il dischetto floppy dallunità disco floppy, se vi era inserito.
2
Inserire il CD-ROM nellunità CD-ROM e riavviare il PC.
3
Selezionare lopzione desiderata dal menu visualizzato sullo schermo. Qui di seguito vengono forniti alcuni esempi.
NOTA Se il PC non si avvia dal CD-ROM HP di diagnostica e ripristino,
occorre cambiare lordine delle unità da cui il PC tenta di avviarsi.
quando compare la
A questo scopo, riavviare il PC e premere richiesta di accedere al
. E anche possibile cambiare lordine di avvio delle unità dal menu
Menu
del programma Setup del PC, al quale si accede premendo F2 in
Boot
Boot Menu
. Selezionare
fase di avvio.
F8
ATAPI CD-ROM Drive
nel
Boot
Recupero del contenuto del disco rigido
Nellimprobabile caso di rottura del disco rigido, esiste la possibilità di recuperare tutto il software precaricato utilizzando il CD-ROM di diagnostica e ripristino che accompagna il PC. In particolare, grazie ad esso è possibile recuperare ad esempio:
Windows 95, Windows 98 o Windows NT 4.0 e Service Pack, in base al tipo di modello utilizzato.
Tutti i driver forniti da HP (i driver video, IDE e LAN).
Tutte le applicazioni di gestione prodotte da HP (per esempio HP TopTools e HP DiagTools).
La procedura di recupero non permette invece di recuperare il software installato sul PC successivamente e tutti i dati personali generati da applicazioni installate sul computer successivamente.
NOTA Alcuni driver possono essere aggiornati. Le versioni più recenti dei
driver sono disponibili nel sito web:
40
www.hp.com/go/vectrasupport
.
1 Soluzione dei problemi
CD-ROM di diagnostica e ripristino
Ripristino del software precaricato da un CD-ROM
Con il CD-ROM di diagnostica e ripristino è possibile modificare o riconfigurare il sistema operativo e reinstallare driver o altri componenti software installati in fabbrica. I percorsi da seguire sono i seguenti (D: è la lettera di unità assegnata allunità CD-ROM):
D:\Win95
D:\I386
D:\Drivers
D:\Applications
per Windows 95 (file CAB)
per Windows NT 4.0 e Windows 2000
per i driver
per le applicazioni e gli altri componenti
software.
Reinstallazione di Windows NT Service Pack
Dopo aver reinstallato i driver o riconfigurato il sistema operativo, è necessario installare il Service Pack, reperibile nella directory
D:\I386\SPx
il Service Pack, fare doppio clic sul file
del CD-ROM di diagnostica e ripristino. Per installare
SP4I386.EXE o UPDATE.EXE
secondo il caso.
Sostituzione del disco rigido
Se il disco rigido si è rovinato e non è più utilizzabile, va sostituito con un disco nuovo (vedere Potenziamento dellunità disco rigido a pagina 57 per il Desktop e Potenziamento dellunità disco rigido a pagina 92 per il Minitower.
,
Se il disco rigido da installare è nuovo, è necessario crearne le partizioni ed eseguirne la formattazione (per le procedure da seguire, vedere la documentazione del sistema operativo).
41
1 Soluzione dei problemi
Problemi con il BIOS
Problemi con il BIOS
Molti problemi del PC possono essere risolti semplicemente aggiornando (eseguendo il flashing) il BIOS (Basic Input Output System) del PC, cioè quella serie di routine che attribuiscono al PC le sue caratteristiche operative fondamentali.
Aggiornamento del BIOS del PC
Laggiornamento del BIOS è unoperazione molto semplice che consiste nellavviare il PC da un disco floppy che contiene un BIOS più recente.
Il BIOS più recente del proprio PC può essere scaricato, assieme alle istruzioni di aggiornamento, dal sito web HP Support allindirizzo
www.hp.com/go/vectrasupport
Recupero in caso di errore di aggiornamento del BIOS
Anche se la procedura di aggiornamento del BIOS è ben protetta, esiste sempre la possibilità di un malfunzionamento, che si può verificare, ad esempio, in caso di interruzione della corrente elettrica durante la procedura. Per evitare di dover sostituire la scheda madre per un danno alla EEPROM, per ripristinare il contenuto di questultima eseguire le operazioni seguenti:
.
1
Creare un disco floppy di sistema in MS-DOS digitando
format a: /s
2
Copiare limmagine del BIOS necessario (per esempio, dove
xxxx
phlash.exe
3
Nel file
phlash /c /mode=3 hyxxxx.ful.
4
Togliere il coperchio dal PC e spostare linterruttore 1 della scheda
AUTOEXEC.BAT
..
HZxxxx.FUL
corrisponde al numero di revisione del BIOS), e
e
platform.bin
sul nuovo disco floppy di avvio.
del dischetto aggiungere la riga:
di sistema (BIOS Crisis Recovery) su ON. Vedere Interruttori della scheda di sistema a pagina 126.
5
Rimettere il coperchio al PC e inserire il disco floppy nellunità disco.
6
Accendere il PC per aggiornare il BIOS. Al termine dellaggiornamento verrà emesso un lungo bip.
42
,
1 Soluzione dei problemi
Problemi con il BIOS
NOTA Nella modalità di aggiornamento del BIOS il pulsante di accensione è
protetto e al termine della procedura appare inattivo.
Per spegnere il sistema dopo laggiornamento, premere e tenere premuto il pulsante di accensione per almeno 4 secondi.
7 Spegnere il PC e togliere il coperchio. 8 Riportare linterruttore 1 della scheda di sistema (BIOS Crisis
Recovery) su OFF e rimettere il coperchio al PC.
43
1 Soluzione dei problemi
Assistenza in linea per la risoluzione dei problemi
Assistenza in linea per la risoluzione dei problemi
Il sito web di supporto HP mette a disposizione molto materiale che facilita la risoluzione dei problemi del PC:
Documentazione relativa al PC
Note tecniche
Aggiornamenti del BIOS (incluso il programma di utilità per laggiornamento e le relative istruzioni)
I driver più recenti e i programmi di utilità software.
Per il sito web HP, accedere a:
www.hp.com/go/vectrasupport
.
44
1 Soluzione dei problemi
Servizi di informazioni e assistenza Hewlett-Packard
Servizi di informazioni e assistenza Hewlett-Packard
Per avere informazioni sul servizio di assistenza e supporto HP visitare il sito web HP allindirizzo:
Raccolta di informazioni prima di contattare lassistenza
Prendere un pezzo di carta e annotare tutte le informazioni riportate qui di seguito. Si aiuterà il personale di assistenza a gestire il problema in modo rapido ed efficiente:
Descrizione del PC
Numero di modello Vedere etichetta sul lato inferiore destro del PC.
Numero di serie Vedere etichetta sul lato inferiore destro del PC.
RAM
Numero di megabyte installati
RAM HP o RAM di altra marca
Scrivere una breve descrizione del problema
Frequenza Con quale frequenza si presenta il problema?
Durata del funzionamento corretto Per quanto tempo il PC ha funzionato correttamente?
Modifiche recenti al PC Sono state fatte recentemente delle modifiche al PC?
Quale versione del BIOS è utilizzata? La versione è riportata nella Schermata riepilogativa HP, cui si accede premendo
Sono stati modificati parametri del BIOS? Il problema si è presentato dopo le modifiche al BIOS fatte con il programma Setup?
Fare un elenco degli slot e degli interrupt usati dalle schede accessorie (per esempio, schede di rete, audio e SCSI).
La RAM è nella Schermata riepilogativa, cui si accede premendo
Potrebbero esserci problemi di compatibilità con le RAM non HP.
Domande sul problema
Configurazione hardware
Serve a verificare eventuali conflitti di interrupt. Gli IRQ e i numeri di slot compaiono lanciando il programma DiagTools (vedere a pagina 16) e guardando nella Schermata riepilogativa, cui si accede premendo
Esc
durante lavvio.
www.hp.com/go/vectrasupport
Esc
durante lavvio.
Esc
allavvio.
Sistema operativo
E usato il sistema operativo originale del PC?
Se no, qual è la versione del sistema operativo? Selezionare Impostazioni
versione del sistema operativo è visualizzata sotto Sistema.
Messaggi di errore generati dal sistema operativo?
Errori durante lavvio (test automatici allaccensione). Il test viene eseguito su tutti i componenti installati.
Trascrivere il testo esatto del messaggio.
I messaggi dei test vengono visualizzati a video o segnalati con bip.
Pannello di controllo in Avvio e fare clic sullicona Sistema. La
45
1 Soluzione dei problemi
Servizi di informazioni e assistenza Hewlett-Packard
46
2
Fino a sette schede accessorie
Alcuni slot possono alloggiare già schede
Moduli di memoria principale:
(DRAM RAMBUS da PC600 e PC700) Kit da 64 MB Kit da 128 MB Kit da 256 MB
Accessori installabili
Unità disco rigido
Lunità disco rigido può essere sostituita da una più grande o una seconda unità disco rigido
Dispositivi ad accesso frontale
Alloggiamento superiore (qui alcuni modelli hanno già ununità CD-ROM). Unità CD-ROM, DVD, nastro o Zip
Dispositivi ad accesso frontale
Alloggiamento inferiore. Unità CD-ROM, CD-RW, DVD, nastro, Zip o dispositivo di protezione dellalimentazione
Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Il capitolo spiega in dettaglio come si installano nel PC accessori come la memoria di espansione, le schede accessorie o altre unità disco (per maggiori informazioni sugli accessori supportati, visitare il sito web HP
www.hp.com/go/pcaccessories
).
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Prima di iniziare
Prima di iniziare
Prima di installare qualsiasi componente leggere quanto segue:
ATTENZIONE
Per ragioni di sicurezza, non togliere mai il coperchio dal PC prima di aver staccato il cavo di alimentazione dalla presa e scollegato tutte le connessioni dalla rete di telecomunicazioni. Se il PC dispone di un dispositivo di protezione dellalimentazione, staccare il cavo di alimentazione e attendere il completo spegnimento del sistema prima di rimuovere il coperchio. Staccare i cavi del dispositivo di protezione dellalimentazione prima di effettuare qualsiasi intervento di manutenzione. Rimontare sempre il coperchio prima di riaccendere il PC.
Per evitare scosse elettriche e danni agli occhi prodotti dal laser, non aprire il modulo laser, la cui manutenzione è affidata esclusivamente a personale qualificato. Non tentare di effettuare regolazioni. Per sapere quali sono i requisiti dellalimentazione e la lunghezza donda, leggere letichetta sul CD-ROM. Questo è un prodotto laser di classe 1.
AVVERTENZA Lelettricità statica può danneggiare i componenti elettronici.
SPEGNERE lapparecchiatura. Non toccare laccessorio coi vestiti. Per annullare lelettricità statica, appoggiare la custodia dellaccessorio sopra il PC mentre lo si estrae. Poi maneggiare laccessorio il meno possibile e con cautela
48
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Rimozione e riposizionamento del coperchio
Rimozione e riposizionamento del coperchio
Rimozione del coperchio
1
Spegnere il video e il PC, scollegare tutti i cavi di alimentazione e di telecomunicazione.
2
Se necessario, sbloccare il coperchio (con la chiave) sul retro del PC.
3
Aprire il fermo e togliere il coperchio.
4
Togliere il pannello frontale (se si sta aggiungendo un dispositivo ad accesso frontale).
49
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Rimozione e riposizionamento del coperchio
Riposizionamento del coperchio
1
Controllare che tutti i cavi interni siano correttamente collegati e si snodino in sicurezza (ovvero che non siano bloccati o impigliati).
2
Rimettere il pannello frontale.
3
Abbassare il coperchio e farlo scorrere fino a posizionarlo.
4
Rimontare il coperchio allineando correttamente le cerniere.
50
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Etichetta dentro il PC
Etichetta dentro il PC
Il PC contiene unetichetta che può essere usata come guida per linstallazione di accessori e la sostituzione di componenti.
5
4
Indica come togliere la scheda di sistema
Indica come togliere lunità disco floppy o lunità disco rigido
Indica come rimuovere i cavi dalle unità disco
5
Indica come rimuovere lunità CD-ROM, DVD, CD-RW
6
Indica come togliere il pannello frontale
51
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Espansione della memoria principale
Espansione della memoria principale
NOTA Usare solo moduli di memoria HP per il proprio modello di PC. Luso di
altri moduli di memoria non è previsto (per informazioni sugli accessori supportati da HP, visitare il sito Web allindirizzo
www.hp.com/go/pcaccessories
).
Se si installa un solo modulo di memoria, installarlo nello slot più vicino al processore. Riempire lo slot rimanente con un modulo di continuità. I moduli di continuità sono piatti su entrambi i lati (non hanno componenti saldati) e sono più bassi dei moduli di memoria.
E possibile installare fino a 512 MB (due moduli da 256 MB) e fino a 1 GB quando saranno disponibili i moduli da 512 MB.
Ubicazione della memoria principale
1
Togliere il coperchio dal computer (vedi in questo capitolo).
52
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Espansione della memoria principale
2 Aprire le due linguette e rimuovere il vecchio modulo di memoria o
il modulo di continuità.
modulo di memoria
modulo di continuità
3 Allineare correttamente le due tacche laterali e inserire il nuovo
4 Rimettere il coperchio (vedi in questo capitolo).
lato del processore
modulo di memoria, premendo con forza sulla parte superiore..
53
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Potenziamento e installazione di memorie di massa
Potenziamento e installazione di memorie di massa
Collegamento dei dispositivi
Quando si sostituiscono unità disco rigido, CD-ROM, DVD-ROM o CD­RW, controllare che i connettori dati e i connettori di alimentazione usati siano quelli previsti.
Le unità disco rigido IDE devono sempre essere collegate al controller primario IDE. Le unità CD-ROM, DVD-ROM e CD-RW devono sempre essere collegate al controller IDE secondario. Sulla scheda di sistema sono stampate le scritte
PRIMARY
e
SECONDARY
Connettori aliment. Numero Usati per
per facilitare lindividuazione dei connetto
4 Unità disco rigido, DVD-ROM o CD-RW,
CD-ROM, Zip
1 Unità disco floppy
ri.
.
NOTA Non collegare ununità disco rigido su un lato e ununità CD-ROM, CD-
RW o DVD sullaltro dello stesso cavo IDE poiché questo potrebbe compromettere le prestazioni delle unità.
I cavi IDE nel PC sono di tipo cable select. Occorre pertanto impostare a cable select tutti i dispositivi IDE che si installano. Per maggiori informazioni consultare la documentazione del dispositivo.
54
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Potenziamento e installazione di memorie di massa
Connettore scheda di sistema
Seconda unità disco rigido
Unità disco rigido master (di avvio)
Quali connettori dati IDE usare?
Allinterno del PC ci sono tre cavi dati, due dei quali destinati ai dispositivi IDE:
Scheda di sistema
Unità CD-ROM, CD-RW, DVD o Zip
Unità disco floppy
Un cavo per unità disco rigido IDE (Integrated Drive Electronics) Ultra ATA.
Per migliorare le prestazioni, usare questo cavo per collegare lunità disco rigido IDE Ultra ATA.
Un secondo cavo per unità IDE che supporta due dispositivi IDE e va usato per collegare ununità CD-ROM, DVD o Zip.
Un terzo cavo non IDE con connettore per unità disco floppy.
I cavi dati IDE consentono di collegare alla scheda di sistema fino a quattro dispositivi IDE.
55
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Potenziamento e installazione di memorie di massa
Modelli SCSI
Terminatore
Su modelli selezionati, un cavo SCSI Ultra 2 a 16 bit con due connettori. Vi è un connettore esterno sul retro del PC.
Prima di installare un disco rigido
Vedere nella guida di installazione dellunità se è necessario impostare ponticelli e seguire particolari procedure. I cavi forniti con il PC sono di tipo cable select. Ciò significa che non occorre modificare le impostazioni dei ponticelli su ununità disco rigido se si è impostata lunità a cable select.
56
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Potenziamento e installazione di memorie di massa
Potenziamento dellunità disco rigido
AVVERTENZA Trattare lunità disco rigido con attenzione. Evitare i colpi e i movimenti
violenti perché potrebbero danneggiare i componenti interni dellunità.
Prima di installare ununità disco rigido fare sempre una copia di backup di tutti i file (per informazioni su come procedere, consultare la documentazione del proprio sistema operativo).
Lunità disco rigido può essere sostituita con una più grande. Per eseguire la sostituzione:
1
Togliere il coperchio dal computer (vedi in questo capitolo).
2
Togliere i connettori dellunità.
3
Togliere le viti dellunità disco rigido dalla parte superiore del vassoio dellunità e far uscire la vecchia unità.
4
Allineare la nuova unità nel vassoio (con lorientamento corretto) e stringere le viti.
57
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Potenziamento e installazione di memorie di massa
5 Collegare i connettori dati e di alimentazione. 6 Rimettere il coperchio (vedi in questo capitolo). 7 Confrontare la nuova configurazione con la Schermata riepilogativa
quando a video compare
HP, cui si accedere premendo il tasto
Esc
il logo Vectra durante lavvio.
NOTA Controllare che sulla nuova unità sia stato installato il sistema operativo
previsto e tutti i driver HP. Per reinstallare il sistema operativo e i driver HP, usare il CD-ROM di recupero e creazione immagine abbinato al PC. Le versioni più aggiornate dei driver HP sono inoltre sempre disponibili nel sito web HP allindirizzo
www.hp.com/go/vectrasupport
.
Installazione di una seconda unità disco rigido
AVVERTENZA Trattare lunità disco rigido con attenzione. Evitare i colpi e i movimenti
violenti perché potrebbero danneggiare i componenti interni dellunità.
Prima di installare ununità disco rigido fare sempre una copia di backup di tutti i file (per informazioni su come procedere, consultare la documentazione del proprio sistema operativo).
La seconda unità disco rigido può essere installata nellalloggiamento frontale inferiore del PC desktop.
1 Togliere il coperchio dal computer (vedi in questo capitolo). 2 Togliere i connettori dati e di alimentazione dallunità disco rigido e
dallunità floppy.
58
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Potenziamento e installazione di memorie di massa
3 Premere il fermaglio sulla parte superiore del vassoio dellunità e
farlo scorrere indietro per rimuoverlo.
4 Allineare il nuovo dispositivo nel vassoio (con lorientamento
corretto) e fissarlo con le viti in dotazione.
5 Riposizionare il vassoio dellunità nel PC. 6 Collegare tutti i connettori dati e di alimentazione. Se si vuole usare
lunità disco rigido originale per avviare il PC, collegare il connettore terminale (contrassegnato con DRIVE 0) a questa unità e il connettore centrale (contrassegnato DRIVE 1) alla nuova unità. Per fare questo è necessario piegare leggermente il cavo dati attorno al cavo dati dellunità floppy.
59
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Potenziamento e installazione di memorie di massa
7 Rimettere il coperchio (vedi in questo capitolo). 8 Confrontare la nuova configurazione con la Schermata riepilogativa
quando compare il logo
HP, cui si accede premendo il tasto
Esc
Vectra durante lavvio.
NOTA Controllare che sulla nuova unità sia stato installato il sistema operativo
previsto e tutti i driver HP. Per reinstallare il sistema operativo e i driver HP, usare il CD-ROM di recupero e creazione immagine abbinato al PC. Le versioni più aggiornate dei driver HP sono inoltre sempre disponibili nel sito web HP allindirizzo
www.hp.com/go/vectrasupport
.
Installazione di dispositivi a supporto mobile
Il PC ha un controller IDE avanzato integrato che supporta fino a quattro dispositivi IDE. I dispositivi IDE a supporto mobile, come le unità CD-ROM, DVD, a nastro e Zip, richiedono laccesso frontale e quindi vanno installati in un alloggiamento ad accesso frontale libero.
Vedere nel manuale dellunità se è necessario impostare ponticelli o seguire procedure particolari.
1 Togliere il coperchio dal computer (vedi in questo capitolo). 2 Premere i due ganci verso linterno ed estrarre il vassoio dellunità.
Pannello di riempimento
3 Togliere il pannello di riempimento dalla parte frontale del vassoio.
60
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Potenziamento e installazione di memorie di massa
4 Stringere le quattro viti del vassoio (due su ogni lato).
5 Inserire il vassoio nel PC finché non scatta in posizione. 6 Collegare tutti i connettori dati e di alimentazione. Se si deve
installare ununità CD-ROM o DVD, collegare anche il cavo audio. .
Connettore audio (opzionale))
7 Rimettere il coperchio (vedi in questo capitolo). 8 Confrontare la nuova configurazione con la Schermata riepilogativa
quando compare il logo
HP, cui si accede premendo il tasto
Esc
Vectra durante lavvio.
61
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Potenziamento e installazione di memorie di massa
Configurazione di un dispositivo IDE dopo linstallazione
Dopo aver installato un dispositivo, è necessario verificare che il PC abbia identificato correttamente la nuova configurazione esaminando la Schermata riepilogativa HP. Se la configurazione non è corretta, avviare il programma Setup, premendo dispositivo.
Le unità IDE vengono rilevate dal programma Setup automaticamente, ma il nuovo dispositivo può richiedere linstallazione del driver appropriato. Per maggiori istruzioni, consultare la documentazione del proprio sistema operativo. Le versioni più recenti dei driver sono disponibili nel sito web HP allindirizzo
durante lavvio, e qui configurare il
F2
www.hp.com/go/vectrasupport
.
I cavi IDE nel PC sono di tipo cable select. Occorre pertanto impostare a cable select tutti i ponticelli dei dispositivi IDE che si installano. Per maggiori informazioni consultare la documentazione del dispositivo.
Configurazione di un dispositivo SCSI dopo linstallazione
Per configurare ununità SCSI:
1
Accendere il computer.
2
Premere
start Configuration Utility...
PC.
3
Verificare o modificare la configurazione della nuova unità come richiesto. Per maggiori informazioni sulla configurazione di ununità SCSI, consultare la SCSI Administrators Guide disponibile sul sito Web HP allindirizzo:
4
Una volta completata la configurazione, uscire dalla utility di configurazione SCSI e riavviare il computer per salvare le modifiche.
finché non viene visualizzato il messaggio
F6
durante la routine di avvio del
www.hp.com/go/vectrasupport
Press F6 to
62
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Sostituzione dellunità disco floppy
Sostituzione dellunità disco floppy
1
Togliere il coperchio dal computer (vedi in questo capitolo).
2
Togliere i connettori dallunità disco floppy e dallunità disco rigido.
3
Sollevare il fermaglio sulla parte superiore del vassoio dellunità e farlo scorrere indietro per rimuoverlo.
63
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Sostituzione dellunità disco floppy
4 Togliere le viti da vassoio ed estrarre la vecchia unità disco floppy.
5 Allineare la nuova unità disco floppy nel vassoio (con il giusto
orientamento) e rimettere le viti.
6 Rimettere il vassoio dellunità disco floppy nel PC. 7 Collegare i connettori dati e di alimentazione. 8 Rimettere il coperchio (vedi in questo capitolo).
64
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Installazione di schede accessorie
Slot per schede accessorie
Il PC è dotato di sette slot per schede accessorie.
Connettori per schede accessorie
Installazione di schede accessorie
Slot fisico 1
Slot fisico 2
Slot fisico 3
Slot fisico 4
Slot fisico 5
Slot fisico 6
Slot fisico 7
ISA2
ISA 1
PCI 4
PCI 3
PCI 2
PCI 1
AGP
Lo slot fisico 1 (quello più esterno) è per schede ISA a 16 bit a lunghezza piena.
Lo slot fisico 2 è per schede ISA a 16 bit a lunghezza piena.
Lo slot fisico 3 è per schede PCI a 32 bit a lunghezza piena.
Lo slot fisico 4 è per schede PCI a 32 bit a lunghezza piena.
Lo slot fisico 5 è per una scheda PCI a 32 bit a lunghezza piena.
Lo slot fisico 6 è per una scheda PCI a 32 bit a lunghezza piena.
Lo slot 7 (quello più interno) è per schede AGP.
NOTA Si consiglia di installare una scheda LAN nello slot fisico 4 (PCI 3)
65
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Installazione di schede accessorie
Installazione di una scheda accessoria
1
Togliere il coperchio dal computer (vedi in questo capitolo).
2
Togliere la staffa di fissaggio.
3
Togliere il coperchio dallo slot.
4
Allineare la scheda con cura, posizionarla e premerla con decisione nello slot.
5
Rimettere la staffa di fissaggio.
66
6 La scheda accessoria può richiedere una connessione speciale,
come:
Connettore audio integrato
Se si installa un scheda audio, togliere il cavo da questo connettore e inserirlo nel connettore della scheda audio
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Installazione di schede accessorie
un connettore WOL (Wake on LAN) per la scheda di rete (non necessario con schede di rete compatibili PCI 2.2); una connessione unità CD-ROM e scheda audio (se non si intende utilizzare laudio integrato).
Connettore WOL
Per maggiori informazioni, consultare la documentazione della scheda accessoria. I cavi sono di solito in dotazione alla scheda.
NOTA Se si installa una scheda di rete e la si collega al connettore WOL,
occorre poi attivare i campi e/o
Integrated Network
Suspend Wake-Up/Integrated Network
del menu
Power
nel programma Setup del PC. Ciò vale natualmente solo se la scheda di rete supporta queste modalità. Per entrare in Setup, premere F2 durante lavvio.
Se si installa una nuova scheda audio (e non si usa più quindi il video integrato), è necessario impostare il campo
Interface
del menu
Advanced
nel programma Setup su
Integrated Audio
Disabled
7 Rimettere il coperchio (vedi in questo capitolo).
.
67
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Installazione di schede accessorie
Configurazione di schede accessorie con Plug and Play
Plug and Play è uno standard industriale per la configurazione automatica delle risorse hardware del PC e delle schede accessorie installate. Il PC è dotato del supporto configurabile per Plug and Play nel BIOS.
Mentre tutte le schede PCI sono Plug and Play, non tutte le schede ISA lo sono. Per sicurezza, controllare la documentazione della scheda accessoria.
Allavvio del PC dopo linstallazione di una scheda accessoria, il BIOS Plug and Play individua automaticamente le risorse hardware (IRQ, DMA, range di memoria e indirizzi I/O) utilizzati dai componenti del PC (come la tastiera, le porte di comunicazione, gli adattatori di rete e le schede accessorie).
Windows 95, Windows 98 e Windows 2000
I sistemi operativi che supportano il Plug and Play, come Windows 95, Windows 98 e Windows 2000, rilevano automaticamente la scheda Plug and Play appena installata e ne installano il driver corrispondente, se disponibile.
Windows NT 4.0
Per i sistemi operativi che non supportano il Plug and Play, come Windows NT 4.0, si consiglia di consultarne la documentazione per sapere come installare nuove schede.
In Windows NT 4.0, fare clic su
. Attraverso il sommario o lindice analitico si possono reperire le
linea
Avvio
e poi ancora clic su
Guida in
informazioni riguardanti linstallazione di nuovi dispositivi. Windows NT 4.0 è in grado di guidare lutente allinstallazione di dispositivi come i modem e le schede audio.
NOTA Dopo aver installato un nuovo dispositivo in Windows NT 4.0, è
necessario reinstallare Microsoft Service Pack per aggiornare il sistema operativo usato dal proprio PC. Per fare questo, fare clic su quindi selezionare
Programmmi – Windows NT Update
Avvio
.
68
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Installazione di schede accessorie
Configurazione di schede accessorie ISA non Plug and Play
Se si installa una scheda ISA accessoria che non è Plug and Play, perché il PC possa usarla è necessario configurarla (per istruzioni sulla configurazione delle schede, consultare la documentazione che accompagna la scheda da configurare).
Per dettagli sugli indirizzi di I/O e degli IRQ disponibili su questo PC, vedere a pagina 132. Alcuni sistemi operativi, come Windows 95, sono in grado di mostrare sia gli IRQ che gli indirizzi di I/O usati al momento dal PC (per informazioni, vedere la documentazione del sistema operativo).
Nella stessa documentazione sono reperibili maggiori dettagli sulle capacità e i limiti del proprio sistema operativo per quanto concerne le modalità di configurazione delle schede accessorie non Plug and Play.
Ripristino dei dati di configurazione del PC
Se il PC mostra segni di difficoltà nel riconoscere le schede ISA, provare a ripristinare i suoi dati di configurazione. Verrà cancellata in questo modo qualsiasi configurazione precedente non più utilizzata. Per fare questo, entrare nel programma Setup, impostare il
parametro
Reset Configuration Data su Yes
entrare nel programma Setup, premere
durante lavvio.
F2
riavviare il PC. Per
69
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Sostituzione del processore
Sostituzione del processore
1
Togliere il coperchio dal computer (vedi in questo capitolo).
2
Togliere il condotto dellaria.
Premere con forza il condotto dellaria su un lato, come mostrato nella figura, finché non si libera su questo lato e quindi estrarlo.
3
Togliere il vecchio processore
70
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Sostituzione del processore
4 Installare il nuovo processore e agganciarlo.
5 Rimettere il condotto dellaria, allineando i fermagli con i fori
sullalimentatore. Inserire il fermaglio inferiore nel foro, quindi, tenendo premuto il condotto dellaria sui due lati, inserire i fermagli laterali.
6 Rimettere il coperchio (vedi in questo capitolo). 7 Controllare che il BIOS sia nella sua versione più recente. Per sapere
durante lavvio. Per
quale versione è installata sul PC, premere
ESC
ottenere lultima versione disponibile, collegarsi con il sito Web allindirizzo
www.hp.com/go/vectrasupport
.
71
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Sostituzione della scheda di sistema
Sostituzione della scheda di sistema
1
Togliere il coperchio dal computer (vedi in questo capitolo).
2
Togliere la memoria principale e il processore dalla vecchia scheda di sistema (vedi in questo capitolo).
3
Togliere tutti i connettori dati e di alimentazione dalla vecchia scheda di sistema.
4
Togliere la vecchia scheda di sistema rimuovendo le viti che la fissano in posizione e sollevandola fuori dal PC.
5
Inserire la nuova scheda di sistema nel PC e serrare le viti che la fissano in posizione.
6
Rimettere tuti i componenti e i cavi dati e di alimentazione nella nuova scheda di sistema (vedi in questo capitolo)
7
Rimettere il coperchio (vedi in questo capitolo).
72
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Sostituzione dellalimentatore
Sostituzione dellalimentatore
ATTENZIONE
Per evitare scosse elettriche, non aprire lalimentatore. Non vi sono infatti parti affidate alla manutenzione dellutente.
1
Togliere il coperchio dal computer (vedi in questo capitolo).
2
Togliere il condotto dellaria.
Premere con forza il condotto dellaria su un lato, come mostrato nella figura, finché non si libera su questo lato e quindi estrarlo.
3
Togliere tutti i connettori di alimentazione interni.
Unità(e) disco rigido
Unità(e) DVD, CD­ROM o CD-RW
Unità floppy
Alimentatore principale (
situato sulla scheda di sistema
accanto ai moduli di memoria))
73
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Sostituzione dellalimentatore
4 Togliere le quattro viti (tre esterne ed una interna) che fissano
lalimentatore.
5 Far scorrere il vecchio alimentatore in avanti e toglierlo. 6 Inserire il nuovo alimentatore (allineando i ganci metallici).
7 Rimettere le quattro viti che fissano lalimentatore. 8 Ricollegare tutti i connettori interni dellalimentatore. 9 Rimettere il coperchio (vedi in questo capitolo). 10 Selezionare la tensione corrispondente a quella del paese di utilizzo.
74
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Sostituzione della batteria
Sostituzione della batteria
ATTENZIONE
Se non installata correttamente, la batteria può esplodere. Per sicurezza, non ricaricare, smontare o bruciare la batteria esaurita e sostituirla solo con una uguale o equivalente consigliata dal costruttore. La batteria di questo PC è al litio e non contiene metalli pesanti. Per ragioni ambientali non va comunque gettata fra i rifiuti urbani, ma riportata al venditore da cui è stata acquistata o dal rivenditore del PC o allHP stessa, dove può essere riciclata o smaltita in modo adeguato senza costi aggiuntivi per il cliente.
La batteria di ricambio HP 1420-0356 va ordinata al proprio rivenditore HP, la batteria tipo CR2032 è invece disponibile nella maggior parte dei negozi specializzati.
1
Togliere il coperchio dal computer (vedi in questo capitolo).
posizione della batteria
2
Togliere la vecchia batteria abbassando il fermaglio con un cacciavite e sollevandola completamente dal suo sostegno.
75
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Sostituzione della batteria
3 Mettere la nuova batteria nel sostegno, con il + in alto e controllare
che sia entrata perfettamente.
Dopo aver installato la batteria, rimettere il coperchio sul computer ed eseguire il programma Setup per riconfigurare il computer. Per
allavvio.
accedere al programma Setup premere il tasto
F2
76
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Sostituzione di un dispositivo di protezione dellalimentazione
Sostituzione di un dispositivo di protezione dellalimentazione
ATTENZIONE
Per ragioni di sicurezza, non togliere mai il coperchio dal PC prima di aver staccato il cavo di alimentazione dalla presa e scollegato tutte le connessioni dalla rete di telecomunicazioni. Se sul PC è installato un dispositivo di protezione dellalimentazione, è necessario staccare il cavo di alimentazione e quindi attendere larresto completo del sistema prima di togliere il coperchio. Rimuovere i cavi del dispositivo di protezione dellalimentazione prima di qualsiasi intervento di manutenzione. Rimettere il coperchio prima di riaccendere il PC.
1
Togliere il coperchio e il pannello frontale del computer (vedi in questo capitolo).
2
Togliere i cavi power alert and passthru dal dispositivo di protezione dellalimentazione, dallalimentatore e dalla scheda di sistema.
Per maggiori informazioni, consultare il Manuale di installazione fornito con questo dispositivo
77
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Sostituzione di un dispositivo di protezione dellalimentazione
3 Premere i due ganci verso linterno e far scorrere fuori il dispositivo
4 Togliere il dispositivo di protezione dellalimentazione dal vassoio
rimuovendo le due viti di fissaggio
5 Fissare il nuovo dispositivo sul vassoio e bloccarlo in posizione con le
due viti di fissaggio.
6 Far scorrere il dispositivo dentro il PC. 7 Ricollegare i cavi power alert and passthru cables al dispositivo di
protezione dellalimentazione, allalimentatore e alla scheda di sistema.
78
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Sostituzione di un dispositivo di protezione dellalimentazione
8 Togliere il coperchio dello scomparto della batteria e le viti di
fissaggio
9 Far scorrere la batteria nello scomparto della batteria e bloccarla in
posizione con le viti di fissaggio.
10 Rimettere il coperchio dello scomparto della batteria. 11 Rimettere il coperchio e il pannello frontale (vedi in questo capitolo).
79
2 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Desktop
Installazione di un cavo di sicurezza
Installazione di un cavo di sicurezza
Per fissare il PC alla scrivania o a un altro oggetto fisso, è possibile utilizzare un cavo di sicurezza Kensington
TM
che può essere fissato in
un apposito alloggiamento sul retro del computer.
1
Inserire la chiave nellalloggiamento sul retro del PC.
2
Girare la chiave per fissare il cavo al PC.
3
Togliere la chiave e metterla in un posto sicuro.
NOTA Il cavo di sicurezza Kensington
informazioni su dove ordinarlo, contattare il proprio rivenditore.
80
TM
non è un accessorio HP. Per maggiori
Fino a sette schede accessorie
Alcuni slot possono alloggiare già schede.
3
Accessori installabili
Due o tre alloggiamenti ad accesso frontale
Unità CD-ROM, DVD-ROM o CD-RW (già installate su alcuni modelli), DVD, nastro, CD-RW, Zip, dispositivo di protezione dellalimentazione
Moduli di memoria principale:
(PC600 e C700 RAMBUS DRAM) Kit da 64 MB Kit da 128 MB Kit da 256 MB
Fino a due unità disco rigido
(Ununità disco rigido già installata)
Installazione e sostituzione di componenti nel PC Minitower
Il capitolo spiega in dettaglio come si installano nel PC accessori come la memoria di espansione, le schede accessorie o altre unità disco (per maggiori informazioni sugli accessori supportati, visitare il sito web HP
www.hp.com/go/pcaccessories
).
3 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Minitower
Prima di iniziare
Prima di iniziare
Prima di installare qualsiasi componente leggere quanto segue:
ATTENZIONE
AVVERTENZA
Per ragioni di sicurezza, non togliere mai il coperchio dal PC prima di aver staccato il cavo di alimentazione dalla presa e scollegato tutte le connessioni dalla rete di telecomunicazioni. Se sul PC è installato un dispositivo di protezione dellalimentazione, è necessario staccare il cavo di alimentazione e quindi attendere larresto completo del sistema prima di togliere il coperchio. Rimuovere i cavi del dispositivo di protezione dellalimentazione prima di qualsiasi intervento di manutenzione. Rimettere il coperchio prima di riaccendere il PC.
Per evitare scosse elettriche e danni agli occhi prodotti dal laser, non aprire il modulo laser, la cui manutenzione è affidata esclusivamente a personale qualificato. Non tentare di effettuare regolazioni. Per sapere quali sono i requisiti dellalimentazione e la lunghezza donda, leggere letichetta sul CD-ROM. Questo è un prodotto laser di classe 1.
Lelettricità statica può danneggiare i componenti elettronici. SPEGNERE lapparecchiatura. Non toccare laccessorio coi vestiti. Per annullare lelettricità statica, appoggiare la custodia dellaccessorio sopra il PC mentre lo si estrae. Poi maneggiare laccessorio il meno possibile e con cautela
82
3 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Minitower
Rimozione e riposizionamento del coperchio
Rimozione e riposizionamento del coperchio
Rimozione del coperchio
1
Spegnere il video e il PC, scollegare tutti i cavi di alimentazione e di telecomunicazione.
2
Se è installato un blocco, sbloccare il coperchio (con la chiave) sul retro del PC.
3
Aprire il gancio e togliere il pannello laterale.
4
Togliere il pannello frontale (necessario se si aggiunge un dispositivo ad accesso frontale).
83
3 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Minitower
Rimozione e riposizionamento del coperchio
Riposizionamento del coperchio
1
Controllare che tutti i cavi interni siano correttamente collegati e si snodino in sicurezza (ovvero che non siano bloccati o impigliati).
2
Rimettere il pannello frontale.
3
Rimettere il pannello laterale, controllando che le cerniere siano allineate correttamente.
4
Se necessario bloccare il coperchio (con la chiave) sul retro del PC.
84
3 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Minitower
Etichetta dentro il PC
Etichetta dentro il PC
Il PC contiene unetichetta che può essere usata come guida per linstallazione di accessori e la sostituzione di componenti.
Indica come togliere i dispositivi ad accesso frontale
Indica come togliere il pannello frontale
Indica come togliere una scheda accessoria
Indica come togliere lunità disco rigido
Indica come togliere i cavi dalle unità
85
3 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Minitower
Espansione della memoria principale
Espansione della memoria principale
NOTA Usare solo moduli di memoria HP per il proprio modello di PC. Luso di
altri moduli di memoria non è previsto (per informazioni sugli accessori supportati da HP, visitare il sito Web allindirizzo
www.hp.com/go/pcaccessories
).
Se si installa un solo modulo di memoria, installarlo nello slot più vicino al processore. Riempire lo slot rimanente con un modulo di continuità. I moduli di continuità sono piatti su entrambi i lati (non hanno componenti saldati) e sono più bassi dei moduli di memoria.
E possibile installare fino a 512 MB (due moduli da 256 MB) e fino a IGB se si hanno a disposizione 512MB.
Ubicazione della memoria
principale
1
Togliere il coperchio dal computer (vedi in questo capitolo).
2
Stendere il minitower su un fianco.
86
3 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Minitower
Espansione della memoria principale
3 Rimuovere il condotto dellaria.
4 Aprire le due linguette e rimuorere il vecchio modulo o il modulo di
continuità.
Modulo di memoria
Modulo di continuità
Lato del processore
87
3 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Minitower
Espansione della memoria principale
5 Allineare correttamente le due tacche laterali e inserire il nuovo
modulo di memoria, premendo con forza sulla parte superiore.
6 Rimettere il coperchio (vedi in questo capitolo).
88
3 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Minitower
Potenziamento dei dispositivi di memoria di massa
Potenziamento dei dispositivi di memoria di massa
Collegamento dei dispositivi
Quando si sostituiscono unità disco rigido, CD-ROM, DVD-ROM o CD­RW, controllare che i connettori dati e i connettori di alimentazione usati siano quelli previsti.
Le unità disco rigido IDE devono sempre essere collegate al controller primario IDE. Le unità CD-ROM, DVD-ROM e CD-RW devono sempre essere collegate al controller IDE secondario. Sulla scheda di sistema sono stampate le scritte
PRIMARY
Connettori aliment. Numero Usati per
e
SECONDARY
per facilitare lindividuazione dei connettori.
5
1
Unità disco rigido, DVD-ROM o CD-RW, CD-ROM, Zip
Unità disco floppy
NOTA Non collegare ununità disco rigido su un lato e ununità CD-ROM, CD-
RW o DVD sullaltro dello stesso cavo IDE poiché questo potrebbe compromettere le prestazioni delle unità.
I cavi IDE nel PC sono di tipo cable select. Occorre pertanto impostare a cable select tutti i dispositivi IDE che si installano. Per maggiori informazioni consultare la documentazione del dispositivo.
89
3 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Minitower
Potenziamento dei dispositivi di memoria di massa
Unità floppy
Unità CD-ROM, CD-RW, DVD o Zip
Connettori scheda di sistema
Connettore scheda di sistema
Seconda unità disco rigido
Unità disco rigido master (di avvio)
Quali connettori dati IDE usare?
Allinterno del PC ci sono tre cavi dati, due dei quali destinati ai dispositivi IDE:
Un cavo per unità disco rigido IDE (Integrated Drive Electronics) Ultra ATA.
Per migliorare le prestazioni, usare questo cavo per collegare lunità disco rigido IDE Ultra ATA.
Un secondo cavo per unità IDE che supporta due dispositivi IDE e va usato per collegare ununità CD-ROM, DVD o Zip.
Un terzo cavo non IDE con connettore per unità disco floppy.
I cavi dati IDE consentono di collegare alla scheda di sistema fino a quattro dispositivi IDE.
Scelta di ununità disco rigido di avvio
Per scegliere lunità disco rigido IDE da cui avviare il sistema, è necessario entrare nel programma Setup e da qui nel sottomenu Hard Disk Drives del menu Boot.
NOTA Il collegamento di ununità disco rigido a un connettore master IDE non
garantisce lavviamento del PC da questa unità.
90
Modelli SCSI
Su modelli selezionati, un cavo SCSI Ultra 2 a 16 bit con due connettori. Vi è un connettore esterno sul retro del PC.
Terminatore
3 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Minitower
Potenziamento dei dispositivi di memoria di massa
Prima di installare ununità disco rigido
Vedere nella guida di installazione dellunità se è necessario impostare ponticelli e seguire particolari procedure. I cavi forniti con il PC sono di tipo cable select. Ciò significa che non occorre modificare le impostazioni dei ponticelli su ununità disco rigido se si è impostata lunità a cable select.
91
3 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Minitower
Potenziamento dei dispositivi di memoria di massa
Potenziamento dellunità disco rigido
AVVERTENZA Trattare lunità disco rigido con attenzione. Evitare i colpi e i movimenti
violenti perché potrebbero danneggiare i componenti interni dellunità.
Prima di installare ununità disco rigido fare sempre una copia di backup di tutti i file (per informazioni su come procedere, consultare la documentazione del proprio sistema operativo).
È possibile sostituire lunità disco rigido del PC con ununità potenziata. Per fare questo:
1
Togliere il coperchio dal computer (vedi in questo capitolo).
2
Togliere i connettori dellunità.
3
Premere il fermaglio sulla parte superiore del vassoio dellunità e farlo scorrere in avanti per rimuoverlo.
AVVERTENZA Tenere saldamente il vassoio mentre lo si rimuove.
92
3 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Minitower
Potenziamento dei dispositivi di memoria di massa
4 Capovolgere il vassoio dellunità, rimuovere tutte le viti dalla base del
vassoio, quindi estrarre la vecchia unità disco rigido facendola scorrere allinfuori.
5 Riposizionare il vassoio dellunità nellalloggiamento finché non
scatta in posizione.
6 Collegare i connettori dati e di alimentazione. 7 Rimettere il coperchio (vedi in questo capitolo). 8 Confrontare la nuova configurazione con la Schermata riepilogativa
quando a video compare il
HP, cui si accede premendo il tasto
Esc
logo Vectra durante lavvio.
NOTA Controllare che sulla nuova unità sia stato installato il sistema operativo
previsto e tutti i driver HP. Per reinstallare il sistema operativo e i driver HP, usare il CD-ROM di recupero e creazione immagine abbinato al PC. Le versioni più aggiornate dei driver HP sono inoltre sempre disponibili nel sito web HP allindirizzo:
www.hp.com/go/vectrasupport
.
93
3 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Minitower
Potenziamento dei dispositivi di memoria di massa
Installazione di una seconda unità disco rigido
AVVERTENZA Trattare lunità disco rigido con attenzione. Evitare i colpi e i movimenti
violenti perché potrebbero danneggiare i componenti interni dellunità.
Prima di installare ununità disco rigido fare sempre una copia di backup di tutti i file (per informazioni su come procedere, consultare la documentazione del proprio sistema operativo).
1
Togliere il coperchio (vedi in questo capitolo).
2
Togliere i connettori dallunità disco rigido già installata.
3
Premere il fermaglio sulla parte superiore del vassoio dellunità e farlo scorrere in avanti per rimuoverlo.
94
3 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Minitower
Potenziamento dei dispositivi di memoria di massa
4 Inserire la nuova unità disco rigido nella posizione illustrata e
avvitare le quattro viti per fissarla in posizione nel vassoio dellunità.
5 Far scorrere nuovamente il vassoio dellunità nellalloggiamento. 6 Collegare un connettore dati IDE e un connettore di alimentazione
ad ogni unità disco rigido.
NOTA Occorre usare il connettore terminale (contrassegnato DRIVE 0) con
lunità disco master, che è lunità da cui si intende avviare il PC.
7 Rimettere il coperchio (vedi in questo capitolo). 8 Confrontare la nuova configurazione con la Schermata riepilogativa
quando a video compare il
HP, cui si accede premendo il tasto
Esc
logo Vectra durante lavvio.
NOTA Se si intende avviare il sistema dallunità appena installata, controllare
che il programma Setup sia stato opportunamente configurato. Inoltre controllare che sulla nuova unità sia stato installato il sistema operativo previsto e tutti i driver HP. Per reinstallare il sistema operativo e i driver HP, usare il CD-ROM di recupero e creazione immagine fornito con il PC. Le versioni più aggiornate dei driver HP sono inoltre sempre disponibili nel sito web HP allindirizzo
www.hp.com/go/vectrasupport
.
95
3 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Minitower
Potenziamento dei dispositivi di memoria di massa
Configurazione di un dispositivo IDE dopo linstallazione
Dopo aver installato un dispositivo, è necessario verificare che il PC abbia identificato correttamente la nuova configurazione esaminando la Schermata riepilogativa HP. Se la configurazione non è corretta, avviare il programma Setup, premendo dispositivo.
Le unità IDE vengono rilevate dal programma Setup automaticamente, ma il nuovo dispositivo può richiedere linstallazione del driver appropriato. Per maggiori istruzioni, consultare la documentazione del proprio sistema operativo. Le versioni più recenti dei driver sono disponibili nel sito web HP allindirizzo
durante lavvio, e qui configurare il
F2
www.hp.com/go/vectrasupport
.
I cavi IDE nel PC sono di tipo cable select. Occorre pertanto impostare a cable select tutti i ponticelli dei dispositivi IDE che si installano. Per maggiori informazioni consultare la documentazione del dispositivo.
Configurazione di un dispositivo SCSI dopo linstallazione
Per configurare ununità SCSI:
1
Accendere il computer.
2
Premere
start Configuration Utility...
PC.
3
Verificare o modificare la configurazione della nuova unità come richiesto. Per maggiori informazioni sulla configurazione di ununità SCSI, consultare la SCSI Administrators Guide disponibile sul sito Web HP allindirizzo:
4
Una volta completata la configurazione, uscire dalla utility di configurazione SCSI e riavviare il computer per salvare le modifiche.
finché non viene visualizzato il messaggio
F6
durante la routine di avvio del
www.hp.com/go/vectrasupport
Press F6 to
96
3 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Minitower
Potenziamento dei dispositivi di memoria di massa
Installazione dei dispositivi a supporto mobile
ATTENZIONE
Per evitare scosse elettriche e danni agli occhi prodotti dal laser, non aprire il modulo laser, la cui manutenzione è affidata esclusivamente a personale qualificato. Non tentare di effettuare regolazioni. Per sapere quali sono i requisiti dellalimentazione e la lunghezza donda, leggere letichetta sul CD-ROM. Questo è un prodotto laser di classe 1.
Il PC ha un controller IDE avanzato integrato che supporta fino a quattro dispositivi IDE. I dispositivi IDE a supporto mobile, come le unità CD-ROM, DVD, a nastro e Zip, richiedono laccesso frontale e quindi vanno installati in un alloggiamento ad accesso frontale libero.
Vedere nel manuale dellunità se è necessario impostare ponticelli o seguire procedure particolari.
1
Togliere il coperchio e il pannello frontale del computer (vedi in questo capitolo).
2
Premere i due ganci verso linterno ed estrarre il vassoio dellunità in cui si vuole installare un nuovo dispositivo.
3
Togliere lo schermo RFI dal vassoio.
97
3 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Minitower
Potenziamento dei dispositivi di memoria di massa
4 Posizionare il nuovo dispositivo nel vassoio con lorientamento
corretto e fissarlo in posizione con le quattro viti (due su ogni lato).).
5 Far scorrere il vassoio dellunità dentro il PC. 6 Collegare i connettori dati e i connettori di alimentazione. Se si sta
installando ununità CD-ROM, CD-RW o DVD, collegare anche il cavo audio.
Connettore
audio
(opzionale)
7 Rimettere il coperchio (vedi in questo capitolo). 8 Confrontare la nuova configurazione con la Schermata riepilogativa
quando compare il logo
HP, cui si accede premendo il tasto
Esc
Vectra durante lavvio.
98
3 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Minitower
Sostituzione dellunità disco floppy
Sostituzione dellunità disco floppy
1
Togliere dal computer il coperchio e il pannello laterale (vedi in questo capitolo).
2
Togliere i connettori dallunità.
3
Premere i due ganci verso linterno far scorrere lunità floppy in fuori.
4
Allentare le due viti laterali del vassoio e rimuovere la vecchia unità floppy.
99
3 Installazione e sostituzione di componenti nel PC Minitower
Sostituzione dellunità disco floppy
5 Inserire la nuova unità (dal lato dei perni) e rimettere le due viti
laterali.
6 Reinserire lunità nel PC. 7 Collegare i connettori dati e di alimentazione. 8 Rimettere il coperchio (vedi in questo capitolo).
100
Loading...